+ All Categories
Home > Documents > Batteria n. 8 - qrcode.edizionisimone.it · 2 Batteria n. 8 larmente; d’altra parte se Marco va...

Batteria n. 8 - qrcode.edizionisimone.it · 2 Batteria n. 8 larmente; d’altra parte se Marco va...

Date post: 19-Sep-2018
Category:
Upload: buituyen
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
12
1 Batteria n. 8 Batteria n. 8 Codice originario: 337 Capacità logiche 1) Completare correttamente la seguente successione numerica: ?; ?; 37; 62; 42; 65; 47; 68 A 32; 61 B 31; 64 C 32; 59 D 59; 31 Codice originario: 6544 Capacità logiche 2) Individuare il diagramma che soddisfa la relazione insiemistica esistente tra i ter‑ mini dati: Oggetti in pelle, Borse da viaggio, Pellettieri A Diagramma 5 B Diagramma 3 C Diagramma 4 D Diagramma 1 Codice originario: 6579 Capacità logiche 3) Individuare il diagramma che soddisfa la relazione insiemistica esistente tra i ter‑ mini dati: Uomini sposati, Uomini celibi, Cittadini egiziani A Diagramma 5 B Diagramma 3 C Diagramma 6 D Diagramma 1 Codice originario: 3547 Capacità logiche 4) Problema: “Tre amici, Giovanni, Marco e Filippo vanno spesso al cinema. Si sa che se Filippo va al cinema, ci va anche Giovanni; Giovanni e Marco non ci vanno mai tut‑ ti e due insieme; può anche succedere che Filippo o Marco vadano al cinema singo‑
Transcript

1Batteria n. 8

Batteria n. 8

Codice originario: 337 Capacità logiche

1) Completarecorrettamentelaseguentesuccessionenumerica:?;?;37;62;42;65;47;68

A 32; 61B 31; 64C 32; 59D 59; 31

Codice originario: 6544 Capacità logiche

2) Individuareildiagrammachesoddisfalarelazioneinsiemisticaesistentetraiter‑minidati:Oggettiinpelle,Borsedaviaggio,Pellettieri

A Diagramma 5B Diagramma 3C Diagramma 4D Diagramma 1

Codice originario: 6579 Capacità logiche

3) Individuareildiagrammachesoddisfalarelazioneinsiemisticaesistentetraiter‑minidati:Uominisposati,Uominicelibi,Cittadiniegiziani

A Diagramma 5B Diagramma 3C Diagramma 6D Diagramma 1

Codice originario: 3547 Capacità logiche

4) Problema:“Treamici,Giovanni,MarcoeFilippovannospessoalcinema.SisacheseFilippovaalcinema,civaancheGiovanni;GiovannieMarcononcivannomaitut‑tiedueinsieme;puòanchesuccederecheFilippooMarcovadanoalcinemasingo‑

2 Batteria n. 8

larmente;d’altraparteseMarcovaalcinema,alloracivaancheFilippo”.Ammesseperveretalipremesse,chièandatoalcinemaincoppia?

A Filippo e MarcoB NessunoC Giovanni e FilippoD Giovanni e Marco

Codice originario: 4555 Capacità logiche

5) Individuaretralealternativepropostequellachecontieneunadifferenzarispettoallerigheseguenti:QASZ‑34DF‑D5TG‑6YSW4413‑1857‑BPDX‑42911214‑6789‑HFGG‑JJKN

A 1214‑6789‑HFGG‑JJKNB 4413‑1857‑BPDY‑4291C 4413‑1857‑BPDX‑4291D QASZ‑34DF‑D5TG‑6YSW

Codice originario: 4434 Capacità logiche

6) “Nontuttiigiornalistiescludonoilfattocheigiornalielettroniciabbianoevitatolariduzionedelnumerodilettori”.Basandosisullaprecedenteaffermazione,indivi‑duarequaledelleseguentialternativeènecessariamentevera?

A Nessun giornalista sostiene che i giornali elettronici abbiano evitato la riduzione del numero di lettori

B Secondo molti giornalisti i lettori stanno diminuendo nonostante lo sviluppo dei gior‑nali elettronici

C Molti giornalisti ritengono che l’aumento del numero di lettori sia da imputare alla dif‑fusione dei giornali elettronici

D Almeno un giornalista ritiene possibile che i giornali elettronici abbiano evitato la ri‑duzione del numero di lettori

Codice originario: 4086 Capacità logiche

7) Cinquetreni,A,B,C,DedE,partonodallastessastazionedirettiincinquecittàdiffe‑renti.Sisache:I)CèpiùvelocediBmaarrivadopodiquestocheè,invece,ilprimoadarrivare;II)Aèl’ultimoadarrivareancheseèpiùvelocediDemenovelocediB;III)E,ilsecondotrenoadarrivareadestinazione,èpiùvelocediD,mamenovelocediA.Inbasealleprecedentiinformazioniilquartotrenopiùveloceè:

A CB EC DD B

3Batteria n. 8

Codice originario: 321 Capacità logiche

8) Completarecorrettamentelaseguentesuccessionenumerica:16;152;32;76;64;38;128;?;?

A 19; 258B 256; 18C 18; 264D 19; 256

Codice originario: 2710 Capacità logiche

9) SelaletteraNidentificaunaqualunquecifra(singola),laletteraPidentificaunaqua‑lunquecifra(singola)parielaletteraDidentificaunaqualunquecifra(singola)di‑spari,allorailprodottotrainumeriNPeNNsaràcertamenteunnumero:

A Composto da cinque cifreB PariC Dispari di tre cifreD Divisibile per tre

Codice originario: 6596 Capacità logiche

10) Individuareildiagrammachesoddisfalarelazioneinsiemisticaesistentetraiter‑minidati:ResidentiinSpagna,Bagnini,Uominialti

A Diagramma 1B Diagramma 4C Diagramma 5D Diagramma 3

Codice originario: 4647 Capacità logiche

11) Completarecorrettamentelaseguentesuccessionenumerica:5;14;32;68;140;284;?

A 574B 571C 572D 576

Codice originario: 2615 Capacità logiche

12) Analizzandol’ingaggiodelnotocampionedibasketChrisElevationnell’arcoditreanni,sinotacheèpassatoda600.000euronell’Anno1a720.000euronell’Anno2.Nell’Anno3ilsuocontrattoprevedeunaumentodel15%rispettoall’ingaggiodell’an‑noprecedente.Qualèl’incrementopercentualedell’ingaggiotral’Anno1el’Anno3?

A 40%B 30%

4 Batteria n. 8

C 35%D 38%

Codice originario: 2763 Capacità logiche

13) Unalegadiottoneècostituitada3partidiramee2partidizinco.Qualèlaquanti‑tàdiramecontenutainunbloccodiottonedelpesodi75kg?

A 52 kgB 48 kgC 40 kgD 45 kg

Codice originario: 3638 Capacità logiche

14) Completarecorrettamentelaseguentesuccessionenumerica:64;99;56;?;?;82;116;151

A 86; 123B 95; 120C 99; 91D 90; 125

Codice originario: 6357 Capacità logiche

15) Individuareildiagrammachesoddisfalarelazioneinsiemisticaesistentetraiter‑minidati:Capid’abbigliamento,Camicie,Fotomodelli

A Diagramma 4B Diagramma 2C Diagramma 5D Diagramma 6

Codice originario: 6400 Capacità logiche

16) Individuareildiagrammachesoddisfalarelazioneinsiemisticaesistentetraiter‑minidati:Ginestre,Capperi,Fiori

A Diagramma 1B Diagramma 5

5Batteria n. 8

C Diagramma 3D Diagramma 2

Codice originario: 2633 Capacità logiche

17) Sidevedistribuireilfinanziamentodi5.000euroricevutopereffettuareunaricer‑ca.Ilresponsabileproponedidestinarnelametàacontrattidiricerca,unquartoaspesedilaboratorio,unquintoaspeseperpubblicazionedeilavoriscientificichesarannoscrittieundecimoaspeseperpartecipazioneacongressi.Cosìfacendo:

A Si risparmiano 50 euroB Si esaurisce il budget riuscendo a finanziare tuttoC Si risparmiano 200 euroD Si va oltre il budget di 250 euro

Codice originario: 4175 Capacità logiche

18) Uncontadinopossiedeunacoppiadiconigli.Essi,superatal’etàdiunanno,genera‑noogniannounanuovacoppiadiconigli.Tuttelecoppie,raggiuntal’etàdiunanno,siriproduconofornendoogniannounanuovacoppiadiconigli.Quantisonoiconi‑gliall’iniziodelquintoanno?

A 32B 16C 10D 20

Codice originario: 2576 Capacità di comprensione del testo

19) Indicarequaledelleseguenticoppiediterminipresentacaratteristichedidisomo‑geneitàrispettoallealtre.

A Prete‑suoraB Servo‑servaC Allievo‑allievaD Coltivatore‑coltivatrice

Codice originario: 393 Capacità di comprensione del testo

20) PISTILLOèunterminecheappartieneallinguaggio....

A Dell’elettronicaB Della botanicaC Della geologiaD Della geografia

Codice originario: 426 Capacità di comprensione del testo

21) SeAPATICOstaaINDOLENTEalloraècorrettocheLABORIOSOstiaa…

A ATTIVOB SFACCENDATOC NONCURANTED PASSIVO

6 Batteria n. 8

Codice originario: 620 Capacità di comprensione del testo

22) Qualedeiterminicheseguonoèestraneoallaserie«suo,nostri,begli,miei,vostra,tue»?

A BegliB SuoC TueD Vostra

Codice originario: 991 Capacità di comprensione del testo

23) IndicarequaledeiseguentiterminipuòessereconsideratopartedellaserieASPREZ‑ZA,ACIDITà,CATTIVERIA,ODIO,…

A BENEVOLENZAB BONARIETÀC CLEMENZAD MALIGNITÀ

Codice originario: 661 Capacità di comprensione deL testo

24) Qualedeiseguentitermini,sostituitoaipuntini,formaparoledisensocompiuto?SENT(…)‑(…)TTIVO.

A INAB ITOC ORED ENZA

Codice originario: 638 Capacità di comprensione del testo

25) Qualideiseguentigruppisillabicidevonoessereinseritiinsequenzaperchélepa‑rolecheseguonoabbianosensocompiuto?AGG(…)TARE‑IDE(…)AMMA‑QUA(…)NQUE

A (IUS) ‑ (GRO) ‑ (NTU)B (IUS) ‑ (OGR) ‑ (NTU)C (IUS) ‑ (GOR) ‑ (NTU)D (IUS) ‑ (OGR) ‑ (TNU)

Codice originario: 5767 Capacità di comprensione del testo

26) Quali, tra i terminiproposti, completanocorrettamente laseguenteproporzioneverbale?Fulcro:X=obiettivo:Y

A X = braccio; Y = fotografoB X = leva; Y = macchina fotograficaC X = cinepresa; Y = levaD X = bilancia; Y = scopo

Codice originario: 600 Capacità di comprensione del testo

27) QualedelleseguentiparoleconservasensocompiutoseprecedutadallelettereP,F,G,B,M?

A EscaB Orto

7Batteria n. 8

C AttoD Evo

Codice originario: 753 Capacità di comprensione del testo

28) Qualedeiseguentigruppidiverbiesprimeun’azionechehaanalogiaconiltermi‑neDISGUSTO?

A Fortificare ‑ scappellare ‑ incastellareB Apprezzare ‑ elogiare ‑ attrarreC Inorridire ‑ nauseare ‑ ripugnareD Estorcere ‑ logorare ‑ deliziare

Codice originario: 1143 Capacità di comprensione del testo

29) Quandounacosasirisolveinunnulladifatto,sidiceche…

A È un altro paio di manicheB È in una botte di ferroC Perde le staffeD Finisce in una bolla di sapone

Codice originario: 2456 Capacità di comprensione del testo

30) Scartandoqualeletteradalvocabolo“venatura”èpossibiletrasformarloinaltrodisensocompiuto?

A Scartando la lettera rB Scartando la lettera nC Scartando la prima lettera aD Scartando la lettera u

Codice originario: 698 Capacità di comprensione del testo

31) Qualedeiseguentigruppisillabici,inseritoinsequenza,consentelaformazionediparoledisensocompiuto?Fa(…)la,Ga(…)lio,La(…)ce,Ma(…)to.

A (vo), (so), (re), (lo)B (vo), (so), (ri), (la)C (vo), (so), (ri), (le)D (vo), (so), (ro), (le)

Codice originario: 596 Capacità di comprensione del testo

32) Indicarequalegruppodiletteresostituitoalpostodeipuntiniformaparoledisen‑socompiuto.“MATR(…)‑(…)VIA”.

A ICEB IGNAC OTTOD ONA

8 Batteria n. 8

Codice originario: 591 Capacità di comprensione del testo

33) Qualedeiseguentitermini,sostituitoaipuntini,formaparoledisensocompiuto?MA(…)‑(…)GENO.

A ESTROB PARAC RENOD ARIO

Codice originario: 1579 Capacità di comprensione del testo

34) Completarelaseguenteproporzione:lavoroassegnato:cómpito=garbato:…?…

A CompìtoB ScorteseC CompitòD Bravo bambino

Codice originario: 1175 Capacità di comprensione del testo

35) SeAlbertoèsolitolodareglialtriconcomplimentinonmeritatipertrarnevantag‑giopossoaffermareche…

A Alberto è simpaticoB Alberto è una marionettaC Alberto è pudicoD Alberto è un adulatore

Codice originario: 859 Capacità di comprensione del testo

36) IndicarequaledeiseguentiterminipuòessereconsideratopartedellaserieMALI‑GNITà,RANCORE,ASTIO,MALEVOLENZA,…

A ASPREZZAB MITEZZAC TRAGUARDOD AFFABILITÀ

Codice originario: 1846 Competenze digitali

37) NeiprogrammidivideoscritturaWordoWriter,percambiareilcoloreadunapar‑teditestogiàscritto…

A Si effettua copia ed incolla con il nuovo coloreB Si seleziona il testo e si preme il tasto destro del MouseC Si seleziona il testo e sulla barra degli strumenti si seleziona il nuovo coloreD Si deve riscrivere cambiando prima il colore al carattere

Codice originario: 1844 Competenze digitali

38) L’interlinea…

A È un comando per suddividere due paragrafiB È un parametro che indica quando andare a capo spezzando la linea di testo in due,

quando questa risulta essere troppo lunga

9Batteria n. 8

C È la spaziatura tra un paragrafo e l’altroD È la spaziatura tra una riga e l’altra

Codice originario: 2347 Competenze digitali

39) Qualitipidisoftwaresonodefiniti«browser»?

A I programmi che permettono la visualizzazione e la gestione delle risorse di un compu‑ter (hard disk, tile, directory, computer di rete, stampanti ecc.); il termine è oggi usato in particolar modo per indicare i software di navigazione su Internet

B I programmi di sistema per la deframmentazione e il riordino dei file e degli spazi vuo‑ti sui dischi del computer

C I programmi che permettono la connessione ad un computer centrale facendo sì che il computer locale possa agire come un suo terminale

D I programmi realizzati per permettere la stesura e la modifica di file di testo

Codice originario: 2350 Competenze digitali

40) CosaèunaCPU(CentralProcessingUnit)?

A L’unità base del computer e può essere in formato tower, mini‑tower o desktopB Un modello di microprocessore prodotto dalla IntelC La scheda madre del computer e contiene, tra l’altro, l’interfaccia con le unità dischi e

la tastieraD L’unità centrale del calcolatore e comprende, tra l’altro, le unità che eseguono le opera‑

zioni logico/aritmetiche e che decodificano ed eseguono le istruzioni

Codice originario: 1837 Competenze digitali

41) ComepossiamovisualizzarelaschedaProprietàdiunfilepresentenelCestinodiWindows?

A Facendo doppio clic sul nome del file di cui vogliamo visualizzare le proprietàB Associando il file a un’applicazioneC Non è possibile visualizzare le proprietà di un fileD Prima bisogna ripristinare il file e poi andare nella cartella dove è stato ripristinato per

visualizzare le proprietà

Codice originario: 2249 Competenze digitali

42) Checos’è“GoogleChrome”?

A Un sistema operativoB Un programma per la videoscritturaC Un programma che genera pagine webD Un browser, cioè un programma per navigare in Internet

Codice originario: 1495 Competenze digitali

43) Utilizzando“ExceldiOffice”o“CalcdiOpenOffice”,èpossibilecreareungrafico?

A Sì, è possibileB Sì, ma solo con un monitor ad alta definizioneC Sì, ma solo se è installato un programma CADD No, i grafici si possono creare solo con un programma CAD

10 Batteria n. 8

Codice originario: 1616 Inglese

44) Choosethebestphrasetocompletethissentence:<br/>TomorrowmorningI________the6.30traintoRometoattendaEuropeanconferen‑ceonworldpoverty.

A Going to takeB Shall goC Have takenD Am getting

Codice originario: 7552 Inglese

45) Thefalloutfromtheglobalslowdownintheairlineindustryisstillcastingashadowoverairlinesuppliers,despite theresurgenceofbudgetairlines.LGardner, theengineeringcompany,saidyesterday that ithadgotridof its finaldividendandwouldcut250staffinthefaceofuncertainshort‑termprospectsaftertheeventsofSeptember11.Thesupplier toBoeingandRolls‑Roycesaid that itwouldcutabout10percentofitsworkforceinacost‑cuttingdrive,announcedlastmonth,topre‑emptlowerbusinesslevels.Thegroup,whichgeneratestwo‑thirdsofitsincomefrommakingaircraftcomponents,alsosaiditfeltthatitwasinappropriatetopayadividend.BrettWelch,thefinancedirector,saidthecost‑cuttingexercisewouldhelpthecompanywhentheairlineindustryreturnedtonormality.Separately,Ryanair,theno‑frillsRepublicofIrelandairline,isexpectedtoconfirmFrankfurtasitssecondEuropeanhubtoday.Themove,eagerlyanticipatedbyobserversintheairlinessector,wouldenablethebudgetairlinetostepupitseffortstotakecost‑consciousbusinesspassengersfromtheflagcarriers.A“cost‑consciouspassenger”wants…

A Fewer fellow passengersB Cost‑effective serviceC Top StaffD Night service

Codice originario: 6999 Inglese

46) I’venever…adesignlikethisbefore.

A SawB To seeC SeenD See

Codice originario: 7086 Inglese

47) Leaveeverythingasit…

A MightB CouldC WillD Is

11Batteria n. 8

Codice originario: 7000 Inglese

48)Whattime…westartwork?Let’sstartataboutnineo’clock.

A WouldB AreC ShallD Did

Codice originario: 6953 Inglese

49) Firmscanavoid…middlemanagers.

A PaidB PayingC To payD Pay

Codice originario: 7108 Inglese

50) Ihavenever…theAndes.

A WentB VisitedC GoneD Been

12 Batteria n. 8

Risposte esatte

Numeroquiz

Rispostaesatta

Codiceoriginario

1 C 3372 D 65443 B 65794 C 35475 B 45556 D 44347 B 40868 D 3219 B 2710

10 C 659611 C 464712 D 261513 D 276314 D 363815 B 635716 D 640017 D 263318 A 417519 A 257620 B 39321 A 42622 A 62023 D 99124 A 66125 B 638

Numeroquiz

Rispostaesatta

Codiceoriginario

26 B 576727 C 60028 C 75329 D 114330 C 245631 B 69832 B 59633 A 59134 A 157935 D 117536 A 85937 C 184638 D 184439 A 234740 D 235041 A 183742 D 224943 A 149544 D 161645 B 755246 C 699947 D 708648 C 700049 B 695350 B 7108


Recommended