+ All Categories
Home > Documents > Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale...

Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale...

Date post: 02-May-2015
Category:
Upload: angioletta-de-simone
View: 212 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
71
Analisi inquinan ti Atmosfera 1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale. Gli interpreti hanno le loro entrate e le loro uscite, ma le uscite sono una sorta di traslazione nella materia del palcoscenico e le entrate una trasformazione della scena. Così scena e attori sono legate insieme nella stretta associazione di un’intima rappresentazione. Se noi volessimo catturare lo spirito del testo, la nostra attenzione non dovrebbe essere assorbita dai soli protagonisti ma estendersi anche alla scena da cui sono
Transcript
Page 1: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 1

Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Gli interpreti hanno le loro entrate e le loro uscite, ma le uscite sono una sorta di traslazione nella materia del palcoscenico e le entrate una trasformazione della scena. Così scena e attori sono legate insieme nella stretta associazione di un’intima rappresentazione.

Se noi volessimo catturare lo spirito del testo, la nostra attenzione non dovrebbe essere assorbita dai soli protagonisti ma estendersi anche alla scena da cui sono nati, sulla quale interpretano la loro parte e nella quale, in un attimo, si confondono ancora.

William Shakespeare, e A.Lotka, Elements of Physical Biology (1929)

Page 2: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 2

L’atmosferaL’atmosfera

Page 3: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 3

• Fase gassosa• Particelle solide• Particelle liquide• Combinazione di solido e liquido

L’atmosferaL’atmosferaL’atmosferaL’atmosfera

L’aria è una sospensione colloidale(Schmauss e Wigand, 1929)

A. Schmauss, A. Wigand. Die Atmosphare als Kolloid. Vieweg & Son, Braunschweig,1929

A. Schmauss, A. Wigand. Die Atmosphare als Kolloid. Vieweg & Son, Braunschweig,1929

Page 4: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 4

Profilo verticale dell’atmosfera

La zona maggiormente interessata dalle attività umane è la troposfera (da 0 a 10-15 Km), anche se gli scambi fra troposfera e stratosfera producono modificazioni nella composizione chimica ad altitudini ben più elevate (strato dello ozono).

L’atmosferaL’atmosfera

Page 5: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 5

L’atmosferaL’atmosferaEspressioni di concentrazione in atmosfera

Rapporto di mescolamento (mixing ratio).

È definito come il rapporto fra la quantità o la massa di un componente rispetto a quella totale:

p

p

c

c i

totale

ii

Dato che la concentrazione è in funzione di p e T il mixing ratio, che è una frazione molare è più adatto per l’espressione delle concentrazioni in aria.Dato che il vapor d’acqua può entrare nel valore ctotale, spesso si esprime rispetto all’aria secca.Il mixing ratio si esprime in ppm (mol·mol-1), ppb (nmol·mol-1) e ppt (pmol·mol-1).Si può specificare se il dato è espresso in unità di volume (ppmv) o di massa (ppmm)

Page 6: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 6

L’atmosferaL’atmosferaEspressioni di concentrazione in atmosfera

Spesso si esprimono le concentrazioni in unità di massa:g.m-3.

Conversione da a g.m-3:

)( .Conc314.8

)( 3 mgipM

Tppm

ii

Page 7: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 7

L’atmosferaL’atmosferaTempo di residenza

Fin

Velocità ingresso

P

Velocità emissione

Fout

Velocità uscita

Velocità di accumulo

R

Velocità rimozione

_

+ _

=

Detta Q la massa di sostanza nel volume di aria, sarà

dQ

dt= (Fin – Fout) + (P –

R)

Detta Q la massa di sostanza nel volume di aria, sarà

In un definito volume di aria, il bilancio di massa di una specie è dato da:

Page 8: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 8

L’atmosferaL’atmosferaTempo di residenza

dQ

dt= (Fin – Fout) + (P –

R)In condizioni di stato stazionario:

Fin + P = Fout + R

dQ

dt= 0

Se il volume considerato è tutta l’atmosfera, allora Fin e Fout = 0

outFRQ

inFP

Q

Il tempo di residenza è quindi dato da:

Page 9: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 9

L’atmosferaL’atmosferaTempo di residenza

Il tempo di residenza esprime il tempo medio di permanenza di una specie chimica in atmosfera (o in altro sistema) prima di venire rimossa.

P

Q

R

Q

Se Q è la massa totale della specie, R è la velocità di rimozione della specie e P la sua velocità di immissione, in condizioni stazionarie avremo che P = R.

In queste condizioni Il tempo di residenza è definito da:

Page 10: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 10

L’atmosferaL’atmosferaComposizione media dell’atmosfera

Gas Mix.R Tempo Cicloppm di residenza

Ar 9340 - NessunoNe 18 - NessunoKr 1.1 - NessunoXe 0.09 - NessunoN2 780840 106 yr Biologico e microbiologico

O2 209460 10 yr Biologico e microbiologico

CH4 1.72 7 yr Biogenico e chimico

CO2 355 15 yr Antropogenico e biogenico

CO 0.06(SH)-0.12(NH) 65 d Antropogenico e chimicoH2 0.58 10 yr Biogenico e chimico

N2O 0.311 10 yr Biogenico e chimico

SO2 10-5-10-4 40 d Antropogenico e chimico

NH3 10-4 -10-3 20 d Biogenico, chimico, rainout

NO+NO2 (NOx) 10-6-10-2 1 d Antropogenico e chimico

O3 10-2-10-1 ? Chimico

HNO3 10-5-10-3 1 d Chimico e rainout

H2O Variabile 10 d Chimico-fisico

He 5.2 10 yr Chimico-fisico

Page 11: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 11

L’atmosferaL’atmosferaCiclo dello zolfo

OCS SO2 SO42-

SO2

AltroS(IV)

AltroS(VI)

SO42-

OH

tropopausa

h,O OH

S(IV) S(VI)H2O2

O3

CS2

H2S

DMS

OCS

OH, NO3

OH

-2

OH· + CS2 SCSOHSCSOH + O2 OCS + SO2 +H

Page 12: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 12

L’atmosferaL’atmosferaFlussi di zolfo nella biosfera

L’emissione globale di zolfo (escluso il sale marino) è stimata fra 98 e 120 Tg(S) all’anno. L’attività umana è responsabile del 75% dell’emissione totale. Il 90% delle emissioni antropiche è nell’emisfero Nord

Page 13: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 13

L’atmosferaL’atmosferaImpatto delle attività umane

Stima delle emissioni globali di zolfo e CO2 dal 1860 ad oggi

Page 14: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 14

L’atmosferaL’atmosferaComposti gassosi dello zolfoComposto Luogo (ppt)

H2SSuperficie marina 3.6-7.5Regioni costiere 65Foreste 35-60Zone umide 450-840Troposfera (2-5Km) 6-8.5

CH3SCH3

Superficie marina 80-110Superficie continentale 8-60Troposfera (2-5Km) 1.5-15

CS2

Superficie marina 2-18Superficie continentale 35-120Troposfera (2-5Km) 5-7

OCSSuperficie marina 500Superficie continentale 545Troposfera (totale) 500

SO2

Superficie marina 20Troposfera (<5Km) Nord 50Continentale pulita 160Costiera Europea 260Continentale inquinata 1500

Page 15: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 15

L’atmosferaL’atmosferaCiclo dell’azoto

H2O

N2O NO2HNO3

OH

tropopausa

OH

O(1D) OHNO

h

O3

N2O N2

N2

fissazione

trasporto

denitrificazione

combustione

fulminiNO2NO

h

O3

HNO3

NO3-

NH3

trasporto

deposizione

H2O

deposizione

NH4+

h

Page 16: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 16

L’atmosferaL’atmosferaEffetto antropico sui livelli di NOx

Page 17: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 17

L’atmosferaL’atmosferaL’ammoniaca

L’ammoniaca è uno dei gas principali dell’atmosfera e, dopo l’azoto e l’ossido nitroso (N2O), è il più abbondante composto contenente

azoto.

Le fonti più importanti (67% del totale) sono di natura antropica: attività agricole (deiezioni animali e fertilizzazione) e emissioni industriali.

NH3 ha tempi di residenza bassi, viene rapidamente assorbito sulla

superficie dell’acqua o del suolo. La deposizione secca e umida di NH3 e NH4

+ sono il principale meccanismo di rimozione

dell’ammoniaca

Page 18: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 18

L’atmosferaL’atmosferaComposti semplici del carbonio

Page 19: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 19

L’atmosferaL’atmosferaComposti organici volatili (VOC)

Col termine composti organici volatili, si intende l’insieme dei composti organici presenti nella fase vapore dell’atmosfera.

In questa categoria si contano fino a circa 600 diversi composti.

La combustione incompleta nei motori degli autoveicoli è una delle fonti principali di queste sostanze.

VOC di origine naturale

La vegetazione emette una grande varietà di composti organici.

L’ISOPRENE (500 Tg/yr)e diversi MONOTERPENI (130 Tg/yr), sono fra le sostanze maggiormente emesse e che consentono di definire l’apporto biogenico alla composizione atmosferica

Page 20: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 20

L’atmosferaL’atmosferaComposti alogenati

Composto Nome Mix. Ratio Massa Tempo di vita Fontecomune (ppb) Tg (anni)

CFCl3 CFC-11 0.268 6.2 50 A

CFCl2 CFC-12 0.503 10.3 102 A

CF2ClCFCl2 CFC-113 0.082 2.6 85 A

CF2ClCF2Cl CFC-114 0.02 300 A

CH3Cl 0.6 5 1.5 N,CB

CF4 0.07 0.9 50000 A

Page 21: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 21

L’atmosferaL’atmosferaOzono

L’ozono si forma nella stratosfera dove la radiazione solare dissocia lentamente l’ossigeno molecolare

OOhO nm 242 2

L’atomo di ossigeno reagisce rapidamente con l’ossigeno molecolare in presenza di una terza molecola (M), di solito N2 o O2

MOMOO 32

Page 22: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 22

L’atmosferaL’atmosferaMeccanismi di distruzione dell’ozono

C’è anche un composto naturale CH3Cl che, avendo un lungo tempo di residenza (1.5 Yr) può raggiungere la stratosfera dove subisce fotolisi per dare un atomo di cloro.

La rimozione per reazione chimica inizia con la produzione di una specie reattiva capace di attaccare la molecola di ozono

ClCFClhCFCl 2

nm 210-851 3

ClClCFhClCF 2

nm 210-851 22

Una fra le specie più attive è l’atomo di Cloro, che si forma per fotolisi dei CFC:

Page 23: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 23

L’atmosferaL’atmosferaMeccanismi di distruzione dell’ozono

223

2

23

OOOO

OClOClO

OClOOCl

Si stima che ogni atomo di cloro riesca a rimuovere fino a 100 000 molecole di ozono

Il cloro attiva una reazione catalitica che porta rapidamente alla dissociazione dell’ozono

Page 24: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 24

L’atmosferaL’atmosferaMeccanismi di formazione dell’ozono in troposfera

Nella troposfera l’ozono rappresenta un tipico contaminante gassoso la cui presenza è legata a processi di formazione fotochimica in-situ che coinvolgono l’ossido di azoto, attivati dalla luce solare, e all’intrusione di ozono dagli alti strati atmosferici

MOMOO

ONOhNO

32

2

223 ONONOO

Dopo che si è formato l’ozono torna a reagire con NO, il processo è favorito nelle ore notturne

Page 25: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 25

Il particolato atmosferico L’atmosferaL’atmosfera

Per particolato atmosferico si intende qualsiasi sostanza, ad eccezione dell’acqua, che esiste in forma liquida o solida in atmosfera in condizioni normali e di dimensioni microniche o submicroniche ma maggiori delle dimensioni molecolari (~2Å)

Una particella di aerosol può essere costituita da una singola unità continua solida o liquida, contenente numerose molecole tenute insieme da forze di interazione inter-molecolari. Una particella può essere costituita da un numero variabile di tali unità strutturali, comportandosi dal punto di vista fisico (sospensione o deposizione), come una particella unitaria.

Page 26: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 26

L’aerosol atmosferico

L’aerosol è diviso in due classi dimensionali

AEROSOL GROSSOLANO: diametro > 2.5 m AEROSOL FINE: diametro < 2.5 m

AEROSOL FINE

NUCLEI MODE: 0.005-0.1 m

ACCUMULATION MODE: 0.1-2.5 m

Page 27: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 27

L’aerosol atmosferico: distribuzione dimensionale

Page 28: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 28

Particelle solide Erosione minerale

Spray marinoGoccioline di acqua

+ cristalli di sale

Condensazione di vapori

Origine del particolato atmosferico L’atmosferaL’atmosfera

Page 29: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 29

Meccanismo di formazione dello spray marino L’atmosferaL’atmosfera

Page 30: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 30

L’atmosferaL’atmosferaDimensioni e concentrazione dell’aerosol

Luogo g/m3 part/cm3 raggio m

Urbano ~ 100 105 — 106 0.03

Rurale 30 — 50 15000 0.07

Marino ~ 10 300 — 600 0.16

Artico ~ 1 25 0.17

Page 31: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 31

L’aerosol atmosferico

FONTI ANTROPICHE: QUANTITÀ IN Tg/ANNO

Sorgente Range Best Part. Size Category

Primary

Industrial dust 40-130 100 fine and coarse

Soot 5-20 10 fine

Secondary

Sulfates from SO2 170-250 10 fine

Biomass burning 60-150 90 fine

Nitrates form NOx 25-65 50 coarse

OM from anthrop. VOC 5-25 10 fine

Total natural 300-650 450

Page 32: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

L’aerosol atmosferico

FONTI NATURALI: QUANTITÀ IN Tg/ANNO

Sorgente Range Best Part. Size Category

Primary

Sea salt 1000-10000 1300 coarse

Mineral aerosol 1000-3000 1500 coarse

Volcanic dust 4-10000 30 coarse

Biological debris 26-80 50 coarse

Secondary

Sulfates from biog.gases

80-150 130 fine

OM from biog.VOC

40-200 60 fine

Nitrates form NOx 15-50 30 fine and coarse

Total natural 2200-23500 3100

Page 33: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 33

•FONTI NATURALI

•FONTI ANTROPOGENICHE

~ 2000 Tg/Y (1135 < 2.5 m)

~ 400 Tg/Y (280 < 2.5 m)

L’atmosferaL’atmosfera

Page 34: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 34

L’aerosol atmosferico

I CCN (Cloud Condensation Nuclei) sono una particolare classe di particelle di aerosol che, agendo

come nuclei di condensazione, consentono la formazione di nubi e nebbia

Page 35: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 35

Data una certa massa di materiale solubile nella particella esiste un valore critico di sovrasaturazione del vapor d’acqua, al di sotto del quale la particella rimane stabile e al di sopra del quale cresce spontaneamente per diventare una gocciolina di nube (c.a. 10 m di diametro)

L’aerosol atmosferico

Page 36: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 36

Effetto della curvatura(Kelvin)

Effetto soluto

Equazione di Kohler

L’aerosol atmosferico

Page 37: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 37

Aumento della pressione parziale di H2O inseguito alla curvatura della superficie

Riduzione della pressione di vapore all’equilibrio all’aumentare dellaconcentrazione di soluto

L’aerosol atmosferico

Page 38: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 38

L’aerosol atmosferico

EFFETTO SUL CLIMA

DIRETTO

INDIRETTO

Diffusione e assorbimento della radiazione solare

Formazione di nubi: CCN

Page 39: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 39

L’aerosol atmosferico Stati di mescolamento

NaCl

(NH4)2SO4

Soot

External Mixture Internal Mixture

Page 40: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 40

L’aerosol atmosferico Stati di mescolamento

Particelle meno igroscopiche

Particelle più igroscopiche

Internal Mixture

Page 41: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

L’aerosol atmosferico

Fonte: Technical Summary of the Working Group I Report. Intergovernmental Panel onClimate Change (IPCC), 2001. http://www.ipcc.ch

Page 42: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 42

Le particelle carboniose in atmosfera consistono di due componenti principali:

L’aerosol atmosferico: la componente carboniosa

Carbonio elementare (EC)

Carbonio organico (OC)

È direttamente emesso come aerosol primario da diverse fonti naturali o antropogeniche o deriva da reazioni in atmosfera a partire da composti precursori aerosol secondario

ha come unica fonte di produzione la combustione ed è quindi, tipicamente, un aerosol primario

Page 43: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 43

Il particolato organico è, in genere, una miscela complessa di molte classi di composti che può talvolta essere associata con carbonio elementare

L’aerosol carbonioso Fonti e composizione

Carbonio elementare

Composti organici volatili (VOC)

Composti organici ad alto peso molecolare

Composti organici semi-volatili (SOC)

Page 44: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

L’aerosol carbonioso Carbonio elementare

Fonte: GEIA Global Emissions Inventory Activity http://weather.engin.umich.edu/geia/index.html

Emissione da combustione di combustibili fossili

Page 45: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 45

L’aerosol carbonioso Carbonio elementare

Emissione da combustione di biomassa

Fonte: GEIA Global Emissions Inventory Activity http://weather.engin.umich.edu/geia/index.html

Page 46: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera

L’aerosol carbonioso Carbonio elementare

Emissione da combustione di biomassa

Page 47: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 47

L’aerosol carbonioso Composti organici volatili (VOC)

Page 48: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 48

Oros e Simoneit (Appl. Geochem., 2001) Traccianti organici in prodotti di combustione di biomassa

Identificati circa 250 composti……

…..che rappresentano dal 3 al 9 % del C organico totale!

EOMI composti organici nell’aerosol: la speciazione

Page 49: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 49

I composti organici nell’aerosol: la speciazione

In genere la determinazione dei costituenti organici, effettuata con le tecniche convenzionali di estrazione con solvente, porta alla quantificazione di non più del 10% del Carbonio Totale

EOM

Page 50: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 50

L’atmosferaL’atmosferaInquinanti atmosferici

• Composti dello zolfo• Composti dell’azoto• Composti del carbonio• Composti clorurati• Sostanze tossiche• (Composti radioattivi)

Gli inquinanti possono essere presenti sotto forma di gas o di particelle liquide o solide.

Si possono distinguere:

INQUINANTI PRIMARI: emessi direttamente dalla fonte

INQUINANTI SECONDARI: derivanti da interazioni chimiche fra gli inquinanti primari e i comuni costituenti atmosferici

Page 51: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 51

Aerosol organico: tecniche analitiche TOC e EC

Carbonio organico – Carbonio elementare

definizione operativa: dipende dalla tecnica

Page 52: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 52

Aerosol organico: metodi termici TOC e EC

TC: Termodesorbimento in atmosfera di O2 a 200°C

per 1min e a 650° per 7min

EC: Preliminare estrazione con solvente. Termodesorbimento in atmosfera di N2 a 200°C

per 1min e a 500° per 7min. Si porta la T a 650°C e si desorbe in O2 per 7

min

Metodo ufficiale tedesco VDI 2465/1

La CO2 che si sviluppa viene

determinata per via coulombometrica

Page 53: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 53

Aerosol organico: metodi termici TOC e EC

Metodo ufficiale tedesco VDI 2465/2Si basa sulla separazione delle frazioni carboniose dell’aerosol in base alla loro differente stabilità termica

900°C

1. Termodesorbimento in He a 350°C e a 620°C (OC)

2. Termodesorbimento in O2 a 700°C (EC)

Page 54: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 54

La CO2 che si sviluppa viene

determinata con un rivelatore NDIR

Aerosol organico: metodi termici TOC e ECMetodo ufficiale tedesco VDI 2465/2

Page 55: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 55

Ambient Carbon Particulate Monitor (Rupprecht & Patashnick).

Consente la determinazione automatica a due T: 350°C (OC) e 750°C (EC)

Aerosol organico: metodi termici TOC e EC

Page 56: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 56

Aerosol organico: metodi termo-ottici TOC e EC

Nella TOR (Huntziker et al., 1982) il filtro su cui è raccolto il particolato, viene riscaldato gradualmente fino a 550°C in atmosfera di elio, per provocare la volatilizzazione dei composti organici.

Dopo di che la temperatura è aumentata fino a 800°C in un atmosfera ossidante (2 % di ossigeno). Il carbonio che si libera nei diversi stadi del processo viene convertito in metano e rilevato da un FID.

Contemporaneamente all’evoluzione termica, si misura la riflettanza del filtro.

Durante la pirolisi della sostanza organica, la riflettanza decresce per poi aumentare quando iniziai il processo di rimozione dell’EC in atmosfera ossidante.

OC è il materiale che si sviluppa dall’inizio del processo fino a quando la riflaettanza non ritorna al valore iniziale.Il materiale che si sviluppa dopo questo punto è definito come EC.

Page 57: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 57

Page 58: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 58

L’atmosferaL’atmosferaSostanze tossiche

Page 59: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 59

Forse la tecnica più potente per la separazione gas/particelle è il campionamento diffusivo per mezzo di denuder.Un volume noto di aria passa attraverso un tubo ricoperto internamente di un materiale adatto all’assorbimento dell’analita gassoso, la separazione è consentita dal più elevato coefficiente di diffusione dell’analita gassoso rispetto anche alle particelle più fini.

Campionamento di Aria: denuder L’atmosferaL’atmosfera

Page 60: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 60

Analizzatori in continuo L’atmosferaL’atmosfera

Analizzatori per anidride solforosa.Fluorescenza UV pulsataelevata specificità, buona sensibilità

Analizzatori per biossido di azoto Chemiluminescenza

Analizzatori per ossido di carbonioMisura diretta per assorbimento nel vicino infrarosso.

Analizzatori per ozonoAssorbimento molecolare nell'ultravioletto

Analizzatori per idrocarburiGascromatografia con rivelatore a ionizzazione di fiamma (FID)

Analizzatori per particolato sospesoPesata materiale raccolto su un filtro.Sistemi automatici con microbilancia al quarzo.

Page 61: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 61

Analizzatori in continuo L’atmosferaL’atmosfera

Il limite di rilevabilità di una tecnica di misura è inteso pari a due volte la precisione strumentale; esso risente anche dei possibili interferenti.

Indicativamente l limiti di rilevabilità delle specie inquinanti misurate con le tecniche comunemente in uso sono i seguenti:

SO2 2 ppbNO/NOX/NO2 4 ppbCO 0.4 ppmOzono 4 ppbHC - NMHC 20 ppbPolveri totali sospese 5 µg/m3

Page 62: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 62

Campionatori di aerosol Impattori

Page 63: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 63

Campionatori di aerosol Impattori

Page 64: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Atmosfera 64

Campionatori di aerosol Impattori

Impactor stages

Page 65: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Idrosfera 65

Sistemi acquosiSistemi acquosi

Page 66: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Idrosfera 66

Sistemi acquosiSistemi acquosiEnergetica del ciclo idrogeologico

Page 67: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Idrosfera 67

Sistemi acquosiSistemi acquosiEnergia e cicli sociali

Page 68: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Idrosfera 68

Sistemi acquosiSistemi acquosiEnergia e cicli sociali

Page 69: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Idrosfera 69

Sistemi acquosiSistemi acquosiCriteri di qualità dell’acqua

Fattori di intensità QUALITÀ DELL’ACQUA

Standard di tolleranza CONTROLLO

•Ossigeno disciolto•BOD•Organismi indicatori•Specifiche analisi chimiche

Page 70: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Idrosfera 70

Sistemi acquosiSistemi acquosiCriteri di qualità dell’acqua

INPUT QUALITÀ DELL’ACQUA OUTPUT

FISICOLuceCaloreEnergia mecc,

CHIMICORifiutiDeposizioniErosioni

BIOLOGICOTrasferimenti

FISICOTemperaturaDiffusioneVelocità

CHIMICOConcentrazioneAttività

BIOLOGICODinamica degli organismi

USOConsumoIrrigazioneRicreazione

PRODUZIONEPesceMolluschi

ESTETICO

CONSERVAZIONE

Page 71: Analisi inquinantiAtmosfera1 Il dramma della vita è come uno spettacolo di marionette nel quale palcoscenico, scene e attori sono fatti dello stesso materiale.

Analisi inquinanti Idrosfera 71

Sistemi acquosiSistemi acquosiCriteri di qualità dell’acqua


Recommended