+ All Categories
Home > Documents > Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

Date post: 11-Apr-2022
Category:
Upload: others
View: 4 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
104
P ARTE SECONDA GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Si pubblica il martedì, il giovedì e il sabato Roma - Giovedì, 13 aprile 2017 Anno 158° - Numero 44 DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, 70 - 00186 ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L’ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, 691 - 00138 ROMA - CENTRALINO 06-85081 - LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, 1 - 00198 ROMA Le inserzioni da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale possono essere inviate per posta all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. - Ufficio inserzioni G.U. in Via Salaria, 691 - 00138 Roma; in caso di pagamento in contanti, carta di credito o assegno circolare intestato all’Istituto, le inserzioni possono essere consegnate a mano direttamente al punto vendita dell’Istituto in Piazza G. Verdi, 1 - 00198 Roma. L’importo delle inserzioni inoltrate per posta deve essere preventivamente versato sul c/c bancario intestato all’Istituto Poligra- fico e Zecca dello Stato S.p.A. presso il Banco di Sardegna, Via Boncompagni 6 - 00187 Roma (IBAN IT64 H010 1503 2000 0007 0502 181) oppure sul c/c postale n. 16715047 intestato all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. - Roma. Spediz. abb. post. - art. 1, comma 1 Legge 27-02-2004, n. 46 - Filiale di Roma FOGLIO DELLE INSERZIONI SOMMARIO ANNUNZI COMMERCIALI Convocazioni di assemblea ACLI SERVICE COOPERATIVA Convocazione di assemblea ordinaria dei soci (TX17AAA4102) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 8 ARTCO SERVIZI SOCIETÀ COOPERATIVA Convocazione di assemblea dei soci (TX17AAA4080) Pag. 6 ASTER COOP - SOCIETÀ COOPERATIVA Convocazione di assemblea generale ordinaria dei soci (TX17AAA4228) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 21 ASTRA SOCIETÀ COOPERATIVA Convocazione di assemblee ordinarie (TX17A- AA4258) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 24 AUGUSTA TENNIS S.P.A. Convocazione di assemblea dei soci (TX17AAA4262) Pag. 25 AUTOMOBILE CLUB COSENZA Convocazione di assemblea (TX17AAA4111) . . . . . . . Pag. 10 AUTOMOBILE CLUB CROTONE Convocazione di assemblea (TX17AAA4229) . . . . . . . Pag. 21 AUTOMOBILE CLUB MESSINA Convocazione di assemblea ordinaria (TX17A- AA4243) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 22 AUTOMOBILE CLUB TARANTO Convocazione di assemblea ordinaria dei soci (TX17AAA4260) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 25 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BAR- LASSINA Convocazione di assemblea ordinaria (TX17A- AA4206) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 19 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI LESMO SOCIETÀ COOPERATIVA Convocazione di assemblea ordinaria - Rettifica (TX17AAA4122) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 10 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MARINA DI GINOSA SOCIETÀ COOPERATIVA Avviso di convocazione di assemblea ordinaria dei soci (TU17AAA4068) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 2 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI RON- CIGLIONE E BARBARANO ROMANO SOC. COOP. Convocazione di assemblea ordinaria (TX17A- AA4152) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 11 BANCA DI FRASCATI DI CREDITO COOPERATI- VO S.C.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria dei soci (TX17AAA4154) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 12 BANCA DI VITERBO CREDITO COOPERATIVO SOC. COOP. PER AZIONI Convocazione di assemblea ordinaria (TX17A- AA4108) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 9
Transcript
Page 1: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

P A R T E S E C O N D A

Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma

GAZZETTA UFFICIALEDELLA REPUBBLICA ITALIANA

Si pubblica il martedì,il giovedì e il sabato Roma - Giovedì, 13 aprile 2017

Anno 158° - Numero 44

DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, 70 - 00186 ROMAAMMINISTRAZIONE PRESSO L’ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, 691 - 00138 ROMA - CENTRALINO 06-85081 - LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, 1 - 00198 ROMA

Le inserzioni da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale possono essere inviate per posta all’Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Ufficio inserzioni G.U. in Via Salaria, 691 - 00138 Roma; in caso di pagamento in contanti, carta di credito o assegno circolare intestato all’Istituto, le inserzioni possono essere consegnate a mano direttamente al punto vendita dell’Istituto in Piazza G. Verdi, 1 - 00198 Roma.L’importo delle inserzioni inoltrate per posta deve essere preventivamente versato sul c/c bancario intestato all’Istituto Poligra-fi co e Zecca dello Stato S.p.A. presso il Banco di Sardegna, Via Boncompagni 6 - 00187 Roma (IBAN IT64 H010 1503 2000 0007 0502 181) oppure sul c/c postale n. 16715047 intestato all’Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Roma.

Spediz. abb. post. - art. 1, comma 1Legge 27-02-2004, n. 46 - Filiale di Roma

FOGLIO DELLE INSERZIONIS O M M A R I O

ANNUNZI COMMERCIALI

Convocazioni di assemblea

ACLI SERVICE COOPERATIVA Convocazione di assemblea ordinaria dei soci

(TX17AAA4102) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 8

ARTCO SERVIZI SOCIETÀ COOPERATIVA Convocazione di assemblea dei soci (TX17AAA4080) Pag. 6

ASTER COOP - SOCIETÀ COOPERATIVA Convocazione di assemblea generale ordinaria dei

soci (TX17AAA4228) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 21

ASTRA SOCIETÀ COOPERATIVA Convocazione di assemblee ordinarie (TX17A-

AA4258) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 24

AUGUSTA TENNIS S.P.A. Convocazione di assemblea dei soci (TX17AAA4262) Pag. 25

AUTOMOBILE CLUB COSENZA Convocazione di assemblea (TX17AAA4111) . . . . . . . Pag. 10

AUTOMOBILE CLUB CROTONE Convocazione di assemblea (TX17AAA4229) . . . . . . . Pag. 21

AUTOMOBILE CLUB MESSINA Convocazione di assemblea ordinaria (TX17A-

AA4243) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 22

AUTOMOBILE CLUB TARANTO Convocazione di assemblea ordinaria dei soci

(TX17AAA4260) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 25

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BAR-LASSINA Convocazione di assemblea ordinaria (TX17A-

AA4206) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 19

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI LESMO SOCIETÀ COOPERATIVA Convocazione di assemblea ordinaria - Rettifica

(TX17AAA4122) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 10

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MARINA DI GINOSA SOCIETÀ COOPERATIVA Avviso di convocazione di assemblea ordinaria dei

soci (TU17AAA4068) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 2

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI RON-CIGLIONE E BARBARANO ROMANO SOC. COOP. Convocazione di assemblea ordinaria (TX17A-

AA4152) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 11

BANCA DI FRASCATI DI CREDITO COOPERATI-VO S.C.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria dei soci

(TX17AAA4154) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 12

BANCA DI VITERBO CREDITO COOPERATIVO SOC. COOP. PER AZIONI Convocazione di assemblea ordinaria (TX17A-

AA4108) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 9

Page 2: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— II —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

BANCA EMILVENETA S.P.A. Convocazione di assemblea - Avviso di rettifica

(TX17AAA4178) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 16

BANCA INTERPROVINCIALE S.P.A. Convocazione di assemblea - Avviso di rettifica

(TX17AAA4167) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 13

BANCA POPOLARE DEL MEDITERRANEO S.C.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria dei soci

(TX17AAA4103) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 8

BANCA POPOLARE VALCONCA SOC. COOP. P. A. Convocazione di assemblea (TU17AAA4062) . . . . . . . Pag. 1

BANCA REGIONALE DI SVILUPPO S.P.A. - B.R.S. S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria (TX17A-

AA4244) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 22

BANCA SAN FRANCESCO CREDITO COOPERA-TIVO – SOCIETÀ COOPERATIVA Convocazione di assemblea ordinaria (TX17A-

AA4192) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 18

BONOTTO HOTELS S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria (TX17A-

AA4175) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 15

BRUNATE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE Convocazione di assemblea ordinaria (TX17A-

AA4267) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 26

BST S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria (TV17A-

AA4120) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 5

C.A.M.P.A. - CASSA NAZIONALE ASSISTENZA MALATTIE PROFESSIONISTI ARTISTI E LA-VORATORI AUTONOMI Convocazione di assemblea generale ordinaria de-

gli associati (TX17AAA4176) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 15

C.I.M.M. - CASSA INTERAZIENDALE MARINA MERCANTILE SOC. COOP. in liquidazione Convocazione di assemblea ordinaria dei soci

(TU17AAA4070) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 2

CALZIFICIO PALATINO S.P.A. Convocazione di assemblea (TV17AAA4257) . . . . . . . Pag. 6

CAMPUS BIO-MEDICO S.P.A. Convocazione di assemblea (TX17AAA4251) . . . . . . . Pag. 23

CANTONI I.T.C. S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria (TX17A-

AA4255) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 24

CASA DEL POPOLO SOCIETÀ COOPERATIVA Convocazione di assemblea (TX17AAA4191) . . . . . . . Pag. 17

CIRCOLO POLISPORTIVO DILETTANTISTICO AUPREMA SOC. COOP. Convocazione di assemblea ordinaria dei soci

(TX17AAA4099) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 8

CO.RI.DE. Convocazione di assemblea ordinaria (TV17A-

AA4095) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 4

CONSORZIO FRUTTETO S.P.A. CONSORTILE SO-CIETÀ AGRICOLA Avviso di convocazione di assemblea ordinaria

(TU17AAA4183) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 3

CONSORZIO PONTEGGI S.R.L. Convocazione di assemblea ordinaria dei soci

(TX17AAA4245) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 23

COOPERATIVA ANTONIO LABRIOLA Convocazione di assemblea ordinaria (TX17A-

AA4134) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 10

COOPERATIVA CASA ISOLA S.C.R.L. Convocazione di assemblea (TX17AAA4189) . . . . . . . Pag. 17

COOPERATIVA CIRCOLO NAUTICO PONTEDO-RO S.C. Convocazione di assemblea dei soci (TU17AAA3949) Pag. 1

COOPERATIVA DI ABITAZIONE COOP CASA COMO SOCIETÀ COOPERATIVA Convocazione di assemblea generale ordinaria dei

soci (TX17AAA4109) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 9

COOPERATIVA DI CONSUMO DI ALBIATE E TRI-UGGIO S.C.R.L. Convocazione di assemblea ordinaria (TX17A-

AA4174) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 14

COOPERATIVA EDIFICATRICE CASA DEL POPO-LO SAN FERMO A R.L. Convocazione di assemblea ordinaria (TX17A-

AA4190) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 17

COOPERATIVA EDIFICATRICE LA FAMILIARE SOCIETÀ COOPERATIVA Convocazione di assemblea generale ordinaria dei

soci (TX17AAA4131) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 10

COOPERATIVA EDIFICATRICE UNITÀ POPOLA-RE Convocazione di assemblea (TX17AAA4249) . . . . . . . Pag. 23

COOPERATIVA EDIFICATRICE OPERAIA Convocazione di assemblea ordinaria (TX17A-

AA4188) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 17

COOPERATIVA GE.A.T. S.R.L. Convocazione di assemblea (TV17AAA4226) . . . . . . . Pag. 5

Page 3: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— III —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

COOPERATIVA MURATORI & CEMENTISTI - C.M.C. DI RAVENNA SOCIETÀ COOPERATIVA Convocazione di assemblea generale ordinaria dei

soci (TX17AAA4182) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 16

EAGLE PICTURES S.P.A. Integrazione della convocazione di assemblea ordi-

naria (TX17AAA4144) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 11

EKOPRA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ON-LUS Convocazione di assemblea generale ordinaria dei

soci (TX17AAA4081) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 6

ELETTRORAVA S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria (TX17A-

AA4083) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 7

FARMACIE COMUNALI DI MODENA S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria (TX17A-

AA4253) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 23

FIN-SARDA FINANZIARIA SARDA S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria (TX17A-

AA4265) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 25

GARANZIE ARTIGIANE SOCIETÀ COOPERATI-VA Convocazione di assemblea ordinaria (TX17A-

AA4219) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 20

GARDASOL COMPANY S.R.L. Convocazione di assemblea ordinaria (TV17A-

AA4143) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 5

GESTIONI IMMOBILIARI PALATINO S.P.A. Convocazione di assemblea (TV17AAA4254) . . . . . . . Pag. 6

GRIMM S.P.A. Convocazione di assemblea (TX17AAA4156) . . . . . . . Pag. 12

GRUPPO GREEN POWER Convocazione di assemblea ordinaria - Avviso di

rettifica (TX17AAA4216) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 20

IMMOBILIARE ALDROVANDI S.P.A. Convocazione assemblea ordinaria (TV17AAA4044) Pag. 4

IMMOBILIARE FAMICA S.P.A. Convocazione di assemblea (TV17AAA4030) . . . . . . . Pag. 4

IN.PRO.DI. – INGHIRAMI PRODUZIONE DISTRI-BUZIONE S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria (TX17A-

AA4256) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 24

ISTITUTO FINANZIARIO PER L’INDUSTRIA EDI-LIZIA “FINANCE SUD” S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria (TX17A-

AA4085) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 7

ITALIA COM-FIDI SOCIETÀ CONSORTILE A RE-SPONSABILITÀ LIMITATA Convocazione di assemblea dei soci (TX17AAA4086) Pag. 7

ITALIA SOCIETÀ COOPERATIVA FRA LAVORA-TORI DEL COMUNE DI LAINATE Convocazione di assemblea (TX17AAA4204) . . . . . . . Pag. 18

ITE S.P.A. Convocazione di assemblea (TV17AAA4098) . . . . . . . Pag. 5

KENNOK SC Convocazione di assemblea generale dei soci

(TX17AAA4170) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 13

LAGAZUOI S.P.A. Convocazione di assemblea (TX17AAA4173) . . . . . . . Pag. 14

MARINA VILLA IGIEA S.R.L. Gruppo Motomar Cantiere del Mediterraneo S.P.A. Convocazione di assemblea (TX17AAA4220) . . . . . . . Pag. 20

MR. JOB SOCIETÀ COOPERATIVA Convocazione di assemblea dei soci (TX17AAA4235) Pag. 21

NOXA RISK & LOSS MANAGEMENT S.P.A. Convocazione di assemblea (TX17AAA4201) . . . . . . . Pag. 18

PIEMONTE SPORT S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria (TU17A-

AA3952) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 1

PLT ENERGIA S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria (TX17A-

AA4157) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 12

PUCCI VIA VENETO S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria (TX17A-

AA4241) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 22

RENDENA GOLF S.P.A. Convocazione di assemblea (TX17AAA4224) . . . . . . . Pag. 20

RENE CAOVILLA S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria (TX17A-

AA4096) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 7

S.I.A.G.A. S.P.A. Società Internazionale di Acquisto e Gestione Alberghi Convocazione di assemblea ordinaria (TV17A-

AA4059) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 4

S.N.A.D.- SOCIETÀ NAVIGAZIONE ANTINCEN-DIO E DISINQUINAMENTO S.P.A. Convocazione di assemblea (TX17AAA4215) . . . . . . . Pag. 19

SAPI S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria (TX17A-

AA4238) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 22

Page 4: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— IV —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

SE.DE.CO. SOC. COOP. Convocazione di assemblea ordinaria dei soci

(TX17AAA4177) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 15

SENSITIVA S.P.A. Convocazione di assemblea (TX17AAA4168) . . . . . . . Pag. 13

SICURITALIA MULTISERVICE S.C. Convocazione di assemblea generale dei soci

(TX17AAA4171) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 13

SICURITALIA SERVIZI FIDUCIARI S.C. Convocazione di assemblea ordinaria dei soci

(TX17AAA4172) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 14

SOCIETÀ ANONIMA IMMOBILIARE TARANTI-NA Società per azioni Convocazione di assemblea ordinaria (TU17A-

AA4151) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 3

SOCIETÀ DELLE TERME S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria e straordina-

ria (TU17AAA4069) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 2

SOCIETÀ PER LO SVILUPPO DEL MAGAZZOLO PLATANI S.P.A. Convocazione di assemblea (TU17AAA4148) . . . . . . . Pag. 3

SOCIETÀ SERVIZI SOCIO CULTURALI COOPE-RATIVA SOCIALE ONLUS IN BREVE SOCIO-CULTURALE COOP. SOC. ONLUS Convocazione di assemblea (TX17AAA4231) . . . . . . . Pag. 21

SPORTING CLUB POGGIO UGOLINO S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria (TX17A-

AA4268) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 26

TECNOCASA FRANCHISING S.P.A. Convocazione di assemblea dei soci (TX17AAA4187) Pag. 16

TURISARCO S.P.A. Avviso convocazione assemblea ordinaria (TU17A-

AA4147) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 3

UNIONE AGENTI SAI SOCIETÀ COOPERATIVA Convocazione di assemblea dei soci (TX17AAA4146) Pag. 11

Altri annunzi commerciali

ALBA 6 SPV S.R.L.ALBA LEASING S.P.A.

Avviso di cessione di crediti pro-soluto (ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazio-ni di crediti (la “Legge sulla Cartolarizzazione”) e dell’articolo 58 del Decreto Legislativo 1° settembre 1993, n. 385 (il “Testo Unico Bancario”), corredato dall’informativa ai sensi dell’articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il “Codice in ma-teria di Protezione dei Dati Personali”) e del Provvedi-mento dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (TX17AAB4121) . . . . . . . Pag. 26

AMETISTA SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti ai sensi degli articoli

1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 e dell’arti-colo 58 del D.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385. (TX17A-AB4205) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 46

ASTREA SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del

combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge 130/99) e dell’art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1° settembre 1993 (il Testo Unico Bancario), unitamente all’informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (il Legge sulla Tutela della Riservatezza) e del Provvedimento dell’Autori-tà Garante per la Protezione dei Dati Personale del 18 gennaio 2007 (TX17AAB4136) . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 28

CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA S.P.A.BANCA POPOLARE FRIULADRIA S.P.A.CARIPARMA OBG S.R.L.

Avviso relativo a due cessioni di crediti pro soluto ai sensi dell’art. 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 (come successivamente modificato, il “Testo Unico Bancario”). (TX17AAB4181) . . . . . . . . . Pag. 36

CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA S.P.A.MONDOMUTUI CARIPARMA S.R.L.

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell’art. 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1° set-tembre 1993 (come successivamente modificato, il “Te-sto Unico Bancario”). (TX17AAB4180) . . . . . . . . . . . . . . Pag. 34

CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA S.P.A.MONDOMUTUI CARIPARMA S.R.L.

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell’art. 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1° set-tembre 1993 (come successivamente modificato, il “Te-sto Unico Bancario”). (TX17AAB4179) . . . . . . . . . . . . . . Pag. 32

DFP GROUP APSBENDING SPOONS S.R.L.

Fusione transfrontaliera - Avviso ai sensi dell’ar-ticolo 7 del Decreto Legislativo del 30 maggio 2008 n. 108 (TX17AAB4145) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 30

ECLIPSE 1 S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del

combinato disposto degli artt. 1 e 4 della L. 30 apri-le 1999 n. 130 (la “Legge sulla Cartolarizzazione”) e dell’art. 58 del D.Lgs. 1° settembre 1993 n. 385 unita-mente alla informativa ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 (il “Codice Privacy”) e del Provvedimen-to 18 gennaio 2007 del Garante per la Protezione dei Dati Personali (TX17AAB4252) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 51

LARGE CORPORATE ONE S.R.L.UNICREDIT S.P.A.

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la “Legge sulla Cartolariz-zazione “) e dell’articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 (il “Testo Unico Banca-rio) (TX17AAB4153) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 31

Page 5: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— V —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

MB FINANCE S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del

combinato disposto degli art.li 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 e dell’art.lo 58 del D.Lgs n. 385 del 1° settembre 1993 (TX17AAB4202) . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 45

MODIANO JOSIF PISANTY & STAUB S.R.L. Fusione per incorporazione di Modiano Josif Pisan-

ty & Staub S.r.l. in Modiano & Partners S.A. (TX17A-AB4223) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 47

MORGAN STANLEY BANK INTERNATIONAL LI-MITED Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sen-

si dell’articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 (il “Testo Unico Bancario”) (TX17A-AB4209) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 47

NOSTOS SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del

combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge nu-mero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge 130) e dell’arti-colo 58 del Decreto Legislativo numero 385 del 1° set-tembre 1993 (il Testo Unico Bancario), nonché infor-mativa ai sensi dell’articolo 13 del Decreto Legislativo numero 196 del 30 giugno 2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali) e del Provvedimento dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Per-sonale del 18 gennaio 2007 (TX17AAB4250) . . . . . . . . . Pag. 48

QUARZO S.R.L. Avviso di cessione di crediti ai sensi degli artt. 1 e

4 della L. 30 aprile 1999, n. 130 (la “legge 130/99”) e dell’articolo 58 del Decreto Legislativo 1° settembre 1993, n. 385 (il “TUB”) e informativa ai sensi dell’ar-ticolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (TX17AAB4199) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 43

QUARZO S.R.L. Avviso di cessione di crediti ai sensi degli artt. 1 e

4 della L. 30 aprile 1999, n. 130 (la “legge 130/99”) e dell’articolo 58 del Decreto Legislativo 1° settembre 1993, n. 385 (il “TUB”) e informativa ai sensi dell’ar-ticolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (TX17AAB4193) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 38

QUARZO S.R.L. Avviso di cessione di crediti ai sensi degli artt. 1 e

4 della L. 30 aprile 1999, n. 130 (la “legge 130/99”) e dell’articolo 58 del Decreto Legislativo 1° settembre 1993, n. 385 (il “TUB”) e informativa ai sensi dell’ar-ticolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (TX17AAB4198) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 40

SMART-ISLANDS GEIE Cancellazione GEIE dal registro delle imprese

(TX17AAB4184) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 38

ANNUNZI GIUDIZIARI

Notifiche per pubblici proclami

ACQUIRENTI DI BENI IPOTECATI Liberazione da ipoteca - Dichiarazione ex artt. 2889

e 2890 c.c. (TX17ABA4138) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 55

TRIBUNALE CIVILE DI CASSINO Notifica per pubblici proclami - Estratto domanda

di mediazione per usucapione - Proc. Med. n. 217/2016 e convocazione mediazione (TX17ABA4218) . . . . . . . . . . Pag. 56

TRIBUNALE CIVILE DI CATANZARO Notifica ex art. 150 c.p.c. estratto atto di citazione-

invito mediazione (TX17ABA4084) . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 54

TRIBUNALE CIVILE DI NUORO Notifica per pubblici proclami (TX17ABA4082) . . . . . Pag. 54

TRIBUNALE CIVILE DI TARANTO Atto di citazione per usucapione - R.G. VG 239/2017

(TX17ABA4142) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 56

TRIBUNALE DI BOLOGNA Notifica per pubblici proclami (TX17ABA4242) . . . . . Pag. 57

TRIBUNALE DI BOLOGNA Notifica per pubblici proclami (TU17ABA3959) . . . . . Pag. 53

TRIBUNALE DI COSENZA Notifica per pubblici proclami (TX17ABA4105) . . . . . Pag. 55

TRIBUNALE DI TARANTO Atto di citazione per usucapione - R.G. n. 167/2016

(TX17ABA4104) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 55

TRIBUNALE DI TIVOLI Notifica per pubblici proclami - R.G. 423/2017

(TV17ABA4038) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 54

TRIBUNALE DI UDINE Atto di citazione da notificarsi a mezzo di pubblici

proclami (TX17ABA4079) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 54

TRIBUNALE DI VELLETRI Rinnovo notifica per pubblici proclami ex art. 150

c.p.c. (TX17ABA4221) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 57

TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO Sezione Lavoro Notifica per pubblici proclami (TU17ABA4101) . . . . . Pag. 53

Page 6: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— VI —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

Ammortamenti

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO Ammortamento cambiario (TX17ABC4107) . . . . . . . . Pag. 57

TRIBUNALE ORDINARIO DI MONZA Ammortamento titoli cambiari (TX17ABC4110) . . . . . Pag. 57

Nomina presentatore

TRIBUNALE DI FORLÌ Revoca e nomina presentatore (TX17ABE4129) . . . . . Pag. 58

Esecuzioni immobiliari

TRIBUNALE DI TRANI Cancelleria Esecuzione Im-mobiliare Avviso di vendita giudiziale procedure n. 4/2003 +

344/04 R.G.Es. (TX17ABG4259) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 58

Eredità

EREDITÀ BENEFICIATA DI LUIGI ALBISINNI Invito ai creditori, ex art. 503 e 498 c.c.

(TX17ABH4094) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 60

TRIBUNALE DI ASTI Eredità giacente di Maddalena Osella

(TU17ABH4065) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 60

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO Nomina curatore dell’eredità giacente di Maria Pia

Minin (TU17ABH3955) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 60

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO Nomina curatore eredità giacente di Piergaetano

Marazzini (TX17ABH4100) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 61

TRIBUNALE DI PARMA Eredità giacente (TX17ABH4239) . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 61

TRIBUNALE DI PIACENZA Nomina curatore eredità giacente di Marchesi Tere-

sa (TV17ABH4058) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 60

TRIBUNALE DI VICENZA Ufficio Successioni Eredità giacente di Andriyenko Yuriy - RG. VG.

n.247/2017 (TX17ABH4117) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 61

TRIBUNALE DI VICENZA Ufficio Successioni Eredità giacente di Piccoli Giuseppe - R.G. V.G.

n. 504/2017 (TX17ABH4266) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 61

TRIBUNALE ORDINARIO DI FERMO Volontaria Giurisdizione Nomina curatore eredità giacente Malaccari Maria

(TX17ABH4078) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 60

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Votta Giuseppe (TX17ABH4207) Pag. 61

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Porcari Anna Maria

(TU17ABH3954) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 59

Riconoscimenti di proprietà

TRIBUNALE DI COMO Usucapione speciale - R.G. n. 704/2016

(TX17ABM4106) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 62

TRIBUNALE DI VERCELLI Estratto del Ricorso ai sensi della legge 346/76

(TX17ABM4222) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 62

Stato di graduazione

EREDITÀ BENEFICIATA DELL’ING. LUIGI CAM-PA Estratto stato di graduazione ex art. 499 c.c.

(TX17ABN4093) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 62

TRIBUNALE DI AREZZO Sezione distaccata di San Sepolcro Stato di graduazione - Eredità giacente di Man-

goni Bruno - N. 01/2010 E.G. - N. 132/2010 V.G. (TX17ABN4236) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 63

Proroga termini

PREFETTURA DI VENEZIA Ufficio Territoriale del Governo Ufficio di Gabinetto Proroga dei termini legali e convenzionali

(TU17ABP3961) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 63

Piani di riparto e deposito bilanci finali di liquidazione

NUOVA LAMITAL SOCIETÀ COOPERATIVA A R.L. Piani di riparto e deposito bilanci finali di liquida-

zione (TX17ABS4169) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 64

SIMON ANAGNI SOCIETÀ COOPERATIVA Deposito bilancio finale di liquidazione

(TU17ABS4067) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 64

Page 7: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— VII —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

ALTRI ANNUNZI

Specialità medicinali presidi sanitari e medico-chirurgici

A. MENARINI INDUSTRIE FARMACEUTICHE RI-UNITE S.R.L. Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di specialità medicinale per uso umano autorizzata secondo procedura nazionale. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX17ADD4097) . . . . . . . . . . . Pag. 67

A.C.R.A.F. S.P.A Modifiche secondarie di autorizzazioni all’immis-

sione in commercio di medicinali per uso umano. Mo-difiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (TX17ADD4246) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 90

ABC FARMACEUTICI S.P.A. Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di medicinale per uso uma-no. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 di-cembre 2007 n. 274. (TX17ADD4072) . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 65

ABC FARMACEUTICI S.P.A. Comunicazione di rettifica relativa alla specialità

medicinale SILDENAFIL ABC (TX17ADD4071) . . . . . . . Pag. 65

ACCORD HEALTHCARE LIMITED Estratti comunicazione di notifica regolare PPA

(TX17ADD4203) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 80

AGIPS FARMACEUTICI S.R.L. Estratto comunicazione di notifica regolare V&A

(TX17ADD4185) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 78

ALFA WASSERMANN S.P.A. Estratto comunicazione notifica regolare PPA

(TX17ADD4225) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 87

ASTRAZENECA S.P.A. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274. (TX17ADD4074) Pag. 66

ASTRAZENECA S.P.A. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274. (TX17ADD4075) Pag. 66

AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs 29 dicembre 2007, n. 274 (TX17ADD4118) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 69

AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di un medicinale per uso uma-no. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs 29 dicembre 2007, n. 274. (TX17ADD4119) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 69

BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA S.P.A. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD4213) . . . . . . . . . . . . . . Pag. 85

BRACCO IMAGING ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs n. 219/2006 e s.m.i. e del Regolamento n. 1234/2008/CE (TX17ADD4155) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 75

DOMPÈ FARMACEUTICI S.P.A. Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (TX17ADD4195) . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 79

DOMPÈ FARMACEUTICI S.P.A. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (TX17ADD4197) . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 79

DOMPÈ FARMACEUTICI S.P.A. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (TX17ADD4196) . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 79

EPIFARMA S.R.L. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di medicinale per uso uma-no. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE (TX17ADD4165) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 77

EPIFARMA S.R.L. Comunicazione notifica regolare PPA

(TX17ADD4163) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 77

FAR.G.IM. S.R.L. Modifica di un’autorizzazione all’immissione in

commercio di specialità medicinale per uso uma-no. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD4077) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 67

FARMAKOPEA S.P.A. Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e della Determina AIFA del 25/08/2011 (TX17ADD4127) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 71

Page 8: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— VIII —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

FARMAVOX S.R.L. Variazione di tipo I all’autorizzazione secondo

procedura di importazione parallela - Variazione del numero di autorizzazione all’immissione in commercio (M.A.N.) del medicinale estero (TX17ADD4166) . . . . . . Pag. 78

FARMIGEA S.P.A. Modifica secondaria di autorizzazione all’immis-

sione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD4135) . . . . . . . . . . . . . . Pag. 73

FARMIGEA S.P.A. Modifica secondaria di autorizzazione all’immissio-

ne in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD4130) . . . . . . . . . . . . . . Pag. 72

FG S.R.L. Comunicazione notifica regolare PPA

(TX17ADD4164) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 77

HEXAL AS Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D. Lgs. 29/12/2007 n.274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX17ADD4211) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 81

HOSPIRA ITALIA S.R.L. Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (TX17ADD4227) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 87

HOSPIRA ITALIA S.R.L. Estratto comunicazione di notifica regolare PPA

(TX17ADD4234) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 89

INDIVIOR UK LIMITED Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs n.274 del 29 dicembre 2007 (TX17ADD4194) . . . . . . . . . Pag. 78

ITALFARMACO S.P.A. Comunicazione notifica regolare PPA

(TX17ADD4200) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 79

ITC FARMA S.R.L. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Rego-lamento (CE) n. 1234/2008 come modificato dal Rego-lamento (UE) 712/2012 (TV17ADD4137) . . . . . . . . . . . . Pag. 65

K24 PHARMACEUTICALS S.R.L. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Rego-lamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX17ADD4162) . . . . . . Pag. 76

L. MOLTENI & C. DEI F.LLI ALITTI SOCIETÀ DI ESERCIZIO S.P.A. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs 219/2006 e s.m.i. e del Regolamento 721/2012/CE (TX17ADD4141) Pag. 74

L.MOLTENI & C. DEI F.LLI ALITTI SOCIETÀ DI ESERCIZIO S.P.A. Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs 219/2006 e s.m.i. e del Regolamento 721/2012/CE (TX17ADD4140) Pag. 74

LABORATORIO FARMACEUTICO SIT S.R.L. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di un medicinale per uso uma-no. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 (TU17ADD3960) . . . . . . . . . . . Pag. 64

NEOPHARMED GENTILI S.R.L. Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di medicinale per uso uma-no. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD4124) . . . . . . . . . . . . . . Pag. 70

NEOPHARMED GENTILI S.R.L. Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di medicinale per uso uma-no. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD4123) . . . . . . . . . . . . . . Pag. 70

NORGINE ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di medicinale per uso uma-no. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 712/2012/CE (TX17ADD4160) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 75

NOVARTIS FARMA S.P.A. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di medicinali per uso uma-no. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD4126) . . . . . . . . . . . . . . Pag. 71

NOVARTIS FARMA S.P.A. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di medicinali per uso uma-no. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD4125) . . . . . . . . . . . . . . Pag. 71

PFIZER ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD4230) . . . . . . . . . . . . . . Pag. 88

PFIZER ITALIA S.R.L. Estratto comunicazione di notifica regolare ufficio

PPA (TX17ADD4233) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 89

PFIZER ITALIA S.R.L. Estratto comunicazione di notifica regolare PPA

(TX17ADD4232) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 88

Page 9: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— IX —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

PHARMACARE S.R.L. Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di medicinali per uso uma-no. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. del Decreto Legislativo 29 di-cembre 2007 n. 274. (TX17ADD4237) . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 89

PHARMACARE S.R.L. Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di medicinali per uso uma-no. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274 e s.m.i (TX17ADD4240) . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 90

PHARMACARE S.R.L. Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di medicinale per uso uma-no. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo del 29 dicem-bre 2007 n. 274 e s.m.i. (TX17ADD4073) . . . . . . . . . . . . Pag. 65

PHARMEG S.R.L. Comunicazione notifica regolare PPA

(TX17ADD4161) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 76

POLIFARMA S.P.A. Estratto Comunicazione notifica regolare AIFA/

PPA/P/34552 del 04.04.2017 (TX17ADD4139) . . . . . . . . Pag. 74

RANBAXY ITALIA S.P.A. Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di medicinali per uso uma-no. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE, così come modificato dal Regolamento 712/2012. (TX17ADD4115) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 69

RATIOPHARM ITALIA S.R.L. Comunicazione di rettifica relativa al medicinale CI-

TALOPRAM RATIOPHARM ITALIA (TX17ADD4263) . . Pag. 92

S.F GROUP S.R.L. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di medicinale per uso uma-no. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e s.m.i. (TX17ADD4132) . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 73

S.F. GROUP S.R.L. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immis-

sione in commercio di medicinale per uso umano. Mo-difica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274. (TX17ADD4112) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 68

S.F. GROUP S.R.L. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immis-

sione in commercio di medicinale per uso umano. Mo-difica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 (TX17ADD4113) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 68

S.F. GROUP S.R.L. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di medicinale per uso uma-no. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e s.m.i. (TX17ADD4133) . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 73

SANDOZ BV Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D. Lgs. 29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX17ADD4210) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 81

SANDOZ GMBH Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D. Lgs. 29/12/2007 n.274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX17ADD4208) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 80

SANDOZ S.P.A. Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di un medicinale per uso uma-no. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX17ADD4217) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 85

TEOFARMA S.R.L. Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di medicinali per uso uma-no. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX17ADD4212) . . . . . . . . . . . . . Pag. 82

TEVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 (TX17ADD4264) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 92

TEVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i. e del D. L.vo 29 dicembre 2007 n. 274 (TX17ADD4128) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 72

VISUFARMA S.P.A. Estratto comunicazione notifica regolare PPA

(TX17ADD4159) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 75

ZAMBON ITALIA S.R.L. Comunicazione di annullamento relativa al medici-

nale EPALFEN EPS (TX17ADD4076) . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 66

ZENTIVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE (TX17ADD4248) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 92

Page 10: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— X —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

ZENTIVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD4247) . . . . . . . . . . . . . . Pag. 91

Concessioni di derivazione di acque pubbliche

CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Dipartimento IV - Servizio 2 Richiesta concessione derivazione acqua pubblica

da pozzo (TU17ADF3958) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 93

CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Dipartimento IV - Servizio 2 Richiesta concessione d’acqua da pozzi (TU17A-

DF3950) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 92

PROVINCIA DI VITERBO Settore 04 Ambiente - Uf-ficio Risorse Idriche Richiesta di concessione di acqua da due pozzi

(TU17ADF3989) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 93

Consigli notarili

CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO Iscrizione a ruolo quale coadiutore del dott. Gaeta-

no Vladimiro Colonna (TX17ADN4271) . . . . . . . . . . . . . Pag. 93

CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO Iscrizione a ruolo quale coadiutore del dott. Mario

Cataldo (TX17ADN4272) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 93

CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO Avviso di trasferimento in Milano del dott. Giorgio

Verola (TX17ADN4270) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 93

Page 11: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 1 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

ANNUNZI COMMERCIALI

CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA

COOPERATIVA CIRCOLO NAUTICO PONTEDORO S.C.

Sede: via della Sdrisciola, 50 - 57025 Piombino (LI)Partita IVA: 01128180492

Convocazione di assemblea dei soci La Cooperativa avvisa i soci che è stata convocata l’assem-

blea ordinaria dei soci per il giorno 29 aprile 2017 ore 8,00 in prima convocazione ed in seconda convocazione per il giorno 13 maggio 2017 alle ore 14,00 con il seguente

Ordine del giorno: 1. Approvazione Bilancio d’esercizio chiuso al

31 dicembre 2016 completo di nota integrativa e di relazione del revisore unico;

2. Approvazione di fattibilità oppure di rinuncia alla costruzione dei ripostigli;

3. Approvazione «tariffe soci»; 4. Varie ed eventuali.

Piombino, 5 aprile 2017

Il presidenteFranco Verniani

TU17AAA3949 (A pagamento).

PIEMONTE SPORT S.P.A. Sede legale: via Agnelli, 40 - Fiano

Capitale sociale: € 1.239.500 i.v.Registro delle imprese: TorinoCodice Fiscale: 01969960010

Convocazione di assemblea ordinaria I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per

il giorno 29 aprile 2017 alle ore 18,00 presso il Circolo Golf Torino La Mandria in Fiano, via Agnelli n. 40, in prima con-vocazione, ed eventualmente in seconda convocazione per il giorno 6 maggio 2017, stesso luogo ed ora, con il seguente

Ordine del giorno: 1. Approvazione del progetto del bilancio ordinario

d’esercizio al 31 dicembre 2016; 2. Nomina amministratori e sindaci.

Deposito azioni ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962 n. 1745 presso la sede sociale.

Fiano, 31 marzo 2017

Il presidente del consiglio di amministrazioneCarla Ubertalli

TU17AAA3952 (A pagamento).

BANCA POPOLARE VALCONCASOC. COOP. P. A.

Sede legale: via R. Bucci n. 61 -47833 Morciano di Romagna (RN)

Capitale sociale e riserve al 31/12/2015 € 129.493.580,04

Convocazione di assemblea

I soci della Banca Popolare Valconca sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede sociale in via R. Bucci n. 61 per le ore 9.30 del giorno 29 aprile 2017, in prima convocazione, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno domenica 7 maggio 2017 alle ore 17, presso il Padiglione Fieristico in Morciano di Romagna, via XXV Luglio, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Comunicazioni del presidente in merito alle strategie anche di carattere straordinario;

2. Adesione anticipata alla piattaforma MTF; 3. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2016,

relazione degli Amministratori sull’andamento della gestione e nota integrativa, relazione del Collegio sinda-cale e delibere conseguenti ai sensi di legge; proposta di determinazione del compenso agli amministratori ai sensi dell’art. 31 dello Statuto sociale per l’anno 2017; determi-nazione del sovrapprezzo da aggiungere al valore nomi-nale delle azioni ai sensi dell’art. 2528, secondo comma, Codice civile;

4. Nomina di due Consiglieri di amministrazione ai sensi dell’art. 28 dello Statuto sociale; nomina di due mem-bri effettivi e due supplenti del Collegio dei probiviri ai sensi dell’art. 41 dello Statuto sociale;

5. Approvazione delle politiche di remunerazione e incentivazione e informativa;

6. Determinazione per l’anno 2017 della medaglia di presenza al Collegio sindacale ai sensi dell’art. 38 dello Sta-tuto sociale;

7. Informativa in ordine al processo di autovalutazione degli organi amministrativi.

Hanno diritto di intervenire in assemblea: i soci iscritti nel libro soci da almeno novanta giorni

rispetto alla data fissata per la prima convocazione; i soci che, almeno cinque giorni prima di quello fissato

per la riunione, abbiano depositato le azioni presso la sede legale o le dipendenze della banca;

i soci in possesso dell’apposita certificazione rilasciata, ai sensi dell’art. 85 del decreto legislativo del 24 febbraio 1998 n. 58, da un intermediario aderente al sistema di gestione accentrato Monte Titoli S.p.a.

Ogni socio ha diritto ad un solo voto, qualunque sia il numero delle azioni di cui risulti intestatario. I soci che hanno diritto di votare possono farsi rappresentare in assemblea da altro socio, mediante delega compilata a norma di legge.

Page 12: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 2 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

Ogni socio può rappresentare per delega altri soci nei ter-mini di legge e di statuto. Ai sensi dell’art. 2372 del Codice civile, quinto comma, «La rappresentanza non può essere conferita agli amministratori, ai sindaci ed ai dipendenti della società». I soci minori possono essere tutti rappresentati in assemblea da chi ne ha la legale rappresentanza.

Morciano di Romagna, 3 aprile 2017

p. Il consiglio di amministrazione -Il presidente

avv. Massimo Lazzarini

TU17AAA4062 (A pagamento).

BANCA DI CREDITO COOPERATIVODI MARINA DI GINOSA

SOCIETÀ COOPERATIVA Sede legale:viale Ionio snc - 74025 Marina di Ginosa (TA),

Registro delle imprese: Taranto n. 51687Codice Fiscale: 00133340737

Partita IVA: 00133340737

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria dei soci L’assemblea ordinaria dei soci è convocata per il

giorno 30 aprile 2017 alle ore 10, presso l’hotel Stella Maris sito in Marina di Ginosa, via Stella Maris snc, in prima con-vocazione e, occorrendo, per il 13 maggio 2017 alle ore 17, in seconda convocazione, stesso luogo, per discutere e deli-berare sul seguente

Ordine del giorno: 1. Discussione ed approvazione del bilancio e della nota

integrativa al 31 dicembre 2016, udite le relazioni degli ammi-nistratori e dei sindaci sull’andamento della gestione e sulla situazione dell’impresa: deliberazioni inerenti e conseguenti;

2. Informativa sulla riforma del Credito Cooperativo. Progetti di costituzione dei Gruppi Bancari Cooperativi. Deli-berazione assembleare di intenzione di adesione ad un gruppo;

3. Determinazione del gettone di presenza ai compo-nenti il Consiglio di amministrazione e Collegio sindacale;

4. Emolumenti da corrispondere al Collegio sindacale; 5. Politiche di remunerazione. Informativa all’assemblea; 6. Varie ed eventuali; 7. Elezioni per il rinnovo delle cariche sociali e nomina

del Collegio dei Probiviri che si svolgeranno secondo le norme previste dal regolamento elettorale vigente, in prosie-guo dell’assemblea, stesso luogo, il giorno 14 maggio 2017 dalle ore 9 alle ore 14.

Potranno prendere parte all’assemblea tutti i soci che, alla data di svolgimento della stessa, risultino iscritti da almeno novanta giorni nel libro soci.

Marina di Ginosa, 5 aprile 2017

p. Il consiglio di amministrazione -Il presidente

dott. Giuseppe Ratti

TU17AAA4068 (A pagamento).

SOCIETÀ DELLE TERME S.P.A. Sede: via F. De Sanctis, 14 - 65122 Pescara (PE)

Capitale sociale: € 1.181.529,70 i.v.Registro delle imprese: Pescara n. 01113020687

R.E.A.: e C.C.I.A.A. Pescara n. 70073Codice Fiscale: 01113020687

Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordinaria presso la sede sociale in Pescara alla via F. De Sanctis 14, per il giorno 28 aprile 2017 ore 11, in prima convocazione e, occorrendo, per il giorno 8 maggio 2017, stessi luogo e ora, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

In sede ordinaria: Esame e approvazione bilancio dell’esercizio chiuso al

31 dicembre 2016; deliberazioni propedeutiche, inerenti e conseguenti.

In sede straordinaria:

Riduzione del capitale sociale in proporzione delle per-dite portate dal suddetto bilancio e conseguente modifica dello statuto.

Pescara, 3 aprile 2017

Il presidente del consiglio di amministrazioneFranco Masci

TU17AAA4069 (A pagamento).

C.I.M.M. - CASSA INTERAZIENDALEMARINA MERCANTILE SOC. COOP.

in liquidazione Sede: Via Trento n. 16 - 34132 Trieste

Partita IVA: 00106200322

Convocazione di assemblea ordinaria dei soci

Il giorno 28 aprile 2017; presso la sede sociale di via Trento n. 16 in Trieste, si terrà in prima convocazione alle ore 20 l’assemblea ordinaria della «C.I.M.M. Cassa Intera-ziendale Marina Mercantile Soc. Coop. in liquidazione» e, ove occorra, in seconda convocazione il giorno 3 maggio 2017 alle ore 10, presso la sede medesima, con il seguente

Ordine del giorno:

Assemblea ordinaria: 1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 e 2490 del

Codice civile.

Il liquidatoreSergio Moro

TU17AAA4070 (A pagamento).

Page 13: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 3 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

TURISARCO S.P.A. Sede: viale Roma 10 - 38062 Arco (TN)

Capitale sociale: € 774.000,00 interamente versatoRegistro delle imprese: Trento n. 00123660227

Codice Fiscale: 00123660227

Avviso convocazione assemblea ordinaria I signori soci sono convocati in assemblea generale ordi-

naria dei soci il giorno 29 aprile 2017 alle ore 07.00, in Arco (TN) presso il Palace Hotel Città, viale Roma n. 10 per discu-tere del seguente

Ordine del giorno: 1. Esame bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre

2016 con relativi documenti allegati e delibere conseguenti; 2. Rinnovo del Consiglio di amministrazione e del Col-

legio sindacale con determinazione dei relativi compensi: delibere conseguenti.

L’eventuale seconda convocazione avrà luogo alle ore 11.00 del 12 maggio 2017 nelle stesso luogo e con lo stesso ordine del giorno.

I soci che intendono partecipare all’assemblea devono depositare le azioni presso la sede sociale, almeno un giorno prima della data fissata per l’assemblea ordinaria.

Il presidenteIvo Boroni

TU17AAA4147 (A pagamento).

SOCIETÀ PER LO SVILUPPODEL MAGAZZOLO PLATANI S.P.A.

Convocazione di assemblea I soci di questa società sono convocati in assemblea ordi-

naria per il giorno 30 aprile 2017 alle ore diciassette in prima convocazione presso i locali della sede amministrativa siti in Bivona nella Contrada Scaldamosche e in seconda convoca-zione per il giorno 19 maggio, stesso luogo e stessa ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno: 1) Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2016, nota inte-

grativa, relazione sulla gestione e relazione del Collegio sindacale e del Revisore contabile: deliberazioni relative e consequenziali;

2) Rinnovo cariche Consiglio di amministrazione; 3) Rinnovo cariche Collegio sindacale; 4) Rinnovo carica Revisore unico contabile; 5) Varie ed eventuali.

Potranno prendere parte all’assemblea gli azionisti iscritti nel libro dei soci almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’adunanza e depositano nel termine stesso i titoli azio-nari presso la sede sociale.

Bivona, 3 aprile 2017

Il presidente del C.d.A.G. Panepinto

TU17AAA4148 (A pagamento).

SOCIETÀ ANONIMA IMMOBILIARE TARANTINA

Società per azioni in liquidazione

Sede: viale Virgilio n. 4 - 74100 TarantoCapitale sociale: € 103.309,00 interamente versato

Registro delle imprese: C.C.I.A.A. di Taranto n. 33158Codice Fiscale: 80000330730

Convocazione di assemblea ordinaria

Ex art. 2366 del codice civile è convocata l’assemblea ordinaria degli azionisti in Taranto in via Pitagora n. 142 presso lo studio dell’avv. Alberto Nobile, il giorno 30 aprile 2017 alle ore 5,00 e occorrendo, in seconda convocazione, nello stesso luogo alle ore 17,30 del giorno 11 maggio 2017, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

In sede ordinaria: Bilancio ex art. 2490 del codice civile al 31 dicembre

2016, relazione e nota integrativa del liquidatore, relazione del Collegio sindacale, presentazione, discussione e relativa deliberazione;

Relazione del liquidatore sull’ipotesi di revoca dello stato di liquidazione finalizzata alla trasformazione della società da società per azioni a società a responsabilità limitata.

Il bilancio con le relazioni del liquidatore e dei sindaci sono depositati in copia presso il liquidatore, ex art. 2429, III comma del codice civile.

Il liquidatoreAlberto Nobile

TU17AAA4151 (A pagamento).

CONSORZIO FRUTTETO S.P.A.CONSORTILE SOCIETÀ AGRICOLA Sede legale: via Zavaglia n. 490 - Cesena (FC)

Capitale sociale: Euro 117.475,00 interamente versatoRegistro delle imprese: Forlì Cesena n. 03143520405

R.E.A.: 288135Codice Fiscale: 03143520405

Partita IVA: 03143520405

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso il Consorzio Frutteto S.p.A. Consortile società agri-cola, via Zavaglia n. 490, Cesena (FC), per il giorno 29 aprile 2017, alle ore 11.00, in prima convocazione ed, eventual-mente, per il giorno 30 aprile 2017, stessa ora e luogo, in seconda convocazione, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Autorizzazione integrazione contratto di affitto di ramo d’azienda con la società «Nericom S.r.l.»;

Page 14: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 4 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

2. Autorizzazione integrazione contratto di affitto d’azienda con la società «Romagna Fiorita sas di Neri P. & C.»;

3. Varie ed eventuali.

Cesena (FC), 10 aprile 2017

Il presidenteNeri Mauro

TU17AAA4183 (A pagamento).

IMMOBILIARE FAMICA S.P.A. Sede legale: p.zza Lovatelli n. 1, 00186 Roma (RM), Italia

Capitale sociale: Euro 185.760,00 interamente versatoRegistro delle imprese: Roma n. 00410290589

Codice Fiscale: 00410290589

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea presso la sede legale in Roma, piazza Lovatelli n. 1 in prima convoca-zione per il giorno 29 aprile 2017 ore 10,00 ed eventualmente in seconda convocazione per il giorno 2 maggio 2017, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre 2016. Deli-berazioni inerenti e conseguenti;

2. Determinazione del numero dei componenti del Con-siglio di amministrazione. Deliberazioni inerenti e conse-guenti;

3. Nomina del Consiglio di amministrazione. Delibera-zioni inerenti e conseguenti;

4. Determinazione del compenso dei membri del Consi-glio di amministrazione. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

Per l’intervento in assemblea valgono le disposizioni di legge e di statuto.

Roma, 7 aprile 2017

Per il consiglio di amministrazione - Il presidentePaolo Carchella

TV17AAA4030 (A pagamento).

IMMOBILIARE ALDROVANDI S.P.A. Sede legale: via Ulisse Aldrovandi n. 11,

00197 Roma (RM), ItaliaCapitale sociale: Euro 360.000,00 i.v.

Registro delle imprese: Roma n. 00630800639Codice Fiscale: 00630800639

Partita IVA: 02158421004

Convocazione assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede legale della società in Roma, via Ulisse Aldro-vandi n. 11, per il giorno 30 aprile 2017 alle ore 10,30 ed occorrendo una seconda convocazione per il giorno 3 maggio 2017, stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno: 1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2016 e

relazione del Collegio sindacale; deliberazioni inerenti e conseguenti;

2. Rinnovo dell’Organo amministrativo e del Collegio sindacale; determinazione dei compensi;

3. Nomina del direttore generale. L’intervento in assemblea è regolato dalle norme di legge

e di statuto.

Roma, 6 aprile 2017

L’amministratore unicodott. Arduino Abiosi

TV17AAA4044 (A pagamento).

S.I.A.G.A. S.P.A.Società Internazionale di Acquisto

e Gestione Alberghi Sede sociale: Via V. Veneto n. 169, 00187 Roma

Capitale sociale: Euro 5.164.500,00Registro delle imprese: di Roma n. 05852301000

Convocazione di assemblea ordinaria L’assembrea degli azionisti è convocata presso la sede

sociale, alle pre 15,30 del giorno 30 aprile 2017 in prima convocazione ed ove occorresse, in seconda convocazione, il giorno 24 maggio 2017 presso la sede sociale, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno: Esame del bilancio al 31 dicembre 2016; e della rela-

zione del Collegio sindacale; Rinnovo Consiglio di amministrazione; Rinnovo Collegio sindacale.

Deposito delle azioni presso la sede sociale nei termini di legge.

Il presidente del consiglio di amm.nesig. Lucio Massari

TV17AAA4059 (A pagamento).

CO.RI.DE.

Convocazione di assemblea ordinaria I soci sono convocati in Assemblea Ordinaria il giorno

domenica 30 aprile 2017 alle ore 08,00 in prima convoca-zione in Roma presso la sala «Leptis Magna» dell’hotel Ergife Palace sito in Roma, via Aurelia, 619 ed eventual-mente in seconda convocazione il giorno lunedì 15 maggio 2017 alle ore 15,30, presso lo stesso luogo della prima con-vocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno 1. Riclassificazione dell’utile dell’esercizio chiuso al

31/12/2014. 2. Approvazione del Bilancio di esercizio al 31/12/2016,

con annessa Nota integrativa, della relazione redatta dal Revisore contabile e della Relazione sulla gestione redatta dal Consiglio di amministrazione.

Page 15: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 5 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

3. Cerimonia di premiazione delle Borse di studio «Giu-seppe Cadrini.

4. Cerimonia di assegnazione premio «Fedeltà al concorso». 5. Varie ed eventuali.

Per il consiglio di amministrazione - Il presidenteFranco Gioacchini

TV17AAA4095 (A pagamento).

ITE S.P.A. Sede: via Acquasanta n. 3, 00178 Roma (RM), Italia

Capitale sociale: Euro 103.280,00 i.v.R.E.A.: RM-201758

Codice Fiscale: 01134290582Partita IVA: 00965411002

Convocazione di assemblea

I Signori azionisti sono convocati in assemblea il giorno domenica 30 aprile 2017 alle ore 8,00 in prima convocazione in Roma presso la sede sociale, in via Acquasanta n. 3 in prima convocazione ed occorrendo in seconda convocazione il giorno lunedì 27 maggio 2017 alle ore 16,30, presso lo stesso luogo della prima convocazione, per discutere e deli-berare sul seguente

Ordine del giorno 1. Comunicazioni del Presidente. 2. Bilancio al 31 dicembre 2016 - Relazione sulla gestione del

Consiglio di amministrazione - Relazione del collegio sindacale. 3. Nomina del Collegio sindacale. 4. Rinnovo dell’esonero degli amministratori dalle respon-

sabilità per le sanzioni.

Roma, 31 marzo 2017

ITE S.p.A. - Il presidente del consiglio di amministrazionedott. Giuseppe Bonanno di Linguaglossa

TV17AAA4098 (A pagamento).

BST S.P.A. in liquidazione

Sede sociale: via Lenin n. 1, 41012 Carpi (MO), ItaliaCapitale sociale: Euro 288.497,56Registro delle imprese: ModenaCodice Fiscale: 01201930557

Partita IVA: 01201930557

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in prima convocazione il giorno 30 aprile 2017 alle ore 11,00, ed in seconda convocazione il giorno 18 maggio 2017 alle ore 11,00 in Carpi, via Lenin n. 1, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno 1) Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2016; 2) Varie ed eventuali.

All’Assemblea possono partecipare gli azionisti legittimati ai sensi di legge e di statuto.

Il liquidatoredott.ssa Monica Rossi

TV17AAA4120 (A pagamento).

GARDASOL COMPANY S.R.L. Sede: via Campaldo n. 13, 25010 Limone S/G (BS), Italia

Capitale sociale: Euro 100.000,00Registro delle imprese: Brescia n. 00543570170

Codice Fiscale: 00543570170

Convocazione di assemblea ordinaria È convocata per il giorno 30 aprile 2017 alle ore 12,00, in

Limone sul Garda (Brescia), via Campaldo n. 13, ed occor-rendo in seconda convocazione il 19 maggio 2017, sessa ora e luogo, l’Assemblea dei soci per deliberare sul seguente:

Ordine del giorno 1) Presentazione e discussione del bilancio e della nota

integrativa al 31/12/2016; 2) Rinnovo cariche sociali; 3) Varie ed eventuali.

Limone sul Garda, 4 aprile 2017

L’amministratore unicosig. Fedrizzi Roberto

TV17AAA4143 (A pagamento).

COOPERATIVA GE.A.T. S.R.L. Sede: Corso Borsalino n. 44 - 15121 Alessandria

Codice Fiscale: 01558640064Partita IVA: 01558640064

Convocazione di assemblea È convocata una assemblea ordinaria dei soci, in prima

convocazione per il giorno 30 aprile 2017 alle ore 8:00 ed in seconda convocazione per il giorno sabato 27 maggio 2017 alle ore 18,00 presso il ristorante «Da Tunon», via Dante n. 4 - 15026 Oviglio per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno: 1. Esame bilancio chiuso al 31 dicembre 2016, nota

integrativa, relazione di gestione e relazione del Collegio sindacale, deliberazioni conseguenti;

2. Rinnovo cariche sociali e determinazione emolu-menti, deliberazioni conseguenti;

3. Varie ed eventuali.

Alessandria, 27 marzo 2017

Il presidenteB. Rossi

TV17AAA4226 (A pagamento).

Page 16: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 6 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

GESTIONI IMMOBILIARI PALATINO S.P.A. Sede: via L.F. Marsigli n. 5, 00176 Roma

Registro delle imprese: Tribunale di Roma n. 1764/81Codice Fiscale: 04974920581

Partita IVA: 01335121008

Convocazione di assemblea

I signori soci azionisti sono convocati in assemblea ordi-naria presso la sede sociale in Roma di via L.F. Marsigli n. 5 per il giorno 29 aprile 2017 alle ore 11.00, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere art. 2364 del codice civile.

Roma, 11 aprile 2017

L’amministratore unicoLuigi Colasanti

TV17AAA4254 (A pagamento).

CALZIFICIO PALATINO S.P.A. Sede: via L.F. Marsigli n. 5, 00176 Roma

Registro delle imprese: Tribunale di Roma Reg. n. 453/49Codice Fiscale: 00393170584

Partita IVA: 00877541003

Convocazione di assemblea

I signori soci azionisti sono convocati in assemblea ordi-naria presso la sede sociale in Roma di via L.F. Marsigli n. 5 per il giorno 29 aprile 2017 alle ore 10.00, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere art. 2364 del codice civile;

Roma, 11 aprile 2017

Il presidente del C.d.A.Giuliano Colasanti

TV17AAA4257 (A pagamento).

ARTCO SERVIZI SOCIETÀ COOPERATIVA

Convocazione di assemblea dei soci

Si comunica che, in prima convocazione per il giorno domenica 30 aprile 2017 alle ore 22.00 ed in seconda convocazione per il giorno venerdì 26 maggio 2017 alle ore 17.00 è convocata l’Assemblea ordinaria dei soci presso la sede legale di Artco Servizi Società Cooperativa a Pal-manova, in via Marinoni n. 9, per deliberare sul seguente ordine del giorno:

1. Lettura ed approvazione del bilancio e della nota inte-grativa dell’esercizio 2016, lettura della relazione sulla gestione del Consiglio di Amministrazione, della relazione del Collegio sindacale, della relazione del Revisore conta-bile: delibere conseguenti

2. Rinnovo del Collegio sindacale 3. Determinazione numero amministratori e delibere con-

seguenti 4. Aggiornamento del Regolamento interno 5. Aggiornamento del Regolamento per soci sovventori 6. Informativa sull’esito della revisione annuale

Il presidente del C.d.A.Ferruccio De Lorenzi

TX17AAA4080 (A pagamento).

EKOPRA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS

Sede legale: via Paolo VI n. 1 - 25073 BovezzoR.E.A.: 508615

Codice Fiscale: 03141100986Partita IVA: 03141100986

Convocazione di assemblea generale ordinaria dei soci

Con la presente, Ekopra Società Cooperativa Sociale convoca l’assemblea generale dei soci in sessione ordinaria secondo il calendario di seguito riportato:

29 aprile 2017 ore 09:00 in prima convocazione presso RSA Codogno Via Ugo Bassi, 39 - 26845 Codogno 18 Maggio 2017 ore 13:30 in seconda convocazione presso RSA Codogno Via Ugo Bassi, 39 - 26845 Codogno con il seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni del Presidente; 2. Approvazione del bilancio di esercizio al 31/12/2016,

della relazione sulla gestione del Consiglio di Amministra-zione, della relazione del Revisore Unico e altre relazioni allegate;

3. Nomina dei componenti del Consiglio di Amministra-zione, previa determinazione del numero; determinazione dei compensi degli amministratori;

4. Lettura verbali di revisione del Ministero dello Sviluppo Economico (Biennio di revisione: 2015-2016 e 2016-2017).

Le modalità ed il diritto al voto sono regolate da Statuto. Vista l’importanza degli argomenti in discussione, si

chiede ai Soci di garantire la massima partecipazione.

Il presidenteMagda Nassa

TX17AAA4081 (A pagamento).

Page 17: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 7 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

ELETTRORAVA S.P.A. Sede: via Don Sapino, n. 176 - Venaria Reale (TO)

Capitale sociale: € 1.200.000,00Partita IVA: 00472890011

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli azionisti della società sono convocati in Assemblea Ordinaria presso la sede sociale di Venaria (TO), via Don Sapino n.176 per il giorno 28 Aprile 2017 alle ore 17,00 in prima convocazione ed, occorrendo in seconda convocazione il giorno 26 Maggio 2017 alle ore 17,00 stesso luogo, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno: 1. Deliberazioni ai sensi dell’art.2364 del Codice civile

comma 1, punto 1 in merito al Bilancio al 31 dicembre 2016 con relazione del Consiglio di Amministrazione sulla gestione e del Collegio Sindacale, delibere relative;

2. varie ed eventuali. Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che

avranno depositato le proprie azioni nei modi e termini di legge ai sensi dell’art.2370 del Codice Civile.

Il presidente del consiglio di amministrazioneing. Rava Enrico

TX17AAA4083 (A pagamento).

ISTITUTO FINANZIARIO PER L’INDUSTRIA EDILIZIA “FINANCE SUD” S.P.A.

Sede legale: piazzetta Guastalla n. 11 - MilanoCapitale sociale: Euro 600.000,00 i.v.

Registro delle imprese: Milano 03753990260R.E.A.: Milano 1714759

Codice Fiscale: 03753990260

Convocazione di assemblea ordinaria

I Signori Soci, i Signori Amministratori ed i Signori Sin-daci della Società FINANCE SUD S.p.A. sono convocati in Assemblea Ordinaria in Milano, Piazzetta Guastalla n. 11, il giorno 28 aprile 2017, venerdì, alle ore 08:30, in prima convocazione, ed occorrendo, in seconda convocazione, il giorno 22 maggio 2017, lunedì, alle ore 15:00, in Catania, Viale Ulisse n. 22, per deliberare sul seguente

ordine del giorno Deliberazioni di cui all’art. 2364 cod. civ. n. 1). Ove occorra, ai sensi dell’art. 13 dello Statuto Sociale, si

indica che presso la Sede Legale della Società, in Milano, Piazzetta Guastalla n.11, è stabilita una postazione di col-legamento audio con il luogo dove si terrà l’Assemblea in seconda convocazione.

Deposito delle azioni, a norma di legge e di statuto, presso la sede sociale.

Milano, lì 06 aprile 2017

p. Il consiglio di amministrazione - Il vice presidentedott. Augusto Nobili

TX17AAA4085 (A pagamento).

ITALIA COM-FIDI SOCIETÀ CONSORTILEA RESPONSABILITÀ LIMITATA

Iscrizione all’albo ex art. 106 del TUB n. 19519 Sede: via Stazione delle Cascine, 5V - 50145 Firenze

Tel. 055/303441 Fax 055/301078Capitale sociale: € 57.352.562,50 i.v.Registro delle imprese: 94006780483

R.E.A.: FI 293820Codice Fiscale: 94006780483

Partita IVA: 06011290480

Convocazione di assemblea dei soci

E’ convocata l’Assemblea dei Soci che si terrà, in prima convocazione il 30 Aprile 2017 presso la sede della Società posta in Firenze Via Stazione delle Cascine, 5/V alle ore 13.30 e, occorrendo, in seconda convocazione come segue:

Lunedì 29 Maggio 2017 Alle ore 10.30 Stesso luogo Ordine del Giorno 1. Esame del Bilancio Individuale della Società al

31 Dicembre 2016 e deliberazioni consequenziali; 2. Nomina del Consiglio di Amministrazione, previa deter-

minazione del numero dei suoi componenti e fissazione della sua durata in carica;

3. Determinazione dei compensi spettanti ai membri del Consiglio di Amministrazione;

4. Varie ed eventuali.

Il presidente del consiglio di amministrazioneMassimo Vivoli

TX17AAA4086 (A pagamento).

RENE CAOVILLA S.P.A. Sede: via Paradisi n. 1 - Fiesso D’Artico (VE)

Capitale sociale: Euro 325.000 interamente versatoRegistro delle imprese: Venezia 00166690271

R.E.A.: Venezia 114868Codice Fiscale: 00166690271

Partita IVA: 00166690271

Convocazione di assemblea ordinaria

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea per il giorno 30.04.2017 alle ore 12.00 in prima convocazione, ed eventualmente per il giorno 29.05.2017 alle ore 12.00 in seconda convocazione, presso la sede sociale, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno 1) Approvazione del bilancio di esercizio chiuso al

31.12.2016 e relazioni accompagnatorie; 2) Emolumento all’Amministratore Unico per l’anno 2017.

L’amministratore unicoRenè Fernando Caovilla

TX17AAA4096 (A pagamento).

Page 18: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 8 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

CIRCOLO POLISPORTIVO DILETTANTISTICO AUPREMA SOC. COOP. Sede: via Garibaldi n. 47/49 – Cinisello Balsamo (MI)

Codice Fiscale: 00759300155Partita IVA: 00689230969

Convocazione di assemblea ordinaria dei soci

Il Consiglio d’Amministrazione ha deliberato di convo-care l’Assemblea Ordinaria dei Soci, in prima convocazione il giorno 30 aprile 2017 alle ore 8.00 presso il Salone R. Di Salvo, Via C. Villa n° 6, Cinisello Balsamo (MI), ed occor-rendo in seconda convocazione il giorno 15 maggio 2017 alle ore 21.00 stesso luogo per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno 1) Bilancio relativo all’esercizio sociale chiuso il

31.12.2016 e relazione del Sindaco Unico: deliberazioni ine-renti e conseguenti

2) Comunicazione del Presidente in relazione all’anda-mento dell’attività e alle scelte gestionali e di proseguimento dell’attività medesima.

Il presidenteLuigi Zavaroni

TX17AAA4099 (A pagamento).

ACLI SERVICE COOPERATIVA

Convocazione di assemblea ordinaria dei soci

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convo-care l’assemblea ordinaria dei soci, in prima convocazione, per il giorno 29 aprile 2017 alle ore 07.00 ed in seconda con-vocazione per il giorno sabato 06 maggio 2017 alle ore 15.00 presso la sede legale in Cinisello Balsamo (MI) Via Marconi n. 48 – 2° piano con il seguente

ordine del giorno: 1) Approvazione del bilancio d’esercizio al 31 dicembre

2016 e deliberazioni conseguenti; 2) Modifica alla disciplina relativa al prestito sociale; 3) Rinnovo dell’organo di controllo e definizione dell’in-

carico; 4) Varie ed eventuali.

p. Il consiglio di amministrazione - Il presidenteGerardo Bianchi

TX17AAA4102 (A pagamento).

BANCA POPOLAREDEL MEDITERRANEO S.C.P.A.

Sede legale e direzione generale:via A. Depretis n. 51 - NapoliCodice Fiscale: 03547120612

Partita IVA: 03547120612

Convocazione di assemblea ordinaria dei soci

I Soci della Banca Popolare del Mediterraneo scpa sono convocati in Assemblea Ordinaria in prima convoca-zione, a norma dell’art. 21.2 dello Statuto Sociale, per il giorno 29 aprile 2017, sabato, alle ore 08.00, in Napoli presso la sede legale alla via A. Depretis, 51, per discutere e delibe-rare in merito al seguente:

Ordine del Giorno 1. Bilancio per l’esercizio 2016. Relazione degli Ammi-

nistratori sulla Gestione, Relazione del Collegio Sindacale e della Società di Revisione; Deliberazioni inerenti e con-seguenti;

2. Determinazioni relative alle Politiche e prassi di Remu-nerazione (ai sensi dell’articolo 34 dello Statuto Sociale); approvazione della relazione ai sensi delle disposizioni nor-mative vigenti;

3. Ratifica nomina Amministratori Cooptati; 4. Varie ed eventuali. Qualora l’Assemblea in prima convocazione non fosse

validamente costituita per insufficienza del numero dei Soci presenti previsto dall’art. 26.1 dello Statuto Sociale, essa è sin d’ora indetta in seconda convocazione, con il medesimo ordine del giorno, per il giorno: sabato 27 maggio 2017, alle ore 9.00 presso la hall del “Polo dello Shipping” Via A. Depretis n. 51 - Napoli.

Ogni socio che abbia diritto di intervenire in Assemblea può farsi rappresentare nei limiti e nelle forme previsti dalla Legge e dallo Statuto Sociale.

Ai sensi dell’art. 23.1 dello Statuto Sociale, hanno diritto di intervenire in assemblea ed esercitare il diritto di voto coloro che risultano iscritti nel libro dei Soci almeno novanta giorni prima di quello fissato per l’assemblea indetta in prima con-vocazione.

Il biglietto di ammissione potrà essere ritirato, previo accertamento della legittimazione, presso la filiale di Napoli almeno due giorni prima della data fissata per l’assemblea.

I signori Soci potranno prendere visione della documenta-zione relativa all’ordine del giorno presso la sede legale della Banca sita in Napoli alla Via A. Depretis 51.

Il modulo per la compilazione della eventuale Delega a partecipare in Assemblea, nonché ogni altra informazione utile, sono disponibili sul sito internet della banca: www.bpmed.it .

Napoli, 30 marzo 2017

Il presidentedott. Gennaro Fusco

TX17AAA4103 (A pagamento).

Page 19: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 9 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

BANCA DI VITERBO CREDITO COOPERATIVO SOC. COOP. PER AZIONI

Cod. Abi 08931/8 - Cod. Cab. 14500-3 - Fondata nel 1911-Iscritta all’Albo delle Banche al n. 2727.6.0 - Iscritta all’Albo delle Società Cooperative a mutualità prevalente con il n. A161455 - Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo, al Fondo Nazionale di Garanzia, al Conciliatore Bancario Finanziario, all’Arbitro Bancario Finanziario

Sede sociale: via A. Polidori n. 72 – 01100 ViterboPunti di contatto: www.bancadiviterbo.it

Registro delle imprese: 00057680563R.E.A.: C.C.I.A.A. VT 1391Codice Fiscale: 00057680563

Partita IVA: 00057680563

Convocazione di assemblea ordinaria

I Soci della Banca di Viterbo Credito Cooperativo sono invitati ad intervenire all’Assemblea Ordinaria, in prima con-vocazione, il giorno 29 aprile 2017 alle ore 12,00 presso la Sede Sociale di Via A. Polidori, 72 a Viterbo, ed in seconda convocazione il giorno sabato 13 maggio 2017 alle ore 15,00 presso le “Terme dei Papi”, Viterbo – Strada Bagni n.12 per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno - Relazione del Consiglio di Amministrazione, con pro-

posta di riparto utili esercizio 2016 e relative deliberazioni; - Relazione del Collegio Sindacale e relativa deliberazione; - Presentazione ed approvazione del bilancio di esercizio

2016 e della relativa nota integrativa e relative deliberazioni; - Determinazione ai sensi dell’art. 21 dello Statuto Sociale,

in ordine al sovrapprezzo azioni; - Politiche di remunerazione. Informative all’Assemblea.

Deliberazioni conseguenti (art. 29 secondo comma Statuto Sociale);

- Determinazione del fido massimo da concedere a Soci e clienti e ad esponenti aziendali;

- Rinnovo/conferma polizze assicurative relative alla responsabilità civile, professionale ed infortuni degli ammi-nistratori, sindaci e dirigenti: determinazioni;

- Nomina della Commissione Elettorale (art.13 Regola-mento Assembleare/Elettorale);

- Informativa sulla riforma del Credito Cooperativo. Pro-getti di costituzione dei Gruppi Bancari Cooperativi. Delibe-razione assembleare di intenzione di adesione ad un gruppo;

- Varie ed eventuali. Il complessivo funzionamento dell’assemblea è regolato,

oltre che dalle norme di legge e statutarie in materia, dal regolamento assembleare valido anche per il rinnovo delle cariche sociali e liberamente consultabile presso l’Ufficio Soci.

Intervento e rappresentanza in Assemblea (Art. 24 dello Statuto Sociale):

-Possono intervenire all’Assemblea i Soci cui spetta il diritto di voto; hanno diritto di voto quelli che risultano iscritti da almeno novanta giorni nel libro soci.

-Ogni Socio ha un voto, qualunque sia il numero delle azioni a lui intestate.

-Il Socio può farsi rappresentare da altro Socio persona fisica che non sia Amministratore, Sindaco o dipendente della Società, mediante delega scritta, contenente il nome del rappresentante e nella quale la firma del delegante sia autenticata dal Presidente, da Consiglieri o dipendenti della Società a ciò delegati dal Consiglio, da un notaio o da un altro pubblico ufficiale a ciò per legge autorizzato.

-Ogni Socio può ricevere non più di una delega in caso di Assemblea Ordinaria e non più di cinque in caso di Assem-blea Straordinaria.

Viterbo, 12/04/2017

p. Il consiglio di amministrazione - Il presidenteVincenzo Fiorillo

TX17AAA4108 (A pagamento).

COOPERATIVA DI ABITAZIONE COOP CASA COMO SOCIETÀ COOPERATIVA

Albo Società Cooperative n. A113647 Sede: via Masaccio n. 2/4 - Como

Convocazione di assemblea generale ordinaria dei soci

I soci sono convocati in Assemblea Generale Ordina-ria presso la sede sociale in Como – via Masaccio n° 2/4, in prima convocazione per il giorno 30 aprile 2017 alle ore 09,00 e, qualora si rendesse necessaria la seconda convo-cazione, questa avrà luogo il giorno Venerdì 26 maggio 2017 alle ore 17,00, presso la medesima sede sociale, per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO 1) Elezione del Segretario dell’Assemblea; 2) Bilancio di Esercizio al 31 Dicembre 2016, relazione

del Consiglio di Amministrazione sulla gestione sociale e del Revisore

Legale dei Conti: deliberazioni relative; 3) Rinnovo del Consiglio di Amministrazione scaduto per

compiuto mandato previa determinazione del numero dei componenti per il prossimo triennio;

4) Esito della revisione Legge 59/92. In seconda convocazione l’Assemblea delibererà valida-

mente su tutti gli argomenti all’Ordine del Giorno qualunque sia il numero dei Soci intervenuti.

Como lì, 31 marzo 2017

p. Il consiglio di amministrazione - Il presidenteRenato Brenna

TX17AAA4109 (A pagamento).

Page 20: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 10 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

AUTOMOBILE CLUB COSENZA

Convocazione di assemblea

Ai sensi dello Statuto ACI e dell’Automobile Club Cosenza, l’Assemblea dei Soci è convocata, presso la sede sociale dell’Ente sita in Cosenza Via A. Moro n. 27, il giorno 12 maggio 2017 alle ore 11,00 in prima convocazione e il giorno 13 maggio 2017 alle ore 11,00 in seconda convo-cazione con il seguente ordine del giorno:

1. Elezione dei Componenti del Consiglio Direttivo per il quadriennio 2017-2021;

2. Elezione di due Componenti effettivi del Collegio dei Revisori dei Conti per il quadriennio 2017-2021.

Le operazioni di voto si svolgeranno presso un unico seg-gio elettorale aperto presso la sede sociale dell’Ente dalle ore 11,10 alle ore 15,10.

Il commissario straordinariodott. Mario Colelli

TX17AAA4111 (A pagamento).

BANCA DI CREDITO COOPERATIVODI LESMO SOCIETÀ COOPERATIVA

Iscritta all’Albo Società Cooperative al n. A159661 Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti e al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo

Sede legale: piazza Dante, 21/22 - Lesmo (MB)Registro delle imprese: Tribunale di Monza - Reg. Soc. n. 5195

Codice Fiscale: 01485550154

Convocazione di assemblea ordinaria - Rettifica

Con riferimento alla convocazione di assemblea già pub-blicata nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 42 del 08/04/2017, codice redazionale TX17AAA3800, inserzione n. 1700011097.

Nel testo viene abrogato il punto all’Ordine del Giorno contraddistinto:

2) Ripianamento della perdita di esercizio rinviata a nuovo.

p. Il consiglio di amministrazione - Il presidentedott. Carlo Maria Beretta

TX17AAA4122 (A pagamento).

COOPERATIVA EDIFICATRICELA FAMILIARE SOCIETÀ COOPERATIVA

Sede legale: via Piantadosi, 1 - 20085 Locate di Triulzi (MI)Registro delle imprese: 101342

R.E.A.: CCIAA n. 511220Albo Naz. Coop. n. A106544Codice Fiscale: 03158720155

Partita IVA: 03158720155

Convocazione di assemblea generale ordinaria dei soci

I Signori Soci della Cooperativa Edificatrice La Familiare Societa’ Cooperativa sono convocati in Assemblea Generale Ordinaria in prima convocazione per il giorno 28 Aprile 2017

alle ore 8.00 a.m. presso la sede della Societa’ in Via Stefano Piantadosi 1 20085 Locate di Triulzi (MI) ed occorrendo, in seconda convocazione valida qualunque sia il numero dei presenti, per il giorno sabato 6 maggio 2017 alle ore 10.30 a.m. presso uffici coop di Via Stefano Piantadosi 1 20085 Locate di Triulzi (MI) per discutere e deliberare sul seguente ordine del Giorno:

1) nomina del segretario; 2) lettura verbale seduta precedente; 3) approvazione delle relazioni del Consiglio di Ammi-

nistrazione e del Revisore legale al bilancio dell’esercizio chiuso al 31/12/2016;

4) approvazione nota integrativa e bilancio dell’esercizio chiuso al 31/12/2016;

5) comunicazioni del Presidente riguardanti il regolamento per prestiti sociali e ratifica delle modifiche apportate dal cda in data 23/12/2016 agli art.3, comma 1 e art.5 comma 3;

6) sostituzione integrale del vigente regolamento asse-gnazione alloggi in godimento di bene sociale, approvato dall’Assemblea Generale Ordinaria dei soci in data 9 Mag-gio 2015.

Locate di Triulzi, 3 Aprile 2017

Il presidenteBambini Luciano

TX17AAA4131 (A pagamento).

COOPERATIVA ANTONIO LABRIOLA Sede: via Falck n. 51 - Milano

Capitale sociale: € 8.463,00Registro delle imprese: Milano 08813880153

Convocazione di assemblea ordinaria

A norma dell’articolo 2366, comma 2, codice civile, i soci sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno 30 aprile 2017 alle ore 08.00 presso la sede della cooperativa in Milano via Falck n. 51 e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 12 maggio 2017 alle ore 21.00 stesso luogo per discu-tere e deliberare sul seguente

ordine del giorno: 1) Nomina del Presidente e del segretario dell’Assemblea; 2) Relazione del Presidente del Consiglio di Amministra-

zione; 3) Bilancio al 31/12/16, nota integrativa; 4) Varie ed eventuali.. Possono intervenire all’assemblea i soci cui spetta il diritto

di voto ai sensi del vigente statuto. Milano, lì 07/04/2017

Il presidente del C.d.A.Rossi Pierluigi

TX17AAA4134 (A pagamento).

Page 21: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 11 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

EAGLE PICTURES S.P.A. Sede legale: via E. Romagnoli n. 6 – 20146 Milano

Capitale sociale: euro 7.272.000,00 i.v.Registro delle imprese: Milano 08338170155

Codice Fiscale: 08338170155

Integrazione della convocazione di assemblea ordinaria

Ad Integrazione dell’Avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte II n. 42 del 08/04/2017, contrassegnata dal codice redazionale TX17AAA3781, La Società comunica ai Signori Azionisti che l’Assemblea ordinaria del prossimo 27 Aprile 2017 ore 11 dovrà inoltre deliberare in merito alla:

- Nomina della società di revisione legale dei conti ai sensi del D.Lgs 39/2010

Milano, 7 aprile 2017

Eagle Pictures S.p.A.- Il presidente del consiglio di amministrazione

Tarak Ben Ammar

TX17AAA4144 (A pagamento).

UNIONE AGENTI SAI SOCIETÀ COOPERATIVA

In breve “U.A.S. SOC.COOP.” Sede: via Gavirate n. 16 - Milano

Registro delle imprese: Milano 00806950499R.E.A.: Milano 1401457

Partita IVA: 00806950499

Convocazione di assemblea dei soci

I Signori Soci sono invitati a partecipare all’Assemblea della Societa’ in intestazione convocata per il giorno 30 aprile 2017 alle ore 7,00 in prima convocazione, presso la sede della Cooperativa UAS in Via Gavirate, 16, 20148 Milano, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno Merco-ledi 03 maggio 2017 alle ore 12,30

presso LO STUDIO DEL NOTAIO LUIGI ZAMPA-GLIONE, VIA CEFALONIA N.70, BRESCIA

Per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: PARTE STRAORDINARIA; 1) Trasferimento della sede legale da Milano, Via Gavirate

n.16 a Brescia, Via Codignole n. 45; PARTE ORDINARIA 2) Approvazione del bilancio chiuso al 31/12/2016 e deli-

bere conseguenti; 3) Delibera in relazione ai compensi ed ai rimborsi spese

ai componenti del Consiglio di Amministrazione.

Il presidente del consiglio di amministrazioneFrancesco Santacroce

TX17AAA4146 (A pagamento).

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI RONCIGLIONE E BARBARANO ROMANO SOC. COOP.

codice A.B.I. 8778.

Iscritta all’Albo delle Cooperative al nr. A117348 - Iscritta all’Albo degli Enti Creditizi - Aderente al Fondo Nazio-nale di Garanzia - Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo - Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo

Sede: via Roma n. 83 - Ronciglione (VT)Registro delle imprese: Viterbo 00086710563

Codice Fiscale: 00086710563Partita IVA: 00086710563

Convocazione di assemblea ordinaria

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato la convo-cazione dell’Assemblea Ordinaria dei Soci - ai sensi degli artt. 24, 27 e 30 dello Statuto Sociale - nei locali siti a Ron-ciglione in via Aldo Moro n.13 presso il complesso “Centri sportivi comunali (palestra)”, in prima convocazione alle ore 10,00 del 28 aprile 2017 e, occorrendo, in seconda con-vocazione alle ore 10,00 del 13 maggio 2017, per discutere e deliberare sul seguente

ordine del giorno: 1. Esame ed approvazione del Bilancio d’esercizio 2016

della Banca di Credito Cooperativo di Ronciglione: delibera-zioni inerenti e conseguenti;

2. Esame ed approvazione del Bilancio d’esercizio 2016 della Banca di Credito Cooperativo di Barbarano Romano: deliberazioni inerenti e conseguenti;

3. Bilancio sociale e di missione al 31.12.2016 della Banca di credito Cooperativo di Ronciglione;

4. Determinazione, ai sensi dell’art. 30 dello statuto, dell’ammontare massimo delle posizioni di rischio che pos-sono essere assunte nei confronti dei soci, dei clienti e degli esponenti aziendali;

5. Politiche di remunerazione. Informative all’assemblea; 6. Informativa sulla riforma del credito cooperativo. Costi-

tuzione dei Gruppi Bancari Cooperativi. Discussione e conseguenti deliberazioni di intenzione di

adesione ad un Gruppo. Tutta la documentazione relativa ai punti all’ordine del

giorno dell’Assemblea Ordinaria è disponibile presso l’Uffi-cio Segreteria della Direzione Generale e presso i Responsa-bili delle Filiali dell’Istituto.

La riunione ed i lavori dell’Assemblea si svolgeranno secondo le modalità e nel rispetto delle “Norme regolamen-tari per lo svolgimento dei lavori assembleari” approvate dall’Assemblea dei Soci, anch’esse disponibili presso la Segreteria e le Filiali come sopra indicato.

Potranno prendere parte all’Assemblea tutti i soci che, alla data di svolgimento della stessa, risultino iscritti da almeno novanta giorni nel libro dei soci.

Page 22: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 12 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

Il Presidente Sig. Giuseppe Ginnasi ed il Consigliere Sig. Sandro Altissimi saranno a disposizione dei Soci, per gli adempimenti previsti in ordine al rilascio delle deleghe, presso la sede sociale, nei dieci giorni lavorativi antece-denti la data della prima convocazione, dalle ore 10,00 alle ore 13,00.

Ronciglione, lì 08 aprile 2017

Il presidente del consiglio di amministrazioneGiuseppe Ginnasi

TX17AAA4152 (A pagamento).

BANCA DI FRASCATI DI CREDITO COOPERATIVO S.C.P.A.

In liquidazione Albo Società Cooperative n. A205213

Sede legale: via Tuscolana Vecchia n. 109 - Frascati (RM)Registro delle imprese: Roma 10226361003

Convocazione di assemblea ordinaria dei soci

L’Assemblea ordinaria dei Soci della Banca di Frascati di Credito Cooperativo ScpA in liquidazione, è convocata in prima convocazione, per il giorno 30/04/2017, alle ore 17.00, in Frascati (RM) presso la sede sociale e, in seconda convo-cazione, per il giorno 06/05/2017 alle ore 9.00 in Frascati (Rm), via Tuscolana n. 20, presso Hotel Villa Mercede – sala Campitelli, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

1) Bilancio al 31 dicembre 2016: deliberazioni inerenti e conseguenti;

2) Attribuzione della revisione dei conti al Collegio Sinda-cale come consentito dall’art. 44 del vigente statuto sociale.

Potranno intervenire ed hanno diritto di voto tutti i soci che, alla data di svolgimento della stessa, risultino iscritti da almeno novanta giorni nel libro soci.

Ai sensi dell’art. 25 dello Statuto Sociale il socio può farsi rappresentare da altro socio persona fisica che non sia amministratore, sindaco o dipendente della Società, mediante delega scritta.

La documentazione relativa alle materie all’ordine del giorno sarà messa a disposizione dei soci presso la sede sociale nei termini di legge e di statuto.

Si ha motivo di ritenere che difficilmente in prima con-vocazione sarà raggiunto il numero legale e che, pertanto, l’assemblea potrà tenersi in seconda convocazione

Frascati, 5 aprile 2017

Il liquidatoreGianluca Raggi

TX17AAA4154 (A pagamento).

GRIMM S.P.A. in liquidazione

Sede: via Guido Baccelli n. 7 - Tivoli (RM)Capitale sociale: euro 2.200.000 versato 2.134.500,00

R.E.A.: RM-1129614Partita IVA: 08963801009

Convocazione di assemblea

Gli Azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria in Fonte Nuova (RM) presso il centro commerciale “La Fonte” in via delle Molette 245, in prima convocazione per il giorno 29 aprile 2017 alle ore 12,00, ed occorrendo nello stesso luogo in seconda convocazione per il giorno 26 mag-gio 2017 alle ore 18,00 per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del Giorno 1) Deliberazioni inerenti e conseguenti al bilancio di eser-

cizio chiuso al 31 Dicembre 2016 con relazione del collegio sindacale;

2) Varie ed eventuali. La partecipazione all’Assemblea sarà regolata con il depo-

sito dei certificati azionari ai sensi dell’art. 22 dello Statuto Sociale.

Il liquidatoreDelio Rossi

TX17AAA4156 (A pagamento).

PLT ENERGIA S.P.A. Sede: via Dismano n.1280 - 47522 Cesena (FC), Italia

Codice Fiscale: 03953890401Partita IVA: 03953890401

Convocazione di assemblea ordinaria

L’Assemblea degli Azionisti della società PLT energia S.p.A. è convocata in seduta ordinaria in unica convocazione in data 28 aprile 2017 alle ore 11 presso la sede sociale in Cesena via Dismano n.1280, per discutere e deliberare il seguente:

Ordine del giorno 1. Approvazione del Bilancio di esercizio al 31 dicembre

2016 corredato delle relative relazioni e presentazione del Bilancio consolidato al 31 dicembre 2016: delibere inerenti e conseguenti;

2. Proposta di destinazione del risultato d’esercizio. Partecipazione all’Assemblea Il capitale sociale di PLT energia S.p.A. ammonta ad

€ 2.391.850,00 ed è composto da nr. 23.918.500 azioni ordi-narie, senza indicazione del valore nominale. Ogni azione dà diritto ad un voto nell’Assemblea ordinaria. La Società non detiene azioni proprie.

Ai sensi dell’art. 83 -sexies del D.Lgs. 58/1998 (“TUF”) sono legittimati a intervenire in Assemblea e a esercitare il diritto di voto coloro in favore dei quali sia pervenuta alla Società apposita comunicazione effettuata da un intermedia-rio autorizzato sulla base delle evidenze contabili relative al

Page 23: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 13 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

termine del 7° (settimo) giorno di mercato aperto precedente la data dell’Assemblea (19 aprile 2017 - record date). Le registrazioni in accredito e in addebito compiute sui conti successivamente a tale data non rilevano ai fini della legitti-mazione all’esercizio del diritto di voto nell’Assemblea.

Esercizio del voto per delega Ogni socio che ha diritto di intervenire in assemblea può

farsi rappresentare mediante delega scritta, nel rispetto della normativa vigente.

Documentazione La documentazione relativa agli argomenti all’ordine del

giorno dell’Assemblea sarà messa a disposizione degli Azio-nisti e di coloro ai quali spetta il diritto di voto, nei termini di legge, presso la sede sociale e sarà consultabile nel sito internet della Società www.pltenergia.it.

Cesena, 10 Aprile 2017

Il presidente del consiglio di amministrazionePierluigi Tortora

TX17AAA4157 (A pagamento).

BANCA INTERPROVINCIALE S.P.A. Sede: via Emilia Est, 107 - Modena

Capitale sociale: € 40.000.000Partita IVA: 03192350365

Convocazione di assemblea - Avviso di rettifica

A parziale modifica del precedente avviso di convocazione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale parte seconda n. 38 del 30 Marzo 2017 ,si precisa che i signori Azionisti sono convo-cati in Assemblea Straordinaria in Modena presso la Sede di Banca Interprovinciale S.p.A – Via Emilia Est, 107 in prima convocazione per il giorno 23 maggio 2017, alle ore 16, anzi-chè il 30 aprile alle ore 16.00. Viene, invece, confermata la data della seconda convocazione, presso il Forum Monzani, in Modena - Via Aristotele, 33, per il giorno 25 maggio 2017, alle ore 14.30’.

Il presidenteUmberto Palmieri

TX17AAA4167 (A pagamento).

SENSITIVA S.P.A. in liquidazione

Sede legale: Costa delle Noci, 2 - BiellaCapitale sociale: versato € 255.000,00

Registro delle imprese: Biella 00897940151

Convocazione di assemblea

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Biella, Costa delle Noci, 2, presso la sede sociale, per le ore 10 del giorno 29 aprile 2017 in prima convocazione e per la stessa ora del giorno 29 maggio 2017 in eventuale seconda convocazione per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del Giorno Provvedimenti di cui all’art. 2364 Codice Civile. Per l’intervento all’assemblea valgono le disposizioni di

legge e di statuto ed i Signori Azionisti sono pregati di depo-sitare le loro azioni presso la sede sociale.

Il liquidatoreCesare Penna

TX17AAA4168 (A pagamento).

KENNOK SC Sede legale: via Giulini, 7 – 20900 Monza

Codice Fiscale: 03221060134Partita IVA: 03221060134

Convocazione di assemblea generale dei soci

I Signori Soci sono convocati in Assemblea Ordinaria per il giorno 30 aprile 2017 alle ore 8.00 in prima convocazione ed eventualmente per il giorno 24 maggio 2017 alle ore 15.00 in seconda convocazione, presso gli uffici di Eureka, in Como – via Martino Anzi 8 per discutere e deliberare sul seguente

“Ordine del giorno” - Approvazione bilancio di esercizio al 31/12/2016; - Determinazione dei compensi del Consiglio di Ammini-

strazione. L’intervento in Assemblea è regolato dalle norme di Legge

e di Statuto. I soci potranno farsi rappresentare anche mediante delega

da apporre in calce alla presente comunicazione. Monza, 03/04/2017

Il presidenteSalvatore Nuara

TX17AAA4170 (A pagamento).

SICURITALIA MULTISERVICE S.C. Sede legale: via Martino Anzi, 8 – 22100 Como

Codice Fiscale: 03031600137Partita IVA: 03031600137

Convocazione di assemblea generale dei soci

I Signori Soci sono convocati in Assemblea Ordinaria per il giorno 29 aprile 2017 alle ore 07.30 in prima convocazione ed eventualmente per il giorno 26 maggio 2017 alle ore 11.00 in seconda convocazione, presso la sede sociale in via Mar-tino Anzi 8, a Como per discutere e deliberare sul seguente

“ordine del giorno” - Approvazione bilancio di esercizio al 31/12/2016; - Rinnovo cariche del Collegio Sindacale e conferimento

incarico della revisione legale e determinazione dei relativi compensi;

Page 24: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 14 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

- Approvazione del nuovo regolamento interno ex Legge 142/2001.

L’intervento in Assemblea è regolato dalle norme di Legge e di Statuto.

I soci potranno farsi rappresentare anche mediante delega da apporre in calce alla presente comunicazione.

Como, 07/04/2017

Il presidenteSantarella Cesare

TX17AAA4171 (A pagamento).

SICURITALIA SERVIZI FIDUCIARI S.C. Sede legale: via Martino Anzi, 8 – 22100 Como

Codice Fiscale: 02950480133Partita IVA: 02950480133

Convocazione di assemblea ordinaria dei soci

I soci delegati dalle assemblee separate di “Sicuritalia Servizi Fiduciari Società Cooperativa” sono convocati il giorno 30 aprile 2017 alle ore 08.00 e, qualora occorresse, in seconda convocazione il giorno 8 maggio 2017 alle ore 11.30 presso lo Studio del Notaio Christian Nessi, Via Aristide Bari 1, in Como, per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO: 1. Approvazione del bilancio al 31/12/2016, delle relazioni

allegate e delibere conseguenti; 2. Approvazione nuovo regolamento interno ex Legge

142/2001; 3. Approvazione Piano ex art. 6 Legge 142/2001; 4. Ratifica dell’incarico alla società designata per la certi-

ficazione di bilancio ai sensi della Legge 59/1992. 5. Determinazione dei compensi del Consiglio di Ammi-

nistrazione; Le assemblee separate, che precederanno l’assemblea

generale discuteranno il medesimo ordine del giorno con l’aggiunta del seguente punto: “elezione dei delegati e dei rispettivi supplenti”, si terranno nei seguenti luoghi e date:

- Soci assegnati alla Sezione Elettorale di Milano. In prima convocazione: 29 aprile 2017 ore 8.00 e, qua-

lora occorresse in seconda convocazione, 2 maggio 2017 ore 11.00, in Milano, Via Moneta E.T. n.75;

- Soci assegnati alla Sezione Elettorale di Torino. In prima convocazione: 29 aprile 2017 ore 8.00 e, qua-

lora occorresse in seconda convocazione, 3 maggio 2017 ore 11.00, in Torino, Via Barletta n. 178;

- Soci assegnati alla Sezione Elettorale di Roma. In prima convocazione: 29 aprile 2017 ore 8.00 e, qua-

lora occorresse in seconda convocazione, 4 maggio 2017 ore 12.00, in Roma, Via Licio Giorgeri snc;

- Soci assegnati alla Sezione Elettorale di Bologna. In prima convocazione: 29 aprile 2017 ore 8.00 e, qua-

lora occorresse in seconda convocazione, 5 maggio 2017 ore 12.00, in Elmas (Ca), Via della Rinascita 14/16;

Per quanto non previsto nel presente avviso, valgono le norme dello Statuto.

Per conoscere la propria sezione elettorale i soci possono inoltrare una richiesta all’indirizzo mail [email protected]

Como, 07/04/2017

Il presidenteMauro Aufiero

TX17AAA4172 (A pagamento).

LAGAZUOI S.P.A. Sede: via del Mercato, 14 - Cortina d’Ampezzo (BL)

Capitale sociale: Euro 360.220,00 i. v.Registro delle imprese: Belluno 00083390252

R.E.A.: C.C.I.A.A. Belluno 34596Codice Fiscale: 00083390252

Convocazione di assemblea

I signori azionisti della LAGAZUOI S.p.A. sono convo-cati in assemblea ordinaria in Cortina d’Ampezzo, presso la sala riunioni della Parrocchia di Cortina d’Ampezzo, in Via del Mercato n. 12, in prima convocazione il giorno 30 aprile 2017 alle ore 8,00 ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 3 maggio 2017 alle ore 18,00, stesso luogo, per discutere e deliberare sul seguente

ordine del giorno: 1. Adempimenti ai sensi dell’art. 2364 Codice Civile.

Esame ed approvazione del bilancio e dei relativi allegati alla data del 31.12.2016 e deliberazioni conseguenti.

2. Nomina dei componenti del Consiglio di Amministra-zione, dei Sindaci e del Presidente del Collegio Sindacale. Determinazione dei relativi compensi.

Le modalità d’intervento e di voto sono stabilite dalla legge e dallo Statuto Sociale.

p. Il consiglio di amministrazione - Il presidenteMassimo Alverà

TX17AAA4173 (A pagamento).

COOPERATIVA DI CONSUMODI ALBIATE E TRIUGGIO S.C.R.L.

Albo Cooperative A100543 Sede: via Italia, 3 - Albiate (Mb)Codice Fiscale: 0.076.945.015.6

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede sociale in Albiate (Mb), via Italia n. 3, per il giorno 30 aprile 2017 ore 09,00 in prima convocazione, ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 26 mag-gio 2017 alle ore 21.30 presso la “Sala San Fermo” di Albiate (Mb) in via Marconi 17, per deliberare sul seguente

Page 25: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 15 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

ordine del giorno: 1) Deliberazioni ai sensi articolo 2364, comma 1, n.1 e n.3

del Codice Civile. 2) Modifiche regolamento prestito soci.

Il presidente del C.d.A.Riva Elio Pietro

TX17AAA4174 (A pagamento).

BONOTTO HOTELS S.P.A. Sede: viale delle Fosse, 3 - 36061- Bassano del Grappa (VI)

Capitale sociale: € 2.634.150 i.v.Registro delle imprese: Vicenza 01276640248

Codice Fiscale: 01276640248Partita IVA: 01276640248

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli azionisti della Bonotto Hotels s.p.a. sono convocati in Assemblea ordinaria in prima convocazione il giorno sabato 29 aprile 2017, alle ore 8,00 presso la sede legale in Bassano del Grappa, Viale delle Fosse, 3, per discutere e deliberare in merito al seguente

ordine del giorno 1. - presentazione ed approvazione del bilancio di eserci-

zio al 31 dicembre 2016, relazione del Collegio sindacale, deliberazioni inerenti e conseguenti.

2.- rinnovo del Collegio Sindacale per scaduto triennio, designazione del presidente e determinazione del compenso.

Qualora l’Assemblea in prima convocazione non fosse validamente costituita per insufficienza del numero legale essa è sin d’ora convocata in seconda convocazione, con il medesimo ordine del giorno, per il giorno

Giovedì 18 maggio 2017, ore 10,00 presso l’ Hotel Belvedere Piazzale G. Giardino,14 , Bassano del Grappa Ai sensi dell’ art. 16 dello Statuto sociale, hanno diritto ad

intervenire all’ Assemblea ed esercitarvi il diritto di voto solo coloro che risultano iscritti nel libro dei soci almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’Assemblea in prima con-vocazione e che siano in possesso del documento attestante l’avvenuto deposito,nello stesso termine, delle azioni presso la sede sociale .

Per tale periodo, e fino a che l’Assemblea non abbia avuto luogo, le azioni resteranno indisponibili.

Gli azionisti possono farsi rappresentare nell’ Assemblea da altra persona mediante delega da conferirsi per iscritto .

Bassano del Grappa, 10 aprile 2017

L’amministrato unicocav. Faresin Giannina

TX17AAA4175 (A pagamento).

C.A.M.P.A. - CASSA NAZIONALE ASSISTENZA MALATTIE PROFESSIONISTI ARTISTI E LAVORATORI AUTONOMI

Società di Mutuo Soccorso (Legge 3818/1886) Sede: via Calori 2/G - 40122 Bologna

R.E.A.: CCIAA Bologna 134065Codice Fiscale: 80049250378

Convocazione di assemblea generale ordinariadegli associati

Il Consiglio di Amministrazione della Cassa Nazionale Assistenza Malattie Professionisti, Artisti e Lavoratori Auto-nomi (C.A.M.P.A.) convoca a norma dello Statuto e del Rego-lamento di attuazione vigenti, l’Assemblea Generale degli Associati per il giorno 12 maggio 2017 alle ore 6,00 in prima convocazione e per il giorno 13 maggio 2017 alle ore 10,00 in seconda convocazione presso “Oratorio di San Filippo Neri” Via Manzoni 5/7 Bologna, per discutere il seguente

Ordine del Giorno: 1) Relazione del Consiglio di Amministrazione, Relazione

del Collegio dei Sindaci e Approvazione Bilancio Consun-tivo 2016;

2) Approvazione Bilancio Preventivo 2017; 3) Elezioni Cariche Sociali per il quadriennio 2017-2020; 4) Compensi e Medaglie di presenza Organi Sociali; 5) Ratifica modifiche Regolamento generale 6) Varie ed eventuali. Per la partecipazione all’Assemblea si richiamano gli

artt. 22 e segg. dello Statuto. Gli atti ufficiali inerenti i bilanci sono depositati presso

la sede sociale in via Luigi Calori 2/G – 40122 Bologna e sono a disposizione di tutti gli associati dal 27 aprile al giorno 10 maggio in orario di ufficio.

Bologna, 30 marzo 2017

Il presidentedott. Francesco Zinzani

TX17AAA4176 (A pagamento).

SE.DE.CO. SOC. COOP.

Convocazione di assemblea ordinaria dei soci

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 31 Marzo 2017, è convocata l’Assemblea Ordinaria dei soci in I convocazione per il giorno 30/04/17 alle ore 23.00 presso la sede amministrativa sita in via Antonio Zanussi 15/17 e, se necessario, in II Convocazione per il giorno 19 Maggio 2017 alle ore 15:00 presso la sede amministrativa sita in Udine, Via Antonio Zanussi 15/17, con il seguente Ordine del Giorno:

1. Saluto del Presidente; 2. Approvazione del Bilancio di Chiusura al 31/12/2016,

relativi allegati e deliberazioni conseguenti; 3. Elezione del Consiglio di Amministrazione e delibera-

zioni conseguenti;

Page 26: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 16 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

4. Conferimento incarico di revisione legale dei conti ai sensi dell’art.13 del D.Lgs. 27 Gennaio 2010 n. 39 con deter-minazione del corrispettivo spettante;

5. Varie ed eventuali.

p. Il consiglio di amministrazione - Il presidenteAlberto Sbuelz

TX17AAA4177 (A pagamento).

BANCA EMILVENETA S.P.A. Sede: viale Reiter, 34 - ModenaCapitale sociale: € 15.000.000

Partita IVA: 02881910364

Convocazione di assemblea - Avviso di rettifica

A parziale modifica del precedente avviso di convocazione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale parte seconda n. 38 del 30 marzo 2017, si precisa che i signori Azionisti sono con-vocati in Assemblea Straordinaria in Modena presso la Sede di Banca Emilveneta S.p.a – Viale Reiter, 34 in prima con-vocazione per il giorno 23 maggio 2017, alle ore 14, anzichè il 30 aprile alle ore 10.00. Viene, invece, confermata la data della seconda convocazione, presso il Forum Monzani, in Modena - Via Aristotele, 33, per il giorno 25 maggio 2017, alle ore 14.30’.

Il presidenteFrancesco Ielpo

TX17AAA4178 (A pagamento).

COOPERATIVA MURATORI & CEMENTISTI - C.M.C. DI RAVENNA SOCIETÀ COOPERATIVA

Iscritta all’Albo delle Società Cooperative n. A108053 Sede: via Trieste, 76 - Ravenna

Punti di contatto: Telefono 0544-428111Registro delle imprese: 00084280395

Codice Fiscale: 00084280395 Partita IVA: 00084280395

Convocazione di assemblea generale ordinaria dei soci

Egregi Soci, è convocata l’Assemblea Generale Ordina-ria per venerdì 5 maggio 2017 alle ore 8.30 presso la Sede Sociale in Ravenna, Via Trieste n. 76, per deliberare sul seguente Ordine del giorno:

1. Bilancio di esercizio al 31.12.2016 1.1 Relazione sulla Gestione del Consiglio di Amministra-

zione; 1.2 Relazione del Collegio Sindacale e della Società di

Revisione; 1.3 Approvazione di un trattamento economico ulteriore

a titolo di ristorno in favore dei soci cooperatori (ai sensi dell’articolo 54 dello Statuto e del Regolamento interno dei soci cooperatori);

1.4 Approvazione del Bilancio dell’esercizio 2016 e dei documenti che lo corredano;

2. Conferimento dell’incarico a società di revisione per la revisione legale dei conti per gli esercizi 2017-2018-2019 e determinazione del relativo compenso;

3. Nomina del Collegio sindacale per gli esercizi 2017-2018-2019: deliberazioni inerenti e conseguenti;

4. Nomina del Consiglio di Amministrazione per il trien-nio 2017-2020: deliberazioni inerenti e conseguenti

4.1 Nomina di nove amministratori cooperatori; 4.2 Nomina di due amministratori finanziatori; 5. Varie ed eventuali. In caso di mancanza del numero legale, resta fin d’ora sta-

bilita l’adunanza in seconda convocazione per le ore 8.30 di sabato 6 maggio 2017 presso la Sala Teodorico del Grand Hotel Mattei, Via E. Mattei n. 25 – Ravenna.

I Soci impediti a partecipare all’Assemblea possono farsi rappresentare soltanto da un altro socio mediante delega scritta.

Ravenna, 7 aprile 2017

p. Il consiglio di amministrazione - Il presidenteMassimo Matteucci

TX17AAA4182 (A pagamento).

TECNOCASA FRANCHISING S.P.A. Sede legale: via Monte Bianco, 60/A - Rozzano (MI)

Capitale sociale: Euro 11.154.000,00 interamente versatoRegistro delle imprese: Milano 08365160152

R.E.A.: Milano 1219457Codice Fiscale: 08365160152

Convocazione di assemblea dei soci

I Signori Soci sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno 29 aprile 2017 alle ore 10,30 presso la sede legale in Rozzano (MI) - Via Monte Bianco 60/A - ed occorrendo, in seconda convocazione, il giorno 16 maggio 2017, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

ordine del giorno 1) Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice Civile; 2) Varie ed eventuali. Avranno diritto ad intervenire all’assemblea gli azionisti

identificabili dal Presidente che esibiscano i relativi certifi-cati azionari.

Rozzano, 10 aprile 2017

Il consigliere delegatoLuigi Sada

TX17AAA4187 (A pagamento).

Page 27: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 17 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

COOPERATIVA EDIFICATRICE OPERAIA Albo Cooperative A103452

Sede: via Don Pietro Meroni, 1 - Triuggio (Mb)Codice Fiscale: 02572130157

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede amministrativa in Albiate (Mb), via Italia n. 3, per il giorno 30 aprile 2017 ore 09.30 in prima convocazione, ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 26 mag-gio 2017 alle ore 21.00 presso la “Sala San Fermo” di Albiate (Mb) in via Marconi 17, per deliberare sul seguente

ordine del giorno: Deliberazioni ai sensi articolo 2364, comma 1, n.1 e n.3

del Codice Civile.

Il presidente del C.d.A.Colombo Augusto

TX17AAA4188 (A pagamento).

COOPERATIVA CASA ISOLA S.C.R.L. in liquidazione

Sede: via F.lli Cervi n. 32/a - 24042 Capriate San Gervasio (BG)Codice Fiscale: 82006900169

Partita IVA: 00855570164

Convocazione di assemblea

Il Liquidatore unico della Coop. Casa Isola s.c.r.l. in liq.ne, ha deliberato la convocazione dell’Assemblea Ordinaria dei Soci, in prima convocazione per il giorno venerdì 28 aprile 2017, alle ore 9,00, presso la sede di Cogea, sita in Capriate San Gervasio (Bg), in via Bizzarri n. 23 ed, in seconda convocazione, per il giorno martedì 2 maggio 2017 alle ore 9,30 stesso luogo - per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

1) Esame della bozza del bilancio al 31/12/2016 con nota integrativa e delibere conseguenti;

2) Esame della cessione della quota di partecipazione nella società Galmaf srl e delibere conseguenti;

3) Esame della rinuncia ai crediti per finanziamento soci a favore della società partecipata Dreaming Group Immobi-liare srl e delibere conseguenti;

4) Esame della proposta di acquisto dalla società parteci-pata società Dreaming Group Immobiliare srl, di alcuni beni immobili e finanziari e delibere conseguenti;

5) Esame della proposta di scioglimento volontario della società partecipata Dreaming. Group Immobiliare srl e deli-bere conseguenti;

6) Determinazione del compenso del Liquidatore unico 7) Varie ed eventuali Capriate San Gervasio, lì 7 aprile 2017

Coop Casa Isola S.c.r.l. in liquidazione - Il liquidatore unicodott.ssa Caterina Loschi

TX17AAA4189 (A pagamento).

COOPERATIVA EDIFICATRICECASA DEL POPOLO SAN FERMO A R.L.

Albo Cooperative A102729 Sede: via Marconi, 17 - Albiate (Mb)

Codice Fiscale: 01852510153

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede sociale in Albiate (Mb), via Marconi n. 17, per il giorno 30 aprile 2017 ore 10.00 in prima convocazione, ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 28 maggio 2017 alle ore 11.00 stesso luogo, per deliberare sul seguente

ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi articolo 2364, comma 1, n.1, n.2 e n.3 del Codice Civile.

Il presidente del C.d.A.Castelli Enrico

TX17AAA4190 (A pagamento).

CASA DEL POPOLO SOCIETÀ COOPERATIVA Sede: via Del Pozzo n.15 - 20022 Castano Primo (MI)

Codice Fiscale: 00844230151Partita IVA: 00844230151

Convocazione di assemblea

I soci sono convocati in assemblea generale ordinaria per le ore 09.00 del giorno 29 aprile 2017 presso la sede legale della Cooperativa in Via Del Pozzo n.15 a Castano Primo per discutere e deliberare sul seguente:

ordine del giorno

1) Esame ed approvazione del Bilancio al 31.12.2016;

2) Rinnovo cariche;

3) Adeguamento quota adesione cooperativa;

4) Varie ed eventuali.

Occorrendo l’Assemblea sarà tenuta in seconda con-vocazione, presso la stessa sede, per le ore 11,15 del giorno 14 maggio 2017, con lo stesso ordine del giorno.

Il presidenteDario Calloni

TX17AAA4191 (A pagamento).

Page 28: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 18 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

BANCA SAN FRANCESCO CREDITO COOPERATIVO – SOCIETÀ COOPERATIVA

C.C.I.A.A. n. 18944 –– Cod. A.B.I. 8969.8

Iscritta all’Albo delle Banche tenuto dalla Banca d’Italia ai sensi dell’articolo 13 del Decreto Legislativo 1° settem-bre 1993, n. 385 al n. 3056.9.0

Aderente al Fondo di Garanzia Depositanti e al Fondodi Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo

Sede legale: viale Regina Margherita, 63 - 92024 Canicattì (AG)Registro delle imprese: Agrigento 00097080840

Codice Fiscale: 00097080840Partita IVA: 00097080840

Convocazione di assemblea ordinaria

L’Assemblea ordinaria dei Soci è convocata per il giorno 28 Aprile 2017, alle ore 12:00, in prima convocazione, in Canicattì, presso la Sede Sociale della Banca sita nel Viale Regina Margherita n. 63, ed, occorrendo, in seconda convo-cazione per il giorno 21 Maggio 2017, alle ore 9:30, in Cani-cattì, nei locali del Cinema Teatro Odeon, siti in Via Rosolino Pilo n.7 per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO: 1. Bilancio al 31 dicembre 2016: deliberazioni inerenti e

conseguenti; 2. Informativa sulla riforma del Credito Cooperativo. Pro-

getti di costituzione dei Gruppi bancari cooperativi. Delibe-razione assembleare di intenzione di adesione ad un gruppo;

3. Determinazione dei compensi per i componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale e delle modalità di determinazione dei rimborsi di spese soste-nute per l’espletamento del mandato;

4. Elezione del Presidente del Consiglio di Amministra-zione e dei componenti il Consiglio di Amministrazione;

5. Elezione del Presidente e degli altri componenti il Col-legio Sindacale;

6. Politiche di remunerazione; 7. Determinazione, ai sensi dell’art. 30 dello statuto

sociale, dell’ammontare massimo delle posizioni di rischio che possono essere assunte nei confronti dei Soci, dei clienti e degli esponenti aziendali;

8. Proposta di rinnovo della polizza relativa alla respon-sabilità civile e infortuni professionali degli Amministratori, dei Sindaci e del Direttore Generale.

Una copia dei documenti, il cui deposito presso la sede sociale è obbligatorio, è disponibile presso le Filiali, unita-mente al Regolamento Assembleare ed Elettorale, consulta-bile anche sul sito Internet www.bancasanfrancesco.it.

Il Socio può farsi rappresentare, mediante delega, da altro Socio (persona fisica) che non sia un Amministratore, Sin-daco o Dipendente della Banca. La firma del delegante appo-sta sulla delega dev’essere autenticata dal Presidente della Banca o da un Notaio o da uno dei seguenti soggetti auto-rizzati dal Consiglio di Amministrazione della Banca stessa, durante gli orari di apertura degli uffici: il Vice Presidente, il Direttore Generale, il Vice Direttore Generale, il Dott. Mas-similiano Butticè e tutti i Titolari di Filiale. Ogni socio non

può ricevere più di una delega in caso di assemblea ordinaria e non più di tre in caso di assemblea straordinaria.

P.S. Il Presente avviso di convocazione, annulla e sostitui-sce integralmente quello pubblicato nella G.U. parte seconda n. 42 dell’8/4/2017

Canicattì 10/04/2017

p. Il consiglio di amministrazione - Il vice presidenteDi Giacomo Vincenzo

TX17AAA4192 (A pagamento).

NOXA RISK & LOSS MANAGEMENT S.P.A. in liquidazione

Sede: via Roncaglia, 14 - MilanoRegistro delle imprese: Milano 04251270965

R.E.A.: Milano 1736640Codice Fiscale: 04251270965

Convocazione di assemblea

Gli azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria per il giorno 30/04/2017 alle ore 22.00 presso la sede operativa di via Cellini 3 a Milano in prima con-vocazione ed, occor-rendo, per il giorno 04/05/2017 stesso luogo, alle ore 12.00 in seconda convocazione per la trattazione del seguente

Ordine del giorno 1) Approvazione del bilancio di esercizio 2016;

Il liquidatorePierfrancesco Fumagalli

TX17AAA4201 (A pagamento).

ITALIA SOCIETÀ COOPERATIVAFRA LAVORATORI DEL COMUNE DI LAINATE

Sede: via Litta, 38 - LainatePartita IVA: 00765860150

Convocazione di assemblea

I soci sono invitati ad intervenire all’assemblea ordinaria che avrà luogo presso la sede sociale in prima convocazione il giorno 30 aprile 2017 alle ore 9 ed in seconda convoca-zione il giorno 13 maggio 2017 alle ore 21 per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno: Bilancio al 31 dicembre 2016; Relazione del Consiglio di Amministrazione; Delibere conseguenti; Vendita locale; Varie ed eventuali.

Il presidenteLivio Canzii

TX17AAA4204 (A pagamento).

Page 29: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 19 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

BANCA DI CREDITO COOPERATIVODI BARLASSINA

Sede legale: via C.Colombo 1/3- 20825 Barlassina (MB) - Italia

Punti di contatto: Segreteria Direzione - Tel. 0362/57711Codice Fiscale: 01434500151

Partita IVA: 00712860964

Convocazione di assemblea ordinaria

In data 28 Aprile 2017 (venerdì), alle ore 12,00 presso la sala Congressi

della sede di via Colombo 1/3 Barlassina (Mb), è indetta, in prima convocazione, l’Assemblea in seduta ordinaria dei Soci di questa Banca per discutere e deliberare sull’or-

dine del giorno sotto riportato. Qualora nel suddetto giorno, alla succi-

tata ora, non si raggiungesse il numero legale prescritto per la valida costituzione dell’Assemblea,

la stessa è indetta, in seconda convocazione, per le ore 19,30 di

venerdì 19 maggio 2017 presso la medesima sede. Il diritto al voto

e le modalità di partecipazione sono regolate dall’art. 25 dello Statuto

Sociale. Il bilancio e le relazioni connesse saranno depositate presso la sede sociale nei termini di legge. I Soci potranno prenderne visione unitamente al Regola-

mento Assembleare. Ordine del Giorno 1) Nomina di un Amministratore per integrazione del Consiglio di Amministrazione 2) Informativa sulla riforma del Credito Cooperativo. Progetto di costituzione del Gruppo bancario cooperativo facente capo a Cassa Centrale – Credito Cooperativo del

NordEst SPA. Deliberazione di adesione al costituendo Gruppo. 3) Presentazione del Bilancio al 31 dicembre 2016 e conseguenti obblighi informativi. Relazione sulla

gestione del Consiglio di Amministrazione, relazione del Collegio

Sindacale e del Revisore legale. Approvazione del bilancio e delibere conseguenti 4) Determinazione del sovrapprezzo delle azioni 5) Politiche di remunerazione dei Consiglieri di Ammini-

strazione, dei Sindaci, dei dipendenti e dei collaboratori; informative

all’Assemblea 6) Stipula polizze relative alla responsabilità civile professionale per Amministratori, Sindaci e Dirigenti

7) Determinazione dell’ammontare massimo delle espo-sizioni

per soci e clienti e per esponenti aziendali, ai sensi dell’art. 30 dello Statuto Sociale

Il presidente del consiglio di amministrazionedott. Stefano Meroni

TX17AAA4206 (A pagamento).

S.N.A.D.- SOCIETÀ NAVIGAZIONE ANTINCENDIO E DISINQUINAMENTO S.P.A.

Durata della Società: 31 dicembre 2050 Sede: via Antonio Cecchi n. 23 - Catania

Capitale sociale: € 249.998,84Registro delle imprese: 00112300892

R.E.A.: C.C.I.A.A. di Catania 280457Codice Fiscale: 00112300892

Convocazione di assemblea

L’assemblea ordinaria degli azionisti della S.N.A.D., Società Navigazione Antincendio e Disinquinamento s.p.a. è indetta, in prima convocazione, il giorno 29.04.2017 alle ore 15,00 e, ove occorra, in seconda convocazione, per il giorno 18.05.2017 alle ore 15,00 in Catania, presso la sede legale in via A. Cecchi n. 23, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno: 1. bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2016 con

relativa nota integrativa, relazione sulla gestione e relazione del collegio sindacale; deliberazioni inerenti e conseguenziali

2. nomina degli amministratori ai sensi dell’art. 11 dello statuto societario previa determinazione del numero degli amministratori; eventuale nomina del presidente del consi-glio di amministrazione; determinazione emolumenti ammi-nistratori

3. nomina del collegio sindacale ai sensi dell’art. 16 dello statuto societario; nomina del presidente del collegio sinda-cale; determinazione emolumenti sindaci

4. varie ed eventuali. Ai sensi dell’art. 8 dello Statuto, il diritto di intervento

in assemblea è regolato dalle disposizioni di legge, ivi com-presa la legge 29.12.1962 n. 1745.

Gli azionisti possono farsi rappresentare in assemblea con l’osservanza del disposto dell’art. 2372 del c.c.. Spetta al presidente dell’assemblea verificare il diritto di intervento in assemblea.

Il presidente del C.d.A.Petra Volklandt Ciancio

TX17AAA4215 (A pagamento).

Page 30: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 20 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

GRUPPO GREEN POWER

Convocazione di assemblea ordinaria - Avviso di rettifica

A rettifica dell’avviso pubblicato sulla G.U.R.I. n. 41 del 6 aprile 2017, relativo alla convocazione dell’assemblea ordinaria per il giorno 27 aprile 2017 in prima convocazione, si comunica che i termini per la partecipazione in assemblea e per l’esercizio del diritto di voto sono i seguenti:

record date: 18/04/2017 anziché 14/04/2017 termine per le comunicazioni degli intermediari:

24/04/2017 anziché 21/04/2017

Il presidente del consiglio di amministrazioneMarco Fiorentino

TX17AAA4216 (A pagamento).

GARANZIE ARTIGIANESOCIETÀ COOPERATIVA

Convocazione di assemblea ordinaria

Si comunica che il Consiglio di Amministrazione ha indetto l’Assemblea Ordinaria delle Garanzie Artigiane Società Cooperativa a r.l., che si terrà presso la sede sociale in Latina Viale Pierluigi Nervi 258/L, il giorno 29 aprile 2017 alle ore 18,00 in prima convocazione e, nel caso non si raggiunga il minimo legale, il giorno 29 maggio 2017 alle ore 18,00 in seconda convocazione, nel medesimo luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno: 1) Approvazione Bilancio di esercizio chiuso al 31/12/2016 2) Rinnovo cariche sociali 3) Varie ed eventuali Latina, 14 Aprile 2017

Il presidenteMaurizio Leva

TX17AAA4219 (A pagamento).

MARINA VILLA IGIEA S.R.L.Gruppo Motomar Cantiere del Mediterraneo S.P.A.

Sede legale: porto Acquasanta – 90142 PalermoCapitale sociale: deliberato euro 4.632.000

- versato euro 3.132.000Registro delle imprese: Palermo 02572580823

R.E.A.: Palermo 94456Codice Fiscale: 02572580823

Partita IVA: 02572580823

Convocazione di assemblea

È convocata assemblea generale ordinaria dei soci della società Marina Villa Igiea S.R.L. in Palermo, località Mon-

dello, Fossa del Gallo, presso la sede della società con-trollante Motomar Cantiere del Mediterraneo S.p.A., per il giorno trenta aprile duemiladiciassette (30/04/2017) alle ore nove e trenta minuti (ore 09,30), e occorrendo in seconda convocazione per il giorno venti maggio duemiladiciassette alle ore nove e trenta minuti per discutere e deliberare sul seguente

ordine del giorno: 1) Bilancio di esercizio al 31/12/2016 e deliberazioni con-

seguenti; 2) Varie ed eventuali. La partecipazione all’Assemblea è regolata dalle norme di

Legge e di Statuto.

Il presidente del consiglio di amministrazionesig. Gioacchino Guccione

TX17AAA4220 (A pagamento).

RENDENA GOLF S.P.A. Sede sociale: località Ischia n. 1 - Bocenago (TN)

Capitale sociale: Deliberato euro 3.697.500,00 - Sottoscritto euro 1.824.991,65 - Versato euro 1.820.401,65Registro delle imprese: Trento 01371260223

Codice Fiscale: 01371260223

Convocazione di assemblea

I Signori Soci sono convocati in Assemblea in Bocenago (TN), presso la Club House in Località Ischia n. 1, per il giorno 30 aprile 2017 ad ore 11.00 in prima convocazione, e per il giorno 20 maggio 2017 alle ore 17.00 in seconda con-vocazione per discutere e deliberare sul seguente

ordine del giorno: Parte ordinaria 1) Comunicazioni del Consiglio di Amministrazione sulla

Gestione. 2) Bilancio al 31 dicembre 2016, relazione del Collegio

Sindacale e delibere conseguenti. 3) Nomina dei Componenti del Consiglio di Amministra-

zione e delibere conseguenti. 4) Comunicazioni del Presidente. Bocenago, 31 marzo 2017

Rendena Golf S.p.A. - Il presidenteMarcello Mosca

TX17AAA4224 (A pagamento).

Page 31: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 21 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

ASTER COOP - SOCIETÀ COOPERATIVA Sede: via Oderzo, 1 – 33100 Udine

Punti di contatto: Tel. 0432 616111 Fax. 0432 616211e-mail: [email protected]

Registro delle imprese: Udine 00435320304Codice Fiscale: 00435320304

Partita IVA: 00435320304

Convocazione di assemblea generale ordinaria dei soci

Ai sensi dell’art. 43 dello Statuto Sociale, è convocata l’assemblea generale ordinaria dei Soci di Aster Coop Soc. Coop. che si terrà, in prima convocazione, il giorno 29 aprile 2017 alle ore 8.00 presso la sede legale della cooperativa a Udine in Via Oderzo n. 1, ed occorrendo, in seconda con-vocazione, il giorno 21 maggio 2017 alle ore 10.30, a Mon-selice (Pd) in Via Muraglie, 1 presso il Pala Stuzzico, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

1) lettura della Relazione sulla Gestione di cui all’art. 2428 del C.C. ;

2) lettura del bilancio d’esercizio chiuso al 31.12.2016; 3) lettura della Relazione del Consiglio di Sorveglianza di

cui all’art. 2409 -terdecies del C.C. ; 4) lettura della Relazione del Revisore Legale dei Conti di

cui all’art. 2409 -bis del C.C. ; 5) approvazione del bilancio d’esercizio chiuso al

31.12.2016 e destinazione del risultato d’esercizio; 6) modifica al Regolamento di Prestito da Soci; 7) accordi sindacali, aziendali e delibere conseguenti; 8) varie ed eventuali.

Il presidente del consiglio di gestioneLivio Nanino

TX17AAA4228 (A pagamento).

AUTOMOBILE CLUB CROTONE

Convocazione di assemblea

Ai sensi dell’art.49 e ss dello Statuto Aci l’indizione del l’Assemblea Ordinaria dei Soci è fissata presso la sede dell’Au-tomobile Club Crotone,sita in p.zza Ciliberto n.24 in Crotone alle ore 16,30 del 29 Aprile 2017,in prima convocazione e , qualora non si raggiunga il numero legale, alle ore 17,00 del 30 Aprile 2017, in seconda convocazione, per discutere e deli-berare sui seguenti argomenti posti all’ordine del giorno:

1. Approvazione schede di Bilancio Esercizio 2015 2. Approvazione del Bilancio Esercizio 2016, Relazione

del Presidente e Relazione del Collegio dei Revisori ; 3. Varie ed Eventuali; Crotone li 4/4/2017

Il presidentedott.Spataro Luigi

TX17AAA4229 (A pagamento).

SOCIETÀ SERVIZI SOCIO CULTURALI COOPERATIVA SOCIALE ONLUS IN BREVE SOCIOCULTURALE COOP. SOC. ONLUS

Sede: Via Ulloa n. 5 - Venezia – MargheraPunti di contatto: Tel. 041/5322920 - Fax 041/5321921

Convocazione di assemblea

È convocata l’assemblea ordinaria della società “Sociocul-turale Coop. Soc. Onlus”, che si terrà in prima convocazione presso la sede legale, “Sala Ravagnan”, sita in Via Ulloa n. 5 a Venezia Marghera, il giorno sabato 29 aprile 2017, alle ore 22,00 e, nel caso non si raggiunga il numero legale, in seconda convocazione il giorno lunedì 29 maggio 2017 alle ore 18,30 presso le Residenze Socio Sanitarie Socioculturale, site a Mira (Ve) in Via Boldani n. 18, con il seguente Ordine del Giorno:

Seguente Ordine del Giorno: 1. Comunicazioni del Presidente; 2. Approvazione bilancio consuntivo esercizio 2016 ed

adempimenti previsti dall’art. 2364 del Codice Civile; 3. Approvazione Piano per le Erogazioni liberali anno

2017; Venezia Marghera 10 aprile 2017

Il presidente del consiglio di amministrazionedott. Paolo Dalla Bella

TX17AAA4231 (A pagamento).

MR. JOB SOCIETÀ COOPERATIVA Numero albo cooperative A103103

Sezione cooperative a mutualità prevalente Sede: via A. Bargoni, 78 – 00153 Roma

Registro delle imprese: Modena 02678670361R.E.A.: Mo 322242

Codice Fiscale: 02678670361Partita IVA: 02678670361

Convocazione di assemblea dei soci

I signori Soci sono convocati a partecipare all’assemblea ordinaria per il giorno 30 aprile 2017, ore 23.00, presso l’ho-tel Executive, in Fiorano Modenese (MO), Via Circondariale S. Francesco n. 2, in prima convocazione, ed occorrendo in seconda convocazione, per il giorno 29/05/2017, ore 18.00, stesso luogo, per discutere e deliberare sul seguente

ordine del giorno 1) Approvazione bilancio consuntivo anno 2016; 2) Sostituzione membro del collegio sindacale; 3) Varie ed eventuali.

Mr. Job Società Cooperativa- Il presidente del consiglio di amministrazione

Alberto Garretto

TX17AAA4235 (A pagamento).

Page 32: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 22 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

SAPI S.P.A. Società soggetta a direzione

e coordinamento di Confindustria Padova Unione degli Industriali della Provincia di Padova

Sede: via E.P. Masini, 2 - PadovaCapitale sociale: € 3.060.000,00 interamente versato

Registro delle imprese: PadovaR.E.A.: n. 66140 di Padova

Codice Fiscale: 00667110282Partita IVA: 00667110282

Convocazione di assemblea ordinaria

I Signori Soci sono convocati in assemblea generale ordi-naria presso la sede legale in Padova Via E.P. Masini 2 per il giorno 29 Aprile 2017 ore 07.00 in prima convocazione ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 22 Mag-gio 2017 ore 12.30 per discutere e deliberare sul seguente:

Ordine del giorno 1. Approvazione Bilancio 31/12/2016 e delibere conse-

guenti; 2. Ripianamento perdite esercizi precedenti e delibere con-

seguenti; 3. Nomina Organo Amministrativo e Collegio Sindacale e

delibere conseguenti; 4. Varie ed eventuali. Padova, 06 aprile 2017

ll presidentedott. Gianpietro Didonè

TX17AAA4238 (A pagamento).

PUCCI VIA VENETO S.P.A. Sede: viale C. Rosselli, 3 – Montecatini Terme

Capitale sociale: Euro 1.935.600,00 interamente versatoRegistro delle imprese: Pistoia 01565660477

Codice Fiscale: 01565660477

Convocazione di assemblea ordinaria

I Signori Azionisti e i Signori Sindaci sono convocati in assemblea ordinaria, presso il Grand Hotel La Pace in Mon-tecatini Terme (PT), Corso Roma 12, per il giorno 29 aprile 2017 ore 07,00, in prima convocazione, ed occorrendo in seconda convocazione, per il giorno 26 maggio 2017 stesso luogo alle ore 9,30, per deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO 1. Provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codice Civile n. 1; 2. Varie ed eventuali. Si comunica che l’Istituto di Credito per il deposito delle

azioni nei termini e nei modi di legge è Banca Intesa, Agen-zia di Prato, Viale della Repubblica, 247-9.

L’amministratore unicoPucci Stefano

TX17AAA4241 (A pagamento).

AUTOMOBILE CLUB MESSINA

Convocazione di assemblea ordinaria

L’Automobile Club di Messina comunica a tutti i suoi Soci che, ai sensi degli articoli 47 e 48 dello Statuto, è convocata l’Assemblea ordinaria per il 28 aprile 2017 alle ore 8,30 in prima convocazione ed il 29 aprile 2017 in seconda convo-cazione alle ore 12,00 presso la sede di Messina, via Luciano Manara is. 125, per deliberare il seguente ordine del giorno:

1) Approvazione Conto Consuntivo 2016 e Relazioni del Presidente e del Collegio dei Revisori dei Conti.

Messina, lì 07/04/2017

Il presidentedott. ing. Massimo Rinaldi

TX17AAA4243 (A pagamento).

BANCA REGIONALE DI SVILUPPO S.P.A. - B.R.S. S.P.A.

Società iscritta all’albo delle banche al n. 5471 Codice ABI 5023

Aderente al Fondo Interbancario di tutela dei depositie al Fondo nazionale di garanzia

Sede sociale: via Verdi n. 25 - NapoliCapitale sociale: euro 46.601.588,10

Registro delle imprese: Napoli 07634270636Codice Fiscale: 07634270636

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti di Banca Regionale di Sviluppo S.p.A. sono convocati in assemblea ordinaria, in prima convoca-zione, presso la sede legale della Banca in Napoli, alla Via Verdi n. 25 per le ore 09:00 del giorno 28 aprile 2017 e, occorrendo, in seconda convocazione presso la sede della Fondazione Banco di Napoli, in Napoli, alla Via dei Tribu-nali n. 213, per le ore 17:00 del giorno 11 maggio 2017, per discutere e deliberare sul seguente

ordine del giorno 1. Comunicazioni del Presidente; 2. Presentazione e approvazione del Progetto di Bilancio al

31/12/2016; Relazione degli Amministratori sulla gestione; Relazione del Collegio Sindacale e della Società incaricata della Revisione legale dei conti; delibere conseguenti;

3. Informativa sulle politiche e sulle prassi in materia di remunerazione e incentivazione;

4. Nuove politiche e prassi in materia di remunerazione e incentivazione;

Gli Azionisti che intendano intervenire in Assemblea dovranno, nel rispetto delle norme di legge, far pervenire presso la sede della Banca, almeno due giorni non festivi antecedenti a quello fissato per l’Assemblea, apposita attesta-zione rilasciata dall’intermediario presso il quale sono depo-sitate le loro azioni.

Il diritto d’intervento dell’azionista in Assemblea è regolato dalla legge e dal Regolamento approvato in data 27 novembre 2015.

Page 33: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 23 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

L’Azionista che abbia diritto a partecipare all’Assemblea può farsi rappresentare nella medesima, nel rispetto delle vigenti norme di legge di cui all’art. 2372 c.c. Ogni azione dà diritto ad un voto.

Napoli, 11 aprile 2017

Il presidente del consiglio di amministrazioneprof. avv. Daniele Marrama

TX17AAA4244 (A pagamento).

CONSORZIO PONTEGGI S.R.L. Sede legale: via Cà Ricchi, 30

– 40068 San Lazzaro di Savena (Bo)Registro delle imprese: Bologna 02298051208

Codice Fiscale: 02298051208

Convocazione di assemblea ordinaria dei soci

Ai Sigg.ri Soci Ai Sigg.ri Membri del Consiglio d’amministrazione Loro Sedi Ai sensi dell’art. 20 dello Statuto è convocata l’Assem-

blea dei soci in prima convocazione per il giorno 30 Aprile 2017 alle ore 10,00 presso la sede legale della società sita in San Lazzaro di Savena (Bo) alla Via Cà Ricchi n. 30, ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 19 Mag-gio 2017 alle 10,00 stesso luogo

per deliberare sul seguente Ordine del giorno 1. Delibera ai sensi dell’art. 2364 c.c. per approvazione del

Bilancio al 31 dicembre 2016; 2. Varie ed eventuali. San Lazzaro di Savena, 11 Aprile 2017

Il presidente del C.d.A.Gramigna Paolo

TX17AAA4245 (A pagamento).

COOPERATIVA EDIFICATRICEUNITÀ POPOLARE

Sede: via Roma, 6 - 20077 Melegnano (MI)Codice Fiscale: 02701210151

Partita IVA: 02701210151

Convocazione di assemblea

Il Consiglio di Amministrazione ha deciso di convocare l’assemblea generale ordinaria dei soci presso la Sede Sociale della Cooperativa Edificatrice Unità Popolare Soc. Coop Via Roma 6 Melegnano, per il giorno 28/04/2017 alle ore 9.30 in prima convocazione, ed occorrendo, in seconda convoca-zione presso la sala comune della Palazzina B Via Campania 2 Melegnano per il giorno Venerdì 12/05/2017 alle ore 21,00 per discutere e deliberare sul seguente:

ordine del giorno 1. Presentazione del progetto di Bilancio di Esercizio al

31/12/2016 in forma abbreviata redatto ai sensi dell’art. 2435 -bis del Codice Civile corredato dalla relazione della Società di Revisione indipendente ai sensi dell’art. 14 del D. LGS. 27 gennaio 2010, nr. 39; deliberazioni conseguenti.

Si rende noto che copia integrale del bilancio è depositata presso la sede della Cooperativa Via Roma, 6 – Melegnano, a disposizione dei soci.

Il socio che parteciperà all’assemblea dovrà consegnare al segretario la scheda di partecipazione allegata (colore bianco).

Il socio che intende delegare un altro socio dovrà neces-sariamente utilizzare il modulo di delega allegato (colore azzurro).

Melegnano, 01/04/2017

Il presidente del consiglio di amministrazioneOggionni Sonia

TX17AAA4249 (A pagamento).

CAMPUS BIO-MEDICO S.P.A. Sede: via F. Turati, 32 - Milano

Capitale sociale: € 60.000.000,00 sottoscritto e versatoRegistro delle imprese: Milano 04050471004

Codice Fiscale: 04050471004 Partita IVA: 13257760150

Convocazione di assemblea

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in prima convocazione per il 30 aprile 2017 alle ore 11.00 e in seconda convocazione il 17 maggio 2017 alle ore 14.30 in Roma - Tri-goria, Via Alvaro del Portillo n. 21, per deliberare sul seguente

ordine del giorno 1) Deliberazioni ai sensi dell’ art. 2364 del Codice Civile 2) Varie ed eventuali. L’intervento all’assemblea è regolato dalle disposizioni di

legge e di statuto. Milano, 7 aprile 2017

Il presidente del consiglio d’amministrazionedott. Davide Lottieri

TX17AAA4251 (A pagamento).

FARMACIE COMUNALI DI MODENA S.P.A. Sede legale: Via Del Giglio n. 21 - 41123 Modena

Capitale sociale: € 20.000.000,00 interamente versatoRegistro delle imprese: Modena 02747060362

Convocazione di assemblea ordinaria

I sig.ri Azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria, presso la sede del Comune di Modena, in Via Scudari, 20 per il giorno 29 Aprile 2017 alle ore 13,30 in prima convocazione, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 9 mag-gio 2017, stessi luogo ed ora per deliberare sul seguente

Page 34: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 24 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

ordine del giorno Bilancio d’esercizio al 31.12.2016 (Stato Patrimoniale,

Conto Economico, Nota Integrativa e Rendiconto Finan-ziario), Relazione del Consiglio di Amministrazione sulla Gestione e Relazione del Collegio Sindacale: deliberazioni inerenti e conseguenti;

Nomina dell’organo amministrativo e determinazione del relativo compenso;

Nomina del Collegio Sindacale e determinazione della relativa retribuzione;

Conferimento d’incarico a società di certificazione di bilancio per il triennio 2017-2019.

Possono partecipare all’Assemblea gli azionisti che pre-sentino l’apposita certificazione prevista dal decreto legisla-tivo 24 febbraio 1998 n. 58 e dal decreto legislativo 24 giu-gno 1998, n. 213, rilasciata da istituti di credito ed interme-diari aderenti al sistema di gestione accentrata Monte Titoli avente una data anteriore di almeno 2 (due) giorni rispetto a quella fissata per l’assemblea.

p. Il consiglio di amministrazione - Il presidenteMichele Andreana

TX17AAA4253 (A pagamento).

CANTONI I.T.C. S.P.A. Sede legale: corso di Porta Romana, 3 - 20122 Milano

Capitale sociale: Euro 11.955.770,00 interamente versatoRegistro delle imprese: Milano n. 01617860158

Convocazione di assemblea ordinaria

I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea ordina-ria presso la sede sociale in Milano, Corso di Porta Romana 3, alle ore 10,30 del giorno 28 aprile 2017, in prima con-vocazione ed occorrendo, in seconda convocazione, il giorno 12 maggio 2017 stesso luogo e ora per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO 1. Bilancio al 31 dicembre 2016, relazione del Collegio

Sindacale e relazione della Società incaricata del controllo legale. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

2. Nomina del Consiglio di Amministrazione, previa deter-minazione del numero dei componenti, e determinazione del relativo compenso.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che almeno due giorni prima di quello fissato per l’adunanza, abbiano effettuato il deposito dei certificati azionari, ai sensi di legge, presso l’Ufficio Titoli della società in Milano, Corso di Porta Romana 3.

Il consiglio di amministrazione - Il presidenteavv. Daniela Inghirami

TX17AAA4255 (A pagamento).

IN.PRO.DI. – INGHIRAMI PRODUZIONE DISTRIBUZIONE S.P.A.

Sede legale: corso di Porta Romana, 3 - 20122 MilanoCapitale sociale: Euro 40.120.000,00 interamente versato

Registro delle imprese: Milano n. 04972520961

Convocazione di assemblea ordinaria

I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea ordina-ria presso la sede sociale in Milano, Corso di Porta Romana 3, alle ore 10,00 del giorno 28 aprile 2017, in prima con-vocazione ed occorrendo, in seconda convocazione, il giorno 12 maggio 2017 stesso luogo e ora per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO 1. Bilancio al 31 dicembre 2016, relazione sulla gestione,

relazione del Collegio Sindacale e relazione della Società incaricata del controllo legale. Deliberazioni inerenti e con-seguenti.

2. Nomina del Collegio Sindacale e del suo Presidente, determinazione del relativo compenso.

3. Nomina del soggetto incaricato del controllo legale e determinazione del relativo compenso.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che almeno due giorni prima di quello fissato per l’adunanza, abbiano effettuato il deposito dei certificati azionari, ai sensi di legge, presso l’Ufficio Titoli della società in Milano, Corso di Porta Romana 3.

Il consiglio di amministrazione - Il presidentedott. Giovanni Inghirami

TX17AAA4256 (A pagamento).

ASTRA SOCIETÀ COOPERATIVA

Convocazione di assemblee ordinarie

Le Assemblee Ordinarie Separate dei soci della Astra Società Cooperativa sono convocate nei seguenti luoghi e date:

- i soci cooperatori lavoratori, presso “Laboratori di Bar-riera” - Via Baltea, 3 - 10155 Torino - il giorno domenica 30 aprile 2017 alle ore 6,00 in prima convocazione ed occor-rendo il giorno venerdì 12 maggio 2017 alle ore 17,30 in seconda convocazione;

- i soci cooperatori fruitori dei servizi, presso “Laboratori di Barriera” - Via Baltea, 3 10155 Torino - il giorno dome-nica 30 aprile 2017 alle ore 7,00 prima convocazione ed occorrendo il giorno sabato 13 maggio 2017 alle ore 09,30 in seconda convocazione;

per discutere e deliberare sul seguente: ordine del giorno 1. Bilancio d’esercizio al 31.12.2016

Page 35: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 25 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

2. Rinnovo organi sociali e determinazione compensi

3. Regolamento prestito sociale

4. Nomina delegati all’Assemblea Generale Ordinaria

5. Deliberazioni inerenti e conseguenti

6. Varie ed eventuali

Con il medesimo ordine del giorno, fatta eccezione per la nomina dei delegati all’Assemblea Generale, è convocata l’Assemblea Generale dei soci Astra Società Cooperativa presso la sede di Torino, Via Leinì 24 - 10155 Torino – il giorno lunedì 15 maggio 2017 alle ore 7,00 in prima convo-cazione ed occorrendo il giorno martedì 16 maggio 2017 alle ore 15,00 in seconda convocazione.

Torino, 03 aprile 2017

Il presidentedott. Pier Luigi Passoni

TX17AAA4258 (A pagamento).

AUTOMOBILE CLUB TARANTO

Convocazione di assemblea ordinaria dei soci

Il Presidente visti gli artt. 48 - 49 - 50 e 51 dello Statuto dell’Ente; Convoca l’Assemblea dei Soci in sessione ordina-ria con il seguente:

Ordine del giorno

1) Approvazione Bilancio di Esercizio 2016 ed annesse relazioni.

2) Varie ed eventuali.

L’Assemblea si riunirà in prima convocazione il giorno 28/04/2017, ore 10.00, nei locali siti in Taranto in via G. Fortunato s.n.c. e, in mancanza del numero legale, in seconda convocazione il giorno 29/04/2017 sempre alle ore 10.00 con lo stesso o.d.g. nonché nello stesso luogo di riunione indicato per la prima convocazione.

Hanno diritto al voto i soci con tessera in corso di validità alla data del giorno 11/04/2017.

Gli atti da approvare sono a disposizione dei soci presso l’ufficio di segreteria della sede sociale in via Giustino For-tunato s.n.c.

Il presidentedott. Italo Mongelli

TX17AAA4260 (A pagamento).

AUGUSTA TENNIS S.P.A. Sede sociale: Contrada Balate - Augusta

Capitale sociale: Euro 444.626,42 i.v.Registro delle imprese: SiracusaCodice Fiscale: 00206160897

Partita IVA: 00206160897

Convocazione di assemblea dei soci

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso il salone della sede sociale, per il 30 aprile 2017 alle ore 18,00 in prima convocazione ed in eventuale seconda convocazione per il 7 maggio 2017, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno 1. Presentazione del Bilancio dell’esercizio 2016: rela-

zioni del Consiglio di Amministrazione sulla gestione e del Collegio sindacale e deliberazioni relative.

2. Varie ed eventuali. Per intervenire all’Assemblea i signori azionisti dovranno

depositare le loro azioni nei termini di legge. Augusta, 11 Aprile 2017

p. Il consiglio di amministrazione - Il presidenteStefano Bona

TX17AAA4262 (A pagamento).

FIN-SARDA FINANZIARIA SARDA S.P.A. Iscritta alla Banca D’Italia n.18/p

Sede legale: corso Vittorio Emanuele, 92 - CagliariCapitale sociale: € 2.000.000,08 i.v.

Registro delle imprese: CagliariCodice Fiscale: 00142340926

Partita IVA: 00142340926

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria il giorno 29 aprile 2017 h.21.30 presso la sede sociale ed occor-rendo in seconda convocazione il giorno 16 maggio 2017 h.10.00, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno

1) Deliberazioni ex .art.2364 c.c.; 2) Rinnovo cariche sociali. Le azioni dovranno essere depositate presso la sede sociale

nei termini di legge.

Il presidenteGiuseppe Canalis

TX17AAA4265 (A pagamento).

Page 36: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 26 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

BRUNATE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE Sede: via Varesello snc - 22034 Brunate (CO)

Capitale sociale: Euro 82.754,00 i.v.Registro delle imprese:

Tribunale di Como n. 2806 Reg. SocietàR.E.A.: Como n. 53126

Codice Fiscale: 00222450132Partita IVA: IT00222450132

Convocazione di assemblea ordinaria

È convocata l’assemblea ordinaria dei soci della Brunate Srl in liquidazione, in prima convocazione il giorno 30 aprile 2017 alle ore 09.00 presso il Comune di Brunate in Via alla Chiesa n. 2 ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 2 maggio 2017, stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

1) Approvazione del bilancio chiuso al 31.12.2016 e deli-bere conseguenti;

2) Varie ed eventuali. Brunate, 11 aprile 2017.

Il liquidatore della Brunate S.r.l. in liquidazioneDott.ssa livia Cioffi

TX17AAA4267 (A pagamento).

SPORTING CLUB POGGIO UGOLINO S.P.A. Sede: via dell’Oliveta 12 - Impruneta, (FI)

Capitale sociale: € 1.080.820,00Registro delle imprese: Firenze 00964150486

R.E.A.: 232723Codice Fiscale: 00964150486

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori soci della “ SPORTING CLUB POGGIO UGO-LINO S.P.A” sono convocati in assemblea ordinaria Impru-neta, (FI) Via dell’Oliveta 12, per il giorno 30 Aprile 2017 alle ore 17,30 in prima convocazione e per il giorno 19 Mag-gio 2017 stesso luogo ed ora in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno: 1. Approvazione del Bilancio chiuso al 31 Dicembre 2016;

deliberazioni relative. 2. Varie ed eventuali. Firenze, lì 10 Aprile 2017

L’amministratore unicodott. Simone Cecchini

TX17AAA4268 (A pagamento).

ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI

ALBA 6 SPV S.R.L. Iscritta nell’elenco delle società veicolo tenuto presso la

Banca d’Italia ai sensi del Provvedimento della Banca d’Italia del 1° Ottobre 2014

Sede legale: via V. Alfieri n. 1- 31015 Conegliano - Treviso - ItaliaCapitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.

Registro delle imprese: Treviso - Belluno 04669660260Codice Fiscale: 04669660260

ALBA LEASING S.P.A. Sede legale: via Sile n. 18 - 20139 MilanoCapitale sociale: Euro 357.953.058,00 i.v.

Registro delle imprese: Milano 06707270960Codice Fiscale: 06707270960

Avviso di cessione di crediti pro-soluto (ai sensi del combi-nato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazioni di crediti (la “Legge sulla Cartolarizzazione”) e dell’articolo 58 del Decreto Legislativo 1° settembre 1993, n. 385 (il “Testo Unico Bancario”), corredato dall’informativa ai sensi dell’articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giu-gno 2003, n. 196 (il “Codice in materia di Protezione dei Dati Personali”) e del Provvedimento dell’Auto-rità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007

Con riferimento all’avviso pubblicato nella Gazzetta Uffi-ciale della Repubblica italiana n. 73 del 21 giugno 2014 Parte Seconda (l’“Avviso”), Alba 6 SPV S.r.l. (l’“Acquirente”) comunica che in data 6 aprile 2017 ha acquistato pro soluto da Alba Leasing S.p.A. (la “Cedente”) tutti i crediti (ivi inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i canoni, gli interessi, gli eventuali conguagli relativi ai canoni, gli accessori, gli eventuali incrementi dei canoni, le spese, le somme dovute a titolo di prezzo per l’eventuale esercizio da parte degli Utilizzatori dell’opzione di acquisto dei beni (i “Beni”) e con esclusione di ogni importo in scadenza prima del 1 aprile 2017 (la “Data di Valutazione”) (incluso) nonché di quanto dovuto a titolo di IVA e dei relativi interessi di mora) che alla Data di Valutazione (o alla diversa data indi-cata in relazione a ciascun criterio distintivo) soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi (collettivamente, i “Crediti”):

(a) i criteri indicati ai punti nn. da (i) a (xix) dell’Avviso (i “Criteri Comuni”),

(b) la cui data di pagamento dell’ultimo Canone (così come indicato nel relativo Contratto di Locazione Finanzia-ria) non sia successiva al 1 ottobre 2037, e

(c) sono esclusi dalla cessione i crediti relativi ai canoni non contraddistinti da un codice tipo “ALB06MMAA” oggetto di comunicazione ai debitori ceduti ed inviata a mezzo “postel” o similare con scadenza compresa tra il 1 aprile 2017 e la data individuata del mese e dall’anno indicati al predetto codice rispettivamente come “mm” e “aa”.

Page 37: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 27 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti all’Acqui-rente senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dall’articolo 58, comma 3, del Testo Unico Bancario richiamato dall’articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti gli altri diritti derivanti alla Cedente dai Contratti di Loca-zione Finanziaria relativi ai Crediti ivi richiamati, ivi incluse le garanzie, i privilegi, gli accessori e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa inerente ai suddetti Crediti e ai relativi rapporti di finanziamento o di credito, inclusi i diretti di credito futuri derivanti da polizze assicurative a copertura dei Beni e diritti di credito futuri relativi ad indennizzi da parte di istituti bancari con le quali la Cedente abbia stipulato con-venzioni aventi ad oggetto il conferimento dell’incarico a tali istituti bancari di istruire e se del caso approvare, in nome e per conto della Cedente, operazioni di leasing aventi ad oggetto, tra l’altro, i Contratti di Locazione Finanziaria.

Alba Leasing S.p.A. è stata nominata dall’Acquirente quale mandataria (con rappresentanza) al fine di provvedere - in nome e per conto dell’Acquirente - all’incasso delle somme dovute in relazione ai Crediti, al loro trasferimento all’Acqui-rente e, più in generale, alla gestione di tali Crediti in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei Crediti ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione. Rimane inteso che ogni e qualsiasi incasso sarà trasferito all’Acquirente unicamente in forza del mandato conferito alla Cedente. In virtù di tale inca-rico, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare ogni somma dovuta in relazione ai Crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito ai debitori ceduti.

I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informa-zione ad Alba Leasing S.p.A. – tel. 800 180989; fax +39 02 36716212.

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali

La cessione da parte della Cedente, ai sensi e per gli effetti del suddetto Contratto Quadro di Cessione, dei Crediti, non-ché dei relativi diritti accessori, azioni, garanzie reali e/o personali e quant’altro di ragione, ha comportato e/o potrà comportare il trasferimento anche dei dati personali - ana-grafici, patrimoniali e reddituali -contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i “Dati Personali”).

Ciò premesso, l’Acquirente - tenuta a fornire ai debi-tori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli “Interessati”) l’informativa di cui all’articolo 13, comma 4 del Codice in materia di Protezione dei Dati Perso-nali - assolve tale obbligo mediante la pubblicazione in forza di autorizzazione dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali emessa nella forma prevista dal provvedimento emanato dalla medesima Autorità in data 18 gennaio 2007.

Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali, l’Acqui-rente - in nome e per conto proprio nonché della Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati - informa di aver ricevuto dalla Cedente, nell’ambito della cessione dei crediti

di cui al presente avviso, la disponibilità di documenti e di evidenze informatiche connesse ai Crediti che contengono Dati Personali relativi agli Interessati.

L’Acquirente informa, in particolare, che i Dati Personali saranno, in ogni caso, oggetto di trattamento esclusivamente nell’ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell’oggetto sociale dell’Acquirente stessa, e quindi:

- per l’adempimento ad obblighi previsti da leggi, regola-menti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impar-tite da Autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigi-lanza e controllo; e

- per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi con-trattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull’anda-mento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonché all’emissione di titoli da parte dell’Ac-quirente ovvero alla valutazione ed analisi dei Crediti.

Resta inteso che non verranno trattati dati “sensibili”. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle con-vinzioni religiose degli Interessati (art. 4, comma 1 lettera d, del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali).

Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elabora-zioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatiz-zati, informatici e telematici, con logiche strettamente corre-late alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi.

I Dati Personali potranno anche essere comunicati all’estero per le finalità sopra elencate ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all’Unione Europea. L’elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a cono-scenza in qualità di responsabili del trattamento (i “Respon-sabili”), unitamente alla presente informativa, potranno essere forniti agli Interessati su loro richiesta, rivolgendosi alla Cedente al relativo indirizzo in prosieguo indicato. L’Ac-quirente - in nome e per conto proprio nonché della Cedente e degli altri soggetti sopra individuati - informa, altresì, che i Dati Personali potranno essere comunicati a società che gestiscono banche dati istituite per valutare il rischio credi-tizio consultabili da molti soggetti (ivi inclusi i sistemi di informazione creditizia). In virtù di tale comunicazione, altri istituti di credito e società finanziarie saranno in grado di conoscere e valutare l’affidabilità e puntualità dei pagamenti (ad es. regolare pagamento delle rate) degli Interessati.

Nell’ambito dei predetti sistemi di informazioni creditizie e banche dati, i Dati Personali saranno trattati attraverso stru-menti informatici, telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e la riservatezza degli stessi, anche nel caso di uti-lizzo di tecniche di comunicazione a distanza nell’esclusivo fine di perseguire le finalità sopra descritte. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento - nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate – persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra.

Page 38: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 28 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

Titolare del trattamento dei Dati Personali è Alba 6 SPV S.r.l., con sede legale in Via V. Alfieri 1, 31015, Conegliano, Treviso, Italia. Responsabile del trattamento dei Dati Perso-nali è Alba Leasing S.p.A., con sede legale in Via Sile 18, 20139 Milano. L’Acquirente informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all’articolo 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l’origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l’aggiornamento, la rettifica nonché, qualora vi abbiano interesse, l’integra-zione dei Dati Personali medesimi.

Gli Interessati hanno il diritto di accedere in ogni momento ai propri Dati Personali, rivolgendosi a Alba Leasing S.p.A., con sede legale in Via Sile 18, 20139 Milano.

Allo stesso modo gli Interessati possono richiedere la cor-rezione, l’aggiornamento o l’integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trat-tati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (ai sensi dell’art. 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali).

Per Alba 6 SPV S.r.l. – Società unipersonale - L’ammini-stratore unico

dott. Andrea Fantuz

TX17AAB4121 (A pagamento).

ASTREA SPV S.R.L. Iscritta nell’elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca

d’Italia ai sensi del provvedimento della Banca d’Italia del 1° ottobre 2014

Sede legale: via San Prospero, 4 - 20121 Milano - ItaliaCapitale sociale: € 10.000,00 i.v.

Registro delle imprese: Milano 09575310967Codice Fiscale: 09575310967

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge 130/99) e dell’art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1° settembre 1993 (il Testo Unico Bancario), unita-mente all’informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (il Legge sulla Tutela della Riservatezza) e del Provvedimento dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personale del 18 gennaio 2007

Astrea SPV S.r.l. (il Cessionario o ASTREA) comunica di aver acquistato pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge 130/99 e dell’art. 58 del Testo Unico Bancario:

A) in base ad un contratto di cessione di crediti pecuniari indi-viduabili “in blocco” (il Contratto di Cessione) concluso in data 06/04/2017 con Articoli Sanitari ed Ortopedici di Carnovale Caterina (Carnovale), con effetto dal 06/04/2017 (incluso) (la Data di Valutazione), tutti i crediti vantati da Carnovale verso:

- ASP Catanzaro, con sede in Via Vinicio Cortese, 25 – 88100 – Catanzaro – P. Iva 02865540799 (il Debitore Carnovale);

B) in base ad un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili “in blocco” (il Contratto di Cessione) concluso in data 06/04/2017 con CMO S.r.l. (CMO), con effetto dal 06/04/2017 (incluso) (la Data di Valutazione), tutti i crediti vantati da CMO verso:

- ASL Napoli 3 SUD, con sede in Via Marconi, 66 – 80059 – Torre del Greco (NA) – P. Iva 06322711216 (il Debitore CMO) ;

C) in base ad un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili “in blocco” (il Contratto di Cessione) concluso in data 06/04/2017 con Ortopedia De Stefano S.r.l. (De Ste-fano), dal 06/04/2017 (incluso) (la Data di Valutazione), tutti i crediti vantati da De Stefano verso:

- ASP Reggio Calabria, con sede in Via Diana, 3 – 89125 - Reggio Calabria – P. Iva 02638720801 (il Debitore di De Stefano);

D) in base ad un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili “in blocco” (il Contratto di Cessione) concluso in data 05/04/2017 con Emmepi di Laura Pulice & C. S.a.s. (Emmepi), dal 05/04/2017 (incluso) (la Data di Valutazione), tutti i crediti vantati da Emmepi verso:

- AO Mater Domini, con sede in Via Tommaso Campa-nella – 88100 – Catanzaro – P. Iva 01991530799,

- AO Pugliese Ciaccio, con sede in Viale Pio X, 83 – 88100 – Catanzaro – P. Iva 01991520790 (i Debitori di Emmepi);

E) in base ad un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili “in blocco” (il Contratto di Cessione) concluso in data 06/04/2017 con MFLab Società Consortile a r. l. (MFLab), dal 06/04/2017 (incluso) (la Data di Valutazione), tutti i crediti vantati da MFLab verso:

- ASL Napoli 2 Nord, con sede in Via Lupoli, 27 – 80027 – Frattamaggiore (NA) – P. Iva 06321661214 (il Debitore MFLab)

F) in base ad un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili “in blocco” (il Contratto di Cessione) con-cluso in data 07/04/2017 con OMNIA Hospital Office S.r.l. (OMNIA Hospital), dal 07/04/2017 (incluso) (la Data di Valutazione), tutti i crediti vantati da OMNIA Hospital verso:

- AO Mater Domini, con sede in Via Tommaso Campa-nella – 88100 – Catanzaro – P. Iva 01991530799 (il Debitore OMNIA Hospital);

G) in base ad un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili “in blocco” (il Contratto di Cessione) concluso in data 06/04/2017 con Putrino Service S.r.l. (Putrino), dal 06/04/2017 (incluso) (la Data di Valutazione), tutti i crediti vantati da Putrino verso:

- ASP Catanzaro, con sede in Via Vinicio Cortese, 25 – 88100 – Catanzaro – P. Iva 02865540799 (il Debitore Putrino);

H) in base ad un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili “in blocco” (il Contratto di Cessione) con-cluso in data 07/04/2017 con Villa Elisa (Villa Elisa), dal 07/04/2017 (incluso) (la Data di Valutazione), tutti i crediti vantati da Villa Elisa verso:

- ASP 5 Reggio Calabria, con sede in Via Sant’anna Ii Tronco, 18/p – 89128 – Reggio Calabria (il Debitore Villa Elisa)

(Carnovale, CMO, De Stefano, Emmepi, MFLab, OMNIA Hospital, Putrino e Villa Elisa ognuno un Cedente e colletti-vamente i Cedenti);

Page 39: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 29 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

(il Debitore Carnovale, il Debitore CMO, il Debitore De Stefano, i Debitori Emmepi, il Debitore MFLab, il Debitore OMNIA Hospital, il Debitore Putrino, il Debitore Villa Elisa ognuno un Debitore e collettivamente i Debitori);

ivi incluse tutte le somme pagabili dai Debitori (in conto capitale) ai Cedenti unitamente a tutti gli interessi maturati e maturandi (anche di mora), i privilegi, le garanzie reali e/o personali, le cause di prelazione e gli accessori che, ove esi-stenti, assistono le somme di cui sopra nonché ogni e qual-siasi diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, inerenti o comunque accessori ai Crediti ed al loro esercizio (i Crediti).

Criteri (a) Il Credito rappresenta il corrispettivo per la fornitura

delle prestazioni rese dal Cedente nell’esercizio della sua attività d’impresa dei rispettivi Debitori.

(b) Il Credito è rappresentato in una Fattura emessa entro il termine di 60 giorni dalla data di fornitura delle prestazioni.

(c) Il Credito è denominato in Euro e include la relativa imposta sul valore aggiunto (IVA) (se applicabile).

(d) Il Credito è esigibile in Italia. (e) Il rapporto negoziale fonte del Credito: (i) è regolato dalla legge italiana; (ii) è efficace e vincolante per il Debitore; (iii) è stato concluso previa acquisizione delle autorizza-

zioni e/o concessioni richieste dalla legge e nel pieno rispetto delle procedure di selezione del Debitore quale fornitore delle prestazioni previste da ogni legge, regolamento o provvedi-mento pubblico che sia applicabile al Cedente ed al Debitore;

(iv) non prevede limiti alla cessione dei Crediti; (v) è puntualmente adempiuto dal Cedente e non sussi-

stono contestazione del Debitore al riguardo. (f) Le prestazioni sono state eseguite dal Cedente nei ter-

mini convenzionali e di legge. (g) Non sussistono provvedimenti di legge, regolamentari

o atti amministrative che consentano al Debitore di sospen-dere il pagamento dei Crediti.

(h) Non esistono crediti del Debitore che possano estin-guere per compensazione i Crediti.

(i) Il Credito non è oggetto di pegno, privilegio, delega-zione, accollo.

(j) Le prestazioni sono rese dal Cedente nei limiti (quanti-tativi e qualitativi) convenuti con il Debitore.

(k) Il Credito è esigibile (e comunque sarà esigibile nel termine di 90 giorni dalla data di presentazione della relativa fattura).

(l) Il Crediti non è oggetto di diversi e precedenti contratti di factoring o assimilati, conclusi dal Cedente con soggetti terzi, e comunque di altri atti o contratti che possano limitare/escludere la titolarità dei Crediti in capo al Cedente e dunque limitare/impedire la Cartolarizzazione degli stessi.

Il Cessionario ha conferito incarico a Centotrenta Ser-vicing S.p.A. ai sensi della Legge 130/99 quale soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento ai sensi dell’articolo 2, comma 3, let-tera (c) della Legge 130/99. Centotrenta Servicing S.p.A. si avvarrà di European Servicing Company Ltd, in qualità di

sub-servicer, ai fini del compimento (sotto il proprio con-trollo) di alcune attività di natura operativa riguardanti l’am-ministrazione, la gestione, l’incasso e il recupero dei Cre-diti. In forza di tale incarico, i Debitori ceduti pagheranno al cessionario ASTREA sul conto corrente bancario IBAN IT43J0558401700000000028253, presso Banca Popolare di Milano, intestato a ASTREA SPV S.r.l. ogni somma dovuta in relazione ai Crediti.

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali

Ai fini dell’articolo 13 del Legge sulla Tutela della Riser-vatezza e del provvedimento dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007, ASTREA in qualità di “titolare” del trattamento dei dati personali ai sensi della Legge sulla Tutela della Riservatezza, con la pre-sente intende fornire alcune informazioni riguardanti l’uti-lizzo dei dati personali.

Responsabile Il Cessionario ha nominato responsabili del trattamento

dei dati personali: Centotrenta Servicing S.p.A. (nella sua qualità di servicer) e European Servicing Company Ltd in qualità di sub-servicer.

Fonte dei dati personali I dati personali in possesso di ASTREA sono raccolti

presso i debitori ceduti ovvero presso terzi come, ad esem-pio, nell’ipotesi in cui società esterne forniscano dati perso-nali a ASTREA a fini di ricerche o statistici.

I dati personali in possesso di ASTREA sono stati raccolti presso i Cedenti, in forza di contratti di cessione di crediti stipulati tra ASTREA ed i Cedenti, ai sensi del combinato disposto dell’articolo 4 della Legge 130/99 e dell’articolo 58 del Testo Unico Bancario, nel contesto di un’operazione di cartolarizzazione di crediti. Tutti questi dati vengono trattati nel rispetto della Legge sulla Tutela della Riservatezza e degli obblighi di riservatezza cui si sono sempre ispirati i titolari del trattamento nello svolgimento delle rispettive attività.

Dati “sensibili” Non verranno trattati dati sensibili; la legge definisce

come “sensibili” i dati da cui possono desumersi l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sin-dacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché lo stato di salute e la vita sessuale.

Vi precisiamo che Astrea non richiede l’indicazione di dati definiti dalla Legge sulla Tutela della Riservatezza come “sensibili”.

Finalità del trattamento cui sono destinati i dati I dati personali dell’interessato saranno trattati nell’ambito

della normale attività di ASTREA per le seguenti finalità: - finalità connesse e strumentali alla gestione ed ammini-

strazione del portafoglio di crediti ceduti; - finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regola-

menti e dalla normativa comunitaria, nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo (es. centrale rischi, legge sull’usura, antiriciclaggio, ecc.);

Page 40: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 30 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

- finalità connesse alla gestione ed al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell’incarico professionale del recupero del credito, etc.);

Modalità di trattamento dei dati In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati

personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

Natura obbligatoria del trattamento dei dati I dati oggetto di trattamento da parte di ASTREA relativi

al credito hanno natura obbligatoria ai fini dell’esecuzione del contratto e l’eventuale rifiuto comporterebbe l’impossibi-lità di dare esecuzione alle obbligazioni nascenti dallo stesso.

Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comu-nicati

Per lo svolgimento della gran parte della sua attività, come è usuale, ASTREA si rivolge anche a società esterne per il recupero e la gestione dei crediti.

Per lo svolgimento della propria attività Astrea comuni-cherà, solo ed esclusivamente i dati personali, che siano stati raccolti per le “finalità del trattamento cui sono destinati i dati”, ai seguenti soggetti:

- persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale;

- società controllate e società collegate ai sensi dell’arti-colo 2359 del codice civile;

- società di recupero crediti. Diritti di cui all’articolo 7 della Legge sulla Tutela della

Riservatezza Informiamo, infine, che l’articolo 7 della Legge sulla

Tutela della Riservatezza conferisce ai cittadini l’esercizio di specifici diritti.

In particolare, l’interessato può ottenere la conferma del trattamento di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati e la loro comunicazione in forma intelligibile.

L’interessato può, altresì, chiedere di conoscere l’origine dei dati personali, le finalità e le modalità di trattamento, non-ché la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima od il blocco dei dati trat-tati in violazione alla Legge sulla Tutela della Riservatezza, l’aggiornamento, la rettifica ovvero, qualora vi sia interesse, l’integrazione dei dati; nonché di opporsi, per motivi legit-timi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta ed al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricer-che di mercato o di comunicazione commerciale.

Le richieste relative all’esercizio di tali diritti ovvero alla conoscenza dei soggetti che operano in qualità di responsa-bili per conto del Titolare potranno essere avanzate, anche mediante lettera raccomandata, fax o posta elettronica a:

- Centotrenta Servicing S.p.A., Via San Prospero, 4, 20121 Milano, fax +39 02 72022410, email: [email protected]

Astrea SPV S.r.l. -Il presidente del consiglio di amministrazione

Antonio Caricato

TX17AAB4136 (A pagamento).

DFP GROUP APS Società di diritto danese

BENDING SPOONS S.R.L. Società di diritto italiano

Fusione transfrontaliera - Avviso ai sensi dell’articolo 7del Decreto Legislativo del 30 maggio 2008 n. 108

I. Società partecipanti alla fusione transfrontaliera Società Incorporante: La società Bending Spoons S.r.l. è

una società di diritto italiano, costituita il 13/01/2015, con sede legale in Milano (MI), Corso Como 15, che alla data del presente documento presenta un capitale sociale di Euro 10.000,00 interamente versato, iscritta al REA di Milano al numero 2056926, codice fiscale e partita IVA 08931860962.

Società Incorporanda: DFP Group ApS è una società di capitali non azionaria di diritto danese, con sede legale in Bagsvaerd (Danimarca), 20, Ulvebjerg, capitale sociale inte-ramente versato 150.000 corone, numero di iscrizione al competente Registro delle Imprese in Danimarca 33500262.

II. Esercizio dei diritti dei creditori a) Ai sensi del combinato disposto degli articoli 2503 e

2505 quater del codice civile italiano, i creditori di Bending Spoons S.r.l., anteriori alla data di iscrizione del progetto di fusione presso il registro delle imprese di Milano ai sensi dell’articolo 2501 -ter del codice civile italiano, hanno il diritto di fare opposizione alla fusione entro sessanta giorni successivi all’iscrizione della delibera di approvazione del progetto comune di fusione ai sensi dell’art. 2502 -bis del codice civile italiano, presso il Registro delle Imprese di Milano.

b) I creditori di DFP Group ApS, hanno diritto di fare opposizione, entro le quattro settimane successive alla data in cui è stato approvato il progetto di fusione (art. 278 Danish Companies Act) ; inoltre per effetto della Fusione, i creditori della Società Incorporanda potranno continuare a far valere i propri crediti nei confronti della Società Incorporante.

III. Esercizio dei diritti dei soci di minoranza a) Con riferimento alla Società Incorporante non ci sono

soci di minoranza. b) Con riferimento alla Società Incorporanda non ci sono

soci di minoranza. IV. Disponibilità di informazioni gratuite sulla fusione Ulteriori informazioni sulla fusione transfrontaliera sono

disponibili sul sito web della Società Incorporante (www.bendingspoons.com) e sono altresì a disposizione, gratuita-mente, degli aventi diritto presso le rispettive sedi legali della Società Incorporanda e della Società Incorporante.

Bending Spoons S.r.l.- Il consigliere e legale rappresentante

Francesco Patarnello

TX17AAB4145 (A pagamento).

Page 41: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 31 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

LARGE CORPORATE ONE S.R.L. Iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle società

di cartolarizzazione tenuto da Banca d’Italia Sede legale: piazzetta Monte, 1 - 37121 Verona

Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.Registro delle imprese: Verona 04591980265

Codice Fiscale: 04591980265

UNICREDIT S.P.A. Sede legale: via Alessandro Specchi, 16 - 00186 Roma

Capitale sociale: Euro 20.880.549.801,81 i.v.Registro delle imprese: Roma 00348170101

Codice Fiscale: 00348170101

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combi-nato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la “Legge sulla Cartolarizzazione “) e dell’articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 (il “Testo Unico Bancario)

1. Con riferimento all’avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, parte II, n. 96 del 17 agosto 2013, Large Corporate One S.r.l. (l’“Acquirente”) comunica che, nell’ambito del programma di cessioni indicato nel summenzionato avviso di cessione, in data 10 aprile 2017 ha acquistato pro soluto da UniCredit S.p.A. (l’”Originator”) ogni e qualsiasi credito derivante dai e/o relativo a finanzia-menti (i “Finanziamenti”) concessi ad imprese (“Debitori”) in forza dei contratti di finanziamento (“Contratti di Finanzia-mento”) stipulati dall’Originator con i Debitori, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo i crediti relativi a: (i) il capitale residuo dei Finanziamenti all’inizio del 1 aprile 2017 (la “Data di Valutazione”) (esclusa) dovuto e non ancora incassato; (ii) gli interessi convenzionali, legali e di mora maturati e non ancora incassati in relazione ai Finanziamenti alla Data di Valutazione (esclusa); (iii) gli interessi conven-zionali, legali e di mora che matureranno sui Finanziamenti a decorrere dalla Data di Valutazione (inclusa); (iv) gli importi dovuti alla Data di Valutazione (esclusa) o che matureranno da tale data a titolo di rimborso spese (incluse quelle legali e giudiziali), passività, costi e indennità in relazione ai Finanzia-menti; (v) ogni altro importo dovuto all’Originator alla Data di Valutazione (esclusa) o che maturerà da tale data in rife-rimento ai Finanziamenti e ai Contratti di Finanziamento, ad esclusione dei crediti dell’Originator non compresi nelle rate dei Finanziamenti e relativi a somme esclusivamente riferibili al pagamento di premi assicurativi e di commissioni dovute per l’espletamento di attività straordinarie di gestione dei Finanzia-menti (quali, a titolo esemplificativo, le commissioni dovute in caso di rimborso anticipato dei Finanziamenti, ovvero in caso di concessione di “waiver” ovvero in caso di violazione degli impegni contrattuali ovvero le eventuali commissioni di strutturazione del Finanziamento o altre commissioni), che alla Data di Valutazione presentano (salvo ove diversamente previsto) le seguenti caratteristiche (da intendersi cumulative salvo ove diversamente previsto) (i “Criteri inclusivi”):

1 i relativi finanziamenti siano stati originariamente sti-pulati dall’Originator e/o da banche appartenenti al Gruppo Bancario UniCredit che sono state successivamente fuse per incorporazione nell’Originator (direttamente o per il tramite di precedenti fusioni con altre banche appartenenti al Gruppo Bancario UniCredit);

2 i relativi finanziamenti siano denominati in euro (ovvero siano stati erogati in valuta diversa e successivamente ride-nominati in euro) e non siano suscettibili di essere rideno-minati in una moneta diversa dall’euro per mera volontà del relativo debitore;

3 in relazione ai quali vi sia almeno una rata (anche se di soli interessi) scaduta e pagata;

4 con riferimento a quei crediti i cui contratti di finan-ziamento richiedevano per la relativa cessione il consenso del relativo debitore, tale consenso sia stato ricevuto entro il 31/03/2017;

5 crediti i cui finanziamenti, ovvero la cui tranche, siano stati completamente erogati, anche in un’unica soluzione, ovvero derivino dal frazionamento in quote di un precedente finanziamento, in entrambi i casi per i quali non sussista alcun obbligo o possibilità di effettuare ulteriori erogazioni;

6 il cui debito residuo in linea capitale (per tale inten-dendosi l’importo complessivo della componente capitale di tutte le rate a scadere dalla relativa Data di Valutazione) risulti compreso tra euro 7.291.666,67 (inclusi) ed euro 26.800.000,00 (inclusi);

7 la cui data di erogazione (per tale intendendosi la data di messa a disposizione dei fondi al relativo debitore; qualora l’utilizzo sia fatto in più soluzioni, la data si riferisce al primo utilizzo) non sia antecedente al 10/07/2014;

8 la cui data di scadenza non sia posteriore al 15/11/2019; 9 i cui contratti di finanziamento prevedano un tasso di

interesse contrattuale che, per tutta la loro durata residua, appartiene ad una delle seguenti categorie:

(i) tasso fisso; ovvero (ii) tasso variabile; 10 i cui contratti di finanziamento prevedano: (a) qualora sia previsto un tasso di interesse contrattuale

variabile, che il relativo margine sia superiore o uguale a 0,510%;

11 i relativi debitori abbiano la propria sede legale in Italia; 12 i cui garanti (ove presenti) abbiano sede legale o resi-

denza in Italia; 13 sia stata inviata al relativo debitore, nel periodo com-

preso tra il 27 e il 31 marzo 2017, una comunicazione a mezzo PEC con cui veniva preannunciata l’intenzione di pro-cedere alla cessione del credito nell’ambito di un’operazione di cartolarizzazione ai sensi della L. n. 130/1999.

Sono tuttavia esclusi dalla cessione i Crediti derivanti dai finanziamenti che alla relativa Data di Valutazione, pur pre-sentando tutte le caratteristiche sopra indicate, presentavano altresì (salvo ove diversamente previsto) una o più delle seguenti caratteristiche (i “Criteri esclusivi”):

1 rispetto ai quali vi siano una o più rate scadute che non siano state pagate integralmente da più di 30 giorni;

2 i relativi finanziamenti siano classificati ad incaglio o sofferenza o quali esposizioni ristrutturate secondo quanto disposto dalla Circolare 272 del 30 luglio 2008 (Matrice dei Conti) di Banca d’Italia;

3 i relativi finanziamenti siano stati concessi a società costi-tuite ai sensi della legge 30 aprile 1999 n. 130, banche ed altri istituti finanziari (ad eccezione di holding di partecipa-

Page 42: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 32 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

zioni) iscritti all’elenco tenuto presso la Banca d’Italia ai sensi dell’articolo 106 del Decreto legislativo n. 385 del 1 Settem-bre 1993, così come modificato ed integrato di volta in volta;

4 i relativi finanziamenti siano stati stipulati con eroga-zione ai sensi di qualsiasi legge (anche regionale e/o provin-ciale) o normativa che preveda o che possa prevedere contri-buti o agevolazioni in conto capitale e/o interessi (cosiddetti “finanziamenti agevolati e convenzionati”);

5 i relativi finanziamenti siano stati erogati in tutto o in parte con provvista della Banca Europea degli Investimenti, ovvero della Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.;

6 i relativi finanziamenti siano assistiti dalla garanzia assi-curativa dell’Istituto per i servizi assicurativi del commercio estero (SACE);

7 i relativi finanziamenti siano stati erogati e classificati come crediti agrari ai sensi degli articoli 43 e ss. del Decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993, così come modificato ed integrato di volta in volta;

8 il cui rimborso ai sensi dei relativi contratti di finan-ziamento sia subordinato ai debiti chirografari del relativo debitore;

9 i relativi finanziamenti siano stati erogati sotto forma di apertura di credito rotativa (“revolving facility”) ovvero altra forma tecnica che preveda, a fronte del rimborso da parte del relativo debitore, il rispristino della disponibilità del finan-ziamento a nuove erogazioni;

10 i relativi finanziamenti abbiano una durata residua infe-riore a 10 mesi;

11 i relativi finanziamenti abbiano una durata originaria inferiore a 22 mesi;

12 i relativi finanziamenti beneficino di una garanzia consortile e/o siano stati concessi ai sensi di convenzioni o accordi conclusi con consorzi di garanzia;

13 i relativi finanziamenti siano stati concessi nell’am-bito di operazioni di finanza di progetto (cosiddetto “project financing”), ivi inclusi i finanziamenti concessi nell’ambito di operazioni di partenariato pubblico privato ai sensi del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163;

14 i relativi finanziamenti siano garantiti esclusivamente da ipoteca navale ai sensi del Regio Decreto 30 marzo 1942, n. 327 (codice della navigazione);

15 i relativi finanziamenti siano stati erogati, in qualsiasi forma tecnica, nel contesto di operazioni di credito all’espor-tazione;

16 i relativi finanziamenti siano stati concessi a enti eccle-siastici riconosciuti dalle confessioni religiose con le quali lo Stato ha stipulato patti, accordi o intese, ovvero organizza-zioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS);

Per i contratti di finanziamento che riportano i seguenti codici contratto, i Crediti che rispettano i Criteri sopra descritti vengono ceduti per gli importi in linea capitale di seguito indicati.

Codice contratto Importo in linea capitale ceduto 31701312162 5.104.166,67 31623253862 26.500.000,00 31630368249 13.600.000,00 31646111228 8.400.000,00

L’Acquirente ha conferito incarico a UniCredit S.p.A. ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all’incasso delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti con-tinueranno a pagare a UniCredit S.p.A. ogni somma dovuta in relazione ai crediti ceduti nelle forme previste dai relativi contratti di finanziamento o in forza di legge e dalle even-tuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. L’eventuale revoca dell’incarico verrà notificata ai debitori ceduti mediante avviso pubblicato in Gazzetta Ufficiale .

I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informa-zione al proprio gestore all’interno di UniCredit S.p.A.

Verona, 10 aprile 2017

Large Corporate ONE S.r.l.- Il presidente del consiglio di amministrazione

Andrea Di Cola

TX17AAB4153 (A pagamento).

CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA S.P.A. Iscritta all’Albo delle Banche tenuto presso

la Banca d’Italia ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 385/1993 Sede legale: via Università, 1 - 43121 Parma

Registro delle imprese: ParmaCodice Fiscale: 02113530345

Partita IVA: 02113530345

MONDOMUTUI CARIPARMA S.R.L. Società iscritta nell’elenco delle Società Veicolo presso

Banca d’Italia n. 33429.2 Sede legale: via A. Pestalozza, 12/14 - 20131 Milano

Capitale sociale: Euro 12.000Registro delle imprese: MilanoCodice Fiscale: 05783320962

Partita IVA: 05783320962

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell’art. 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 (come successivamente modificato, il “Testo Unico Bancario”).

MondoMutui Cariparma S.r.l. (il “Cedente”) e Crédit Agricole Cariparma S.p.A. (“Cariparma”) comunicano che in data 01 aprile 2017 il Cedente ha ceduto a Cariparma e Cariparma ha acquistato dal Cedente tutti i crediti individua-bili in blocco ai sensi e per gli effetti dell’art. 58 del Testo Unico Bancario (i “Crediti”), rappresentati dal capitale resi-duo, dagli interessi, accessori, spese, indennizzi, danni e quant’altro, dovuti in forza dei contratti di mutuo fondiario originariamente stipulati da Cariparma con i propri clienti (i “Contratti di Mutuo”) che, alla data del 31 marzo 2017, rispettavano i seguenti criteri oggettivi:

a) derivino da contratti di mutuo in relazione ai quali Cari-parma sia l’unico soggetto mutuante;

b) derivino da mutui erogati ai sensi dell’articolo 38 della Legge Bancaria (cd. “mutui fondiari”);

Page 43: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 33 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

c) siano garantiti da ipoteca di primo grado sostanziale su beni immobili situati nel territorio della Repubblica italiana;

d) rispetto ai quali il periodo di consolidamento applica-bile alla relativa ipoteca è decorso;

e) derivino da contratti di mutuo che prevedano il rim-borso integrale a una data non anteriore al 1 novembre 2009 (incluso) e non successiva al 31 agosto 2049 (incluso);

f) il cui Numero di Rapporto sia presente nella colonna denominata “A – numero rapporto di mutuo riacquistato” della tabella presente alla pagina internet http://www.cre-dit-agricole.it/informative/avviso-cessione-di-credito-ope-razione-di-cartolarizzazione-effettuata-nel-2009, con indi-cazione della data 01 aprile 2017 nella corrispondente riga della colonna denominata “B – Data di Riacquisto da parte di CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA S.p.A.”;

g) derivino da contratti di mutuo il cui piano di ammorta-mento preveda pagamenti con rate mensili, trimestrali, seme-strali o annuali a “rata costante” (piano francese); e

h) il cui debitore è una persona fisica residente in Italia che, in accordo con i criteri di classificazione di Banca d’Ita-lia definiti dalla Circolare n. 140 dell’11 febbraio 1991, così come modificata il 7 Agosto 1998, rientra nella categoria SAE 600, 614 e 615 (rispettivamente “Famiglie consuma-trici”, “Artigiani” e “Altre Famiglie Produttrici”).

Unitamente ai Crediti oggetto della cessione sono stati altresì trasferiti a Cariparma ai sensi dell’art. 1263 del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell’art. 58 del Testo Unico Bancario, tutte le garanzie ipotecarie, tutte le altre garanzie reali e per-sonali, tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e Crediti, tutti gli altri accessori ad essi relativi, nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali ine-renti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti ed al loro esercizio in conformità a quanto previsto dai Contratti di Mutuo e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile, ivi inclusi, a mero titolo esem-plificativo, il diritto di risoluzione contrattuale per inadempi-mento o altra causa ed il diritto di dichiarare i debitori ceduti decaduti dal beneficio del termine, nonché ogni altro diritto del Cedente in relazione a qualsiasi polizza assicurativa con-tratta in relazione ai Contratti di Mutuo, per la copertura dei rischi di danno, perdita o distruzione di qualsiasi bene immo-bile ipotecato o qualsiasi altro bene assoggettato a garanzia al fine di garantire il rimborso di qualsiasi importo dovuto ai sensi degli stessi o in relazione alla copertura del rischio di morte del debitore ceduto.

La cessione dei Crediti ha comportato o potrà comportare il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimo-niali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti, ai debitori ceduti e ai rispet-tivi garanti (i “Dati Personali”). Cariparma, in qualità di tito-lare del trattamento (il “Titolare”), è tenuta a fornire ai debi-tori ceduti, ai rispettivi garanti e ai loro successori ed aventi causa (gli “Interessati”) l’informativa di cui all’articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il “Codice in materia di Protezione dei Dati Personali”) ed assolve tale obbligo mediante il presente avviso in forza del provvedi-mento dell’Autorità Garante per la protezione dei dati per-

sonali del 18 gennaio 2007 (il “Provvedimento dell’Autorità Garante”), recante disposizioni circa le modalità con cui ren-dere l’informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti.

Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali e del citato Prov-vedimento dell’Autorità Garante, Cariparma informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti rela-tivi a ciascun Credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell’ambito dell’ordinaria attività del Titolare e secondo le finalità legate al perseguimento dell’oggetto sociale del Tito-lare stesso, e quindi:

(i) per l’adempimento di obblighi previsti da leggi, regola-menti e normativa comunitaria ovvero di disposizioni impar-tite da autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigi-lanza e controllo; e

(ii) per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori ceduti e ai rispettivi garanti (a titolo esemplificativo, gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazioni sulle risultanze e sull’andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito).

Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elabo-razioni manuali o strumenti elettronici o comunque auto-matizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi.

I Dati Personali potranno altresì essere comunicati in ogni momento a soggetti volti a realizzare le finalità sopra indi-cate e le seguenti ulteriori finalità:

(i) riscossione e recupero dei Crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l’espletamento dei relativi servizi);

(ii) espletamento dei servizi di cassa e pagamento; (iii) consulenza prestata in merito alla gestione di Cari-

parma da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; e

(iv) assolvimento di obblighi di Cariparma connessi alla normativa di vigilanza e/o fiscale;

(v) cancellazione delle relative garanzie. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i Dati Perso-

nali potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento nel rispetto delle disposi-zione del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali.

Nello svolgimento delle attività di trattamento, persone fisi-che appartenenti alla categoria dei consulenti e/o dipendenti del Titolare potranno altresì venire a conoscenza dei Dati Per-sonali in qualità di incaricati del trattamento e comunque nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate. L’elenco completo ed aggiornato dei soggetti responsabili del tratta-mento potrà essere consultato in ogni momento inoltrando apposita richiesta al Titolare. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all’estero per le predette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all’Unione Euro-pea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione.

Cariparma informa, infine, che la legge attribuisce a cia-scuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all’articolo 7 del

Page 44: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 34 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l’origine degli stessi, le finalità e modalità del trat-tamento, l’aggiornamento, la rettificazione, nonché, qualora vi abbiano interesse, l’integrazione dei Dati Personali medesimi).

Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla “Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari” saranno adempiuti da Cariparma in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione.

I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per esercitare i diritti di cui sopra e ogni ulteriore informazione a Crédit Agricole Cariparma S.p.A. – Servizio Privacy, Via La Spezia 138/A - 43126 Parma (PR). E-mail: [email protected] Fax: 0521-915133.

Crédit Agricole Cariparma S.p.A.- Il responsabile della direzione finanza

Stefano Marlat

TX17AAB4179 (A pagamento).

CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA S.P.A. Iscritta all’Albo delle Banche tenuto presso la Banca

d’Italia ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 385/1993 Sede legale: via Università, 1 - 43121 Parma

Registro delle imprese: ParmaCodice Fiscale: 02113530345

Partita IVA: 02113530345

MONDOMUTUI CARIPARMA S.R.L. Società iscritta nell’elenco delle Società Veicolo presso

Banca d’Italia n. 33429.2 Sede legale: via A. Pestalozza, 12/14 - 20131 Milano

Capitale sociale: Euro 12.000Registro delle imprese: MilanoCodice Fiscale: 05783320962

Partita IVA: 05783320962

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell’art. 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 (come successivamente modificato, il “Testo Unico Bancario”).

MondoMutui Cariparma S.r.l. (il “Cedente”) e Crédit Agricole Cariparma S.p.A. (“Cariparma”) comunicano che in data 01 aprile 2017 il Cedente ha ceduto a Cariparma, e Cariparma ha acquistato dal Cedente, tutti i crediti indi-viduabili in blocco ai sensi e per gli effetti dell’art. 58 del Testo Unico Bancario (i “Crediti”), rappresentati dal capitale residuo, dagli interessi, accessori, spese, indennizzi, danni e quant’altro, dovuti in forza dei contratti di mutuo fondiario originariamente stipulati da Cariparma con i propri clienti (i “Contratti di Mutuo”) che, alla data del 31 marzo 2017, rispettavano i seguenti criteri oggettivi:

a) derivino da contratti di mutuo in relazione ai quali Cari-parma sia l’unico soggetto mutuante;

b) derivino da mutui erogati ai sensi dell’articolo 38 della Legge Bancaria (cd. “mutui fondiari”);

c) siano garantiti da ipoteca di primo grado economico su beni immobili situati nel territorio della Repubblica italiana, intendendosi come tale (i) un’ipoteca di primo grado; ovvero (ii) un’ipoteca di grado successivo al primo rispetto alla quale sono state integralmente soddisfatte le obbligazioni garantite dalla/dalle ipoteca/ipoteche di grado precedente; ovvero (iii) un’ipoteca costituita su un bene immobile già gravato da ipo-teca di grado precedente, qualora tale ipoteca di grado prece-dente assista un credito nei confronti del medesimo debitore che soddisfa i presenti criteri di cessione;

d) rispetto ai quali il periodo di consolidamento applica-bile alla relativa ipoteca è decorso;

e) non presentino alcuna rata scaduta e non pagata; f) il cui Numero di Rapporto sia presente nella colonna

denominata “A – numero rapporto di mutuo riacquistato” della tabella presente alla pagina internet http://www.credit-agricole.it/informative/avviso-cessione-di-credito-opera-zione-di-cartolarizzazione-gennaio-2012, con indicazione della data 01 aprile 2017 nella corrispondente riga della colonna denominata “B – Data di Riacquisto da parte di CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA S.p.A.”;

g) derivino da contratti di mutuo che prevedano il rim-borso integrale a una data non anteriore al 31 gennaio 2013 (incluso) e non successiva al 31 dicembre 2053 (incluso);

h) derivino da contratti di mutuo il cui piano di ammorta-mento preveda pagamenti con rate mensili, trimestrali, seme-strali o annuali a “rata costante” (piano francese);

i) in relazione ai quali il debito residuo in linea capitale alla Data di Valutazione sia superiore a Euro 2.000 (due mila) e non superiore a Euro 2.400.000 (due milioni quattrocento mila);

j) siano stati interamente erogati e rispetto ai quali non sussista alcun obbligo di ulteriore erogazione da parte di Cariparma;

k) in relazione ai quali sia integralmente trascorso il periodo di pre-ammortamento eventualmente previsto dal relativo contratto di mutuo e almeno una rata sia scaduta e sia stata pagata;

l) siano stati, al momento dell’erogazione, denominati in Euro e/o in Lire e derivino da contratti di mutuo che non consentano la conversione in valuta diversa dall’Euro;

m) il cui debitore è una persona fisica residente in Italia che, in accordo con i criteri di classificazione di Banca d’Ita-lia definiti dalla Circolare n. 140 dell’11 febbraio 1991, come successivamente modificata, rientra nella categoria SAE 600, 614 o 615 (rispettivamente “Famiglie consumatrici”, “Arti-giani” o “Altre Famiglie Produttrici”);

Unitamente ai Crediti oggetto della cessione sono stati altresì trasferiti a Cariparma ai sensi dell’art. 1263 del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell’art. 58 del Testo Unico Bancario, tutte le garanzie ipotecarie, tutte le altre garanzie reali e per-sonali, tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i

Page 45: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 35 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

predetti diritti e Crediti, tutti gli altri accessori ad essi relativi, nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali ine-renti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti ed al loro esercizio in conformità a quanto previsto dai Contratti di Mutuo e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile, ivi inclusi, a mero titolo esem-plificativo, il diritto di risoluzione contrattuale per inadempi-mento o altra causa ed il diritto di dichiarare i debitori ceduti decaduti dal beneficio del termine, nonché ogni altro diritto del Cedente in relazione a qualsiasi polizza assicurativa con-tratta in relazione ai Contratti di Mutuo, per la copertura dei rischi di danno, perdita o distruzione di qualsiasi bene immo-bile ipotecato o qualsiasi altro bene assoggettato a garanzia al fine di garantire il rimborso di qualsiasi importo dovuto ai sensi degli stessi o in relazione alla copertura del rischio di morte del debitore ceduto.

La cessione dei Crediti ha comportato o potrà comportare il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimo-niali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti, ai debitori ceduti e ai rispet-tivi garanti (i “Dati Personali”). Cariparma, in qualità di tito-lare del trattamento (il “Titolare”), è tenuta a fornire ai debi-tori ceduti, ai rispettivi garanti e ai loro successori ed aventi causa (gli “Interessati”) l’informativa di cui all’articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il “Codice in materia di Protezione dei Dati Personali”) ed assolve tale obbligo mediante il presente avviso in forza del provvedi-mento dell’Autorità Garante per la protezione dei dati per-sonali del 18 gennaio 2007 (il “Provvedimento dell’Autorità Garante”), recante disposizioni circa le modalità con cui ren-dere l’informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti.

Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali e del citato Prov-vedimento dell’Autorità Garante, Cariparma informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti rela-tivi a ciascun Credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell’ambito dell’ordinaria attività del Titolare e secondo le finalità legate al perseguimento dell’oggetto sociale del Tito-lare stesso, e quindi:

(i) per l’adempimento di obblighi previsti da leggi, regola-menti e normativa comunitaria ovvero di disposizioni impar-tite da autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigi-lanza e controllo; e

(ii) per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori ceduti e ai rispettivi garanti (a titolo esemplificativo, gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazioni sulle risultanze e sull’andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito).

Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elabo-razioni manuali o strumenti elettronici o comunque auto-matizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi.

I Dati Personali potranno altresì essere comunicati in ogni momento a soggetti volti a realizzare le finalità sopra indi-cate e le seguenti ulteriori finalità:

(i) riscossione e recupero dei Crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l’espletamento dei relativi servizi);

(ii) espletamento dei servizi di cassa e pagamento; (iii) consulenza prestata in merito alla gestione di Cari-

parma da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; e

(iv) assolvimento di obblighi di Cariparma connessi alla normativa di vigilanza e/o fiscale;

(v) cancellazione delle relative garanzie. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i Dati Perso-

nali potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento nel rispetto delle disposi-zione del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali.

Nello svolgimento delle attività di trattamento, persone fisiche appartenenti alla categoria dei consulenti e/o dipen-denti del Titolare potranno altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento e comunque nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate. L’elenco completo ed aggiornato dei soggetti responsabili del trattamento potrà essere consultato in ogni momento inoltrando apposita richiesta al Titolare. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all’estero per le predette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all’Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione.

Cariparma informa, infine, che la legge attribuisce a cia-scuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all’articolo 7 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chie-dere e ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l’origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l’aggiornamento, la rettificazione, nonché, qualora vi abbiano interesse, l’integrazione dei Dati Personali medesimi).

Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla “Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari” saranno adempiuti da Cariparma in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione.

I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per esercitare i diritti di cui sopra e ogni ulteriore informazione a Crédit Agricole Cariparma S.p.A. – Servizio Privacy, Via La Spezia 138/A - 43126 Parma (PR). E-mail: [email protected] Fax: 0521-915133.

Crédit Agricole Cariparma S.p.A.- Il responsabile della direzione finanza

Stefano Marlat

TX17AAB4180 (A pagamento).

Page 46: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 36 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA S.P.A. Iscritta all’Albo delle Banche tenuto presso la Banca

d’Italia ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 385/1993 Sede legale: via Università, 1 - 43121 Parma

Registro delle imprese: ParmaCodice Fiscale: 02113530345

Partita IVA: 02113530345

BANCA POPOLARE FRIULADRIA S.P.A. Iscritta all’Albo delle Banche tenuto presso la Banca

d’Italia ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 385/1993 Sede legale: piazza XX Settembre, 2 - 33170 Pordenone

Registro delle imprese: PordenoneCodice Fiscale: 01369030935

Partita IVA: 01369030935

CARIPARMA OBG S.R.L. Sede legale: via A. Pestalozza, 12/14 - Milano

Capitale sociale: Euro 10.000Registro delle imprese: MilanoCodice Fiscale: 07893100961

Partita IVA: 07893100961

Avviso relativo a due cessioni di crediti pro soluto ai sensi dell’art. 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1° settem-bre 1993 (come successivamente modificato, il “Testo Unico Bancario”).

A) Cessione di crediti da Cariparma OBG S.r.l. (il “Cedente”) a Crédit Agricole Cariparma S.p.A. (“Cari-parma”)

Il Cedente e Cariparma comunicano che in data 01 aprile 2017 il Cedente ha ceduto a Cariparma, e Cariparma ha acquistato dal Cedente, tutti i crediti individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti dell’art. 58 del Testo Unico Bancario (i “Crediti Cariparma”), rappresentati dal capitale residuo, dagli interessi, accessori, spese, indennizzi, danni e quant’al-tro, dovuti in forza dei contratti di mutuo a medio e lungo termine, ivi inclusi mutui garantiti da ipoteca su immobili residenziali e su immobili destinati ad attività commerciale, originariamente stipulati da Cariparma con i propri clienti (i “Contratti di Mutuo Cariparma”) che, alla data del 31 marzo 2017, rispettavano i seguenti criteri oggettivi:

(a) derivano da contratti di mutuo che sono alternativa-mente: crediti ipotecari residenziali ovvero crediti ipotecari commerciali;

(b) che sono stati erogati o acquistati da banche apparte-nenti al Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia;

(c) che sono disciplinati dalla legge italiana; (d) che non prevedono clausole che limitano la possibilità

per Crédit Agricole Cariparma S.p.A. di cedere i crediti deri-vanti dal relativo contratto o che dispongono che il consenso del relativo debitore sia necessario ai fini di tale cessione e Crédit Agricole Cariparma S.p.A. abbia ottenuto tale consenso;

(e) in relazione ai quali sia integralmente trascorso il periodo di pre-ammortamento eventualmente previsto dal relativo contratto di mutuo e almeno una rata sia scaduta e sia stata pagata;

(f) che prevedono che tutti i pagamenti dovuti dal debitore siano effettuati in Euro;

(g) che sono stati interamente erogati; (h) il cui debitore è una persona fisica residente in Italia

che, in accordo con i criteri di classificazione di Banca d’Ita-lia definiti dalla Circolare n. 140 del 11 febbraio1991, come successivamente modificata, rientra nella categoria SAE 600, 614 o 615 (rispettivamente “Famiglie consumatrici”, “ Arti-giani”, o “Altre Famigli Produttrici”);

(i) il cui Numero di Rapporto sia presente nella colonna denominata “A – numero rapporto di mutuo riacquistato” della tabella presente alla pagina internet http://www.credit-agricole.it/informative/avviso-cessione-di-credito-opera-zione-di-covered-bond, con indicazione della data 01 aprile 2017 nella corrispondente riga della colonna denominata “B – Data di Riacquisto da parte di CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA S.p.A.”.

B) Cessione di crediti dal Cedente a Banca Popolare Friu-ladria S.p.A. (“BPF”, ed assieme a Cariparma, i “Cessionari” e ciascuno un “Cessionario”)

Il Cedente e BPF comunicano che in data 01 aprile 2017 il Cedente ha ceduto a BPF, e BPF ha acquistato dal Cedente, tutti i crediti individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti dell’art. 58 del Testo Unico Bancario (i “Crediti BPF”, ed assieme ai Crediti Cariparma, i “Crediti”), rappresentati dal capitale residuo, dagli interessi, accessori, spese, indennizzi, danni e quant’altro, dovuti in forza dei contratti di mutuo a medio e lungo termine, ivi inclusi mutui garantiti da ipoteca su immobili residenziali e su immobili destinati ad attività commerciale, originariamente stipulati da BPF con i propri clienti (i “Contratti di Mutuo BPF”, ed assieme ai Contratti di Mutuo Cariparma, i “Contratti di Mutuo”) che, alla data del 31 marzo 2017, rispettavano i seguenti criteri oggettivi:

(a) derivano da contratti di mutuo che sono alternativa-mente: crediti ipotecari residenziali ovvero crediti ipotecari commerciali;

(b) che sono stati erogati o acquistati da banche apparte-nenti al Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia;

(c) che sono disciplinati dalla legge italiana; (d) che non prevedono clausole che limitano la possibilità

per Banca Popolare Friuladria S.p.A. di cedere i crediti deri-vanti dal relativo contratto o che dispongono che il consenso del relativo debitore sia necessario ai fini di tale cessione e Banca Popolare Friuladria S.p.A. abbia ottenuto tale con-senso;

(e) in relazione ai quali sia integralmente trascorso il periodo di pre-ammortamento eventualmente previsto dal relativo contratto di mutuo e almeno una rata sia scaduta e sia stata pagata;

(f) che prevedono che tutti i pagamenti dovuti dal debitore siano effettuati in Euro;

(g) che sono stati interamente erogati; (h) il cui debitore è una persona fisica residente in Italia

che, in accordo con i criteri di classificazione di Banca d’Ita-lia definiti dalla Circolare n. 140 del 11 febbraio1991, come successivamente modificata, rientra nella categoria SAE 600, 614 o 615 (rispettivamente “Famiglie consumatrici”, “ Arti-giani”, o “Altre Famigli Produttrici”);

(i) il cui Numero di Rapporto sia presente nella colonna denominata “A – numero rapporto di mutuo riacquistato”

Page 47: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 37 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

della tabella presente alla pagina internet http://www.friu-ladria.it/informative/avviso-cessione-di-credito-operazione-di-covered-bond--3, con indicazione della data 01 aprile 2017 nella corrispondente riga della colonna denominata “B – Data di Riacquisto da parte di BANCA POPOLARE FRIU-LADRIA S.P.A.”.

C) Cessione delle garanzie e dei diritti accessori ai Crediti Unitamente ai Crediti oggetto della relativa cessione

sono stati altresì trasferiti al relativo Cessionario ai sensi dell’art. 1263 del codice civile e senza bisogno di alcuna for-malità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell’art. 58 del Testo Unico Bancario, tutte le garanzie ipotecarie, tutte le altre garanzie reali e personali, tutti i privilegi e le cause di pre-lazione che assistono i predetti diritti ed i relativi Crediti, tutti gli altri accessori ad essi relativi, nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai pre-detti diritti e crediti ed al loro esercizio in conformità a quanto previsto dai relativi Contratti di Mutuo e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo, il diritto di risoluzione contrattuale per inadempimento o altra causa ed il diritto di dichiarare i debitori ceduti decaduti dal beneficio del termine, nonché ogni altro diritto del Cedente in relazione a qualsiasi polizza assicurativa contratta in relazione ai relativi Contratti di Mutuo, per la copertura dei rischi di danno, perdita o distru-zione di qualsiasi bene immobile ipotecato o qualsiasi altro bene assoggettato a garanzia al fine di garantire il rimborso di qualsiasi importo dovuto ai sensi degli stessi o in relazione alla copertura del rischio di morte del debitore ceduto.

D) Trattamento dei dati personali La cessione dei Crediti ha comportato o potrà comportare

il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimo-niali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai relativi Crediti, ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti (i “Dati Personali”). Ciascun Cessionario, con riferimento ai Dati Personali relativi ai Crediti da esso acquistati, in qualità di titolare del trattamento (il “Titolare”), è tenuto a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti e ai loro successori ed aventi causa (gli “Interessati”) l’infor-mativa di cui all’articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giu-gno 2003, n. 196 (il “Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali”) ed assolve tale obbligo mediante il presente avviso in forza del provvedimento dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il “Prov-vedimento dell’Autorità Garante”), recante disposizioni circa le modalità con cui rendere l’informativa in forma semplifi-cata in caso di cessione in blocco di crediti.

Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali e del citato Prov-vedimento dell’Autorità Garante, ciascun Cessionario, con riferimento ai Dati Personali relativi ai Crediti da esso acqui-stati, informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell’ambito dell’ordinaria attività del relativo Titolare e secondo le finalità legate al perseguimento dell’oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi:

(i) per l’adempimento di obblighi previsti da leggi, regola-menti e normativa comunitaria ovvero di disposizioni impar-

tite da autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigi-lanza e controllo; e

(ii) per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori ceduti e ai rispettivi garanti (a titolo esemplificativo, gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazioni sulle risultanze e sull’andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito).

Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elabora-zioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatiz-zati, informatici e telematici, con logiche strettamente corre-late alle finalità sopra menzionate e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi.

I Dati Personali potranno altresì essere comunicati in ogni momento a soggetti volti a realizzare le finalità sopra indi-cate e le seguenti ulteriori finalità:

(i) riscossione e recupero dei Crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l’espletamento dei relativi servizi);

(ii) espletamento dei servizi di cassa e pagamento; (iii) consulenza prestata in merito alla gestione del rela-

tivo Cessionario da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi;

(iv) assolvimento di obblighi del relativo Cessionario con-nessi alla normativa di vigilanza e/o fiscale; e

(v) cancellazione delle relative garanzie. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i Dati Perso-

nali potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento nel rispetto delle disposi-zione del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali.

Nello svolgimento delle attività di trattamento, persone fisiche appartenenti alla categoria dei consulenti e/o dipen-denti del relativo Titolare potranno altresì venire a cono-scenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del tratta-mento e comunque nei limiti dello svolgimento delle man-sioni assegnate. L’elenco completo ed aggiornato dei soggetti responsabili del trattamento potrà essere consultato in ogni momento inoltrando apposita richiesta al relativo Titolare. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all’estero per le predette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all’Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione.

Infine, ciascun Cessionario, in relazione ai Crediti da esso acquistati, informa che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all’articolo 7 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e otte-nere la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati perso-nali, di conoscere l’origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l’aggiornamento, la rettificazione, nonché, qualora vi abbiano interesse, l’integrazione dei Dati Perso-nali medesimi).

Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla “Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari” saranno adempiuti dal relativo Cessionario in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comuni-cazione.

Page 48: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 38 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per esercitare i diritti di cui sopra e ogni ulteriore informazione (i) in relazione ai Cre-diti acquistati da Crédit Agricole Cariparma S.p.A. – Ser-vizio Privacy, Via La Spezia 138/A - 43126 Parma (PR). E-mail: [email protected] Fax: 0521-915133, (ii) in relazione ai Crediti acquistati da BPF, anche mediante let-tera raccomandata, fax o posta elettronica, a tutte le Filiali di Banca Popolare FriulAdria S.p.A ([email protected]).

Crédit Agricole Cariparma S.p.A. - Il procuratore specialeArturo Cerbone

Banca Popolare Friuladria S.p.A. - Il procuratore specialeArturo Cerbone

TX17AAB4181 (A pagamento).

SMART-ISLANDS GEIE

Cancellazione GEIE dal registro delle imprese

Il liquidatore del Geie “Smart-Islands” in liquidazione comunica che in data 06.04.2017 il GEIE è stato cancellato dal Registro delle Imprese di Cosenza, dove era iscritto con la P. IVA 02344820226 numero REA CS-238081 (protocollo nr 17956/2017 del 05.04.2017).

Il liquidatoreAlessandra Vercillo

TX17AAB4184 (A pagamento).

QUARZO S.R.L. Sede legale: galleria del Corso, 2 - 20122 Milano

Avviso di cessione di crediti ai sensi degli artt. 1 e 4 della L. 30 aprile 1999, n. 130 (la “legge 130/99”) e dell’ar-ticolo 58 del Decreto Legislativo 1° settembre 1993, n. 385 (il “TUB”) e informativa ai sensi dell’articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196

Quarzo S.r.l., società costituita ai sensi dell’art. 3 della legge 130/99, con sede legale in Galleria del Corso 2, 20122 Milano, Codice Fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.03312560968, soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Mediobanca – Banca di Cre-dito Finanziario S.p.A. (di seguito, la “Società”), comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti stipulato in data 01 Marzo 2017 con Compass Banca S.p.A., con sede legale in Milano, Via Caldera 21, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 00864530159, Banca iscritta all’Albo delle Banche, appartenente al Gruppo Bancario Mediobanca iscritto all’Albo dei Gruppi Bancari e soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Medio-banca – Banca di Credito Finanziario S.p.A. (di seguito, “Compass” o il “Cedente”), ha acquistato pro soluto ed in

blocco, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1 e 4 della legge 130/99 e dell’articolo 58 TUB, tutti i crediti (per capitale, interessi, anche di mora, spese, danni, indennizzi e quant’al-tro) (di seguito, i “Crediti”) derivanti dai contratti di credito al consumo stipulati da Compass con i propri clienti (di seguito, i “Contratti di Credito”) che alla data del 04 aprile 2017 (la “Data di Valutazione”) avevano le seguenti caratteristiche:

1) siano classificati come crediti in bonis in base ai criteri adottati da Compass Banca S.p.A. in conformità alla norma-tiva emanata dalla Banca d’Italia e che quindi non siano mai stati classificati incagliati o in sofferenza in base ai criteri adottati da Compass Banca S.p.A. in conformità alla norma-tiva emanata dalla Banca d’Italia;

2) contratti di credito al consumo i cui prestiti siano stati erogati originariamente da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.);

3) contratti di credito al consumo stipulati con persone fisi-che (in qualità sia di beneficiari, sia di garanti, sia di obbligati a qualunque titolo) residenti in Italia;

4) contratti di credito al consumo denominati in euro; 5) contratti di credito al consumo che prevedano il paga-

mento delle rate con cadenza mensile, tramite addebito diretto (“SDD”) oppure bollettino postale oppure tramite addebito diretto su carta di credito;

6) contratti di credito al consumo il cui pagamento rateale preveda, per ciascuna rata, sia il pagamento di interessi (qua-lora il Tasso Nominale Annuo (T.A.N.) sia maggiore di zero) sia il rimborso del capitale;

7) contratti di credito al consumo le cui rate scadute siano state integralmente pagate;

8) contratti di credito al consumo con almeno una rata scaduta;

9) contratti di credito al consumo il cui piano di ammorta-mento non preveda più di 120 rate;

10) contratti di credito al consumo stipulati da Com-pass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denomina-zione sociale di Compass S.p.A.) tra il 04 gennaio 2016 e il 31 dicembre 2016;

11) contratti di credito al consumo stipulati per l’acquisto di veicoli registrati al Pubblico Registro Automobilistico, la cui data di prima immatricolazione risale a non oltre venti-quattro mesi dalla rispettiva data di stipulazione, e tale scopo è indicato nel relativo contratto, e il cui ammontare di capi-tale ancora dovuto è compreso tra euro 3.943,77 e 29.045,75 e che presentino le ultime due cifre del codice pratica com-prese tra 00 e 22 (compresi); oppure

contratti di credito al consumo stipulati per l’acquisto di veicoli registrati al Pubblico Registro Automobilistico, la cui data di prima immatricolazione risale a oltre ventiquat-tro mesi dalla rispettiva data di stipulazione, e tale scopo è indicato nel relativo contratto, e il cui ammontare di capitale ancora dovuto è compreso tra euro 4.227,07 e 16.824,93 e che presentino le ultime due cifre del codice pratica com-prese tra 00 e 22 (compresi); oppure

contratti di credito al consumo originati da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.) recanti la dicitura “prestito personale” (la quale dicitura indica la classificazione dei contratti di cre-

Page 49: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 39 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

dito al consumo in questione effettuata da Compass Banca S.p.A. come “prestiti personali”) il cui ammontare di capitale ancora dovuto è compreso tra euro 1.046,21 e 33.664,29, che presentino le ultime due cifre del codice pratica comprese tra 00 e 32 (compresi); oppure

contratti di credito al consumo stipulati per l’acquisto del bene di consumo indicato nel relativo contratto (e comun-que diverso dai veicoli), il cui ammontare di capitale ancora dovuto è compreso tra euro 702,78 e 29.375,00 e che presen-tino le ultime due cifre del codice pratica comprese tra 00 e 49 (compresi);

12) contratti di credito al consumo il cui piano di ammor-tamento originariamente concordato non sia stato mai modi-ficato, anche a seguito della novazione da parte di Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.) di precedenti contratti di credito dalla stessa concessi, ovvero sia stato modificato solo al fine di consentire al relativo debitore di differire il pagamento di una o più rate al termine del relativo piano di ammortamento (c.d. “accodamento” delle rate), mediante richiesta fatta dal relativo debitore anteriormente al periodo di 12 mesi prece-denti la relativa Data di Valutazione.

Risultano tuttavia esclusi dalla cessione i crediti derivanti da contratti di finanziamento che, ancorché rispondenti ai cri-teri di cui sopra, alla relativa Data di Valutazione presentino alcuna delle seguenti caratteristiche:

1) in relazione ai quali almeno una rata sia stata pagata con 30 o più giorni di ritardo, considerando le rate in scadenza nei 12 mesi precedenti la relativa Data di Valutazione (inclusa);

2) in relazione ai quali, avuto riguardo all’intera durata della pratica, almeno una rata sia stata pagata con 60 o più giorni di ritardo;

3) i cui beneficiari siano stati finanziati ad altro titolo da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denomi-nazione sociale di Compass S.p.A.) e in relazione a tali ulte-riori rapporti contrattuali almeno una rata sia stata pagata con 30 o più giorni di ritardo, considerando le rate in scadenza nei 12 mesi precedenti la relativa Data di Valutazione Iniziale (inclusa);

4) i cui beneficiari siano stati finanziati ad altro titolo da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente deno-minazione sociale di Compass S.p.A.) e in relazione a tali ulteriori rapporti contrattuali, avuto riguardo all’intera durata della pratica, almeno una rata sia stata pagata con 60 o più giorni di ritardo;

5) siano stati erogati da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.) a persone fisiche (in qualità sia di beneficiari, sia di garanti, sia di obbligati a qualunque titolo) per un ammontare complessivo in linea capitale superiore ad Euro 75.000,00;

6) siano stati erogati a favore di soggetti dipendenti di Compass o di altre società da questa controllate o a questa collegate o di altre società facenti parte del gruppo bancario Mediobanca;

7) il cui piano di ammortamento preveda una maxi rata finale di ammontare superiore alle altre rate del relativo piano di ammortamento;

8) siano stati erogati in virtù di agevolazioni o contributi concessi da parte di soggetti terzi ai sensi di legge;

9) i cui debitori sono persone fisiche che hanno un saldo di pagamento superiore a Euro 100.000,00 su conti di paga-mento aperti presso Compass Banca S.p.A.

10) garantiti dalla (o che comunque prevedano la) cessione del quinto dello stipendio ovvero che prevedano una delega-zione per il pagamento di parte dello stipendio del debitore in favore di Compass.

I diritti che assistono e garantiscono il pagamento dei Cre-diti o altrimenti ad essi inerenti (ivi inclusa, a titolo esempli-ficativo, qualsiasi garanzia, reale o personale, trasferibile per effetto della cessione dei Crediti e le garanzie derivanti da qualsiasi negozio con causa di garanzia, rilasciate o comun-que formatesi in capo a Compass in relazione ai Contratti di Credito) sono trasferiti alla Società ai sensi dell’articolo 1263 del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o anno-tazione, come previsto dal comma 3 dell’articolo 58 del TUB (così come successivamente modificato e integrato) richia-mato dall’articolo 4 della Legge 130/99.

La Società ha conferito incarico a Compass ai sensi della legge 130/99 affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all’incasso e al recupero delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a Compass ogni somma dovuta in relazione ai Cre-diti nelle forme previste dai relativi Contratti di Credito o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti dalla Società e/o da Compass.

La cessione dei Crediti ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimo-niali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i “Dati Personali”). Ciò premesso, la Società, in qualità di titolare del trattamento (il “Titolare”), è tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli “Interessati”) l’informa-tiva di cui all’art. 13 del d.lgs. 196/2003, Codice in mate-ria di Protezione dei Dati Personali (“Codice privacy”) ed assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza del provvedimento dell’ Autorità Garante per la prote-zione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il “Provvedi-mento”), recante disposizioni circa le modalità con cui ren-dere l’informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti.

Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del Codice Privacy e del citato Provvedimento, la Società - in nome e per conto proprio nonché di Compass e degli altri soggetti di seguito individuati - informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell’ambito della ordinaria attività del Titolare e secondo le finalità legate al perseguimento dell’oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi:

- per l’adempimento ad obblighi previsti da leggi, regola-menti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impar-tite da Autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigi-lanza e controllo; e

Page 50: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 40 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

- per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obbli-ghi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull’andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonché all’emissione di titoli da parte della Società.

Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elabora-zioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatiz-zati, informatici e telematici, con logiche strettamente corre-late alle finalità sopra menzionate, e comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi.

I Dati Personali potranno, altresì, essere comunicati - in ogni momento - a soggetti volti a realizzare le finalità sopra elencate e le indicate ulteriori finalità:

1) riscossione e recupero dei crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l’espletamento dei relativi servizi);

2) espletamento dei servizi di cassa e di pagamento; 3) emissione di titoli da parte della Società e collocamento

dei medesimi; 4) consulenza prestata in merito alla gestione della Società

da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed ammi-nistrativi;

5) assolvimento di obblighi connessi a normative di vigi-lanza della Società e/o fiscali;

6) effettuazione di analisi relative al portafoglio di crediti ceduto e/o di attribuzione del merito di credito ai titoli che verranno emessi dalla Società;

7) tutela degli interessi dei portatori di tali titoli. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati potranno

essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento, in piena autonomia e nel rispetto delle disposizioni del Codice Privacy. In particolare, Compass, operando in qualità di servicer per la gestione dei Crediti e del relativo incasso, tratterà i dati in qualità di Responsabile del trattamento. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento – nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate – persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e/o dei dipendenti del Titolare stesso. L’elenco completo ed aggiornato dei sog-getti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza possono essere consultati in ogni momento inoltrando apposita richiesta al Titolare o al Responsabile del trattamento.

I Dati Personali potranno anche essere comunicati all’estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all’Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione.

Quarzo S.r.l. informa, infine, che la legge attribuisce a cia-scuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all’articolo 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chie-dere e ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l’origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l’aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l’integrazione dei Dati Personali medesimi.

I diritti di cui sopra possono essere esercitati rivolgendosi a Compass, con sede legale in Via Caldera 21, Milano, nella sua qualità di Responsabile del trattamento dei Dati Perso-nali.

Per ogni informazione relativa al presente avviso e ai Cre-diti ceduti è altresì possibile rivolgersi a Quarzo S.r.l. presso la sede sociale.

Milano, 05 aprile 2017

p. Quarzo S.r.l. - Il consigliereMarco Marzotto

TX17AAB4193 (A pagamento).

QUARZO S.R.L. Sede legale: galleria del Corso, 2 - 20122 Milano

Avviso di cessione di crediti ai sensi degli artt. 1 e 4 della L. 30 aprile 1999, n. 130 (la “legge 130/99”) e dell’ar-ticolo 58 del Decreto Legislativo 1° settembre 1993, n. 385 (il “TUB”) e informativa ai sensi dell’articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196

Quarzo S.r.l., società costituita ai sensi dell’art. 3 della legge 130/99, con sede legale in Galleria del Corso 2, 20122 Milano, Codice Fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.03312560968, soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Mediobanca – Banca di Cre-dito Finanziario S.p.A. (di seguito, la “Società”), comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti stipulato in data 08 Febbraio 2016 con Compass Banca S.p.A., con sede legale in Milano, Via Caldera 21, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 00864530159, Banca iscritta all’Albo delle Banche, appartenente al Gruppo Bancario Mediobanca iscritto all’Albo dei Gruppi Bancari e soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Medio-banca – Banca di Credito Finanziario S.p.A. (di seguito, “Compass” o il “Cedente”), ha acquistato pro soluto ed in blocco, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1 e 4 della legge 130/99 e dell’articolo 58 TUB, tutti i crediti (per capitale, interessi, anche di mora, spese, danni, indennizzi e quant’al-tro) (di seguito, i “Crediti”) derivanti dai contratti di credito al consumo stipulati da Compass con i propri clienti (di seguito, i “Contratti di Credito”) che alla data del 04 aprile 2017 (la “Data di Valutazione”) avevano le seguenti caratteristiche:

1) siano classificati come crediti in bonis in base ai criteri adottati da Compass Banca S.p.A. in conformità alla norma-tiva emanata dalla Banca d’Italia e che quindi non siano mai stati classificati incagliati o in sofferenza in base ai criteri adottati da Compass Banca S.p.A. in conformità alla norma-tiva emanata dalla Banca d’Italia;

2) contratti di credito al consumo i cui prestiti siano stati erogati originariamente da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.);

3) contratti di credito al consumo stipulati con persone fisi-che (in qualità sia di beneficiari, sia di garanti, sia di obbligati a qualunque titolo) residenti in Italia;

Page 51: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 41 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

4) contratti di credito al consumo denominati in euro; 5) contratti di credito al consumo che prevedano il paga-

mento delle rate con cadenza mensile, tramite addebito diretto (“SDD”) oppure bollettino postale oppure tramite addebito diretto su carta di credito;

6) contratti di credito al consumo il cui pagamento rateale preveda, per ciascuna rata, sia il pagamento di interessi (qua-lora il Tasso Nominale Annuo (T.A.N.) sia maggiore di zero) sia il rimborso del capitale;

7) contratti di credito al consumo le cui rate scadute siano state integralmente pagate;

8) contratti di credito al consumo con almeno una rata sca-duta;

9) contratti di credito al consumo il cui piano di ammorta-mento non preveda più di 120 rate;

10) contratti di credito al consumo stipulati da Com-pass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denomina-zione sociale di Compass S.p.A.) tra il 03 giugno 2010 e il 31 dicembre 2016;

11) contratti di credito al consumo stipulati per l’acquisto di veicoli registrati al Pubblico Registro Automobilistico, la cui data di prima immatricolazione risale a non oltre venti-quattro mesi dalla rispettiva data di stipulazione, e tale scopo è indicato nel relativo contratto, e il cui ammontare di capi-tale ancora dovuto è compreso tra euro 2.501,82 e 46.725,60 e che presentino le ultime due cifre del codice pratica com-prese tra 23 e 99 (compresi); oppure

contratti di credito al consumo stipulati per l’acquisto di veicoli registrati al Pubblico Registro Automobilistico, la cui data di prima immatricolazione risale a oltre ventiquat-tro mesi dalla rispettiva data di stipulazione, e tale scopo è indicato nel relativo contratto, e il cui ammontare di capitale ancora dovuto è compreso tra euro 2.891,26 e 20.620,41 e che presentino le ultime due cifre del codice pratica com-prese tra 23 e 99 (compresi); oppure

contratti di credito al consumo originati da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.) recanti la dicitura “prestito personale” (la quale dicitura indica la classificazione dei contratti di cre-dito al consumo in questione effettuata da Compass Banca S.p.A. come “prestiti personali”) il cui ammontare di capitale ancora dovuto è compreso tra euro 1.226,25 e 46.894,99, che presentino le ultime due cifre del codice pratica comprese tra 33 e 99 (compresi); oppure

contratti di credito al consumo stipulati per l’acquisto del bene di consumo indicato nel relativo contratto (e comun-que diverso dai veicoli), il cui ammontare di capitale ancora dovuto è compreso tra euro 660,00 e 29.386,57 e che presen-tino le ultime due cifre del codice pratica comprese tra 50 e 99 (compresi);

12) contratti di credito al consumo il cui piano di ammor-tamento originariamente concordato non sia stato mai modi-ficato, anche a seguito della novazione da parte di Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.) di precedenti contratti di credito dalla stessa concessi, ovvero sia stato modificato solo al fine di consentire al relativo debitore di differire il pagamento di una o più rate al termine del relativo piano di ammortamento

(c.d. “accodamento” delle rate), mediante richiesta fatta dal relativo debitore anteriormente al periodo di 12 mesi prece-denti la relativa Data di Valutazione.

Risultano tuttavia esclusi dalla cessione i crediti derivanti da contratti di finanziamento che, ancorché rispondenti ai cri-teri di cui sopra, alla relativa Data di Valutazione presentino alcuna delle seguenti caratteristiche:

1) in relazione ai quali almeno una rata sia stata pagata con 30 o più giorni di ritardo, considerando le rate in scadenza nei 12 mesi precedenti la relativa Data di Valutazione (inclusa);

2) in relazione ai quali, avuto riguardo all’intera durata della pratica, almeno una rata sia stata pagata con 60 o più giorni di ritardo;

3) i cui beneficiari siano stati finanziati ad altro titolo da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denomi-nazione sociale di Compass S.p.A.) e in relazione ai quali almeno una rata sia stata pagata con 30 o più giorni di ritardo, considerando le rate in scadenza nei 12 mesi precedenti la relativa Data di Valutazione (inclusa);

4) i cui beneficiari siano stati finanziati ad altro titolo da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denomi-nazione sociale di Compass S.p.A.) e in relazione ai quali, avuto riguardo all’intera durata della pratica, almeno una rata sia stata pagata con 60 o più giorni di ritardo;

5) siano stati erogati da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.) a persone fisiche (in qualità sia di beneficiari, sia di garanti, sia di obbligati a qualunque titolo) per un ammontare complessivo in linea capitale superiore ad Euro 75.000,00;

6) siano stati erogati a favore di soggetti dipendenti di Compass o di altre società da questa controllate o a questa collegate o di altre società facenti parte del gruppo bancario Mediobanca;

7) il cui piano di ammortamento preveda una maxi rata finale di ammontare superiore alle altre rate del relativo piano di ammortamento;

8) siano stati erogati in virtù di agevolazioni o contributi concessi da parte di soggetti terzi ai sensi di legge;

9) i cui debitori sono persone fisiche che hanno un saldo di pagamento superiore a Euro 100.000,00 su conti di paga-mento aperti presso Compass Banca S.p.A.

10) garantiti dalla (o che comunque prevedano la) cessione del quinto dello stipendio ovvero che prevedano una delega-zione per il pagamento di parte dello stipendio del debitore in favore di Compass.

I diritti che assistono e garantiscono il pagamento dei Cre-diti o altrimenti ad essi inerenti (ivi inclusa, a titolo esempli-ficativo, qualsiasi garanzia, reale o personale, trasferibile per effetto della cessione dei Crediti e le garanzie derivanti da qualsiasi negozio con causa di garanzia, rilasciate o comun-que formatesi in capo a Compass in relazione ai Contratti di Credito) sono trasferiti alla Società ai sensi dell’articolo 1263 del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o anno-tazione, come previsto dal comma 3 dell’articolo 58 del TUB (così come successivamente modificato e integrato) richia-mato dall’articolo 4 della Legge 130/99.

Page 52: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 42 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

La Società ha conferito incarico a Compass ai sensi della legge 130/99 affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, pro-ceda all’incasso e al recupero delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a Com-pass ogni somma dovuta in relazione ai Crediti nelle forme previste dai relativi Contratti di Credito o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti dalla Società e/o da Compass.

La cessione dei Crediti ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimo-niali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i “Dati Personali”). Ciò premesso, la Società, in qualità di titolare del trattamento (il “Titolare”), è tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli “Interessati”) l’informa-tiva di cui all’art. 13 del d.lgs. 196/2003, Codice in mate-ria di Protezione dei Dati Personali (“Codice privacy”) ed assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza del provvedimento dell’ Autorità Garante per la prote-zione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il “Provvedi-mento”), recante disposizioni circa le modalità con cui ren-dere l’informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti.

Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del Codice Privacy e del citato Provvedimento, la Società - in nome e per conto proprio nonché di Compass e degli altri soggetti di seguito individuati - informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell’ambito della ordi-naria attività del Titolare e secondo le finalità legate al per-seguimento dell’oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi:

- per l’adempimento ad obblighi previsti da leggi, regola-menti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impar-tite da Autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigi-lanza e controllo; e

- per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obbli-ghi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull’andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonché all’emissione di titoli da parte della Società.

Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elabo-razioni manuali o strumenti elettronici o comunque automa-tizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente cor-relate alle finalità sopra menzionate, e comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi.

I Dati Personali potranno, altresì, essere comunicati - in ogni momento - a soggetti volti a realizzare le finalità sopra elencate e le indicate ulteriori finalità:

1) riscossione e recupero dei crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l’espletamento dei relativi servizi);

2) espletamento dei servizi di cassa e di pagamento; 3) emissione di titoli da parte della Società e collocamento

dei medesimi; 4) consulenza prestata in merito alla gestione della Società

da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed ammi-nistrativi;

5) assolvimento di obblighi connessi a normative di vigi-lanza della Società e/o fiscali;

6) effettuazione di analisi relative al portafoglio di crediti ceduto e/o di attribuzione del merito di credito ai titoli che verranno emessi dalla Società;

7) tutela degli interessi dei portatori di tali titoli. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati

potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento, in piena autonomia e nel rispetto delle disposizioni del Codice Privacy. In particolare, Compass, operando in qualità di servicer per la gestione dei Crediti e del relativo incasso, tratterà i dati in qualità di Responsabile del trattamento. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento – nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate – persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e/o dei dipendenti del Titolare stesso. L’elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza possono essere consultati in ogni momento inoltrando apposita richiesta al Titolare o al Responsabile del trattamento.

I Dati Personali potranno anche essere comunicati all’estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all’Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione.

Quarzo S.r.l. informa, infine, che la legge attribuisce a cia-scuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all’articolo 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chie-dere e ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l’origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l’aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l’integrazione dei Dati Personali medesimi.

I diritti di cui sopra possono essere esercitati rivolgendosi a Compass, con sede legale in Via Caldera 21, Milano, nella sua qualità di Responsabile del trattamento dei Dati Perso-nali.

Per ogni informazione relativa al presente avviso e ai Cre-diti ceduti è altresì possibile rivolgersi a Quarzo S.r.l. presso la sede sociale.

Milano, 05 aprile 2017

p. Quarzo S.r.l. - Il consigliereMarco Marzotto

TX17AAB4198 (A pagamento).

Page 53: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 43 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

QUARZO S.R.L. Sede legale: galleria del Corso, 2 - 20122 Milano

Avviso di cessione di crediti ai sensi degli artt. 1 e 4 della L. 30 aprile 1999, n. 130 (la “legge 130/99”) e dell’ar-ticolo 58 del Decreto Legislativo 1° settembre 1993, n. 385 (il “TUB”) e informativa ai sensi dell’articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196

Quarzo S.r.l., società costituita ai sensi dell’art. 3 della legge 130/99, con sede legale in Galleria del Corso 2, 20122 Milano, Codice Fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.03312560968, soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Mediobanca – Banca di Cre-dito Finanziario S.p.A. (di seguito, la “Società”), comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti stipulato in data 13 Luglio 2015 con Compass Banca S.p.A., con sede legale in Milano, Via Caldera 21, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 00864530159, Banca iscritta all’Albo delle Banche, appartenente al Gruppo Bancario Mediobanca iscritto all’Albo dei Gruppi Bancari e soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Medio-banca – Banca di Credito Finanziario S.p.A. (di seguito, “Compass” o il “Cedente”), ha acquistato pro soluto ed in blocco, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1 e 4 della legge 130/99 e dell’articolo 58 TUB, tutti i crediti (per capitale, interessi, anche di mora, spese, danni, indennizzi e quant’al-tro) (di seguito, i “Crediti”) derivanti dai contratti di credito al consumo stipulati da Compass con i propri clienti (di seguito, i “Contratti di Credito”) che alla data del 04 aprile 2017 (la “Data di Valutazione”) avevano le seguenti caratteristiche:

1) siano classificati come crediti in bonis in base ai criteri adottati da Compass Banca S.p.A. in conformità alla norma-tiva emanata dalla Banca d’Italia e che quindi non siano mai stati classificati incagliati o in sofferenza in base ai criteri adottati da Compass Banca S.p.A. in conformità alla norma-tiva emanata dalla Banca d’Italia;

2) contratti di credito al consumo i cui prestiti siano stati erogati originariamente da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.);

3) contratti di credito al consumo stipulati con persone fisi-che (in qualità sia di beneficiari, sia di garanti, sia di obbligati a qualunque titolo) residenti e domiciliati in Italia;

4) contratti di credito al consumo denominati in euro; 5) contratti di credito al consumo che prevedano il paga-

mento delle rate con cadenza mensile, tramite addebito diretto (“SDD”) oppure bollettino postale;

6) contratti di credito al consumo il cui pagamento rateale preveda, per ciascuna rata, sia il pagamento di interessi sia il rimborso del capitale;

7) contratti di credito al consumo le cui rate scadute siano state integralmente e puntualmente pagate;

8) contratti di credito al consumo con almeno una rata sca-duta;

9) contratti di credito al consumo il cui Tasso Nominale Annuo (T.A.N.) sia maggiore del 3%.

10) contratti di credito al consumo il cui piano di ammor-tamento non preveda più di 120 rate;

11) contratti di credito al consumo stipulati da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.) tra il 02 gennaio 2017 e il 28 febbraio 2017;

12) contratti di credito al consumo stipulati per l’acquisto di veicoli registrati al Pubblico Registro Automobilistico, la cui data di prima immatricolazione risale a non oltre ven-tiquattro mesi dalla rispettiva data di stipulazione, e tale scopo è indicato nel relativo contratto, e il cui ammontare di capitale ancora dovuto è compreso tra euro 24.826,48 e 29.723,51, ed il cui codice contratto abbia le ultime due cifre comprese tra 00 e 01 (compresi); oppure

contratti di credito al consumo stipulati per l’acquisto di veicoli registrati al Pubblico Registro Automobilistico, la cui data di prima immatricolazione risale a oltre ventiquat-tro mesi dalla rispettiva data di stipulazione, e tale scopo è indicato nel relativo contratto, e il cui ammontare di capitale ancora dovuto è compreso tra euro 16.971,00 e 25.782,80, ed il cui codice contratto abbia le ultime due cifre comprese tra 00 e 01 (compresi); oppure

contratti di credito al consumo originati da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.) recanti la dicitura “prestito personale” (la quale dicitura indica la classificazione dei contratti di cre-dito al consumo in questione effettuata da Compass Banca S.p.A. come “prestiti personali”) il cui ammontare di capi-tale ancora dovuto è compreso tra euro 4.524,79 e 46.632,06, e il cui codice contratto abbia le ultime due cifre comprese tra 00 e 45 (compresi) e che siano stati erogati attraverso il “canale diretto” (compresi i Prestiti Personali erogati tramite gli agenti); oppure

contratti di credito al consumo stipulati per l’acquisto del bene di consumo indicato nel relativo contratto (e comun-que diverso dai veicoli), il cui ammontare di capitale ancora dovuto è compreso tra euro 9.815,15 e 24.653,05 ed il cui codice contratto abbia le ultime due cifre comprese tra 00 e 01 (compresi);

13) contratti di credito al consumo il cui piano di ammor-tamento non sia stato modificato rispetto a quello originaria-mente concordato, anche a seguito della novazione da parte di Compass di precedenti contratti di credito dalla stessa concessi.

Risultano tuttavia esclusi dalla cessione i crediti derivanti da contratti di finanziamento che, ancorché rispondenti ai cri-teri di cui sopra, alla relativa Data di Valutazione presentino alcuna delle seguenti caratteristiche:

1) i cui beneficiari siano stati finanziati ad altro titolo da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denomi-nazione sociale di Compass S.p.A.) e con riferimento ai quali una rata del relativo piano di ammortamento non sia stata pagata puntualmente;

2) siano stati erogati da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.) a persone fisiche (in qualità sia di beneficiari, sia di garanti, sia di obbligati a qualunque titolo) per un ammontare complessivo in linea capitale superiore ad Euro 75.000,00;

3) siano stati erogati a favore di soggetti dipendenti di Compass o di altre società da questa controllate o a questa collegate o di altre società facenti parte del gruppo bancario Mediobanca;

Page 54: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 44 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

4) il cui piano di ammortamento preveda una maxi rata finale di ammontare superiore alle altre rate del relativo piano di ammortamento;

5) siano stati erogati in virtù di agevolazioni o contributi concessi da parte di soggetti terzi ai sensi di legge;

6) i cui debitori sono persone fisiche che hanno un saldo di pagamento superiore a Euro 100.000,00 su conti di paga-mento aperti presso Compass Banca S.p.A. .

I diritti che assistono e garantiscono il pagamento dei Cre-diti o altrimenti ad essi inerenti (ivi inclusa, a titolo esempli-ficativo, qualsiasi garanzia, reale o personale, trasferibile per effetto della cessione dei Crediti e le garanzie derivanti da qualsiasi negozio con causa di garanzia, rilasciate o comun-que formatesi in capo a Compass in relazione ai Contratti di Credito) sono trasferiti alla Società ai sensi dell’articolo 1263 del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o anno-tazione, come previsto dal comma 3 dell’articolo 58 del TUB (così come successivamente modificato e integrato) richia-mato dall’articolo 4 della Legge 130/99.

La Società ha conferito incarico a Compass ai sensi della legge 130/99 affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, pro-ceda all’incasso e al recupero delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a Com-pass ogni somma dovuta in relazione ai Crediti nelle forme previste dai relativi Contratti di Credito o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti dalla Società e/o da Compass.

La cessione dei Crediti ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimo-niali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i “Dati Personali”). Ciò premesso, la Società, in qualità di titolare del trattamento (il “Titolare”), è tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli “Interessati”) l’informativa di cui all’art. 13 del d.lgs. 196/2003, Codice in materia di Pro-tezione dei Dati Personali (“Codice privacy”) ed assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza del prov-vedimento dell’ Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il “Provvedimento”), recante disposizioni circa le modalità con cui rendere l’informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti.

Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del Codice Privacy e del citato Provvedimento, la Società - in nome e per conto proprio nonché di Compass e degli altri soggetti di seguito individuati - informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell’ambito della ordi-naria attività del Titolare e secondo le finalità legate al per-seguimento dell’oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi:

- per l’adempimento ad obblighi previsti da leggi, regola-menti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impar-tite da Autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigi-lanza e controllo; e

- per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obbli-ghi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e

sull’andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonché all’emissione di titoli da parte della Società.

Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elabo-razioni manuali o strumenti elettronici o comunque automa-tizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente cor-relate alle finalità sopra menzionate, e comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi.

I Dati Personali potranno, altresì, essere comunicati - in ogni momento - a soggetti volti a realizzare le finalità sopra elencate e le indicate ulteriori finalità:

1) riscossione e recupero dei crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l’espletamento dei relativi servizi);

2) espletamento dei servizi di cassa e di pagamento; 3) emissione di titoli da parte della Società e collocamento

dei medesimi; 4) consulenza prestata in merito alla gestione della Società

da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed ammi-nistrativi;

5) assolvimento di obblighi connessi a normative di vigi-lanza della Società e/o fiscali;

6) effettuazione di analisi relative al portafoglio di crediti ceduto e/o di attribuzione del merito di credito ai titoli che verranno emessi dalla Società;

7) tutela degli interessi dei portatori di tali titoli. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati potranno

essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento, in piena autonomia e nel rispetto delle disposizioni del Codice Privacy. In particolare, Compass, operando in qualità di servicer per la gestione dei Crediti e del relativo incasso, tratterà i dati in qualità di Responsabile del trattamento. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento – nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate – persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e/o dei dipendenti del Titolare stesso. L’elenco completo ed aggiornato dei sog-getti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza possono essere consultati in ogni momento inoltrando apposita richiesta al Titolare o al Responsabile del trattamento.

I Dati Personali potranno anche essere comunicati all’estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all’Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione.

Quarzo S.r.l. informa, infine, che la legge attribuisce a cia-scuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all’articolo 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chie-dere e ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l’origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l’aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l’integrazione dei Dati Personali medesimi.

I diritti di cui sopra possono essere esercitati rivolgendosi a Compass, con sede legale in Via Caldera 21, Milano, nella sua qualità di Responsabile del trattamento dei Dati Personali.

Page 55: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 45 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

Per ogni informazione relativa al presente avviso e ai Cre-diti ceduti è altresì possibile rivolgersi a Quarzo S.r.l. presso la sede sociale.

Milano, 05 aprile 2017

p. Quarzo S.r.l. – Il consigliereMarco Marzotto

TX17AAB4199 (A pagamento).

MB FINANCE S.R.L. Iscritta nell’Elenco delle Società Veicolo al numero 33652.9

Sede legale: corso Re Umberto n. 8 - TorinoRegistro delle imprese: Torino 10126420016

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combi-nato disposto degli art.li 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 e dell’art.lo 58 del D.Lgs n. 385 del 1° settembre 1993

MB Finance Srl (la “Società”) comunica che, nell’ambito dell’operazione di cartolarizzazione di cui alla Gazzetta Uffi-ciale della Repubblica italiana del 7/7/2011 n. 77 Parte II, ai sensi dei Contratti che regolano le Cessioni dei Crediti, la Società ha acquistato pro soluto, ai termini e alle condizioni ivi specificate, i crediti in sofferenza, come sotto individuati, rappresentati dal capitale, dagli interessi, dagli accessori, dalle spese e da ogni altro importo dovuto in forza di contratti di finanziamento (i “Contratti di Finanziamento”):

- da Banca di Valle Camonica S.p.A. con sede in Breno (BS), Piazza Repubblica 2, numero di iscrizione nel Registro delle Imprese e codice fiscale 00283770170 e numero par-tita IVA 00550080980, in data 16/02/2017 i seguenti crediti individuabili in blocco ai sensi degli artt. 1 e 4 della L. 130 del 30 aprile 1999 e dell’art. 58 del D. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 derivante da derivante mutuo fondiario a rogito Dott.ssa Scutra Cristina Notaio in Gardone Val Trompia (BS) il 19/11/2003 ai nn. 65750/11400 garantito da ipoteca iscritta presso l’Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Brescia il 25/11/2003 ai nn. 58588/14037;

- da Ubi Banca SpA con sede in Bergamo, Piazza Vittorio Veneto 8, numero di iscrizione nel Registro delle Imprese, codice fiscale e partita IVA 03053920165, in data 01/03/2017 i seguenti crediti individuabili in blocco ai sensi degli artt. 1 e 4 della L. 130 del 30 aprile 1999 e dell’art. 58 del D. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385: derivante da mutuo fondiario a rogito Dott. Eligio Conti Notaio in Brescia il 04/07/2001 originariamente a favore di Banco di Brescia San Paolo Cab S.p.A. ai nn. 62359/20147 garantito da ipoteca iscritta presso l’Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Verona il 10/07/2001 ai nn. 27558/5169 relativamente al frazionato 1,come da atto di frazionamento del 17/12/2003 rogito Dott. Eligio Conti Notaio in Brescia ai nn. 65739/21988, quota accollata con atto del 23/04/2004 Rep. 96158 a rogito Notaio Herald Kleewein in Bolzano;

- da Ubi Banca SpA con sede in Bergamo, Piazza Vittorio Veneto 8, numero di iscrizione nel Registro delle Imprese, codice fiscale e partita IVA 03053920165, in data 21/03/2017 i seguenti crediti individuabili in blocco ai sensi degli artt. 1

e 4 della L. 130 del 30 aprile 1999 e dell’art. 58 del D. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385: derivante da mutuo fondiario a rogito Dott.ssa Quaglino Rinaudo Luisa Notaio in Torino il 22/10/2003 originariamente a favore di Banca Regionale Europea S.p.A. ai nn. 125785/47709 garantito da ipoteca iscritta presso l’Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Torino 2 l’11/11/2003 ai nn. 51096/9271;

- da Banco di Brescia San Paolo Cab S.p.A. con sede in Brescia, Corso Martiri della Libertà 13, numero di iscri-zione nel Registro delle Imprese, codice fiscale e partita IVA 03480180177, in data 27/01/2017 i seguenti crediti indivi-duabili in blocco ai sensi degli artt. 1 e 4 della L. 130 del 30 aprile 1999 e dell’art. 58 del D. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385: derivante da mutuo fondiario a rogito Dott. Corrado Defendi Notaio in Brescia il 09/01/2004 originariamente a favore di Banca Regionale Europea S.p.A. ai nn. 27129/8396 garantito da ipoteca iscritta presso l’Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Brescia il 30/01/2004 ai nn. 4784/877;

- da Banca Popolare di Bergamo S.p.A. sede in Bergamo, Piazza Vittorio Veneto 8, numero di iscrizione nel Registro delle Imprese, codice fiscale e partita IVA 03034840169, in data 27/01/2017 i seguenti crediti individuabili in blocco ai sensi degli artt. 1 e 4 della L. 130 del 30 aprile 1999 e dell’art. 58 del D. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385: derivante da atto di accettazione di proposta contrattuale di mutuo e di costituzione di ipoteca a rogito Dott. Francesco Mannarella Notaio in Bergamo il 13/06/2008 ai nn. 53566/35047 garan-tito da ipoteca iscritta presso l’Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Bergamo il 18/06/2008 ai nn. 39629/7822;

- da Banca Popolare di Bergamo S.p.A. sede in Bergamo, Piazza Vittorio Veneto 8, numero di iscrizione nel Registro delle Imprese, codice fiscale e partita IVA 03034840169, in data 27/01/2017 i seguenti crediti individuabili in blocco ai sensi degli artt. 1 e 4 della L. 130 del 30 aprile 1999 e dell’art. 58 del D. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385:

- derivante da mutuo fondiario a rogito Dott. Nicola Begalli Notaio in Como il 21/04/2005 originariamente a favore di Banco di Brescia San Paolo Cab S.p.A. ai nn. 153303/23096 garantito da ipoteca iscritta presso l’Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Como il 22/04/2005 ai nn. 13394/2655 annotata di frazionamento il 20/11/2008 ai nn. 35758/5477;

- conto corrente n. 4741 già in essere presso filiale di Como-Via Gallio di Banca Popolare di Bergamo S.p.A.;

- da Banco BPM S.p.A. con sede in Milano, Piazza F. Meda 4, numero di iscrizione nel Registro delle Imprese, codice fiscale e partita IVA 09722490969, in data 30/03/2017 i seguenti crediti individuabili in blocco ai sensi degli artt. 1 e 4 della L. 130 del 30 aprile 1999 e dell’art. 58 del D. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 ammessi al passivo in via integrale e definitiva il 22/12/2009 nella procedura fallimentare sentenza n. 17/2009 del 02/07/2009 emessa dal Tribunale di Trento:

- ammissione in via ipotecaria ex Efibanca S.p.A. (linea B e C) per € 18.338.653,59;

- ammissione in via chirografaria ex Efibanca S.p.A. (linea B e C) per € 1.139.345,16;

- ammissione in via chirografaria ex Banca Popolare di Verona – San Geminiano S. Prospero (saldi debitori cc) per € 19.899.844,68.

Page 56: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 46 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

I crediti sopra descritti derivano da: - mutuo stipulato in data 15/03/2006 a rogito Notaio Mauro

Pappaglione n. 117.700 di Repertorio e n. 11647 di Raccolta con relativa garanzia ipotecaria;

- mutuo stipulato in data 15/03/2006 a rogito Notaio Mauro Pappaglione n. 117.701 di Repertorio e n. 11648 di Raccolta con relativa garanzia ipotecaria;

- conti correnti n. 139208 e n. 137184 originariamente accessi presso Banca Popolare di Verona San Geminiano e S. Prospero S.p.A.;

- da BPER Banca S.p.A. con sede in Modena, Via San Carlo 8/20, numero di iscrizione nel Registro delle Imprese, codice fiscale e partita IVA 01153230360, in data 30/03/2017 i seguenti crediti individuabili in blocco ai sensi degli artt. 1 e 4 della L. 130 del 30 aprile 1999 e dell’art. 58 del D. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 ammessi al passivo in via integrale e definitiva il 22/12/2009 nella procedura fallimentare sentenza n. 17/2009 del 02/07/2009 emessa dal Tribunale di Trento:

- ammissione in via ipotecaria per € 2.980.423,05; - ammissione in via chirografaria per € 201.955,74; I crediti sopra descritti derivano da: - mutuo stipulato in data 15/03/2006 a rogito Notaio Mauro

Pappaglione n. 117.700 di Repertorio e n. 11647 di Raccolta con relativa garanzia ipotecaria.

Ai sensi dei Contratti di Cessione e dell’art. 1263 del codice civile, sono altresì trasferite alla Società e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell’articolo 58 del d.lgs. n. 385 del 1 settembre 1993, richia-mato dall’articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutte le garanzie, tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e crediti, tutti gli altri accessori ad essi relativi nonché a ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti e/o al loro eser-cizio in conformità a quanto previsto dai Contratti di Credito.

Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti a MB Finance S.r.l., senza bisogno di alcuna formalità e annota-zione, come previsto dall’art. 58, c. 3, T.U.B., tutti gli altri diritti derivanti al Cedente dai Crediti, ivi incluse le garanzie ipotecarie, le altre garanzie reali e personali, i privilegi, gli interessi maturati e maturandi, gli accessori e, più in gene-rale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti Crediti.

I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informa-zione a MB Finance Srl, con sede legale in 10121 Torino, Corso Re Umberto n. 8.

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196.

La Società informa i Debitori e gli eventuali garanti, ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (recante il Codice per la protezione dei dati personali, di seguito il “Codice”), che i loro dati personali relativi ai rapporti di credito oggetto della suddetta cessione saranno trattati dalla Società, in qualità di titolare del trattamento, anche mediante elaborazione elettronica ed ogni altra modalità necessaria, per il conseguimento delle finalità relative alla realizzazione di un’operazione di cartolarizzazione di crediti ai sensi del combinato disposto dell’art. 4 della Legge sulla Cartolariz-zazione e dell’art. 58 del d.lgs. 1 settembre 1993, n. 385 (il “Testo Unico Bancario”).

In particolare, i loro dati potranno essere utilizzati per le attività connesse e strumentali alla gestione e amministra-zione del portafoglio di crediti ceduti, all’eventuale recupero e all’adempimento degli obblighi previsti da leggi, regola-menti e da disposizioni impartite dalle competenti Autorità e da organi di vigilanza e controllo. L’acquisizione dei dati è obbligatoria per realizzare l’operazione di cessione dei crediti e di loro cartolarizzazione, che in assenza sarebbero precluse.

La Società precisa, inoltre, che, in virtù di accordi inter-corsi tra le parti, la documentazione relativa ai singoli crediti è stata trasferita materialmente alla Società.

Nell’ambito della predetta operazione di cartolarizzazione, i dati dei debitori e dei garanti potranno essere comunicati a soggetti ed enti (es. professionisti, società, associazioni o studi professionali di consulenza e assistenza legale, società di recupero crediti, ecc.) incaricati di svolgere a favore del titolare del trattamento, e attraverso le strutture e il personale a ciò preposti, attività strettamente inerenti e funzionali al conseguimento delle finalità sopra indicate. L’elenco di tali soggetti è disponibile e consultabile presso la sede di Corso Re Umberto, 10121 Torino.

In relazione al trattamento dei predetti dati, in ogni momento i Debitori e gli eventuali garanti potranno richiedere di veri-ficare i dati che li riguardano ed eventualmente correggerli o cancellarli, oppure opporsi a un loro particolare utilizzo, ed esercitare gli altri diritti previsti dal Codice (articolo 7 del Codice) rivolgendosi a Corso Re Umberto, 10121 Torino.

L’amministratore unicoManlio Genero

TX17AAB4202 (A pagamento).

AMETISTA SPV S.R.L. Società a responsabilità limitata unipersonale

Sede legale: via V. Alfieri, 1 - Conegliano (TV)Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.

Registro delle imprese: Treviso-Belluno 04752970261Codice Fiscale: 04752970261

Partita IVA: 04752970261

Avviso di cessione di crediti ai sensi degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 e dell’articolo 58 del D.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385.

Ametista SPV S.r.l., società unipersonale costituita ai sensi dell’art. 3 della legge 130/99, con sede legale in Via V. Alfieri n. 1, Conegliano (TV), avente codice fiscale, par-tita IVA e iscrizione nel Registro delle Imprese di Treviso-Belluno n. 04752970261 (la Società), comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti stipulato in data 7 aprile 2017 con Natixis S.A., con sede legale in 30 avenue Pierre Mendès-France, 75013 Parigi, Francia numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Parigi n. 542 044 524, che agisce per il tramite della Succursale italiana con codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 13445090155, iscritta al numero 5490 dell’albo delle banche (tenuto presso la Banca d’Italia), con sede in via Borgogna 8, 20122 Milano (“Natixis”) ha acqui-stato pro soluto ed in blocco, ai sensi e per gli effetti degli articoli 1 e 4 della legge 130/99 e dell’articolo 58 TUB e con

Page 57: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 47 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

effetto dal 20 aprile 2017, tutti i crediti pecuniari a titolo di capitale, interessi e altri accessori (i “Crediti”) derivanti da una porzione pari a euro 40.000.000 della linea di credito di euro 82.000.000 denominata “Facility A” (il “Finanzia-mento”) erogata in data 2 marzo 2016 ai sensi di un contratto di finanziamento concluso in data 2 marzo 2016, tra Nati-xis, in qualità di finanziatore originario, e Ital Holdco Spiga S.r.l., in qualità di prenditore originario del finanziamento, come successivamente modificato in data 18 marzo 2016 e 14 dicembre 2016 (il “Contratto di Finanziamento”).

I Crediti sono trasferiti alla Società unitamente ai relativi privilegi e alle relative garanzie reali o personali di qualsiasi tipo da chiunque prestate o comunque esistenti a favore di Natixis in relazione al Contratto di Finanziamento, nonché agli accessori e alle ulteriori garanzie di qualsiasi tipo che assistono i Crediti medesimi, senza necessità di alcuna for-malità o annotazione.

Ai sensi della legge 130/99, al perfezionamento della ces-sione dei Crediti la Società conferirà incarico a Securitisa-tion Services S.p.A. affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all’incasso e al recupero delle somme dovute, nonché alla eventuale escussione delle garanzie in caso di inadempimento, nel rispetto delle previsioni del Contratto di Finanziamento, fermo restando che l’attuale debitore del Finanziamento dovrà continuare a versare ogni somma dovuta in relazione ai Crediti secondo le modalità previste nel Contratto di Finanziamento.

Per ogni informazione relativa al presente avviso e ai Cre-diti ceduti è possibile rivolgersi a Securitisation Services S.p.A. presso la sede sociale.

Conegliano, 7 aprile 2017

Ametista SPV S.r.l. - Società unipersonale- L’amministratore unico

Giovanna Pujatti

TX17AAB4205 (A pagamento).

MORGAN STANLEYBANK INTERNATIONAL LIMITED

Company Number 3722571 Autorizzata dalla Prudential Regulation Authority e vigilata

dalla Financial Conduct Authority e dalla Prudential Regulation Authority - Numero di Registrazione 195430

Sede legale: Cabot Square 25 - Canary Wharf- Londra E14 4QA - Regno Unito

Partita IVA: 524 2526 68

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell’arti-colo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 (il “Testo Unico Bancario”)

Morgan Stanley Bank International Limited (l’“Ac-quirente”) comunica che in data 31 marzo 2017 ha concluso con Unipol Banca S.p.A. - con sede legale in Bologna, Piazza della Costituzione 2, capitale sociale Euro 897.384.181 interamente versato, iscritta all’albo delle banche di cui all’art. 13 del Testo Unico Banca-rio e facente parte del Gruppo Bancario Unipol iscritto

all’Albo dei Gruppi Bancari, C.F., partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Bologna 03719580379, aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi ed al Fondo Nazionale di Garanzia (il “Cedente”) - un contratto di cessione (il “Contratto di Cessione”) di crediti, individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti dell’articolo 58 del Testo Unico Bancario, in virtù del quale l’Acquirente ha acquistato pro soluto dal Cedente ogni e qualsiasi credito presente o futuro (per capitale, interessi anche di mora, accessori, spese e quant’altro eventualmente dovuto in base ai relativi con-tratti e/o accordi e alle loro successive modifiche o inte-grazioni o a ogni altro accordo, anche di frazionamento e accollo, nonché a successivi provvedimenti giudiziali) (i “Crediti”) che al 31 gennaio 2017 (la “Data di Valuta-zione”) costituiva un blocco che soddisfaceva congiun-tamente tutti i seguenti criteri:

- crediti chirografari o ipotecari derivanti da contratti disciplinati dalla legge italiana;

- crediti chirografari o ipotecari derivanti da contratti stipulati tra il 4 giugno 1992 e il 31 gennaio 2017 tra il Cedente e Coo-perativa Edil-Strade Imolese - C.E.S.I. Soc. Coop. in L.C.A.;

- crediti chirografari o ipotecari espressi in Euro; - crediti chirografari o ipotecari verso Cooperativa Edil-

Strade Imolese – C.E.S.I. – Soc. Coop. in L.C.A.; - crediti chirografari o ipotecari sorti o che sorgeranno in

virtù di contratti di varia natura (ivi inclusi, ma non limi-tatamente a, finanziamenti e garanzie di qualsiasi tipo) che abbiano come debitore o come garante o come soggetto garantito dal Cedente la Cooperativa Edil-Strade Imolese – C.E.S.I. – Soc. Coop. in L.C.A.

Unitamente ai Crediti, sono stati altresì trasferiti all’Ac-quirente, senza ulteriori formalità o annotazioni, come pre-visto dall’articolo 58, 3° comma, del Testo Unico Bancario, tutti gli altri diritti nei confronti di Cooperativa Edil-Strade Imolese – C.E.S.I. – Soc. Coop. in L.C.A. derivanti a favore del Cedente dai rapporti di credito, ivi incluse le eventuali garanzie e, più in generale, ogni accessorio, diritto, privile-gio, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura proces-suale, inerente ai Crediti.

Londra, 7 aprile 2017

Morgan Stanley Bank International Limted -Managing director

dott. Massimo Piazzi

TX17AAB4209 (A pagamento).

MODIANO JOSIF PISANTY & STAUB S.R.L.

Fusione per incorporazione di Modiano Josif Pisanty& Staub S.r.l. in Modiano & Partners S.A.

Ai sensi e per gli effetti di cui all’art.7 del Decreto Legi-slativo n.108/2008 si pubblicano i dati relativi alla fusione transfrontaliera di incorporazione della società: Modiano Josif Pisanty & Staub S.r.l.(d’ora innanzi anche “MJPS Srl”), società a responsabilità limitata, costituita e regolata

Page 58: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 48 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

secondo la legge italiana, con sede sociale in Via Meravigli n.16, 20123 Milano, Italia, codice fiscale, partita IVA e iscri-zione al registro delle imprese di Milano n.08545730155, Capitale Sociale Euro 10.400,00 interamente versato, nella sua controllata, interamente posseduta, Modiano & Partners S.A. (d’ora innanzi “Modiano SA” o anche “Società Incor-porante”), società anonima, costituita e regolata secondo la legge svizzera, con sede sociale in Lugano, Via Bossi n. 1, iscritta al registro di commercio del cantone Ticino al n. CHE-200.120.183, Capitale Sociale CHF 100.000 intera-mente versato, partita IVA CHE-200.120.183 IVA.

Poiché MJPS Srl è una società di diritto italiano men-tre Modiano SA é una società di diritto svizzero e quindi di uno stato non facente parte della Comunità Europea, si applica alla presente fusione il disposto dell’art.2, comma 3, del citato decreto legislativo n.108/2008 in tema di fusioni transfrontaliere che prevede per le fusioni transfrontaliere tra società comunitaria e società extracomunitaria l’applicazione delle norme previste dall’art.3, commi 1 e 2, nonché, inter alia, dell’art.7 di detto Decreto.

In conseguenza della fusione la proprietà, il titolo ed il possesso del patrimonio attivo e passivo di MJPS Srl passe-ranno a Modiano SA che acquisterà il diritto sugli attivi e si farà carico, assolverà e colmerà i passivi.

I creditori di MJPS Srl saranno garantiti nei loro crediti dalle norme sulla fusione e, in particolare, potranno proporre opposizione ai sensi e nei termini di cui all’art.2503 del Codice Civile. I soci di minoranza potranno esercitare i loro diritti come previsto dalle disposizioni previste dalla legge italiana e dallo statuto sociale vigente di MJPS Srl. I creditori sociali potranno ottenere gratuitamente informazioni sulla fusione inoltrando per iscritto le richieste relative all’eserci-zio dei propri diritti direttamente presso la sede sociale di Via Meravigli n.16, 20123 Milano.

Per quanto riguarda Modiano SA, l’unico azionista di Modiano SA risulta essere MJPS Srl e non ci sono azionisti di minoranza i cui diritti risultino interessati dalla fusione. I creditori di Modiano SA saranno garantiti nei loro crediti dalle norme sulla fusione applicabili sulla base del diritto svizzero. I creditori sociali potranno ottenere gratuitamente informazioni sulla fusione inoltrando per iscritto le loro richieste direttamente alla sede sociale di Modiano SA, Via Bossi n. 1, Lugano, Svizzera.

Modiano Josif Pisanty & Staub S.r.l. - Il presidente del consiglio di amministrazione

Micaela Nadia Modiano

Modiano & Partners S.A. - Il presidente del consiglio di amministrazione

Gabriella Diana Modiano

TX17AAB4223 (A pagamento).

NOSTOS SPV S.R.L. Iscritta nell’elenco delle società veicolo per la cartolarizza-

zione dei crediti tenuto dalla Banca d’Italia ai sensi del Provvedimento della Banca d’Italia del 1° ottobre 2014 al n. 35318.5

Sede legale: via San Prospero n. 4 - MilanoCapitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.

Registro delle imprese: Milano 09682960969Codice Fiscale: 09682960969

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge 130) e dell’articolo 58 del Decreto Legislativo numero 385 del 1° settembre 1993 (il Testo Unico Bancario), nonché informativa ai sensi dell’articolo 13 del Decreto Legislativo numero 196 del 30 giugno 2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali) e del Provvedimento dell’Auto-rità Garante per la Protezione dei Dati Personale del 18 gennaio 2007

Nostos SPV S.r.l. (il Cessionario) rende noto che: A) ai sensi del contratto di cessione di crediti (il “Con-

tratto di Cessione”) sottoscritto il 10/03/2017, con effi-cacia economica dal 10/03/2017, si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di crediti pecuniari in essere al 31/12/2016 (la “Data di Riferimento”) di titolarità di Unione di Banche Italiane S.p.A., con sede legale in Ber-gamo, Piazza Vittorio Veneto, n. 8, C.F., P. IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Bergamo n. 03053920165 (il “Cedente”) vantati ed esistenti alla Data di Riferimento nei confronti della posizione individuata al numero di NDG 8471904, derivante da contratto di apertura di credito ipo-tecaria per originarie Lire 1.800.000.000 in data 11 otto-bre 2000 a ministero Dott. Nicola Francesco Lupo Dubini, Notaio in Milano, rep. 15397 e racc. 2170 registrato a Milano in data 16/10/2000 al n. 27877, garantito da ipoteca iscritta per totali Lire 3.600.000.000 presso l’Agenzia del Territorio di Milano 1 in data 13/10/2000 reg. gen. 50884 e reg. part. 13632; da contratto di apertura di credito ipo-tecaria per euro 1.092.496,78 in data 29 marzo 2004 a ministero Dott. Nicola Francesco Lupo Dubini, Notaio in Milano rep. 24514 e racc. 4719 registrato a Milano in data 30/03/2004 al n. 3705, garantito da ipoteca iscritta per totali euro 2.140.756,00 presso l’Agenzia del Territorio di Milano 1 in data 31/03/2004 reg. gen. 22969 e reg. part. 5060; deri-vante da contratto di apertura di credito ipotecaria per euro 470.000,00 in data 10 marzo 2011, a ministero dott. Luciano Quaggia, Notaio in Milano, rep. 227832 e racc. 42718 registrato a Milano in data 10/03/2011 al n. 4929, garan-tito da ipoteca iscritta per totali euro 940.000,00 presso l’Agenzia del Territorio di Milano 1 in data 11/03/2011 reg. gen. 14735 e reg. part. 2702; da saldo passivo del Conto corrente distinto dal n. 33215.

B) ai sensi del contratto di cessione di crediti (il “Contratto di Cessione”) sottoscritto il 10/03/2017, con efficacia econo-mica dal 31/01/2017, si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di crediti pecuniari in essere al 31/01/2017 (la “Data di Riferimento”) di titolarità di Banco BPM S.p.A., con sede legale in Milano, Piazza F. Meda n. 4, e sede ammini-

Page 59: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 49 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

strativa in Verona, Piazza Nogara n. 2, codice fiscale e iscri-zione al Registro delle Imprese di Milano n. 09722490969 (il “Cedente”) che, alla data di Riferimento, rispettavano i seguenti criteri:

(i) crediti nascenti dal contratto di apertura di credito ipote-caria per atto a rogito del notaio Andrea Lanza del 26 settem-bre 2005 (rep. 1321, racc. 820), assistito dalla garanzia ipo-tecaria iscritta il 28 settembre 2005 per totali € 6.000.000,00, presso la conservatoria dei Registri Immobiliari di Verona (reg. gen. 40866, reg. part. 9458) e atto di rinegoziazione e proroga di durata di finanziamento ipotecario stipulato per atto a rogito del notaio Domenico Fauci in data 9 novembre 2010 (rep. 61430, racc. 14195) annotato a margine dell’ipo-teca sopra citata in data 5 gennaio 2011 (reg. gen. 623, reg. part. 165) (il “Primo Contratto di Apertura”), ed ammessi in via ipotecaria al passivo fallimentare della procedura n. 179 del 2015 pendente davanti al Tribunale di Verona;

(ii) crediti nascenti dal contratto di mutuo fondiario per atto a rogito del notaio Ivo Fanuzzi del 29 ottobre 2009 (rep. 17740, racc. 2101), assistito dalla garanzia ipotecaria iscritta il 2 novembre 2009 per totali € 10.000.000,00, presso la con-servatoria dei Registri Immobiliari di Pavia (reg. gen. 8041, reg. part. 1424) (il “Contratto di Mutuo”);

(iii) crediti nascenti dal contratto di apertura di credito ipo-tecaria per atto a rogito del notaio Stefano Zanardi del 4 ago-sto 2011 (rep. 63912 racc. 8708), assistito dalla garanzia ipotecaria iscritta il 5 agosto 2011 per totali € 9.600.000,00, presso la conservatoria dei Registri Immobiliari di Milano (reg. gen. 53102, reg. part. 10009) (il “Secondo Contratto di Apertura”);

(iv) crediti i cui NDG sono 11080396 e 255658 e la cui data di passaggio in sofferenza è rispettivamente il 22 marzo 2013 e 19 novembre 2015;

(v) crediti denominati in Euro; C) ai sensi del contratto di cessione di crediti (il “Contratto

di Cessione”) sottoscritto il 10/03/2017, con efficacia econo-mica dal 23/02/2017, si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di crediti pecuniari in essere al 09/06/2016 (la “Data di Riferimento”) di titolarità di Banca Di Credito Coo-perativo Di Carate Brianza, con sede legale e direzione gene-rale in Carate Brianza (MB), Via Cusani n. 6, codice fiscale e iscrizione al Registro delle Imprese di Monza e Brianza n. 01309550158 (il “Cedente”) rispondenti ai criteri:

(i) crediti nascenti dal contratto di mutuo fondiario stipu-lato in data 26 giugno 2008 per atto a rogito del notaio Dott. Cesare Chiodi Daelli (rep. 100429, racc. 24394) e successivo atto di quietanza e proroga del preammortamento per atto a rogito del notaio Dott. Cesare Chiodi Daelli del 25 giugno 2011 (rep. 103276, racc. 26004);

(ii) crediti nascenti dal contratto di conto corrente n. 201238;

(iii) credito per spese legali individuato come segue: EI 375/206;

(iv) crediti il cui NDG è 102122 e la cui data di passaggio in sofferenza è 24 luglio 2014;

(v) crediti denominati in Euro; (vi) crediti ammessi al passivo fallimentare della proce-

dura n. 485 del 2016 pendente davanti al Tribunale di Milano.

D) ai sensi del contratto di cessione di crediti (il “Contratto di Cessione”) sottoscritto il 21/03/2017, con efficacia econo-mica dal 09/03/2017, si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, ai sensi degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Carto-larizzazione ed ai sensi dell’art. 58 del Testo Unico Bancario, di crediti in essere al 09/03/2017 (la “Data di Riferimento”) di titolarità di Banco BPM S.p.A., con sede legale in Milano, Piazza F. Meda n. 4, e sede amministrativa in Verona, Piazza Nogara n. 2, codice fiscale e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 09722490969 (il “Cedente”) che, alla data di Riferimento, rispettavano i seguenti criteri:

(i) crediti nascenti dal contratto di apertura di credito in conto corrente ipotecaria per atto a rogito del notaio Elena Terrenghi del 22 gennaio 2009 (rep. 19217, racc. 5488), assi-stito dalla garanzia ipotecaria iscritta il 27 gennaio 2009 per totali € 5.000.000,00, presso la conservatoria dei Registri Immobiliari di Milano 1 (reg. gen. 3443, reg. part. 600) e di successivo atto integrativo per atto a rogito del notaio Elena Terrenghi in data 22 dicembre 2011 (rep. 23989, racc. 7346) annotato a margine della succitata ipoteca in data 10 gennaio 2012 (reg. gen. 1476, reg. part. 194) (il “Primo Contratto di Apertura di Credito”);

(ii) crediti nascenti dal contratto di apertura di credito in conto corrente ipotecaria per atto a rogito del notaio Elena Terrenghi del 22 dicembre 2011 (rep. 23988, racc. 7345), assistito dalla garanzia ipotecaria iscritta il 5 gennaio 2012 per totali € 500.000,00, presso la conservatoria dei Registri Immobiliari di Milano 1 (reg. gen. 890, reg. part. 163) (il “Secondo Contratto di Apertura di Credito”);

(iii) crediti il cui NDG è 0000000341288 e la cui data di passaggio in sofferenza è il 17 giugno 2013;

(iv) crediti denominati in Euro; (v) crediti ammessi in via ipotecaria al passivo fallimen-

tare della procedura n. 1038 del 2013 pendente davanti al Tribunale di Milano.

E) ai sensi del contratto di cessione di crediti (il “Con-tratto di Cessione”) sottoscritto il 27/03/2017, con efficacia economica dal 27/03/2017, si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, ai sensi degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione ed ai sensi dell’art. 58 del Testo Unico Bancario, di crediti in essere al 22/05/2013 (la “Data di Riferimento”) di titolarità di Intesa Sanpa-olo S.p.A., con sede legale in Torino, Piazza San Carlo 156, C.F., P. IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Torino n. 00799960158 (il “Cedente”) derivanti dal con-tratto di mutuo fondiario ai sensi degli artt. 38 e ss. del TUB 0106050319915, stipulato tra il Cedente e Immobi-liare San Camillo S.r.l. in liquidazione (già Ivest S.r.l. in liquidazione) (il “Debitore Ceduto”) in data 29 novembre 2004, a rogito del dott. Riccardo Ivaldi, notaio in Milano (Rep. 209508 – Racc. 8245, registrato a Milano in data 17/12/2004 al n. 16986 serie 1T), ai sensi del quale il Cedente ha concesso al Debitore Ceduto un finanziamento per Euro 1.000.000,00 (un milione/00). Tale credito è garantito da ipoteca iscritta per euro 2.000.000,00 in data 21 dicembre 2004 presso l’Agenzia del Territorio – Servi-zio di Pubblicità Immobiliare dell’Ufficio Provinciale di Milano – Circoscrizione di Milano 1 al n. 101077 di regi-stro generale e n. 20981 di registro particolare.

Page 60: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 50 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

F) ai sensi del contratto di cessione di crediti (il “Con-tratto di Cessione”) sottoscritto il 31/03/2017, con efficacia economica dal 31/03/2017, si è resa cessionaria, a titolo one-roso e pro soluto, di crediti pecuniari in essere al 09/04/15 (la “Data di Riferimento”) di titolarità di Unione di Banche Italiane S.p.A., con sede legale in Bergamo, Piazza Vitto-rio Veneto, n. 8, C.F., P. IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Bergamo n. 03053920165 (il “Cedente”) vantati nei confronti della posizione individuata al numero di NDG 8643478, derivanti da:

(i) contratto di mutuo fondiario per euro 8.000.000,00 in data 24 giugno 2010 a ministero Dott. Stefano Bompadre, Notaio in Roma, rep. 11535 e racc. 7625, garantito da ipo-teca di I grado iscritta per totali euro 16.000.000,00 presso l’Agenzia del Territorio di Roma 1 in data 25 giugno 2010 reg. gen. 78736 e reg. part. 18424 sui cespiti meglio detta-gliati nella nota di iscrizione indicata;

(ii) contratto di mutuo fondiario per euro 170.000,00 in data 30 luglio 2007 a ministero Dott. Stefano Bompadre, Notaio in Roma rep. 7051 e racc. 4430, garantito da ipoteca di I grado iscritta per totali euro 340.000,00 presso l’Agenzia del Territorio di Roma 2 in data 31 luglio 2007 alla formalità n. 18411 sui cespiti meglio dettagliati nella nota di iscrizione indicata.

G) ai sensi del contratto di cessione di crediti (il “Con-tratto di Cessione”) sottoscritto il 31/03/2017, con efficacia economica dal 31/03/2017, si è resa cessionaria, a titolo one-roso e pro soluto, di crediti pecuniari in essere al 31/03/2017 (la “Data di Riferimento”) di titolarità di Unione di Banche Italiane S.p.A., con sede legale in Bergamo, Piazza Vitto-rio Veneto, n. 8, C.F., P. IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Bergamo n. 03053920165 (il “Cedente”) vantati nei confronti della posizione individuata al numero di NDG 7083217, derivante da un contratto di mutuo fondiario per euro 5.000.000,00 (contestualmente erogato) in data 8 aprile 2010 a ministero Dott.ssa Alberta Della Ratta Rinaldi, Notaio in Milano, rep. 50876 e racc. 19092 registrato a Milano 2 in data 28 aprile 2010 al n. 172441T, garantito da ipoteca di I grado iscritta per totali euro 10.000.000,00 presso l’Agen-zia del Territorio di Milano 1 in data 29 aprile 2010 reg. gen. 24473 e reg. part. 5253 sui cespiti meglio dettagliati nella nota di iscrizione indicata.

Unitamente ai crediti, di cui ai punti A) , B) , C) , D) , E) , F) e G) , sono stati trasferiti a NOSTOS SPV S.r.l., senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dall’Arti-colo 58, 3° comma, del Testo Unico Bancario, richiamato dall’art. 4 della Legge 130, tutti gli altri diritti dei Cedenti derivanti dai crediti oggetto di cessione, ivi incluse le garan-zie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente al suddetto crediti ed ai contratti che lo hanno originato.

Il ruolo di servicer, ovverosia di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e paga-mento ai sensi e per gli effetti della Legge 130, sarà svolto da Centotrenta Servicing S.p.A. Quest’ultima si avvarrà di Frontis NPL S.p.A., in qualità di sub-servicer, ai fini del compimento di talune attività di natura operativa riguardanti la gestione delle attività di recupero dei Crediti.

A seguito della cessione tutte le somme dovute in rela-zione ai Crediti dovranno essere versate al Cessiona-rio sul conto corrente IBAN a/c no: 460-828735-IBAN: IT16E0310401600000000828735-SWIFT: DEUTITMM-MIL, intestato a Nostos SPV S.r.l., e/o in conformità con le eventuali ulteriori indicazioni che potranno essere comuni-cate ai debitori ceduti e ai loro garanti.

Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali

La cessione dei Crediti al Cessionario, ai sensi e per gli effetti dei summenzionati contratti di cessione, unitamente alla cessione di ogni altro diritto, garanzia e titolo in rela-zione a tali crediti, ha comportato il necessario trasferimento al Cessionario dei dati personali, anagrafici, patrimoniali e reddituali relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali) contenuti in documenti ed evidenze informa-tiche connesse ai Crediti. Tra i Dati Personali non figurano dati sensibili: sono considerati tali i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali, alle convinzioni religiose (articolo 4 del Codice in materia di Pro-tezione dei Dati Personali).

Il Cessionario è dunque tenuto a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa l’in-formativa di cui all’articolo 13 del Codice in materia di Pro-tezione dei Dati Personali e del provvedimento dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007.

I Dati Personali saranno trattati dal Cessionario e, in qua-lità di responsabile del trattamento, dal soggetto pro tempore incaricato della riscossione dei crediti ceduti (servicer) per conto del Cessionario al fine di: (a) gestire, amministrare, incassare e recuperare i Crediti, (b) espletare gli altri adem-pimenti previsti dalla normativa italiana in materia di antiri-ciclaggio e alle segnalazioni richieste ai sensi della vigilanza prudenziale, della Legge 130, delle istruzioni di vigilanza e di ogni altra normative applicabile (anche inviando alle autorità competenti ogni comunicazione o segnalazione di volta in volta richiesta dalle leggi, regolamenti e istruzioni applicabili al Cessionario o ai Crediti), (c) provvedere alla tenuta e alla gestione di un archivio unico informatico. Il trattamento dei Dati Personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle suddette finalità e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi Dati Perso-nali e saranno conservati per il tempo necessario a garantire il soddisfacimento dei Crediti e l’adempimento degli obblighi di legge.

Si precisa che i Dati Personali potranno essere inoltre comunicati solo ed esclusivamente a soggetti la cui attività sia strettamente collegata o strumentale alle indicate finalità del trattamento tra i quali, in particolare: (i) i soggetti inca-ricati dei servizi di cassa e di pagamento, per l’espletamento dei servizi stessi, (ii) i revisori contabili e agli altri consulenti legali, fiscali e amministrativi del Cessionario, per la consu-lenza da essi prestata, e (iii) le autorità di vigilanza, fiscali, e di borsa laddove applicabili, in ottemperanza a obblighi di legge; (iv) il/i soggetto/i incaricato/i di tutelare gli interessi dei portatori dei titoli che verranno emessi dal Cessionario per finanziare l’acquisto dei Crediti nel contesto di un’opera-

Page 61: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 51 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

zione di cartolarizzazione posta in essere ai sensi della Legge 130 (la Cartolarizzazione); e (v) i soggetti incaricati del recu-pero dei Crediti. I dirigenti, amministratori, sindaci, i dipen-denti, agenti e collaboratori autonomi della Società e degli altri soggetti sopra indicati potranno venire a conoscenza dei Dati Personali, in qualità di incaricati del trattamento ai sensi dell’articolo 30 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali. Si precisa che i Dati Personali sono registrati e formano oggetto di trattamento in base a un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all’esecuzione del rap-porto contrattuale di cui sono parte i debitori ceduti (ipotesi in cui il consenso dell’interessato non è richiesto dalla legge). Il Cessionario, infine, tratterà i Dati Personali nell’ambito delle attività legate al perseguimento dell’oggetto sociale e per finalità strettamente legate all’adempimento a obblighi di legge, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposi-zioni impartite da organi di vigilanza e controllo e da autorità a ciò legittimate dalla legge.

Per le medesime finalità di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati all’estero ma solo a soggetti che operano in Paesi appartenenti all’Unione Europea. In ogni caso, i dati personali non saranno oggetto di diffusione.

L’elenco completo dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati, unitamente alla presente infor-mativa, è messo a disposizione presso la sede del Cessiona-rio/di Centotrenta Servicing S.p.A.

Si informa, infine, che l’articolo 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali attribuisce agli interessati specifici diritti. In particolare, ciascun interessato può (a) ottenere dal responsabile o da ciascun titolare autonomo del trattamento la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (anche se non ancora registrati) e la loro comunicazione in forma intelligibile, (b) ottenere l’indica-zione dell’origine dei Dati Personali, le finalità e le modalità del trattamento e la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, (c) chie-dere di conoscere gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’ar-ticolo 5, secondo comma, del Codice in materia di Prote-zione dei Dati Personali, (d) chiedere conferma dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati o che potranno venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati, (e) ottenere l’aggiornamento, la rettifica e, qualora vi sia interesse, l’integrazione dei Dati Personali, (f) ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge (compresi quelli di cui non è necessa-ria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati), (g) chiedere l’attestazione che le operazioni di cui ai paragrafi (e) ed (f) che precedono sono state portate a conoscenza (anche per quanto riguarda il loro contenuto) di coloro ai quali i Dati Personali sono stati comunicati o diffusi (salvo quando tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tute-lato). Ciascun interessato ha inoltre diritto di opporsi, in tutto o in parte: (i) per motivi legittimi, al trattamento dei Dati Personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, e (ii) al trattamento di dati che lo riguardano a

fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa e altri interessati, potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare i diritti previsti all’ar-ticolo 7 del Codice Privacy, nel corso delle ore di apertura di ogni giorno lavorativo bancario, a:

Nostos SPV S.R.L., con sede in Via San Prospero 4, Milano.

Telefono: 02-45472239 - Fax: 02-72022410 Centrotrenta Servicing S.p.A. Via San Prospero 4 - 20121,

Milano Telefono: 02-86460862 - Indirizzo di posta elettronica:

[email protected] Frontis NPL S.p.A. Via Fatebenefratelli n. 10 - 20121

Milano Telefono: 02-0200688711 - Indirizzo di posta elettronica:

[email protected] Titolare del trattamento dei Dati Personali è Nostos SPV

S.r.l., con sede legale in Milano, via San Prospero n. 4. Responsabile del trattamento dei Dati Personali è Cento-

trenta Servicing S.p.A., con sede legale in Milano, via San Prospero n. 4 e Frontis NPL SPA, con sede in 20121 Milano, Via Fatebenefratelli n. 10,

Milano, 10 aprile 2017

Nostos SPV S.r.l.- Il presidente del consiglio di amministrazione

Antonio Caricato

TX17AAB4250 (A pagamento).

ECLIPSE 1 S.R.L. Iscritta al n. 35095.9 dell’elenco delle società veicolo per la

cartolarizzazione dei crediti tenuto dalla Banca d’Italia ai sensi del proprio Provvedimento del 1° ottobre 2014

Sede: via San Prospero, 4 - 20121 MilanoRegistro delle imprese: Milano 08431530966

Codice Fiscale: 08431530966Partita IVA: 08431530966

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della L. 30 aprile 1999 n. 130 (la “Legge sulla Cartolarizzazione”) e dell’art. 58 del D.Lgs. 1° settembre 1993 n. 385 unitamente alla infor-mativa ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 (il “Codice Privacy”) e del Provvedimento 18 gennaio 2007 del Garante per la Protezione dei Dati Personali

La società Eclipse 1 S.r.l., società unipersonale con sede legale in via San Prospero 4, 20121 Milano, iscritta al registro delle imprese di Milano al n. 08431530966, codice fiscale e partita IVA n. 08431530966 (di seguito il “Cessionario”) rende noto che ai sensi del contratto di cessione di crediti (il “Contratto di Cessione”) sottoscritto in data 31 marzo 2017, con efficacia economica dal 31 gennaio 2017, si è resa ces-

Page 62: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 52 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

sionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di crediti pecuniari in essere al 31 gennaio 2017 (la “Data di Riferimento”) di titolarità di IJDF ITALY S.r.l., società con sede legale in via San Prospero 4, 20121 Milano, iscritta al registro delle imprese di Milano al n. 08438930961, codice fiscale e partita IVA n. 08438930961 (il “Cedente”), che, alla Data di Riferi-mento, rispettavano i seguenti criteri:

(i) crediti la cui cessione a favore della Cedente da parte di Banca IFIS S.p.A., banca con sede legale in via via Terraglio 63, 30174 Venezia, iscritta al registro delle imprese di Milano al n. 02505630109, codice fiscale 02505630109 e partita IVA n. 02992620274, è stata oggetto di pubblicazione nella Gaz-zetta Ufficiale n. 11, pagina 7, del 26 gennaio 2016;

(ii) crediti che derivano da contratti di credito che sono denominati in Euro;

(iii) crediti che derivano da contratti di credito regolati dalla legge italiana,

(i “Crediti”). Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti a

ECLIPSE 1 S.r.l., senza bisogno di alcuna formalità e anno-tazione, come previsto dall’Articolo 58, 3° comma, del Testo Unico Bancario, richiamato dall’art. 4 della Legge sulla Car-tolarizzazione, tutti gli altri diritti del Cedente derivanti dai Crediti, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti Crediti ed ai contratti che li hanno originati.

Il ruolo di servicer, ossia di soggetto incaricato “della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e paga-mento” dei Crediti (di cui all’art. 2 comma 3 lett. (c) della Legge sulla Cartolarizzazione) sarà svolto da Centotrenta Servicing S.p.A., con sede in via San Prospero 4, 20121 Milano, C.F. e P. IVA n. 07524870966 (“Centotrenta Servi-cing”), la quale si avvarrà di Blue Factor S.p.A. (con sede in Via Cesare Mangili 6 Milano, C.F. e P. IVA n. 01426870539) ovvero altri soggetti terzi in qualità di sub-servicer, ai fini del compimento (sotto il proprio controllo) di alcune atti-vità di natura operativa riguardanti l’amministrazione, la gestione, l’incasso e il recupero delle somme dovute in relazione ai Crediti. Centotrenta Servicing svolgerà altresì il ruolo di corporate services provider, ossia di soggetto incaricato di prestare a favore della Società taluni servizi relativi e/o connessi ad adempimenti societari, amministra-tivi, contabili, fiscali e di vigilanza, fra i quali la tenuta della documentazione relativa alla cartolarizzazione dei Crediti e della documentazione societaria.

Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Codice Privacy La cessione dei Crediti al Cessionario, ai sensi e per gli

effetti del summenzionato Contratto di Cessione, unita-mente alla cessione di ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali Crediti, ha comportato il necessario tra-sferimento al Cessionario dei dati personali, anagrafici, patrimoniali e reddituali relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali) contenuti in documenti ed evidenze informatiche connesse ai Crediti. Tra i Dati Personali non figurano dati sensibili: sono considerati tali i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali, alle convinzioni religiose (articolo 4 del Codice Privacy).

Il Cessionario è dunque tenuto a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa l’infor-mativa di cui all’articolo 13 del Codice Privacy e del prov-vedimento dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007.

I Dati Personali saranno trattati dal Cessionario e, in qua-lità di responsabile del trattamento, dal soggetto pro tempore incaricato della riscossione dei crediti ceduti (servicer) per conto del Cessionario (Centotrenta Servicing S.p.A., Blue Factor S.p.A. e loro sostituti) al fine di: (a) gestire, ammi-nistrare, incassare e recuperare i Crediti, (b) espletare gli altri adempimenti previsti dalla normativa italiana in materia di antiriciclaggio e alle segnalazioni richieste ai sensi della vigilanza prudenziale, della Legge sulla Cartolarizzazione, delle istruzioni di vigilanza e di ogni altra normativa appli-cabile (anche inviando alle autorità competenti ogni comu-nicazione o segnalazione di volta in volta richiesta dalle leggi, regolamenti e istruzioni applicabili al Cessionario o ai Crediti), (c) provvedere alla tenuta e alla gestione di un archivio unico informatico. Il trattamento dei Dati Personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telema-tici, con logiche strettamente correlate alle suddette finalità e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e la riser-vatezza degli stessi Dati Personali e saranno conservati per il tempo necessario a garantire il soddisfacimento dei Crediti e l’adempimento degli obblighi di legge.

Si precisa che i Dati Personali potranno essere inoltre comunicati solo ed esclusivamente a soggetti la cui attività sia strettamente collegata o strumentale alle indicate fina-lità del trattamento tra i quali, in particolare: (i) i soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento, per l’espleta-mento dei servizi stessi e quelli a vario titolo coinvolti nella gestione, amministrazione, recupero e incasso dei Crediti, per l’espletamento dei relativi servizi e funzioni, (ii) i revi-sori contabili e agli altri consulenti legali, fiscali e ammini-strativi del Cessionario, per la consulenza da essi prestata, e (iii) le autorità di vigilanza, fiscali, e di borsa laddove applicabili, in ottemperanza a obblighi di legge; (iv) il/i soggetto/i incaricato/i di tutelare gli interessi dei portatori dei titoli che verranno emessi dal Cessionario per finan-ziare l’acquisto dei crediti nel contesto di un’operazione di cartolarizzazione posta in essere ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione (la Cartolarizzazione); (v) gli investitori nei titoli emessi dalla Cessionaria nel contesto dell’opera-zione di cartolarizzazione dei Crediti, ai fini del monito-raggio dell’andamento dell’operazione, e (vi) i soggetti che ricoprono di volta in volta il ruolo di corporate servicer del Cessionario; (vi) le autorità di vigilanza del Cessionario e degli altri soggetti coinvolti (quali ad esempio servicer e sub-servicer) o le autorità fiscali, in ottemperanza ad obbli-ghi di legge . I dirigenti, amministratori, sindaci, i dipen-denti, agenti e collaboratori autonomi della Società e degli altri soggetti sopra indicati potranno venire a conoscenza dei Dati Personali, in qualità di incaricati del trattamento ai sensi dell’articolo 30 del Codice Privacy. Si precisa che i Dati Personali sono registrati e formano oggetto di trat-tamento in base a un obbligo di legge ovvero sono stretta-mente funzionali all’esecuzione del rapporto contrattuale di cui sono parte i debitori ceduti (ipotesi in cui il consenso dell’interessato non è richiesto dalla legge). Il Cessionario,

Page 63: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 53 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

infine, tratterà i Dati Personali nell’ambito delle attività legate al perseguimento dell’oggetto sociale e per finalità strettamente legate all’adempimento a obblighi di legge, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da organi di vigilanza e controllo e da autorità a ciò legittimate dalla legge.

Per le medesime finalità di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati all’estero ma solo a soggetti che operano in Paesi appartenenti all’Unione Europea. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione.

L’elenco completo dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati, unitamente alla presente infor-mativa, è messo a disposizione presso la sede del Cessionario e/o di Centotrenta Servicing S.p.A.

Si informa, infine, che l’articolo 7 del Codice Privacy attri-buisce agli interessati specifici diritti. In particolare, ciascun interessato può (a) ottenere dal responsabile o da ciascun titolare autonomo del trattamento la conferma dell’esistenza di Dati Personali che lo riguardano (anche se non ancora registrati) e la loro comunicazione in forma intelligibile, (b) ottenere l’indicazione dell’origine dei Dati Personali, le finalità e le modalità del trattamento e la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elet-tronici, (c) chiedere di conoscere gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, secondo comma, del Codice Privacy, (d) chiedere conferma dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati o che potranno venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incari-cati, (e) ottenere l’aggiornamento, la rettifica e, qualora vi sia interesse, l’integrazione dei Dati Personali, (f) ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge (compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successiva-mente trattati), (g) chiedere l’attestazione che le operazioni di cui ai paragrafi (e) ed (f) che precedono sono state portate a conoscenza (anche per quanto riguarda il loro contenuto) di coloro ai quali i Dati Personali sono stati comunicati o diffusi (salvo quando tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzio-nato rispetto al diritto tutelato). Ciascun interessato ha inoltre diritto di opporsi, in tutto o in parte: (i) per motivi legittimi, al trattamento dei Dati Personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, e (ii) al trattamento di dati che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblici-tario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa e altri interessati, potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare i diritti previsti all’ar-ticolo 7 del Codice Privacy, nel corso delle ore di apertura di ogni giorno lavorativo bancario, a:

Eclipse 1 S.r.l., con sede in via San Prospero, 4 - 20121 Milano.

Telefono: 02-45472239 - Fax: 02-72022410 Centrotrenta Servicing S.p.A., con sede in via San Pro-

spero, 4 - 20121 Milano.

Telefono: 02-86460862 - Indirizzo di posta elettronica: [email protected]

Titolare del trattamento dei Dati Personali è ECLIPSE 1 S.r.l., con sede legale in Milano, via San Prospero n. 4.

Responsabile del trattamento dei Dati Personali è Blue Factor S.p.A., con sede in Via Cesare Mangili 6 Milano.

Milano, 10 aprile 2017

Eclipse 1 S.r.l. - L’amministratore unicoSalvatore Grimaldi

TX17AAB4252 (A pagamento).

ANNUNZI GIUDIZIARI

NOTIFICHE PER PUBBLICI PROCLAMI

TRIBUNALE DI BOLOGNA

Notifica per pubblici proclami

Il G.L. del Tribunale di Bologna ha disposto nei confronti dei controinteressati nella causa R.G. n. 13885/2016 la pub-blicazione integrale del ricorso e del decreto sul sito internet del MIUR, avvenuta in data 24 gennaio 2017.

avv. Marco Masi

TU17ABA3959 (A pagamento).

TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANOSezione Lavoro

Notifica per pubblici proclami

Come disposto dal presidente del Tribunale lavoro di Milano il 6 marzo 2017, si rende noto che Mara Gabriella Monaco, docente di scuola primaria, ha proposto ricorso ex art. 414 del codice di procedura civile, al Tribunale lavoro di Milano — giudice dott.ssa Moglia — R.G. n. 12395/16, con-tro il MIUR, l’USR Lombardia e l’USR Sicilia con oggetto il diritto al proprio trasferimento in uno degli ambiti della provincia di Catania e la cui prossima udienza si celebrerà innanzi al medesimo giudice il 15 maggio 2017, ore 11.30. Si indicano quali controinteressati «tutti i docenti indicati a pag. 15 del ricorso», il cui testo integrale, unitamente agli atti di causa, è accessibile sui siti web del Tribunale di Milano, del MIUR (nell’apposita area notifiche) e su due siti web di consultazione diffusa nel settore della scuola. Chi intendesse costituirsi potrà farlo nei termini e nei modi di legge.

avv. Salvatore M.A. Spataro

TU17ABA4101 (A pagamento).

Page 64: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 54 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

TRIBUNALE DI TIVOLI

Notifica per pubblici proclami - R.G. 423/2017

Istanti Panzironi Stefania, nata a Zagarolo il 13 marzo 1973 (c.f. PNZSFN73C53M141G), e Panzironi Cristina, nata a Zagarolo il 9 marzo 1970 (c.f. PNZCST70C49M141F), il Presidente del Tribunale di Tivoli, con provvedimento del 23 marzo 2017, ha autorizzato gli avv.ti Giovanni Bernardini e Andrea Petti, n.q. di difensori delle signore Panzironi Ste-fania a Panzironi Cristina, a notificare per pubblici proclami agli eventuali eredi o aventi causa del sig. Vitale Giovanni, fu Luigi, nato a Frattamaggiore il 19 luglio 1887 (c.f. VTLGN-N87L19D789R), con inserimento nella Gazzetta Ufficiale , e con pubblicazione per estratto sul quotidiano La Repubblica edizione della Provincia di Roma, il ricorso introduttivo della causa iscritta al n. r.g. 423/2017 del Tribunale di Tivoli avente ad oggetto l’affrancazione di un terreno sito in Comune di Zagarolo e distinto in Catasto terreni di detto comune al foglio 26 con le particelle 179, 379, 512 e il decreto con il quale il giudice dott. Alessio Liberati ha fissato l’udienza per la comparizione delle parti per il 25 maggio 2017, ore 9,30.

Roma, 27 marzo 2017

avv. Giovanni Bernardiniavv. Andrea Petti

TV17ABA4038 (A pagamento).

TRIBUNALE DI UDINE

Atto di citazione da notificarsi a mezzo di pubblici proclami

Luciana Fedel (c.f. FDLLCN42E47G2840), nata a Pal-manova (Ud), il 07.05.1942, residente a Mossa (Go), via Isonzo, 14 e Silvana Fedel (c.f. FDLSVN46C61G284), nata a Palmanova (Ud), il 21.03.1946, residente in Villa Vicentina (Ud), via G.Matteotti, 5, entrambe rappresentate e difese dagli avv.ti Consuelo Pasqual e Federico Gam-bini del foro di Udine presso lo studio dei quali eleggono domicilio in Cervignano del Friuli (Ud), piazza Unità d’Italia, 12, avendo posseduto uti domini, pubblicamente, pacificamente e ininterrottamente per oltre vent’anni i beni immobili siti a Terzo di Aquileia (Ud), in via Giu-seppe Verdi, 30, così censiti all’Ufficio Tavolare di Cer-vignano del Friuli (Ud): pp.cc. 462/1, 462/2 e 462/6, P.T. 246, c.t. 2, del C.C. di Terzo di Aquileia (Ud), citano, ex art. 150 c.p.c. con autorizzazione del Tribunale di Udine del 27 febbraio 2017, tutti i proprietari dei beni immobili così identificati all’Ufficio Tavolare di Cervignano del Friuli, a comparire all’incontro di mediazione obbligatoria che sarà tenuto il giorno 24 maggio 2017, alle ore 17.00, Mediatore designato avv. Patrizia Schiratti, presso l’orga-nismo di mediazione IntermediArte, con sede in Udine, via Bartolini, 18, nonché, in caso di fallanza del sud-detto incontro, a comparire dinanzi al Tribunale di Udine all’udienza che ivi sarà tenuta il giorno 04 dicembre 2017, alle ore di rito, con invito a costituirsi nel termine di 20 giorni prima dell’udienza indicata, con l’espresso avver-

timento che la costituzione oltre i suddetti termini impli-cherà le decadenze previste dagli artt. 38 e 167 c.p.c. e, inoltre, con avviso che in caso di mancata costituzione si procederà in loro contumacia.

avv. Consuelo Pasqual

TX17ABA4079 (A pagamento).

TRIBUNALE CIVILE DI NUORO

Notifica per pubblici proclami

Il Presidente del Tribunale di Nuoro in data 7.03.2017 su parere favorevole

del P.M. ha autorizzato la notifica per pubblici proclami dell’atto di citazione con il quale Cirocca Giuseppe, [n. a Bot-tidda il 18.03.1943, residente a Gronau, Irma Sperling Strasse n. 13, C.F: CRCGPP43C18B094E] ha convenuto in giudizio: Congiu Caterina n. a Bottidda il 18.09.1945, Piredda Maria Salvatore n. a Bottidda il 11.01.1975, Piredda Pietro n. a Bot-tidda il 09.02.1972, Mura Maria Antonia nata a Bottidda il 25.05.1904, Moro Margherita n. a Bottidda il 10/02/1899, Mameli Michele n. a Bottidda il 23.03.1942, Mameli Giu-seppe n. a Bottidda il 07.10.1943, Mameli Pietro n. a Bottidda il 15.01.1948, Mameli Giovanna n. a Bottidda il 11.07.1949, Mura Maria Giuseppa n. a Bottidda il 02/03/1939, Mura Gio-vanni Pietro n. a Bottidda il 19.06.1937, Satta Canu Gianluca n. a Cagliari il 23.02.1948 e i loro eredi e/o aventi causa, a comparire nanti il Tribunale di Nuoro, all’udienza del 25 luglio 2017 ore di rito con invito a costituirsi ai sensi e nelle forme di cui all’art 166 cpc con l’avvertimento che la costituzione tar-diva implicherà le decadenze di cui agli artt 38 e 167 c.p.c, e, in difetto di costituzione, si procederà in loro contumacia per accertare e dichiarare Cirocca Giuseppe Salvatore unico ed esclusivo proprietario, del fabbricato di civile abitazione, sito a Bottidda, Via Vittorio Emanuele e distinto al NCEU di detto comune al F. 8 mapp. 802, sub 1 e sub 2,a titolo di usucapione per averlo posseduto da oltre venti anni, pacificamente conti-nuativamente e pubblicamente animo domini.

Nuoro, 3 aprile 2017 Avv. Giovanna Goddi

avv. Giovanna Goddi

TX17ABA4082 (A pagamento).

TRIBUNALE CIVILE DI CATANZARO

Notifica ex art. 150 c.p.c.estratto atto di citazione-invito mediazione

Il sig. Vincenzo Andreacchio, c.f. NDRVCN52S28E239V, residente in Guardavalle (CZ), via Mentana, n. 99, rappre-sentato dall’avv. Francesca Guido, studio via C. Colombo n.4, Guardavalle M. (CZ); giusta autorizzazione Pres. Tri-bunale di Catanzaro, del 24/3/2017 alla notifica ex art. 150 c.p.c., convoca presso l’Organismo Res Aequae di Davoli M.na (CZ) per la mediazione del 25/5/2017, ore 15:00 i

Page 65: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 55 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

signori; Alì Angiolina, nt. a Guardavalle, il 02/2/1924; Alì Arturino, nt. a Guardavalle, il 22/2/1927; Morello Angelina, nt. a Guardavalle, il 06/11/1932; Alì Francesca Carmela, nt. a Guardavalle, il 17/9/1954; Alì Giuseppina, nt. a Guardavalle, il 10/8/1957; Alì Giuseppe, nt. a Guardavalle, 29/12/1958; Alì Carmela, nt. a Guardavalle, il 19/2/1963; Vitale Raffaella Concetta, nt. a Guardavalle, il 31/5/1917; Alì Carmela, nt. a Guardavalle, l’8/3/1941; Alì Giuseppe nt. a Guardavalle, il 13/11/1950; Alì Pasquale, nt. a Guardavalle il 12/10/1954; Ussia Francesco nt. a Guardavalle il 22/2/1941; Vitale Car-mela, nt. a Guardavalle l’8/11/1935; eredi Vitale Caterina, nt. a Guardavalle, il 21/1/1934-deceduta nel 2008; Vitale Con-cetta, nt. a Guardavalle l’8/7/1938; tutti gli eventuali eredi e/o aventi causa; in caso negativo cita le parti all’udienza del 9/12/2017 ore di rito, innanzi al Tribunale di Catanzaro, con invito, ex art. 163 c.p.c., a costituirsi nei termini di almeno 20 giorni prima dell’udienza ex art. 166 c.p.c., pena le deca-denze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c. e che in difetto si pro-cederà in loro contumacia, per accertare e dichiarare l’attore, proprietario dei terreni in Guardavalle (CZ), loc. Tremmazzi, in C.T. tutti al foglio di mappa n. 55 particelle, A) n.70, sup. 16are 90ca, pascolo; B) n.71, sup. 81are 90ca, seminativo; C) n.197 sup. 53are 10ca, uliveto.

Vincenzo Andreacchio

TX17ABA4084 (A pagamento).

TRIBUNALE DI TARANTO

Atto di citazione per usucapione - R.G. n. 167/2016

Bongermino Giovanna cita a comparire i sigg. D’Angelo Agostino, D’Angelo Carmina D’angelo Isabella, D’Angelo Leonardo e D’Angelo Vincenzo tutti fu Vito a comparire innanzi al Tribunale di Taranto, all’udienza del 20/07/2017 ora di rito, dinanzi al Giudice designando con l’invito a costi-tuirsi nel termine di almeno venti giorni prima della suddetta udienza - art. 166 c.p.c., con avvertimento di cui agli artt. 38 (incompetenza) e 167 c.p.c. e, che, in difetto di costituzione, si procederà contumacia, per accertare avvenuto l’usucapione del terreno sito in agro di Ginosa, contrada “Bove Cesine” in catasto al foglio 56, particella n.350.

avv. Vincenzo Calabrese

TX17ABA4104 (A pagamento).

TRIBUNALE DI COSENZA

Notifica per pubblici proclami

Con ricorso depositato in data 3.02.2017 il comune di Castrolibero ha chiesto di essere autorizzato alla notifica-zione dell’ordinanza sindacale n.6 del 23.01.2017 per pub-blici proclami, al fine di procedere alla demolizione di due edifici pericolanti siti nel centro storico sdi Castrolibero, alla via Umberto I°, identificati al NCEU con le particelle n° 137 sub 2, 137 sub3 e n° 179 - foglio di mappa n° 6 ed alla suc-

cessiva acquisizione al patrimonio dell’Ente. Considerato che il Presidente del Tribunale di Cosenza dott.ssa Maria Luisa Mingrone, nel procedimento iscritto al n. 192/2017 R.G.V.G. con proprio decreto del 10.03.2017 , ha autorizzato la notificazione della citata ordinanza sindacale per pubblici proclami , ordina ai sigg. Aiello Angelina, Ponzio Emilia, Ponzio Giovannina, Ponzio Giulia, Ponzio Giuseppe, Ponzio Irma, Ponzio Maria, Ponzio Pietro, Ponzio Rosina, Ponzio Salvatore, intestatari degli immobili identificati al foglio di mappa n. 6 part.lle. n.137 sub 2 e sub 3, cui risulta accorpata anche la particella n° 179 ed a Materno Colono, intestatario dell’immobile identificato al foglio di mappa n. 6 part.lla n. 260 sub 2 di dare seguito a quanto prescritto dall’ordi-nanza sindacale n. 6 del 23.01.2017 che, nella forma inte-grale resterà affissa all’albo pretorio per tutta la durata della pubblicazione sulla gazzetta ufficiale . Si avverte che in caso di inadempienza da parte degli interessati, eredi o aventi causa, nei termini stabiliti , si procederà alla demolizione delle unità immobiliari ed alla acquisizione dell’area di sedime al patrimonio comunale.

Il responsabile dell’area vigilanza e serviziAntonio Plastina

TX17ABA4105 (A pagamento).

ACQUIRENTI DI BENI IPOTECATI

Liberazione da ipoteca- Dichiarazione ex artt. 2889 e 2890 c.c.

La società a responsabilità limitata 900 S.R.L., con sede Piandimeleto, via 4 Novembre n. 1, codice fiscale e numero di iscrizione: 02472400411, del Registro Imprese di Pesaro e Urbino, n. R.E.A. PS-184438 in persona del legale rap-presentante pro tempore , nonché amministratore unico, Sig. ra D’ANGELO MONICA, nata a Bologna il 7 dicembre 1963, residente a Sassocorvaro, via Milano n. 5; domiciliata presso l’Avv. Valerio Garulli c.f. GRLVLR76L08I287G ( tel. e fax 0722 88690 – P.E.C. [email protected] ), Piazzale E. Gonzaga, 18, studio Avv. Luciano Annibali

- che con atto pubblico del 1 Febbraio 2017, rogato dal dott. Enrico Cafiero, in Mondolfo, Frazione Marotta, Via Litoranea, 152/1, Repertorio n. 124187, Raccolta n. 33961, e trascritto presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Urbino in data 3 Febbraio 2017 al Reg. Part. 666, ha acqui-stato dalla società responsabilità limitata IBIS S.R.L., con sede in Carpegna, via Pian delle Rose n. 9, codice fiscale e numero di iscrizione: 02033970415 del Registro Imprese di Pesaro e Urbino, n. R.E.A. PS-149245, un immobile sito in Comune di SASSOCORVARO, via dell’Industria, ripor-tato al Catasto Fabbricati al foglio 21, particella n. 303, subalterno 1, via dell’Industria, p. T-1, Cat. D/7, R.C. Euro 3.676,00 - CONFINI: Strada di lottizzazione, proprietà Fal-coni Rodolfo;

- che sul predetto immobile gravano le seguenti ipoteche: -ipoteca iscritta ad Urbino in data 9 giugno 2006 al n. 1407

reg. part., per Euro 1.050.000,00 (capitale Euro 700.000,00) a favore della Banca Popolare di Ancona Spa;

Page 66: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 56 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

-ipoteca iscritta ad Urbino in data 17 gennaio 2014 al n. 18 reg. part., per Euro 150.000,00 (capitale Euro 75.000,00) a favore della Banca Popolare di Ancona Spa;

-ipoteca iscritta ad Urbino in data 13 ottobre 2014 al n. 645 reg. part., per Euro 360.000,00 (capitale Euro 180.000,00) a favore della Banca di Credito Cooperativo del Metauro - soc. coop.;

-ipoteca giudiziale iscritta ad Urbino in data 4 novembre 2014 al n. 701 reg. part., per Euro 235.000,00 (capitale Euro 231.377,94) a favore della Banca Popolare di Ancona Spa;

-ipoteca conc. amministrativa/riscossione, iscritta ad Urbino in data 14 giugno 2016 al n. 448 reg. part., per Euro 558.046,20 (capitale Euro 279.023,10) a favore di Equitalia Centro Spa.

- che il prezzo dell’immobile sopra descritto è stato quan-tificato nella misura pari ad € 280.000,00 (duecentottanta-mila/00);

tutto ciò premesso, la società a responsabilità limitata 900 S.R.L. avendo intenzione di voler liberare l’immobile sud-detto dalle ipoteche esistenti, con il presente atto, tutto ciò premesso

DICHIARA al precedente proprietario, società a responsabilità limitata

IBIS S.R.L., con sede in Carpegna, via Pian delle Rose n. 9, nonchè ai creditori iscritti:

- Banca Popolare di Ancona S.p.A., con sede in Ancona, p.iva 00078240421, con domicilio ipotecario eletto in Ancona (AN), Corso Stamira, 14, iscrizione REG. PART. 1407 del 9/6/2006;

- Banca Popolare di Ancona S.p.A., con sede in Jesi, P. iva 00078240421, con domicilio ipotecario eletto in Urbino, Viale Comandino, iscrizione REG. PART. 18 del 17/1/2014;

- Banca di Credito Cooperativo del Metauro Società Coo-perativa, con sede in Orciano di Pesaro, p. iva 81004820411, con domicilio ipotecario eletto in Orciano di Pesaro, Via Giacomo Matteotti, 4, iscrizione REG. PART. 645 del 13/10/2014;

- Banca Popolare di Ancona S.p.A., con sede in Jesi, P. iva 00078240421, senza elezione di domicilio ipotecario, iscri-zione REG. PART. 701 del 4/11/2014;

- Equitalia Centro S.p.A., con sede in Firenze, p. iva 03078981200, con domicilio ipotecario eletto in Pesaro, Via A. Diaz, 10, iscrizione REG. PART. 448 del 14/6/2016

di voler liberare l’immobile sopra identificato dalle ipote-che iscritte e, a tale scopo,

OFFRE di pagare ai suddetti creditori iscritti, secondo il principio

della graduazione delle ipoteche di cui all’art. 2808 C.c., il prezzo di acquisto sopra indicato, detratte le spese del giudi-zio di liberazione dell’immobile dalle ipoteche e quelle rela-tive alla cancellazione delle ipoteche stesse.

900 S.r.l. - Il legale rappresentanteavv. Valerio Garulli

TX17ABA4138 (A pagamento).

TRIBUNALE CIVILE DI TARANTO

Atto di citazione per usucapione - R.G. VG 239/2017

Premesso che: l’attore, Sig. Perrucci Michele, in pro-prio, nato a Laterza (TA) il 25/07/1923, C.F. PRRMHL-23L25E469F residente in Laterza via Campanile 2, rap-presentato e difeso dall’Avv. Patrizia Punzi (C.F. PNZPR-Z81A70F205J) del Foro di Taranto, esercita il possesso pubblico, pacifico ed ininterrotto da ben oltre vent’anni sui fabbricati urbani e loro pertinenze, siti nel Comune di Laterza, Piazza Plebiscito n. 21 e 22, piano terra, censiti al Catasto Fabbricati di detto Comune come segue (Doc. 1): - Piazza Plebiscito n. 21 piano T al Foglio 96 particella 2053 sub 2 categoria C/1; Piazza Plebiscito n. 22 piano T al Foglio 96 particella 2053 sub 3 categoria C/2. CITA i Sig.ri Bacchetta Alfonso, Bacchetta Claudio, Bacchetta Guido, Bacchetta Liliana, Ciarloni Zelinda, Polverini Wanda, Veglia Giorgio, Veglia Vittoria, ogni loro altro erede e/o avente causa diretto o mediato a comparire avanti al Tribunale di Taranto, sua sede, per l’udienza del 28/07/2017 ore di rito, giudice designando, con l’invito a costituirsi nel termine di giorni 20 prima della data d’udienza indicata, avvertendo che la costituzione oltre i suddetti termini implica le decadenze di cui all’art. 38 e 167 c.p.c. e che in caso di mancata com-parizione l’attore procederà in giudizio in dichiarata contu-macia dei convenuti, per ivi sentire accogliere le seguenti CONCLUSIONI: voglia Ill.mo Sig. Giudice adito, contrariis rejectis, 1. visto l’art. 1158 c.c. accertata l’intervenuta usuca-pione, dichiarare l’attore, Sig. Perrucci Michele, come sopra rappresentato e difeso, proprietario per intervenuta usuca-pione dei fabbricati urbani e loro pertinenze, siti nel Comune di Laterza, Piazza Plebiscito n. 21 e 22, piano terra, censiti al Catasto Fabbricati di detto Comune rispettivamente al Foglio 96 particella 2053 sub 2 e Foglio 96 particella 2053 sub 3, in virtù del possesso pubblico, pacifico e continuato per oltre venti anni, il tutto con vittoria di spese diritti e onorari di causa, in caso di opposizione. 2. Per l’effetto, ordinare la tra-scrizione dell’emananda sentenza presso la Conservatoria dei registri immobiliari competente, con ogni connesso provve-dimento di ragione e di legge, esonerando il Conservatore da ogni responsabilità in merito.

Laterza, 07 aprile 2017

avv. Patrizia Punzi

TX17ABA4142 (A pagamento).

TRIBUNALE CIVILE DI CASSINO

Notifica per pubblici proclami - Estratto domanda di mediazione per usucapione - Proc. Med. n. 217/2016 e

convocazione mediazione

Il Sig. Antonio Imondi, C.F. MNDNTN47D19H045S, nato il 19.04.1947 a Presenzano (CE) e residente in Rocca Priora (RM), Via delle Azalee n. 4, difeso e rapp.to dall’Avv. Gianluca Cupini, [email protected], domiciliato in Via A. Manzoni n. 5, 03040 Coreno Auso-nio (FR) c/o Avv. Annamaria Costanzo, presentava domanda

Page 67: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 57 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

di mediazione per acquisto della proprietà per usucapione del terreno sito a Presenzano (Foglio 16, Part. 5094, Qua-lità Seminativo Classe 2, Sup. are 45 ca. 11, R.D. € 22,13, R.A. € 12,81). Su autorizzazione del Presidente del Tribu-nale alla notifica per pubblici proclami (RGVG 258/2017 del 23.03.2017), il Sig. Antonio Imondi convoca, per il tentativo obbligatorio di mediazione, i Sig.ri Scalera Francesco, C.F. SCLFNC85B13H045Y, nato il 13.02.1885 a Presenzano e la Sig.ra Scalera Maddalena, C.F. SCLMDL95L41H045D, nata il 01.07.1895 a Presenzano, gli eredi, aventi causa e/o gli interessati, all’udienza del 05.06.2017, ore 12:00, avanti all’Organismo di Mediazione (Piazza Labriola, Palazzo di Giustizia, 03043 Cassino).

avv. Gianluca Cupini

TX17ABA4218 (A pagamento).

TRIBUNALE DI VELLETRI

Rinnovo notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c.

L’Avv. Eleonora Frapparelli, con studio in Artena (RM), Via S. Serangeli n. 13, difensore della sig.ra Simonetta Bucci, nata a Colleferro il 04/10/1962, veniva autorizzata dal Presidente del Tribunale di Velletri a notificare per pub-blici proclami l’atto di citazione con il quale l’attrice inol-trava domanda di usucapione diretta ad acquistare la pro-prietà di un immobile sito in Artena, attesa l’impossibilità di identificare gli eredi e/o aventi causa del de cu ius Mastran-geli Andrea, intestatario catastale. Con provvedimento del 05/09/2016 n. cron. 4845/16 (RG 2155/16) si autorizzava la notificazione per pubblici proclami di un estratto dell’atto di citazione con invito a tutti gli eredi e/o aventi causa del sig. Mastrangeli Andrea, nato ad Artena il 12/08/1896 ed ivi deceduto il 12/07/1972 e a tutti coloro che avessero inte-resse a comparire dinanzi al Trib. di Velletri all’udienza del 11/01/2017 (estratto in G.U. n. 115 del 27/09/2016). Con scioglimento di riserva del 31/01/2017 il Giudice incaricato, rilevato che la notifica effettuata ai sensi dell’art. 150 c.p.c. si considera perfezionata con il deposito dell’Ufficiale Giu-diziario – che è stato effettuato tardivamente dall’Ufficiale Giudiziario stesso - ordinava il rinnovo della citazione. Per-tanto, si citano tutti gli eredi e/o aventi causa del sig. Mastran-geli Andrea, nato ad Artena il 11/08/1896 ed ivi deceduto il 12/07/1972 e tutti coloro che abbiano interesse a comparire dinanzi al Tribunale di Velletri all’udienza del 18/09/2017 ore 9.30, con invito a costituirsi in giudizio almeno 20 gg prima dell’udienza, con l’avvertimento di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c., affinchè venga dichiarata l’usucapione ordinaria in favore della sig.ra Bucci Simonetta dell’immobile sito in Artena, Via della Fortezza 22, PT-1, distinto in Catasto Fab-bricati al FG MU, part.lla 483, catastalmente intestato al sig. Mastrangeli Andrea, Fu Filippo.

Artena, 10/04/2017

avv. Eleonora Frapparelli

TX17ABA4221 (A pagamento).

TRIBUNALE DI BOLOGNA

Notifica per pubblici proclami

La dottoressa Emma Cosentino, Giudice del Lavoro del Tri-bunale di Bologna nel ricorso avente nrg. 563/2017 proposto dalla Sig.ra Andreone Antonietta contro il MIUR avente ad oggetto la procedura di mobilità del personale docente per l’anno scolastico 2016/2017, con decreto di fissazione di udienza n. cron. 1884/17 del 2/3/17 autorizzava la notifica del ricorso e del decreto tramite la pubblicazione della sezione “atti notifica” del sito internet del Ministero convenuto, con avviso della pubbli-cazione nella gazzetta ufficiale . Per cui: “Si attesta che in data 23.03.2017 è stato pubblicato, sul sito del Ministero dell’Istru-zione, dell’Università e della Ricerca quanto autorizzato dal Tribunale Ordinario Sezione Lavoro Reggio Emilia Romagna Comune Bologna in riferimento al ruolo 563/2017. La pubbli-cazione è stata effettuata nell’area tematica ‘Atti di Notifica’”.

avv. Orazio Abbamonte

TX17ABA4242 (A pagamento).

AMMORTAMENTI

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO

Ammortamento cambiario

Il Presidente del Tribunale di Busto Arsizio, con decreto n. 1959/2017 del 29/03/2017 ha pronunciato l’ammorta-mento delle n. 20 (venti) cambiali ciascuna dell’importo di Lire 5.000.000 (cinquemilionidilire) ciascuna, , con scadenza trimestrale a decorrere dal 31 gennaio 2005 fino al 31 ottobre 2009 e quindi : 31 gennaio 2005 – 30 aprile 2005 – 31 luglio 2005 – 31 ottobre 2005 – 31 gennaio 2006 – 30 aprile 2006 – 31 luglio 2006 – 31 ottobre 2006 – 31 gennaio 2007 - 30 aprile 2007 – 31 luglio 2007 – 31 ottobre 2007 - 31 gennaio 2008 - 30 aprile 2008 – 31 luglio 2008 – 31 ottobre 2008 - 31 gennaio 2009 - 30 aprile 2009 – 31 luglio 2009 – 31 ottobre 2009. Le cambiali tutte emesse in data 30 novembre 1999 dalla sig.ra Daniela D’Emilio in favore del sig. D’Emilio Avio.

Busto Arsizio, 06/04/2017

Avio D’Emilio

TX17ABC4107 (A pagamento).

TRIBUNALE ORDINARIO DI MONZA

Ammortamento titoli cambiari

Il Presidente del Tribunale di Monza dr.ssa Laura Cosen-tini, con decreto in data 23 marzo 2017, ha pronunciato l’am-mortamento dei suddetti titoli cambiari:

-. cambiale per € 800,00 (ottocento/00) emessa da Labo-ratorio Naturale srl in data 21.7.2010 a favore della società Nuova F.I.M.S. srl, con scadenza al 2.10.2010;

Page 68: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 58 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

-. cambiale per € 800,00 (ottocento/00) emessa da Labo-ratorio Naturale srl in data 21.7.2010 a favore della società Nuova F.I.M.S. srl, con scadenza al 2.11.2010;

-. cambiale per € 800,00 (ottocento/00) emessa da Labo-ratorio Naturale srl in data 21.7.2010 a favore della società Nuova F.I.M.S. srl, con scadenza al 2.12.2010;

-. cambiale per € 800,00 (ottocento/00) emessa da Labo-ratorio Naturale srl in data 21.7.2010 a favore della società Nuova F.I.M.S. srl, con scadenza al 2.2.2011.

Opposizione legale nei trenta giorni.

avv. Guido Pedrazzini

TX17ABC4110 (A pagamento).

NOMINA PRESENTATORE

TRIBUNALE DI FORLÌ

Revoca e nomina presentatore

Il sottoscritto dottor Pietro Bernardi Fabbrani notaio in Rimini rende noto che il Presidente del Tribunale di Forli’ (cron. 410 del 23 gennaio 2017) ai sensi dell’art. 2 della Legge 12 giugno 1973 n.349, su istanza del sottoscritto Notaio, ha revocato la nomina a presentatore di RAFFA-ELLA SARTI, nata a Rimini il 6 settembre 1976 ed ha nomi-nato come nuovo presentatore di cambiali e assegni bancari:

- FRANCHINI MATTEO nato a Cesena il 27 gennaio 1985, autorizzandolo a svolgere la funzione per la circoscrizione

del Tribunale di Forli’.

Pietro Bernardi Fabbrani

TX17ABE4129 (A pagamento).

ESECUZIONI IMMOBILIARI

TRIBUNALE DI TRANICancelleria Esecuzione Immobiliare

Avviso di vendita giudiziale proceduren. 4/2003 + 344/04 R.G.Es.

Si rende noto che davanti al G.E. dott.ssa Roberta Picardi si procederà alla vendita giudiziale del seguente immobile:

Lotto 1 Complesso immobiliare sito in Bisceglie – Zona turistica

“Salsello”, con ingresso da Via Ponte Lama, n. 3, denominato “Centro Turistico Mastrogiacomo”.

Il complesso è costituito da n. 2 edifici principali destinati rispettivamente a:

− Sale Ricevimenti, composto di tre piani fuori terra più interrato, della

superficie commerciale complessiva di mq. 5.335; − Sale Ristorante, composto di due piani fuori terra più

interrato, della superficie commerciale complessiva di mq. 2.287; oltre a locali tecnici interrati, nonché pertinenziale suolo

scoperto di natura edificabile, interamente recintato, adi-bito a pineta, parcheggi, verde attrezzato, piscine, bar, zone d’ombra, per una superficie totale di mq. 15.654 per l’intero complesso.

I riferimenti catastali del complesso immobiliare sono i seguenti:

Catasto Terreni: Foglio 1 particella 2035 superficie ha 01.13.79 Foglio 1 particella 1082 superficie ha 00.42.12 Catasto Fabbricati: Foglio 1 particella 2035 (edificio destinato a Sale Ricevi-

menti); Foglio 1 particella 1082 (edificio destinato a Sala Risto-

rante e annesse piscine e servizi). Prezzo base di vendita: €. 11.531.250,00; Offerta minima: € 8.648.437,50; Offerte in aumento: € 300.000,00. Lotto 2 Edificio sito in Bisceglie – Zona turistica “Salsello”, con

ingresso da Via Ponte Lama, adibito a Discoteca, compo-sto di due piani interrati e piano terra esterno, parzialmente coperto con pensiline e strutture metalliche, della superficie commerciale complessiva di mq. 3.483. Con i seguenti dati catastali:

Foglio 1 particella 70 Cat. D/3. Prezzo base di vendita: €. 4.781.250,00; Offerta minima: € 3.585.937,50; Offerte in aumento: € 100.000,00. La vendita, nel numero di lotti e al prezzo base sopra indicati,

verrà tentata SENZA INCANTO IL GIORNO 12.06.2017 ORE DI 12.00, presso l’aula di udienza del Tribunale di Trani ubicata in Piazza Trieste n. 1 piano 1°.

Le offerte per partecipare a tale vendita, in bollo da € 16,00, dovranno essere depositate presso la Cancelleria dell’Esecu-zione Immobiliare del Tribunale di Trani, a pena di inefficacia, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno che precede la vendita.

Per le altre modalità e condizioni di vendita si rinvia alle avvertenze generali pubblicate a margine del presente estratto.

Presso la Cancelleria delle Esecuzioni Immobiliari è possi-bile ottenere ulteriori informazioni sulla procedura.

I testi integrali della relazione di stima e dell’ordinanza di vendita si trovano pubblicati in Internet sui siti “astegiudizia-rie.it”, “asteannunci.it”, “portaleaste.com” e “asteimmobili.it”.

MODALITA’ E CONDIZIONI RIGUARDANTI LA

GENERALITA’ DELLE VENDITE DELEGATE E INDE-LEGATE (salvo quanto diversamente disposto nei singoli estratti di avviso)

Page 69: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 59 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

I - VENDITE SENZA INCANTO Offerta. a) L’offerta, irrevocabile salvi i casi dell’art. 571

co. 3, dovrà essere presentata, nel luogo e nel termine indicati nell’estratto di avviso, mediante deposito, anche ad opera di persona diversa dall’offerente, in busta chiusa, all’esterno della quale dovranno risultare il giorno per l’esame delle offerte, il nome dell’eventuale professionista delegato non-chè il nome (previa identificazione) di colui che material-mente deposita la busta. b) L’offerta dovrà contenere: b.1) cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale/partita i.v.a., domicilio, stato civile, recapito telefonico di chi sotto-scrive l’offerta (il quale avrà altresì l’onere di presentarsi il giorno fissato per l’esame delle offerte ai fini della parteci-pazione all’eventuale gara prevista dalla legge). In caso di offerente coniugato in regime di comunione dei beni, vanno indicati anche i corrispondenti dati del coniuge. In caso di offerente minorenne, l’offerta va sottoscritta dai genitori pre-via autorizzazione del giudice tutelare; b.2) dati identificativi del bene a cui si riferisce l’offerta; b.3) prezzo offerto, non inferiore al prezzo base indicato nell’ordinanza di vendita diminuito di un quarto; b.4) termine, non superiore a cento-venti giorni dall’aggiudicazione, per il versamento del saldo del prezzo e degli ulteriori oneri, diritti e spese conseguenti alla vendita; in mancanza di indicazione, il termine si inten-derà di centoventi giorni; b.5) la dichiarazione espressa di avere preso visione della perizia di stima; b.6) ogni altro ele-mento utile alla valutazione dell’offerta;

Cauzione. Con l’offerta dovrà essere versata cauzione mediante inserimento nella busta di uno o più assegni cir-colari non trasferibili intestati alla Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Triunale di Trani, di importo complessivo pari al 10% del prezzo offerto;

Inefficacia dell’offerta. Sarà inefficace l’offerta: a) perve-nuta oltre il termine fissato per la presentazione; b) inferiore al prezzo base diminuito di un quarto; c) non accompagnata dalla cauzione nella misura suddetta.

Esame delle offerte e deliberazione sulle stesse. L’esame delle offerte e la deliberazione sulle stesse avverranno, presso l’aula d’udienza del Tribunale di Trani, il giorno non festivo immediatamente successivo alla scadenza del termine fissato nell’estratto per la presentazione delle offerte, all’ora ivi indicata. Ai sensi dell’art. 573 c.p.c., in caso di pluralità di offerte gli offerenti saranno invitati ad una gara sull’offerta più alta, ovvero, se vi è mancanza di adesioni alla gara, l’ag-giudicazione avverrà in favore del maggior offerente o, nel caso in cui il prezzo definivo offerto sia inferiore al prezzo base d’asta, l’assegnazione avverrà in favore del creditore che ha proposto istanza di assegnazione al prezzo base pre-visto per il tentativo di vendita.

Assegnazione. Ogni creditore è ammesso a presentare istanza di assegnazione, per il caso in cui la vendita non abbia luogo per mancanza di offerte entro i dieci giorni ante-cedenti la data fissata per la vendita, al prezzo base fissato per il tentativo di vendita in corso.

II – ALTRE MODALITA’ E CONDIZIONI Fondo spese. Nel stesso termine stabilito per il pagamento

del prezzo, l’aggiudicatario dovrà depositare un fondo spese, pari al 10% del prezzo di aggiudicazione (salve integrazioni), a copertura delle spese poste a suo carico. In particolare sono a carico dell’aggiudicatario le spese necessarie al pagamento delle imposte, alla voltura e alla trascrizione del decreto di trasferimento escluse quelle per la cancellazione di iscrizioni ipotecarie e di trascrizioni di pignoramenti.

Finanziamenti. I partecipanti alle vendite hanno la possibi-lità di ottenere finanziamenti da banche convenzionate, il cui elenco aggiornato è disponibile sul sito Internet www.abi.it;

Condizioni di vendita. La vendita: a) ha luogo nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano i beni, con tutte le even-tuali pertinenze, accessioni, ragioni ed azioni, servitù attive e passive; b) è a corpo e non a misura, sicchè eventuali dif-ferenze di misura non potranno dar luogo a risarcimenti, indennità o riduzioni di prezzo; c) non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, sic-chè e-ventuali vizi, mancanza di qualità, difformità e oneri di qualsiasi genere (es. oneri urbanistici, spese per l’ade-guamento di impianto alle leggi vigenti, spese condominiali non pagate dal debitore), anche se occulti, inconoscibili o comunque non evidenziati in perizia, non potranno dar luogo a risoluzioni, risarcimenti, indennità o riduzioni di prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione dei beni.

Rinvio. Per tutto quanto non previsto si applicano le vigenti disposizioni di legge.

avv. Christian Sgaramella

TX17ABG4259 (A pagamento).

EREDITÀ

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO

Eredità giacente di Porcari Anna Maria

Con decreto emesso il data 14 marzo 2017 il giudice di Torino ha dichiarato giacente l’eredità morendo dimessa da Porcari Anna Maria, nata a Latina il 27 settembre 1938 resi-dente in vita in Moncalieri e deceduta in Torino il 5 maggio 2015 - R.G. n. 2449/2017.

Curatore è stato nominato avv. Pomo Giovanni con studio in via Cavalli n. 42 Torino.

Il funzionario giudiziariodott.ssa Carmela Gagliardi

Il curatoreavv. Pomo Giovanni

TU17ABH3954 (A pagamento).

Page 70: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 60 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO

Nomina curatore dell’eredità giacentedi Maria Pia Minin

Su istanza di Edoardo Guenzani (c.f. GNZDR-D43M25C0004S) e Mariella Griffanti (c.f. GRFMLL-42L45D869X), il giudice del Tribunale di Busto Arsizio, G.O.T. avv. Manuela Foscarin, il 25 gennaio 2017, ha nomi-nato l’avv. Barbara Chiaravalli, con studio in Gallarate, via Magenta n. 25, curatore dell’eredità giacente di Maria Pia Minin, c.f.: MNNMRP54S62E083Q, nata a Gonars, il 22 novembre 1954, residente in vita a Gallarate viale Milano n. 75 p.3, deceduta in Varese il 3 agosto 2016. RG Vol 56/17. Accettazione incarico curatore 7 febbraio 2017.

Gallarate, 3 marzo 2017

Edoardo Guenzani - Mariella Griffanti

TU17ABH3955 (A pagamento).

TRIBUNALE DI ASTI

Eredità giacente di Maddalena Osella

Il Tribunale di Asti, con decreto in data 8 novembre 2016 depositato in Cancelleria il 9 novembre 2016, ha dichiarato giacente l’eredità di Maddalena Osella nata a Carmagnola il 31 agosto 1939, deceduta a Carmagnola il 22 luglio 2014, nominando curatore l’avvocato Maria Agnese, con studio in Alba, via Pietrino Belli n. 12.

avv. Maria Agnese

TU17ABH4065 (A pagamento).

TRIBUNALE DI PIACENZA

Nomina curatore eredità giacente di Marchesi Teresa

Il Tribunale di Piacenza con decreto del 30 dicembre 2016 nel procedimento V.G. R.G. n. 2029/2016 ha dichiarato gia-cente l’eredità morendo dismessa di Marchesi Teresa (c.f. MRCTRS30C67G535Z) nata il 27 marzo 1930 a Piacenza e deceduta a Piacenza l’8 ottobre 2015, nominando curatore il rag. Paolo Truffelli del Foro di Piacenza con studio in Piacenza piazza Cavalli n. 68. Tel. 0523/337998, Fax 0523/385267 - PEC: [email protected]

avv. Paolo Truffelli

TV17ABH4058 (A pagamento).

TRIBUNALE ORDINARIO DI FERMOVolontaria Giurisdizione

Nomina curatore eredità giacente Malaccari Maria

Il Giudice delle Successioni del Tribunale di Fermo, Got avv. Maura Diodato,

con provvedimento del 21.10.2016 ha dichiarato giacente l’Eredita’ di Malaccari Maria nata a Civitanova Marche il 13.07.1936 ed ivi deceduta il 29.09.2007 con ultimo domici-lio in Sant’Elpidio a Mare,

Strada Castellano n. 2402 ed ha nominato Curatore della medesima l’avv. Antonella Ripa con studio in Civitanova Marche, Via Einaudi n. 168

Il curatore dell’ eredità giacenteavv. Antonella Ripa

TX17ABH4078 (A pagamento).

EREDITÀ BENEFICIATA DI LUIGI ALBISINNI

Invito ai creditori, ex art. 503 e 498 c.c.

Il sottoscritto Mario Lupo Notaio in Roma, con studio in Roma, Via Marcello Prestinari n. 13, iscritto presso il Col-legio dei Distretti Riuniti di Roma, Velletri e Civitavecchia,

PREMESSO CHE: L’11.07.2016 è deceduto, ab intestato, in Roma, ove

aveva il proprio ultimo domicilio, il Signor Luigi ALBI-SINNI, nato a Taranto il 23.11.1945, C.F. LBSLGU-45S23L049F; gli eredi del de cu ius sono il Coniuge Paola DORI e gli unici figli Cristiana e Stefano ALBISINNI, i quali, con atto a mio rogito del 16.09.2016, Rep. n. 74, inserito nel Registro delle Successioni del Tribunale di Roma n. 14890/2016 e trascritto a Roma 1 il 9.01.2017 n. 1330 di formalità, hanno accettato l’eredità con benefi-cio di inventario; è stato redatto l’inventario; gli eredi, non avendo effettuato pagamenti a creditori o legatari, inten-dono procedere alla liquidazione concorsuale dell’eredità beneficiata ed hanno designato il sottoscritto Notaio per essere assistiti nella procedura di liquidazione; il Tribunale di Roma con provvedimento del 27.02.2017 ha preso atto della detta designazione.

Tutto ciò premesso, il Sottoscritto Notaio ai sensi di legge Invita i creditori e gli eventuali legatari a presentare le loro

dichiarazioni di credito presso il proprio studio in Roma, Via M. Prestinari n. 13 entro il termine del 19 (diciannove) mag-gio 2017 (duemiladiciassette) corredandole dei titoli giustifi-cativi ed indicando le modalità di pagamento.

Nelle dichiarazioni di credito si avrà riguardo alle seguenti formalità: specificazione della natura del credito, differen-ziando capitale ed interessi; i documenti dovranno essere prodotti in originale o in copia autentica e dovranno essere fiscalmente regolari; eventuali crediti di lavoro dovranno

Page 71: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 61 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

essere indicati al lordo delle imposte ed al netto dei contributi previdenziali; i crediti privilegiati dovranno essere esplici-tamente richiesti producendo la documentazione probante e specificando sia le norme invocate, sia le somme ed even-tualmente i beni sui quali tali privilegi vengono esercitati; gli interessi maturati, eventualmente richiesti, dovranno essere precisati nel loro ammontare, con l’indicazione del tasso e del tempo assunto.

Tutte le comunicazioni potranno essere effettuate e rice-vute a mezzo del seguente indirizzo di posta elettronica cer-tificata: [email protected], salvo i casi diversamente disciplinati dalla legge. Si invitano i creditori a comunicare l’indirizzo di posta certificata ove è possibile effettuare le comunicazioni di legge.

Roma, 3 (tre) aprile 2017 (duemiladiciassette)

notaio Mario Lupo

TX17ABH4094 (A pagamento).

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO

Nomina curatore eredità giacente di Piergaetano Marazzini

Il Giudice del Tribunale di Busto Arsizio, Dr. Daniele Efrati, con decreto del 20 febbraio 2017 ha dichiarato gia-cente la quota ereditaria di un terzo rilasciata da Urania De Vittori relativa all’eredità di Piergaetano Marazzini nato a Parabiago il 1/6/1939 e deceduto in Parabiago il 5/4/2006 con ultimo domicilio a Parabiago in Viale Legnano n. 27, nominando curatore della predetta quota ereditaria di un terzo rilasciata da Urania De Vittori, il Dr. Claudio Sottoriva, nato a Ala (TN) il 3/10/1973, con studio in Milano, Via Santa Sofia, 27.

avv. Angelo Fiorito

TX17ABH4100 (A pagamento).

TRIBUNALE DI VICENZAUfficio Successioni

Eredità giacente di Andriyenko Yuriy - RG. VG. n.247/2017

Il Giudice, con provvedimento in data 31/01/2017, ha dichiarato giacente l’eredità di Andriyenko Yuriy, nato a Cherkassy (Ucraina) il 18/01/1991, residente in vita a Piovene Rocchette in via del Monte n.7, c.f. NDRYRY91A18Z138V, deceduto a Santorso il 24/07/2015, e ha nominato curatrice l’avv. Cristina ZANINI con studio professionale in Vicenza, Viale Riviera Berica, 287, la quale ha prestato giuramento in data 08/03/2017.

La curatriceavv. Cristina Zanini

TX17ABH4117 (A pagamento).

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO

Eredità giacente di Votta Giuseppe

Con decreto emesso in data 1/3/2017 il Giudice di Torino ha dichiarato giacente l’eredità morendo dismessa da VOTTA GIUSEPPE, nato a MOCCHIE il 22/1/1927 residente in vita in BEINASCO e deceduto in BEINASCO il 4/6/2015 - R.G. 2158/2017.

Curatore è stato nominato DOTT. REGIS CARLO con studio in TORINO - CORSO SOMMEILLER, 23.

Il funzionario giudiziariodott.ssa Carmela Gagliardi

Il curatoredott. Carlo Regis

TX17ABH4207 (A pagamento).

TRIBUNALE DI PARMA

Eredità giacente

Si comunica l’apertura dell’eredità giacente del signor Biscaldi Giovanni, nato a Traversetolo (Pr) il 4 agosto1933 e deceduto in Parma il 26 luglio 2015. Curatore Marco Barile, Strada Garibaldi n.28, Parma. Tel.0521/281304.

Parma, 4 aprile 2017

dott. Marco Barile

TX17ABH4239 (A pagamento).

TRIBUNALE DI VICENZAUfficio Successioni

Eredità giacente di Piccoli Giuseppe- R.G. V.G. n. 504/2017

Il Giudice, con provvedimento in data 14/02/2017, ha dichiarato giacente l’eredità di PICCOLI Giuseppe, nato a Recoaro Terme il 17/05/1944, residente in vita a Gran-cona, C.F. PCCGPP44E17H214S, deceduto ad Arzignano il 25/09/2003, e ha nominato curatrice l’avv. Silvia Nogara, con studio professionale in Vicenza, viale Riviera Berica n.287/R, la quale ha prestato giuramento in data 15/03/2017.

La curatriceavv. Silvia Nogara

TX17ABH4266 (A pagamento).

Page 72: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 62 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

RICONOSCIMENTI DI PROPRIETÀ

TRIBUNALE DI COMO

Usucapione speciale - R.G. n. 704/2016

L’avv. Massimo Della Rosa, con studio in Cantù (Co), via Volta n.18, rappresentante e patrocinatore del sig. Conti Marino, nato a Olgiate Comasco (Co), il 30.11.1953, ha pro-mosso nell’interesse di quest’ultimo un’azione di usucapione speciale ex artt. 1159 bis c.c. affinché lo stesso possa usuca-pire ed acquistare la proprietà di un appezzamento di terreno boschivo ubicato nel territorio del Comune di Olgiate Coma-sco, censito al Catasto Terreni di detto Comune al foglio 9 part. 2341 e qualificato come “bosco alto”. Il Giudice Istrut-tore e il Presidente dell’intestato Tribunale hanno disposto e autorizzato l’affissione del ricorso e del decreto negli albi del Tribunale di Como, nonché il loro deposito presso la Casa Comunale di Como e in quella di Olgiate Comasco per giorni 90, oltre la notificazione degli stessi allo Stato della Repub-blica italiana e a chi ne abbia diritto, oltre ancora la pubbli-cazione dell’estratto dell’atto introduttivo sul quotidiano “La Provincia” di Como e nella Gazzetta Ufficiale , avvertendo che chiunque ne abbia interesse potrà proporre opposizione entro 90 giorni dalla data di scadenza del termine di affis-sione o dalla data di notifica del ricorso-decreto.

Cantù, 9 aprile 2017

avv. Massimo Della Rosa

TX17ABM4106 (A pagamento).

TRIBUNALE DI VERCELLI

Estratto del Ricorso ai sensi della legge 346/76

Cisi Sergio c.f. CSISRG66M07A479L con l’avv. Barbara Oddone pec [email protected], espone di essere nel possesso da oltre vent’anni di due appezzamenti di terreno cen-siti al Catasto Terreni del Comune di Calliano (AT) al Foglio 23 n. 117 seminativo di are 14 e ca 58 r.d. € 8,66 r. a. € 5,65 e Foglio 23 n. 116 seminativo di are 13 e ca 38 r. d. € 11,40 e r. a. € 7,95 di averli sino ad oggi posseduti, goduti e coltivati in modo assoluto, continuativo, pacifico ed ininterrotto”uti domi-nus”. Detti immobili risultano intestati al sig. Accattino Luigi fu Carlo. Chiede che il Tribunale adito voglia dichiarare che il sig. Cisi Sergio ha acquistato per usucapione ex art. 1159 bis c.c. e ex Legge 346/1976 la proprietà dei terreni sopra indicati…..Casale M.to – Vercelli, lì 6/12/16 Avv. Barbara Oddone. Il Giudice dispone l’affissione per 90 giorni all’albo del Comune nonché all’albo di questo Tribunale; la pubblicazione per estratto nella Gazzetta Ufficiale Sezione Annunci nel termine di 15 giorni e che sia indicato il termine di 90 giorni per l’opposizione legge 346/76. Vercelli 17 gennaio 2017 il Giudice.

avv. Barbara Oddone

TX17ABM4222 (A pagamento).

STATO DI GRADUAZIONE

EREDITÀ BENEFICIATADELL’ING. LUIGI CAMPA

Estratto stato di graduazione ex art. 499 c.c.

Ai sensi degli artt. 499 e segg. C.C. si procede alla pub-blicazione per estratto dell’atto ricevuto dal notaio Michele Santoro in data 5 aprile 2017 rep. 85932 fasc. 15221 reg. a Firenze in data 6 aprile 2017 al n. 10508 S.1T con il quale il sig. Leonardo Campa, nato a Firenze il 30 dicembre 1974 resi-dente in Castiglione della Pescaia (GR), S. P. delle Rocchette n. 24, quale erede beneficiato dell’Ing. LUIGI CAMPA, che era nato a Galatina il 7 febbraio 1936 residente e domiciliato in vita a Firenze Borgo San Jacopo n. 4, deceduto in Firenze in data10.2.2015, ha provveduto, con l’assistenza del mede-simo notaio Michele Santoro, alla formazione del seguente:

STATO DI GRADUAZIONE dell’eredità beneficiata dell’ing. Luigi campa I) SEZIONE - CREDITI IN PREDEDUZIONE a) Spese e diritti per accettazione beneficiata dinanzi al

Cancelliere del Tribunale di Firenze in data 20 aprile 2015 R.G. n. 2066/2015 (Cron. N. 4389/2015): euro 294,00 pagati con modello F23;

b) Compensi e spese Notaio Michele Santoro di Firenze per la procedura (redazione inventari, assistenza, stato di gra-duazione): complessivi Euro 7.939,60 (settemilanovecento-trentanove/60) comprensivi di Iva di cui alle fatture n. 129, 211 e 231 del n. 2015 del e n. 122 del 2017;

c) Compensi Dott.ssa Elisabetta Mignoni quale stimatrice dei beni mobili inventariati: euro 244,00 (duecentoquanta-quattro/00) come da fattura n. 1 del 2016;

d) Spese e compensi Libreria Pirola Etruria snc per pubbli-cazione avviso ai creditori ex art. 498 c.c. in Gazzetta Uffi-ciale : euro 776,93 pagati come da fattura 694 del 2015;

e) Compensi e spese Avv. Domenico Ugo Cecere Palazzo del Foro di Firenze per il ricorso ex 747 c.p.c., per complessivi Euro 4.625,41 (incluse IVA e CPA) di cui alla fattura n. 21 del 2016;

f) Compensi Arch. Vito Palma per perizia giurata di stima dei diritti immobiliari caduti in successone: euro 1352,00 (I-VA e Contributo Previdenziale inclusi), come da fattura n. 3 del 2017;

g) Compensi e spese Arch. Federico Franci per redazione Relazione tecnica (Conformità Urbanistica e catastale, ecc.) necessaria per la vendita dei diritti immobiliari caduti in suc-cessione: euro 450,00 (IVA e Contributo Previdenziale in-clusi) come da Fattura n. 2 del 2017;

h) Compensi e spese Avv. Pasquale Bertone del Foro di Roma per complessivi Euro 175,08 (incluse IVA e CPA) di cui alla fattura n. 10 del 2017;

i) Compensi e spese Avv. David Dalet del Foro di Firenze per complessivi Euro 4.162,00 (inclusa CPA) di cui al pro-getto di notula del 3 aprile 2017;

l) Marche da Bollo per Copie Autentiche, Contributi Uni-ficati e Valori Bollati per complessivi euro 291,31, come da ricevute;

Page 73: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 63 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

m) Pagamento Imposta di successione su Modello F23 come da quietanza per complessivi euro 6.103,48;

n) Spese e compensi Libreria Pirola Etruria snc per pub-blicazione in Gazzetta Ufficiale di estratto del presente sta-to di graduazione ex art. 501 c.c.: spesa di euro 2214,78 come da preventivo oppure quella diversa maggiore o minore somma che sarà computata in base alla lunghezza effettiva dell’estratto;

II) SEZIONE - CREDITI GARANTITI DA IPOTECA E/O PRIVILEGIO

1) EQUITALIA CENTRO S.P.A. – Crediti per comples-sivi euro 391.721,45 (trecentonovantunomilasettecentoven-tuno/45) assistiti da iscrizioni ipotecarie presso i RRII di Fi-renze N. 9694 e 9695 R.P. entrambe del 31/12/2010 sugli immobili caduti in successione derivanti da cartelle di paga-mento, come da estratti di ruolo che si allegano al presente atto sotto lettera “A”, omessane lettura per dispensa del com-parente e mio consenso;

II) SEZIONE - CREDITI IN CHIROGRAFO 2) Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli

Ingegneri e Architetti liberi professionisti – Credito di euro 194.731,83 (centonovantaquattromilasettecentotrentuno/83) di cui euro 112.855,70 portati da Decreto Ingiuntivo 511/2014 emesso dal Tribunale di Firenze 9 aprile 2014 dichiarato definitivamente esecutivo in data 10.07.2014 e pedissequo atto di precetto, oltre ulteriori somme richieste per contributi san-zioni e interessi sino al 31.12.2015 oltre spese legali,

richiesto in privilegio ex artt. 2748 comma II, 2753 e 2776 comma II e ammesso in chirografo per l’intera somma richiesta.

3) Enel Servizio Elettrico s.p.a., credito di euro 494,62 (quattrocentonovantaquattro/62).

*** omissis *** Con il liquido dell’eredità pari ad euro 11,02 e con il rica-

vato dell’alienazione dei beni ereditari, come sopra detto pari ad euro 228.000,00 (che sarà disponibile qualora non si veri-fichi la condizione risolutiva cui è stata assoggettato l’atto di vendita dei diritti immobiliari caduti in successio-ne di cui all’atto ai miei rogiti del 17 novembre 2016 rep. 85551 fasc. 15096) di cui in premessa si procederà al pagamento integrale delle spese tutte in prededuzione e al pagamento dei crediti ipotecari per la residua somma a titolo di riparto parziale nulla residuando al momento per i creditori chirografari, salvo ulte-riori pagamenti qualora l’attivo ereditario dovesse vedersi incrementato a seguito dell’alienazione dei mobili ereditari e dell’eventuale recupero dei crediti di cui in premessa.

La parte fa rilevare che, ai sensi dell’art. 501 c.c., i cre-ditori potranno proporre reclamo avverso il presente stato di graduazione entro giorni 30 (trenta) dalla pubblicazione per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente graduazione. Trascorsi senza reclami trenta giorni dalla data di questa pubblicazione lo stato di gradua-zione diverrà definitivo.

*** omissis *** Firenze, 5 aprile 2017

notaio Michele SantoroL’erede

Leonardo Campa TX17ABN4093 (A pagamento).

TRIBUNALE DI AREZZOSezione distaccata di San Sepolcro

Stato di graduazione - Eredità giacente di Mangoni Bruno - N. 01/2010 E.G. - N. 132/2010 V.G.

Eredità Giacente di Mangoni Bruno (C.F.: 91008400516) rappresentata dal Curatore Avv. Katia Coleschi (C.F. CLSKTA72E65A291J) nominata con provvedimento del Giudice del Tribunale di Arezzo Sezione distaccata di San-sepolcro in data 29.10.2010 con studio in Arezzo (AR) Via Vittorio Veneto 69. PEC: [email protected] - Dopo aver provveduto alla liquidazione dell’intero compendio il Curatore formula il seguente Stato di Graduazione ai sensi dell’art. 499 c.c. il cui testo per esteso è depositato nel fasci-colo d’ufficio.

Si riepilogano i creditori che riceveranno pagamenti dalla Curatela trascorso il termine di cui all’art. 501 c.c.

1. Massa Immobiliare netta da distribuire € 759.503,38 Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo: € 759.503,38 a motivo dell’iscrizione ipotecaria del

22.09.2006 Reg. part 3759 e R. Gen. 19327 a parziale sod-disfo della sorte capitale e interessi maturati così come da precisazione del credito del 20.01.2017.

2. Massa mobiliare netta da distribuire € 54.586,20 € 1.666,67 Equitalia Riscossione S.p.a. per Fermi Ammi-

nistrativi veicolo tg CW763WY da imputare alla cartella esattoriale n. 00720060002398346 000 notificata in data 28.03.2006.

€ 19.649,41 Sig. Bonini Rossano creditore privilegiato ex art. 2751 bis n. 1 c.c. da imputare a totale soddisfo delle men-silità impagate e parziale soddisfo del T.F.R.

€ 19.113,92 Sig.ra Salvadori Paola creditore privilegiato ex art. 2751 bis n. 1 c.c. da imputare a totale soddisfo delle mensilità impagate e parziale soddisfo del T.F.R.

€ 14.156,19 Sig.ra Zoppis Manuela creditore privilegiato ex art. 2751 bis n. 1 c.c. da imputare a totale soddisfo delle mensilità impagate e parziale soddisfo del T.F.R.

Nulla residua per gli altri creditori ipotecari, privilegiati e chirografari

Arezzo lì 20.03.2017

avv. Katia Coleschi

TX17ABN4236 (A pagamento).

PROROGA TERMINI

PREFETTURA DI VENEZIAUfficio Territoriale del Governo

Ufficio di Gabinetto

Proroga dei termini legali e convenzionali

Vista la nota n. 0353851/17 in data 17 marzo 2017, con la quale sostituto del titolare Divisione vigilanza della Banca d’Italia comunica che, a seguito dei danni provocati dall’as-

Page 74: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 64 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

salto notturno dell’apparecchiatura ATM, la dipendenza della Veneto Banca SpA, di seguito elencata, non ha potuto funzio-nare regolarmente nel giorno 9 marzo 2017:

Spinea, viale Viareggio n. 34; Considerato che con la medesima nota il sostituto del tito-

lare della Divisione di vigilanza della Banca d’Italia ha chie-sto l’emanazione del decreto per la proroga dei termini legali e convenzionali;

Ritenuto di dover provvedere in tal senso sussistendo i presupposti previsti dall’art. 2 del decreto legislativo 15 gen-naio 1948 n. 1;

Decreta:

il mancato regolare funzionamento della summenzionata Agenzia di credito, è riconosciuto come dovuto ad evento eccezionale per il giorno suddetto.

Il presente decreto, ai sensi del combinato disposto di cui agli articoli 2, del citato decreto legislativo n. 1/48 e 31, comma 3, della legge 24 novembre 2000 n. 340, sarà pubbli-cato nella Gazzetta Ufficiale ed affisso nei locali dei suindi-cati istituti di credito.

Venezia, 20 marzo 2017

Il prefettoBoffi

TU17ABP3961 (Gratuito).

PIANI DI RIPARTO E DEPOSITO BILANCI FINALI DI LIQUIDAZIONE

SIMON ANAGNI SOCIETÀ COOPERATIVA Sede: Poggiomarino (NA)

Codice Fiscale: 05902421212Partita IVA: 05902421212

Deposito bilancio finale di liquidazione

Ai sensi del primo comma dell’art. 213 regio decreto 16 marzo 1942 n. 267, si comunica che, in data 10 marzo 2017, è stato depositato presso la Cancelleria fallimentare del Tribunale di Torre Annunziata (NA) il bilancio finale con il conto della gestione della «Simon Anagni Società cooperativa».

Il commissario liquidatorerag. Gennaro Tortorella

TU17ABS4067 (A pagamento).

NUOVA LAMITAL SOCIETÀ COOPERATIVA A R.L.

in liquidazione coatta amministrativa Sede: via Cuneo, 570 - Centallo (CN)

Piani di riparto e deposito bilanci finali di liquidazione

Il commissario liquidatore della cooperativa in oggetto comunica a tutti i creditori che in data 05/04/2017 sono stati depositati presso il tribunale di Cuneo gli atti finali della procedura composti da bilancio finale di liquidazione, conto della gestione e riparto finale. E’ possibile proporre conte-stazione agli atti entro 20 giorni dalla pubblicazione del pre-sente avviso.

Cuneo, 6 aprile 2017

Il commissario liquidatorerag. Mario Ferrero

TX17ABS4169 (A pagamento).

ALTRI ANNUNZI

SPECIALITÀ MEDICINALI PRESIDI SANITARI E MEDICO-CHIRURGICI

LABORATORIO FARMACEUTICO SIT S.R.L. Sede: via Cavour, 70 - Mede (PV)

Partita IVA: 01467050181

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007 n. 274

Titolare A.I.C.: Laboratorio Farmaceutico SIT Specialità Igienico Terapeutiche S.r.l.

Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.:

codice pratica n. N1A/2017/830; medicinale: AUREOMIX (A.I.C.: 005181).

Confezioni: 005181045 - 5 mg/ml + 42 mg/ml, polvere e solvente per soluzione per uso oftalmico, auricolare e nasale, flaconcino 6 ml e contagocce e flaconcino 8 ml.

Numero e tipologia variazione: gruppo di variazioni B.III.1a)3 - Tipo IA.

Tipo di modifica: presentazione di un nuovo Certificato di conformità alla Farmacopea europea per il principio attivo Sodio sulfacetamide da un nuovo fabbricante, sostituzione (Katwijk Chemie BV, Snijderstraat, 6, 2222 BA Katwijk ZH Olanda - R1-CEP 2008-311-Rev 01).

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 37 del decreto legislativo n. 219/2006.

Page 75: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 65 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

La presente variazione può assumersi come approvata dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale .

La persona qualificatadott. Pierluigi Ceva

TU17ADD3960 (A pagamento).

ITC FARMA S.R.L. Sede legale: viale P.L. Nervi - 04100 Latina (LT) Italia

Partita IVA: 02158490595

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 come modificato dal Regolamento (UE) 712/2012

Titolare: ITC FARMA S.r.l. - Viale P.L. Nervi - 04100 Latina (LT)

Medicinale: MUCOTREIS. Confezioni e numeri A.I.C. n.: 025469040 «20mg/ml sciroppo bambini».

Codice pratica: NIB/2017/8 - Grouping di variazioni: IB B.II.b.1.e, IAIN B.II.b.1.a, IAIN B.II.b.1.b, IAIN

B.II.b.2.c.2 Aggiunta di un sito di fabbricazione responsabile della

produzione del prodotto finito, del confezionamento pri-mario e secondario, del controllo e del rilascio dei lotti: da ECOBI Farmaceutici sas via R. Bazzano, 26 - 16019 Ronco Scrivia (Genova) a ITC Farma srl, via Pontina, 5, Km 29 00071 Pomezia (Roma).

I lotti già prodotti alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Decorrenza modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale .

Un procuratoreSara Cavalieri

TV17ADD4137 (A pagamento).

ABC FARMACEUTICI S.P.A.

Comunicazione di rettifica relativa alla specialità medici-nale SILDENAFIL ABC

Nell’annuncio n. TX17ADD3038 pubblicato sulla GU Parte seconda n. 37 del 28/03/2017 dove è scritto “come sito secondario del rilascio dei lotti” leggasi “come sito del con-fezionamento secondario”.

Un procuratoreSante Di Renzo

TX17ADD4071 (A pagamento).

ABC FARMACEUTICI S.P.A. Sede legale: corso Vittorio Emanuele II, 72 – 10121 Torino

Partita IVA: 08028050014

Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifi-che apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274.

Medicinale: LANSOPRAZOLO ABC Confezione e numero di A.I.C.: 038064 – in tutte le confe-

zioni e presentazioni autorizzate Codice pratica: N1A/2017/817 Grouping of variations composta da 3 modifiche di Tipo

IA, categoria B.III.1.a)2, consistente nell’aggiornamento del CEP da parte del produttore già approvato Hetero Drugs Limited da CEP R0-CEP 2010-088-Rev 00 a R0-CEP 2010-088 Rev 01 e da CEP R0-CEP 2014-074-Rev 00 a R0-CEP 2014-074-Rev 01 a R0-CEP 2014-074-Rev 02.

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Un procuratoreSante Di Renzo

TX17ADD4072 (A pagamento).

PHARMACARE S.R.L.

Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo del 29 dicembre 2007 n. 274 e s.m.i.

Medicinale: DUTAS Confezione e numero A.I.C.: 043912 in tutte le confezioni

autorizzate Codice pratica: C1B/2017/705 Grouping of variations di Tipo IB, categoria A.2.b): modi-

fica nome medicinale in Spagna da Dutasterida Galenicum 0,5 mg cápsulas blandas EFG a Dutasterida VIR 0,5 mg cáp-sulas blandas EF, di Tipo IAIN, categoria C.I.8.a): introdu-zione PSMF Summary.

I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo a quello della data della presente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale .

L’amministratore unicoDanilo Graticola

TX17ADD4073 (A pagamento).

Page 76: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 66 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

ASTRAZENECA S.P.A. Sede legale: Palazzo Ferraris -

via Ludovico il Moro 6/c - 20080 Basiglio (MI)Codice Fiscale: 00735390155

Partita IVA: 00735390155

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274.

Titolare: AstraZeneca S.p.A. Palazzo Ferraris - Via Ludo-vico il Moro 6/C - 20080 Basiglio (MI)

Codice Pratica: C1A/2017/131 (Procedura n. FR/H/0467/01-02/IA/031)

Specialità Medicinali: MERREM Confezioni e numeri AIC: Merrem 500 mg e 1000 mg pol-

vere per soluzione iniettabile per uso endovenoso - A.I.C. 028949

Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE.

Variazione di tipo IA: B.II.d.2 a) : Modifica della proce-dura di prova del prodotto finito - Modifiche minori ad una procedura di prova approvata.

I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Un procuratoredott.ssa Valeria Zarrella

TX17ADD4074 (A pagamento).

ASTRAZENECA S.P.A. Sede legale: Palazzo Ferraris - via Ludovico il Moro 6/c -

20080 Basiglio (MI)Codice Fiscale: 00735390155

Partita IVA: 00735390155

Modifica secondaria di un’autorizzazioneall’immissione in commercio

di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274.

Titolare: AstraZeneca S.p.A. Palazzo Ferraris - Via Ludo-vico il Moro 6/c - 20080 Basiglio (MI)

Codice Pratica: C1A/2017/207 (Procedura n. NL/H/xxxx/IA/447/G)

Specialità Medicinali: CRESTOR, ANTRA, NAROPINA, SEROQUEL, VIMOVO

Confezioni e numeri AIC: Crestor (tutte le formulazioni e confezioni) - A.I.C. 035885, Antra (tutte le formulazioni e tutte le confezioni) AIC 028245, Naropina (tutte le formula-zioni e confezioni) - AIC 032248, Seroquel (tutte le formula-zioni e confezioni) A.I.C. 032944, Vimovo (tutte le formula-zioni e confezioni) -A.I.C. 040611

Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE.

Variazione Tipo IAin A.1.: Modifica del nome e/o dell’in-dirizzo del titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio in Austria da AstraZeneca Österreich GmbH - Schwarzenbergplatz 7 - 1037 Wien a AstraZeneca Österreich GmbH - Landstraßer Hauptstraße 1 - 1030 Wien.

I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Un procuratoredott.ssa Valeria Zarrella

TX17ADD4075 (A pagamento).

ZAMBON ITALIA S.R.L. Sede legale: via Lillo del Duca, 10 - Bresso (MI)

Codice Fiscale: 03804220154

Comunicazione di annullamento relativa al medicinale EPALFEN EPS

Estratto del provvedimento di annullamento del Grouping di Variazioni all’AIC, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte II n.6 del 14/01/2017, ai sensi della determinazione AIFA del 25 agosto 2011: “Determina recante attuazione del comma 1 bis dell’art. 35 del Decreto Legislativo 24 aprile 2006, n.219” ( Gazzetta Ufficiale , Serie generale n° 204 del 2 settembre 2011)

Codice Pratica n.: N1B/2016/2630 Medicinale: EPALFEN EPS Codice farmaco: AIC 024409118 Il Grouping di Variazioni di tipo “IB” relativo alla Spe-

cialità Medicinale per Uso Umano EPALFEN EPS, Titolare AIC Zambon Italia S.r.l. codice fiscale n. 03804220154, codice confezione: AIC 024409118, quale modifica apportata ai sensi dell’art. 35, comma 1 bis, del Decreto Legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m, pubblicato, secondo i termini previsti dall’art. 2 della determinazione AIFA del 25 ago-sto 2011: “Determina recante attuazione del comma 1 bis dell’art. 35 del Decreto Legislativo 24 aprile 2006, n. 219”, dalla Ditta ZAMBON ITALIA S.r.l. in data 14/01/2017 sulla Gazzetta Ufficiale , Parte II n.6, è annullato d’ufficio, ai sensi del combinato disposto dagli artt. 20, comma 3 e 21 nonies della Legge 241/90 e s.m.i.. Il presente provvedimento è pub-blicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale , Parte II, a cura dell’Azienda, come da Comunicato del 12/02/2013, dispo-nibile sul sito istituzionale della scrivente Agenzia: “Atti di annullamento delle Variazioni di tipo I soggette al silenzio assenso”, ed entra in vigore il giorno successivo alla sua pub-blicazione.

Un procuratoredott. Ivan Lunghi

TX17ADD4076 (A pagamento).

Page 77: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 67 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

FAR.G.IM. S.R.L. Sede legale: via Cervignano n. 29 – 95129 Catania

Partita IVA: 03617810878

Modifica di un’autorizzazione all’immissione in commer-cio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.

Titolare: FAR.G.IM. srl via Cervignano n. 29 – 95129 Catania

Specialità medicinale: NEBIOTIN Numero di AIC e confezioni: 5 mg compresse - 30 com-

presse - AIC 033765013 Codice pratica: N1B/2015/4276 Variazione: Tipologia Tipo IB C.I.z. - Modifica stampati Modifica apportata: Adeguamento al test di leggibilità ed

integrazione richiesta da AIFA del paragrafo 4.2. per indicare correttamente la posologia del prodotto

E’ autorizzata la modifica degli stampati richiesta (Rias-sunto delle Caratteristiche del Prodotto, Foglio Illustrativo ed Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AIC.

Il Titolare dell’Autorizzazione all’Immissione in Com-mercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustra-tivo e all’Etichettatura.

Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti pro-dotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della pre-sente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medi-cinale indicata in etichetta.

I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione.

Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della pubblicazione in G.U.

Catania, 06 aprile 2017

Il legale rappresentanteMarco Maria Stefano Amantia

TX17ADD4077 (A pagamento).

A. MENARINI INDUSTRIE FARMACEUTICHE RIUNITE S.R.L.

Sede legale e domicilio fiscale: via Sette Santi, 3 - FirenzeCodice Fiscale: 00395270481

Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano autorizzata secondo procedura nazionale. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274

Titolare: A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite s.r.l. Specialità Medicinale: MINOXIMEN Confezioni: 2 % soluzione cutanea, 5 % soluzione cutanea AIC n. 026729032, 026729018 Codice Pratica N° N1B/2017/796 Tipologia variazione oggetto della modifica: Grouping of

Variations Tipo IB - B.II.b.1.e: Sostituzione di un sito di fabbrica-

zione per l’intero ciclo di produzione del prodotto finito: sito in cui sono effettuate tutte le operazioni ad eccezione del rila-scio e del controllo dei lotti, del confezionamento primario e secondario, per prodotti medicinali non sterili (Officina Vam-farma S.r.l. – Via Kennedy, 5 – Comazzo (LO)).

Tipo IAin - B.II.b.1.b: Sostituzione di un sito di fabbrica-zione per l’intero ciclo di produzione del prodotto finito: sito di confezionamento primario (Officina Vamfarma S.r.l. – Via Kennedy, 5 – Comazzo (LO)).

Tipo IAin - B.II.b.1.a: Sostituzione di un sito di fabbrica-zione per l’intero ciclo di produzione del prodotto finito: sito di confezionamento secondario (Officina Vamfarma S.r.l. – Via Kennedy, 5 – Comazzo (LO)).

Tipo IAin - B.II.b.2.c.2: Modifica delle modalità di rila-scio dei lotti del prodotto finito: sostituzione di un fabbricante responsabile del rilascio dei lotti, con controllo dei lotti (Offi-cina Vamfarma S.r.l. – Via Kennedy, 5 – Comazzo (LO)).

Tipo IA - B.II.b.4.a: Modifica della dimensione del lotto del prodotto finito: sino a 10 volte superiore alla dimensione attuale approvata del lotto.

In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all’attuazione del comma 1 -bis , articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo 6 del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AIC.

Il Titolare dell’Autorizzazione all’immissione in commer-cio deve apportare le modifiche autorizzate al Foglio Illustra-tivo entro e non oltre i sei mesi dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione.

Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gaz-zetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta.

In ottemperanza all’art. 80 commi 1 e 3 del decreto legi-slativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e

Page 78: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 68 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limita-tamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bol-zano, anche in lingua tedesca.

Il Titolare dell’AIC che intende avvalersi dell’uso comple-mentare di lingue estere, deve darne preventiva comunica-zione all’AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera.

In caso di inosservanza delle disposizioni sull’etichetta-tura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all’art. 82 del suddetto decreto legislativo.

Data di approvazione: 31/03/2017 (per silenzio assenso).

Il procuratoredott. Roberto Pala

TX17ADD4097 (A pagamento).

S.F. GROUP S.R.L. Partita IVA: 07599831000

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissionein commercio di medicinale per uso umano.

Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274.

Medicinale: KIMURA Codice Pratica: N1A/2017/756 Dosaggio e forma farmaceutica: 2 mg – 4 mg compresse Confezioni: AIC n. 037248, in tutte le confezioni e presen-

tazioni autorizzate Tipologia variazione: Modifica di Tipo IAIN, categoria

C.I.3.a) Modifica Apportata: Aggiornamento dell’RCP e del FI, a

seguito delle conclusioni scientifiche PSUSA/00001169/201512 del 14/09/2016, EMA/690455/2016, relative al rapporto rischio/beneficio dei farmaci contenente p.a. doxazosina. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, rela-tiva all’attuazione del comma 1 -bis , articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, E’ autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo 4.4 del RCP e del corrispondente paragrafo del FI) relativamente alle confe-zioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AIC.

Il Titolare dell’Autorizzazione all’immissione in commer-cio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in GU della variazione, all’RCP; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al FI.

Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GU della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in GU della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commer-cio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in eti-chetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il FI aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella GU della presente variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il FI aggiornato entro il medesimo termine.

In ottemperanza all’art. 80 commi 1 e 3 del decreto legisla-tivo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il FI e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca.

Il Titolare dell’AIC che intende avvalersi dell’uso comple-mentare di lingue estere, deve darne preventiva comunica-zione all’AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera.

In caso di inosservanza delle disposizioni sull’etichettatura e sul FI si applicano le sanzioni di cui all’art. 82 del suddetto decreto legislativo.

Un procuratoreSante Di Renzo

TX17ADD4112 (A pagamento).

S.F. GROUP S.R.L. Partita IVA: 07599831000

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274

Medicinale: RIFLAX Confezioni e numeri A.I.C.: 037249, in tutte le confezioni

e presentazioni autorizzate. Comunicazione di notifica regolare per modifica stampati

AIFA/PPA/P/10370 del 02/02/2017 Codice pratica: N1B/2016/2700 Tipologia della variazione: Tipo IB, categoria C.I.3.z) Modifica apportata: Adeguamento del RCP e del FI a

seguito della procedura di PSUR ws DK/H/PSUR/0008/003 È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi

4.4, 4.5, 4.6, 4.8 e 10 del RCP e corrispondenti paragrafi del FI) relativamente alle confezioni sopra elencate e la respon-sabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AIC.

Il Titolare dell’AIC deve apportare le modifiche autoriz-zate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunica-zione di notifica regolare al RCP; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al FI.

Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti pro-dotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mante-nuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il FI aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella GU della presente determi-nazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il FI aggiornato entro il medesimo termine.

Un procuratoreSante Di Renzo

TX17ADD4113 (A pagamento).

Page 79: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 69 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

RANBAXY ITALIA S.P.A. Sede legale: piazza Filippo Meda, 3 - 20121 Milano

Partita IVA: 04974910962

Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE, così come modificato dal Regolamento 712/2012.

Titolare: Ranbaxy Italia S.p.A. - Piazza Filippo Meda, 3 - 20121 Milano

Medicinale: CELECOXIB RANBAXY 100 mg e 200 mg capsule rigide – Confezioni tutte - AIC:

042765; Codice pratica: C1A/2016/3283 - Procedura Europea n.

IT/H/0337/001-002/IA/004 – Grouping di variazione Tipo IA: A.7 Eliminazione di Ranbaxy Ireland Ltd, sito responsa-

bile del confezionamento primario, secondario, del rilascio e del test dei lotti; di Farmalyse B.V. e di Wessling Hungary Kft, siti responsabili dei test sui lotti; Basics GmbH, sito responsabile del confezionamento secondario - B.II.b.2.c)1 Aggiunta di Sun Pharmaceutical Industries Europe B.V., sito responsabile dell’importazione e del rilascio dei lotti (non è incluso il controllo/test). Data di implementazione: 26 Set-tembre 2016.

Medicinale: ACICLOVIR RANBAXY 5% crema, tubo da 3 g e tubo da 10 g - AIC: 032927079

e 032927081; Codice pratica: N1B/2017/782 - Procedura Nazionale Variazioni Tipo IB: B.II.b.4 b) Riduzione della dimensione

del lotto del prodotto finito da 600 kg a 130 kg. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla

data di scadenza indicata in etichetta. Le presenti variazioni possono assumersi approvate dal

giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U.

Un procuratoreSante Di Renzo

TX17ADD4115 (A pagamento).

AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L.

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs 29 dicembre 2007, n. 274

Tipo di Modifica: modifica stampati Codice Pratica: C1B/2015/2885, C1A/2016/2518,

C1A/2017/166 N. di Procedura: PT/H/0804/001-004/IB/010,

PT/H/0804/001-004/IA/012, PT/H/0804/001-004/IA/014 Medicinale: OLANZAPINA AUROBINDO PHARMA

ITALIA, codice AIC 041954 (tutte le confezioni autorizzate) Titolare AIC: Aurobindo Pharma (Italia) S.r.l. Tipologia variazione: IB-C.I.2.a; IA-C.I.z; IA-C.I.z

Comunicazione di notifica regolare AIFA/PPA/P/34410 del 04/04/2017

Modifica Apportata: adeguamento degli stampati a quelli del prodotto di riferimento, al PRAC EMA/PRAC/259913/2016 e EMA/PRAC/700135/2016

E’ autorizzata la modifica degli stampati richiesta (para-grafi 4.2, 4.4, 4.5, 4.6, 4.8 e 5.1 del Riassunto delle Carat-teristiche del Prodotto, e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all’Azienda titolare dell’AIC.

Il Titolare dell’Autorizzazione all’immissione in commer-cio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustra-tivo e all’Etichettatura.

Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della pre-sente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustra-tivo aggiornato entro il medesimo termine.

Un procuratoreLorena Verza

TX17ADD4118 (A pagamento).

AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L.

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs 29 dicembre 2007, n. 274.

Tipo di Modifica: modifica stampati Codice Pratica: N1B/2016/2750, N1B/2016/2752,

N1B/2017/25 Medicinale: ACICLOVIR AUROBINDO, codice AIC

036035 (tutte le confezioni autorizzate) Titolare AIC: Aurobindo Pharma (Italia) S.r.l. Tipologia variazione: IB-C.I.3.z; 2x IB-C.I.3.z; IB-C.I.3.z Comunicazione di notifica regolare AIFA/PPA/P/34403

del 04/04/2017 Modifica Apportata: Aggiornamento RCP e FI alle modi-

fiche introdotte a seguito di PSUR Worksharing DK/H/PSUR/0035/001; Aggiornamento RCP e FI al fine di attuare le conclusioni del procedimento di PSUR Worksharing DK/H/PSUR/0035/002; Aggiornamento RCP e FI al fine di attuare le conclusioni del procedimento di PAR DK/W/011/pdWS/001 (art. 45 Reg. 1901/2006); FI aggiornato in seguito ai risultati del readability test e etichette e RCP aggiornati al QRD template.

Page 80: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 70 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

E’ autorizzata la modifica degli stampati richiesta del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, del Foglio Illu-strativo e delle Etichette relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all’Azienda tito-lare dell’AIC.

Il Titolare dell’Autorizzazione all’immissione in commer-cio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustra-tivo e all’Etichettatura.

Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della pre-sente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustra-tivo aggiornato entro il medesimo termine.

Un procuratoreLorena Verza

TX17ADD4119 (A pagamento).

NEOPHARMED GENTILI S.R.L. Sede legale: via San Giuseppe Cottolengo, 15 - Milano

Capitale sociale: € 1.000.000,00Codice Fiscale: 06647900965

Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.

Specialità medicinale: LIPONORM Confezione e numero AIC: 20 mg compresse rivestite con film, 10 compresse, AIC

n. 027228028 20 mg compresse rivestite con film, 28 compresse, AIC

n. 027228079 40 mg compresse rivestite con film, 10 compresse, AIC

n. 027228030 40 mg compresse rivestite con film, 28 compresse, AIC

n. 027228081 Specialità medicinale: ZOCOR Confezione e numero AIC: 20 mg compresse rivestite con film, 10 compresse, AIC

n. 027216023 20 mg compresse rivestite con film, 28 compresse, AIC

n. 027216098 40 mg compresse rivestite con film, 10 compresse, AIC

n. 027216035 40 mg compresse rivestite con film, 28 compresse, AIC

n. 027216100

Codice Pratica N1B/2017/789 Variazione grouping: n. 2 Variazioni di Tipo IB, B.I.b.1.z):

adeguamento delle specifiche di simvastatina alle specifiche da Ph. Eur. current edition

I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gaz-zetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale .

Un procuratore specialeGianni Ferrari

TX17ADD4123 (A pagamento).

NEOPHARMED GENTILI S.R.L. Sede legale: via San Giuseppe Cottolengo, 15 - Milano

Capitale sociale: € 1.000.000,00Codice Fiscale: 06647900965

Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.

Specialità medicinale: LOMEVEL Confezioni e numeri AIC: 15 mg capsule rigide gastroresistenti, 14 capsule, AIC

n. 037651015 30 mg capsule rigide gastroresistenti, 14 capsule, AIC

n. 037651027 Specialità medicinale: MARICRIO Confezione e numero AIC: 20 mg capsule rigide gastroresistenti, 14 capsule, AIC

n. 037903010 Codice Pratica: N1A/2017/812 Variazione grouping: n. 2 Variazioni di Tipo IAIN, C.I.z):

modifica stampati in seguito a raccomandazioni del PRAC, relative alle informazioni su “Inibitori della pompa proto-nica (IPP): dexlansoprazolo, esomeprazolo, lansoprazolo, omeprazolo, pantoprazolo, rabeprazolo – polipi gastrici” (EPITT n° 18725), adottate nella riunione del 28 Novembre – 1 Dicembre 2016 e pubblicate sul sito EMA il 15 Dicembre 2016 (EMA/PRAC/826702/2016). Nello specifico vengono aggiornati il paragrafo 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e la sezione 4 del Foglio illustrativo.

I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gaz-zetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale .

Un procuratore specialeGianni Ferrari

TX17ADD4124 (A pagamento).

Page 81: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 71 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

NOVARTIS FARMA S.P.A.

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.

Titolare AIC: Novartis Farma S.p.A., Largo Umberto Boc-cioni 1, 21040 Origgio VA

Medicinale: RITALIN 10 mg compresse, AIC 035040017 Codice pratica: N1B/2017/731 Variazione tipo IB, B.III.1.b.2: Presentazione di un certifi-

cato di conformità alla farmacopea europea relativamente al rischio TSE per un eccipiente (gelatina) – Nuovo certificato presentato da un fabbricante già approvato (PB Gelatins): R1-CEP 2000-140-Rev 03.

I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gaz-zetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Un procuratoreAnna Ponzianelli

TX17ADD4125 (A pagamento).

NOVARTIS FARMA S.P.A.

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.

Codice Pratica: N1A/2017/94 Medicinale: RITALIN 10 mg compresse AIC 035040017 Titolare AIC: Novartis Farma S.p.A., Largo Umberto Boc-

cioni 1, 21040 Origgio VA Tipologia variazione oggetto della modifica: IAin, C.I.z Tipo di modifica: modifica stampati Modifica apportata: modifica degli stampati in linea con le

raccomandazioni del PRAC (EMA/PRAC/826702/2016 del 15.12.2016)

In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all’attuazione del comma 1 -bis , articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragraf1 4.4 e 4.8 del riassunto delle caratteristiche del prodotto e corri-spondenti paragrafi del foglio illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AIC.

Il Titolare dell’Autorizzazione all’immissione in com-mercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica ita-liana della variazione, al riassunto delle caratteristiche del prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al foglio illustrativo.

Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mante-nuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il foglio illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal ter-mine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illu-strativo aggiornato entro il medesimo termine.

In ottemperanza all’art. 80 commi 1 e 3 del decreto legi-slativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limita-tamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bol-zano, anche in lingua tedesca.

Il Titolare dell’AIC che intende avvalersi dell’uso comple-mentare di lingue estere, deve darne preventiva comunica-zione all’AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera.

In caso di inosservanza delle disposizioni sull’etichetta-tura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all’art. 82 del suddetto decreto legislativo.

Un procuratoreAnna Ponzianelli

TX17ADD4126 (A pagamento).

FARMAKOPEA S.P.A. Sede legale: via Aldo Moro, 11 - 20080 Carpiano (MI)

Partita IVA: 01740220221

Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’immis-sione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e della Determina AIFA del 25/08/2011

Titolare AIC: Farmakopea S.P.A. Specialità medicinale: SODIO FOSFATO FARMAKO-

PEA (AIC: 030305) Confezioni: 015 Codice pratica n.: N1B/2017/27 Tipologia variazione: Grouping IB: Tipo IAIN - B.II.b.1.a

Sostituzione di un sito di fabbricazione: sito di confeziona-mento secondario; Tipo IAIN - B.II.b.1.b Sostituzione di un sito di fabbricazione: sito di confezionamento primario; Tipo IB - B.II.b.1.e Sostituzione di un sito di fabbricazione: sito in cui sono effettuate tutte le operazioni, ad eccezione del rilascio dei lotti, del controllo dei lotti e degli imballaggi pri-mario e secondario, per i medicinali non sterili; Tipo IAIN - B.II.b.2.c.2 Sostituzione di un fabbricante responsabile dell’importazione e/o del rilascio dei lotti, compresi il con-trollo dei lotti/le prove

Da: Aeffe Farmaceutici S.R.L. Via Torino, 448 - 10032 Brandizzo (TO) - Italia A: DMS Farmaceutici S.p.A

Page 82: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 72 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

Via Provinciale per Lecco, 78 - 22038 Tavernerio (CO) - Italia

Tipo IA - B.II.b.4.a Modifica della dimensione del lotto del prodotto finito: sino a 10 volte superiore alla dimensione attuale approvata del lotto

Da: Lotto da L 2000 A: Lotto da L 4000 Tipo IA - B.II.e.4.a Modifica della forma o delle dimen-

sioni del contenitore o della chiusura (confezionamento pri-mario), per i medicinali non sterili

Da: Sistema di chiusura del flacone: tappo A: Sistema di chiusura del flacone: complesso cannula/

copri cannula I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in G.U. pos-

sono essere mantenuti in commercio fino alla data di sca-denza indicata in etichetta. Decorrenza modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U.

L’amministratore delegatodott. Cesare Guidi

TX17ADD4127 (A pagamento).

TEVA ITALIA S.R.L. Sede legale: piazzale L. Cadorna, 4 – 20123 Milano

Codice Fiscale: 11654150157

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i. e del D. L.vo 29 dicembre 2007 n. 274

Medicinale: QUETIAPINA TEVA Codice farmaco: 040510 e 040511 tutte le confezioni auto-

rizzate Procedura Europea: UK/H/1228/001-005/IB/037 - 039 Codice Pratica: C1B/2016/1589; C1B/2016/3301 Tipologia variazione oggetto della modifica: Tipo IB –

C.I.3.z e C.I.2.a Modifica apportata: aggiornamento stampati in accordo

alla procedura di PSUR Worksharing NL/H/PSUR/0021/005 ed in linea con il prodotto di riferimento ed il QRD Template.

E’ autorizzata la modifica degli stampati richiesta (para-grafi 1, 2, 3, 4.1, 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.6, 4.7, 4.8, 4.9, 5.1, 5.2, 5.3, 6.1, 6.5 e 8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate.

Il Titolare dell’Autorizzazione all’immissione in com-mercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustra-tivo e all’etichettatura.

Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della pre-sente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustra-tivo aggiornato entro il medesimo termine. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblica-zione nella Gazzetta Ufficiale .

Un procuratoredott.ssa Alessandra Canali

TX17ADD4128 (A pagamento).

FARMIGEA S.P.A. Sede legale: via G.B. Oliva 6/8 - 56121 Pisa

Partita IVA: 13089440153

Modifica secondaria di autorizzazione all’immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.

Codice Pratica n C1B/2017/821, Procedura DCP UK/H/5300/01/1B/10

Specialità medicinale: ZOLIOP 20mg/ml collirio, solu-zione

AIC 042570010, 042570022, 042570034; Variazione C.I.3.a - tipo IB - aggiornamento stampati a

seguito della raccomandazione CMDh dopo conclusione della procedura PSUSA-3168-201602 per dorzolamide.

Codice Pratica n C1A/2017/822, Procedura DCP UK/H/5300/01/1A/11

Specialità medicinale: ZOLIOP 20mg/ml collirio, solu-zione

AIC 042570010, 042570022, 042570034; Variazione B.III.1.a.2 - tipo IA - Presentazione di un cer-

tificato di conformità alla Farmacopea Europea aggiornato CEP R1-CEP 2010-115-rev 00, per la sostanza attiva dor-zolamide cloridrato di un produttore già approvato (Crystal Pharma SAU) .

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Decorrenza della Modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale .

Un amministratore delegatoMario Federighi

TX17ADD4130 (A pagamento).

Page 83: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 73 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

S.F GROUP S.R.L. Partita IVA: 07599831000

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e s.m.i.

Codice Pratica C1A/2016/2515 Medicinale: ESODOR Numero di AIC 043241 tutte le confezioni. Numero di Procedura Europea: DK/H/2373/01-02/IA/06 Modifica apportata: Tipo IA, Categoria A.1: Modifica

dell’indirizzo del titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio.

Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti pro-dotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della pre-sente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medi-cinale indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U.

Un procuratoreSante Di Renzo

TX17ADD4132 (A pagamento).

S.F. GROUP S.R.L. Partita IVA: 07599831000

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e s.m.i.

Codice Pratica C1A/2017/770 Medicinale: PRINZOL compresse gastroresistenti Numero di AIC 043642 tutte le confezioni. Numero di Procedura Europea: IT/H/0497/01-02/IA/03 Modifica apportata: Tipo IA Categoria C.I.z: Aggiornamento RCP e PIL in accordo alle

raccomandazioni del PRAC (EMA/PRAC/826702/2016) In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011,

relativa all’attuazione del comma 1 -bis , articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, E’ autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispon-dente paragrafo del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AIC.

Il Titolare dell’Autorizzazione all’immissione in com-mercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica ita-liana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all’ Etichettatura.

Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mante-nuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal ter-mine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illu-strativo aggiornato entro il medesimo termine.

In ottemperanza all’art. 80 commi 1 e 3 del decreto legi-slativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limita-tamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bol-zano, anche in lingua tedesca.

Il Titolare dell’AIC che intende avvalersi dell’uso comple-mentare di lingue estere, deve darne preventiva comunica-zione all’AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera.

In caso di inosservanza delle disposizioni sull’etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all’art. 82 del suddetto decreto legislativo. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U.

Un procuratoreSante Di Renzo

TX17ADD4133 (A pagamento).

FARMIGEA S.P.A. Sede legale: via G.B. Oliva, 6/8 - 56121 Italia

Codice Fiscale: 13089440153

Modifica secondaria di autorizzazione all’immissione in com-mercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.

Codice Pratica n. N1B/2017/143 Medicinale: OFTACORTAL Codice Farmaco: 042016016 “0,15 % collirio, soluzione”

- 20 contenitori monodose da 0,3 ml Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.3.z Modifica apportata: Aggiornamento degli stampati in

seguito a raccomandazioni CMDh dopo conclusione proce-dura PSUSA/00000972/201601.

E’ autorizzata la modifica degli stampati richiesta (para-grafi 4.4, 4.5, 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Pro-dotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) rela-tivamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AIC.

Il Titolare dell’autorizzazione all’Immissione in commer-cio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustra-tivo e all’Etichettatura.

Page 84: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 74 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della pre-sente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustra-tivo aggiornato entro il medesimo termine.

Un procuratoreVittoria Iris Saylon

TX17ADD4135 (A pagamento).

POLIFARMA S.P.A. Viale dell’Arte, 69 - 00144 Roma

Codice Fiscale: 00403210586

Estratto Comunicazione notifica regolare AIFA/PPA/P/34552 del 04.04.2017

Titolare AIC: Polifarma S.p.A. Tipo di modifica: Modifica stampati Codice Pratica: N1B/2015/6180 + N1A/2016/2268 +

N1A/2017/1001 Specialità Medicinale: ZAPROL Codice Farmaco: 037665015, 037665027 Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.z + C.I.z

+ C.I.z Modifiche apportate: Foglio illustrativo aggiornato in seguito ai risultati del

Readability User Test e adeguamento di RCP ed etichette al QRD template.

Aggiornamento degli stampati in ottemperanza a quanto richiesto dall’Ufficio di Farmacovigilanza dell’AIFA 08.09.2016 prot. N. 91242 a seguito delle raccomandazioni del PRAC (EMA/PRAC/488983/2016).

Aggiornamento di RCP e del Foglio Illustrativo per implementare le raccomandazioni del PRAC (EMA/PRAC/826702/2016 pubblicate il 03.01.2017). È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (delle Caratteristiche del Prodotto, del Foglio Illustrativo ed Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda Titolare dell’AIC.

Il Titolare dell’AIC deve apportare le modifiche autoriz-zate, dalla data di entrata in vigore della presente Comuni-cazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all’Etichettatura.

Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti pro-dotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della pre-sente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del

medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblica-zione nella G.U.R.I. della presente determinazione. Il Tito-lare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine.

L’amministratore delegatoAndrea Bracci

TX17ADD4139 (A pagamento).

L.MOLTENI & C. DEI F.LLI ALITTISOCIETÀ DI ESERCIZIO S.P.A.

Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs 219/2006 e s.m.i. e del Regolamento 721/2012/CE

Specialità medicinale: ALLOPURINOLO MOLTENI Confezioni e numeri di AIC: 100 mg compresse 50 compresse – AIC N. 022441036 Titolare AIC: L.Molteni & C. dei F.lli Alitti Società di Eser-

cizio SpA - Strada Statale 67 Fraz. Granatieri Scandicci (FI) Codice pratica: N1A/2017/879 Tipologia variazione: Variazione di tipo IA Modifiche apportate: Variazione codice A.7: Eliminazione di un sito autorizzato

alla produzione e al rilascio del prodotto finito. Eliminazione di Abiogen Pharma, Via Meucci 36 56100

Ospedaletto, Pisa. I lotti gia’ prodotti possono essere mantenuti in commercio

fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Un procuratore specialedott. Bruno Fiorentino

TX17ADD4140 (A pagamento).

L. MOLTENI & C. DEI F.LLI ALITTISOCIETÀ DI ESERCIZIO S.P.A.

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs 219/2006 e s.m.i. e del Regolamento 721/2012/CE

Specialità medicinale: DEPALGOS confezioni e numeri di a.i.c.: “5mg+325mg” compresse rivestite con film, 14 compresse

– AIC 035313016 “5mg+325mg” compresse rivestite con film, 28 compresse

– AIC 035313028 “5mg+325mg” compresse rivestite con film, 56 compresse

– AIC 035313030

Page 85: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 75 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

“10mg+325mg” compresse rivestite con film, 14 com-presse – AIC 035313042

“10mg+325mg” compresse rivestite con film, 28 com-presse – AIC 035313055

“10mg+325mg” compresse rivestite con film, 56 com-presse – AIC 035313067

“20mg+325mg” compresse rivestite con film, 14 com-presse – AIC 035313079

“20mg+325mg” compresse rivestite con film, 28 com-presse – AIC 035313081

“20mg+325mg” compresse rivestite con film, 56 com-presse – AIC 035313093

Titolare: L.Molteni & C. dei F.lli Alitti Società di Esercizio SpA - Strada Statale 67 Fraz. Granatieri Scandicci (FI)

Codice pratica: N1A/2017/752 Tipologia variazione: Variazione di tipo IA Modifiche apportate: A.6: Modifica del codice ATC in accordo all’OMS. I lotti gia’ prodotti possono essere mantenuti in commercio

fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Un procuratore specialedott. Bruno Fiorentino

TX17ADD4141 (A pagamento).

BRACCO IMAGING ITALIA S.R.L. Sede: via E. Folli, 50 - MilanoCodice Fiscale: 05501420961

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs n. 219/2006 e s.m.i. e del Regolamento n. 1234/2008/CE

Tipo di modifica: Eliminazione di un sito per il con-trollo lotti

Codice Pratica: N1A/2017/1009 Medicinale: IOMERON 400 mg/500 ml Soluzione inietta-

bile, flacone da 500 ml Codice farmaco: 028282871 Tipologia variazione oggetto della modifica: variazione

1Ain B.II.b.2. Change to importer, batch release arrange-ments and quality control testing of the finished product c) Replacement or addition of a manufacturer responsible for importation and/or batch release 1. Not including batch con-trol/testing. Bracco spa, Via Caduti di Marcinelle 13, 20134 Milano, Italia

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Un procuratoredott.ssa Anna Fasola

TX17ADD4155 (A pagamento).

VISUFARMA S.P.A. Sede: via Canino n. 21 – RomaCodice Fiscale: 05101501004

Estratto comunicazione notifica regolare PPA

Titolare: Visufarma S.p.A. Tipo di modifica: Modifica stampati - Codice pratica N.:

N1B/2017/733 Medicinale: TIMOD Codice farmaco: 033901036; 033901048 Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.z) Modifica apportata: una o più modifiche del Riassunto

delle caratteristiche del prodotto, dell’etichettatura o del Foglio Illustrativo dei medicinali per uso umano al fine di adattarsi ad una raccomandazione di un’autorità competente. È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafo 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corri-spondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AIC.

Il Titolare dell’Autorizzazione all’immissione in com-mercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di noti-fica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all’Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autoriz-zate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta.

I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella GURI della presente deter-minazione. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine.

President and Managing Director - Visufarma S.p.A.Paolo Cioccetti

TX17ADD4159 (A pagamento).

NORGINE ITALIA S.R.L.

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 712/2012/CE

Estratto comunicazione notifica regolare AIFA/PPA/P/34564

Titolare: Norgine Italia S.r.l., Via Fabio Filzi 25 - 20124 Milano (MI)

Tipo di modifica: Modifica stampati Codice Pratica n. C1A/2016/3810 + C1B/2016/1919 Medicinale: SETOFILM Confezioni: tutte le confezioni autorizzate - A.I.C.: 040321 Tipologia variazione oggetto della modifica: IA (C.I.3 a)

+ IB (C.I z) .

Page 86: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 76 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

Modifica apportata: Raccomandazioni dello PSUSA/00002217/201502 + modifiche editoriali. È auto-rizzata la modifica degli stampati richiesta (4.5, 4.9) del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle con-fezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all’Azienda titolare dell’AIC.

II Titolare dell’Autorizzazione all’immissione in com-mercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustra-tivo e all’Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autoriz-zate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta.

I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella GURI della presente deter-minazione. II Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine.

Un procuratoreLia Bevilacqua

TX17ADD4160 (A pagamento).

PHARMEG S.R.L.

Comunicazione notifica regolare PPA

Tipo di Modifica: Modifica stampati - Codice pratica n.: N1B/2017/749

Specialità Medicinale: FLURENT Confezioni: 041513019, 041513021, 041513033,

041513045 Tipologia variazione: C.I.2.a Numero e data della Comunicazione: AIFA/PPA/P/27948

del 20/03/2017 Modifica Apportata: Aggiornamento stampati al Prodotto

di Riferimento, BENACTIV GOLA. È autorizzata la modi-fica degli stampati richiesta (2, 3, 4.1, 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.6, 4.7, 4.8, 4.9, 5.1, 5.2, 5.3, 6.1, 6.2, 6.3, 6.4, 6.5 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate, e la responsabilità si ritiene affi-data all’Azienda titolare dell’AIC

Il Titolare dell’Autorizzazione all’immissione in com-mercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di noti-fica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all’Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autoriz-

zate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta.

I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella GURI della presente deter-minazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine.

L’amministratore unicoEgidio Irianni

TX17ADD4161 (A pagamento).

K24 PHARMACEUTICALS S.R.L. Sede legale: via Generale Orsini 46, 80132 - Napoli

Partita IVA: 07510800639

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i.

Titolare AIC: K24 Pharmaceuticals S.r.l. Tipo modifica: Modifica stampati. Codice Pratica:

N1A/2017/77 + N1B/2015/5294 Medicinale: FLUCLOXACILLINA Codice farmaco: 033446 (TUTTE LE CONFEZIONI

AUTORIZZATE) Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.z) Modifica apportata: Raccomandazione del PRAC RCP e

FI + leggibilità E’ autorizzata la modifica degli stampati richiesta (Para-

grafi 4.4, 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Pro-dotto, Foglio Illustrativo ed Etichetta) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affi-data alla Azienda titolare dell’AIC. Il Titolare dell’Auto-rizzazione all’immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all’Etichettatura.

Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti pro-dotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della pre-sente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medi-cinale indicata in etichetta.

I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella GURI della presente deter-minazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine.

L’efficacia dell’atto decorre dal giorno successivo a quello della sua pubblicazione.

L’amministratore unicoing. Ernesto Orofino

TX17ADD4162 (A pagamento).

Page 87: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 77 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

EPIFARMA S.R.L.

Comunicazione notifica regolare PPA

Tipo di Modifica: Modifica stampati - Codice pratica n.: N1B/2017/747

Specialità Medicinale: OROFLUX Confezioni: 041512017, 041512029, 041512031,

041512043 Tipologia variazione: C.I.2.a Numero e data della Comunicazione: AIFA/PPA/P/27961

del 20/03/2017 Modifica Apportata: Aggiornamento stampati al Prodotto

di Riferimento, BENACTIV GOLA. È autorizzata la modi-fica degli stampati richiesta (2, 3, 4.1, 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.6, 4.7, 4.8, 4.9, 5.1, 5.2, 5.3, 6.1, 6.2, 6.3, 6.4, 6.5 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate, e la responsabilità si ritiene affi-data all’Azienda titolare dell’AIC

Tipo di Modifica: Modifica stampati - Codice pratica n.: N1B/2017/746

Specialità Medicinale: FLURBIPROFENE EG Confezioni: 041815010, 041815022 Tipologia variazione: C.I.2.a Numero e data della Comunicazione: AIFA/PPA/P/28766

del 21/03/2017 Modifica Apportata: Aggiornamento stampati al Prodotto

di Riferimento, BENACTIV GOLA. È autorizzata la modi-fica degli stampati richiesta (2, 3, 4.1, 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.6, 4.7, 4.8, 4.9, 5.1, 5.2, 5.3, 6.1, 6.2, 6.3, 6.4, 6.5 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate, e la responsabilità si ritiene affi-data all’Azienda titolare dell’AIC

Il Titolare dell’Autorizzazione all’immissione in com-mercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di noti-fica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all’Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autoriz-zate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta.

I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella GURI della presente varia-zione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine.

L’amministratore unicoGiuseppe Irianni

TX17ADD4163 (A pagamento).

FG S.R.L.

Comunicazione notifica regolare PPA

Tipo di Modifica: Modifica stampati - Codice pratica n.: N1B/2017/745

Specialità Medicinale: FLURBIPROFENE EUROGENE-RICI

Confezioni: 042814018, 042814018 Tipologia variazione: C.I.2.a Numero e data della Comunicazione: AIFA/PPA/P/27886

del 20/03/2017 Modifica Apportata: Aggiornamento stampati al Prodotto

di Riferimento, BENACTIV GOLA. È autorizzata la modi-fica degli stampati richiesta (4.2, 4.4, 4.5, 4.6, 4.7, 5.1, 6.3 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispon-denti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle Etichette) rela-tivamente alle confezioni sopra elencate, e la responsabilità si ritiene affidata all’Azienda titolare dell’AIC.

Il Titolare dell’Autorizzazione all’immissione in com-mercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di noti-fica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all’Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autoriz-zate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta.

I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella GURI della presente varia-zione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine.

Il procuratoreGiuseppe Irianni

TX17ADD4164 (A pagamento).

EPIFARMA S.R.L.

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE

Titolare Epifarma S.r.l. con sede legale e domicilio fiscale in via san Rocco 6, 85033 Episcopia (PZ) codice fiscale e partita I.V.A. 01135800769.

Specialità medicinale: ZOLONIB, 20 mg e 40 mg com-presse gastroresistenti

Codice prodotto: 039114, Codice confezioni: 018,020,032,044,057,069,071,083

Grouping Variation (Tipo IB, B.II.b.1.e), Tipo IAIN, B.II.b.1.a), Tipo IA, B.II.b.2.a, Tipo IA, A.7)). Codice pratica: C1B/2017/786. Procedura n. PT/H/0197/IB/021/G. Sostitu-zione del sito produttivo WEST PHARMA – Produções de

Page 88: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 78 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

Especialidades Farmacêuticas, S.A con l’officina Farmalabor – Produtos Farmacêuticos, S.A. per la produzione del bulk, incluso il controllo dei lotti del prodotto finito. Aggiunta del sito produttivo De Salute S.r.l per il confezionamento secon-dario nel solo CMS Italia. Eliminazione del sito produttivo WEST PHARMA – Produções de Especialidades Farmacêu-ticas, S.A per il confezionamento primario e secondario e per il rilascio dei lotti del prodotto finito.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. I lotti già prodotti potranno essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza riportata in etichetta.

L’amministratore unicoGiuseppe Irianni

TX17ADD4165 (A pagamento).

FARMAVOX S.R.L. Sede: via G. Parini, n. 9 – 20121 Milano (Mi)

Partita IVA: 08324760969

Variazione di tipo I all’autorizzazione secondo procedura di importazione parallela - Variazione del numero di auto-rizzazione all’immissione in commercio (M.A.N.) del medicinale estero

Determinazione V&A IP-I/N. 46 del 06 Febbraio 2017 Specialità Medicinale: HALCION “250 microgrammi

compresse” 20 compresse A.I.C. n.: 044650024 Procedura di Importazione parallela dalla Grecia Variazione di tipo I approvata: Variazione del M.A.N. del

medicinale estero da 22237/18-7-94 a 44402/16-09-2009 I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio

fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il presente provvedimento entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nella GURI.

L’amministratore unicoFranco Mottinelli

TX17ADD4166 (A pagamento).

AGIPS FARMACEUTICI S.R.L. Sede: via Amendola, 4 - 16035 Rapallo

Codice Fiscale: 00395750102

Estratto comunicazione di notifica regolare V&A

Codice pratica: N1A/2015/3020 Titolare dell’AIC: AGIPS FARMACEUTICI srl Specialità medicinale: SUMMAFLOX (levofloxacina) Confezioni e numeri di AIC: 500 mg compresse rivestite con film - 5 compresse –

040047021

Tipo di modifica : B.II.b.2.c.2 IAIN Replacement or addition of a manufacturer responsible for importation and/or batch release Including batch control/testing - B.II.b.1.a IAIN Replacement or addition of a manufacturing site for part or all of the manufacturing process of the finished pro-duct Secondary packaging site

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua Pubblicazione in G.U.

L’amministratore unicodott. Giuseppe Radaelli

TX17ADD4185 (A pagamento).

INDIVIOR UK LIMITED

Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs n.274 del 29 dicembre 2007

Codice Pratica: C1B/2016/3062 –Procedura europea n. WS-0934

Medicinale: TEMGESIC Confezioni e numero AIC: 0,2 mg compresse sublinguali (in blister) – AIC

n. 025215029 0,2 mg compresse sublinguali (in blister Nylon/Al/PVC)

– AIC n. 025215043 0,3 mg/ml soluzione iniettabile - AIC n. 025215017 Medicinale: SUBUTEX Confezioni e numero AIC: 0,4 mg compresse sublinguali – AIC n. 033791017 2 mg compresse sublinguali – AIC n. 033791029 8 mg compresse sublinguali – AIC n. 033791031 Titolare AIC: Indivior UK Limited con sede in 103-105

Bath Road – Slough, Berkshire SL1 3UH, Regno Unito Tipologia variazioni: Grouping di 3 variazioni IA e 2

variazioni IB Modifica apportata: IA.A.4: Cambio del nome del forni-

tore dello starting material tebaina oppiacea da GSK a Sun Pharmaceuticals;

IB.B.I.a.2.e: Cambiamenti minori nella parte ristretta dell’ASMF di Indivior (EMEA/ASMF/01110) per revisio-nare la quantità di catalizzatore iodio che deve essere utiliz-zata per iniziare la reazione di Grignard nella conversione dell’intermedio di fase 2 all’intermedio di fase 3;

IA.B.I.b.1.c: Aggiunta del test del contenuto di palladio alle specifiche dell’intermedio di fase 6 (limite ≤ 1 ppm) ;

IB.B.I.b.1.z: Cambio del parametro di specifica del test “total viable mesophilic aerobic count” per l’acqua usata per la produzione di buprenorfina da 100 cfu/ml a 500 cfu/ml;

IA.B.I.b.2.b: Eliminazione del titolo con il metodo HPLC 23466 per la sostanza attiva buprenorfina HCl.

Page 89: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 79 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n° 1234/2008 e s.m. I lotti già prodotti alla data della pubbli-cazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Un procuratoreGilbert D’Ambrosio

TX17ADD4194 (A pagamento).

DOMPÈ FARMACEUTICI S.P.A. Sede: via San Martino 12 - 20122 Milano

Codice Fiscale: 00791570153

Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i.

Titolare: Dompé farmaceutici SpA Codice pratica: N1A/2017/777 Confezioni: 60 mg/ml gocce orali, soluzione, flacone da

30 ml numero di AIC: 042005013 Medicinale: LEVOTUSS TOSSE Confezioni: 30 mg/5ml sciroppo, flacone da 200 ml

numero di AIC: 026752016; 60 mg compresse, 10 compresse numero di AIC: 026752055; 60 mg compresse, 20 com-presse numero di AIC: 026752067; 60 mg/10ml sciroppo, 10 bustine, numero di AIC: 026752079

Tipologia variazione e modifica apportata: 2 variazioni di Tipo IA come grouping – B.III.1.a)2: Presentazione di un certificato di conformità alla monografia corrispondente della farmacopea europea aggiornato: per principio attivo. Certifi-cato aggiornato presentato da un fabbricante già approvato: fornitore Clarochem, da RO-CEP-2012-083-REV01 a RO-CEP-2012-083-REV02

I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Un procuratoreRoberta Villa

TX17ADD4195 (A pagamento).

DOMPÈ FARMACEUTICI S.P.A. Sede: via San Martino 12 - 20122 Milano

Codice Fiscale: 00791570153

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i.

Titolare: Dompé Farmaceutici Spa Medicinale: OKI Codice pratica: N1A/2017/148 Confezioni: 80 mg granulato per soluzione orale, 30

bustine bipartite numero di AIC: 028511095 Tipologia variazione e modifica apportata: Tipo IA –

B.II.d.2.a: Modifiche minori ad una procedura di prova del

prodotto finito: variazione del numero di campioni utiliz-zati durante la preparazione della soluzione campione nella determinazione HPLC del titolo della sostanza attiva e della purezza in stabilità.

I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Un procuratoreRoberta Villa

TX17ADD4196 (A pagamento).

DOMPÈ FARMACEUTICI S.P.A. Sede: via San Martino 12 - 20122 Milano

Codice Fiscale: 00791570153

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i.

Titolare: Dompé Farmaceutici SpA Medicinale: LEVOTUSS Codice pratica: N1A/2017/147 Confezioni: 30 mg/5ml sciroppo, flacone 200 ml numero

di AIC: 026752016 Tipologia variazione e modifica apportata: Tipo IA –

B.II.d.2.a: Modifiche minori ad una procedura di prova approvata del prodotto finito: preparazione della soluzione standard D per determinazione titolo principio attivo, con-servanti e impurezze.

I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Un procuratoreRoberta Villa

TX17ADD4197 (A pagamento).

ITALFARMACO S.P.A. Sede: viale Fulvio Testi, 330 – 20126 Milano

Codice Fiscale: 00737420158

Comunicazione notifica regolare PPA

Tipo di modifica: Modifica Stampati Codice Pratica N.: N1B/2015/2094 Medicinale: ACQUA PER PREPARAZIONI INIETTA-

BILI ITALFARMACO Codice farmaco: 030134047 Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.z IB Numero e data della Cmunicazione: AIFA/PPA/P/30256

del 24.03.2017 Modifica apportata: Aggiornamento del Foglio illustrativo

a seguito dei risultati del readability user test, inoltre si ade-gua il Riassunto delle risultanti Caratteristiche del Prodotto al QRD template.

Page 90: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 80 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

E’ autorizzata la modifica degli stampati richiesta (del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confe-zioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AIC.

Il titolare dell’Autorizzazione all’immissione in commer-cio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustra-tivo.

Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti pro-dotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della pre-sente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medi-cinale indicata in etichetta.

L’efficacia dell’atto decorre dal giorno successivo a quello della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale .

Un procuratoredott.ssa Cristina Grossi

TX17ADD4200 (A pagamento).

ACCORD HEALTHCARE LIMITED Sede: Sage House, 319 Pinner Road - North Harrow

- Middlesex - Regno Unito

Estratti comunicazione di notifica regolare PPA

Specialità medicinale: BROMAZEPAM ACCORD Codice Farmaco: 035647 (tutte le confezioni autorizzate) Titolare AIC: Accord Healthcare Limited Tipologia variazione: IB C.I.z Codice Pratica N. N1B/2015/1622- Tipo di modifica: Ade-

guamento successivo a test di leggibilità. È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (para-

grafi 4.3 e 4.6 del RCP e tutti i paragrafi del FI e delle ET secondo QRD) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata al titolare AIC.

Specialità medicinale: PARACETAMOLO ACCORD HEALTHCARE

Codice Farmaco: 040411 (tutte le confezioni autorizzate) Titolare AIC: Accord Healthcare Limited N. e Tipologia variazione: UK/H/1253/001/IB/020 (IB C.I.z) Codice Pratica N° C1B/2016/1774 - Tipo di modifica:

Modifica stampati in accordo alla raccomandazione del PRAC EMA/PRAC/234960/2015.

È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (para-grafo 4.4 del RCP e corrispondente paragrafo del FI) relati-vamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata al titolare AIC.

Specialità medicinale: MONTELUKAST ACCORD Codice Farmaco: 040550 (tutte le confezioni autorizzate) Titolare AIC: Accord Healthcare Limited

N° e Tipologia variazione: UK/H/3715/001/IB/010 (IB C.I.2a) Codice Pratica N. C1B/2015/915 - Tipo di modifica: Ade-

guamento dei testi al prodotto di riferimento e al nuovo QRD template.

È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (para-grafi 4.2, 4.4, 4.7, 4.8, 4.9 del RCP e corrispondenti para-grafi del FI) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata al titolare AIC.

Specialità medicinale: GLICOPIRRONIO BROMURO ACCORD

Codice Farmaco: 044238 (tutte le confezioni autorizzate) Titolare AIC: Accord Healthcare Limited N. e Tipologia variazione: AT/H/0589/001/IB/001 (IB C.I.z) Codice Pratica N. C1B/2016/2480 - Tipo di modifica:

Modifica stampati in accordo alla raccomandazione del PRAC EMA/PRAC/457201/2016.

È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (para-grafo 4.8 del RCP e corrispondente paragrafo del FI) relati-vamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata al titolare AIC.

Il titolare AIC deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al RCP; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al FI e all’ET.

Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della pre-sente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commer-cio fino alla data di scadenza indicata in ET. I farmacisti sono tenuti a consegnare il FI aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione in GU della presente determinazione. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il FI aggiornato entro il medesimo termine.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U.

Il procuratore specialedott. Massimiliano Rocchi

TX17ADD4203 (A pagamento).

SANDOZ GMBH Rappresentante per l’Italia: Sandoz S.p.A.

Sede: largo U.Boccioni, 1 - 21040 Origgio (VA) Sede: Biochemiestrasse, 10 A - 6250 Kundl

Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D. Lgs. 29/12/2007 n.274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i.

Medicinale: DULOXETINA SANDOZ GmbH AIC n. 043844 Confezioni: tutte

Titolare AIC: Sandoz GmbH Codice Pratica: C1A/2017/943 N° Procedura EU:

DE/H/5010/001-002/IA/008/G Grouping di variazioni: Var. Tipo IA – B.II.b.2 a) : aggiunta di un sito in cui si effettua

Page 91: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 81 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

il controllo dei lotti (Teva Pharmaceutical Industries Ltd., Jerusalem). Var. Tipo IA – B.III.1.a)2. Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato per un produttore già approvato SCI Pharmtech (da R0-CEP 2012-217-Rev 00 a R0-CEP 2012-217-Rev 01).

Medicinale: GABAPENTIN SANDOZ GmbH AIC n. 038547 Confezioni: tutte

Titolare AIC: Sandoz GmbH Codice Pratica: C1A/2017/144 N° Procedura EU:

NL/H/0763/001-003/IA/061 Var. Tipo IAin B.III.1.a)3. Pre-sentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea da un nuovo fabbricante Divi’s Laboratories Limited -India (R0-CEP 2013-208-Rev 02).

Medicinale: OXALIPLATINO SANDOZ GmbH AIC n. 037876 Confezioni: tutte

Titolare AIC: Sandoz GmbH Codice Pratica: C1B/2017/165 N° Procedura EU:

DK/H/1774/001/IB/025 Var. Tipo IB B.III.1.a)2. Presenta-zione di un certificato di conformità alla farmacopea euro-pea aggiornato per un produttore già approvato Heraeus Deutschland GmbH & Co. KG (da R1-CEP 2003-278-Rev 03 a R1-CEP 2003-278-Rev 04).

Medicinale: LORMETAZEPAM SANDOZ GmbH AIC n. 042273 Confezioni: tutte

Titolare AIC: Sandoz GmbH Codice Pratica: C1B/2017/1006 N° Procedura EU:

ES/H/0189/003/IB/015 Var. Tipo IB B.II.b.4.a). Modifica della dimensione del lotto del prodotto finito sino a 10 volte superiore la dimensione attuale approvata del lotto (aggiunto lotto da 222 kg) .

Medicinale: LANSOPRAZOLO SANDOZ GmbH AIC n. 043157 Confezioni: tutte

Titolare AIC: Sandoz GmbH Codice Pratica: C1A/2017/1358 N° Procedura EU:

UK/H/3509/001-002/IA/018 Var. Tipo IAin B.II.b.1 a) : aggiunta di un sito di fabbricazione per il confezionamento secondario Movianto UK Limited (Regno Unito)

I lotti già prodotti dei medicinali su indicati alla data della pubblicazione nella G.U. possono essere mantenuti in com-mercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta

Un procuratoredott.ssa Enrica Tornielli

TX17ADD4208 (A pagamento).

SANDOZ BV Rappresentante per l’Italia: Sandoz Spa

Sede: largo U. Boccioni, 1 – 21040 Origgio (VA) Sede: Veluwezoom 22 - 1327 AH Almere (Olanda)

Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D. Lgs. 29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i.

Medicinale: QUETIAPINA SANDOZ BV AIC n. 043697 Confezioni: tutte

Titolare AIC: Sandoz BV

Codice Pratica: C1B/2017/74 N° Procedura EU: DK/H/2334/001-005/IB/008 Var. Tipo IB – A.2.b): Modifica nella denominazione (di fantasia) del medicinale in Austria (da Quesery a Quetiapin Sandoz -Retardtabletten)

I lotti già prodotti dei medicinali su indicati alla data della pubblicazione nella G.U. possono essere mantenuti in com-mercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Comunicazione notifica regolare UVA Medicinale CITALOPRAM SANDOZ BV AIC n. 038238

Confezioni: tutte Titolare AIC: Sandoz BV Codice Pratica: C1B/2015/1753 N° Procedura EU:

DK/H/0575/002,004/IB/053 Var. Tipo IB – C.I.z). Modifica apportata: Modifica editoriale nell’RCP, nel FI e nelle Eti-chette per i flaconi HDPE che contengono 100 e 105 com-presse rivestite con film. E’ autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafo 6.5 del RCP e corrispondente paragrafo del FI) relativamente alle confezioni sopra elen-cate e la responsabilità si ritiene affidata all’Azienda titolare dell’AIC.

Il Titolare dell’AIC deve apportare le modifiche autoriz-zate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunica-zione di notifica regolare, al RCP; entro e non oltre i 6 mesi dalla medesima data al FI. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di sca-denza del medicinale indicata in etichetta.

Un procuratoredott.ssa Enrica Tornielli

TX17ADD4210 (A pagamento).

HEXAL AS Rappresentante per l’Italia: Sandoz S.p.A.

Sede: largo U.Boccioni, 1 - 21040 Origgio (VA) Sede: Edvard Thomsens Vej, 14 - Copenhagen DK 2300

Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D. Lgs. 29/12/2007 n.274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i.

Comunicazione notifica regolare UVA Medicinale OMEPRAZOLO HEXAL A/S AIC n. 039610 Titolare AIC: Hexal A/S Codici Pratica: C1A/2016/1977-C1A/2016/3512 N° Pro-

cedura EU: UK/H/1022/001-003/IA/055 Var. Tipo IA – C.I.z) Modifica apportata: Aggiornamento RCP e corrispondenti paragrafi del FI in linea con le raccomandazioni del PRAC sulla base delle segnalazioni adottate dalla riunione del 6-9 luglio 2015, 23 luglio 2015 EMA/PRAC/450903/2015 Pharmacovigilance Risk Assessment Committe per omepra-zolo – Subacuto Cutaneo Lupus Eritematoso (SCLE). Ade-guamento Etichette a ultimo formato QRD, con inserimento delle sezioni 17 e 18. N° Procedura EU: UK/H/1022/001-

Page 92: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 82 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

003/IA/058 Var. Tipo IA – C.I.z) Modifica apportata: Aggior-namento RCP e FI in linea con le raccomandazioni del PRAC sulla base delle segnalazioni adottate dalla riunione del 4-8 luglio 2016, EMA/PRAC/452657/2016 Pharmacovigi-lance Risk Assessment Committe per omeprazolo. E’ autoriz-zata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.4, 4.8, 5.1) di RCP e corrispondenti paragrafi del FI e delle Etichette relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabi-lità si ritiene affidata all’Azienda titolare dell’AIC.

Il Titolare dell’AIC deve apportare le modifiche autoriz-zate, dalla data di entrata in vigore della presente Comu-nicazione di notifica regolare al RCP; entro e non oltre i 6 mesi dalla medesima data al FI ed ET. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farma-cisti sono tenuti a consegnare il FI aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella G.U. della Repubblica italiana della presente determi-nazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il FI aggiornato entro il medesimo termine.

Un procuratoredott.ssa Enrica Tornielli

TX17ADD4211 (A pagamento).

TEOFARMA S.R.L.

Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i.

Titolare: Teofarma S.r.l. - via F.lli Cervi n. 8 – 27010 Valle Salimbene (PV)

Codice pratica n. N1A/2016/2544 Medicinale: LAROXYL Confezioni e numeri AIC: - “25 mg compresse rivestite” 25 compresse – AIC

019906015; - “10 mg compresse rivestite” 30 compresse – AIC

019906027. Modifica apportata - variazione IA B.II.b.4.b) – aggiunta dimensione del lotto

del prodotto finito. Riduzione fino a 10 volte (120 kg oltre a 400 kg) .

Decorrenza della modifica: 11 aprile 2016 I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio

fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Codice pratica n. N1A/2017/703 Medicinale: LEVOPRAID Confezioni e numeri AIC: - “25 mg compresse” 20 compresse – AIC 026009011; - “50 mg compresse” 20 compresse – AIC 026009050;

- “100 mg compresse” 20 compresse – AIC 026009047; - “25 mg/2 ml soluzione iniettabile” 6 fiale da 2 ml – AIC

026009023; - “50 mg/2 ml soluzione iniettabile” 6 fiale da 2 ml – AIC

026009062; - “25 mg/ml gocce orali, soluzione” flacone da 20 ml –

AIC 026009035. Modifica apportata - variazione IA A.7 – eliminazione sito produttivo del prin-

cipio attivo (Euticals) Decorrenza della modifica: 30 settembre 2016 I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio

fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Codice pratica n. N1A/2017/706 Medicinale: DIRAHIST Confezioni e numeri AIC: - “1 mg + 2 mg capsule” 24 capsule – AIC 021998024 Modifica apportata - variazione IA B.III.1.a).2 – presentazione di un certifi-

cato di conformità alla Farmacopea Europea aggiornato per una sostanza attiva (clorfeniramina maleato) – presentazione di un certificato di conformità alla Farmacopea Europea aggiornato (R1-CEP 2008-154-Rev 01) di un produttore già autorizzato (Supriya Lifescience Ltd.).

Decorrenza della modifica: 12 settembre 2016 I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio

fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Codice pratica n. N1A/2017/715 Medicinale: INITISS PLUS Confezioni e numeri AIC: - “5 mg/12,5 mg compresse rivestite con film” 14 com-

presse – AIC 029116011 Modifica apportata - variazione IA B.III.1.a).2 – presentazione di un certifi-

cato di conformità alla Farmacopea Europea aggiornato per una sostanza attiva (cilazapril) – presentazione di un certi-ficato di conformità alla Farmacopea Europea aggiornato (R1-CEP 2006-146-Rev 01) di un produttore già autorizzato (Hetero Labs Limited.).

Decorrenza della modifica: 23 novembre 2016. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio

fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Codice pratica n. N1A/2017/716 Medicinale: INITISS Confezioni e numeri AIC: - “5 mg compresse rivestite con film” 14 compresse – AIC

027464041 Modifica apportata - variazione IA B.III.1.a).2 – presentazione di un certifi-

cato di conformità alla Farmacopea Europea aggiornato per una sostanza attiva (cilazapril) – presentazione di un certi-ficato di conformità alla Farmacopea Europea aggiornato (R1-CEP 2006-146-Rev 01) di un produttore già autorizzato (Hetero Labs Limited).

Decorrenza della modifica: 23 novembre 2016.

Page 93: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 83 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Codice pratica n. N1A/2017/758 Medicinale: NTR Confezioni e numeri AIC: - “spray nasale soluzione” flacone nebulizzatore 15 ml –

AIC 027077027; - “gocce nasali soluzione” flacone 15 ml – AIC 027077015. Modifica apportata Raggruppamento di variazioni: - variazione tipo IA B.III.1.a.2 – presentazione di un certi-

ficato di conformità alla Farmacopea Europea aggiornato per una sostanza attiva (fenilefrina cloridrato) – presentazione di un certificato di conformità alla Farmacopea Europea aggior-nato (R0-CEP 2009-286-Rev 02) di un produttore già auto-rizzato (Siegried PharmaChemikalien Minden GmbH);

- variazione tipo IA B.III.1.a.2 – presentazione di un certi-ficato di conformità alla Farmacopea Europea aggiornato per una sostanza attiva (fenilefrina cloridrato) – presentazione di un certificato di conformità alla Farmacopea Europea aggior-nato (R0-CEP 2009-286-Rev 03) di un produttore già auto-rizzato (Siegried PharmaChemikalien Minden GmbH);

Decorrenza della modifica: 24 febbraio 2016. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio

fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Codice pratica n. N1A/2017/760 Medicinale: NTR Confezioni e numeri AIC: - “spray nasale soluzione” flacone nebulizzatore 15 ml –

AIC 027077027; - “gocce nasali soluzione” flacone 15 ml – AIC 027077015. Modifica apportata - variazione IA B.III.1.a).2 – presentazione di un certifi-

cato di conformità alla Farmacopea Europea aggiornato per una sostanza attiva (benzalconio cloruro) – presentazione di un certificato di conformità alla Farmacopea Europea aggior-nato (R1-CEP 2000-123-Rev 03) di un produttore già auto-rizzato (Novo Nordisk Pharmatech A/S).

Decorrenza della modifica: 30 marzo 2016. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio

fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Codice pratica n. N1A/2017/774 Medicinale: GOLAMIXIN Confezioni e numeri AIC: - “spray per mucosa orale” flacone 10 ml – AIC 016703035 Modifica apportata - variazione IA B.III.1.a).2 – presentazione di un certifi-

cato di conformità alla Farmacopea Europea aggiornato per una sostanza attiva (cetrimonio bromuro) – presentazione di un certificato di conformità alla Farmacopea Europea aggior-nato (R1-CEP 2003-186-Rev 01) di un produttore già auto-rizzato (Novo Nordisk Pharmatech A/S).

Decorrenza della modifica: 22 dicembre 2016. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio

fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Codice pratica n. N1A/2017/786 Medicinale: ONCO CARBIDE Confezioni e numeri AIC: - “500 mg capsule rigide” 20 capsule – AIC 021510019 Modifica apportata - variazione IA B.III.1.a).2 – presentazione di un certifi-

cato di conformità alla Farmacopea Europea aggiornato per una sostanza attiva (idrossicarbamide) – presentazione di un certificato di conformità alla Farmacopea Europea aggior-nato (R1-CEP 2003-120-Rev 02) di un produttore già auto-rizzato (Euticals S.p.A.).

Decorrenza della modifica: 7 novembre 2016. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio

fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Codice pratica n. N1A/2017/787 Medicinale: ZYLORIC Confezioni e numeri AIC: - “100 mg compresse” 50 compresse divisibili – AIC

021259015; - “300 mg compresse” 30 compresse divisibili – AIC

021259027. Modifica apportata - variazione IA B.III.1.a).2 – presentazione di un certifi-

cato di conformità alla Farmacopea Europea aggiornato per una sostanza attiva (allopurinolo) – presentazione di un cer-tificato di conformità alla Farmacopea Europea aggiornato (R1-CEP 1998-118-Rev 06) di un produttore già autorizzato (Teva Pharmaceutical Industries Ltd.).

Decorrenza della modifica: 2 dicembre 2016. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio

fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Codice pratica n. N1A/2017/841 Medicinale: PROTIADEN Confezioni e numeri AIC: - “75 mg compresse rivestite con film” 30 compresse –

AIC 025201031. Modifica apportata - variazione IA B.II.b.4.b) – aggiunta dimensione del lotto

del prodotto finito. Riduzione fino a 10 volte (900.000 com-presse oltre a 1.800.000 compresse).

Decorrenza della modifica: 4 marzo 2016 I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio

fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Codice pratica n. N1A/2017/844 Medicinale: LIBEXIN MUCOLITICO Confezioni e numeri AIC: - “1,67 g/100 ml + 2 g/100 ml, sospensione orale” flacone

200 ml – AIC 023483035. Modifica apportata - variazione IA B.II.b.4.b) – aggiunta dimensione del lotto

del prodotto finito. Riduzione fino a 10 volte (1.500 litri oltre a 3.000 litri).

Decorrenza della modifica: 26 gennaio 2017 I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio

fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Page 94: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 84 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

Codice pratica n. N1B/2016/2502 Medicinale: SORMODREN Confezioni e numeri AIC: - “4 mg compresse” 50 compresse – AIC 024264018. Modifica apportata - variazione IB B.II.d.1.c) – aggiunta di un parametro di

specifica con il corrispondente metodo di prova – aggiunta parametro di specifica e metodo per uniformità di massa (mezze compresse) al rilascio.

I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Codice pratica n. N1B/2017/163 Medicinale: DIRAHIST Confezioni e numeri AIC: - “1 mg + 2 mg capsule” 24 capsule – AIC 021998024 Modifica apportata Raggruppamento di variazioni: - variazione tipo IB B.II.a.3.b).6 – modifica nella compo-

sizione (eccipienti) del prodotto finito – sostituzione di un eccipiente (calcio fosfato bibasico) con un eccipiente com-parabile (lattosio) avente le stesse caratteristiche funzionali e a livello simile.

- variazione tipo IB by default B.II.a.2.a – modifica nelle dimensioni della forma farmaceutica (capsule opercolate di gelatina dura da formato n. 4 a formato n. 3)

I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Codice pratica n. N1B/2017/704 Medicinale: MIAMBUTOL Confezioni e numeri AIC: - “400 mg compresse” 20 compresse – AIC 020839039 Modifica apportata Raggruppamento di variazioni: - variazione tipo IB B.II.d.2.d – modifica di una procedura

di prova del prodotto finito (modifica metodo per identifica-zione della sostanza attiva da IR a HPLC);

- variazione tipo IB B.II.d.2.d – modifica di una procedura di prova del prodotto finito (modifica metodo per determina-zione della sostanza attiva);

- variazione tipo IB B.II.d.2.d – modifica di una procedura di prova del prodotto finito (modifica metodo per determina-zione di una impurezza);

- variazione tipo IB B.II.b.2.a – aggiunta di un nuovo sito per il controllo di qualità del prodotto finito (Laba-nalysis S.r.l.)

- variazione tipo IB by default B.II.d.1.c – aggiunta di un parametro di specifica con la relativa procedura di prova – aggiunta parametro di specifica e metodo per sostanze corre-late al rilascio ed in stabilità.

I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Comunicazione Notifica regolare PPA Medicinale: DERMADEX Confezioni e numeri AIC: - crema dermatologica 30 g - AIC 022500019.

Codice pratica n. N1B/2015/2510 - variazione tipo IB C.I.z – aggiornamento del foglio illu-

strativo a seguito dei risultati del readability user test, inoltre si adegua il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto al QRD template.

Codice pratica n. N1A/2017/153 - variazione tipo IAIN C.I.z – modifica di RCP e PIL a

seguito di procedura n. PSUSA/00000973/201601 Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE)

1234/2008, modificato dal Regolamento (UE) n. 712/2012 - Aggiornamento del foglio illustrativo a seguito dei risul-

tati del readability user test, inoltre si adegua il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto al QRD template.

- Modifica di RCP e PIL a seguito di procedura n. PSUSA/00000973/201601

E’ autorizzata la modifica degli stampati richiesta (del Riassunto delle Caratteristiche del prodotto e del Foglio Illustrativo) relativamente alla confezione sopra elencata e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AIC.

Il Titolare dell’Autorizzazione all’immissione in com-mercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di noti-fica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo.

Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della pre-sente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustra-tivo aggiornato entro il medesimo termine.

Comunicazione Notifica regolare PPA Medicinale: DIIDERGOT Confezioni e numeri AIC: - “2 mg/ml soluzione orale” 1 flacone da 15 ml - AIC

003946011; - “3 mg compresse” 20 compresse – AIC 003946047 Codice pratica n. N1B/2015/3571 - variazione tipo IB C.I.z – aggiornamento del foglio illu-

strativo a seguito dei risultati del readability user test. Codice pratica n. N1B/2016/2559 - variazione tipo IB C.I.7 a) – eliminazione di una forma

farmaceutica (compresse). Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE)

1234/2008, modificato dal Regolamento (UE) n. 712/2012 - Aggiornamento del foglio illustrativo a seguito dei risul-

tati del readability user test. - Eliminazione della forma farmaceutica “compresse”. E’ autorizzata la modifica degli stampati richiesta (para-

grafi 1, 2, 3, 4.4, 6.1, 6.3, 6.4, 6.5, 6.6, 8 e 9 del Riassunto

Page 95: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 85 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo, aggiornamento del Foglio Illustrativo in seguito ai risultati del Readability User Test) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AIC.

Il Titolare dell’Autorizzazione all’immissione in com-mercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di noti-fica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo.

Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti pro-dotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della pre-sente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medi-cinale indicata in etichetta.

Decorrenza delle modifiche: Dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U.

L’amministratore unicodott.ssa Carla Spada

TX17ADD4212 (A pagamento).

BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA S.P.A.

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.

Codice Pratica: N1B/2016/2701 Medicinale, dosaggio e forma farmaceutica: GUTTALAX

7,5 mg/ml gocce orali, soluzione. Confezioni: flacone 10 ml – AIC n. 020949018; flacone 15 ml – AIC n. 020949020. Modifica apportata: Modifica chimico - farmaceutica con

impatto sul Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto. Tipologia della variazione: Raggruppamento di n. 7

Variazioni di Tipo IB, IAIN e IA: variazione di Tipo IA n. B.II.d.1.a) Restringimento dei limiti di specifica del pro-dotto finito (“Volume of Contents”);variazione di Tipo IB n. B.II.d.1.a) Restringimento dei limiti di specifica del prodotto finito (prodotto di degradazione noto C-LA 401 NA) ; varia-zione di Tipo IB n. B.II.d.1.a) Restringimento dei limiti di specifica del prodotto finito (prodotti di degradazione totali); variazione di Tipo IB n. B.II.d.1.c) Aggiunta di nuovi limiti di specifica del prodotto finito con il corrispondente metodo di prova (prodotto di degradazione C-Oxide); variazione di Tipo IB n. B.II.d.2.d) Sostituzione di una procedura di prova per il prodotto finito (identificazione e dosaggio del principio

attivo, dei prodotti di degradazione e del conservante);variazione di Tipo IB n. B.II.e.1.a).2 Modi-fica del materiale del confezionamento primario del pro-dotto finito di una forma farmaceutica liquida non sterile (da un flacone di polietilene ad alta densità trasparente ad un flacone di polietilene ad alta densità bianco; da un tappo in polistirene bianco ad un tappo di polipropilene bianco);

variazione Tipo IAIN n. B.II.f.1.a).1 Riduzione del periodo di validità del prodotto finito (da 5 anni a 36 mesi).

In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa

all’attuazione del comma 1 -bis , articolo 35, del decreto legislativo

24 aprile 2006, n.219, è autorizzata la modifica richie-sta con impatto sugli stampati(paragrafo 6.3 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto) relativamente alle con-fezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all’Azienda titolare dell’AIC.

Il Titolare dell’Autorizzazione all’immissione in com-mercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica ita-liana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto.

Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gaz-zetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della varia-zione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medi-cinale indicata in etichetta.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale .

Boehringer Ingelheim Italia S.p.A. - Il procuratoreA. Lubrano

TX17ADD4213 (A pagamento).

SANDOZ S.P.A. Sede: largo U. Boccioni, 1 - 21040 Origgio (VA)

Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i.

Medicinale: CARVEDILOLO SANDOZ AIC n. 036454 Confezioni: tutte

Titolare AIC: Sandoz SpA Codice Pratica: C1A/2017/199 N. Procedura EU:

DK/H/0443/002,004/IA/033 Var. Tipo IA – A.7: soppres-sione del sito di fabbricazione Sanico N.V. (Belgio) per il confezionamento primario, secondario, rilascio lotti e con-trollo lotti.

Medicinale: EXEMESTANE SANDOZ AIC n. 040535 Confezioni: tutte

Titolare AIC: Sandoz SpA Codice Pratica: C1A/2016/535 N. Procedura EU:

DK/H/1732/001/IA/018 Var.Tipo IAin – B.II.b.1.a): aggiunta di un sito di fabbricazione per il confezionamento seconda-rio: Salutas Pharma GmbH, Barleben, Germania.

Medicinale: LOSARTAN SANDOZ AIC n. 039164 Con-fezioni: tutte

Titolare AIC: Sandoz SpA

Page 96: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 86 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

Codice Pratica: C1A/2017/981 N. Procedura EU: DE/H/1061/IA/018/G Grouping Var. Tipo IA – A.7: soppres-sione del sito di fabbricazione per il principio attivo Dr. Red-dy’s Laboratoires Limited + B.I.b.1.d): Soppressione di un parametro di specifica dell’API non significativo (solventi residui non rilevanti) + B.II.b.2.a): aggiunta di un sito in cui si effettua il controllo dei lotti sul prodotto finito S.C. San-doz S.R.L (Romania).+ B.II.d.2.a: modifica minore ad una procedura di prova approvata (determinazione del titolo e purezza) + 3 x B.III.1.a.2: 3 certificati di conformità alla far-macopea europea aggiornati presentati da un fabbricante già approvato Zhejiang Huahai Pharmaceutical Co.: (da R0-CEP 2009-296-Rev 00 a R1-CEP 2009-296-Rev 00; da R0-CEP 2010-139-Rev 01 a R1-CEP 2010-139-Rev 00; da R0-CEP 2009-227-Rev00 a R0-CEP 2009-227-Rev01).

Medicinale: FELODIPINA SANDOZ AIC n. 037565 Confezioni: tutte

Titolare AIC: Sandoz SpA Codice Pratica: C1A/2016/1774 N. Procedura EU:

DE/H/1981/001-002/IA/018/G Grouping Var. Tipo IAin – B.II.b.1.a + B.II.b.1.b) + B.II.b.2 c.1: aggiunta di un sito di produzione per il confezionamento secondario, per il confe-zionamento primario e aggiunta di un fabbricante responsa-bile del rilascio dei lotti: LEK Pharmaceuticals d.d., LJU-BLJANA, Slovenia.

Medicinale: DILTIAZEM SANDOZ 90mg, 120mg, 300mg capsule rigide a rilascio prolungato, AIC: 033682 Confezioni: tutte

Codice Pratica: N1B/2017/815 Var Tipo IB: C.I.7.b) Eli-minazione del dosaggio da 90 mg capsule rigide a rilascio prolungato.

Medicinale: EZETIMIBE SANDOZ, AIC: 042785 Con-fezioni: tutte

Codice Pratica: C1A/2017/927 N. Procedura EU: AT/H/0441/001/IA/016 Var. Tipo IAin: B.II.b.1a) Aggiunta di UPS Healthcare Italia s.r.l., Via Formellese km 4,300 - 00060 Formello, Italia, come sito di confezionamento secon-dario.

Medicinale: TRAMADOLO E PARACETAMOLO SAN-DOZ, AIC: 044240 Confezioni: tutte

Codice Pratica: C1A/2017/928 N° Procedura EU: PT/H/0919/001-002/IA/018 Var. Tipo IA: A.6 Modifica del codice ATC - N02AJ13.

Medicinale: METOPROLOLO HEXAL, 200 mg com-presse a rilascio prolungato, 28 compresse AIC: 032019034

Codice Pratica: N1B/-017/105 Grouping Var. Tipo IB: B.III.1 a) 2. Certificato di conformità alla Ph. Eur. aggiornato presentato dal fabbricante già approvato Teva Pharmaceuti-cal Industries Ltd. da R1-CEP 1998-074 Rev 05 a R1-CEP 1998-074 Rev 06 + Tipo IA A.7 Eliminazione officina pro-duzione del principio attivo Teva Pharmaceutical Fine Che-micals Srl - via E. Fermi 26 - Settimo Milanese (Milano).

Medicinale: CEFTRIAXONE HEXAL, AIC:035868 – Confezioni: tutte

Codice Pratica: N1B/2016/2428 Grouping Var. Tipo IB: B.III.1 a) 3 Presentazione di un nuovo certificato di confor-mità alla Ph.Eur. per la sostanza attiva ceftriaxone sodico presentato da un nuovo fabbricante Fresen ius Kabi Anti-

Infectives Srl – Piazza Maestri del Lavoro 7 – 20063 Cer-nusco sul Naviglio (Milano) R0-CEP 2010-232 Rev.00 + B.I.a.1 z) Aggiunta di Fresen ius Kabi Anti-Infectives Srl - via San Leonardo 23 – 45010 Villadose (Rovigo) quale sito responsabile della sterilizzazione del principio attivo.

Medicinale: PIROXICAM HEXAL, 20 mg compresse, 30 compresse AIC: 029461023

Codice Pratica: N1B/2017/104 Grouping Var. IB: 2x Tipo B.II.d.2 d) Modifica dei metodi per la determinazione della sostanza attiva e delle impurezze nel prodotto finito.

I lotti già prodotti dei medicinali su indicati alla data della pubblicazione nella G.U. possono essere mantenuti in com-mercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Comunicazione notifica regolare UVA Medicinale BENAZEPRIL IDROCLOROTIAZIDE SAN-

DOZ AIC n. 037422 Confezioni: tutte Titolare AIC: Sandoz SpA Codice Pratica: C1B/2016/2784 N. Procedura EU:

NL/H/0529/001-002/IB/023 Var. Tipo IB – C.I.3.z): Modi-fica apportata: Adeguamento di SmPC e PIL in accordo alle conclusioni della procedura di PSUR Work Sharing Summary Assessment Report Benazepril (PSUSA/00000313/201511). Adeguamento stampati al formato QRD corrente. E’ autoriz-zata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.5 e 4.9, del RCP e corrispondenti paragrafi del FI e delle Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabi-lità si ritiene affidata all’Azienda titolare dell’AIC.

Medicinale MACROGOL SANDOZ AIC n. 042699 Con-fezioni: tutte

Titolare AIC: Sandoz SpA Codice Pratica: C1B/2015/2690 N. Procedura EU:

UK/H/4219/001/IB/022 Var. Tipo IB – C.I.2.a): Modifica apportata: Aggiornamento di RCP, PIL ed Etichette per alli-nearsi con gli stampati del prodotto di riferimento. E’ auto-rizzata la modifica degli stampati richiesta (del RCP e cor-rispondenti paragrafi del FI e delle Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all’Azienda titolare dell’AIC.

Medicinale RAMIPRIL IDROCLOROTIAZIDE SAN-DOZ AIC n. 038004 Confezioni: tutte

Titolare AIC: Sandoz SpA Codice Pratica: C1B/2016/1718 N. Procedura EU:

DK/H/0532/001-002/IB/043 Var. Tipo IB – C.I.3.z). Modifica apportata: Adeguamento di SmPC e PIL in accordo alle con-clusioni della procedura di PSUR (PSUSA/00000181/201503) per le associazioni amlodipina besilato/ramipril. Aggior-namento stampati al formato QRD corrente. E’ autorizzata la modifica degli stampati richiesta (RCP e corrispondenti paragrafi del FI e delle Etichette) relativamente alle con-fezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all’Azienda titolare dell’AIC.

Medicinale: TICLOPIDINA HEXAL, 250 mg compresse rivestite con film AIC: 033805019 Confezioni:tutte

Codice Pratica: N1B/2016/2177 Var. Tipo IB: C.I.2.a) Modifica degli stampati in accordo al prodotto di riferimento e al nuovo QRD template. È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 2, 4.4, 4.5, 4.7, 6.6 del RCP e

Page 97: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 87 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

corrispondenti paragrafi del FI e delle ET) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all’Azienda titolare dell’AIC.

Medicinale: FENOFIBRATO SANDOZ, 200 mg capsule rigide AIC: 036054 Confezioni: tutte

Codici Pratiche: N1B/2016/2321+ N1B/2016/2584 Var. Tipo IB: C.I.z + C.I.2.a) Armonizzazione degli stampati dei prodotti a base di fenofibrato per l’uso in pazienti con danno renale a seguito della procedura PSUSA. Adegua-mento degli stampati a quelli del prodotto di riferimento a al QRD template. È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.6, 4.7, 4.8 del RCP e corrispondenti paragrafi del FI e delle ET) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all’Azienda titolare dell’AIC.

Medicinale: ACIDO VALPROICO SANDOZ, 300mg, 500 mg compresse a rilascio prolungato AIC: 036334011, 036334023 Confezioni:tutte

Codice Pratica: N1B/2017/9 Var. Tipo IB: C.I.2.a) Adegua-mento stampati in linea con il prodotto di riferimento Depa-kin Chrono + Allineamento stampati in linea con il QRD. È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 2, 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.8, 4.9 del RCP e corrispondenti paragrafi del FI e delle ET) relativamente alle confezioni sopra elen-cate e la responsabilità si ritiene affidata all’Azienda titolare dell’AIC.

Il Titolare dell’AIC deve apportare le modifiche autoriz-zate, dalla data di entrata in vigore della presente Comuni-cazione di notifica regolare, al RCP; entro e non oltre i 6 mesi dalla medesima data al FI ed ET. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farma-cisti sono tenuti a consegnare il FI aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella G.U. della Repubblica italiana della presente determi-nazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il FI aggiornato entro il medesimo termine.

Un procuratoredott.ssa Enrica Tornielli

TX17ADD4217 (A pagamento).

ALFA WASSERMANN S.P.A. Sede: via E. Fermi n. 1 - Alanno (PE)

Estratto comunicazione notifica regolare PPA

Titolare A.I.C.: Alfa Wassermann S.p.A. Specialità medicinale: NEO BOROCILLINA INFIAM-

MAZIONE E DOLORE Codice farmaco: 040033019 Codice pratica: N1B/2017/97 Tipologia variazione: variazione tipo IB C.I.z) Tipo di modifica: Modifica stampati

Modifica apportata: aggiornamento degli stampati a seguito della richiesta pervenuta dalla FV avvenuta conte-stualmente alla comunicazione dell’esito del Rinnovo (in data 22/12/2016).

É autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.6, 4.7, 4.8, 5.1, 5.3, 9, 10 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AIC.

Il Titolare dell’Autorizzazione all’immissione in com-mercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica ita-liana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all’ Etichettatura.

Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gaz-zetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della varia-zione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medi-cinale indicata in etichetta.

Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale .

Un procuratoredott.ssa Antonietta Gisella Pazardjiklian

TX17ADD4225 (A pagamento).

HOSPIRA ITALIA S.R.L. Sede: via Orazio, 20/22 – 80122 Napoli

Codice Fiscale: 02292260599

Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i.

Ai sensi della Determinazione AIFA 25 agosto 2011 si informa dell’avvenuta approvazione delle seguenti modifi-che apportate in accordo al regolamento (CE) 1234/2008:

Medicinale: ANZATAX (Paclitaxel) Confezioni: Flaconcino da 5ml - 30 mg di paclitaxel AIC n. 036303016 Flaconcino da 16,7ml - 100mg di paclitaxel AIC

n. 036303028 Flaconcino da 25ml - 150mg di paclitaxel AIC

n. 036303030 Flaconcino da 50ml - 300mg di paclitaxel AIC

n. 036303042 Titolare AIC: Hospira Italia S.r.l. Codice Pratica: N1B/2016/2735 Tipologia variazione: Tipo IB - C.I.z Tipo di modifica: Modifica stampati:

PSUSA/00002264/201512.

Page 98: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 88 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

Modifica apportata: Modifiche concernenti la sicurezza, l’efficacia e la farmacovigilanza. Medicinali per uso umano. Altre variazioni. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all’attuazione del comma 1 -bis , arti-colo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, è autoriz-zata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi 4.5 e 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e cor-rispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AIC. Il Titolare dell’Autorizzazione all’immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repub-blica italiana della variazione, non recanti le modifiche auto-rizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pub-blicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. In ottemperanza all’art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limita-tamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bol-zano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell’AIC che intende avvalersi dell’uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all’AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull’etichet-tatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all’art. 82 del suddetto decreto legislativo.

Un procuratoredott.ssa Immacolata Giusti

TX17ADD4227 (A pagamento).

PFIZER ITALIA S.R.L. Sede legale: via Isonzo 71 - 04100 Latina

Codice Fiscale: 06954380157

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immis-sione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.

titolare: Pfizer Italia Srl, via Isonzo 71, 04100 Latina specialità medicinale: C-TARD confezioni e numeri di AIC: 500 mg capsule rigide a rilascio prolungato, 20 capsule

AIC n. 021115035 500 mg capsule rigide a rilascio prolungato, 60 capsule

AIC n. 021115023

modifiche apportate ai sensi del regolamento (CE) n.1234/2008 e s.m.

CODICE PRATICA N1B/2017/819: 1 variazione tipo IB n. B.I.b.2.e) modifica nella procedura di prova di un princi-pio attivo. Aggiunta di un metodo analitico alternativo (NIR) per l’identificazione della sostanza attiva Acido ascorbico.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della pubblicazione in G.U.

I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di sca-denza indicata in etichetta.

Un procuratore specialedott.ssa Mara Casarini

TX17ADD4230 (A pagamento).

PFIZER ITALIA S.R.L. Sede legale: via Isonzo, 71 – 04100 Latina

Capitale sociale: € 1.000.000.000,00Codice Fiscale: 06954380157

Partita IVA: 01781570591

Estratto comunicazione di notifica regolare PPA

Specialità medicinale: CEFOBID – Polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare

Confezioni: AIC n. 025221019,025221021,025221033,025221045,

025221058 Titolare AIC: Pfizer Italia S.r.l. Codice pratica. N1B72016/2755 Tipologia variazione: Tipo IB – C.I.z Modifica apportata: Modifica stampati – PSUSA-

00000597-201601 In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011,

relativa all’attuazione del comma 1 -bis , articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi 4.4 Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e il corrispondente paragrafo del Foglio Illustrativo e delle etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AIC. Il Titolare dell’Autorizzazione all’immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all’ Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Uffi-ciale della Repubblica italiana della variazione che i lotti pro-dotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gaz-zetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente variazione. Il Tito-lare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine.

Page 99: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 89 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

In ottemperanza all’art. 80 commi 1 e 3 del decreto legi-slativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limi-tatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell’AIC che intende avvalersi dell’uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all’AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle dispo-sizioni sull’etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all’art. 82 del suddetto decreto legislativo.

Un procuratoredott.ssa Donatina Cipriano

TX17ADD4232 (A pagamento).

PFIZER ITALIA S.R.L. Sede legale: via Isonzo, 71 – 04100 Latina

Capitale sociale: € 1.000.000.000,00Codice Fiscale: 06954380157

Partita IVA: 01781570591

Estratto comunicazione di notifica regolare ufficio PPA

Medicinale: CARBOPLATINO PFIZER Confezioni: 032776015, 032776027, 032776039 Titolare AIC: Pfizer Italia S.r.l. Codice Pratica: N1B/2016/1343 Tipologia variazione: C.I.3 a) Numero e data della Comunicazione: n. AIFA/PPA/P/27587

del 17 marzo 2017 Tipo di modifica: Modifica stampati Modifica apportata: aggiornamento di RCP e PIL alla proce-

dura PSUR Work-sharing FR/H/PSUR/0034/002. É autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.2,4.4,4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AIC. Il Titolare dell’Autorizzazione all’immis-sione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Pro-dotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all’Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di sca-denza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine.

Un procuratoredott.ssa Donatina Cipriano

TX17ADD4233 (A pagamento).

HOSPIRA ITALIA S.R.L. Sede: via Orazio, 20/22 – 80122 Napoli

Partita IVA: 02292260599

Estratto comunicazione di notifica regolare PPA

Specialità medicinale: PIPERACILLINA/TAZOBAC-TAM HOSPIRA

Codice farmaco: 039057017, 039057029, 039057031, 039057043

Titolare AIC: Hospira Italia S.r.l. - Via Orazio, 20/22 – 80122 Napoli

Codice pratica: C1B/2017/8 Procedura n.: UK/H/908/001-002/IB/030 Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.2a, IB Tipo di modifica: Modifica stampati Modifica apportata: Aggiornamento degli stampati in linea

con il prodotto di riferimento. E’ autorizzata la modifica degli stampati (paragrafo 4.4 del

Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AIC. Il Titolare dell’Autorizzazione all’immissione in commercio deve apportare le modifiche auto-rizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comuni-cazione di Notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all’ Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al prece-dente paragrafo della presente, non recanti le modifiche auto-rizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta.

Un procuratoredott.ssa Immacolata Giusti

TX17ADD4234 (A pagamento).

PHARMACARE S.R.L.

Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274.

Medicinale: OMEPRAZOLO TECNIGEN Confezioni e numeri A.I.C.: 042666 Comunicazione di notifica regolare per modifica stampati

AIFA/PPA/P/33152 del 31/03/2017 Codice pratica: N1A/2017/89 Medicinale: OMEPRAZOLO ABC Confezioni e numeri A.I.C.: 043498 Comunicazione di notifica regolare per modifica stampati

AIFA/PPA/P/33154 del 31/03/2017 Codice pratica: N1A/2017/85 Per tutte le confezioni autorizzate: Single Variation di Tipo

IA, categoria C.I.z)

Page 100: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 90 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

Modifica apportata: Aggiornamento RCP e Foglio Illu-strativo a seguito delle Raccomandazioni del PRAC del 28/11/2016–01/12/2016 (EMA/PRAC/740435/2016) rela-tivo a Inibitori di pompa protonica (IPP).

È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (para-grafo 4.8 del RCP e corrispondente paragrafo del FI) relati-vamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AIC.

Il Titolare dell’AIC deve apportare le modifiche autoriz-zate, dalla data di entrata in vigore delle presenti Comunica-zioni di notifica regolare del RCP; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al FI.

Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore delle presenti Comunicazioni di notifica regolare che i lotti pro-dotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della pre-sente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medi-cinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a conse-gnare il FI aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella GU delle presenti determinazioni. Il Titolare AIC rende accessibile al farmaci-sta il FI aggiornato entro il medesimo termine.

Un procuratoreSante Di Renzo

TX17ADD4237 (A pagamento).

PHARMACARE S.R.L.

Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274 e s.m.i

N° di Procedura Europea: Nazionale Dosaggi e forme farmaceutiche: 10mg – 20 mg – 40 mg

capsule rigide gastroresistenti Tipologia variazione: Single variation di Tipo IAIN, cate-

goria C.I.z), art. 5 Medicinale: DAGES Codice Pratica: N1A/2017/25 Confezioni: AIC n. 042276 in tutte le confezioni autorizzate Medicinale: OMASEPT Codice pratica: N1A/2017/34 Confezioni: AIC n. 043499 in tutte le confezioni autorizzate Modifica Apportata: Aggiornamento dell’RCP e del FI, a

seguito delle raccomandazioni del PRAC del 28/11/2016 – 01/12/2016, EMA/PRAC/826702/2016, per gli inibitori di pompa protonica (IPP).

In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all’attuazione del comma 1 -bis , articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219. E’ autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi 4.8 del RCP e corrispondenti paragrafi del FI) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AIC.

Il Titolare dell’AIC deve apportare le modifiche autoriz-zate, dalla data di pubblicazione in GU della variazione, al RCP; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al FI.

Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GU della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in GU della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commer-cio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in eti-chetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il FI aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella GU della presente variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il FI aggiornato entro il medesimo termine.

In ottemperanza all’art. 80 commi 1 e 3 del decreto legisla-tivo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il FI e le ETI devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in com-mercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca.

Il Titolare dell’AIC che intende avvalersi dell’uso comple-mentare di lingue estere, deve darne preventiva comunica-zione all’AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera.

In caso di inosservanza delle disposizioni sull’ETI e sul FI si applicano le sanzioni di cui all’art. 82 del suddetto decreto legislativo.

L’amministratore unicoDanilo Graticola

TX17ADD4240 (A pagamento).

A.C.R.A.F. S.P.A Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco

Società a socio unico e sotto la direzionee coordinamento di FINAF S.p.A.

Modifiche secondarie di autorizzazioni all’immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i.

Titolare: Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco - A.C.R.A.F. S.p.A., Viale Amelia n. 70 - 00181 Roma

Medicinale: DORZOCLAR Confezioni e n. AIC: 039967 (tutte le confezioni autorizzate) Codice pratica: C1A/2017/914 MRP N.: IT/H/252/01/IA/006/G Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.3.a) e C.I.z - Una o più modifiche del riassunto delle caratteristiche

del prodotto, dell’etichettatura o del foglio illustrativo dei medicinali per uso umano al fine di attuare le conclusioni di un procedimento concernente un rapporto periodico di aggiornamento sulla sicurezza (PSUR) o uno studio sulla sicurezza dei medicinali dopo l’autorizzazione (PASS), o ancora le conclusioni della valutazione effettuata dall’auto-rità competente a norma degli articoli 45 o 46 del regola-mento (CE) n. 1901/2006. Attuazione della o delle modifiche di testo approvate dall’autorità competente

Page 101: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 91 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

- Una o più modifiche del riassunto delle caratteristi-che del prodotto, dell’etichettatura o del foglio illustrativo, destinata/e ad attuare il risultato di un procedimento di rinvio dell’Unione.

Modifica apportata: - Modifica RCP e FI in linea con la raccomandazione adot-

tata dal CMDh a Novembre 2016 (PSUSA/00003168/201602). - Inserimento della frase relativa alla segnalazione degli

eventi avversi in accordo al template QRD. E’ autorizzata la modifica degli stampati richiesta (para-

grafo 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondente paragrafo del Foglietto Illustrativo) relati-vamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AIC. Il Titolare dell’Autorizzazione all’immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubbli-cazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende acces-sibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine.

Medicinale: TRITTICO 50 mg/ 5 ml soluzione iniettabile, DOBETIN 500 mcg/ml, 1000 mcg/ml, 5000 mcg/2ml Solu-zione iniettabile, ESTO 1000 mg/4ml Soluzione iniettabile

Confezioni e n. AIC: Trittico (022323012), Dobetin (003785019, 003785033,

003785045), Esto (028062038) Codice pratica: N1A/2017/848 Ai sensi della determinazione AIFA 18/12/2009, si informa

dell’avvenuta approvazione del seguente grouping di 5 varia-zioni di tipo IA n B.II.b.5.a): Rafforzamento dei limiti appli-cati durante la fabbricazione del prodotto finito (modifica dei limiti applicati durante la fabbricazione del prodotto finito per il controllo dei valori di pH) .

Medicinale: BUPIVACAINA ANGELINI Confezioni e n. AIC: 029232105, 029232117, 029232028,

029232030 Codice pratica: N1A/2017/820 Ai sensi della determinazione AIFA 18/12/2009, si

informa dell’avvenuta approvazione del seguente grouping di 5 variazioni di tipo IA: 2 variazioni n B.II.b.5.a): Raf-forzamento dei limiti applicati durante la fabbricazione del prodotto finito (modifica dei limiti applicati durante la fab-bricazione del prodotto finito per il controllo dei valori di pH) ; B.II.b.1.a) aggiunta ESSETI FARMACEUTICI SRL come sito di fabbricazione per il confezionamento secon-dario; B.II.b.2.c)2 Aggiunta ESSETI FARMACEUTICI SRL come fabbricante responsabile del rilascio e controllo

dei lotti; A7 Soppressione del sito di fabbricazione SIMS (Società Italiana Medicinali Scandicci S.r.l.).

Medicinale: MEPIVACAINA ANGELINI Confezioni e n. AIC: 029233071, 029233018, 029233083,

029233020 Codice pratica: N1A/2017/821 Ai sensi della determinazione AIFA 18/12/2009, si informa

dell’avvenuta approvazione del seguente grouping di 5 varia-zioni di tipo IA: 2 variazioni n B.II.b.5.a): Rafforzamento dei limiti applicati durante la fabbricazione del prodotto finito (modifica dei limiti applicati durante la fabbricazione del prodotto finito per il controllo dei valori di pH) ; B.II.b.1.a) aggiunta ESSETI FARMACEUTICI SRL come sito di fab-bricazione per il confezionamento secondario; B.II.b.2.c)2 Aggiunta ESSETI FARMACEUTICI SRL come fabbricante responsabile del rilascio e controllo dei lotti; A7 Soppres-sione del sito di fabbricazione SIMS (Società Italiana Medi-cinali Scandicci S.r.l.).

Decorrenza delle modifiche: Dal giorno successivo alla data della pubblicazione in G.U. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

A.C.R.A.F. S.p.A. - Il procuratore specialedott.ssa Umberta Pasetti

TX17ADD4246 (A pagamento).

ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede legale: viale L. Bodio n. 37/b - Milano

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.

Titolare: Zentiva Italia S.r.l. Medicinale: FENTANIL ZENTIVA 25 mcg/h – 50 mcg/h

– 75 mcg/h e 100 mcg/h cerotti transdermici Confezioni e Numero di A.I.C.: Tutte le confezioni auto-

rizzate – AIC n. 037609 Codice pratica n. C1A/2017/74 - procedura n.

DE/H/0637/001-005/IA/036 - variazione Tipo IAIN n. A.5.a): modifica del nome dell’officina di produzione responsabile del rilascio dei lotti del prodotto finito (da: “Acino AG” a: “Luye Pharma AG”, Am Winddfeld 35, 83714 Miesbach, Germania).

I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di sca-denza indicata in etichetta.

Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data della loro pubblicazione in G.U.

Un procuratore specialedott.ssa Daniela Lecchi

TX17ADD4247 (A pagamento).

Page 102: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 92 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede legale: viale L. Bodio n. 37/b - Milano

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE

Titolare: Zentiva Italia S.r.l. Medicinale: LATTULOSIO ZENTIVA Confezione e Numero di AIC: “66,7 g/100 ml sciroppo” - 1 flacone da 200 ml - AIC

n. 029160025 Codice Pratica N1A/2017/842 – raggruppamento di varia-

zioni composto da: - n. 2 variazioni Tipo IA n. B.II.d.1.c) Modifica dei para-

metri di specifica e/o dei limiti del prodotto finito. Aggiunta di un nuovo parametro di specifica alla specifica con il corri-spondente metodo di prova:

- aggiunta del test dell’uniformità di massa tra le specifi-che del prodotto finito al rilascio

- aggiunta del test per la determinazione della contamina-zione microbiologica tra le specifiche del prodotto finito al termine del periodo di validità.

I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di sca-denza indicata in etichetta.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U.

Un procuratore specialedott.ssa Daniela Lecchi

TX17ADD4248 (A pagamento).

RATIOPHARM ITALIA S.R.L.

Comunicazione di rettifica relativa al medicinaleCITALOPRAM RATIOPHARM ITALIA

Nell’avviso TX17ADD1463 pubblicato in Gazzetta Uffi-ciale Parte II n. 20 del 16.02.2017 alla pag. 33 dove è scritto: “CITALOPRAM RATIOPHARM ITALIA” – Codici A.I.C.: 029966 tutte le confezioni autorizzate” leggasi “CITALO-PRAM RATIOPHARM ITALIA” – Codici A.I.C.: 036038 tutte le confezioni autorizzate”. Invariato il resto.

Un procuratoredott.ssa Alessandra Canali

TX17ADD4263 (A pagamento).

TEVA ITALIA S.R.L. Sede legale: piazzale L. Cadorna, 4 - 20123 Milano

Codice Fiscale: 11654150157

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274

Medicinale: LEVODOPA/CARBIDOPA/ENTACAPONE TEVA

Codice A.I.C.: 043128 tutte le confezioni autorizzate Procedura Europea: DE/H/4021/IA/007/G Codice Pratica: C1A/2017/219 Tipo di modifica: grouping di variazioni Tipo IA – 4 x

B.III.1.a.2 Modifica apportata: presentazione di certificati di confor-

mità alla farmacopea europea aggiornati presentati da fabbri-canti già approvati per la levodopa (R1-CEP 1999-187-Rev 04 e R1-CEP 1999-187-Rev 06).

I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gaz-zetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblica-zione in Gazzetta Ufficiale .

Un procuratoredott.ssa Alessandra Canali

TX17ADD4264 (A pagamento).

CONCESSIONI DI DERIVAZIONE DI ACQUE PUBBLICHE

CITTÀ METROPOLITANADI ROMA CAPITALE

Dipartimento IV - Servizio 2

Richiesta concessione d’acqua da pozzi

Con domanda prot. n. 14660 del 30 gennaio 2017 la ditta De Mattia Emanuel ha chiesto la concessione in oggetto nella misura di 1,0 l/sec. e 4140 mc/anno per uso irriguo in loc. Poggio Bellavista nel Comune di Santa Marinella.

La dirigente del serviziodott.ssa Maria Zagari

TU17ADF3950 (A pagamento).

Page 103: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

— 93 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA13-4-2017 Foglio delle inserzioni - n. 44

CITTÀ METROPOLITANADI ROMA CAPITALE

Dipartimento IV - Servizio 2

Richiesta concessione derivazione acqua pubblica da pozzo

Con domanda prot. n. 36352 dell’8 marzo 2017 la T10 Srl ha richiesto la concessione in oggetto per 1,5 l/s ad uso irriguo - cantiere - località in via del Fosso di Santa Maura.

La dirigente del serviziodott.ssa Maria Zagari

TU17ADF3958 (A pagamento).

PROVINCIA DI VITERBOSettore 04 Ambiente - Ufficio Risorse Idriche

Richiesta di concessione di acqua da due pozzi

La ditta Delle Monache Srl Luca in data 11 luglio 2016 ha chiesto la concessione di l/s 1,58 di acqua da due pozzi in Comune di Viterbo località Pian di Giorgio per uso igienico e assimilati, ciascuno della portata di l/s 1,58.

Viterbo, 9 marzo 2017

Il dirigente del settoreing. Ernesto Dello Vicario

TU17ADF3989 (A pagamento).

CONSIGLI NOTARILI

CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO

Avviso di trasferimento in Milano del dott. Giorgio Verola

Il Presidente del Consiglio Notarile di Milano notifica che il dott. Giorgio Verola già notaio in Cinisello Balsamo è stato trasferito alla residenza di Milano con D.D. 24.01.2017 pub-blicato nella Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30.01.2017 e che avendo adempiuto a tutte le formalità prescritte dalla Legge Notarile e relativo Regolamento, è stato ammesso ad esercitare le funzioni notarili nella suddetta residenza a datare da oggi.

Milano, 11 aprile 2017

Il presidenteArrigo Roveda

TX17ADN4270 (Gratuito).

CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO

Iscrizione a ruolo quale coadiutoredel dott. Gaetano Vladimiro Colonna

Il Presidente del Consiglio Notarile di Milano noti-fica che il dott. Gaetano Vladimiro Colonna candidato notaio, nominato coadiutore del notaio Giuseppe Anto-nio Michele Trimarchi con sede in Milano per il periodo dall’11.04.2017 a tutto il 10.05.2017, avendo adempiuto a tutte le formalità prescritte dalla Legge Notarile e relativo regolamento, è stato ammesso ad esercitare le funzioni notarili da oggi.

Milano, 11 aprile 2017

Il presidenteArrigo Roveda

TX17ADN4271 (Gratuito).

CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO

Iscrizione a ruolo quale coadiutoredel dott. Mario Cataldo

Il Presidente del Consiglio Notarile di Milano noti-fica che il dott. Mario Cataldo già notaio in Cologno Monzese, nominato coadiutore del notaio Massimo Cataldo con sede in Cologno Monzese per il periodo dal 10.04.2017 a tutto il 09.05.2017 avendo adempiuto a tutte le formalità prescritte dalla Legge Notarile e relativo Regolamento, è stato ammesso ad esercitare le funzioni notarili da oggi.

Milano, 10 aprile 2017

Il presidenteArrigo Roveda

TX17ADN4272 (Gratuito).

VITTORIA ORLANDO, redattore DELIA CHIARA, vice redattore

(WI-GU- 2017 -GU2- 044 ) Roma, 2017 - Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A.

Page 104: Anno 158° - Numero 44 GAZZETTA UFFICIALE

*45-420400170413* € 7,11


Recommended