+ All Categories
Home > Documents > Accelerometro

Accelerometro

Date post: 06-Jul-2018
Category:
Upload: anonimo
View: 215 times
Download: 0 times
Share this document with a friend

of 36

Transcript
  • 8/17/2019 Accelerometro

    1/36

     

    Accelerometri

    Funzione di trasferimento:

    2

    2

    2

    21

    1

    )(

    )(.)(

    nn

    n

     s s

     soneBase Accelerazi

     soSpostament  Diff   sW 

    ω ω 

    ζ 

    ω 

    ++

    ==

    W(s)Accelerazione

    da misurare

    Spostamentorelativo tra massa

    sismica e base di

    fissaggio

    dell’accelerometro

    Si noti che la sensibilita’ dell’accelerometro (risposta per s=iw=0) e’ -1/wn^2 e

    quindi inversamente proporionale alla !requena naturale del’accelerometro"

    #iu’ ampia e’ la banda passante (0-wn) minore e’ quindi la sensibilita’

    dell’accelerometro

  • 8/17/2019 Accelerometro

    2/36

     

    #er quel che ri$uarda il rapporto di smoramento ne$li strumenti si !a in

    modo che il suo valore renda massima la banda passante e lineare la

    caratteristica di !ase"

    #er questo motivo ne$li accelerometri % &=0"'

  • 8/17/2019 Accelerometro

    3/36

     

    #er lo stesso motivo per i velocimetri si ha % &1

    2

    2

    2

    21

    1

    )()(.)(

    nn

    n

     s s

     s s BaseVelocita soSpostament  Diff   sW 

    ω ω 

    ζ ω 

    ++

    ==

    2

    2

    2

    21

    )(

    nn

    n

    i

    i

    iW 

    ω 

    ω ω 

    ω 

    ζ 

    ω 

    ω 

    ω 

    −+

    =

    i velocimetri o tachimetri sono misuratori di velocita’

  • 8/17/2019 Accelerometro

    4/36

     !olla di precarico

    Accelerometri

    estensimetri

  • 8/17/2019 Accelerometro

    5/36

     

    !ateriali piezoelettrici

    "uando certi materiali vengono deformati#

    internamente ad essi vengono generatecaric$e elettric$e. "uesto fenomeno %

    reversibile e prende il nome di effetto

     piezoelettrico. & campi di applicazione sono

    molteplici: attuatori e sensori (spostamento#

    forza# pressione)

    & materiali piezoelettrici sono principalmente di ' tipi:

     cristalli naturali (uarzo) e sintetici (solfato di litio# fosfato diammonio biidrogenato) ceramic$e ferroelettric$e polarizzate artificialmente (titanato di

     bario)

     alcune pellicole di polimeri

  • 8/17/2019 Accelerometro

    6/36

     

    Sc$ema costruttivo di un accelerometro piezoelettrico

    Alla rigidezza * contribuiscono sia la rigidezza propria del materiale

     piezoelettrico sia uella dell’elemento di precarico+,o smorzamento % dato solo dall’isteresi del materiale piezoelettrico

    (ζ ≤ -.-1# c$e in genere % accettabile perc$ ωn % elevata).

  • 8/17/2019 Accelerometro

    7/36

     

    /recarico di un accelerometro piezoelettrico

    &l materiale piezoelettrico pu0 essere sottoposto ad un

     precarico opportuno per i seguenti motivi:

     si cerca di far funzionare l’accelerometro in un tratto

    lineare della curva carica vs. deformazione+

     il precarico permette di misurare sia accelerazioni positive

    sia negative senza porre in trazione il materiale piezoelettrico

    e senza rinunciare al segno nel segnale d’uscita. &nfatti# il precarico induce una tensione iniziale c$e progressivamente

    scompare.

  • 8/17/2019 Accelerometro

    8/36

     

    *ome viene resa disposibile l’uscita di accelerometro #ieoelettrico+

    , come il valore della carica (sensibilita’% #ico-*oulomb /$) che viene poi

    elaborata da una unita’ esterna di ampli!icaione della carica o attraversol’utilio di una elettronica supplementare nell’accelerometro !ornita

    una uscita analo$ica in .olta$$io" (accelerometro # o *#)

  • 8/17/2019 Accelerometro

    9/36

     

    Funzione di trasferimento di un accelerometro

    Alla W(s) del sistema massamollasmorzatore bisogna aggiungere

    la funzione di trasferimento del trasduttore di spostamento relativoW1(s)

    Spostamento relativo

    tra massa sismica e base di fissaggio

    dell’accelerometro

    W1(s) 2ensione elettrica e-

    ,a W1(s) dipende dal tipo di trasduttore di spostamento relativo:

     /u0 essere una costante * e per molti trasduttori+

     % un sistema del & ordine passa alto per i trasduttori piezoelettrici.

  • 8/17/2019 Accelerometro

    10/36

     

    Funzione di trasferimento di accelerometri piezoelettrici

    2

    2

    2

    21

    1

    nn

    n

     s s

    ω ω 

    ζ 

    ω 

    ++

    Accelerazione

    da misurare

    Spostam.

    relativo

     s

     s R K q

    ⋅+

    ⋅⋅

    τ 12ensione e-

    ( ) s s

     s

     s R K 

    nn

    n

    q

    ⋅+⋅   

      ++

    ⋅⋅

    τ ω ω 

    ζ 

    ω 

    12

    12

    2

    2Accelerazione

    da misurare 2ensione e-

  • 8/17/2019 Accelerometro

    11/36

     

    3isposta in freuenza di accelerometri piezoelettrici

  • 8/17/2019 Accelerometro

    12/36

     

    he usable !requenc response is the !lat area o! the !requenc response curve

    and e3tends to appro3imatel 1/4 to 5 o! the natural !requenc" he de!inition

    o! !lat also needs to be quali!ied and is done so b quotin$ the roll o!! o! the

    curve in either percenta$e terms (tpicall 67 or 107) or in d8 terms (tpicall

    9/- 4db)

  • 8/17/2019 Accelerometro

    13/36

     

    #er ovviare al problema a basse !requene (ovvero per le$$ere

    acceleraioni costanti) si possono utiliare accelerometri pieoresistivi

    che utiliano un substrato pieoresistivo invece di un substrato

    pieoelettrico"

    n questo caso la variaione di resistena viene di solita letta in un ponte

    di :hetastone"

  • 8/17/2019 Accelerometro

    14/36

     

    pieo-resistive

  • 8/17/2019 Accelerometro

    15/36

     

  • 8/17/2019 Accelerometro

    16/36

  • 8/17/2019 Accelerometro

    17/36

     

  • 8/17/2019 Accelerometro

    18/36

     

  • 8/17/2019 Accelerometro

    19/36

     

  • 8/17/2019 Accelerometro

    20/36

     

  • 8/17/2019 Accelerometro

    21/36

     

    If the higher frequencies are not required to be measured

    then using a low pass filter should filter them out.

    S ifi $ l t t di i di t t

  • 8/17/2019 Accelerometro

    22/36

     

    Specific$e sul comportamento dinamico di uno strumento

  • 8/17/2019 Accelerometro

    23/36

     

    4sempi accelerometri

    4 i l i

  • 8/17/2019 Accelerometro

    24/36

     

    4sempi accelerometri

    4 i l t i

  • 8/17/2019 Accelerometro

    25/36

     

    4sempi accelerometri

    4 i l t i

  • 8/17/2019 Accelerometro

    26/36

     

    4sempi accelerometri

  • 8/17/2019 Accelerometro

    27/36

     

    4sempi accelerometri !4!S

  • 8/17/2019 Accelerometro

    28/36

     

    4sempi accelerometri !4!S

  • 8/17/2019 Accelerometro

    29/36

     

    4sempi accelerometri !4!S

  • 8/17/2019 Accelerometro

    30/36

     

    4sempi accelerometri !4!S

  • 8/17/2019 Accelerometro

    31/36

     

    5lassificazione accelerometri:

    1. 2ecnologia classica: risposta costante per ω6-

    5on potenziometro 5on ,782 5on estensimetri incollati 5on estensimetri non incollati 5on trasduttore capacitivo

    1. 2ecnologia classica: risposta nulla per ω6- 5on trasduttori piezoelettrici

    1. 2ecnologia !4!S: risposta costante per ω6- 5on trasduttore capacitivo 5on traduttore piezoresistivo

  • 8/17/2019 Accelerometro

    32/36

     

    Servoaccelerometri

  • 8/17/2019 Accelerometro

    33/36

  • 8/17/2019 Accelerometro

    34/36

     

    Servoaccelerometri

  • 8/17/2019 Accelerometro

    35/36

     

    StimoloStimoloAccelerometro

    Sistema analizzato

    Misure

     1=3.52

     2=22

     

    3=61.7

    n n   9

     EI 

    l ω = α

    µ

  • 8/17/2019 Accelerometro

    36/36

    AccelerometroMassa= ma

    Massa equivalentedella mensola M’ 

    mensola di pari ri$idit;

    e lun$hea ma di massa nulla

    +):2#'(

    ''

    2

    '  Ml 

     EJ 

    l  M 

     EJ ≡ M’=0,242M

    +;(

    2

    2

    ==+

     M 

    m M  ama=0,87M’ =0,21M

    Calcolo approssimato della discretizzazione

    Massa della mensola oriinaria M


Recommended