+ All Categories
Home > Documents > Associazione VALE Cultura, Lavoro e Bene Comune. Siamo convinti che, pur vivendo in un mondo in cui...

Associazione VALE Cultura, Lavoro e Bene Comune. Siamo convinti che, pur vivendo in un mondo in cui...

Date post: 03-May-2015
Category:
Upload: firmino-franco
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
23
Associazione VALE Cultura, Lavoro e Bene Comune
Transcript
Page 1: Associazione VALE Cultura, Lavoro e Bene Comune. Siamo convinti che, pur vivendo in un mondo in cui l’economia pare diventare sempre più globale, è importante.

Associazione VALECultura, Lavoro e Bene Comune

Page 2: Associazione VALE Cultura, Lavoro e Bene Comune. Siamo convinti che, pur vivendo in un mondo in cui l’economia pare diventare sempre più globale, è importante.

Siamo convinti che, pur vivendo in un mondo in cui l’economia pare diventare sempre più globale, è importante proteggere, promuovere e valorizzare le

risorse locali creando cultura, strumenti sociali ed economici per favorire la nascita di nuovo lavoro

Page 3: Associazione VALE Cultura, Lavoro e Bene Comune. Siamo convinti che, pur vivendo in un mondo in cui l’economia pare diventare sempre più globale, è importante.

Chi siamo

• Siamo un’Associazione di Promozione Sociale iscritta agli albi del Comune di Casalecchio di Reno, della Provincia di Bologna e della Regione Emilia Romagna

• Il nostro punto cardine è il valore del lavoro come mezzo di espressione delle persone che grazie ad esso acquisiscono dignità e senso di vita all’interno della propria comunità territoriale

Page 4: Associazione VALE Cultura, Lavoro e Bene Comune. Siamo convinti che, pur vivendo in un mondo in cui l’economia pare diventare sempre più globale, è importante.

Cosa facciamo

• Attività sociali• Collaborazione con le altre associazione sociali del

territorio

• Attività culturali• Eventi culturali mirati alla diffusione dei valori del

lavoro rivolti alla cittadinanza, alle associazioni e alle imprese

• Attività economiche• Mentoring• Coworking e accelerazione d’impresa

Page 5: Associazione VALE Cultura, Lavoro e Bene Comune. Siamo convinti che, pur vivendo in un mondo in cui l’economia pare diventare sempre più globale, è importante.

La presenza sul Web

• Sito Web• www.associazionevale.org

• LinkedIn• https://www.linkedin.com/company/associazione-vale

• Facebook• https://www.facebook.com/associazionevale

Page 6: Associazione VALE Cultura, Lavoro e Bene Comune. Siamo convinti che, pur vivendo in un mondo in cui l’economia pare diventare sempre più globale, è importante.

Capitale e risorse dell’associazione

• Umano• Organizzativo• Relazionale• Informatico

Page 7: Associazione VALE Cultura, Lavoro e Bene Comune. Siamo convinti che, pur vivendo in un mondo in cui l’economia pare diventare sempre più globale, è importante.

Il “capitale umano” di VALE12 degli attuali soci di VALE sono disponibili a operare direttamente in veste di consulenti sul campo o supervisori: questi soci hanno maturato solide esperienze professionali.

Un ulteriore gruppo di giovani soci di VALE, tutti laureati, è pronto ad affiancare le attività dell'associazione e ad operare direttamente sul campo

4 soci progettare, organizzare e condurre attività culturali e/o sociali: temi di carattere economico – finanziario e culturale (storico, teatrale, musicale, ...)

5 soci promuovere e gestire servizi alle imprese, agli enti locali o a singole persone: implementazione e controllo organizzativo, gestione del personale (selezione, sviluppo, in-placement, relazioni industriali, ...)

3 soci progettare, organizzare e condurre sistemi e progetti ICT: creazione siti, ERP, supporti informatici per logistica, amministrazione e finanza, controllo, commerciale e marketing, produzione, R&D

Page 8: Associazione VALE Cultura, Lavoro e Bene Comune. Siamo convinti che, pur vivendo in un mondo in cui l’economia pare diventare sempre più globale, è importante.

Le risorse e i servizi

I Numeri

• I soci: • 51 in crescita

• Le associazioni aderenti• 5 tra cui: PolMasi, Percorsi di Pace,

MCL, Pubblica Assistenza, Centro Vittime

• Eventi culturali già erogati• 4 sino a febbraio

Servizi erogabili

• Mentoring e formazione• Sistema virtuale di collaborazione

Page 9: Associazione VALE Cultura, Lavoro e Bene Comune. Siamo convinti che, pur vivendo in un mondo in cui l’economia pare diventare sempre più globale, è importante.

Le iniziative culturali

• Eventi realizzati:• Creare Fiducia per Creare Impresa (Febbraio 2015)• Allenamento delle decisioni (Dicembre 2014)• Lo zen del Project Management: l’essenza dei Progetti e quella del Management

(Novembre 2014)• L’ambiente delle startup in California (ottobre 2014)

• Eventi ancora non pianificati ma che vogliamo «produrre»:• Il festival del Bene Comune• Follow-up dell’Evento «L’impresa che vale è un bene comune»

Page 10: Associazione VALE Cultura, Lavoro e Bene Comune. Siamo convinti che, pur vivendo in un mondo in cui l’economia pare diventare sempre più globale, è importante.

Le iniziative culturali

Evento pianificato per il 23 Maggio 2015Casa della Conoscenza - Casalecchio di Reno

L’impresa che vale è anche un bene comune

Obiettivo del convegno, promosso da VALE in coprogettazione con l’Ente Locale, è verificare con i docenti, gli amministratori e gli imprenditori le condizioni che possono mettere in rete sinergica le forze imprenditoriali, la Società civile e la Pubblica

amministrazione per rigenerare lavoro e attività economiche trasformando la situazione attuale in opportunità di risanamento sul territorio.

•Massimo Bosso - Sindaco di Casalecchio di Reno•Massimo Masetti - Assessore al welfare e al lavoro di Casalecchio di Reno•prof. Stefano Zamagni - Docente di Economia Politica – Università di Bologna•prof. Bruno Lamborghini -– Presidente Associazione Italiana Informatica

Page 11: Associazione VALE Cultura, Lavoro e Bene Comune. Siamo convinti che, pur vivendo in un mondo in cui l’economia pare diventare sempre più globale, è importante.

Il centro di coworking e acceleratore d’impresa

• Lo stiamo progettando:• Piano Economico Finanziario• I servizi• I processi di Accelerazione, Accompagnamento e Uscita

Page 12: Associazione VALE Cultura, Lavoro e Bene Comune. Siamo convinti che, pur vivendo in un mondo in cui l’economia pare diventare sempre più globale, è importante.

Il sistema informativo per la collaborazione in VALEIl sistema permette di gestire:•Progetti•Attività•Eventi•Soci•CollaboratoriIn modo congiunto o disgiunto.

Permette di collaborare e gestire le attività dell’associazione e di poterle consuntivare per tipologia di progetto e/o attività in modo da capire lo stato di avanzamento e le quantità di attività erogate e poter produrre un Bilancio Sociale a fine anno

Page 13: Associazione VALE Cultura, Lavoro e Bene Comune. Siamo convinti che, pur vivendo in un mondo in cui l’economia pare diventare sempre più globale, è importante.

Gli obiettivi del sistema informativo

• Permettere la collaborazione tra i soci e i collaboratori dell’associazione. Come?• Condividere le informazioni sui progetti, attività ed eventi dell’associazione, rafforzando

la possibilità di lavorare assieme anche per i soci non presenti in sede.• Avere un archivio dove condividere la documentazione delle attività che si progettano o

si svolgono• Permettere di tenere traccia della attività svolte e poterle consuntivare

• Offrirlo come servizio anche ad altre associazioni

• http://privato.associazionevale.org

Page 14: Associazione VALE Cultura, Lavoro e Bene Comune. Siamo convinti che, pur vivendo in un mondo in cui l’economia pare diventare sempre più globale, è importante.

IL PROGETTO PER IL CONCORSORENNER - LA BUONA VERNICE

IL PROGETTO «SALVEMINI»

Creazione di un ecosistema nuovo per la cooperazione tra il mondo imprenditoriale locale e quello scolastico con l’obiettivo primario di diffondere il valore della cultura d’impresa

Page 15: Associazione VALE Cultura, Lavoro e Bene Comune. Siamo convinti che, pur vivendo in un mondo in cui l’economia pare diventare sempre più globale, è importante.

L’Istituto Tecnico Commerciale Statale «Salvemini»

L’ICTS Gaetano Salvemini nasce nel 1980, ha sede nel comune di Casalecchio di Reno e offre diversi indirizzi di studio tra cui: amministrazione finanza e marketing, turistico e relazioni internazionali con corsi diurni e serali, con possibilità di conseguire alcune delle più importanti certificazioni europee in

ambito informatico.

Nel corrente anno scolastico ospita più di 1300 studenti provenienti da 25 comuni della provincia di Bologna.

E’ un istituto con una forte rete di relazioni con il territorio, le associazioni, le imprese e con il Comune di Casalecchio con il quale coopera su molti progetti di inserimento dei giovani nel mondo lavorativo.

E’ dotata di un ricco sistema informativo (http://www.salvemini.bo.it/) e di una moderna piattaforma di e-learning

Page 16: Associazione VALE Cultura, Lavoro e Bene Comune. Siamo convinti che, pur vivendo in un mondo in cui l’economia pare diventare sempre più globale, è importante.

L’ITCS «Salvemini» e VALE• L’ITCS Salvemini e VALE formalizzano

un accordo di collaborazione rivolto alla formazione degli studenti delle classi superiori

• Convergenza tra gli obiettivi formativi previsti dal programma scolastico e gli eventi culturali organizzati da VALE

• VALE mette a disposizione dell’istituto le risorse dell’associazione

Page 17: Associazione VALE Cultura, Lavoro e Bene Comune. Siamo convinti che, pur vivendo in un mondo in cui l’economia pare diventare sempre più globale, è importante.

Il progetto «Salvemini»L’obiettivo

In piena sintonia con gli obiettivi del bando Renner Italia, il progetto si pone come obiettivo la creazione di un ecosistema nel quale far crescere le nuove imprese e i

nuovi imprenditori del territorio locale attraverso la diffusione di una cultura d’impresa innovativa, forte, fondata su solide basi sociali, culturali e professionali e dove il

valore del lavoro è la linfa vitale di questo nuovo ecosistema.

Tutto questo lo si può fare solo se la società civile, l’associazionismo, le imprese che operano sul territorio partecipano attivamente alla capillare diffusione di questa

nuova cultura iniziando proprio dalla scuola, accompagnandola nel percorso formativo degli imprenditori di domani.

Page 18: Associazione VALE Cultura, Lavoro e Bene Comune. Siamo convinti che, pur vivendo in un mondo in cui l’economia pare diventare sempre più globale, è importante.

Il progetto «Salvemini»La metodologia

La metodologia adottata punta a costruire reti tra soggetti che condividono finalità ambientali, sociali, culturali, formative, di sviluppo e diffusione

dell’innovazione e dell’impresa di valore.

La rete di collaborazione così creata consente agli attori di scambiare risorse, spazi, tempo, professionalità ed esperienze.

Alla scuola è aperta la possibilità di collaborare con la rete ci cui sopra, e può in tal modo utilizzare le risorse che questi mettono a disposizione per ulteriormente

qualificare l’offerta formativa ai propri studenti.

Page 19: Associazione VALE Cultura, Lavoro e Bene Comune. Siamo convinti che, pur vivendo in un mondo in cui l’economia pare diventare sempre più globale, è importante.

Il progetto «Salvemini»Le attività previste

Sessioni formative erogate dai soci e collaboratori dell’associazione presso la sede dell’istituto e mirate alle classi superiori. Alcune sono già pianificate, altre se ne stanno individuando

«Il colloquio di lavoro»: sessione di preparazione per i giovani studenti utile ad affrontare i colloqui di lavoro, con sessioni di role play e feedback valutativi

«Analisi del mercato del lavoro del territorio, limiti ed opportunità»

Page 20: Associazione VALE Cultura, Lavoro e Bene Comune. Siamo convinti che, pur vivendo in un mondo in cui l’economia pare diventare sempre più globale, è importante.

Il progetto «Salvemini»Le attività previste

Eventi culturali rivolti ai giovani studenti, docenti e genitori

«Le startup americane»: riedizione dell’evento culturale già organizzato da VALE con focus sulle differenze tra il modello anglosassone e quello italiano

L’associazione in base alle esigenze che si manifesteranno si rende disponibili a rieditare anche gli altri eventi culturali e/o a progettarne di nuovi

Page 21: Associazione VALE Cultura, Lavoro e Bene Comune. Siamo convinti che, pur vivendo in un mondo in cui l’economia pare diventare sempre più globale, è importante.

Il progetto «Salvemini»Le attività previste

Supporto ai progetti scolastici

L’associazione mette a disposizione dell’istituto le proprie risorse, con esperienze specifiche, a supporto dei progetti interni come ad esempio:

Il progetto Erasmus dove VALE ha attivato le relazioni con le imprese

Supportare l’istituto nell’individuazione delle aziende disponibili a praticare una seria e fattiva collaborazione tra scuola e lavoro.

Collaborazione nella simulazione di creazione di una startup all’interno dell’istituto a scopo didattico con la partecipazione degli insegnati, dei studenti e di imprenditori locali

Page 22: Associazione VALE Cultura, Lavoro e Bene Comune. Siamo convinti che, pur vivendo in un mondo in cui l’economia pare diventare sempre più globale, è importante.

Il progetto «Salvemini»Il futuro

Creazione di un modello di collaborazione tra VALE e il mondo scolastico esportabile anche ad altri istituti scolastici metropolitani.

Il progetto realizzato con l’ITCS Salvemini ha già riscosso l’interesse di altri istituti superiori dell’area metropolitana di Bologna.

Page 23: Associazione VALE Cultura, Lavoro e Bene Comune. Siamo convinti che, pur vivendo in un mondo in cui l’economia pare diventare sempre più globale, è importante.

Disclaimer

•L’associazione VALE si impegna ad impiegare la somma eventualmente devoluta da Renner Italia esclusivamente per i fini tracciati dal presente progetto.

•Allegato: Statuto Costituivo dell’Associazione


Recommended