+ All Categories
Home > Documents > Autoconsapevolezza e Stima di se stessi: il segreto per aiutare in modo efficace 17 maggio 2008.

Autoconsapevolezza e Stima di se stessi: il segreto per aiutare in modo efficace 17 maggio 2008.

Date post: 01-May-2015
Category:
Upload: abele-sanna
View: 218 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
25
Autoconsapevolez za e Stima di se stessi: il segreto per aiutare in modo efficace 17 maggio 2008
Transcript
Page 1: Autoconsapevolezza e Stima di se stessi: il segreto per aiutare in modo efficace 17 maggio 2008.

Autoconsapevolezza e

Stima di se stessi:

il segreto per aiutare in modo

efficace

17 maggio 2008

Page 2: Autoconsapevolezza e Stima di se stessi: il segreto per aiutare in modo efficace 17 maggio 2008.

Cos’è la consapevolezza?Cos’è la consapevolezza?

Essere consapevoli di noi stessi vuol Essere consapevoli di noi stessi vuol dire essere in grado di riconoscere e dire essere in grado di riconoscere e di dare un nome ai propri sentimenti.di dare un nome ai propri sentimenti.

Page 3: Autoconsapevolezza e Stima di se stessi: il segreto per aiutare in modo efficace 17 maggio 2008.

Cosa provo?Cosa provo?

Felicità – sollievo – orgoglio – Felicità – sollievo – orgoglio – compiacimento – sicurezza – gratitudine – compiacimento – sicurezza – gratitudine – mi sento amato ecc.mi sento amato ecc.

OppureOppure

Paura – timore – noia – sconcerto – Paura – timore – noia – sconcerto – inadeguatezza – scoraggiamento – inadeguatezza – scoraggiamento – affaticamento – abbandono – solitudine – affaticamento – abbandono – solitudine – insicurezza – frustrazione – timore – insicurezza – frustrazione – timore – rabbia – ecc.rabbia – ecc.

Page 4: Autoconsapevolezza e Stima di se stessi: il segreto per aiutare in modo efficace 17 maggio 2008.

Qual’è il significato della parola AUTORISPETTO?Qual’è il significato della parola AUTORISPETTO?

AUTORISPETTO significa AUTORISPETTO significa sentirsi AMATI e sentirsi AMATI e ACCETTATI prima di tutto ACCETTATI prima di tutto da noi stessi e poi dagli altri.da noi stessi e poi dagli altri.

Posso aiutare gli Posso aiutare gli altri solo se mi altri solo se mi amo e mi accetto.amo e mi accetto.

Chi?

Page 5: Autoconsapevolezza e Stima di se stessi: il segreto per aiutare in modo efficace 17 maggio 2008.

LA COMUNICAZIONE E’ IL MEZZO PER POTER AIUTARE IN MODO EFFICACE

LA COMUNICAZIONE E’ IL MEZZO PER POTER AIUTARE IN MODO EFFICACE

Page 6: Autoconsapevolezza e Stima di se stessi: il segreto per aiutare in modo efficace 17 maggio 2008.

Qual’è la chiave per riuscire a comunicare in modo efficace?Qual’è la chiave per riuscire a comunicare in modo efficace?

La chiave per riuscire a comunicare in La chiave per riuscire a comunicare in modo efficace è riconoscere il valore modo efficace è riconoscere il valore dell’autorispetto o autostima sia come dell’autorispetto o autostima sia come sentimento dell’altro che come nostro sentimento dell’altro che come nostro sentimento.sentimento.

Page 7: Autoconsapevolezza e Stima di se stessi: il segreto per aiutare in modo efficace 17 maggio 2008.

I passi per una buona comunicazioneI passi per una buona comunicazione

Riconoscere e dare un nome ai sentimenti. Riconoscere e dare un nome ai sentimenti.

Accettare i limiti che inevitabilmente tutti abbiamo.Accettare i limiti che inevitabilmente tutti abbiamo.

Cercare tutto l’aiuto di cui si ha bisogno per Cercare tutto l’aiuto di cui si ha bisogno per migliorare.migliorare.

Imparare a distinguere il valore della persona dalle Imparare a distinguere il valore della persona dalle azioni che la persona compie.azioni che la persona compie.

Individuare di chi è il problema.Individuare di chi è il problema.

TUTTO CIO’ VALE NEI RIGUARDI DEGLI ALTRI TUTTO CIO’ VALE NEI RIGUARDI DEGLI ALTRI MA ANCHE VERSO SE STESSIMA ANCHE VERSO SE STESSI

Page 8: Autoconsapevolezza e Stima di se stessi: il segreto per aiutare in modo efficace 17 maggio 2008.

Chi stabilisce la stima che vogliamo avere di noi stessi?Chi stabilisce la stima che vogliamo avere di noi stessi?

““C’è una legge eterna C’è una legge eterna secondo la quale ogni secondo la quale ogni essere umano plasma il essere umano plasma il proprio destino”proprio destino”

Gospel Ideals, pag.300Gospel Ideals, pag.300

Page 9: Autoconsapevolezza e Stima di se stessi: il segreto per aiutare in modo efficace 17 maggio 2008.

Le nostre giustificazioni:Le nostre giustificazioni:

– La colpa è della nostra famiglia di provenienza o La colpa è della nostra famiglia di provenienza o dell’ambiente in cui siamo cresciuti.”E’ logico che dell’ambiente in cui siamo cresciuti.”E’ logico che non valgo nulla; basta guardare da che famiglia non valgo nulla; basta guardare da che famiglia sono uscito.”sono uscito.”

– Ciò che proviamo è colpa degli altri.Ciò che proviamo è colpa degli altri.

– C’è sempre una scusa. “Io sono fatto così e non ci C’è sempre una scusa. “Io sono fatto così e non ci posso fare nulla.”posso fare nulla.”

– Ogni cosa che ci accade è colpa del destino “Sembra Ogni cosa che ci accade è colpa del destino “Sembra che tutti i guai capitino proprio a me”che tutti i guai capitino proprio a me”

Page 10: Autoconsapevolezza e Stima di se stessi: il segreto per aiutare in modo efficace 17 maggio 2008.

Le nostre giustificazioni:Le nostre giustificazioni:– Affibbiarci appellativi senza meditare sui motivi Affibbiarci appellativi senza meditare sui motivi

per cui ci comportiamo in un determinato modo: per cui ci comportiamo in un determinato modo: “Io sono pessimista di natura”“Io sono pessimista di natura”

– Scaricare le cause dell’insuccesso sulla mancanza di Scaricare le cause dell’insuccesso sulla mancanza di organizzazione e rifiutare al tempo stesso qualsiasi organizzazione e rifiutare al tempo stesso qualsiasi cambiamento. “Ma cosa pretendono dacambiamento. “Ma cosa pretendono da me?”me?”

Page 11: Autoconsapevolezza e Stima di se stessi: il segreto per aiutare in modo efficace 17 maggio 2008.

OGNUNO DI NOI SI TROVERA’ AD ESSERE SCORAGGIATO, DELUSO E SOLO.

OGNUNO DI NOI SI TROVERA’ AD ESSERE SCORAGGIATO, DELUSO E SOLO.

Ma:Ma:

Nessuno può indurci a considerarci Nessuno può indurci a considerarci inferiori se non siamo noi stessi inferiori se non siamo noi stessi disposti a permetterglielo.disposti a permetterglielo.

Page 12: Autoconsapevolezza e Stima di se stessi: il segreto per aiutare in modo efficace 17 maggio 2008.

Bassa AutostimaBassa Autostima

«Aiuto! Sempre se non siete troppo impegnati».

Page 13: Autoconsapevolezza e Stima di se stessi: il segreto per aiutare in modo efficace 17 maggio 2008.

Possiamo accettare maggiormente noi stessiPossiamo accettare maggiormente noi stessi

Numerosi studi hanno evidenziato l’esistenza di Numerosi studi hanno evidenziato l’esistenza di uno stretto rapporto tra il grado di accettazione uno stretto rapporto tra il grado di accettazione degli altri e il grado di accettazione di noi stessi. degli altri e il grado di accettazione di noi stessi. Chi accetta se stesso, con molta probabilità Chi accetta se stesso, con molta probabilità accetta anche gli altri.accetta anche gli altri.

Per esempio un genitore che ha poca o nessuna Per esempio un genitore che ha poca o nessuna autostima ma la cui autostima dipende da come autostima ma la cui autostima dipende da come gli altri giudicano i propri figli, è probabile che gli altri giudicano i propri figli, è probabile che non riesca ad accettare i propri figli non riesca ad accettare i propri figli specialmente quando si comportano in modo da specialmente quando si comportano in modo da farlo apparire un cattivo genitore.farlo apparire un cattivo genitore.

Page 14: Autoconsapevolezza e Stima di se stessi: il segreto per aiutare in modo efficace 17 maggio 2008.

«Nulla può essere fatto senza speranza e fiducia».

    «La fiducia in se stessi è il primo requisito per le grandi imprese».    

~ Samuel Johnson

«Se credo di potercela fare, acquisirò certamente la capacità di farlo, anche se

posso non averla all’inizio». ~ Mahatma Gandhi

Page 15: Autoconsapevolezza e Stima di se stessi: il segreto per aiutare in modo efficace 17 maggio 2008.

«Un uomo che dubita di se stesso è come un uomo che si arruoli nei ranghi del

nemico e faccia guerra a se stesso. Egli rende la propria sconfitta certa, essendo la prima persona a esserne convinta».

~ Alexandre Dumas, figlio

«Coloro che pensano di esserne in grado sono in grado».

~ Virgilio

«Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione». 

~ Henry Ford

Page 16: Autoconsapevolezza e Stima di se stessi: il segreto per aiutare in modo efficace 17 maggio 2008.

L’autostima genera pensieri e azioni positiveL’autostima genera pensieri e azioni positive

Pensieri positivi

Azioni positive

autostima

Page 17: Autoconsapevolezza e Stima di se stessi: il segreto per aiutare in modo efficace 17 maggio 2008.

Il primo passo verso l’autostimaIl primo passo verso l’autostima

““Eliminiamo dal nostro vocabolario Eliminiamo dal nostro vocabolario tutte le parole negative, rifiutiamoci tutte le parole negative, rifiutiamoci di pensare di pensare negativamente....rifiutiamoci anche negativamente....rifiutiamoci anche di parlare negativamente.”di parlare negativamente.”

Nessuno è ancora perfetto, ma tutti Nessuno è ancora perfetto, ma tutti possono amare e rispettare se stessi.possono amare e rispettare se stessi.

Page 18: Autoconsapevolezza e Stima di se stessi: il segreto per aiutare in modo efficace 17 maggio 2008.

AVVICINIAMOCI al SIGNOREAVVICINIAMOCI al SIGNORE

A quanti hanno una scarsa stima di sè il A quanti hanno una scarsa stima di sè il Signore ha fatto una promessa che se si Signore ha fatto una promessa che se si sforzeranno di avere carità e se sforzeranno di avere carità e se manterranno puri i loro pensieri: “...la manterranno puri i loro pensieri: “...la loroloro fiducia si rafforzerà alla presenza fiducia si rafforzerà alla presenza di Dio...” di Dio...” DEA 121:45DEA 121:45

Gesù disse che “tutto è possibile a Dio” Gesù disse che “tutto è possibile a Dio” Marco 10:27Marco 10:27

Page 19: Autoconsapevolezza e Stima di se stessi: il segreto per aiutare in modo efficace 17 maggio 2008.

AVVICINIAMOCI al SIGNOREAVVICINIAMOCI al SIGNORE

Possiamo vincere lo scoraggiamento e la Possiamo vincere lo scoraggiamento e la delusione se ci affidiamo a Colui il cui delusione se ci affidiamo a Colui il cui giogo è dolce e il cui carico è leggero e giogo è dolce e il cui carico è leggero e che invitò ognuno di noi con le parole: che invitò ognuno di noi con le parole: “Venite a me, voi tutti che siete “Venite a me, voi tutti che siete travagliati ed aggravati ed io vi darò travagliati ed aggravati ed io vi darò riposo” riposo” Matteo 11:28-30Matteo 11:28-30

Page 20: Autoconsapevolezza e Stima di se stessi: il segreto per aiutare in modo efficace 17 maggio 2008.

L’Anz. Neal A Maxwell disse:L’Anz. Neal A Maxwell disse:

Nefi portò a termine la sua grande impresa Nefi portò a termine la sua grande impresa ““nonostante la sua debolezzanonostante la sua debolezza” ” (2 Nefi (2 Nefi 33:1133:11). ). Un altro profeta nefita, Giacobbe, Un altro profeta nefita, Giacobbe, espresse sinceramente la grande ansietà che aveva espresse sinceramente la grande ansietà che aveva nei confronti delle persone con le quali nei confronti delle persone con le quali non non riusciva a comunicare adeguatamenteriusciva a comunicare adeguatamente (Giacobbe 4:18(Giacobbe 4:18). ). Il nostro Profeta passò Il nostro Profeta passò attraverso questi stessi sentimenti quando attraverso questi stessi sentimenti quando pensava pensava di non poter accettaredi non poter accettare la sfida che gli era stata la sfida che gli era stata data. Tuttavia, la portòdata. Tuttavia, la portò a termine. a termine.

Page 21: Autoconsapevolezza e Stima di se stessi: il segreto per aiutare in modo efficace 17 maggio 2008.

Servire il prossimoServire il prossimo

““Quando serviamo gli altri diventiamo più Quando serviamo gli altri diventiamo più sensibili, in effetti diventa più facile “sensibili, in effetti diventa più facile “Trovare”Trovare” noi stessi perchè c’è più sostanza da trovare”noi stessi perchè c’è più sostanza da trovare”

Page 22: Autoconsapevolezza e Stima di se stessi: il segreto per aiutare in modo efficace 17 maggio 2008.

Possiamo accrescere il nostro autorispetto sePossiamo accrescere il nostro autorispetto se

ricordiamo che:ricordiamo che:

La stima di se stessi scaturisce dalla pace e dalla La stima di se stessi scaturisce dalla pace e dalla forza interiori. La stima di se stessi non é cieca, nè forza interiori. La stima di se stessi non é cieca, nè arrogante, nè vana; non è l’amore per il proprio arrogante, nè vana; non è l’amore per il proprio IO ma è una valutazione delle proprie capacità, IO ma è una valutazione delle proprie capacità, rispettosa, priva di superbia, onesta. rispettosa, priva di superbia, onesta.

La stima si se stessi è un elemento fondamentale del La stima si se stessi è un elemento fondamentale del nostro progresso personale. nostro progresso personale.

Page 23: Autoconsapevolezza e Stima di se stessi: il segreto per aiutare in modo efficace 17 maggio 2008.

Possiamo e dobbiamoPossiamo e dobbiamo

La stima di se stessi è il cemento che unisce insieme la La stima di se stessi è il cemento che unisce insieme la fiducia in se stessi, l’autocontrollo, l’approvazione o fiducia in se stessi, l’autocontrollo, l’approvazione o la disapprovazione del nostro comportamento e la disapprovazione del nostro comportamento e mantiene inoltre in buon ordine tutti i meccanismi di mantiene inoltre in buon ordine tutti i meccanismi di autodifesa; è una protezione contro le eccessive autodifesa; è una protezione contro le eccessive illusioni, l’eccessiva fiducia nelle nostre capacità, gli illusioni, l’eccessiva fiducia nelle nostre capacità, gli eccessivi rimproveri che sentiamo doverci muovere e eccessivi rimproveri che sentiamo doverci muovere e contro il vecchio, abituale egoismo.” contro il vecchio, abituale egoismo.”

(James E. Faust, “Self-Esteem: A great (James E. Faust, “Self-Esteem: A great human need” BYU 1982-83)human need” BYU 1982-83)

Page 24: Autoconsapevolezza e Stima di se stessi: il segreto per aiutare in modo efficace 17 maggio 2008.

Le sabbie mobiliLe sabbie mobili

Solo quando siamo al sicuro sulla terra ferma Solo quando siamo al sicuro sulla terra ferma saremo in grado di aiutare efficacemente chi saremo in grado di aiutare efficacemente chi ha bisogno di noi. Il nostro coniuge, i nostri ha bisogno di noi. Il nostro coniuge, i nostri figli e tutte le persone con cui veniamo in figli e tutte le persone con cui veniamo in contatto. Solo quando impariamo a contatto. Solo quando impariamo a riconoscere il nostro valore saremo in grado riconoscere il nostro valore saremo in grado di aiutarli a riconoscere il loro proprio valore di aiutarli a riconoscere il loro proprio valore e a sentire tramite noi l’amore e la cura del e a sentire tramite noi l’amore e la cura del nostro Padre Celeste.nostro Padre Celeste.

Page 25: Autoconsapevolezza e Stima di se stessi: il segreto per aiutare in modo efficace 17 maggio 2008.

«Io credo che una vita di integrità sia la fonte «Io credo che una vita di integrità sia la fonte più importante di valore personale. Non sono più importante di valore personale. Non sono d’accordo con la letteratura popolare sul d’accordo con la letteratura popolare sul successo che afferma che l’autostima è successo che afferma che l’autostima è principalmente un problema di mentalità, o principalmente un problema di mentalità, o atteggiamento, cioè che si possa convincersi da atteggiamento, cioè che si possa convincersi da soli ad avere pace di mente. La pace di mente soli ad avere pace di mente. La pace di mente giunge quando la vostra vita è in armonia con giunge quando la vostra vita è in armonia con principi e valori veri, e in nessun altro modo»  principi e valori veri, e in nessun altro modo»  

~ Stephen R. Covey~ Stephen R. Covey ~~


Recommended