+ All Categories
Home > Documents > ambienti social per diffondere la cultura dell ...– wiki per il manuale di qualit ... per...

ambienti social per diffondere la cultura dell ...– wiki per il manuale di qualit ... per...

Date post: 17-Aug-2020
Category:
Upload: others
View: 3 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
20
Porte aperte sul web: ambienti social per diffondere la cultura dell’accessibilità a scuola a cura di Alberto Ardizzone ForumPA – BarCamp InnovatoriPA Roma, 11 maggio 2011
Transcript
Page 1: ambienti social per diffondere la cultura dell ...– wiki per il manuale di qualit ... per condividere presentazioni e tutorial slidecast 17/20 contenuti social, slideshare, slidecast,

Porte aperte sul web:ambienti social per diffondere la cultura dell’accessibilità a scuola

a cura di Alberto ArdizzoneForumPA – BarCamp InnovatoriPARoma, 11 maggio 2011

Page 2: ambienti social per diffondere la cultura dell ...– wiki per il manuale di qualit ... per condividere presentazioni e tutorial slidecast 17/20 contenuti social, slideshare, slidecast,

Asphi, Istituto dei ciechi, accessibilità, siti scolastici

2003: nasce Porte aperte sul web

Rom

a, 1

1 m

aggio

2011

Port

e ap

erte

sul w

eb:

ambie

nti s

oci

al

per

diffo

nder

e la

cultura

del

l’acc

essi

bili

tàa

scuola

– Iniziativa di USR Lombardiacon Asphi e Istituto dei ciechi di Milano

– Mailing list interna

– wiki per il manuale di qualitàdei siti scolastici

2/20

Interesse comune: l’accessibilità dei siti scolastici

Page 3: ambienti social per diffondere la cultura dell ...– wiki per il manuale di qualit ... per condividere presentazioni e tutorial slidecast 17/20 contenuti social, slideshare, slidecast,

Il Web è progettato [...] per essere universale: per includere tutto e tutti.

(Tim Berners Lee)

3/20

Rom

a, 1

1 m

aggio

2011

Port

e ap

erte

sul w

eb:

ambie

nti s

oci

al

per

diffo

nder

e la

cultura

del

l’acc

essi

bili

tàa

scuola

Page 4: ambienti social per diffondere la cultura dell ...– wiki per il manuale di qualit ... per condividere presentazioni e tutorial slidecast 17/20 contenuti social, slideshare, slidecast,

2003: la prima fu la mailing list

9 maggio 2003Desperada – Claudia C.

Uhm.... sono un po' disperata. Cioè contenta di quello che ho imparato ma assolutamente conscia della mia inadeguatezza nel mettere mano al mio sito per renderlo accessibile; eppure a me sembra così "semplicino".

Claudia

6 maggio 2011Re: cosa si può fare in PHP nei nostri CMS

Beh ho dimenticato un "... dell'informazione" nel mouse. la frase corretta è:

"Per completare la mia relazione sulla necessitàdi attivare la circolazione dell'informazione a 360 nelle nostre scuole, condivido il mio progetto realizzato sul sito della mia scuola ".

Mario 4/20

450 iscritti, 150 messaggi al mese dal 2003 ad oggi

mailing list, ambienti collaborativi

Rom

a, 1

1 m

aggio

2011

Port

e ap

erte

sul w

eb:

ambie

nti s

oci

al

per

diffo

nder

e la

cultura

del

l’acc

essi

bili

tàa

scuola

Page 5: ambienti social per diffondere la cultura dell ...– wiki per il manuale di qualit ... per condividere presentazioni e tutorial slidecast 17/20 contenuti social, slideshare, slidecast,

L’accessibilità è plurale

• Accessibilità della comunicazione

• Linguaggio

• Documento ben formato

• Pdf accessibili

• La parola, la slide, la relazione

• Accessibilità con

In sintesila cultura dell’accessibilità

5/20

accessibilità, documenti ben formati, pdf accessibili, slide efficaci, semplificazione linguaggio

Rom

a, 1

1 m

aggio

2011

Port

e ap

erte

sul w

eb:

ambie

nti s

oci

al

per

diffo

nder

e la

cultura

del

l’acc

essi

bili

tàa

scuola

Page 6: ambienti social per diffondere la cultura dell ...– wiki per il manuale di qualit ... per condividere presentazioni e tutorial slidecast 17/20 contenuti social, slideshare, slidecast,

Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo,

allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.

Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo,

allora abbiamo entrambi due idee.

(G. B. Shaw)

6/20

Rom

a, 1

1 m

aggio

2011

Port

e ap

erte

sul w

eb:

ambie

nti s

oci

al

per

diffo

nder

e la

cultura

del

l’acc

essi

bili

tàa

scuola

Page 7: ambienti social per diffondere la cultura dell ...– wiki per il manuale di qualit ... per condividere presentazioni e tutorial slidecast 17/20 contenuti social, slideshare, slidecast,

Il web è social, la pa è trasparente

L. 241/90 e successive modificheArticolo 1 - (Principi generali dell'attivitàamministrativa)

1. L’attività amministrativa persegue i fini determinati dalla legge ed è retta da criteri di economicità, di efficacia, di imparzialità, di pubblicità e di trasparenza

D.lgs. 82/2005 – Codice dell’amministrazione digitale

Le pubbliche amministrazioni nell'organizzare autonomamente la propria attività utilizzano le tecnologie dell'informazione e della comunicazione per la realizzazione degli obiettivi di efficienza, efficacia, economicità, imparzialità, trasparenza, semplificazione e partecipazione, nonché per la garanzia dei diritti dei cittadini e delle imprese di cui al Capo I, sezione II, del presente decreto 7/20

ambienti che abitiamo alcuni riferimenti normativi

social network, trasparenza, cad

Rom

a, 1

1 m

aggio

2011

Port

e ap

erte

sul w

eb:

ambie

nti s

oci

al

per

diffo

nder

e la

cultura

del

l’acc

essi

bili

tàa

scuola

Page 8: ambienti social per diffondere la cultura dell ...– wiki per il manuale di qualit ... per condividere presentazioni e tutorial slidecast 17/20 contenuti social, slideshare, slidecast,

Pa trasparente e web socialalla ricerca di nessi, anche a scuola

8/20

Rom

a, 1

1 m

aggio

2011

Port

e ap

erte

sul w

eb:

ambie

nti s

oci

al

per

diffo

nder

e la

cultura

del

l’acc

essi

bili

tàa

scuola

Page 9: ambienti social per diffondere la cultura dell ...– wiki per il manuale di qualit ... per condividere presentazioni e tutorial slidecast 17/20 contenuti social, slideshare, slidecast,

• Siti scolastici e dell’amministrazione scolastica accessibili

• Cura della documentazione digitale

• Cultura dell’accessibilità della comunicazione

• Accessibilità con

• Eliminazione barriere territoriali

siti scolastici, pubblica amministrazione, accessibilità, comunicazione universale, documenti digitali, cad

1 - Fruizione dei servizi e delle risorse senza barriere all'accesso

9/20

Rom

a, 1

1 m

aggio

2011

Port

e ap

erte

sul w

eb:

ambie

nti s

oci

al

per

diffo

nder

e la

cultura

del

l’acc

essi

bili

tàa

scuola

Page 10: ambienti social per diffondere la cultura dell ...– wiki per il manuale di qualit ... per condividere presentazioni e tutorial slidecast 17/20 contenuti social, slideshare, slidecast,

PROPOSTA

• Utilizzare un’architettura comune di sito e SOLO CMS open source

• Pubblicare in ogni sito i costi sostenuti per realizzazione e gestione del sito

trasparenza, pubblica amministrazione, cms, open source

2 - Trasparenza delle azioni e dei costi sostenuti in ogni attività

10/20

Rom

a, 1

1 m

aggio

2011

Port

e ap

erte

sul w

eb:

ambie

nti s

oci

al

per

diffo

nder

e la

cultura

del

l’acc

essi

bili

tàa

scuola

Page 11: ambienti social per diffondere la cultura dell ...– wiki per il manuale di qualit ... per condividere presentazioni e tutorial slidecast 17/20 contenuti social, slideshare, slidecast,

Porte aperte sul webcomecomunità di pratica

PROPOSTA

Richiedere e ottenere a chiunque faccia formazione o sviluppi soluzioni nella pubblicaamministrazione di rilasciare i propri materialicon licenza Creative Commons del tipoAttribuzione – Non commerciale - Condividi nello stesso modo

formazione, pubblica amministrazione, creative commons, condivisione conoscenza, comunità di pratica

3 - Azioni formative e materiali con licenza di libera diffusione

11/20

Rom

a, 1

1 m

aggio

2011

Port

e ap

erte

sul w

eb:

ambie

nti s

oci

al

per

diffo

nder

e la

cultura

del

l’acc

essi

bili

tàa

scuola

Page 12: ambienti social per diffondere la cultura dell ...– wiki per il manuale di qualit ... per condividere presentazioni e tutorial slidecast 17/20 contenuti social, slideshare, slidecast,

PROPOSTA

• Rivalutare il termine “pubblico” nel nostro operato come dovere verso la collettività

• Pensare anche agli altri mettendo a disposizione guide, tutorial, filmati, materiali

• Partecipare nella comunità dei comunicatori web creando relazioni anche con altre realtà sul tema

• Utilizzare ambienti social per la diffusione delle esperienze e la condivisione di dubbi, idee e proposte

pubblica amministrazione, tutorial, creative commons, comunità di pratica, comunicatori web

4 - Sviluppo professionalità interne

12/20

Rom

a, 1

1 m

aggio

2011

Port

e ap

erte

sul w

eb:

ambie

nti s

oci

al

per

diffo

nder

e la

cultura

del

l’acc

essi

bili

tàa

scuola

Page 13: ambienti social per diffondere la cultura dell ...– wiki per il manuale di qualit ... per condividere presentazioni e tutorial slidecast 17/20 contenuti social, slideshare, slidecast,

Incontrarsi per incontrare

13/20

Rom

a, 1

1 m

aggio

2011

Port

e ap

erte

sul w

eb:

ambie

nti s

oci

al

per

diffo

nder

e la

cultura

del

l’acc

essi

bili

tàa

scuola

Page 14: ambienti social per diffondere la cultura dell ...– wiki per il manuale di qualit ... per condividere presentazioni e tutorial slidecast 17/20 contenuti social, slideshare, slidecast,

Un CMS open sourceper la scuola

• Drupal: www.scuolacooperativa.net/drupal

• Joomla!: www.scuolacooperativa.net/joomla

• Plone: www.scuolacooperativa.net/plone

• WordPress: www.scuolacooperativa.net/wordpress

• WordPress social: www.scuolacooperativa.net/wp3-social

Architettura comune:navigazione per tipologia di cittadino – per contenuti

14/20

siti scolastici, cms open source, drupal, joomla, plone, wordpress

Rom

a, 1

1 m

aggio

2011

Port

e ap

erte

sul w

eb:

ambie

nti s

oci

al

per

diffo

nder

e la

cultura

del

l’acc

essi

bili

tàa

scuola

Page 15: ambienti social per diffondere la cultura dell ...– wiki per il manuale di qualit ... per condividere presentazioni e tutorial slidecast 17/20 contenuti social, slideshare, slidecast,

Youtube porteapertesulwebper condividere videotutorial

15/20

contenuti social, youtube, videotutorial, formazione

Rom

a, 1

1 m

aggio

2011

Port

e ap

erte

sul w

eb:

ambie

nti s

oci

al

per

diffo

nder

e la

cultura

del

l’acc

essi

bili

tàa

scuola

Page 16: ambienti social per diffondere la cultura dell ...– wiki per il manuale di qualit ... per condividere presentazioni e tutorial slidecast 17/20 contenuti social, slideshare, slidecast,

Picasa porteapertesulwebper condividere foto e memoria

16/20

contenuti social, picasa, formazione, comunità di pratica

Rom

a, 1

1 m

aggio

2011

Port

e ap

erte

sul w

eb:

ambie

nti s

oci

al

per

diffo

nder

e la

cultura

del

l’acc

essi

bili

tàa

scuola

Page 17: ambienti social per diffondere la cultura dell ...– wiki per il manuale di qualit ... per condividere presentazioni e tutorial slidecast 17/20 contenuti social, slideshare, slidecast,

Slideshare porteapertesulwebper condividere presentazioni e tutorial slidecast

17/20

contenuti social, slideshare, slidecast, formazione

Rom

a, 1

1 m

aggio

2011

Port

e ap

erte

sul w

eb:

ambie

nti s

oci

al

per

diffo

nder

e la

cultura

del

l’acc

essi

bili

tàa

scuola

Page 18: ambienti social per diffondere la cultura dell ...– wiki per il manuale di qualit ... per condividere presentazioni e tutorial slidecast 17/20 contenuti social, slideshare, slidecast,

wordpress, siti scolastici, social network, community. buddypress

WordPress lab

www.scuolacooperativa.net/wp3-social

18/20

Rom

a, 1

1 m

aggio

2011

Port

e ap

erte

sul w

eb:

ambie

nti s

oci

al

per

diffo

nder

e la

cultura

del

l’acc

essi

bili

tàa

scuola

Page 19: ambienti social per diffondere la cultura dell ...– wiki per il manuale di qualit ... per condividere presentazioni e tutorial slidecast 17/20 contenuti social, slideshare, slidecast,

E ora…?

A scuola– Aggiornamento CMS per

la scuola– Proposta alle scuole

orfane di Scuola&Servizi

– WordPress-lab– Comunicare con le slide– Comunicare con la parola– Attività con gli studenti– Matematica accessibile

Negli uffici scolastici– Mailing list Formerete– Piattaforma Moodle– Estensione modelli alle

province– Coerenza almeno a livello

regionale

– Definizione di policy e stili comunicativi comuni

– Albo pretorio insieme

Passaggio a domini .gov.itContenuti minimi siti istituzionali

…insieme19/20

scuole, uffici scolastici, lombardia, italia, social network, comunità di pratica

Rom

a, 1

1 m

aggio

2011

Port

e ap

erte

sul w

eb:

ambie

nti s

oci

al

per

diffo

nder

e la

cultura

del

l’acc

essi

bili

tàa

scuola

Page 20: ambienti social per diffondere la cultura dell ...– wiki per il manuale di qualit ... per condividere presentazioni e tutorial slidecast 17/20 contenuti social, slideshare, slidecast,

• Porte aperte sul web– Sito: www.porteapertesulweb.it

– Mailing list: it.groups.yahoo.com/group/porteapertesulweb/

– Youtube: www.youtube.com/user/porteapertesulweb

– Slideshare: www.slideshare.net/group/porte-aperte-sul-web

• Comunità comunicatori web uffici scolastici– Mailing list: http://groups.google.it/group/formerete

• Crediti– Le fotografie delle slide 3 e 6 sono di Ivana Geri Ventolino

Alberto Ardizzone - [email protected] - www.slideshare.net/alardiz

Riferimenti

Questa presentazione è stata rilasciata sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Unported. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/ o spedisci una lettera a Creative Commons, 171 Second Street, Suite 300, San Francisco, California, 94105, USA.Diritti, marchi registrati e siti web riportati in immagini e url sono riservati e proprietà dei direttiinteressati e relative aziende.

20/20

Rom

a, 1

1 m

aggio

2011

Port

e ap

erte

sul w

eb:

ambie

nti s

oci

al

per

diffo

nder

e la

cultura

del

l’acc

essi

bili

tàa

scuola


Recommended