+ All Categories
Home > Healthcare > Analisi di casi dello studio APROS sugli accessi al Pronto Soccorso (Simone Cisini) rso

Analisi di casi dello studio APROS sugli accessi al Pronto Soccorso (Simone Cisini) rso

Date post: 24-Jul-2015
Category:
Upload: csermeg
View: 162 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
15
CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale XXV Congresso Nazionale CSeRMEG Garda, 25-26 Ottobre 2013 “Il mio dottore non c’è, se c’è non riceve, se c’è non è attrezzato” – Analisi di casi dello studio APROS sugli accessi con Codice Bianco ai Pronto Soccorso dell’Ospedale di Niguarda e dell’Ospedale Luigi Sacco Dott. Simone CISINI
Transcript
Page 1: Analisi di casi dello studio APROS sugli accessi al Pronto Soccorso (Simone Cisini) rso

CSeRMEGCentro Studi e Ricerche in Medicina Generale

XXV Congresso Nazionale CSeRMEGGarda, 25-26 Ottobre 2013

“Il mio dottore non c’è, se c’è non riceve, se c’è non è attrezzato” –

Analisi di casi dello studio APROS sugli accessi con Codice Bianco ai Pronto Soccorso dell’Ospedale di Niguarda e dell’Ospedale Luigi

Sacco

Dott. Simone CISINI

Page 2: Analisi di casi dello studio APROS sugli accessi al Pronto Soccorso (Simone Cisini) rso

PREMESSA

1997 2009

Accessi in PS 21 milioni 24 milioni

Posti Letto Ordinari 347.297 220.128

Percentuale di ricoveri 26,1% 15,5%

Page 3: Analisi di casi dello studio APROS sugli accessi al Pronto Soccorso (Simone Cisini) rso

OVERCROWDING PSPermanenza in PS dei Codici Rossi prima del

trasferimento in Terapia Intensiva

Mortalità.....................................8,7% 10,7%

<6 ore >6 ore

Degenza...................................6 giorni 7 giorni

Page 4: Analisi di casi dello studio APROS sugli accessi al Pronto Soccorso (Simone Cisini) rso

CODICI BIANCHI IN PSTra il 15 e il 20% del totale delle

prestazioni di Pronto Soccorso

Lombardia 15%

Pazienti che non necessitano di prestazioni urgenti

Migliorare FILTRO PS-PZ MMG

Page 5: Analisi di casi dello studio APROS sugli accessi al Pronto Soccorso (Simone Cisini) rso

STUDIOOBIETTIVI:

Un’analisi quantitativa e motivazionale del “Codice Bianco”.

METODI E MATERIALI:Interviste con questionario sperimentale

Ospedale Luigi Sacco di Vialba e Ospedale di NiguardaDal 25 Febbraio al 8 Aprile 2013 (da lunedì a venerdì)

Orario compreso tra le 8.00 e le 20.00 Presenza sistematica durante le interviste con

registrazioniCodici Bianchi al triage, assegnati all’ambulatorio Codici

Minori ed intervistati prima della visita del medico d’urgenza

Page 6: Analisi di casi dello studio APROS sugli accessi al Pronto Soccorso (Simone Cisini) rso

STUDIO342 pazienti: 192 (56.1%) Ospedale di

Niguarda 150 (43.9%) Ospedale Luigi Sacco

VARIABILI RILEVATE

• Socio-Anagrafiche (Genere, Nazionalità, Età, Scolarità, Occupazione)

• Accesso al PS (Giorno e Ora di arrivo, Sintomatologia, Decisione di venire in PS,

Passaggio dal MMG, Motivazioni)

• Esito (Prestazioni e Colore d’Uscita)

Page 7: Analisi di casi dello studio APROS sugli accessi al Pronto Soccorso (Simone Cisini) rso

RISULTATI

Età media (ds): 42 (18)

M: 175 (51,2%) F: 167 (48,8%)

ITA: 203 (59,4%)

STR: 139 (40,6%)

Page 8: Analisi di casi dello studio APROS sugli accessi al Pronto Soccorso (Simone Cisini) rso

RISULTATI

Page 9: Analisi di casi dello studio APROS sugli accessi al Pronto Soccorso (Simone Cisini) rso

RISULTATI

Page 10: Analisi di casi dello studio APROS sugli accessi al Pronto Soccorso (Simone Cisini) rso

RISULTATI

Page 11: Analisi di casi dello studio APROS sugli accessi al Pronto Soccorso (Simone Cisini) rso

RISULTATI

Page 12: Analisi di casi dello studio APROS sugli accessi al Pronto Soccorso (Simone Cisini) rso

RISULTATI

Page 13: Analisi di casi dello studio APROS sugli accessi al Pronto Soccorso (Simone Cisini) rso

RISULTATI

Page 14: Analisi di casi dello studio APROS sugli accessi al Pronto Soccorso (Simone Cisini) rso

CONCLUSIONI• Rendere più equa la compartecipazione

della spesa • Velocizzare e migliorare l’assegnazione

del MMG per chiunque ne sia sprovvisto• Migliorare il servizio dei MMG (studi

associati ed esami strumentali)• Collaborazione tra gli ambulatori dei

Codici Minori e i Medici di Medicina Generale

• Maggiore educazione sanitaria mirata a rendere il cittadino un “paziente

responsabilizzato”

Page 15: Analisi di casi dello studio APROS sugli accessi al Pronto Soccorso (Simone Cisini) rso

Recommended