+ All Categories
Home > Documents > ADV E T.O. : I GRADIMENTI. È stata svolta nella seconda metà di febbraio 2013, prevalentemente...

ADV E T.O. : I GRADIMENTI. È stata svolta nella seconda metà di febbraio 2013, prevalentemente...

Date post: 02-May-2015
Category:
Upload: adalberto-giuliani
View: 216 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
21
ADV E T.O. : I GRADIMENTI
Transcript
Page 1: ADV E T.O. : I GRADIMENTI. È stata svolta nella seconda metà di febbraio 2013, prevalentemente alla BIT da studenti IULM, Uplevel, UET, istituto Vespucci.

ADV E T.O. : I GRADIMENTI

Page 2: ADV E T.O. : I GRADIMENTI. È stata svolta nella seconda metà di febbraio 2013, prevalentemente alla BIT da studenti IULM, Uplevel, UET, istituto Vespucci.

È stata svolta nella seconda metà di febbraio 2013,

prevalentemente alla BIT

da studenti IULM, Uplevel, UET, istituto Vespucci

con la collaborazione di CartOrange

440 questionari validi

L’INDAGINE

Page 3: ADV E T.O. : I GRADIMENTI. È stata svolta nella seconda metà di febbraio 2013, prevalentemente alla BIT da studenti IULM, Uplevel, UET, istituto Vespucci.

IL CAMPIONE

Statisticamente non valido.

Page 4: ADV E T.O. : I GRADIMENTI. È stata svolta nella seconda metà di febbraio 2013, prevalentemente alla BIT da studenti IULM, Uplevel, UET, istituto Vespucci.

IL CAMPIONE

Page 5: ADV E T.O. : I GRADIMENTI. È stata svolta nella seconda metà di febbraio 2013, prevalentemente alla BIT da studenti IULM, Uplevel, UET, istituto Vespucci.

IL CAMPIONE

21,4% lavorano nel turismo

69,4% ha fatto due o più viaggi nel 2012

61,8% legge regolarmente un giornale o un periodico

Page 6: ADV E T.O. : I GRADIMENTI. È stata svolta nella seconda metà di febbraio 2013, prevalentemente alla BIT da studenti IULM, Uplevel, UET, istituto Vespucci.

IL CAMPIONE

Equilibrato come età (con lieve tendenza verso i giovani) appare

culturalmente sopra la media e composto di viaggiatori forti

Page 7: ADV E T.O. : I GRADIMENTI. È stata svolta nella seconda metà di febbraio 2013, prevalentemente alla BIT da studenti IULM, Uplevel, UET, istituto Vespucci.

I RISULTATI: TOUR OPERATOR

La richiesta era di citarne 3

Mediamente ne sono stati citati poco più di due a testa

L’11% non ha trovato nessun nome

Page 8: ADV E T.O. : I GRADIMENTI. È stata svolta nella seconda metà di febbraio 2013, prevalentemente alla BIT da studenti IULM, Uplevel, UET, istituto Vespucci.

I TOUR OPERATOR PIÙ CITATIAlpitour 137 15,7%Francorosso 75 8,6%Eden 65 7,5%Valtur 48 5,5%Veratour 30 3,4%Ventaglio 16 1,8%Boscolo 11 1,3%Club Med 11 1,3%Hotelplan 8 0,9%Costa 7 0,8%Turisanda 6 0,7%Settemari 7 0,8%Turchese 8 0,9%Elefante 7 0,8%IGV 5 0,6%Marevero 5 0,6%Totale citati 872 100,0%

Page 9: ADV E T.O. : I GRADIMENTI. È stata svolta nella seconda metà di febbraio 2013, prevalentemente alla BIT da studenti IULM, Uplevel, UET, istituto Vespucci.

VIAGGI ACQUISTATI NEL 2012 DA UN TOUR OPERATOR

Numero viaggi Media

Meno di 25 anni Oltre 55 anni

Nessuno 54,5% 49,6% 58,2%

Uno 26,3% 31,7% 16,4%

Due 12,4% 13,0% 13,4%

Più di due 6,8% 5,7% 12,0%

Da notare: per un viaggio i giovani sono oltre la media, per più

di due lo sono gli anziani.

Page 10: ADV E T.O. : I GRADIMENTI. È stata svolta nella seconda metà di febbraio 2013, prevalentemente alla BIT da studenti IULM, Uplevel, UET, istituto Vespucci.

PERCHÉ ACQUISTARE DA UN TOUR OPERATOR

Motivazione favorevole MediaMeno di 25 anni

Oltre 55 anni

Affidabilità 28,1% 29,9% 34,7%Comodità 24,3% 25,2% 23,6%Sicurezza 16,1% 13,4% 16,7%

Prezzo 8,7% 9,4% 6,9%

Qualità dei servizi 8,4% 9,4% 5,6%

Offerta di servizi che da soli non si riescono ad avere 7,7% 6,3% 6,9%

Offerta di servizi che da soli non si conoscono 5,0% 5,5% 4,2%

Altre risposte 1,7% 0,9% 1,4%

Da notare: per anziani affidabilità e sicurezza, per giovani

comodità, prezzo e qualità

Page 11: ADV E T.O. : I GRADIMENTI. È stata svolta nella seconda metà di febbraio 2013, prevalentemente alla BIT da studenti IULM, Uplevel, UET, istituto Vespucci.

PERCHÉ NON ACQUISTARE DA UN TOUR OPERATOR

Motivazione sfavorevole MediaMeno di 25 anni

Oltre 55 anni

Prezzi non convenienti 36,7% 41,4% 31,4%

Scarsa affidabilità 15,1% 13,8% 18,6%

Prezzi non chiari 13,6% 10,3% 12,9%

Organizzazione inferiore a quella personale 10,6% 10,3% 10,0%

Incertezza riguardo ai servizi forniti 9,8% 8,6% 11,4%

Scarsa qualità dei servizi 4,8% 6,0% 4,3%

Inutilità 2,8% 3,4% 4,3%

Incapacità di creare esperienza 2,3% 0,9% 0,0%

Mancanza di originalità 1,3% 1,7% 2,9%

Altre risposte 2,0% 3,6% 4,2%

Da notare: i prezzi ma anche affidabilità+incertezza+qualità e il

10% organizzazione

Page 12: ADV E T.O. : I GRADIMENTI. È stata svolta nella seconda metà di febbraio 2013, prevalentemente alla BIT da studenti IULM, Uplevel, UET, istituto Vespucci.

QUALCHE DATO SU CUI MEDITARE

Dato/destinazione Viaggio organizzato Viaggio “Fai da te”

Numero turisti -18,9% +3,1%Pernottamenti -14,2% +7,2%Spesa -15,0% +2,5%Spagna -28,0% -4,2%Grecia -21,0% -5,9%Egitto -9,0% ndTunisia +201,0% ndThailandia +79% +10%Regno Unito nd +11,6%Francia nd +9,0%Slovenia e Croazia nd -32,0%

Viaggi outgoing organizzati e fai da te degli italiani nel 2012(variazioni % rispetto al 2011)Fonte. Banca d’Italia, 2013

Page 13: ADV E T.O. : I GRADIMENTI. È stata svolta nella seconda metà di febbraio 2013, prevalentemente alla BIT da studenti IULM, Uplevel, UET, istituto Vespucci.

QUANTE VOLTE IN ADV NEL 2012

Numero visite Media

Meno di 25 anni

Oltre 55 anni

Nessuna 54,0% 62,0% 49,4%

Una 22,6% 22,5% 22,1%

Due 12,5% 9,3% 14,3%

Più di due 10,8% 6,2% 14,2%

Da notare: 46% usa in qualche modo l’agenzia e in modo

sistematico più gli anziani.

Page 14: ADV E T.O. : I GRADIMENTI. È stata svolta nella seconda metà di febbraio 2013, prevalentemente alla BIT da studenti IULM, Uplevel, UET, istituto Vespucci.

I DATI ISTAT

Da notare: Istat considera l’uso di Internet tutto prenotazione

diretta senza tener conto del fatto che invece è quasi tutto

intermediato da OTA o simili.

2010 2011 2012Nessuna

prenotazione 39,4% Prenotazione diretta

47,7% (di cui a mezzo

Internet 28,4%) A mezzo adv 11,5%

Nessuna prenotazione 38,7%

Prenotazione diretta 50,5%

(di cui a mezzo Internet 34,2%)

A mezzo adv 9,7%

Nessuna prenotazione 36,6%

Prenotazione diretta 52,7%

(di cui a mezzo Internet 38,3%)

A mezzo adv 8,8%

Page 15: ADV E T.O. : I GRADIMENTI. È stata svolta nella seconda metà di febbraio 2013, prevalentemente alla BIT da studenti IULM, Uplevel, UET, istituto Vespucci.

PERCHÉ SERVIZI DI ADV

Motivazione favorevole Media

Meno di 25 anni

Oltre 55 anni

Comodità 24,9% 21,2% 23,2%

Affidabilità 24,7% 29,2% 24,6%

Sicurezza 11,8% 9,7% 18,8%

Offerta di servizi che da soli non si riescono ad avere 7,2%

2,7% 7,2%

Prezzo 6,7% 7,2% 7,2%

Offerta servizi che da soli non si conoscono 5,7% 1,4% 1,4%

Capacità di tradurre in offerta le mie esigenze 5,7% 12,4% 1,4%

Qualità dei servizi 4,1% 4,4% 2,9%Professionalità 2,6% 2,7% 4,3%Altre risposte 6,6% 9,1% 9,0%

Da notare: comodità, affidabilità, sicurezza valgono il 60% e per i

giovani conta la comprensione dei bisogni. Fra le «altre risposte»

sono quelli che non hanno trovato nessun aspetto positivo.

Page 16: ADV E T.O. : I GRADIMENTI. È stata svolta nella seconda metà di febbraio 2013, prevalentemente alla BIT da studenti IULM, Uplevel, UET, istituto Vespucci.

PERCHÉ NON SERVIRSI DI ADV

Motivazione sfavorevole MediaMeno di 25

anniOltre 55 anni

Prezzi non convenienti 22,7% 27,9% 20,0%

Prezzi meno convenienti di Internet 16,2% 19,3% 6,7%

Scarsa affidabilità 10,0% 9,3% 10,7%

Prezzi non chiari 8,4% 7,9% 8,0%

Scomodità 8,2% 11,4% 5,3%Organizzazione inferiore a quella personale 6,0% 3,6% 12,0%

Incapacità di capire le esigenze del cliente 4,2% 2,9% 4,0%

Offerta modesta rispetto a Internet 3,6% 4,3% 1,3%

Incertezza riguardo ai servizi forniti 3,8% 0,7% 5,3%

Mancanza di professionalità e di preparazione 3,8% 2,9% 4,0%

Antipatia degli addetti 2,9% 1,8% 1,4%

Scarsa qualità dei servizi 1,6% 4,4% 1,4%

Altre risposte 8,6% 5,6% 19,9%

Da notare: il problema prezzi e per i giovani la scomodità

(rispetto a Internet)

Page 17: ADV E T.O. : I GRADIMENTI. È stata svolta nella seconda metà di febbraio 2013, prevalentemente alla BIT da studenti IULM, Uplevel, UET, istituto Vespucci.

I NETWORK: RICHIESTA DI TRE NOMI

Nomi riferiti Media

Meno di 25 anni

Oltre 55 anni

Nessun nome 42,2% 37,0% 45,5%

Un nome 20,3% 20,5% 24,7%

Due nomi 15,6% 18,1% 15,6%

Tre nomi 21,9% 24,4% 14,3%

Page 18: ADV E T.O. : I GRADIMENTI. È stata svolta nella seconda metà di febbraio 2013, prevalentemente alla BIT da studenti IULM, Uplevel, UET, istituto Vespucci.

I NETWORK CITATI

Bluvacanze 36 7,2%Frigerio 6 1,2%Last Minute 5 1,0%Cisalpina 4 0,8%Giramondo 4 0,8%Marmotte 4 0,8%Totale network citati 503 100,0%

Page 19: ADV E T.O. : I GRADIMENTI. È stata svolta nella seconda metà di febbraio 2013, prevalentemente alla BIT da studenti IULM, Uplevel, UET, istituto Vespucci.

I CONSULENTI E PROMOTORI DI VIAGGI

Livello di conoscenza Media

Meno di 25 anni

Oltre 55 anni

Ne ho sentito parlare e so che cosa fanno 29,0% 31,8% 30,3%

Ne ho sentito parlare ma non so bene che cosa fanno 33,6% 38,8% 27,6%

Non so chi siano 37,4% 29,5% 42,1%

Page 20: ADV E T.O. : I GRADIMENTI. È stata svolta nella seconda metà di febbraio 2013, prevalentemente alla BIT da studenti IULM, Uplevel, UET, istituto Vespucci.

Il consulente di viaggio promuove pacchetti e servizi di viaggio di Tour Operator o della propria agenzia di viaggio affidante con l'obiettivo di soddisfare le esigenze del cliente....

Il suo ruolo non può prescindere da un rapporto diretto e personale con i clienti; lavora su appuntamento incontrando i clienti dove preferiscono (casa, ufficio, ecc.) pur mantenendo un costante coordinamento con l'agenzia affidante.

Decreto N. 869 del 08/02/2012 della Regione Lombardia(Quadro Regionale degli Standard Professionali)

Definizione della Professione del consulente di viaggio

Page 21: ADV E T.O. : I GRADIMENTI. È stata svolta nella seconda metà di febbraio 2013, prevalentemente alla BIT da studenti IULM, Uplevel, UET, istituto Vespucci.

VIAGGI ACQUISTATI DA CONSULENTI E PROMOTORI DI VIAGGI

Acquisti Media

Meno di 25 anni

Oltre 55 anni

Sì 8,5% 10,9% 10,7%No 91,5% 89,1% 89,3%


Recommended