+ All Categories
Home > Documents > Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini … · 2018. 11. 27. · - VISTA la...

Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini … · 2018. 11. 27. · - VISTA la...

Date post: 27-Sep-2020
Category:
Upload: others
View: 7 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
21
Prot. n. 1441.4.1.o Caltanissetta, 15/02/2018 A tutti i Docenti E, p. c. Al DSGA All’albo dell’istituto Sito WEB dell’Istituto Loro sedi OGGETTO: Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE).Obiettivo Specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell’infanzia (linguaggi e multimedialità –espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). Avviso AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base. AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE, PER INCARICO DI DOCENTE ESPERTO, DOCENTE TUTOR, REFERENTE ALLA VALUTAZIONE, REFERENTE ALLA PUBBLICITA’, REFERENTE ALL’INTEGRAZIONE E REFERENTE ALLA DIGITALIZZAZIONE DELLE PROCEDURE. Codice unico progetto 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-100 Titolo: “Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini europeiIL DIRIGENTE SCOLASTICO - VISTO il PON “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento”, approvato dalla Commissione Europea con Decisione C(2014) n. 9952, del 17 dicembre 2014 e successive mm.ii.; - VISTO l'Avviso pubblico emesso dal MIUR con nota prot. AOODGEFID-1953 del 21/02/2017 “Progetti Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell’infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). Avviso AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base, finanziato con i Fondi Strutturali Europei Programmazione 2014-2020;
Transcript
Page 1: Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini … · 2018. 11. 27. · - VISTA la Delibera del Collegio dei Docenti n. 6 del 17/03/2017 con la quale è stato approvato

Prot. n. 1441.4.1.o

Caltanissetta, 15/02/2018

A tutti i Docenti

E, p. c. Al DSGA

All’albo dell’istituto

Sito WEB dell’Istituto

Loro sedi

OGGETTO: Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE).Obiettivo Specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell’infanzia (linguaggi e multimedialità –espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). Avviso AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base. AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE, PER INCARICO DI DOCENTE ESPERTO,

DOCENTE TUTOR, REFERENTE ALLA VALUTAZIONE, REFERENTE ALLA

PUBBLICITA’, REFERENTE ALL’INTEGRAZIONE E REFERENTE ALLA

DIGITALIZZAZIONE DELLE PROCEDURE.

Codice unico progetto 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-100

Titolo: “Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini europei”

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

- VISTO il PON “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento”, approvato dalla

Commissione Europea con Decisione C(2014) n. 9952, del 17 dicembre 2014 e successive mm.ii.;

- VISTO l'Avviso pubblico emesso dal MIUR con nota prot. AOODGEFID-1953 del 21/02/2017

“Progetti Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello

sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola

dell’infanzia (linguaggi e multimedialità –espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2.

Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue

straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). Avviso

AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base, finanziato con i Fondi Strutturali

Europei Programmazione 2014-2020;

Page 2: Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini … · 2018. 11. 27. · - VISTA la Delibera del Collegio dei Docenti n. 6 del 17/03/2017 con la quale è stato approvato

- VISTA la Delibera del Collegio dei Docenti n. 6 del 17/03/2017 con la quale è stato approvato il

progetto PON – FSE- dal titolo “Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini

europei”;

- VISTA la Delibera del Consiglio di Istituto n. 96 del 17/03/2017 con la quale è stato approvato il

progetto PON – FSE- dal titolo “Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini

europei”;

- VISTA la candidatura inoltrata al MIUR per la valutazione in data 16/05/2017;

- VISTA la nota AOODGEFID – 206 del 10/01/2018 del MIUR che autorizza l’avvio del Piano di

interventi di cui all’Avviso 1953 del 21/02/2017 – FSE – Codice progetto 10.2.2A-FSEPON-SI-

2017- 100.

- CONSIDERATO che è necessario individuare le figure per l’attuazione delle attività previste nel

Piano;

- VISTA la Delibera n. 3 del Collegio dei Docenti del 9/11/2017 con la quale si definiscono le priorità

nell’assegnazione dell’incarico di tutor per le azione FSE;

- VISTA la Delibera n. 100 del Consiglio di Istituto del 10/11/2017 con la quale si approvano le

priorità nell’assegnazione dell’incarico di tutor per le azione FSE;

- VISTA la Delibera n. 4 del Collegio dei Docenti del 12/01/2018 con la quale si prende atto

dell’autorizzazione pervenuta e si definiscono le priorità nell’assegnazione dell’incarico di tutor per

le azione FSE;

- VISTA la Delibera n. 102 del Consiglio di Istituto del 13/02/2018 con la quale si assumono in

bilancio le somme assegnate e si approvano le priorità nell’assegnazione dell’incarico di tutor per le

azione FSE;

- VISTO il D.Lgs. 18 aprile 2016, n° 50 e successive modifiche;

- VISTE le “Linee Guida per l'affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture di importo

inferiore alla soglia comunitaria” n° AOODGEFID/1588 del 13/01/2016;

- VISTO il Regolamento per le attività negoziali approvato con Delibera del Consiglio d’Istituto n. 3

del 24/10/2016;

- VISTA la nota MIUR di “Integrazioni e chiarimenti” n° AOODGEFID/3061 del 18.2.2016;

- VISTA la nota MIUR n° AOODGEFID/034815 del 02-08-2017 avente oggetto “Chiarimenti sulla

selezione del personale esperto/tutor e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale ed

assistenziale”;

- RAVVISATA la necessità di selezionare appropriate figure professionali, di comprovata esperienza

e alta professionalità, per la conduzione delle attività relative ai seguenti moduli:

Modulo Titolo Disciplina durata n. figure di tutor

richieste

n. figure di

esperto richieste

Importo

finanziato

1 Le parole hanno le ali Italiano 30 1 1 € 6.482,00

2 Viaggio tra parole, immagini ed emozioni

Italiano 30 1 1 € 6.482,00

3 Nessun problema per la matematica

Matematica 30 1 1 € 5.082,00

4 Consolidamento e potenziamento di Matematica

Matematica 30 1 1 € 5.082,00

5 Erbario delle piante officinali Scienze 30 1 1 € 6.482,00

6 Scopro, conosco, rispetto l’ambiente che mi circonda

Scienze 30 1 1 € 5.082,00

7 More English = More Success Inglese 30 1 1 € 5.082,00

8 Langue Française = Langue du Succès

Francese 30 1 1 € 5.082,00

Page 3: Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini … · 2018. 11. 27. · - VISTA la Delibera del Collegio dei Docenti n. 6 del 17/03/2017 con la quale è stato approvato

EMANA AVVISO PUBBLICO

per la selezione di:

a) n. 8 esperti;

b) n. 2 docenti tutors di Lingua italiana;

c) n. 2 Docenti tutors di Matematica;

d) n. 2 Docenti tutors di Scienze;

e) n. 1 Docente tutor di Lingua inglese;

f) n. 1 Docente Tutor di Lingua Francese;

g) n. 1 docente referente per la valutazione;

h) n. 1 Docente referente PER l’integrazione;

i) n. 1 referente per la pubblicità;

l) n. 1 Referente per la digitalizzazione delle procedure

Si precisa che, l’avviso, ai sensi della nota prot. 34815 del 02/08/2017, si rivolge, in prima istanza al

personale interno in servizio presso l’I.S.S. “Sen. Angelo Di Rocco” di Caltanissetta; soltanto nel caso in cui

sia accertata l’impossibilità di disporre di personale interno, l’Istituzione Scolastica farà ricorso all’istituto

delle collaborazioni plurime ex art. 35 CCNL del 29 novembre 2007 o, in alternativa, potrà stipulare contratti

di lavoro autonomo con esperti di particolare e comprovata specializzazione, ai sensi dell’art. 7, comma 6 del

D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165.

In attuazione delle delibere n. 3 del Collegio dei Docenti e n.100 del Consiglio di Istituto, per la selezione dei

Tutor interni sarà data priorità ai Docenti che, per specifico modulo, hanno partecipato alla fase di

progettazione ed inserimento nella piattaforma del MIUR. Tale priorità potrà valere su un solo modulo di

progetto e saranno attribuiti ulteriori punti 10 agli aventi diritto.

È fissato il limite massimo di 2 incarichi nell’ambito di tutte le attività di progetto per le quali è prevista la

retribuzione. Solo in caso di istanze insufficienti a ricoprire tutte le figure richieste, sarà possibile derogare al

limite previsto.

Non è consentito, nell’ambito dell’attuazione del progetto, cumulare incarichi contestuali di Esperto,

Referente per la valutazione o di tutor ancorchè in moduli diversi.

Ai sensi del comma 9 dell’art. 25 del Regolamento per l’attività negoziale, a parità di punteggio, sarà

collocato prima nella graduatoria l’esperto con minore anzianità anagrafica.

F I G U R E R I C H I E S T E

Area formativa

Docenti Tutor: è un docente che segue l’intero processo formativo di un’azione o di un obiettivo dell’azione

avviata. Le competenze e le sue azioni sono descritte nelle “istruzioni per la gestione dei Piani” allegate al

Bando per il PON 2014-2020. Le funzioni sul Sistema di Gestione Informatizzato del Piano possono così

essere sintetizzate:

Per ognuno degli otto moduli andrà selezionato un docente interno all’istituto, Docente della disciplina

afferente il modulo (vedi tabella), che svolga i seguenti compiti attribuiti al Tutor:

Partecipare alle riunioni per la programmazione delle attività;

Gestire la piattaforma GPU;

Collaborare per la selezione degli allievi-corsisti secondo i criteri stabiliti, raccogliere le iscrizioni e

attendere ad ogni formalità relativa all’iscrizione al corso e all’inserimento dei dati in piattaforma

per l’avvio del corso;

Collaborare con gli esperti nella conduzione delle attività del progetto;

Segnalare tempestivamente al Coordinatore le eventuali diminuzioni del numero dei frequentanti;

Registrare puntualmente le assenze, le verifiche iniziali, in itinere e finali sulla piattaforma Fondi

Strutturali;

Monitorare il processo di apprendimento in collaborazione con il referente per la valutazione;

Collaborare con l’esperto alla valutazione finale delle competenze acquisite;

Svolgere le prestazioni secondo le modalità e i tempi previsti dal progetto;

Facilitare i processi di apprendimento dei corsisti;

Informare i corsisti che tre assenze consecutive e non giustificate sono considerate rinuncia al corso.

Page 4: Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini … · 2018. 11. 27. · - VISTA la Delibera del Collegio dei Docenti n. 6 del 17/03/2017 con la quale è stato approvato

Informare i corsisti che la frequenza inferiore al 75% delle ore effettive di lezioni non dà diritto alla

certificazione valida per l’attestato di partecipazione;

Tenere in ordine i registri (didattico, carico e scarico materiale, consegna materiale ai corsisti);

Distribuire agli alunni il materiale didattico fornito dagli esperti;

Coadiuvare il coordinatore di progetto per consentire una puntuale ed efficace gestione delle attività

e delle procedure;

Coadiuvare l’esperto esterno e il valutatore nelle operazioni di verifica, valutazione e certificazione.

Al termine del corso, il tutor consegna al coordinatore la carpetta di progetto contenente tutta la

documentazione acquisita e debitamente compilata in ogni sua parte.

TABELLA DI AFFERENZA DELLE DISCIPLINE DI TITOLARITA’ PER L’INCARICO DI TUTOR

Modulo Titolo Tutor/Disciplina di titolarità

1 Le parole hanno le ali Italiano

2 Viaggio tra parole, immagini ed emozioni Italiano

3 Nessun problema per la matematica Matematica

4 Consolidamento e potenziamento di Matematica Matematica

5 Erbario delle piante officinali Scienze

6 Scopro, conosco, rispetto l’ambiente che mi circonda Scienze

7 More English = More Success Inglese

8 Langue Française = Langue du Succès Francese

La retribuzione prevista per questa figura è pari ad euro 30,00 lorde per il numero di ore assegnate.

SELEZIONE ESPERTI

Per ciascun modulo sarà selezionato un esperto per ore 30.

n. 1 Esperto – Modulo di Lingua italiana: “Le parole hanno le ali”

requisiti di ammissione:

Laurea in lettere o materie letterarie o Filosofia;

Frequenza di corsi di perfezionamento sulla comunicazione o sulla scrittura argomentativa

Frequenza di corsi sulla scrittura creativa ;

Esperienza di docenza in corsi diretti ad allievi della scuola secondaria superiore;

n. 1 Esperto – Modulo di Lingua italiana: “Viaggio tra parole, immagini ed emozioni”

requisiti di ammissione:

Laurea magistrale in Lettere e filosofia ad indirizzo cinematografico;

Specializzazioni in forme e tecniche dello spettacolo;

Esperienza pregressa documentata nel settore della produzione multimediale, laboratoriale;

Esperienza pregressa documentata di direzione cinematografica;

n. 1 Esperto – Modulo di Matematica: “Nessun PROBLEMA per LA MATEMATICA”

requisiti di ammissione:

Laurea in matematica

Consolidata esperienza di docenza in matematica

Partecipazione a corsi di competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento digitale,

digiscuola-digicoaching o Mat@bel;

Capacità nell’uso di LIM, Smart TV e strumenti digitali nella prassi didattica.

n. 1 Esperto – Modulo di Matematica: “Consolidamento e potenziamento di Matematica”

requisiti di ammissione:

Abilitazione in matematica

Consolidata esperienza di docenza in matematica

Partecipazione a corsi di competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento digitale,

digiscuola-digicoaching o Mat@bel;

Capacità nell’uso di LIM, Smart TV e strumenti digitali nella prassi didattica.

Page 5: Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini … · 2018. 11. 27. · - VISTA la Delibera del Collegio dei Docenti n. 6 del 17/03/2017 con la quale è stato approvato

n. 1 Esperto – Modulo di Scienze: “Scopro, conosco, rispetto l’ambiente che mi circonda”

requisiti di ammissione:

Esperto nel sistema del riclico dei rifiuti;

Esperto nei sistemi di raccolta differenziata dei rifiuti;

Esperto nel riuso creativo dei rifiuti.

n. 1 Esperto – Modulo di Scienze: “Erbario delle piante officinali”

requisiti di ammissione:

Laurea o titolo di studio in discipline a carattere scientifico/ambientale/tecnico.

Esperto in conoscenza delle piante officinali;

Esperto nell’impiego delle erbe officinali nell’industria farmaceutica, alimentare, liquoristica,

cosmetica ed erboristica;

Esperto nella preparazione delle piante officinali per la produzione di infusi e decotti;

Uso delle erbe e delle piante in cucina.

n. 1 Esperto – Modulo di Lingua Inglese: “More English = More Success”

requisiti di ammissione:

Docente di madrelingua inglese;

Esperto con comprovata esperienza di docenza ad alunni della fascia di età da 14 a 17 anni;

n. 1 Esperto – Modulo di Lingua Francese: “Langue Française = Langue du Succès”

requisiti di ammissione:

Docente di madrelingua francese;

Esperto con comprovata esperienza di docenza ad alunni della fascia di età da 14 a 17 anni;

SELEZIONE REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

Per la valutazione del progetto sarà selezionato un docente interno all’istituto, con un impegno calcolato

per n. 6 ore a modulo, per lo svolgimento dei seguenti compiti:

1) Cura i rapporti con e tra gli Esperti, i Tutor di modulo e la Segreteria alla quale trasmette i dati

necessari per la certificazione delle competenze acquisite, favorisce il raccordo con i tutor dei

consigli di classe per la valutazione della ricaduta delle attività di progetto sul profitto;

2) Collabora con il Dirigente Scolastico, il DSGA ed il coordinatore interno FSE per l’attività di

documentazione relativa a ciascun percorso per facilitare l’azione di governance del Gruppo di

Direzione e di progetto;

3) Monitora le attività di valutazione del progetto nel suo insieme, provvedendo alla corretta gestione

della specifica azione nella piattaforma PON;

4) Verifica ed accerta che i dati inseriti nel sistema di Gestione dei Piani e Monitoraggio dei Piani dagli

operatori selezionati siano coerenti e completi;

5) Garantisce, di concerto con Tutor ed Esperti di ciascun percorso di formazione, la presenza di

momenti di valutazione secondo le diverse esigenze;

6) Coordina e calendarizza le iniziative di valutazione garantendo lo scambio e la circolazione dei

risultati;

7) Si assicura che le azioni e le scadenze relative al monitoraggio ed alla valutazione siano rispettate dai

diversi soggetti impegnati nei moduli;

8) Predispone gli strumenti per monitorare i risultati dell’intervento e registrare, per ciascun

destinatario, il livello raggiunto rispetto all’indicatore di risultato prescelto;

9) Raccoglie i dati osservativi sull’efficacia degli interventi, sul miglioramento delle competenze

professionali dei destinatari, offrendo un feedback utile all’autovalutazione dei risultati raggiunti;

10) Raccoglie i dati osservativi sul processo che l’azione formativa attiva sui destinatari e,

indirettamente, sui livelli di performance dell’amministrazione.

REQUISITI

Esperienza documentata in attività di valutazione dei processi di valutazione del FSE – PON Scuola;

Esperienza certificata nella predisposizione di strumenti di valutazione dei processi didattici ed in

particolare di attività realizzate nell’ambito del FSE – PON Scuola.

Page 6: Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini … · 2018. 11. 27. · - VISTA la Delibera del Collegio dei Docenti n. 6 del 17/03/2017 con la quale è stato approvato

SELEZIONE REFERENTE PER LA PUBBLICITA’

Per l’attuazione delle azioni di informazione e pubblicità del progetto andrà selezionato un Docente con

comprovata esperienza nello specifico settore della disseminazione e diffusione delle attività FSE e FESR

che, con un impegno calcolato in n. 5 ore a modulo, svolga i seguenti compiti:

Partecipa agli incontri propedeutici alla realizzazione delle attività;

Collabora con il personale dell’istituzione scolastica coinvolto nelle attività progettuali;

Coadiuva gli esperti ed i tutor nella predisporre del materiale necessario per le azioni di pubblicità e

per la disseminazione dei risultati dei percorsi formativi;

Assicura il coordinamento di tutte le azioni di pubblicità e di disseminazione dei risultati;

Coordina il rapporto con i soggetti esterni per la pubblicità;

Collabora con le altre figure per la registrazione del monitoraggio e delle azioni di pubblicità e

disseminazione dei risultati nel sistema “Gestione degli interventi”.

Requisiti

Attività pregresse e documentate nella disseminazione dei risultati e nelle azioni di pubblicità per

attività realizzate con il FSE – PON Scuola.

SELEZIONE DOCENTE REFERENTE PER L’INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI CON

DISABILITA’

Per l’attuazione delle azioni a sostegno degli alunni con disabilità, ove iscritti ai corsi, andrà selezionato un

Docente con comprovata esperienza nello specifico settore del sostegno ad alunni con disabilità o con

Bisogni Educativi Speciali che, con un impegno calcolato in n. 60 ore complessive (l’importo prescinde

dal numero di allievi frequentanti), svolga i seguenti compiti:

Partecipa agli incontri propedeutici alla realizzazione delle attività;

Collabora con il personale dell’istituzione scolastica coinvolto nelle attività progettuali con specifico

riferimento agli alunni che necessitano di interventi personalizzati;

Coadiuva gli esperti ed i tutor nella predisporre del materiale necessario per le specifiche azioni atte

a favorire la massima integrazione degli alunni che necessitano di interventi specifici per la piena

integrazione;

Predispone i percorsi individualizzati per tutti gli alunni che lo richiedono o lo rendono necessario;

Coordina il rapporto con i soggetti esterni eventualmente coinvolti nelle attività;

Collabora con le altre figure per la registrazione del monitoraggio e della valutazione nel sistema

“Gestione degli interventi”.

SELEZIONE DOCENTE REFERENTE PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PROCEDURA DI

GESTIONE E PER L’USO DELLE TIC.

La struttura del il funzionamento della piattaforma di gestione dei progetti FSE inclusi nel PON Scuola,

prevedono un avanzato e puntuale sistema di digitalizzazione ed informatizzazione delle procedure

amministrative interne. Data la complessità gestionale della piattaforma, è necessaria una figura che coordini

la digitalizzazione della documentazione ed il materiale inserimento nella piattaforma al fine di non

rallentare o bloccare il calendario delle attività e le fasi di avvio e chiusura del progetto. Il referente per la

digitalizzazione della procedura trasforma tutti gli atti in formato digitale e supporta l’amministrazione ed il

DSGA nell’inserimento degli stessi, provvede all’addestramento ed al supporto ai tutti soggetti (tutor,

esperti, assistenti amministrativi ed il coordinatore), interni ed esterni all’Istituto, per la puntuale e corretta

alimentazione delle sezioni della piattaforma di loro competenza. Il referente è un Docente con comprovata

esperienza nello specifico settore della gestione di piattaforme digitalizzate ed informatizzate, con esperienza

nella formazione specifica diretta alla digitalizzazione delle procedure amministrative, in grado di sostenere

e supportare esperti e tutor nell’uso delle TIC disponibili che, con un impegno calcolato in n. 8 ore a

modulo (l’importo prescinde dal numero di docenti, tutor, esperti e personale amministrativo

impegnato), svolga i seguenti compiti:

Partecipa agli incontri propedeutici alla realizzazione delle attività;

contribuisce a dettagliare il calendario dei lavori con particolare riferimento alle procedure

propedeutiche l’avvio e la chiusura.

Page 7: Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini … · 2018. 11. 27. · - VISTA la Delibera del Collegio dei Docenti n. 6 del 17/03/2017 con la quale è stato approvato

Collabora, per le fasi di inserimento di documentazione e di dati nella piattaforma MIUR di gestione

del progetto, supporta il personale dell’istituzione scolastica coinvolto nelle attività progettuali,

didattiche ed amministrative;

Predispone tutorial o incontri formativi finalizzati a facilitare l’uso della piattaforma di gestione del

PON e delle attrezzature informatiche da utilizzare nelle attività didattiche;

Facilita l’uso di tecnologie digitali e TIC nelle azioni formative dirette agli alunni;

Collabora con il referente alla pubblicità ed alla valutazione per la digitalizzazione dei documenti.

Requisiti

Attività di formazione nell’ambito del PNSD e per la digitalizzazione degli atti;

Certificazioni comprovanti elevate capacità informatiche;

Attività di formazione del personale per la digitalizzazione della documentazione e per

l’informatizzazione delle procedure.

Requisiti generali per l’ammissione alle selezioni di tutte le figure richieste

Per l'ammissione alla selezione di tutte le figure è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:

- titolo di studio espressamente richiesto nei singoli moduli;

- esperienze di lavoro scolastico nel campo di riferimento del progetto;

- esperienze metodologico-didattiche nel campo di riferimento del progetto;

- competenze informatiche certificate;

- attività di libera professione nel campo di riferimento del progetto;

- corsi di formazione e aggiornamento nel campo di riferimento del progetto;

- pubblicazioni;

- competenze specifiche richieste per ogni singolo progetto;

I titoli culturali e professionali richiesti saranno valutati tenendo conto dei criteri specificati nelle tabelle

allegate.

Compensi

Secondo quanto previsto nell’allegato III – Gestione e attuazione dei progetti – dell’avviso pubblico 1953 del

21/02/2017 i compensi sono come di seguito determinati:

FSE Costo orario massimo Tipologia

Esperto

€ 70,00 omnicomprensivo

Tutor

€ 30,00 omnicomprensivo

Circolare Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 2 del 2 febbraio 2009 Tutor / figura di supporto

agli studenti e all’esperto e di collegamento con il curriculo

Referente per l’attuazione e la valutazione

€. 17,50 Costo orario da CCNL del comparto scuola – Tabella 5

Referente per la pubblicità

€. 17,50 Costo orario da CCNL del comparto scuola – Tabella 5

Referente per l’integrazione

€. 17,50 Costo orario da CCNL del comparto scuola – Tabella 5

Referente per la digitalizzazione delle procedure

€. 17,50 Costo orario da CCNL del comparto scuola – Tabella 5

I compensi saranno corrisposti a prestazione ultimata, dopo l’espletamento delle necessarie verifiche dei

risultati e solo dopo l’effettiva erogazione dei fondi comunitari.

Termini e modalità per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione

Per partecipare alla selezione gli aspiranti devono presentare, per posta ordinaria o “brevi manu”, apposita

domanda di partecipazione, utilizzando il modulo allegato al presente avviso (All. 1), in busta chiusa

indirizzata al Dirigente Scolastico dell’I.I.S. “Sen. Angelo Di Rocco” via Leone XIII, 64, 93100

Caltanissetta, entro e non oltre le ore 13,00 dell’ 05 marzo 2018, a pena di esclusione dalla selezione. Nella

busta, oltre al nome, cognome e recapito, dovrà essere riportata la dicitura “Partecipazione al bando di

Page 8: Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini … · 2018. 11. 27. · - VISTA la Delibera del Collegio dei Docenti n. 6 del 17/03/2017 con la quale è stato approvato

selezione del personale docente e degli esperti per l’attuazione del progetto di cui all’avviso pubblico del

MIUR n. 1953 del 21/02/2017”.

Alla domanda dovranno essere allegati:

- curriculum vitae in formato europeo, nel quale dovranno essere indicate le proprie generalità, l’indirizzo ed

il luogo di residenza, i titoli di studio di cui si è in possesso e la data di conseguimento degli stessi, il recapito

telefonico e l’eventuale indirizzo di posta elettronica, tutti i titoli di cui si richiede la valutazione in relazione

ai criteri fissati nel presente bando, opportunamente evidenziati per una corretta individuazione e

valutazione;

- scheda sintetica debitamente compilata e sottoscritta relativa all’attribuzione dei punti secondo i criteri di

seguito specificati (come da allegato 2);

- copia del documento di riconoscimento personale;

- progettazione didattica per chi si candida per la figura di Esperto.

Selezione delle domande

La selezione delle domande verrà effettuata dalla Commissione formata dal DS e dal DSGA e dal

coordinatore interno per il Piano FSE e, successivamente alla nomina, anche dal Referente per la

valutazione. La commissione provvederà a comparare i curricula secondo i criteri previsti dal presente

Bando.

Secondo quanto previsto dalla nota prot. 34815 del 02/08/2017, per quanto riguarda la selezione dei docenti

esperti si procederà alla valutazione delle istanze pervenute da personale di altre scuole e personale esterno

all’amministrazione solo nel caso di inesistenza tra il personale interno alla scuola dei requisiti richiesti e

delle competenze necessarie allo svolgimento dell’incarico.

A parità di valutazione sarà privilegiata la conduzione di progetti analoghi a quello oggetto della selezione.

La Commissione può richiedere la presentazione della documentazione autocertificata.

Non saranno presi in considerazione titoli di studio o requisiti diversi da quelli espressamente richiesti nel

bando.

Le domande non accompagnate dal curriculum vitae con l’evidenziazione dei titoli specifici richiesti per

modulo comporteranno l’esclusione dalla selezione. Fermo restando il limite di due incarichi nell’ambito del

progetto, in caso di partecipazione a più moduli, per ogni richiesta sarà necessario presentare istanze separate

e corredate di tutta la documentazione richiesta. Nel caso di buste contenenti più istanze, si procederà alla

eventuale assegnazione di un solo incarico ove in posizione utile in graduatoria.

Approvazione della graduatoria

Al termine della selezione la Commissione ratifica la graduatoria dei selezionati che viene resa nota

mediante affissione all’albo dell’Istituzione scolastica e pubblicata sul sito web della scuola.

Gli interessati possono presentare reclamo alla Commissione entro 5 giorni dalla data di pubblicazione della

stessa.

Decorso detto termine, la graduatoria provvisoria diventa definitiva il 15° giorno dalla data di sua

pubblicazione ed ha validità per il periodo di attuazione del modulo.

Disposizioni finali

Tutte le figure selezionate sono tenute a:

- Facilitare l’azione di controllo e direzione del Dirigente Scolastico, attraverso le forme, i tempi e le

modalità da questi stabiliti;

- facilitare i processi di apprendimento degli allievi utilizzando strategie didattiche idonee alle

esigenze dei discenti collaborando con i Tutor nella conduzione delle attività del modulo;

- programmare, predisporre e porre in essere, in collaborazione con il Docente tutor, tempi, strategie,

strumenti di verifica volti alla valutazione/certificazione degli esiti formativi degli allievi,

notificando tempestivamente al referente per la valutazione interna del Piano le iniziative intraprese;

- inserire i dati di propria competenza relativi all'attività svolta per la realizzazione del Piano nel

sistema di monitoraggio dei Piani;

- annotare tipologia, data e orario di tutte le attività che svolgeranno in relazione all’incarico assunto

introducendo dette informazioni nel sistema informatico di gestione per la programmazione unitaria,

appena saranno stati abilitati all’accesso al sistema per il ruolo di pertinenza, anche al fine di

consentire la verifica sulle attività svolte e di fornire, dietro richiesta, ogni genere di informazione

sull’andamento dell'attività svolta, sui risultati fino a quel momento conseguiti, sugli esiti di

esercitazioni, colloqui, test, valutazioni finali;

- svolgere l’incarico senza riserva secondo il calendario predisposto dalla Commissione.

Page 9: Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini … · 2018. 11. 27. · - VISTA la Delibera del Collegio dei Docenti n. 6 del 17/03/2017 con la quale è stato approvato

- Per quanto non specificato nel presente avviso, valgono le vigenti Linee guida, disposizioni e

istruzioni per l'attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014/2020.

Tutti i compensi verranno corrisposti al termine delle attività e solo dopo l’effettiva erogazione dei

finanziamenti da parte degli organi competenti; pertanto nessuna responsabilità in merito agli eventuali

ritardi potrà essere attribuita alla scuola.

Trattamento dei dati

Ai sensi del D.L. 196 del 30/06/2003 l'Istituto si impegna al trattamento dei dati personali dichiarati solo per

fini istituzionali necessari per la gestione giuridica del presente avviso.

Le disposizioni ivi contenute hanno, a tutti gli effetti, norma regolamentare e contrattuale

R.U.P.

Ai sensi del D.Lgs. 50/2016 si individua il Dirigente Scolastico Dott.ssa Giuseppina Terranova quale

Responsabile Unico del Procedimento.

Fanno parte del presente avviso:

Allegato 1/A - Domanda di partecipazione docente esperto:

Allegato 1/B – domanda di partecipazione docente tutor; Allegato 1/D - domanda di partecipazione docente referente dell’attuazione e della valutazione;

Allegato 1/E - domanda di partecipazione docente referente della pubblicità;

Allegato 1/F - domanda di partecipazione docente referente all’integrazione;

Allegato 1/G - domanda di partecipazione docente referente alla digitalizzazione delle procedure;

Allegato 2/A – scheda-criteri di selezione docente esperto:

Allegato 2/B – scheda-criteri di selezione docente tutor; Allegato 2/D - scheda-criteri di selezione docente referente dell’attuazione e della valutazione;

Allegato 2/E - scheda-criteri di selezione docente referente della pubblicità;

Allegato 2/F - scheda-criteri di selezione Docente referente all’integrazione; Allegato 2/G - scheda-criteri di selezione referente alla digitalizzazione delle procedure;

Il presente AVVISO è affisso all'albo della scuola online, al sito.

Il Dirigente Scolastico

Dott.ssa Giuseppina Terranova

Page 10: Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini … · 2018. 11. 27. · - VISTA la Delibera del Collegio dei Docenti n. 6 del 17/03/2017 con la quale è stato approvato

All. 1/A Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per

l’apprendimento” 2014-2020. Avviso pubblico 1953 del 21/02/2017

Progetto 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-100 “Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini

europei”

Domanda di partecipazione alla selezione per l’incarico di DOCENTE ESPERTO

Al Dirigente Scolastico

I.I.S. “ Sen. Angelo Di Rocco “

Via Leone XIII, 64

93100 Caltanissetta

Il/la sottoscritt___________________________________________________________________ nat_

a________________ il _/_/_ e residente a ________________ prov._______in via ____________________

n. ______ cap. __________ tel._______________ cell. __________________ e-mail ___________________

Status professionale ____________________________ codice fiscale ____________________

CHIEDE

alla S.V. di partecipare alla selezione per l’incarico di ESPERTO nel Progetto 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-100 “Aperta-

mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini europei”, per il seguente modulo:

(Segnare con una X la scelta del modulo)

Le parole hanno le ali;

Viaggio tra parole, immagini ed emozioni;

Nessun problema per la matematica;

Consolidamento e potenziamento di Matematica;

Erbario delle piante officinali;

Scopro, conosco, rispetto l’ambiente che mi circonda;

More English = More Success;

Langue Française = Langue du Succès.

A tal fine allega:

- curriculum vitae in formato europeo;

- autorizzazione dell'Ente dove opera ai sensi dell’art. 35 del CCNL 2006/2009 (per il personale esterno);

- copia del documento di identità personale;

- scheda sintetica 2/A debitamente compilata;

- progettazione didattica.

Il/la sottoscritt…

- si impegna si impegna a svolgere l'incarico senza riserve, come indicato nell’avviso e secondo il calendario che verrà

predisposto dal Dirigente Scolastico;

- dichiara di conoscere la piattaforma informatica del MIUR per la corretta gestione del progetto PON;

- ( solo per soggetti esterni all’istituto) dichiara di essere consapevole che la selezione di soggetti esterni all’istituto

scatterà solo in caso di inesistenza delle professionalità richieste all’interno della scuola;

- autorizza il Dirigente Scolastico o suo delegato al trattamento dei dati personali ai sensi della L.196/2003.

_________________, _______________ Firma ______________________

Page 11: Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini … · 2018. 11. 27. · - VISTA la Delibera del Collegio dei Docenti n. 6 del 17/03/2017 con la quale è stato approvato

All. 1/B Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per

l’apprendimento” 2014-2020. Avviso pubblico 1953 del 21/02/2017

Progetto 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-100 “Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini

europei”

Domanda di partecipazione alla selezione per l’incarico di DOCENTE TUTOR

Al Dirigente Scolastico I.I.S. “ Sen. Angelo Di Rocco “

Via Leone XIII, 64 93100 Caltanissetta

Il/la sottoscritt___________________________________________________________________ nat_

a________________ il _/_/_ e residente a ________________ prov._______in via ____________________

n. ______ cap. __________ tel._______________ cell. __________________ e-mail ___________________

Status professionale ____________________________ codice fiscale ____________________

CHIEDE

alla S.V. di partecipare alla selezione per l’incarico di TUTOR nel Progetto 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-100 “Aperta-

mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini europei”, per il seguente modulo:

(Segnare con una X la scelta del modulo)

Le parole hanno le ali;

Viaggio tra parole, immagini ed emozioni;

Nessun problema per la matematica;

Consolidamento e potenziamento di Matematica;

Erbario delle piante officinali;

Scopro, conosco, rispetto l’ambiente che mi circonda;

More English = More Success;

Langue Française = Langue du Succès.

A tal fine allega:

- curriculum vitae in formato europeo;

- autorizzazione dell'Ente dove opera ai sensi dell’art. 35 del CCNL 2006/2009 (per il personale esterno);

- copia del documento di identità personale;

- scheda sintetica 2/B debitamente compilata.

Il/la sottoscritt… si impegna si impegna a svolgere l'incarico senza riserve, come indicato nell’avviso e

secondo il calendario che verrà predisposto dal Dirigente Scolastico;

- dichiara di conoscere la piattaforma informatica del MIUR per la corretta gestione del progetto PON;

- autorizza il Dirigente Scolastico o suo delegato al trattamento dei dati personali ai sensi della L. 196/2003.

- Il/la sottoscritta dichiara che a seguito dell’avviso pubblicato sul registro elettronico in data 8/10/2016 di

avere partecipato alle fasi di progettazione ed inserimento nella piattaforma del MIUR per il seguente

modulo ______________________________ e per il quale dichiara di avere diritto alla priorità di

assegnazione dell’incarico (Del. N. 3 del C.D. e del. N. 100 del C.I.).

_________________, _______________ Firma ______________________

Page 12: Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini … · 2018. 11. 27. · - VISTA la Delibera del Collegio dei Docenti n. 6 del 17/03/2017 con la quale è stato approvato

All. 1/D Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per

l’apprendimento” 2014-2020. Avviso pubblico 1953 del 21/02/2017

Progetto 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-100 “Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini

europei”

Domanda di partecipazione alla selezione per l’incarico di REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

Al Dirigente Scolastico I.I.S. “ Sen. Angelo Di Rocco “

Via Leone XIII, 64 93100 Caltanissetta

Il/la sottoscritt___________________________________________________________________ nat_

a________________ il _/_/_ e residente a ________________ prov._______in via ____________________

n. ______ cap. __________ tel._______________ cell. __________________ e-mail ___________________

Status professionale ____________________________ codice fiscale ____________________

CHIEDE

alla S.V. di partecipare alla selezione per l’incarico di REFERENTE PER LA VALUTAZIONE nel

Progetto 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-100 “Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare

cittadini europei”.

A tal fine allega:

- curriculum vitae in formato europeo;

- autorizzazione dell'Ente dove opera ai sensi dell’art. 35 del CCNL 2006/2009 (per il personale

esterno);

- copia del documento di identità personale;

- scheda Allegato 2/D debitamente compilata;

Il/la sottoscritt… si impegna si impegna a svolgere l'incarico senza riserve, come indicato

nell’avviso e secondo il calendario che verrà predisposto dal Dirigente Scolastico;

- dichiara di conoscere la piattaforma informatica del MIUR per la corretta gestione del progetto

PON;

- autorizza il Dirigente Scolastico o suo delegato al trattamento dei dati personali ai sensi della L.

196/2003.

_________________, _______________ Firma ______________________

Page 13: Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini … · 2018. 11. 27. · - VISTA la Delibera del Collegio dei Docenti n. 6 del 17/03/2017 con la quale è stato approvato

All. 1/E Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per

l’apprendimento” 2014-2020. Avviso pubblico 1953 del 21/02/2017

Progetto 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-100 “Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini

europei”

Domanda di partecipazione alla selezione per l’incarico di REFERENTE PER LA PUBBLICITA’

Al Dirigente Scolastico I.I.S. “ Sen. Angelo Di Rocco “

Via Leone XIII, 64 93100 Caltanissetta

Il/la sottoscritt___________________________________________________________________ nat_

a________________ il _/_/_ e residente a ________________ prov._______in via ____________________

n. ______ cap. __________ tel._______________ cell. __________________ e-mail ___________________

Status professionale ____________________________ codice fiscale ____________________

CHIEDE

alla S.V. di partecipare alla selezione per l’incarico di REFERENTE PER LA PUBBLICITA’ nel

Progetto 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-100 “Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare

cittadini europei”.

A tal fine allega:

- curriculum vitae in formato europeo;

- autorizzazione dell'Ente dove opera ai sensi dell’art. 35 del CCNL 2006/2009 (per il personale

esterno);

- copia del documento di identità personale;

- scheda Allegato 2/E debitamente compilata;

Il/la sottoscritt… si impegna si impegna a svolgere l'incarico senza riserve, come indicato

nell’avviso e secondo il calendario che verrà predisposto dal Dirigente Scolastico;

- dichiara di conoscere la piattaforma informatica del MIUR per la corretta gestione del progetto

PON;

- autorizza il Dirigente Scolastico o suo delegato al trattamento dei dati personali ai sensi della L.

196/2003.

_________________, _______________ Firma ______________________

Page 14: Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini … · 2018. 11. 27. · - VISTA la Delibera del Collegio dei Docenti n. 6 del 17/03/2017 con la quale è stato approvato

All. 1/F Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per

l’apprendimento” 2014-2020. Avviso pubblico 1953 del 21/02/2017

Progetto 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-100 “Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini

europei” Domanda di partecipazione alla selezione per l’incarico di REFERENTE PER L’INTEGRAZIONE

Al Dirigente Scolastico I.I.S. “ Sen. Angelo Di Rocco “

Via Leone XIII, 64 93100 Caltanissetta

Il/la sottoscritt___________________________________________________________________ nat_

a________________ il _/_/_ e residente a ________________ prov._______in via ____________________

n. ______ cap. __________ tel._______________ cell. __________________ e-mail ___________________

Status professionale ____________________________ codice fiscale ____________________

CHIEDE

alla S.V. di partecipare alla selezione per l’incarico di REFERENTE PER L’INTEGRAZIONE nel

Progetto 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-100 “Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare

cittadini europei”.

A tal fine allega:

- curriculum vitae in formato europeo;

- autorizzazione dell'Ente dove opera ai sensi dell’art. 35 del CCNL 2006/2009 (per il personale

esterno);

- copia del documento di identità personale;

- scheda Allegato 2/F debitamente compilata;

Il/la sottoscritt… si impegna si impegna a svolgere l'incarico senza riserve, come indicato

nell’avviso e secondo il calendario che verrà predisposto dal Dirigente Scolastico;

- dichiara di conoscere la piattaforma informatica del MIUR per la corretta gestione del progetto

PON;

- autorizza il Dirigente Scolastico o suo delegato al trattamento dei dati personali ai sensi della L.

196/2003.

_________________, _______________ Firma ______________________

Page 15: Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini … · 2018. 11. 27. · - VISTA la Delibera del Collegio dei Docenti n. 6 del 17/03/2017 con la quale è stato approvato

All. 1/G Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per

l’apprendimento” 2014-2020. Avviso pubblico 1953 del 21/02/2017

Progetto 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-100 “Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini

europei”. Domanda di partecipazione alla selezione per l’incarico di REFERENTE PER LA DIGITALIZZAZIONE

Al Dirigente Scolastico I.I.S. “ Sen. Angelo Di Rocco “

Via Leone XIII, 64 93100 Caltanissetta

Il/la sottoscritt___________________________________________________________________ nat_

a________________ il _/_/_ e residente a ________________ prov._______in via ____________________

n. ______ cap. __________ tel._______________ cell. __________________ e-mail ___________________

Status professionale ____________________________ codice fiscale ____________________

CHIEDE

alla S.V. di partecipare alla selezione per l’incarico di REFERENTE PER L’INTEGRAZIONE nel

10.2.2A-FSEPON-SI-2017-100 “Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini

europei”.

A tal fine allega:

- curriculum vitae in formato europeo;

- autorizzazione dell'Ente dove opera ai sensi dell’art. 35 del CCNL 2006/2009 (per il personale

esterno);

- copia del documento di identità personale;

- scheda Allegato 2/G debitamente compilata;

Il/la sottoscritt… si impegna si impegna a svolgere l'incarico senza riserve, come indicato

nell’avviso e secondo il calendario che verrà predisposto dal Dirigente Scolastico;

- dichiara di conoscere la piattaforma informatica del MIUR per la corretta gestione del progetto

PON;

- autorizza il Dirigente Scolastico o suo delegato al trattamento dei dati personali ai sensi della L.

196/2003.

_________________, _______________ Firma ______________________

Page 16: Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini … · 2018. 11. 27. · - VISTA la Delibera del Collegio dei Docenti n. 6 del 17/03/2017 con la quale è stato approvato

All 2/A

Progetto 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-100 “Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini europei”

Domanda di partecipazione alla selezione per l’incarico di: ESPERTO

COGNOME E NOME _____________________________________ TITOLO DEL MODULO _____________________________________

Tit

oli

Cu

ltu

rali

Titoli valutabili rapporto punteggio/

titolo

Punteggio

massimo

Auto dichiarazione

(a cura del

candidato)

Requisito di priorità

Delibere n. 3 del C.D.

e n. 100 del C.I.

Max 1 modulo

(SI/NO)

Riservato alla

Commissione

Laurea quadriennale o

quinquennale

Da 100 a 109 Da 0 a 4 4

Con 110 Da 0 a1 1

Dottorato di ricerca

inerente l’area richiesta

oggetto del presente avviso

Da 0a 1 1

2° Laurea Da 0 a 1 1

Frequenza di percorsi/stage

formativi del settore

specifico richiesto nel

modulo

Nazionale

Internazionale

(Erasmus

plus)

1

2

3

Aggiornamento e

formazione del MIUR o

USR regionali riguardo la

gestione dei progetti FSE –

PON Scuola

0,50 Cadauno

5

Partecipazione a mostre e

festival del settore a

carattere nazionale ed

internazionale (non saranno

valutati eventi a carattere

localistico)

2 punti Cadauno

10

Co

mp

eten

ze

certi

fica

te

Produzione di prodotti

multimediali a diffusione

nazionale (pubblicità,

videoclip, cortometraggi,

film,)

2 punti Cadauno

8

Certificazioni. nel settore

dell’informatica: ECDL, o

simili ECDL, EIPASS

Base /medio= 1

Avanzato/ Master= 2

2

Tit

oli

pro

fess

ion

ali

Premi e menzioni ricevuti

in ambito di eventi

nazionali e internazionali

nel settore fotografico e

cinematografico

Punti 1 per ogni

premio o menzione

10

Esperienze di

insegnamento nella qualità

di esperto in ambiti

analoghi alle tematiche

trattate nel modulo

Punti 1 per

esperienza

10

Frequenza di corsi di

aggiornamento e

formazione nella tematica

trattata nel modulo

Punti 1 per corso di

aggiornamento

5

TOTALE PUNTEGGIO (1) 60

Pro

po

sta F

orm

ati

va Progettazione rispondente ai seguenti requisiti Punti 2,00

cad. Note commissione

Articolazione e scansione organizzativa per fasi di lavoro

Attività di tipo laboratoriale;

Organizzazione metodologica innovativa

Declinazione delle competenze

Promozione della didattica cooperativa

Utilizzo dei Contenuti Didattici Digitali

Congruenza tra obiettivi e contenuti

Realizzazione di un prodotto finale

Punteggio

massimo:

Punti 16

Punteggio attribuito dalla commissione al progetto (2)

Punteggio totale (1) + (2)

Page 17: Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini … · 2018. 11. 27. · - VISTA la Delibera del Collegio dei Docenti n. 6 del 17/03/2017 con la quale è stato approvato

All 2/B

Progetto 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-100 “Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini europei”

Domanda di partecipazione alla selezione per l’incarico di : TUTOR

COGNOME E NOME _____________________________________ TITOLO DEL MODULO ____________________________________

Tit

oli

Cu

ltu

rali

Titoli valutabili rapporto punteggio/

titolo

Punteggio

massimo

Auto dichiarazione

(a cura del

candidato)

Requisito di priorità

Delibere n. 3 del C.D.

e n. 100 del C.I.

Max 1 modulo

(SI/NO)

Riservato alla

Commissione

Laurea vecchio

ordinamento

Da 100 a 109 Da 0 a 4 4

Con 110 Da 0 a1 1

Dottorato di ricerca

inerente l’area richiesta

oggetto del presente avviso

Da 0a 1 1

2° Laurea Da 0 a 1 1

Master Universitario

attinente l’area richiesta del

presente avviso

Annuale

Biennale

1

2

2

Aggiornamento e

formazione del MIUR o

USR regionali riguardo la

gestione dei progetti FSE –

PON Scuola

0,50 Cadauno

4

Pubblicazioni scientifiche

attinenti l’area oggetto del

presente avviso (indicare i

codici ISBN, ISSN delle

pubblicazioni)

0,50 Cadauno

2

Co

mp

eten

ze

certi

fica

te

Livelli di lingua inglese Livello

Da A1 a A4 = 1

Da C 1 = 4

4

Certificazioni. nel settore

dell’informatica: ECDL, o

simili ECDL, EIPASS

Base /medio= 1

Avanzato/ Master= 2

2

Tit

oli

pro

fess

ion

ali

Attività di tutor in Piani

FSE o POR

Punti 1 per incarico

10

Anzianità di Titolarità nella

specifica disciplina

afferente il modulo

Punti 1 per Anno

Scolastico

10

Certificazioni di frequenza

di corsi di aggiornamento

sull’uso delle TIC o del

PNSD

Punti 1 per corso

certificato

5

Totale punteggio 47

Page 18: Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini … · 2018. 11. 27. · - VISTA la Delibera del Collegio dei Docenti n. 6 del 17/03/2017 con la quale è stato approvato

All 2/D

Progetto 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-100 “Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini europei”

Domanda di partecipazione alla selezione per l’incarico di: Referente per la valutazione

COGNOME E NOME _________________________

Tit

oli

Cu

ltu

rali

Titoli valutabili rapporto punteggio/

titolo

Punteggio

massimo

Auto dichiarazione

(a cura del

candidato)

Requisito di priorità

Delibere n. 3 del C.D.

e n. 100 del C.I.

Max 1 modulo

(SI/NO)

Riservato alla

Commissione

Laurea vecchio

ordinamento

Da 100 a 109 DA 0 A 4 4

Con 110 DA 0 A 1 1

Dottorato di ricerca

inerente l’area l’area

richiesta oggetto del

presente avviso

DA 0 A 1 1

2° Laurea DA 0 A 1 1

Master Universitario

attinente l’area richiesta del

presente avviso

Annuale

Biennale

1

2

2

Aggiornamento e

formazione in servizio

attinenti alle tematiche

inerenti alla progettazione

ed alla valutazione

0,50 Cadauno

4

Aggiornamento e

formazione in servizio sul

Piano Nazionale Scuola

Digitale

0,50 Cadauno

2

Co

mp

eten

ze

certi

fica

te

Livelli di lingua inglese Livello

Da A1 a A4 = 1

Da C 1 = 4

4

Certificazioni. nel settore

dell’informatica: ECDL, o

simili ECDL, EIPASS

Base /medio= 1

Avanzato/ Master= 2

2

Tit

oli

pro

fess

ion

ali

Attività di progettazione,

facilitazione e valutazione

di piani, funzioni

strumentali Specifica per la

valutazione

Punti 1 per Anno

Scolastico

8

Attività di docenza

progetti, PON, POR FSE ,

aggiornamento personale

con durata di almeno 30

ore

Punti 1 per attività

5

Certificazioni di frequenza

di corsi di aggiornamento o

specializzazione nella

valutazione

Punti 1 per corso

certificato

5

Totale punteggio Max 40

Page 19: Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini … · 2018. 11. 27. · - VISTA la Delibera del Collegio dei Docenti n. 6 del 17/03/2017 con la quale è stato approvato

All 2/E

Progetto 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-100 “Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini europei”

Domanda di partecipazione alla selezione per l’incarico di: Referente per la pubblicità

COGNOME E NOME _________________________

Tit

oli

Cu

ltu

rali

Titoli valutabili rapporto punteggio/

titolo

Punteggio

massimo

Auto dichiarazione

(a cura del

candidato)

Requisito di priorità

Delibere n. 3 del C.D.

e n. 100 del C.I.

Max 1 modulo

(SI/NO)

Riservato alla

Commissione

Laurea vecchio

ordinamento

Da 100 a 109 Da 0 a 4 4

Con 110 Da 0 a 1 1

Dottorato di ricerca

inerente l’area l’area

richiesta oggetto del

presente avviso

Da 0 a 1 1

2° Laurea Da 0 a 1 1

Master Universitario

attinente l’area richiesta del

presente avviso

Annuale

Biennale

1

2

2

Aggiornamento e

formazione del MIUR o

USR regionali riguardo la

gestione dei progetti FSE –

PON Scuola

0,50 Cadauno

4

Pubblicazioni scientifiche

attinenti l’area oggetto del

presente avviso (indicare i

codici ISBN, ISSN delle

pubblicazioni)

0,50 Cadauno

2

Co

mp

eten

ze

cer

tifi

ca

te

Livelli di lingua inglese Livello

Da A1 a A4 = 1

Da C 1 = 4

4

Certificazioni. nel settore

dell’informatica: ECDL, o

simili ECDL, EIPASS

Base /medio= 1

Avanzato/ Master= 2

3

Attività di pubblicità dei

Piani FSE o POR.

Punti 1 per incarico

10

Totale punteggio Max 32

Page 20: Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini … · 2018. 11. 27. · - VISTA la Delibera del Collegio dei Docenti n. 6 del 17/03/2017 con la quale è stato approvato

All 2/F

Progetto 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-100 “Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini europei”

Domanda di partecipazione alla selezione per l’incarico di: Referente per l’integrazione

COGNOME E NOME _________________________

Tit

oli

Cu

ltu

rali

Titoli valutabili rapporto punteggio/

titolo

Punteggio

massimo

Auto dichiarazione

(a cura del

candidato)

Requisito di priorità

Delibere n. 3 del C.D.

e n. 100 del C.I.

Max 1 modulo

(SI/NO)

Riservato alla

Commissione

Laurea vecchio

ordinamento

Da 100 a 109 Da 0 a 4 4

Con 110 Da 0 a 1 1

Dottorato di ricerca

inerente l’area l’area

richiesta oggetto del

presente avviso

Da 0 a 1 1

2° Laurea Da 0 a1 1

Master Universitario

attinente l’area richiesta del

presente avviso

Annuale

Biennale

1

2

2

Aggiornamento e

formazione del MIUR o

USR o delle scuola statali

riguardo l’attività di

sostegno

1 Cadauno

5

Pubblicazioni scientifiche

attinenti l’area oggetto del

presente avviso (indicare i

codici ISBN, ISSN delle

pubblicazioni)

0,50 Cadauno

2

Co

mp

eten

ze

certi

fica

te

Livelli di lingua inglese Livello

Da A1 a A4 = 1

Da C 1 = 4

4

Certificazioni. nel settore

dell’informatica: ECDL, o

simili ECDL, EIPASS

Base /medio= 1

Avanzato/ Master= 2

2

Tit

oli

pro

fess

ion

ali

Attività di docenza in

Istituti di Istruzione

secondaria Superiore come

docente di sostegno

Punti 1 per Anno

Scolastico

10

Certificazione di

partecipazione a corsi per

la gestione di BES/DSA o

autismo

Punti 1 per incarico

12

Attività di docenza in corsi

PON/POR/FSE come

docente di sostegno

Punti 1 per incarico 10

Totale punteggio Max 54

Page 21: Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini … · 2018. 11. 27. · - VISTA la Delibera del Collegio dei Docenti n. 6 del 17/03/2017 con la quale è stato approvato

All 2/G

Progetto 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-100 “Aperta-mente Scuola: Crescere, imparare per diventare cittadini europei”

Domanda di partecipazione alla selezione per l’incarico di: Referente per la digitalizzazione

COGNOME E NOME _________________________

Tit

oli

Cu

ltu

rali

Titoli valutabili rapporto punteggio/

titolo

Punteggio

massimo

Auto dichiarazione

(a cura del

candidato)

Requisito di priorità

Delibere n. 3 del C.D.

e n. 100 del C.I.

Max 1 modulo

(SI/NO)

Riservato alla

Commissione

Laurea vecchio

ordinamento

Da 100 a 109 Da 0 a 4 4

Con 110 Da 0 a 1 1

Dottorato di ricerca

inerente l’area l’area

richiesta oggetto del

presente avviso

Da 0 a 1 1

2° Laurea Da 0 a 1 1

Master Universitario

attinente l’area richiesta del

presente avviso

Annuale

Biennale

1

2

2

Aggiornamento e

formazione del MIUR o

USR regionali riguardo la

gestione dei progetti FSE –

PON Scuola

0,50 Cadauno

4

Pubblicazioni scientifiche

attinenti l’area oggetto del

presente avviso (indicare i

codici ISBN, ISSN delle

pubblicazioni)

0,50 Cadauno

2

Co

mp

eten

ze

certi

fica

te

Livelli di lingua inglese Livello

Da A1 a A4 = 1

Da C 1 = 4

4

Certificazioni. nel settore

dell’informatica: ECDL, o

simili ECDL, EIPASS

Base /medio= 1

Avanzato/ Master= 4

4

Tit

oli

pro

fess

ion

ali

Attività di animatore

digitale

Punti 5 per Anno

Scolastico

15

Attività di formatore

nell’ambito del PNSD

Punti 1 per incarico

10

Totale punteggio Max 48


Recommended