+ All Categories
Home > Documents > Antonio Castello Sindaco di Pianezza · 2017-11-09 · Cari pianezzesi, abbiamo deciso di dedicare...

Antonio Castello Sindaco di Pianezza · 2017-11-09 · Cari pianezzesi, abbiamo deciso di dedicare...

Date post: 01-Jan-2020
Category:
Upload: others
View: 3 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
8
C ari pianezzesi, abbiamo deciso di dedicare il numero di novembre ai servizi, presentan- dovi il progetto che stiamo portando avanti: rendere il Comune una casa aperta, con sempre meno burocrazia e massima facilità all'accesso ai servizi e alle informazioni. Oggi è possibile richiedere certificati online, senza dover andare in Municipio, senza attese o trafile. È altresì possibile avere gratuitamente la Pec, la posta elettronica certificata che, di norma, è a pagamento: permette di inviare, da casa, usando questo indirizzo, comunicazioni agli enti e si sostituisce, di fatto, alla raccomandata. Da novembre, il nostro ufficio ana- grafe inizierà a emettere carte di identità elettroniche: vi spieghiamo tutta la procedura. Ed è un bel passo in avanti, reso possibile anche grazie agli uffici che ci supportano sempre in tutti i settori e nella crescita che cer- chiamo di dare a Pianezza. Poi vi ricordiamo che potete fare sem- pre segnalazioni via mail per proble- mi, disservizi, migliorie: saranno subi- to vagliate e girate a tecnici e assesso- rati competenti. Siamo pronti ad ascoltarvi. Particolarmente importante l'alert system: lasciando il proprio numero di tele- fono, si può essere informati – da una voce registrata – su eventi e servizi gra- tuitamente. Per chi non ha internet, ricordiamo che abbiamo dotato Pianezza di alcuni punti Wi-Fi gratuiti. Con Pianezza nel cuore, Antonio Castello Sindaco di Pianezza Supplemento a Sotto la Torre - registrazione presso il Tribunale di Torino n. 2742 del 27/10/1997 Anno III - n. 6 - Novembre 2017 Periodico d’Informazione dell’Amministrazione Comunale di Pianezza stampato e distribuito in 7.000 copie senza alcun onere per l’Amministrazione Redazione: Chiara Priante - Direttore Editoriale: Antonio Castello - Stampa: CM Grafica srl - Buttigliera Alta (To) - Edizioni e Pubblicità: Servizi Editoriali - [email protected]
Transcript
Page 1: Antonio Castello Sindaco di Pianezza · 2017-11-09 · Cari pianezzesi, abbiamo deciso di dedicare il numero di novembre ai servizi, presentan - dovi il progetto che stiamo portando

C ari pianezzesi,abbiamo deciso di dedicare il numero di novembre ai servizi, presentan-dovi il progetto che stiamo portando avanti: rendere il Co mu ne una casa

aperta, con sempre me no burocrazia e massima facilità all'accesso ai servizi ealle informazioni.Oggi è possibile richiedere certificati online, senza dover andare in Mu nicipio,senza attese o trafile. È altresì possibile avere gratuitamente la Pec, la postaelettronica certificata che, di norma, è a pagamento: permette di inviare, dacasa, usando questo indirizzo, comunicazioni agli enti e si sostituisce, di fatto,alla raccomandata.

Da novembre, il nostro ufficio ana-grafe inizierà a emettere carte diiden tità elettroniche: vi spieghiamotutta la procedura. Ed è un bel passoin avanti, reso possibile anche grazieagli uffici che ci supportano sempre intutti i settori e nella crescita che cer-chiamo di dare a Pianezza.Poi vi ricordiamo che potete fare sem -pre segnalazioni via mail per pro ble-mi, disservizi, migliorie: saranno su bi -to vagliate e girate a tecnici e as ses so -

rati competenti. Siamo pronti ad ascoltarvi.Particolarmente importante l'alert system: lasciando il proprio numero di tele-fono, si può essere informati – da una voce registrata – su eventi e servizi gra-tuitamente. Per chi non ha internet, ricordiamo che abbiamo dotato Pianezzadi alcuni punti Wi-Fi gratuiti.Con Pianezza nel cuore, Antonio Castello

Sindaco di Pianezza

Supplemento a Sotto la Torre - registrazione presso il Tribunale di Torino n. 2742 del 27/10/1997 Anno III - n. 6 - Novembre 2017Periodico d’Informazione dell’Amministrazione Comunale di Pianezza stampato e distribuito in 7.000 copie senza alcun onere per l’Amministrazione

Redazione: Chiara Priante - Direttore Editoriale: Antonio Castello - Stampa: CM Grafica srl - Buttigliera Alta (To) - Edizioni e Pubblicità: Servizi Editoriali - [email protected]

Page 2: Antonio Castello Sindaco di Pianezza · 2017-11-09 · Cari pianezzesi, abbiamo deciso di dedicare il numero di novembre ai servizi, presentan - dovi il progetto che stiamo portando

Aria Nuova... Sotto la Torre - NEWSC 2dalPalazzocomunale

CARTA IDENTITÀ ELETTRONICA

La carta d'identità cartacea va in pensione:prossimamente il Comune di Pianezza in -fatti rilascerà di regola solo la Carta d'identi-tà elettronica.La nuova Carta d'identità elettronica è tec-nologicamente evoluta e difficilmente falsi-ficabile. La Carta d’identità Elettronica, cheè un documento di riconoscimento e puòessere rilasciata ai cittadini italiani e stranie-ri fin dalla nascita, è stampata non dal Co -mune in tempo reale, ma dal Poligraficodel lo Stato e viene recapitata al domiciliodel cittadino entro sei giorni lavorativi. Rea -lizzata in materiale plastico con dimensionidi una carta di credito, può essere utilizzataanche per richiedere un'identità digitale sulsistema SPID (Sistema Pubblico di Identi-tà Digitale). Per i cittadini italiani può es-sere valida per l'espatrio, ma solo nei paesicomunitari e in quelli aderenti a specificheconvenzioni.VALIDITÀIl documento, per i maggiorenni, ha validitàdi 10 anni dalla data di rilascio.Si precisa che:– Le carte d'identità cartacee o quelle elet-

troniche già in possesso dei cittadini con-tinueranno ad aver validità sino alla loronaturale scadenza;

– Il cambio di residenza o dell'indirizzo noncomportano la sostituzione e/o l'aggior-namento della carta d'identità che con -tinua ad avere validità fino alla naturalescadenza;

– Si può procedere alla richiesta di una nuo -va carta d'identità, a partire da 6 mesi pri -ma della data di scadenza di quella incorso di validità;

– Si può procedere alla richiesta di una nuo -va carta d'identità, anche prima di 6 me-si dalla data di scadenza, in caso di furto,smarrimento o deterioramento.

COME SI RICHIEDEPer i cittadini minorenni per il rilascio dellaCarta valida per l'espatrio è richiesta la pre-senza di entrambi i genitori per esprimerel'assenso. Se uno dei genitori non può re -carsi in Comune per l'assenso, può inviarevia fax o consegnare all'altro genitore l'ap-posito modello (disponibile presso l'ana-grafe o on-line) e la fotocopia della propriacarta d'identità. COSA SERVEL'interessato, residente nel Comune di Pia -nezza si deve presentare di persona all'Uf -ficio Anagrafe, munito di:– Carta di identità scaduta, in scadenza o

deteriorata, che sarà ritirata.– 1 fototessera in formato cartaceo, recente,

a colori con sfondo bianco (stesso tipo diquelle utilizzate per il passaporto). La fo -totessera deve avere i requisiti precisatidal Ministero.

– Per i cittadini stranieri (extra UE) per messodi soggiorno in corso di validità o docu-mentazione che provi il rinnovo in corso

(ricevuta postale della presentazione Kitdi rinnovo oltre alla fotocopia del permes-so scaduto).

Per il rilascio del documento saranno rileva-te due impronte digitali. COSTOIl costo della carta d'identità elettronica è dieuro 22,21 (16,79 per stampa e spedizione e5,42 per diritti comunali). Il pagamento è daeffettuare prima del rilascio.

CERTIFICATI ANAGRAFICI DI STATO CIVILE

Collegandosi al sito www.comune.pianez -za.to.it si può giungere e Sistema Piemonteche consente l'emissione e la stampa di cer-tificati anagrafici e di stato civile per se stes-si o per i componenti della propria famigliaanagrafica. Il servizio è disponibile per di -versi comuni del Piemonte. Solo nel caso ilcertificato debba essere utilizzato all'esteroe necessiti della legalizzazione della firma,occorre richiederlo agli sportelli anagrafici.Sennò si può fare con un click.Il servizio è erogato via web ed è utilizza -bile su pc, tablet e smartphone. Mediantel'ac cesso è possibile scegliere il comune traquel li che hanno attivato il servizio (in que-sto caso Pianezza), visualizzare lo storicodei certificati o verificare un certificato giàemesso.Per utilizzare il servizio occorre:– essere già registrati sul portale Sistema -

piemonte ed avere con se username epassword;

– essere in possesso di una marca da bolloda euro 16,00 (nel caso di certificati perusi che lo richiedano);

– usare un computer o un dispositivo mo -bile che possa leggere file in formatoAdobe Reader® ed una stampante laser oa getto d'inchiostro che possa stamparealla massima risoluzione possibile (non inbozza).

UN SERVIZIO GRATUITO: LA PEC SOSTITUISCE LE RACCOMANDATE

Il Comune di Pianezza ha aderito alla con-venzione Anutel- Aruba Pec Spa per l’attiva-zione di caselle di Posta Elettronica Cer ti -ficata da assegnare gratuitamente ai propricittadini contribuenti. È un ottimo strumen-to per risparmiare tempo e denaro: inviareuna mail tramite Pec equivale a spedire unaraccomandata con ricevuta di ritorno.La Pec può essere utilizzata dagli uffici co -munali per l’invio “certificato” di comunica-zioni o atti, e dai contribuenti per le mede-sime finalità.La Pec sarà rilasciata esclusivamente a chiabita a Pianezza. Non c’è alcun costo per ilcittadino e potrà essere utilizzata da que-st’ultimo anche per comunicazioni con altrisoggetti diversi dalla pubblica amministra-zione. L’uso della Pec consente la traccia -bi lità delle comunicazioni, l’identificazione

certa del mittente e destinatario, la velocitàe sicurezza del recapito delle comunicazioni,oltre naturalmente a ridurre sensibilmen-te i costi del servizio postale cartaceo. Bastaandare sul sito www.comune.pianez za.to.itpe attivarla. Per quesiti di natura tecnica sipuò scrivere a [email protected] za.to.it

SEGNALAZIONI PROBLEMI 24 ORE SU 24

Tramite il servizio web "Segnalazioni" suwww.comune.pianezza.to.it, potete comu-nicare con il Comune 24 ore su 24. C'è unabuca sul marciapiede da sistemare? Unmanto stradale dissestato? L'illuminazionepubblica non funziona?Potete segnalare da casa il disservizio trami-te la compilazione di un semplice modulo,descrivendo i guasti, i disservizi, i problemiche si presentano quotidianamente sul ter-ritorio comunale. In questo modo ci aiute-rete a migliorare la qualità dei servizi gestitidal comune e la qualità della vita in città. Larisposta arriva via e-mail e si può monitora-re online lo stato avanzamento.

ALERT SYSTEM. UNA CHIAMATA GRATUITA SUL PROPRIO TELEFONO

È possibile ricevere sul proprio telefono in -formazioni su servizi comunali, sulla raccol-ta e tassa rifiuti, sulle iniziative di Pianezza.Basta compilare il modulo presente sul sitowww.comune.pianezza.to.it rilasciando ilproprio numero di telefono. Il servizio è to -talmente gratuito.

TASSA RIFIUTISu www.comune.pianezza.to.it è possibilevisualizzare la situazione della tassa rifiuti.Per procedere alla visualizzazione delle in -formazioni riguardanti la propria posizione,basta accedere al link "Login" nell’appositasezione ed inserire il proprio codice fiscaleed il codice anagrafico presenti nella letteradi pagamento Tari ricevuta. In caso si riscontrino anomalie o errori sipuò mandare una email all'Ufficio Tributiall'indirizzo tributi@co mune.pia nezza.to.it.

SITUAZIONE MENSA CON UN CLICK

Collegandosi al sito www.eatschool.it einserendo le credenziali ricevute a scuola,ogni genitore può conoscere il credito resi-duo della mensa e i pasti consumati dal pro -prio bambino. Il sistema fotografa anche iservizi pre e post scuola e trasporto pubblico.

NEWSLETTER PER ESSERE INFORMATI

Sul sito del Comune, www.comune.pia nez -za.to.it è possibile iscriversi al servizio del-la newsletter gratuita. Uno strumento peressere sempre informati direttamente sullapropria casella di posta elettronica. Lo stesso sito viene aggiornato con inizia-tive ed eventi.

Pianezza a misura di cittadinoSempre più servizi e pratiche anche online

Page 3: Antonio Castello Sindaco di Pianezza · 2017-11-09 · Cari pianezzesi, abbiamo deciso di dedicare il numero di novembre ai servizi, presentan - dovi il progetto che stiamo portando

CAria Nuova... Sotto la Torre - NEWS

3dalPalazzocomunale

Grazie alla collaborazione tra BBBell e l'AmministrazioneComunale, da inizio aprile 2016 è attivo il servizio di na -vigazione internet gratuito in quattro punti chiave delcomune di Pianezza. Le quattro zone coperte dal segna-le Pianezza-wifi (segnalate da appositi cartelli) sono leseguenti:1. Parco coniugi Dalla Chiesa (via Musinè)2. Giardini di via della Cortassa3. Piazza Leumann4. Piazza SS Pietro e PaoloChiunque in possesso di un telefono smartphone, ta -blet o notebook con possibilità di collegamento wifi po -trà navigare un’ora consecutiva gratui-tamente, registrandosi nella paginadel sito che comparirà al primo ten-tativo di accesso a una qualsiasi pa -gina internet. In fase di registrazionesarà necessario fornire un numero ditelefono cellulare italiano e un indiriz-zo email valido.

Venerdì 24 novembre alle 20,30, in occasione della giorna -ta sulla violenza di genere, al salone delle Feste della ProLoco di via Moncenisio 5 si terrà una serata tutta dedicataalla donna. La donna ammaliata, usata, abusata, uccisa. Inprimis sarà l’assessora alle politiche sociali, Monica Castrale,a salutare il pubblico illustrando i progetti messi in atto dalComune di Pianezza in merito alla tematica in questione.Poi, sarà la volta della scrittrice torinese Antonella Caprioche presenterà “Un granello dicolpa”, un libro realizzato insie-me alla fotografa Daniela Ciriello(Edizioni Radici Future): si trattadi un lavoro di denuncia che invi-ta le donne a prendere coscien -za delle proprie possibilità e gliuomi ni a comprendere che l’a -mo re è condivisione e non pos-sesso.Alle 21 si terrà lo spettacolo teatrale “Questa storia sbaglia-ta”, nato sempre dalla penna della scrittrice Antonella Caprioe messo in scena dagli attori Eugenio Gradabosco (interpre-te e regista) e Patrizia Pozzi (interprete e scenografa). Unapièce teatrale emozionante che sta girando l’Italia ottenen-do importanti consensi e che lascia il pubblico con il fiatosospeso fino all’ultimo. Un dramma che ha lo scopo di sca-vare non solo nel passato della vittima ma anche in quellodel carnefice, prodotto “sbagliato” di una società che, di que-sto prodotto, ne è la prima responsabile. Uno spettacolo chenon porta solo in scena il “mostro”, ma che mette sotto lalente d’ingrandimento le cause, le condizioni, che condu -cono un uomo a divenire l’assassino della donna che haamato. Al termine dello spettacolo si terrà un dibattito con ilcriminologo e saggista Antonio De Salvia, il quale illustrerà idiversi aspetti della violenza di genere. Per l’occasione saràanche allestita una mostra, sempre dedicata alla donna, del-l’artista e attrice Patrizia Pozzi. Ingresso libero.

Contro la violenza sulle donne Dove navigare gratiS

Page 4: Antonio Castello Sindaco di Pianezza · 2017-11-09 · Cari pianezzesi, abbiamo deciso di dedicare il numero di novembre ai servizi, presentan - dovi il progetto che stiamo portando

Aria Nuova... Sotto la Torre - NEWSt 4

Viva gli Alpini!Domenica 15 ottobre c’è stata la “Festa degliAlpini”. Nella chiesa di San Bernardo alle 11 siè iniziato con la messa celebrata da don Bep peBagna, con l’esibizione del Coro delle Alpi. Poiil pranzo al Salone delle Feste.

Gemellaggio con l’AmericaLansing (Michigan, Usa) incontra Pianezza. Ilgemellaggio tra le due cittadine si è conso -lidato sempre di più, con uno sguardo versoil futuro e verso nuovi importanti progetti.Da un lato si sono cercate possibili collabora-zioni con le scuole per dare la possibilità al -le classi e ai ragazzi di Pianezza di andare inAmerica, dall’altro il gemellaggio è servitoper promuovere legami commerciali e tra

imprese.Qui un momentodella cena al Ba -rrocco di domeni-ca 15 ottobre. Nella seconda im -magine, invece, ladelegazione in co -mune martedì 17:ha incontrato gliinsegnanti dellescuole del territo-rio.

Campionati regionali di canoaGrazie al Circolo Amici del Fiume di Torino, Pia -nezza domenica 22 ottobre ha avuto la possibi-lità di ospitare i Campionati regionali di canoaslalom del Piemonte e del Trentino. «Da oggi,come da due anni a questa parte, la Dora è uncampo sportivo su cui si può e si deve continua-re a collaborare per realizzare questi e altri im -portanti progetti sportivi» dice l’Assessora SaraZambaia che ringrazia tutti i volontari e chi hacurato la manutenzione.

Centro socio terapeuticoIl sindaco Antonio Castello e l’Assessora SaraZambaia hanno incontrato a inizio ottobre ige nitori del Centro socio terapeutico al qualehanno rivolto il grazie da parte dell’Ammini -stra zione. Un pranzo e un caffè insieme sonostati l’occasione per fare il punto su questa im -por tante struttura presente sul nostro comune.

dalterritorio

Grande boxeIl parco Dalla Chie -sa ha ospitato sa -bato 30 settem-bre “Night of thetiger II”, con l’in-contro ufficiale traItalia e Germania.Un evento che ha

ri chiamato appassionati e non solo. È statoorganizzato da Dms Boxing Team e Comunedi Pianezza. Miglior pugile della serata è statoeletto Umberto De Carlo.

Festa dei lettoriPer il primo anno, la festa dei lettori non hacoinvolto solo la biblioteca, ma ha regalatoun pomeriggio di libri e iniziative in piazza,alla presenza delle associazioni culturali del

territorio. Una fe -sta della cultura, in -somma, dove so -no state le «mae -stre del cuore» diPianezza e gli scrit -tori del territorio.Qui Carla Ricci pre -senta “Com’è bel -

la Torino in bicicletta” con l’assessore alla cul-tura Riccardo Gentile e la giornalista ChiaraPriante.

NUOVE OPPORTUNITÀPER I GIOVANIIl Comune di Pianezza organizza corsi gra-tuiti per la creazione di band musicali e perdiventare dj, riservati esclusivamente aigiovani residenti in Pianezza. Basta andaresul sito www.comune.pianezza.to.it peravere tutti i dettagli. I corsi saranno ospita-ti da Carpe Diem, via Maiolo 5.

Un MeSe in Breve

Page 5: Antonio Castello Sindaco di Pianezza · 2017-11-09 · Cari pianezzesi, abbiamo deciso di dedicare il numero di novembre ai servizi, presentan - dovi il progetto che stiamo portando

5

Aria Nuova... Sotto la Torre - NEWS calendarionoveMBre eMercoledì 1 Festa di Ognissanti

Sabato 4 Pro Loco Serata danzante al Salone delle Feste, via Moncenisio 5. Si balla dalle 21 con il Trio Gabry.

Domenica 5 Pro Loco Primo Torneo “Melicotto” di Calcio Balilla Umano al Salone delle Feste, via Moncenisio 5.Costo dell’iscrizione a squadra: 40 euro; singolarmente 7 euro. Info e prenotazioni: 338 8278 480.

Domenica 12 Avis Tradizionale Pranzo dei donatori di Pianezza al Ristorante Hermitage, di via Sacra San Michele 12 ad Avigliana. Per partecipare: aviscomunalepianezza.blogspot.it.

Pro Loco Spettacolo teatrale “Lo strano uomo delle erbe”, commedia comica in due atti. Alle 15,30 al Salone e Amici dell’Arte delle Feste, via Moncenisio 5. Ingresso 8 euro. Soci Pro Loco e Tessera Argento: 6 euro.

Martedì 14 Clik Photo Club Ospite il fotografo Samuele Silva con una proiezione dal titolo “Un po’ così, un po’ anche il contrario”. Inizio alle 21,15 al Circolo di via Moncenisio 1. Ingresso gratuito.

Giovedì 16 CAI “Serata Capogita”. Una serata di approfondimenti sulla figura del capogita nelle attività sociali Cai.Associazione Al Santuario di San Pancrazio messa alle 10. Al termine i partecipanti sono invitati per un brindisiCarabinieri di saluto in via San Bernardo 13.di Pianezza

Venerdì 24 Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Alle 21 al Salone delle Feste spettacolo teatrale.

Sci Club Parucco Presentazione della nuova stagione sciistica e di tutte le proposte alle 21 nella sede del Canton Madonna della Stella, via Moncenisio 1. A fine serata verrà offerto un rinfresco.

Sabato 25 Clik Photo Club Premiazione del concorso fotografico nazionale in collaborazione con Avventure nel mondo alle 15 in biblioteca.

Pro Loco Serata danzante al Salone delle Feste, via Moncenisio 5. Si balla dalle 21 con D & D Music.

Domenica 26 Pro Loco Settima edizione dello “Scambiamusica” al Salone delle feste, via Moncenisio 5. Orario: 9,30-18,30Tlc Inaugurazione della mostra personale di Anna Maria Castagneri alle 18. Location: Via Mazzini 4.

Merenda per i partecipanti. Ingresso libero.

Martedì 28 Clik Photo Club Ospite la rivista Oasis con una proiezione di fantastiche immagini naturalistiche premiate negliultimi concorsi fotografici Oasis Photo Contest.La proiezione è in biblioteca, via Matteotti 3, ore 21,15. Ingresso libero.

Giovedì 30 CAI Festa sezionale di fine stagione e Premiazione Concorso Fotografico.

Page 6: Antonio Castello Sindaco di Pianezza · 2017-11-09 · Cari pianezzesi, abbiamo deciso di dedicare il numero di novembre ai servizi, presentan - dovi il progetto che stiamo portando

dalleaSSoCiazionia 6

Si è concluso venerdì 29 e sabato 30 settembre il Latino Fe -stival a Telfs in Austria. L’IDO World Couple Dance Champion - ships – il Campionato del Mondo di salsa, bachata, meren-gue e tango era rivolto a tutte le migliori coppie del mondodi tutte le fasce d’età e per l’occasione erano presenti oltre420 coppie di 12 nazioni.Il Centro Danza La Rosa dei Venti SSD a RL conferma il suoaltissimo livello vincendo ben sette medaglie d’oro e quat-tro d’argento sia nei children sia negli junior e adults. AuroraBiscalchin, di soli dieci anni, vince il titolo di CampionessaMondiale nel solo salsa shine femminile children e, insiemeall’amica Aurora Varriale, merita la medaglia d’argento nel

duo children salsa shine. Evita Smorgon e Marco Aviano,nella categoria junior invece, vincono il titolo mondiale sianella salsa sia nella bachata e la medaglia d’argento nelmerengue. Evita, inoltre, vince la medaglia d’argento nel-la salsa shine femminile junior. Matteo Ghigo e SimoneSanfilippo Tabò, per la prima volta insieme nel duo shineadults, vincono il titolo mondiale. Matteo è nuovamen-te Campione Mondiale con il solo shine maschile adulti.Simone Sanfilippo Tabò e Serena Maso, infine, per il quartoanno consecutivo si confermano Campioni Mondiali nellasalsa adults, vincono il titolo anche nella bachata e la meda-glia d’argento nel merengue.

la rosa dei venti, en plein di medaglie

Aria Nuova... Sotto la Torre - NEWS

Riparte il 14 gennaio la stagione sciistica2018 dello Sci Club Parucco. Il programmaprevede sei uscite stagionali, a domeni-che alterne, verso i migliori comprensorisciistici italiani e francesi a noi vicini, qualiSestriere, Bardonecchia, Valloire, St. Fran -cois Longchamps, Val Cenis, La Toussuire,Serre Chevalier. Per i principianti o i piùesperti che desiderassero perfezionare ilproprio stile, lo sci club offre, inoltre, lapossibilità di seguire corsi di sci idonei conmaestro al seguito. E per chi non scia maama la montagna e la natura, una guidaesperta accompagnerà i ciaspolatori per isentieri innevati in completa sicurezza. LoSci Club Parucco è un gruppo di personeaffiatato che non cerca l’agonismo, ma ilpuro divertimento, all’insegna di una sanagiornata all’aria aperta. Il programma det-tagliato della Stagione Sciistica 2018 ver-rà presentato il 24 novembre alle 21 nellasede del Canton Madonna della Stella divia Moncenisio 1. A fine serata verrà offer-to un rinfresco.

Sci Club Parucco

Alla conferenza sulle tecnologieSmart Grid Isgt Europe, La Lusen -tela, associazione storico cultu-rale di Pianezza, si è presentataall’Europa durante la Cena di Ga-la del 28 settembre al Museo del -l’Automobile di Torino. Di frontea oltre 300 commensali, tecnici e ingegneri provenienti da tuttaEuro pa, il gruppo de la Lu sentela,diretta e coordinata da Ezio Girardie Rita Giacomino, ha proposto sto-rie, canti e balli tipici del territoriopiemontese. Gli organizzatori dellamanifestazione hanno voluto pre-sentare tradizione e cultura popo-lare espressa con canzoni, dialetti,balli, e costumi raccolti dalla storianelle vallate e campagne piemon-tesi. Dopo i canti e i balli tipici cuihanno partecipato anche diverse

coppie del pubblico, ci si accomia-ta al fine con le parole di “CiaoTurin”: Ciao Turin, mi vado via, vadlontan a travajè... Nella serata checelebra il ritorno della ricerca nelnostro capoluogo, si è, così, volu-to ricordare chi, con sofferenza, èdovuto andare via da emigrantenella speranza, posta in un cuoretremolante, di ritornare un giornonella propria terra.

la lusentela, una vetrina europeaal Museo delle automobili

Page 7: Antonio Castello Sindaco di Pianezza · 2017-11-09 · Cari pianezzesi, abbiamo deciso di dedicare il numero di novembre ai servizi, presentan - dovi il progetto che stiamo portando

adalleaSSoCiazioniAria Nuova... Sotto la Torre - NEWS

7

NOVEMBRE AL SALONE DELLE FESTELa Pro Loco Pianezzese, con il patrociniodel Comune di Pianezza, organizza ilPrimo Torneo “Melicotto” di Calcio BalillaUmano, in programma domenica 5 no -vembre al Salone di via Moncenisio 5. Èun evento aperto a tutti: scuole, associa-zioni sportive e non, privati, adulti e bam-bini, uomini e donne. Da qualche annosta spopolando questo gioco sportivo,un calciobalilla nel quale i giocatori sonopersone reali in un campo di dimensionigigantesche, ovviamente rispetto a quel-le di un calciobalilla normale. Per il NordItalia rappresenta una grande novità,mentre in altre regioni ha già riscossomolto successo di critica e di pubblico,in quanto in un solo evento si unisconosport, divertimento, passione, voglia distare insieme. Le squadre sono composteda sei elementi, organizzate in gironi daquattro. Si gioca con scarpe da ginnasticae pallone di spugna.Costo dell'iscrizione a squadra: 40 euro;singolarmente 7 euro. Info e prenotazioni: 338 8278 480.Domenica 26 novembre settima edizio-ne dello Scambiamusica, con mostra del

disco usato. Orario: 9,30-18,30. Ingressogratuito.Due le serate danzanti in programma alSalone a novembre: il 4 novembre si ballacon il Trio Gabri, mentre sabato 25 seratadanzante con D & D Music. Inizio alle 21.

PERSONALE DI PITTURA DI ANNA MARIA CASTAGNERIDomenica 26 alle 18 s’inaugura “I colori diAn na Maria”, personale di Anna Maria Ca -sta gne ri. Ingresso libero e merenda pertutti da Tlc – Teatro Laboratorio Creativodi via Mazzini 4.

PRANZO AVIS «La virtù preziosa è saper condividere,l’attitudine a condividere i beni della vitae ad essere felici di poterlo fare. A tavola siparla, a tavola si ascolta. Niente silenzio.No, niente silenzio. Occorre recuperarequel la convivialità familiare pur adattan-dola ai tempi». Con queste parole di PapaBergoglio, l’Avis Comunale di Pia nezza,presieduto da Franco Pent, organizza ilpranzo sociale annuale dei donatori. Unmomento unico in cui incontrarsi, per rin -novare l’impegno del dono del sangue.Il pranzo dei donatori si terrà domenica12 novembre al Ristorante Hermitage di

via Sacra San Michele 12 ad Avigliana.Tutte le informazioni sul blog aviscomu-nalepianezza.blogspot.it.

INIZIATIVE IN CORSOTutti i martedì. Ore 19-20. Corso di difesapersonale per le donne e le ragazze pro-mosso dal Comune di Pianezza da CarpeDiem, via Maiolo 5. Previsti dieci incontri.Tutti i lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì.Ore 18-20, biblioteca. Corso di lingua in -glese, spagnolo e dizione a cura di Une -con in biblioteca. Tutti i martedì. Ore 14-17. Sportello Con.Tatto in Municipio. Pre -notazioni lo stesso giorno 17-18. Si puòottenere sostegno psicologico, ma ancheconsulenza legale, in risposta ai momen-ti di difficoltà che possono capitare nellavita.

La popolazione anziana riveste nella nostra società un ruolo sempre più importante, siain termini numerici sia come sostegno alle famiglie di appartenenza. Partendo da que-sta considerazione il Nuovo Musinè Sport Village, in collaborazione con il Comune diPianezza, propone un progetto rivolto alla terza età e alla possibilità di vivere questedelicata fase della vita nel modo migliore possibile. Cardine concettuale del progetto èl’ “Invecchiamento attivo”, cioè quell’approccio alla senilità in cui il movimento, la vitali-tà, la socialità e, in generale, la salute psicofisica permettono all’anziano di godere diuna esistenza piena e consapevole, senza incorrere nelle difficoltà, purtroppo, altamen-te diffuse, tipiche della vecchiaia: depressione, solitudine, isolamento sociale e istitu-zionale. Il Nuovo Musinè Sport Village invita tutti i cittadini pianezzesi con più di 55 an -ni a presentarsi nel centro sportivo per poter usufruire di un abbonamento specialegratuito di tre mesi. Per info e prenotazioni rivolgersi in segreteria in via dei prati 16 aPianezza. Info: 0119787448 - [email protected].

tre mesi gratis in palestra per over 55L’iniziativa di Nuovo Musinè Sport Village e Comune

Succede a Pianezza

CORSO DI ACCESSO PER ASPIRANTI VOLONTARI CRIAnche quest’anno il Comitato di Torino ha organizzatonel la sede di Pianezza un corso per aspiranti volontari,giunto alla tredicesima edizione. La presentazione si èsvolta nella serata di lunedì 23 ottobre. Il corso è rivolto atutti i cittadini del territorio, con un’età compresa tra i 14e i 65 anni, che intendono entrare a far parte dell’organiz-zazione di volontariato presente in oltre 180 nazioni. Lelezioni si svolgeranno a novembre, con cadenza settima-nale, nella fascia oraria serale e si forniranno nozioni basedi primo soccorso e diritto internazionale umanitario. Lafinalità del corso è formare volontari che siano in grado dieffettuare una molteplicità di servizi sanitari e socio-assi-stenziali, nonché, in seguito a corsi di approfondimento,riconosciuti a livello regionale, prepararli a svolgere ser -vizi di trasporto sanitario e di urgenza. Indirizzo: piazzaDonatori Sangue 20 a Pianezza. Telefono: 011 /978 84 72 –338 /930 41 54. E-mail: [email protected].

RICORRENZA DELLAPATRONA DELL’ARMADEI CARABINIERI

L’Associazione Cara bi -nieri di Pianezza fe steg -gia la “Virgo Fidelis” pa trona dell’Arma dei Ca rabinieri. L’ap punta -men to è al Santuario diSan Pancrazio ove do -menica 19 novembrever rà celebrata la mes -sa alle 10. Al termine ipartecipanti sono in -vitati per un brindisi disaluto nella sede di viaSan Bernardo 13.

Una ripresa di attivitàintensa per l’associazione#noiciproviamoL’offerta per il tempo libero per la sta-gione 2017-2018 si è arricchita con unasezione dedicata al Benessere In Mo vi -mento. È attivo un corso di hata yogache si svolge il martedì in orario 18,30-20, ospitato nella palestra della Resi -den za Sant’Anna di via Dora Riparia. Anovembre prende il via l’attività di “To -nificazione e Potenziamento” che pre -vede una lezione settimanale in orariopreserale e una il sabato dalle 9,30 alle10,30 nella sede dell’associazione.Mentre, per la sezione Spazio Al Libro,il 10 novembre la scrittrice Alice Bassopre senterà il suo ultimo libro “Non Di -telo Allo Scrittore”.Domenica 5 novembre torna il laborato-rio di “Perle&Perline”. Sabato 11 no vem -bre debutta il primo “Torneo Giochi DaTavolo”.Giovedì 16 “Tra amiche: tecniche e pic-coli segreti per stirare meno risparmian-do tempo ed energia”. Domenica 19 no -vembre Swap Party Pianezza”, in colla-borazione con l’associazione NovAgorà.Venerdì 24 novembre torneo di briscola.Domenica 26 novembre laboratorio na -talizio di riciclo creativo prima parte. Lu -nedì 30 novembre per “Raccontami unafiaba” si legge Cenerentola, per piccolida 3 a 6 anni. Informazioni: 348.6839455mail [email protected].

Page 8: Antonio Castello Sindaco di Pianezza · 2017-11-09 · Cari pianezzesi, abbiamo deciso di dedicare il numero di novembre ai servizi, presentan - dovi il progetto che stiamo portando

Recommended