+ All Categories
Home > Documents > 9,00 MUSICHE E ANIMAZIONE DI ACCOGLIENZA...I Balcani in un percorso di turismo responsabile a cura...

9,00 MUSICHE E ANIMAZIONE DI ACCOGLIENZA...I Balcani in un percorso di turismo responsabile a cura...

Date post: 16-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
9,00 MUSICHE E ANIMAZIONE DI ACCOGLIENZA 9,30 INAUGURAZIONE con: il Sindaco Walter Veltroni, l'Assessore Maria Coscia, la Senatrice Rosa Calipari, un Rappresentante del Dipartimento Diritti e Pari Opportunità - Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Presidente del Municipio I Giuseppe Lobefaro, il Presidente della Consulta Comunità Straniere Pan Yong Chang 10,00 - 12,30 SPETTACOLI DELLE SCUOLE Teatro, danza, musica, poesia, scultura, pittura. Le scuole di Roma presentano i loro progetti di Intercultura 10,00 - 21,00 SPAZIO LETTURA E GIOCHI DAL MONDO a cura di Biblioteche di Roma 11,30 - 12,30 / 15,30 - 16,30 PERCORSI INTERETNICI Visite guidate tra negozi, luoghi di ritrovo, studi di artisti, alla scoperta di tradizioni e culture del mondo nel rione Esquilino, a cura dell'Associazione "5 Sensi" 15,00 - 17,00 CREATMUNDIA Laboratori per bambini e ragazzi: burattini, danza, fumetto, musica e percussioni 17,00 - 19,00 LABORATORI E SEMINARI PER "CURIOSI DELL'EDUCAZIONE" Viaggio nell'emigrazione italiana: memoria, percorsi, teatro a cura di Grecam Esquilino Il gioco della dama africana a cura di Salvador Allende Soc. Coop. Sociale Le carte ritagliate, i pittogrammi a cura della sinologa Irene Minafra e Ass. Prezzemolo Poesia, scrittura e musica dei paesi del Mediterraneo a cura di Al Madar Diritti dei minori e bambini lavoratori in Perù a cura di Asal I Balcani in un percorso di turismo responsabile a cura di Prijedor Onlus e Tremembè Onlus Proiezione e dibattito sul film "Exils" a cura di Cives Mundi Documentario "G2" proiezione e discussione a cura di G2 - Seconde Generazioni Educazione, intercultura, convivenza a cura della Consulta Cittadina delle Comunità Straniere 17,30 - 20,30 SPETTACOLI IN PIAZZETTA Canzone romana e tradizioni della penisola Musiche di Romarock Romapop e di Giovani Artisti dal mondo 19,30 - 20,30 LETTERE MIGRANTI E SUONI DEL TRAMONTO "Racconti in altalena" di Jorge Canifa Alves (Capo Verde) "Morna con saudade" di Ondina Santos (Capo Verde) Datemi la parola. Gioco letterario a premi 20,30 - 23,00 NON FATE COMPLIMENTI… Interviste ai visitatori a cura di G2 - Seconde Generazioni 21,00 GRAN CONCERTO DI APERTURA Tamburi di Bahia "Percussioni brasiliane nella città eterna" (Brasile) 9,30 - 12,30 SPETTACOLI DELLE SCUOLE 10,00 - 21,00 SPAZIO LETTURA E GIOCHI DAL MONDO a cura di Biblioteche di Roma 11,30 - 12,30 / 15,30 - 16,30 PERCORSI INTERETNICI 15,00 - 17,00 CREATMUNDIA 17,00 - 19,00 LABORATORI E SEMINARI PER "CURIOSI DELL'EDUCAZIONE" Viaggio nell'emigrazione italiana: memoria, percorsi, teatro a cura di Grecam Esquilino Il prototipo di un potabilizzatore d'acqua a cura dell'Istituto Sisto V, Terre di mezzo e F.O.S.I.C.S Danze di ieri, danze di oggi a cura di Zhong Hua La semola e l'olio nel Mediterraneo a cura di Al Madar, Forum Mediatori e Ombra del Mediterraneo Popoli originari del Brasile e del Cile a cura di Sala 1 e Ass.ne Donne Brasiliane Presentazione di "Le lezioni di Selma" di Sarah Zuhra Lukanic a cura di Mia Lecomte Proiezione e dibattito sul film "Hotel Ruanda" a cura di Cives Mundi La formazione per la cittadinanza attiva a cura della Consulta Cittadina delle Comunità Straniere 17,30 - 20,30 SPETTACOLI IN PIAZZETTA Canzone romana e tradizioni della penisola Musiche di Romarock Romapop e di Giovani Artisti dal mondo 19,30 - 20,30 LETTERE MIGRANTI E SUONI DEL TRAMONTO "Madre piccola" di Cristina Ali Farah (Italia-Somalia) "Linea Alba" con i Saba Anglana (Italia-Etiopia-Somalia) Datemi la parola. Gioco letterario a premi 20,30 - 23,00 NON FATE COMPLIMENTI… Interviste ai visitatori a cura di G2 - Seconde Generazioni 21,00 IN CONCERTO La Banda di Piazza Caricamento (Messico, Brasile, Cina, Marocco, Senegal, Russia, Italia, Sri Lanka) Gnawa Bambara "Partitura del mondo" (Marocco) 9,30 - 12,30 SPETTACOLI DELLE SCUOLE 10,00 - 21,00 SPAZIO LETTURA E GIOCHI DAL MONDO a cura di Biblioteche di Roma 11,30 - 12,30 / 15,30 - 16,30 PERCORSI INTERETNICI 15,00 - 17,00 CREATMUNDIA 17,00 - 19,00 LABORATORI E SEMINARI PER "CURIOSI DELL'EDUCAZIONE" Viaggio nell'emigrazione italiana: memoria, percorsi, teatro a cura di Grecam Esquilino Il rituale del tè in Senegal a cura di Salvador Allende Soc. Coop. Sociale La Comunità bengalese: mutamenti delle pratiche sociali e religiose al bidesh a cura di Dhuumcatu
Transcript
Page 1: 9,00 MUSICHE E ANIMAZIONE DI ACCOGLIENZA...I Balcani in un percorso di turismo responsabile a cura diPrijedor Onluse Tremembè Onlus Proiezione e dibattito sul film "Exils" a cura

9,00 MUSICHE E ANIMAZIONE DI ACCOGLIENZA

9,30 INAUGURAZIONE con: il Sindaco Walter Veltroni, l'Assessore Maria Coscia,la Senatrice Rosa Calipari, un Rappresentante del Dipartimento Diritti e PariOpportunità - Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Presidente del Municipio IGiuseppe Lobefaro, il Presidente della Consulta Comunità Straniere Pan Yong Chang

10,00 - 12,30 SPETTACOLI DELLE SCUOLETeatro, danza, musica, poesia, scultura, pittura. Le scuole di Roma presentano i loroprogetti di Intercultura

10,00 - 21,00 SPAZIO LETTURA E GIOCHI DAL MONDO a cura di Biblioteche di Roma

11,30 - 12,30 / 15,30 - 16,30 PERCORSI INTERETNICIVisite guidate tra negozi, luoghi di ritrovo, studi di artisti, alla scoperta di tradizionie culture del mondo nel rione Esquilino, a cura dell'Associazione "5 Sensi"

15,00 - 17,00 CREATMUNDIALaboratori per bambini e ragazzi: burattini, danza, fumetto, musica e percussioni

17,00 - 19,00 LABORATORI E SEMINARI PER "CURIOSI DELL'EDUCAZIONE"Viaggio nell'emigrazione italiana: memoria, percorsi, teatro a cura di Grecam EsquilinoIl gioco della dama africana a cura di Salvador Allende Soc. Coop. SocialeLe carte ritagliate, i pittogrammi a cura della sinologa Irene Minafra e Ass. PrezzemoloPoesia, scrittura e musica dei paesi del Mediterraneo a cura di Al MadarDiritti dei minori e bambini lavoratori in Perù a cura di AsalI Balcani in un percorso di turismo responsabile a cura di Prijedor Onlus e TremembèOnlusProiezione e dibattito sul film "Exils" a cura di Cives MundiDocumentario "G2" proiezione e discussione a cura di G2 - Seconde GenerazioniEducazione, intercultura, convivenza a cura della Consulta Cittadina delle ComunitàStraniere

17,30 - 20,30 SPETTACOLI IN PIAZZETTACanzone romana e tradizioni della penisolaMusiche di Romarock Romapop e di Giovani Artisti dal mondo

19,30 - 20,30 LETTERE MIGRANTI E SUONI DEL TRAMONTO"Racconti in altalena" di Jorge Canifa Alves (Capo Verde)"Morna con saudade" di Ondina Santos (Capo Verde)Datemi la parola. Gioco letterario a premi

20,30 - 23,00 NON FATE COMPLIMENTI…Interviste ai visitatori a cura di G2 - Seconde Generazioni

21,00 GRAN CONCERTO DI APERTURATamburi di Bahia "Percussioni brasiliane nella città eterna" (Brasile)

9,30 - 12,30 SPETTACOLI DELLE SCUOLE

10,00 - 21,00 SPAZIO LETTURA E GIOCHI DAL MONDO a cura di Biblioteche di Roma

11,30 - 12,30 / 15,30 - 16,30 PERCORSI INTERETNICI

15,00 - 17,00 CREATMUNDIA

17,00 - 19,00 LABORATORI E SEMINARI PER "CURIOSI DELL'EDUCAZIONE"Viaggio nell'emigrazione italiana: memoria, percorsi, teatro a cura di Grecam EsquilinoIl prototipo di un potabilizzatore d'acqua a cura dell'Istituto Sisto V, Terre di mezzoe F.O.S.I.C.SDanze di ieri, danze di oggi a cura di Zhong HuaLa semola e l'olio nel Mediterraneo a cura di Al Madar, Forum Mediatori e Ombradel MediterraneoPopoli originari del Brasile e del Cile a cura di Sala 1 e Ass.ne Donne BrasilianePresentazione di "Le lezioni di Selma" di Sarah Zuhra Lukanic a cura di Mia LecomteProiezione e dibattito sul film "Hotel Ruanda" a cura di Cives MundiLa formazione per la cittadinanza attiva a cura della Consulta Cittadina delle ComunitàStraniere

17,30 - 20,30 SPETTACOLI IN PIAZZETTACanzone romana e tradizioni della penisolaMusiche di Romarock Romapop e di Giovani Artisti dal mondo

19,30 - 20,30 LETTERE MIGRANTI E SUONI DEL TRAMONTO"Madre piccola" di Cristina Ali Farah (Italia-Somalia) "Linea Alba" con i Saba Anglana (Italia-Etiopia-Somalia)Datemi la parola. Gioco letterario a premi

20,30 - 23,00 NON FATE COMPLIMENTI…Interviste ai visitatori a cura di G2 - Seconde Generazioni

21,00 IN CONCERTOLa Banda di Piazza Caricamento (Messico, Brasile, Cina, Marocco, Senegal,Russia, Italia, Sri Lanka)Gnawa Bambara "Partitura del mondo" (Marocco)

9,30 - 12,30 SPETTACOLI DELLE SCUOLE

10,00 - 21,00 SPAZIO LETTURA E GIOCHI DAL MONDO a cura di Biblioteche di Roma

11,30 - 12,30 / 15,30 - 16,30 PERCORSI INTERETNICI

15,00 - 17,00 CREATMUNDIA

17,00 - 19,00 LABORATORI E SEMINARI PER "CURIOSI DELL'EDUCAZIONE"Viaggio nell'emigrazione italiana: memoria, percorsi, teatro a cura di Grecam EsquilinoIl rituale del tè in Senegal a cura di Salvador Allende Soc. Coop. SocialeLa Comunità bengalese: mutamenti delle pratiche sociali e religiose al bidesha cura di Dhuumcatu

Page 2: 9,00 MUSICHE E ANIMAZIONE DI ACCOGLIENZA...I Balcani in un percorso di turismo responsabile a cura diPrijedor Onluse Tremembè Onlus Proiezione e dibattito sul film "Exils" a cura

Dalla potatura alla scultura: lavorare il legno d'olivo a cura di all'Ombra del MediterraneoColori e sapori dell'America latina a cura di Giovani LatinoamericaniIl rovescio della medaglia: l'Italia e gli italiani in Romania a cura di Adina PopIncontro con la Comunità Capoverdiana a cura di Cives MundiG2: Forte & chiaro - Cittadinanza e inclusione a cura di G2 - Seconde GenerazioniLe attività del Tavolo Interreligioso di Roma a cura della Consulta Cittadinadelle Comunità Straniere

17,30 - 20,30 SPETTACOLI IN PIAZZETTACanzone romana e tradizioni della penisolaMusiche di Romarock Romapop e di Giovani Artisti dal mondo

19,30 - 20,30 LETTERE MIGRANTI E SUONI DEL TRAMONTO"Esquilino, mon amour" di Igiaba Sciego (Somalia)"Tarantella balcanica" con Bandadriatica Duo (Albania-Italia)Datemi la parola. Gioco letterario a premi

20,30 - 23,00 NON FATE COMPLIMENTI…Interviste ai visitatori a cura di G2 - Seconde Generazioni

21,00 IN CONCERTONaat King Veliov & Original Kocani Orkestar "La fanfara navigante" (Macedonia-Albania)

9,30 - 12,30 SPETTACOLI DELLE SCUOLE

10,00 - 21,00 SPAZIO LETTURA E GIOCHI DAL MONDO a cura di Biblioteche di Roma

11,30 - 12,30 / 15,30 - 16,30 PERCORSI INTERETNICI

15,00 - 17,00 CREATMUNDIA

17,00 - 19,00 LABORATORI E SEMINARI PER "CURIOSI DELL'EDUCAZIONE"Viaggio nell'emigrazione italiana: memoria, percorsi, teatro a cura di Grecam EsquilinoIl prototipo di un potabilizzatore d'acqua a cura dell'Istituto Sisto V, Terre di mezzoe F.O.S.I.C.S L'identità palestinese tra emigrazione e diritto al ritorno a cura di DhuumcatuDalla potatura alla scultura: lavorare il legno d'olivo a cura di all'Ombra del MediterraneoModelli scolastici in Sudamerica a cura di Apriti SesamoMusica e tradizione orale Rom a cura di Associazione CapodarcoRapporto genitori figli: due generazioni a confronto a cura di G2 - Seconde GenerazioniIncontro con giovani studiosi dell'immigrazione a cura di Cives MundiFormazione e integrazione. Seminario a cura della Consulta Cittadinadelle Comunità Straniere

17,30 - 20,30 SPETTACOLI IN PIAZZETTACanzone romana e tradizioni della penisolaMusiche di Romarock Romapop e di Giovani Artisti dal mondo

19,30 - 20,30 LETTERE MIGRANTI E SUONI DEL TRAMONTO"Sopa de letras" di Maria Rosa Jijon (Ecuador)"Kora Duo" (Africa Occ.)Datemi la parola. Gioco letterario a premi

20,30 - 23,00 NON FATE COMPLIMENTI…Interviste ai visitatori a cura di G2 - Seconde Generazioni

21,00 IN CONCERTOL'Orchestra di Piazza Vittorio "Made in Piazza Vittorio"(Cuba, Senegal, Ungheria, USA, Italia, Ecuador, Tunisia, Argentina, Brasile)

9,30 - 12,30 SPETTACOLI DELLE SCUOLE

10,00 - 21,00 SPAZIO LETTURA E GIOCHI DAL MONDO a cura di Biblioteche di Roma

11,30 - 12,30 / 15,30 - 16,30 PERCORSI INTERETNICI

15,00 - 17,00 CREATMUNDIA

17,00 - 19,00 LABORATORI E SEMINARI PER "CURIOSI DELL'EDUCAZIONE"Viaggio nell'emigrazione italiana: memoria, percorsi, teatro a cura di Grecam Esquilino"Rag Dolls: Beauty and Blackness" bambole che raccontano a cura di Salvador AllendeSoc. Coop. SocialeNegarestan, il giardino della miniatura a cura di Fershte Rezaifar e Ass. PrezzemoloLaboratorio Mediterraneo: uomini e olivi erranti a cura di all' Ombra del MediterraneoMurales centroamericani tra simboli e lotte sociali a cura di SalArte dall'Est Europa, incursioni sugli artisti polacchi a cura di Sala 1 e Istituto PolaccoSeconde Generazioni: Integrazione e Identità. Open Forum a cura di G2 - Seconde Generazioni

17,30 - 20,30 SPETTACOLI IN PIAZZETTACanzone romana e tradizioni della penisolaMusiche di Romarock Romapop e di Giovani Artisti dal mondo

19,30 - 20,30 LETTERE MIGRANTI E SUONI DEL TRAMONTO"Va e non torna" di Ron Kubadi (Albania)"Tikitikitak" con Rashmi King V. Bhatt (India)Datemi la parola. Gioco letterario a premi

20,00 - 23,00 NON FATE COMPLIMENTI…Corti di immigrazione. Premiazione a cura di Cives MundiG2 a Intermundia: Proiezione delle interviste a cura di G2 - Seconde Generazioni

21,00 GRAN CONCERTO DI CHIUSURA Jaipur Maharaja Brass Band "Fachiri, funamboli, musicisti" (Rajasthan - India)Prima Nazionale

9,30 - 12,30 RASSEGNA DEI "CORI MULTIETNICI" DELLE SCUOLE DI ROMA

10,00 - 12,00 "CACCIA AL TESORO"

10,00 - 12,00 SPAZIO LETTURA E GIOCHI DAL MONDO a cura di Biblioteche di Roma

12,15 BUFFET MULTIETNICO

E inoltre:

le mostre concorso delle scuole "I Nobel per la Pace"e "Manifestiamo per i Diritti dell'Infanzia"ogni giorno le visite guidate al Museo Nazionale d'Arte Orientalela mostra speciale : "Attraverso i Nostri Occhi - Come vedono la loro città, la loro vita e sestessi, i ragazzi del Gimnazija Mostar" a cura della Direzione Generale per la CooperazioneItaliana allo Sviluppo, MAE e del Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli tante mostre tematiche presenti negli stand

Ideazione e Coordinamento: Paola Gabbrielli Piperno Consulente InterculturaDirezione Artistica: Erasmo Treglia (FINISTERRE)Presentatori: Gianluca delle Fontane e Stefania CastiglionProgetto grafico: Felipe C. Risco

Organizzazione e realizzazione: Dipartimento XISilvana Sari DirettoreDaniela Amici Dirigente I.V. U.O.Maddalena Miliano Responsabile dell'Ufficio InterculturaGabriella Cirillo, Maria Ciardi, Francesca Valentini Ufficio Intercultura

Info. 06. 671070200 - 671070187 - www.comune.roma.it


Recommended