+ All Categories
Home > Documents > 78 > > 4 5 Scienza 3 FESTIVAL · LA SAPIENZA - MUSEO DI CHIMICA PRIMO LEVI ... esperimenti...

78 > > 4 5 Scienza 3 FESTIVAL · LA SAPIENZA - MUSEO DI CHIMICA PRIMO LEVI ... esperimenti...

Date post: 17-Feb-2019
Category:
Upload: lythien
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 1 3 2 4 5 9 12 13 10 FESTIVAL DELLA SCIENZA del Municipio Roma 3 Scienza 3 26 Marzo/2 Aprile2012 FESTIVAL DELLA SCIENZA del Municipio Roma 3 Scienza 3 26 Marzo/2 Aprile2012 TECHNOTOWN - VILLA TORLONIA Via Lazzaro Spallanzani, 1/A CNR - BIBLIOTECA CENTRALE G. MARCONI Piazzale Aldo Moro, 7 - Sala A LA SAPIENZA - MUSEO DI CHIMICA PRIMO LEVI Piazzale Aldo Moro, 5 - Edificio di Chimica “Cannizzaro” ACCADEMIA NAZIONALE DELLE SCIENZE DETTA DEI XL - BIBLIOTECA Via Lazzaro Spallanzani, 5/A - 7 CASA DELLA PARTECIPAZIONE Via dei Sabelli, 88 EXPLORA Via Flaminia, 82/86 LIBRERIA asSAGGI – SCIENCEBOOKS Via degli Etruschi, 4 TEATRO DELLE PALLINE Via del Verano, 39 79° CIRCOLO DIDATTICO BRASILE Via Nomentana, 343 Via Lanciani, 45 ISTITUTO COMPRENSIVO FRATELLI BANDIERA Piazza Ruggero da Sicilia, 2 ISTITUTO COMPRENSIVO TIBURTINA ANTICA Via dei Sardi, 37 SCUOLA SUPERIORE DI I° GRADO J.J. WINCKELMANN Piazza Giovanni Winckelmann, 19 ISTITUTO COMPRENSIVO FALCONE E BORSELLINO Via Reggio Calabria, 34 CON LA COLLABORAZIONE DI SPONSOR TECHNOTOWN ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ CON LA PARTECIPAZIONE DI Gruppo di Ricerca sulla Pedagogia del Cielo INFO 060608 Penotazioni 060608 o dove diversamente indicato www.scienza3.wordpress | pagina facebook: https://www.facebook.com/Scienza3 TUTTI GLI EVENTI SONO GRATUITI | IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI La Sapienza Università di Roma - Museo di Chimica Primo Levi CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche - Biblioteca Centrale G. Marconi Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL - Biblioteca Technotown - Villino Medioevale di Villa Torlonia Istituto comprensivo Falcone e Borsellino Istituto comprensivo Fratelli Bandiera 79° Circolo didattico Brasile Scuola superiore di I° grado J.J. Winckelmann Libreria AsSaggi - Sciencebooks Istituto comprensivo Tiburtina Antica Casa della Partecipazione Teatro delle Palline Explora I LUOGHI DEL FESTIVAL DELLA SCIENZA DEL MUNICIPIO ROMA 3 6 7 8 11 > > >
Transcript

1

2

3

45

678910111213

1

3

2

45

9

12

13

10

FESTIVALDELLASCIENZAdel Municipio Roma 3

Scienza326 Marzo/2 Aprile2012

FESTIVALDELLASCIENZAdel Municipio Roma 3

Scienza326 Marzo/2 Aprile2012

TECHNOTOWN -VILLA TORLONIAVia Lazzaro Spallanzani, 1/A

CNR - BIBLIOTECACENTRALE G. MARCONIPiazzale Aldo Moro, 7 - Sala A

LA SAPIENZA - MUSEO DICHIMICA PRIMO LEVIPiazzale Aldo Moro, 5 - Edificio diChimica “Cannizzaro”

ACCADEMIA NAZIONALEDELLE SCIENZE DETTADEI XL - BIBLIOTECAVia Lazzaro Spallanzani, 5/A - 7

CASA DELLAPARTECIPAZIONEVia dei Sabelli, 88

EXPLORAVia Flaminia, 82/86

LIBRERIA asSAGGI –SCIENCEBOOKSVia degli Etruschi, 4

TEATRO DELLE PALLINEVia del Verano, 39

79° CIRCOLODIDATTICO BRASILEVia Nomentana, 343 Via Lanciani, 45

ISTITUTO COMPRENSIVOFRATELLI BANDIERAPiazza Ruggero da Sicilia, 2

ISTITUTO COMPRENSIVOTIBURTINA ANTICAVia dei Sardi, 37

SCUOLA SUPERIORE DI I°GRADO J.J. WINCKELMANNPiazza Giovanni Winckelmann, 19

ISTITUTO COMPRENSIVOFALCONE E BORSELLINOVia Reggio Calabria, 34

CON LA COLLABORAZIONE DI SPONSORTECHNOTOWNISTITUTO

SUPERIOREDI SANITÀ

CON LA PARTECIPAZIONE DI

Gruppo di Ricercasulla Pedagogiadel Cielo

INFO 060608 Penotazioni 060608 o dove diversamente indicatowww.scienza3.wordpress | pagina facebook: https://www.facebook.com/Scienza3TUTTI GLI EVENTI SONO GRATUITI | IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI

La Sapienza Università di Roma - Museo di ChimicaPrimo LeviCNR Consiglio Nazionale delle Ricerche - BibliotecaCentrale G. MarconiAccademia Nazionale delle Scienze detta dei XL -BibliotecaTechnotown - Villino Medioevale di Villa TorloniaIstituto comprensivo Falcone e Borsellino

Istituto comprensivo Fratelli Bandiera79° Circolo didattico BrasileScuola superiore di I° grado J.J. WinckelmannLibreria AsSaggi - SciencebooksIstituto comprensivo Tiburtina AnticaCasa della PartecipazioneTeatro delle PallineExplora

I LUOGHI DEL FESTIVAL DELLA SCIENZA DEL MUNICIPIO ROMA 3

6

7 8

11> >

>

TECHNOTOWNIl meraviglioso mondo delle scimmieSeminario per bambini delle scuole primarie e secondariedi I° grado27 marzo ore 10.30A cura dell’Istituto Superiore di Sanità - Dott. Augusto Vitale

Come è fatto?Laboratorio per bambini dagli 8 agli 11 anniCosa c’è dentro ad un fiore? E dentro ad un frutto? Come è fatta una foglia?27, 30 e 31 marzoore 9.30 (per le classi primarie – max. 1)ore11.00 (per le classi primarie – max. 1)ore15.30 (gruppo max. 15 persone)ore17.00 (gruppo max. 15 persone)Adolescenza: istruzioni per l'usoSeminario per scuole secondarie di II° grado e adultiI comportamenti "a rischio" degli adolescenti.28 marzo ore 17.00 A cura dell’Istituto Superiore di Sanità - Dott. Simone Macrì

Chip e ProvetteLaboratorio per docenti delle scuole primarie e secondariee studenti di ogni etàEvento presentato dalla L.U.D.I.S. srl, Laboratorio Unico Didattica eIntrattenimento Scientifico, sulla Divulgazione Scientifica della Chimica.29 marzo ore 10.00 e 11.15La via dell'olioSeminario per alunni delle scuole primarie (classi IV° eV°) e secondarie di I° e di II° gradoProduzione, valori nutrizionali e composizione chimica.29 marzo ore 10.00 A cura della Scuola Superiore di I° grado J.J. WinckelmannPrenotazione al num. 347.1827241 - Prof.ssa Anna Maria Fiore

ARTown. Cartolina ArchitettonicaLaboratorio per bambini dai 6 ai 12 anniPer imparare a sviluppare la propria immaginazione, il senso dello spazio e lamanualità.29 marzo e 1 aprile ore 17.00 A cura dell’Associazione Culturale L’Isola Galleggiante

Cellule staminali: speranze e difficoltàSeminario per scuole secondarie di II° grado e adulti30 marzo ore 11.00 A cura dell’Istituto Superiore di Sanità - Dott.ssa Elisabetta Palio e Dott.ssaAnn Zeuner

Si potrebbe vivere senza?Presentazione per alunni e famiglie delle scuole primarie e docentiRealizzazione di un e-book con disegni, notizie e commenti.30 marzo ore 17.00 Prenotazione obbligatoria al num. 338.7330428 - Prof.ssaAntonietta Dell’Agli

VILLA TORLONIASpazio esterno di TechnotownCaccia al tesoro palmareLaboratorio per ragazzi dagli 8 anniI ragazzi, divisi in squadre, si sfideranno in un’appassionante caccia altesoro. Guidati dal GPS satellitare dovranno avvicinarsi verso il tesoro.1 aprile ore 11.00

CNR - BIBLIOTECACENTRALE G. MARCONIA cura di: Biblioteca Centrale del CNR ‘G. Marconi’ e Lab. InformaticaMusicale, ISTI/CNR, Area della Ricerca di PisaPrenotazione obbligatoria al num. 06.49933081 [email protected]

La scienza Italiana al Polo Nordnel 150 anniversario di NansenSeminario per studenti delle scuole secondarie di I° e II° gradoAttività divulgativa improntata sulla figura di Fritijof Nansen, grandescienziato e uomo di pace, premio Nobel nel 1922.27 marzo ore 10.15‘Musica informatica live’. Iper-strumentimusicali touchless, Progetto con-TattoLaboratorio per studenti e docenti delle scuolesecondarie di I° e II° gradoLaboratorio didattico sull’informatica musicale a cura del Dott. LeonelloTarabella e del Dott. Massimo Magrini, ricercatori CNR in Computer Musicdell’Istituto di Scienze e Tecnologie Informatiche ‘A. Faedo’ (ISTI), di Pisa.29 marzo ore 9.45Lenti Acustiche: leggere il reale attraversoil suonoLaboratorio per studenti e docenti delle scuolesecondarie di I° e II° gradoLaboratorio sulle tecniche di sonificazione (traduzione in suono di insiemicomplessi di dati).29 marzo ore 10.45

‘Caro Prof. Einstein....’Laboratorio per studenti e docenti delle scuolesecondarie di I° e II° gradoReading scritto e interpretato dagli attori Adriano Saleri (Diploma del CentroSperimentale di Cinematografia) e Mario Migliucci.29 marzo ore 11.40

LA SAPIENZA - MUSEO DICHIMICA PRIMO LEVIPre-visioniMostraPaesaggi urbani che introducono visioni di arte e scienza.dal 28 al 30 marzo ore 9.00 - 12.00

ACCADEMIA NAZIONALEDELLE SCIENZE DETTA DEIXL - BIBLIOTECACome cambia la divulgazione scientificaTavola rotondaCon Carmine Marinucci, Luigi Campanella, Albino Ruberti, Silvia Costa, AnnaParisi, Valentina Grippo e modera Lilli Garrone.2 aprile ore 17.00

CASA DELLA PARTECIPAZIONELa disabilità come risorsa creativa.MostraOpere e video-installazioni dai Laboratori Sperimentali d'Arte de «Gli Amici»,MLAC - Comunità di Sant'Egidio.30 marzo ore 18.00 - 20.00A cura del Museo di Chimica Primo Levi

EXPLORA - Il Museo deibambini di RomaSettimana dell'educazione finanziaria –EconomiamoVisita – Laboratorio per alunni delle classi IV° e V°Visita al museo Explora con attività sul tema dell'educazione finanziaria a curadegli esperti di PattiChiari.dal 27 al 30 marzo ore 10.00, 12.00 e 14.30Prenotazione obbligatoria al num. 06.20398878lun. – ven. 9.00/13.00, giov. 14.30 - 17.00

LIBRERIA asSAGGI –SCIENCEBOOKSDipende. Quattro chiacchiere sulla relativitàEsposizione interattiva per ragazzi delle scuole secondariedi I° e II° gradoLa teoria della relatività di Einstein.27 marzo ore 11.00La Fisica e il volo degli uccelliIncontro - studio per adultiAndrea Cavagna e Irene Giardina, attraverso la loro ricerca sul volo degli storni, ciracconteranno il concetto di 'intelligenza collettiva', le dinamiche dei centri diricerca ed i pro e i contro dell’essere coppia nella vita e nell’arte.27 marzo ore 20.30A cura di FormaScienzaPrenotazione a [email protected]

ArduSumoLaboratorio per studenti delle scuole secondarie di I° eII° gradoLaboratorio didattico di robotica applicata.29 e 30 marzo ore 10.00 e 11.30A cura dell’Associazione per la divulgazione scientifica DiScienza

TEATRO DELLE PALLINELa rivoluzione astronomica di Copernico:IL COMMENTARIOLUSMostra-laboratorio interattiva per classi dal III° anno dellescuole secondarie di I° e II° gradoLa vita e le scoperte astronomiche di Copernico.dal 26 al 28 marzo ore 10.00 e 11.30A cura del Gruppo di Ricerca sulla Pedagogia del CieloPrenotazione a pedagogiadelcielo@[email protected]

79° CIRCOLO DIDATTICOBRASILEPrenotazione obbligatoria al num. 338.7330428 - Prof.ssaAntonietta Dell’Agli

Piccole curiosità al microscopioPresentazione per alunni e famiglie delle scuoleprimarie e docentiCon l'ausilio di un microscopio all'avanguardia verranno realizzati piccolifilmati su elementi raccolti dai bambini nel cortile o giardino della scuola.26 e 28 marzo ore 10.30

Orto per ortoPresentazione per alunni e famiglie delle scuoleprimarie e docentiBambini, maestre e, quest'anno, anche genitori, nonni e zii si potrannodedicare alle attività della terra.dal 26 al 30 marzo ore 8.30Giochiamo a tombola con la tavola periodicaGioco per alunni delle scuole primarie (classi IV° e V°) esecondarie di I° gradoLa Tavola Periodica degli Elementi Chimici viene usata come tabellone peruna divertente tombola.27 marzo ore 14.00 e 29 marzo ore 12.00In collaborazione con la scuola superiore di 1° grado J.J. Winckelmann"

ISTITUTO COMPRENSIVOFRATELLI BANDIERAHomo: dalla Rift Valley al Mare dellaTranquillità.Mostra-laboratorio interattiva per alunni del II° ciclo dellescuole primarie26, 27, 29 e 30 marzo ore 14.00Prenotazione al num. 329.3222921 - Titti Mazzacane

Sperimentiamo insieme per scoprire eamare le ScienzeMostra-laboratorio interattiva per bambini del IV° anno dellescuole primarieAlunni della scuola secondaria di classi I°, II° e III° accompagneranno eguideranno, come loro tutor, i propri ospiti nell’esecuzione di entusiasmantiesperimenti scientifici.26, 28 e 30 marzo ore 10.50Prenotazione obbligatoria Dott.ssa Maria Grazia Bizzarri, num.347.3071921 o al num. 06.44119056

Sbirciate con noi nel microscopio!Laboratorio per alunni delle scuole primarie (classi IV° e V°)29 e 30 marzo ore 9.00A cura dell’Istituto Pasteur-Fondazione Cenci BolognettiPrenotazione al num. 329.3222921 - Titti Mazzacane

ISTITUTO COMPRENSIVOTIBURTINA ANTICAOsserva con noi!Laboratorio per pubblico genericoOsservazioni attraverso lo studio degli organi di senso: lavoriamo con icristalli; sperimentiamo i passaggi di stato della materia; osserviamo la

composizione dell’aria.27 marzo ore 10.00Prenotazione obbligatoria al num. 06.491777

SCUOLA SUPERIORE DI 1°GRADO J.J. WINCKELMANNSimmetrie - Arte e NaturaLaboratorio per alunni delle scuole secondarie di I° e di II° gradoProgetto di tipo Contenuto-Digitale-Didattico sulle simmetrie che coniugaarte e natura.29 marzo ore 11.00Prenotazione al num. 347.1827241 - Prof.ssa Anna Maria Fiore

CruciCiboGioco per alunni delle scuole primarie e secondarie di I° gradoUn cruciverba divertente e interattivo dedicato all'alimentazione.30 marzo ore 9.00Prenotazione al num. 347.1827241 - Prof.ssa Anna Maria Fiore

Giochiamo a tombola con la tavola periodica27 marzo ore 14.00 e 29 marzo ore 12.00In collaborazione con il 79° Circolo Didattico BrasilePrenotazione al num. 338.7330428

ISTITUTO COMPRENSIVOFALCONE E BORSELLINOLa fotosintesi: passato sulla Terra futuronello spazioLaboratorio didattico per bambini delle scuole primarieLaboratorio didattico sull’osservazione al microscopio di cianobatteri e microalgheed esposizione di elaborati preparati dagli alunni della III° elementare.29 marzo ore 15.30In collaborazione con la Dott.ssa Daniela Billi, Algares S.r.l. e la Dott.ssaRaffaella Schneider, INAFEvento riservato agli alunni della scuola, non si accettano prenotazioni.

Un mondo di cellule colorateLaboratorio didattico per bambini delle scuole primarieLaboratorio didattico alla scoperta della cellula vegetale ed esposizione dielaborati preparati dagli alunni della I° elementare.29 marzo ore 15.30In collaborazione con la Dott.ssa Daniela Billi, Algares S.r.l.Evento riservato agli alunni della scuola, non si accettano prenotazioni.


Recommended