+ All Categories

APRILE

Date post: 12-Feb-2016
Category:
Upload: durin
View: 57 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
Padre Giovannino Tolu . Meditazioni per il mese di. APRILE. Così leggiamo nella S. Scrittura nel capitolo 2, versetto 20, del libro di Abacuc. “Taccia davanti a lui, tutta la terra!”. Il silenzio è l’atteggiamento che più si addice all’uomo quando si trova dinanzi a Dio. - PowerPoint PPT Presentation
13
Padre Giovannino Tolu
Transcript
Page 1: APRILE

Padre Giovannino Tolu

Page 2: APRILE

Così leggiamo nella S. Scrittura nel capitolo 2, versetto 20, del libro di Abacuc.

Page 3: APRILE

In questo mese anche noi esercitiamoci nel

SILENZIO

Il silenzio è l’atteggiamento che più si addice all’uomo quando si trova dinanzi a Dio.

Page 4: APRILE

Il silenzio è un insopprimibile bisogno dell’anima che, avendo in sé la percezione della presenza del suo Creatore, dinanzi alla

sua grandezza e bellezza, colma di meraviglia, tace.

Page 5: APRILE

Il silenzio non è semplicemente assenza di rumori ma sublime presenza di stupenda realtà impossibile da comprendere con ragionamenti: c’è bisogno allora di

silenzio che sfocia nella contemplazione.

Page 6: APRILE

Oggi l’uomo sembra aver paura del silenzio; egli si è voluto colpevolmente seppellire nel rumore, nel

frastuono del peccato che lo stordisce e lo ammazza dentro, lasciandogli un vuoto incolmabile.

Il cuore però ha esigenze che il fracasso non può soddisfare.

Page 7: APRILE

In natura tutto è avvolto nel silenzio. La primavera, ad esempio, si manifesta nel silenzio. Dopo i grigi mesi dell’inverno gli alberi e i prati silenziosamente

si ammantano di fiori e di colori.

Page 8: APRILE

Lo splendore di un nuovo giorno

nasce dal silenzio della notte.

Ancor più avvolta nel silenzio è la realtà soprannaturale.

La liturgia parla dell’Incarnazione così:

“Nel quieto silenzio che avvolgeva ogni cosa, il tuo Verbo, o Signore è sceso dal cielo”.

Page 9: APRILE

La Pasqua, per eccellenza il Giorno del Signore, scaturisce dal silenzio della morte.

Di Gesù, il Vangelo dice che passava le notti in preghiera, lontano dal vociare della gente,

interamente “occupato” nel Padre suo.

Page 10: APRILE

Maria SS.ma è stata chiamata “Silenzio di Dio”.

Nel suo Sì, si è spento ogni dissenso dell’orgoglio umano.

Page 11: APRILE

Impara anche tu ad essere silenzio che adora e che ti rende possibile la contemplazione.

Fuggi la dissipazione, la vanità, la frivolezza.

Page 12: APRILE
Page 13: APRILE

Silenzio davanti al Signore (Sof. 1,7)

SILENZIOImpegno da praticare:


Recommended