+ All Categories
Home > Documents > Bando 2011 definitivo

Bando 2011 definitivo

Date post: 18-Dec-2014
Category:
Upload: cassanoweb
View: 593 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
Description:
 
7
1 Acquaviva delle Fonti BARI La Biblioteca Comunale “G.Maselli Campagna” Le Biblioteche Scolastiche degli Istituti: Liceo “don Milani” 1° Circolo Did. “De Amicis” I.T.C. “C.Colamonico” 2° Circolo Did. “C.Collodi” I.I.S. “N.Chiarulli” S.M.S. “Giovanni XXIII” I.I.S.S. “R.Luxemburg” S.M.S. “A.Lucarelli” Giornata mondiale del Libro 2011 La Conferenza Generale dell’UNESCO ha proclamato il 23 aprile “Giornata mondiale del Libro e del diritto d’autore”, al fine di rendere un omaggio mondiale al libro e agli autori e di incoraggiare ciascuno e, in particolare i più giovani, a scoprire il piacere della lettura e a rispettare l’insostituibile contributo dei creatori al progresso sociale e culturale, sottolineando come il libro sia uno strumento forte al servizio della tolleranza, della conoscenza reciproca, del multiculturalismo, della cultura della pace. Biblio…in rete, di Acquaviva delle Fonti, è una struttura multipla aperta al territorio, sorta per promuovere la lettura e per collegare e rendere sempre più utilizzabile il patrimonio documentario delle biblioteche Scolastiche e della Biblioteca Comunale. Tale patrimonio, in via di informatizzazione, è già consultabile in un Catalogo Cumulativo on-line sul sito- portale www.biblioinrete.net . In preparazione alla Giornata Mondiale del Libro, la Commissione Operativa di Biblio…in rete propone le seguenti iniziative (come da allegati): Concorso di scrittura: “Immagina e scrivi” Concorso di lettura: “Tutti in gara” Per l’organizzazione e la partecipazione si rimanda a comunicazioni successive. I Docenti che vogliano indicare la loro disponibilità sono pregati di rivolgersi ai referenti di Biblioteca della propria scuola. La Commissione Operativa di Biblio…in rete Coordinamento: Ins. Giulia Masiello [email protected] Segreteria: Biblioteca Comunale tel/fax 080 761134
Transcript
Page 1: Bando 2011 definitivo

1

Acquaviva delle Fonti – BARI

La Biblioteca Comunale “G.Maselli Campagna”

Le Biblioteche Scolastiche degli Istituti: Liceo “don Milani” 1° Circolo Did. “De Amicis”

I.T.C. “C.Colamonico” 2° Circolo Did. “C.Collodi”

I.I.S. “N.Chiarulli” S.M.S. “Giovanni XXIII”

I.I.S.S. “R.Luxemburg” S.M.S. “A.Lucarelli”

Giornata mondiale del Libro 2011

La Conferenza Generale dell’UNESCO ha proclamato il 23 aprile

“Giornata mondiale del Libro e del diritto d’autore”, al fine di

rendere un omaggio mondiale al libro e agli autori e di incoraggiare

ciascuno e, in particolare i più giovani, a scoprire il piacere della

lettura e a rispettare l’insostituibile contributo dei creatori al

progresso sociale e culturale, sottolineando come il libro sia uno

strumento forte al servizio della tolleranza, della conoscenza

reciproca, del multiculturalismo, della cultura della pace.

Biblio…in rete, di Acquaviva delle Fonti, è una struttura multipla aperta al territorio, sorta per promuovere la

lettura e per collegare e rendere sempre più utilizzabile il patrimonio documentario

delle biblioteche Scolastiche e della Biblioteca Comunale. Tale patrimonio, in via di

informatizzazione, è già consultabile in un Catalogo Cumulativo on-line sul sito-

portale www.biblioinrete.net.

In preparazione alla Giornata Mondiale del Libro, la Commissione Operativa di Biblio…in rete propone le

seguenti iniziative (come da allegati):

Concorso di scrittura: “Immagina e scrivi”

Concorso di lettura: “Tutti in gara”

Per l’organizzazione e la partecipazione si rimanda a comunicazioni successive.

I Docenti che vogliano indicare la loro disponibilità sono pregati di rivolgersi ai referenti di

Biblioteca della propria scuola.

La Commissione Operativa di Biblio…in rete

Coordinamento: Ins. Giulia Masiello – [email protected]

Segreteria: Biblioteca Comunale tel/fax 080 761134

Page 2: Bando 2011 definitivo

2

CONCORSO DI SCRITTURA “IMMAGINA E SCRIVI”

scrittura creativa

SCUOLA PRIMARIA (riservato alla classe 5a)

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (tutte le classi)

…continua tu: immaginare e scrivere una storia che cominci con una frase scelta tra quelle

sottoindicate.

Il concorrente potrà scegliere anche la tipologia di genere letterario e di codice

espressivo (racconto, poesia, fumetto, scena di teatro ecc.).

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO (tutte le classi)

…continua tu: immaginare e scrivere una storia che cominci con una frase scelta tra quelle

sottoindicate.

Il concorrente potrà scegliere anche la tipologia di genere letterario e di codice

espressivo (racconto, poesia, fumetto, scena di teatro ecc.).

L’elaborato avrà una lunghezza compresa tra 1 e 3 pagine, (con carattere Times

New Roman oppure Calibri, dimensione 12).

INCIPIT

1. Quando ero piccola/o, osservavo sempre le tue mani, nonna, erano forti, ma allo

stesso tempo fragili e screpolate.

2. A volte la sera, se non riesco a dormire, mi ritornano alla mente molte immagini: le

nostre gite al mare, il Natale con i nonni, le giornate trascorse a scuola con i

compagni più cari…e…con queste immagini mi addormento.

3. Ho sempre pensato che la scuola debba farci conoscere ed affrontare con serenità

la complessità degli aspetti quotidiani della vita.

4. “L’Italia unita”, questa ormai è una realtà da 150 anni…

5. La città si stava svuotando e come per incanto le voci, i suoni, i rumori si

affievolivano e si trasformavano.

6. Giunto in fondo alla valle scese dal cavallo e non trovò nessuno, ma…

7. Tempo fa conobbi una ragazza, lei aveva già un fidanzato che non avrebbe

abbandonato a nessun costo.

8. La vita a volte ci riserva sorprese inaspettate. Fu così che quel giorno, attraversando

i vicoli del centro storico del mio paese, notai un portone con delle strane incisioni.

9. Il sole picchiava forte quel pomeriggio d’estate quando decidemmo di avventurarci

alla ricerca di…

10. L’emozione di quei momenti la sentiva ancora forte, il fiato le mancava come allora

e il cuore le batteva forte. Guardava la sua creatura e pensava al suo futuro.

Page 3: Bando 2011 definitivo

3

CONCORSO DI SCRITTURA

“IMMAGINA E SCRIVI”

REGOLAMENTO

1

Ogni concorrente può scegliere l’incipit che preferisce e comporre il proprio elaborato,

secondo le indicazioni del bando.

2 L’elaborato, con allegata scheda di iscrizione, dovrà essere consegnato in una delle

biblioteche della rete, sia in formato cartaceo, sia come file di testo, entro mercoledì 16

marzo 2011.

3 Le premiazioni avverranno nei giorni compresi fra il 14 e 20 aprile 2011, nell’Auditorium

del Liceo “don Milani” nel corso della manifestazione dedicata alla Giornata Mondiale del

Libro.

4 Un’apposita giuria, formata da rappresentanti delle associazioni culturali di Acquaviva,

assegnerà un premio ai primi tre classificati per ciascun ordine di scuola. I vincitori

riceveranno tempestiva comunicazione dalla segreteria di Biblio…in rete.

6 Il regolamento, le schede di iscrizione, e i moduli per gli elaborati sono reperibili anche

presso il sito www.biblioinrete.net

La Commissione Operativa di Biblio…in rete

Page 4: Bando 2011 definitivo

4

CONCORSO DI LETTURA

“VIAGGIO NEL LIBRO”

gara a squadre tra studenti di scuole di pari grado basata sulla

lettura attenta e approfondita di un libro a scelta fra i seguenti:

SCUOLA PRIMARIA:

classe 2a: Anna Sarfatti,La Costituzione raccontata ai bambini,Ed.Mondadori

classe 3a: Annalisa Strada, Evviva la…Costituzione, Gabrielli Editori

classe 4a:Gherardo Colombo, Le regole raccontate ai bambini,Feltrinelli KIDS

classe 5 a: Maria Pia Latorre-Paola Santini, Strade strambe, ADDA Editore

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO:

classe 1a: Carlo Collodi, Le avventure di Pinocchio, Giunti junior

classe 2a: Vamba, Il giornalino di Giamburrasca, Giunti junior

classe 3a: E. De Amcis, Cuore, Giunti

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO (tutte le classi):

classi 1a e 2a: Enrico Solito, All’ombra del pino, Hobby Work

classi 3a 4a e 5a: Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo, Feltrinelli

classi 3a 4a e 5a: Luigi Pirandello, I vecchi e i giovani, Giunti

Page 5: Bando 2011 definitivo

5

CONCORSO DI LETTURA

Gara: “VIAGGIO NEL LIBRO”

REGOLAMENTO

1. La gara consiste in un gioco a squadre di massimo 7 componenti.

Per la Scuola Primaria e Secondaria di primo grado i componenti devono appartenere alla

stessa classe. Per la Scuola Secondaria di secondo grado possono anche appartenere a classi

diverse, purché dello stesso Istituto.

2. Per partecipare al concorso, il caposquadra dovrà compilare la scheda di adesione completa

delle indicazioni del nome della squadra e del libro scelto e dell’indirizzo e-mail.

3. La scheda di adesione dovrà essere consegnata entro sabato12 febbraio 2011 in una delle

biblioteche della rete.

N.B. Entro la stessa data le scuole comunicheranno alla Commissione Operativa il nome del Docente referente interno, con relativo recapito e-mail e telefonico.

4. Ogni concorrente può acquistare l’opera prescelta o prenderla in una biblioteca secondo le

relative modalità di prestito della stessa.

5. Qualificazioni: Si svolgeranno nelle singole scuole nel mese di marzo.

A tal fine, le scuole partecipanti dovranno comunicare entro il 26 febbraio il calendario

delle qualificazioni;

In seguito a tale comunicazione la Commissione Operativa invierà al Docente referente

una batteria di domande per le prove di qualificazione d’Istituto. Qualora dovessero essere

necessarie altre prove di selezione interne, la loro formulazione sarà a cura della scuola.

Il Docente referente coordinerà e garantirà il corretto svolgimento delle gare di qualificazione.

Criteri: alla fine delle gare dovranno risultare qualificate:

o Per le scuole Primarie: una squadra per libro per scuola, laddove la scuola fosse

articolata su più plessi si qualificherà una squadra per libro per plesso.

o Per le scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado: una squadra per libro per

scuola.

Al termine delle qualificazioni il docente referente comunicherà alla Commissione Operativa i

nomi delle squadre qualificate e dei singoli componenti, via posta elettronica al seguente indirizzo

[email protected].

6. Gare seminali e finali e relative premiazioni: si svolgeranno nei giorni compresi fra il 14 e

il 20 aprile nell’Auditorium dell’ Liceo “don Milani” nel corso della manifestazione dedicata

alla Giornata Mondiale del Libro.

La Commissione Operativa di Biblio…in rete

Page 6: Bando 2011 definitivo

6

Acquaviva delle Fonti – BARI

La Biblioteca Comunale “G.Maselli Campagna”

Le Biblioteche Scolastiche degli Istituti: Liceo. “don Milani” 1° Circolo Did. “De Amicis”

I.T.C. “C.Colamonico” 2° Circolo Did. “C.Collodi”

I.I.S. “N.Chiarulli” S.M.S. “Giovanni XXIII”

I.I.S.S. “R.Luxemburg” S.M.S. “A.Lucarelli”

Giornata Mondiale del Libro 2011

Concorso di scrittura

Scheda di iscrizione

Alunno_________________________________________________________

Classe______________Scuola ______________________________________

Incipit scelto_____________________________________________________

Firma dell’alunno _________________________________________________

Indirizzo personale _______________________________________________

Tel. __________________________e-mail____________________________

Da consegnare in una biblioteca della rete entro

mercoledì 16 marzo 2011

Page 7: Bando 2011 definitivo

7

Acquaviva delle Fonti – BARI

La Biblioteca Comunale “G.Maselli Campagna”

Le Biblioteche Scolastiche degli Istituti: Liceo “don Milani” 1° Circolo Did. “De Amicis”

I.T.C. “C.Colamonico” 2° Circolo Did. “C.Collodi” I.I.S. “N.Chiarulli” S.M.S. “Giovanni XXIII”

I.I.S.S. “R.Luxemburg” S.M.S. “A.Lucarelli”

Giornata Mondiale del Libro 2011

Concorso di lettura

Scheda di iscrizione

Nome identificativo della squadra _________________________

Classe __________________________________________

Scuola _________________________________________

Libro scelto _______________________________________

Firma del referente gruppo classe _________________________

Indirizzo personale_________________________________________

Tel. ______________________e-mail__________________________

Da consegnare in una biblioteca della rete entro

sabato 12 febbraio 2011


Recommended