+ All Categories
Home > Documents > A EVENTI OFF Via Emilia, 165/167 Imola LE BIBLIOTECHE DEL ... di carta.pdf · PRODUCIAMO LETTRICI E...

A EVENTI OFF Via Emilia, 165/167 Imola LE BIBLIOTECHE DEL ... di carta.pdf · PRODUCIAMO LETTRICI E...

Date post: 08-May-2020
Category:
Upload: others
View: 3 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
PRODUCIAMO LETTRICI E LETTORI Festival della lettura 24-27 novembre 2016 GLI APPUNTAMENTI DEL FESTIVAL OFF SONO STATI ORGANIZZATI DA IL MOSAICO LIBRERIA ( Via Emilia 223, Imola) e BACCHILEGA EDITORE ( Viale Zappi, 56/B-C Imola) IN COLLABORAZIONE CON: LIBRERIA ATLANTIDE (Via Mazzini 93, Castel San Pietro Terme), IL GIARDI- NO SEGRETO (Via Fava, 290 Medicina), HOTEL DONATELLO (via Rossini, 25 Imola), CIRCOLO SERSANTI (P.zza Matteotti, 8 Imola) BIBLIOTECA DELLA LEGALITÀ, (Via Emilia, 69 Imola), CAFFÉ DEL BACCANALE (Ex Bar Bacchilega, via Emilia, 165/167 Imola), ASSOCIAZIONE AVVOCATI IMOLESI. Assessorati alla Cultura dei dieci Comuni Nuovo Circondario Imolese Biblioteca di Borgo Tossignano via Giovanni XXIII, 11 - tel. 0542 90220 Biblioteca di Casalfiumanese v.le A. Costa, 27 - tel. 0542 668035 Biblioteca di Castel Guelfo v.le Gramsci, 22 - tel. 0542 53460 Biblioteca di Castel del Rio p.zza Repubblica, 96 - tel. 0542 95906 Biblioteca di Dozza – Toscanella p.zza Libertà, 3 - tel. 0542 673564 Biblioteca di Fontanelice via Mengoni, 4 - tel.0542 92855 Biblioteca di Imola via Emilia, 80 - tel. 0542 602636 Biblioteca di Imola - Casa Piani via Emilia, 88 - tel. 0542 602630 Biblioteca di Imola – Book City via Vivaldi, 76 - 0542 685100 - 329 8947514 Biblioteca di Imola - Ponticelli via Montanara, 252/C - tel. 0542 684766 Biblioteca di Imola - Sasso Morelli via Correcchio, 142 - tel. 0542 55394 Biblioteca di Imola - Sesto Imolese via S. Vitale, 125 - tel. 0542 76121 Biblioteca di Medicina via Pillio, 1 - tel. 051 6979209 Biblioteca di Mordano via Borgo Generale Vitali, 12 - tel. 0542 52510 Biblioteca di Mordano – sala di lettura Bubano via Lume, 1905 - tel. 0542 56131 Biblioteca di Castel San Pietro Terme via Marconi, 29 - tel. 051 940064 Biblioteca di Castel San Pietro Terme Osteria Grande v.le Broccoli, 41 - tel. 051 945413 LE BIBLIOTECHE DEL DISTRETTO CULTURALE IMOLESE 1 A EDIZIONE EVENTI OFF LUNEDÌ 21 NOVEMBRE IMOLA - CAFFÉ DEL BACCANALE | ORE 17.30 Via Emilia, 165/167 Imola LABORATORI CON L’AUTRICE: CHE BOCCA GRANDE CHE HAI! con l’illustratrice Eva Rasano, per bambini/e dai 3 ai 6 anni. MARTEDÌ 22 NOVEMBRE IMOLA - CAFFÉ DEL BACCANALE | ORE 17.30 Via Emilia, 165/167 Imola LABORATORI CON L’AUTRICE: CIBO DA LUPI con l’illustratrice Eva Rasano, per bambini/e dai 3 ai 6 anni. MERCOLEDÌ 23 NOVEMBRE IMOLA -CAFFÉ DEL BACCANALE | ORE 17.30 Via Emilia, 165/167 Imola LABORATORI CON GLI AUTORI: GAETANO E ZOLLETTA con il fumettista SuAlzo e la scrittrice Silvia Vecchini, per bambini/e dai 5 ai 9 anni. BIBLIOTECA DI IMOLA - BIM | ORE 21.00 Via Emilia, 80 Imola INCONTRI CON GLI AUTORI: ANTONIO FERRARA- BENIAMINO SIDOTI “Il libro nuovo dell’imperatore”: una serissima conferenza sui poteri della lettura rivolta a insegnanti, genitori, educatori. GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE MEDICINA - LIBRERIA IL GIARDINO SEGRETO | ORE 17.00 Via Fava, 290 Medicina LABORATORI CON GLI AUTORI: VECCHINI -SUALZO Storie con il fiato sospeso: laboratorio di scrittura e disegno a partire da “Fiato sospeso”, Tunuè. Per ragazzi/e dai 10 anni. IMOLA - CAFFÉ DEL BACCANALE | ORE 17.30 Via Emilia, 165/167 Imola LABORATORI CON L’AUTRICE: DIRE FARE GIOCARE E MANGIARE con l’autrice Cristina Petit, per bambini/e dai 3 ai 6 anni. IMOLA - BIBLIOTECA DELLA LEGALITÀ | ORE 17.30 Via Emilia, 69 Imola INCONTRI CON L’AUTORE: LIBERI UOMINI IN LIBERA TERRA con Francesco D’Adamo, scrittore e autore del libro “Falcone e Borsellino spiegato ai ragazzi”. In collaborazione con Libera e Consiglio di Zona coop Alleanza 3.0. IMOLA - CIRCOLO SERSANTI | ORE 19.30 P.zza Matteotti, 8 Imola INCONTRI CON GLI AUTORI: ASSAGGI DI LETTURA Degustazioni del Baccanale e conversazione con gli autori e le autrici. Letture di Alfonso Cuccurullo. Evento a pagamento su prenotazione tel. 0542 21949. VENERDÌ 25 NOVEMBRE IMOLA - CAFFÉ DEL BACCANALE | ORE 17.30 Via Emilia, 165/167 Imola LABORATORI CON L’AUTRICE: CUOCHI E PASTICCI con la scrittrice Sandra Dema, per bambini/e dai 3 ai 6 anni. CASTEL SAN PIETRO - LIBRERIA ATLANTIDE | ORE 17.00 Via Mazzini 93, Castel San Pietro Terme LABORATORI CON L’AUTRICE: DIRE FARE GIOCARE Lettura animata e laboratorio di filastrocche con Cristina Petit, per bambini/e dai 3 ai 6 anni. SABATO 26 NOVEMBRE IMOLA - IL MOSAICO LIBRERIA PER RAGAZZI | ORE 16.00 Via Emilia 223, Imola INCONTRI CON L’AUTRICE: MACCHIA... CHE PACCHIA! Dopo la lettura del libro “Macchia”, di Bacchilega editore, l’autrice Sandra Dema stimolerà a “macchiarsi” in un gioco di forme e colori. Per bambini/e dai 3 ai 5 anni.
Transcript

PRODUCIAMO LETTRICI E LETTORI

Festival della lettura 24-27 novembre 2016

GLI APPUNTAMENTI DEL FESTIVAL OFF SONO STATI ORGANIZZATI DA IL MOSAICO LIBRERIA ( Via Emilia 223, Imola) e BACCHILEGA EDITORE ( Viale Zappi, 56/B-C Imola) IN COLLABORAZIONE CON: LIBRERIA ATLANTIDE (Via Mazzini 93, Castel San Pietro Terme), IL GIARDI-NO SEGRETO (Via Fava, 290 Medicina), HOTEL DONATELLO (via Rossini, 25 Imola), CIRCOLO SERSANTI (P.zza Matteotti, 8 Imola) BIBLIOTECA DELLA LEGALITÀ, (Via Emilia, 69 Imola), CAFFÉ DEL BACCANALE (Ex Bar Bacchilega, via Emilia, 165/167 Imola), ASSOCIAZIONE AVVOCATI IMOLESI. Assessorati alla Cultura

dei dieci ComuniNuovo Circondario Imolese

Biblioteca di Borgo Tossignano via Giovanni XXIII, 11 - tel. 0542 90220

Biblioteca di Casalfiumanese v.le A. Costa, 27 - tel. 0542 668035

Biblioteca di Castel Guelfov.le Gramsci, 22 - tel. 0542 53460

Biblioteca di Castel del Rio p.zza Repubblica, 96 - tel. 0542 95906

Biblioteca di Dozza – Toscanella p.zza Libertà, 3 - tel. 0542 673564

Biblioteca di Fontanelice via Mengoni, 4 - tel.0542 92855

Biblioteca di Imola via Emilia, 80 - tel. 0542 602636

Biblioteca di Imola - Casa Piani via Emilia, 88 - tel. 0542 602630

Biblioteca di Imola – Book Cityvia Vivaldi, 76 - 0542 685100 - 329 8947514

Biblioteca di Imola - Ponticelli via Montanara, 252/C - tel. 0542 684766

Biblioteca di Imola - Sasso Morelli via Correcchio, 142 - tel. 0542 55394

Biblioteca di Imola - Sesto Imolesevia S. Vitale, 125 - tel. 0542 76121

Biblioteca di Medicina via Pillio, 1 - tel. 051 6979209

Biblioteca di Mordano via Borgo Generale Vitali, 12 - tel. 0542 52510

Biblioteca di Mordano – sala di lettura Bubanovia Lume, 1905 - tel. 0542 56131

Biblioteca di Castel San Pietro Terme via Marconi, 29 - tel. 051 940064

Biblioteca di Castel San Pietro Terme Osteria Grande v.le Broccoli, 41 - tel. 051 945413

LE BIBLIOTECHE DEL DISTRETTO CULTURALE IMOLESE

1A EDIZIONE

EVENTI OFFLUNEDÌ 21 NOVEMBREIMOLA - CAFFÉ DEL BACCANALE | ORE 17.30Via Emilia, 165/167 Imola

LABORATORI CON L’AUTRICE:CHE BOCCA GRANDE CHE HAI!con l’illustratrice Eva Rasano, per bambini/e dai 3 ai 6 anni.

MARTEDÌ 22 NOVEMBREIMOLA - CAFFÉ DEL BACCANALE | ORE 17.30Via Emilia, 165/167 Imola

LABORATORI CON L’AUTRICE: CIBO DA LUPIcon l’illustratrice Eva Rasano, per bambini/e dai 3 ai 6 anni.

MERCOLEDÌ 23 NOVEMBREIMOLA -CAFFÉ DEL BACCANALE | ORE 17.30Via Emilia, 165/167 Imola

LABORATORI CON GLI AUTORI: GAETANO E ZOLLETTAcon il fumettista SuAlzo e la scrittrice Silvia Vecchini,per bambini/e dai 5 ai 9 anni.

BIBLIOTECA DI IMOLA - BIM | ORE 21.00Via Emilia, 80 Imola

INCONTRI CON GLI AUTORI: ANTONIO FERRARA- BENIAMINO SIDOTI “Il libro nuovo dell’imperatore”: una serissima conferenza sui poteri della lettura rivolta a insegnanti, genitori, educatori.

GIOVEDÌ 24 NOVEMBREMEDICINA - LIBRERIA IL GIARDINO SEGRETO | ORE 17.00Via Fava, 290 Medicina

LABORATORI CON GLI AUTORI: VECCHINI -SUALZOStorie con il fiato sospeso: laboratorio di scrittura e disegno a partire da “Fiato sospeso”, Tunuè. Per ragazzi/e dai 10 anni.

IMOLA - CAFFÉ DEL BACCANALE | ORE 17.30Via Emilia, 165/167 Imola

LABORATORI CON L’AUTRICE: DIRE FARE GIOCARE E MANGIAREcon l’autrice Cristina Petit, per bambini/e dai 3 ai 6 anni.

IMOLA - BIBLIOTECA DELLA LEGALITÀ | ORE 17.30Via Emilia, 69 Imola

INCONTRI CON L’AUTORE: LIBERI UOMINI IN LIBERA TERRAcon Francesco D’Adamo, scrittore e autore del libro“Falcone e Borsellino spiegato ai ragazzi”.In collaborazione con Libera e Consiglio di Zona coop Alleanza 3.0.

IMOLA - CIRCOLO SERSANTI | ORE 19.30P.zza Matteotti, 8 Imola

INCONTRI CON GLI AUTORI: ASSAGGI DI LETTURA Degustazioni del Baccanale e conversazione con gli autori e le autrici. Letture di Alfonso Cuccurullo. Evento a pagamento su prenotazione tel. 0542 21949.

VENERDÌ 25 NOVEMBREIMOLA - CAFFÉ DEL BACCANALE | ORE 17.30Via Emilia, 165/167 Imola

LABORATORI CON L’AUTRICE: CUOCHI E PASTICCIcon la scrittrice Sandra Dema, per bambini/e dai 3 ai 6 anni.

CASTEL SAN PIETRO - LIBRERIA ATLANTIDE | ORE 17.00Via Mazzini 93, Castel San Pietro Terme

LABORATORI CON L’AUTRICE: DIRE FARE GIOCARE Lettura animata e laboratorio di filastrocche con Cristina Petit, per bambini/e dai 3 ai 6 anni.

SABATO 26 NOVEMBREIMOLA - IL MOSAICO LIBRERIA PER RAGAZZI | ORE 16.00Via Emilia 223, Imola

INCONTRI CON L’AUTRICE: MACCHIA... CHE PACCHIA! Dopo la lettura del libro “Macchia”, di Bacchilega editore, l’autrice Sandra Dema stimolerà a “macchiarsi” in un gioco di forme e colori. Per bambini/e dai 3 ai 5 anni.

domenica 20 novembreBIBLIOTECA DI CASTEL GUELFOORE 17.00 | INCONTRI APERTI 3-7 anni EVA RASANO: L’atelier del LupoLetture animate e laboratorio con tutti i lupi dei libri di Eva.

giovedì 24 novembreBIBLIOTECA DI IMOLA - CASA PIANI ORE 9.00 | LE SCUOLE INCONTRANOFRANCESCO D’ADAMO Gli ultimi: storie di confine e di libertà.

BIBLIOTECA DI MORDANOORE 9.00 | LE SCUOLE INCONTRANO ANTONIO FERRARAImmigrazione, integrazione, tolleranza: ecco i temi portanti degli ultimi libri di Antonio Ferrara.

BIBLIOTECA DI CASTEL SAN PIETRO TERMEORE 9.00 | LE SCUOLE INCONTRANO SUALZO: Improvvisandosi fumettisti Laboratorio di scrittura e disegno a partire da “L’improvvisatore”, Rizzoli.

BIBLIOTECA DI CASTEL GUELFOORE 9.00 | LE SCUOLE INCONTRANO SILVIA VECCHINI: Laboratorio sul silenzioLettura e attività tratta da “La mia invenzione”, Edizioni Corsare.

BIBLIOTECA DI CASALFIUMANESEORE 10.00 | LE SCUOLE INCONTRANO EVA RASANO: Con le orecchie di LupoLettura animata e laboratorio musicale sul libro edito

da Bacchilega editore. Che orecchie grandi ha Lupo: è per ascoltare tutti i suoni del mondo!

BIBLIOTECA DI IMOLA - SESTO IMOLESE ORE 10.30 | LE SCUOLE INCONTRANO CRISTINA PETIT: La provaLettura e laboratorio. Riusciranno gli amici a superare la prova spaventosa che li attende ogni mattina?

BIBLIOTECA DI MEDICINAORE 11.00 | LE SCUOLE INCONTRANO VECCHINI -SUALZO: Maschi contro femmine Lettura e laboratorio del libro edito da Mondadori.

BIBLIOTECA DI IMOLA - SASSO MORELLI ORE 11.00 | LE SCUOLE INCONTRANO FRANCESCO D’ADAMOIncontro e presentazione del libro “Falcone e Borsellino paladini della giustizia”, EL editore.

BIBLIOTECA DI IMOLA - BOOK CITY ORE 14.00 | INCONTRI APERTI per genitori, insegnanti educatori e ragazzi/e ANTONIO FERRARA La crescita emotiva dell’adolescenteIncontro con Antonio Ferrara e i suoi libri.

BIBLIOTECA DI CASTEL DEL RIOORE 14.00 | LE SCUOLE INCONTRANO CRISTINA PETIT: La provaLettura e laboratorio. Riusciranno gli amici a superare la prova spaventosa che li attende ogni mattina?

BIBLIOTECA DI CASTEL GUELFO ORE 14.30 | INCONTRI APERTIper ragazzi/e dai 12 anni, genitori, insegnanti FRANCESCO D’ADAMOFalcone e Borsellino, eroi moderni. Incontro con l’autore e

presentazione del libro “Falcone e Borsellino paladini della giustizia”, EL editore.

BIBLIOTECA DI DOZZA - TOSCANELLAORE 15.00 | INCONTRI APERTI dai 10 anni VECCHINI – SUALZOStorie con il fiato sospeso: laboratorio di scrittura e disegno a partire da “Fiato sospeso”, Tunuè.

BIBLIOTECA DI CASTEL SAN PIETRO TERMEORE 17.30 | INCONTRI APERTI dai 10 anniANTONIO FERRARA Immigrazione, integrazione, tolleranza: ecco i temi portanti degli ultimi libri di Antonio Ferrara.

venerdi 25 novembreBIBLIOTECA DI IMOLA - PONTICELLIORE 9.00 | LE SCUOLE INCONTRANO CRISTINA PETIT : La provaLettura e laboratorio. Riusciranno i quattro amici a superare la prova che li attende ogni mattina?

BIBLIOTECA DI CASTEL SAN PIETRO TERMEORE 9.00 | LE SCUOLE INCONTRANO FRANCESCO D’ADAMOIncontro e presentazione del libro “Falcone e Borsellino paladini della giustizia”, EL editore.

BIBLIOTECA DI MEDICINAORE 9.00 | LE SCUOLE INCONTRANO ANTONIO FERRARAImmigrazione, integrazione, tolleranza: ecco i temi portanti degli ultimi libri di Antonio Ferrara.

BIBLIOTECA DI MORDANOORE 9.00 | LE SCUOLE INCONTRANO

BENIAMINO SIDOTI: Il gioco di leggereGiochiamo con i titoli dei libri creando nuovi titoli a tema per inventare nuove trame.

BIBLIOTECA DI CASTELGUELFOORE 9.00 | LE SCUOLE INCONTRANO SUALZO: IL GUARDAROBA DEI SUPEREROIDai libri al laboratorio con l’autore.

BIBLIOTECA DI CASALFIUMANESEORE 9.00 | LE SCUOLE INCONTRANO SILVIA VECCHINI: LABORATORIO SUL SILENZIOLettura e attività tratta da “La mia invenzione”, Edizioni Corsare.

BIBLIOTECA DI FONTANELICEORE 10.00 | LE SCUOLE INCONTRANO EVA RASANO: Con le orecchie di LupoLettura animata e laboratorio musicale sul libro di Bacchilega editore. Che orecchie grandi ha Lupo: è per ascoltare tutti i suoni del mondo!

BIBLIOTECA DI IMOLA - CASA PIANI ORE 11.00 | LE SCUOLE INCONTRANO ANTONIO FERRARAImmigrazione, integrazione, tolleranza: ecco i temi portanti degli ultimi libri di Antonio Ferrara.

BIBLIOTECA DI MEDICINAORE 11.00 | LE SCUOLE INCONTRANO FRANCESCO D’ADAMOIncontro con l’autore e presentazione del libro“Il re dell’asteroide”, Bacchilega editore.

BIBLIOTECA DI IMOLA - BOOK CITYORE 14.30 | INCONTRI APERTI 9-12 anniFRANCESCO D’ADAMOPresentazione del libro “Storia di Iqbal”, EL.

BIBLIOTECA DI CASTEL SAN PIETRO TERME - OSTERIA GRANDEORE 17.00 | INCONTRI APERTI dai 10 anniBENIAMINO SIDOTI: Scrittura senza quaderni L’albero della poesia: un’occasione per scrivere una poesia tutti insieme, a partire da un verso tronco, una poesia di tutti, con rami in rima e foglie di fogli.

BIBLIOTECA DI MEDICINAORE 17.30 | INCONTRI APERTI 3-7 anniEVA RASANO: Con le orecchie di LupoLettura animata e laboratorio musicale sul libro edito da Bacchilega editore. Che orecchie grandi ha Lupo: è per ascoltare tutti i suoni del mondo!

sabato 26 novembreBIBLIOTECA DI IMOLA - CASA PIANIORE 10.00 | INCONTRI APERTIPer genitori, educatori, insegnanti e appassionati.NPL: LIBRI CHE SANNO DI BUONOLa ricerca e l’utilizzo di libri onomatopeici per la fascia 0-3 anni. Con Luigi Paladin, psicologo, bibliotecario, esperto di letteratura per l’infanzia, ed Eva Rasano, autrice e illustratrice premio 2015 NpL.

BIBLIOTECA DI CASTEL SAN PIETRO TERMEORE 10.00 | INCONTRI APERTI 4-7 anniCRISTINA PETIT : LA PROVALettura e laboratorio. Riusciranno quattro amici a superare la prova che li attende ogni mattina?

BIBLIOTECA DI MEDICINAORE 10.30 | INCONTRI APERTI 3-7 anniSANDRA DEMA: MACCHIA... CHE PACCHIA! Dopo la lettura del libro “Macchia”, di Bacchilega editore, l’autrice stimolerà i bambini/e a “macchiarsi” in un gioco

infinito di forme e colori e a inventare divertenti storie... di macchie.

BIBLIOTECA DI BUBANOORE 10.30 | INCONTRI APERTI 3-7 anni EVA RASANO: Lupo, che orecchie grandi che hai!Letture animate e laboratorio tratti dai libri dell’autrice.

domenica 27 novembreBIBLIOTECA DI IMOLA - CASA PIANI ORE 15.30 | INCONTRI APERTI 4-7 anniApertura straordinaria dalle 14 alle 19

SILVIA BORANDO : Storie a dueCosa succede quando un gatto tutto nero e uno tutto bianco si incontrano? E se un lupo affamato si imbatte in una preda tonda e rossa? Incontri e scontri più o meno fortunati… con l’autrice Silvia Borando, della casa editrice Minibombo.Prenotazione obbligatoria tel. 0542 602630

BIBLIOTECA DI CASTEL SAN PIETRO TERMEORE 16.00 | INCONTRI APERTI 3-6 anniSANDRA DEMA: Macchia... che pacchia! Partendo dal libro “Macchia”, Bacchilega editore, i bambini/e giocheranno a “macchiarsi” e a inventare storie di macchie. Prenotazione obbligatoria tel. 051 940064.

BIBLIOTECA DI BORGO TOSSIGNANOORE 16.00 | INCONTRI APERTI dai 6 anniELISA MAZZOLILettura e incontro con l’autrice a partire dal libro “Noi”, Bacchilega editore.

BIBLIOTECA COMUNALE DI MEDICINA E MUSEO CIVICOApertura straordinaria dalle 15 alle 18.


Recommended