+ All Categories
Home > Documents > 3ipofisi prostan

3ipofisi prostan

Date post: 24-Jul-2015
Category:
Upload: fisiopatologia-bicocca
View: 152 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
36
ORMONI IPOTALAMO- IPOFISARI
Transcript

ORMONI IPOTALAMO-IPOFISARI

L’ipotalamo riceve e integra i segnali provenienti dal sistema nervoso centrale

L’ipotalamo produce dei fattori di rilascio che

inducono l’ipofisi (gh. Pituitaria) a secernere

ormoni specifici

I segnali che si originano nel sistema nervoso centrale raggiungono i tessuti bersaglio attraverso una serie di tappe

intermedie

Origine segnali

Primi

bersagli

Secondi

bersagli

Bersagli

finali

( -)

ORMONI TIROIDEI

I-

T3 T4

TG = tireoglobulina

Cellula dei follicoli della tiroide

Captazione I 131

Funzioni fisiologicheDifferenziamentoSintesi proteica

IpertiroidismoDisaccopiante catena resiratoria +Stimola lipolisi

IpotiroidismoStimola liposintesi(Alla nascita: nanismo)

Cortisolo /Aldosterone

Ormoni steroidei

ACTH = ormone adrenocorticotropo. Prodotto dall’ ipofisi

Cortisolo (gluco-corticoidi) Induce sintesi enzimi della gluconeogenesi + transaminasi PROTEINEAMINOACIDIGLUCOSIO

Cortisonici usati come antinfiammatori; antirigetto; antitumorali:

dirottano aminoacidi dalla sintesi proteica alla gluconeogenesi

CORTICALE DEL SURRENE

ACTH

CORTISOLO

GLUCONEOGENESI, ANTIINFIAMMATORIO

CORTISONICI

ATROFIA CORTICALE DEL SURRENE

Abbassamento P.A. Aldosterone

(mineral-corticoidi)

Ormoni sessuali. Maschili: androgeni(testosterone):

Femminili: estrogeni(estradiolo, progestinici (progesterone)

Bersaglio:prostata, vescicole seminali

Caratteri sessuali secondari: distribuzione peli, timbro della voce, responsabile dell’arresto della crescita dopo la pubertà

Estradiolo(E2): ovaio follicolo Caratteri sessuali secondari: distribuzione peli, timbro della voce, responsabile dell’arresto della crescita dopo la pubertà

Progesterone:

C. luteo. agisce sull’ utero: prepara impianto uovo fecondato, inibisce contrazioni

Placenta: Inibisce ovulazione

GH stimola glucidi lipidi proteine, dep.osso, cartilagine difetto-->nanismo

Ormone della crescita (GH)

Prolattina (PRL) stimola sintesi alfa-lattalbumina-->lattosio

Insieme a ossitocina stimola secrezione del latte

NEUROIPOFISI

Vasopressina--> riass. Acqua nel tubulo renale -->diabete insipido

Ossitocina -->contrazione musc. Liscia -->induce il parto

Vasopressina

(Ormone anti-diuretico)

EICOSANOIDI:PROSTAGLANDINE, PROSTACICLINE, LEUCOTRIENI,TROMBOSSANI

Derivati dell’acido arachidonico:Azioni su: Contrazione della muscolatura liscia, aggregazione piastrinica, secrezione del succo gastrico, eq. idrico-salino, dolore, mediatori chimici dell'infiammazione.Effetto broncocostrittore e vasodilatatore

Trombossani A2 (TxA2) provoca aggregazione piastrinica e vasocostrizione;

Prostacicline PGI2, ha effetti opposti a quelli del Trombossano A2, inibisce l'aggregazione piastrinica agendo da vasodilatatore;

Prostaglandine PGD2, PGE2, PGF2, esercitano diverse azioni sul tono e sulla permeabilità vascolare.

Leucotrieni regolatori funzioni neutrofili ed eosinofili.Coinvolti nella Chemiotassi, degranulzione leucociti PMN.potenti mediatori dei processi allergici

Celecoxib affinità per COX2 275 x COX1