+ All Categories
Home > Documents > 6000 ANNI FA INSIEME PER L’ULTIMO VIAGGIO file6000 ANNI FA INSIEME PER L’ULTIMO VIAGGIO STORIE...

6000 ANNI FA INSIEME PER L’ULTIMO VIAGGIO file6000 ANNI FA INSIEME PER L’ULTIMO VIAGGIO STORIE...

Date post: 25-Feb-2019
Category:
Upload: nguyenthuy
View: 222 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
1
6000 ANNI FA INSIEME PER L’ULTIMO VIAGGIO STORIE DI UOMINI E CANI Museo Archeologico Nazionale di Mantova 27 - 31 ottobre 2015 Il legame tra uomo e cane è un viaggio che dura da migliaia di anni. Dalle prime testimonianze di domesticazione risalenti alla fine del Paleolitico ad oggi, il cane è sempre stato al fianco dell'uomo come compagnia, come difesa, per la caccia e per la conduzione del bestiame. Anche l'uomo vissuto a Valdaro di San Giorgio 6000 anni fa, la cui sepoltura è stata ritrovata durante uno scavo archeologico, scelse come compagno del suo ultimo viaggio proprio un cane di taglia media. Le indagini archeologiche e le analisi scientifiche tentano di far luce sulla vita di entrambi, sul rapporto che li legava, sulle loro abitudini alimentari, per ricostruire una storia che è la storia di molti di noi, del nostro rapporto con questi impareggiabili compagni di vita. INAUGURAZIONE MARTEDÌ 27 OTTOBRE ORE 10,30 ALLA PRESENZA DEL SOPRINTENDENTE FILIPPO MARIA GAMABARI E DELLE AUTORITÀ MANTOVANE. INGRESSO GRATUITO DA PIAZZA SORDELLO. http://www.museoarcheologicomantova.beniculturali.it/index.php?it/145/orari-e-ingresso
Transcript

6000 ANNI FA INSIEME PER L’ULTIMO VIAGGIO STORIE DI UOMINI E CANI

Museo Archeologico Nazionale di Mantova 27 - 31 ottobre 2015 Il legame tra uomo e cane è un viaggio che dura da migliaia di anni. Dalle prime testimonianze di domesticazione risalenti alla fine del Paleolitico ad oggi, il cane è sempre stato al fianco dell'uomo come compagnia, come difesa, per la caccia e per la conduzione del bestiame. Anche l'uomo vissuto a Valdaro di San Giorgio 6000 anni fa, la cui sepoltura è stata ritrovata durante uno scavo archeologico, scelse come compagno del suo ultimo viaggio proprio un cane di taglia media. Le indagini archeologiche e le analisi scientifiche tentano di far luce sulla vita di entrambi, sul rapporto che li legava, sulle loro abitudini alimentari, per ricostruire una storia che è la storia di molti di noi, del nostro rapporto con questi impareggiabili compagni di vita. INAUGURAZIONE MARTEDÌ 27 OTTOBRE ORE 10,30 ALLA PRESENZA DEL SOPRINTENDENTE FILIPPO MARIA GAMABARI E DELLE AUTORITÀ MANTOVANE. INGRESSO GRATUITO DA PIAZZA SORDELLO.

http://www.museoarcheologicomantova.beniculturali.it/index.php?it/145/orari-e-ingresso

Recommended