+ All Categories
Home > Documents > A R C O , T I M P A N O , C O N T I N U I T À - carloramous.it · Lui stesso conosceva molto bene...

A R C O , T I M P A N O , C O N T I N U I T À - carloramous.it · Lui stesso conosceva molto bene...

Date post: 19-Feb-2019
Category:
Upload: votu
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
20
A R C O , T I M P A N O , C O N T I N U I T À SilvanaEditoriale
Transcript
Page 1: A R C O , T I M P A N O , C O N T I N U I T À - carloramous.it · Lui stesso conosceva molto bene l'artista, amico di famiglia da lunga data. Dopo la Dopo la scomparsa dello scultore,

A R C O , T I M P A N O , C O N T I N U I T À

SilvanaEditoriale

Page 2: A R C O , T I M P A N O , C O N T I N U I T À - carloramous.it · Lui stesso conosceva molto bene l'artista, amico di famiglia da lunga data. Dopo la Dopo la scomparsa dello scultore,
Page 3: A R C O , T I M P A N O , C O N T I N U I T À - carloramous.it · Lui stesso conosceva molto bene l'artista, amico di famiglia da lunga data. Dopo la Dopo la scomparsa dello scultore,

Carlo Ramous

A R C O , T I M P A N O , C O N T I N U I T À

A cura di Walter Patscheider

Page 4: A R C O , T I M P A N O , C O N T I N U I T À - carloramous.it · Lui stesso conosceva molto bene l'artista, amico di famiglia da lunga data. Dopo la Dopo la scomparsa dello scultore,

Arco (Arch), Timpano (Tympanum), Continuita’ (Continuity). Shapes recalled by huge metallic spiral that draw space in three dimensions. These are the names of majestic sculptures of Carlo Ramous, versatile Milanese Artist who passed away in 2003. For thirty-seven years they have remained abandoned in the city storehouse of Parma, forgotten like constructions scraps. Nowadays, an art lover has recovered, restored, and returned them to the community to expose them in Triennale of Milan. It’s a story that looks like a fairytale the one of Ramous’ lost sculptures. This story is a bit different from the classic one of the masterpiece found by chance in an attic and gone under the hammer for a fortune. Repubblica Parma got interested in it in 2009, when it showed the presence of weird metallic wrecks in an open area behind Villetta Cemetery. They were parts of huge sculptures, even if nobody could imagine it. Rusty and piled on the weeds, dirty of soil and concrete. They were there since 1974, year when one of Carlo Ramous show was organized in Parma. There were problems in transporting such huge sculptures. The Artist had a contrast with the City and they get into a disagreement. The artworks were disassembled and placed in a City storehouse. They were forgotten. After the Artist death, in 2003, not even his artistic endowment administrators could remember where those artworks were. Until the press got interested in it. And then the passion comes on the scene. Passion for art. Walter Patscheider, architect and engineer from Milan, is a gentleman who inherited a vast collection of Ramous’ sculptures and sketches from his father. He knew very well the artist who was a family friend since long-time. After the sculptor passed away, Mr. Patscheider decides to protect and promote his work. Even by making a bet on aim that seemed impossible. Like the salvage of the huge lost sculptures in Parma. It is the end of 2011. Mr. Patscheider leaves Milan and arrives in Parma. He wants to see with his own eyes the artworks conditions and he wants to take them away. However, when he arrives at the Villetta City Storehouse, he almost gets discouraged: they are in miserable conditions. The metallic pieces are all mixed, rusty, and muck. Mr. Patscheider decides to try anyway. With help from an acquaintance, owner of a metallic carpentry in the proximity of Milan, he recovers everything possible. The relicts end up in a warehouse. And they undergo a transformation. Cleaned and restored, they go back to their old majesty. They become Timpano (Tympanum), Arco (Arch), and Continuita’ (Continuity). These are the three artworks rebuild thanks to the sketches owned by the Patscheider family. There is a fourth, Anelito (Longing) that still misses one piece. The fifth, Sviluppo (Development), is still missing. The destiny of the three revived sculptures is to go back to the Art places. Timpano (Tympanum) will be discovered next May, the 10th in the occasion of the 80 years of the Triennale of Milan. On this occasion, the permanent show will receive also a sculpture in refractory as a gift from Mr. Patscheider’s personal collection. In the garden then, Continuita’ (Continuity) will be displayed. Arco (Arch) will be set there in September, after its display in the center plaza of Cortina d’Ampezzo during the setting of the one man show that Rimoldi Museum dedicates to Ramous in the 10th anniversary of his death.

Maria Chiara Perri (Parma - Repubblica.it, 9 Maggio 2013)

http://www.carloramous.it

Page 5: A R C O , T I M P A N O , C O N T I N U I T À - carloramous.it · Lui stesso conosceva molto bene l'artista, amico di famiglia da lunga data. Dopo la Dopo la scomparsa dello scultore,

Arco. Timpano. Continuità. Forme evocate da enormi volute di metallo che disegnano lo spazio in tre dimensioni. Sono i nomi di imponenti sculture di Carlo Ramous, poliedrico artista milanese scomparso nel 2003. Per trentasette anni sono rimaste abbandonate nei magazzini comunali di Parma, dimenticate come avanzi di cantiere. Oggi, completamente restaurate e ricomposte, sono pronte per essere esposte alla Triennale di Milano E' una storia che sembra una favola, quella delle opere perdute di Ramous. Una storia un po' diversa da quella classica del capolavoro ritrovato per caso in una soffitta e battuto all'asta per cifre da capogiro. Repubblica Parma se ne era occupata nel 2009, quando aveva testimoniato la presenza di strani relitti metallici in un'area all'aperto dietro il cimitero della Villetta. Si trattava di pezzi di grandi sculture, anche se nessuno avrebbe potuto immaginarlo. Arrugginiti e ammassati tra le erbacce, sporchi di terra e di cemento. Erano lì dal 1974, anno in cui venne organizzata un'esposizione delle opere di Carlo Ramous a Parma. Vi furono problemi nel trasporto di sculture così grandi. L'artista entrò in contrasto con il Comune e si aprì un contenzioso. Le opere vennero smontate e temporaneamente trasferite nel magazzini comunali. Caddero nell'oblio. Dopo la morte dell'artista, nel 2003, neppure i curatori della suo patrimonio artistico ricordavano dove fossero finite. Finché non se ne occupò la stampa. E qui entra in scena la passione. Quella per l'arte. Walter Patscheider, architetto e ingegnere milanese, è un signore che ha ereditato dal padre una vasta collezione di sculture e di bozzetti di Carlo Ramous. Lui stesso conosceva molto bene l'artista, amico di famiglia da lunga data. Dopo la scomparsa dello scultore, Patscheider decide di tutelare e promuovere la sua opera. Anche puntando su scommesse che sembravano impossibili. Come il recupero delle grandi sculture perdute a Parma. E' la fine del 2011. Patscheider parte da Milano e arriva a Parma. Vuole vedere con i propri occhi le condizioni delle opere e portarle via. Ma giunto ai magazzini della Villetta, quasi si scoraggia: sono in condizioni pietose. I pezzi metallici sono tutti mischiati, arrugginiti, incrostati di sporcizia. Patscheider decide di tentare lo stesso. Con l'aiuto di un conoscente, titolare di una carpenteria metallica nelle vicinanze del capoluogo lombardo, recupera il recuperabile. I relitti finiscono in un magazzino. E subiscono una trasformazione. Ripuliti e restaurati, tornano agli antichi splendori. Diventano Arco, Timpano, Continuità. Queste le tre opere ricostruite grazie ai bozzetti della famiglia Patscheider. Di una quarta, Anelito, manca ancora un pezzo. La quinta, Sviluppo, è tuttora dispersa. Il destino delle tre sculture rinate è di tornare nei luoghi dell'arte. Timpano sarà scoperta il prossimo 10 maggio in occasione degli 80 anni della Triennale di Milano. Per l'occasione l'esposizione permanente riceverà in dono anche una scultura in refrattario della collezione personale di Patscheider. Nel giardino, in seguito, sarà esposta anche Continuità. Arco vi sarà collocata a settembre, dopo l'esposizione nella piazza principale di Cortina d'Ampezzo nell'ambito della personale che il Museo Rimoldi dedica a Ramous nel decimo anniversario della scomparsa. Una grande soddisfazione per Walter Patscheider. "Carlo Ramous non ha mai voluto vendersi ai commercianti d'arte - racconta - finché era in vita aveva molti contatti e ottimi rapporti nel mondo dell'arte, era conosciuto in tutto il mondo. Quando è mancato, è mancato anche chi portasse avanti il suo discorso. E' stato dimenticato". Walter Patscheider e la sorella Peg si stanno impegnando in prima persona perché questo non accada. Hanno creato e gestiscono il sito dedicato all'artista www.carloramous. it e investono tempo e denaro per riportare la sua arte al pubblico. Il loro auspicio è che le opere rinate tornino in futuro anche nella città che le aveva perdute, in una degna collocazione, per essere ammirate dai parmigiani. Maria Chiara Perri (Parma - Repubblica.it, 9 Maggio 2013)

http://www.carloramous.it

Page 6: A R C O , T I M P A N O , C O N T I N U I T À - carloramous.it · Lui stesso conosceva molto bene l'artista, amico di famiglia da lunga data. Dopo la Dopo la scomparsa dello scultore,

Carlo Ramous | 4 | walter patscheider

<アーチ>。<ティンパヌム>。<連続性>。三次元で空間を描く金属製の大きな渦巻きを思い起こす形。それは、2003

年に他界し、幅広い分野で活躍したミラノの優れた芸術家カルロ•ラムースの壮大な彫刻作品の名称である。

37年間もパルマ市の倉庫に放置され、工場廃棄物のように忘れ去られていた。今回、完全に修復され、組み立てられ

、ミラノのトゥリエンナーレ近代美術館で展示されることになった。

消えたラムースの作品のおとぎ話のような物語。屋根裏部屋で偶然見つかった秀作が、競売で最高値がついたというよ

うな典型的なストーリーとはちょっと違う。2009年にレプッブリカ紙のパルマ紙面が、ヴィレッタ墓地裏の空き地

に妙な金属製の残骸が存在する事を取り上げたのが、そのきっかけとなった。

誰一人として想像できなかったが、それは、大きな彫刻の一部であった。雑草の中で錆びて、泥とセメントに覆われて

いた。パルマにカルロ•ラムースの作品が展示された年の1971年以来、その場所にずっと眠っていたのです。

あまりにも大きな彫刻の運搬に問題があった。アーティストとパルマ市役所との間に対立が生まれ、訴訟に至ったので

した。作品は解体され、一時的に市倉庫に移された。そして、忘れさられた存在となったのです。2003年にアーテ

ィストの他界後、彼の芸術遺産の後見人でさえどこに消えたのかも、 新聞に取り上げられるまで知らなかったのです。

ここで、情熱が舞台に上がる事になる。芸術に対する情熱が。

ミラノ出身の建築家でエンジニアのヴァルテル•パチャイダー氏は、カルロ•ラムースの彫刻やデッサンの広範なコレク

ションを父親から相続した人間である。彼自身、家族と友好関係にあったアーティストを良く知っていた。彫刻家が亡

くなってから、パチャイダー氏は彼の作品を保護し奨励する事を決心。不可能に思えた事へ賭けをしてみたのだ。パル

マで失われた大きな彫刻を復元する賭けに出たのだ。

2011年の年末。パチャイダー氏はミラノを出発、そして、パルマに行く。作品の状態を自分の目で見て、持ち帰え

りたかったのだが。ヴィレッッタの倉庫に到着、目にした瞬間、意気消沈。酷い状況であった。金属製部品は錆び汚れ

、全てがごちゃ混ぜ状態。

パチャイダー氏は、あきらめずに前に進む事を決断。知人でミラノ近郊の金属工場の持ち主の協力で、回収可能なもの

を救い出した。残骸は倉庫に収納した。そして、変貌する。磨かれ修復され、本来の輝きが戻ってくる。作品<アーチ

>、作品<ティンパヌム>、作品<連続性>がよみがえる。パチャイダー家が保管していたデッサンのおかげで、この

三作品がよみがえったのです。第四の作品<小さな苦悩>は、一つ部品が不足している。第五の作品<発展>は、行方

不明。

よみがえった三作品の運命は、本来の場所に戻る事。作品<ティンパヌム>は、ミラノのトゥリエンナーレ近代美術館

創立80周年記念日の5月10日に公表されることになっている。その機会の常設展で、パチャイダー氏個人コレクッ

ションの一つ、耐熱性素材でできた彫刻が贈呈されることになっている。作品<継続性>も引き続き公園内に設置展示

される。作品<アーチ>は、9月にリモルディ美術館がラムース没10周年を記念して組織するラムース個展開催の機

会に、コルティーナ•ダンペッツォ市の中央広場に設置展示されことになっている。それは、ヴァルテル•パチャイダー

氏にとって大きな喜びである。『カルロ•ラムースは画商と全く会おうとしなかった。生存中、芸術分野での幅広い交際

、素晴らしい交流があり、国際的に良く知られていた。他界後、彼の考えを伝えられる人間がいなかったため、忘れら

れてしまったのです』と、パチャイダー氏は語ってくれた。

ヴァルテル•パチャイダー氏と彼の妹ペグ女史は、このような事態再発を避けるため先頭に立って活動している。芸術家

ラムースのサイトwww.carloramous.itを開設運営している。そして、彼の作品を広く社会に伝えるため時間とお金を費

やしている。彼らの願いは、将来、これらの作品が、作品自体を失ってしまった町に再び戻り、ふさわしい場所に設置

され、パルマ市民から賞賛されることである。

マリア•キアーラ•ペーリ(パルマ、2013年5月9日付けレプッブリカ紙)

http://www.carloramous.it

Page 7: A R C O , T I M P A N O , C O N T I N U I T À - carloramous.it · Lui stesso conosceva molto bene l'artista, amico di famiglia da lunga data. Dopo la Dopo la scomparsa dello scultore,

Carlo Ramous | 5 | walter patscheider

ARCO, ESPOSTO NEL 1974 IN PIAZZETTA REALE A MILANO

Page 8: A R C O , T I M P A N O , C O N T I N U I T À - carloramous.it · Lui stesso conosceva molto bene l'artista, amico di famiglia da lunga data. Dopo la Dopo la scomparsa dello scultore,

Carlo Ramous | 6 | walter patscheider

TIMPANO, ESPOSTO NEL 1974 IN PIAZZETTA REALE A MILANO

Page 9: A R C O , T I M P A N O , C O N T I N U I T À - carloramous.it · Lui stesso conosceva molto bene l'artista, amico di famiglia da lunga data. Dopo la Dopo la scomparsa dello scultore,

Carlo Ramous | 7 | walter patscheider

CONTINUITÀ, ESPOSTA NEL 1974 IN PIAZZETTA REALE A MILANO

Page 10: A R C O , T I M P A N O , C O N T I N U I T À - carloramous.it · Lui stesso conosceva molto bene l'artista, amico di famiglia da lunga data. Dopo la Dopo la scomparsa dello scultore,

Carlo Ramous | 8 | walter patscheider

CARLO RAMOUS OSSERVA LE SUE SCULTURE ACCATASTATE A PARMA

Page 11: A R C O , T I M P A N O , C O N T I N U I T À - carloramous.it · Lui stesso conosceva molto bene l'artista, amico di famiglia da lunga data. Dopo la Dopo la scomparsa dello scultore,

Carlo Ramous | 9 | walter patscheider

I

RELITTI DELLE TRE SCULTURE “DIMENTICATI” A PARMA

Page 12: A R C O , T I M P A N O , C O N T I N U I T À - carloramous.it · Lui stesso conosceva molto bene l'artista, amico di famiglia da lunga data. Dopo la Dopo la scomparsa dello scultore,

Carlo Ramous | 10 | walter patscheider

I RELITTI DELLE TRE SCULTURE “DIMENTICATI” A PARMA

Page 13: A R C O , T I M P A N O , C O N T I N U I T À - carloramous.it · Lui stesso conosceva molto bene l'artista, amico di famiglia da lunga data. Dopo la Dopo la scomparsa dello scultore,

Carlo Ramous | 11 | walter patscheider

I RELITTI TRASPORTATI A SOLA (BG) IN ATTESA DI ESSERE RECUPERATI

Page 14: A R C O , T I M P A N O , C O N T I N U I T À - carloramous.it · Lui stesso conosceva molto bene l'artista, amico di famiglia da lunga data. Dopo la Dopo la scomparsa dello scultore,

Carlo Ramous | 12 | walter patscheider

MOMENTI DELLA POSA DI ARCO, TIMPANO E CONTINUITÀ

Page 15: A R C O , T I M P A N O , C O N T I N U I T À - carloramous.it · Lui stesso conosceva molto bene l'artista, amico di famiglia da lunga data. Dopo la Dopo la scomparsa dello scultore,

Carlo Ramous | 13 | walter patscheider

ARCO, RECUPERATO ED ESPOSTO NEL 2013 IN CORSO ITALIA A CORTINA D’AMPEZZO (BL)

Page 16: A R C O , T I M P A N O , C O N T I N U I T À - carloramous.it · Lui stesso conosceva molto bene l'artista, amico di famiglia da lunga data. Dopo la Dopo la scomparsa dello scultore,

Carlo Ramous | 14 | walter patscheider

TIMPANO, RECUPERATO ED ESPOSTO DAL 2013 NEL GIARDINO DELLA TRIENNALE A MILANO

Page 17: A R C O , T I M P A N O , C O N T I N U I T À - carloramous.it · Lui stesso conosceva molto bene l'artista, amico di famiglia da lunga data. Dopo la Dopo la scomparsa dello scultore,

Carlo Ramous | 15 | walter patscheider

CONTINUITÀ , RECUPERATA ED ESPOSTA DAL 2013 NEL GIARDINO DELLA TRIENNALE A MILANO

Page 18: A R C O , T I M P A N O , C O N T I N U I T À - carloramous.it · Lui stesso conosceva molto bene l'artista, amico di famiglia da lunga data. Dopo la Dopo la scomparsa dello scultore,
Page 19: A R C O , T I M P A N O , C O N T I N U I T À - carloramous.it · Lui stesso conosceva molto bene l'artista, amico di famiglia da lunga data. Dopo la Dopo la scomparsa dello scultore,
Page 20: A R C O , T I M P A N O , C O N T I N U I T À - carloramous.it · Lui stesso conosceva molto bene l'artista, amico di famiglia da lunga data. Dopo la Dopo la scomparsa dello scultore,

Recommended