+ All Categories
Home > Documents > 8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli dal Palazzo Apostolico in...

8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli dal Palazzo Apostolico in...

Date post: 03-May-2015
Category:
Upload: orazio-adamo
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
25
8.00
Transcript
  • Slide 1
  • Slide 2
  • 8.00
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cli dal Palazzo Apostolico in piazza San Pietro nella Solennit di Pentecoste 12 giugno 2011 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cli dal Palazzo Apostolico in piazza San Pietro nella Solennit di Pentecoste 12 giugno 2011
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Mentre stava compien- dosi il giorno della Pentecoste, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne allimprov- viso dal cielo un fragore, quasi un vento che si abbatte impetuoso, e riemp tutta la casa dove stavano. Apparvero loro lingue come di fuoco, che si divi- devano, e si posarono su ciascuno di loro, e tutti furono colmati di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue, nel modo in cui lo Spirito dava loro il potere di esprimersi. Dagli Atti degli Apostoli 2, 1-11
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Fu il "battesimo" della Chiesa, battesimo nello Spirito Santo (cfr At 1,5). Come narrano gli Atti degli Apostoli, al mattino della festa di Pentecoste, un fragore come di vento invest il Cenacolo e su ciascuno dei discepoli scesero lingue come di fuoco (cfr At 2,2-3).
  • Slide 16
  • San Gregorio Magno commenta: Oggi lo Spirito Santo sceso con suono improvviso sui discepoli e ha mutato le menti di esseri carnali allinterno del suo amore, e mentre apparvero allesterno lingue di fuoco, allinterno i cuori divennero fiammeggianti, poich, accogliendo Dio nella visione del fuoco, soavemente arsero per amore (Hom. in Evang. XXX, 1).
  • Slide 17
  • La voce di Dio divinizza il linguaggio umano degli Apostoli, i quali diventano capaci di proclamare in modo "polifonico" lunico Verbo divino. Il soffio dello Spirito Santo riempie luniverso, genera la fede, trascina alla verit, predispone lunit tra i popoli. A quel rumore la folla si radun e rimase turbata, perch ciascuno li udiva parlare nella propria lingua delle grandi opere di Dio (At 2,6.11).
  • Slide 18
  • Il beato Antonio Rosmini spiega che
  • Slide 19
  • nel d della Pentecoste dei cristiani Iddio promulg la sua legge di carit, scrivendola per mezzo dello Spirito Santo non sulle tavole di pietra, ma nel cuore degli Apostoli, e per mezzo degli Apostoli comunicandola poi a tutta la Chiesa (Catechismo disposto secondo lordine delle idee n. 737).
  • Slide 20
  • Lo Spirito Santo, "che Signore e d la vita" come recitiamo nel Credo , congiunto al Padre per mezzo del Figlio e completa la rivelazione della Santissima Trinit. Proviene da Dio come soffio della sua bocca e ha il potere di santificare, abolire le divisioni, dissolvere la confusione dovuta al peccato.
  • Slide 21
  • Egli, incorporeo e immateriale, elargisce i beni divini, sostiene gli esseri viventi, perch agiscano in conformit al bene. Come Luce intelligibile d significato alla preghiera, d vigore alla missione evangelizzatrice, fa ardere i cuori di chi ascolta il lieto messaggio, ispira larte cristiana e la melodia liturgica.
  • Slide 22
  • Lo Spirito Santo, che crea in noi la fede nel momento del nostro Battesimo Lo Spirito Santo, che crea in noi la fede nel momento del nostro Battesimo
  • Slide 23
  • Ci permette di vivere quali figli di Dio, coscienti e consenzienti, secondo limmagine del Figlio Unigenito. Anche il potere di rimettere i peccati dono dello Spirito; infatti, apparendo agli Apostoli la sera di Pasqua, Ges alit su di loro e disse: Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati (Gv 20,23).
  • Slide 24
  • Alla Vergine Maria, tempio dello Spirito Santo, affidiamo la Chiesa, perch viva sempre di Ges Cristo, della sua Parola, dei suoi comandamenti, e sotto lazione perenne dello Spirito Paraclito annunci a tutti che Ges Signore! (1 Cor 12,3).
  • Slide 25
  • Slide 26

Recommended