+ All Categories
Home > Documents > a.a. 2011-2012 Corso di Storia moderna Modulo 1 - unibg.it 8 Napoleone.pdf · dai tre ordini del...

a.a. 2011-2012 Corso di Storia moderna Modulo 1 - unibg.it 8 Napoleone.pdf · dai tre ordini del...

Date post: 17-Feb-2019
Category:
Upload: lycong
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
23
a.a. 2011-2012 Corso di Storia moderna Modulo 1 Re e regalità nell’età moderna
Transcript
Page 1: a.a. 2011-2012 Corso di Storia moderna Modulo 1 - unibg.it 8 Napoleone.pdf · dai tre ordini del Regno; ... tradire i suoi interessi e disconoscere le vere leggi ... Luigi XVI Luigi

a.a. 2011-2012

Corso di Storia moderna Modulo 1

Re e regalità nell’età moderna

Page 2: a.a. 2011-2012 Corso di Storia moderna Modulo 1 - unibg.it 8 Napoleone.pdf · dai tre ordini del Regno; ... tradire i suoi interessi e disconoscere le vere leggi ... Luigi XVI Luigi

Francia: crisi della monarchia, rivoluzione,

repubblica e regicidio fine XVIII secolo

8 / a

Page 4: a.a. 2011-2012 Corso di Storia moderna Modulo 1 - unibg.it 8 Napoleone.pdf · dai tre ordini del Regno; ... tradire i suoi interessi e disconoscere le vere leggi ... Luigi XVI Luigi

3 marzo 1766: il ‘discorso della flagellazione’ di Luigi XV al Parlamento di Parigi

Conflitto interno alla monarchia, fra re e Parlamenti (XVIII secolo)

Il re difende il monopolio regio della sovranità dalla pretesa dei Parlamenti francesi, massime corti sovrane di giustizia, di rappresentare politicamente il Regno

Page 5: a.a. 2011-2012 Corso di Storia moderna Modulo 1 - unibg.it 8 Napoleone.pdf · dai tre ordini del Regno; ... tradire i suoi interessi e disconoscere le vere leggi ... Luigi XVI Luigi

3 marzo 1766: il ‘discorso della flagellazione’ di Luigi XV al Parlamento di Parigi / 1

“La magistratura non forma un corpo né un ordine separato dai tre ordini del Regno; i magistrati sono miei funzionari, incaricati di sollevarmi dal dovere veramente regale di rendere la giustizia ai miei sudditi, funzione che li lega alla mia persona e che li renderà sempre raccomandabili ai miei occhi …

[esposizione della ‘dottrina parlamentare’]

“Tentare di erigere in principio delle novità così perniciose, è fare ingiuria alla magistratura, smentire la sua istituzione, tradire i suoi interessi e disconoscere le vere leggi fondamentali dello Stato.”

[prosegue]

Page 6: a.a. 2011-2012 Corso di Storia moderna Modulo 1 - unibg.it 8 Napoleone.pdf · dai tre ordini del Regno; ... tradire i suoi interessi e disconoscere le vere leggi ... Luigi XVI Luigi

3 marzo 1766: il ‘discorso della flagellazione’ di Luigi XV al Parlamento di Parigi / 2

“Come se fosse lecito dimenticare che soltanto nella mia persona risiede il potere sovrano, il cui carattere peculiare è lo spirito di consiglio, di giustizia e di ragione; che soltanto da me le mie corti traggono esistenza e autorità; che la pienezza di tale autorità, che esse esercitano esclusivamente in nome mio, rimane sempre in me e il suo uso non può mai essere rivolto contro di me; che a me soltanto appartiene il potere legislativo, senza dipendenze, né spartizioni; che soltanto grazie alla mia autorità i magistrati delle mie corti procedono, non alla formazione, ma alla registrazione, pubblicazione ed esecuzione della legge, e che è loro permesso di farmi rimostranze ciò che è dovere di buoni e fedeli consiglieri; che l’ordine pubblico emana interamente da me, che ne sono il guardiano supremo; che il mio popolo fa tutt’uno con me e che i diritti e gli interessi della nazione, di cui si osa fare un corpo separato dal monarca, sono necessariamente uniti con i miei e risiedono esclusivamente nelle mie mani”.

[C.Capra, Storia moderna, Le Monnier, 1992, p. 394]

Page 7: a.a. 2011-2012 Corso di Storia moderna Modulo 1 - unibg.it 8 Napoleone.pdf · dai tre ordini del Regno; ... tradire i suoi interessi e disconoscere le vere leggi ... Luigi XVI Luigi

Luigi XVI

Luigi Capeto dal settembre

1792

Page 8: a.a. 2011-2012 Corso di Storia moderna Modulo 1 - unibg.it 8 Napoleone.pdf · dai tre ordini del Regno; ... tradire i suoi interessi e disconoscere le vere leggi ... Luigi XVI Luigi
Page 9: a.a. 2011-2012 Corso di Storia moderna Modulo 1 - unibg.it 8 Napoleone.pdf · dai tre ordini del Regno; ... tradire i suoi interessi e disconoscere le vere leggi ... Luigi XVI Luigi

Il regicidio in Francia, 21 gennaio 1793 [stampa dell’epoca]

Page 10: a.a. 2011-2012 Corso di Storia moderna Modulo 1 - unibg.it 8 Napoleone.pdf · dai tre ordini del Regno; ... tradire i suoi interessi e disconoscere le vere leggi ... Luigi XVI Luigi

La cultura repubblicana in Francia fra 1792 e 1804

Page 11: a.a. 2011-2012 Corso di Storia moderna Modulo 1 - unibg.it 8 Napoleone.pdf · dai tre ordini del Regno; ... tradire i suoi interessi e disconoscere le vere leggi ... Luigi XVI Luigi

Napoleone I imperatore dei Francesi

re d’Italia

8 / b

Page 12: a.a. 2011-2012 Corso di Storia moderna Modulo 1 - unibg.it 8 Napoleone.pdf · dai tre ordini del Regno; ... tradire i suoi interessi e disconoscere le vere leggi ... Luigi XVI Luigi

Il generale Bonaparte nel Consiglio dei Cinquecento, Saint-Cloud

10 novembre 1799

[F. Buchot, 1840]

Page 13: a.a. 2011-2012 Corso di Storia moderna Modulo 1 - unibg.it 8 Napoleone.pdf · dai tre ordini del Regno; ... tradire i suoi interessi e disconoscere le vere leggi ... Luigi XVI Luigi

Costituzioni napoleoniche

Costituzione anno VIII [Consolato] Plebiscito Costituzione anno X, Consolato a vita Plebiscito Istituzione Legion d’Onore Costituzione anno XII, Impero Plebiscito [si/no alla “l’ereditarietà della dignità imperiale nella discendenza

diretta, naturale, legittima e adottiva di Napoleone e nella discendenza diretta di Giuseppe Bonaparte e di Luigi Bonaparte”]

Page 14: a.a. 2011-2012 Corso di Storia moderna Modulo 1 - unibg.it 8 Napoleone.pdf · dai tre ordini del Regno; ... tradire i suoi interessi e disconoscere le vere leggi ... Luigi XVI Luigi

Verso la monarchia

Dopo Marengo “non si parlava d’altro che di eredità e di dinastia, di fortificare il governo e di diminuire l’influenza degli altri corpi dello Stato, in modo particolare del Tribunato, e dell’organizzazione della nazione. Luciano, ministro dell’Interno, era uno dei più ferventi propagatori di queste idee; Roederer le appoggiava con tutta la forza della sua metafisica, e Talleyrand con quella del suffragio di tutti i gabinetti” (Thibaudeau)

[cit. in Tulard, Napoleone, p. 193]

Page 15: a.a. 2011-2012 Corso di Storia moderna Modulo 1 - unibg.it 8 Napoleone.pdf · dai tre ordini del Regno; ... tradire i suoi interessi e disconoscere le vere leggi ... Luigi XVI Luigi

Incoronazione di Napoleone I e di Giuseppina, Notre-Dame de Paris, 2

dicembre 1804

Jacques-Louis David, 1805

Page 16: a.a. 2011-2012 Corso di Storia moderna Modulo 1 - unibg.it 8 Napoleone.pdf · dai tre ordini del Regno; ... tradire i suoi interessi e disconoscere le vere leggi ... Luigi XVI Luigi
Page 17: a.a. 2011-2012 Corso di Storia moderna Modulo 1 - unibg.it 8 Napoleone.pdf · dai tre ordini del Regno; ... tradire i suoi interessi e disconoscere le vere leggi ... Luigi XVI Luigi

Napoleone re d’Italia

1805

la mano sinistra è posata sulla corona ferrea

ritratto di Andrea Appiani,

Page 18: a.a. 2011-2012 Corso di Storia moderna Modulo 1 - unibg.it 8 Napoleone.pdf · dai tre ordini del Regno; ... tradire i suoi interessi e disconoscere le vere leggi ... Luigi XVI Luigi

Napoleone sul trono imperiale 1806

ritratto da Jean Auguste Dominique Ingres

Page 19: a.a. 2011-2012 Corso di Storia moderna Modulo 1 - unibg.it 8 Napoleone.pdf · dai tre ordini del Regno; ... tradire i suoi interessi e disconoscere le vere leggi ... Luigi XVI Luigi

Monarchia ‘plebiscitaria’

Una forma monarchica post-rivoluzionaria, costituzionale ma autoritaria, appoggiata a un

plebiscito popolare che conferma la costituzione e che serve come fonte di legittimazione.

Page 20: a.a. 2011-2012 Corso di Storia moderna Modulo 1 - unibg.it 8 Napoleone.pdf · dai tre ordini del Regno; ... tradire i suoi interessi e disconoscere le vere leggi ... Luigi XVI Luigi

La monarchia plebiscitaria secondo Murat

“La Francia, quando vi ha innalzato al trono, ha creduto di trovar in voi un capo popolare, decorato di un titolo che lo poneva al di sopra di tutti i sovrani d’Europa. Oggi voi rendete omaggio a dei titoli di potere che non sono i vostri, che sono in opposizione coi nostri; e state solamente dimostrando all’Europa quale valore attribuite a ciò che manca a tutti noi: una nascita illustre”

(J. Tulard, Napoleone. Il mito del salvatore, Rusconi, Milano 1980, p. 233)

Page 21: a.a. 2011-2012 Corso di Storia moderna Modulo 1 - unibg.it 8 Napoleone.pdf · dai tre ordini del Regno; ... tradire i suoi interessi e disconoscere le vere leggi ... Luigi XVI Luigi

Nozze di Napoleone con l’arciduchessa

Maria Luisa d’Asburgo-

Lorena, 1810

dipinto di Georges Rouget, 1810

Page 22: a.a. 2011-2012 Corso di Storia moderna Modulo 1 - unibg.it 8 Napoleone.pdf · dai tre ordini del Regno; ... tradire i suoi interessi e disconoscere le vere leggi ... Luigi XVI Luigi

Maria Luisa con il figlio Napoleone Francesco Giuseppe

Carlo, re di Roma, 1813

[François Gérard]

Page 23: a.a. 2011-2012 Corso di Storia moderna Modulo 1 - unibg.it 8 Napoleone.pdf · dai tre ordini del Regno; ... tradire i suoi interessi e disconoscere le vere leggi ... Luigi XVI Luigi

Incoronazione del re di Francia Carlo X nella cattedrale di Reims François Gerard, 1827

http://it.wikipedia.org/wiki/File:Coronation_of_Charles_X_of_France_by_Fran%C3%A7ois_G%C3%A9rard,_circa_1827.jpg


Recommended