+ All Categories
Home > Documents > APPENDICE Tabella 1 - Principali progetti ad alto impatto ... · Tabella 1 - Principali progetti ad...

APPENDICE Tabella 1 - Principali progetti ad alto impatto ... · Tabella 1 - Principali progetti ad...

Date post: 17-Feb-2019
Category:
Upload: phungkhuong
View: 218 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
12
1 Cluster Alisei | Piano strategico APPENDICE Tabella 1 - Principali progetti ad alto impatto per lo sviluppo strategico di specializzazioni intelligenti nelle 4 macro-traiettorie individuate dal cluster Macro-traiettorie per il settore scienze della vita E-health, diagnostica avanzata, medical device e mini invasività Biotecnologie, bioinformatica e sviluppo farmaceutico Medicina rigenerativa, predittiva e personalizzata Nutraceutica, nutrigenomica e alimenti funzionali Calabria NEUROMEASURES Titolo “Sviluppo di processi innovativi e di servizi di supporto alla diagnosi precoce di disturbi motori, comportamentali e mnesici nella malattia di Parkinson e nella demenza di Alzheimer” MOLIM ONCOBRAIN LAB - Metodi innovativi di imaging molecolare per lo studio di malattie oncologiche e neurodegenerative HEARTDRIVE - Servizi avanzati per una più efficace ed efficiente gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco e delle sue principali comorbidità ALIFUD - Sviluppo di nuovi alimenti funzionali efficaci per la salute delle donne in post- menopausa affette da osteoporosi OPTIMA CARDIOPATHS - Strumenti innovativi per l'ottimizzazione della gestione clinica e la terapia endovascolare delle patologie cardiovascolari ICaRe Infrastruttura Calabrese per la medicina Rigenerativa: generazione di biobanche per la criopreservazione di cellule staminali umane e di tessuto osseo per uso clinico e design e sviluppo di bioscaffold innovativi NADITEMM - Nuovi approcci diagnostici e terapeutici per le malattie dismetaboliche ABRAM - Advanced Biosafety in tissutes Regeneration And in Biomedicine
Transcript
Page 1: APPENDICE Tabella 1 - Principali progetti ad alto impatto ... · Tabella 1 - Principali progetti ad alto impatto per lo sviluppo strategico di specializzazioni intelligenti nelle

1

Cluster Alisei | Piano strategico

APPENDICE

Tabella 1 - Principali progetti ad alto impatto per lo sviluppo strategico di specializzazioni intelligenti nelle 4 macro-traiettorie individuate dal cluster

Macro-traiettorie per il settore scienze della vita

E-health, diagnostica avanzata,

medical device e mini

invasività

Biotecnologie, bioinformatica e

sviluppo farmaceutico

Medicina rigenerativa,

predittiva e personalizzata

Nutraceutica, nutrigenomica e

alimenti funzionali

Calabria NEUROMEASURES Titolo

“Sviluppo di processi

innovativi e di servizi di

supporto alla diagnosi precoce

di disturbi motori,

comportamentali e mnesici

nella malattia di Parkinson e

nella demenza di Alzheimer”

MOLIM ONCOBRAIN LAB -

Metodi innovativi di imaging

molecolare per lo studio di

malattie oncologiche e

neurodegenerative

HEARTDRIVE - Servizi

avanzati per una più efficace ed

efficiente gestione clinica

integrata dello scompenso

cardiaco e delle sue principali

comorbidità

ALIFUD - Sviluppo di nuovi

alimenti funzionali efficaci per

la salute delle donne in post-

menopausa affette da

osteoporosi

OPTIMA CARDIOPATHS -

Strumenti innovativi per

l'ottimizzazione della gestione

clinica e la terapia

endovascolare delle patologie

cardiovascolari

ICaRe Infrastruttura Calabrese

per la medicina Rigenerativa:

generazione di biobanche per la

criopreservazione di cellule

staminali umane e di tessuto

osseo per uso clinico e design e

sviluppo di bioscaffold

innovativi

NADITEMM - Nuovi approcci

diagnostici e terapeutici per le

malattie dismetaboliche

ABRAM - Advanced Biosafety

in tissutes Regeneration And in

Biomedicine

Page 2: APPENDICE Tabella 1 - Principali progetti ad alto impatto ... · Tabella 1 - Principali progetti ad alto impatto per lo sviluppo strategico di specializzazioni intelligenti nelle

2

Cluster Alisei | Piano strategico

MATE - (Multifunction

Assistant for liTtle kids and the

Elderly) Cinturino multiuso

intelligente, programmabile a

distanza, a supporto delle

necessità della vita quotidiana,

alle fasce deboli della

popolazione (anziani, bambini,

ammalati)

LOCUBIREHAB - Low Cost

Ubiquitous Rehabilitation

Technologies”

WEEPIE - WEarablE

dispositivo indossabile e

programmabile per il

miglioramento della

compliance nell’assunzione di

farmaci

Sostegno alle attività di animazione, tutoraggio e accompagnamento delle imprese aderenti ai Poli di Innovazione e Valorizzazione

delle infrastrutture territoriali dei Poli di Innovazione

Campania Nuove strategie per la

diagnostica medica e

molecolare e per la tracciabilità

ed il monitoraggio dei prodotti

alimentari

Sviluppo preclinico di nuove

terapie e di strategie innovative

per la produzione di molecole

ad azione farmacologica

PROSCAN_Strumenti micro-

meccanici e robotici per la

diagnosi e la terapia del cancro

della prostata (in fase di avvio)

Progettazione, sviluppo e

produzione di cibi funzionali

e/o arricchiti

Page 3: APPENDICE Tabella 1 - Principali progetti ad alto impatto ... · Tabella 1 - Principali progetti ad alto impatto per lo sviluppo strategico di specializzazioni intelligenti nelle

3

Cluster Alisei | Piano strategico

Materiali intelligenti e nuovi

dispositivi per applicazioni in

campo biomedicale

Sviluppo e valutazione

preclinica e clinica di fase 0 e

fase 1 di molecole ad azione

nutraceutica, cosmeceutica,

farmaceutica e nuove

indicazioni terapeutiche per

molecole già approvate

PROMETEO – Progettazione e

Sviluppo di piattaforme

tecnologiche innovative ed

ottimizzazione di PROcessi per

applicazioni in MEdicina

rigenerativa in ambito

oromaxillofacciale,

emaTologico, nEurologico e

cardiOlogico

Sviluppo e sperimentazione di

molecole ad azione

nutraceutica e cosmeceutica

MEDIA - MEtodiche

DIAgnostiche ad alta efficienza

per il paziente osteo-articolare

SATIN_Sviluppo di Approcci

Terapeutici INnovativi per

patologie neoplastiche

resistenti ai trattamenti

NOVARTIS_Antigeni e

adiuvanti per vaccini e

immunoterapia

NUTRAFAST_Dal

nutraceutico al famaco

INNOLABS _ INNOvative

LABS for leveraging cross

capacity building between ICT,

Health, BIO and medicine

sectors for new emerging

industries in personalised

health

iCure-Identificazione,

caratterizzazione e significato

della tumorigenesi nel colon-

retto: causa, prevenzione e cura

BIP_Bioindustrial Process

IDF_SHARID_Innovative

Devices For SHAping the RIsk

of Diabetes (in fase di avvio)

SIRT-in_Sviluppo di

modulatori delle Sirtuine come

nuovo approccio terapeutico

nelle patologie

neurodegenerative, oncologiche

e cardiovascolari

Page 4: APPENDICE Tabella 1 - Principali progetti ad alto impatto ... · Tabella 1 - Principali progetti ad alto impatto per lo sviluppo strategico di specializzazioni intelligenti nelle

4

Cluster Alisei | Piano strategico

Lombardia ARTIDE - capofila

Technogenetics srl -

Identificare, validare e

caratterizzare nuovi marcatori

proteici e genetici per artrite

cronica sieronegativa,

sfruttando tecnologie avanzate

NEON - capofila Dompè

Farmaceutici - Ricerca e

sviluppo di farmaci innovativi

per patologie del sistema

nervoso centrale e oncologiche.

La genomica tumorale

rappresenta un passaggio

obbligato per passare alla

definizione istologica e

genomica del tumore.

SIDERA^B - capofila

VitalAire Italia Spa - Il

progetto si pone l’obiettivo di

disegnare, sviluppare e validare

un Sistema Integrato di

riabilitazione Domiciliare di

Riabilitazione Assistita

attraverso l'uso di SIDERA^B

iPSLight - capofila AXXAM

SPA - sviluppo tecnologico di

modelli induced Pluripotent

Stem Cell (iPSC) applicabili

alla ricerca farmaceutica per

patologie degenerative croniche

e sulla validazione/applicazione

di tali modelli in combinazione

con metodiche all’avanguardia

READy: Network REgionAle

per lo sviluppo di metodi

Diagnostici in risposta rapida a

epidemie emergenti e

bioemergenze - capofila

DIA.PRO DIAGNOSTIC

BIOPROBES - sviluppo e

produzione di nuove soluzioni

diagnostiche adattabili e

modulari per patologie

emergenti e per rispondere a

biomergenze.

ITF-Becker - capofila

Italfarmaco - Sperimentazione

di Givinostat, un inibitore

dell’istone deacetilasi (HDAC),

in fase di sperimentazione

clinica per combattere la DMD,

anche per la distrofia di Becker,

essendo comuni le basi

patogenetiche delle due

distrofie.

Page 5: APPENDICE Tabella 1 - Principali progetti ad alto impatto ... · Tabella 1 - Principali progetti ad alto impatto per lo sviluppo strategico di specializzazioni intelligenti nelle

5

Cluster Alisei | Piano strategico

ELOQUENTSTIM - capofila

Wise srl - monitoraggio e

stimolazione della corteccia

cerebrale applicabile alla

diagnosi, cura e supporto

riabilitativo in pazienti affetti

da malattie del sistema nervoso

gravemente invalidanti la

motricità: dispositivo realizzato

con elettrodi ad altissima

conformabilità

CurB - capofila Promidis srl -

individuare farmaci innovativi

per la cura dell’epatite B

cronica e le azioni correlate

sono finalizzate alla prova

sperimentale del concetto in

ambito preclinico

Piemonte La casa nel parco Gadoplus FLuoMed Fastbios

SeniorCare DORA Sirtaki ExFree

Mustable Epatocare ProLat

Page 6: APPENDICE Tabella 1 - Principali progetti ad alto impatto ... · Tabella 1 - Principali progetti ad alto impatto per lo sviluppo strategico di specializzazioni intelligenti nelle

6

Cluster Alisei | Piano strategico

WD plate

SSP Nano

Sicilia HIPPOCRATES - Sviluppo di

micro e nanotecnologie e

sistemi avanzati per la salute

dell'uomo

BONE++ - Sviluppo di Micro e

Nanotecnolgie per la Diagnosi

Preventiva, la Terapia e i

Trattamenti delle patologie

Osseo-Articolari

DRUG DELIVERY

DNA on DISK - Piattaforma e

kit diagnostici per la salute

dell’uomo in ambito

oncologico, neurologico e

infettivologico e delle malattie

legate alla povertà

Page 7: APPENDICE Tabella 1 - Principali progetti ad alto impatto ... · Tabella 1 - Principali progetti ad alto impatto per lo sviluppo strategico di specializzazioni intelligenti nelle

7

Cluster Alisei | Piano strategico

Toscana Progetti afferenti alla

programmazione 2014-2020 e

nell'ambito europeo di progetti

H2020

Progetti afferenti alla

programmazione 2014-2020 e

nell'ambito europeo di progetti

H2020

Il Centro di Medicina di

Precisione, attraverso la

specifica interazione tra ricerca

e assistenza, introdurrà un

nuovo approccio alla cura, a

vantaggio della salute dei

cittadini, che potranno contare

su un nuovo modello basato su

servizi personalizzati per

ciascun paziente, in particolare

in area oncologica e metabolica

Progetti afferenti alla

programmazione 2014-2020

H2020-Adhoc, HBP SGA1:

Human Brain Project Specific

Grant Agreement 1 - propone

una strategia unica che usa

l’ICT per integrare dati

neuroscientifici da tutto il

mondo, per sviluppare una

comprensione unificata

multilivello del cervello e delle

sue patologie e simularne le

capacità computazionali

H2020-IMI2, VSV-EBOPLUS-

propone di usare approcci

rivoluzionari di biologia dei

sistemi per rispondere a

domande chiave (il modello di

azione del vaccino contro il

virus Ebola, correlazione con la

protezione e la reattogenicità,

ecc), facendo uso di un’ampia

serie di campioni ben definiti

H2020-BiophotonicPlus, BI-

TRE: BIophotonic technologies

for Tissue REpair.

Sviluppo e applicazione clinica

di una tecnologia implementata

per eseguire micro-anastomosi

vascolari (collegamenti fra

vene o arterie) in assenza di

suture

F.A.T.E.Pre.Sco. - Frumento

Antico Toscano

Epigeneticamente attivo per la

prevenzione dello scompenso

cardiaco.

Valorizzazione delle proprietà

epigenetiche dei genotipi

antichi toscani di frumento

tenero biofortificati con ferro e

zinco nella prevenzione

dell'insufficienza cardiaca

cronica

H2020-ICT, MADIA: propone

di realizzare un sistema

diagnostico economico,

versatile e con sensibilità molto

più alta dello stato dell'arte, per

la early detection

nell'Alzheimer e Parkinson

H2020-INFRAIA,

TRANSVAC2: European

Vaccine Research and

Development Infrastructure -

supportare l’innovazione per lo

sviluppo di vaccini sia

profilattici che terapeutici

ottimizzando la conoscenza e

le competenze sviluppate

durante lo sviluppo di vaccini

umani e animali

H2020-SC1, InSist: In-silico

trials for drug-eluting BVS

design, development and

evaluation.

Scopo del progetto è lo

sviluppo di una piattaforma di

sviluppo modelli e simulazione

clinical trial in-silico per la

progettazione, sviluppo e

determinazione di scaffold

vascolari bioriassorbili a

rilascio di farmaco

Cardio.MiR.San.To -

Cardioprotezione con MiRNA

di Sangiovese Toscano

Studio delle proprietà

cardiorigenerative dei

microRNA contenuti nelle

bacche d'uva di sangiovese

toscano nella prevenzione dello

scompenso cardiaco

Page 8: APPENDICE Tabella 1 - Principali progetti ad alto impatto ... · Tabella 1 - Principali progetti ad alto impatto per lo sviluppo strategico di specializzazioni intelligenti nelle

8

Cluster Alisei | Piano strategico

H2020-Adhoc, CYBERLEGs

Plus Plus - validare la fattibilità

tecnica ed economica della

ortoprotesi robotica alimentata

come mezzo per

migliorare/ripristinare la

mobilità in soggetti amputati

transfemorali e di abilitarli

all’esecuzione di compiti

locomotori in piano,

salita/discesa di

pendenze/scale, alzarsi/sedersi

IMI, ABIRISK - fornire un

approccio integrato allo studio

dell’immunizzazione contro i

biofarmaceutici, mettendo

insieme un panel di esperti

unico, che raccolga leader di

diverse discipline

(reumatologia,

gastroenterologia, emofilia e

sclerosi multipla) in tutta

Europa

H2020-SC1, SPIDIA4Pm-

creare ed implementare un

portfolio dettagliato di 22

specifiche tecniche

preanalitiche CEN e Standard

Internazionali ISO pan-Europei

alla scoperta di biomarcatori e

allo sviluppo/validazione delle

biobanche

carRYR - Sviluppo di carrier

polisaccaridici e lipidici per il

trasporto e rilascio controllato

di estratti di Riso Rosso

Fermentato (RYR)

H2020-PHC-2014, PATHway -

realizzare una piattaforma

software per migliorare il

percorso di riabilitazione

domiciliare dei pazienti affetti

da malattie cardiovascolari,

attraverso il self-management

delle proprie condizioni di

salute attraverso un supporto

virtuale

H2020-SC1, IMMUNOSABR-

avviare un nuovo paradigma

per il trattamento del cancro

metastatico ottenendo un proof

of concept clinico per una

strategia bimodale che combina

la radioterapia ablativa

stereotassica ad alta precisione

(SABR) con l’immunoterapia

per formare una strategia

sinergica antitumorale

H2020-IMI2, INNODIA:

accelerare la comprensione del

diabete di tipo 1 per mezzo di

studi di campioni clinici unici e

modelli preclinici orientanti

alla traslazione, finalizzati

all’identificazione di nuovi

biomarcatori.

IDARA- Inibitori differenziali"

dell'aldoso reduttasi negli

alimenti: un nuovo approccio

per contrastare l'insorgenza

delle complicanze del diabete

H2020-PHC-2015,

NEVERMIND- Sviluppo di un

sistema indossabile integrato di

monitoraggio di segnali

fisiologici e comportamentali

per la predizione

dell’insorgenza di sintomi di

ansia e depressione in soggetti

a cui viene diagnostica una

malattia somatica primaria

importante

H2020-ERC, RENOIR: RENal

prOgenItoRs as tools to

understand kidney

pathophysiology and treat

kidney disorders.

L’obiettivo di questo progetto è

di proporre nuovi modelli di

tracciamento per

l’identificazione e

caratterizzazione di progenitori

renali (RPC) nei topi

OLIVA PLUS - Sviluppo di un

processo innovativo per la

produzione di olio di oliva a

parametri nutraceutici e

organolettici controllati

Page 9: APPENDICE Tabella 1 - Principali progetti ad alto impatto ... · Tabella 1 - Principali progetti ad alto impatto per lo sviluppo strategico di specializzazioni intelligenti nelle

9

Cluster Alisei | Piano strategico

Friuli-Venezia

Giulia

Smartcare - promuove la

valorizzazione dell’assistenza

domiciliare socio-sanitaria

integrata mediante l’uso di

nuove tecnologie di

teleassistenza e

telemonitoraggio, ed è stato

finalizzato al mantenimento a

domicilio delle persone anziane

con scompenso cardiaco,

broncopneumopatia cronica o

diabete mellito

BIO OPEN LAB -

potenziamento delle

infrastrutture di

sequenziamento,

criomicroscopia elettronica,

spettrometria di massa,

microscopia elettronica

olografica a bassa dose e

strumentazione per il calcolo

intensivo di grandi mole di dati

PreCanMed - implementare a

livello interregionale la

tecnologia degli organoidi

tumorali da paziente, un nuovo

potente strumento d’indagine

che permette di studiare i

tessuti sani e malati di pazienti

con neoplasie, allo scopo di

sviluppare trattamenti

innovativi e personalizzati

Sistema ARGO- costruzione di

una "Piattaforma scientifica e

tecnologica di biologia

strutturale" e "Piattaforma

scientifica e tecnologic di

genomica ed epigenomica

HERCULES - progetto H2020

- Identificazione delle cellule

del tumore ovarico,

comprensione della loro

risposta alle terapie e della loro

farmaco-resistenza

Liguria Blindpad Alleanza ligure per la

nanomedicina

Utilizzo di variazioni genetiche

in dysbindin-1 (dtnbp1) per lo

sviluppo di trattamenti più

efficaci e personalizzati per la

schizofrenia

Page 10: APPENDICE Tabella 1 - Principali progetti ad alto impatto ... · Tabella 1 - Principali progetti ad alto impatto per lo sviluppo strategico di specializzazioni intelligenti nelle

10

Cluster Alisei | Piano strategico

Abbi eu Airc ig 2017 pellegrino fd

advancing glioblastoma

therapy: nanoparticles for

magnetic hyperthermia, heat-

mediated drug delivery and

tumor targeting

Novel technological

approaches for rewiring neural

circuitry following brain injury

Wedraw Multiscale precision therapies

for neurodevelopmental

Disorders

Deciphering the role of SETD5

in intellectual disabilities and

setting a new gene-on

therapeutic strategy

Μralp Micro-Technologies and

Systems for Robot-Assisted

Laser Phonomicrosurgery

Mechanistic studies of metal-

dependent DNA cleavage in

Type II topoisomerase toward

the rational design of novel

anticancer drugs

Development and Implant of

the photovoltaic artificial retina

in the pig with photoreceptor

degeneration: towards the

phase-1 experimentation

TEEP SLA Tecnologie

Espressive ed Empatiche per

Persone con SLA

Design and characterization of

rhoj Interaction Inhibitors as a

Novel Therapy for Stage III

Melanoma

Strategie di fotostimolazione

neuronale ad alta risoluzione

per il recupero visivo nelle

degenerazioni retiniche

Lazio Era-Net TRANSCAN2 -

PROLIQUID - Early Detection

of prostate cancer by liquid

biopsies

Project AFRS (associazione

francese sindrome di Rett) -

Variante de la toxine CNF1

dotées d’une capacité à

traverser la barrière hémato-

encéphalique : une potentielle

approche contre le syndrome de

Rett-

Era-Net NEURON -

MICROSYNDEP Microglial

control of synaptic in stress

response and vulnerability to

depression

H2020 SFS-39-2017 - How to

tackle childhood obesity

Page 11: APPENDICE Tabella 1 - Principali progetti ad alto impatto ... · Tabella 1 - Principali progetti ad alto impatto per lo sviluppo strategico di specializzazioni intelligenti nelle

11

Cluster Alisei | Piano strategico

AIRC - Cancer Stem cells -

Silent seeds at the root of

cancer: targeting quiescent

therapy-resistant stem cells in

lung and colorectal tumors

INTESA SAN PAOLO -

Sviluppo di un vaccino

Terapeutico per il Tumore della

mammella (IFN-DC autologhe)

ERA-NET EU-LAC Health

(EULACH16/T02-0110) -

transpert-Transnational

collaborative approach to

improve pertussis prevention

strategies in three different

geographic areas

JPI AMR-Joint Programming

Initiative on Anti-Microbial

Resistance. Optimizing

Antibiotic use in primary care:

an integrated model for EU

member states and other

countries

AIRC - DNA damage and

repair-Function and regulation

of WRNIP1 in replication fork

stabilization and its implication

for genome instability in cancer

Sumcastec Semiconductor-

based Ultrawideband -

Micromanipulation of cancer

stem Cells (utilizzo di impulsi

elettrici ultra brevi per

discriminare e neutralizzare

cellule staminali tumorali)

H2020 FET OPEN 2016

NANOCROSS Plant virus

nanoparticles for blood‐brain

barrier crossing and

medulloblastoma targeting

SEPARATE Systemic effectsof

partial body exposure to low

radiation doses H2020,

EURATOM

Nuova piattaforma per diagnosi

istologica e sierologica di

infezioni da HPV associate a

cancro (PISA)

Plant biofactories for the

formulation of bioactive

molecules with microbicidal,

immunostimulatory and

antioxidant activity for life

under extreme conditions

(bioxtreme)

LD Lens-Rad Towards a full

mechanistic understanding of

low dose radiation induced

cataracts, H2020, EURATOM

Nuovi ideotipi vegetali per un

orto spaziale (HORTSPACE)

Page 12: APPENDICE Tabella 1 - Principali progetti ad alto impatto ... · Tabella 1 - Principali progetti ad alto impatto per lo sviluppo strategico di specializzazioni intelligenti nelle

12

Cluster Alisei | Piano strategico

‘Nuove strategie terapeutiche

per la cura del cancro’

AVIAMED avian viral disease

prevention and control with

plant vaccines for the

mediterranean area


Recommended