+ All Categories
Home > Documents > Bandolo lavoro 4

Bandolo lavoro 4

Date post: 06-Apr-2018
Category:
Upload: giuseppe-bonfanti
View: 219 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
4
il bandolo del lavoro Circolo di Seriate del Partito Democratico dicembre 2011 COME CORRE VELOCE IL TEMPO Come corre veloce il tempo di questa crisi che sembra non avere limiti né per la dimensione né per il tempo! Quando abbiamo progettato il Numero 3 del Bandolo Lavoro, avevamo pensato di continuare nel numero successivo a riflettere sull’articolo 8 della Manovra economica di Tremonti-Sacconi e sull’attacco in essa contenuto all’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, quello che impedisce i licenziamenti senza giusta causa nelle  Aziende con più di 15 dipendenti. In effetti la CGIL ci ha gentilmente fatto avere il suo punto di vista che avremmo  volentieri pubblicato, dopo quello della Cisl comparso sul Bandolo Lavoro 3, ma a che scopo ormai? Il Governo Berlusconi è caduto, di Tremonti si sono, per ora, perse le tracce e Sacconi sta reclamando improbabili elezioni anticipate che lo tolgano dall’imbarazzo di stare nella maggioranza con “i nemici” del PD e, in maniera indiretta, della “odiata” CGIL. Ora tutti si aspettano che il nuovo Governo Monti abbia il coraggio di intervenire, senza una maggioranza politica, proprio là dove il Governo Berlusconi, con una 
Transcript

8/3/2019 Bandolo lavoro 4

http://slidepdf.com/reader/full/bandolo-lavoro-4 1/4

il bandolo

del lavoroCircolo di Seriate del Partito Democratico

dicembre 2011

COME CORRE VELOCE IL TEMPO

Come corre veloce il tempo di questa crisi che sembra non avere limiti né per la 

dimensione né per il tempo!

Quando abbiamo progettato il Numero 3 del Bandolo Lavoro, avevamo pensato dicontinuare nel numero successivo a riflettere sull’articolo 8 della Manovra 

economica di Tremonti-Sacconi e sull’attacco in essa contenuto all’articolo 18 dello

Statuto dei Lavoratori, quello che impedisce i licenziamenti senza giusta causa nelle

 Aziende con più di 15 dipendenti.

In effetti la CGIL ci ha gentilmente fatto avere il suo punto di vista che avremmo  volentieri pubblicato, dopo quello della Cisl comparso sul Bandolo Lavoro 3, ma a 

che scopo ormai?

Il Governo Berlusconi è caduto, di Tremonti si sono, per ora, perse le tracce e

Sacconi sta reclamando improbabili elezioni anticipate che lo tolgano

dall’imbarazzo di stare nella maggioranza con “i nemici” del PD e, in maniera indiretta, della “odiata” CGIL.

Ora tutti si aspettano che il nuovo Governo Monti abbia il coraggio di intervenire,

senza una maggioranza politica, proprio là dove il Governo Berlusconi, con una 

8/3/2019 Bandolo lavoro 4

http://slidepdf.com/reader/full/bandolo-lavoro-4 2/4

strabordante maggioranza uscita dalle urne non è riuscito a farlo e cioè sulla 

organizzazione del lavoro e degli ammortizzatori sociali.

Non possiamo che augurargli la miglior riuscita, soprattutto se saprà farlo, come ha annunciato, con il più largo consenso delle parti sociali.

DAL BLOGCome penso avrete visto entrando nel sito del Blog IL BANDOLO LAVORO, abbiamo

avuto ben tre commenti al numero 3 ( che coincidenza) del nostro periodico.

Ringraziamo molto chi si è preso la briga di leggere il Bandolo Lavoro e anche di

commentare: come sarebbe bello se riuscissimo davvero ad instaurare un dialogo

aperto ed un confronto costruttivo su tutti i problemi del Lavoro e dei Lavoratori diSeriate e delle zone vicine.

taiarbo ha detto...Oggi ho parlato con uno di quelli che comunemente chiamiamo

"padroncini". Ha regolarmente assunto alcuni lavoratori per i suoi cantieri

nell'edilizia. Mi diceva che è preoccupato perchè ha dovuto mettere incassa alcuni di questi e che ha due grossi clienti sull'orlo del fallimento. Ha 

paura di finire nei guai pure lui. Dice che la nostra zona è satura e le

 banche hanno chiuso i rubinetti. Era anche incazzato perchè dice di essere

tra quelli considerati evasori certi mentre, in coscienza, si sentiva di averfatto tutto il possibile per salvare la sua attività ed il lavoro ai suoi

dipendenti. Mi ha fatto impressione, anche se conferma i dati

preoccupanti citati da più fonti e negati, in sostanza, solo dal ns. governo.

Ha finito il discorso dicendomi: "spero succeda qualcosa...".

-Il primo commento riporta la giusta preoccupazione che molti piccolissimi e piccoli

imprenditori del nostro territorio hanno rispetto al futuro che è reso più difficiledalle leggi e dai regolamenti a volte complicati da rispettare e così poco flessibili da 

impedire qualsiasi possibilità di sviluppo delle attività e dell’occupazione.

8/3/2019 Bandolo lavoro 4

http://slidepdf.com/reader/full/bandolo-lavoro-4 3/4

Speriamo che il nuovo Governo si prenda carico di questo e faccia interventi reali

per permettere, sia da un punto di vista economico (riduzione e razionalizzazione

delle tasse), sia da un punto di vista normativo (revisione delle politiche

contrattuali, riorganizzazione ed estensione degli ammortizzatori sociali) la ripresa 

delle attività produttive di tante piccole aziende oggi in profonda sofferenza.

 bokonon ha detto...E' il sistema che va a catafascio. Parole come liberismo, libero mercato,

privatizzazioni, modernizzazione sono servite a spostare l'attenzionedalla realtà dell'economia. In più è continuata l'apologia dei furbi.

Nemmeno la sinistra ha provato ad ipotizzare dei cambiamenti reali nel

sistema produttivo e nei meccanismi finanziari.

La destra intanto impazza, tanto loro i soldi ce li hanno.

Ed i furboni della Lega gli sono andati dietro come allocchi.

- Sul secondo commento poco da aggiungere, se non che siamo d’accordo sulla sciagura che è stata in questi anni un’economia basata sulla carta e non sulla 

produzione reale di beni e servizi.

La sinistra ha avuto forse pochi strumenti dall’opposizione per cambiare le cose;ora, con il sostegno a Monti vedremo. La destra, quantomeno quella berlusconiana,

non impazza più (per ora…) e la Lega, dopo l’incapacità di prendere qualsiasi

decisione a Roma, è tornata a sbraitare di Secessione…can che abbaia…

 Anonimo ha detto...Questi lavoratori sono i pionieri di una nuovo processo economico basato

sulle dottrine dell’anticonsumismo, della disobbedienza civile,

dell’idealismo pratico e forse la costituzione potrebbe non essere più

fondata solo sul lavoro-Chissà se il lettore che ha “postato” il terzo commento ha ragione? Certo pone

problemi di grandissima importanza, un po’ come quelli sollevati dai referendum

che abbiamo vinto sull’acqua come bene comune e il rifiuto del nucleare come

tecnologia pericolosa e dannosa. Vedremo se saremo capaci di svilupparli nei

prossimi numeri.

8/3/2019 Bandolo lavoro 4

http://slidepdf.com/reader/full/bandolo-lavoro-4 4/4

 AUGURI E SALUTI

Con questo numero, costituito solo dal breve commento iniziale e dai doverosi

commenti, non risposte purtroppo, a chi ha voluto farci avere il proprio commento

sul nostro lavoro, si conclude la breve esperienza del “BANDOLO LAVORO”.

Sarà frutto dei tempi o dei luoghi, di Seriate in particolare, ma non sembra che iproblemi del lavoro e dei lavoratori siano una delle priorità attorno a cui si abbia 

  voglia di riflettere per proporre sia esperienze, sia suggerimenti o anche solo per

cercare di condividere esperienze che, purtroppo, in questi tempi temiamo siano piùfacilmente negative, piuttosto che positive.

La fatica di dare vita al periodico si è mostrata troppo elevata per le piccole forze a 

nostra disposizione, così non abbiamo scelta e, con rammarico, interrompiamo

questo lavoro.

Potremmo però sbagliarci, e ce lo augureremmo; quindi, se qualcuno fosse ancora 

comunque interessato a parlare e scrivere di lavoro e lavoratori, magari con ideediverse e nuove rispetto a quelle attorno a cui noi abbiamo lavorato, lo faccia,

sapere: il blog dà questa possibilità oppure ci contatti il lunedì sera presso la Sede

del Partito Democratico in Via Monte Campione il Lunedì sera dalle 21 alle 22,

oppure chiami il 335-6178589, saremo molto felici di rispondere.

Cogliamo l’occasione per augurare a tutti i lettori

Buon Natale e un

Felicissimo 2012!


Recommended