+ All Categories
Home > Documents > Adum pe14

Adum pe14

Date post: 15-Mar-2016
Category:
Upload: altromercato
View: 227 times
Download: 5 times
Share this document with a friend
Description:
Auteurs du Monde - Primavera Estate 2014
36
Storie da indossare PRIMAVERA ESTATE COLLEZIONE 2014
Transcript
Page 1: Adum pe14

Storie da indossare#AuteursduMonde

Seguici su:

Auteurs du Monde è un progetto Altromercato

Via Francia 1/c - 37135 Verona +39 045 [email protected]

www.auteursdumonde.it

PRIMAVERAESTATEcollezione

2014

Page 2: Adum pe14

Dove trovi le collezioni Auteurs du MondeBotteghe Auteurs du Monde

Milano via Mercato, 24 - T. 02 72003695Parma via Farini, 9/a - T. 521 508455Roma via di Ripetta, 262 - T. 06 3223023Torino via Garibaldi, 14c - T. 011 5621725Trento via Oss Mazzurana, 35 - T. 0461 1920521 Treviso via Grimaldi Prati, 2 - T. 0422 301753

Corner Auteurs du Monde

Bergamo via Sant’Orsola, 25 - T. 035 246837Cremona c.so Matteotti, 1 - T. 0372 463800Empoli via del Papa, 73 - T. 0571 1963057Forlì via delle Torri, 7/9 - T. 0543 36666Genova Bigo - Porto Antico - T. 010 8061364Milano p.zza Lima - metro - T. 02 29527629 v.le Corsica 45 - T. 02 70125986Trento piazza Fiera, 13 - T. 046 1982216Vicenza contrà Catena 21 - T. 0444 545586

Design di prodotto: moda Marina Spadafora e Wilma Maurelli, bijoux Valentina FolloMarketing di prodotto: abbigliamento Chantal Marchetti, accessori Veronica Zuccolin, bijoux Daniela ManciniFoto indossati: Antonio BruschiniPost Production: Meka per Diggy StyleModella: Silvia Bella, agenzia BRAVAScarpe: rose’s roses, www.rosesroses.itFoto di prodotto: Luca Morandini, Elena TezzaAltre foto: archivio Ctm altromercato, archivio Sabahar Progetto grafico e impaginazione: Marco Ceschi Stampa: Publistampa Arti Grafiche - Pergine Valsugana (TN), con carta proveniente da foreste correttamente gestite.

Ringraziamo tutti gli autori della collezione PE 2014:le artigiane e gli artigiani che hanno realizzato i prodotti, le stiliste e i loro collaboratori, tutti i colleghi Altromercato che hanno seguito lo sviluppodella collezione in ogni fase e che hanno permesso ai prodotti di arrivare fino qui, tutte le persone che lavorano, anche in modo volontario, nelle Botteghe del Mondo e soprattutto te, che hai preferitoun prodotto di commercio equo e solidale e che rendi possibile una moda etica e sostenibile. Grazie.

ww

w.a

uteu

rsdu

mon

de.i

t

“Volevo dare qualcosa in più ai miei figli …

Da quando lavoro per Sabahar, mi sento realizzata

per la prima volta nella mia vita.

Mi capita di andare al lavoro e sapere che in questo

luogo c’è bisogno di me. Quello che faccio è importante

e mi ha fatto sentire importante, ma

soprattutto posso provvedere a me e ai miei figli.”

Oggi molti tessitori e artigiani di Sabahar

vivono in una casa di loro proprietà

e hanno un reddito famigliare dignitoso.

Aberash MammoArtigiana di Sabahar – Etiopia

Page 3: Adum pe14

1x

Questi i protagonisti della collezione Auteurs du Monde

Primavera Estate 2014.

I colori del mare e del sole estivo accecante (lava, cobalto e bianco) si alternano ai colori di giardini tropicali (basilico, glicine, banana e pepe); le geometrie pulite e rigorose delle righe, i giochi optical delle stampe o dei sari, sono i temi della proposta Auteurs du Monde, il tutto completato in modo giocoso dagli accessori più inaspettati: le stole di sari re-cuperati deliziosamente ricamate in kantha,uniche e irripetibili nei colori, nelle fantasie e negli accostamenti, i bijoux in materiali riciclati e naturali, le borse in pelle.

Il colore si impadronisce dei tessuti di cotone e delle trame della maglieria, della seta leggera o lucida, della pelle, di perle e perline di legno o di vetro.

Sembra una notte d’estate illuminata da mille esplosioni di fuochi d’artifi cio, in questo caso reali.

COLORI:PRIMARI, COLORI:PRIMARI, COLORI: DECISI PRIMARI, DECISI PRIMARI,E DECISI E DECISI

ACCESI. DECISI

ACCESI. DECISI

Page 4: Adum pe14

2

x

Page 5: Adum pe14

Giacca Gloria canvas di cotone

Panta Marinaio DenimAutori: artigiani di Creative - India

Stola Folk seta e lanaAutori: artigiani di Sasha - India

Borsa Silvia nappa multicoloreAutori: artigiani di Madhya Kalikata - India

COPERTINA

Camicia Marinere 100% cotone Autori: artigiani di Creative - India

Stola Gill seta di sari con ricami kanthaAutori: artigiani di Sasha - India

Orecchini Piumeperline di vetro Autori: artigiani di Manushi – Nepal

3x

PAGINA 2

Stola Folk seta e lanaAutori: artigiani di Sasha - India

Giacca Gloria canvas di cotoneAutori: artigiani di Creative - India

Autori: artigiani di Creative - India

Page 6: Adum pe14

4

x

Cardigan Mara cotone lavorato a manoAutori: artigiani di Kts - Nepal

Abito Vale seta grezzaAutori: artigiani di Creative - India

Collana Delicius ceramica fatta a mano Autori: artigiani di Allpa - Perù

Page 7: Adum pe14

5x

Collana Bali vetro riciclato e pelleAutori: artigiani di Mitra Bali - Indonesia.

Il vetro di bottiglie e fi nestre vienerecuperato e riciclato per realizzare perline nei colori del mare indonesiano.

Collana Seavetro riciclato Autori: artigiani di Mitra Bali - Indonesia

Page 8: Adum pe14

6

x

Collana Serpentetessuto riciclato e legno. Autori: artigiane di Creative - India

Il tessuto rimanente dal taglio di modelli di abbigliamento, viene recuperato per realizzareinnovativi bijoux fatti a mano dalle donne di Creative, organizzazione da tempo impegnata nel miglioramento delle condizioni di vita e dello status sociale delle donne indiane.

Page 9: Adum pe14

Bijoux

7x

7x

Orecchini Ninfaplastica riciclataAutori: artigiani di Asha Handicrafts - India

I bijoux Auteurs du Monde esprimono un’estetica eclettica e multiculturale che racconta le tradizioni

ricche di storia, di artigiani che vivono in Oriente, America Latina ed Africa.Storie di donne e uomini che cercano un riscatto sociale e un lavoro dignitoso; storie di organizzazioni del sud del mondo che si impegnano a dare istruzione e assistenza sanitaria ai più poveri e svantaggiati.

La collezione, sviluppata secondo le direzioni creative della designer Valentina Follo, si rivolge alla donna e agli adolescenti. Collane importanti in tessuto con stampe vivaci ed astratte, ciondoli in materiali differenti, ma esclusivamente naturali, orecchini pendenti e tanti bracciali e braccialetti unisex.

Protagonisti della collezione sono i materiali riciclati (tessuto, corno, plastica, vetro), lavorati con tecniche artigianali rispettose dell’ambiente. Equità e sosteni-bilità sono le parole chiave di Auteurs du Monde.

Regalare e regalarsi un bijoux Auteurs du Mondesignifica fare un piccolo grande gesto di cambiamento verso un’economia più giusta.

Se anche tu vuoi essere Autore di cambiamento, indossa e regala Auteurs du Monde.

Page 10: Adum pe14

8

x

8

x

8

x

Borsa Silviae accessori coordinatinappa bicoloreAutori: artigiani di Madya Kalikata - India

Stola Daniela100% cotone traforato Autori: artigiani di Sasha - India

Page 11: Adum pe14

9x

9x

9x

Abito Anna cotone organicoAutori: artigiani di Craft Aid - Mauritius

Bandana Elsa 100% cotone stampato multicolore Autori: artigiani di Sasha - India

Borsa Pic Nic100% cotone Autori: artigiani di Women’s skill development project - Nepal

Page 12: Adum pe14

10

xOrecchini Ninfae bracciale Lotoplastica riciclataAutori: artigiani di Asha Handicrafts - India

Borsa Miriam e bandana Elsacotone stampatoAutori: artigiani di Sasha - India

Page 13: Adum pe14

Abito Rebecca cotone stampatoAutori: artigiani di Sasha - India

Borsa Clairenappa multicoloreAutori: artigiani di Madhya Kalikata - India

Collana Ninfaplastica riciclataAutori: artigiani di Asha Handicrafts - India

11x

Page 14: Adum pe14

12

x

12

x

Camicia Eleonora e pantalone Gemma stampa multicolore Autori: artigiani di Creative - India

Borsa Marina pelle scamosciataAutori: artigiani di Madya Kalikata - India

12

x

Page 15: Adum pe14

13x

Borsa Claudia e accessori vari coordinatiAutori: artigiani di Sasha - India

Cappello NetAutori: artigiani di Sana Hastakala - Nepal

Intrecci di sari indiani di cotone che prendononuova vita

13x

Borsa Claudia e accessori vari coordinatiAutori: artigiani di

13x

Page 16: Adum pe14

14

x

Abito Vale seta grezzaAutori: artigiani diCreative - India

Stola Marilù seta con applicazioniAutori: artigiani di Sasha - India

Collana Asimmetricaavorio vegetaleAutori: artigiani di FEPP Camari - Ecuador

Page 17: Adum pe14

15x

La seta etiopeLa seta etiopeLa tradizione millenaria della seta e il nuovo baco Eri.

La seta ha sempre avuto un ruolo fondamentale in Etiopia,

già prima di Cristo.

Benché gli artigiani etiopi avessero sviluppato nei secoli una grande maestria nella filatura e tessitura della seta, la coltivazione della varietà di seta “Eri” è iniziata circa dieci anni fa.

I bachi da seta Eri costituiscono un esempio di totale sostenibilità: sono molto resistenti alle malattie e si nutrono di foglie di ricino che crescono abbondanti e spontanee in Etiopia. Ogni due settimane dal bozzolo rinasce la farfalla che depone le uova e il ciclo inizia nuovamente.

A differenza del baco del gelso, il baco Eri non produce bozzoli con un unico filo continuo. Le donne ricompongono pazientemente i tanti pezzetti di filato: questo passaggio molto laborioso, garantisce alle donne un ruolo importante e ottime opportunità d’impiego, nella produzione della seta.

Sabahar collabora con il Ministero dell’Agricoltura etiope in programmi di formazione per donne che voglionoimparare ad allevare i bachi da seta Eri.

Tra le varie attività, Sabahar ha prodotto un manuale in amarico che spiega come allevare i bachi e nutrirli con foglie di ricino. La speranza è di non dover più importare la seta, ma di poter utilizzare seta grezza autoctona per tutta la propria produzione.

Page 18: Adum pe14

16

x

Cardigan Gaia cotone lavorato a manoAutori: artigiani di Kts - Nepal

Pantaloni Sigaretta silk fi nish cottonAutori: artigiani di Creative - India

T-Shirt Tea cotone organicoAutori: artigiani di Craft Aid - Mauritius

Stola Cloudy 100% cotone stampato a manoAutori: artigiani di Manushi - Nepal

Collana Morning carta artigianaleAutori: artigiani di Manushi - Nepal

Page 19: Adum pe14

17x

17x

Collana Asimmetricaavorio vegetaleAutori: artigiani di FEPP Camari - Ecuador

Pochette Gracenappa confezionata a mano

Specchietto da borsetta Doranappa colorata

Portafoglio Simonappa multicolore

Autori: artigiani di Madya Kalikata - India

Page 20: Adum pe14

18

x

Page 21: Adum pe14

19x

Camicia Eleonora cotone stampato Autori: artigiani di Sasha - India

Pantaloni New Capri silk fi nish cottonAutori: artigiani di Creative - India

Borsa Lara fi bra di seagrassAutori: artigiani di Mai VietnameseHandicrafts - Vietnam

Collana Bali vetro riciclato e pelleAutori: artigiani di Mitra Bali - Indonesia

Page 22: Adum pe14

20

x

Top Sara fi lo di sari riciclatoAutori: artigiani di Sana Hastakala - Nepal

Pantalone Teddy100% cotoneAutori: artigiani di Creative - India

Stola Rosa multicolore100% seta stampata Autori: artigiani di Sasha - India

Borsa Lucrezia nappa bicoloreAutori: artigiani di Madhya Kalikata - India

Page 23: Adum pe14

21x

Borse in fi bra di canna intrecciata e colorata Autori: artigiani di Mai VietnameseHandicrafts - Vietnam

Cappello Rachelerafi a intrecciata multicoloreAutori: artigiani di CCAP - Filippine

Page 24: Adum pe14

22

x

Maglia Ingridcotone lavorato a manoAutori: artigiani di Kts - Nepal

Leggings Amos cotone organicoAutori: artigiani di Craft Aid - Mauritius

Orecchini Fuococeramica e avorio vegetaleAutori: artigiani di ALLPA - Perù

Bracciale Schiavaottone lavoratoAutori: artigiani di Asha Handicrafts - India

PAGINA 23

Borsa Inesgiunco e legnolaccatoAutori: Artigiani di Thai Tribal Craft - Thailandia

Cappello Rachelerafi a intrecciata multicoloreAutori: artigiani di CCAP - Filippine

Page 25: Adum pe14

23x

Page 26: Adum pe14

24

x

Collana Fuoco ceramica e avorio vegetaleAutori: artigiani di Allpa - Perù

Dal seme di una pianta tropicale, la tagua, viene ricavato l’avorio vegetale, un materiale simile al’avorio animale per consistenza e colore.Con questo materiale gli artigiani creano perle di varie forme e dimensioni. Un’alternativa sostenibile che non comportalo sfruttamento di terreni o la distruzione delle foreste e protegge gli elefanti dall’estinzione.

Page 27: Adum pe14

25x

Top Fumé seta multicoreAutori: artigiani di Craft Link - Vietnam

Stola Asmara multicolore100% cotone Autori: artigiani di Sabahar - Etiopia

Bijoux fatti a mano in materiali sostenibili.

Page 28: Adum pe14

26

x

Vestito Kimono sari riciclato Autori: artigiani di Sasha - India

Cintura Fabia nappaAutori: artigiani di Madya Kalikata - India

Collana Tribalosso e cotoneAutori: artigiani di FTCI - India

Page 29: Adum pe14

Tradizione tessile indiana e moda etica

SASHA - IndiaLakshmi (dea della prosperità) diede a Vishwakarma (dio degli artigiani) la seguente benedizione:“Tu non morirai mai di fame, dovunque vorrai andare, troverai sempre un lavoro”. Così Sasha nel 1978 è nata con l’obiettivo di promuovere l’impren-ditorialità di gruppi e cooperative tra le fasce più svantaggiate della società indiana. La nascita spontanea di gruppi di tessitori e tessitrici è una tradizione del West Bengala, dove Sasha ha la

sede: si dice infatti che “con le ossa dei tessitori di cotone si è decorata l’India”.

Abitudine consolidatasi negli anni è stata l’organizzare incontri con le produttrici per condividere i proble-mi, molto spesso simili. I gruppi tessili decisero quindi di agire insieme, così da elaborare una strategia unitaria ed ottenere benefi ci collettivi.

Nel 1988 crearono la Sasha Textile Artisans Association che, ad oggi,ha raggiunto un corpo di 7 gruppi di produttrici tessili e ben 23 gruppi di base con cui lavora stabilmente.

Gli Autori

27x

Page 30: Adum pe14

Plastica riciclata Tutti sappiamo quanto siano dannosi i sacchetti di plastica per l’ambiente, per la fauna selvatica, per gli oceani.

In India da poco tempo si sta affrontando il problema e solo alcune città ne hanno vietato l’uso. Rimane quindi elevata la diffusione di questo materiale e il problema del suo smaltimento. Asha Handicrafts, è un’organizzazione non profit la cui missione è promuovere il benessere sociale ed economico degli artigiani con cui lavora tramite canali e metodologie di commercio equo. Grande attenzione è rivolta alla sostenibilità ambientale nella scelta dei materiali e delle tecniche di lavorazione. In quest’ottica nasce l’idea di realizzare prodotti riciclando i sacchi della plastica che sono ancora ampiamentein uso sia nell’industria che nella distribuzione.Il materiale viene recuperato e assemblato tramite una pressa a calore. In questo modo si creano fogli di vari colori che possono essere combinati per creare originali decorazioni geometriche o astratte.I fogli di spessore differente vengono modellati per formare perline o bracciali.

Collane e bracciali NinfaCollane Loto metallo e plastica riciclataAutori: artigiani di Asha Handicrafts - India

Realizzati a mano dal riciclo di sacchi di plastica. Un materiale di scarto aiuta a ridare dignità e speranza agli artigiani delle baraccopoli di Mumbai.

28

x

Plastica riciclata utti sappiamo quanto siano dannosi i sacchetti di plastica per l’ambiente, per la fauna selvatica, per gli oceani.utti sappiamo quanto siano dannosi i sacchetti di plastica per l’ambiente, per la fauna selvatica, per gli oceani.In India da poco tempo si sta affrontando il problema e solo alcune città ne hanno vietato l’uso. Rimane quindi

Page 31: Adum pe14

29x

Page 32: Adum pe14

30

x

Abito Marta mul mul di cotoneAutori: artigiani di Creative - India

Cappello Rachelerafi a intrecciata multicoloreAutori: artigiani di CCAP - Filippine

Stola Block 100% seta stampata a manoAutori: artigiani di Sabahar - Etiopia

Collana Catena semi coloratiAutori: artigiani di FEPP Camari - Ecuador

Page 33: Adum pe14

31x

L’ impatto del commercio equo e solidale nella vita delle artigiane di

CREATIVE HANDICRAFT - India

Creative è un partner storico del Consorzio Altro-mercato ed è il maggior fornitore di abbigliamento e accessori persona. Grazie agli investimenti da parte del Consorzio in questo settore (prodotti, qualità, tipologie di negozi), Creative ha ricevuto un progressivo aumento del valore degli ordini, passati da 10.000 euro nel 2003 a 180.000 euro nel 2013. Creative, nel corso di questi anni, ha così potuto migliorare le proprie strutture nello slum di Mumbai (dal sistema fognario, alla viabilità, ai servizi); inoltre lo scorso anno è stato fatto uno studio per valutare l’impatto sulle condizioni di vita delle donne in questi dieci anni: prima di lavorare con Creative l’80% delle artigiane non

aveva nessun introito, mentre ora le artigiane han-no acquisito una posizione importante nelle decisioni che riguarda-no la gestione della famiglia e vi danno un contributo sostanziale. In concreto, dopo aver iniziato a lavorare con Creative, ora il 34,4% possiede un frigo, rispetto al 7,8% di prima; il 74,2% utilizza il gas in casa (pri-ma era il 16%) e l’83,8% possiede la televisione.Oggi l’80% degli artigiani ha potuto acquistare una casa e ridurre i prestiti; il 39% ha un’assicu-razione medica e l’87,4% delle donne può fare controlli medici periodici (prima lo poteva fare solo il 4,2%) proposti dall’organizzazione stessa.

Gli Autori

Page 34: Adum pe14

32

x

Page 35: Adum pe14

Dove trovi le collezioni Auteurs du MondeBotteghe Auteurs du Monde

Milano via Mercato, 24 - T. 02 72003695Parma via Farini, 9/a - T. 521 508455Roma via di Ripetta, 262 - T. 06 3223023Torino via Garibaldi, 14c - T. 011 5621725Trento via Oss Mazzurana, 35 - T. 0461 1920521 Treviso via Grimaldi Prati, 2 - T. 0422 301753

Corner Auteurs du Monde

Bergamo via Sant’Orsola, 25 - T. 035 246837Cremona c.so Matteotti, 1 - T. 0372 463800Empoli via del Papa, 73 - T. 0571 1963057Forlì via delle Torri, 7/9 - T. 0543 36666Genova Bigo - Porto Antico - T. 010 8061364Milano p.zza Lima - metro - T. 02 29527629 v.le Corsica 45 - T. 02 70125986Trento piazza Fiera, 13 - T. 046 1982216Vicenza contrà Catena 21 - T. 0444 545586

Design di prodotto: moda Marina Spadafora e Wilma Maurelli, bijoux Valentina FolloMarketing di prodotto: abbigliamento Chantal Marchetti, accessori Veronica Zuccolin, bijoux Daniela ManciniFoto indossati: Antonio BruschiniPost Production: Meka per Diggy StyleModella: Silvia Bella, agenzia BRAVAScarpe: rose’s roses, www.rosesroses.itFoto di prodotto: Luca Morandini, Elena TezzaAltre foto: archivio Ctm altromercato, archivio Sabahar Progetto grafico e impaginazione: Marco Ceschi Stampa: Publistampa Arti Grafiche - Pergine Valsugana (TN), con carta proveniente da foreste correttamente gestite.

Ringraziamo tutti gli autori della collezione PE 2014:le artigiane e gli artigiani che hanno realizzato i prodotti, le stiliste e i loro collaboratori, tutti i colleghi Altromercato che hanno seguito lo sviluppodella collezione in ogni fase e che hanno permesso ai prodotti di arrivare fino qui, tutte le persone che lavorano, anche in modo volontario, nelle Botteghe del Mondo e soprattutto te, che hai preferitoun prodotto di commercio equo e solidale e che rendi possibile una moda etica e sostenibile. Grazie.

ww

w.a

uteu

rsdu

mon

de.i

t

“Volevo dare qualcosa in più ai miei figli …

Da quando lavoro per Sabahar, mi sento realizzata

per la prima volta nella mia vita.

Mi capita di andare al lavoro e sapere che in questo

luogo c’è bisogno di me. Quello che faccio è importante

e mi ha fatto sentire importante, ma

soprattutto posso provvedere a me e ai miei figli.”

Oggi molti tessitori e artigiani di Sabahar

vivono in una casa di loro proprietà

e hanno un reddito famigliare dignitoso.

Artigiana di Sabahar – Etiopia

Page 36: Adum pe14

Storie da indossare#AuteursduMonde

Seguici su:

Auteurs du Monde è un progetto Altromercato

Via Francia 1/c - 37135 Verona +39 045 [email protected]

www.auteursdumonde.it

PRIMAVERAESTATEcollezione

2014


Recommended