+ All Categories
Home > Documents > 96126026-Eft

96126026-Eft

Date post: 07-Aug-2015
Category:
Upload: roberta-piras
View: 21 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
135
1 Dopo il corso di II livello ho iniziato ad esplorare con maggior consapevolezza la possibilità di eseguire un trattamento EFT "a distanza", la prima occasione che mi si è presentata la devo a mia moglie. Tornavamo in auto da una cena, io -dopo il pasto- ero andato a fumare una sigaretta sul terrazzo, mentre mia moglie mi guardava contrariata (non fumo più assiduamente ma di tanto in tanto mi concedo questo vizio). In macchina mia moglie inizia a tossire, sembra un'attacco d'asma (lei ne ha sempre sofferto, come me, fin da bambina), le consiglio di farsi un giro di EFT ma siccome la vedo poco motivata propongo "la novità". Siccome stavo guidando non potevo picchiettarla, quindi si lavora con la visualizzazione. Questa particolare esperienza di EFT a distanza... anche se ravvicinata... è stata per me molto intensa poichè, vista la "connessione" con mia moglie e la mia particolare disposizione di quella sera ad essere "canale/ricevente", mi ha dato la possibilità di ricevere messaggi molto chiari sui veri motivi di questo attacco d'asma. Il giro inizia sul sintomo ovviamente "Anche se ho l'asma e non riesco a respirare bene...", "Anche se sono senza fiato..." ma dopo poco comincio a sentire di dover cambiare il fraseggio e seguo istintivamente quanto "mi arriva". > Anche se mi sono arrabbiata perchè fumi ancora > ...perchè mi rubi l'aria quando fumi > ho paura per la tua salute, sono senza fiato > ho paura che tu muoia e mi lasci sola > se sono sola mi manca l'aria / da sola non posso vivere Quindi abbiamo trovato uno degli aspetti cardine del suo problema, riguardava la Solitudine/Bisogno di essere amati. Roba grossa, un problema molto a fondo che più o meno tutti abbiamo vissuto. Poi ho iniziato a esplorare un'altro "ramo" che ha fornito nuovi aspetti > Anche se mi stai antipatico quando fumi... > ...non ti permetto di essere te stesso quando fumi > ...non ti lascio fumare, non voglio che tu fumi, ti critico quando lo fai > ...non posso essere me stessa, perchè quando fumi mi altero > ...non mi permetto di provare antipatia per te... perchè comunque ti voglio bene... e mi giudico per questo
Transcript
Page 1: 96126026-Eft

1

Dopo il corso di II livello ho iniziato ad esplorare con maggior

consapevolezza la possibilità di eseguire un trattamento EFT "a

distanza", la prima occasione che mi si è presentata la devo a mia

moglie.

Tornavamo in auto da una cena, io -dopo il pasto- ero andato a

fumare una sigaretta sul terrazzo, mentre mia moglie mi guardava

contrariata (non fumo più assiduamente ma di tanto in tanto mi

concedo questo vizio). In macchina mia moglie inizia a tossire, sembra

un'attacco d'asma (lei ne ha sempre sofferto, come me, fin da

bambina), le consiglio di farsi un giro di EFT ma siccome la vedo poco

motivata propongo "la novità".

Siccome stavo guidando non potevo picchiettarla, quindi si lavora con

la visualizzazione. Questa particolare esperienza di EFT a distanza...

anche se ravvicinata... è stata per me molto intensa poichè, vista la

"connessione" con mia moglie e la mia particolare disposizione di

quella sera ad essere "canale/ricevente", mi ha dato la possibilità di

ricevere messaggi molto chiari sui veri motivi di questo attacco

d'asma.

Il giro inizia sul sintomo ovviamente "Anche se ho l'asma e non riesco

a respirare bene...", "Anche se sono senza fiato..." ma dopo poco

comincio a sentire di dover cambiare il fraseggio e seguo

istintivamente quanto "mi arriva".

> Anche se mi sono arrabbiata perchè fumi ancora > ...perchè mi rubi

l'aria quando fumi > ho paura per la tua salute, sono senza fiato > ho

paura che tu muoia e mi lasci sola > se sono sola mi manca l'aria / da

sola non posso vivere

Quindi abbiamo trovato uno degli aspetti cardine del suo problema,

riguardava la Solitudine/Bisogno di essere amati. Roba grossa, un

problema molto a fondo che più o meno tutti abbiamo vissuto.

Poi ho iniziato a esplorare un'altro "ramo" che ha fornito nuovi aspetti

> Anche se mi stai antipatico quando fumi... > ...non ti permetto di

essere te stesso quando fumi > ...non ti lascio fumare, non voglio che

tu fumi, ti critico quando lo fai > ...non posso essere me stessa,

perchè quando fumi mi altero > ...non mi permetto di provare

antipatia per te... perchè comunque ti voglio bene... e mi giudico per

questo

Page 2: 96126026-Eft

2

Siamo ora nel Giudizio che va a minare la Libera Espressione di Sè...

per la serie:"chi è senza peccato".

PARTE 2

Prima di iniziare a raccontare questo mio personale aneddoto vorrei

fosse chiaro che quanto segue è solo la mia opinione, che ognuno è

libero di averne una propria e di approvare o meno quanto dico. Non

sono qui per discutere nè di ciò che io credo essere "vero/giusto" nè

del "problema fumo" in sè ma per dare se possibile una veduta più

ampia di ciò che una persona può LIBERAMENTE SCEGLIERE di fare

assumendosi la RESPONSABILITA' dei propri desideri e del proprio

diritto al cambiamento in qualsiasi forma esso avvenga.

Riguardo lo smettere di fumare, non è difficile... io ho smesso molte

volte, il problema è non ricominciare e su questo EFT è davvero

risolutiva, ogni volta che il desiderio di fumare cresce basta fare un

paio di giri di EFT (giusto il tempo di una sigaretta...che non fumerete)

e da 10-9-8 passa rapidamente ad una soglia leggera leggera e

sopportabile (il vero fumatore non può dire che è arrivato ad uno 0

pieno... perchè per definizione lui è ciò che è in quanto fumatore, e

guai a cambiare! è 30anni che fuma).

Per inciso, io ho giusto 30 anni ed ho fumato per 14 a tempi alterni...

quindi se vogliamo sono stato un fumatore (più o meno professionista)

per il 50% della mia vita. Quindi non venitemi a dire che è difficile o

altre scuse per me sono inutili e per voi dannose in quanto

TOTALMENTE ILLUSORIE.

Riepilogando, sul fumo si lavora come su tutte le forme di dipendenza:

1 - rimedio di "pronto soccorso" quando abbiamo una crisi d'astinenza

(nota: quella fisica che ti fa sudar freddo dura 7-10giorni passato quel

periodo è solo mentale... lo dico in base all'esperienza e a qualche

lettura ammetto di non avere dati scientificamente certi)

2 - lavoro sulle "scritte sui muri" ovvero i condizionamenti

limitanti:"Smettere di fumare è difficile", "Ho già provato di tutto...e

nulla funziona", "Non riuscirò mai a smettere, in casa/al lavoro tutti

fumano..."

3 - lavorare sulla "vocina" ovvero quella personcina che ci abita nel

cervello e che dice cose come "Lui sì ce l'ha fatta, ma non siamo tutti

uguali..." "Ma cosa smetti a fare... poi vai in città e respiri smog,

Page 3: 96126026-Eft

3

smettere non può migliorare certo la tua salute, dovresti trasferirti in

campagna, allora sì!"

Quanto sopra potrebbe essere sufficiente ai più per smettere, e

comunque è stato sufficiente a me. Ora vi "insegno" come

ricominciare!

Siccome dopo svariati giri di EFT non riuscivo più a fumare, ho deciso

di fare qualcosa per questo mio "problema".

Non riuscivo a ricominciare perchè il sapore della sigaretta era

disgustoso come quello della prima che ho fumato (la prima sigaretta

fumata a 12-14 anni tipicamente fa tossire, i più fortunati hanno dato

di stomaco senza passare dal via) quindi sudavo freddo e mi girava la

testa... non solo, mi sentivo anche in colpa perchè stavo ricominciando

(di nuovo) con tutti i pensieri annessi e connessi.

Quindi ho fatto un po' di giri di EFT, "Fumare con piacere, senza sensi

di colpa" "Fumare con gli amici" "Apprezzare l'aroma ed il gesto

contemplativo del tabacco" "Tornare a beneficiare di questo momento

sociale" (la sigaretta dopo il caffè è uno splendido momento di

aggregazione!!!)

Sembro matto, lo so, ma permettetemi di giocare con la mia mente, i

miei pensieri e le mie abitudini... è DIVERTENTE! E mi ha portato a

due grandi (io li reputo tali) risultati:

1 - sapere che posso fare/disfare tutto quello che è all'interno del mio

pensare e del mio sentire 2 - poter fumare quando ho piacere *con

moderazione* senza sviluppare più dipendenza

Questo è quanto, mi spiace che l'esempio sia stupido e futile... ma il

pensiero che è a monte spero venga compreso e sia di aiuto.

Cordialmente, Diego Mattarocci

Dipendenza da sigarette

GRAZIE EFT !!!

Dopo tanti anni e tanti tentativi per smettere di fumare, finalmente

sono riuscito grazie ad EFT !

Ho "smontato" una ad una tutte le credenze legate alla dipendenza

vera e propria causata dalla nicotina :anche se il mio corpo è in crisi

d'astinenza da nicotina mi amo... e tutte quelle legate alla gestualità

"del fumare", per esempio : sentire le mani vuote, cercare sempre con

Page 4: 96126026-Eft

4

lo sguardo le sigarette sul tavolo o nella tasca del giubbotto,

approfittare del semaforo rosso per accendermi una sigaretta!

Dopo i primi 3 - 4 giorni di forte astinenza, che sono riuscito a

superare facendo molta EFT : "anche se mi fumerei volentieri una

sigaretta dopo un buon caffè...., anche se mi mancano da morire le

sigarette .......( picchiettando i diversi punti), lavorando anche

sull'eliminazione delle tossine fisiche accumulate nel mio organismo,

bevendo tanta acqua, che tra l'altro mi faceva sentire meno la

mancanza delle sigarette e, allo stesso tempo con EFT usando frasi

atte all'eliminazione di tali tossine (......chiedo al mio sistema fisico e

alle mie cellule di eliminare le tossine accumulate negli anni,

dolcemente....) trattando quindi i vari "aspetti stampella" che facevano

parte ormai della mia vita quotidiana.

Ho lavorato sull'aspetto "bisogno di fumare" per trovare

"appagamento" durante ed alla fine di una lunga ed impegnativa

giornata di lavoro, trattando la frustrazione di non potermi più

gratificare con una bella e gustosa sigaretta; sull' aspetto "compagnia"

che le sigarette mi facevano anche nei momenti difficili, consolandomi;

sull'aspetto "la mia vita non è più la stessa senza sigarette": mi

sentivo diverso e privo di personalità senza sigarette e mi chiedevo chi

fossi in questa nuova veste, non essendo del tutto convinto di voler

indossare i nuovi panni del " NON FUMATORE"; tutto questo pervaso

da un senso di paura nell'affrontare questi cambiamenti proprio senza

sigarette ! :"anche se mi sento diverso e privo di personalità senza

sigarette , e ciò mi spaventa, mi amo, mi accetto e mi stimo

completamente e profondamente e mi apro alla possibilità di gestire

questi cambiamenti divertendomi e sentendomi perfettamente a mio

agio" .

Infine, ma non meno importanti, ho picchiettato molto su aspetti quali

: il senso di " relax e divertimento " che ho sempre pensato di trovare

nelle sigarette, soprattutto durante i periodi di vacanza, ed

importantissimo il mio KARMA, in quanto figlio di forti fumatori. Sono

convinto che ognuno di noi sia collegato con i propri avi, in primis con i

genitori, per ciò che riguarda i pregi e per ciò che concerne le

"scommesse di vita". I miei genitori sono, come già detto, entrambi

forti fumatori per cui ho lavorato anche sugli aspetti che mi legavano a

Page 5: 96126026-Eft

5

loro e alla loro dipendenza: anche se sono cresciuto in un ambiente di

fumatori, mi amo.....e scelgo di "appartenere" anche se smetto di

fumare.

Sicuramente l'aver smesso di fumare è stata la cosa migliore che

potessi fare per me stesso poichè ora mi sento un uomo più forte, più

sicuro di me stesso e con un livello di autostima decisamente più

alto.........io mi amo, mi accetto e MI STIMO completamente e

profondamente.... ora posso dirlo a piena voce !!!

Auguro a tutti voi di trarre beneficio da questa mia esperienza e che

scatti in voi la molla per ritornare ad essere liberi !

Andrea Lanesi - Operatore 3° livello EFT Genova

I due requisiti perché EFT funzioni

1. tu devi essere seriamente intenzionata/o a smettere di fumare.

Può sembrare sciocco, ma non lo è. Se qualcuno vuole che tu smetta

di fumare, ma tu non vuoi realmente smettere, allora non funzionerà.

EFT non può farti fare qualcosa che tu non vuoi fare. Ma se tu VUOI

smettere di fumare e dire addio per sempre alle sigarette, allora EFT

può essere incredibilmente efficace e veloce. Dimmi di più... 2. tu devi

essere disposta/o a fare qualcosa.

Anche questo può sembrare sciocco, ma è un punto molto importante.

Desiderare semplicemente di non fumare più non è abbastanza. Tu

devi impegnarti e intraprendere determinate azioni per smettere di

fumare.

La prima azione, ovviamente, è richiedere e pagare le sessioni di EFT

per smettere di fumare. Prenota il tuo posto ora! La seconda azione è

stabilire almeno 5 minuti 3 o 4 volte al giorno per fare EFT fra una

sessione e l'altra. E' provato che per riuscire a cambiare un'abitudine o

un'assuefazione ci vogliono almeno 21 giorni. EFT può essere

applicato sia agli aspetti fisici che emozionali del fumare ed è un valido

strumento che ti aiuta a controllare ed eliminare il bisogno spasmodico

di accendere una sigaretta. Dimmi di più...

Devo credere in EFT perché possa funzionare?

No, non è necessario crederci perché EFT funzioni. EFT è

straordinariamente efficace, nonostante il tuo scetticismo, nella misura

Page 6: 96126026-Eft

6

in cui identifichi e lo applichi al VERO problema che si nasconde dietro

ogni forma di assuefazione e di dipendenza, sigarette comprese.

Mi sembra normale essere scettici su qualcosa che non si conosce e, in

Italia, EFT è ancora poco conosciuto. Inoltre tendiamo a pensare che

una tecnica debba essere molto complessa per essere efficace. Perciò i

miei clienti, inizialmente, dubitano dell'efficacia di EFT, finché non lo

sperimentano personalmente. Leggi qui le loro testimonianze...

Tutto quello che vuoi sapere su EFT

La raccolta più ricca (di contenuti originali, non traduzioni di articoli

altrui) di risorse, materiale e informazioni su EFT, in italiano:

La sequenza completa di EFT Peso ed Emozioni, come dimagrire con

EFT Dimagrire con EFT - le FAQ Stop al Fumo con EFT Benessere con

EFT Autostima con EFT Come avere successo con EFT La trascrizione

di una sessione reale Testimonianze Case History

EFT facile, il primo e unico Manuale italiano, scaricalo gratis!

Altre tecniche energetiche come BSFF, TAT, EmoTrance con tutte le

spiegazioni

I gruppi Yahoo sulle tecniche energetiche: EFT Italia EFT_italia-

[email protected] BSFF ItaliaBSFF_Italy-

[email protected] Energy Meridian Techniques

[email protected]

Una nota importante: io sono una coach, non sono nè medico nè

psicologo. Nè io, né Cary Craig, l'ideatore di EFT, possiamo assumerci

la responsabilità per il tuo uso di EFT su te stesso o altri. Non

sospendere le terapie prescritte senza il consenso del tuo medico! EFT

è molto potente e può cambiare il tuo corpo e i tuoi pensieri, perciò se

hai dei dubbi, e in particolare se soffri di gravi problemi fisici e/o

psicologici, ti raccomando caldamente di interpellare il tuo medico o il

tuo psicologo prima di tentare di usare EFT su te stesso.

Uso di EFT per Smettere di Fumare ed eliminare Dipendenze

Alimentari (Cioccolata, Caffè, ecc.) EFT spesso funziona dove niente

altro lo fa Tempo fa anch'io fumavo, una sigaretta dopo l'altra;

amavo fumare. Alla fine dovetti smettere con questo vizio e,

fortunatamente, ci riuscii. Questo avvenne molti anni fa. Quando

imparai EFT e vidi che è altamente efficace nell'aiutare a smettere di

Page 7: 96126026-Eft

7

fumare, divenni molto entusiasta ad aiutare le persone a liberarsi

dalle sigarette. Quindi, con grande entusiasmo, quando incontravo un

fumatore, o anche persone estranee per strada, fuori dal

supermercato oppure ospiti del nostro Agriturismo, quasi sempre

chiedevo: "Mi scusi, vorrebbe smettere di fumare?". La risposta era

sempre: "No!!". Vivendo in Italia, dove una buona percentuale di

persone fuma, ho potuto fare spesso la stessa domanda. Poi, un

giorno, ho posto questa domanda ad un ospite del nostro Agriturismo,

che già stava ricevendo EFT per dolore cronico. Per favore leggete la

sua lettera riguardante il sollievo dal dolore su EFT per Dolore in

questo sito. Rispose, "Si". Aggiunse anche che non credeva possibile

poter smettere, ma voleva cercare di provare a liberarsi da questo

vizio. La cosa importante è che lui voleva smettere di fumare. Se

volete dare un'occhiata su come è diventato un ex-fumatore, usando

EFT, c'è un articolo in Inglese sul sito web di EFT:

www.eftuniverse.com Sulla Home Page, andate allo spazio "Search

this site" all'angolo in alto a destra e scriveteci dentro il mio nome

Judith Rivera Rosso. Cliccate su "GO" e vi mostrerà quell'articolo. EFT

si è dimostrato essere un fantastico mezzo per smettere di fumare,

oppure anche per mettere fine ad altre voglie smisurate o

tossicodipendenze come cioccolato, caffè o bevande gassate. Se avete

dipendenze a droghe e/o alcool sarei molto felice di riferirvi a

Operatori EFT specializzati in quelle aree.

Page 8: 96126026-Eft

8

Identificare specifici eventi dove hai usato le prime volte le sigarette.

□……………………………………………………………………………………………….…..

□…………………………………………………………………………………………………...

□……………………………………………………………………………………………………

□……………………………………………………………………………………………………

□……………………………………………………………………………………………………

Lavorare sui motivi per cui hai iniziato a fumare

□…………………………………………………………………………………………………..

□…………………………………………………………………………………………………..

□…………………………………………………………………………………………………..

□…………………………………………………………………………………………………..

□…………………………………………………………………………………………………..

Scoprire le emozioni che sopprimi fumando.

□ “fumo per alleviare lo stress, rabbia, solitudine, paure, abbandono,

insicurezze, disagio”

□……………………………………………………………………………………………….…..

□……………………………………………………………………………………………….…..

□……………………………………………………………………………………………….…..

Identificare le convinzioni positive che hai sui benefici del fumo

□ “senza una sigaretta in mano non so come affrontare certe

situazioni.”

□……………………………………………………………………………………………….…..

□……………………………………………………………………………………………….…..

□……………………………………………………………………………………………….…..

Identificare le convinzioni/paure che ti impediscono di smettere di

fumare.

□ “se smetto di fumare ingrasso”

□ “è troppo difficile…non c’è la farò”

□ “mio nonno fumava ed è morto a 90 anni”

□ “degli studiosi hanno stabilito che smettere di fumare innesca il

cancro”

□ “anche se non fumo, respiriamo smog cittadino”

□……………………………………………………………………………………………….…..

□……………………………………………………………………………………………….…..

Esaminare dove e quando fumi.

□……………………………………………………………………………………………….…..

Page 9: 96126026-Eft

9

□……………………………………………………………………………………………….…..

□……………………………………………………………………………………………….…..

□……………………………………………………………………………………………….…..

Identificare circostanze, persone, abitudini che innescano il bisogno di

fumare.

□ “la mattina, dopo quanto tempo inizi a fumare la I sigaretta?”

□……………………………………………………………………………………………….…..

□……………………………………………………………………………………………….…..

□……………………………………………………………………………………………….…..

Faremo un ricalco sul futuro quando:

□ ho appena finito di prendere un caffè o simile

□ ho appena finito di mangiare qualcosa e provo sensazione di sazietà

□ provo una sensazione di rabbia

□ provo una sensazione di solitudine

□ provo una sensazione di benessere

□ mi trovo in un gruppo di amici e mi si offre una sigaretta

□ quando avverto l’odore del tabacco

□ quando vedo qualcuno che accende una sigaretta

□ quando vedo qualcuno fumare

□ quando vedo un pacchetto di sigarette

□ quando tengo una sigaretta in mano

□ quando devo essere creativo per qualcosa da programmare

□ quando entro in macchina per spostarmi

□ quando devo far fronte a situazione di lutto

□ quando una persona causa ed innesca la voglia di fumare

□ ho fatto l’amore

□ quando vedo il fumo di sigaretta disperdersi nell ambiente

□ quando mi accorgo che a mezzanotte mi rimane l’ultima sigaretta

□ quando il tabaccaio è chiuso e dvo chiedere una sigaretta a un

passante

□……………………………………………………………………………………………….…..

□……………………………………………………………………………………………….…..

□……………………………………………………………………………………………….…..

□……………………………………………………………………………………………….…..

Page 10: 96126026-Eft

10

BENEFICI DERIVANTI DAL NONFUMARE

Domanda: “secondo te quali possono essere i benefici derivanti dal

non fumare?”

Risparmio economico da confluire in altri acquisti

Risparmio di tempo a tutto ciò che è connesso al fumare

Socialmente più accettati

Una vita più lunga

Più sani in salute e quindi più indipendenti

Stile di vita più vigorosa

In questa pagina spiego come smettere di fumare utilizzando una

tecnica di EFT.

Sessione 1

Scoprire le emozioni che sopprimi fumando

"fumo per alleviare lo stress"

Identificare le convinzioni che hai sui benefici del fumo

"senza una sigaretta in mano non so come affrontare certe situazioni"

Identificare le convinzioni/paure che ti impediscono di smettere di

fumare

"se smetto di fumare ingrasso"

"è troppo difficile, non ce la farò mai"

Io insegno come fare a fare una sequenza di EFT. Poi spiego come

utilizzare EFT per eliminare immediatamente il bisogno di accendere

una sigaretta. questa tecnica è molto utile fra la prima e la seconda

sessione, così in qualsiasi momento puoi scegliere se fumare o no.

Sessione 2

Nella seconda sessione utilizziamo le informazioni raccolte nella prima

sessione per:

esaminare dove e quando fumi, e come usare EFT per

neutralizzare la costrizione a fumare che provi in quei momenti e

in quei posti

identificare specifici eventi dove hai usato/usi le sigarette per

togliere con EFT il "carico" emozionale associato a queste

circostanze

esaminare le convinzioni che hai sui "benefici" del fumo,

rimpiazzandole con convinzioni più appropriate usando EFT

Page 11: 96126026-Eft

11

esaminare le paure che ti impediscono di smettere di fumare e

neutralizzare queste "scuse" con EFT.

Sessioni 3 e 4

Se ancora non hai smesso definitivamente di fumare dopo la seconda

sessione, noi:

verificheremo i tuoi progressi per vedere se stai fumando meno e

localizzare le residue "spinte" che ancora non hai individuato,

trattandole con EFT

lavoreremo sui motivi per cui hai iniziato a fumare, eliminando

con EFT la carica emotiva legata a quei ricordi

esamineremo e tratteremo con EFT le eventuali paure/convinzioni

che sono affiorate dopo la seconda e la terza sessione

ricontrolleremo le tue abitudini sul fumo, per individuare altre

circostanze/persone/abitudini che innescano il bisogno di fumare

ed elimineremo con EFT il bisogno residuo di accendere una

sigaretta in quelle circostanze

Page 12: 96126026-Eft

12

Perché sono efficaci queste tecniche?. Perché la persona che si rivolge

ad un tecnico di PNL - EFT rimane parte attiva.

Infatti, a differenza delle terapie tradizionali, la PNL -EFT dà gli

strumenti affinché si possa operare consapevolmente su se stessi in

maniera dinamica e veloce.

Con il modello della PNL - EFT ci si interessa al processo che conduce

al risultato finale.

Bandler definì la personalità come "scelta", nel senso che, invece di

concentrarsi su quale funzione dell'io si stesse attivando, da chi e per

quale scopo, l'attenzione deve essere posta su quante scelte quella

persona ha a disposizione in quel momento.

Non è necessario classificare l’esperienza di un soggetto o riviversi dei

traumi infantili per poter cambiare un aspetto del comportamento.

La persona può decidere il comportamento da modificare, avendo

anche tutti gli strumenti necessari per cambiare quando è necessario

soprattutto all’inizio, con l’aiuto dell’operatore.

Pensate che durante una seduta di psicoterapia dove vi è l’impiego

delle tecniche di PNL - EFT si può fare a meno di raccontare il proprio

vissuto o ciò che ci ha portato ad avere quella problematica o blocco.

L’importante è capire qual’é la cosa di cui ci vogliamo liberare o

definire il comportamento che vogliamo cambiare e agire.

Non è importante rivangare nel passato e rimanerci per trovare la

causa del comportamento che vorremmo cambiare. E’ un dispendio di

energie che possono essere invece impiegate per lavorare in modo

costruttivo su noi stessi.

E chiaro che tutte queste tecniche risultano di successo quando c’è la

volontà della persona di abbandonare il vecchio comportamento con

quello che sceglie e che è più costruttivo.

Page 13: 96126026-Eft

13

In chiave di pnl, le allergie e intolleranze alimentari posso essere viste

come una forma di fobia del sistema immunitario.

Ad esempio le persone sofferenti di allergie, quando si addormentano

o si distraggono, riportano un immediato mutamento dei sintomi. Ciò

indica che qualcosa accade a un livello neurologico oltre che

fisiologico.

E' anche risaputo che alcune allergie possono risolversi da sole con gli

anni, dopo che la persona ha portato a termine un lavoro di

cambiamento psicologico.

Per ricapitolare, il sistema immunitario si sbaglia rispetto a ciò che è

pericoloso e marchia sostanze che stimolano all'azione la sua parte

attiva.

Una volta che l'errore sia stato fatto e che la cellula sia codificata dal

corpo, il sistema immunitario si attiverà immediatamente, ogni volta.

Possiamo ringraziarlo di agire in questo modo. Una volta che il virus

del raffreddore o un batterio siano stati marchiati, il sistema

immunitario si metterà in moto per rispondere al pericolo.

Tuttavia, non è molto piacevole quando si attiva in assenza di pericolo.

Nel trattamento che si applica, "insegniamo" al sistema immunitario a

rispondere in maniera diversa, che il modo in cui reagisce ora non è

più necessario.

Pur non ricorrendo a nessun trattamento farmacologico, ricordo

sempre che le informazioni contenute in queste pagine, non intendono

sostituire in qualsiasi forma esplicita o implicita al rapporto tra il

visitatore e il suo medico.

Page 14: 96126026-Eft

14

Il Centro Wellness dell’Ospedale Maggiore di Trieste organizza un

corso per uscire dalla dipendenza da fumo e mi invita come

operatore EFT e rappresentante del metodo principale per

smettere di fumare.

Nel gruppo c’era una donna sui 50 anni di nome Chiara che si

dimostrava da subito essere la più scettica e diffidente di tutti.

Quando ripeteva la frase di EFT “io mi amo e accetto completamente e

profondamente” rideva perchè reputava la tecnica una sciocchezza.

Nonostante ciò, decise di dare un tentativo all’EFT perchè durante il

picchiettamento di prova sentiva qualcosa muoversi dentro di sè.

Monica fumava da quando aveva 15 anni e fumava poco più di un

pacchetto di sigarette al giorno. I pacchetti di sigarette erano sistemati

strategicamente sia in casa che al lavoro per non rimanere mai senza.

La dipendenza dal fumo era così forte che perfino durante la

gravidanza fumava 3 sigarette al giorno. Addirittura il marito, ex

fumatore e cardiopatico, che quindi doveva anche per motivi di salute

stare lontano dal fumo passivo, non riusciva a stimolare

sufficientemente Monica a smettere. Infatti non ha mai smesso; ogni

volta, solo all’idea di abbandonare la sigaretta, la stimolava a fumare

di più. Per Monica la considerazione che è facile smettere di fumare

era una missione impossibile.

Dopo diversi giri di EFT sul piacere della gestualità del fumare, sulla

paura di prendere peso dopo aver smesso e sul blocco nello stomaco,

Chiara mi guarda incredula negli occhi e mentre tiene una sigaretta in

mano mi dice: “Non so come, ma non riesco nemmeno a metterla in

bocca!”

Dopo altre 2 sedute di gruppo Chiara è completamente libera dal

fumo. Suo marito è al settimo cielo, lei è diventata una delle più

grandi sostenitrici di EFT e non è aumentata di un solo grammo!

-

Testimonianza di Chiara:

“Non ci posso credere!!!!! E’ un mese che non fumo!!!!!!!

Ho quasi 52 anni e fumo da quando ne avevo 15. FUMO SERIAMENTE

CON TANTO DI TIRATA A PETTO, ANCHE DOPPIA SE SONO NERVOSA.

E io per carattere sono sempre nervosa, fastidiosa, …… Non sono

riuscita a smettere, anche se ho ridotto brutalmente, neanche in

Page 15: 96126026-Eft

15

gravidanza e durante l’allattamento.

Ho risposto per “gentilezza” a un questionario e l’ultima domanda era

se pensavo di smetere di fumare nei prossimi 6 mesi: ho detto di si

perchè mi pareva carino nei confronti di chi poneva le domande.

Quando sono stata chiamata dal Wellness sono caduta dalle nuvole,

ma poichè mi sembrava brutto non partecipare sono andata alla

riunione: ho trovato Aljaz, e se devo dire la verità non ne sono stata

entusiasta (Scusa Aljaz ti rendo tutti gli onori e ti dico che sei

carinissiiiiiimo), lo avevo visto a una cena e non mi era parso

particolarmente sveglio e simpatico.

Quando poi ha cominciato a parlarmi dell’EFT e a farmi ripetere quelle

frasi ridicole e per di più a voce alta ho riso sinceramente. Al secondo

giro ero perplessa: il blocco alla bocca dello stomaco si era

“SCIOLTO”!!!!! Il secondo giorno non provavo più desiderio di fumare

o almeno talmente tanto saltuariamente (dalle solite 20/22 a 3/5) da

preoccuparmi. A quel punto ho cominciato a pensare di smettere, idea

che fino a quel momento non avevo sinceramente preso in

considerazione.

Così mi sono lanciata in questa nuova avventura……………………..

Per il momento ho guadagnato circa 70 Euro, una bellissima borsa

rossa, e non ho più la tosse che mi assillava da un anno, e che avevo

curato con tutto (antibiotici, antistaminici….).

Provare per credere e …….AUGURI!!!!” Chiara

Page 16: 96126026-Eft

16

Si! Si può smettere di fumare facilmente e senza invonvenienti.

Si! Posso realmente aiutarti ad eliminare il veleno che stai

volutamente assumendo.

Si! Ti garantisco che smetterai di fumare già dal primo incontro. Anche

se fumi da 20 anni, senza sforzo.

Si! Devi desiderare di smettere di fumare, il contributo associativo che

viene richiesto per l'iniziativa ti darà una mano a capire se smettere fa

al caso tuo, l'importante è la scelta.

No! Non posso aiutarti a smettere di fumare se non vuoi smettere.

No! Non ci sono medicinali o altre sostanze da prendere.

No! Non ci sono sigarette al gusto delle erbe per smettere.

Sono realmente felice di poter contribuire al tuo cambiamento e presa

di posizione nei confronti di una delle più terribili forme di schiavitù. IL

FUMO.

Da ex fumatore posso solo garantirti che il poter essere libero nei

confronti delle sigarette è il più gran dono che mi sono fatto.

Ricordo le crisi perchè i tabacchini erano chiusi.

Ricordo le arrabbiature perchè erano finite le sigarette.

Ricordo le migliaia di euro buttate in fumo.

L'odore del fumo sui vestiti.

L'alito che sembrava un portacenere.

LO STATO DI IMPOTENZA NEI CONFRONTI DEL FUMO!!!!

Bene ! Per fortuna è solo un ricordo. Ora sono libero e posso tramite

delle tecniche energetiche molto potenti aiutare anche te! L'unico

requisito è la reale scelta di smettere... per il resto, sarai seguito

personalmente durante le sessioni che via via ti ripuliranno

emozionalmente da tossine e i ricordi del fumo.

Alcuni articoli sul fumo:

Due milioni di morti per il fumo: una strage che si ripete ogni anno

Le cifre fornite dall’Oms sulle conseguenze del consumo di tabacco

sono allarmanti e sconfortanti

Page 17: 96126026-Eft

17

di Alessio Donato

Forse ti sembrerà eccessivamente duro nell'aridità delle cifre esposte

(fonte OMS... non bla-bla...) ma che possiamo farci se la realtà è

questa?

I fumatori sull'intero pianeta sono più di 1 miliardo e 100 milioni

(800 dei quali nel Terzo Mondo e 300 in Occidente). Nell'ipotesi di

20 sigarette a cranio al giorno, questi qui si affumicano i polmoni

aspirando in un anno il fumo di 8.000 miliardi di sigarette.

Variazioni nel consumo di tabacco tra il 1986 ed il 1991 (cinque

anni caratterizzati da una dura propaganda antitabacco portata

avanti dall'OMS): Nord America: -13%, America Latina: -7%,

Africa: -11%, Unione Europea: -3,5%, Europa dell'Est: +2%,

Asia: +13,3%, Resto del mondo: +1%.

Nel 1999 sono morte per cause dirette o comunque riconducibili

al fumo 3 milioni di persone (1 ogni 10 secondi). Nel 2025 questa

cifra salirà a 10 milioni (1 ogni 3 secondi). Secondo l'OMS nel

2005 i morti potrebbero passare in Europa dagli attuali 1,2 a 2

milioni. Tirando un po' di somme, tra il 1950 e il 2000 il tabacco

ha ucciso 62 milioni di persone (di cui 40 in età compresa tra i 35

e i 69 anni: in questa fascia di età si perdono in media 20 anni di

vita).

Il fumo è causa di morte per il 33% di tutti i casi di tumore, per

l'80% dei tumori al polmone, per il 30% delle malattie

cardiovascolari, per il 75% di altre malattie respiratorie.

Negli anni '90, nei paesi industrializzati, sono morte mediamente

quasi 2 milioni di persone l'anno.

Metà dei fumatori di oggi moriranno a causa di questa abitudine e

un'altra metà accorcerà la propria vita di un tempo compreso tra i

20 e i 25 anni.

Speranze di vita di un giovane che a 25 anni fuma due pacchetti

di sigarette al giorno: 8 anni più breve di quella di un non-

fumatore.

Su 1.000 giovani fumatori di 20 anni, 250 moriranno arrivati alla

mezza età per malattie dovute al fumo, altri 250 moriranno in

tarda età, per la stessa ragione.

Page 18: 96126026-Eft

18

Il fumo in Italia uccide 6 volte più degli incidenti stradali: dal

1950 al 2000 sono morte 2,8 milioni di persone (la strada ne ha

uccise quasi 500 mila). Nel 1955 morti maschi: 15.000 circa,

morte femmine: 100 circa. Nel 1995 morti maschi: 68.000 circa;

morte femmine: 11.000 circa.

Nel Regno Unito 9 morti su 10 di cancro al polmone, bronchite

cronica ed enfisema nonché un morto su 5 di malattie

cardiovascolari, sono collegati al fumo.

Il fumo passivo ogni anno negli USA uccide circa 3.000 persone

per tumore al polmone in ex-fumatori o non-fumatori e la

multinazionale Marlboro (quella del cow boy impavido fumatore

tra monti, canyon e deserti) si stima sia responsabile della morte

di 75.000 cittadini americani ogni anno.

In Cina i fumatori sono 350 milioni: 150 miliardi di sigarette ogni

anno. Il 90% inizia prima dei 20 anni. Il fumo attivo e passivo in

Cina danneggia la salute ad almeno 800 milioni di persone.

Tabella riassuntiva dei morti nel mondo (maggio `94), rispetto al

totale della popolazione: Ungheria: 38.000 (0,37%); Danimarca:

16.000 (0,31%); Polonia: 102.000 (0,27%); Ex-Urss: 507.000

(0,24%); Irlanda: 8.000 (0,23%); USA: 557.000 (0,22%); Ex-

Cecoslovacchia: 34.000 (0,22%); Belgio: 20.000 (0,20%);

Olanda: 30.000 (0,20%); Italia: 108.000 (0,19%); Cina: 500.000

morti ogni anno.

Fumo: prigione mortale

Come la nicotina influisce sul nostro organismo e sulle nostre abitudini

di Ugo Bosetti

L’articolo ha un “taglio scientifico” visto che parliamo del livello

neurologico e psicologico su cui vanno ad agire le sostanze componenti

il fumo.

Si ricordino i fumatori che il cervello è come un reattore chimico dove

miliardi e miliardi di atomi si combinano in molecole la cui continua

modificazione permette di pensare, ricordare, ipotizzare, valutare le

informazioni provenienti dall’ambiente, ecc.. Un meccanismo delicato

al quale, come per qualsiasi altro ingranaggio, basta l’intromissione di

un granello di sabbia per funzionare male, si tratti di tabacco, droga,

alcol e altro ancora. Torniamo al fumo con una piccola nota: gli Indios

Page 19: 96126026-Eft

19

dei Carabi, scopritori del fumo, sono soliti dire: Al loro arrivo in

America, gli europei ci hanno portato l’alcol. Noi ci siamo vendicati

insegnando loro a fumare. Scambio magnifico di regali, non c’è che

dire! Quindi prima accendervi la prossima sigarette... meditate e, con

uno sforzo di volontà, riponete l’accendino. Le informazioni pubblicate

qui sotto sono un collages di notizie e segnalazioni “pescate” in siti

Internet curati da associazioni antitabacco.

Fumo: una prigione che porta alla morte

Per fronteggiare uno stress prolungato l’organismo produce, attraverso

la stimolazione dell’ipofisi, delle sostanze naturali (ormoni) ubicate

nelle ghiandole surrenali. Nei fumatori di breve corso è la nicotina che

induce l’ipofisi a produrle rapidamente. Sennonché, quando con il

susseguirsi dei pacchetti, subentra l’assuefazione è necessaria sempre

più nicotina per mettere in circolazione la stessa quantità di ormoni:

così, se si fuma di meno, si ha l’impressione di essere più stressati

(crisi di astinenza). Dose standard di nicotina per chi è assuefatto: 35-

40 milligrammi (un grammo di nicotina è da 5 a 10 volte più efficace

nel produrre cambiamenti di umore rispetto ad una uguale quantità di

anfetamine).

La nicotina è una droga perché crea dipendenza psichica. A 10 secondi

dai primi “tiri” essa raggiunge il cervello dove fa alzare il livello delle

sostanze responsabili dell’assuefazione come la dopamina, un “neuro -

trasmettitore del piacere”. A questo punto le cellule nervose mandano

al cervello un messaggio analogo a quello che inviano le cellule di chi

assume eroina, cocaina, anfetamine e alcol: senso di appagamento, di

euforia e di soddisfazione. Di solito, la dopamina prodotta viene poi

demolita dall’enzima mao-B ma nel fumatore la nicotina interviene ad

impedire all’enzima di svolgere il suo compito. Così il senso di piacere

si prolunga e quando infine viene riassorbita e si esaurisce, basta

fumare ancora per far ricominciare il ciclo perverso.

La differenza tra nicotina ed eroina sta nel potenziale di dipendenza:

se infatti la nicotina è più tossica dell’eroina, questa è più coinvolgente

perché, oltre agli effetti gratificanti, ha più marcati effetti cognitivo-

incentivi rispetto alla nicotina. Il significato emotivo che, attraverso la

dopamina assumono gli stimoli, è amplificato con l’eroina.

Page 20: 96126026-Eft

20

Il fumo è una forma mimetizzata di suzione, al pari del pollice, della

cicca, della bottiglietta di birra, del chewing gum aiuta a contenere

l’ansia, al pari di altre droghe, dell’alcol, della discoteca, e persino

della famiglia. Il fumo genera anche una sorta di schiavitù dei gesti e

delle abitudini (tipiche sono le frasi del fumatore: Se non ho una

sigaretta mi sento impacciato, non so dove mettere le mani).

La nicotina è uno dei più rapidi e potenti veleni che si conoscano

(contiene benzene, benzopirene, formaldeide, cloruro di vinile e altre

sostanze). Ne bastano 60 milligrammi per uccidere un adulto in pochi

minuti (una sola sigaretta ne contiene 10 milligrammi) e quindi

sarebbero sufficienti poche sigarette per provocare gravi malesseri se

l’organismo dei fumatori abituali non si fosse assuefatto a tollerane

quantità anche maggiori. Malattie a breve termine: nausea, vomito,

aumento del colesterolo, della pressione, degli atti respiratori, delle

pulsazioni, dell’acidità gastrica (anche ulcere allo stomaco), della

motilità intestinale (diarrea), dell’adrenalina, palpitazioni, tosse,

tremori alle mani, restringimento delle arterie...

Malattie a lungo termine: cancro della cavità orale, della gola,

dell’esofago, del polmone (questo anche nei fumatori passivi), del

pancreas, dei reni, della vescica, dell’utero, bronchite cronica, asma,

enfisema, attacchi cardiaci, arteriosclerosi, ictus, ulcera duodenale,

varicocele, impotenza, amenorrea, parto prematuro. Probabile

accelerazione della caduta dei capelli, maggior rischio di cataratta agli

occhi, ingiallimento dei denti, invecchiamento della pelle...

Qualche statistica sui fumatori.

In vista della conferenza di Varsavia tenutasi in febbraio,

l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il Ministero della Salute

e Istituto Superiore di Sanità (ISS) hanno reso noto a Roma alcuni dati

sull’uso del tabacco in Italia. Tra il 1993 e il 1999 si è verificato un

netto incremento dei fumatori nelle fasce di età 14-16 anni e 17-19

anni. I maschi hanno segnato un incremento del 33% nel primo

gruppo e del 26% nel secondo mentre le femmine hanno toccato

punte rispettivamente del 70% e del 40%. Se fino a circa 5 anni fa la

percentuale dei ragazzi fumatori era superiore di quella delle ragazze,

oggi l’andamento di crescita di queste ultime nella fascia 14-16 anni

ha subito una vera accelerazione fino a superare la percentuale dei

Page 21: 96126026-Eft

21

ragazzi fumatori (28% le ragazze contro 24% dei ragazzi). Il maggior

incremento di fumatori si registra in particolare tra i 14 e i 16 anni in

corrispondenza con il passaggio dalle scuole medie inferiori alle medie

superiori. Ma ci sono anche nuovi rischi per il portafoglio.... I

carabinieri dei Nuclei antisofisticazione hanno eseguito in due mesi

applicazione della legge antifumo 1.400 ispezioni e accertato 540

infrazioni. Questo in dettaglio il bilancio di gennaio e febbraio reso

noto dal Ministero della salute: 628 i controlli in ospedali, 208 in uffici

postali, 120 in cinema e teatri, 86 in sale corse, 46 in sale di attesa di

aeroporti e porti, 40 in musei, 31 in metropolitane e 19 in sale da

ballo. Multate 396 le persone sorprese a fumare sigarette & altro in

posti off limits, 130 responsabili di locali per non aver esposto in modo

visibile i cartelli di divieto, 10 per impianti di condizionamento non

funzionanti o poco efficienti. Davvero biasimevole il fatto che in

assoluto il maggior numero di sanzioni sia stato registrato negli

ospedali: 189 multe per divieto di fumo e 29 per la mancanza di

cartelli. In valori relativi, primo posto alle sale corse: 86 quelle

controllate con 96 multe per divieto di fumo e 13 per mancanza di

divieti. Più ridotte le infrazioni in cinema e teatri, 37 i multati: 31

fumatori e 6 responsabili dei locali e quasi assenti in uffici postali, nelle

biblioteche e nei musei.

SCRIVIMI PER SAPERE LE MODALITA' E L'ISCRIZIONE

PS: Scegli se investire i prossimi 125 pachetti di sigarette per smettere

di fumare o continuare a dare soldi allo stato perchè ti lasci avvelenare

e morire con le tue stesse mani.

Page 22: 96126026-Eft

22

A

PPUNTI

DI

E

MOTIONAL

F

REEDOM

T

ECHNIQUES

Testo: Giorgio BogoniEditing e grafica: Maria Luisa De FrancescoFonte

documento per aggiornamenti: www.reshape.itVersione del

documento: 1.6

Dedico il tempo speso a scrivere questo testoa tutti coloro che hanno

contribuito al mio Essere di oggi,in grado di provare quello che prova e

credere a ciò in cui crede.Un Grazie anche a te, sconosciuto lettore,

perché immaginarti leggere mi ha regalato l’entusiasmo per scrivere.

INDICE

Appunti di Emotional Freedom

Techniques........................................................................1Indice.

..................................................................................................

...........................3La nuova Psicologia

Energetica....................................................................................

.........6EFT, un’affascinante tecnica di rilascio

emozionale............................................................6EFT, la

storia..........................................................................................

...................................7EFT, il principio di

funzionamento..............................................................................

.........7EFT,

precauzioni..................................................................................

.....................................8EFT, la procedura

pratica.........................................................................................

...............8La

Preparazione................................................................................

....................................9La Sequenza

Iniziale........................................................................................

..................10La Procedura Gamma

Page 23: 96126026-Eft

23

9................................................................................................

.....10La Sequenza di

Chiusura......................................................................................

............10Un nuovo

giro.............................................................................................

........................10Il

test.............................................................................................

........................................11EFT, interpretazione dei

risultati........................................................................................

.11EFT,

scorciatoie....................................................................................

...................................12PERFEZIONARE L’USO

DELL’EFT.......................................................................131.

Provare ad essere ulteriormente

specifici.......................................................................132.

Modificare le parole chiave usate nella

frase.................................................................133. Mettere più

enfasi..........................................................................................

.....................134. Dare forma alle

emozioni......................................................................................

............145. Accettare quanto emerge

spontaneamente....................................................................146.

Cercare il problema

centrale.......................................................................................

......147. Valutare con maggiore attenzione un’eventuale inversione

energetica....................148. Affrontare i vantaggi

secondari.....................................................................................

..149. Superare le convinzioni

limitanti.....................................................................................1

510. Ricondurre sempre a sé la

problematica.......................................................................1511.

Esagerare il

problema.....................................................................................

.................1512. Ridefinire il punto di vista su alcuni

aspetti................................................................1513. Picchiettare

l’insieme......................................................................................

Page 24: 96126026-Eft

24

.................1614. Affrontare assieme desiderio e

resistenza....................................................................1615.

Indagare sulla stratificazione che può presentare il

trauma......................................1616. Ricercare i problemi

emozionali

nascosti.....................................................................1617.

Approcciare in maniera diversa il dialogo

interno.....................................................1618. Liberarsi dal

perfezionismo...............................................................................

.............1619. Sbloccare una temuta perdita di

identità......................................................................1720. Darsi

il tempo

necessario....................................................................................

............1721. Considerare il fatto che il picchiettare stesso potrebbe

rievocare un trauma.........1722. Provare a lasciare che la negatività si

spenga da sola.................................................1723. Ricercare i

problemi come incapacità di

accettazione................................................1724. Meritarsi di

guarire........................................................................................

..................1825. Provare a perdonare

perdonandosi...............................................................................

18Una procedura speciale per il

perdono...........................................................................18

3

26.

Ringraziare...................................................................................

.....................................1827. Liberare la psiche dal bisogno che sia

la situazione a cambiare...............................1928. Riconoscere e

confrontarsi con la propria “età

emotiva”...........................................1929. Provare ad introdurre

frasi di

scelta..............................................................................1930.

Alternare giri di frasi negative a frasi

positive............................................................1931. Ricordarsi

che molte malattie possono essere trattate come allergie a

virus..........2032. Considerare che il dolore che si prova potrebbe non

Page 25: 96126026-Eft

25

essere proprio.......................2033. Un aiuto dalla

PNL.............................................................................................

.............2034. Uno spunto dal Theta

Healing.......................................................................................

2035. Un paragone con la Tecnica del

Segreto.......................................................................2036. A

confronto con

Option.........................................................................................

..........2037. Tapping continuo di

accettazione.................................................................................

.2138. Tapping

temporale....................................................................................

.......................21IL PALAZZO DELLE

POSSIBILITÀ.......................................................................22Porr

e attenzione a come si

parla..........................................................................................2

2Sostituire le proprie fonti di

informazione.........................................................................22Us

are nuove

affermazioni.................................................................................

....................22Apprendere nuove tecniche di persuasione di sé

stessi...................................................23Sognare ad occhi

aperti..........................................................................................

...............23APPLICAZIONI

DELL’EFT.....................................................................................

241. L’EFT per superare il dolore di ricordi

traumatici........................................................242. L’EFT per

liberarsi da paure e

fobie................................................................................243.

L’EFT per guarire il

corpo...........................................................................................

......254. L’EFT per liberarsi dalla dipendenza da

sostanze........................................................265. L’EFT per

smettere di

fumare........................................................................................

...266. L’EFT per le

Page 26: 96126026-Eft

26

intolleranze..................................................................................

.................277. L’EFT per la sensibilità ad una sostanza o ad un

oggetto............................................278. L’EFT per

dimagrire.....................................................................................

.....................279. L’EFT per lo

sport...........................................................................................

....................2810. L’EFT per apprendere nuovi

comportamenti..............................................................2811.

L’EFT per problemi di

vista............................................................................................

2812. L’EFT per respirare

meglio.........................................................................................

....2913. L’EFT per curare gli attacchi di

panico.........................................................................2914. L’EFT

per migliorare la

sessualità.................................................................................29

15. L’EFT per i casi di deficit di

attenzione.........................................................................3016.

L’EFT per un parto

naturale.......................................................................................

....3017. L’EFT per ridurre le

rughe..........................................................................................

....3018. L’EFT per migliorare il proprio potere di

persuasione...............................................30Affrontare i passati

insuccessi....................................................................................

......30Ricercare l’equilibrio

emozionale...................................................................................

.31Riconoscere e trattare eventuali

resistenze.....................................................................31Vivere

anticipatamente tutto

l’evento.............................................................................31Cam

biare gli

altri.............................................................................................

...................31Riservarsi la possibilità di picchiettarsi “sul

campo”...................................................3119. L’EFT in ambito

aziendale.....................................................................................

Page 27: 96126026-Eft

27

.........3120. L’EFT nelle situazioni di

emergenza.............................................................................312

1. L’EFT del

mattino........................................................................................

.....................32

4

22. L’EFT per regolare il

metabolismo................................................................................

3223. L’EFT per situazioni di conflitto

interiore....................................................................3324. L’EFT

per essere meno

irritabili.....................................................................................3

325. L’EFT per la rabbia a lungo

termine..............................................................................3326.

L’EFT sulla sensazione di essere un

perdente.............................................................3327. L’EFT per

non continuare a

procrastinare....................................................................3428.

L’EFT per vivere buone relazioni con il

prossimo......................................................3429. L’EFT per

migliorare

l’autostima...................................................................................

3430. L’EFT per migliorare la propria

Vita.............................................................................3531. L’EFT

per sperimentare la libertà

totale.......................................................................3532. L’EFT

per concretizzare i propri

sogni.........................................................................3533. L’EFT

e la Legge

dell’Attrazione..............................................................................

.....3634. L’EFT per il benessere

economico..................................................................................3

735. L’EFT per una sensazione di pace e presenza nel “qui e

ora”...................................3836. L’EFT e lo sviluppo di facoltà

intuitive.........................................................................3837.

L’EFT per chi non si sente amato dai

Page 28: 96126026-Eft

28

genitori.............................................................3838. L’EFT

applicata ai

bambini.......................................................................................

......3939. L’EFT applicata a piante e

animali................................................................................3940.

L’EFT come

professione..................................................................................

................39ALTRI STRUMENTI A

DISPOSIZIONE................................................................41Agegat

e

Therapy.......................................................................................

.............................41Logosintesi..................................................

............................................................................41SPECULAZIO

NI...............................................................................................

.........43Il valore delle

emozioni......................................................................................

...................43Una Vita

meravigliosa.................................................................................

..........................43Evoluzione......................................................

.........................................................................43DISCLAIMER

[Ai sensi della legge 1815 del 23.11.1939]L’EFT è esclusivamente una

tecnica di auto-aiuto finalizzata allo sviluppo delpotenziale

dell’individuo che NON può sostituire in alcun modo cure mediche

opsichiatriche e che deve essere notificata, prima di essere intrapresa,

aiprofessionisti che ci hanno in cura per le potenziali interferenze con il

loro lavoro.L’EFT è ancora in fase sperimentale e l’intento di questo

trattato è unicamentecondividere con altri le conoscenze dell’autore

che, si precisa, non ha alcunacompetenza medica, psicologica o

psichiatrica.Chiunque decida di utilizzare EFT su sé stesso o sugli altri

si assume la completaresponsabilità per il suo utilizzo, esonerando fin

d’ora l’autore per qualsiasiconseguenza, diretta o indiretta, che derivi

da questa sua scelta.

5

L

A

NUOVA

Page 29: 96126026-Eft

29

P

SICOLOGIA

E

NERGETICA

L’uomo è un essere straordinario dotato di coscienza e libero arbitrio,

ma limitatodagli stessi meccanismi sviluppati dalla Natura per la sua

sopravvivenza.Le esperienze, maturate fin dalla nascita, diventano in

questo modo quelle credenzee paure che sono i suoi più grandi limiti e

segnano ogni sua scelta.La consapevolezza della mente conscia è

impotente al cospetto dell’inconscio, veroregista dietro le quinte che

decide per noi ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, ciòche è vero e

ciò che è falso, ciò che è da perseguire e ciò che è da

abbandonare,semplicemente sulla base degli stimoli percepiti

dall’ambiente che riattivano lestrutture cerebrali in cui è conservata la

memoria del nostro passato, senza chequesto processo automatico sia

in molti casi di reale utilità per il presente.Le emergenti tecniche di

Psicologia Energetica hanno la capacità di riscrivere iprogrammi nel

nostro inconscio riportando il cervello nella fase di super-

apprendimento caratteristica dei primi anni di Vita; in questo modo

torniamopadroni della nostra esistenza, finalmente liberi dai

condizionamenti storicizzatigiorno dopo giorno.In effetti è dimostrato

che opporre una tenace forza di volontà contro l’inconscio èuna

strategia perdente; le dinamiche con cui lavorano le Psicologie

Energetiche sonoall’opposto basate sul rilassamento e sull’accettazione

dei propri problemi al puntoda non sentire più i traumi e le emozioni

“nel corpo”.

EFT,

UN

AFFASCINANTE

TECNICA

DI

RILASCIO

EMOZIONALE

Tra le varie tecniche di Psicologia Energetica che operano sui meridiani

spicca l’EFT(Emotional Freedom Techniques).È una strana procedura di

Page 30: 96126026-Eft

30

medicina vibrazionale, che viene spesso frettolosamentegiudicata

“troppo bella e veloce” per essere credibile.In effetti, per quanto sia

gratificante ed efficace, non è riconducibile a nulla di noto alprofano (si

potrebbe definirla una sorta di “agopuntura senza aghi” o

“agopunturaemozionale”, perché si interviene sugli agopunti, zone di

minor resistenza elettrica)per cui la gente tende a cercare altre

spiegazioni di fronte a risultati innegabili, rapidie generalmente

permanenti.Costruire “Ponti di Credibilità” per mezzo dei quali lo

scettico possa avvicinarsiall’EFT è parte del lavoro di chi la pratica;

questo può essere fatto assimilandola adaltre tecniche note

all’interlocutore (ipnosi, chiropratica, terapia

psicologica...),appoggiandosi al nome degli scienziati che la

supportano o anche invitando ilprofano con qualche conoscenza

medica a dare una sua spiegazione dopo averlasperimentata con

successo.L’invito è quindi a provare l’EFT prima di giudicarla,

affidandosi ad un’esperienzapersonale, forti del vasto campo di

applicabilità di questa tecnica, dell’assenza dicontroindicazioni e del

fatto che non è necessario crederci per ottenere incredibilirisultati,

perché non fa leva sull’effetto placebo; è sufficiente desiderare di

guarire enon mostrare attaccamento al proprio problema!Si

raccomanda, però, di evitare di generare troppe aspettative, in modo

da nonsuscitare un atteggiamento di chiusura (è consigliabile

presentare la tecnica comeuna sorta di rilassamento), anche perché le

reazioni delle persone all’EFT dipendonoda svariati fattori, tra cui le

credenze (consce e inconsce) e varie influenze (persinodella propria

genealogia, EFT è infatti applicabile anche a eventi appartenenti a

vitepassate).

6

Tuttavia non temete di essere ridicoli e non siate titubanti circa i

benefici che sipossono conseguire con l’EFT, se non volete che siano

gli altri per primi a dubitare divoi (semmai trattate proprio questa

vostra paura!!!).In proposito si ricorda che si sono ottenuti buoni

risultati anche limitando iltrattamento ai soli punti della mano (quelli

oggi esclusi dalla Sequenza standard) incontesti pubblici in cui il

disagio emotivo del paziente, in una situazione che sarebbeapparsa

Page 31: 96126026-Eft

31

ridicola agli occhi degli altri, avrebbe probabilmente precluso i benefici

diquesta tecnica.

EFT,

LA

STORIA

L’EFT è stata inventata nel 1995 da un ingegnere esperto di PNL

(ProgrammazioneNeuro-Linguistica), Gary Craig, come semplificazione

della TFT (Thought FieldTherapy), una procedura di guarigione

scoperta per caso da uno psicoterapeuta dinome Roger Callahan.In

effetti il dott. Callahan aveva casualmente evidenziato nei suoi pazienti

unconsistente incremento del benessere emotivo e fisico

picchiettandoli sulle estremitàdei meridiani (i circuiti energetici alla

base dell’agopuntura), nei punti prossimi allasuperficie del corpo.Il

merito di Craig fu principalmente l’aver reso accessibile questa tecnica

a tutti comestrumento di auto-guarigione, eliminando completamente

la fase di diagnosi (i testsulla forza muscolare che mettono in evidenza

ciò che l’inconscio ritiene falso) eriducendo le complesse sequenze di

punti da picchiettare studiate da Callahan aduna procedura standard,

meccanica e applicabile in tutti i casi proprio perché siinterviene per

eccesso, sollecitando tutti i meridiani.

EFT,

IL

PRINCIPIO

DI

FUNZIONAMENTO

La maggior parte dei nostri problemi fisici ed emozionali è causata

dagli eventinegativi irrisolti della nostra Vita.L’EFT parte proprio dal

presupposto che la qualità della Vita sia legata alla saluteemotiva,

riconducendo tutti i problemi, sia emozionali che fisici, ad una

causacomune: lo squilibrio del sistema energetico del corpo

(individuato dalla MedicinaTradizionale Cinese nella struttura dei

meridiani, riconosciuti nel 1985 anche daalcuni ricercatori francesi).In

effetti l’EFT non prevede, come la psicoanalisi, la razionalizzazione e

l’accettazionedell’evento traumatico, perché suppone che non sia

l’evento in sé a generarel’emozione negativa ma che, in alcune

persone, il ricordo di un trauma generiun’interruzione del flusso di

Page 32: 96126026-Eft

32

energia di un meridiano e che sia questa interruzione adessere

percepita come emozione negativa.Il blocco quindi non sarebbe

mentale ma banalmente energetico, nel normale fluiredelle energie

sottili del corpo, e quindi superabile picchiettando meccanicamente

suimeridiani mentre si mantiene la mente “sintonizzata” sul

problema.Di fatto quindi l’EFT cambia la prospettiva con cui si vive il

problema: non lo fadimenticare ma lo svuota dalla carica emotiva.La

natura psicosomatica della maggior parte dei problemi fisici permette

di trattareanche questi ultimi con tale procedura: riequilibrare il

sistema energetico consente alcorpo di avviare il meccanismo di auto-

guarigione per superare il problema.

7

In altre parole si potrebbe dire che tutti i sintomi (emozionali e fisici)

sono energiabloccata perché non più in equilibrio, un messaggio rivolto

a noi (molti autori hannomappato questo legame tra sintomo e relativo

messaggio).Si noti comunque che, per quanto la sequenza di punti da

stimolare si apprendafacilmente ed una sorprendente percentuale di

successi gratifichi anche i profani,solo il praticante esperto sarà in

grado di risolvere molti casi per mezzo delleverbalizzazioni più

appropriate a “sintonizzare” la mente sul reale problema, dalmomento

che l’efficacia dell’EFT è proporzionale alla specificità con cui si

individuala problematica.

EFT,

PRECAUZIONI

Se è vero che i risultati di natura emozionale sono solitamente

definitivi, mentrequelli su malesseri fisici hanno spesso durata

variabile, è altrettanto vero che l’EFTnon ha controindicazioni e quindi

può essere tentata letteralmente “su tutto” (conparticolare attenzione

al fatto che, per la sua capacità di cambiare tanto velocementelo stato

emozionale, potrebbe indurre una temporanea perdita di identità

laddove lamemoria della mente cosciente sia da lungo tempo legata

allo stato attuale e nonabbia altri riferimenti).Persino le donne in

gravidanza potranno trarre beneficio da questa tecnica in quantoi punti

abortivi dell’agopuntura sono tutti nella parte bassa del corpo, che non

vienecoinvolta dal trattamento.Ciò nonostante si deve precisare che

l’EFT è ancora in fase sperimentale e quindisotto la totale

Page 33: 96126026-Eft

33

responsabilità di chi decida di farne uso; per questa ragione se

nesconsiglia l’utilizzo, se non sotto il controllo di un medico con una

specificaformazione in Psicologie Energetiche, a chi, sofferente per

gravi patologie, non sia ingrado di comprenderne pienamente gli

effetti.In generale, se non si è sicuri di voler affrontare una

problematica, è preferibile uncauto approccio del tipo: «

Anche se... accetto completamente il fatto che potrei non essere

pronto per confrontarmi con questo problema e che potrebbe esserci

una buona ragione per questo

».Inoltre, è evidente che alcune concause di molte malattie, quali

lunghi anni dialimentazione sbagliata o mancanza di esercizio fisico,

non possono essere trattatedirettamente con l’EFT, perché non hanno

natura emozionale, energetica o spirituale.Per contro le testimonianze

annoverano episodi in cui l’EFT ha persino consentito dicambiare lo

stato dei globuli rossi nel sangue “a comando”, fornendo qualcosa

diinspiegabile alla comunità scientifica!

EFT,

LA

PROCEDURA

PRATICA

Per quanto l’EFT sia un percorso nella direzione di una vera

consapevolezzaspirituale attraverso pace personale e perdono

profondo, l’aspetto che cattural’attenzione del novizio è la procedura

meccanica.La stimolazione dei meridiani prevede, al recente stadio

dell’arte, il picchiettamentoin sequenza di 8 punti: sopra la testa,

all’inizio del sopracciglio, a lato dell’occhio,sotto l’occhio, sotto il naso,

sulla fossetta del mento, sulle clavicole e sotto il braccio.Questa è

quella che viene appunto detta “Sequenza” e, negli ultimi anni, è

stataoggetto di continui aggiornamenti tesi ad ottimizzare i risultati

riducendo i punti diintervento (ad esempio sono stati eliminati i punti

alla radice delle unghie, perché giàindirettamente sollecitati dall’uso

delle stesse dita nel picchiettare gli altri punti, e

8

quello sotto il capezzolo, perché lo stesso meridiano passa sopra la

testa). In effetti imeridiani sono intrecciati e si influenzano a vicenda.A

nulla però serve questa stimolazione se non si mantiene la mente

Page 34: 96126026-Eft

34

sintonizzata sulproblema (almeno pensandoci), perché se l’emozione

negativa non è sentita non vi ènulla da riequilibrare

energeticamente.La Sequenza viene solitamente preceduta dalla

Preparazione, che serve ad orientareil sistema energetico del corpo nel

caso sia presente una forma di auto-sabotaggio daparte dell’inconscio;

nel 40% dei casi è infatti presente un pensiero negativo (omagari

banalmente la persona è rimasta per lungo tempo in prossimità di forti

campielettromagnetici) tale da vanificare i risultati che si possono

conseguire applicandocorrettamente la Sequenza.Tra le varie tornate

di applicazione della Sequenza può essere molto utileriequilibrare

l’attività cerebrale dei due emisferi del cervello (eliminare i

disordinineurologici); a questo scopo è stata sviluppata la procedura

Gamma 9 (o Gamut 9).Si raccomanda sempre di idratarsi a

sufficienza, bevendo in abbondanza, prima dicominciare a

picchiettarsi.Entriamo ora nel dettaglio di Preparazione, Sequenza e

Gamma 9 nell’ordine cui cuivengono applicate.

La Preparazione

Utilizzando una frase che dichiari Amore e accettazione verso noi

stessi purriconoscendo il problema, si massaggia il Punto Doloroso (le

piscine linfatiche traclavicola e pettorali dove la linfa si congestiona) o,

in alternativa, si picchietta con le 4dita della mano dominante il Punto

Karate (lato della mano opposto al pollice).La verbalizzazione della

frase utilizzata viene fatta per 3 volte con determinazione edenfasi;

utilizzare nella frase la parola “perdono” e concluderla con “senza

darvigiudizio”, sono accorgimenti che possono dimostrarsi molto

efficaci.In questo senso la frase classica «

Anche se... mi amo e mi accetto completamente e profondamente

» si presta ad infinite varianti che possono cominciare anche con «

Ioscelgo…

», «

Io permetto…

» o «

Io voglio…

».Lo scopo della Preparazione è affrontare l’Inversione Energetica,

quella forma diauto-sabotaggio che non ci permetterebbe di

beneficiare della successiva procedura.Si precisa che, a differenza

Page 35: 96126026-Eft

35

della PNL, sono ammesse frasi contenenti il “non” e, perquanto

riguarda il pensare al problema, è sufficiente che vi si rivolga la

mente, non èinfatti necessario un coinvolgimento a livello del cuore

(chakra centrale).Dal momento che l’inconscio è estremamente

“letterale”, si provi a cercare una fraseche si ritiene particolarmente

appropriata per il proprio problema (magari provandoa chiedere un

suggerimento a qualcuno che ci vede dall’esterno), utilizzando

paroleproprie e comunque consci del fatto che picchiettare utilizzando

una verbalizzazionesbagliata non potrà far male ma, nel peggiore dei

casi, indurrà semplicemente unleggero rilassamento.È invece molto

importante credere in quello che si dice quando si recita «

Mi amo e miaccetto completamente e profondamente

»; se si è in dubbio sulla veridicitàdell’affermazione è piuttosto

preferibile sostituirla con qualcosa come «

Rimangoaperto alla possibilità di amarmi e accettarmi completamente

e profondamente

».

9

La Sequenza Iniziale

La sollecitazione viene fatta sui punti sopra indicati utilizzando tutte le

dita sopra latesta e sulle clavicole, l’indice e il medio per gli altri punti.

Si usa terminare laSequenza con un respiro profondo e liberatorio.La

simmetria dei meridiani consente di picchiettare il lato del corpo che si

preferisce(anche se alcuni operatori picchiettano simmetricamente sia

a destra che a sinistracon l’intento di aumentare l’effetto della

sollecitazione e sta diventando consuetudineutilizzare 3 dita “tra” i

sopraccigli); solo sulle clavicole si raccomanda di picchiettaresu

entrambe e in modo alternato al fine di sollecitare l’intera massa

cerebrale (l’invitoalla stimolazione simmetrica è tipico anche

dell’EMDR).Mentre si picchietta va ripetuta la cosiddetta “frase di

richiamo”, una versionecontratta della frase utilizzata durante la

Preparazione (magari declinata con piccolevarianti sui vari punti), al

fine di rimanere sintonizzati con la mente sul problema esmuovere il

disturbo energetico nonostante si sia distratti dalla procedura

meccanicadi picchiettamento. La verbalizzazione ad alta voce non è

necessaria ma è preferibile,perché stimola anche il canale auditivo.Si

Page 36: 96126026-Eft

36

suggerisce di soffermarsi a picchiettare su ogni punto il tempo

necessario aripetere la frase di richiamo e comunque almeno un ciclo

di respirazione completo(inspirazione ed espirazione) con la pressione

e la frequenza che si percepiscono piùnaturali. Non è necessaria

troppa precisione nel determinare il punto esatto in cuipicchiettare,

perché la sollecitazione mette in vibrazione una zona del

corpoabbastanza ampia.

La Procedura Gamma 9

Il punto Gamma è una fossetta che si trova sul dorso della mano; è il

terzo vertice diun triangolo equilatero i cui altri vertici sono le nocche

dell’anulare e del mignolo.La Procedura Gamma 9 prevede 9 azioni da

eseguire mentre si picchietta o simassaggia questo punto e dopo

essersi concentrati per un attimo sul problema; ha loscopo di

sollecitare specifiche zone del cervello per rendere più efficace

ilpicchiettamento e dura complessivamente solo una decina di

secondi.Nell’ordine bisogna: chiudere gli occhi, aprirli, guardare in

basso a destra, guardarein basso a sinistra, ruotare lo sguardo in

senso orario, ruotarlo in senso antiorario (imovimenti oculari sono

legati alle funzioni cerebrali), mormorare una canzone(senza parole),

contare da 1 a 5 (per attivare ora l’emisfero cerebrale

sinistro),mormorare di nuovo la canzone (tornando quindi all’emisfero

destro per completarequesto “risveglio neurologico”).Alcune varianti di

questa procedura prevedono movimenti oculari orizzontali e a“8”,

nonché “terra-cielo”.

La Sequenza di Chiusura

Ripetere la Sequenza Iniziale, completando quello che potrebbe essere

definito unsandwich: “Sequenza iniziale – Procedura Gamma 9 –

Sequenza di chiusura”.

Un nuovo giro

A questo punto ripetere tutto dalla Sequenza Iniziale con una nuova

frase cheindirizzi l’attenzione su “quello che rimane” del problema

(anteponendo, senecessario, una Preparazione adeguata), reiterando il

procedimento fino al momentoin cui si può ritenerlo azzerato.

10

In questo senso è utile che ad ogni “giro” venga dato un nuovo valore

all’intensitàdel problema (da 1 a 10, la scala che rappresenta

Page 37: 96126026-Eft

37

l’Intensità Soggettiva di Stress);questo aiuta a progredire nel processo

di guarigione.

Il test

Una volta portata a zero l’intensità del problema, è opportuno

verificare i risultatiottenuti sollecitando il ricordo, il sintomo o

l’emozione sui quali si è lavorato.Anche vedere se si è in grado di

scherzare sul problema senza scatenare intensereazioni è un modo

efficace per testare la bontà della sessione di EFT.A questo punto del

trattamento bisogna ricordare l’importanza di portare a zerol’intensità

di quello che si prova e non accontentarsi di poterlo

sopportareemotivamente; si ricerchi una piacevole sensazione di

“completa risoluzione” emagari si approfitti di questo momento per

sostituire le negatività rimosse conqualcosa di positivo.

EFT,

INTERPRETAZIONE

DEI

RISULTATI

La ricetta sopra descritta ottiene un’alta percentuale di successi anche

se applicata daun novizio,In generale, però, il successo si raggiunge

con costanza e perseveranza nel reiterare laprocedura in modo

corretto sui singoli avvenimenti, e ponendo molta cura neldescrivere i

problemi per come li si sente, con parole che la propria mente

riconosce.In particolare, per come ci “ascolta” l’inconscio, è

importantissimo trattare ogniaspetto di un problema separatamente,

con frasi appropriate a indirizzarel’attenzione sulle singole sensazioni

percepite.Presi in considerazione tutti gli aspetti di un problema, si può

passare al problemasuccessivo.Non deve però sorprendere veder

scomparire da soli anche aspetti o eventi nontrattati: i problemi simili

o energeticamente collegati tendono a

dissolversiautomaticamente.Tutti i segnali di rilascio di tensione

emotiva (sospiri, sbadigli, sonno, spossatezza,occhi umidi, espirazioni

prolungate, temporanea confusione mentale) sono daaccogliere con

entusiasmo in quanto dimostrazione del fatto che il corpo

starispondendo all’EFT. Anche eventuali peggioramenti dello stato

emotivo o fisicosono sintomi di reazione e non devono preoccupare ma

spingere a proseguire leapplicazioni.Se invece non si nota alcun

Page 38: 96126026-Eft

38

cambiamento, è verosimile pensare alla presenza diimpedimenti; in

questo caso è opportuno valutare di:-essere ancora più specifici nel

trattare gli aspetti come problemi autonomi;-riconoscere meglio nella

frase di Preparazione un auto-sabotaggio (cambio dipolarità del

sistema energetico del corpo detto Inversione Energetica)

perchél’attuale situazione gode di un beneficio secondario o per

pensieri negativiinconsci (impedimento tipico di depressione,

dipendenze e malattiedegenerative);-provare semplicemente a porre

più enfasi nella Preparazione o a picchiettarsisull’altro lato del corpo;-

provare a bere un paio di bicchieri d’acqua, soprattutto se non se ne è

assuntamolta nel corso della giornata (il sistema energetico tende a

disidratarsifacilmente e conseguentemente a rispondere male al

trattamento);

11

-annullare il raro effetto di eventuali Tossine Energetiche spostandosi

da dove ci sitrova, risciacquandosi senza usare sapone, spogliandosi,

allontanandosi dadispositivi elettronici, stando in piedi o aspettando un

paio di giorni nel caso letossine fossero state ingerite (spesso sono un

cibo mangiato frequentemente;affidarsi al proprio intuito per

scoprirlo);-ipotizzare quella rara (<0,1%) e discontinua forma di

disorganizzazioneenergetica del corpo che si risolve con una tecnica

speciale nota come “problemarespirazione clavicola”.

EFT,

SCORCIATOIE

Per quanto l’EFT richieda poco tempo e possa essere praticata

pressoché ovunque,esistono alcune scorciatoie in grado di ridurre

ulteriormente il tempo di applicazione:-eliminazione della Preparazione

(se, dopo il primo giro, il paziente dichiara unmiglioramento significa

che la Preparazione non era necessaria);-eliminazione della Procedura

Gamma 9 (non serve nel 70% dei casi quindi puòsemplicemente

essere introdotta se non si avvertono miglioramenti);-se il problema

ha intensità residua molto bassa, risolverlo con un movimentodegli

occhi di 6 secondi da pavimento a soffitto picchiettando il punto Gamut

epronunciando l’ultima “frase di richiamo” usata mentre si espira

(questaprocedura “Occhi Terra-Cielo” serve anche a consolidare i

risultati ottenuti).Per quanto non sia propriamente una scorciatoia, si

Page 39: 96126026-Eft

39

ricorda qui la possibilità dipraticare l’EFT mentale (o intenzionale) al

posto di un vero picchiettamento laddovele condizioni non lo

consentano: si immagina di picchiettare i singoli punticoncentrandosi

sul problema (o magari si picchietta solo sul Punto Karate

comepromemoria di una Sequenza completa fatta in precedenza in un

posto piùriservato).È persino pensabile picchiettarsi “al posto” di

qualcun altro immaginando di esserechi ha bisogno di aiuto (Surrogate

Tapping).Un altro approccio, meno estremo, consiste nel massaggiare

i punti dell’EFT mentresi parla del problema che si desidera trattare.

12

PERFEZIONARE L’USO DELL’EFT

La capacità dell’operatore di EFT consiste soprattutto nel trovare le

frasi adatteaffinché il picchiettamento ottenga l’effetto desiderato,

stabilendo una sorta di“connessione empatica” con il paziente,

sviluppando fiducia e senza che il suoinconscio metta in dubbio il

successo del trattamento. Seguono alcuni suggerimentidi carattere

generale in grado di risolvere situazioni di stallo anche in termini

diauto-guarigione.Comunque si ricorda che alcuni traumi difficilmente

potranno essere affrontati dasoli, perché soltanto con l’aiuto di un

praticante esperto, che condivida con noi il suosistema energetico, si

potrà gestirne il carico emozionale – soprattutto trattando temiquali

l’abbandono o l’accettazione di sé.Inoltre la presenza di una guida è

sempre di straordinario aiuto per godere di unadiversa prospettiva del

problema e può sorreggere la persona in difficoltà in caso diuna

“tempesta emozionale”, durante la quale l’esperto saprà

picchiettarlapronunciando frasi appropriate («

Anche se hai questa forte emozione, va tutto

bene

») etrasmettendole la sua energia. Non si sottovaluti neppure la

possibilità di condurreuna sessione di EFT al telefono, grande

occasione per l’operatore di sviluppare leproprie capacità intuitive una

volta privato del contatto visivo.

1. P

ROVARE

AD

ESSERE

Page 40: 96126026-Eft

40

ULTERIORMENTE

SPECIFICI

Anche se una frase come «

Anche se ho il diabete...

» può essere efficace su moltepersone, in altri casi si può rivelare

prezioso un approccio più specifico «

Anche se ilmio livello di zucchero nel sangue è oltre 400...

».

2. M

ODIFICARE

LE

PAROLE

CHIAVE

USATE

NELLA

FRASE

A volte la situazione si sblocca trovando le parole più adatte con cui

rivolgersiall’inconscio.Può quindi essere utile provare nuovi verbi

(riesco, posso, merito, voglio, non èsicuro...), ma soprattutto utilizzare

nella Preparazione “parole assolutamenteproprie” che ben descrivano

cosa si pensa circa il problema che si vive.In questo senso ricordarsi

che nell’EFT il successo, oltre che con la tenacia, è ottenutoper mezzo

della creatività!Per contro David Lake ci ricorda che l’EFT non è

strettamente una procedurapsicologica ma piuttosto una tecnica

rivolta al sistema energetico del corpo, in gradodi comprendere le

emozioni ben oltre il livello a cui la mente riceve le istruzioni; inquesto

senso è di gran lunga preferibile picchiettare sulle sensazioni e le

reazionicorporee piuttosto che concentrarsi sul nome da dare ad ogni

sentimento che siprova.

3. M

ETTERE

PIÙ

ENFASI

Gridare le frasi di preparazione e promemoria, ma anche utilizzare

terminivolutamente provocatori o esagerati, può trasformare una

sessione improduttiva inuna caratterizzata da grandi passi in avanti.

Page 41: 96126026-Eft

41

13

4. D

ARE

FORMA

ALLE

EMOZIONI

È molto utile chiedersi dove si sentono concentrarsi le emozioni

negative, appoggiareuna mano in quel punto (tipicamente il cuore) e,

focalizzando lì la propria attenzione,connettersi (toccandola) alla forma

che prendono le proprie sensazioni.

5. A

CCETTARE

QUANTO

EMERGE

SPONTANEAMENTE

Non sono infrequenti i casi in cui, applicando l’EFT, emergono

sensazioni, immaginie suoni apparentemente negativi o privi di

significato.Anziché cercare di liberarsene, bisogna dare il benvenuto a

tutto quanto sidimostrerà uno straordinario strumento di indagine –

respingere parti della nostrapersonalità o memorie del nostro passato

sicuramente non aiuta il nostro processo diguarigione, infatti tutto ciò

che si presenta a noi merita il nostro rispetto e deve essereanalizzato

da vicino.

6. C

ERCARE

IL

PROBLEMA

CENTRALE

L’EFT è una tecnica straordinaria che mette il successo nelle mani di

chi la usa e forzaa rimanere connessi con il proprio corpo (solitamente

si ha difficoltà ad esserepresenti nel momento), ma non bisogna porre

troppa attenzione al punto dove sipicchietta quanto piuttosto alla

ricerca del problema centrale.Spesso, infatti, si rimane per lungo

tempo su sintomi e problemi superficiali peressere poi letteralmente

scossi alla scoperta della vera causa di tutte le problematiche.

7. V

Page 42: 96126026-Eft

42

ALUTARE

CON

MAGGIORE

ATTENZIONE

UN

EVENTUALE

INVERSIONE

ENERGETICA

La guarigione non può avvenire se il corpo si oppone al naturale

processo diguarigione perché un trauma ne ha invertito il flusso

energetico e ora l’inconscio hapaura di guarire, di non riuscirci, di non

meritarlo o che non sia sicuro fare questopasso.L’Inversione

Energetica si riconduce spesso ai bisogni che abbiamo sviluppato

dabambini quando, per garantirci Amore e affetto dai genitori,

abbiamo imparato aessere disposti a rinnegare la nostra personalità,

vivere in povertà o rimanereammalati.Oggi non c’è più ragione per

tutto questo e identificare correttamente il problemasignifica

liberarsene per sempre e far beneficiare di questo anche altre

eventualiterapie in corso congiuntamente all’EFT; una verbalizzazione

appropriata durante laPreparazione è tutto quanto serve.

8. A

FFRONTARE

I

VANTAGGI

SECONDARI

Quasi ogni problema presenta vantaggi secondari; chiedersi quali

possano essere etrattarli è fondamentale (

Quali vantaggi mi porta questo problema? Cosa

succederebbe

senon lo avessi?

).Se non si riesce ad immaginare quali possano essere, lo stesso “non

saperlo” diventaargomento da trattare: «

Anche se non so quali sono i vantaggi secondari...

».In generale è efficace una Preparazione con frasi del tipo:-«

Anche se non voglio veramente lasciar andare questa depressione..

Page 43: 96126026-Eft

43

.»-«

Anche se, per qualsiasi ragione, non voglio superare questo problema

...»-«

Anche se potrei non meritare di risolvere questa problematica...

»

14

Anche se ho paura che tutto questo funzioni / che non saprei come

agire se guarisco / chenon voglio essere normale / che non avrei più

scuse / che potrei essere rifiutato dagli altri / che non voglio perdonare

chi mi ha fatto questo...

».Ricordarsi che è di vitale importanza fare in modo che i benefici

secondari sianosempre soddisfatti lungo il percorso verso la

guarigione, perché meritano tutto ilnostro rispetto.

9. S

UPERARE

LE

CONVINZIONI

LIMITANTI

La medicina ci ha insegnato che molte malattie hanno una causa

genetica e,credendoci, ci limitiamo fortemente nelle possibilità di

guarire per mezzo dell’EFT.Il semplice scioglimento di una convinzione

generazionale regala incredibiliregressioni nei sintomi di patologie

come l’artrite, ma l’approccio può essere anchepiù diretto: «

Anche se mia madre e mia nonna avevano l’artrite...

».Altre volte, invece, le credenze limitanti sono come camaleonti,

sempre davanti ainostri occhi ma invisibili.Ron Ball suggerisce alcune

sessioni di tapping chiedendo al proprio inconscio qualipossano essere

i propri blocchi.In proposito, una credenza limitante molto spesso poco

visibile è «

Non devo pensare

diessere meglio degli

altri

» e può essere trattata in maniera appropriata converbalizzazioni

quali:

Page 44: 96126026-Eft

44

Anche se il Sig. X mi ha detto di non pensare di essere meglio degli

altri...

-

... mi amo e mi accetto completamente e profondamente;

-

... questo era il pensiero di qualcun altro, non il mio;

-

... scelgo di esprimere al meglio i miei talenti e le mie abilità / il mio

genio personale;

-

... scelgo di riconoscere i miei meravigliosi talenti e abilità;

-

... io sono migliore nel fare determinate cose.

10. R

ICONDURRE

SEMPRE

A

LA

PROBLEMATICA

È fondamentale riportare il problema da trattare a sé stessi, o alla

persona che si stapicchiettando, dal punto di vista delle nostre o delle

sue emozioni.Ad esempio una frase che comincia con «

Anche se lui mi ha detto...

» proseguirà con «

...e mi sento ferito, mi amo e mi accetto completamente e

profondamente!

».

11. E

SAGERARE

IL

PROBLEMA

Dal momento che l’EFT scioglie i blocchi in un sistema emozionale

decisamente“reattivo”, si può provare ad esagerare gli aspetti negativi

della propria personalità odi una situazione che si vuole affrontare - in

accordo con la Terapia Provocatoria diFrank Farrelly, “dire quello che

Page 45: 96126026-Eft

45

non può essere detto” facilita il venire a galla delleemozioni e il loro

rilascio.Ovviamente “rendere il problema peggiore” va fatto con tutto

l’Amore e la creativitànecessari a tollerare un approccio opposto a

quello di un generico “pensieropositivo”.

12. R

IDEFINIRE

IL

PUNTO

DI

VISTA

SU

ALCUNI

ASPETTI

Se se ne presenta la possibilità, può essere utile ridefinire il proprio (o

altrui, se si fada guida) punto di vista su alcuni aspetti del “film” che si

narra.Il carico emozionale da gestire con l’EFT può variare

sensibilmente a seconda dicome si percepisce ogni singolo aspetto (si

pensi, ad esempio, a come possono

15

cambiare le cose interpretando la freddezza come lucida capacità di

azione odipingendo di ironia un’immagine drammatica).Utili

ridefinizioni possono essere fatte anche durante la Preparazione; in

questa faseil terapista, fiducioso nelle proprie capacità intuitive, crea

una guarigione che nonprovenga “da lui” ma “attraverso di lui”.

13. P

ICCHIETTARE

L

INSIEME

Può capitare di non riuscire a sbloccare una situazione perché liberarsi

da un senso dicolpa può voler dire crearsene un altro, proprio perché

“ci si perdona lasciandoandare le proprie responsabilità”.In questa

situazione è utile picchiettare l’intero insieme dei sentimenti degli

attoridell’evento traumatico, riconoscendone relazioni ed eventuali

proiezioni.

14. A

Page 46: 96126026-Eft

46

FFRONTARE

ASSIEME

DESIDERIO

E

RESISTENZA

Molte volte capita che si desideri superare una problematica ma che

esista anche unaresistenza alla soluzione della stessa (che solitamente

si tende a negare); se sivogliono eliminare queste emozioni

conflittuali, desiderio e resistenza vanno rimossicon la stessa frase

(contemporaneamente) perché sono campi che si scambianoenergia

alimentandosi a vicenda.Una frase con cui lavorare potrebbe essere «

Io voglio davvero... perché... ma ho

anchemolta paura...

perché...

», eventualmente poi rinforzata con una scelta «

Anche se... ioscelgo...

».

15. I

NDAGARE

SULLA

STRATIFICAZIONE

CHE

PUÒ

PRESENTARE

IL

TRAUMA

A volte un trauma presenta, per la nostra mente, insospettabili

analogie con unevento vissuto precedentemente.In questi casi i due

accadimenti possono stratificarsi e debbono essere affrontatientrambi

per guadagnare un successo duraturo nel tempo.

16. R

ICERCARE

I

PROBLEMI

EMOZIONALI

NASCOSTI

Page 47: 96126026-Eft

47

Molte volte le malattie sono mantenute in essere da problemi

emozionali nascosti.Per trovarli, una buona strategia è immaginarsi

vividamente in perfetta salute (equindi liberati dai sintomi) e provare

ad ascoltare i “fanalini di coda”: i “se”, “ma”,“però” che escono dal

dialogo interno come obiezioni alle affermazioni positive.Sono queste

le chiavi che impediscono la guarigione completa ma, individuati

questi“bersagli” per i prossimi giri di EFT, si è fatta gran parte del

lavoro.

17. A

PPROCCIARE

IN

MANIERA

DIVERSA

IL

DIALOGO

INTERNO

Quella parte di critica interna che non può essere ricondotta ad eventi

specifici echiari, si può trattare considerando la vocina che ci dice «

Tu non sei abbastanza

bravo

»come una persona nella nostra testa.È sufficiente terminare le frasi

suggerite dalla vocina («

Tu non meriti niente

», «

Tu

seiinutile

», «

Tu non impari mai

»...) con «

Ti ami e ti accetti completamente e

profondamente

,

come sei

».

18. L

IBERARSI

Page 48: 96126026-Eft

48

DAL

PERFEZIONISMO

Da sempre le aspettative dei genitori nei confronti dei figli sono

altissime, quasivolessero, attraverso le loro esperienze, rifarsi dei

propri mancati successi.

16

Questo messaggio viene registrato nel nostro inconscio come una

sorta di imperativoad essere perfetti e a non accettarsi nel caso si

dimostri di non esserlo.Dal momento che l’accettazione di sé è

fondamentale in EFT, si capisce comeaffrontare con frasi appropriate

questo aspetto sia la chiave di molte guarigioni;l’approccio riconduce a

non essere dei perfezionisti, ma ad accettare completamentesé stessi

e i propri sforzi mentre si procede migliorando verso nuovi traguardi

dieccellenza.

19. S

BLOCCARE

UNA

TEMUTA

PERDITA

DI

IDENTITÀ

Vivere il problema come proprio (il “mio problema”) può sfociare in un

pericolosoattaccamento del subconscio al problema stesso, che ora

sarà visto come parteintegrante della propria identità (“È una persona

ansiosa”) e che quindi non deveessere perso. Un giro di EFT con «

Anche se temo di perdere la mia identità...

» è spessosufficiente a sbloccare la situazione.

20. D

ARSI

IL

TEMPO

NECESSARIO

Non su tutto e su tutti l’EFT regalerà i risultati promessi con la velocità

chevorremmo.In proposito è sempre una buona idea terminare la frase

della Preparazione conqualcosa del tipo «

... e accetto che questo problema si risolva nel tempo necessario

Page 49: 96126026-Eft

49

».Darsi tempo significa anche procedere per gradi nell’applicazione

dell’EFT: èperfettamente ragionevole avere la sensazione di non poter

dire qualcosa (questacosa deve comunque essere trattata con una

verbalizzazione appropriata!) eassolutamente doveroso riconoscere le

zone di comfort entro le quali muoversi.

21. C

ONSIDERARE

IL

FATTO

CHE

IL

PICCHIETTARE

STESSO

POTREBBE

RIEVOCARE

UN

TRAUMA

Esiste la possibilità che lo stesso atto di picchiettare, il contatto fisico,

dia luogo aduna forte reazione emotiva, perché rievoca un trauma

(magari l’essere stati picchiati).Bisogna tenere in considerazione

questa eventualità e trattare esplicitamente la stessareazione.

22. P

ROVARE

A

LASCIARE

CHE

LA

NEGATIVITÀ

SI

SPENGA

DA

SOLA

A volte è preferibile, anziché usare tutte le proprie risorse

combattendo la negatività,lasciare che questa si spenga da sola,

limitandosi a sintonizzarsi sul problema inmodo chiaro, picchiettandosi

con Amore e mantenendosi estremamente rilassati.

Page 50: 96126026-Eft

50

23. R

ICERCARE

I

PROBLEMI

COME

INCAPACITÀ

DI

ACCETTAZIONE

Jo Hainsworth ha sviluppato un’interessante procedura che consente di

individuarele problematiche in quanto riconosciute dalla persona come

limiti alla capacità diauto-accettazione; è impostata con la figura di un

terapista di supporto.Si comincia chiedendo alla persona di

pronunciare 3 volte la frase «

Io accetto mestesso

» e facendole valutare, da 0 a 10, quanto emotivamente la senta

vera.A questo punto si invita il paziente a completare istintivamente la

frase «

Per

accettareme stesso ho bisogno di...

» per poi applicare l’EFT con l’affermazione: «

Anche se hobisogno di... per accettare me stesso, io mi accetto come

sono adesso

».Quindi Hainsworth suggerisce di affrontare tutti gli eventi vissuti per

cui ci si sentein colpa, e invita anche a trattare la diffusa credenza di

non essere protetti dal mondo

17

utilizzando la medesima procedura con la frase «

Mi sento sicuro e protetto

» (econseguentemente «

Per sentirmi sicuro e protetto ho bisogno di...

»).

24. M

ERITARSI

DI

GUARIRE

Page 51: 96126026-Eft

51

In alcuni casi il vero blocco è che si crede di non meritare sollievo dal

proprioproblema.Questo è conseguenza di un retaggio culturale che

ruota attorno al senso del peccato,quasi dovessimo “chiedere il

permesso” per poter guarire (a causa dei nostri sensi dicolpa).È

efficace la frase «

Anche se il mio bambino interiore ha buoni motivi per non aver

fiduciain me e io credo di non meritare sollievo...

» (in questo caso una nota tecnica consiglia dirivolgersi a “sé da

bambino”, parlando ad una propria foto su una sedia vuota omagari

immaginarsi aiutare quel bambino o scrivergli una lettera, sempre

mentre cisi picchietta).

25. P

ROVARE

A

PERDONARE

PERDONANDOSI

È possibile trattare le emozioni derivanti dal vivere un evento doloroso

in cui si èvittime (o sofferenti spettatori) perdonando tutti gli eventi

del genere con la strategiadi ricondursi ad un evento analogo in cui si

è stati carnefici (o, non ricordandolo,immaginandolo).Si ponga

attenzione anche al senso di responsabilità e/o colpa che la vittima

puòpresentare nei confronti di quello che le è successo, quasi non

avesse fatto nulla perevitarlo (oltre che perdonare il carnefice e chi

non ci ha protetto, bisogna perdonareanche sé stessi per non essere

stati in grado di proteggersi).Si ricordi che perdonare senza

confrontarsi rispettosamente con dolore, rabbia egiudizio, significa

farlo solo a livello conscio; invece perdonarsi completamenteconsente

di liberarsi per sempre dai sensi di colpa e vergogna che danneggiano

noistessi e non ci permettono di amare gli altri, significa non lasciare

più che gli eventiabbiano un qualche impatto su di noi (non accettarli,

razionalizzarli o scusarli).Provare con «

Anche se... mi amo e mi accetto completamente e profondamente per

quello

cheio o qualcun altro possiamo aver fatto per contribuire a tutto

questo

» oppure «

Page 52: 96126026-Eft

52

Anche se non posso nemmeno prendere in considerazione il perdono

per quello che è successo, mi

amo e miaccetto completamente e profondamente

».

Una procedura speciale per il perdono

Per i casi più difficili, è stata sviluppata una procedura mirata che

prevede dipronunciare, picchiettandosi in prossimità dell’unghia del

dito indice (dal lato delpollice), frasi quali:-

Perdono [mamma, papà, il Sig. X, Dio, me stesso/a...] perché ha fatto

il meglio che poteva fare (nel caso di Dio è più appropriato dire «fa

sempre il meglio per me»)

-

Perdono [mamma, papà, il Sig. X, me stesso/a...] perché era

intrappolato/a nella sua storia

-

Perdono [mamma, papà, il Sig. X, me stesso/a...] perché stava

adempiendo al suo compito

-

Perdono [mamma, papà, il Sig. X, me stesso/a...] perché in quel modo

avrei imparatoquello che dovevo imparare.

26. R

INGRAZIARE

Il potere del ringraziamento è immenso e concludere la frase

ringraziando per imiglioramenti conseguiti è stupendo.

18

Inoltre è estremamente costruttivo ringraziare anche per il

manifestarsi dei sintomi,perché ci stanno comunicando che c’è ancora

qualcosa di irrisolto nella nostraesistenza!

27. L

IBERARE

LA

PSICHE

DAL

BISOGNO

CHE

SIA

Page 53: 96126026-Eft

53

LA

SITUAZIONE

A

CAMBIARE

Può capitare che si sviluppi una sorta di resistenza al trattamento di

una certaproblematica per mezzo dell’EFT perché l’inconscio pretende

che sia la situazione acambiare; di fatto la mente è intrappolata

nell’elaborazione di strategie atte acambiare lo stato delle cose con

conseguente sviluppo di ansia e disperazione.In questo senso l’EFT

viene vista come un’interferenza alla “gestione del problema” enon

come una risposta diversa e un’opportunità per vedere con occhi nuovi

lasituazione.

28. R

ICONOSCERE

E

CONFRONTARSI

CON

LA

PROPRIA

ETÀ

EMOTIVA

Mentre viviamo la nostra età, interpretando vari ruoli ci proiettiamo in

determinate“età emotive”; di fatto la nostra consapevolezza, i processi

decisionali e la stessaprospettiva con cui vediamo il mondo

rispecchiano l’età che stiamo rivivendoimpersonando un certo ruolo

(magari “attivati” da un evento, un commento o undettaglio).Questo è

qualcosa che dobbiamo riconoscere anche perché è il motivo per cui a

voltenon abbiamo voglia di picchiettarci, pur sapendo che dovremmo:

stiamoevidentemente rivivendo un momento in cui la nostra età

emotiva non ci consente diconcepire l’uso dell’EFT.

29. P

ROVARE

AD

INTRODURRE

Page 54: 96126026-Eft

54

FRASI

DI

SCELTA

La dottoressa Patricia Carrington suggerisce di utilizzare - nella

Preparazione maanche alternate come promemoria - alcune “frasi di

scelta” al fine di infondere unadirezione positiva al metodo, in linea

con le idee espresse nel “Palazzo dellePossibilità” di Gary Craig.Ad

esempio, nel caso di un lutto da incidente con Inversione Energetica al

volersuperare il trauma, si potrebbe dire: «

Anche se mi sono aggrappato alla tristezza per questa morte, mi rendo

conto di non esserne responsabile e scelgo di ricordare questa

personasenza dolore

»; quindi alternare positivo e negativo come richiamo: «

Tristezza

», «

Scelgodi superare questo dolore

», «

Lasciar andare questo lutto

», «

Ricordare con gioia

»...Oppure, in caso di psoriasi, si potrebbe dire «

Scelgo

di lasciare andare questo

sintomo edi permettermi di lasciare andare anche i traumi nascosti che

ancora mi fanno

trattenerequesto problema

».Varianti del termine “scelgo”, sono “chiedo” e “comando”.

30. A

LTERNARE

GIRI

DI

FRASI

NEGATIVE

A

FRASI

POSITIVE

Page 55: 96126026-Eft

55

Si è dimostrato efficace alternare giri di frasi negative, che utilizzano

la frase dirichiamo che descrive come ci si sente, a giri di frasi positive

che comincino con verbicome “apprezzo”, “amo”, “posso”, “voglio”,

“permetto”... magari utilizzando unlato del corpo per le frasi positive e

l’altro per quelle negative.Generalizzando, porre enfasi

contemporaneamente su qualità e difetti di unapersona, presentandoli

alternativamente sui singoli punti della Sequenza, consente dilavorare

rinforzando il sistema di credenze con gli aspetti positivi e nel

contempo

19

trattare nel modo consueto quelli negativi (si pensi alla dicotomia

Amore/odio chepotrebbe presentarsi nei confronti del partner).

31. R

ICORDARSI

CHE

MOLTE

MALATTIE

POSSONO

ESSERE

TRATTATE

COME

ALLERGIE

A

VIRUS

Sandi Radomski ha scoperto con l’esperienza che è possibile trattare

con EFT unagran quantità di malattie come se fossero allergie a batteri

o a virus.Il protocollo completo prevede di scrivere e pronunciare il

nome del virus,conservarne un campione in una fiala, indicarne le

manifestazioni chiamandolo“questa malattia” e utilizzare frasi del tipo

«

Anche se il mio sistema immunitario

non

hariconosciuto in tempo questo virus…

» e «

io scelgo per il mio corpo la guarigione

Page 56: 96126026-Eft

56

» (magaririvedendo le scene di un film in cui ci si vergognava della

malattia).

32. C

ONSIDERARE

CHE

IL

DOLORE

CHE

SI

PROVA

POTREBBE

NON

ESSERE

PROPRIO

Se l’EFT sembra non funzionare nonostante si siano affrontati tutti gli

aspetti, sidovrebbe provare a valutare la possibilità che il dolore che si

prova non ciappartenga in prima persona ma sia di qualcun altro, e di

conseguenza trattarlo confrasi appropriate.Nella ricerca della persona

a cui appartiene il dolore, privilegiare i parenti stretti,magari valutando

anche le analogie tra le loro esperienze di Vita e la propria.

33. U

N

AIUTO

DALLA

PNL

Anche se l’EFT permette di trattare genericamente una determinata

emozione (adesempio «

Anche se ho questa rabbia...

») può essere di grande aiuto uno strumentolinguistico caratteristico

della PNL che invita ad utilizzare la frase «

So che non puoiricordare la rabbia che provavi quando [evento]; ma

se potessi, come ti sentiresti?

».

34. U

NO

SPUNTO

Page 57: 96126026-Eft

57

DAL

T

HETA

H

EALING

Una delle caratteristiche del Theta Healing di Vianna Stibal prevede

che siriconoscano le risorse dell’essere umano (in qualità di testimone

degli accadimenti) esi “comandi” a Dio.Indubbiamente questa

terminologia può essere utilizzata anche nelle formulazionidell’EFT.

35. U

N

PARAGONE

CON

LA

T

ECNICA

DEL

S

EGRETO

Chi conosce la “Tecnica del Segreto” di Roy Martina avrà sicuramente

notato moltesomiglianze con l’EFT nelle formulazioni linguistiche

(anche gli insegnamenti diMartina contengono frasi che cominciano

con «

Anche se…

»).Per il resto Roy Martina insegna a pronunciare le frasi con la mano

sinistra sullafronte e l’indice destro ad indicare il cuore (respirando

profondamente per tre volte)mentre l’EFT prevede il picchiettamento

sui meridiani... beh, siamo ancora tutti infase sperimentale!

36. A

CONFRONTO

CON

O

PTION

Option è il metodo creato da Bruce Di Marsico e utilizzato, tra gli altri,

da MandyEvans.Option si basa su domande rivolte a sé stessi

Page 58: 96126026-Eft

58

finalizzate a comprendere emozioniquali rabbia, dolore e depressione;

una volta comprese, queste emozioni vengonorilasciate.

20

Option, come l’EFT, scioglie l’energia bloccata e cancella le credenze

limitanti, perchésono le energie a tenere in Vita le emozioni dolorose e

sono le credenze ad ingabbiarel’individuo impedendogli di essere

felice.Come nell’EFT, il primo passo è accettare lo stato in cui ci si

trova in questo momentoperché se, anziché accettarsi, ci si giudica

allora si vedrà solo il proprio giudizio enon la realtà dei fatti.Il motivo

della propria infelicità non è mai ciò per cui si è infelici, ma la

propriacredenza al riguardo!

37. T

APPING

CONTINUO

DI

ACCETTAZIONE

L’idea di base dell’EFT, che prevede l’accettazione del problema («

Anche se…

»), puòessere esasperata al punto da tralasciare l’intento di superarlo

con l’idea che lasoluzione sia già nel sintomo – per mezzo di un atto di

presenza il sintomo stessodiventa metodo di guarigione.La strategia di

Tapping Continuo prevede semplicemente di agire picchiettando

suimeridiani (i punti dell’EFT) quando c’è il comportamento sgradito

(potrebbe essereun disordine compulsivo o un caso di bulimia),

cogliendo quindi l’attenzione di chista sbagliando e modificando il

comportamento erroneo.Anche uno stato di pianto inconsolabile è

un’occasione per una sessione di TappingContinuo senza

verbalizzazioni: una perfetta opportunità di guarigione in cui

ilproblema è venuto spontaneamente in superficie ed è pronto per

essere risolto inquanto il paziente presenta un’evidente sintonizzazione

sullo stesso.In particolare, una tecnica di auto-aiuto dolce e per nulla

invasiva come il TappingContinuo è straordinaria per tutti i casi di

“paura delle paure”!

38. T

APPING

TEMPORALE

Page 59: 96126026-Eft

59

Christine Sutherland suggerisce di eseguire, una volta affrontato il

problema centralee rimossi i fanalini di coda, un Tapping Temporale

pronunciando affermazionipositive in modo che fluiscano direttamente

nell’inconscio, senza essere filtrate dallamente conscia.Questo

picchiettamento si esegue sui lobi temporali del cervello intervenendo

sugliagopunti disposti sul cranio, sulle tempie, a semicerchio intorno

alle orecchie, con ledita di tutte e due le mani contemporaneamente.

21

IL PALAZZO DELLE POSSIBILITÀ

Lo stesso Gary Craig ci regala una bella visione di come l’EFT possa

contribuire afare in modo che ciò su cui focalizziamo la nostra

attenzione diventi la nostra Realtà;godiamoci queste immagini.Viviamo

nel Palazzo delle Possibilità, in cui abbondano stanze ricche di gioia,

che noifacciamo fatica a scoprire perché tendiamo a trattenerci nei

locali a cui sentiamo diappartenere per tutte quelle credenze limitanti

scritte sui muri da chi ci circonda:famiglia, scuola, chiesa, amici,

colleghi, TV, libri, film...Se vogliamo una nuova Realtà dobbiamo

cambiare il nostro modo di pensare,dapprima riconoscendo queste

credenze per poi cancellarle per mezzo dell’EFT.Il modo di fare

qualsiasi cosa possiamo desiderare già esiste, e dobbiamo sololasciare

che il nostro emisfero cerebrale destro si sintonizzi con questa

soluzione conl’aiuto di alcuni accorgimenti che ci aiuteranno a

cambiare.

P

ORRE

ATTENZIONE

A

COME

SI

PARLA

Il nostro abituale vocabolario influenza la nostra esperienza perché

ogni parola chediciamo (o ascoltiamo), per avere significato, deve

prima essere “sentita”internamente e questo ci condiziona

emotivamente.Si provi a porre attenzione a come ci si sente dopo aver

pronunciato parole conaccezione negativa (depressione, rabbia, odio,

stress...) in contrapposizione averbalizzazioni positive (energia,

Page 60: 96126026-Eft

60

passione, magia...).Si ridefiniscano quindi con nuove circonlocuzioni

tutte le parole negative del propriovocabolario.

S

OSTITUIRE

LE

PROPRIE

FONTI

DI

INFORMAZIONE

Ogni giorno le stesse vecchie fonti di informazione aggiungono scritte

sui muri inlinea con quelle che già ci sono.È necessario che queste

fonti vengano sostituite completamente con altre piùpositive: nuovi

libri, nuove amicizie, nuove trasmissioni.

U

SARE

NUOVE

AFFERMAZIONI

Le affermazioni sono uno strumento eccezionale per la trasformazione

personaleperché sono in grado di installare nuove positività, ma sono

anche quelle che - ce neaccorgiamo osservando una nostra

conversazione - ci trattengono nel nostro statoattuale.Le vere

affermazioni sono i “fanalini di coda” che competono con la nostra

forza divolontà e l’EFT è lo strumento per cancellarle.L’invito è a creare

il proprio “spot televisivo” con le caratteristiche di indurreemozione e

di ripetersi continuamente alla nostra attenzione; le regole sono:-

bisogna che sia realmente un “voglio”, non semplicemente un

“dovrei”;-deve essere realisticamente possibile, eccitante, ma nello

spazio del propriosistema di credenze;-deve essere detto in prima

persona e al tempo presente;-deve affermare cosa si vuole, non cosa

non si vuole;-bisogna essere osservatori esterni del processo, senza

giudizio.

22

Alcuni esempi:-

Sono in pace e la mia pressione sanguigna rimane al di sotto di 120;

-

Guadagno, facilmente e con continuità, 100.000 euro all’anno;

Page 61: 96126026-Eft

61

-

Mangio solo cibi salutari;

-

Attraggo buone relazioni perché sono una persona gioviale e amabile;

-

Sono estremamente congruente: credo in quello che dico e dico quello

in cui credo.

A

PPRENDERE

NUOVE

TECNICHE

DI

PERSUASIONE

DI

STESSI

Gli spot in TV sono maestri in questo senso; create il vostro spot

imparando da quelliin onda sullo schermo.

S

OGNARE

AD

OCCHI

APERTI

Dal momento che il cervello non distingue tra ciò che è reale e ciò che

vieneimmaginato vividamente, sognare ad occhi aperti è la tecnica di

visualizzazione delfuturo.I sogni diventano missioni e le missioni i

nostri pensieri ripetitivi che sitrasformeranno nella nostra Realtà,

quindi l’unica cosa a cui porre attenzione, e datrattare con l’EFT, sono i

pensieri che ci impediscono di sognare (i “fanalini di coda”).

23

APPLICAZIONI DELL’EFT

1. L’EFT

PER

SUPERARE

IL

DOLORE

Page 62: 96126026-Eft

62

DI

RICORDI

TRAUMATICI

Si stima che il 70% della popolazione adulta soffra di almeno un

ricordo traumatico eche per l’8% sia un problema con cui confrontarsi

continuamente tra l’indifferenzadegli altri, con conseguenti costi sociali

altissimi.L’EFT consente di spostare l’accento di un ricordo traumatico

dalla paura allacomprensione, regalando una nuova prospettiva dalla

quale vedere le cose(tipicamente quella dell’adulto e non più quella del

bambino, dal basso verso l’alto).In questo modo ci si libera dalla

reazione esagerata che si presenta quando viviamoun evento simile ad

un altro del nostro passato, che è stato memorizzato perchécarico di

emozione.È importante affrontare sistematicamente tutti i propri

ricordi, cominciando daquello che si considera “peggiore” e

picchiettandone i singoli aspetti una volta chesono stati evidenziati,

raccontando l’evento lentamente, ad alta voce e nei

dettagli(cominciando il racconto da un punto emozionalmente

neutro).Nel ricordo bisogna cercare di recuperare tutti i dati sensoriali

che abbiamo vissuto etrattare i singoli momenti salienti della scena

rivivendone lo stato emotivo (quelli chemostrano un picco di emotività

mentre si rivede mentalmente l’accaduto).Se non si hanno ricordi

precisi dell’evento (perché è stato rimosso o magariappartiene alla

nostra infanzia e ci è solo stato raccontato) lo si può

“costruire”immaginandolo in maniera dettagliata; questo “ricordo

inventato” può esserepersino più utile di un vero ricordo, perché

contiene aspetti che provengonodall’inconscio altrimenti non

accessibili.Questa “Tecnica del Film” può essere guidata da un esperto

e diventare quindi una“Tecnica del Racconto”, in cui il passato deve

essere narrato al presente (ad esempio:«

Sono un bambino di 5 anni...

») e trattato in modo appropriato all’età in cui è avvenuto(ad esempio

sostituendo «

Mi amo»

con «

Sono un bravo bambino

Page 63: 96126026-Eft

63

»).Dal momento che, per il cervello, ricordare equivale a vivere il

presente, spesso èpreferibile ridurre preventivamente l’intensità

emotiva dell’accaduto mediantealcuni giri di EFT su una descrizione

generale dell’evento (quello che potremmochiamare il “titolo del film”),

guardando a questo come a un trauma lontano. Nelcaso si abbia paura

persino di rivivere in maniera generica il vissuto, è possibiletrattare

preventivamente proprio questa stessa paura («

Anche se ho paura di riviverequel

ricordo...

»).Il trattamento termina quando l’evento si è svuotato della sua

carica emotiva (disolito si sente che l’evento non dà più fastidio perché

“lontano nel tempo”);all’interno di una Sequenza si può raggiungere

un Punto di Rilascio in cui non sisente più il bisogno di continuare.

2. L’EFT

PER

LIBERARSI

DA

PAURE

E

FOBIE

Paure e fobie (cioè paure eccessive che spingono semplicemente ad

“evitare” e nonhanno alcuna utilità per la sopravvivenza) sono

rappresentazioni di conflitti inconscie traumi.

24

È necessario prendere in esame tutti gli aspetti di ciò che suscita

paura (ad esempionell’aracnofobia si potrebbe aver paura del

movimento del ragno o del suo colore odel contatto con lo stesso...)

facendoli collassare uno ad uno, ma è anche utilechiedersi dove si

somatizza nel proprio corpo questa paura e trattarne

lasomatizzazione.È inoltre efficace rivivere vari episodi in cui si è avuta

paura: il primo, il più recente,il più intenso, ma eventualmente anche

una proiezione futura o immaginaria (ideastraordinaria, ad esempio,

per eliminare l’ansia che precede il trovarsi a parlare adun vasto

pubblico).Anche ridefinire l’oggetto della propria paura può accelerare

il processo diguarigione, ma non si potrà ritenersi liberi dalla fobia fino

a quando non si rivivràuna reale esperienza a confronto con ciò che si

Page 64: 96126026-Eft

64

teme; infatti è molto facile avertralasciato qualche aspetto (e quindi

non averlo trattato) che, ripresentandosi,scatenerà nuovamente il

problema richiedendo ancora qualche giro di EFT.

3. L’EFT

PER

GUARIRE

IL

CORPO

L’EFT lavora indirettamente sul problema fisico (ad esempio un’allergia

oun’intolleranza) trattando l’aspetto emotivo che ne è causa.In effetti i

sintomi fisici sono conflitti emozionali irrisolti - già presenti nel

pensiero,nel sistema di credenze e sul piano emotivo - che si

somatizzano: i ricordi sonoattuali per la mente inconscia.In questo

senso non deve sorprendere vedere il dolore spostarsi in altre parti

delcorpo, perché il corpo si limita a manifestare un conflitto irrisolto; è

sufficiente“seguirne” i sintomi con nuovi giri di EFT.Bisogna trattare

sempre un sintomo alla volta, partendo dai più gravi e

applicandopossibilmente l’EFT agli eventi specifici che potrebbero aver

causato la malattia(avvenuti spesso in occasione del primo

manifestarsi della malattia), eventualmenteabbinandole con altre

terapie mediche.Anche se non si è a conoscenza dell’evento causa

della malattia, in molti casi l’EFT siè dimostrata efficace risolvendo

direttamente i problemi fisici, perché il subconscioindirizza l’effetto

all’aspetto emotivo sottostante il problema fisico.Se ciò non dovesse

avvenire, ci si deve chiedere «

Che emozione può contenere questodolore?

» e trattare la prima cosa che è venuta in mente, collegandola

possibilmente adun evento specifico. Altre volte è invece il

picchiettamento stesso a riportareimmediatamente alla memoria il

vissuto causa del dolore (se si fa da guida porresempre domande

durante il picchiettamento, perché è quest’ultimo a schiarire lamente,

soprattutto se si viene invitati a ipotizzare possibili cause del

problema).Per malattie asintomatiche, l’applicazione di EFT una decina

di volte al giorno puòdimostrarsi estremamente benefica.Si tenga

presente che un problema che non si risolve, ma oscilla stabilmente

intornoad uno stesso valore nella Scala Soggettiva di Stress, deve

Page 65: 96126026-Eft

65

sempre essere affrontatoricercandone le cause emozionali con l’intuito,

non con la ragione, e osservandosidall’esterno. In questo senso è

efficace porsi domande quali:-

Che emozione provo per il fatto di avere questo problema?

-

Quali convinzioni personali ho su questo problema?

-

Che cosa direbbe la parte del corpo che mi fa male? Quale messaggio

ha per me?

-

Perché potrei meritarmi questa malattia?

25

-

Se ci fosse una causa emozionale al mio problema quale sarebbe?

(Q

uale emozione potrestiindovinare connessa a questo problema?

)-

Se questo problema fosse un sentimento o un’emozione, cosa

sarebbe?

(o anche, perlavorare più indirettamente con un’immagine fisica per

metafore:

Se fosse una forma o un colore cosa sarebbe? Che aspetto ha la mia

malattia nel corpo? Come hadescritto il medico la mia malattia?

)-

Se dovessi pensare ad un evento o ad una persona della tua Vita, cosa

sarebbe questamalattia?

In generale si tratta quindi di riuscire a capire i pensieri e le immagini

che passanonella mente mentre ci si focalizza sul problema, magari

provando anche a raccontarela “storia di una persona con quel

problema”.Alla fine potrebbe scoprirsi utile, ad esempio, una frase

squisitamente psicosomaticadel tipo «

Anche se ho la rabbia nel collo...

», ma anche azzardare un «

Anche se ho Marynella spalla...

».Un discorso a parte merita l’applicazione dell’EFT su dolori fisici che

sicuramentenon hanno una causa psicologica come, ad esempio, a

Page 66: 96126026-Eft

66

seguito di un incidente; inquesto caso è consigliato chiedersi come ci si

è sentiti quando ci si è fatti male, anchese è comunque sempre

possibile trattare direttamente il dolore (si pensi ad unapuntura

d’ape!).In generale le casistiche riconducono i casi in cui il sollievo dal

dolore procurato conl’EFT non è duraturo a due tipologie, entrambe

significative: la presenza di unamalattia nel corpo che richiede

maggior attenzione e quando il dolore è uncampanello d’allarme per

un problema non-fisico (ad esempio legato allo Stile diVita).Se invece i

sintomi tornano a presentarsi a distanza di tempo, potrebbe

significareche quel particolare punto del corpo è particolarmente

debole e si presta permanifestare una grande varietà di conflitti

emozionali diversi.

4. L’EFT

PER

LIBERARSI

DALLA

DIPENDENZA

DA

SOSTANZE

Nelle dipendenze, un malessere (la vera causa emotiva che andrebbe

semprericercata) viene temporaneamente mascherato assumendo una

data sostanza.Applicare l’EFT per 15/25 volte al giorno su una

sostanza alla volta - con particolareattenzione all’auto-sabotaggio

(quasi sempre presente e molto forte) - riduce l’ansia,prima causa

della crisi di astinenza.Si consiglia di introdurre anche frasi che

esprimano il rispetto e il perdono verso séstessi.

5. L’EFT

PER

SMETTERE

DI

FUMARE

Questo capitoletto riserva un trattamento a parte per la dipendenza

dal tabacco,offrendo un esempio concreto e alcune linee guida su

come trattare le dipendenze ingenere.Bisogna trattare il desiderio di

fumare (la crisi di astinenza) ma fare anche un lavoropiù profondo

sulle credenze limitanti (

Page 67: 96126026-Eft

67

Smettere di fumare è difficile; Ho già provato

ditutto ma non sono riuscito...

) e sulla “vocina” che, dall’interno, lavora contro il nostrosuccesso (

Cosa smetti a fare se poi respiri lo smog della città? Come puoi

pensare di riuscircicome ha fatto lui, che è così diverso da te?...

).

26

Come sempre, si ponga attenzione alle sensazioni che si ricevono dal

fumo, alleorigini del vizio (

Fumare mi fa accettare dagli altri, mi rende adulto...

) e ai necessari sensidi colpa che il fumo dà.Può anche essere utile

osservare e lavorare sui sintomi che manifestano le personeche vivono

a fianco del fumatore, che potrebbero temere per la sua (o la loro)

salute,ma anche giudicarsi per non voler giudicare il fumatore

stesso.In generale, però, si noti che non si chiede al fumatore di

provare a smettere difumare (per il suo corpo questo gesto potrebbe

identificarsi con il respirare), ma diutilizzare l’EFT durante e dopo

l’utilizzo del tabacco.

6. L’EFT

PER

LE

INTOLLERANZE

Sulle intolleranze esistono opinioni contrastanti, ma in alcuni casi,

come in quellodell’intolleranza al lattosio, esiste una sorta di visione

comune: una volta persi glienzimi in grado di digerire il lattosio, niente

e nessuno potrà ripristinarli.Gli incredibili casi di guarigione

dall’intolleranza al lattosio per mezzo dell’EFT(applicata sull’ansia alla

reazione al lattosio) possono solo suggerire che gli enzimidigestivi non

siano realmente persi ma semplicemente in uno stato latente, inibiti

daqualche problema emotivo irrisolto.

7. L’EFT

PER

LA

SENSIBILITÀ

AD

UNA

Page 68: 96126026-Eft

68

SOSTANZA

O

AD

UN

OGGETTO

Se non si tratta di un serio problema di allergia, l’EFT può trattare

efficacemente leeccessive sensibilità ad una sostanza, ad esempio un

cibo; si parla didesensibilizzazione mirata per una specifica sostanza

od oggetto.Questo perché le reazioni allergiche sono, più che qualcosa

di fisico/meccanico, unasorta di “errore” da parte della mente nel

riconoscere una determinata sostanza(tanto è vero che possono

essere indotte in stato di ipnosi senza la presenzadell’allergene).La

Preparazione può essere fatta toccando con una mano il cibo in

questione mentrecon l’altra ci si picchietta usando la frase «

Anche se posso essere sensibile a questo...chiedo al mio corpo di

accettarlo come sicuro e sano e scelgo di disconnettere il mio

corpo daqualsiasi associazione abbia fatto con questo

»; segue la Sequenza con il promemoria«

Questa

sensibilità

».Il Dott. Fred Pomeroy suggerisce anche di tenere l’anulare e il pollice

uniti ad anellocon l’allergene nella mano e ripetere la frase «

Anche se ho tutte queste emozioni

associatecon la sostanza che tengo in mano, io scelgo che il mio corpo

disconnetta

ognuna di questeemozioni in ogni e qualsiasi cellula, tessuto e organo

del corpo

».La stessa procedura può essere usata per un telefono cellulare o

un’otturazionedentale.

8. L’EFT

PER

DIMAGRIRE

Anche mangiare maschera un’ansia e crea dipendenza dal cibo.Come

per le altre dipendenze, l’EFT può aiutare se applicata con

perseveranza e sullesingole voglie di cibo e ricordandosi sempre

l’attaccamento del subconscio allo statoattuale delle cose, perché

Page 69: 96126026-Eft

69

dimagrendo si sarà privati dei cibi che si amano, sidovranno

ricomprare i vestiti, non si avranno più scuse per non essere attraente,

ecc.Le radici emozionali sono spesso da ricercare nel disagio verso sé

stessi, nelnervosismo nell’ambiente di lavoro, nel sentimento di

solitudine o in un generico“sentirsi grassi”.

27

Considerare anche il fatto che la mancanza di controllo nel mangiare

potrebbe esserelegata a credenze del tipo “La mia Vita è sempre stata

controllata da altri”.Affrontando sistematicamente il problema del

controllo del peso, si tratta quindi dirilasciare l’atteggiamento

psicologico che fa trattenere i chili di troppo, cercandopossibilmente un

evento o un aspetto della personalità che il peso vuole

mascherare.Bisogna poi confrontarsi con le credenze limitanti (

Non posso dimagrire perché ho unmetabolismo lento

), valutando i propri desideri (

Cosa penso delle persone magre? Come

misentirei se lo fossi?

) e le scuse che fanno da resistenza (

Non

ho tempo per dimagrire;

Costatroppa fatica; Detesto lo sport; Cucino cose che piacciono al mio

partner

), superandol’attuale visione di sé (

Non ho costanza e per quanto mi sforzi non riesco a dimagrire

) e isabotaggi (

Riesco a provare pena per me stesso

).Questo percorso andrebbe fatto osservando come la taglia rifletta gli

eventi dellapropria Vita e magari aiutandosi con un’autocritica davanti

allo specchio (

Sono grasso; Faccio schifo; Detesto i miei fianchi

) e un elenco delle cose che provocano disagio(

Ho

difficoltà a muovermi; Mi vergogno ad andare dal medico

) per far emergere unabenefica carica emotiva.Alla fine, però, la

normalizzazione del peso corporeo avverrà senza forza di

Page 70: 96126026-Eft

70

volontà,perché sarà il sistema mente-corpo a richiedere una corretta

nutrizione.

9. L’EFT

PER

LO

SPORT

L’EFT aiuta anche gli atleti, perché elimina le indesiderate tensioni

muscolari diorigine emotiva; di fatto spesso il corpo conosce alla

perfezione il gesto atletico e ilblocco al miglioramento è solo mentale,

quindi frasi che riconoscano i propri limitidiventano perfetti “bersagli”

per il tapping!Inoltre, verbalizzazioni come «

Anche se non ho voglia di esercitarmi...

» sono in grado dimotivare a seguire con costanza un programma di

esercizi e quindi possonosviluppare anche l’aspetto più “fisico” dello

sportivo.

10. L’EFT

PER

APPRENDERE

NUOVI

COMPORTAMENTI

Che sia una postura corretta o un movimento atletico ottimizzato, ogni

nuovocomportamento può essere appreso con l’EFT lavorando sul

concetto di familiaritàdel nuovo atteggiamento: deve essere portato a

zero il senso di estraneità che siprova mimando la nuova gestualità al

punto che, testando il vecchio comportamento,sia ora quest’ultimo ad

apparire estraneo.Frasi chiave: «

Anche se sento questo comportamento come nuovo e strano...

», «

Anche se

nonho l’abitudine...

» o «

Anche se trovo difficile e stancante...

».Persino l’attitudine alla tristezza è un comportamento che può essere

corretto conquesta procedura: «

Anche se la tristezza mi è familiare e voglio tenerla perché...

».

Page 71: 96126026-Eft

71

11. L’EFT

PER

PROBLEMI

DI

VISTA

Gli oculisti comportamentisti conoscono l’aspetto emozionale della

vista: i problemialla vista (cioè agli occhi) sono il risultato di

cambiamenti di visione causati daproblematiche emotive.Quindi il

miope crea distanza tra sé e il mondo, ha bisogno di spazio e spinge

via glialtri.Al contrario, il presbite avvicina a sé il mondo per

proteggersi, non vuoleavventurarsi “fuori”.E ancora, l’astigmatico ha

confusione riguardo al mondo e a sé stesso.

28

Per questo si suggerisce di chiedersi:-

Cosa mi ricorda la mia vista scarsa?

-

Se ci fosse una ragione emotiva dietro ai miei problemi visivi, quale

potrebbe essere?

Le frasi suggerite per la Preparazione spaziano quindi dalle più

generiche:-

Anche se il mio occhio destro ha solo 6/10 e nella mia famiglia questo

sembra il destino ditutti, mi amo e mi accetto completamente e

profondamente e scelgo di avere una visione perfetta perché lo merito,

perdonandomi per qualsiasi cosa possa aver fatto per contribuireal

deterioramento della mia vista.

-

Anche se i miei occhi non sanno di poter veder bene, mi amo e mi

accetto completamente e profondamente e do ai miei occhi il

permesso di vedere perfettamente.

ad altre che rispecchiano significati più profondi:-

Anche se mi è stato insegnato che nessuno è perfetto, mi amo e mi

accetto completamentee profondamente e scelgo di credere di poter

avere una vista perfetta.

-

Anche se ci sono cose davanti a me che non voglio vedere...

-

Page 72: 96126026-Eft

72

Anche se per me è difficile mettere a fuoco un qualsiasi obiettivo...

-

Anche se a volte non vedo ciò che ho davanti agli occhi...

-

Anche se il deterioramento della vista è stata una delle poche cose su

cui ho potuto contarecon certezza nella mia Vita...

12. L’EFT

PER

RESPIRARE

MEGLIO

Un semplice giro di EFT usando la frase «

Anche se ho il respiro bloccato mi amo e miaccetto profondamente e

completamente

» regala una piacevole sensazione di benessere e,valutando la

capacità respiratoria prima e dopo l’applicazione di EFT, mostra

alprofano i benefici che si possono trarre da questa tecnica.Inoltre, dal

momento che al respiro sono connesse le emozioni, questo esercizio,

oltreche calmare, è in grado di far emergere disagi nascosti nel

profondo della personalitàe, ripetuto quotidianamente con costanza, è

sempre un valido strumento per evitareaccumuli di tensioni e

negatività.Questo approccio è anche utile per aprire una sessione di

EFT rivolta a problemifisici, in quanto permette ai polmoni di aprirsi e

di indirizzare il sangue e l’ossigenodove serve.

13. L’EFT

PER

CURARE

GLI

ATTACCHI

DI

PANICO

Quando l’attacco di panico è riconducibile ad un evento, l’EFT

garantisce risultatimiracolosi, però molte volte il paziente non ricorda

l’evento causa del suo problema.In questo caso può essere di aiuto la

domanda «

Quale evento o persona vorresti

evitarese dovessi rivivere la tua Vita?

Page 73: 96126026-Eft

73

».Si noti che viene presa in considerazione anche la possibilità che la

causa dell’attaccodi panico sia un legame con una persona per la

quale, ad esempio, ci si può sentireresponsabili.

14. L’EFT

PER

MIGLIORARE

LA

SESSUALITÀ

L’inibizione del desiderio sessuale preclude la possibilità di raggiungere

un’intimitàsessuale ed emozionale con il partner.Spesso l’Inversione

Energetica legata alla voglia di sperimentare il piacere sessualederiva

da un generico senso di colpa/vergogna o da una specifica

identificazione con“Eva la peccatrice” a seguito di un invasivo

indottrinamento religioso.

29

Page 74: 96126026-Eft

74

PERFEZIONARE L’USO DELL’EFT

La capacità dell’operatore di EFT consiste soprattutto nel trovare le

frasi adatteaffinché il picchiettamento ottenga l’effetto desiderato,

stabilendo una sorta di“connessione empatica” con il paziente,

sviluppando fiducia e senza che il suoinconscio metta in dubbio il

successo del trattamento. Seguono alcuni suggerimentidi carattere

generale in grado di risolvere situazioni di stallo anche in termini

diauto-guarigione.Comunque si ricorda che alcuni traumi difficilmente

potranno essere affrontati dasoli, perché soltanto con l’aiuto di un

praticante esperto, che condivida con noi il suosistema energetico, si

potrà gestirne il carico emozionale – soprattutto trattando temiquali

l’abbandono o l’accettazione di sé.Inoltre la presenza di una guida è

sempre di straordinario aiuto per godere di unadiversa prospettiva del

problema e può sorreggere la persona in difficoltà in caso diuna

“tempesta emozionale”, durante la quale l’esperto saprà

picchiettarlapronunciando frasi appropriate («

Anche se hai questa forte emozione, va tutto

bene

») etrasmettendole la sua energia. Non si sottovaluti neppure la

possibilità di condurreuna sessione di EFT al telefono, grande

occasione per l’operatore di sviluppare leproprie capacità intuitive una

volta privato del contatto visivo.

1. P

ROVARE

AD

ESSERE

ULTERIORMENTE

SPECIFICI

Anche se una frase come «

Anche se ho il diabete...

» può essere efficace su moltepersone, in altri casi si può rivelare

prezioso un approccio più specifico «

Anche se ilmio livello di zucchero nel sangue è oltre 400...

».

^p

Page 75: 96126026-Eft

75

A volte la situazione si sblocca trovando le parole più adatte con cui

rivolgersiall’inconscio.Può quindi essere utile provare nuovi verbi

(riesco, posso, merito, voglio, non èsicuro...), ma soprattutto utilizzare

nella Preparazione “parole assolutamenteproprie” che ben descrivano

cosa si pensa circa il problema che si vive.In questo senso ricordarsi

che nell’EFT il successo, oltre che con la tenacia, è ottenutoper mezzo

della creatività!Per contro David Lake ci ricorda che l’EFT non è

strettamente una procedurapsicologica ma piuttosto una tecnica

rivolta al sistema energetico del corpo, in gradodi comprendere le

emozioni ben oltre il livello a cui la mente riceve le istruzioni; inquesto

senso è di gran lunga preferibile picchiettare sulle sensazioni e le

reazionicorporee piuttosto che concentrarsi sul nome da dare ad ogni

sentimento che siprova.

3. M

ETTERE

PIÙ

ENFASI

Gridare le frasi di preparazione e promemoria, ma anche utilizzare

terminivolutamente provocatori o esagerati, può trasformare una

sessione improduttiva inuna caratterizzata da grandi passi in avanti.

4. D

ARE

FORMA

ALLE

EMOZIONI

È molto utile chiedersi dove si sentono concentrarsi le emozioni

negative, appoggiareuna mano in quel punto (tipicamente il cuore) e,

focalizzando lì la propria attenzione,connettersi (toccandola) alla forma

che prendono le proprie sensazioni.

5. A

CCETTARE

QUANTO

EMERGE

SPONTANEAMENTE

Non sono infrequenti i casi in cui, applicando l’EFT, emergono

sensazioni, immaginie suoni apparentemente negativi o privi di

Page 76: 96126026-Eft

76

significato.Anziché cercare di liberarsene, bisogna dare il benvenuto a

tutto quanto sidimostrerà uno straordinario strumento di indagine –

respingere parti della nostrapersonalità o memorie del nostro passato

sicuramente non aiuta il nostro processo diguarigione, infatti tutto ciò

che si presenta a noi merita il nostro rispetto e deve essereanalizzato

da vicino.

6. C

ERCARE

IL

PROBLEMA

CENTRALE

L’EFT è una tecnica straordinaria che mette il successo nelle mani di

chi la usa e forzaa rimanere connessi con il proprio corpo (solitamente

si ha difficoltà ad esserepresenti nel momento), ma non bisogna porre

troppa attenzione al punto dove sipicchietta quanto piuttosto alla

ricerca del problema centrale.Spesso, infatti, si rimane per lungo

tempo su sintomi e problemi superficiali peressere poi letteralmente

scossi alla scoperta della vera causa di tutte le problematiche.

7. V

ALUTARE

CON

MAGGIORE

ATTENZIONE

UN

EVENTUALE

INVERSIONE

ENERGETICA

La guarigione non può avvenire se il corpo si oppone al naturale

processo diguarigione perché un trauma ne ha invertito il flusso

energetico e ora l’inconscio hapaura di guarire, di non riuscirci, di non

meritarlo o che non sia sicuro fare questopasso.L’Inversione

Energetica si riconduce spesso ai bisogni che abbiamo sviluppato

dabambini quando, per garantirci Amore e affetto dai genitori,

abbiamo imparato aessere disposti a rinnegare la nostra personalità,

vivere in povertà o rimanereammalati.Oggi non c’è più ragione per

Page 77: 96126026-Eft

77

tutto questo e identificare correttamente il problemasignifica

liberarsene per sempre e far beneficiare di questo anche altre

eventualiterapie in corso congiuntamente all’EFT; una verbalizzazione

appropriata durante laPreparazione è tutto quanto serve.

8. A

FFRONTARE

I

VANTAGGI

SECONDARI

Quasi ogni problema presenta vantaggi secondari; chiedersi quali

possano essere etrattarli è fondamentale (

Quali vantaggi mi porta questo problema? Cosa

succederebbe

senon lo avessi?

).Se non si riesce ad immaginare quali possano essere, lo stesso “non

saperlo” diventaargomento da trattare: «

Anche se non so quali sono i vantaggi secondari...

».In generale è efficace una Preparazione con frasi del tipo:-«

Anche se non voglio veramente lasciar andare questa depressione..

.»-«

Anche se, per qualsiasi ragione, non voglio superare questo problema

...»-«

Anche se potrei non meritare di risolvere questa problematica...

»

Anche se ho paura che tutto questo funzioni / che non saprei come

agire se guarisco / chenon voglio essere normale / che non avrei più

scuse / che potrei essere rifiutato dagli altri / che non voglio perdonare

chi mi ha fatto questo...

».Ricordarsi che è di vitale importanza fare in modo che i benefici

secondari sianosempre soddisfatti lungo il percorso verso la

guarigione, perché meritano tutto ilnostro rispetto.

9. S

UPERARE

LE

CONVINZIONI

Page 78: 96126026-Eft

78

LIMITANTI

La medicina ci ha insegnato che molte malattie hanno una causa

genetica e,credendoci, ci limitiamo fortemente nelle possibilità di

guarire per mezzo dell’EFT.Il semplice scioglimento di una convinzione

generazionale regala incredibiliregressioni nei sintomi di patologie

come l’artrite, ma l’approccio può essere anchepiù diretto: «

Anche se mia madre e mia nonna avevano l’artrite...

».Altre volte, invece, le credenze limitanti sono come camaleonti,

sempre davanti ainostri occhi ma invisibili.Ron Ball suggerisce alcune

sessioni di tapping chiedendo al proprio inconscio qualipossano essere

i propri blocchi.In proposito, una credenza limitante molto spesso poco

visibile è «

Non devo pensare

diessere meglio degli

altri

» e può essere trattata in maniera appropriata converbalizzazioni

quali:

Anche se il Sig. X mi ha detto di non pensare di essere meglio degli

altri...

-

... mi amo e mi accetto completamente e profondamente;

-

... questo era il pensiero di qualcun altro, non il mio;

-

... scelgo di esprimere al meglio i miei talenti e le mie abilità / il mio

genio personale;

-

... scelgo di riconoscere i miei meravigliosi talenti e abilità;

-

... io sono migliore nel fare determinate cose.

10. R

ICONDURRE

SEMPRE

A

LA

Page 79: 96126026-Eft

79

PROBLEMATICA

È fondamentale riportare il problema da trattare a sé stessi, o alla

persona che si stapicchiettando, dal punto di vista delle nostre o delle

sue emozioni.Ad esempio una frase che comincia con «

Anche se lui mi ha detto...

» proseguirà con «

...e mi sento ferito, mi amo e mi accetto completamente e

profondamente!

».

11. E

SAGERARE

IL

PROBLEMA

Dal momento che l’EFT scioglie i blocchi in un sistema emozionale

decisamente“reattivo”, si può provare ad esagerare gli aspetti negativi

della propria personalità odi una situazione che si vuole affrontare - in

accordo con la Terapia Provocatoria diFrank Farrelly, “dire quello che

non può essere detto” facilita il venire a galla delleemozioni e il loro

rilascio.Ovviamente “rendere il problema peggiore” va fatto con tutto

l’Amore e la creativitànecessari a tollerare un approccio opposto a

quello di un generico “pensieropositivo”.

12. R

IDEFINIRE

IL

PUNTO

DI

VISTA

SU

ALCUNI

ASPETTI

Se se ne presenta la possibilità, può essere utile ridefinire il proprio (o

altrui, se si fada guida) punto di vista su alcuni aspetti del “film” che si

narra.Il carico emozionale da gestire con l’EFT può variare

sensibilmente a seconda dicome si percepisce ogni singolo aspetto (si

pensi, ad esempio, a come possono

Page 80: 96126026-Eft

80

cambiare le cose interpretando la freddezza come lucida capacità di

azione odipingendo di ironia un’immagine drammatica).Utili

ridefinizioni possono essere fatte anche durante la Preparazione; in

questa faseil terapista, fiducioso nelle proprie capacità intuitive, crea

una guarigione che nonprovenga “da lui” ma “attraverso di lui”.

13. P

ICCHIETTARE

L

INSIEME

Può capitare di non riuscire a sbloccare una situazione perché liberarsi

da un senso dicolpa può voler dire crearsene un altro, proprio perché

“ci si perdona lasciandoandare le proprie responsabilità”.In questa

situazione è utile picchiettare l’intero insieme dei sentimenti degli

attoridell’evento traumatico, riconoscendone relazioni ed eventuali

proiezioni.

14. A

FFRONTARE

ASSIEME

DESIDERIO

E

RESISTENZA

Molte volte capita che si desideri superare una problematica ma che

esista anche unaresistenza alla soluzione della stessa (che solitamente

si tende a negare); se sivogliono eliminare queste emozioni

conflittuali, desiderio e resistenza vanno rimossicon la stessa frase

(contemporaneamente) perché sono campi che si scambianoenergia

alimentandosi a vicenda.Una frase con cui lavorare potrebbe essere «

Io voglio davvero... perché... ma ho

anchemolta paura...

perché...

», eventualmente poi rinforzata con una scelta «

Anche se... ioscelgo...

».

15. I

NDAGARE

Page 81: 96126026-Eft

81

SULLA

STRATIFICAZIONE

CHE

PUÒ

PRESENTARE

IL

TRAUMA

A volte un trauma presenta, per la nostra mente, insospettabili

analogie con unevento vissuto precedentemente.In questi casi i due

accadimenti possono stratificarsi e debbono essere affrontatientrambi

per guadagnare un successo duraturo nel tempo.

16. R

ICERCARE

I

PROBLEMI

EMOZIONALI

NASCOSTI

Molte volte le malattie sono mantenute in essere da problemi

emozionali nascosti.Per trovarli, una buona strategia è immaginarsi

vividamente in perfetta salute (equindi liberati dai sintomi) e provare

ad ascoltare i “fanalini di coda”: i “se”, “ma”,“però” che escono dal

dialogo interno come obiezioni alle affermazioni positive.Sono queste

le chiavi che impediscono la guarigione completa ma, individuati

questi“bersagli” per i prossimi giri di EFT, si è fatta gran parte del

lavoro.

17. A

PPROCCIARE

IN

MANIERA

DIVERSA

IL

DIALOGO

INTERNO

Quella parte di critica interna che non può essere ricondotta ad eventi

specifici echiari, si può trattare considerando la vocina che ci dice «

Tu non sei abbastanza

Page 82: 96126026-Eft

82

bravo

»come una persona nella nostra testa.È sufficiente terminare le frasi

suggerite dalla vocina («

Tu non meriti niente

», «

Tu

seiinutile

», «

Tu non impari mai

»...) con «

Ti ami e ti accetti completamente e

profondamente

,

come sei

».

18. L

IBERARSI

DAL

PERFEZIONISMO

Da sempre le aspettative dei genitori nei confronti dei figli sono

altissime, quasivolessero, attraverso le loro esperienze, rifarsi dei

propri mancati successi.

Questo messaggio viene registrato nel nostro inconscio come una

sorta di imperativoad essere perfetti e a non accettarsi nel caso si

dimostri di non esserlo.Dal momento che l’accettazione di sé è

fondamentale in EFT, si capisce comeaffrontare con frasi appropriate

questo aspetto sia la chiave di molte guarigioni;l’approccio riconduce a

non essere dei perfezionisti, ma ad accettare completamentesé stessi

e i propri sforzi mentre si procede migliorando verso nuovi traguardi

dieccellenza.

19. S

BLOCCARE

UNA

TEMUTA

PERDITA

DI

Page 83: 96126026-Eft

83

IDENTITÀ

Vivere il problema come proprio (il “mio problema”) può sfociare in un

pericolosoattaccamento del subconscio al problema stesso, che ora

sarà visto come parteintegrante della propria identità (“È una persona

ansiosa”) e che quindi non deveessere perso. Un giro di EFT con «

Anche se temo di perdere la mia identità...

» è spessosufficiente a sbloccare la situazione.

20. D

ARSI

IL

TEMPO

NECESSARIO

Non su tutto e su tutti l’EFT regalerà i risultati promessi con la velocità

chevorremmo.In proposito è sempre una buona idea terminare la frase

della Preparazione conqualcosa del tipo «

... e accetto che questo problema si risolva nel tempo necessario

».Darsi tempo significa anche procedere per gradi nell’applicazione

dell’EFT: èperfettamente ragionevole avere la sensazione di non poter

dire qualcosa (questacosa deve comunque essere trattata con una

verbalizzazione appropriata!) eassolutamente doveroso riconoscere le

zone di comfort entro le quali muoversi.

21. C

ONSIDERARE

IL

FATTO

CHE

IL

PICCHIETTARE

STESSO

POTREBBE

RIEVOCARE

UN

TRAUMA

Esiste la possibilità che lo stesso atto di picchiettare, il contatto fisico,

dia luogo aduna forte reazione emotiva, perché rievoca un trauma

Page 84: 96126026-Eft

84

(magari l’essere stati picchiati).Bisogna tenere in considerazione

questa eventualità e trattare esplicitamente la stessareazione.

22. P

ROVARE

A

LASCIARE

CHE

LA

NEGATIVITÀ

SI

SPENGA

DA

SOLA

A volte è preferibile, anziché usare tutte le proprie risorse

combattendo la negatività,lasciare che questa si spenga da sola,

limitandosi a sintonizzarsi sul problema inmodo chiaro, picchiettandosi

con Amore e mantenendosi estremamente rilassati.

23. R

ICERCARE

I

PROBLEMI

COME

INCAPACITÀ

DI

ACCETTAZIONE

Jo Hainsworth ha sviluppato un’interessante procedura che consente di

individuarele problematiche in quanto riconosciute dalla persona come

limiti alla capacità diauto-accettazione; è impostata con la figura di un

terapista di supporto.Si comincia chiedendo alla persona di

pronunciare 3 volte la frase «

Io accetto mestesso

» e facendole valutare, da 0 a 10, quanto emotivamente la senta

vera.A questo punto si invita il paziente a completare istintivamente la

frase «

Per

accettareme stesso ho bisogno di...

Page 85: 96126026-Eft

85

» per poi applicare l’EFT con l’affermazione: «

Anche se hobisogno di... per accettare me stesso, io mi accetto come

sono adesso

».Quindi Hainsworth suggerisce di affrontare tutti gli eventi vissuti per

cui ci si sentein colpa, e invita anche a trattare la diffusa credenza di

non essere protetti dal mondo

utilizzando la medesima procedura con la frase «

Mi sento sicuro e protetto

» (econseguentemente «

Per sentirmi sicuro e protetto ho bisogno di...

»).

24. M

ERITARSI

DI

GUARIRE

In alcuni casi il vero blocco è che si crede di non meritare sollievo dal

proprioproblema.Questo è conseguenza di un retaggio culturale che

ruota attorno al senso del peccato,quasi dovessimo “chiedere il

permesso” per poter guarire (a causa dei nostri sensi dicolpa).È

efficace la frase «

Anche se il mio bambino interiore ha buoni motivi per non aver

fiduciain me e io credo di non meritare sollievo...

» (in questo caso una nota tecnica consiglia dirivolgersi a “sé da

bambino”, parlando ad una propria foto su una sedia vuota omagari

immaginarsi aiutare quel bambino o scrivergli una lettera, sempre

mentre cisi picchietta).

25. P

ROVARE

A

PERDONARE

PERDONANDOSI

È possibile trattare le emozioni derivanti dal vivere un evento doloroso

in cui si èvittime (o sofferenti spettatori) perdonando tutti gli eventi

del genere con la strategiadi ricondursi ad un evento analogo in cui si

è stati carnefici (o, non ricordandolo,immaginandolo).Si ponga

attenzione anche al senso di responsabilità e/o colpa che la vittima

Page 86: 96126026-Eft

86

puòpresentare nei confronti di quello che le è successo, quasi non

avesse fatto nulla perevitarlo (oltre che perdonare il carnefice e chi

non ci ha protetto, bisogna perdonareanche sé stessi per non essere

stati in grado di proteggersi).Si ricordi che perdonare senza

confrontarsi rispettosamente con dolore, rabbia egiudizio, significa

farlo solo a livello conscio; invece perdonarsi completamenteconsente

di liberarsi per sempre dai sensi di colpa e vergogna che danneggiano

noistessi e non ci permettono di amare gli altri, significa non lasciare

più che gli eventiabbiano un qualche impatto su di noi (non accettarli,

razionalizzarli o scusarli).Provare con «

Anche se... mi amo e mi accetto completamente e profondamente per

quello

cheio o qualcun altro possiamo aver fatto per contribuire a tutto

questo

» oppure «

Anche se non posso nemmeno prendere in considerazione il perdono

per quello che è successo, mi

amo e miaccetto completamente e profondamente

».

Una procedura speciale per il perdono

Per i casi più difficili, è stata sviluppata una procedura mirata che

prevede dipronunciare, picchiettandosi in prossimità dell’unghia del

dito indice (dal lato delpollice), frasi quali:-

Perdono [mamma, papà, il Sig. X, Dio, me stesso/a...] perché ha fatto

il meglio che poteva fare (nel caso di Dio è più appropriato dire «fa

sempre il meglio per me»)

-

Perdono [mamma, papà, il Sig. X, me stesso/a...] perché era

intrappolato/a nella sua storia

-

Perdono [mamma, papà, il Sig. X, me stesso/a...] perché stava

adempiendo al suo compito

-

Perdono [mamma, papà, il Sig. X, me stesso/a...] perché in quel modo

avrei imparatoquello che dovevo imparare.

26. R

Page 87: 96126026-Eft

87

INGRAZIARE

Il potere del ringraziamento è immenso e concludere la frase

ringraziando per imiglioramenti conseguiti è stupendo.

18

Inoltre è estremamente costruttivo ringraziare anche per il

manifestarsi dei sintomi,perché ci stanno comunicando che c’è ancora

qualcosa di irrisolto nella nostraesistenza!

27. L

IBERARE

LA

PSICHE

DAL

BISOGNO

CHE

SIA

LA

SITUAZIONE

A

CAMBIARE

Può capitare che si sviluppi una sorta di resistenza al trattamento di

una certaproblematica per mezzo dell’EFT perché l’inconscio pretende

che sia la situazione acambiare; di fatto la mente è intrappolata

nell’elaborazione di strategie atte acambiare lo stato delle cose con

conseguente sviluppo di ansia e disperazione.In questo senso l’EFT

viene vista come un’interferenza alla “gestione del problema” enon

come una risposta diversa e un’opportunità per vedere con occhi nuovi

lasituazione.

28. R

ICONOSCERE

E

CONFRONTARSI

CON

LA

PROPRIA

ETÀ

Page 88: 96126026-Eft

88

EMOTIVA

Mentre viviamo la nostra età, interpretando vari ruoli ci proiettiamo in

determinate“età emotive”; di fatto la nostra consapevolezza, i processi

decisionali e la stessaprospettiva con cui vediamo il mondo

rispecchiano l’età che stiamo rivivendoimpersonando un certo ruolo

(magari “attivati” da un evento, un commento o undettaglio).Questo è

qualcosa che dobbiamo riconoscere anche perché è il motivo per cui a

voltenon abbiamo voglia di picchiettarci, pur sapendo che dovremmo:

stiamoevidentemente rivivendo un momento in cui la nostra età

emotiva non ci consente diconcepire l’uso dell’EFT.

29. P

ROVARE

AD

INTRODURRE

FRASI

DI

SCELTA

La dottoressa Patricia Carrington suggerisce di utilizzare - nella

Preparazione maanche alternate come promemoria - alcune “frasi di

scelta” al fine di infondere unadirezione positiva al metodo, in linea

con le idee espresse nel “Palazzo dellePossibilità” di Gary Craig.Ad

esempio, nel caso di un lutto da incidente con Inversione Energetica al

volersuperare il trauma, si potrebbe dire: «

Anche se mi sono aggrappato alla tristezza per questa morte, mi rendo

conto di non esserne responsabile e scelgo di ricordare questa

personasenza dolore

»; quindi alternare positivo e negativo come richiamo: «

Tristezza

», «

Scelgodi superare questo dolore

», «

Lasciar andare questo lutto

», «

Ricordare con gioia

»...Oppure, in caso di psoriasi, si potrebbe dire «

Page 89: 96126026-Eft

89

Scelgo

di lasciare andare questo

sintomo edi permettermi di lasciare andare anche i traumi nascosti che

ancora mi fanno

trattenerequesto problema

».Varianti del termine “scelgo”, sono “chiedo” e “comando”.

30. A

LTERNARE

GIRI

DI

FRASI

NEGATIVE

A

FRASI

POSITIVE

Si è dimostrato efficace alternare giri di frasi negative, che utilizzano

la frase dirichiamo che descrive come ci si sente, a giri di frasi positive

che comincino con verbicome “apprezzo”, “amo”, “posso”, “voglio”,

“permetto”... magari utilizzando unlato del corpo per le frasi positive e

l’altro per quelle negative.Generalizzando, porre enfasi

contemporaneamente su qualità e difetti di unapersona, presentandoli

alternativamente sui singoli punti della Sequenza, consente dilavorare

rinforzando il sistema di credenze con gli aspetti positivi e nel

contempo

trattare nel modo consueto quelli negativi (si pensi alla dicotomia

Amore/odio chepotrebbe presentarsi nei confronti del partner).

31. R

ICORDARSI

CHE

MOLTE

MALATTIE

POSSONO

ESSERE

TRATTATE

COME

ALLERGIE

Page 90: 96126026-Eft

90

A

VIRUS

Sandi Radomski ha scoperto con l’esperienza che è possibile trattare

con EFT unagran quantità di malattie come se fossero allergie a batteri

o a virus.Il protocollo completo prevede di scrivere e pronunciare il

nome del virus,conservarne un campione in una fiala, indicarne le

manifestazioni chiamandolo“questa malattia” e utilizzare frasi del tipo

«

Anche se il mio sistema immunitario

non

hariconosciuto in tempo questo virus…

» e «

io scelgo per il mio corpo la guarigione

» (magaririvedendo le scene di un film in cui ci si vergognava della

malattia).

32. C

ONSIDERARE

CHE

IL

DOLORE

CHE

SI

PROVA

POTREBBE

NON

ESSERE

PROPRIO

Se l’EFT sembra non funzionare nonostante si siano affrontati tutti gli

aspetti, sidovrebbe provare a valutare la possibilità che il dolore che si

prova non ciappartenga in prima persona ma sia di qualcun altro, e di

conseguenza trattarlo confrasi appropriate.Nella ricerca della persona

a cui appartiene il dolore, privilegiare i parenti stretti,magari valutando

anche le analogie tra le loro esperienze di Vita e la propria.

33. U

N

AIUTO

Page 91: 96126026-Eft

91

DALLA

PNL

Anche se l’EFT permette di trattare genericamente una determinata

emozione (adesempio «

Anche se ho questa rabbia...

») può essere di grande aiuto uno strumentolinguistico caratteristico

della PNL che invita ad utilizzare la frase «

So che non puoiricordare la rabbia che provavi quando [evento]; ma

se potessi, come ti sentiresti?

».

34. U

NO

SPUNTO

DAL

T

HETA

H

EALING

Una delle caratteristiche del Theta Healing di Vianna Stibal prevede

che siriconoscano le risorse dell’essere umano (in qualità di testimone

degli accadimenti) esi “comandi” a Dio.Indubbiamente questa

terminologia può essere utilizzata anche nelle formulazionidell’EFT.

35. U

N

PARAGONE

CON

LA

T

ECNICA

DEL

S

EGRETO

Chi conosce la “Tecnica del Segreto” di Roy Martina avrà sicuramente

notato moltesomiglianze con l’EFT nelle formulazioni linguistiche

(anche gli insegnamenti diMartina contengono frasi che cominciano

con «

Page 92: 96126026-Eft

92

Anche se…

»).Per il resto Roy Martina insegna a pronunciare le frasi con la mano

sinistra sullafronte e l’indice destro ad indicare il cuore (respirando

profondamente per tre volte)mentre l’EFT prevede il picchiettamento

sui meridiani... beh, siamo ancora tutti infase sperimentale!

36. A

CONFRONTO

CON

O

PTION

Option è il metodo creato da Bruce Di Marsico e utilizzato, tra gli altri,

da MandyEvans.Option si basa su domande rivolte a sé stessi

finalizzate a comprendere emozioniquali rabbia, dolore e depressione;

una volta comprese, queste emozioni vengonorilasciate.

20

Option, come l’EFT, scioglie l’energia bloccata e cancella le credenze

limitanti, perchésono le energie a tenere in Vita le emozioni dolorose e

sono le credenze ad ingabbiarel’individuo impedendogli di essere

felice.Come nell’EFT, il primo passo è accettare lo stato in cui ci si

trova in questo momentoperché se, anziché accettarsi, ci si giudica

allora si vedrà solo il proprio giudizio enon la realtà dei fatti.Il motivo

della propria infelicità non è mai ciò per cui si è infelici, ma la

propriacredenza al riguardo!

37. T

APPING

CONTINUO

DI

ACCETTAZIONE

L’idea di base dell’EFT, che prevede l’accettazione del problema («

Anche se…

»), puòessere esasperata al punto da tralasciare l’intento di superarlo

con l’idea che lasoluzione sia già nel sintomo – per mezzo di un atto di

presenza il sintomo stessodiventa metodo di guarigione.La strategia di

Tapping Continuo prevede semplicemente di agire picchiettando

suimeridiani (i punti dell’EFT) quando c’è il comportamento sgradito

(potrebbe essereun disordine compulsivo o un caso di bulimia),

Page 93: 96126026-Eft

93

cogliendo quindi l’attenzione di chista sbagliando e modificando il

comportamento erroneo.Anche uno stato di pianto inconsolabile è

un’occasione per una sessione di TappingContinuo senza

verbalizzazioni: una perfetta opportunità di guarigione in cui

ilproblema è venuto spontaneamente in superficie ed è pronto per

essere risolto inquanto il paziente presenta un’evidente sintonizzazione

sullo stesso.In particolare, una tecnica di auto-aiuto dolce e per nulla

invasiva come il TappingContinuo è straordinaria per tutti i casi di

“paura delle paure”!

38. T

APPING

TEMPORALE

Christine Sutherland suggerisce di eseguire, una volta affrontato il

problema centralee rimossi i fanalini di coda, un Tapping Temporale

pronunciando affermazionipositive in modo che fluiscano direttamente

nell’inconscio, senza essere filtrate dallamente conscia.Questo

picchiettamento si esegue sui lobi temporali del cervello intervenendo

sugliagopunti disposti sul cranio, sulle tempie, a semicerchio intorno

alle orecchie, con ledita di tutte e due le mani contemporaneamente.

Page 94: 96126026-Eft

94

IL PALAZZO DELLE POSSIBILITÀ

Lo stesso Gary Craig ci regala una bella visione di come l’EFT possa

contribuire afare in modo che ciò su cui focalizziamo la nostra

attenzione diventi la nostra Realtà;godiamoci queste immagini.Viviamo

nel Palazzo delle Possibilità, in cui abbondano stanze ricche di gioia,

che noifacciamo fatica a scoprire perché tendiamo a trattenerci nei

locali a cui sentiamo diappartenere per tutte quelle credenze limitanti

scritte sui muri da chi ci circonda:famiglia, scuola, chiesa, amici,

colleghi, TV, libri, film...Se vogliamo una nuova Realtà dobbiamo

cambiare il nostro modo di pensare,dapprima riconoscendo queste

credenze per poi cancellarle per mezzo dell’EFT.Il modo di fare

qualsiasi cosa possiamo desiderare già esiste, e dobbiamo sololasciare

che il nostro emisfero cerebrale destro si sintonizzi con questa

soluzione conl’aiuto di alcuni accorgimenti che ci aiuteranno a

cambiare.

P

ORRE

ATTENZIONE

A

COME

SI

PARLA

Il nostro abituale vocabolario influenza la nostra esperienza perché

ogni parola chediciamo (o ascoltiamo), per avere significato, deve

prima essere “sentita”internamente e questo ci condiziona

emotivamente.Si provi a porre attenzione a come ci si sente dopo aver

pronunciato parole conaccezione negativa (depressione, rabbia, odio,

stress...) in contrapposizione averbalizzazioni positive (energia,

passione, magia...).Si ridefiniscano quindi con nuove circonlocuzioni

tutte le parole negative del propriovocabolario.

S

OSTITUIRE

LE

PROPRIE

FONTI

DI

Page 95: 96126026-Eft

95

INFORMAZIONE

Ogni giorno le stesse vecchie fonti di informazione aggiungono scritte

sui muri inlinea con quelle che già ci sono.È necessario che queste

fonti vengano sostituite completamente con altre piùpositive: nuovi

libri, nuove amicizie, nuove trasmissioni.

U

SARE

NUOVE

AFFERMAZIONI

Le affermazioni sono uno strumento eccezionale per la trasformazione

personaleperché sono in grado di installare nuove positività, ma sono

anche quelle che - ce neaccorgiamo osservando una nostra

conversazione - ci trattengono nel nostro statoattuale.Le vere

affermazioni sono i “fanalini di coda” che competono con la nostra

forza divolontà e l’EFT è lo strumento per cancellarle.L’invito è a creare

il proprio “spot televisivo” con le caratteristiche di indurreemozione e

di ripetersi continuamente alla nostra attenzione; le regole sono:-

bisogna che sia realmente un “voglio”, non semplicemente un

“dovrei”;-deve essere realisticamente possibile, eccitante, ma nello

spazio del propriosistema di credenze;-deve essere detto in prima

persona e al tempo presente;-deve affermare cosa si vuole, non cosa

non si vuole;-bisogna essere osservatori esterni del processo, senza

giudizio.

22

Alcuni esempi:-

Sono in pace e la mia pressione sanguigna rimane al di sotto di 120;

-

Guadagno, facilmente e con continuità, 100.000 euro all’anno;

-

Mangio solo cibi salutari;

-

Attraggo buone relazioni perché sono una persona gioviale e amabile;

-

Sono estremamente congruente: credo in quello che dico e dico quello

in cui credo.

A

Page 96: 96126026-Eft

96

PPRENDERE

NUOVE

TECNICHE

DI

PERSUASIONE

DI

STESSI

Gli spot in TV sono maestri in questo senso; create il vostro spot

imparando da quelliin onda sullo schermo.

S

OGNARE

AD

OCCHI

APERTI

Dal momento che il cervello non distingue tra ciò che è reale e ciò che

vieneimmaginato vividamente, sognare ad occhi aperti è la tecnica di

visualizzazione delfuturo.I sogni diventano missioni e le missioni i

nostri pensieri ripetitivi che sitrasformeranno nella nostra Realtà,

quindi l’unica cosa a cui porre attenzione, e datrattare con l’EFT, sono i

pensieri che ci impediscono di sognare (i “fanalini di coda”).

23

APPLICAZIONI DELL’EFT

1. L’EFT

PER

SUPERARE

IL

DOLORE

DI

RICORDI

TRAUMATICI

Si stima che il 70% della popolazione adulta soffra di almeno un

ricordo traumatico eche per l’8% sia un problema con cui confrontarsi

continuamente tra l’indifferenzadegli altri, con conseguenti costi sociali

altissimi.L’EFT consente di spostare l’accento di un ricordo traumatico

dalla paura allacomprensione, regalando una nuova prospettiva dalla

Page 97: 96126026-Eft

97

quale vedere le cose(tipicamente quella dell’adulto e non più quella del

bambino, dal basso verso l’alto).In questo modo ci si libera dalla

reazione esagerata che si presenta quando viviamoun evento simile ad

un altro del nostro passato, che è stato memorizzato perchécarico di

emozione.È importante affrontare sistematicamente tutti i propri

ricordi, cominciando daquello che si considera “peggiore” e

picchiettandone i singoli aspetti una volta chesono stati evidenziati,

raccontando l’evento lentamente, ad alta voce e nei

dettagli(cominciando il racconto da un punto emozionalmente

neutro).Nel ricordo bisogna cercare di recuperare tutti i dati sensoriali

che abbiamo vissuto etrattare i singoli momenti salienti della scena

rivivendone lo stato emotivo (quelli chemostrano un picco di emotività

mentre si rivede mentalmente l’accaduto).Se non si hanno ricordi

precisi dell’evento (perché è stato rimosso o magariappartiene alla

nostra infanzia e ci è solo stato raccontato) lo si può

“costruire”immaginandolo in maniera dettagliata; questo “ricordo

inventato” può esserepersino più utile di un vero ricordo, perché

contiene aspetti che provengonodall’inconscio altrimenti non

accessibili.Questa “Tecnica del Film” può essere guidata da un esperto

e diventare quindi una“Tecnica del Racconto”, in cui il passato deve

essere narrato al presente (ad esempio:«

Sono un bambino di 5 anni...

») e trattato in modo appropriato all’età in cui è avvenuto(ad esempio

sostituendo «

Mi amo»

con «

Sono un bravo bambino

»).Dal momento che, per il cervello, ricordare equivale a vivere il

presente, spesso èpreferibile ridurre preventivamente l’intensità

emotiva dell’accaduto mediantealcuni giri di EFT su una descrizione

generale dell’evento (quello che potremmochiamare il “titolo del film”),

guardando a questo come a un trauma lontano. Nelcaso si abbia paura

persino di rivivere in maniera generica il vissuto, è possibiletrattare

preventivamente proprio questa stessa paura («

Anche se ho paura di riviverequel

ricordo...

Page 98: 96126026-Eft

98

»).Il trattamento termina quando l’evento si è svuotato della sua

carica emotiva (disolito si sente che l’evento non dà più fastidio perché

“lontano nel tempo”);all’interno di una Sequenza si può raggiungere

un Punto di Rilascio in cui non sisente più il bisogno di continuare.

2. L’EFT

PER

LIBERARSI

DA

PAURE

E

FOBIE

Paure e fobie (cioè paure eccessive che spingono semplicemente ad

“evitare” e nonhanno alcuna utilità per la sopravvivenza) sono

rappresentazioni di conflitti inconscie traumi.

24

È necessario prendere in esame tutti gli aspetti di ciò che suscita

paura (ad esempionell’aracnofobia si potrebbe aver paura del

movimento del ragno o del suo colore odel contatto con lo stesso...)

facendoli collassare uno ad uno, ma è anche utilechiedersi dove si

somatizza nel proprio corpo questa paura e trattarne

lasomatizzazione.È inoltre efficace rivivere vari episodi in cui si è avuta

paura: il primo, il più recente,il più intenso, ma eventualmente anche

una proiezione futura o immaginaria (ideastraordinaria, ad esempio,

per eliminare l’ansia che precede il trovarsi a parlare adun vasto

pubblico).Anche ridefinire l’oggetto della propria paura può accelerare

il processo diguarigione, ma non si potrà ritenersi liberi dalla fobia fino

a quando non si rivivràuna reale esperienza a confronto con ciò che si

teme; infatti è molto facile avertralasciato qualche aspetto (e quindi

non averlo trattato) che, ripresentandosi,scatenerà nuovamente il

problema richiedendo ancora qualche giro di EFT.

3. L’EFT

PER

GUARIRE

IL

CORPO

Page 99: 96126026-Eft

99

L’EFT lavora indirettamente sul problema fisico (ad esempio un’allergia

oun’intolleranza) trattando l’aspetto emotivo che ne è causa.In effetti i

sintomi fisici sono conflitti emozionali irrisolti - già presenti nel

pensiero,nel sistema di credenze e sul piano emotivo - che si

somatizzano: i ricordi sonoattuali per la mente inconscia.In questo

senso non deve sorprendere vedere il dolore spostarsi in altre parti

delcorpo, perché il corpo si limita a manifestare un conflitto irrisolto; è

sufficiente“seguirne” i sintomi con nuovi giri di EFT.Bisogna trattare

sempre un sintomo alla volta, partendo dai più gravi e

applicandopossibilmente l’EFT agli eventi specifici che potrebbero aver

causato la malattia(avvenuti spesso in occasione del primo

manifestarsi della malattia), eventualmenteabbinandole con altre

terapie mediche.Anche se non si è a conoscenza dell’evento causa

della malattia, in molti casi l’EFT siè dimostrata efficace risolvendo

direttamente i problemi fisici, perché il subconscioindirizza l’effetto

all’aspetto emotivo sottostante il problema fisico.Se ciò non dovesse

avvenire, ci si deve chiedere «

Che emozione può contenere questodolore?

» e trattare la prima cosa che è venuta in mente, collegandola

possibilmente adun evento specifico. Altre volte è invece il

picchiettamento stesso a riportareimmediatamente alla memoria il

vissuto causa del dolore (se si fa da guida porresempre domande

durante il picchiettamento, perché è quest’ultimo a schiarire lamente,

soprattutto se si viene invitati a ipotizzare possibili cause del

problema).Per malattie asintomatiche, l’applicazione di EFT una decina

di volte al giorno puòdimostrarsi estremamente benefica.Si tenga

presente che un problema che non si risolve, ma oscilla stabilmente

intornoad uno stesso valore nella Scala Soggettiva di Stress, deve

sempre essere affrontatoricercandone le cause emozionali con l’intuito,

non con la ragione, e osservandosidall’esterno. In questo senso è

efficace porsi domande quali:-

Che emozione provo per il fatto di avere questo problema?

-

Quali convinzioni personali ho su questo problema?

-

Page 100: 96126026-Eft

100

Che cosa direbbe la parte del corpo che mi fa male? Quale messaggio

ha per me?

-

Perché potrei meritarmi questa malattia?

25

-

Se ci fosse una causa emozionale al mio problema quale sarebbe?

(Q

uale emozione potrestiindovinare connessa a questo problema?

)-

Se questo problema fosse un sentimento o un’emozione, cosa

sarebbe?

(o anche, perlavorare più indirettamente con un’immagine fisica per

metafore:

Se fosse una forma o un colore cosa sarebbe? Che aspetto ha la mia

malattia nel corpo? Come hadescritto il medico la mia malattia?

)-

Se dovessi pensare ad un evento o ad una persona della tua Vita, cosa

sarebbe questamalattia?

In generale si tratta quindi di riuscire a capire i pensieri e le immagini

che passanonella mente mentre ci si focalizza sul problema, magari

provando anche a raccontarela “storia di una persona con quel

problema”.Alla fine potrebbe scoprirsi utile, ad esempio, una frase

squisitamente psicosomaticadel tipo «

Anche se ho la rabbia nel collo...

», ma anche azzardare un «

Anche se ho Marynella spalla...

».Un discorso a parte merita l’applicazione dell’EFT su dolori fisici che

sicuramentenon hanno una causa psicologica come, ad esempio, a

seguito di un incidente; inquesto caso è consigliato chiedersi come ci si

è sentiti quando ci si è fatti male, anchese è comunque sempre

possibile trattare direttamente il dolore (si pensi ad unapuntura

d’ape!).In generale le casistiche riconducono i casi in cui il sollievo dal

dolore procurato conl’EFT non è duraturo a due tipologie, entrambe

significative: la presenza di unamalattia nel corpo che richiede

maggior attenzione e quando il dolore è uncampanello d’allarme per

Page 101: 96126026-Eft

101

un problema non-fisico (ad esempio legato allo Stile diVita).Se invece i

sintomi tornano a presentarsi a distanza di tempo, potrebbe

significareche quel particolare punto del corpo è particolarmente

debole e si presta permanifestare una grande varietà di conflitti

emozionali diversi.

4. L’EFT

PER

LIBERARSI

DALLA

DIPENDENZA

DA

SOSTANZE

Nelle dipendenze, un malessere (la vera causa emotiva che andrebbe

semprericercata) viene temporaneamente mascherato assumendo una

data sostanza.Applicare l’EFT per 15/25 volte al giorno su una

sostanza alla volta - con particolareattenzione all’auto-sabotaggio

(quasi sempre presente e molto forte) - riduce l’ansia,prima causa

della crisi di astinenza.Si consiglia di introdurre anche frasi che

esprimano il rispetto e il perdono verso séstessi.

5. L’EFT

PER

SMETTERE

DI

FUMARE

Questo capitoletto riserva un trattamento a parte per la dipendenza

dal tabacco,offrendo un esempio concreto e alcune linee guida su

come trattare le dipendenze ingenere.Bisogna trattare il desiderio di

fumare (la crisi di astinenza) ma fare anche un lavoropiù profondo

sulle credenze limitanti (

Smettere di fumare è difficile; Ho già provato

ditutto ma non sono riuscito...

) e sulla “vocina” che, dall’interno, lavora contro il nostrosuccesso (

Cosa smetti a fare se poi respiri lo smog della città? Come puoi

pensare di riuscircicome ha fatto lui, che è così diverso da te?...

).

26

Page 102: 96126026-Eft

102

Come sempre, si ponga attenzione alle sensazioni che si ricevono dal

fumo, alleorigini del vizio (

Fumare mi fa accettare dagli altri, mi rende adulto...

) e ai necessari sensidi colpa che il fumo dà.Può anche essere utile

osservare e lavorare sui sintomi che manifestano le personeche vivono

a fianco del fumatore, che potrebbero temere per la sua (o la loro)

salute,ma anche giudicarsi per non voler giudicare il fumatore

stesso.In generale, però, si noti che non si chiede al fumatore di

provare a smettere difumare (per il suo corpo questo gesto potrebbe

identificarsi con il respirare), ma diutilizzare l’EFT durante e dopo

l’utilizzo del tabacco.

6. L’EFT

PER

LE

INTOLLERANZE

Sulle intolleranze esistono opinioni contrastanti, ma in alcuni casi,

come in quellodell’intolleranza al lattosio, esiste una sorta di visione

comune: una volta persi glienzimi in grado di digerire il lattosio, niente

e nessuno potrà ripristinarli.Gli incredibili casi di guarigione

dall’intolleranza al lattosio per mezzo dell’EFT(applicata sull’ansia alla

reazione al lattosio) possono solo suggerire che gli enzimidigestivi non

siano realmente persi ma semplicemente in uno stato latente, inibiti

daqualche problema emotivo irrisolto.

7. L’EFT

PER

LA

SENSIBILITÀ

AD

UNA

SOSTANZA

O

AD

UN

OGGETTO

Se non si tratta di un serio problema di allergia, l’EFT può trattare

efficacemente leeccessive sensibilità ad una sostanza, ad esempio un

Page 103: 96126026-Eft

103

cibo; si parla didesensibilizzazione mirata per una specifica sostanza

od oggetto.Questo perché le reazioni allergiche sono, più che qualcosa

di fisico/meccanico, unasorta di “errore” da parte della mente nel

riconoscere una determinata sostanza(tanto è vero che possono

essere indotte in stato di ipnosi senza la presenzadell’allergene).La

Preparazione può essere fatta toccando con una mano il cibo in

questione mentrecon l’altra ci si picchietta usando la frase «

Anche se posso essere sensibile a questo...chiedo al mio corpo di

accettarlo come sicuro e sano e scelgo di disconnettere il mio

corpo daqualsiasi associazione abbia fatto con questo

»; segue la Sequenza con il promemoria«

Questa

sensibilità

».Il Dott. Fred Pomeroy suggerisce anche di tenere l’anulare e il pollice

uniti ad anellocon l’allergene nella mano e ripetere la frase «

Anche se ho tutte queste emozioni

associatecon la sostanza che tengo in mano, io scelgo che il mio corpo

disconnetta

ognuna di questeemozioni in ogni e qualsiasi cellula, tessuto e organo

del corpo

».La stessa procedura può essere usata per un telefono cellulare o

un’otturazionedentale.

8. L’EFT

PER

DIMAGRIRE

Anche mangiare maschera un’ansia e crea dipendenza dal cibo.Come

per le altre dipendenze, l’EFT può aiutare se applicata con

perseveranza e sullesingole voglie di cibo e ricordandosi sempre

l’attaccamento del subconscio allo statoattuale delle cose, perché

dimagrendo si sarà privati dei cibi che si amano, sidovranno

ricomprare i vestiti, non si avranno più scuse per non essere attraente,

ecc.Le radici emozionali sono spesso da ricercare nel disagio verso sé

stessi, nelnervosismo nell’ambiente di lavoro, nel sentimento di

solitudine o in un generico“sentirsi grassi”.

27

Page 104: 96126026-Eft

104

Considerare anche il fatto che la mancanza di controllo nel mangiare

potrebbe esserelegata a credenze del tipo “La mia Vita è sempre stata

controllata da altri”.Affrontando sistematicamente il problema del

controllo del peso, si tratta quindi dirilasciare l’atteggiamento

psicologico che fa trattenere i chili di troppo, cercandopossibilmente un

evento o un aspetto della personalità che il peso vuole

mascherare.Bisogna poi confrontarsi con le credenze limitanti (

Non posso dimagrire perché ho unmetabolismo lento

), valutando i propri desideri (

Cosa penso delle persone magre? Come

misentirei se lo fossi?

) e le scuse che fanno da resistenza (

Non

ho tempo per dimagrire;

Costatroppa fatica; Detesto lo sport; Cucino cose che piacciono al mio

partner

), superandol’attuale visione di sé (

Non ho costanza e per quanto mi sforzi non riesco a dimagrire

) e isabotaggi (

Riesco a provare pena per me stesso

).Questo percorso andrebbe fatto osservando come la taglia rifletta gli

eventi dellapropria Vita e magari aiutandosi con un’autocritica davanti

allo specchio (

Sono grasso; Faccio schifo; Detesto i miei fianchi

) e un elenco delle cose che provocano disagio(

Ho

difficoltà a muovermi; Mi vergogno ad andare dal medico

) per far emergere unabenefica carica emotiva.Alla fine, però, la

normalizzazione del peso corporeo avverrà senza forza di

volontà,perché sarà il sistema mente-corpo a richiedere una corretta

nutrizione.

9. L’EFT

PER

LO

SPORT

Page 105: 96126026-Eft

105

L’EFT aiuta anche gli atleti, perché elimina le indesiderate tensioni

muscolari diorigine emotiva; di fatto spesso il corpo conosce alla

perfezione il gesto atletico e ilblocco al miglioramento è solo mentale,

quindi frasi che riconoscano i propri limitidiventano perfetti “bersagli”

per il tapping!Inoltre, verbalizzazioni come «

Anche se non ho voglia di esercitarmi...

» sono in grado dimotivare a seguire con costanza un programma di

esercizi e quindi possonosviluppare anche l’aspetto più “fisico” dello

sportivo.

10. L’EFT

PER

APPRENDERE

NUOVI

COMPORTAMENTI

Che sia una postura corretta o un movimento atletico ottimizzato, ogni

nuovocomportamento può essere appreso con l’EFT lavorando sul

concetto di familiaritàdel nuovo atteggiamento: deve essere portato a

zero il senso di estraneità che siprova mimando la nuova gestualità al

punto che, testando il vecchio comportamento,sia ora quest’ultimo ad

apparire estraneo.Frasi chiave: «

Anche se sento questo comportamento come nuovo e strano...

», «

Anche se

nonho l’abitudine...

» o «

Anche se trovo difficile e stancante...

».Persino l’attitudine alla tristezza è un comportamento che può essere

corretto conquesta procedura: «

Anche se la tristezza mi è familiare e voglio tenerla perché...

».

11. L’EFT

PER

PROBLEMI

DI

VISTA

Page 106: 96126026-Eft

106

Gli oculisti comportamentisti conoscono l’aspetto emozionale della

vista: i problemialla vista (cioè agli occhi) sono il risultato di

cambiamenti di visione causati daproblematiche emotive.Quindi il

miope crea distanza tra sé e il mondo, ha bisogno di spazio e spinge

via glialtri.Al contrario, il presbite avvicina a sé il mondo per

proteggersi, non vuoleavventurarsi “fuori”.E ancora, l’astigmatico ha

confusione riguardo al mondo e a sé stesso.

28

Per questo si suggerisce di chiedersi:-

Cosa mi ricorda la mia vista scarsa?

-

Se ci fosse una ragione emotiva dietro ai miei problemi visivi, quale

potrebbe essere?

Le frasi suggerite per la Preparazione spaziano quindi dalle più

generiche:-

Anche se il mio occhio destro ha solo 6/10 e nella mia famiglia questo

sembra il destino ditutti, mi amo e mi accetto completamente e

profondamente e scelgo di avere una visione perfetta perché lo merito,

perdonandomi per qualsiasi cosa possa aver fatto per contribuireal

deterioramento della mia vista.

-

Anche se i miei occhi non sanno di poter veder bene, mi amo e mi

accetto completamente e profondamente e do ai miei occhi il

permesso di vedere perfettamente.

ad altre che rispecchiano significati più profondi:-

Anche se mi è stato insegnato che nessuno è perfetto, mi amo e mi

accetto completamentee profondamente e scelgo di credere di poter

avere una vista perfetta.

-

Anche se ci sono cose davanti a me che non voglio vedere...

-

Anche se per me è difficile mettere a fuoco un qualsiasi obiettivo...

-

Anche se a volte non vedo ciò che ho davanti agli occhi...

-

Page 107: 96126026-Eft

107

Anche se il deterioramento della vista è stata una delle poche cose su

cui ho potuto contarecon certezza nella mia Vita...

12. L’EFT

PER

RESPIRARE

MEGLIO

Un semplice giro di EFT usando la frase «

Anche se ho il respiro bloccato mi amo e miaccetto profondamente e

completamente

» regala una piacevole sensazione di benessere e,valutando la

capacità respiratoria prima e dopo l’applicazione di EFT, mostra

alprofano i benefici che si possono trarre da questa tecnica.Inoltre, dal

momento che al respiro sono connesse le emozioni, questo esercizio,

oltreche calmare, è in grado di far emergere disagi nascosti nel

profondo della personalitàe, ripetuto quotidianamente con costanza, è

sempre un valido strumento per evitareaccumuli di tensioni e

negatività.Questo approccio è anche utile per aprire una sessione di

EFT rivolta a problemifisici, in quanto permette ai polmoni di aprirsi e

di indirizzare il sangue e l’ossigenodove serve.

13. L’EFT

PER

CURARE

GLI

ATTACCHI

DI

PANICO

Quando l’attacco di panico è riconducibile ad un evento, l’EFT

garantisce risultatimiracolosi, però molte volte il paziente non ricorda

l’evento causa del suo problema.In questo caso può essere di aiuto la

domanda «

Quale evento o persona vorresti

evitarese dovessi rivivere la tua Vita?

».Si noti che viene presa in considerazione anche la possibilità che la

causa dell’attaccodi panico sia un legame con una persona per la

quale, ad esempio, ci si può sentireresponsabili.

14. L’EFT

Page 108: 96126026-Eft

108

PER

MIGLIORARE

LA

SESSUALITÀ

L’inibizione del desiderio sessuale preclude la possibilità di raggiungere

un’intimitàsessuale ed emozionale con il partner.Spesso l’Inversione

Energetica legata alla voglia di sperimentare il piacere sessualederiva

da un generico senso di colpa/vergogna o da una specifica

identificazione con“Eva la peccatrice” a seguito di un invasivo

indottrinamento religioso.

29

15. L’EFT

PER

I

CASI

DI

DEFICIT

DI

ATTENZIONE

I soggetti che soffrono di ADD o ADHD presentano iperattività,

difficoltà diconcentrazione e ad ascoltare; i metodi tradizionali tendono

ad affrontare questiproblemi coprendone i sintomi con farmaci, perché

non sono in grado di ricondurlialle vere cause.Utilizzare EFT con alta

frequenza direttamente sui sintomi produce già buonirisultati, ma si

può arrivare ad un 90-95% di successi cercando i traumi a scuola e

sullavoro che possono aver indotto la sensazione di “non appartenere”

o “nonarrivarci”.Spesso l’ADD/ADHD è anche una manifestazione della

frustrazione da stress eansia, anche se la maggior parte di rabbia,

odio, paure e colpe è sempre originata datraumi irrisolti e inconsci.

16. L’EFT

PER

UN

PARTO

NATURALE

L’EFT è uno strumento meraviglioso per aiutare le donne a partorire

senza supportofarmacologico.Durante le doglie può essere applicata

Page 109: 96126026-Eft

109

direttamente sulla stanchezza e la mancanzadi progressi, ma è

incredibile quanto possa dimostrarsi efficace per liberare lapartoriente

da tutte le frasi negative riguardo a lei e alla sua capacità di dare alla

luce,percepite nelle osservazioni formulate da medici, infermieri e

membri della famiglia.

17. L’EFT

PER

RIDURRE

LE

RUGHE

Con l’intento di dar forza alle parole di Gary Craig quando suggerisce

di “provareEFT su qualsiasi cosa”, si riporta un’applicazione di questa

tecnica finalizzata allariduzione delle rughe; non ci si possono

aspettare risultati a lungo termine, ma puòcomunque essere

considerata un trattamento di bellezza naturale in vista di una festao

un evento sociale.La procedura prevede di utilizzare la Tecnica del Film

in cui si racconta quando almattino ci si guarda allo specchio

insoddisfatte («

Anche se ho questa sensazione nel guardarmi e vedere sempre più

rughe...

») e lavora sul fattore emotivo che contrae lapelle.

18. L’EFT

PER

MIGLIORARE

IL

PROPRIO

POTERE

DI

PERSUASIONE

Silvia Hartmann ha sviluppato una procedura per liberare i propri

poteri dipersuasione; non insegna come parlare in maniera ipnotica al

nostro pubblico, masemplicemente offre spazio affinché possa

emergere il meglio di noi.Innanzitutto bisogna riconoscere e liberarsi

dei segnali di stress che si presentanoimmaginandoci nella situazione

in cui saranno messe alla prova le nostre capacità dipersuasione (le

consuete risposte viscerali/cinestesiche che conosciamo:

Page 110: 96126026-Eft

110

battitoaccelerato, mani umide, pressione nella testa e nel petto,

confusione mentalepassando velocemente da un pensiero

all’altro...).Qualche giro di EFT tornerà a farci sentire bilanciati e

sereni, pronti ad affrontaresingolarmente i seguenti argomenti più

specifici.

Affrontare i passati insuccessi

I passati insuccessi sono la prima causa di paura e auto-

sabotaggio.Occorre disporli in un elenco cronologico e picchiettarne via

le emozioni negative(vergogna, senso di colpa per la propria

incompetenza, stupidità, sensazione diinutilità).

30

Ricercare l’equilibrio emozionale

I nostri conflitti interni (paura del successo/insuccesso, del

cambiamento/stasi) nontroveranno mai soluzione qualsiasi decisione

dovessimo prendere.Si affrontino quindi sistematicamente le

conseguenze di tutte le possibili diversescelte a nostra disposizione

picchiettandone le emergenti paure e credenze limitanti,consci del

fatto che nella Vita abbiamo gestito altre volte situazioni analoghe.

Riconoscere e trattare eventuali resistenze

Se l’evento che stiamo per vivere induce in noi una sensazione di

paura e avvertiamouna resistenza a livello fisico o neurologico, non

dobbiamo opporre forza di volontà aquesto importante segnale

dell’inconscio, ma rimuovere i motivi di questa resistenzacon opportuni

giri di EFT.

Vivere anticipatamente tutto l’evento

È importante trattare con la Tecnica del Film l’evento che si sta per

vivere,affrontandone tutti i momenti che inducono in noi una risposta

stressante.

Cambiare gli altri

Picchiettarsi pretendendo di impersonare il proprio futuro interlocutore

(o gruppo dipersone) induce cambiamenti nel proprio sistema

neurologico e magiche modifichenell’altrui sistema di credenze.

Riservarsi la possibilità di picchiettarsi “sul campo”

Confidare sempre nel proprio intuito che, in caso di necessità, sarà in

grado didirigere una sessione di EFT mirata a pochi punti importanti

anche nel bel mezzodell’evento stesso!

Page 111: 96126026-Eft

111

19. L’EFT

IN

AMBITO

AZIENDALE

Il rendimento in ambito aziendale pretende un equilibrio emotivo che

non sia basatosu problemi personali ben dissimulati.L’EFT consolida le

basi per una personalità equilibrata in grado di fornire

ottimeprestazioni nel mondo del lavoro.

20. L’EFT

NELLE

SITUAZIONI

DI

EMERGENZA

Non è raro osservare operatori esperti di EFT dimenticarsi di questa

tecnica quando,sotto stress emotivo, potrebbe essere loro molto

utile.Secondo Patricia Carrington, questo si spiega perché in

determinate situazioni lacapacità di mettere a fuoco un ampio spettro

di alternative si riduce drasticamente,scartando quanto non è

percepito come soluzione istintiva, a meno che non si siapianificato

l’EFT come “strumento a disposizione per queste situazioni”: «

Anche setendo a dimenticarmi di poter utilizzare l’EFT in situazioni di

pericolo, scelgo di farne usoimmediatamente qualora mi trovi a dover

combattere per la mia Vita, il

mio onore o la miaidentità

».Inoltre, un’altra resistenza all’uso dell’EFT in situazioni di emergenza

è che l’istintodi sopravvivenza in quel momento scatena la paura e la

rabbia come le reazioni piùefficienti per proteggerci e scarta tutto

quanto lavora nella direzione di calmarci.Alcune frasi che non ci

privano di quella che riteniamo la nostra “rabbia protettivanecessaria

per salvarci”, ma che implicitamente incrementano il nostro senso

disicurezza, sono:

31

-

Anche se adesso vorrei... scelgo di affrontare questa

persona/situazione nel miglior modo possibile;

-

Page 112: 96126026-Eft

112

Anche se adesso sono sconvolto, scelgo di mantenere la mia mente

lucida;

-

Anche se adesso sono arrabbiato, scelgo di aspettare perché possa

capire meglio lasituazione;

-

Anche se adesso sono fuori di me, scelgo di cercare una soluzione

accettabile per tutti.

21. L’EFT

DEL

MATTINO

Brad Yates propone un’interessante procedura per cominciare la

giornata nelmigliore dei modi picchiettando sui singoli punti della

Sequenza mentre sipronunciano frasi che auspicano eventi favorevoli

per la giornata che stacominciando, perché «

Il miglior modo

» «

per dare inizio ad una buona giornata

» «

è sentirsibene

» «

e io scelgo

» «

di sentirmi bene adesso

» «

rilasciando le paure che mi bloccano

» «

per costruire grandi cose oggi

» «

in Corpo, Mente e Spirito

» «

perché mi merito

» «

un giorno fantastico

» (sui vari punti)... e quindi un profondo respiro!Inutile raccomandare

una procedura analoga anche alla sera - in cui spicchinoringraziamento

Page 113: 96126026-Eft

113

e accettazione per gli eventi vissuti durante la giornata -

comepreparazione ad un sonno ristoratore («

Scelgo di sentirmi bene, anche perché non

possosentirmi sufficientemente male da poter cambiare la giornata che

è trascorsa!

»).

22. L’EFT

PER

REGOLARE

IL

METABOLISMO

Dobbiamo a Silvia Hartmann un efficiente protocollo di EFT (modificato

da uno diipnoterapia) in grado di regolare il metabolismo; inizialmente

utilizzato perinnalzarlo (e quindi bruciare una maggior quantità di

calorie), si è dimostrato utileanche per abbassarlo (nella prevenzione

degli attacchi di cuore).Una verbalizzazione generica («

Anche se ho il metabolismo basso...

») può regalareenergia e buona salute, rimuovendo i generici blocchi

mentali che lo abbassano;tuttavia questa procedura, soprattutto se

utilizzata al mattino, è estremamentesalutare e mirata a rendere più

forti ed efficienti nel corpo e nello spirito:1.stimare il proprio

metabolismo percentuale semplicemente indovinandolo

(saràl’inconscio a suggerirlo);2.fare un giro di picchiettamento con la

frase «

Anche se il mio corpo funziona solo

al

xx%, amo e accetto completamente e profondamente il mio corpo

»;3.un nuovo giro con «

Scelgo di rilasciare qualsiasi cosa rallenti il funzionamento

del miocorpo che amo e accetto completamente e profondamente

»;4.un ultimo giro «

Scelgo di riparare ogni cosa che rallenti il funzionamento del mio

corpoe mi amo e mi accetto completamente e profondamente

».Questo completa la prima fase del trattamento; a questo punto

bisogna trattareseparatamente qualsiasi cosa sia venuta in mente fino

ad ora (ricordi, problemi nelregime alimentare, pensieri o

Page 114: 96126026-Eft

114

atteggiamenti).Tutto quanto elencato sopra è da eseguire solo la

prima volta, le volte successive sipuò utilizzare una procedura

semplificata:1.immaginare il proprio 100% di metabolismo, l’ideale per

sé stessi oggi;2.stimare l’attuale metabolismo;3.fare una scelta del

tipo «

Voglio raggiungere il mio metabolismo perfetto

»;4.ripetere dal punto 2 fino al raggiungimento del 100% o fino a che

ci si ritienesoddisfatti.

32

Si precisa che alzare il proprio metabolismo potrebbe significare

ridurresensibilmente le ore necessarie al sonno; ovviamente questa

situazione può esserecorretta picchiettando per il rilassamento, anche

se sarebbe preferibile acquisire unnuovo Stile di Vita in cui si riduce

l’iperstimolazione a cui siamo abituati e non ci siaddormenta perché

esausti ma perché è giunto il momento del riposo.

23. L’EFT

PER

SITUAZIONI

DI

CONFLITTO

INTERIORE

Molti di noi sperimentano un conflitto tra la paura del fallimento e

quella delsuccesso, come potrebbe rivelarsi una situazione in cui una

brillante carrieralavorativa, che potrebbe dare un nuovo significato

all’esistenza, spaventa perchésignificherebbe allontanarsi dalla

famiglia.Sessioni di tapping su entrambi i lati della polarità,

attribuendogli indistinto valore edignità, regalano incredibili spunti per

alternative al di là del compromesso e dellascelta, in un percorso di

trasformazione personale incentrato sul «

Sì, e inoltre...».

Steve Wells ricorda che è necessario riportare alla luce della coscienza

entrambi ipunti di vista, in modo che ognuno possa trasmetterci il suo

messaggio, ricordandosidi picchiettarsi sull’accettazione di sé

nonostante la presenza del conflitto enonostante si desiderino

entrambe le cose. In breve si raggiungerà uno stato diequilibrio e di

Page 115: 96126026-Eft

115

pace dove le due alternative coesistono: uno stato ben diverso

dalcompromesso, sinonimo di insoddisfazione e sensi di colpa.

24. L’EFT

PER

ESSERE

MENO

IRRITABILI

È stupendo approfittare di un’esclamazione (magari poco elegante),

fatta inun’occasione in cui qualcosa ci ha profondamente irritato, per

“picchiettarsela”(«

Anche se [esclamazione] mi amo...

»).Si rimarrà stupiti la volta successiva che ci si confronterà con una

situazione analoga:un sentimento di pazienza e compassione sostituirà

l’emozione provata la voltaprecedente!

25. L’EFT

PER

LA

RABBIA

A

LUNGO

TERMINE

Spesso una forte offesa ricevuta nel passato può far soffrire per lungo

tempo; inquesto caso picchiettare semplicemente “sulla rabbia” non ha

effetto.Il fatto è che - per quanto razionalmente si capisca che non è

benefico per sé stessi -trattenere la rabbia significa continuare a

ritenere l’altra persona responsabile perl’offesa arrecata, mentre

rilasciare la rabbia vuol dire permetterle di “farla franca”.Frasi che

lavorano su questo concetto possono essere abbinate ad

affermazionipositive quali «

Lui è soggetto al suo karma

», «

Lo lascio all’Universo

» o «

Scelgo la pace

per me

».

Page 116: 96126026-Eft

116

26. L’EFT

SULLA

SENSAZIONE

DI

ESSERE

UN

PERDENTE

Quando capita di attraversare un periodo in cui non si riesce a

combinare nulla dibuono, è importante non lasciarsi trascinare in una

spirale negativa ma ricordarsi cheanche il semplice gesto di annotare i

propri pensieri smuove il ristagno energetico.Si potrebbe cominciare

esasperando la negatività che si sta vivendo («

Anche se sonoscoraggiato perché sono un grande perdente...

») per poi spostare l’accento sulla positività(«

Chiedo e permetto alla mia Formazione Reticolare di individuare

sempre più cose che mi portino gioia, e all’energia della felicità di

inondare il mio Essere

»).

33

27. L’EFT

PER

NON

CONTINUARE

A

PROCRASTINARE

Il bisogno di essere perfetti, il dubbio di non essere ancora abbastanza

bravi, la pauradi seguire una strada che non conduca a nulla... sono

soprattutto queste le barrierealla base del procrastinare di chi sta

seguendo la strada verso un obiettivo dieccellenza.Un giro di EFT su «

Anche se non sono perfetto...

»,

seguito da picchiettamenti mirati aquello che si percepisce ancora

manchi, chiarirà che, in ultima analisi, quello cherealmente frena

l’azione è un’associazione negativa con l’avere successo, il percorsoche

conduce a questo successo o la percezione di non

meritarselo.Cominciare da:-

Page 117: 96126026-Eft

117

Anche se non sono abbastanza bravo...

-

Anche se ho bisogno di più allenamento/intelligenza prima che io

possa...

-

Anche se non so esattamente come fare per...

per poi esagerare l’intensità del problema con frasi come:-

Anche se continuerò a procrastinare finché non avrò un piano d’azione

perfetto...

-

Anche se pretendo la perfezione e prima di poterla ottenere mi rifiuto

di fare qualsiasicosa...

28. L’EFT

PER

VIVERE

BUONE

RELAZIONI

CON

IL

PROSSIMO

L’EFT aiuta a superare i limiti dei pensieri bloccanti riguardo al mondo

sostituendoalla critica e all’accusa la capacità di perdonare; come

esempio seguono alcune utilifrasi chiave:-«

Anche se non posso più sopportarlo perché so di avere ragione, mi

picchietterò per lanostra relazione

»;-«

Anche se le cose vanno fatte come dico io perché è meglio…

»;-«

Anche se lo fa deliberatamente perché io non sono importante per lui…

»;-«

Anche se non imparerà mai e questo mi impedisce di rispettarlo…

»;-«

Anche se mi sento ferito e non è colpa mia...

»;-«

Anche se i miei sforzi sono passati inosservati e io sono una cattiva

persona per

Page 118: 96126026-Eft

118

lui...

».

29. L’EFT

PER

MIGLIORARE

L

AUTOSTIMA

Una scarsa immagine di sé è generata dall’accumulo di emozioni

negative sulproprio sé; questo significa danneggiare, con la paura, la

nostra Forza Emotiva e diconseguenza la qualità della nostra Vita.È

quella scarsa immagine per la quale siamo soliti incolpare i nostri

difetti fisici (seperò li risolvessimo otterremmo solo di perdere

qualcosa che ci caratterizza!),comunque consci del fatto che nella lista

dei motivi per cui si ritiene una persona“valida” non compaiono parti

del corpo.L’EFT, a differenza della Visualizzazione e del Pensiero

Positivo, non si limita acoprire tutto con l’ottimismo suggerendo nuovi

atteggiamenti e nuovi modi divedere le cose, ma libera

definitivamente dai dubbi circa sé stessi.Applicando l’EFT per qualche

settimana con la frase «

Anche se non mi sento bene conme

stesso...

» ripetuta almeno 7 volte al giorno, sarà possibile osservare il

propriomiglioramento attraverso il modo in cui ci vedono gli altri ma

soprattutto far tornarealla mente gli eventi traumatici.

34

Questa Procedura di Pace Personale prevede quindi di ripulirsi dalle

emozioninegative che affiorano dal nostro passato affrontando i singoli

eventi causa di ansia,dopo aver letteralmente stilato un “elenco dei

film da trattare” (che facilmentevedremo allungarsi da solo man mano

che eliminiamo i “problemi in superficie”).In questa fase non dovrebbe

sorprendere scoprire che anche un ricordoapparentemente senza

rilievo emotivo perché razionalizzato, una volta picchiettatomostri una

carica di stress talmente forte da richiedere un lungo trattamento

conl’EFT.Sarà anche piacevole scoprirsi rigenerati semplicemente per

aver trattato problemiche si consideravano minori, i quali però,

Page 119: 96126026-Eft

119

sommati tra loro, erano in grado dicostituire forti blocchi

interni.Applicare con costanza l’EFT significa farne un gratificante Stile

di Vita in grado, trale altre cose, di liberarci dalla paura del giudizio

degli altri, trasformando ilrisentimento nei loro confronti in pura

compassione.Inoltre, affrontare esperienze che si era deciso di

rimuovere significa avere adisposizione tutta l’energia che viene

quotidianamente consumata per “tenere chiusii cassetti di certi

ricordi”; ne trarranno beneficio anche le facoltà intellettuali e

lamemoria.

30. L’EFT

PER

MIGLIORARE

LA

PROPRIA

V

ITA

L’EFT non è solo utile per risolvere i problemi, ma è anche in grado di

consentirci dimigliorare laddove mostriamo già buone abilità, fosse

anche solo per svolgere questicompiti con maggiore gioia e regalarci

una Vita meravigliosa.Solo la fantasia limita le formule che possiamo

provare: «

Anche se non ho idea di

come potrebbe andare meglio di così...

», «

Anche se le benedizioni più incredibili sono riservate

a persone speciali...

», «

Anche se gli altri non possono amarmi più di quanto non stiano

già facendo...

» ecc.

31. L’EFT

PER

SPERIMENTARE

LA

LIBERTÀ

TOTALE

Page 120: 96126026-Eft

120

Per essere felici, liberi, amorevoli e crescere spiritualmente

sperimentando la pienalibertà, dobbiamo prima sbarazzarci della

Paura, la madre di tutte le emozioninegative.Abbandonata la sicurezza

del grembo materno, l’uomo, temendo per il proprio corpoe per la

propria personalità, è alla continua ricerca di sicurezza: “sufficienti”

soldi,oggetti, amici...Una volta avuto tutto quanto lo fa sentire sicuro,

subentra la paura di perderlo:perché può venirgli rubato, a causa di

grandi cambiamenti o per la sua stessa morte.Tutte le paure hanno

questa radice comune e devono essere superate.Ripetere varianti di «

Anche se fino ad ora ho avuto paura di..., ora

sperimento

la sicurezzainteriore che caratterizza la mia Anima Eterna, che si sente

in grado di

gestire

questa paura esceglie di liberarsene perché se lo merita

» su ogni singola paura fintanto che non ci sisenta liberi e felici.

32. L’EFT

PER

CONCRETIZZARE

I

PROPRI

SOGNI

L’EFT può aiutare a mantenere la focalizzazione e a dirigere la mente

in manierapositiva verso la manifestazione dei propri sogni;

picchiettarsi mentre si sogna e siparla dei propri desideri è l’ideale.

35

Solitamente non si riesce a realizzare i sogni per la presenza di un

blocco legato a:-paura (si teme il cambiamento per paura di fallire ma

anche del successo);-rabbia (mancanza di fiducia negli altri e

conseguentemente anche nell’EFT);-risentimento (un sentimento di

inutilità o di esperienza di abbandono);-colpa (il senso del “non

meritare” salute, sostegno, Amore);-tristezza (incapacità di vedere le

possibilità per non rischiare di essere delusi).Uno strumento molto

valido è anche quello di annotare sul fronte di un quadernosogni e

desideri (senza preoccuparsi di come realizzarli) e di utilizzare il retro

perquei sentimenti e quelle reazioni che si vogliono abbandonare;

Page 121: 96126026-Eft

121

nella parte centrale siscriverà invece ciò che si apprezza nella Vita di

ogni giorno (ciò di cui si è grati). Inquesto processo si raccomanda di

scrivere sul retro del quaderno solo per pochiminuti al mattino,

applicando l’EFT su ciò che ha disturbato nel corso della

giornataprecedente.

33. L’EFT

E

LA

L

EGGE

DELL

’A

TTRAZIONE

L’EFT è uno strumento facile e veloce per innalzare meravigliosamente

il propriostato vibrazionale, perché elimina le negatività e i conflitti

presenti nel propriosistema energetico, scioglie i blocchi e cambia le

credenze limitanti.Sarà poi la Legge di Attrazione (si veda la

letteratura di Abraham-Hicks) a portareabbondanza, salute e tutto

quanto desiderato (e su cui si pone la propria attenzionecon un

atteggiamento di gratitudine) semplicemente perché finalmente si è in

gradodi accogliere tutto questo.L’invito è quello di immergersi in una

“maratona di EFT sulla gratitudine” e porreattenzione alle obiezioni che

emergono, concentrandosi inizialmente sull’attuale statod’animo per

poi spostarsi su un sentimento di apprezzamento per quello che

sipossiede.Riprendendo i suggerimenti di Brad Yates, si tratta di

valutare i pensieri che sioppongono a ricevere qualcosa dopo essersi

chiesti «

Come mi sentirei se avessi...

»,quindi utilizzare la frase «

Anche se penso che per me non vada bene avere...

» e poipicchiettarsi con la frase di richiamo tratta dall’ho’oponopono e

rivolta al divino: «

Midispiace, ti prego, perdonami, grazie, ti amo

».Quindi l’EFT può lavorare efficacemente con la Legge di Attrazione,

perché è unmodo di affrontare i propri veri sentimenti e superarli (con

questo obiettivo non siabbia paura di ricordarli durante i giri di EFT!),

Page 122: 96126026-Eft

122

per poter finalmente vibrare in modograto, pacifico e gioioso.Questa è

l’unica strada percorribile con successo, perché impiegare energie per

“nonpensare alle proprie paure” significa, in ultima analisi, focalizzarsi

su queste.Assolutamente da provare: «

Anche

se ho profondamente paura di ciò che potrebbeaccadere, io accetto chi

sono e come mi sento

».In sostanza la Legge di Attrazione è sempre in funzione, ma l’EFT

consente di farlalavorare “per noi” e non “contro di noi”, perché ci

permette di creare coscientemente,senza restare intrappolati nel “ciò

che è” ma aprendoci a “ciò che potrebbe essere”,liberati dalle paure di

manifestare nel mondo i nostri sogni per poterli poivisualizzare dalla

prospettiva di chi li sente già realizzati (senza preoccuparsi del“come”

si concretizzeranno).

36

L’invito è quindi a trattare con adeguate verbalizzazioni tanto la paura

del successoquanto quella del fallimento, possibilmente riportandosi

alle situazioni che hannodeterminato il nascere delle proprie credenze

limitanti, fino a sentirsi perfettamente aproprio agio immaginando i

propri sogni realizzati.

34. L’EFT

PER

IL

BENESSERE

ECONOMICO

L’EFT è in grado di rimuovere le credenze limitanti sul denaro con cui

siamocresciuti, mutuate principalmente dai nostri genitori.Per farsene

un’idea basti pensare a concetti quali:

I ricchi non sono brave persone; Non è possibile/non merito di

guadagnare tanto; Quello che faccio/so non vale tanto; Non

possoavere tanto a fronte della povertà che vedo intorno a me; Sono

troppo pigro/a per lavorare al punto da guadagnare quella cifra; Se

fossi tanto ricco/a qualcuno vorrebbe derubarmi...

In sostanza, sono la felicità e la libertà personali, senza attaccamento

al denaro, checonsentono di diventare ricchi senza alcuno sforzo,

perché permettono al nostroinconscio di emettere vibrazioni allineate

Page 123: 96126026-Eft

123

con i nostri desideri consci e non con lenostre credenze limitanti.Carol

Tuttle, ricordando che il denaro è un’energia neutrale sulla quale

proiettiamole nostre credenze e che ci fa vivere esperienze di

conseguenza, ha preparato unaserie di credenze distruttive da

picchiettare e un’altra serie per ridefinire il propriorapporto con i

soldi:«

Anche se ci credo ancora, ora scelgo di rilasciare la mia idea che...

-

il denaro non sia spirituale;

-

non avrò mai abbastanza denaro;

-

probabilmente fallirò in ogni caso;

-

io non possa permettermi qualcosa;

-

i ricchi siano antipatici e disonesti;

-

se avrò successo i miei amici saranno gelosi e non mi avranno più in

simpatia;

-

io non sia migliore dei miei genitori e quindi non possa guadagnare più

di loro;

-

potrei dimenticare ciò che oggi ritengo importante e non piacermi più;

-

il denaro sia la causa di ogni male;

-

io non sia meritevole.»

«

Ora credo e manifesto queste altre verità sul denaro…

-

sono grato del potere creativo del denaro, scelgo di farne esperienza

come risorsa spiritualedella mia Vita;

-

Page 124: 96126026-Eft

124

sono grato del fatto che ci sia abbastanza denaro per tutti e che

ognuno abbia dirittoall’abbondanza, scelgo ora di creare la mia;

-

ho successo nel lavoro perché il successo è il mio naturale diritto

datomi da Dio;

-

amministro saggiamente il mio denaro e me ne arriva sempre più di

quanto ne spenda;

-

sono grato di essere una persona ricca, onesta e generosa;

-

sono di buon esempio ad amici e colleghi perché mostro loro il diritto

che hannoall’abbondanza;

-

so che i miei genitori hanno fatto il loro meglio, ma è giusto che io crei

più denaro diquanto loro hanno scelto di fare;

-

è buona cosa creare l’abbondanza in linea con la propria guida

spirituale;

-

il denaro è una risorsa data da Dio che io scelgo per benedire la mia

Vita e quella deglialtri;

-

sono meritevole e pronto, scelgo l’abbondanza adesso.»

37

È molto utile completare questo processo rilasciando ogni energia

accumulata daesperienze legate al denaro vissute nell’infanzia che

possano aver condizionato leproprie credenze.

35. L’EFT

PER

UNA

SENSAZIONE

DI

PACE

E

PRESENZA

Page 125: 96126026-Eft

125

NEL

QUI

E

ORA

La neuroscienziata Jill Taylor, a seguito di un’esperienza personale di

ictus, postulache il nostro emisfero cerebrale destro sia naturalmente

connesso con tutti gli altriesseri umani e programmato per vivere nel

presente e nell’Illuminazione, e che siainvece l’emisfero sinistro a

separarci come individui dal flusso di energia intorno anoi, a definire

l’Ego.La procedura di EFT che suggerisce di conseguenza prevede

accettazione di sénonostante si sia abituati a pensare e controllare la

propria Vita per mezzo deipensieri e dello stress che derivano

dall’iperattività dell’emisfero sinistro, checomunque si ringrazia per le

sue capacità logico-organizzative tanto importanti perla

sopravvivenza.Quindi si sceglie di lasciarsi andare senza paura né

resistenze al flusso di Energiadella Pace che sperimenta l’emisfero

destro; in pieno spirito collaborativo e sicurezzasi decide di

abbandonarsi a queste piacevoli sensazioni perché si

merital’Illuminazione nel presente.Per concludere la Taylor invita a

riprogrammare l’inconscio con un “TemporalTapping” sul lato sinistro

(durante il quale si dichiara la propria tranquillità purrifiutando di

identificarsi con l’Ego) e sul lato destro (accettando di abbandonarsi

allagioia derivante dalla connessione con una Forza Superiore).

36. L’EFT

E

LO

SVILUPPO

DI

FACOLTÀ

INTUITIVE

Si ritiene sia possibile sviluppare abilità psichiche per mezzo di frasi

del tipo «

Anchese non posso indovinare la prossima carta del mazzo mi amo e

mi accetto

Page 126: 96126026-Eft

126

completamente e profondamente

».Resta comunque il fatto che gli operatori di EFT con il tempo

sviluppanostraordinarie capacità intuitive nella comprensione delle

sensazioni corporee e delledomande più appropriate da utilizzare per

sbloccare situazioni complesse.

37. L’EFT

PER

CHI

NON

SI

SENTE

AMATO

DAI

GENITORI

Una problematica estremamente generalizzata è la sensazione di non

essere statiamati dai propri genitori, erroneamente affrontata da molti

praticanti cercando diconvincere la persona sofferente che in realtà i

suoi genitori l’hanno amata, anche sequesto non è quasi mai vero.Il

problema è estremamente complesso e richiede parecchie sessioni di

EFT sui suoimolteplici aspetti e connessioni, ma un primo approccio

dovrebbe puntare allaridefinizione di alcune percezioni sbagliate.Per

questo è molto efficace un “Tapping Continuo” mentre si parla alla

personacercando la sua approvazione sui singoli passi di questo

percorso:-L’Amore dei genitori è qualcosa che tutti desideriamo;-La

società, attraverso TV e libri, ci ha fatto credere che ogni genitore sia

capace diamare i propri figli;-I genitori sono persone e quindi, come

tutti, a volte sbagliano;-A volte sono stati così poco amati nell’infanzia

da non aver imparato a loro voltaad amare e di questo non hanno

colpa;

38

-Il fatto che un genitore non sappia amare non significa che un figlio

non sia degnod’Amore o non possa essere amato da altri;-Dobbiamo

saper amare i nostri genitori proprio perché, a causa dei loro

probleminell’infanzia, hanno provato ad amarci ma non ci sono

riusciti;-Non è possibile trascorrere un’intera Vita senza aver capito

questo.

Page 127: 96126026-Eft

127

38. L’EFT

APPLICATA

AI

BAMBINI

Bisogna adeguare la terminologia e il modo di presentare la tecnica

all’età delbambino.Se è vero che potremmo picchiettare noi un infante

recitando «

Anche se hai le colicheva tutto bene

», è altrettanto vero che per un bimbo di 10 anni sarà preferibile

unapproccio ispirato ad una “magica stimolazione dei punti segreti del

corpo” conmagari una frase del tipo «

Anche

se ho questa tosse, sono un bambino meraviglioso e

ho

uncorpo fantastico in grado di guarirsi da solo

»... tutto sarà più facile perché per i bambinila magia esiste davvero!Si

ricordi, però, che spesso il problema del figlio è un semplice riflesso di

unproblema del genitore, che è sempre il primo da trattare (ad

esempio si potrebbeusare la frase «

Anche se ho bisogno che mio figlio studi...

»).In generale offre risultati incredibili picchiettare ogni sera il

bambino sintonizzatosulle esperienze della giornata (le brutte ma

anche le belle!) ... perché, anche se havissuto quella certa cosa, è un

bambino fantastico!In questo modo il bambino che diventa

adolescente avrà anche in mano unostrumento che saprà usare in

autonomia quando magari vivrà conflitti con lo stessogenitore.

39. L’EFT

APPLICATA

A

PIANTE

E

ANIMALI

Può sembrare una provocazione, ma l’EFT è stata applicata con

successo anche alregno vegetale: picchiettare su tronco, foglie e fiori,

recitando frasi eimmedesimandoci nelle semplici sensazioni che

possiamo immaginare abbia unvegetale, può produrre effetti

Page 128: 96126026-Eft

128

sorprendenti.In questo caso è opportuno utilizzare frasi come se fosse

la pianta stessa a parlare (adesempio «

Anche se sono piena di parassiti...

»).Le stesse considerazioni consentono di applicare l’EFT anche agli

animali, agevolatidal fatto che le analogie anatomiche suggeriscono la

collocazione degli agopunti suiquali intervenire.Si riportano persino

casi di successo nel trattare con EFT la rabbia nei confronti

diapparecchi elettronici guasti, che hanno poi misteriosamente ripreso

a funzionare,quasi fossero stati “quantisticamente influenzati”.La base

del funzionamento dell’EFT, quando a verbalizzare è un operatore

persbloccare il sistema energetico di un animale o di una pianta (ma

anche nel caso del“Surrogate Tapping”, applicazione surrogata su sé

stessi dell’intero processo), è daricercare nel principio, ben conosciuto

dal Reiki e da altre pratiche di guarigione,secondo il quale siamo tutti

connessi a livello energetico.

40. L’EFT

COME

PROFESSIONE

Il successo nella propria attività lavorativa è profondamente

influenzato dalleproprie credenze limitanti; picchiettarsi per rilasciare

l’energia che sostiene questecredenze offre risultati incredibili.

39

In particolare, lavorare con l’EFT, prevede confrontarsi con alcune

problematiche:-la paura di vivere in un contesto sociale che non sia

ancora in grado di capirel’EFT;-le difficoltà legate al mettersi in gioco

utilizzando qualcosa di tanto incredibile;-il bisogno di approvazione di

familiari e amici;-le reticenze a “vendere” qualcosa di spirituale

(magari chiedendo denaro apersone poco abbienti);-il dubbio di non

poter ottenere risultati e conseguentemente scontentare

laclientela.Questa situazione si può affrontare utilizzando, nel

picchiettarsi, alcune “istanze diridefinizione” al posto delle frasi di

richiamo, in modo che la propria energia siallinei vibrazionalmente con

le verità che si sceglie di trasmettere.Si è dimostrato efficace sentire

emozionalmente e credere che:-si sia capaci e pronti per fare la

differenza;-si sia sicuri nel procedere su questa strada;-si sia grati di

essere la risposta alle preghiere di tanta gente;-si stiano attraendo

Page 129: 96126026-Eft

129

persone pronte a ricevere il proprio aiuto;-si sia grati di aver maturato

sufficienti capacità per cominciare la propria attivitàcon l’EFT;-si sia

pronti ad essere ben pagati per le proprie capacità e in grado di

gestireanche l’aspetto commerciale di questa nuova attività

riconoscendone la moralità;-si attraggano clienti che saranno molto

soddisfatti e daranno ottime referenze;-si sia convinti di poter

procedere anche senza l’appoggio di familiari e amici;-si sia certi che

si verrà rispettati e ammirati per il proprio lavoro con l’EFT.Utilizzare

su sé stessi gli strumenti sviluppati per aiutare gli altri

èstraordinariamente utile.

40

ALTRI STRUMENTI A DISPOSIZIONE

A

GEGATE

T

HERAPY

La cronoriflessologia spinale di Vincenzo Di Spazio (Agegate Therapy)

mappa su 24punti della colonna vertebrale i traumi vissuti nella

propria Vita (e in quelle deipropri avi) su base temporale

(Cronogramma spinale o Spinal Clock).Il trattamento di questi punti

per mezzo del picchiettamento caratteristico dell’EFTha dato origine ad

una tecnica integrata che ha preso il nome di AGEFT (Di Spazio –

Fredi).In pratica si tratta di riattivare la nostra memoria corporea al

fine di far pace con unepisodio traumatico del passato per mezzo di

una stimolazione dei punti spinali(Spinal Tapping) prima della

Preparazione classica dell’EFT.

L

OGOSINTESI

La Logosintesi è un potente strumento da utilizzare insieme all’EFT.

Segue una breveintroduzione sui concetti del fondatore Willem

Lammers.Nel corso della Vita continuiamo a dissociare parti del nostro

sé in “campi dipensieri”, strutture energetiche separate che vivono in

un proprio spaziotridimensionale virtuale: sono le introiezioni che si

attivano, riproducendo unareazione stereotipata al presentarsi di

situazioni simili; di fatto da adulti reagiamoquasi solo alle nostre

rappresentazioni interiori.Il nostro compito esistenziale di vivere nel

Page 130: 96126026-Eft

130

presente viene quindi privato di energia econsapevolezza quando

manteniamo vecchi costrutti energetici sotto forma di doloreper

antiche ferite e nostalgia di passate gioie, che si riflettono in paura o

vanesperanze per un incerto futuro.La Logosintesi è un percorso verso

l’agognata completezza, l’integrazione delle partiframmentate della

personalità in un sé armonioso, mediante un uso essenziale

dellaparola.Il cambiamento si basa sulla graduale ripresa del contatto

con l’Essenza, il ripristinodi quella coscienza di un Sé Superiore persa

quando l’Anima si è affiancata al Corpo(caratterizzato dal dolore e

dalla morte) e allo Spirito (nei termini psicologici di paurae senso

dell’abbandono).Questo si ottiene riappropriandosi dell’energia

associata ad un sintomo, adun’emozione o ad una convinzione;

reintegrando componenti emozionali dissociate eliberandosi da energie

esterne interferenti. L’energia non propria della persona vieneinvece

ricondotta alle origini e neutralizzata.Nella Logosintesi si favorisce la

guarigione per mezzo della parola che coinvolgedirettamente l’Essenza

(Abracadabra = Creo mentre Parlo).Per operare con la Logosintesi

bisogna:1.offrire supporto a chi sta perdendo le proprie strutture di

mantenimento,mostrando un atteggiamento positivo, di empatia e

congruenza;2.raccogliere informazioni dettagliate sui “mondi congelati

del cliente”, sedi di statidissociati e introiezioni

interferenti;3.individuare le tematiche rilevanti, riferite ad una

percezione separata dal “qui eora”;

41

4.mettere a conoscenza il cliente del fatto che il malessere è causato

dai meccanismidi dissociazione e introiezione;5.collegare la

problematica attuale (ad esempio uno stato d’ansia) al passato

(adesempio alla riattivazione di un ricordo traumatico);6.sviluppare il

metodo della Logosintesi per favorire il cambiamento: influenzare

ilpensiero e i sentimenti del cliente per mezzo del potere della

parola;7.concludere la seduta integrando quanto è stato appreso dopo

aver valutato ilraggiungimento degli obiettivi.

42

SPECULAZIONI

I

L

Page 131: 96126026-Eft

131

VALORE

DELLE

EMOZIONI

Ci si potrebbe chiedere - se è vero che il nostro Sé Superiore ci parla e

ci guidaattraverso le emozioni - perché mai dovremmo applicare una

tecnica di rilascioemozionale come l’EFT per liberarcene.La Guida

Emotiva descritta nella letteratura di Abraham-Hicks ha indubbiamente

ungrande valore nell’attimo presente; l’utilità dell’EFT risiede invece

nel non consentirealle emozioni provenienti dal nostro passato di

condizionarci nelle scelte, diingannarci, di privarci dell’immensa

gratitudine che dobbiamo provare per il “qui eora”.Per fare un

esempio, si pensi di trovarsi nella situazione in cui il proprio partner

ènuovamente in ritardo per la cena perché ancora sul posto di lavoro;

le emozioniprovenienti da eventi passati potrebbero identificare il

ritardo con una mancanza dirispetto nei nostri confronti e scatenare

una reazione inappropriata verso unapersona che invece nutre un

profondo rispetto per noi.Oppure, parlando di credenze limitanti, si

pensi alle emozioni negative che potrebbevivere una donna

innamorata di un prete: magari vivrebbe i suoi dubbi comepercezione

di valori morali assoluti mentre banalmente provengono da

convenzionisociali consolidate nell’inconscio.L’EFT ci regala la

possibilità di osservare le nostre credenze come se fossero nuvoleche

passano nel cielo, con la coscienza di essere osservatori che non si

identificanonei propri limiti; ci consente di osservare la Realtà senza il

filtro delle emozioninegative.

U

NA

V

ITA

MERAVIGLIOSA

Tutto ciò che la mente inconscia ritiene essere Verità determina ciò

che crediamo dipensare e scegliere consapevolmente ogni giorno e

quindi, in ultima istanza, ciò chescegliamo di vivere – la Realtà che

dapprima creiamo e poi sperimentiamo intorno anoi.Utilizzare l’EFT per

liberare il nostro inconscio dalle credenze limitanti in cui ciintrappola il

meccanismo emozionale (perché sono le emozioni il linguaggio con

Page 132: 96126026-Eft

132

cuici parla l’inconscio), significa quindi aprirsi alle infinite possibilità

che già ciappartengono in un sorprendente fluire di nuovi pensieri ed

esperienze.

E

VOLUZIONE

Lo scopo della Vita è evolvere, e questo è possibile comprendendo il

potenziale diapprendimento che caratterizza tutto quanto ci accade.Chi

non è in grado di cogliere il significato degli eventi vivrà nel tempo altri

eventisimili affinché possa avere nuove possibilità di capirli, oppure

sarà il suo corpo,somatizzando i vissuti, ad attirare la sua attenzione

per mezzo di una malattia.L’EFT è una tecnica capace di interrompere

questo circolo vizioso: superandoemozionalmente un conflitto ci si

prepara a viverne uno di natura diversa e quindi sievolve nell’attesa di

sviluppare una saggezza sufficiente ad imparare dalla

sempliceosservazione degli avvenimenti, senza un conflittuale

coinvolgimento emotivo.

Page 133: 96126026-Eft

133

Smettere di fumare con EFT. La mia esperienza personale.

Questa storia inizia con l’allergia. Che c’entra il fumo? Non lo so

nemmeno io, ma se avrete pazienza di leggere fino in fondo vedrete

che c’entra.

Soffro di allergia alle graminacee da quando avevo 12 anni. Ho

provato di tutto. Quest’anno ho lasciato perdere la prevenzione con gli

estratti di piante, ed ho sfidato l’allergia. All’inizio ha vinto lei. Ho

preso antistaminici. Di nuova generazione. Che però alla lunga mi

rintronano come quelli di vecchia (generazione). Ho fatto il corso di

EFT a metà aprile, perciò ho sospeso gli antistaminici e ho provato il

tapping per l’allergia. In particolare, due volte ho eseguito la

procedura di Matrix Reimprinting per la bambina di allora, quando

iniziarono le manifestazioni allergiche. All’inizio credevo di dover

ricordare un qualche particolare evento traumatico originario, ma

invece non emergeva nessuna “scena” madre, perciò ho sentito che

andava bene lo stesso picchiettare per tutto quello che per lei era

stato doloroso o difficile, anche senza sapere che cosa nello specifico.

In realtà è stato importante riconoscere quanto difficile ed anche

doloroso fosse quel periodo, con crescenti difficoltà e litigi in famiglia,

con la morte del nonno che era stato un po’ l’ago della bilancia, e poco

dopo della nonna stessa, e la scomparsa del mio amatissimo gatto, la

pubertà, la scuola media e il clima di competizione estrema in classe

e... chi più ne ha più ne metta.

Ho anche percepito che invece che una terribile rottura, come l’ho

sempre considerata, l’allergia era stata la risposta più intelligente e

meno dannosa che la saggezza del mio corpo aveva trovato allora per

venire a patti con tutto quel disagio. Ho provato gratitudine per

l’allergia. Alla sera per diverse notti ho fatto TAT, un’altra procedura

psico-energetica che Andrew Lewis ci ha insegnato al corso. Sono

stata meglio, anche nel rigoglio delle graminacee. Di tanto in tanto

facevo ancora qualche starnuto in serie, e poi per un po’ mi colava il

naso. In questi casi ho fatto di solito un giro supplementare di EFT per

“ancora un po’ di allergia”.

Inaspettatamente, dopo circa due settimane di tapping per l’allergia,

ho smesso di fumare, dalla mattina alla sera. In realtà ho sempre

fumato molto poco e dichiarato che poiché fumare quelle 3 o 4

Page 134: 96126026-Eft

134

sigarette al giorno per me era un piacere, non avrei avuto ragione di

smettere finché non avessi sentito che mi davano fastidio. Ai primi di

maggio, una mattina ho fumato una sigaretta dopo la colazione.

Quella stessa sera, dopo cena, ho guardato il pacchetto e ho sentito

che non mi andava più. L’assuefazione ai gesti del fumare e al gusto

della sigaretta si è come dissolta, senza neppure aver praticato EFT

esplicitamente per il fumo. Meraviglie di EFT!

Page 135: 96126026-Eft

135

Strategia per smettere di fumare

Ormai da molto tempo cercavo di smettere di fumare, con scarsi

risultati.

Tutti i giorni, con regolarità utilizzavo SET indirizzato a questo

obiettivo.

Avevo lavorato sulle cause che mi avevano spinto a fumare, sul

piacere e sui danni del fumo, sulla possibilità di respirare a pieni

polmoni una volta libera e sulla gioia di riscoprire i cinque sensi.

Tutto funzionava per un po’ poi riprendevo a fumare le mie 20

sigarette giornaliere.

Ciò mi provocava molta rabbia e allora utilizzavo EFT sulla rabbia, ma

dentro di me sentivo un forte conflitto: consciamente volevo smettere,

ma inconsciamente volevo continuare.

L’inconscio, abitudinario e istintivo, non voleva saperne, avevo bisogno

di sedare il conflitto e convincere il mio sé istintivo a seguirmi senza

paura.

Imperterrita ho continuato con EFT per diversi giorni; poi un giorno

ecco farsi strada un pensiero nella mia mente: “smetterò soltanto se

sarò obbligata da una malattia che mi spaventerà” .

Questo pensiero che arrivava tutte le volte che iniziavo a

picchiettarmi, mi spaventava così cercavo di cacciarlo, ma niente,

continuava imperterrito ad emergere.

Cosa potevo fare? Potevo trasformarlo e far sì che venisse in mio

aiuto.

Cominciai così a picchiettarmi utilizzando frasi del tipo: “può aiutarmi a

smettere di fumare uno spavento senza alcuna conseguenza”

Una sera dopo aver parecchio lavorato su questo pensiero, mi

addormento tranquilla; quando alle due di notte mi sveglio per un

colpo di tosse improvvisa e sento la bocca riempirsi di sangue.

Sì la mia bocca era piena di sangue.

Corro al pronto soccorso dove mi fanno tutte le analisi del caso,

compresa TAC, broncoscopia e ricerca TBC; non ho nulla, si era

semplicemente rotto un capillare.

Ecco lo spavento e il conseguente abbandono delle sigarette.

Ormai sono quattro mesi che non fumo più e ne sono felice.

Nicoletta Tellarini


Recommended