+ All Categories
Home > Documents > Anteprima di “Stampa” - mimmosica.com · infatti, ha raccontato di Maria Antonietta da quando...

Anteprima di “Stampa” - mimmosica.com · infatti, ha raccontato di Maria Antonietta da quando...

Date post: 15-May-2018
Category:
Upload: duongthuan
View: 218 times
Download: 3 times
Share this document with a friend
3
15/09/13 Ischia Film Award 2013, vince Benoit Jacquot www.ildesk.it/newslong.php?id=130 1/3 Home Italia Mondo Campania Sport Arte e Cultura Musica e Spettacoli Hi Tech Economia home / Musica e Spettacoli ISCHIA Benoit Jacquot ha vinto il Premio Ischia Film Award 2013. Il riconoscimento gli è stato consegnato ieri da Michelangelo Messina, direttore artistico di Ischia Film Festival, nel corso della serata di apertura della rassegna cinematografica. Il regista francese si è aggiudicato il premio per il suo ultimo film "Les adieux à la reine", interpretato dall'attrice tedesca Diane Kruger, nelle vesti della regina Maria Antonietta. Prima della proiezione, nella Cattedrale dell'Assunta, suggestiva location del Castello Aragonese, Jacquot ha parlato agli spettatori del suo lavoro cinematografico che è stato presentato a Berlino e candidato a dieci oscar francesi vincendone tre . "Il mio è un nuovo modo di mettere in scena Maria Antonietta. Racconto gli ultimi giorni della vita della regina attraverso gli occhi di una sua lettrice, una collaboratrice di Versailles. La mia versione è completamente diversa da quella messa in scena al cinema qualche anno fa da Sofia Coppola, definita molto pop e molto moderna. Sofia, infatti, ha raccontato di Maria Antonietta da quando aveva quindici anni fino al momento in cui inizia la mia storia. Lei ha preso molti anni della sua vita mentre io solo gli ultimi quattro giorni. Sono due film entrambi belli, ma completamente differenti. Nei miei film, come in questo, la musica è un elemento di primaria importanza e cerco di farla comporre prima di girare le scene. Questa è una pratica insolita che mi caratterizza perchè considero la musica una seconda scenografia, forse la principale. Amo moltissimo la musica e tra poco realizzerò, per il teatro, una Traviata. Un altro elemento molto importante per i miei film è la location dove vengono girate le scene. Ricordo quando nel 2009 girai ad Ischia "Villa Amalia", in una casa qua dietro che ora non esiste più perchè è stata rasa al suolo. Sono state tre settimane bellissime. Adoro quest'isola e desidererei girarci un altro film". Al termine dell'incontro il direttore artistico Michelangelo Messina ha consegnato a Benois Jacquot il Premio Ischia Film Award. Prima del film francese è stato proiettato il corto "Emilio" di Angelo Cretella. In contemporanea, nel Piazzale delle Armi è stata proiettata la versione restaurata di "Cleopatra" e nella Casa del Sole "Vitriol". Alla serata inaugurale sono intervenuti numerosi registi, attori e operatori del mondo del cinema internazionale. Tra i tanti era presente il premio Oscar Bille August. Il regista Ischia Film Award 2013, vince Benoit Jacquot Il regista francese si è aggiudicato il premio per il suo ultimo film "Les adieux à la reine" Il teatro è fruizione sociale nel quartiere... Giorgio Albertazzi racconta Luchino Visconti... Pomigliano Jazz, dal 15 al 22 l'edizione 2013: Fes... Se l'11 settembre a teatro diventa un reality sul ... Intervista agli Shak&Speares: al
Transcript
Page 1: Anteprima di “Stampa” - mimmosica.com · infatti, ha raccontato di Maria Antonietta da quando aveva quindici anni fino al ... differenti. Nei miei film, come in questo ... Il

15/09/13 Ischia Film Award 2013, vince Benoit Jacquot

www.ildesk.it/newslong.php?id=130 1/3

Home Italia Mondo Campania Sport Arte  e  Cultura Musica  e  Spettacoli Hi  Tech Economia

home / Musica  e  Spettacoli

ISCHIA  -­  Benoit  Jacquot  ha  vinto  ilPremio  Ischia  Film  Award  2013.  Ilriconoscimento  gli  è  stato  consegnatoieri  da  Michelangelo  Messina,  direttoreartistico    di  Ischia  Film  Festival,  nelcorso  della  serata  di  apertura  dellarassegna  cinematografica.  Il  registafrancese  si  è  aggiudicato  il  premio  per  ilsuo  ultimo  film  "Les  adieux  à  la  reine",interpretato  dall'attrice  tedesca  DianeKruger,  nelle  vesti  della  regina  Maria

Antonietta.  Prima  della  proiezione,  nella  Cattedrale  dell'Assunta,  suggestiva  locationdel  Castello  Aragonese,  Jacquot  ha  parlato  agli  spettatori  del  suo  lavorocinematografico  che  è  stato  presentato  a  Berlino  e    candidato    a  dieci  oscar  francesivincendone  tre  .  "Il  mio  è  un  nuovo  modo  di  mettere  in  scena  Maria  Antonietta.  Racconto  gli  ultimigiorni  della  vita  della  regina  attraverso  gli  occhi  di  una  sua  lettrice,  una    collaboratricedi  Versailles.  La  mia  versione  è  completamente  diversa  da  quella  messa  in  scena  alcinema  qualche  anno  fa  da  Sofia  Coppola,  definita  molto  pop  e  molto  moderna.  Sofia,infatti,  ha  raccontato  di  Maria  Antonietta  da  quando  aveva  quindici  anni  fino  almomento  in  cui  inizia  la  mia  storia.  Lei  ha  preso  molti  anni  della  sua  vita  mentre  iosolo  gli  ultimi  quattro  giorni.  Sono  due  film  entrambi  belli,  ma  completamente

differenti.  Nei  miei  film,  come  in  questo,  la  musica  è  un  elemento  di  primariaimportanza  e  cerco  di  farla  comporre  prima  di  girare  le  scene.  Questa  è  una  praticainsolita  che  mi  caratterizza  perchè  considero  la  musica  una  seconda  scenografia,  forsela  principale.  Amo  moltissimo  la  musica  e  tra  poco  realizzerò,  per  il  teatro,  unaTraviata.  Un  altro  elemento  molto  importante  per  i  miei  film  è  la  location  dovevengono  girate  le  scene.  Ricordo  quando  nel  2009  girai  ad  Ischia  "Villa  Amalia",  in  unacasa  qua  dietro  che  ora  non  esiste  più  perchè  è  stata  rasa  al  suolo.  Sono  state  tresettimane  bellissime.  Adoro  quest'isola  e  desidererei  girarci  un  altro  film".  Al  termine  dell'incontro  il  direttore  artistico  Michelangelo  Messina  ha  consegnato  aBenois  Jacquot  il  Premio  Ischia  Film  Award.  Prima  del  film  francese  è  stato  proiettato  ilcorto  "Emilio"  di  Angelo  Cretella.  In  contemporanea,  nel  Piazzale  delle  Armi  è  stataproiettata  la  versione  restaurata  di  "Cleopatra"  e  nella  Casa  del  Sole  "Vitriol".  Allaserata  inaugurale  sono  intervenuti  numerosi  registi,  attori  e  operatori  del  mondo  delcinema    internazionale.  Tra  i  tanti  era  presente  il  premio  Oscar  Bille  August.  Il  regista

Ischia  Film  Award  2013,  vince  Benoit  Jacquot

Il  regista  francese  si  è  aggiudicato  il  premio  per  il  suo  ultimo  film"Les  adieux  à  la  reine"

Il  teatro  è  fruizionesociale  nelquartiere...

Giorgio  Albertazziracconta  LuchinoVisconti...

Pomigliano  Jazz,  dal15  al  22  l'edizione2013:  Fes...

Se  l'11  settembre  ateatro  diventa  unreality  sul  ...

Intervista  agliShak&Speares:  al

Page 2: Anteprima di “Stampa” - mimmosica.com · infatti, ha raccontato di Maria Antonietta da quando aveva quindici anni fino al ... differenti. Nei miei film, come in questo ... Il

15/09/13 Ischia Film Award 2013, vince Benoit Jacquot

www.ildesk.it/newslong.php?id=130 2/3

danese  aprirà  stasera  il  Focus  "Nord  Film"  con  il  suo  ultimo  film  "Nigth  train  to  Lisbon",

interpretato  da  Jeremy  Irons.  "Ischia  e  il  Castello  sono  meravigliosi-­ha  detto.  I  film

sono  fatti  di  immagini  e  questi  luoghi  sono  l'ideale  per  farli.  Occorre,  però,  la  storia

giusta.  Desidererei  tanto  riuscirla    a  trovarla.  Considero  la  location  uno  dei  protagonisti

principali  del  film".  Ospite  illustre  Lina  Sastri.

 

"Trovo  bellissima  l'organizzazione  di  questo  festival-­ha  commentato  l'artista.  Gli  ospiti

sono  eccellenti,  i  film  di  qualità  e  le  location  fantastiche".  Francesco  Patierno  ha  vinto

la  prima  edizione  del  Festival  con  "Pater  familias".  "Quest'anno  sono  presente  con  "La

guerra  dei  vulcani",  un  documentario  sulla  guerra  che  ci  fu  tra  Anna  Magnani,

Rossellini  e  Ingrid  Bergman-­  ha  detto  il  regista  napoletano.  Ogni  volta  che  vengo  qui  ad

Ischia  mi  convinco  sempre  di  più  di  quanto  sia  importante  la  location  in  un  film.  La

considero  un  attore.  Facendo  un  paragone  con  il  calcio,  è  il  dodicesimo  uomo  in

campo".  Visibilmente  soddisfatto  Michelangelo  Messina.  "E'  un  ottima  annata-­  ha

affermato.  Siamo  riusciti  a  mettere  insieme  ospiti  ed  opere  eccellenti  il  che  denota

un'attenzione  particolare  della  cinematografia  internazionale  verso  il  nostro  territorio.

Questo  ci  fa  enormemente  piacere  perchè  lo  scopo  del  Festival  è  soprattutto  quello  di

evidenziare  la  cultura  di  un  territorio  attraverso  l'audiovisivo".  (mimmo  sica)  

30/06/13

Shak&Speares:  allavoro  su  un  ...

Cinquina  di  ToniServillo  con  "Le  vocidi  den...

Guy  Ritchie  girerà  aPozzuoli  alcunescene  ...

Il  ricordo  di  FreddieMercury:  oggiavrebbe  compiu...

Nina  Zilli  e  FabrizioBosso  all'Arenileomaggiano  ...

"Il  sale  della  terra"segna  il  ritorno  d...

Mi piace 9

Plug-‐‑in sociale di Facebook

Aggiungi un commento...

Commenta usando...

Page 3: Anteprima di “Stampa” - mimmosica.com · infatti, ha raccontato di Maria Antonietta da quando aveva quindici anni fino al ... differenti. Nei miei film, come in questo ... Il

15/09/13 Ischia Film Award 2013, vince Benoit Jacquot

www.ildesk.it/newslong.php?id=130 3/3

www.ildesk.itTestata  in  attesa  di  registrazione  presso  Tribunale  di  Napoli

Redazione:  via  Alcide  De  Gasperi  45,  80133  -­  Napoliwebmail:  [email protected]  -­  [email protected]  -­

[email protected].  +39.  393  23101  81  -­  +39.  339  44  95145

grafica  &  sviluppo


Recommended