+ All Categories
Home > Documents > ASSEMBLEA

ASSEMBLEA

Date post: 07-Jan-2016
Category:
Upload: adler
View: 26 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
ASSEMBLEA. La Fondazione Rotary: obiettivi e istruzioni per l’uso Silvano Bettini Reggio Emilia, Sabato 10 Maggio 2008. ROTARY FOUNDATION. Il Vostro primo impegno: - PowerPoint PPT Presentation
31
La Fondazione Rotary: obiettivi e istruzioni per l’uso Silvano Bettini Reggio Emilia, Sabato 10 Maggio 2008 ASSEMBLEA
Transcript
Page 1: ASSEMBLEA

La Fondazione Rotary: obiettivi e istruzioni per l’uso

Silvano Bettini Reggio Emilia, Sabato 10 Maggio 2008

ASSEMBLEA

Page 2: ASSEMBLEA

Il Vostro primo impegno:Confermate, se possibile, la Commissione per la Rotary Foundation oppure costituitene una nuova con un Presidente che offra possibilmente una disponibilità triennale

Il Vostro secondo impegno:Definire obiettivi ed attività dell’annata, in relazione alla RF, entro il mese di Aprile, per comunicarli alla Fondazione Rotary (modello consegnato) e perché voi possiate inserirli nella “Guida alla Pianificazione del Club efficiente”

Il Vostro terzo impegno:Iniziate un processo di approfondimento delle Vostre conoscenze sulla RF con gli strumenti che avete a disposizione ed approffitando della disponibilità della squadra distrettuale

ROTARY FOUNDATION

Page 3: ASSEMBLEA

• Obiettivi RF anno 2008-2009– Sostenere i Fondi:

Annuale Programmi (100 US$/socio) e Permanente

– Sostenere il progetto Polio Plus– Partecipare all'iniziativa Borse di

studio del Rotary per la pace nel mondo

– Promuovere l’immagine pubblica del Rotary nel mondo

– Sostenere il Piano di visione futura della Fondazione Rotary.

ROTARY FOUNDATION

Page 4: ASSEMBLEA

RF nel Distretto2070

• Persistenza strategica– Continuità negli obiettivi formativi

• Formazione tecnica SIPE-SEFR• Informazione emotiva ASSEMBLEA-SEFR e

nell’attività presso i CLUB• Flessibilità tattica

– Nel rispetto dell’autonomia dei Club prevedere maggior “presenza” presso i Club meno attivi o “sensibili”, senza far venir meno il nostro contributo a chi lo richiede

Page 5: ASSEMBLEA

I Fondi e le contribuzioni

• Fondo Annuale Programmi– Every Rotarian Every Year– Fa statistica per contribuzione /capita– 3 anni di gestione finanziaria– Contribuzioni riconosciute con PHF

• Fondo Permanente– Fondo di dotazione – Non si spende– Contribuzione riconosciuta con status Benefattore

• Polio Plus– Veloce e focalizzato (1 anno di gestione finanziaria) – Contribuzioni riconosciute con PHF

Page 6: ASSEMBLEA

• 12 Programmi Ufficiali di cui 8 “più” noti, raggruppati in 3 gruppi:– Educativi (4)– Umanitari (6)– Polio Plus (2) (meglio:Corporate Project)

• 8 sottocommissioni suggerite: quest’anno noi ne abbiamo confermate 6 accorpandone 4 due a due

RF nel Distretto2070

Page 7: ASSEMBLEA

Programma A partire dal 2006-2007 Cumulativo

Sovvenzioni 3H 197818 Progetti

4,2 Mio $

305 Progetti 77 Paesi 74 Mio $

Matching Grant

19652.008 Sovv.124 Paesi34,3 Mio $

27.000 Sovvenzioni291 Mio $

Borse Ambasciatori

1947822 Borsisti50-80 Paesi13.9 Mio $

38.000 Borsisti100 Paesi490 Mio $

SGS 1965558 Gruppi

4,3 Mio $

60.000 Giovani100 Paesi96 Mio $

I Programmi

Page 8: ASSEMBLEA

I Programmi

Programma A partire dal 2006-2007 Cumulativo

Sovvenzioni Distrettuali Semplificate

2003-2004379 Distretti

5.1 Mio $

1.500 Sovvenzioni473 Distretti

21 Mio $

Borse per la Pace

2002-0350 Borsisti27 Paesi4.3 Mio $

283 Borsisti50 Paesi18 Mio $

Polio Plus 1985 23.7 Mio $2 MMio vacc.

210 Paesi633 Mio $

Partner Polio Plus

6.000 Club502 Distretti470 Progetti

Page 9: ASSEMBLEA

Programma A partire dal 2006-2007 Cumulativo

Sovvenzioni Volontariato

2006-07202 Progetti

47 Paesi1 Mio $

202 Progetti47 Paesi1 Mio $

Sovvenzioni Docenti

Universitari1985

29 Docenti9-22 Paesi0.4 Mio $

460 Docenti

4.5 Mio $

Aiuti zone disastrate

2005-06Nessun

Stanziamento

Uragani Mex Gua USA

Terremoto India Pakistan

Aiuti Sud Est Asiatico

2005 0.1 Mio $Ricostruzione Post-Tsunami

I Programmi

Page 10: ASSEMBLEA

2005-06

Donazioni 30 giugno

Investite per 3 anni Uso dei FODD

1° luglio

2006-07 2007-08

1° luglio

1° luglio

2008-09

SHARE - Come funziona

I FODD non utilizzati possono essere usati l’anno successivo

(ad agosto la notifica ai distretti)

50%

Page 11: ASSEMBLEA

La squadra della RF è così composta:• RFC - Silvano Bettini

– Corrado Faglioni– Gianni Tofani

– Fondi Permanente e Annuale: Franco Mazza– Polio Plus ……………………..……: Leonardo De

Angelis– Borse di Studio……………......: Saverio Sani– Alumni ex Borsisti……….......: Franco Macchia– Sovvenzioni……………….……...: Rodolfo Michelucci– GSE…………………………..........: Michi Beltrami

RF nel Distretto2070

Page 12: ASSEMBLEA

• La comunicazione con i Club deve essere mediata, oltre che dal Governatore, dagli Assistenti

• Commissioni e Sottocommissioni sono strutture di Staff

• “Esserci al bisogno” • “Esserci in modo tempestivo

ed autorevole”

RF nel Distretto2070

Page 13: ASSEMBLEA

• Piano di comunicazione mirato:– Razionale per confermare EFFICIENZA

RF• Utilizzeremo i risultati di bilancio per

evidenziare:– Raccolta– Redditività– Bassi Costi di Gestione– Capitalizzazione– Erogazione Fondi

RF nel Distretto2070

Page 14: ASSEMBLEA

• Piano di comunicazione mirato:– Emotivo per aumentare EFFICACIA del

messaggio della RF• Utilizzeremo foto, musica, filmati,

testimonianze per evidenziare:– L’importanza dell’azione Rotariana– Il valore percepito dal beneficiario

dell’azione Rotariana– Le opportunità di crescita o risoluzione

di problemi che l’azione Rotariana offre alla gente.

RF nel Distretto2070

Page 15: ASSEMBLEA

• Anno 2007-2008 abbiamo inaugurato un “nuovo” modo di comunicare la Fondazione avendo come obiettivo quello di creare CONSAPEVOLEZZA

• Anno 2008-2009 cercheremo di evidenziare l’importanza che il ruolo e l’operato che il singolo virtuoso può avere all’interno del gruppo. Sarà l’anno di MITI, CAMPIONI e LEADER

• Anno 2009-2010 potremmo enfatizzare il ruolo della squadra……

RF nel Distretto2070

Page 16: ASSEMBLEA

L’ultimo bilancio disponibile

Page 17: ASSEMBLEA

Risultati degli investimentiultimi 10 anni

(in milioni di USD)

Page 18: ASSEMBLEA

Alcuni spunti dal Bilancio 2006-07 Entrate

Page 19: ASSEMBLEA

Alcuni spunti dal Bilancio 2006-07Uscite

23.7 a fronte di 5.6 raccolti nel 2005-06

4,57% del totale uscite

Spese per raccogliere 133.1 Mio (9,4%)

76.5 Erogati 70.5 Raccolti

2003-04

Page 20: ASSEMBLEA

Alcuni spunti dal Bilancio 2006-07Entrate Quinquennali

Page 21: ASSEMBLEA

Contribuzioni 2006-07 (per Paese)

Page 22: ASSEMBLEA

Capitalizzazione

Page 23: ASSEMBLEA

Ed il futuro che cosa ci riserva?

Page 24: ASSEMBLEA

Il Piano di visione futura

•Sentirete parlare di Piano di Visione Futura.

•Per evitare equivoci e malintesi meglio sapere che cosa si sta sperimentando

•Ecco in sintesi di che cosa si tratta:

Page 25: ASSEMBLEA

Il Piano di visione futura è stato ideato per:

• Semplificare i programmi e i processi della Fondazione conformi alla missione

• Focalizzare il servizio dei Rotariani laddove l'impatto è maggiore, dando priorità alle situazioni di bisogno nel mondo che riflettono gli obiettivi dei Rotariani.

• Offrire opzioni di programmi che consentano di conseguire obiettivi sia a livello globale, sia locale.

• Accrescere il senso di appartenenza a livello di distretto e di club, conferendo ai distretti un maggiore potere decisionale

• Sensibilizzare ulteriormente l’opinione pubblica in merito all’operato della Fondazione Rotary e migliorare l’immagine pubblica del Rotary

ROTARY FOUNDATION

Page 26: ASSEMBLEA

Con il nuovo modello di struttura delle sovvenzioni, la Fondazione fornirà due tipi di sovvenzioni:

• sovvenzioni in blocco ai distretti, modellate sull’attuale programma di Sovvenzioni distrettuali semplificate. I distretti potranno utilizzare fino al 40 percento dei Fondi di designazione distrettuale per sostenere tali sovvenzioni.

• Partecipazione in attività più strategicamente concentrate e sostenibili, con maggiore supporto da parte della Fondazione. Tali sovvenzioni finanzieranno progetti più ampi in un’area di interesse strategica, ossia una necessità prioritaria mondiale, individuata dai Rotariani, verso la quale la Fondazione incanala le proprie risorse per ottenere un impatto sostenibile e misurabile. Con questo tipo di sovvenzione, i club e i distretti selezioneranno una delle due opzioni: – Progetti ideati per club e distretti – Progetti preconfezionati con organizzazioni di relazioni

cooperative strategiche

ROTARY FOUNDATION

Page 27: ASSEMBLEA

Piano di Visione Futura

Page 28: ASSEMBLEA

Piano di Visione Futura

Page 29: ASSEMBLEA

Piano di Visione Futura

Page 30: ASSEMBLEA

• Il Piano di visione futura verrà implementato gradualmente, come definito nella bozza del piano di transizione (che sarà finalizzato in aprile). Nel 2008-09, il Consiglio di amministrazione selezionerà circa 60 distretti dislocati in varie aree geografiche, affinché partecipino a un programma pilota che verrà attuato dal 2009 al 2012. I distretti rimanenti continueranno a utilizzare i programmi e i processi di sovvenzione attuali.

ROTARY FOUNDATION

Page 31: ASSEMBLEA

Buona annata Rotariana a tutti Voi e non dimenticate che, in caso di bisogno, noi ci siamo”


Recommended