+ All Categories
Home > Documents > A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria L. Maestri – 2° Circolo Didattico - Pavia Il 1°...

A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria L. Maestri – 2° Circolo Didattico - Pavia Il 1°...

Date post: 02-May-2015
Category:
Upload: giosue-corsi
View: 213 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
14
A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria “L. Maestri” – 2° Circolo Didattico - Pavia ennaio 1948 entrò in vigore la Costituzione epubblica italiana. la legge suprema che stabilisce gli organi ntali dello Stato. afferma i diritti e i doveri fondamentali d ni e i princìpi cui si devono ispirare le al ituzione è formata da 139 articoli ed è in due parti: prima: Diritti e doveri dei cittadini seconda: Ordinamento della Repubblica no precedute dai Princìpi Fondamentali
Transcript
Page 1: A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria L. Maestri – 2° Circolo Didattico - Pavia Il 1° gennaio 1948 entrò in vigore la Costituzione della Repubblica.

A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria “L. Maestri” – 2° Circolo Didattico - Pavia

Il 1° gennaio 1948 entrò in vigore la Costituzione della Repubblica italiana.

Essa è la legge suprema che stabilisce gli organifondamentali dello Stato.

Inoltre afferma i diritti e i doveri fondamentali deicittadini e i princìpi cui si devono ispirare le altreleggi.

La Costituzione è formata da 139 articoli ed è divisa in due parti:

- Parte prima: Diritti e doveri dei cittadini- Parte seconda: Ordinamento della Repubblica

Esse sono precedute dai Princìpi Fondamentali

Page 2: A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria L. Maestri – 2° Circolo Didattico - Pavia Il 1° gennaio 1948 entrò in vigore la Costituzione della Repubblica.

A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria “L. Maestri” – 2° Circolo Didattico - Pavia

I 12 articoli che costituiscono i PrincìpiFondamentali affermano due diritti inviolabili:

UGUAGLIANZALIBERTA’

Page 3: A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria L. Maestri – 2° Circolo Didattico - Pavia Il 1° gennaio 1948 entrò in vigore la Costituzione della Repubblica.

A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria “L. Maestri” – 2° Circolo Didattico - Pavia

Art. 1 L’Italia è una repubblica fondata sul lavoro.La sovranità appartiene al popolo che la esercita

nelle forme e nei limiti della Costituzione.

Page 4: A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria L. Maestri – 2° Circolo Didattico - Pavia Il 1° gennaio 1948 entrò in vigore la Costituzione della Repubblica.

A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria “L. Maestri” – 2° Circolo Didattico - Pavia

Art. 2 La Repubblica riconosce e garantiscei diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali.

Page 5: A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria L. Maestri – 2° Circolo Didattico - Pavia Il 1° gennaio 1948 entrò in vigore la Costituzione della Repubblica.

A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria “L. Maestri” – 2° Circolo Didattico - Pavia

Art. 3 Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, razza, religione,

opinione politica, condizione personale e sociale.

Page 6: A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria L. Maestri – 2° Circolo Didattico - Pavia Il 1° gennaio 1948 entrò in vigore la Costituzione della Repubblica.

A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria “L. Maestri” – 2° Circolo Didattico - Pavia

Art. 4 La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoroe promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.

Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le propriepossibilità, un’attività che concorra al progresso della società.

Page 7: A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria L. Maestri – 2° Circolo Didattico - Pavia Il 1° gennaio 1948 entrò in vigore la Costituzione della Repubblica.

A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria “L. Maestri” – 2° Circolo Didattico - Pavia

Art. 5 La Repubblica è una e indivisibile.Riconosce e promuove le autonomie locali.

STATO

REGIONI COMUNI

PROVINCE

Page 8: A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria L. Maestri – 2° Circolo Didattico - Pavia Il 1° gennaio 1948 entrò in vigore la Costituzione della Repubblica.

A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria “L. Maestri” – 2° Circolo Didattico - Pavia

Art. 6 La Repubblica tutela, con apposite norme, le minoranze linguistiche.

Page 9: A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria L. Maestri – 2° Circolo Didattico - Pavia Il 1° gennaio 1948 entrò in vigore la Costituzione della Repubblica.

A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria “L. Maestri” – 2° Circolo Didattico - Pavia

Art. 7 Lo Stato e la Chiesa cattolica sono,ciascuno nel proprio ordine,

indipendenti e sovrani.

Page 10: A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria L. Maestri – 2° Circolo Didattico - Pavia Il 1° gennaio 1948 entrò in vigore la Costituzione della Repubblica.

A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria “L. Maestri” – 2° Circolo Didattico - Pavia

Art. 8 Tutte le confessioni religiose sono ugualmente libere davanti alla legge.

Page 11: A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria L. Maestri – 2° Circolo Didattico - Pavia Il 1° gennaio 1948 entrò in vigore la Costituzione della Repubblica.

A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria “L. Maestri” – 2° Circolo Didattico - Pavia

Art. 9 La Repubblica promuove lo sviluppodella cultura e la ricerca scientifica e tecnica.

Tutela il paesaggio storico e artistico della Nazione.

Page 12: A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria L. Maestri – 2° Circolo Didattico - Pavia Il 1° gennaio 1948 entrò in vigore la Costituzione della Repubblica.

A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria “L. Maestri” – 2° Circolo Didattico - Pavia

Art. 10 Le leggi dello Stato italiano sono conformi a quelle degli altri Stati democratici.

Gli stranieri sono tutelati da particolari norme internazionali e coloro i quali non

sono liberi nel loro Paese, possono ricevereasilo politico in Italia.

Page 13: A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria L. Maestri – 2° Circolo Didattico - Pavia Il 1° gennaio 1948 entrò in vigore la Costituzione della Repubblica.

A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria “L. Maestri” – 2° Circolo Didattico - Pavia

Art. 11 L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e

come mezzo di risoluzione dellecontroversie internazionali.

l

Page 14: A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria L. Maestri – 2° Circolo Didattico - Pavia Il 1° gennaio 1948 entrò in vigore la Costituzione della Repubblica.

A.s. 2008/2009 - Classe 5^ A - Scuola Primaria “L. Maestri” – 2° Circolo Didattico - Pavia

Art. 12 La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco erosso, con tre bande verticali di

uguale dimensione.


Recommended