+ All Categories
Home > Documents > ASSOCIAZIONE CULTURALE KOKESHI - Viaggi in Giappone, … · 2017-06-06 · Oggi sono fortunato...

ASSOCIAZIONE CULTURALE KOKESHI - Viaggi in Giappone, … · 2017-06-06 · Oggi sono fortunato...

Date post: 16-Feb-2019
Category:
Upload: dinhlien
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
32
Vivere l’Oriente Vivere l’Oriente CATALOGO • EMOZIONI 2017 GIAPPONE | CINA | TIBET | MONGOLIA | INDIA | MALESIA | TRANSMONGOLICA ASSOCIAZIONE CULTURALE KOKESHI
Transcript

EMOZIONI 2017

Vivere l’OrienteVivere l’OrienteCATALOGO • EMOZIONI 2017

GIAPPONE | CINA | TIBET | MONGOLIA | INDIA | MALESIA | TRANSMONGOLICA

ASSOCIAZIONE CULTURALE KOKESHI

www.associazionekokeshi.it • www.viverelorientetour.com

PREGHIERA TIBETANAOgni giorno al tuo risveglio pensa: Oggi sono fortunato perché mi sono svegliato! Ho il dono prezioso della vita Non lo sprecherò. Userò tutte le mie energie per migliorare me stesso, per aprire il mio cuore agli altri, lavorerò per il loro beneficio. Avrò solo pensieri gentili verso gli altri non mi arrabbierò e non penserò male di nessuno. Aiuterò gli altri il più possibile mettendo la mia vita al loro servizio.

EMOZIONI 2017

www.associazionekokeshi.it • www.viverelorientetour.com

Amiche ad Harajuku, TokyoFoto dal nostro tour “Panorami Giapponesi” • Marzo 2016

EMOZIONI 2017

EMOZIONI, INCONTRI, RISATE, NUOVE CONOSCENZE, SERATE IN COMPAGNIA, MANGIARE, BERE, CONDIVIDERE, CON

GLI AMICI, IN COPPIA, PER LEI, PER LUI, IN FAMIGLIA, VIAGGIARE, CULTURA, AVVENTURA, SPIRITUALITA’, BENESSERE.

Sono queste le parole che troverete in questo catalogo che, oltre a contenere i nostri viaggi in programmazione per il 2017, ha anche le attività che proponiamo nel nostro nuovo Centro di Cultura e Arti Orientali, il primo luogo di tutta Mantova e Provincia in cui ci si può immergere nel pieno spirito della cultura dei Paesi dell’Estremo Oriente.

Al piano terra, oltre a trovare il calendario interattivo delle attività con oggettistica rara e tradizionale, è possibile consultare la nostra raccolta di guide di viaggio, dizionari di lingua cinese e giapponese, manuali su arte, cucina, fotografia, origami, manga, letteratura su Giappone, Cina, Malesia, India, Tibet, Buddhismo e Zen.

Il seminterrato è l’ambiente che viene più amato dai nostri associati. Una stanza, intima e riservata, che abbiamo ricostruito internamente come una camera tradizionale di una ryokan giapponese: troviamo pavimento in legno, tatami, zafu, kimono, calligrafie e oggettistica tradizionale.

www.associazionekokeshi.it • www.viverelorientetour.com

18 PRINCIPI DI VITA E FELICITA’ secondo il Dalai Lama1 • Tieni sempre conto del fatto che un grande amore e dei grandi risultati comportano un grande rischio.2 • Quando perdi, non perdere la lezione.3 • Segui sempre le 3 “R”: Rispetto per te stesso. Rispetto per gli altri. Responsabilità per le tue azioni.4 • Ricorda che non ottenere quel che si vuole può essere talvolta un meraviglioso colpo di fortuna.5 • Impara le regole, affinché tu possa infrangerle in modo appropriato.6 • Non permettere che una piccola disputa danneggi una grande amicizia.7 • Quando ti accorgi di aver commesso un errore, fai immediatamente qualcosa per correggerlo.8 • Trascorri un po’ di tempo da solo ogni giorno.9 • Apri le braccia al cambiamento, ma non lasciar andare i tuoi valori.10 • Ricorda che talvolta il silenzio è la migliore risposta.11• Vivi una buona, onorevole vita, di modo che, quando ci ripenserai da vecchio, potrai godertela una seconda volta.12 • Un’atmosfera amorevole nella tua casa dev’essere il fondamento della tua vita.13 • Quando ti trovi in disaccordo con le persone a te care, affronta soltanto il problema attuale, senza tirare in ballo il passato.14 • Condividi la tua conoscenza. E’ un modo di raggiungere l’immortalità.15 • Sii gentile con la Terra.16 • Almeno una volta l’anno, vai in un posto dove non sei mai stato prima.17 • Ricorda che il miglior rapporto è quello in cui ci si ama di più di quanto si abbia bisogno l’uno dell’altro.18 • Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui hai dovuto rinunciare per ottenerlo.

EMOZIONI 2017

PRENDI CORAGGIO...E METTICI LA

FACCIA!Nella foto sotto Elisa e Simona, rispettivamente Presidente e Vicepresidente di Associazione Kokeshi Vivere l’Oriente e Sogna Viaggi srl. Instancabili tour leader nei viaggi (che vedrete su questo catalogo) e produttrici seriali di iniziative a carattere orientale, sono l’anima dell’associazione.In pochissimi anni sono riuscite a far diventare crescere in maniera esponenziale l’Associazione: dalla decina di associati del 2011 a più di 300 iscrizioni del 2016 provenienti da tutto il territorio nazionale.La parte migliore deve ancora venire: con l’apertura del Centro di Cultura e Arti Orientali a Mantova, l’Associazione ora può svolgere ancora più attività e diffondere maggiormente la cultura dei Paesi dell’Estremo Oriente. Perchè per viaggiare non è obbligatorio prendere l’aereo.

www.associazionekokeshi.it • www.viverelorientetour.com

Coppia di fidanzati in kimono a Kyoto.Foto dal nostro tour “Giappone da sogno” • Ottobre 2016

EMOZIONI 2017EMOZIONI DA...

EMOZIONI DA...Ora comincia il bello!

Nelle pagine che seguono potrai emozionarti:

GUARDANDO FOTOGRAFIECUCINANDO LE NOSTRE RICETTE

MANGIANDO SUSHIBEVENDO TE’

PROVANDO I NOSTRI CONSIGLI PER LA CASA SECONDO IL FENG SHUI MEDITANDO

PROVANDO KIMONOFESTEGGIANDO IL CAPODANNO CINESE CON NOI

LEGGENDO LIBRIDEGUSTANDO SAKE

VIAGGIARE E SCOPRIRE POSTI E CULTURE NUOVE

www.associazionekokeshi.it • www.viverelorientetour.com

GUARDARE

GENNAIO

CINA E IL CAPODANNO CINESEA fine gennaio 2017 in Cina si festeggia il Capodanno Cinese: siete pronti a festeggiare con noi? Allestiremo la nostra sala con fotografie e decorazioni tipiche della tradizione cinese. Ovviamente non mancheranno gli appuntamenti culinari, altrimenti che festa sarebbe?

FEBBRAIO

DIARI DI VIAGGIODalla Mongolia, alla Cina fino al Giappone passando per l’India: una panoramica dei Paesi che ci affascinano e ci sanno conquistare con le loro culture così diverse....Ne siamo proprio così sicuri che ci siano tutte queste diversità?

EMOZIONI 2017EMOZIONI DA...

ESPOSIZIONI FOTOGRAFICHE E DELLE TRADIZIONI TIPICHENel nostro Centro Culturale ogni mese diamo un tema diverso e allestiamo la sala con mostre fotografiche ed oggettistica tradizionale: ogni esposizione è interattiva, e vengono coinvolti tutti e 5 i nostri sensi con musiche, profumi, degustazioni, materiali diversi. Guardare non è abbastanza, bisogna vedere, annusare, ascoltare, assaggiare e toccare. In altre parole: Emozionarsi.

MARZO

DONNE IN GIAPPONEMarzo lo dedichiamo alla donna nel Paese del Sol Levante: scatti fotografici che abbiano realizzato durante i nostri vari tour in Giappone.Un viaggio dedicato alla donna di oggi e di ieri.Completano la nostra esposizione molteplici appuntamenti dedicati alle arti delle geisha a cui, ovviamente, solo le donne possono partecipare.

MAGGIO - GIUGNO

KIMONOTutti sanno che il kimono è l’abito tradizionale giapponese: ma sapevate che di kimono ce ne sono di tantissimi tipi? A seconda dell’occasione, dell’età e del ceto sociale il kimono cambia nella forma, lunghezza e colore.Scopriamo insieme in questa esposizione di kimono le varie tipologie.

www.associazionekokeshi.it • www.viverelorientetour.com

MANGIARE

GENNAIO • FEBBRAIO • MARZO

CENE SENSORIALIVarie serate tematiche con la cucina indiana, cinese e giapponese, per degustare al meglio le specialità di questi Paesi.Durante la serata capiremo gli abbinamenti migliori e impareremo una cosa fondamentale della cucina orientale: prima di mangiare con la bocca, dobbiamo farlo con gli occhi e con il cuore.

EMOZIONI 2017EMOZIONI DA...

CORSI DI SUSHI, BENTO E CUCINA ORIENTALELa cucina è l’anima della cultura di un popolo: vi aspettiamo nel nostro Centro di Cultura e Arti Orientali per viaggiare con il palato nei Paesi dell’Estremo Oriente. Dal sushi al ramen in Giappone, alle cene sensoriali della Cina e dell’India. Preparate le bacchette!

MAGGIO • GIUGNO

WE LOVE RAMENE’ il piatto più amato dei giapponesi (credevate fosse il sushi, vero?!): si tratta di pasta in brodo con verdure e carne. In Italia ci sono molte imitazioni, ma chi è stato in Giappone sa molto bene quanto è buono questo piatto. Vi aspettiamo al nostro Centro Culturale, sarete voi a fare i giudici...

GENNAIO • FEBBRAIO

CORSO DI SUSHI + CENA Di grande successo nel 2016, nei nostri laboratori con cena si impara quale tipo di riso scegliere per il sushi, come cuocerlo, come tagliare il pesce e come creare i vari pezzi di sushi.Ovviamente imparando anche le buone maniere giapponesi a tavola.

www.associazionekokeshi.it • www.viverelorientetour.com

DEGUSTARE

EMOZIONI 2017EMOZIONI DA...

SERATE CON DEGUSTAZIONENella prima metà del 2017 ci dedichiamo alle due bevande per eccellenza in Oriente: il tè e il sake. Diffusa nella maggior parte dei Paesi la prima e solamente in Giappone la seconda, hanno entrambe grandi qualità che le fanno apprezzare agli intenditori.

GENNAIO

IL TE’ IN ORIENTEDopo l’acqua è la bevanda più bevuta al mondo.In 4 serate tematiche con degustazione scopriremo la storia e le curiosità dei tè provenienti da Mongolia, Cina, India e Giappone.

MARZO

IL SAKE IN GIAPPONEAssieme alla birra e al tè, il sake è la bevanda preferita dei Giapponesi. Di sake ce ne sono vari tipi: caldi, freddi e a temperatura ambiente: quanti tipi ce ne sono e come vanno degustati?Vi aspettiamo alla nostra serata.

www.associazionekokeshi.it • www.viverelorientetour.com

BENESSERE

Bussola Luo Pan, usata per il Feng ShuiDal nostro Centro di Cultura e Arti Orientali

EMOZIONI 2017EMOZIONI DA...

CURA DELLA PERSONA E DELLA CASALa cultura orientale è la culla del benessere: è in India e in Cina che nascono discipline che a oggi si sono diffuse in tutto il mondo come il Feng Shui, l’Ayurveda, il Tantra e la meditazione.

GENNAIO • FEBBRAIO

FENG SHUIDall’ambiente riceviamo costantemente informazioni e stimoli che guidano il nostro comportamento e determinano umori e sensazioni. Impariamo il linguaggio dell’ambiente e i consigli più efficaci per armonizzare la nostra casa in base alle proprie esigenze profonde e al proprio potenziale.

DA OTTOBRE 2016, OGNI SETTIMANA

ZAZENCon il termine zazen si intende un vasto insieme di significati, grossolanamente traducibili in Italiano con “meditazione seduti”, attualmente riferiti a pratiche, per lo più, dell’ambito delle scuole Zen giapponesi, sviluppatesi dalla corrente buddhista nata in Cina tra il V e il VI secolo.

www.associazionekokeshi.it • www.viverelorientetour.com

5 + 1 FRASI ILLUMINANTI secondo il Buddha1 • “Una brocca si riempie goccia a goccia”

Ogni cambiamento, ogni traguardo e ogni piccolo successo non si raggiungono dall’oggi al domani. Sono necessari impegno, dedizione, costanza e pazienza.

2 • “Ciò che siamo è il risultato di ciò che pensiamo”

I “giusti” pensieri sono ciò che creano la nostra esistenza. I tuoi pensieri determinano le tue azioni; le tue azioni determinano il corso della tua vita.

3 • “Trattenere la rabbia e il rancore è come tenere in mano un carbone ardente con l’intento di getterlo a qualcun altro: sei tu quello che

viene bruciato”

Imparare a perdonare è il dono più grande che puoi fare a te stesso. Trattenere odio e rancore non porta alcun beneficio né a te né a coloro che ti sono vicino. La libertà passa attraverso il perdono.

4 • “Per quante buone parole potrai leggere e pronunciare, quale bene ti arrecheranno se non le metterai in pratica?”

Parlare è facile, non è vero? Sono le azioni quelle che contano. Per crescere è necessario agire, impegnarsi, vivere in pieno la propria esistenza coerentemente con i propri valori e i propri princìpi.

5 • “Cerchiamo di essere riconoscenti”

C’è sempre qualcosa di cui essere grati. Non essere così pessimista se ogni tanto le cose non vanno come vorresti. Sii sempre riconoscente per gli affetti e le persone che già hai vicino a te. Un cuore grato ti rende felice.

6 • “E’ meglio viaggiare bene piuttosto che arrivare”

La meraviglia della vita è il viaggio, non la conclusione. Non dobbiamo arrivare da nessuna parte, siamo già nel pieno della vita. Non rimandare la tua felicità a un momento successivo, quando forse raggiungerei degli obiettivi. Cerca la felicità nell’oggi, e goditi il viaggio.

EMOZIONI 2017

EMOZIONI DI VIAGGIO

Tempio buddhista di Kiyomizu Dera, Kyoto, GiapponeDal nostro tour Giappone in Fiore • Marzo 2016

www.associazionekokeshi.it • www.viverelorientetour.com

SPIRITUALITA’E BENESSERE

EMOZIONI 2017

SPIRITUALITA’E BENESSERE

ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI SACRI DEL BUDDHISMO GIAPPONESE

GIAPPONE SPIRITUALEDAL 23 LUGLIO AL 5 AGOSTO • Iscrizioni da Gennaio 2017TOKYO • KYOTO • NARA • HIMEJI • MONTE KOYAL’aforisma per questo viaggio: “Non indugiare sul passato; non sognare il futuro, concentra la mente sul momento presente.” - BuddhaIl nostro consiglio: dormiremo negli shukubo, i monasteri dei monaci buddhisti: le camere non hanno letti bensì tatami e futon e i bagni sono in comune. Come nelle usanze giapponesi, condivideremo le loro usanze nel pieno rispetto delle tradizioni. TRA SPIRITUALITA’ E COLORE: L’INDIA DURANTE IL FESTIVAL DELLE LUCI, IL DIWALI

INDIA SPIRITUALEDAL 15 AL 27 OTTOBRE • Iscrizioni da Aprile 2017NUOVA DELHI • AGRA • JAIPUR • KHAJURAHO • RISHIKESH • HIMAMAYAAforisma per questo viaggio: “Il tempio induista non ha niente delle nostre chiese, luoghi chiusi e silenziosi favorevoli al raccoglimento contemplativo, bensì è una specie di mercato sacro, aperto a tutti i rumori e a tutte le convulsioni della vita, pieno di un andirivieni e di uno strepito davvero infernali.” - Alberto MoraviaIl nostro consiglio: l’India è un Paese che già dall’arrivo chiede spirito di adattamento; scopriremo le antiche tradizioni dello yoga e della meditazione, le immagini del kamasutra a Khajuraho fino agli imponenti panorami dell’Himalaya.

www.associazionekokeshi.it • www.viverelorientetour.com

NATURA

EMOZIONI 2017

IL VIAGGIO PER VISITARE IL GIAPPONE NEL PERIODO PIU’ SUGGESTIVO DELL’ANNO

GIAPPONE IN FIOREDAL 21 MARZO AL 4 APRILEKYOTO • NARA • HIROSHIMA • MIYAJIMA • HIMEJI • TOKYO • KAWAGOE • KAMAKURAL’aforisma per questo viaggio: “Noi giapponesi ci godiamo i piccoli piaceri, non le stravaganze. Io credo che un uomo dovrebbe avere uno stile di vita semplice - anche se può permettersi di più.” - Massaru IbukaIl nostro consiglio: quello che proponiamo è l’itinerario perfetto per chi desidera vedere i ciliegi in fiore e respirare la spiritualità della cultura zen.

MERAVIGLIOSO GIAPPONE: DALLE METROPOLI ALLA NATURA DEL NORD DELL’HOKKAIDO

NATURA E TRADIZIONE (HOKKAIDO)AGOSTO 2017 • Iscrizioni da Gennaio 2017TOKYO • SAPPORO • HAKODATE • TOYA • NOBORIBETSU L’aforisma per questo viaggio: “I viaggiatori sono quelli che lasciano le loro convinzioni a casa, i turisti no.“ - Pico IyerIl nostro consiglio: è un tour dedicato alla parte nord del Paese, pensato a chi ha è già stato in Giappone e desidera scoprire nuovi punti di vista.

DAL GOBI ALLA NATURA RIGOGLIOSA DEI PARCHI: EMOZIONI INDIMENTICABILI

PANORAMI INFINITI: MONGOLIADAL 15 AL 27 OTTOBRE • Iscrizioni da Aprile 2017ULAN BATOR • DESERTO DEL GOBI • PARCO NAZIONALE TERELJ • PARCO NAZIONALE HUSTAINL’aforisma per questo viaggio: “Chi beve l’acqua di una terra straniera deve seguirne gli usi e costumi.” - aforisma mongoloIl nostro consiglio: preparate una valigia o uno zaino comodo con abbigliamento tecnico: la Mongolia ha escursioni termiche elevate e dormire nei campi gher richiede spirito di adattamento

www.associazionekokeshi.it • www.viverelorientetour.com

AVVENTURA

EMOZIONI 2017

IL GIAPPONE ZAINO IN SPALLA: ALLA CONQUISTA DEL MONTE FUJI

GIAPPONE AVVENTURA: IL MONTE FUJIMETA’ AGOSTO 2017 • Iscrizioni da Gennaio 2017TOKYO • MONTE FUJI • KYOTO • NARAL’aforisma per questo viaggio: “Chi scala il monte Fuji una volta nella vita è un uomo saggio, ma chi lo scala due volte è un pazzo” - proverbio giapponese Il nostro consiglio: non è obbligatorio essere degli scalatori per arrivare alla vetta del Fuji: con pazienza e buone scarpe da trekking si arriva ovunque!

LA LINEA FERROVIARIA PIU’ LUNGA DEL MONDO: RUSSIA - MONGOLIA - CINA

TRANSMONGOLICA DA MOSCA A PECHINODAL 1 AL 21 LUGLIO 2017 • Iscrizioni aperteMOSCA • IRKUTSK • LAGO BAIKAL • ULAN BATOR • PECHINOL’aforisma per questo viaggio: “i veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono sempre “Andiamo”, e non sanno perché. I loro desideri hanno le forme delle nuvole.” - Charles BaudelaireIl nostro consiglio: lo consideriamo il viaggio più bello del nostro catalogo. Le ore in treno non vi devono spaventare: le chiavi del successo sono i libri, buona compagnia e...il vagone ristorante!

DAL DESERTO DEL GOBI ALLA NATURA RIGOGLIOSA DEI PARCHI NAZIONALI: EMOZIONI INDIMENTICABILI

TIBET, CINA E IL MONTE EVEREST SETTEMBRE 2017 • Iscrizioni da Giugno 2017PECHINO • XI’AN • LESHAN • LHASA • LAGO YAMDROK • GYANTSE • SHIGATSE • MT. EVERESTL’aforisma per questo viaggio: “Viaggiatore, non c’è un sentiero. I sentieri si fanno camminando.” - Antonio Machado, CantoresIl nostro consiglio: è sicuramente un viaggio particolare, che richiede spirito di adattamento e buone condizioni fisiche, ma per avere emozioni uniche bisogna osare!

www.associazionekokeshi.it • www.viverelorientetour.com

FAMIGLIA

EMOZIONI 2017

NOVITA’ 2017 • NATURA, CITTA’ E CULTURE D’ORIENTE

MALESIA MERAVIGLIADAL 26 AGOSTO AL 6 SETTEMBRE 2017 • Iscrizioni da Aprile 2017KUALA LUMPUR • FRIMM • BATU CAVES • MALACCA • CAMERON HIGHLAND • ISOLE PERHENTIANL’aforisma per questo viaggio: “Chi non ha mai viaggiato è pieno di pregiudizi.” - Carlo GodoniIl nostro consiglio: un unico tour in cui trovare la cultura cinese, indiana, malese, città moderne, città tradizionali, natura rigogliosa e una vacanza al mare da cartolina.

DALLA STORIA AI GIORNI NOSTRI: PANORAMI MOZZAFIATO, METROPOLI E CILIEGI IN FIORE

PANORAMI GIAPPONESI21 MARZO - 4 APRILE 2017TOKYO • KYOTO • NARA • OSAKA • HIMEJI • HIROSHIMA • MIYAJIMA • NAGASAKIL’aforisma per questo viaggio: “La strada del ritorno ha sempre qualcosa di malinconico. Una leggera tristezza” - Banana Yoshimoto Il nostro consiglio: il classico itinerario per scoprire il Giappone durante il periodo dei ciliegi il fiore

ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI PIU’ FAMOSI DEL PAESE

GIAPPONE DELLE MERAVIGLIEFINE AGOSTO 2017 • Iscrizioni da Gennaio 2017TOKYO • KYOTO • NARA • OSAKAL’aforisma per questo viaggio: “I giapponesi hanno una parola per descriverlo. È judo; l’arte di conquistare sottomettendosi. L’equivalente occidentale di judo è, “Si, cara” - Joseph Patrick McevoyIl nostro consiglio: un viaggio facile, adatto a famiglie con bambini.

LUOGHI E PAESAGGI INCANTEVOLI DELLA TRADIZIONE NIPPONICA

GIAPPONE DA SOGNODAL 1 AL 13 OTTOBRE 2017 • Iscrizioni da Maggio 2017TOKYO • NIKKO • MONTE TAKAO • KYOTO • NARA • KANAZAWA L’aforisma per questo viaggio: “L’abile viaggiatore non lascia traccia; l’abile parlatore non dice una parola di troppo.” - Koan ZenIl nostro consiglio: ottobre è il mese ideale per visitare il Giappone: pochi turisti e temperature perfette

www.associazionekokeshi.it • www.viverelorientetour.com

TRADIZIONI E CULTURA

EMOZIONI 2017

DALLA CITTA’ PROIBITA ALLA MODERNITA’ DI SHANGHAI, UN ITINERARIO ALLA SCOPERTA DEL GRANDE IMPERO

CINA DELLE MERAVIGLIENOVEMBRE 2017 • Iscrizioni da Luglio 2017PECHINO • XI’AN • SHANGHAIL’aforisma per questo viaggio: “Chi torna da un viaggio non è mai la stessa persona che è partita.”- proverbio cinese Il nostro consiglio: il classico tour per scoprire la cultura del grande impero: la Grande Muraglia, l’Esercito di Terracotta e la Città Proibita...siamo sicuri che vi innamorete di questo Paese.

IL VIAGGIO IN GIAPPONE ALLA SCOPERTA DEI MISTERIOSO MONDO DEI SAMURAI

GIAPPONE DEI SAMURAIDAL 5 AL 19 APRILE 2017HAKONE • KYOTO • NARA • KANAZAWA • HIROSHIMA • MIYAJIMA • TOKYO • KAWAGOEL’aforisma per questo viaggio: “La felicita, che il lettore lo sappia, ha molte facce. Viaggiare, probabilmente, è una di queste. Affidi i fiori a chi sappia badarvi, e incominci. O ricominci. Nessun viaggio è definitivo.”- José Saramago Il nostro consiglio: le tradizioni dei samurai e delle geisha, la modernità di Tokyo e i ciliegi in fiore: cos’altro chiedere da un viaggio in Giappone?

TRA LE PIU’ ANTICHE TRADIZIONI GIAPPONESI: GIARDINI, MERCATI E CASE TRADIZIONALI

ANTICO GIAPPONEFINE LUGLIO - INIZIO AGOSTO 2017 • Iscrizioni da Gennaio 2017TOKYO • TAKAYAMA • SHIRAKAWA • KANAZAWA • KYOTO • HIMEJIL’aforisma per questo viaggio: “Il senso della ricerca sta nel cammino fatto e non nella meta; il fine del viaggiare è il viaggiare stesso e non l’arrivare.” - Tiziano Terzani Il nostro consiglio: un tour che nonostante venga a contatto con gli aspetti tradizionali della cultura giapponese, è dedicato ad un pubblico giovane e dinamico.

www.associazionekokeshi.it • www.viverelorientetour.com

Donne buriate a Ulan Ude, confine Russia - MongoliaDal nostro tour Transmongolica • Luglio 2016

EMOZIONI 2017

Seguici!

vivereloriente associazionekokeshi asskokeshi

RICORDATI DI NOI!OnlinePuoi trovare tutti i dettagli dei programmi di viaggio suwww.viverelorientetour.com

e tutte le attività del nostro Centro di Cultura e Arti Orientali suwww.associazionekokeshi.it

Vieni a trovarci?Il nostro Centro di Cultura e Arti Orientali si trova:Via Pascoli 12/1 • 46100 Mantova [zona Belfiore] Settembre 2017: inaugurazione nuovo Centro Vivere l’Oriente a Borgo Virgilio (Mantova)

Tutti i nostri viaggi sono organizzati da Sogna Viaggi srl • immagina, parti, vivi• Cod. Fiscale 02517360208 • P.Iva 02517360208 • Rea MN - 259560 http://www.sognaviaggi.it | Fb: sognaviaggi

TelefonoPreferisci parlarci dal vivo o avere un contatto diretto? Chiamaci o inviaci un messaggio di WhatsApp al 393.36 06 387

EmailSe preferisci puoi inviarci una mail all’[email protected]

www.associazionekokeshi.it • www.viverelorientetour.com

L’interno di una gher, la tradizionale tenda mongolaDal nostro tour Transmongolica • Luglio 2016

GIAPPONE | CINA | TIBET | MONGOLIA | INDIA | MALESIA | TRANSMONGOLICA


Recommended