+ All Categories
Home > Documents > Anno CXXX - Numero 15 Roma, 15 agosto 2009 - bv.ipzs.it · B O L L E TT I N O U F F I C I A L E del...

Anno CXXX - Numero 15 Roma, 15 agosto 2009 - bv.ipzs.it · B O L L E TT I N O U F F I C I A L E del...

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: dinhkhue
View: 218 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
68
BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia PUBBLICAZIONE QUINDICINALE - SPED. IN ABBONAMENTO POSTALE 70% - FILIALE DI ROMA Anno CXXX - Numero 15 Roma, 15 agosto 2009 Pubblicato il 17 agosto 2009
Transcript

B O L L E T T I N O

U F F I C I A L Edel Min is tero del la Giust iz ia

PUBBLICAZIONE QUINDICINALE - SPED. IN ABBONAMENTO POSTALE 70% - FILIALE DI ROMA

Anno CXXX - Numero 15

Roma, 15 agosto 2009

Pubblicato il 17 agosto 2009

S O M M A R I O

PARTE PRIMA

DISPOSIZIONI GENERALI

Ministero della Giustizia Dipartimento dell’Or-ganizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi Direzione Generale del Personale e della Formazione Ufficio III - Concorsi e Assunzioni - Avviso relativo all’accertamento compiuto ai sen-si dell’articolo 71 del D.P.R. 25 dicembre 2000 n. 445. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 1

CONCORSI, COMMISSIONI E LIBERE PROFESSIONI

DIPARTIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

P.C.D. 24 aprile 2009 - Composizione della com-missione di cui all’articolo 82 del D.P.R. 15 feb-braio 1999, n. 82. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 1

P.D.G. 29 aprile 2009 - Nomina componente, com-ponente supplente, segretario e segretari supplenti della commissione per gli accertamenti attitudi-nali del concorso pubblico per il conferimento di complessivi 271 posti di allievo vice ispetto-re del ruolo degli ispettori del Corpo di polizia penitenziaria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2

PARTE SECONDA

ATTI UFFICIALI DEL PERSONALE

DIPARTIMENTO DELL'ORGANIZZAZIONE GIUDIZIARIA DEL PERSONALE E DEI SERVIZI

Magistratura:Idoneità ad ulteriore valutazione ai fini della nomina

alle funzioni direttive superiori. . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 3Positivo superamento della settima valutazione di

professionalità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 4Positivo superamento della sesta valutazione di

professionalità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 7Idoneità ad ulteriore valutazione ai fini della nomina

a magistrato di cassazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 8Positivo superamento della quinta valutazione di

professionalità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 9

Positivo superamento della quarta valutazione diprofessionalità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 11

Positivo superamento della terza valutazione diprofessionalità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 13

Nomina a magistrato di tribunale. . . . . . . . . . . . . . . . » 14Positivo superamento della prima valutazione di

professionalità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 15Trasferimenti, conferma del collocamento fuori del

ruolo organico della magistratura e richiamo in ruolo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 17

Applicazioni e proroga. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 20Cessazione dall’appartenenza all’Ordine Giudiziario

per passaggio ad altra amministrazione. . . . . . . . . » 20Aspettative, congedi straordinari ed autorizzazioni

ad assentarsi dal lavoro, nonché rettifiche. . . . . . . » 20

DIPARTIMENTO PER LA GIUSTIZIA MINORILE

Conferimento incarico dirigenziale «ad interim». . . . Pag. 21Conferme dei componenti privati presso i Tribunali

per i minorenni per il triennio 2008-2010. . . . . . . . » 22Nomine dei componenti privati presso i Tribunali

per i minorenni per il triennio 2008-2010. . . . . . . . » 24

DIPARTIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONEPENITENZIARIA

Corpo di polizia penitenziaria e Ufficiali del disciolto Corpo degli AA.CC.

P.D.G. 22 maggio 2009 - Approvazione della gradua-toria del concorso pubblico per esami per il confe-rimento di 142 posti per la nomina a Vice Commis-sario penitenziario in prova del ruolo direttivoordinario del Corpo di polizia penitenziaria. . . . . . Pag. 27

Nomina ad agenti in prova. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 36Nomina ad Ispettore Superiore. . . . . . . . . . . . . . . . . . » 46Promozione alla qualifica di Ispettore Capo ed Ispettore. » 47Nomina a Vice Sovrintendente. . . . . . . . . . . . . . . . . . » 48Decadenza dalla nomina. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 49Conferimento della Croce d’oro, d’argento e di bronzo

per anzianità di servizio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 50Conferimento della Medaglia d’oro, d’argento e di

bronzo al merito di servizio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 54Conferimento della Medaglia d’oro al merito di lunga

navigazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 64Conferimento della Medaglia di commiato in argento. » 64

30-431100090815 € 4,00

15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Ministero della Giustizia Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi Direzione Generale del Personale e della Formazione Ufficio III - Concorsi e Assunzioni - Avviso relativo all’accertamento compiuto ai sensi dell’articolo 71 del D.P.R. 25 dicembre 2000 n. 445.

Avviso

Si rende noto che la Direzione Generale del Personale e del-la Formazione ha effettuato controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive delle certificazioni presentate dal personale assunto, negli anni 2007 - 2008. L’accertamento, com-piuto ai sensi dell’articolo 71 del D.P.R. 25 dicembre 2000 n. 445 e della circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 8/99 del 22 ottobre 1999, ha avuto esito negativo.

CONCORSI, COMMISSIONI E LIBERE PROFESSIONI

DIPARTIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

P.C.D. 24 aprile 2009 - Composizione della commissione di cui all’articolo 82 del D.P.R. 15 febbraio 1999, n. 82

P.C.D. 24-4-2009 - V° U.C.B. 19-5-2009

Articolo 1

La Commissione di cui all’articolo 82, del D.P.R. 15 feb-braio 1999, n.82 è così composta:Pres. Franco IONTA - Capo del Dipartimento Presidente Amm.ne Penitenziaria

dott. Massimo DE PASCALIS - Direttore Componente Generale del Personale e della Formazione

dott.ssa Use RUSTENI - Dirigente Generale Componente - i.s. P.R.A.P. di Perugina

dott. Mauro MARIANI - Dirigente Penitenziario Componente - i.s. C.C. Roma «Regina Coeli»

Comm. Antonio LEO - i.s. C.C. Roma Rebibbia N.C. Componente

Comm. Sabatino DE BELLIS - i.s .S.F.A.P. Parma Componente

V. Sovr. Roberto MARTINELLI - i.s. C.C. Genova Componente designato dall’O.S. S.A.P.Pe

V. Sovr. Giovanni PASSARO - i.s. C.C. Roma Componente «Regina Coeli» designato dall’O.S. S.A.P.Pe

Isp. C. Antonio SCARFATI - i.s. C.P. Napoli Componente Secondigliano designato dall’O.S. U.I.L.

Isp. C. Domenico NICOTRA - i.s. S.F.P. San Pietro Componente Clarenza designato dall’O.S. O.S.A.P.P

V. Sovr. Massimo CORTI - i.s. C.C. Como Componente designato dall’O.S. C.I.S.L.

V. Comm. Elena NANNI - i.s. D.A.P. Segretario

Articolo 2

È altresì nominato Presidente supplente:dott. Emilio di SOMMA - Vice Capo del Dipartimento Supplente Amm.ne Penitenziaria

Articolo 3

Sono altresì nominati, per la parte pubblica, i seguenti com-ponenti supplenti:dott. Roberto VECCHIONE - Dirigente Penitenziario Supplente - i.s. D.A.P.

dott.ssa Maria Luisa PACILLO - Dirigente Supplente Penitenziario - i.s. D.A.P.

Isp. Sup. S. C. Alfredo LA PICCIRELLA - i.s. D.A.P. Supplente

Isp. Sup. Stefano IACOBELLI - i.s. D.A.P. Supplente

Articolo 4

Sono altresì nominati, per la parte sindacale, i seguenti com-ponenti supplenti:Isp. Sup. S.C. Marcello PALERMO - i.s. C.C. Taranto Supplente designato dall’O.S. S.A.P.Pe

Ass.te C. Angelo DI COSTANZO - i.s. C.P. Napoli Supplente Secondigliano designato dall’O.S. S.A.P.Pe

Isp. Sup. Leonardo ANGIULLI - i.s. C.C. Vicenza Supplente designato dall’O.S. UJ.L.

Isp. Sup. Canio COLANGELO - i.s. C.C. Empoli Supplente designato dall’O.S. O.S.A.P.P

V. Sovr Fabio DONATI - i.s. C.R. Spoleto Supplente designato dall’O.S. C.I.S.L.

Articolo 5

Le sedute della Commissione sono valide solo se è presente il Presidente o il Presidente Supplente ed almeno sette componenti.

La presenza del numero legale è accertata dal Presidente.In mancanza del numero legale, il Presidente può sospendere

temporaneamente la seduta per non oltre trenta minuti dall’ora di convocazione. Se dopo la sospensione la mancanza del numero le-gale persiste, il Presidente dichiara sciolta la seduta.

La Commissione delibera a maggioranza dei presenti e in caso di parità di voti prevale quello del Presidente.

Articolo 6

Il P.C.D. del 28 novembre 2008, deve intendersi in tal senso modificato.

PARTE PRIMADISPOSIZIONI GENERALI

1

P.D.G. 29 aprile 2009 - Nomina componente, componente sup-plente, segretario e segretari supplenti della commissione per gli accertamenti attitudinali del concorso pubblico per il conferimento di complessivi 271 posti di allievo vice ispettore del ruolo degli ispettori del Corpo di polizia penitenziaria.

P.D.G. 29-4-2009 - V° U.C.B. 19-5-2009

Art. 1

L’Ufficiale del disciolto Corpo degli agenti di custodia Gen. B. Giovanni SANSEVERINO già nominato Componente supplente della Commissione per gli accertamenti attitudinali di cui al P.D.G, del 10 marzo 2009. È nominato Componente della stessa;

Art. 2

L’Ufficiale del disciolto Corpo degli agenti di custodia Col. Pasquale MIGLIACCIO è nominato Componente supplente della Commissione per gli accertamenti attitudinali di cui al P.D.G., del 10 marzo 2009.

Art. 3

i Contabili Maria Modesta GUARNIERI - Area III, F 4 -, Giuliana GRASSO - Area III, F 3 - e Maria Cristina NATALI - Area IH, F 3 -, sono nominati, rispettivamente, Segretario e segre-tari supplenti della Commissione per gli accertamenti attitudinali di cui al P.D.G. in data 10 marzo 2009.

La relativa spesa da corrispondersi ai sensi del D.P.C.M. 23 marzo 1995 graverà sul capitolo 1671, art. 19 dello stato di pre-visione del Ministro della Giustizia.

2 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

DIPARTIMENTO DELL’ORGANIZZAZIONE GIUDIZIARIA, DEL PERSONALE E DEI SERVIZI

MAGISTRATURA

Idoneità ad ulteriore valutazione ai fini della nomina alle funzioni direttive superiori

DD.MM. 6-4-2009 - V° U.C.B. 29-5-2009

Il dott. Eugenio CETRO, nato a Pomigliano d’arco il 4 feb-braio 1951, magistrato dichiarato idoneo ad essere ulteriormente valutato ai fini della nomina a magistrato di cassazione, con fun-zioni di consigliere della sezione lavoro della Corte di Appello di Ancona, è dichiarato idoneo ad essere ulteriormente valutato ai fini della nomina alle funzioni direttive superiori e del contestuale con-ferimento di un ufficio corrispondente a tali funzioni a decorrere dal 27 giugno 2006.

Al predetto magistrato, in applicazione dell’art. 50 della legge n. 388/2000, è attribuito a decorrere dal 27 giugno 2002, il trattamento economico spettante ex art. 5, 2° comma, della legge 5 agosto 1998, n. 303, pertanto, lo stipendio annuo lordo da cor-rispondere è di € 96.586,84 (liv. 67 - cl. 8ª - sc. 6°) con anzianità economica di anni 29.

La variazione biennale successiva maturata il 27 giugno 2003 (liv. 67 - cl. 8ª - sc. 7° - con anzianità economica di anni 30) è cor-risposta dal 1° giugno 2003.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Con separato decreto si provvederà all’inquadramento giuri-dico ed economico ai sensi del decreto legislativo n. 160/2006 così come modificato dalla legge n. 111/2007.

Il dott. Lucio MONTORSI, nato a Modena il 15 settem-bre 1953, magistrato dichiarato idoneo ad essere ulteriormente va-lutato ai fini della nomina a magistrato di cassazione, con funzioni di giudice del Tribunale di Modena, è dichiarato idoneo ad essere ulteriormente valutato ai fini della nomina alle funzioni direttive superiori e del contestuale conferimento di un ufficio corrisponden-te a tali funzioni a decorrere dal 30 giugno 2007.

Al predetto magistrato, in applicazione dell’art. 50 della legge n. 388/2000, è attribuito a decorrere dal 30 giugno 2003, il trattamento economico spettante ex art. 5, 2° comma, della legge

5 agosto 1998, n. 303, pertanto, lo stipendio annuo lordo da cor-rispondere è di € 101.912,05 (liv. 67 - cl. 8ª - sc. 6°) con anzianità economica di anni 29.

La variazione biennale successiva maturata il 30 giugno 2004 (liv. 67 - cl. 8ª - sc. 7° - con anzianità economica di anni 30) è cor-risposta dal 1° giugno 2004.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Con separato decreto si provvederà all’inquadramento giuri-dico ed economico ai sensi del decreto legislativo n. 160/2006 così come modificato dalla legge n. 111/2007.

La dott.ssa Ornella RICCIO, nata a Capua il 15 aprile 1954, magistrato dichiarato idoneo ad essere ulteriormente valutato ai fini della nomina a magistrato di cassazione, con funzioni di presiden-te del Tribunale per i Minorenni di Ancona, è dichiarata idonea ad essere ulteriormente valutata ai fini della nomina alle funzioni direttive superiori e del contestuale conferimento di un ufficio cor-rispondente a tali funzioni a decorrere dal 30 giugno 2007.

Al predetto magistrato, in applicazione dell’art. 50 della legge n. 388/2000, è attribuito a decorrere dal 30 giugno 2003, il trattamento economico spettante ex art. 5, 2° comma, della legge 5 agosto 1998, n. 303, pertanto, lo stipendio annuo lordo da cor-rispondere è di € 101.912,05 (liv. 67 - cl. 8ª - sc. 6°) con anzianità economica di anni 29.

La variazione biennale successiva maturata il 30 giugno 2004 (liv. 67 - cl. 8ª - sc. 7° - con anzianità economica di anni 30) è cor-risposta dal 1° giugno 2004.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Con separato decreto si provvederà all’inquadramento giuri-dico ed economico ai sensi del decreto legislativo n. 160/2006 così come modificato dalla legge n. 111/2007.

D.M. 29-4-2009 - V° U.C.B. 12-6-2009

Il dott. Vincenzo CIOCCHETTI, nato a Castelletto Cervo il 31 gennaio 1945, magistrato dichiarato idoneo ad essere ulterior-mente valutato ai fini della nomina a magistrato di cassazione, con funzioni di giudice della sezione lavoro del Tribunale di Torino, è dichiarato idoneo ad essere ulteriormente valutato ai fini della

3

PARTE SECONDAATTI UFFICIALI DEL PERSONALE

4 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

nomina alle funzioni direttive superiori e del contestuale conferi-mento di un ufficio corrispondente a tali funzioni a decorrere dal 30 giugno 2007.

Al predetto magistrato, in applicazione dell’art. 50 della legge n. 388/2000, è attribuito a decorrere dal 30 giugno 2003, il trattamento economico spettante ex art. 5, 2° comma, della legge 5 agosto 1998, n. 303, pertanto, lo stipendio annuo lordo da cor-rispondere è di € 101.912,05 (liv. 67 - cl. 8ª - sc. 6°) con anzianità economica di anni 29.

La variazione biennale successiva maturata il 30 giugno 2004 (liv. 67 - cl. 8ª - sc. 7° - con anzianità economica di anni 30) è cor-risposta dal 1° giugno 2004.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Con separato decreto si provvederà all’inquadramento giuri-dico ed economico ai sensi del decreto legislativo n. 160/2006 così come modificato dalla legge n. 111/2007.

Positivo superamento della settima valutazione di professionalità

DD.MM. 31-3-2009 - V° U.C.B. 29-5-2009

Alla dott.ssa Maria Giovanna ROMEO, nata a Palermo il 9 dicembre 1953, magistrato il quale ha già conseguito la sesta va-lutazione di professionalità, destinato a funzioni diverse da quelle giudiziarie ordinarie presso l’Ispettorato Generale del Ministero della giustizia, è riconosciuto il positivo superamento della settima valutazione di professionalità a decorrere dal 13 maggio 2008.

Al predetto magistrato, è attribuito a decorrere dal 13 mag-gio 2008, lo stipendio annuo lordo da corrispondere è di € 122.893,44 (HH07 - cl. 8ª - sc. 6°) con anzianità economica di anni 29.

La variazione biennale successiva maturerà il 13 maggio 2009 (HH07 - cl. 8ª - sc. 7° - con anzianità economica di anni 30) e verrà corrisposta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° maggio 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Luisa Maria ROMAGNOLI, nata a Marsala il 21 aprile 1954, magistrato il quale ha già conseguito la sesta valu-tazione di professionalità, con funzioni di consigliere della Corte di Appello di Firenze, è riconosciuto il positivo superamento della set-tima valutazione di professionalità a decorrere dal 13 maggio 2008.

Al predetto magistrato, è attribuito a decorrere dal 13 mag-gio 2008, lo stipendio annuo lordo da corrispondere è di € 122.893,44 (HH07 - cl. 8ª - sc. 6°) con anzianità economica di anni 29.

La variazione biennale successiva maturerà il 13 mag-gio 2009 (HH07 - cl. 8ª - sc. 7° - con anzianità economica di anni 30) e verrà corrisposta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° maggio 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

DD.MM. 6-4-2009 - V° U.C.B. 29-5-2009

Alla dott.ssa Patrizia BOCCIA, nata a Roma il 6 dicem-bre 1951, magistrato il quale ha già conseguito la sesta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Ferrara, è riconosciuto il positivo superamento della settima valutazione di professionalità a decorrere dal 13 maggio 2008.

Al predetto magistrato, in applicazione dell’art. 50 della leg-ge n. 388/2000, è attribuito a decorrere dal 13 maggio 2004, il trattamento economico spettante ex art. 5, 2° comma, della legge 5 agosto 1998, n. 303, pertanto, lo stipendio annuo lordo da cor-rispondere è di € 105.672,61 (HH07 - cl. 8ª - sc. 6°) con anzianità economica di anni 29.

La variazione biennale successiva maturata il 13 maggio 2005 (HH07 - cl. 8ª - sc. 7° - con anzianità economica di anni 30) è cor-risposta dal 1° maggio 2005.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Enrica Maria MAZZACANE, nata a Roma il 28 giugno 1954, magistrato il quale ha già conseguito la sesta valutazione di professionalità, con funzioni di consigliere del-la Corte di Appello di Roma, è riconosciuto il positivo supera-mento della settima valutazione di professionalità a decorrere dal 13 maggio 2008.

Al predetto magistrato, in applicazione dell’art. 50 della leg-ge n. 388/2000, è attribuito a decorrere dal 13 maggio 2004, il trattamento economico spettante ex art. 5, 2° comma, della legge 5 agosto 1998, n. 303, pertanto, lo stipendio annuo lordo da cor-rispondere è di € 105.672,61 (HH07 - cl. 8ª - sc. 6°) con anzianità economica di anni 29.

La variazione biennale successiva maturata il 13 maggio 2005 (HH07 - cl. 8ª - sc. 7° - con anzianità economica di anni 30) è cor-risposta dal 1° maggio 2005.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

515-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Al dott. Francesco ROSETTI, nato a Bari il 13 luglio 1953, magistrato il quale ha già conseguito la sesta valutazione di pro-fessionalità, con funzioni di consigliere della Corte di Appello di Bologna, è riconosciuto il positivo superamento della settima valu-tazione di professionalità a decorrere dal 13 maggio 2008.

Al predetto magistrato, in applicazione dell’art. 50 della leg-ge n. 388/2000, è attribuito a decorrere dal 13 maggio 2004, il trattamento economico spettante ex art. 5, 2° comma, della legge 5 agosto 1998, n. 303, pertanto, lo stipendio annuo lordo da cor-rispondere è di € 105.672,61 (HH07 - cl. 8ª - sc. 6°) con anzianità economica di anni 29.

La variazione biennale successiva maturata il 13 maggio 2005 (HH07 - cl. 8ª - sc. 7° - con anzianità economica di anni 30) è cor-risposta dal 1° maggio 2005.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Catia Maria Pia SUMMARIA, nata a Acquaviva delle Fonti il 18 marzo 1947, magistrato il quale ha già consegui-to la sesta valutazione di professionalità, con funzioni di sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma, è ricono-sciuto il positivo superamento della settima valutazione di profes-sionalità a decorrere dal 13 maggio 2008.

Al predetto magistrato, in applicazione dell’art. 50 della leg-ge n. 388/2000, è attribuito a decorrere dal 13 maggio 2004, il trattamento economico spettante ex art. 5, 2° comma, della legge 5 agosto 1998, n. 303, pertanto, lo stipendio annuo lordo da cor-rispondere è di € 105.672,61 (HH07 - cl. 8ª - sc. 6°) con anzianità economica di anni 29.

La variazione biennale successiva maturata il 13 maggio 2005 (HH07 - cl. 8ª - sc. 7° - con anzianità economica di anni 30) è cor-risposta dal 1° maggio 2005.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Al dott. Alvaro Rodolfo VIGOTTI, nato a Genova il 26 giu-gno 1952, magistrato il quale ha già conseguito la sesta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Genova, trasferito con D.M. 29 gennaio 2009 alla Corte di Appello della

stessa città con funzioni di consigliere della sezione lavoro, ove non ha ancora assunto possesso, è riconosciuto il positivo supera-mento della settima valutazione di professionalità a decorrere dal 13 maggio 2008.

Al predetto magistrato, in applicazione dell’art. 50 della leg-ge n. 388/2000, è attribuito a decorrere dal 13 maggio 2004, il trattamento economico spettante ex art. 5, 2° comma, della legge 5 agosto 1998, n. 303, pertanto, lo stipendio annuo lordo da cor-rispondere è di € 105.672,61 (HH07 - cl. 8ª - sc. 6°) con anzianità economica di anni 29.

La variazione biennale successiva maturata il 13 maggio 2005 (HH07 - cl. 8ª - sc. 7° - con anzianità economica di anni 30) è cor-risposta dal 1° maggio 2005.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

D.M. 16-4-2009 - V° U.C.B. 29-5-2009

Al dott. Raimondo Maria Giovanni LOFORTI, nato a Ovada il 7 maggio 1953, magistrato il quale ha già conseguito la sesta valutazione di professionalità, con funzioni di presidente di se-zione del Tribunale di Palermo, è riconosciuto il positivo supera-mento della settima valutazione di professionalità a decorrere dal 13 maggio 2008.

Al predetto magistrato, è attribuito a decorrere dal 13 mag-gio 2008, lo stipendio annuo lordo da corrispondere è di € 122.893,44 (HH07 - cl. 8ª - sc. 6°) con anzianità economica di anni 29.

La variazione biennale successiva maturerà il 13 maggio 2009 (HH07 - cl. 8ª - sc. 7° - con anzianità economica di anni 30) e verrà corrisposta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° mag-gio 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

DD.MM. 29-4-2009 - V° U.C.B. 11-6-2009

Al dott. Francesco Maria Arcangelo CARUSO, nato a Avola il 17 aprile 1952, magistrato il quale ha già conseguito la sesta valutazione di professionalità, con funzioni di presidente di se-zione del Tribunale di Ferrara, è riconosciuto il positivo supera-mento della settima valutazione di professionalità a decorrere dal 13 maggio 2008.

Al predetto magistrato, in applicazione dell’art. 50 della leg-ge n. 388/2000, è attribuito a decorrere dal 13 maggio 2004, il trattamento economico spettante ex art. 5, 2° comma, della legge 5 agosto 1998, n. 303, pertanto, lo stipendio annuo lordo da cor-rispondere è di € 105.672,61 (HH07 - cl. 8ª - sc. 6°) con anzianità economica di anni 29.

6 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

La variazione biennale successiva maturata il 13 maggio 2005 (HH07 - cl. 8ª - sc. 7° - con anzianità economica di anni 30) è cor-risposta dal 1° maggio 2005.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Al dott. Domenico CHINDEMI, nato a Reggio Calabria il 26 gennaio 1953, magistrato il quale ha già conseguito la sesta va-lutazione di professionalità, con funzioni di consigliere della Corte di Cassazione, è riconosciuto il positivo superamento della settima valutazione di professionalità a decorrere dal 13 maggio 2008.

Al predetto magistrato, in applicazione dell’art. 50 della leg-ge n. 388/2000, è attribuito a decorrere dal 13 maggio 2004, il trattamento economico spettante ex art. 5, 2° comma, della legge 5 agosto 1998, n. 303, pertanto, lo stipendio annuo lordo da cor-rispondere è di € 105.672,61 (HH07 - cl. 8ª - sc. 6°) con anzianità economica di anni 29.

La variazione biennale successiva maturata il 13 maggio 2005 (HH07 - cl. 8ª - sc. 7° - con anzianità economica di anni 30) è cor-risposta dal 1° maggio 2005.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Rosalia FLORIS, nata a Pattada il 16 ago-sto 1953, magistrato il quale ha già conseguito la sesta valutazione di professionalità, con funzioni di consigliere della sezione lavoro della Corte di Appello di Roma, è riconosciuto il positivo supera-mento della settima valutazione di professionalità a decorrere dal 13 maggio 2008.

Al predetto magistrato, in applicazione dell’art. 50 della leg-ge n. 388/2000, è attribuito a decorrere dal 13 maggio 2004, il trattamento economico spettante ex art. 5, 2° comma, della legge 5 agosto 1998, n. 303, pertanto, lo stipendio annuo lordo da cor-rispondere è di € 105.672,61 (HH07 - cl. 8ª - sc. 6°) con anzianità economica di anni 29.

La variazione biennale successiva maturata il 13 maggio 2005 (HH07 - cl. 8ª - sc. 7° - con anzianità economica di anni 30) è cor-risposta dal 1° maggio 2005.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Maria Giuseppina FODARONI, nata a Apecchio il 27 febbraio 1954, magistrato il quale ha già conseguito la sesta va-lutazione di professionalità, con funzioni di consigliere della Corte di Appello di Perugia, è riconosciuto il positivo superamento della set-tima valutazione di professionalità a decorrere dal 13 maggio 2008.

Al predetto magistrato, in applicazione dell’art. 50 della leg-ge n. 388/2000, è attribuito a decorrere dal 13 maggio 2004, il trattamento economico spettante ex art. 5, 2° comma, della legge 5 agosto 1998, n. 303, pertanto, lo stipendio annuo lordo da cor-rispondere è di € 105.672,61 (HH07 - cl. 8ª - sc. 6°) con anzianità economica di anni 29.

La variazione biennale successiva maturata il 13 maggio 2005 (HH07 - cl. 8ª - sc. 7° - con anzianità economica di anni 30) è cor-risposta dal 1° maggio 2005.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Al dott. Felice MANNA, nato a Napoli il 9 gennaio 1956, ma-gistrato il quale ha già conseguito la sesta valutazione di professio-nalità, con funzioni di consigliere della Corte di Appello di Torino, è riconosciuto il positivo superamento della settima valutazione di professionalità a decorrere dal 13 maggio 2008.

Al predetto magistrato, in applicazione dell’art. 50 della leg-ge n. 388/2000, è attribuito a decorrere dal 13 maggio 2004, il trattamento economico spettante ex art. 5, 2° comma, della legge 5 agosto 1998, n. 303, pertanto, lo stipendio annuo lordo da cor-rispondere è di € 105.672,61 (HH07 - cl. 8ª - sc. 6°) con anzianità economica di anni 29.

La variazione biennale successiva maturata il 13 maggio 2005 (HH07 - cl. 8ª - sc. 7° - con anzianità economica di anni 30) è cor-risposta dal 1° maggio 2005.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Al dott. Gaetano MAUTONE, nato a Salerno il 14 lu-glio 1953, magistrato il quale ha già conseguito la sesta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Viterbo, è riconosciuto il positivo superamento della settima valutazione di professionalità a decorrere dal 13 maggio 2008.

Al predetto magistrato, in applicazione dell’art. 50 della leg-ge n. 388/2000, è attribuito a decorrere dal 13 maggio 2004, il trattamento economico spettante ex art. 5, 2° comma, della legge 5 agosto 1998, n. 303, pertanto, lo stipendio annuo lordo da cor-rispondere è di € 105.672,61 (HH07 - cl. 8ª - sc. 6°) con anzianità economica di anni 29.

La variazione biennale successiva maturata il 13 maggio 2005 (HH07 - cl. 8ª - sc. 7° - con anzianità economica di anni 30) è cor-risposta dal 1° maggio 2005.

715-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Al dott. Rodrigo Gaetano Maria MERLO, nato a Catania il 25 giugno 1949, magistrato il quale ha già conseguito la sesta valutazione di professionalità, con funzioni di procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Rovereto, è riconosciuto il po-sitivo superamento della settima valutazione di professionalità a decorrere dal 13 maggio 2008.

Al predetto magistrato, in applicazione dell’art. 50 della leg-ge n. 388/2000, è attribuito a decorrere dal 13 maggio 2004, il trattamento economico spettante ex art. 5, 2° comma, della legge 5 agosto 1998, n. 303, pertanto, lo stipendio annuo lordo da cor-rispondere è di € 105.672,61 (HH07 - cl. 8ª - sc. 6°) con anzianità economica di anni 29.

La variazione biennale successiva maturata il 13 maggio 2005 (HH07 - cl. 8ª - sc. 7° - con anzianità economica di anni 30) è cor-risposta dal 1° maggio 2005.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Al dott. Guido PATRIARCHI, nato a Vasto il 4 aprile 1950, magistrato il quale ha già conseguito la sesta valutazione di pro-fessionalità, con funzioni di presidente aggiunto della sezione per le indagini preliminari del Tribunale di Trieste, è riconosciuto il positivo superamento della settima valutazione di professionalità a decorrere dal 13 maggio 2008.

Al predetto magistrato, in applicazione dell’art. 50 della leg-ge n. 388/2000, è attribuito a decorrere dal 13 maggio 2004, il trattamento economico spettante ex art. 5, 2° comma, della legge 5 agosto 1998, n. 303, pertanto, lo stipendio annuo lordo da cor-rispondere è di € 105.672,61 (HH07 - cl. 8ª - sc. 6°) con anzianità economica di anni 29.

La variazione biennale successiva maturata il 13 maggio 2005 (HH07 - cl. 8ª - sc. 7° - con anzianità economica di anni 30) è cor-risposta dal 1° maggio 2005.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Positivo superamento della sesta valutazione di professionalità

DD.MM. 31-3-2009 - V° U.C.B. 29-5-2009

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Tiziana BELGRANO, nata a Borgomaro il 19 ottobre 1956, magistrato il quale ha già consegui-to la quinta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Alessandria, trasferita con D.M. 29 gennaio 2009 alla Corte di Appello di Genova con funzioni di consigliere, ove non ha ancora assunto possesso, il positivo superamento della sesta valutazione di professionalità a decorrere dal 18 febbraio 2008.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat-tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Isabella CESARI, nata a Verona il 14 agosto 1955, magistrato il quale ha già conseguito la quinta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Verona, il positivo superamento della sesta valutazio-ne di professionalità a decorrere dal 18 febbraio 2008.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat-tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere al dott. Enrico DELLA FINA, nato a Orvieto il 10 gennaio 1956, magistrato il quale ha già conseguito la quinta valutazione di professionalità, con funzioni di consigliere della Corte di Appello di Torino, il positivo superamento della sesta valutazione di professionalità a decorrere dal 18 febbraio 2008.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat-tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere al dott. Umberto Luigi Cesare Giusep-pe SCOTTI, nato a Torino l’8 marzo 1955, magistrato il quale ha già conseguito la quinta valutazione di professionalità, con funzio-ni di consigliere della Corte di Appello di Torino, il positivo supe-ramento della sesta valutazione di professionalità a decorrere dal 18 febbraio 2008.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat-tamento stipendiale in godimento.

D.M. 6-4-2009 - V° U.C.B. 29-5-2009

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Delia CARDIA, nata a Cagliari il 15 aprile 1957, magistrato il quale ha già conseguito la quinta valutazione di professionalità, con funzioni di sostituto pro-curatore della Repubblica presso il Tribunale di Roma, il positivo superamento della sesta valutazione di professionalità a decorrere dal 18 febbraio 2008.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat-tamento stipendiale in godimento.

D.M. 9-4-2009 - V° U.C.B. 3-6-2009

Decreta di riconoscere al dott. Massimo Costantino POD-DIGHE, nato a Quartu Sant’Elena il 18 ottobre 1955, magistrato il quale ha già conseguito la quinta valutazione di professionalità,

8 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

con funzioni di giudice del Tribunale di Cagliari, il positivo supe-ramento della sesta valutazione di professionalità a decorrere dal 18 febbraio 2008.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat-tamento stipendiale in godimento.

Idoneità ad ulteriore valutazione ai fini della nomina a magistrato di cassazione

D.M. 6-4-2009 - V° U.C.B. 29-5-2009

La dott.ssa Giuliana BASILLI, nata a Pieve Torina (MC) il 18 maggio 1959, magistrato di corte di appello con funzioni di giu-dice del Tribunale di Camerino, è dichiarata idonea ad essere ulte-riormente valutata ai fini della nomina a magistrato di cassazione e del contestuale conferimento di un ufficio corrispondente a tali funzioni a decorrere dal 20 novembre 2006.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 20 novem-bre 2006 lo stipendio annuo lordo di € 90.231,70 (liv. 66 - 8ª cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 20 settem-bre 2008 (liv. 66 - cl. 8ª - sc. 4° - con anzianità economica di anni 24) e sarà corrisposta economicamente dal 1° settembre 2008.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Con separato decreto si provvederà all’inquadramento giuri-dico ed economico ai sensi del decreto legislativo n. 160/2006 così come modificato dalla legge n. 111/2007.

DD.MM. 9-4-2009 - V° U.C.B. 29-5-2009

Il dott. Fabio BIASI, nato a Trento il 25 agosto 1954, ma-gistrato di corte di appello con funzioni di magistrato distrettua-le requirente presso la Procura Generale della Corte di Appello di Trento, è dichiarato idoneo ad essere ulteriormente valutato ai fini della nomina a magistrato di cassazione e del contestuale con-ferimento di un ufficio corrispondente a tali funzioni a decorrere dall’8 giugno 2007.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dall’8 giu-gno 2007 lo stipendio annuo lordo di € 92.562,39 (liv. 66 - 8ª cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà l’8 aprile 2009 (liv. HH06 - cl. 8ª - sc. 4° - con anzianità economica di anni 24) e verrà corrisposta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° aprile 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1.

«funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Con separato decreto si provvederà all’inquadramento giuri-dico ed economico ai sensi del decreto legislativo n. 160/2006 così come modificato dalla legge n. 111/2007.

Il dott. Vincenzo DI FLORIO, nato a Salerno il 22 gen-naio 1956, magistrato di corte di appello con funzioni di giudice del Tribunale di Salerno, è dichiarato idoneo ad essere ulteriormente valutato ai fini della nomina a magistrato di cassazione e del con-testuale conferimento di un ufficio corrispondente a tali funzioni a decorrere dall’8 giugno 2007.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dall’8 giu-gno 2007 lo stipendio annuo lordo di € 92.562,39 (liv. 66 - 8ª cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà l’8 aprile 2009 (liv. HH06 - cl. 8ª - sc. 4° - con anzianità economica di anni 24) e verrà corrisposta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° aprile 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Con separato decreto si provvederà all’inquadramento giuri-dico ed economico ai sensi del decreto legislativo n. 160/2006 così come modificato dalla legge n. 111/2007.

DD.MM. 29-4-2009 - V° U.C.B. 12-6-2009

Il dott. Alessandro BONDÌ, nato a Palermo il 1° ottobre 1955, magistrato di corte di appello con funzioni di giudice del Tribunale di Milano, è dichiarato idoneo ad essere ulteriormente valutato ai fini della nomina a magistrato di cassazione e del contestuale con-ferimento di un ufficio corrispondente a tali funzioni a decorrere dall’8 giugno 2007.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dall’8 giu-gno 2007 lo stipendio annuo lordo di € 92.562,39 (liv. 66 - 8ª cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà l’8 aprile 2009 (liv. HH06 - cl. 8ª - sc. 4° - con anzianità economica di anni 24) e verrà corrisposta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° aprile 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Con separato decreto si provvederà all’inquadramento giuri-dico ed economico ai sensi del decreto legislativo n. 160/2006 così come modificato dalla legge n. 111/2007.

915-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

La dott.ssa Elena Maria Rosa CERIOTTI, nata a Busto Arsizio il 1° luglio 1959, magistrato di corte di appello con funzioni di giu-dice del Tribunale di Varese, è dichiarata idonea ad essere ulterior-mente valutata ai fini della nomina a magistrato di cassazione e del contestuale conferimento di un ufficio corrispondente a tali funzio-ni a decorrere dal 30 aprile 2006.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 30 apri-le 2006 lo stipendio annuo lordo di € 90.231,70 (liv. 66 - 8ª cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 29 febbraio 2008 (liv. 66 - cl. 8ª - sc. 4° - con anzianità economica di anni 24) e sarà corrisposta economicamente dal 1° febbraio 2008.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Con separato decreto si provvederà all’inquadramento giuri-dico ed economico ai sensi del decreto legislativo n. 160/2006 così come modificato dalla legge n. 111/2007.

Positivo superamento della quinta valutazione di professionalità

DD.MM. 6-4-2009 - V° U.C.B. 29-5-2009

Alla dott.ssa Franca BIGI, nata a Vercelli il 21 febbraio 1945, già magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Treviso, cessata dall’ordine giudiziario dal 2 gennaio 2009, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dal 22 dicembre 2007.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 22 dicem-bre 2007 lo stipendio annuo lordo di € 92.562,39 (liv. HH06 - 8ª cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

Allo stesso magistrato dovrà essere corrisposta l’indennità spe-ciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27, sino al 2 gennaio 2009.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Maria de LUZENBERGER MILNERNSHEIM, nata a Napoli il 25 marzo 1961, magistrato al quale è stata già ricono-sciuta la quarta valutazione di professionalità, con funzioni di sosti-tuto procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valuta-zione di professionalità a decorrere dal 22 dicembre 2007.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 22 dicem-bre 2007 lo stipendio annuo lordo di € 92.562,39 (liv. HH06 - 8ª cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 22 ottobre 2009 (liv. HH06 - cl. 8ª - sc. 4° - con anzianità economica di anni 24) e verrà corrisposta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° ottobre 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Al dott. Massimo GALLI, nato a Mestre il 1° gennaio 1956, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice della sezione lavoro del Tribunale di Treviso, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dal 22 di-cembre 2007.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 22 dicem-bre 2007 lo stipendio annuo lordo di € 92.562,39 (liv. HH06 - 8ª cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 22 otto-bre 2009 (liv. HH06 - cl. 8ª - sc. 4° - con anzianità economica di anni 24) e verrà corrisposta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° ottobre 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità, Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Al dott. Francesco ODDI, nato a Roma il 26 marzo 1961, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Roma, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dal 22 dicembre 2007.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 22 dicem-bre 2007 lo stipendio annuo lordo di € 92.562,39 (liv. HH06 - 8ª cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 22 ottobre 2009 (liv. HH06 - cl. 8ª - sc. 4° - con anzianità economica di anni 24) e verrà corrisposta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° ottobre 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

10 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Alla dott.ssa Ida Cristina PANGIA, nata a Termoli il 24 lu-glio 1956, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta va-lutazione di professionalità, con funzioni di giudice della sezione lavoro del Tribunale di Roma, è riconosciuto il positivo supera-mento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dal 22 dicembre 2007.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 22 dicem-bre 2007 lo stipendio annuo lordo di € 92.562,39 (liv. HH06 - 8ª cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 22 ottobre 2009 (liv. HH06 - cl. 8ª - sc. 4° - con anzianità economica di anni 24) e verrà corrisposta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° ottobre 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Anna Maria PAZIENZA, nata a Roma il 25 ago-sto 1960, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valu-tazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Roma, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valuta-zione di professionalità a decorrere dal 22 dicembre 2007.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 22 dicem-bre 2007 lo stipendio annuo lordo di € 92.562,39 (liv. HH06 - 8ª cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 22 ottobre 2009 (liv. HH06 - cl. 8ª - sc. 4° - con anzianità economica di anni 24) e verrà corrisposta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° ottobre 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Al dott. Sossio Lucio Antonio PELLECCHIA, nato a Santo Stefano del Sale il 14 aprile 1961, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Avellino, è riconosciuto il positivo supe-ramento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dal 22 dicembre 2007.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 22 dicem-bre 2007 lo stipendio annuo lordo di € 92.562,39 (liv. HH06 - 8ª cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 22 ottobre 2009 (liv. HH06 - cl. 8ª - sc. 4° - con anzianità economica di anni 24) e verrà corrisposta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° ottobre 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Al dott. Marcello SINISI, nato a Napoli il 7 dicembre 1961, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Napoli, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dal 22 dicembre 2007.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 22 dicem-bre 2007 lo stipendio annuo lordo di € 92.562,39 (liv. HH06 - 8ª cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 22 ottobre 2009 (liv. HH06 - cl. 8ª - sc. 4° - con anzianità economica di anni 24) e verrà corrisposta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° ottobre 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

DD.MM. 9-4-2009 - V° U.C.B. 29-5-2009

Alla dott.ssa Eliana ALBANESE, nata a Napoli il 28 otto-bre 1960, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta va-lutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Napoli, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valu-tazione di professionalità a decorrere dal 22 dicembre 2007.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 22 dicem-bre 2007 lo stipendio annuo lordo di € 92.562,39 (liv. HH06 - 8ª cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 22 ottobre 2009 (liv. HH06 - cl. 8ª - sc. 4° - con anzianità economica di anni 24) e verrà corrisposta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° ottobre 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Al dott. Claudio CARINI, nato a Roma il 16 ottobre 1960, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Roma, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dal 22 dicembre 2007.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 22 dicem-bre 2007 lo stipendio annuo lordo di € 92.562,39 (liv. HH06 - 8ª cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

1115-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

La variazione biennale successiva maturerà il 22 ottobre 2009 (liv. HH06 - cl. 8ª - sc. 4° - con anzianità economica di anni 24) e verrà corrisposta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° ottobre 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Luisanna MELIS, nata a Jerzu il 5 settem-bre 1958, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta va-lutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Cagliari, è riconosciuto il positivo superamento della quinta va-lutazione di professionalità a decorrere dal 22 dicembre 2007.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 22 dicem-bre 2007 lo stipendio annuo lordo di € 92.562,39 (liv. HH06 - 8ª cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 22 ottobre 2009 (liv. HH06 - cl. 8ª - sc. 4° - con anzianità economica di anni 24) e verrà corrisposta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° ottobre 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

DD.MM. 29-4-2009 - V° U.C.B. 12-6-2009

Al dott. Giancarlo BIANCHI, nato a Ionadi (CZ) il 26 no-vembre 1961, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Vibo Valentia, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dal 22 di-cembre 2007.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 22 dicem-bre 2007 lo stipendio annuo lordo di € 92.562,39 (liv. HH06 - 8ª cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 22 ottobre 2009 (liv. HH06 - cl. 8ª - sc. 4° - con anzianità economica di anni 24) e verrà corrisposta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° ottobre 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Al dott. Carlo MADDALONI, nato a Santa Maria Capua Vetere il 10 settembre 1956, magistrato al quale è stata già rico-nosciuta la quarta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Milano, è riconosciuto il positivo supera-mento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dal 22 dicembre 2007.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 22 dicem-bre 2007 lo stipendio annuo lordo di € 92.562,39 (liv. HH06 - 8ª cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 22 ottobre 2009 (liv. HH06 - cl. 8ª - sc. 4° - con anzianità economica di anni 24) e verrà corrisposta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° ottobre 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Positivo superamento della quarta valutazione di professionalità

D.M. 31-3-2009 - V° U.C.B. 29-5-2009

Decreta di riconoscere al dott. Stefano SCARAFONI, nato a Roma il 16 giugno 1960, magistrato il quale ha già conseguito la terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Tivoli, il positivo superamento della quarta valutazio-ne di professionalità a decorrere dal 1° agosto 2007.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat-tamento stipendiale in godimento.

D.M. 6-4-2009 - V° U.C.B. 29-5-2009

Decreta di riconoscere al dott. Pierluigi CIANFROCCA, nato a Alatri il 25 aprile 1964, magistrato il quale ha già conseguito la terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Frosinone, il positivo superamento della quarta valu-tazione di professionalità a decorrere dal 1° agosto 2007.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat-tamento stipendiale in godimento.

DD.MM. 9-4-2009 - V° U.C.B. 3-6-2009

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Piera BOSSI, nata a Saronno il 13 agosto 1963, magistrato il quale ha già conseguito la terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Busto Arsizio, il positivo superamento della quarta va-lutazione di professionalità a decorrere dal 3 dicembre 2007.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat-tamento stipendiale in godimento.

12 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Barbara CALASELICE, nata a Napoli il 15 luglio 1963, magistrato il quale ha già conse-guito la terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Napoli, il positivo superamento della quarta valu-tazione di professionalità a decorrere dal 3 dicembre 2007.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat-tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere al dott. Ezio Franco CASTALDI, nato a Genova il 14 giugno 1962, magistrato il quale ha già conseguito la terza valutazione di professionalità, con funzioni di sostituto pro-curatore generale presso la Corte di Appello di Genova, il positivo superamento della quarta valutazione di professionalità a decorrere dal 1° agosto 2007.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat-tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Rosa Bernardina CRISTO-FANO, nata a Mondragone il 20 maggio 1960, magistrato il quale ha già conseguito la terza valutazione di professionalità, con fun-zioni di giudice della sezione lavoro del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, il positivo superamento della quarta valutazione di professionalità a decorrere dal 3 dicembre 2007.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat-tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere al dott. Ruggero CRUPI, nato a Bor-gosesia il 2 novembre 1960, magistrato il quale ha già conseguito la terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Biella, il positivo superamento della quarta valutazio-ne di professionalità a decorrere dal 29 settembre 2008.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat-tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Emanuela CUGUSI, nata a Cagliari il 26 ottobre 1962, magistrato il quale ha già conseguito la terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Cagliari, il positivo superamento della quarta valuta-zione di professionalità a decorrere dal 1° ottobre 2007.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat-tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Paola DEL GIUDICE, nata a Casoria il 22 agosto 1965, magistrato il quale ha già conse-guito la terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Napoli, il positivo superamento della quarta valu-tazione di professionalità a decorrere dal 1° agosto 2007.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat-tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere al dott. Piero Francesco DE PIETRO, nato a Avellino il 20 giugno 1961, magistrato il quale ha già conse-guito la terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice

della sezione lavoro del Tribunale di Benevento, il positivo supe-ramento della quarta valutazione di professionalità a decorrere dal 1° agosto 2007.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat-tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere al dott. Vincenzo FERRIGNO, nato a Napoli il 5 febbraio 1965, magistrato il quale ha già conseguito la terza valutazione di professionalità, con funzioni di sostituto pro-curatore della Repubblica presso il Tribunale di Firenze, il positivo superamento della quarta valutazione di professionalità a decorrere dal 1° agosto 2007.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat-tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere al dott. Raffaele GARGIULO, nato a Gaeta il 16 maggio 1965, magistrato il quale ha già conseguito la terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Roma, il positivo superamento della quarta valutazio-ne di professionalità a decorrere dal 3 dicembre 2007.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat-tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Maria Antonietta LA NOTTE CHIRONE, nata a Mesagne il 13 settembre 1964, magi-strato il quale ha già conseguito la terza valutazione di professio-nalità, con funzioni di giudice della sezione lavoro del Tribunale di Trani, il positivo superamento della quarta valutazione di profes-sionalità a decorrere dal 1° agosto 2007.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat-tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Nicoletta LOLLI, nata a Bologna il 4 marzo 1964, magistrato il quale ha già conseguito la terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Padova, il positivo superamento della quarta valuta-zione di professionalità a decorrere dal 1° ottobre 2007.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat-tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere al dott. Michele MAZZEO, nato a Napoli l’8 luglio 1962, magistrato il quale ha già conseguito la terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Napoli, il positivo superamento della quarta valutazio-ne di professionalità a decorrere dal 3 dicembre 2007.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat-tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Maria Cristina PALAIA, nata a Genova il 30 novembre 1964, magistrato il quale ha già con-seguito la terza valutazione di professionalità, con funzioni di so-stituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma, il positivo superamento della quarta valutazione di professionalità a decorrere dal 1° ottobre 2007.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat-tamento stipendiale in godimento.

1315-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Francesca Romana SALVADORI, nata a Roma il 17 luglio 1962, magistrato il qua-le ha già conseguito la terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Roma, il positivo supera-mento della quarta valutazione di professionalità a decorrere dal 1° agosto 2007.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat-tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Ilaria SOLOMBRINO, nata a Lecce il 2 maggio 1965, magistrato il quale ha già consegui-to la terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Lecce, il positivo superamento della quarta valuta-zione di professionalità a decorrere dal 29 settembre 2008.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat-tamento stipendiale in godimento.

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Antonella TRIGGIANI, nata a Milano il 2 giugno 1966, magistrato il quale ha già con-seguito la terza valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale per i Minorenni di Bari, il positivo supera-mento della quarta valutazione di professionalità a decorrere dal 3 dicembre 2007.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposto il trat-tamento stipendiale in godimento.

Positivo superamento della terza valutazione di professionalità

D.M. 6-4-2009 - V° U.C.B. 27-5-2009

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Manuela MIRANDOLA, nata a Merano il 22 giugno 1967, magistrato il quale ha già con-seguito la seconda valutazione di professionalità, con funzioni di magistrato di sorveglianza dell’Ufficio di Sorveglianza di Reggio Emilia, il positivo superamento della terza valutazione di profes-sionalità a decorrere dal 10 aprile 2008.

Al compimento di un anno di servizio dal 10 aprile 2008, il magistrato di cui al presente decreto sarà inoltre inquadrato nella qualifica di magistrato ordinario dopo un anno dalla terza valuta-zione di professionalità, con l’anzianità economica di anni 11.

Pertanto dal 10 aprile 2009 sarà corrisposto il trattamento economico corrispondente alla 2ª classe della qualifica HH05 più l’importo di 4 classi stipendiali da determinarsi sulla qualifica in-feriore di HH04.

La variazione biennale successiva 6ª classe di stipendio nel-la qualifica HH05 maturerà il 10 aprile 2010 e verrà corrisposta ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008 dal 1° aprile 2011.

Continuerà, inoltre, ad essere corrisposta allo stesso magistra-to la speciale indennità annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

DD.MM. 9-4-2009 - V° U.C.B. 29-5-2009

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Enrica BERTOLOTTO, nata a La Spezia il 2 agosto 1968, magistrato il quale ha già con-seguito la seconda valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Casale Monferrato, il positivo supera-mento della terza valutazione di professionalità a decorrere dal 30 maggio 2008.

Al compimento di un anno di servizio dal 30 maggio 2008, il magistrato di cui al presente decreto sarà inoltre inquadrato nella qualifica di magistrato ordinario dopo un anno dalla terza valuta-zione di professionalità, con l’anzianità economica di anni 11.

Pertanto dal 30 maggio 2009 sarà corrisposto il trattamento economico corrispondente alla 2ª classe della qualifica HH05 più l’importo di 4 classi stipendiali da determinarsi sulla qualifica in-feriore di HH04.

La variazione biennale successiva 6ª classe di stipendio nella qualifica HH05 maturerà il 30 maggio 2010 e verrà corrisposta ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008 dal 1° maggio 2011.

Continuerà, inoltre, ad essere corrisposta allo stesso magistra-to la speciale indennità annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Decreta di riconoscere al dott. Nicola COSENTINO, nato a Bari il 18 marzo 1969, magistrato il quale ha già conseguito la se-conda valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Varese, il positivo superamento della terza valutazione di professionalità a decorrere dal 30 maggio 2008.

Al compimento di un anno di servizio dal 30 maggio 2008, il magistrato di cui al presente decreto sarà inoltre inquadrato nella qualifica di magistrato ordinario dopo un anno dalla terza valuta-zione di professionalità, con l’anzianità economica di anni 11.

Pertanto dal 30 maggio 2009 sarà corrisposto il trattamento economico corrispondente alla 2ª classe della qualifica HH05 più l’importo di 4 classi stipendiali da determinarsi sulla qualifica in-feriore di HH04.

La variazione biennale successiva 6ª classe di stipendio nella qualifica HH05 maturerà il 30 maggio 2010 e verrà corrisposta ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008 dal 1° maggio 2011.

Continuerà, inoltre, ad essere corrisposta allo stesso magistra-to la speciale indennità annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Maria Lucia FRATE, nata a Roma il 14 giugno 1967, magistrato il quale ha già consegui-to la seconda valutazione di professionalità, destinato a funzio-ni diverse da quelle giudiziarie ordinarie perché in fuori ruolo al Ministero della giustizia con funzioni amministrative, il positivo superamento della terza valutazione di professionalità a decorrere dal 30 maggio 2008.

14 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Al compimento di un anno di servizio dal 30 maggio 2008, il magistrato di cui al presente decreto sarà inoltre inquadrato nella qualifica di magistrato ordinario dopo un anno dalla terza valuta-zione di professionalità, con l’anzianità economica di anni 11.

Pertanto dal 30 maggio 2009 sarà corrisposto il trattamento economico corrispondente alla 2ª classe della qualifica HH05 più l’importo di 4 classi stipendiali da determinarsi sulla qualifica in-feriore di HH04.

La variazione biennale successiva 6ª classe di stipendio nella qualifica HH05 maturerà il 30 maggio 2010 e verrà corrisposta ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008 dal 1° maggio 2011.

Continuerà, inoltre, ad essere corrisposta allo stesso magistra-to la speciale indennità annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Elena Gavina MELONI, nata a Sassari il 24 novembre 1968, magistrato il quale ha già con-seguito la seconda valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Sassari, il positivo superamento della terza valutazione di professionalità a decorrere dal 30 maggio 2008.

Al compimento di un anno di servizio dal 30 maggio 2008, il magistrato di cui al presente decreto sarà inoltre inquadrato nella qualifica di magistrato ordinario dopo un anno dalla terza valuta-zione di professionalità, con l’anzianità economica di anni 11.

Pertanto dal 30 maggio 2009 sarà corrisposto il trattamento economico corrispondente alla 2ª classe della qualifica HH05 più l’importo di 4 classi stipendiali da determinarsi sulla qualifica in-feriore di HH04.

La variazione biennale successiva 6ª classe di stipendio nella qualifica HH05 maturerà il 30 maggio 2010 e verrà corrisposta ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008 dal 1° maggio 2011.

Continuerà, inoltre, ad essere corrisposta allo stesso magistra-to la speciale indennità annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Decreta di riconoscere al dott. Stefano PUPPO, nato a Genova il 5 giugno 1964, magistrato il quale ha già conseguito la seconda valutazione di professionalità, con funzioni di sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Genova, il positivo supe-ramento della terza valutazione di professionalità a decorrere dal 30 maggio 2008.

Al compimento di un anno di servizio dal 30 maggio 2008, il magistrato di cui al presente decreto sarà inoltre inquadrato nella qualifica di magistrato ordinario dopo un anno dalla terza valuta-zione di professionalità, con l’anzianità economica di anni 11.

Pertanto dal 30 maggio 2009 sarà corrisposto il trattamento economico corrispondente alla 2ª classe della qualifica HH05 più l’importo di 4 classi stipendiali da determinarsi sulla qualifica in-feriore di HH04.

La variazione biennale successiva 6ª classe di stipendio nella qualifica HH05 maturerà il 30 maggio 2010 e verrà corrisposta ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008 dal 1° maggio 2011.

Continuerà, inoltre, ad essere corrisposta allo stesso magistra-to la speciale indennità annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Decreta di riconoscere alla dott.ssa Alessia SOLOMBRINO, nata a Lecce il 29 novembre 1967, magistrato il quale ha già conse-guito la seconda valutazione di professionalità, con funzioni di giu-dice del Tribunale di Alessandria, il positivo superamento della ter-za valutazione di professionalità a decorrere dal 30 maggio 2008.

Al compimento di un anno di servizio dal 30 maggio 2008, il magistrato di cui al presente decreto sarà inoltre inquadrato nella qualifica di magistrato ordinario dopo un anno dalla terza valuta-zione di professionalità, con l’anzianità economica di anni 11.

Pertanto dal 30 maggio 2009 sarà corrisposto il trattamento economico corrispondente alla 2ª classe della qualifica HH05 più l’importo di 4 classi stipendiali da determinarsi sulla qualifica in-feriore di HH04.

La variazione biennale successiva 6ª classe di stipendio nella qualifica HH05 maturerà il 30 maggio 2010 e verrà corrisposta ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008 dal 1° maggio 2011.

Continuerà, inoltre, ad essere corrisposta allo stesso magistra-to la speciale indennità annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Nomina a magistrato di tribunale

DD.MM. 9-4-2009 - V° U.C.B. 29-5-2009

La dott.ssa Angelina BALDISSERA, nata a Breno l’8 giu-gno 1972, uditore giudiziario con funzioni di giudice del Tribunale di Bergamo, è nominata magistrato di tribunale con decorrenza giu-ridica ed economica dal 19 ottobre 2006, ferma restando l’attuale collocazione nel ruolo di anzianità e la sede sopra indicata.

Al medesimo magistrato è attribuito lo stipendio annuo lordo di € 31.940,23 a decorrere dal 19 ottobre 2006 pari all’importo ini-ziale della qualifica di magistrato di tribunale (classe 0).

Continuerà, inoltre, ad essere corrisposta allo stesso magistra-to la speciale indennità annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

1515-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

La dott.ssa Francesca FITTIPALDI, nata a Roma il 9 settem-bre 1977, uditore giudiziario con funzioni di sostituto procurato-re della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro, è nominata magistrato di tribunale con decorrenza giuridica ed economica dal 19 ottobre 2006, ferma restando l’attuale collocazione nel ruolo di anzianità e la sede sopra indicata.

Al medesimo magistrato è attribuito lo stipendio annuo lordo di € 31.940,23 a decorrere dal 19 ottobre 2006 pari all’importo ini-ziale della qualifica di magistrato di tribunale (classe 0).

Continuerà, inoltre, ad essere corrisposta allo stesso magistra-to la speciale indennità annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Il dott. Lorenzo PUCCETTI, nato a Bologna il 24 otto-bre 1968, uditore giudiziario con funzioni di giudice della sezione lavoro del Tribunale di Bolzano, è nominato magistrato di tribunale con decorrenza giuridica ed economica dal 5 maggio 2006, ferma restando l’attuale collocazione nel ruolo di anzianità e la sede sopra indicata.

Al medesimo magistrato è attribuito lo stipendio annuo lordo di € 31.940,23 a decorrere dal 5 maggio 2006 pari all’importo ini-ziale della qualifica di magistrato di tribunale (classe 0).

Continuerà, inoltre, ad essere corrisposta allo stesso magistra-to la speciale indennità annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Positivo superamento della prima valutazione di professionalità

DD.MM. 31-3-2009 - V° U.C.B. 28-5-2009

Alla dott.ssa Valeria ARDOINO, nata a Genova il 19 apri-le 1974, magistrato ordinario già nominato magistrato di tribuna-le, con funzioni di sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Tortona, è riconosciuto il positivo superamento della prima valutazione di professionalità a decorrere dal 19 otto-bre 2008.

Al predetto magistrato è attribuito, a decorrere dal 19 otto-bre 2008, lo stipendio annuo lordo di € 49.657,65 con l’anzianità economica di anni 1 mesi 5.

La variazione biennale successiva maturerà il 19 maggio 2009 (HH04 - cl. 1 - con anzianità economica di anni 2) e verrà corrispo-sta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° maggio 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Al dott. Gianluca DE LEO, nato a Messina il 29 luglio 1977, magistrato ordinario già nominato magistrato di tribunale, con fun-zioni di sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese, è riconosciuto il positivo superamento della pri-ma valutazione di professionalità a decorrere dal 19 ottobre 2008.

Al predetto magistrato è attribuito, a decorrere dal 19 otto-bre 2008, lo stipendio annuo lordo di € 49.657,65 con l’anzianità economica di anni 1 mesi 5.

La variazione biennale successiva maturerà il 19 maggio 2009 (HH04 - cl. 1 - con anzianità economica di anni 2) e verrà corrispo-sta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° maggio 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Caterina TRENTINI, nata a Milano il 27 mag-gio 1977, magistrato ordinario già nominato magistrato di tribu-nale, con funzioni di sostituto procuratore della Repubblica pres-so il Tribunale di Alessandria, è riconosciuto il positivo supera-mento della prima valutazione di professionalità a decorrere dal 19 ottobre 2008.

Al predetto magistrato è attribuito, a decorrere dal 19 otto-bre 2008, lo stipendio annuo lordo di € 49.657,65 con l’anzianità economica di anni 1 mesi 5.

La variazione biennale successiva maturerà il 19 maggio 2009 (HH04 - cl. 1 - con anzianità economica di anni 2) e verrà corrispo-sta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° maggio 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

DD.MM. 6-4-2009 - V° U.C.B. 28-5-2009

Alla dott.ssa Tiziana CARADONIO, nata a Matera il 25 otto-bre 1977, magistrato ordinario già nominato magistrato di tribuna-le, con funzioni di giudice del Tribunale di Matera, è riconosciuto il positivo superamento della prima valutazione di professionalità a decorrere dal 19 ottobre 2008.

Al predetto magistrato è attribuito, a decorrere dal 19 otto-bre 2008, lo stipendio annuo lordo di € 49.657,65 con l’anzianità economica di anni 1 mesi 5.

16 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

La variazione biennale successiva maturerà il 19 maggio 2009 (HH04 - cl. 1 - con anzianità economica di anni 2) e verrà corrispo-sta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° maggio 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Rosa CARAMIA, nata a Ostuni il 28 dicem-bre 1976, magistrato ordinario già nominato magistrato di tribu-nale, con funzioni di sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese, è riconosciuto il positivo supera-mento della prima valutazione di professionalità a decorrere dal 19 ottobre 2008.

Al predetto magistrato è attribuito, a decorrere dal 19 otto-bre 2008, lo stipendio annuo lordo di € 49.657,65 con l’anzianità economica di anni 1 mesi 5.

La variazione biennale successiva maturerà il 19 maggio 2009 (HH04 - cl. 1 - con anzianità economica di anni 2) e verrà corrispo-sta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° maggio 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Francesca STILLA, nata a San Marco in Lamis il 27 ottobre 1976, magistrato ordinario già nominato magistrato di tribunale, con funzioni di sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, è riconosciuto il positivo supera-mento della prima valutazione di professionalità a decorrere dal 19 ottobre 2008.

Al predetto magistrato è attribuito, a decorrere dal 19 otto-bre 2008, lo stipendio annuo lordo di € 49.657,65 con l’anzianità economica di anni 1 mesi 5.

La variazione biennale successiva maturerà il 19 maggio 2009 (HH04 - cl. 1 - con anzianità economica di anni 2) e verrà corrispo-sta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° maggio 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Silvia Adelaide VASSALLO, nata a Catania il 24 maggio 1973, magistrato ordinario già nominato magistrato di tribunale, con funzioni di sostituto procuratore della Repubblica

presso il Tribunale per i Minorenni di Catania, è riconosciuto il positivo superamento della prima valutazione di professionalità a decorrere dal 19 ottobre 2008.

Al predetto magistrato è attribuito, a decorrere dal 19 otto-bre 2008, lo stipendio annuo lordo di € 49.657,65 con l’anzianità economica di anni 1 mesi 5.

La variazione biennale successiva maturerà il 19 maggio 2009 (HH04 - cl. 1 - con anzianità economica di anni 2) e verrà corrispo-sta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° maggio 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Al dott. Giancarlo VONA, nato a Napoli il 20 aprile 1975, magistrato ordinario già nominato magistrato di tribunale, con fun-zioni di sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Alessandria, è riconosciuto il positivo superamento della prima valutazione di professionalità a decorrere dal 19 ottobre 2008.

Al predetto magistrato è attribuito, a decorrere dal 19 otto-bre 2008, lo stipendio annuo lordo di € 49.657,65 con l’anzianità economica di anni 1 mesi 5.

La variazione biennale successiva maturerà il 19 maggio 2009 (HH04 - cl. 1 - con anzianità economica di anni 2) e verrà corrispo-sta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° maggio 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

DD.MM. 16-4-2009 - V° U.C.B. 26-5-2009

Al dott. Fabio ANTEZZA, nato a Matera il 17 febbraio 1974, magistrato ordinario già nominato magistrato di tribunale, con fun-zioni di giudice del Tribunale di Gela, è riconosciuto il positivo superamento della prima valutazione di professionalità a decorrere dal 19 ottobre 2008.

Al predetto magistrato è attribuito, a decorrere dal 19 otto-bre 2008, lo stipendio annuo lordo di € 49.657,65 con l’anzianità economica di anni 1 mesi 5.

La variazione biennale successiva maturerà il 19 maggio 2009 (HH04 - cl. 1 - con anzianità economica di anni 2) e verrà corrispo-sta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° maggio 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

1715-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Al dott. Pietro INDINNIMEO, nato a Salerno il 24 gen-naio 1975, magistrato ordinario già nominato magistrato di tribuna-le, con funzioni di giudice del Tribunale di Salerno, è riconosciuto il positivo superamento della prima valutazione di professionalità a decorrere dal 19 ottobre 2008.

Al predetto magistrato è attribuito, a decorrere dal 19 otto-bre 2008, lo stipendio annuo lordo di € 49.657,65 con l’anzianità economica di anni 1 mesi 5.

La variazione biennale successiva maturerà il 19 maggio 2009 (HH04 - cl. 1 - con anzianità economica di anni 2) e verrà corrispo-sta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° maggio 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Silvia PALMAS, nata a Cagliari il 26 otto-bre 1974, magistrato ordinario già nominato magistrato di tribuna-le, con funzioni di giudice del Tribunale di Nuoro, è riconosciuto il positivo superamento della prima valutazione di professionalità a decorrere dal 19 ottobre 2008.

Al predetto magistrato è attribuito, a decorrere dal 19 otto-bre 2008, lo stipendio annuo lordo di € 49.657,65 con l’anzianità economica di anni 1 mesi 5.

La variazione biennale successiva maturerà il 19 maggio 2009 (HH04 - cl. 1 - con anzianità economica di anni 2) e verrà corrispo-sta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° maggio 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Al dott. Emiliano RAGANELLA, nato a Roma il 13 otto-bre 1972, magistrato ordinario già nominato magistrato di tribuna-le, con funzioni di sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Pistoia, è riconosciuto il positivo superamento della pri-ma valutazione di professionalità a decorrere dal 19 ottobre 2008.

Al predetto magistrato è attribuito, a decorrere dal 19 otto-bre 2008, lo stipendio annuo lordo di € 49.657,65 con l’anzianità economica di anni 1 mesi 5.

La variazione biennale successiva maturerà il 19 maggio 2009 (HH04 - cl. 1 - con anzianità economica di anni 2) e verrà corrispo-sta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° maggio 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Al dott. Giacomo URBANO, nato a Ruviano il 30 giu-gno 1971, magistrato ordinario già nominato magistrato di tribu-nale, con funzioni di sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese, è riconosciuto il positivo supera-mento della prima valutazione di professionalità a decorrere dal 19 ottobre 2008.

Al predetto magistrato è attribuito, a decorrere dal 19 otto-bre 2008, lo stipendio annuo lordo di € 49.657,65 con l’anzianità economica di anni 1 mesi 5.

La variazione biennale successiva maturerà il 19 maggio 2009 (HH04 - cl. 1 - con anzianità economica di anni 2) e verrà corrispo-sta, ai sensi dell’art. 69 del D.L. n. 112/2008, dal 1° maggio 2010.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione «Giustizia», Programma «Giustizia civile e penale», U.P.B. 1.2.1. «funzionamento» del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) «Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi» per l’anno finanziario in corso.

Trasferimenti, conferma del collocamento fuori del ruolo organico della magistratura e richiamo in ruolo

DD.MM. 7-5-2009 - V° U.C.B. 7-7-2009

Decreta il trasferimento della dott.ssa Maria Carmela AN-DRICCIOLA, nata a Venafro il 16 luglio 1974, magistrato ordi-nario di prima valutazione di professionalità, attualmente giudice presso il Tribunale di Catanzaro, a sua domanda, alla Procura del-la Repubblica presso il Tribunale di Campobasso con funzioni di sostituto.

Decreta il trasferimento della dott.ssa Sofia ANFOSSI, nata a Bari il 17 ottobre 1970, magistrato ordinario in attesa della prima valutazione di professionalità, con funzioni di sostituto procurato-re della Repubblica presso il Tribunale di Melfi, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Foggia con le stesse funzioni.

Decreta il trasferimento della dott.ssa Rosa ANNUNZIATA, nata a Pompei il 27 aprile 1969, magistrato ordinario di terza va-lutazione di professionalità, attualmente magistrato distrettuale re-quirente alla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Napoli, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torre Annunziata con funzioni di sostituto.

Decreta il trasferimento del dott. Maurizio ASCIONE, nato a Napoli il 28 luglio 1972, magistrato ordinario di prima valuta-zione di professionalità, attualmente sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Saluzzo, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano con le stesse funzioni.

18 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Decreta il trasferimento del dott. Claudio BASSO, nato a Napoli il 3 febbraio 1974, magistrato ordinario di prima valuta-zione di professionalità, attualmente sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli con le stesse funzioni.

Decreta il trasferimento della dott.ssa Anna BERTINI, nata a Genova il 7 gennaio 1975, magistrato ordinario in attesa della pri-ma valutazione di professionalità, con funzioni di sostituto procu-ratore della Repubblica presso il Tribunale di Biella, a sua doman-da, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Alessandria con le stesse funzioni.

Decreta il trasferimento della dott.ssa Simona CANGIANO, nata a Napoli il 14 ottobre 1973, magistrato ordinario in attesa della prima valutazione di professionalità, attualmente sostituto procu-ratore della Repubblica presso il Tribunale di Vibo Valentia, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nola con funzioni di sostituto.

Decreta il trasferimento della dott.ssa Laura CARRERA, nata a Genova il 10 febbraio 1972, magistrato ordinario in attesa della prima valutazione di professionalità, con funzioni di sostitu-to procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Oristano, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Verbania con le stesse funzioni.

Decreta il trasferimento della dott.ssa Alessandra CECCHEL-LI, nata a Viterbo il 5 agosto 1968, magistrato ordinario di prima valutazione di professionalità, attualmente magistrato distrettua-le requirente presso la Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Milano, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano con funzioni di sostituto.

Decreta il trasferimento della dott.ssa Maria Antonia DI LAZ-ZARO, nata a Genova il 26 marzo 1974, magistrato ordinario in attesa della prima valutazione di professionalità, con funzioni di sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Agrigento, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Imperia con le stesse funzioni.

Decreta il trasferimento della dott.ssa Claudia FERRARI, nata a Messina il 28 dicembre 1972, magistrato ordinario di prima valutazione di professionalità, attualmente sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano con le stesse funzioni.

Decreta il trasferimento della dott.ssa Paola GALDO, nata ad Avellino il 29 giugno 1975, magistrato ordinario in attesa della prima valutazione di professionalità, con funzioni di sostituto pro-curatore della Repubblica presso il Tribunale di Lamezia Terme, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sant’Angelo dei Lombardi con le stesse funzioni.

Decreta il trasferimento del dott. Andrea GONDOLO, nato ad Udine il 28 giugno 1969, magistrato ordinario di prima valuta-zione di professionalità, con funzioni di sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Tolmezzo, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Udine con le stesse funzioni .

Decreta il trasferimento della dott.ssa Maria Giuseppina GRAVINA, nata a San Giovanni Rotondo il 17 gennaio 1977, ma-gistrato ordinario in attesa della prima valutazione di professionali-tà, con funzioni di sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Voghera, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Foggia con le stesse funzioni.

Decreta il trasferimento del dott. Roberto LOMBARDI, nato a Napoli il 10 ottobre 1974, magistrato ordinario in attesa della pri-ma valutazione di professionalità, attualmente sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Padova, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Mantova con le stesse funzioni.

Decreta il trasferimento della dott.ssa Maria MOCCIARO, nata a Mistretta il 21 ottobre 1967, magistrato ordinario in attesa della prima valutazione di professionalità, con funzioni di sosti-tuto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Modica, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bergamo con le stesse funzioni.

Decreta il trasferimento del dott. Claudio Orazio ONORATI, nato a Napoli il 28 luglio 1973, magistrato ordinario di prima va-lutazione di professionalità, attualmente sostituto procuratore del-la Repubblica presso il Tribunale di Messina, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nola con funzioni di sostituto.

Decreta il trasferimento del dott. Stefano OPILIO, nato a Roma l’8 aprile 1972, magistrato ordinario di prima valutazione di professionalità, attualmente sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Rieti con le stesse funzioni.

Decreta il trasferimento del dott. Marco PANZERI, nato a Lecco il 23 aprile 1972, magistrato ordinario di prima valutazio-ne di professionalità, con funzioni di sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Gorizia, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Udine con le stesse funzioni.

Decreta il trasferimento del dott. Paolo PETROLO, nato a Vibo Valentia il 23 aprile 1976, magistrato ordinario in attesa della prima valutazione di professionalità, con funzioni di sostituto pro-curatore della Repubblica presso il Tribunale di Lamezia Terme, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro con le stesse funzioni.

1915-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Decreta il trasferimento della dott.ssa Stefania PIGOZZI, nata a Langenthal (CH) il 26 dicembre 1970, magistrato ordinario in at-tesa della prima valutazione di professionalità, con funzioni di so-stituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Mantova, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Emilia con le stesse funzioni.

Decreta il trasferimento del dott. Emilio PISANTE, nato a San Severo il 28 ottobre 1972, magistrato ordinario di prima va-lutazione di professionalità, con funzioni di sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Piacenza con le stesse funzioni.

Decreta il trasferimento della dott.ssa Rossella SPANO, nata a Sassari il 4 gennaio 1972, magistrato ordinario di prima valu-tazione di professionalità, attualmente sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lanusei, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Oristano con le stesse funzioni.

Decreta il trasferimento della dott.ssa Barbara TROTTA, nata a Bologna il 29 maggio 1973, magistrato ordinario di prima valutazione di professionalità, attualmente sostituto procuratore della Repubblica presso il Torre Annunziata, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone con le stesse funzioni.

D.M. 7-5-2009 - V° U.C.B. 9-7-2009

Decreta il trasferimento del dott. Enrico STEFANI, nato a Modena il 14 luglio 1963, magistrato ordinario di terza valutazione di professionalità, attualmente giudice del Tribunale di Venezia, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Modena con funzioni di sostituto procuratore della Repubblica.

DD.MM. 11-5-2009 - V° U.C.B. 7-7-2009

Decreta il trasferimento della dott.ssa Greta ALOISI, nata ad Atri il 9 maggio 1974, magistrato ordinario di prima valutazione di profes-sionalità, attualmente sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Teramo con le stesse funzioni.

Decreta il trasferimento del dott. Fabio BUQUICCHIO, nato a Bari il 3 maggio 1968, magistrato ordinario di seconda valutazio-ne di professionalità, attualmente magistrato distrettuale requirente presso la Procura Generale della Corte di Appello di Bari, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani con funzioni di sostituto.

Decreta il trasferimento della dott.ssa Caterina CENTOLA, nata a San Giovanni Rotondo il 13 gennaio 1974, magistrato or-dinario in attesa della prima valutazione di professionalità, attual-mente sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Saluzzo, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lodi con le stesse funzioni.

Decreta il trasferimento del dott. Gianluca DE LEO, nato a Messina il 29 luglio 1977, magistrato ordinario in attesa della prima valutazione di professionalità, attualmente sostituto procu-ratore della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo con funzioni di sostituto.

Decreta il trasferimento della dott.ssa Ilaria DE SOMMA, nata a Napoli l’8 agosto 1970, magistrato ordinario di prima valu-tazione di professionalità, attualmente sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo con le stesse funzioni.

Decreta il trasferimento del dott. Paolo Pietro MAZZA, nato a Milano l’11 marzo 1972, magistrato ordinario in attesa della pri-ma valutazione di professionalità, attualmente sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Sciacca, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pavia con le stesse funzioni.

Decreta il trasferimento della dott.ssa Stefania Maria MININ-NI, nata a Bari il 12 maggio 1974, magistrato ordinario di prima valutazione di professionalità, attualmente sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Modena, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce con le stesse funzioni

Decreta il trasferimento del dott. Carlo MORRA, nato a Roma il 28 marzo 1972, magistrato ordinario di seconda valuta-zione di professionalità, attualmente sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Cassino, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Velletri con le stesse funzioni.

Decreta il trasferimento della dott.ssa Antonia SALAMIDA, nata a Alberobello il 19 giugno 1974, magistrato ordinario in atte-sa della prima valutazione di professionalità, attualmente sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera con le stesse funzioni.

Decreta il trasferimento della dott.ssa Alessandra SUSCA, nata a Bari il 5 marzo 1976, magistrato ordinario in attesa della pri-ma valutazione di professionalità, attualmente sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Crotone, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera con le stesse funzioni.

Decreta il trasferimento della dott.ssa Caterina TRENTINI, nata a Milano il 27 maggio 1977, magistrato ordinario di prima va-lutazione di professionalità, attualmente sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Alessandria, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Monza con le stesse funzioni.

20 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Decreta il trasferimento del dott. Roberto Vincenzo Oreste VALLI, nato a Milano il 13 maggio 1976, magistrato ordinario in attesa della prima valutazione di professionalità, attualmente sosti-tuto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Voghera, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pavia con le stesse funzioni.

Decreta il trasferimento della dott.ssa Teresa VENEZIA, nata a Roma il 1° ottobre 1974, magistrato ordinario di in attesa della prima valutazione di professionalità, attualmente sostituto procura-tore della Repubblica presso il Tribunale di Foggia, a sua domanda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino con le stesse funzioni.

D.M. 7-5-2009 - V° U.C.B. 17-7-2009

Decreta il trasferimento della dott.ssa Valentina BOSSI, nata a Trieste il 30 novembre 1964, magistrato ordinario di terza valu-tazione di professionalità, attualmente sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Trieste, a sua do-manda, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gorizia con funzioni di sostituto.

DD.M. 30-4-2009 - V° U.C.B. 23-6-2009

Decreta la conferma, con il suo consenso, del collocamen-to fuori dal ruolo organico della Magistratura del dott. Cesare MARTELLINO, nato a Frascati il 31 marzo 1943, magistrato ordinario di settima valutazione di professionalità, attualmente Rappresentante italiano presso l’Unità di Cooperazione Giudiziaria «EUROJUST», per essere destinato, con l’incarico di collaborato-re a tempo pieno, presso la Commissione Parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo rifiuti.

Decreta il richiamo nel ruolo giudiziario della dott.ssa Elisabetta RISPOLI, nata a Viterbo il 1° aprile 1966, magistrato ordinario che ha conseguito la III valutazione di professionalità, attualmente fuori dal ruolo organico della magistratura presso l’Uf-ficio Studi e Massimario della Corte Costituzionale, e la destinazio-ne della medesima, a sua domanda, al Tribunale per i Minorenni di Roma con funzioni di giudice.

Applicazioni e proroga

DD.MM. 29-4-2009 - V° U.C.B. 19-6-2009

Decreta l’applicazione extradistrettuale alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nicosia del dott. Fabrizio DE ANGELIS, per l’udienza già fissata il giorno 15 aprile 2009, per la trattazione e la definizione del procedimento citato nell’ allegata delibera consiliare del 1° aprile 2009.

Decreta l’applicazione extradistrettuale alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Udine del dott. Luigi LEGHISSA, sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di

Belluno, per le udienze del 28 aprile, 19 maggio, 11 giugno, 9 lu-glio, 17 settembre, 15 ottobre, 12 novembre e 10 dicembre 2009 per la trattazione e la definizione dei procedimenti citati nell’alle-gata delibera consiliare del 1° aprile 2009.

Decreta di prorogare l’applicazione extradistrettuale al Tribunale di Urbino del dott. Camillo ROMANDINI, giudice del Tribunale di Pescara, per ulteriori mesi uno a decorrere dal 27 apri-le 2009 e fino al 26 maggio 2009.

Cessazione dall’appartenenza all’Ordine Giudiziario per passaggio ad altra amministrazione

D.M. 30-4-2009 - V° U.C.B. 19-6-2009

Decreta la cessazione dall’appartenenza all’Ordine Giudizia-rio della dott.ssa Maria Barbara CAVALLO, nata a Roma il 17 set-tembre 1973, magistrato ordinario in attesa della prima valutazio-ne di professionalità, attualmente giudice del Tribunale di Tempio Pausania, a decorrere dal 1° febbraio 2009, a seguito di espressa dichiarazione di opzione per la magistratura amministrativa quale referendario presso il TAR Sicilia sez. Palermo con conseguente cancellazione dal ruolo organico della magistratura ordinaria.

Aspettative, congedi straordinari ed autorizzazioni ad assentarsi dal lavoro, nonché rettifiche

D. M. 25-3-2009 - V° U.C.B. 12-5-2009

Si comunica che la dott.ssa Giovanna SALVATORE, giudice del Tribunale di Roma, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavo-ro dal 1° gennaio al 31 agosto 2009, con corrispondente perdita di anzianità di mesi otto, senza diritto ad alcun assegno e con esclu-sione della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

DD. MM. 25-3-2009 - V° U.C.B. 19-5-2009

Si comunica che il D.M. 20 giugno 2008 con il quale la dott.ssa Paola STELLA, magistrato di sorveglianza dell’Ufficio di sorveglianza di Potenza, è stata collocata, a sua domanda, in aspettativa dal 2 all’11 aprile 2007, è stato parzialmente rettifica-to nel senso che detta aspettativa deve intendersi dal 2 al 10 apri-le 2007, con l’intero stipendio, gli eventuali assegni per carichi di famiglia e con esclusione della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

Si comunica che la dott.ssa Barbara TANGO, giudice del Tribunale di Napoli, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro dal 10 al 30 aprile 2008, con gli assegni interi dall’11 al 30 aprile 2008, ridotti di un terzo per il giorno 10 aprile 2008 e con esclusione, per l’intera durata dell’assenza, della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

2115-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Si comunica che la dott.ssa Barbara TANGO, giudice del Tribunale di Napoli, già assente per giorni trentaquattro nel corso dell’anno 2008, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro dal 3 al 24 giugno 2008, con gli assegni interi dal 4 al 13 giugno 2008, ridot-ti di un terzo per il giorno 3 giugno 2008, con diritto al 30% dell’in-tero trattamento economico in godimento dal 14 al 23 giugno 2008, senza diritto ad alcun assegno per il giorno 24 giugno 2008 e con esclusione, per l’intera durata dell’assenza, della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

Si comunica che la dott.ssa Luisa TURCO, giudice del Tribunale di Agrigento, è stata collocata, a sua domanda, in aspetta-tiva dal 17 marzo al 15 luglio 2008, con l’intero stipendio, gli even-tuali assegni per carichi di famiglia e con esclusione della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

Il predetto magistrato è stato posto, a decorrere dal 18 mag-gio 2008, fuori del ruolo organico della magistratura ed è stato ri-chiamato in ruolo dal 16 luglio 2008, con la stessa destinazione e con le stesse funzioni.

DD. MM. 25-3-2009 - V° U.C.B. 27-5-2009

Si comunica che il D.M. 17 marzo 2005 è stato rettificato con riferimento al trattamento economico e il dott. Leonardo BIANCO, giudice del Tribunale di Asti, è stato autorizzato ad assentarsi dal lavoro dal 1° marzo al 1° agosto 2005, senza diritto ad alcun asse-gno e con esclusione della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

Si comunica che la dott.ssa Daniela DI SARNO, giudice del Tribunale di Genova, già assente per giorni cinquanta nel corso dell’anno 2008, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro 7 al 28 maggio 2008, dall’11 giugno al 9 agosto 2008 e dal 4 al 13 set-tembre 2008, con diritto al 30% dell’intero trattamento economico in godimento e con esclusione della speciale indennità di cui al-l’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

Si comunica che la dott.ssa Rossella SALVATI, sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Venezia, è stata autorizzata ad assentarsi dal lavoro dal 12 lu-glio 2007 al 3 gennaio 2008, con gli assegni interi dal 13 luglio al 25 agosto 2007 e dal 1° al 3 gennaio 2008, ridotti di un terzo per il giorno 12 luglio 2007, con diritto al 30% dell’intero trattamento economico in godimento dal 26 agosto al 31 dicembre 2007 e con esclusione, per l’intera durata dell’assenza, della speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

DD. MM. 6-4-2009 - V° U.C.B. 9-6-2009

Si comunica che la dott.ssa Alessandra ARCERI, giudice del Tribunale di Bologna, è stata collocata, a sua domanda, in aspettativa dal 12 gennaio al 16 marzo 2009, senza diritto ad al-cun assegno.

Il predetto magistrato è stato posto, a decorrere dal 12 gen-naio 2009, fuori del ruolo organico della magistratura, con conse-guente perdita di anzianità di mesi due e giorni quattro ed è stato richiamato in ruolo dal 17 marzo 2009, con la stessa destinazione e con le stesse funzioni.

Si comunica che la dott.ssa Caterina SANTINELLO, giudice della sezione lavoro del Tribunale di Padova, è stata collocata, a sua domanda, in aspettativa dal 22 gennaio al 22 luglio 2009, senza diritto ad alcun assegno.

Il predetto magistrato è stato posto, a decorrere dal 22 gen-naio 2009, fuori del ruolo organico della magistratura, con con-seguente perdita di anzianità di mesi sei ed è stato richiamato in ruolo dal 23 luglio 2009, con la stessa destinazione e con le stesse funzioni.

DIPARTIMENTO PER LA GIUSTIZIA MINORILE

Conferimento incarico dirigenziale «ad interim»

P.D.G 25-3-2009 - Reg. C.C. 13-5-2009

Art. 1 (Oggetto dell’incarico)

Ai sensi dell’art. 61, comma 1, del C.C.N.L. Dirigenti del-l’Area I, siglato il 21 aprile 2006, al dott. BOCCACCI Saverio, nato ad Antrodoco, il 1° Aprile 1946, dirigente di seconda fascia del Ministero della Giustizia (Dipartimento Giustizia Minorile) è attribuito l’incarico «ad interim» di Dirigente dell’Ufficio I della Direzione Generale del Personale e della Formazione.

Art. 2 (Obiettivi connessi all’incarico)

Il suddetto dirigente nello svolgimento dell’incarico di cui al-l’art. 1, assicurerà in particolare i seguenti obiettivi:

Attivazione di procedure informatiche per assicurare la funzionalità amministrativa del personale assegnato agli uffici cen-trali e periferici;

Programmazione delle attività finalizzate al miglioramento della qualità del servizio e ricerca di soluzioni gestionali innovative nell’organizzazione del lavoro attraverso l’uso di sistemi informa-tici, promuovendo altresì la valorizzazione del personale nonché lo snellimento delle procedure amministrative;

Pianificazione e razionalizzazione delle risorse con l’ado-zione di adeguati strumenti di controllo per la verifica dell’effi-cacia ed efficienza dei servizi con conseguente contenimento dei relativi costi.

Il predetto dirigente dovrà inoltre realizzare gli obiettivi specifici attribuiti annualmente dalla direttiva generale del Capo Dipartimento per l’azione amministrativa e la gestione.

Art. 3 (Durata dell’incarico)

Ai sensi dell’art. 61, comma 1, del C.C.N.L. Dirigenti del-l’Area I, siglato il 21 aprile 2006, in considerazione agli obiettivi assegnati, l’incarico di cui all’art. 1 è conferito fino alla copertura della relativa posizione dirigenziale.

22 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Conferme dei componenti privati presso i Tribunali per i minorenni per il triennio 2008-2010

DD.MM. 12-12-2007 - V° U.C.B. 29-12-2008

La dott.ssa Rossella ACQUAVIVA, nata a Andria (BA) il 17 novembre 1975, è confermata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

Il dott. Apollonio Salvatore CORIANÒ, nato a Martignano (LE) il 25 aprile 1944, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

Il dott. Michele CORRIERO, nato a Bari (BA) il 18 novem-bre 1967, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

Il dott. Giacomo DE CANDIA, nato a Molfetta (BA) il 7 lu-glio 1958, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Ilaria DE VANNA, nata a Bari (BA) il 22 lu-glio 1974, è confermata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Tamara GALLINARI, nata a Torino (TO) il 19 di-cembre 1947, è confermata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Raffaella Daniela GENCO, nata a Bari (BA) il 28 dicembre 1961, è confermata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Immacolata Concetta GIARDINO, nata a San Giovanni Rotondo (FG) il 14 novembre 1968, è confermata com-ponente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

Il dott. Lazzaro GIGANTE, nato a Molfetta (BA) il 27 mar-zo 1944, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

Il dott. Rocco LAPOLLA, nato a Rotondella (MT) il 16 ago-sto 1944, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

Il dott. Mauro Pasquale LASKAVJ, nato a Lucera (FG) il 18 lu-glio 1965, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

Il sig. Massimo Gaetano Ernesto LATTANZIO, nato a Foggia (FG) il 4 dicembre 1957, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

Il dott. Massimo LOPEZ, nato a Bari (BA) il 26 ottobre 1957, è confermato componente privato presso il Tribunale per i mino-renni di Bari per il triennio 2008/2010.

La sig.ra Maria LOSS, nata a Rovereto (TN) il 22 dicem-bre 1948, è confermata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Teresa MASCIOPINTO, nata a Bari (BA) il 12 mar-zo 1970, è confermata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Maria MASTROVITO, nata a Bari (BA) il 18 set-tembre 1963, è confermata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

Il dott. Giuseppe MESCIA, nato a Orsara di Puglia (FG) il 18 maggio 1954, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

Il sig. Armando MINUNNI, nato a Putignano (BA) il 22 mar-zo 1956, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Vittoria PANTALEO, nata a Carbonara (BA) il 15 giugno 1964, è confermata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Maria Gaetana POTENZA, nata a Bari (BA) il 2 giugno 1955, è confermata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

Il dott. Ezio PROVARONI, nato a Bari (BA) il 16 dicem-bre 1964, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

2315-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Il dott. Vito Giuseppe TEOFILO, nato a Bitonto (BA) il 23 febbraio 1950, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

Il dott. Vincenzo TROVATO, nato a Bari (BA) il 26 dicem-bre 1962, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Angela Maria VALLARELLI, nata a Triggiano (BA) il 1° febbraio 1963, è confermata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

DD.MM. 9-1-2008 - V° U.C.B. 26-9-2008

La dott.ssa Paola ARGENTINO, nata a Siracusa (SR) il 10 set-tembre 1963, è confermata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

Il dott. Giuseppe ARMENIA, nato a Ruti il 26 luglio 1962, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Lella BATTIATO, nata a Aci Sant’Antonio (CT) il 2 luglio 1952, è confermata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Maria Ginetta BELLIA, nata a Paternò (CT) il 23 agosto 1955, è confermata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

Il dott. Gabriele CANTONE, nato a Catania (CT) il 25 mar-zo 1967, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

Il dott. Marco CAPPUCCIO, nato a Catania (CT) il 3 dicem-bre 1960, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

Il dott. Salvatore COCO, nato a Acireale (CT) l’8 feb-braio 1962, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

Il dott. Ernesto DE CRISTOFARO, nato a Catania (CT) il 6 ot-tobre 1972, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Loredana DI NATALE, nata a Siracusa (SR) il 18 settembre 1952, è confermata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

Il dott. Antonino EMMI, nato a Catania (CT) il 29 novem-bre 1953, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

Il dott. Gianvito GRECO, nato a Catania (CT) il 24 giu-gno 1966, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Laura GUARNERA, nata a Catania (CT) il 7 mag-gio 1965, è confermata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Francesca IUPPA, nata a Catania (CT) il 26 mag-gio 1958, è confermata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

Il dott. Giuseppe LEONE, nato a Catania (CT) il 24 ago-sto 1966, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Rita Filippa MARTINES, nata a Gela (CL) il 10 novembre 1948, è confermata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

Il dott. Cristiano NICOTRA, nato a Catania (CT) l’11 ago-sto 1969, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

Il dott. Nicola Antonino NOCIFORO, nato a Catania (CT) il 6 dicembre 1969, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

Il dott. Antonino Mario PRESTIPINO, nato a Fondachelli Fantina (ME) il 22 settembre 1957, è confermato componente pri-vato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

Il dott. Salvatore RICCERI, nato a Biancavilla (CT) il 2 gen-naio 1942, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

24 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Il dott. Antonino SALERNO, nato a Noto (SR) il 7 mar-zo 1962, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

Il dott. Giuseppe SCUDERO, nato a Acireale (CT) il 22 ago-sto 1954, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

Il dott. Giovanni SOLLIMA, nato a Catania (CT) il 5 mar-zo 1964, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

DD.MM. 24-1-2008 - V° U.C.B. 29-12-2008

La dott.ssa Luisa Vanna BOGGIO MARZET, nata a Torino (TO) il 4 agosto 1946, è confermata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Torino per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Patrizia Margherita BORCA, nata a Torino (TO) il 22 agosto 1967, è confermata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Torino per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Silveria CALÌ, nata a Sant’Antonino Di Susa (TO) il 21 gennaio 1948, è confermata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Torino per il triennio 2008/2010.

Il dott. Paolo CALIGARA, nato a Pinerolo (TO) il 29 ago-sto 1957, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Torino per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Laura GAIOTTI, nata a Genova (GE) il 10 dicem-bre 1957, è confermata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Torino per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Elena LICASTRO, nata a Caluso (TO) il 18 ago-sto 1949, è confermata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Torino per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Norma PEROTTO, nata a Torino (TO) il 2 mag-gio 1966, è confermata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Torino per il triennio 2008/2010.

Il dott. Pietro RASICCI, nato a Ortona (CH) il 5 febbraio 1952, è confermato componente privato presso il Tribunale per i mino-renni di Torino per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Maria Pia RICCOMAGNO, nata a Torino (TO) il 15 novembre 1957, è confermata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Torino per il triennio 2008/2010.

Il dott. Pier Luigi RICONDA, nato a Torino (TO) il 22 giu-gno 1963, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Torino per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Rossana ROSSO, nata a Cuneo (CN) il 18 settem-bre 1960, è confermata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Torino per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Rosanna RUTIGLIANO, nata a Corato (BA) il 7 settembre 1946, è confermata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Torino per il triennio 2008/2010.

Il dott. Roberto SANTORO, nato a Torino (TO) il 27 apri-le 1967, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Torino per il triennio 2008/2010.

Il dott. Michele TERMINE, nato a Sciacca (AG) il 3 otto-bre 1967, è confermato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Torino per il triennio 2008/2010.

Nomine dei componenti privati presso i Tribunali per i minorenni per il triennio 2008-2010

DD.MM.12-12-2007 - V° U.C.B. 29-12-2008

Il dott Alessandro COSTANTINI, nato a Bari (BA) il 15 di-cembre 1975, è nominato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

Il dott. Carlo DI CARLO, nato a Conversano (BA) il 3 no-vembre 1946, è nominato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Simona FASANO, nata a Valenzano (BA) il 31 gen-naio 1975, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

Il dott. Sergio GATTO, nato a Bari (BA) il 26 aprile 1975, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Francesca JOVENE, nata a Napoli (NA) il 1°mar-zo 1951, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

Il dott. Giorgio MATARANTE, nato a San Severo (FG) il 24 maggio 1975, è nominato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

2515-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

La dott.ssa Erminia Sabrina RIZZI, nata a Foggia (FG) il 18 ottobre 1967, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Paola SAVINO, nata a Bari (BA) il 13 gen-naio 1975, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Elisabetta SCARANO, nata a Bari (BA) l’8 set-tembre 1957, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Rita VIAPIANO, nata a Taranto (TA) il 21 mag-gio 1966, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Sabina ZANNI, nata a Bari (BA) il 7 aprile 1948, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Bari per il triennio 2008/2010.

DD.MM 9-1-2008 - V° U.C.B. 20-11-2008

Il dott. Giuseppe BRESCIANI, nato a Viadana (MN) il 6 mag-gio 1968, è nominato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Milano per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Giovanna CARDARELLI, nata a Roma (RM) il 21 agosto 1955, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Milano per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Marisa CIGLIA, nata a Luino (VA) il 22 gen-naio 1943, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Milano per il triennio 2008/2010.

Il dott. Luigi COLOMBO, nato a Milano (MI) il 23 lu-glio 1967, è nominato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Milano per il triennio 2008/2010.

Il dott. Massimo D’AMELIO, nato a Seregno (MI) il 3 apri-le 1975, è nominato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Milano per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Marisa FAIONI, nata a Milano (MI) il 29 settem-bre 1964, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Milano per il triennio 2008/2010.

Il dott. Simone FEDER, nato a San Bonifacio (VR) il 25 apri-le 1966, è nominato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Milano per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Marina GASPARINI, nata a Darfo Boario Terme (BS) il 2 giugno 1949, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Milano per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Eliana Maria Emanuela GIRTANNER, nata a Milano (MI) il 22 febbraio 1965, è nominata componente pri-vato presso il Tribunale per i minorenni di Milano per il triennio 2008/2010.

Il dott. Santo Gabriele PEDONE, nato a Ficarazzi (PA) il 25 aprile 1951, è nominato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Milano per il triennio 2008/2010.

Il dott. Alessandro RUDELLI, nato a Milano (MI) l’11 mag-gio 1964, è nominato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Milano per il triennio 2008/2010.

Il dott. Salvatore SAVASTA, nato a Vittoria (RG) l’11 mar-zo 1959, è nominato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Milano per il triennio 2008/2010.

Il dott. Fabio SBATTELLA, nato a Milano (MI) il 9 gen-naio 1960, è nominato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Milano per il triennio 2008/2010.

Il dott. Luca Sergio TARTARO, nato a Milano (MI) il 18 mag-gio 1961, è nominato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Milano per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Paola Bianca TENTONI, nata a Rimini (RN) il 7 settembre 1948, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Milano per il triennio 2008/2010.

Il dott. Egidio Sauro TURETTI, nato a Capo di Ponte (BS) il 4 marzo 1952, è nominato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Milano per il triennio 2008/2010.

Il dott. Giuseppe Maria VADALÀ, nato a Roma (RM) il 14 di-cembre 1957, è nominato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Milano per il triennio 2008/2010.

DD.MM. 24-1-2008 - V° U.C.B. 12-2-2009

Il dott. Enrico APA, nato a Napoli (NA) il 12 giugno 1960, è nominato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Napoli per il triennio 2008/2010.

Il dott. Carlo BARBATI, nato a Napoli (NA) il 21 agosto 1966 è nominato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Napoli per il triennio 2008/2010.

26 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

La dott.ssa Daniela CAPRIOLO, nata a Reggio Calabria (RC) il 1° gennaio 1956, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Napoli per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Valeria CHIAROLANZA, nata a Napoli (NA) il 9 maggio 1968, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Napoli per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Angela COCCIOLLA, nata a Napoli (NA) il 29 ot-tobre 1953, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Napoli per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Carmelina CROVELLA, nata a Benevento (BN) il 20 febbraio 1974, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Napoli per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Anna Maria CUOMO, nata a Napoli (NA) il 10 maggio 1965, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Napoli per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Roberta DE MARTINO, nata a Napoli (NA) il 2 maggio 1961, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Napoli per il triennio 2008/2010.

Il dott. Vincenzo GUARRACINO, nato a Napoli (NA) il 4 feb-braio 1963, è nominato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Napoli per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Roberta IORIO, nata a Roma (RM) il 24 dicem-bre 1955, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Napoli per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Alba MARENGO, nata a Napoli (NA) il 22 feb-braio 1953, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Napoli per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Laura MIELE, nata a Nettuno (RM) il 25 lu-glio 1961, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Napoli per il triennio 2008/2010.

Il dott. Carlo MOLINO, nato a Pollena Trocchia (NA) il 28 maggio 1959, è nominato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Napoli per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Gabriella PAGANO, nata a Torre Annunziata (NA) l’8 marzo 1957, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Napoli per il triennio 2008/2010.

Il dott. Gianpiero PAPPAGALLO, nato a San Giorgio a Crema-no (NA) il 18 novembre 1967, è nominato componente privato pres-so il Tribunale per i minorenni di Napoli per il triennio 2008/2010.

Il dott. Antonello PARENTE, nato a Teano (CE) il 5 settem-bre 1968, è nominato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Napoli per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Angela RICCI, nata a Napoli (NA) il 21 gen-naio 1959, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Napoli per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Rossella SANGES, nata a Napoli (NA) il 10 no-vembre 1963, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Napoli per il triennio 2008/2010.

Il dott. Carmine Antonello TERRACCIANO, nato a Afragola (NA) il 3 settembre 1960, è nominato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Napoli per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Clarice TUCCI, nata a Napoli (NA) il 3 ago-sto 1966, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Napoli per il triennio 2008/2010.

Il dott. Salvatore VERDE, nato a Capri (NA) il 2 luglio 1957, è nominato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Napoli per il triennio 2008/2010.

Il dott. Danilo VITTORIA, nato a Napoli (NA) il 25 gen-naio 1974, è nominato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Napoli per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Elisa ZULLO, nata a Cervinara (AV) il 21 giu-gno 1952, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Napoli per il triennio 2008/2010.

DD.MM. 9-1-2008 - V° U.C.B. 26-9-2008

Il dott. Pasqualino ANCONA, nato a Siracusa (SR) il 31 di-cembre 1954, è nominato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Donatella Gaetana Rita BISCONTI, nata a L’Aqui-la (AQ) il 10 marzo 1966, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Giuseppa BRUNO, nata a Messina (ME) il 16 mar-zo 1960, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

2715-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

La dott.ssa Valentina Antonella D’ASERO, nata a Catania (CT) il 13 giugno 1971, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

Il dott. Gaetano GRIMALDI, nato a Catania (CT) il 22 gen-naio 1953, è nominato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Graziella LOMBARDO, nata a Catania (CT) il 16 aprile 1963, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Maria Gabriella NICOTRA, nata a Catania (CT) il 1° febbraio 1947, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

La dott.ssa Patrizia OLIVA, nata a Catania (CT) il 4 apri-le 1964, è nominata componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

Il dott. Pietro Antonio PICCINI, nato a Bergamo (BG) il 7 agosto 1954, è nominato componente privato presso il Tribunale per i minorenni di Catania per il triennio 2008/2010.

DIPARTIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

CORPO DI POLIZIA PENITENZIARIA E UFFICIALI DEL DISCIOLTO CORPO DEGLI AA.CC.

P.D.G. 22 maggio 2009 - Approvazione della graduatoria del concorso pubblico per esami per il conferimento di 142 posti per la nomina a Vice Commissario penitenziario in prova del ruolo direttivo ordinario del Corpo di polizia penitenziaria.

Vista la legge 15 dicembre 1990, n. 395;Visto il decreto legislativo 30 ottobre 1992, n. 443;Visto l’art. 7 del decreto legislativo 21 maggio 2000, n. 146; Visto il decreto ministeriale 6 aprile 2001, n. 236 «Regolamento

recante norme per l’accesso al ruolo direttivo, ordinario e speciale, del Corpo di polizia penitenziaria»;

Visto il P. D. G. in data 24 marzo 2006, vistato dall’Ufficio Centrale di Bilancio presso il Ministero della Giustizia in data 11 aprile 2006 con il quale è stato indetto concorso pubblico per

esami per il conferimento di centotrentatre posti di vice commis-sario in prova del ruolo direttivo ordinario del Corpo di Polizia Penitenziaria»;

Visto l’articolo 1, comma 2 , lettera c), del suddetto P. D. G., il quale individua in n. 27 posti, pari al 20% il numero dei posti dispo-nibili in favore del personale del Corpo di Polizia Penitenziaria;

Visto il P.D.G. del 20 aprile 2009 vistato dall’Ufficio Cen-trale del Bilancio presso il Ministero della Giustizia in data 18 maggio 2009, con il quale è stato elevato di n. 9 (nove) posti di cui n. 1 (uno) posto riservato al personale del Corpo di Polizia Penitenziaria, il numero dei posti messi a concorso e quindi da complessivi n. 133 (centotrentatre) posti a complessivi n. 142 (centoquarantadue) posti;

Visti gli articoli , 15, 16 e 17 del suindicato P. D. G. in data 24 marzo 2006;

Preso atto della documentazione amministrativa prodotta da-gli aspiranti ai sensi dell’articolo 14 del P. D. G. in data 24 marzo 2006;

Visto il D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487 e successive modifica-zioni ed integrazioni;

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modifiche ed integrazioni;

Letti i verbali della Commissione Esaminatrice nominata con P. D. G. del 21 dicembre 2006, vistato dall’Ufficio Centrale di Bilancio presso il Ministero della Giustizia in data 11 gennaio 2007 e successive integrazioni;

Riconosciuta la regolarità del procedimento seguito dalla Commissione suddetta;

Preso atto dei risultati degli accertamenti psicofisici ed atti-tudinali, nonché dei verbali degli accertamenti psicofisici della Commissione Medica relativi alla idoneità con riserva dell’esa-me radiologico delle aspiranti vice commissari DI MASE Giulia, GUACCI Tiziana, PETRALIA Giulia, considerato il loro attuale stato di gravidanza;

Vista la nota n. 0189454 del 22 maggio 2009 con la quale viene comunicato al dott. FERONE Francesco l’inserimento con riserva nella graduatoria finale del concorso;

Visto il P. C. D. del 4 novembre 2003, con il quale, ai sensi di quanto previsto dall’articolo 16, comma 5, del decreto legislati-vo 30 marzo 2001, n. 165, sono stati individuati i provvedimento che fanno capo alla diretta responsabilità gestionale del Direttore Generale del personale e della formazione del Dipartimento del-l’Amministrazione Penitenziaria;

Considerato che rientra nella competenza del Direttore Generale del personale e della formazione la firma degli atti re-lativi alle procedure concorsuali emanati dall’Amministrazione Penitenziaria;

Decreta:

è approvata la graduatoria del concorso pubblico per esami, consistente in due prove scritte e un successivo colloquio, per il conferimento di complessivi centoquarantadue posti per la nomina a vice commissario penitenziario in prova del ruolo direttivo ordi-nario del Corpo di polizia penitenziaria, indetto con P. D. G. in data 24 marzo 2006 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale «4ª serie spe-ciale concorsi ed esami» n. 43 del 9 giugno 2006, integrato con P. D. G. del 20 aprile 2009, vistato dall’Ufficio Centrale del Bilancio in data 18 maggio 2009.

Articolo 1

Sono dichiarati idonei vincitori del concorso per vice com-missario penitenziario in prova, i seguenti candidati:

28 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Pos. Cognome nome Data Voto PreferenzeartiColo5,Commi4e5 nasCita D.P.r.487/94esuCC.moD.

1 DE MUSSO Francesca Maria 11/10/1975 58,50 —

2 FIORI Febea 13/07/1976 57,80 —

3 ROVELLO Roberto 22/02/1979 57,20 —

4 ACERRA Francesca 03/06/1982 56,05 —

5 MARTINELLI Michele 28/01/1979 55,70 —

6 D’ANIELLO Angela 17/04/1978 55,10 —

7 GALLO Maria Teresa 15/08/1978 54,90 —

8 CABRAS Sandra 21/05/1978 54,80 —

9 PULEJO Marco 27/03/1975 54,80 —

10 MANTA Ornella 06/02/1980 54,75 —

11 CANONICO Antonia 08/10/1980 54,55 —

12 NATALE Iride 07/07/1978 54,50 —

13 DI BERNARDO Armando 19/08/1975 54,30 —

14 TURSI Gianluca 03/01/1975 54,10 —

15 GAVARRINO Andrea 27/08/1974 53,90 —

16 MORAMARCO Roberta 30/06/1981 53,50 —

17 CESARI Stefano 16/12/1980 53,40 —

18 VERBOROSSO Simona 21/03/1979 53,40 —

19 DENTI Piera 02/12/1977 53,25 —

20 LAFORGIA Giuseppe 10/07/1975 53,20 —

21 CALANDRO Aureliana 05/11/1980 53,10 —

22 ASSUMMA Domenico 01/01/1979 53,05 —

23 ROSSI Gennarino 22/06/1981 53,00 —

24 SALERNO Grazia 26/07/1977 53,00 —

25 GAETA Alessia 23/04/1977 53,00 —

26 MOLLURA Sonia 28/08/1975 52,75 —

27 PIGNATARO Nicoletta 17/06/1978 52,60 —

28 PULLARA Gesuela 04/08/1982 52,50 —

29 SIMONE Giuseppe 05/10/1979 52,45 —

30 MORALES Chiara 22/02/1977 52,40 Figli (Omissis) per servizio pubbl.o priv.

31 CIAMBRIELLO Elisabetta 17/11/1977 52,40 —

32 GIORDANO Nadia 25/06/1976 52,25 —

33 RIZZO Pierluigi 12/02/1981 52,20 —

34 ANTOCI Giovanni 01/09/1980 52,20 —

35 TURELLA Daniela 10/06/1977 52,20 —

36 QUATTROMANI Melania 12/11/1976 52,15 —

37 BONOMO Luisa 25/07/1980 52,10 —

38 DE FELICE Giuseppina 21/07/1980 52,10 —

2915-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Pos. Cognome nome Data Voto PreferenzeartiColo5,Commi4e5 nasCita D.P.r.487/94esuCC.moD.

39 BOARETTO Marco 21/01/1980 52,00 Lodevole servizio Pubblica Amministrazione

40 COLUCCI Nicola 27/09/1981 52,00 —

41 MASI Vitantonio 21/10/1974 52,00 —

42 CORASANITI Maria 20/12/1979 51,80 —

43 FLORESTA Sergio Aldo 02/10/1974 51,75 —

44 PIERGALLINI Guido 21/09/1977 51,70 —

45 LANCELLOTTA Gianluigi 25/05/1975 51,60 —

46 PALMISANO Anna 04/08/1978 51,55 —

47 MAUGERI Dario Pietro 21/05/1980 51,50 —

48 PARISI Francesca 14/06/1979 51,50 —

49 DULBECCO Valeria 18/01/1978 51,50 —

50 GRIPPO Caterina 09/02/1978 51,45 —

51 IANNACCONE Mariarosaria 07/09/1975 51,40 Orfani dei caduti di servizio nel settore pubbl. o priv.

52 CHIOLO Patrizia 07/04/1978 51,40 Figli (Omissis) per servizio pubbl. o priv.

53 CRUSCO Gianluigi 22/12/1979 51,40 —

54 CARIA Alessandro 15/04/1977 51,30 —

55 MAGLIOCCA Mariassunta 14/08/1982 51,25 —

56 CANNATELLA Alessio 31/01/1978 51,25 —

57 GASPARRE Anna Maria 15/12/1976 51,25 —

58 GRAZIANO Iolanda, Giada, Maria, Carmela 18/09/1976 51,25 —

59 IANDIORIO Alessandra 26/01/1977 51,20 —

60 ABBONDANTE Vincenzo 24/01/1979 51,15 Lodevole servizio Pubblica Amministrazione

61 MARIOTTI Mariaelena 01/05/1978 51,15 —

62 GREGALLI Marialuisa Simona 22/06/1977 51,10 —

63 DI VITA Alessandra Maria Rita 06/06/1975 51,00 —

64 LA SALA Giovanni 10/05/1981 50,85 —

65 FILIPPONE Mariateresa 10/07/1977 50,85 —

66 GABBRINI Marco 26/02/1979 50,80 —

67 FINESTRA Carmela 29/08/1979 50,75 Figli (Omissis) per servizio pubbl. o priv.

68 MEGLIO Concetta 17/04/1981 50,75 —

69 DI GIACOMO Carmine 11/06/1980 50,75 —

70 MATRASCIA Marcello 14/03/1980 50,75 —

71 ASCIONE Eleonora 15/03/1978 50,75 —

72 CUNSOLO Nicoletta Maria Concetta 19/07/1981 50,70 —

73 SERPICO Francesco 15/08/1978 50,70 —

74 ANNICIELLO Emanuela 30/06/1978 50,70 —

30 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Pos. Cognome nome Data Voto PreferenzeartiColo5,Commi4e5 nasCita D.P.r.487/94esuCC.moD.

75 CADEDDU Salvatore 30/01/1976 50,60 —

76 CARIA Barbara 03/12/1974 50,55 —

77 RIZZI Michele 15/02/1981 50,50 —

78 MAIORANA Guido 23/11/1978 50,50 —

79 RAZZANO Simona 20/01/1977 50,50 —

80 VARONE Marcella 12/11/1975 50,50 —

81 PACILEO Caterina Antonella 08/05/1975 50,50 —

82 BUSSOLI Paola 23/03/1981 50,40 —

83 DE AMICIS Igor 30/07/1976 50,35 —

84 SCALZO Aldo 24/02/1975 50,35 —

85 D’AMBROSIO Savina 23/01/1980 50,30 —

86 LA GRECA Vincenzo Antonio 01/07/1977 50,30 —

87 VARCASIA Rosangela 20/04/1977 50,30 —

88 ABOSSIDA Maria Luisa 26/09/1974 50,30 —

89 GALLO Pasquale 09/09/1979 50,25 —

90 TRAPUZZANO Marco 10/01/1978 50,25 —

91 GRASSI Maria Grazia 17/10/1976 50,25 —

92 MAZZEI Gianluca 11/07/1975 50,25 —

93 TOCCI Elvira 30/11/1977 50,20 —

94 MANCUSO Caterina 16/08/1975 50,20 —

95 ARENA Carmelo 18/05/1979 50,15 —

96 COVINO Mario 18/03/1978 50,15 —

97 MARRUCCI Claudio 30/11/1974 50,05 —

98 ZEMA Andrea 19/09/1980 50,00 —

99 TEDUCCI Paolo 15/07/1980 50,00 —

100 TARULLI Luigi 13/02/1979 50,00 —

101 FRANCO Paola 25/10/1978 50,00 —

102 ASSANTE Alessia 12/09/1978 50,00 —

103 ARGENIO Marianna 22/01/1978 50,00 —

104 GRIMALDI Giovanna 02/11/1977 50,00 —

105 DI SISTO Alessia 19/05/1976 50,00 —

106 BASILE Carmen 01/06/1978 49,90 —

107 MAIETTA Roberta 04/12/1980 49,80 —

108 DI GIOIA Lucia 14/12/1977 49,75 —

109 RENGONE Alberta 18/05/1977 49,75 —

110 CONTI Salvatore 03/02/1981 49,70 —

111 ROMANO Pietro Davide 07/09/1978 49,60 —

112 GAGLIARDI Leonardo 06/04/1982 49,50 —

113 BERNARDO Rossana Sabina 16/01/1975 49,50 —

114 DI STEFANO Roberto 18/08/1979 49,45 —

3115-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Articolo 2

Sono dichiarati idonei vincitori del concorso per i posti riservati ai sensi dell’articolo 1, comma 2 , lettera c) del bando di concorso i seguenti appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria:

Pos. Cognome nome Data Voto PreferenzeartiColo5,Commi4e5 nasCita D.P.r.487/94esuCC.moD.

1 NOBILI Daniela 11/10/1974 58,00 —

2 PANARO Rossella 27/04/1974 53,05 —

3 GRIECO Nicola 15/08/1977 52,05 —

4 RAGUSO Rino 29/07/1977 52,05 —

5 ANTONICA Antonio 17/07/1966 51,70 —

6 SPAMPANATO Pasquale 10/11/1970 51,60 —

7 MAINENTI Luisa 01/08/1975 50,65 —

8 VETRANO Elena 02/08/1972 50,50 —

9 SOMMA Pasquale 01/01/1967 50,45 —

10 DI RAUSO Tiziana 26/08/1974 49,95 —

11 SGARRA Roberto 22/10/1971 49,90 —

12 BERTINI Massimo 03/06/1972 49,80 —

13 DI NELLA Gino 25/09/1970 49,65 —

14 COLUCCI Pasquale 03/07/1968 48,40 —

15 ARANCIO Carolina 24/02/1970 48,25 —

16 GRECO Benvenuto 20/11/1976 48,00 —

17 TATTOLI Maria Luisa 17/05/1976 47,45 —

18 MASI Rossana 04/11/1971 47,00 Lod.Ser.Amm.Pen.- 1 figlio

19 BRIANESE Lisa 07/05/1975 47,00 Lod.Ser.Amm.Pen.

20 BOCO Lara 26/11/1975 46,85 —

21 IANNELLA Pasquale 31/08/1972 46,65 —

22 MILANA Massimo 05/02/1971 46,50 —

23 DE ANGELIS Antonietta 15/03/1975 46,35 —

24 ALBEROTANZA Giovanni Battista 22/09/1973 46,30 —

25 CAPUTI Mauro 23/05/1969 46,05 —

26 PARISI Salvatore 23/07/1969 45,95 —

27 GRANO Stefania 26/06/1972 45,70 —

28 COLACICCHI Sabina 07/04/1966 45,65 —

Articolo 3

Sono dichiarati idonei non vincitori del concorso per vice commissario penitenziario in prova, i seguenti candidati:

Pos. Cognome nome Data Voto PreferenzeartiColo5,Commi4e5 nasCita D.P.r.487/94esuCC.moD.

115 CATACCHIO Alessandro 07/04/1981 49,40 Militari volontari FF.AA. cong. senza demerito

116 MONTAURO Domenico 11/07/1980 49,40 —

117 BASILE Piermaria 28/08/1979 49,40 —

118 PAUDICE Fortunata 16/06/1977 49,35 —

32 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Pos. Cognome nome Data Voto PreferenzeartiColo5,Commi4e5 nasCita D.P.r.487/94esuCC.moD.

119 CUTUGNO Daniele 22/03/1976 49,35 —

120 DI BLASI Carlo 19/09/1981 49,30 — PETRANTONI

121 FIRRARELLO Valeria 02/08/1978 49,25 Figli (Omissis) per servizio pubbl. o priv.

122 ERRICO Antonietta 22/09/1974 49,25 Lodevole servizio Pubblica Amministrazione

123 NAPOLITANO Angelo 18/01/1981 49,25 —

124 LAIACONA Valeria Giacoma 19/08/1975 49,20 —

125 LI MARZI Paolo 29/06/1975 49,10 —

126 QUIRINO Teresa 15/03/1975 49,10 —

127 GIARDINO Antonio 06/05/1981 49,05 —

128 de PINTO Felice Nazareno 05/06/1976 49,00 Militari volontari FF.AA. cong. senza demerito

129 RONCI Claudio 17/01/1977 49,00 Lodevole servizio Pubblica Amministrazione

130 CUCCA Amalia 06/11/1977 49,00 —

131 AGNELLO Giovanna 11/05/1975 49,00 —

132 RECCHIONE Fabio 19/03/1981 48,90 —

133 GIORDANO Valentina 17/02/1979 48,90 —

134 FERONE Francesco 27/12/1976 48,80 RISERVA

135 MANINI Melania 09/04/1975 48,80 —

136 MILANI Sandra 06/02/1975 48,80 —

137 MUSELLA Giuseppe 23/04/1978 48,75 —

138 NAPOLI Loredana 07/02/1976 48,65 —

139 BRISCESE Angela 22/12/1975 48,65 —

140 ZARRELLA Goffredo 18/05/1981 48,50 —

141 MONTENEGRO Tiziana 25/08/1980 48,50 —

142 CORDA Valentina 22/01/1981 48,45 —

143 ASTARITA Christian 17/05/1979 48,40 —

144 SALVATI Isabella 30/12/1975 48,35 —

145 CAPRIELLO Lucia 27/11/1978 48,20 —

146 PUGLISI Salvatore 20/01/1977 48,20 —

147 FRENDA Girolamo 07/02/1981 48,15 —

148 MUSSO Alessandro 27/01/1975 48,10 —

149 FRANZÈ Caterina, Vittoria 19/07/1980 48,00 —

150 DI CESARE Simona 07/03/1978 48,00 —

151 CUGLIARI Paolo 16/02/1980 47,95 —

152 GADALETA Annalisa 15/07/1975 47,95 —

153 CAPUTO Gabriella 18/12/1974 47,90 —

154 PECORARO Stefania 17/05/1977 47,85 —

155 PANZECA Aurelia 16/09/1979 47,80 —

3315-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Pos. Cognome nome Data Voto PreferenzeartiColo5,Commi4e5 nasCita D.P.r.487/94esuCC.moD.

156 COCUZZA Rosanna 12/01/1978 47,70 —

157 ZANNINI QUIRINI Luigi 12/10/1976 47,55 Militari volontari FF.AA. cong. senza demerito

158 DE SIMONE Luisa Giovanna 07/03/1976 47,55 —

159 GRECO Giuliana 08/09/1978 47,50 —

160 FRAGOLA Rosa 04/03/1976 47,50 —

161 BENEGIAMO Gianluca 02/11/1975 47,50 —

162 D’ANNA Leonarda Nadia 27/08/1975 47,50 —

163 VACCA Moira Antonia Giusi 27/09/1974 47,50 —

164 DI FIORE Paolo Rosario 01/08/1978 47,45 —

165 COTRUPI Giovanni Antonio 11/06/1977 47,35 —

166 CREA Giuseppina 16/06/1978 47,30 —

167 ALESSI Maria Luisa 28/09/1974 47,30 —

168 de CANDIA Giovanni 28/12/1976 47,25 —

169 DI MARTINO Roberto 14/07/1974 47,25 —

170 LUPI Mara 25/11/1976 47,20 —

171 SANTACATERINA Stefania Giuseppina 18/08/1980 47,10 —

172 TIBERI Sonia 26/06/1975 47,10 —

173 GREMIGNI Olivia 14/02/1980 47,00 —

174 RIZZO Antonino 07/11/1976 47,00 —

175 MAURO Samantha 21/02/1976 46,90 —

176 INDINI Virgilio 23/06/1981 46,85 —

177 MANZELLA Maria 26/08/1980 46,80 —

178 MARGHELLA Tommaso 10/03/1977 46,70 —

179 LUPO Silvia 20/04/1979 46,60 —

180 PEDICINI Giuseppina 28/07/1978 46,60 —

181 NUZZOLO Massimo 03/11/1975 46,55 —

182 MERCURIO Iolanda Gabriella 07/07/1980 46,50 Orfani dei caduti di servizio nel settore pubbl. o priv.

183 RUSSO Antonietta 24/04/1976 46,50 Figli (Omissis) per servizio pubbl. o priv.

184 OLIVIERI Luca 29/04/1976 46,50 —

185 FOTI Mara 20/07/1974 46,40 —

186 DI NOIA Dominga Anna 26/07/1978 46,35 —

187 COSTANZO Anna Rita 25/04/1977 46,35 —

188 MILITELLO Davide 14/12/1976 46,30 —

189 PETRALIA Giulia 25/06/1979 46,25 RISERVA (Omissis)

190 OLIVA Alessandro 12/02/1978 46,25 —

191 FUMAROLA Marilena 01/09/1974 46,25 —

192 MONDO Vincenzo 31/08/1975 46,20 —

34 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Pos. Cognome nome Data Voto PreferenzeartiColo5,Commi4e5 nasCita D.P.r.487/94esuCC.moD.

193 GIANNELLI Manon 06/12/1979 46,15 —

194 GUACCI Tiziana 10/06/1977 46,00 RISERVA (Omissis)

195 GUARRIELLO Luisa 08/04/1978 45,90 —

196 SALERNO Rosalia 09/03/1978 45,90 —

197 LAURENTI Cristiano 18/05/1976 45,85 Lodevole servizio Pubblica Amministrazione

198 GAMBINO Isabella 28/11/1978 45,85 —

199 VERONICA Armando 22/08/1978 45,70 —

200 GEMELLI Antonio 08/11/1977 45,65 —

201 FALCO Iole 13/06/1980 45,60 —

202 JACKSON Eva 06/01/1977 45,60 —

203 PERAGINE Annamaria 10/06/1975 45,60 —

204 PORCU Valeria 28/12/1974 45,55 —

205 PEPE Mariarosaria 17/10/1976 45,50 —

206 DE CESARIA Silvia Flora 12/08/1976 45,50 —

207 RUBINO Guglielmo 01/02/1976 45,50 —

208 GIULIO Pantaleo 16/08/1975 45,50 —

209 CARTA Flavio 28/07/1975 45,50 —

210 PAVIGLIANITI Roberta 23/03/1975 45,50 —

211 CASELLA Marco 13/09/1978 45,45 —

212 TAFI Irene 01/08/1974 45,45 —

213 BIANCO Marta 05/07/1980 45,25 —

214 PRUDENTINO Giacomo 03/08/1976 45,25 —

215 SIRIO Rocco 05/01/1978 45,00 Fratelli non sposati dei caduti per servizio pubbl. e priv.

216 CARDIA Sara 02/09/1975 45,00 Lodevole servizio Pubblica Amministrazione

217 STENDARDO Marianna 02/02/1977 45,00 —

218 GATTO Tania 19/03/1975 45,00 —

219 MIRABILE Aurora Monica 10/02/1977 44,95 —

220 TRANFAGLIA Sabrina 29/12/1978 44,90 —

221 NOTARFRANCESCO Domenica 23/04/1978 44,85 —

222 GIMMELLI Domenico 09/09/1977 44,80 —

223 PINTALDI Corrado 25/08/1977 44,80 —

224 FUNARO Sara Mariana 23/11/1981 44,75 —

225 COJANA Manuela 30/04/1977 44,65 —

226 COLOMBO Giuseppe 21/07/1981 44,55 —

227 ITALIANO Ivana 06/04/1981 44,50 —

228 CAPORALE Nicolino 25/08/1980 44,50 —

229 D’ANGELO Carmelo 28/04/1975 44,50 —

3515-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Pos. Cognome nome Data Voto PreferenzeartiColo5,Commi4e5 nasCita D.P.r.487/94esuCC.moD.

230 FLORE Valeria 24/07/1978 44,35 —

231 GRECO Serafina 14/12/1974 44,30 —

232 DI MASE Daniela 23/06/1978 44,25 RISERVA (Omissis)

233 BARBATO Simona 01/08/1975 44,00 Figli (Omissis) per servizio pubbl. o priv.

234 FROIO Erminia 30/12/1979 44,00 —

235 ORLANDO Ramona 14/07/1977 44,00 —

236 ONOFRI Alessandra 18/10/1975 44,00 —

237 ARCURI Alessandra 28/01/1981 43,70 —

238 DONATO Beatrice 23/02/1976 43,70 —

239 NARDACCHIONE Donatella 30/08/1975 43,70 —

240 SCIARRA Monica 12/05/1979 43,60 —

241 LARUCCIA Isabella 19/04/1980 43,50 —

242 IEMMA Rosella 29/03/1977 43,50 —

243 SCICCHITANO Giuseppe 01/11/1976 43,40 —

244 AZZOLI Grazia 21/07/1977 43,35 —

245 D’APOLITO Andrea Antonio 27/06/1976 43,10 —

246 PENNISI Gianluca 09/03/1982 43,00 —

247 CAROLLO Massimo 01/04/1978 43,00 —

248 STAZZONE Ferdinando 24/11/1974 42,90 —

249 DI DESIDERO Miriam 30/03/1979 42,75 —

250 PROCOPIO Teresa 24/08/1975 42,75 —

251 TIPALDI Guido 03/09/1974 42,60 —

252 CAPRA Paolo 29/04/1980 42,50 —

253 POLI Simona 15/06/1977 42,25 —

254 CUCCA Rosa 09/08/1977 42,00 —

255 COMITO Adriano 16/02/1975 42,00 —

Articolo 4

Sono dichiarati idonei non vincitori del concorso per i posti riservati ai sensi dell’articolo 1, comma 2 , lettera c) del bando di con-corso i seguenti appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria:

Pos. Cognome nome Data Voto PreferenzeartiColo5,Commi4e5 nasCita D.P.r.487/94esuCC.moD.

29 SCARLATA Giuseppe Ascanio 07/03/1972 45,30 —

30 MOLINARO Antonio 12/05/1969 45,20 —

31 SABATINI Sandro 19/09/1969 44,75 1 figlio

32 DEFILIPPIS Nicola 03/04/1973 44,75 —

33 IRIANNI Soccorsa 07/02/1966 44,75 —

34 DESSÌ Francesco 12/04/1967 44,50 —

35 ZAZA Antonio 22/02/1976 44,15 —

36 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Pos. Cognome nome Data Voto PreferenzeartiColo5,Commi4e5 nasCita D.P.r.487/94esuCC.moD.

36 PIERINI Giovanni 07/02/1970 43,60 Lod.Ser.Amm.Pen. - 2 figli - Militari volontari FF.AA. cong. senza demerito

37 SALZANO Mario 15/07/1975 43,60 Lod.Ser.Amm.Pen.- 1 figlio

38 CAMPOBASSO Francescopaolo 02/11/1969 43,30 —

I predetti aspiranti vice commissari in prova, si intendono comunque, idonei con riserva dell’accertamento dei requisiti richiesti per l’assunzione, nonchè del possesso delle qualità morali e di condotta di cui all’articolo 124, del Regio Decreto 30 gennaio 1941, n. 12, così come modificato dall’articolo 6 comma 2 del decreto legislativo 17 novembre 1997, n. 398 e come richiamato dall’articolo 26 della legge 1° febbraio 1989, n. 53

La presente graduatoria sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia. Di tale pubblicazione sarà data notizia mediante avviso sulla Gazzetta Ufficiale.Il presente decreto sarà trasmesso ai competenti Organi di controllo.

Roma, 22 maggio 2009

Il Direttore Generale: Dott. massimoDePasCalis.

Vistato dall’Ufficio Centrale del Bilancio il 18 giugno 2009.

Nomina ad agenti in prova

P.D.G. 6-5-2009 - V° U.C.B. 9-6-2009

Gli allievi agenti del Corpo di Polizia Penitenziaria:

n.orD. matriCola Cognome nome sCuolaDiformazione DatanasCita

1) 132388 ABBIONE GIROLAMA PARMA 29/09/84

2) 132389 ADRAGNA KATIA PARMA 11/05/84

3) 132391 ALONGE DANIELE TONI CAIRO MONTENOTTE 08/03/82

4) 132392 AMATO UMBERTO CAIRO MONTENOTTE 26/04/85

5) 132393 ANNICCHIARICO COSIMO CAIRO MONTENOTTE 14/08/80

6) 132394 ARMATO NICOLÒ CAIRO MONTENOTTE 24/02/83

7) 132395 BALESTRIERI EDUARDO CAIRO MONTENOTTE 18/03/81

3715-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

n.orD. matriCola Cognome nome sCuolaDiformazione DatanasCita

8) 132396 BELLANOVA MARILENA PARMA 04/12/83

9) 132397 BILLECI GIUSEPPE MARCO CAIRO MONTENOTTE 18/09/79

10) 132398 BORRACCI COSIMO CAIRO MONTENOTTE 12/06/80

11) 132399 BRAIATI JONATHAN CAIRO MONTENOTTE 22/07/82

12) 132400 BRUNDU ANTONELLO CAIRO MONTENOTTE 15/02/84

13) 132401 BRUNO ALESSANDRO FORTUNATO CAIRO MONTENOTTE 20/08/80

14) 132402 BUGLIONE DONATO CAIRO MONTENOTTE 23/05/84

15) 132403 BURGARELLA NICOLÒ CAIRO MONTENOTTE 19/05/79

16) 132404 CANU GIULIANA PARMA 12/04/78

17) 132405 CAPPAI ROBERTO CAIRO MONTENOTTE 05/12/83

18) 132406 CAPRARO VALENTINA PARMA 02/02/80

19) 132407 CAROFALO ANIELLO CAIRO MONTENOTTE 10/02/85

20) 132408 CAROLEO MARINELLA PARMA 27/04/80

21) 132409 CARUSO ANDREA SALVATORE CAIRO MONTENOTTE 17/06/78

22) 132410 CARUSO BIAGIO CAIRO MONTENOTTE 12/08/82

23) 132411 CARUSO GIUSEPPE CAIRO MONTENOTTE 04/08/78

24) 132412 CARUSO MARCO CAIRO MONTENOTTE 09/07/84

25) 132413 CASIELLO GIUSEPPE CAIRO MONTENOTTE 10/11/80

26) 132414 CASTAGNO DANIELE CAIRO MONTENOTTE 18/01/85

27) 132415 CATALANO GIOVANNI CAIRO MONTENOTTE 01/09/79

38 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

n.orD. matriCola Cognome nome sCuolaDiformazione DatanasCita

28) 132416 CAUSA GAETANO CAIRO MONTENOTTE 13/10/85

29) 132417 CECERE ALFREDO CAIRO MONTENOTTE 16/08/85

30) 132418 CLERICUZIO CARMINE CAIRO MONTENOTTE 27/08/85

31) 132419 COCUCCIO GIUSEPPE CAIRO MONTENOTTE 20/04/79

32) 132420 COLELLA DOMENICO CAIRO MONTENOTTE 20/05/85

33) 132421 COLUCCI SABATO CAIRO MONTENOTTE 25/01/85

34) 132422 CONSENTINO ANDREA BENEDETTO CAIRO MONTENOTTE 11/05/79

35) 132423 CONTI LIBERO CAIRO MONTENOTTE 10/09/84

36) 132424 COPPOLA SABINO CAIRO MONTENOTTE 28/03/83

37) 132425 COSCARELLI PIETRO CAIRO MONTENOTTE 14/05/81

38) 132426 COSTANZINO MICHELANGELO CAIRO MONTENOTTE 19/11/83

39) 132427 CRISAFULLI VALERIA PARMA 16/03/83

40) 132428 CUSANO ANDREA CAIRO MONTENOTTE 10/07/79

41) 132429 D’AMORE MIRKO CAIRO MONTENOTTE 10/11/84

42) 132430 DE CICCO MICHELE CAIRO MONTENOTTE 11/11/83

43) 132431 DE FRANCO GIUSEPPE CAIRO MONTENOTTE 14/08/85

44) 132432 DE SANTIS MARIA PARMA 22/08/81

45) 132433 DE TOMMASO CARLO NANDO CAIRO MONTENOTTE 15/04/85

46) 132434 DELL’AERA DAVIDE CAIRO MONTENOTTE 17/02/84

47) 132435 DELL’ANNO DANIELE CAIRO MONTENOTTE 23/07/83

3915-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

n.orD. matriCola Cognome nome sCuolaDiformazione DatanasCita

48) 132436 DELL’INFANTE ANGELA PARMA 23/04/84

49) 132437 DI BACCO ANTONIO CAIRO MONTENOTTE 27/07/83

50) 132438 DI COSTANZO MAURO CAIRO MONTENOTTE 25/08/79

51) 132440 DI FLUMERI ROCCO CAIRO MONTENOTTE 05/04/81

52) 132441 DI IORIO ANTONIO CAIRO MONTENOTTE 26/01/84

53) 132442 DI MAURO ROSARIO ALESSANDRO CAIRO MONTENOTTE 10/03/78

54) 132443 DI PEDE FRANCESCO CAIRO MONTENOTTE 25/11/85

55) 132444 DI RENZO ORAZIO CAIRO MONTENOTTE 17/08/81

56) 132445 FALBO GIANLUCA CAIRO MONTENOTTE 22/07/79

57) 132446 FAMIGLIETTI GERARDO CAIRO MONTENOTTE 15/10/84

58) 132447 FARINA GENNY PARMA 25/09/84

59) 132448 FASONE LORENZO CAIRO MONTENOTTE 15/08/79

60) 132449 FAVAROLO FABIO CAIRO MONTENOTTE 16/09/80

61) 132450 FELAGO LUCIANO CAIRO MONTENOTTE 09/05/82

62) 132451 FELAGO NICOLA CAIRO MONTENOTTE 09/05/82

63) 132452 FERRACCI GRAZIANO CAIRO MONTENOTTE 31/08/85

64) 132453 FERRANTE GIAMPIERO CAIRO MONTENOTTE 01/09/84

65) 132454 FERRARA DONATO CAIRO MONTENOTTE 17/11/85

66) 132455 FIORILLO ACHILLE CAIRO MONTENOTTE 14/02/82

67) 132456 FONSDITURI NUNZIA PARMA 11/09/79

40 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

n.orD. matriCola Cognome nome sCuolaDiformazione DatanasCita

68) 132457 FONTANA FRANCESCO CAIRO MONTENOTTE 31/01/83

69) 132384 FORTUNATO MICHELE CAIRO MONTENOTTE 02/03/83

70) 132458 FORTUNATO VINCENZO CAIRO MONTENOTTE 28/01/85

71) 132459 FRANCAVILLA ANTONIO CAIRO MONTENOTTE 11/06/85

72) 132460 FRANCO GIUSEPPE CAIRO MONTENOTTE 23/01/84

73) 132461 FRATANGELI VALENTINA PARMA 04/02/82

74) 132462 FRATTINI MORENO GINO CAIRO MONTENOTTE 16/02/83

75) 132463 FROIA FABRIZIO CAIRO MONTENOTTE 17/01/83

76) 132464 FRUMENZIO MARIO CAIRO MONTENOTTE 20/12/79

77) 132465 GALLERI GAVINO CAIRO MONTENOTTE 01/03/79

78) 132466 GAUDINO VINCENZO CAIRO MONTENOTTE 23/08/82

79) 132467 GENOVESE LUIGI CAIRO MONTENOTTE 21/10/80

80) 132468 GIALLOMBARDO GIUSEPPE CAIRO MONTENOTTE 09/06/82

81) 132469 GIARDINETTO ARMANDO CAIRO MONTENOTTE 10/11/81

82) 132470 GIULIANO ALESSANDRO CAIRO MONTENOTTE 10/09/84

83) 132471 GONDOLA SALVATORE CAIRO MONTENOTTE 15/06/83

84) 132472 GRECO GENNARO CAIRO MONTENOTTE 30/01/84

85) 132473 GREGORIO NARDO MARIA PARMA 19/12/82

86) 132474 IAQUINTA ANTONIO CAIRO MONTENOTTE 09/10/83

87) 132475 INGROSSO FRANCESCO CAIRO MONTENOTTE 10/09/84

4115-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

n.orD. matriCola Cognome nome sCuolaDiformazione DatanasCita

88) 132476 INSENNA EMANUELE CAIRO MONTENOTTE 30/06/83

89) 132477 LAI MAURIZIO CAIRO MONTENOTTE 21/11/81

90) 132478 LANGONE LUIGI CAIRO MONTENOTTE 20/09/80

91) 132479 LECCI GIUSEPPE CAIRO MONTENOTTE 29/03/81

92) 132480 LO GIUDICE ALESSANDRO CAIRO MONTENOTTE 24/09/79

93) 132481 LO GIUDICE DEBORAH PARMA 10/10/85

94) 132482 LOCASCIO ALESSANDRO CAIRO MONTENOTTE 14/11/85

95) 132483 LODDO WILLIAM CAIRO MONTENOTTE 22/11/81

96) 132484 LOSCIALE ANTONIO CAIRO MONTENOTTE 10/07/82

97) 132485 LOSITO FILIPPO CAIRO MONTENOTTE 11/12/85

98) 132486 LUBERTI FORTUNA PARMA 24/04/81

99) 132487 LUCARIELLO GIOVANNI CAIRO MONTENOTTE 15/06/82

100) 132488 MACERI GIANLUCA BIAGIO CAIRO MONTENOTTE 05/10/78

101) 132489 MADEDDU CRISTIAN CAIRO MONTENOTTE 06/08/82

102) 132490 MAGGIORE ANGELO CARMELO CAIRO MONTENOTTE 02/02/80

103) 132491 MANCONI ANDREA CAIRO MONTENOTTE 14/11/84

104) 132492 MANDURINO GIUSEPPE CAIRO MONTENOTTE 17/08/82

105) 132493 MARAVENTANO GIUSY PARMA 19/11/84

106) 132494 MARRONE ALESSANDRO CAIRO MONTENOTTE 17/12/83

107) 132495 MARSICO ANTONELLA PARMA 12/05/81

42 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

n.orD. matriCola Cognome nome sCuolaDiformazione DatanasCita

108) 132496 MARTI ADRIANO CAIRO MONTENOTTE 17/09/81

109) 132497 MASCARO PAOLO CAIRO MONTENOTTE 15/11/78

110) 132498 MASTRANGELO FRANCESCO PAOLO CAIRO MONTENOTTE 03/08/85

111) 132499 MASTRANGELO PATRIZIO CAIRO MONTENOTTE 23/05/78

112) 132500 MATTIELLO GIOVANNI ANTONIO CAIRO MONTENOTTE 31/07/84

113) 132501 MIRRA ANTONIO CAIRO MONTENOTTE 22/05/81

114) 132502 MISERANDINO MARGHERITA PARMA 22/09/80

115) 132503 MONACHINI ANDREA CAIRO MONTENOTTE 06/06/85

116) 132504 MONTELEONE GIOVANNI SALVATORE CAIRO MONTENOTTE 16/08/82

117) 132505 MONTELLA CLAUDIO CAIRO MONTENOTTE 22/01/85

118) 132506 MORMILE MARCO CAIRO MONTENOTTE 05/06/84

119) 132507 MUNZITTU MATTEO CAIRO MONTENOTTE 10/08/83

120) 132508 MUSCATELLO STEFANO CAIRO MONTENOTTE 27/08/84

121) 132509 MUSU GABRIELE CAIRO MONTENOTTE 12/11/83

122) 132511 NAPOLITANO ANTONIO CAIRO MONTENOTTE 21/06/85

123) 132512 NAPOLITANO NUNZIO CAIRO MONTENOTTE 14/04/79

124) 132513 NATALE ALESSANDRO CAIRO MONTENOTTE 27/09/78

125) 132514 NENNA GIOVANNI CAIRO MONTENOTTE 15/01/85

126) 132516 NESCA COSIMO CAIRO MONTENOTTE 13/01/82

127) 132517 NICASTRO ANTONINO CAIRO MONTENOTTE 18/08/81

4315-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

n.orD. matriCola Cognome nome sCuolaDiformazione DatanasCita

128) 132518 NIGRO LUCA CAIRO MONTENOTTE 27/01/84

129) 132519 NOTARI NICOLA CAIRO MONTENOTTE 28/08/84

130) 132520 NOTARO GIOVANNI CAIRO MONTENOTTE 03/09/80

131) 132521 ORTOLANI RACHELE PARMA 30/08/85

132) 132522 PANDOLFI MARTINO CAIRO MONTENOTTE 16/03/81

133) 132523 PANVINI GAETANO CAIRO MONTENOTTE 09/08/84

134) 132524 PAPARO ROSARIO CAIRO MONTENOTTE 17/04/79

135) 132525 PARIS FRANCESCO CAIRO MONTENOTTE 14/05/81

136) 132526 PASCALE VINCENZO CAIRO MONTENOTTE 05/12/81

137) 132527 PATRONI SIMONE CAIRO MONTENOTTE 06/01/83

138) 132528 PECORARI RICCARDO PARMA 12/12/81

139) 132529 PEDOTO GIOVANNI PARMA 15/12/82

140) 132530 PESCE NICOLA PARMA 31/05/85

141) 132531 PIEDILUCO DANIELE PARMA 22/12/82

142) 132532 PIGÒ DEMIS PARMA 27/09/81

143) 132533 PINO SALVATORE PARMA 01/08/83

144) 132534 PIROZZI MORENO PARMA 22/08/83

145) 132535 PISCITELLO LORENZO PARMA 07/12/84

146) 132536 PISTOCCHI MARIA PARMA 09/02/80

147) 132537 POLLASTRO CLEMENTE PARMA 27/05/85

44 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

n.orD. matriCola Cognome nome sCuolaDiformazione DatanasCita

148) 132538 POLLIANO LINDA PARMA 29/09/83

149) 132539 PRESUTTO GIANMARCO PARMA 30/07/83

150) 132540 PROCINO PIERLUIGI PARMA 11/01/84

151) 132541 QUATTRONE EMANUELE PARMA 28/04/84

152) 132543 RAVALLI IVAN PARMA 10/09/84

153) 132544 REGA CARMINE PARMA 13/12/85 (CE)

154) 132545 RENDINA TIZIANA PARMA 14/10/83

155) 132546 RENO LUCA PARMA 27/07/83

156) 132385 RICCHIUTI RAFAEL PARMA 26/11/84

157) 132547 RIDOLFO CONCETTA PARMA 13/08/80

158) 132548 ROMANO PAOLO PARMA 01/07/81

159) 132549 ROTUNDO LUANA PARMA 20/02/82

160) 132550 RUSSO AMERIGO PARMA 01/02/84

161) 132551 RUSSO ANTONIO PARMA 19/10/81

162) 132552 SALUTE LUCA PARMA 01/08/79

163) 132553 SANTERINI SERENELLA PARMA 08/04/74

164) 132554 SAPIENTE DANTE PARMA 02/03/81

165) 132555 SAUCHELLA GIUSEPPE PARMA 19/11/80

166) 132556 SCHIRRIPA GIUSEPPE PARMA 15/08/80

167) 132557 SERBATOIO LUCA PARMA 15/06/79

4515-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

n.orD. matriCola Cognome nome sCuolaDiformazione DatanasCita

168) 132386 SGRÒ DAVID PARMA 06/10/80

169) 132558 SGUEGLIA SALVATORE PARMA 12/07/81

170) 132559 SPINELLI LAURA PARMA 28/10/83

171) 132560 STANISCI DARIO PARMA 12/05/78

172) 132561 TERLIZZI ALESSANDRA PARMA 30/12/84

173) 132562 TESAURO VERONICA PARMA 10/09/81

174) 132563 TORCHIA GIANLUCA PARMA 25/07/81

175) 132564 TROVATO ROBERTO PARMA 20/06/84

176) 132565 UGGIAS GIUSEPPE PARMA 07/06/81

177) 132566 VALENTI ANGELO PARMA 25/12/82

178) 132387 VITALE ALESSANDRA PARMA 02/08/86

179) 132567 VITALE MICHELE PARMA 01/12/81

180) 132568 ZACCARIA SALVATORE PARMA 21/07/80

181) 132569 ZACCARIELLO PASQUALE PARMA 26/04/84

182) 132570 ZITIELLO FRANCESCO PARMA 12/09/85

183) 132571 ZITO ANTONIO PARMA 30/03/85

184) 132572 ZONA DANIELE PARMA 20/04/83

avendo ottenuto giudizio globale di idoneità al termine del primo ciclo del corso presso le Scuole di formazione e aggiornamento del Corpo di polizia e del personale dell’Amministrazione Penitenziaria di Cairo Montenotte e Parma, sono nominati agenti in prova nel Corpo di polizia penitenziaria a decorrere dal 20 marzo 2009, ai sensi dell’articolo 6, comma 2° del decreto legislativo 30 ottobre 1992, n. 443, ed ammessi a frequentare il secondo ciclo del corso stesso.

Sono confermate, inoltre, le nomine, con riserva, come già indicato nel provvedimento di nomina ad allievi agenti del 26 gen-naio 2009, della definizione del procedimento pendente per COSCARELLI Pietro, CUSANO Andrea, DE CICCO Michele, FRANCO Giuseppe, PECORARI Riccardo e SANTERINI Serenella.

46 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Ai suddetti compete il trattamento economico previsto per i pari qualifica in ruolo:Parametro (101,25) € 6.675,88Indennità pensionabile € 467,90

I predetti importi saranno assoggettati alle ritenute assistenziali e previdenziali, nonché all’IRPEF, come da normativa vigente.185) 132439 DI DELICE Andrea, nato il 23 febbraio 1984, è escluso dall’assunzione nel Corpo di Polizia Penitenziaria a decorrere

dal 10 marzo 2009, ai sensi del P.D.G. emesso in pari data;186) 132515 NERI Mauro, nato il 13 marzo 1978, è dimesso dal corso di formazione, con decorrenza 17 settembre 2008, ai sensi

del P.D.G. emesso in data 19 settembre 2008.187) 132542 RATTO Francesca, nata il 6 gennaio 1982, è dimessa dal corso di formazione, con decorrenza 23 gennaio 2009, ai

sensi del P.D.G. in data 3 marzo 2009.

Nomina ad Ispettore Superiore

P.D.G. 30-4-2009 - V°U.C.B. 9-6-2009

Gli Ispettori Capo del ruolo femminile del Corpo di polizia penitenziaria di seguito indicati sono nominati Ispettori Superiori nel Corpo medesimo con decorrenza giuridica ed economica 1° gennaio 2009.

Progr. Cognome seDeDiserVizio DataDiPromozione nome matr. DataDinasCita

1 IURESCIA CACCHIONE C.C. FIRENZE MARIA N.C.P. SOLLICCIANO 113303 27/01/1952 01/01/2009

2 AGNELLI C.C.S.F. ROMA REBIBBIA ANNALISA FEMMINILE 113258 10/12/1955 01/01/2009

3 PORRECA C.R. VENEZIA GIUDECCA CLARA ANGELA FEMMINILE 113327 01/12/1953 01/01/2009

4 COSTANTINI FRANCIOSI C.C.S.F. ROMA REBIBBIA ANNAMARIA FEMMINILE 113282 03/08/1955 01/01/2009

5 MAGLIO C.C. MATERA ANNUNZIATA 113309 27/03/1961 01/01/2009

6 LONGOBUCCO C.C.S.F. ROMA REBIBBIA DOMENICA FEMMINILE 113307 02/11/1957 01/01/2009

7 BORRIELLO C.C. ROMA REGINA COELI ANTONIETTA 113265 06/01/1953 01/01/2009

8 DE FELICE C.C. REGGIO NELL’EMILIA ANTONIETTA 113284 26/03/1957 01/01/2009

9 SUSCA C.C. MELFI MARIA 113341 10/01/1950 01/01/2009

4715-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Progr. Cognome seDeDiserVizio DataDiPromozione nome matr. DataDinasCita

10 FORTINI C.C. LUCCA BEATRICE 113294 02/11/1954 01/01/2009

11 BELTRAMI C.C. EMPOLI MATILDE 113262 07/11/1956 01/01/2009

12 SCANGA LO TURCO C.AM. ROMA G. ALTAVISTA ANGELA 113334 07/02/1955 01/01/2009

13 FERELLA DE AGOSTINIS C.AM. ROMA G. ALTAVISTA MARIA GRAZIA 113290 22/07/1957 01/01/2009

14 PALOZZI C.C. MONZA ANNUNZIATA SILVIA 113322 26/02/1955 01/01/2009

Promozione alla qualifica di Ispettore Capo ed Ispettore

P.D.G. 23-2-2009 - V°U.C.B. 16-3-2009

Gli Ispettori del ruolo maschile del Corpo di polizia penitenziaria di seguito indicati sono promossi Ispettori Capo a decorrere dalla data a fianco di ciascuno di essi indicata. Gli stessi prenderanno posto nel ruolo di anzianità dopo il nominativo sotto ciascuno di essi indicato.

Progr. Cognome seDeDiserVizio DataDiPromozione nome matr. DataDinasCita

1 MARCHESE C.C. LUCERA CARMINE ANTONIO 90500 13/07/1965 07/12/2006 90352 CARBONI GIAMPAOLO 20/02/1965

2 DE MARCO C.C. S. MARIA CAPUA VETERE MICHELE NUOVO COMPLESSO 65650 06/05/1959 14/12/2006 66876 GIUSTI LUIGI 13/02/1960

3 FORNASIERE C.AM. ROMA G. ALTAVISTA GIUSEPPE 80225 12/03/1962 14/12/2006 80098 CATALANO GIUSEPPE 19/07/1962

P.D.G. 6-5-2009 - V° U.C.B. 9-6-2009

Gli Ispettori del ruolo maschile del Corpo di polizia penitenziaria di seguito indicati sono promossi Ispettori Capo a decorrere dalla data a fianco di ciascuno di essi indicata. Gli stessi prenderanno posto nel ruolo di anzianità dopo il nominativo sotto ciascuno di essi indicato.

48 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Progr. Cognome seDeDiserVizio DataDiPromozione nome matr. DataDinasCita

1 UNGARETTI C.C. ROMA REGINA COELI STEFANO 63637 12/07/1957 02/09/2000 99679 PETRILLO FORTUNATO 03/08/1968

2 PENNACCHIO C.C. CATANZARO N.C. SIANO FRANCESCO 62637 01/09/1958 02/09/2000 74624 MURRU SERGIO 15/01/1961

3 MULAS C.C. SASSARI PIETRO 99264 17/05/1966 07/01/2009 75145 COPPOLA PIETRO 27/07/1962

P.D.G. 23-2-2009 - V° U.C.B.16-3-2009

I Vice Ispettori del ruolo maschile del Corpo di polizia penitenziaria di seguito indicati sono promossi Ispettori a decorrere dalla data a fianco di ciascuno di essi indicata. Gli stessi prenderanno posto nel ruolo di anzianità dopo il nominativo sotto ciascuno di essi indicato.

Progr. Cognome seDeDiserVizio DataDiPromozione nome matr. DataDinasCita

1 MAZZEO C.C. PALERMO PAGLIARELLI GIANPIERO 113217 26/01/1972 19/05/2008 110290 MOLITIERNO ANTONIO 10/09/1973

2 CURATOLO C.C. PALERMO PAGLIARELLI SALVATORE 118238 07/04/1970 19/05/2008 118524 SORRENTI PASQUALE 05/06/1968

3 CIPPITELLI C.R. ROMA REBIBBIA GIANLUCA 110154 27/01/1973 19/05/2008 109448 BALBO ROBERTO 17/01/1969

Nomina a Vice Sovrintendente

PP.D.G. 7-4-2009 - V° U.C.B. 18-5-2009

Art. 1

L’assistente capo CALARESU Angelino, nato il 26 febbraio 1962, matr. min.le n. 74157. vincitore del concorso, interno per titoli, a complessivi 530 posti per la nomina qualifica iniziale del ruolo maschile dei sovrintendenti del Corpo di polizia penitenziaria, indetto con P.D.G. 18 gennaio 2008 è nominato «vice sovrintendente» del Corpo di polizia penitenziaria con decorrenza giuridica 1° gennaio 2008 ed economica 2 aprile 2009.

Lo stesso prenderà posto nel ruolo di anzianità dopo il parigrado PAU Antonio, nato il 13 giugno 1958. matr. min.le n. 70381.

Art. 2

Con successivo provvedimento si procederà all’assegnazione della sede ove il suddetto dovrà assumere servizio in qualità di vice sovrintendente del Corpo di polizia penitenziaria.

4915-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Art. 1

L’assistente capo FERRERI Michele, nato il 12 novembre 1960, matr. min.le n. 70293, vincitore del concorso, interno per titoli, a complessivi 530 posti per la nomina qualifica iniziale del ruolo maschile dei sovrintendenti del Corpo di polizia penitenziaria, indetto con P.D.G. 18 gennaio 2008 è nominato «vice sovrintendente» del Corpo di polizia penitenziaria con decorrenza giuridica 1° gennaio 2008 ed economica 2 aprile 2009.

Lo stesso prenderà posto nel ruolo di anzianità dopo il parigrado LA MANNA Pasquale, nato il 4 marzo 1957, matr. min.le n. 65736.

Art. 2

Con successivo provvedimento si procederà all’assegnazione della sede ove il suddetto dovrà assumere servizio in qualità di vice sovrintendente del Corpo di polizia penitenziaria.

Art. 1

L’assistente capo IGNINI Marcello, nato il 14 dicembre 1960, matr. min.le n. 74993, vincitore del concorso, interno per titoli, a complessivi 530 posti per la nomina qualifica iniziale del ruolo maschile dei sovrintendenti del Corpo di polizia penitenziaria, indetto con P.D.G. 18 gennaio 2008 è nominato «vice sovrintendente» del Corpo di polizia penitenziaria con decorrenza giuridica 1° gennaio 2008 ed economica 2 aprile 2009.

Lo stesso prenderà posto nel ruolo di anzianità dopo il parigrado SCARABOTTINI Sabino, nato il 27 gennaio 1962. matr. min.le n. 74804.

Art. 2

Con successivo provvedimento si procederà all’assegnazione della sede ove il suddetto dovrà assumere servizio in qualità di vice sovrintendente del Corpo di polizia penitenziaria.

Art. 1

L’assistente capo MACCARONE Mario, nato il 12 settembre 1960, matr. min.le n. 73895, vincitore del concorso, interno per titoli, a complessivi 530 posti per la nomina qualifica iniziale del ruolo maschile dei sovrintendenti del Corpo di polizia penitenziaria, indetto con P.D.G. 18 gennaio 2008 è nominato «vice sovrintendente» del Corpo di polizia penitenziaria con decorrenza giuridica 1° gennaio 2008 ed economica 2 aprile 2009.

Lo stesso prenderà posto nel ruolo di anzianità dopo il parigrado VOZZA Antonio, nato il 1° luglio 1961, matr. min.le n. 73746.

Art. 2

Con successivo provvedimento si procederà all’assegnazione della sede ove il suddetto dovrà assumere servizio in qualità di vice sovrintendente del Corpo di polizia penitenziaria.

Decadenza dalla nomina

P.D.G.10-4-2009 - V° U.C.B. 18-5-2009

Il signor SAVOIA Gianluca (Matr. 123550), nato in data 4 dicembre 1971, riammesso in servizio nel Corpo di polizia penitenziaria con Decreto Ministeriale in data 3 novembre 2008, decade dalla nomina stessa per non aver assunto servizio nei termini indicati.

Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale al competente Tribunale Amministrativo Regionale, ai sensi della Legge 6 dicembre 1971, n. 1034, ovvero ricorso straordinario al Signor Presidente della Repubblica, ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, nel termine rispettivamente di giorni 60 e di giorni 120 decorrenti dalla data di ricezione del presente decreto.

50 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Conferimento della Croce d’oro, d’argento e di bronzo per anzianità di servizio

PP.C.D. 10-3-2009

Al personale sotto indicato, per aver compiuto 35 anni di servizio è conferita la «Croce d’oro per anzianità di servizio», ai sensi del D.P.R. 15 febbraio 1999, n. 82:

matr. Cognome nome QualifiCa istituto

51414 PIRAS Mario Ispettore C.C. CAGLIARI

57518 FEDELE Camillo Isp.Sup. «sost.comm.» C.C. MILANO SAN VITTORE

55923 TORCHITTO Antonio Francesco Sovrintendente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

56866 BUCHICCHIO Vito Antonio Sovrintendente capo C.C. POTENZA

Al personale sotto indicato, per aver compiuto 30 anni di servizio è conferita la «Croce d’argento per anzianità di servizio», ai sensi del D.P.R. 15 febbraio 1999, n. 82:

matr. Cognome nome QualifiCa istituto

90576 SALARIS Matteo Assistente capo C.R. ALGHERO

60362 TESTA Carmine Sovrintendente capo C.C. CREMONA

63623 SPANO Francesco Sovrintendente capo C.C. LODI

63976 BISCAGLIA Salvatore Sovrintendente capo C.C. MATERA

58400 IACCARINO Giuseppe Sovrintendente capo I.P. MILANO CESARE BECCARIA

59306 NETTI Lorenzo Isp.Sup. «sost.comm.» C.C. MONZA

59095 DELLA VECCHIA Luigi Sovrintendente capo C.C. NAPOLI SECONDIGLIANO

57233 ITALIANO Giuseppe Lucio Sovrintendente capo C.R. NOTO

61966 BENEMIA Antonio Giuseppe Ispettore superiore C.C. POTENZA

59787 BUCCI Lucio Ispettore superiore C.C. VOGHERA NUOVO COMPLESSO

63781 GUAGLIARDO Paolo Giuseppe Ispettore capo C.C. VOGHERA NUOVO COMPLESSO

Al personale sotto indicato, per aver compiuto 20 anni di servizio è conferita la «Croce di bronzo per anzianità di servizio», ai sensi del D.P.R. 15 febbraio 1999, n. 82:

matr. Cognome nome QualifiCa istituto

96086 PRIMAVERA Marco Assistente capo C.A. «G.ALTAVISTA» di ROMA

90584 SEDDA Pietro Assistente capo C.R. ALGHERO

72801 MINNITI Antonino Sovrintendente C.C. ANCONA

82246 MASSARO Alfonso Ispettore superiore O.P. AVERSA F. SAPORITO

80035 BARONE Ciro Assistente capo C.C. BERGAMO

65121 GATTO Salvatore Sovrintendente capo C.C. BERGAMO

5115-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

matr. Cognome nome QualifiCa istituto

76452 LOIACONO Domenico Ispettore superiore C.C. BERGAMO

98379 MARIN Luca Assistente capo C.C. BERGAMO

72265 MORVILLO Ugo Vice sovrintendente C.C. BERGAMO

91420 PAGLIALUNGA Luigi Giuseppe Assistente capo C.C. BERGAMO

80425 RICCOBENE Emilio Ispettore capo C.C. BERGAMO

90606 TORRENTE Antonino Salvatore Assistente capo C.C. BERGAMO

75267 MURGIA Augusto Assistente capo C.C. BRESCIA CANTON MONBELLO

96649 FASTIDIO Gerardo Assistente capo C.C. BRESCIA VERZIANO

98304 FISCELLA Sebastiano Assistente capo C.C. BRESCIA VERZIANO

92160 MATZUTZI Giuseppe Assistente capo C.C. BRESCIA VERZIANO

85048 SOFIA Raffaele Assistente capo C.C. BRESCIA VERZIANO

80061 CABIDDU Ugo Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

93862 CALABRETTA Antonio Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

90344 CANU Giovanni Stefano Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

90063 CIPRIANI Domenico Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

95360 COSTANTINO Mario Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

71388 COVIELLO Antonio Ispettore superiore C.C. BUSTO ARSIZIO

90394 DELRIO Pasqualino Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

90103 ELISEO Antonio Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

71426 ENEA Nicola Ispettore capo C.C. BUSTO ARSIZIO

89666 FALCONE Giuseppe Ispettore superiore C.C. BUSTO ARSIZIO

90503 MARGARITA Stefano Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

90519 MURA Gianfranco Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

85408 MUSCAS Mauro Vice sovrintendente C.C. BUSTO ARSIZIO

80848 PEPI Totò Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

90555 PORCU Zelindo Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

98028 PUDDU Roberto Carmelino Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

77716 RICCIARDI Raffaele Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

94477 SIMIONATO Giancarlo Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

98065 SUMMA Giuseppe Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

80501 VARGIU Giuseppe Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

76621 VINCIS Fabrizio Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

95393 DIANA Pier Paolo Assistente capo C.C. CAGLIARI

72773 MANCA Mario Assistente capo C.C. CAGLIARI

83816 SABA Efisio Assistente capo C.C. CAGLIARI

86479 APARO Giuseppe Vice sovrintendente C.C. CATANZARO N.C. SIANO

85520 SOFIA Alfio Ispettore capo C.C. CREMONA

92397 MAGLIOCCO Luigi Assistente capo C.C. LECCO

95561 MASURI Salvatore Ispettore capo C.R. LODÈ MAMONE-LODÈ

52 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

matr. Cognome nome QualifiCa istituto

88545 MARAGNO Vito Assistente capo C.C. MATERA

97797 RINALDI Nicola Assistente capo C.C. MATERA

65881 PORCELLA Tonino Assistente capo I.P. MILANO CESARE BECCARIA

86473 ANASTASIO Francesco Vice sovrintendente C.C. MILANO SAN VITTORE

73771 ARBA Bernardo Vice sovrintendente C.C. MILANO SAN VITTORE

99778 BERNINI Paolo Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

77885 CADONI Luciano Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

84313 CALDERONE Vincenzo Vice sovrintendente C.C. MILANO SAN VITTORE

92515 CARNEVALE Giancarlo Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

83477 CARUSONE Giuseppe Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

87019 DE BENEDITTIS Giovanni Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

87389 DE MICHELE Mario Ispettore superiore C.C. MILANO SAN VITTORE

92546 GOLZI Carlo Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

93980 GUCCIARDO Giuseppe Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

76444 LA GRECA Mario Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

88514 LICCIARDI Alessandro Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

91335 LOCCI Flavio Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

92394 LUCARELLI Francesco Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

96935 MONZIO Giuseppe Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

90526 NICOLETTA Francesco Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

87068 PIRA Pierluigi Ispettore superiore C.C. MILANO SAN VITTORE

79011 QUINTAVALLE Giulio Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

76557 RANIERI Alberto Ispettore superiore C.C. MILANO SAN VITTORE

92460 ROBERTO Crocifisso Salvatore Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

63888 SANTORU Pasquale Sovrintendente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

95683 SAVALLI Antonino Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

5315-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

matr. Cognome nome QualifiCa istituto

86820 SCHIERA Giuseppe Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

92598 SPIRLÌ Piero Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

88318 DALÙ Salvatore Assistente capo C.R. MILANO BOLLATE Via C.Belgioioso, 120

74150 CADONI Gian Piero Assistente capo C.C. MONZA

85112 VALENTINO Aldo Vice sovrintendente C.C. NAPOLI POGGIOREALE

76668 BARONE Franco Ispettore superiore C.C. NAPOLI SECONDIGLIANO

93026 D’ANGELO Antonio Ispettore superiore C.C. NAPOLI SECONDIGLIANO

93918 DEVASTATO Sebastiano Ispettore capo C.C. NAPOLI SECONDIGLIANO

62517 DI CHIARA Domenico Sovrintendente capo C.C. NAPOLI SECONDIGLIANO

66512 NACCARATO Francesco Sovrintendente C.C. NAPOLI SECONDIGLIANO

69208 RAUCCI Rocco Sovrintendente C.C. NAPOLI SECONDIGLIANO

98863 SALZILLO Antonio Assistente capo C.C. NAPOLI SECONDIGLIANO

70425 SAPONE Pietro Sovrintendente C.C. NAPOLI SECONDIGLIANO

86986 ALBAMONTE Marcello Vice sovrintendente C.R. OPERA MILANO

94363 MELE Gian Piero Ispettore capo C.R. OPERA MILANO

88686 PIGNATARO Antonio Vice sovrintendente C.R. OPERA MILANO

71607 SCARPA Bruno Ispettore superiore C.R. OPERA MILANO

65412 SCOFANO Bruno Sovrintendente C.R. OPERA MILANO

92586 PUDDU Piero Assistente capo C.R. ORVIETO

95571 MELONI Gian Marco Assistente capo C.C. PAVIA

98164 CARLINI Massimiliano Assistente capo C.C. PERUGIA CAPANNE

98691 DI GIOIA Raffaele Ispettore superiore C.C. PESARO

96225 BRIENZA Saverio Ispettore superiore C.C. POTENZA

81794 PACE Paolo Assistente capo C.C. POTENZA

98032 ROMANIELLO Rocco Assistente capo C.C. POTENZA

61148 SILVANO Gerardo Sovrintendente capo C.C. POTENZA

93837 ATZENI Carmelo Assistente capo I.P. QUARTUCCIU

86524 CADEDDU Pietro Assistente capo I.P. QUARTUCCIU

91575 ZUCCA Valter Pietro Ispettore I.P. QUARTUCCIU

78619 TANCA Alberto Assistente capo C.C. SASSARI

10074 ERCOLI Daniele Ispettore C.C. VERONA MONTORIO

96925 MARRAS Pino Assistente capo C.C. VOGHERA NUOVO COMPLESSO

96938 NOTA Antonio Assistente capo C.C. VOGHERA NUOVO COMPLESSO

54 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Conferimento della Medaglia d’oro, d’argento e di bronzo al merito di servizio

PP.C.D. 10-3-2009

Al personale sotto indicato, è conferita la «Medaglia d’oro al merito di servizio”, ai sensi del D.P.R. 15 febbraio 1999, n. 82:

matr. Cognome nome QualifiCa istituto

96086 PRIMAVERA Marco Assistente capo C.A. «G.ALTAVISTA» di ROMA

90576 SALARIS Matteo Assistente capo C.R. ALGHERO

79060 SOTGIU Paolino Assistente capo C.R. ALGHERO

94504 UDASSO Francesco Assistente capo C.R. ALGHERO

97832 STAGLIANÒ Vincenzo Assistente capo C.C. ANCONA

88949 CAGNETTI Vito Assistente capo C.C. BERGAMO

83581 FASULO Pasquale Assistente capo C.C. BERGAMO

86717 LAMESTA Rocco Assistente capo C.C. BERGAMO

98379 MARIN Luca Assistente capo C.C. BERGAMO

97460 SILVESTRI Roberto Assistente capo C.C. BRESCIA CANTON MONBELLO

95765 ANGOTTI Pasquale Assistente capo C.C. BRESCIA VERZIANO

92024 BELLEZZA Gerardo Assistente capo C.C. BRESCIA VERZIANO

93062 ESPOSITO Domenico Assistente capo C.C. BRESCIA VERZIANO

98304 FISCELLA Sebastiano Assistente capo C.C. BRESCIA VERZIANO

92160 MATZUTZI Giuseppe Assistente capo C.C. BRESCIA VERZIANO

92177 NAPOLITANO Maurizio Assistente capo C.C. BRESCIA VERZIANO

91442 PERRA Giovanni Luigi Assistente capo C.C. BRESCIA VERZIANO

92234 SOFIA Domenico Assistente capo C.C. BRESCIA VERZIANO

93862 CALABRETTA Antonio Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

86552 CASTALDO Domenico Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

96271 CONCAS Andrea Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

95360 COSTANTINO Mario Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

90394 DELRIO Pasqualino Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

90503 MARGARITA Stefano Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

90167 MASCIOPINTO Vincenzo Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

80848 PEPI Totò Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

90555 PORCU Zelindo Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

98028 PUDDU Roberto Carmelino Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

90565 REALE Giuseppe Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

94477 SIMIONATO Giancarlo Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

98065 SUMMA Giuseppe Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

5515-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

matr. Cognome nome QualifiCa istituto

80501 VARGIU Giuseppe Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

90265 SPATARO Rosario Assistente capo C.C. COMO

91148 ARGIOLAS Paolo Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

86500 BASANISI Raffaele Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

77885 CADONI Luciano Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

78759 CARBONI Mario Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

92515 CARNEVALE Giancarlo Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

83477 CARUSONE Giuseppe Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

91245 D’ADDATO Angelo Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

92546 GOLZI Carlo Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

76444 LA GRECA Mario Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

74998 LANZILLOTTA Antonio Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

76449 LEONARDI Renato Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

91335 LOCCI Flavio Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

92394 LUCARELLI Francesco Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

91355 MARONGIU Andrea Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

71492 MARONGIU Michele Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

90526 NICOLETTA Francesco Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

76513 ORLOTTI Giuseppe Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

86881 PAPPALARDO Giuseppe Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

10534 PIERONI Claudio Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

83159 PILI Luigi Antonio Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

76554 RACCIS Roberto Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

92460 ROBERTO Crocifisso Salvatore Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

90578 SALIS Tonino Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

56 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

matr. Cognome nome QualifiCa istituto

86820 SCHIERA Giuseppe Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

86945 SCICHILONE Antonino Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

92598 SPIRLÌ Piero Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

87099 VISICALE Salvatore Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

88318 DALÙ Salvatore Assistente capo C.R. MILANO BOLLATE Via C.Belgioioso, 120

74150 CADONI Gian Piero Assistente capo C.C. MONZA

93577 BREDA Fabio Assistente capo C.R. OPERA MILANO

95368 DALENA Francesco Assistente capo C.R. OPERA MILANO

97132 DI BARTOLOMEO Giovanni Assistente capo C.R. OPERA MILANO

92586 PUDDU Piero Assistente capo C.R. ORVIETO

98164 CARLINI Massimiliano Assistente capo CC PERUGIA CAPANNE

96989 APICELLA Carmine Assistente capo C.C. POTENZA

69117 IACOVERA Rocco Giovanni Appuntato sc. U.P.G. C.C. POTENZA

81794 PACE Paolo Assistente capo C.C. POTENZA

93837 ATZENI Carmelo Assistente capo I.P. QUARTUCCIU

86524 CADEDDU Pietro Assistente capo I.P. QUARTUCCIU

59032 SASSO Cataldo Isp.Sup. «sost.comm.” C.C. SALA CONSILINA

97548 BIANCO Luciano Assistente capo C.C. SASSARI

76354 DEIANA Francesco Andrea Assistente capo C.C. SASSARI

97931 FADDA Augusto Assistente capo C.C. SASSARI

81720 MERELLA Salvatore Assistente capo C.C. SASSARI

75269 MUZZOLU Antonio Assistente capo C.C. SASSARI

85436 PERANTONI Renato Antonio Mario Assistente capo C.C. SASSARI

91461 PIRINO Antonello Assistente capo C.C. SASSARI

88693 PIRISI Pietro Assistente capo C.C. SASSARI

85505 SCHINTU Santino Assistente capo C.C. SASSARI

96807 SECHI Antonio Assistente capo C.C. SASSARI

78619 TANCA Alberto Assistente capo C.C. SASSARI

75383 ZICHI Piero Assistente capo C.C. SASSARI

73527 PEDERZOLI Mauro Vice sovrintendente C.R. SPOLETO

89564 CINGOLANI Francesco Assistente capo C.C. TERNI

74515 LUPO Enzo Assistente capo C.C. VARESE

97468 SPRIO Giuseppe Assistente capo C.C. VARESE

67191 CORREALE Aniello Ispettore superiore C.C. VERONA MONTORIO

92335 DE SANTIS Renato Assistente capo C.C. VIGEVANO

5715-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Al personale sotto indicato, è conferita la «Medaglia d’argento al merito di servizio», ai sensi del D.P.R. 15 febbraio 1999, n. 82:

matr. Cognome nome QualifiCa istituto

10143 CHESSA Mauro Assistente capo C.R. ALGHERO

10280 NUGHES Paolo Assistente capo C.R. ALGHERO

11271 ZECCHILLO Pasquale Assistente capo C.C. ANCONA

99972 BALDUCCI Mario Assistente capo C.C. BERGAMO

74930 CADONI Luciano Assistente capo C.C. BERGAMO

10298 CARITÀ Gianni Assistente capo C.C. BERGAMO

10144 CICERO Francesco Assistente capo C.C. BERGAMO

85259 DE BELLIS Michele Assistente capo C.C. BERGAMO

99005 LACERRA Fiorenzo Assistente capo C.C. BERGAMO

10146 D’ANDREA Orfeo Assistente capo C.C. BRESCIA CANTON MONBELLO

10268 FIDOTTA Giuseppe Assistente capo C.C. BRESCIA CANTON MONBELLO

10351 MANNA Alfonso Assistente capo C.C. BRESCIA CANTON MONBELLO

10247 SOAVE Antonio Assistente capo C.C. BRESCIA CANTON MONBELLO

10631 SPEDALE Giuseppe Epifanio Assistente capo C.C. BRESCIA CANTON MONBELLO

10249 ABBATTISTA Emanuele Assistente capo C.C. BRESCIA VERZIANO

10799 GIORDANO Maurizio Giovanni Assistente capo C.C. BRESCIA VERZIANO

11148 LO PRESTI Dino Assistente capo C.C. BRESCIA VERZIANO

11060 ATZORI Pietro Mario Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

10786 CAPITTA Giovanni Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

96890 CORRIDORE Pietro Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

11313 DI BRINO Domenico Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

10264 DI COSTANZO Emilio Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

10463 DI GAETANO Ezio Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

10393 LO PRESTI Calogero Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

10334 MANCINO Marco Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

11288 MASSARO Mattia Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

10279 MONTALTO Franco Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

10426 COELLI Luigi Assistente capo C.C. COMO

10378 DETTORI Luigi Assistente capo C.R. LODÈ MAMONE-LODÈ

10283 PIRAS Franco Assistente capo C.R. LODÈ MAMONE-LODÈ

10252 BALLOI Luciano Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

10511 BOASSA Diego Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

99809 CRUPI Giuseppe Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

58 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

matr. Cognome nome QualifiCa istituto

98768 MANGIONE Francesco Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

10277 MASTROLIA Dario Giorgio Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

11485 MURA Francesco Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

10411 SCALA Luigi Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

10418 ZIBONI Luigi Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

10461 CURCURUTO Antonino Assistente capo C.R. OPERA MILANO

10269 GARGIULO Angelo Assistente capo C.R. OPERA MILANO

95466 GARIFO Guido Assistente capo C.R. OPERA MILANO

95565 MAZZOTTA Biagio Assistente capo C.R. OPERA MILANO

10019 MURACA Giuseppe Assistente capo C.R. OPERA MILANO

10597 NENNA Saverio Assistente capo C.R. OPERA MILANO

68656 POLI Salvatore Ispettore superiore C.R. OPERA MILANO

10405 PORROVECCHIO Salvatore Assistente capo C.R. OPERA MILANO

10649 ROSELLI Carlo Assistente capo C.R. OPERA MILANO

71607 SCARPA Bruno Ispettore superiore C.R. OPERA MILANO

86835 TRAINITO Carmelo Vice commissario C.C. PAVIA

10673 GIACOMINO Carmela Assistente capo C.C. POTENZA

10609 CROCE Giuseppe Assistente capo C.C. ROMA REBIBBIA TERZA CASA

11496 D’AMBROSIO Mattia Vice sovrintendente C.C. ROMA REGINA COELI

10924 CADEDDU Salvatore Assistente capo C.C. SASSARI

10174 CARTA Bruno Giovanni Assistente capo C.C. SASSARI

93133 MANIGA Roberto Assistente capo C.C. SASSARI

10530 MEZZETTIERI Marco Salvatore Assistente capo C.C. SASSARI

11107 DETTORI Quirico Assistente capo CC SASSARI

10946 BRILLI Mauro Assistente capo C.R. SPOLETO

10319 CARBONARI Giorgio Assistente capo C.C. TERNI

11321 LORETI Marco Assistente capo C.C. TERNI

5915-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

matr. Cognome nome QualifiCa istituto

10744 BANCONE Antonio Assistente capo C.C. VARESE

10833 GIOIA Marilena Assistente capo C.C. VARESE

11481 LANNI Bruno Assistente capo C.C. VARESE

89199 MURRU Enrico Ponziano Ispettore capo C.C. VARESE

10478 PERRONE Carmelo Antonio Assistente capo C.C. VARESE

11675 RACO Domenico Assistente capo C.C. VARESE

11468 RUSSO Rosario Assistente capo C.C. VARESE

10344 VENA Mario Assistente capo C.C. VARESE

10548 CORBO Giovanni Assistente capo C.C. VOGHERA NUOVO COMPLESSO

Al personale sotto indicato, è conferita la «Medaglia di bronzo al merito di servizio», ai sensi del D.P.R. 15 febbraio 1999, n. 82:

matr. Cognome nome QualifiCa istituto

12070 QUACQUARELLI Giuseppe Assistente C.C. ALESSANDRIA

11664 LANGIANESE Antonio Assistente capo C.C. ANCONA

11362 DI CAMPLI Silvia Vice sovrintendente C.C. BERGAMO

11049 LANDOLFO Angelo Assistente C.C. BERGAMO

85352 LAURETTA Maurizio Maria Ispettore capo C.C. BERGAMO

76452 LOIACONO Domenico Ispettore superiore C.C. BERGAMO

11054 PRIORE Luigi Assistente C.C. BERGAMO

91480 QUARANTA Claudio Antonio Assistente capo C.C. BERGAMO

11036 SIGNORELLI Stefano Assistente capo C.C. BERGAMO

11730 DI BERNARDO Massimo Assistente C.C. BRESCIA CANTON MONBELLO

82164 DI BLASI Giuseppe Ispettore superiore C.C. BRESCIA CANTON MONBELLO

11155 PACI Riccardo Assistente C.C. BRESCIA CANTON MONBELLO

11036 SEMINARA Massimo Vice sovrintendente C.C. BRESCIA CANTON MONBELLO

86517 BROGNA Domenico Ispettore superiore C.C. BRESCIA VERZIANO

11947 MARZANO Paolo Assistente C.C. BRESCIA VERZIANO

60 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

matr. Cognome nome QualifiCa istituto

12624 COTTONE Gaetano Assistente C.C. BUSTO ARSIZIO

12271 D’AMATO Simone Assistente C.C. BUSTO ARSIZIO

11786 DUCHINI Maurizia Stefania Assistente C.C. BUSTO ARSIZIO

11455 GALLICCHIO Peppino Assistente C.C. BUSTO ARSIZIO

12309 GALLO Carmelo Assistente C.C. BUSTO ARSIZIO

10076 GIUZIO Rocco Assistente capo C.C. BUSTO ARSIZIO

11834 MADDALENA Giovanni Assistente C.C. BUSTO ARSIZIO

12602 MAFFIA Massimo Assistente C.C. BUSTO ARSIZIO

12316 MICELI Francescantonio Assistente C.C. BUSTO ARSIZIO

12319 PALETTA Antonio Assistente C.C. BUSTO ARSIZIO

12594 PERALTA Salvatore Assistente C.C. BUSTO ARSIZIO

12636 PULEO Salvatore Assistente C.C. BUSTO ARSIZIO

11993 SALINITRO Daniele Assistente C.C. BUSTO ARSIZIO

12629 SANTILLO Alfonso Assistente C.C. BUSTO ARSIZIO

12082 SANTUS Paolo Assistente C.C. BUSTO ARSIZIO

12620 SCALA Gaetano Assistente C.C. BUSTO ARSIZIO

10759 PICCOLO Luciano Assistente capo C.C. CIVITAVECCHIA NUOVO COMPLESSO

12223 FLORO Antonio Assistente C.C. COMO

11626 GHISAURA Tonino Natale Assistente C.C. COMO

12626 GIORDANO Alessandro Assistente C.C. COMO

10934 MAGNOLO Lorenzo Salvatore Ispettore C.C. COMO

12617 MAIORANO Tommaso Antonio Assistente C.C. COMO

12376 SECCI Fabio Assistente C.C. COMO

12626 SIMONELLI Domenico Assistente C.C. COMO

71311 ANGELILLO Vito Ispettore capo C.C. CREMONA

10142 CAPUANO Alvaro Ispettore C.C. CREMONA

85301 FERRARA Antonello Ispettore capo C.C. CREMONA

87561 GRASSADONIA Angelo Ispettore capo C.C. CREMONA

85520 SOFIA Alfio Ispettore capo C.C. CREMONA

60058 CARDILLO Pasquale Sovrintendente capo C.R. EBOLI

59579 SOMMA Vito Sovrintendente capo C.R. EBOLI

63914 STELLACCIO Beniamino Ispettore capo C.R. EBOLI

6115-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

matr. Cognome nome QualifiCa istituto

59184 VINCENZO Nicola Sovrintendente capo C.R. EBOLI

11116 RONZA Raffaele Assistente capo C.C. LODI

12117 CORETTI Francesco Assistente C.C. MATERA

65769 MAIULLARI Bruno Sovrintendente C.C. MATERA

12017 MARCHETTA Francesco Paolo Assistente C.C. MATERA

12186 PERRONE Antonella Assistente C.C. MATERA

67649 SANTARSIA Bellisario Ispettore capo C.C. MATERA

11334 SUSCA Maria Ispettore capo C.C. MELFI

11795 ANTONINI Franca Igea Assistente C.C. MILANO SAN VITTORE

12102 BANDELLO Vincenzo Assistente C.C. MILANO SAN VITTORE

11587 BASILE Rosa Maria Assistente C.C. MILANO SAN VITTORE

12630 CASTAGNA Domenico Francesco Assistente C.C. MILANO SAN VITTORE

10070 COCUZZA Gaetano Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

11044 COLADANGELO Pasquale Assistente C.C. MILANO SAN VITTORE

12217 DE LUCA Angelo Assistente C.C. MILANO SAN VITTORE

10575 DE RISI Vincenzo Assistente capo C.C. MILANO SAN VITTORE

12099 DE ROSA Domenico Assistente C.C. MILANO SAN VITTORE

11191 D’ELEUTERIO Maddalena Assistente C.C. MILANO SAN VITTORE

12139 FEOLE Paolo Assistente C.C. MILANO SAN VITTORE

12087 FILONI Fabrizio Assistente C.C. MILANO SAN VITTORE

12624 FOLLO Massimiliano Assistente C.C. MILANO SAN VITTORE

11734 INNAMORATO Gerardo Assistente C.C. MILANO SAN VITTORE

11080 LA BELLA Nicolino Assistente C.C. MILANO SAN VITTORE

11050 LOI Lucio Assistente C.C. MILANO SAN VITTORE

62 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

matr. Cognome nome QualifiCa istituto

12203 MARZANO Aldo Ottavio Assistente C.C. MILANO SAN VITTORE

11592 MAURO Maria Teresa Assistente C.C. MILANO SAN VITTORE

12623 MELE Stefano Assistente C.C. MILANO SAN VITTORE

12361 MIEDICO Angelo Michele Assistente C.C. MILANO SAN VITTORE

12127 PACE Domenico Assistente C.C. MILANO SAN VITTORE

11320 PERRI Massimo Assistente C.C. MILANO SAN VITTORE

12514 PISANO Gerardo Assistente C.C. MILANO SAN VITTORE

12178 PUGGIONI Vincenzo Angelo Assistente C.C. MILANO SAN VITTORE

12184 RANAUDO Maria Assistente C.C. MILANO SAN VITTORE

11968 RUBINO Marco Assistente C.C. MILANO SAN VITTORE

11677 SAMMARTINO Giuseppe Assistente C.C. MILANO SAN VITTORE

12203 SENATORE Arturo Assistente C.C. MILANO SAN VITTORE

12248 VERDE Antimo Assistente C.C. MILANO SAN VITTORE

12124 ZECCA Umberto Assistente C.C. MILANO SAN VITTORE

12373 IMPROTA Massimo Assistente C.C. NAPOLI POGGIOREALE

12458 AUTIERI Valentino Assistente C.R. OPERA MILANO

12366 BENEDETTI Gerardo Assistente C.R. OPERA MILANO

11818 CAPOLUPO Gennaro Assistente C.R. OPERA MILANO

11597 CATALANO Caterina Assistente C.R. OPERA MILANO

12006 COSTANZO Giorgio Assistente C.R. OPERA MILANO

96645 ECCA Ferdinando Ispettore C.R. OPERA MILANO

12011 FIMIANI Antonio Assistente C.R. OPERA MILANO

11536 FORINO Antonio Assistente C.R. OPERA MILANO

11690 GAETA Pasquale Assistente C.R. OPERA MILANO

11144 GIRONE Luigi Assistente C.R. OPERA MILANO

6315-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

matr. Cognome nome QualifiCa istituto

11831 GRASSO Liberato Assistente C.R. OPERA MILANO

10743 LAI Franca Assistente capo C.R. OPERA MILANO

11902 LAZZARA Giovanni Assistente C.R. OPERA MILANO

94363 MELE Gian Piero Ispettore capo C.R. OPERA MILANO

12357 MENGOLI Giovanni Antonio Assistente C.R. OPERA MILANO

10398 MONTRONE Antonio Assistente capo C.R. OPERA MILANO

12236 OLLA Enrico Assistente C.R. OPERA MILANO

12022 PAPAGNO Cosimo Damiano Assistente C.R. OPERA MILANO

12070 RASO Giuseppe Assistente C.R. OPERA MILANO

12025 RENDA Giovanni Assistente C.R. OPERA MILANO

12241 SALAMONE Michele Assistente C.R. OPERA MILANO

12244 SOLLAI Fabio Assistente C.R. OPERA MILANO

12436 SPARAPANO Paolo Assistente C.R. OPERA MILANO

11299 UGGENTI Fabio Assistente C.R. OPERA MILANO

11971 VATTIATA Antonino Assistente C.R. OPERA MILANO

70845 GIUSTI Giovanni Pietro Mario Ispettore C.C. PALERMO PAGLIARELLI

78871 GIACONIA Salvatore Ispettore capo C.C. PAVIA

12399 CARTAGO Maria Assistente C.C. PERUGIA CAPANNE

12498 DE CAROLIS Dario Assistente C.C. PERUGIA CAPANNE

72784 MASCIA Gian Marco Sovrintendente C.C. PERUGIA CAPANNE

11002 MURACA Orlando Assistente C.C. PERUGIA CAPANNE

70383 PELLEGRINO Raffaele Sovrintendente capo C.C. PERUGIA CAPANNE

11166 SCHETTINO Annibale Assistente capo C.C. PERUGIA CAPANNE

11091 PUGGIONI Aldo Assistente capo C.C. PIACENZA S. LAZZARO

12538 MILANO Giancarlo Assistente C.C. POTENZA

12421 RUSSO Mario Assistente C.C. POTENZA

12083 MANCA Pietro Costantino Assistente C.C. SASSARI

12628 BARLETTA Roberto Assistente C.C. VARESE

12378 COLELLA Giuseppe Assistente C.C. VARESE

12532 COSTANZA Antonino Assistente C.C. VARESE

71472 LEGGIERI Antonio Sovrintendente C.C. VARESE

11920 SARTO Luigi Domenico Assistente C.C. VARESE

64 15-8-2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 15

Conferimento della Medaglia d’oro al merito di lunga navigazione

P.C.D.10-3-2009

Al personale sotto indicato, per aver compiuto 20 anni di navigazione è conferita la «Medaglia d’oro al merito di lunga navigazio-ne», ai sensi del D.P.R. 15 febbraio 1999, n. 82:

matr. Cognome nome QualifiCa istituto

87075 SANTORIELLO Carmine Assistente capo C.C. SASSARI

Conferimento della Medaglia di commiato in argento

P.D.G. 13-3-2009

Al personale sotto indicato, cessato dal servizio, è conferita la «Medaglia di commiato in argento», ai sensi del D.P.R. 15 feb-braio 1999, n. 82:

matr. Cognome nome QualifiCa istituto

67028 BARBAROSSA Antonino Sovrintendente C.C. CHIETI

63872 ROSSANO Egidio Sovrintendente capo C.C. CHIETI

67733 VALLEFUOCO Vincenzo Sovrintendente capo C.C. NAPOLI SECONDIGLIANO

75139 COLANTUONO Carlo Assistente capo C.R. ROMA REBIBBIA

73826 DE BARTOLO Domenico Assistente capo C.R. ROMA REBIBBIA

98350 LATINI Angelo Assistente capo C.R. ROMA REBIBBIA

Pubblicazione a cura e per conto del MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - (Art. 9 del Regolamento 4 marzo 1926, n. 371).Dipartimento dell'Organizzazione Giudiziaria del Personale e dei Servizi - Direzione Generale del Bilancio e della Contabilità - Redazione del Bollettino Ufficiale

Direttore Generale: Giuseppe Belsito - Funzionario addetto alle attività redazionali: Rita Faitanini - Indirizzo posta elettronica: [email protected] - fax: 0668897420

Roma, 2009 - Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato - S.p.A.


Recommended