+ All Categories
Home > Business > Adriana Manaresi Marinese Nova Marghera Developer Del Waterfront Di Venezia Workshop...

Adriana Manaresi Marinese Nova Marghera Developer Del Waterfront Di Venezia Workshop...

Date post: 29-Jun-2015
Category:
Upload: studio-baroni
View: 803 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
9

Click here to load reader

Transcript
Page 1: Adriana Manaresi Marinese Nova Marghera  Developer Del Waterfront Di Venezia Workshop Postindustriale Venezia 10 Novembre 2009

Workshop Venezia 2009 Nuova Economia Postindustriale Sostenibiltà Innovazione 10 11 2009

Nova Marghera developer del waterfront di Venezia

Page 2: Adriana Manaresi Marinese Nova Marghera  Developer Del Waterfront Di Venezia Workshop Postindustriale Venezia 10 Novembre 2009

Workshop Venezia 2009 Nuova Economia Postindustriale Sostenibiltà Innovazione 10 11 2009

2000

1993-1999

2001-2005

“ ... la società ha per oggetto l’acquisto di terreni edificabili siti in Porto Marghera, la edificazione su di essi di più unità immobiliari e la loro commercializzazione ...”atto costitutivo 27-04-2000

“ ... la mission di VEGA riqualificazione urbana e ambientaleriqualificazione industriale e trasferimento tecnologicoincubazione di nuove imprese ...”sito VEGA

“ ... impresa di costruzioni, fondata nel 1945 ...”

20%

80%

mq 40.000 uffici-laboratori (di cui 5.000 per VEGA)mq 19.000 autorimesse

mq 59.000 totale slp realizzata promossa e commercializzata da

Nova Marghera

Page 3: Adriana Manaresi Marinese Nova Marghera  Developer Del Waterfront Di Venezia Workshop Postindustriale Venezia 10 Novembre 2009

Workshop Venezia 2009 Nuova Economia Postindustriale Sostenibiltà Innovazione 10 11 2009

Lybra e Cygnus

20% Studi professionali

10% Studi ingegneristicaavanzata

10% Società per Bonificheambientalie certificazione qualità

30% Istituzioni

10% Centri di ricerca pertecnologie informatiche eambientali5% Istituti di credito

15% Restauro e Beni culturali

2007-2008 commercializzazione completata al 100 %:chi ha scelto LYBRA e CYGNUS

LYBRACYGNUS

Page 4: Adriana Manaresi Marinese Nova Marghera  Developer Del Waterfront Di Venezia Workshop Postindustriale Venezia 10 Novembre 2009

Workshop Venezia 2009 Nuova Economia Postindustriale Sostenibiltà Innovazione 10 11 2009

AZIONI di Nova Marghera:VALORIZZAZIONEriqualificazione completata con incremento di valore del 240%da 1.300 €/mq a 3.100 €/mq in 4 anni

COME?

2002-03 2004 2005 2006 2007

incremento prezzi spazi Lybra (€/mq)

investing in communication1. attribuendo una nuova connotazione al luogo: il VENICE WATEFRONT da area degradata a CITY DI VENEZIA (comunicazione)2. connotando il luogo NON SOLO COME PST MA ANCHE COME CENTRO BUSINESS (comunicazione e selezione delle principali àncore)

investing in value added and taylor made services3. CONFORMANDO GLI SPAZI IN BASE ALLE ESIGENZE DI CIASCUN UTENTE: DALL’OPEN SPACE DI QUALITÀ EUROPEA AL SINGOLO UFFICIO TAYLOR MADE 4. con la SEMPLIFICAZIONE DELL’APPROCCIO ALL’ACQUISTO: agevolazioni, formule di finanziamento ad hoc

Page 5: Adriana Manaresi Marinese Nova Marghera  Developer Del Waterfront Di Venezia Workshop Postindustriale Venezia 10 Novembre 2009

Workshop Venezia 2009 Nuova Economia Postindustriale Sostenibiltà Innovazione 10 11 2009

1. nuova connotazione al luogo: VENICE WATERFRONT da area degradata a CITY DI VENEZIA comunicazione e promozione

Page 6: Adriana Manaresi Marinese Nova Marghera  Developer Del Waterfront Di Venezia Workshop Postindustriale Venezia 10 Novembre 2009

Workshop Venezia 2009 Nuova Economia Postindustriale Sostenibiltà Innovazione 10 11 2009

������� ��������������������������������

2. non solo PST ma anche centro business: per sviluppare sinergie con la ricerca e l’innovazione tecnologica, con l’università e la formazione (comunicazioneselezione delle àncore)

3. semplificazione delle vendite: agevolazioni, formule di finanziamento ad hoc (servizio assistenza clienti)

Page 7: Adriana Manaresi Marinese Nova Marghera  Developer Del Waterfront Di Venezia Workshop Postindustriale Venezia 10 Novembre 2009

Workshop Venezia 2009 Nuova Economia Postindustriale Sostenibiltà Innovazione 10 11 2009

nuove funzioni: IL MERCATO E LA PIAZZA

Venezia Urban MarketNova Marghera completa l’intervento con la ristrutturazione di un manufatto di archeologia industriale che diventa:polo di servizi all’area (finora assenti) quali: food court, negozi, palestra, spazi di aggregazione e ritrovo per il tempo libero:local landmark;POLO DI AGGREGAZIONE e PIAZZA URBANA con l’arena-agoràmodello di intervento sostenibile con materiali e soluzioni tecnico-impiantistiche ad hoc.

Page 8: Adriana Manaresi Marinese Nova Marghera  Developer Del Waterfront Di Venezia Workshop Postindustriale Venezia 10 Novembre 2009

Workshop Venezia 2009 Nuova Economia Postindustriale Sostenibiltà Innovazione 10 11 2009

URBAN MARKET

Nelle operazioni di sviluppo e riqualificazione di aree degradate e periferiche la componnte del RETAIL risulta essenziale: soprattutto se opportunamente integrata con altre funzioni urbane: il lavoro, lo studio, il tempo libero ...

IL MERCATO cerniera urbana

Page 9: Adriana Manaresi Marinese Nova Marghera  Developer Del Waterfront Di Venezia Workshop Postindustriale Venezia 10 Novembre 2009

Workshop Venezia 2009 Nuova Economia Postindustriale Sostenibiltà Innovazione 10 11 2009

L’OBIETTIVO: ANDARE OLTREvega 1 come polo attrattore di successivi sviluppi, con ulteriori 150.000 mq di slp(Defense 1958-2008 oggi il più grande centro direzionale d’Europa)

1. IDENTIFICARE UN BRAND FORTE2. CONTRIBUIRE AD ACCELERARE IL PROCESSO DI ADEGUAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE MONITORANDO ITER DECISIONALI DEGLI ENTI PREPOSTI3. INTEGRARE NUOVE FUNZIONI4. VALORIZZARE L’ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE

L’OBIETTIVO: ANDARE OLTREvega 1 come polo attrattore di successivi sviluppi, con ulteriori 150.000 mq di slp(Defense 1958-2008 oggi il più grande centro direzionale d’Europa)

1. IDENTIFICARE UN BRAND FORTE2. CONTRIBUIRE AD ACCELERARE IL PROCESSO DI ADEGUAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE MONITORANDO ITER DECISIONALI DEGLI ENTI PREPOSTI3. INTEGRARE NUOVE FUNZIONI4. VALORIZZARE L’ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE


Recommended