+ All Categories
Home > Documents > Bambine e bambini tra relazioni di cura e nuove identità ... · Sandra Benedetti, Funzionaria...

Bambine e bambini tra relazioni di cura e nuove identità ... · Sandra Benedetti, Funzionaria...

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: hoangkhanh
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
1
Sabato 22 novembre 2014 Sala Polivalente S. Pietro, Via Agatopisto 7 - Comacchio (FE) Seminario nazionale di Studio Bambine e bambini tra relazioni di cura e nuove identità. Adulti e bambini: immagini a confronto Programma 8.00 Registrazione dei partecipanti 8.30 Saluti e apertura del Convegno Marco Fabbri , Sindaco del Comune di Comacchio Simonetta Ulivieri , Ordinaria di Pedagogia Generale, Università degli Studi di Firenze, Presidente SIPED - Società Italiana di Pedagogia Sandra Benedetti , Funzionaria Regione Emilia Romagna Apertura dei lavori I Sessione Sessione plenaria e Relazioni principali 9.30 Introduce Patrizia Buzzi , Coordinatrice pedagogica dei servizi 0-3 del Comune di Comacchio 9.50 Franco Frabboni , Una scuola dell’infanzia grande, per i più piccoli Emerito di Pedagogia Generale, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna Manuela Gallerani , Educare ai generi, tra ricerca e cura educativa Associata di Pedagogia Generale, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna Giovanna Guerzoni , La ricerca antropologica e l’educazione infantile Ricercatrice di Antropologia, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna II Sessione Presentazione del Corso-Laboratorio “Generi, relazioni di cura e processi educativi. La formazione in un’ottica di genere” 11.40 Introducono Alessandra Ruffoni , Coordinatrice pedagogica dei nidi comunali del Delta Agnese Malpeli , Coordinatrice pedagogica della Cooperativa Sociale Girogirotondo di Comacchio Presentazione dei lavori svolti nel Laboratorio 11.50 La parola alle educatrici Le educatrici dei servizi 0-6 presentano alcune esperienze didattiche progettate nel Laboratorio 12.50 Interventi brevi e domande 13.00 Conclusione dei lavori a cura di Alice Carli , Assessora alla Pubblica Istruzione, Cultura, Politiche Giovanili e Pari Opportunità del Comune di Comacchio 13.10 Aperitivo 8.30-13.00 Parents & Children Zone - nel Foyer della Sala Comunale Spazio di consultazione di albi e Prelibri per bambini (ma non solo) realizzati dalle educatrici dei Nidi di Comacchio e del Delta coinvolti nella Ricerca-Azione, a partire da un’idea di Manuela Gallerani e con la sua supervisione pedagogica. Al termine del Seminario verrà rilasciato, su richiesta, un attestato di partecipazione Credits: Casa-Museo Remo Brindisi , per gentile concessione della riproduzione dell’opera di Victor Brauner intitolata Personaggi (1953), Olio su tavola. Responsabili scientifici Franco Frabboni Manuela Gallerani Comitato organizzativo Patrizia Buzzi Agnese Malpeli Alessandra Ruffoni Cooperativa Sociale Girogirotondo Segreteria Comune di Comacchio, Assessorato alla Pubblica Istruzione Via Agatopisto, 3 Tel. 0533 318702-703-783 Fax: 0533 318749 e-mail: [email protected] Comune di Comacchio Assessorato alla Pubblica Istruzione Pari Opportunità CESTRIELL CENTRO STUDI E RICERCHE SULL’EDUCAZIONE E IL LIFELONG LEARNING CSGE CENTRO STUDI SUL GENERE E L’EDUCAZIONE
Transcript
Page 1: Bambine e bambini tra relazioni di cura e nuove identità ... · Sandra Benedetti, Funzionaria Regione Emilia Romagna Apertura dei lavori ... Università di Bologna Manuela Gallerani,

Sabato 22 novembre 2014Sala Polivalente S. Pietro, Via Agatopisto 7 - Comacchio (FE)

Seminario nazionale di Studio

Bambine e bambini tra relazioni di cura e nuove identità.

Adulti e bambini: immagini a confronto

Programma

8.00 Registrazione dei partecipanti

8.30 Saluti e apertura del Convegno

Marco Fabbri, Sindaco del Comune di Comacchio

Simonetta Ulivieri, Ordinaria di Pedagogia Generale,

Università degli Studi di Firenze, Presidente SIPED - Società Italiana di Pedagogia

Sandra Benedetti, Funzionaria Regione Emilia Romagna

Apertura dei lavori

I Sessione Sessione plenaria e Relazioni principali

9.30 Introduce Patrizia Buzzi,

Coordinatrice pedagogica dei servizi 0-3 del Comune di Comacchio

9.50 Franco Frabboni, Una scuola dell’infanzia grande, per i più piccoli

Emerito di Pedagogia Generale, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna

Manuela Gallerani, Educare ai generi, tra ricerca e cura educativa

Associata di Pedagogia Generale, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna

Giovanna Guerzoni, La ricerca antropologica e l’educazione infantile

Ricercatrice di Antropologia, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna

II Sessione Presentazione del Corso-Laboratorio

“Generi, relazioni di cura e processi educativi.

La formazione in un’ottica di genere”

11.40 Introducono

Alessandra Ruffoni, Coordinatrice pedagogica dei nidi comunali del Delta

Agnese Malpeli, Coordinatrice pedagogica della Cooperativa Sociale

Girogirotondo di Comacchio

Presentazione dei lavori svolti nel Laboratorio

11.50 La parola alle educatrici

Le educatrici dei servizi 0-6 presentano alcune esperienze didattiche

progettate nel Laboratorio

12.50 Interventi brevi e domande

13.00 Conclusione dei lavori a cura di Alice Carli, Assessora alla Pubblica Istruzione,

Cultura, Politiche Giovanili e Pari Opportunità del Comune di Comacchio

13.10 Aperitivo

8.30-13.00 Parents & Children Zone - nel Foyer della Sala Comunale

Spazio di consultazione di albi e Prelibri per bambini (ma non solo)

realizzati dalle educatrici dei Nidi di Comacchio e del Delta coinvolti

nella Ricerca-Azione, a partire da un’idea di Manuela Gallerani

e con la sua supervisione pedagogica.

Al termine del Seminario verrà rilasciato, su richiesta, un attestato di partecipazione

Credits:

Casa-Museo Remo Brindisi, per gentile concessione

della riproduzione dell’opera

di Victor Brauner intitolata

Personaggi (1953), Olio su tavola.

Responsabili scientifici

Franco Frabboni Manuela Gallerani

Comitato organizzativo

Patrizia Buzzi Agnese Malpeli

Alessandra Ruffoni Cooperativa Sociale Girogirotondo

Segreteria

Comune di Comacchio, Assessorato alla Pubblica Istruzione

Via Agatopisto, 3

Tel. 0533 318702-703-783

Fax: 0533 318749

e-mail: [email protected]

Comune di ComacchioAssessorato alla Pubblica Istruzione

Pari Opportunità

CESTRIELL CENTRO STUDI E RICERCHE

SULL’EDUCAZIONE E IL LIFELONG LEARNING

CSGE CENTRO STUDI SUL GENERE

E L’EDUCAZIONE

Recommended