+ All Categories
Home > Documents > anno scolastico 2010/2011 numero 2 - Stato e organizzazione · DEFINIZIONI PER IL CRUCIVERBA DEI...

anno scolastico 2010/2011 numero 2 - Stato e organizzazione · DEFINIZIONI PER IL CRUCIVERBA DEI...

Date post: 17-Feb-2019
Category:
Upload: dokiet
View: 216 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
24
CONCORSO DEL GIORNALINO Fra tutte le soluzioni corrette verrà sorteggiato il vincitore del concorso In palio un buono di CHF 30 alla Manor Inviate le soluzioni dei due cruciverba all‘indirizzo di posta elettronica: [email protected] Buona fortuna! anno scolastico 2010/2011 numero 2 Scritto dai ragazzi delle scuole speciali del Sopraceneri aspettiamo i vostri commenti, le critiche, i complimenti all’indirizzo di posta elettronica: [email protected] Aprile 2011
Transcript

CONCORSO DEL GIORNALINO Fra tutte le soluzioni corrette verrà sorteggiato il vincitore del concorso In palio un buono di CHF 30 alla Manor Inviate le soluzioni dei due cruciverba all‘indirizzo di posta elettronica: [email protected] Buona fortuna!

anno scolastico 2010/2011 numero 2

Scritto dai ragazzi delle scuole speciali del Sopraceneri aspettiamo i vostri commenti, le critiche, i complimenti all’indirizzo di posta elettronica: [email protected]

Aprile 2011

2

INDICE

I RISCHI DELL’ALCOL TRA GIOVANI p.4

LUSTRINELLI MAURO p.6

PARKOUR p.8

LA CAVEDANERA O PESCA CON IL CANE p.10

ERIK WESTRUM p.12

WILLY SMITH p.14

HIP-HOP p.16

GUACAMOLE p.18

BARCELLONA p.20

LA NOSTRA ESPERIENZA NELLA SQUADRA

DELL’ ISOLA DEI CONIGLI p.22

RISATE A DENTI STRETTI p.24

LO SAI CHE…. ? p.25

INDOVINELLI p.26

UNA POESIA PER CHI VUOI TU p.27

47

CRUCIVERBA DEI MESTIERI

! ! ! ! ! ! ! ! ! !

! ! ! ! ! ! !

! ! ! ! ! ! ! !

! ! ! ! ! !

!

!!!

! ! ! ! ! !

! ! !

!

! ! !

! ! ! ! ! ! ! !!

! ! ! ! ! ! ! ! !!

! ! ! ! ! ! ! ! !!!

1

2

3

4

5

6

7

8

9

DEFINIZIONI PER IL CRUCIVERBA DEI MESTIERI 1) È sempre in ufficio, anche a scuola ce n’è una. 2) Il pittore lo usa per dipingere il muro. 3) Si esibisce quasi sempre accompagnato da un coro. 4) Nel suo lavoro utilizza l’impasto, i funghi, la mozzarella, ecc. 5) Sia la maestra sia gli allievi la usano per scrivere. 6) Guida i bus e anche i treni. 7) Serve da bere ai ristoranti. 8) Lavora di notte e il lievito e la farina sono due degli ingredienti principali che usa. 9) Con la crema pasticcera, con il cioccolato, con la frutta e con altre delizie ci prepara cose buone. Parola chiave: !!!!!!!!!!!!!..!!!!..

ALEXANDRA, LOCARNO

46

Trova tutti i triangoli e colorali

Bellinzona

3

MOLUKUME KU AZINDESSI p.28

ROGER FEDERER p.30

VALENTINO ROSSI p.31

RIHANNA ESTABLISHED p.32

DAVID GUETTA p.33

ALESSANDRA AMOROSO p.34

STO IMPARANDO L’INGLESE p.35

IL CRUCIVERBA DI CALCIO E DI ALTRO p.36

PASSEGGIATA ALLO STALLONE p.38

PIAZZA GRANDE LOCARNO p.40

STRISCIA LA RISATA p.42

SUPER JEANNE p.44

TROVA TUTTI I TRIANGOLI E COLORALI p.46

CRUCIVERBA DEI MESTIERI p.47

4

I rischi dell’alcol tra giovani

Ho scelto di parlare dell’alcol e dei rischi che ci sono perché spesso noi

ragazzi buttiamo via la nostra vita come se non fosse niente d’importante.

Bevendo e utilizzando droghe, rischi la vita sul serio. Questo é

l’argomento che ho scelto per il mio articolo e spero che lo troverete

interessante.

Minorenni sempre più giovani fanno dei mix di alcolici e cocktail. Si

lasciano andare all’uso di alcol abusando magari anche di sostanze

stupefacenti come la droga o le pasticche. Alcuni finiscono in coma. Il

coma etilico comporta l’insorgenza di numerosi problemi cerebrali e

induce un rischio di morte. I ragazzi d’oggi vogliono sentirsi liberi di

stordirsi, sono attratti dallo sballo, dalla voglia di sentirsi emancipati.

Escono per divertirsi e per farlo devono bere per forza e lo fanno fino ad

ubriacarsi: “altrimenti che gusto c’è?” Questo é il pensiero dei giovani.

Questa è però la strada verso la dipendenza dall’alcol.

Dal 1998 al 2007 il consumo di alcol fuori pasto tra i 14 e 17 anni è

aumentato. Certi ragazzi pensano che se il gruppo degli amici beve, anche

loro devono bere per non sentirsi inferiore. Si giustificano dicendo che

bevono solo il fine settimana e non fa male. Invece si sbagliano.

Tra gli 11 e i 17 anni, le bevande più frequenti sono birra (18,6%) aperitivi

(15,2%) vino (6,2%) e superalcolici (7,7%).

Ci sono molti modi per divertirsi ma non per forza bevendo. Un bicchiere

non fa male, ma con l’esagerazione ci si fa rovina il cervello e il fegato.

45

festeggiare il Natale. - Se ti fa sentire meglio neanche io ho nessuno con

cui festeggiare il Natale - e quindi tu sei solo ?- Sì, se vuoi festeggiamo

assieme. Jeanne arrossì e chiese : per davvero - Sì per davvero. E così

passarono il Natale assieme mangiando e divertendosi entrambi per la

prima volta nel giorno di Natale. Iniziarono a vivere assieme e poi piano

piano si innamorarono. Ogni anno festeggiando il Natale si ricordavano di

quei primi momenti felici.

Noemi

44

SUPER JEANNE Con la prima neve arrivò in città la terribile super Jeanne a distruggere

tutte le luci di Natale e le decorazioni, dato che lei odiava il Natale per il

semplice fatto che nonaveva nessuno a cui fare regali o con cui passare il

Natale assieme. Ma proprio questo Natale un ragazzo cambiò la sua vita.

Il 24.12.11, la vigilia

di Natale, Jeanne

andava di casa in casa

a rubare i regali e a

disfare gli alberi e le

luci di Natale che vi

trovava. Arrivò in una

bella casetta di

periferia; stava già

distruggen-do l’albero

quando sentì un rumore. Si fermò e si sedette sul divano. Flo accese la

luce, vide la ragazza, e le chiese chi fosse e perchè stava seduta lì nel suo

divano. Lei gli rispose : <<mi chiamo Jeanne, e non mi piace vedere le luci

di Natale>>. Lui le chiese perchè. - Sincera-mente non so il perchè, ma mi

dà fastidio vedere le luci, i regali, la famiglia (tutti assieme) e quindi cerco

di rovinare a tutti il Natale. - E come fai ad andare in tutte le case di tutta

la città in una sola sera ? -Ho dei poteri magici - Perchè invece di usarli per

fare del bene li usi in questo modo ? Lei si mise a piangere , singhiozzando

disse : perchè non ho nessuno con cui stare assieme a Natale e sono triste

quando vedo le famiglie felici e mi sento male a non avere nessuno per

5

Per far capire ai giovani i rischi dell’abuso d’alcol bisogna dialogare con

loro in modo tranquillo e senza urlare.

Pamela, COP Biasca !!!!!!!!!!!!!!!!

!

6

"#$%&'()""'!*+#&,!!!Ho scelto di parlare di lui perché è bravo a giocare a calcio. È un giocatore forte nella sua squadra. È il giocatore che ha segnato più reti nel AC Bellinzona.

Ruolo: attaccante Numero: 16 Data di nascita: 26.02.1976 Nazionallità: svizzera Altezza: cm 173 Peso forma: kg 66

Lustrinelli ha iniziato a giocare nell'AC Bellinzona, squadra della sua città natale, di cui vestì la maglia dal 1993 al 2001. Lasciato il Canton Ticino passò nella Lega Nazionale A, giocando tre stagioni con l'FC Wil, fino al marzo del 2004 quando passò al Thun.

Proprio con la squadra del Canton Berna, ottenne il miglior risultato della carriera, giungendo al secondo posto della Super League 2004-2005 ed ottenendo la qualificazione al secondo turno preliminare della UEFA Champions League 2005-2006.

Nel gennaio del 2006 passò, allo Sparta Praga con il quale disputò 13 partite e segnò 3 gol nella seconda parte del campionato di calcio ceco 2005-2006. La stagione successiva realizzò 2 gol in 12 gare ed a gennaio del 2007 tornò in Svizzera nel Lucerna.

43

12. Sapete cosa ci fa un tasso al Mercatone Uno? Sconta i mobili a tasso zero. 13. Sai cosa dice la pillola alla supposta? Vaffa…. 14. Sapete come si chiamano gli abitanti di Trepalle? Fortunati. 15. Sapete come si chiamano quelli che hanno il cerotto sul naso? Panda

42

Striscia la risata di Stenley e Jacopo

Abbiamo scelto di scrivere queste barzellette perché ci piace far ridere le persone che leggono le nostre barzellette. Queste barzellette le abbiamo inventate noi. F 1. Sapete qual è la cosa che mi annoia di più al mondo? Fiorella Mannoia 2. Secondo voi qual è l’animale che non va mai a letto? Il maialetto. 3. Sapete perché l’insalata non cresce in montagna? Perché sennò si chiamerebbe “insalita”. 4. Totti ha tradito Ilary e la Roma. Sapete per chi? Per la Lazio. 5. La Fiorentina non riesce mai a vincere. Sapete perché? Per il colore della maglia: il viola. 6. Mio nonno ha i testicoli così mosci che quando arriva in spiaggia fa la pista da biglie. 7. Sai cosa devi fare se ti piacciono due seni? Non sposarti tutta la tipa. 8. Avevo conosciuto una tipa: sapete perchè non l’ho voluta? Perchè aveva i meloni e un cetriolo. 9. C'è un disegnatore con una supposta sull’orecchio. Arriva in ufficio e la segretaria gli dice: “Ma cosa ci fa con una supposta sull’orecchio?” E il disegnatore le risponde: “Ma allora dove ho messo la matita?” 10. Sapete cosa ci fa una foca in cucina? La focaccia. 11. Sapete perché non vorrei mai mangiare il finocchio? Perché sennò lo divento.

7

Nell'estate del 2008 ha firmato un contratto triennale con il Bellinzona, la squadra del suo esordio.

Il 15 febbraio 2010 viene ufficializzato il passaggio in prestito allo Young Boys. A fine stagione fa ritorno nel Bellinzona.

Grazie alle sue brillanti prestazioni nella squadra del Thun in Champions League, venne convocato nella nazionale per la prima volta ed esordì contro la Norvegia nell'agosto del 2005. Giocò nella nazionale per il Campionato mondiale di calcio 2006 in Germania, ma non è stato convocato per il campionato europeo di calcio 2008.

Nella fotografia c’è anche Lustrinelli. È il secondo giocatore della seconda fila, partendo da destra

Arno Lazzarotto, COP Biasca

8

Parkour Voglio presentarvi questo articolo su Parkour (PK) perché questo

sport lo pratico personalmente e poi vorrei che molta altra gente lo

conosca e magari…inizia a praticarlo.

Il parkour, abbreviato in PK è una disciplina metropolitana nata in

Francia agli inizi ’80. Consiste nel superare qualsiasi genere di

ostacolo, all’interno di un percorso, adattando il proprio corpo

all’ambiente circostante. I praticanti di Parkour si chiamano

“traceurs” o “traceuses” al femminile.

Il Parkour arriva in Italia attorno al 2005 e si sviluppa anche grazie

ai siti web. I valori del Parkour sono importanti per insegnare ai

giovani il rispetto per se stessi e la conoscenza dei propri limiti per

poter affrontare i piccoli grandi ostacoli che la vita pone davanti al

cammino proprio di ogni essere umano.

Lo scopo del Parkour, quindi, è spostarsi nel modo più efficiente

possibile. Per efficiente si intende: sicuro, semplice e veloce. Per

distinguere cosa è Parkour da cosa non lo è basta pensare ad una

situazione di fuga: tutto quello che può tornare utile per fuggire è

Parkour. Il Parkour prevede un allenamento lento, progressivo e

graduale per migliorare tutte le caratteristiche atletiche

dell’individuo. Il Parkour oltre ad essere una “disciplina” è uno

stile di vita, come un modo di pensare; infatti dopo l’inizio della

pratica di questo sport, si inizia a analizzare tutto in un altro modo.

41

5) Il mercatino di Natale Ogni anno in città vecchia c’è il mercatino di Natale a dicembre, in tante bancarelle ci sono biscotti di Natale, decorazioni…, arriva anche molta gente.

Roberta e Natalia

40

Piazza Grande Locarno Abbiamo scelto questo articolo perché ci piace la piazza Grande, perché ci andiamo spesso con le amiche e anche perché ci sono i negozi. Vi elenchiamo le manifestazioni che si tengono in piazza Grande durante l’anno.

1) Moon and Stars Moon and Stars è una manifestazione che organizza concerti in piazza Grande ogni anno a luglio, e vengono cantanti italiani e inglesi. Negli scorsi anni sono venuti : Avril Lavigne, Laura Pausini, Pink,Vasco Rossi, Zucchero, Jovanotti, …

2) Locarno On Ice A Natale in Piazza Grande fanno la pista di pattinaggio. La manifestazione si chiama Locarno On Ice. Ci sono anche le bancarelle dove si possono comperare tante specialità di cibo e un Bar. Quest’ anno la pista era aperta dal 2 dicembre al 9 gennaio.

3) Il festival del Film Ogni anno ad agosto in Piazza Grande c’è il festival del film dove fanno vedere tanti film di tutte le lingue. Arriva sempre tanta gente da tutto il mondo. All’interno della rotonda mettono delle bancarelle dove si può mangiare il cibo di tutti i paesi.

4) Il mercato Il mercato c’è ogni giovedì mattina dalle 9:00 fino alle 17:00. Si possono trovare cose da mangiare (polenta, formaggi, pane), vestiti dell’India.

9

Qualsiasi appiglio o ostacolo viene osservato come un punto di

appoggio da superare in maniera fluida ed efficiente. Questo

insegna nella vita di tutti i giorni a non arrendersi mai davanti ad

un problema, ma al contrario sfruttarlo per proseguire in modo

ancora migliore verso il proprio obiettivo finale.

Un carissimo saluto dal vostro “traceur” Ivan.

Ivan B. , COP Biasca

10

La cavedanera o pesca con il cane

Ho scelto di scrivere un articolo sulla pesca con la cavedanera o cane perchè la pesca è una mia grande passione e hobby. Sono ormai 12 anni che vado a pesca. Questa tecnica me l’ha insegnata mio papà quando avevo 4 anni. La cavedanera è praticamente un derivatore, essa viene chiamata anche in altri modi, “barchino” (per la sua forma) o “cane” (essendo sempre al fianco dell’ imbarcazione che la manovra). È composto da due assicelle di legno disposte verticalmente. È simile ad un’ imbarcazione. Davanti le assicelle sono arrotondate e leggermente appuntite, dietro tronche, tenute verticali all’acqua tramite altre due assicelle orizzontali che le uniscono, in modo da farla sembrare una piccola imbarcazione simile ad un catamarano.

Lo scopo della cavedanera è quello di navigare parallelamente all’imbarcazione. Avendo la tendenza ad allontanarsi, generalmente se ne utilizzano due, una per lato trattenute ognuna da un cordino detto trave, lungo da 50 a 70 metri, che ha, ad intervalli di circa 7-8 metri, 5 o più attacchi costituiti da piccoli moschettoni, dove vengono agganciate le esche. Il trave, è collegato a sua volta alla punta di un palo alto circa 5/6 metri, fissato a prua della barca, con la funzione di tenere il tutto sollevato, facendo lavorare in acqua solo la parte terminale dei braccioli, in modo che le esche lavorino a galla. Sul trave sono fissati dei fiocchetti di lana colorata o piccole palline colorate in corrispondenza dei braccioli, servono da segnalatore l'abboccata. Sul lato della barca o in entrambe i lati nel caso

39

italiane. Era molto divertente. Verso alle 23.00, siamo

andati a lavarci i denti e siamo andati a dormire. Si

poteva chiacchierare a bassa voce fino a quando volevi.

Alla mattina ci siamo alzati e abbiamo fatto colazione,

poi i maestri hanno organizzato dei tornei di pallavolo

e ping pong e chi voleva poteva fare una passeggiata

con un maestro. Abbiamo fatto pranzo, poi siamo

partiti per andare a prendere la funivia. Siamo scesi

dalla Madonna del Sasso a piedi fino alla Stazione di

Muralto ci siamo salutati. Dopo ognuno è tornato a

casa propria.

Ci è piaciuto perché era un bel posto tranquillo con la

natura.

Se siete interessati ad andare con la vostra classe potete

rivolgervi a:

Capanna lo “Stallone” Da Nita e Ciano Casella postale 4 CH-6600 Locarno Tel: 091.743.61.46

[email protected]

Manuela e Egzona

38

Passeggiata allo Stallone

All’inizio dell’anno scolastico abbiamo organizzato una

passeggiata in montagna a Cardada. Ci siamo ritrovati

alla stazione di Muralto alle 7.55, poi abbiamo preso il

bus per Mergoscia. Ci abbiamo messo 2 ore e mezza per

arrivare a piedi alla capanna. Ci siamo fermati

neanche a metà strada e abbiamo mangiato i nostri

panini vicino a una stalla di mucche. Quando siamo

arrivati alla capanna Stallone abbiamo riposato

aspettando l’altra classe di scuola speciale di Losone.

Dopo potevamo giocare a pallavolo, calcetto e ping pong

(Chi voleva poteva giocare a calcio, però era un po’

rischioso perché la palla rischiava di cadere nel

burrone). Verso alle 16.00 siamo andati in una collina

vicino a una croce di sasso dove puoi anche vedere un

bellissimo panorama, poi abbiamo fatto un disegno:

dovevamo scegliere una parte del panorama e

disegnarla. Dopo il disegno le ragazze sono andate in

una camera da letto dove c’erano sei letti, poi abbiamo

disfatto gli zaini e fatto i letti. Poi abbiamo fatto la

doccia dopo di noi anche i ragazzi. Verso alle 19.00

abbiamo mangiato polenta e spezzatino di manzo.

C’erano pure le mucche scozzesi dietro alla casa. Alla

sera abbiamo fatto Karaoke e cantato delle canzoni

11

di utilizzo di due barchini, è fissato un cordino collegato al trave, servirà da tirante di richiamo in caso di abboccata del pesce per procedere al recupero.

Jonathan Pelloni, COP Biasca

12

Erik Westrum

Ho deciso di parlarvi di Erik Westrum perché si impegna e si dà da fare. Westrum è un attaccante dell’ Ambri con esperienze molto diverse dai suoi compagni. Ha iniziato a giocare in America, dove il gioco dell’hockey è molto diverso dal nostro. Westrum pattina molto bene e veloce. Fa anche dei passaggi molto belli e precisi. Eccovi alcuni dati personali del giocatore: Nome: Erik Westrum Data di nascita: 26 luglio 1979 Paese: Stati Uniti d’America Altezza: 183 cm Peso: 93 kg Disciplina: Hockey su ghiaccio Ruolo: Centro Squadra: H. C. Ambrì Piotta Nato in Minnesota, Erik Westrum ha mosso i primi passi da professionista con la maglia dell’ University of Minnesota nella NCAA (National Collegiate Athletic Association) dopo essere cresciuto nelle giovanili dell’ Apple Valley. Westrum è un centro “All round” con uno stile di gioco aggressivo. Buon finalizzatore e distributore di assist si prende anche delle responsabilità in fase difensiva. Con il suo gioco aggressivo risulta essere un giocatore facile da provocare. Ottimo giocatore, non è stato ritenuto necessariamente forte in fase offensiva per giocare in NHL, e non è nemmeno un giocatore con spiccate doti difensive. Durante la pausa estiva Erik ritorna in

37

1. Quando fai fallo nell’area l’avversario deve calciare il… 2. C’è d’estate, è gialla e nera e punge. 3. La squadra che ha la maglietta bianconera in Italia. 4. Quando subisci fallo fuori dell’aria di rigore batti la ….. 5. Il migliore amico dell’uomo. 6. Se un giocatore ti tira il calcio e ti fa cadere subisci un …. 7. Come si chiama chi sta in porta? 8. È rettangolare e lungo 100 m. È verde e ci giochi sopra. 9. Uno di questi si chiama medio 10. Ogni sera ci vai a dormire. 11. È fatta con 2 pali un’ asta e una rete. 12. Ha la maglia nero blu e gioca in Italia. 13. E l’organo dell’olfatto. 14. Può finire 3 a 2. 15. È la quarta lettera dell’alfabeto 16. Quando gioca fuori casa la squadra è in…..

Sei stato/a ………………………………… (riporta le lettere che hai scritto nelle caselline grigie).

Amos

36

Il cruciverba di calcio e di altro….. di Amos

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

13

Minnesota per insegnare ai ragazzi, che vanno dai 6 ai 17 anni, a giocare ad hockey. Il 4 ottobre 2008, in occasione della sorprendente vittoria nel derby contro il Lugano per 0 a 6 alla Resega, Erik Westrum diventa uno dei pochi giocatori ad aver segnato la bellezza di 4 reti in un derby ticinese.

Bruno Maestrani, COP Biasca

14

Willy Smith Willy Smith è il mio attore preferito e per questo ho scelto di parlarvi di lui in questo articolo. Willy Smith mi piace perché fa dei film bellissimi con delle scene d’azione. Quando ho visto il primo film (Bad boys) mi è piaciuto tanto e mi sono appassionata a questo attore . Da lì ho cominciato a vedere tutti i suoi film. Willy é nato a Philadelphia il 25 settembre 1968, è un attore rapper e produttore cinematografico. Nel 1989, incontrò Benny Medina, che aveva un’idea originale su una sitcom basata sulla sua vita a Beverly Hills. Smith amò subito l’idea, e ci credette pure la NBC, che subito iniziò la produzione di Willy, il principe di Bel Air . La trama era semplice : Willy interpretava fondamentalmente se stesso, un ragazzo di strada di Filadelfia trapiantato a Beverly Hills. La serie ebbe un successo clamoroso negli Stati Uniti e all’ estero e andò avanti per ben sei anni . Prese parte a diversi film: Sei gradi di separazione ( 1993), Bad Boys (1995), Independence Day (1996), Men in Black (1996). Con il film Muhammad Ali (2001) ha vinto l’oscar come miglior attore protagonista. Dopo tutti questi successi Willy Smith arriva a fondare una propria compagnia di produzione cinematografica, la Overbrook Entertainment, attraverso la quale realizza i film Hitch, Lui si che capisce le donne e La ricerca della felicità. Grazie alla sua performance in questo’ultimo film, diretto dal registra italiano Gabriele Muccino, Will riceve la seconda nomination all’oscar della sua carriera come miglior attore protagonista. Nel 2004 compare come protagonista nel film Io Robot. Nella fine 2007 negli USA esce ai botteghini Io sono leggenda. A settembre 2008 guadagna un altro successo col film Hancock. Nel gennaio 2009 viene distribuito nelle sale italiane il film Sette anime dove Smith è nuovamente diretto da Gabriele Muccino.

35

Sto imparando l’inglese A inglese sto imparando tante cose.

A inglese sono in una classe di media, nella classe 3A. Sono 21-22 allievi.

Io faccio inserimento in quella classe con la mia compagna Noemy.

All’inizio delle lezioni non capivo niente, ma adesso pian piano riesco

anche a fare delle frasi. All’inizio ero molto timida in quella classe, ma

adesso sono più tranquilla e riesco a seguire meglio le lezioni.

In questi giorni stiamo studiano le preposizioni. Del tipo : dentro = in ,

next to = a fianco ecc…

Abbiamo fatto anche gli animali, i numeri, i verbi, gli sport, i giorni della

settimana e i mesi dell’anno, i singolari e i plurali, la famiglia, il materiale

della scuola…. . La cosa che mi piace sono i colori e la famiglia.

Abbiamo anche fatto degli espe. Erano molto difficili.

Mi piace fare inglese perchè la maestra è molto simpatica , fa ridere e poi

imparo tanto !

Laura

34

Alessandra Amoroso È una cantante italiana molto famosa ed è nata a Galatina il 12 agosto del

1986.

Nel 2009 ha partecipato al programma di amici e ha ottenuto un grande

successo vincendo l’edizione. Dopo aver vinto amici ha fatto concerti in

tutto il mondo, la sua prima canzone di successo che a fatto è senza

nuvole.

Mi piace molto Alessandra Amoroso perché fa delle bellissime canzoni e

secondo me lei ha molto talento nel canto e nella musica.

Alessandra Amoroso la seguo da quando ha 17 anni, quando ha iniziato a

fare i provini per amici. Da li è iniziato tutto, ogni giorno andavo nel suo

sito a vedere tutte le cose che scrivevano su di lei e leggevo per delle ore

tutte le informazioni.

Vorrei vederla dal vivo e se potessi andrei a tutti i suoi concerti.

Lia

15

Nel 2007 la rivista americana Newsweek lo ha incoronato come uno degli attori più potenti al mondo, grazie al suo mostruoso successo ai botteghini, alla sua capacità di interpretare ogni genere di ruolo e di sfondare all’estero, oltre che in patria. Finora i suoi film hanno incassato oltre 4,4 miliardi di dollari. Smith si sposa due volte e ha tre figli: Christopher 3, conosciuto anche come Trey che è apparso nel video musicale di suo padre Just the Two Us nel 1997, Jaden Christoopher Syre costar in La ricerca della felicità, e Qillow Camille, che appare nel film Io sono leggenda. Ama gli scacchi, il bingo, ed video games. È un grande fan di Bob Marley, il leggendario cantante reggae, le cui canzoni compiano diverse volte nel film “Io sono Legenda “ e “Bad Boys”, dove l’attore dimostra una grande passione per il cantante.

Rosa Odun, COP Biasca

16

Ho scelto l’hip-hop perché io da piccola lo ballavo e poi anche perché io amo ballare. Con questo articolo voglio farvi conoscere un pochino questa danza. L’hip-hop è nato in prevalenza nelle comunità Afroamericane e Latino – Americane del Bronx, quartiere di New York, verso gli anni 1970. Ha probabilmente mosso i primi passi con il lavoro di DJ Kool Herc che, si dice abbia inventato il termine “hip-hop” per descrivere la propria cultura. All’inizio i giovani afroamericani e latino americani organizzavano feste di strada, in cui suonavano, ballavano e cantavano. Era comune durate gli anni 1980 vedere gruppi di persone con una radio su campi si basket, marciapiedi e simili, esibirsi in show di breakdance per un pubblico anche vasto. Negli anni 1980, l’hip hop ha varcato i confini americani espandendosi in tutto il mondo. L’hip-hop in generale comprende una grande verità di stili di ballo, il breaking è il primo ad essere stato creato. Al giorno d’oggi possiamo osservare l’evoluzione dell’hip-hop, che va del “house” al “Krumping”, fino al “newstyle hip hop” in generale. Il B-boying è uno stile dinamico di danza. Il termine breakdancer (breaker) si è originato dai danzatori delle feste animate dal Kool Herc, che eseguivano i loro migliori movimenti sui break dei pezzi selezionati. Il breaking è uno dei maggiori elementi della cultura hip hop, che in campo di danza comprende anche molti altri stili, quali “popping’’, “docking”, ‘’hitting’’ , ‘’ticking’’ , ‘’boogaloo”, che si sono sviluppati indipendentemente a New York durante il XX secolo. La danza new style proviene dal breakdancing, ma non consiste esclusivamente in movimenti tipici della breakdance. La new style

33

David Guetta

David Guetta è nato nel 1967 ed è un dj francese che mette musica

house,electro house e dance. Ha iniziato la sua carriera nel 2002 con il suo

primo album Just A Little More Love. Nel 2004 esce il suo secondo album

intitolato Guetta Blaster che l’ha fatto diventare famoso ed è diventato il

miglior dj di tutto il mondo. Nel 1992 David Ghetta si sposa e ha 2 figli

con Chaty Lobe il maschio di nome Tim e la femmina di nome Angi. Mi

piace David Guetta perché le sue canzoni mi mettono adrenalina e poi

sono molto belle. La mia canzone preferita di David guetta è Memoris ma

adoro anche la canzone Whos That Chick che ha fatto assieme a Rhianna.

Quando ascolto la sua musica mi metto sempre a cantare e poi mia

mamma mi dice di abbassare la voce perché canto troppo alto.

Kevin

32

Rihanna Established Rihanna è una cantante pop ed è nata il 20 febbraio 1988 a Barbados,

Rihanna è molto conosciuta, e nella sua carriera ha ottenuto alcuni premi.

Per esempio è l’artista di sempre con più singoli al primo posto della

classifica delle canzoni più ascoltate negli Stati Uniti. Ha anche stabilito

il guinnes world record nel 2010 nella categoria “Musica” come artista che

ha venduto più singoli e album nel Regno Unito. Rihanna mi piace molto

anche perché aiuta i bambini e ha creato la fondazione Believe, con lo

scopo di aiutare i bambini ammalati in stato terminale.

La ascolto da quando sono piccola e quando sono triste mi metto ad

ascoltare la sua musica e mi tira su di morale. Mi piace molto anche come

si veste.

Vorrei tanto vedere un suo concerto dal vivo e riuscire a chiedergli

l’autografo ed essere sua amica.

Scarlet

17

ha poche limitazioni di posizione o di passi. La grande differenza tra new style e breakdance e che la new style si balla generalmente in piedi invece la breakdance ha si dei passi in piedi, ma generalmente, si balla “per terra’’ .La breakdance si diffonde dall’America all’Europa, poi in tutto il mondo. La gara più importante della breakdance è la ‘’UK B-Boy Championship’’ , che si svolge a Londra. Un altro grande centro europeo di ‘’b-boyng’’ è Parigi.

Salije Seljmani, COP Biasca

18

!" # $ # % & ' ( )))*(')%+&)#,-+$&'&).&)/$('-&)0+)1,(/(2-#,3+)"2#),+$(--#)0+)"2)#1(,+-+3&)$.()1&-(-()1,(1#,#,()1(,)+)3&/-,+)&/1+-+4)5"(/-&)#1(,+-+3&)'6.&)1,(1#,#-&)$&2)"2#)%+#)$&%1#72#)1(,)"2)1,#28&)#)/$"&'#)(0)9)/-#-&)#11,(88#-&)%&'-&4)):27,(0+(2-+)2($(//#,+)1(,);)1(,/&2(<))=)/1+$$.+&)06#7'+&))

>?@)A)0+)&'+&)0+)&'+3#)

>)1&%&0&,+)%#-",+)

>)#3&$#0&/)B(2)%#-",+)

C(1()()/#'()DE"#2-&)B#/-#F)

=)$+1&''#)1+$$&'#)

=)'+%()D+')/"$$&)()'#)/$&,/#)7,#--"7+#-#F)

C(1(,&2$+2&)3(,0()G,(/$&)1+$$#2-()

)C,(1#,#8+&2())

)

H#7'+#,()7'+)#3&$#0&/)#)%(-I4)H&7'+(,()+')2&$$+&'&)$(2-,#'()()1&+)/1(''#-('+4))

)

J+0"$(-()'#)1&'1#)#)1+$$&'+)0#0+2+K)0+3+0(-('#)#)%(-I)()%(--(-()"2#)1#,-()+2)"2#)$+&-&'#K)$.()/$.+#$$(,(-()$&2)"2#)G&,$.(--#)G+2&)#),+0",'#)+2)1&'-+7'+#)$,(%&/#4))

)

H,+-#-() G+2(%(2-() '6#7'+&K) '#) $+1&''#) () +') 1(1(,&2$+2&4)L77+"27(-()#')$&%1&/-&4)

)

M1(''#-()+)1&%&0&,+K)-&7'+(-()'&,&)+)/(%+)+2-(,2+)()-#7'+#-('+)+2)1+$$&'+)0#0+2+)#77+"27(-('+)#')$&%1&/-&4)N#3#-() +') '+%(K) #/$+"7#-('&K) 7,#--"7+#-() '#) /$&,8#) ()/1,(%(-() +') /"$$&O) #77+"27(-() #') $&%1&/-&4) L77+"27(,()/#'()()1(1(4))

31

Valentino Rossi Valentino Rossi è nato a Urbino il16 febbraio 1979, è un pilota di moto italiano.

È un motociclista italiano che corre attualmente nella Moto Gp, ha vinto 9 titoli mondiali: uno nella 125, uno nella 250, uno nella 500 e sei nella Moto Gp. Il suo momento più bello è quando ha vinto il nono titolo.

Valentino Rossi mi piace perché ha vinto tutto quello che poteva vincere un motociclista, ed è un grandissimo fenomeno italiano. Quando perde una gara non delude mai i fans e fa vedere comunque che è il numero 1 in Italia.

Nel 2006 siamo andati a vedere una gara in Spagna a Valencia. Valentino Rossi è partito molto bene ma però allʼ ultimo giro è caduto e tutti nello stadio erano sorpresi. Per me è stata la giornata più bella dellʼ anno 2006.

La foto in basso è la presentazione ufficiale di Valentino Rossi alla Ducati.

Tutti i fans sono felici perché un pilota italiano guida una moto italiana e sperano che lui possa vincere il titolo del campione del mondo 2011.

Giulio

30

ROGER FEDERER Roger Federer è un tennista molto famoso ed è nato a Basilea l’8 agosto

1981. E’ sposato con la ex giocatrice di tennis svizzera Mirca e nell’estate

2009 è diventato papà di due gemelle, una si chiama Mila Rosi, l’altra

Charlene Riva.

Roger Federer è molto famoso perché è molto bravo e ha vinto tante

coppe. A 14 anni ha vinto il suo primo torneo diventando campione

svizzero di tennis. Adesso ha 29 anni ed ha vinto in totale 67 tornei ed è

stato il giocatore numero al mondo uno per ben cinque anni e mezzo.

Roger Federer mi piace perché sa giocare molto bene, e anche perché ogni

volta quando guardo le sue partite mi emoziono molto con i suoi trucchi

che fa.

Philipp

19

Aggiungete l’olio d’oliva e per ultimo unite al composto l’altra parte della polpa di avocados tagliata a dadini. Miscelate con cura. Prima di servire, lasciare riposare mezz’ora.

" Cons ig l i o Il segreto di un buon guacamole è sicuramente l’utilizzo di avocados ben maturi, che alla pressione delle dita, devono risultare morbidi, ma non troppo molli. La salsa guacamole, oltre ad accompagnare alcuni piatti tipici messicani come tostadas e tacos, viene in genere servita in apertura di pasto assieme a tortilla o pane. In Messico il guacamole si serve accompagnato da coriandolo fresco e spicchi di lime intinti nel sale.

" Cu r io s i t a ' Il nome guacamole deriva da Ahuacamolli, dove ahuacatl è il nome azteco dell'avocado (che in messicano diventa aguacates), e molli significa salsa. Karima Ben Lenda, COP Biasca

20

Ho deciso di scrivere il mio articolo su Barcellona perché è una città che mi piacerebbe visitare e che voglio conoscere meglio. Ho visto anche delle foto che ha portato mio fratello da Barcellona e le ho trovate interessanti. Barcellona é una città di 1.700.000 di abitanti della Spagna. È la capitale della Catalogna. È la seconda città della Spagna per numero di abitanti. A Barcellona si parla catalano. È situata a nord-est della Spagna e si trova al margine mediterraneo. Oggi il porto di Barcellona è uno dei più grandi porti del mediterraneo. Barcellona ha un clima mediterraneo. Gennaio e febbraio sono i mesi più freddi, con temperature di 9° C; luglio e agosto quelli più caldi, con medie di 24°C. L’estate è un periodo di grandi divertimenti, caratterizzato da feste che durano anche una settimana. Ma la città è viva tutto l’anno, sa sempre offrire il massimo in fatto di architettura, cibo, moda, musica e divertimento.

Molti edifici di Barcellona li ha progettati l’architetto Antonio Gaudì, sono sparsi per tutto il centro della città e vi conquisteranno. Il più famoso ed impressionante è senza dubbio la Sagrada Familia. La Sagrada Familia è una grande chiesa tuttora in costruzione, considerata il capolavoro dell’architetto Antonio Gaudì. È l’unica

29

COSCE DI POLLO AL FORNO Ingredienti per quattro persone: 4 cosce di pollo rosmarino sale olio per la tavola Preparazione: 1-Lavare le cosce di pollo e strofinarle con un po' di sale. 2-Mettere in una teglia appena unta di olio. 3-Aggiungere un po' di rosmarino. 4-Aggiungere poi un pochino di acqua e porre in forno a 170 gradi, dopo aver coperto le cosce di carta alu. 5-Tenere coperto fino a cottura quasi ultimata. 6-Dopo circa 30-40 minuti, togliere la carta alu e fare rosolare per una decina di minuti, fino a quando le cosce di pollo diventeranno perfettamente dorate. BUON APPETITO!!!!

Mirlinda, Bellinzona

28

Molukume ku azindessi

Questa è una ricetta Togolese che mi è piaciuta molto . SUGO D'ARACHIDI Ingredienti per quattro persone : 100g burro d'arachidi 1 cipolla 2 pomodori freschi 2 dadi di brodo di pollo 1 cucchiaino di concetrato di pomodoro 1 cucchiaio di olio pepe o peperoncino acqua Preparazione : 1-Pelare e tagliare le cipolle , rosolarle nell'olio a fuoco medio fino a che si colorano . 2-Aggiungere i pomodori tagliati in piccoli cubetti . Circa tre minuti dopo aggiungere il concetrato di pomodoro e fare cuocere per un minuto. 3-Aggiungere 1/2 bicchiere di acqua e il burro di arachidi . Aiutandosi con una spatola rimestare e lasciar cuocere (non devono esserci grumi) . 4-Aggiungere quattro bicchieri di acqua. 5-Mettere pepe e brodo. 6-Lasciar cuocere a fuoco medio per 30/40 minuti, facendo così ispessire la salsa. 7-La salsa é pronta quando si vede galleggiare un fine stato di olio.

21

chiesa europea in fase di costruzione. I lavori sono cominciati nel lontano 1882 e proseguiranno ancora per molti anni, probabilmente fino al 2026. Se hai paura dell’altezza, non farti tentare dalla voglia di salire fino in cima alle torri: sono alte 120 m!!

Un meraviglioso parco da visitare a Barcellona è il parco Guell disegnato sempre da Antonio Gaudì. Il parco Guell è stato progettato all’inizio del 1900. Sarebbe dovuto diventare una città-giardino. È oggi un parco pubblico, aperto tutto l’anno. È uno dei monumenti simbolo della città ed è molto visitato dai turisti. Per la sua costruzione Gaudì utilizzò variopinte ceramiche di recupero e pezzi di vetro utilizzati come tessere di mosaici colorati.

Aleksandar Stojanov, COP Biasca

22

LA NOSTRA ESPERIENZA NELLA SQUADRA DELL’ ISOLA DEI CONIGLI

!" #$%&#'((#)%*%$)+',-).%/0$#-1)-'%

Il viaggio ci piace molto perché possiamo conoscere i nomi dei paesi tra LOCARNO e BELLINZONA : Tenero, Gordola, Riazzino, attraversiamo il fiume Ticino, Cadenazzo, Sant Antatonino e Giubiasco. Durante il viaggio guardiamo il paesaggio e parliamo di calcio, del campionato italiano di serie A. A volte vediamo dei militari che salgono sul nosto treno. Altre volte vediamo dei compagni che tornano dal ciclo d’orientamento di Biasca : sono Karima e Aleksandar. 2. DESCRIZIONE ALLENAMENTI IN PALESTRA All’ inizio degli allenamenti facciamo un piccolo riscaldamento che dura circa 20 minuti. All’inizio facciamo 5 giri a corsa della palestra, facciamo alcuni esercizi per le gambe, per le braccia, gli addominali, le flessione, la sedia appoggiati al muro. Dopo il riscaldamento piazziamo le porte di hockey e facciamo un piccolo torneo di calcetto : ogni squadra ha 3 o 4 giocatori e si gioca senza portiere perchè le porte sono piccoline. Dopo il torneino facciamo ancora degli esercizi : ci appendiamo alle spaliere e facciamo delle flessioni con le gambe, ancora delle flessioni per le braccia. In seguito giochiamo a unihockey. Mettiamo in ordine e giochiamo di nuovo a calcio. Alla fine andiamo a fare la doccia e poi andiamo a prendere il treno alla stazione di Bellinzona.

27

UNA POESIA PER CHI VUOI TU Su una stella o sulla luna Ti aspetta la tua fortuna Sulla terra o in celo Un angelo gira sull’arcobaleno Cada la neve oppure la pioggia Un chicco di ghiaccio oppure una rosa Un amore triste che ti mantiene Ti grido in silenzio ti voglio bene. La poesia inventata da me

Questa poesia l’ho inventata io sentendo una canzone a casa di mio

cugino. Nella canzone c’erano un po’ di quelle parole e io le ho

messe tutte assieme ed é uscita fuori una poesia.

Per comporre questa poesia ci ho messo 4 o 5 giorni. Le mie emozioni sono: l’amore e la felicità.

Este

26

INDOVINELLI 1. É tuo ma lo adoperano quasi sempre gli altri che cos’è? 2. Cos’ è che non si muove, eppure va ovunque? 3. Tutti gli animali della foresta sono a una riunione. Una capra e una mucca li devono raggiungere, però devono attraversare un fiume abitato da coccodrilli. Come fanno? 4. Se le unisci, dividono. Cosa sono? RISPOSTE 1. Il cognome 2. La strada 3. Lo attraversano senza problemi visto che gli altri animali sono alla riunione. 4. Le forbici

Matteo, Bellinzona

23

3 SIMONA E MASSIMO I nostri allenatori , sono gentili , spiritosi e giocano bene a calcio .Siamo circa 15 giocatori , tutti maschi, i compagni giocano bene, certe volte sono simpatici, ma quando sbagliamo ci criticano. Questo va contro le nostre regole, perchè ognuno ha il diritto di sbagliare e di riprovare poi a fare meglio. Al posto di criticare sarebbe meglio incitare i compagni a fare meglio. A volte ci aiutiamo tra di noi durante gli esercizi, per esempio quando non riusciamo a stare in equilibrio su una gamba sola ci sono dei compagni che ci aiutano dandoci la loro spalla. 4 IMPARIAMO a fare riscaldamento, strenching , addominali, flessioni sulla panchina , calciare con forza e precisione il pallone . Impariamo la disciplina , a seguire le regole, a impegnarci a ripetere per migliorare le nostre capacità . Abbiamo imparato a prendere il treno da soli . Concludendo possiamo dire che questa esperienza del giovedì pomeriggio con la squadra di calcio dell’Isola dei Conigli ci piace molto, ci dà forza, ci permette di migliorare nel calcio, nella corsa, la nostra resistenza fisica migliora. Abbiamo perso anche qualche chilo. Ci piacerebbe poter continuare anche l’anno prossimo. Tra due settimane faremo un torneo con altre squadre a Bellinzona, speriamo di essre convocati e di poter giocare.

Alessandro e Bruno

24

RISATE A DENTI STRETTI 1 com’é una rosa senza spina ? A pile 2 qual’e la nota preferita della regina ? Il re 3 che cosa fa un cane nel deserto ? Bobby Solo 4 che cosa fanno le api nell’alveare ? Il servizio mielitare 5 un uomo entra in un caffé : SPLASH ! 6 che cosa fa un regista in mezzo al mare ? Mette in onda 7 come diventa un pellerossa dopo una dieta ? Pelle e ossa 8 che cosa fa un chicco di caffé sul treno ? L’espresso 9 lo gnomo alla gnoma….. gnomo a magna 10 perché i cavalli hanno le narici grosse ? Perché da piccoli si mettevano gli zoccoli nel naso

25

Lo sai che…. ?

Lo sai che la più grande scultura di appendiabiti é alta 2,1 m , lunga 2,7m e

larga 1,5.

…. La cover per PSP più costosa ha 14 carati con diamanti gialli e neri da

8 carati.

…. Il robot umanoide più piccolo é alto 153mm.

…. Il criceto domestico più piccolo é lungo in media 4,5 cm

…. La lingua di cane più lunga é di 45 cm

…. Il coniglio più lungo é lungo 81,5 cm

…. Il più lungo cane vivente misura 233 cm

…. Il maggior numero di mele tagliate a mezz ‘aria e di 23 mele.

jordi


Recommended