+ All Categories
Home > Documents > Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788...

Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788...

Date post: 29-Sep-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
28
POLO UNIVERSITARIO DI RIETI SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS. LE P. A. VIA ROMA 57 02100 RIETI TEL. 0746.253334 FAX 0746.491126 [email protected] | web www.sabinauniversitas.it Pagina 1 Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010
Transcript
Page 1: Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788 4 Altri beni 555.328 478.263 5 Imm. in corso e acconti 0 0 Totale II 956.441 725.646

POLO UNIVERSITARIO DI RIETI SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS.LE P.A. VIA ROMA 57 02100 RIETI • TEL. 0746.253334 – FAX 0746.491126

[email protected] | web www.sabinauniversitas.it

Pagina 1

Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010

Page 2: Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788 4 Altri beni 555.328 478.263 5 Imm. in corso e acconti 0 0 Totale II 956.441 725.646

POLO UNIVERSITARIO DI RIETI SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS.LE P.A. VIA ROMA 57 02100 RIETI • TEL. 0746.253334 – FAX 0746.491126

[email protected] | web www.sabinauniversitas.it

Pagina 2

INDICE

1. Compagine sociale 2

2. Cariche sociali 3 3. Bilancio d’esercizio 4 4. Relazione del Collegio Sindacale 5. Verbale di Assemblea Ordinaria dei Soci

Page 3: Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788 4 Altri beni 555.328 478.263 5 Imm. in corso e acconti 0 0 Totale II 956.441 725.646

POLO UNIVERSITARIO DI RIETI SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS.LE P.A. VIA ROMA 57 02100 RIETI • TEL. 0746.253334 – FAX 0746.491126

[email protected] | web www.sabinauniversitas.it

Pagina 3

1. Compagine sociale

Capitale sociale 1.075.000,00 1. Fondazione Varrone 26,4151%

2. Provincia di Rieti 25,9434%

3. Comune di Rieti 25,4717%

4. Comune di Cittaducale 6,6037%

5. Consorzio per il nucleo di industrializzazione di Rieti e Cittaducale 3,7736%

6. Azienda Unità Sanitaria Locale di Rieti 2,3585%

7. Associazioni degli Industriali della Provincia di Rieti 0,4717%

8. Federlazio – Associazione piccole e medie Imprese del Lazio 0,4717%

9. Associazione del Commercio del Turismo dei Servizi e delle piccole e Medie imprese della Provincia di Rieti

0,4717%

10. Ordine degli avvocati di Rieti 0,4717%

11. Ordine dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri di Rieti 0,4717%

12. Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rieti 0,4717%

13. Cassa di Risparmio di Rieti 4,7170%

14. Camera di Commercio di Rieti 1,8868%

Page 4: Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788 4 Altri beni 555.328 478.263 5 Imm. in corso e acconti 0 0 Totale II 956.441 725.646

POLO UNIVERSITARIO DI RIETI SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS.LE P.A. VIA ROMA 57 02100 RIETI • TEL. 0746.253334 – FAX 0746.491126

[email protected] | web www.sabinauniversitas.it

Pagina 4

2. Cariche Sociali

Consiglio di Amministrazione - prof. Luigi Frati Presidente - dott. Maurizio Chiarinelli Vice presidente Vicario - dott. Riccardo Bianchi Vice presidente - avv. Innocenzo De Santis Consigliere - dott. Candido Ranalli Consigliere - prof. Antonio Angeloni Consigliere - prof. Carlo Cecere Consigliere - dott. Alessandro Rinaldi Consigliere - dott. Vincenzo Regnini Consigliere - dott. Andrea Ferroni Consigliere - dott. Americo Dionisi Consigliere - ing. Giovanbattista Saponaro Consigliere - prof. Bartolomeo Schirone Consigliere - ing. Vincenzo Silvi Consigliere - dott. Alberto Nobili Consigliere - ing. Alessandro Sarti Consigliere Collegio Sindacale - dott. Pierluigi Giordano Presidente - dott. Cesare Monti Sindaco Effettivo - dott. Valentino Antonetti Sindaco Effettivo - dott. Fabrizio Giovannelli Sindaco Supplente - dott. Lanfranco Guidi Sindaco Supplente Comitato scientifico

- prof. Marco Mancini - dott. Fiore Ferilli - prof. Enrico Boch - dott.ssa Ombretta Buzzi - dott. Giuseppe Capuano - dott. Adalberto Festuccia - dott. Aldo Maurizio Mazza - dott.ssa Ombretta Moronti - prof. Mario Piccoli - prof. Fabrizio Vestroni

Page 5: Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788 4 Altri beni 555.328 478.263 5 Imm. in corso e acconti 0 0 Totale II 956.441 725.646

POLO UNIVERSITARIO DI RIETI SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS.LE P.A. VIA ROMA 57 02100 RIETI • TEL. 0746.253334 – FAX 0746.491126

[email protected] | web www.sabinauniversitas.it

Pagina 5

3. BILANCIO D’ESERCIZIO

POLO UNIV. DI RIETI-SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS. PER AZIONI

Sede in RIETI , VIA ROMA 57

Capitale sociale euro 1.075.000,00 interamente versato

Codice Fiscale 00982440570 Iscritta al Registro delle Imprese di Rieti

Nr.Reg.Imp. 00982440570 Nr. R.E.A. 59598

Bilancio dell'esercizio dal 01/10/2009 al 30/09/2010

S T A T O P A T R I M O N I A L E ATTIVO 30/09/2010 30/09/2009 A) CREDITI VERSO SOCI

PER VERS. ANCORA DOVUTI

1 Cap. sott. non richiamato 0 0 2 Cap.richiamato e non versato 0 0

TOT. CREDITI V/SOCI 0 0

B) IMMOBILIZZAZIONI

I Immobilizzazioni immateriali

1 Costi impianto e ampliam.

5.948

8.952

2 Costi di ricerca svil. e pubb. 48.630 56.576 3 Diritti di brevetto ind. e diritti di util.

opere d'ingegno

2.208

6.789 4 Concessioni, licenze, marchi e diritti

Page 6: Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788 4 Altri beni 555.328 478.263 5 Imm. in corso e acconti 0 0 Totale II 956.441 725.646

POLO UNIVERSITARIO DI RIETI SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS.LE P.A. VIA ROMA 57 02100 RIETI • TEL. 0746.253334 – FAX 0746.491126

[email protected] | web www.sabinauniversitas.it

Pagina 6

simili 1.191 0 5 Avviamento 0 0 6 Immobilizzazioni in corso e acconti 0 0 7 Altre imm. immateriali 93.867 51.106

Totale I 151.844 123.423

II Immobilizzazioni materiali

1 Terreni e fabbricati 0 0 2 Impianti e macchinario 76.062 51.595 3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788 4 Altri beni 555.328 478.263 5 Imm. in corso e acconti 0 0

Totale II 956.441 725.646 III Immobilizzazioni finanziarie

1 Partecipazioni

a) in imprese controllate 0 0 b) in imprese collegate 0 0 c) in imprese controllanti 0 0 d) in altre imprese 0 0

Totale 1 0 0

2 Crediti a) verso controllate

a1)entro l'esercizio succ. 0 0 a2)oltre l'esercizio succ. 0 0

Totale a) 0 0

b) verso collegate b1)entro esercizio succ. 0 0 b2)oltre esercizio succ. 0 0

Totale b) 0 0 c) verso controllanti

c1)entro esercizio succ. 0 0 c2)oltre esercizio succ. 0 0

Totale c) 0 0

d) verso altri d1)entro esercizio succ. 0 0 d2)oltre esercizio succ. 0 0

Totale d) 0 0

Totale 2 0 0 3 Altri titoli 0 0 4 Azioni proprie 0 0

Totale III 0 0

Page 7: Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788 4 Altri beni 555.328 478.263 5 Imm. in corso e acconti 0 0 Totale II 956.441 725.646

POLO UNIVERSITARIO DI RIETI SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS.LE P.A. VIA ROMA 57 02100 RIETI • TEL. 0746.253334 – FAX 0746.491126

[email protected] | web www.sabinauniversitas.it

Pagina 7

TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 1.108.285 849.069 C) ATTIVO CIRCOLANTE

I Rimanenze

1 Materie prime, sussidiarie e di consumo

3.355

0

2 Prodotti in corso di lavorazione e semilavorati

0

0

3 Lav. in corso su ordinazione 0 0 4 Prodotti finiti e merci 0 0 5 Acconti 0 0

Totale I 3.355 0 II Crediti

1 Verso clienti

a)entro esercizio succ. 7.657 100 b)oltre esercizio succ. 0 0

Totale 1 7.657 100 2 Verso controllate

a)entro esercizio succ. 0 0 b)oltre esercizio succ. 0 0

Totale 2 0 0 3 Verso collegate

a)entro esercizio succ. 0 0 b)oltre esercizio succ. 0 0

Totale 3 0 0 4 Verso controllanti

a)entro esercizio succ. 0 0 b)oltre esercizio succ. 0 0

Totale 4 0 0 4 bis Crediti tributari

a)entro esercizio succ. 288.424 249.590 b)oltre esercizio succ. 0 0

Totale 4 bis 288.424 249.590 4 ter Imposte anticipate

a)entro esercizio succ. 0 0 b)oltre esercizio succ. 0 0

Totale 4 ter 0 0 5 Verso altri

a)entro esercizio succ. 2.985.561 3.149.783 b)oltre esercizio succ. 0 0

Totale 5 2.985.561 3.149.783

Page 8: Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788 4 Altri beni 555.328 478.263 5 Imm. in corso e acconti 0 0 Totale II 956.441 725.646

POLO UNIVERSITARIO DI RIETI SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS.LE P.A. VIA ROMA 57 02100 RIETI • TEL. 0746.253334 – FAX 0746.491126

[email protected] | web www.sabinauniversitas.it

Pagina 8

Totale II 3.281.642 3.399.473

III Attività finanziarie che non

costituiscono immobilizzazioni

1 Partecipazioni in controllate 0 0 2 Partecipazioni in collegate 0 0 3 Partecipazioni in controllanti 0 0 4 Altre partecipazioni 0 0 5 Azioni proprie 0 0 6 Altri titoli 0 0

Totale III 0 0 IV Disponibilità liquide

1 Depositi bancari e postali 0 72 2 Assegni 0 0 3 Denaro e valori in cassa 1.489 130

Totale IV 1.489 202 TOT. ATTIVO CIRCOLANTE 3.286.486 3.399.675 D) RATEI E RISCONTI ATTIVI

1 Disaggio su prestiti 0 0 2 Ratei e risconti 0 2.273

TOTALE RATEI E RISCONTI 0 2.273 TOTALE ATTIVITA' 4.394.770 4.251.017

Page 9: Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788 4 Altri beni 555.328 478.263 5 Imm. in corso e acconti 0 0 Totale II 956.441 725.646

POLO UNIVERSITARIO DI RIETI SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS.LE P.A. VIA ROMA 57 02100 RIETI • TEL. 0746.253334 – FAX 0746.491126

[email protected] | web www.sabinauniversitas.it

Pagina 9

PASSIVO 30/09/2010 30/09/2009

A) PATRIMONIO NETTO

I Capitale 1.075.000 1.075.000 II Riserva sovrap. azioni 0 0 III Riserva di rivalutazione 0 0 IV Riserva legale 1.142 1.142 V Riserve statutarie 6.401 3.840 VI Riserva per azioni proprie 0 0 VII Altre riserve

1 Riserva facoltativa 0 0 2 Contributi in conto capitale per

investimenti 0 0 3 Riserve a regimi fiscali speciali 0 0 4 Riserva per utili non distribuibili

art.2423 e art.2426 c.c.

0

0 5 Riserva per rinnovo impianti 0 0 6 Riserva per azioni proprie da

acquistare

0

0 7 Altre riserve 0 0 8 Riserva da arrotondamento 0 0 9 Riserva accantonamento

sopravvenienze attive 0 0

Totale VII 0 0

VIII Utili (perdite) a nuovo 0 0

IX Utile (perdita) dell'es. 2.171 2.561 TOT.PATRIMONIO NETTO 1.084.714 1.082.543 B) FONDI RISCHI E ONERI

1 Per trattamento di quiescenza e

obblighi simili

0

0 2 Per imposte anche differite 0 0 3 Altri 0 0

TOT. FONDI RISCHI E ONERI 0 0

C) TRATTAMENTO FINE RAPPORTO LAVORO SUBORDINATO 57.173 42.862 D) DEBITI

1 Obbligazioni ordinarie

Page 10: Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788 4 Altri beni 555.328 478.263 5 Imm. in corso e acconti 0 0 Totale II 956.441 725.646

POLO UNIVERSITARIO DI RIETI SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS.LE P.A. VIA ROMA 57 02100 RIETI • TEL. 0746.253334 – FAX 0746.491126

[email protected] | web www.sabinauniversitas.it

Pagina 10

a)entro l'esercizio succ. 0 0 b)oltre l'esercizio succ. 0 0

Totale 1 0 0

2 Obbligazioni convertibili a)entro l'esercizio succ. 0 0 b)oltre l'esercizio succ. 0 0

Totale 2 0 0

3 Debiti verso soci per finanziamenti a)entro l'esercizio succ. 0 0 b)oltre l'esercizio succ. 0 0

Totale 3 0 0

4 Debiti v/banche a)entro l'esercizio succ. 396.440 303.293 b)oltre l'esercizio succ. 0 0

Totale 4 396.440 303.293

5 Debiti v/altri finanziatori a)entro l'esercizio succ. 0 0 b)oltre l'esercizio succ. 0 0

Totale 5 0 0 6 Acconti

a)entro l'esercizio succ. 0 0 b)oltre l'esercizio succ. 0 0

Totale 6 0 0 7 Debiti v/fornitori

a)entro l'esercizio succ. 600.862 390.710 b)oltre l'esercizio succ. 0 0

Totale 7 600.862 390.710 8 Debiti rappr.da titoli di credito

a)entro l'esercizio succ. 0 0 b)oltre l'esercizio succ. 0 0

Totale 8 0 0

9 Debiti v/controllate a)entro l'esercizio succ. 0 0 b)oltre l'esercizio succ. 0 0

Totale 9 0 0

10 Debiti v/collegate a)entro l'esercizio succ. 0 0 b)oltre l'esercizio succ. 0 0

Totale 10 0 0 11 Debiti controllanti

a)entro l'esercizio succ. 0 0 b)oltre l'esercizio succ. 0 0

Totale 11 0 0

12 Debiti tributari a)entro l'esercizio succ. 129.535 75.550

Page 11: Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788 4 Altri beni 555.328 478.263 5 Imm. in corso e acconti 0 0 Totale II 956.441 725.646

POLO UNIVERSITARIO DI RIETI SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS.LE P.A. VIA ROMA 57 02100 RIETI • TEL. 0746.253334 – FAX 0746.491126

[email protected] | web www.sabinauniversitas.it

Pagina 11

b)oltre l'esercizio succ. 0 0 Totale 12 129.535 75.550

13 Debiti v/istituti di previdenza e di sicurezza sociale

a)entro l'esercizio succ. 25.632 29.428 b)oltre l'esercizio succ. 0 0

Totale 13 25.632 29.428 14 Altri debiti

a)entro l'esercizio succ. 1.199.300 1.653.397 b)oltre l'esercizio succ. 0 0

Totale 14 1.199.300 1.653.397 TOTALE DEBITI 2.351.769 2.452.378

E) RATEI E RISCONTI PASSIVI

1 Aggio su prestiti 0 0 2 Ratei e risconti passivi 901.115 673.234

TOT. RATEI E RISCONTI 901.115 673.234 TOTALE PASSIVITA' 4.394.771 4.251.017

Page 12: Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788 4 Altri beni 555.328 478.263 5 Imm. in corso e acconti 0 0 Totale II 956.441 725.646

POLO UNIVERSITARIO DI RIETI SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS.LE P.A. VIA ROMA 57 02100 RIETI • TEL. 0746.253334 – FAX 0746.491126

[email protected] | web www.sabinauniversitas.it

Pagina 12

CONTI D'ORDINE

1 DEBITORI PER GARANZIE PRESTATE PER FIDEJUSSIONI

a) A favore di controllate 0 0 b) A favore di collegate 0 0 c) A favore di controllanti 0 0 d) A favore di imp.sottoposte al

contr.delle controllanti

0

0 e) A favore di terzi 0 0

Totale 1 0 0

2 DEBITORI PER GARANZIE PRESTATE PER AVALLI

a) A favore di controllate 0 0 b) A favore di collegate 0 0 c) A favore di controllanti 0 0 d) A favore di imp.sottoposte al

contr.delle controllanti

0

0 e) A favore di terzi 0 0

Totale 2 0 0

3 DEBITORI PER ALTRE GARANZIE PERSONALI PRESTATE

a) A favore di controllate 0 0 b) A favore di collegate 0 0 c) A favore di controllanti 0 0 d) A favore di imp.sottoposte al

contr.delle controllanti

0

0 e) A favore di terzi 0 0

Totale 3 0 0

4 DEBITORI PER GARANZIE REALI PRESTATE

a) A favore di controllate 0 0 b) A favore di collegate 0 0 c) A favore di controllanti 0 0 d) A favore di imp.sottoposte al

contr.delle controllanti

0

0 e) A favore di terzi 0 0

Totale 4 0 0

5 RISCHI E IMPEGNI

a) Rischi assunti per conto terzi 0 0 b) Beni di terzi presso la società 0 0 c) Impegni assunti da terzi 0 0 d) Cauzioni amministratori 0 0

Totale 5 0 0

Page 13: Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788 4 Altri beni 555.328 478.263 5 Imm. in corso e acconti 0 0 Totale II 956.441 725.646

POLO UNIVERSITARIO DI RIETI SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS.LE P.A. VIA ROMA 57 02100 RIETI • TEL. 0746.253334 – FAX 0746.491126

[email protected] | web www.sabinauniversitas.it

Pagina 13

6 DEBITORI PER ALTRI CONTI D’ORDINE

a) Depositari beni della società 0 0 b) Clienti c/impegni 0 0

Totale 6 0 0

TOTALE CONTI D'ORDINE 0 0

Page 14: Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788 4 Altri beni 555.328 478.263 5 Imm. in corso e acconti 0 0 Totale II 956.441 725.646

POLO UNIVERSITARIO DI RIETI SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS.LE P.A. VIA ROMA 57 02100 RIETI • TEL. 0746.253334 – FAX 0746.491126

[email protected] | web www.sabinauniversitas.it

Pagina 14

C O N T O E C O N O M I C O 30/09/2010 30/09/2009 A) VALORE DELLA PRODUZIONE

1 Ricavi vendite e prestazioni 10.583 0 2 Var. rimanenze di prod. in

lavorazione, semil. e finiti

0

0 3 Var. lavori in corso su ord. 0 0 4 Incremento di imm. per lavori interni

0

0 5 Altri ricavi e proventi

a) altri ricavi e proventi 264.459 223.775 b) contributi in conto esercizio 2.237.647 2.034.685

Totale 5 2.502.106 2.258.595 TOT.VALORE DELLA PRODUZIONE 2.512.689 2.258.595 B) COSTI DELLA PRODUZIONE

6 Materie prime, sussidiarie di consumo

e di merci

(20.426) (62.073)

7 Servizi (1.610.111) (1.439.982) 8 Godimento beni di terzi (214.109) (214.154) 9 Costi per il personale

a) salari e stipendi (290.401) (252.927) b) oneri sociali (79.433) (51.193) c) trattamento di fine rapporto (17.549) (16.298) d) trattamento di quiescenza e simili (0) (0) e) altri costi (0) (8.142)

Totale 9 (387.383) (328.560) 10 Ammortamenti e svalutazioni

a)ammortamenti delle immob. immateriali

(48.469) (35.134)

b)ammortamenti delle immob. materiali

(216.542) (132.325)

c)altre svalutazioni delle immobilizzazioni

(0) (0)

d)svalutazioni crediti compresi nell'attivo circ. e disp. liquide

(0) (0)

Totale 10 (265.011) (167.459) 11 Var. rimanenze di materie suss., di

consumo e merci 3.355 (0)

12 Accantonamenti per rischi (0) (0) 13 Altri accantonamenti (0) (0) 14 Oneri diversi di gestione (35.689) (14.550)

TOT. COSTI DELLA PRODUZIONE (2.529.374) (2.226.778)

Page 15: Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788 4 Altri beni 555.328 478.263 5 Imm. in corso e acconti 0 0 Totale II 956.441 725.646

POLO UNIVERSITARIO DI RIETI SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS.LE P.A. VIA ROMA 57 02100 RIETI • TEL. 0746.253334 – FAX 0746.491126

[email protected] | web www.sabinauniversitas.it

Pagina 15

DIFFERENZA TRA VALORE E COSTI DI PRODUZIONE (16.685) 31.817

C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI

15 Proventi da partecipazioni

a) da controllate 0 0 b) da collegate 0 0 c) da altre imprese 0 0

Totale 15 0 0

16 Altri proventi finanziari a) da crediti iscritti nelle

immobilizzazioni

a1) v/controllate 0 0 a2) v/collegate 0 0 a3) v/controllanti 0 0 a4) v/altri 0 0

Totale 16a) 0 0

b) da titoli iscritti nelle immob. che non cost. partecipazioni

0

0

c) da titoli iscritti nell'attivo circ. che non cost. partecipazioni

0

0

d) proventi diversi dai precedenti d1) da imprese controllate 0 0 d2) da imprese collegate 0 0 d3) da imprese controllanti 0 0 d4) da altre imprese 259 2.766

Totale 16d) 259 2.766 Totale 16 259 2.766 17 Interessi e altri oneri finan.

a) v/imprese controllate (0) (0) b) v/imprese collegate (0) (0) c) v/imprese controllanti (0) (0) d) v/altre imprese (10.505) (5.871)

Totale 17 (10.505) (5.871) 17 bis Utili e perdite sui cambi. 0 0

TOT. PROVENTI ED ONERI FINANZIARI (10.246) (3.105) D) RETTIFICHE DI VALORE DI

ATTIVITA' FINANZIARIE

18 Rivalutazioni

a) di partecipazioni 0 0 b) immob. finanziarie che non

costituiscono partecipazioni

0

0 c) di titoli iscritti nell'attivo circ. che

non cost. partecipazioni

0

0 Totale 18 0 0

Page 16: Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788 4 Altri beni 555.328 478.263 5 Imm. in corso e acconti 0 0 Totale II 956.441 725.646

POLO UNIVERSITARIO DI RIETI SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS.LE P.A. VIA ROMA 57 02100 RIETI • TEL. 0746.253334 – FAX 0746.491126

[email protected] | web www.sabinauniversitas.it

Pagina 16

19 Svalutazioni

a) di partecipazioni (0) (0) b) di immobilizzazioni finan. che non

costit. partec. (0) (0)

c) di titoli iscritti nell'attivo circ. che non costit. partec.

(0) (0)

Totale 19 (0) (0) TOT. RETTIFICHE DI VALORE 0 (0) E) PROVENTI E ONERI STRAORDINARI

20 Proventi

a) plusvalenze da alienazioni 0 0 b) altri proventi straordinari 127.884 0 c) differenze arrotondamento 1 0

Totale 20 127.885 0 21 Oneri

a) minusvalenze da alienazioni (0) (0) b) imposte esercizi precedenti (0) (0) c) altri oneri straordinari (27.449) (0) d) differenze arrotondamento (0) (1)

Totale 21 (27.449) (0) TOT. PARTITE STRAORDINARIE 100.436 1 RISULT. PRIMA DELLE IMPOSTE 73.505 28.711

22 Imposte sul reddito d'esercizio,

correnti, differite e anticipate

a) Imposte correnti (71.334) (26.150) b) Imposte differite (0) (0) c) Imposte anticipate 0 0

Totale 22 (71.334) (26.150) 23 UTILE (PERDITA) 2.171 2.561

Il presente bilancio è conforme ai risultati delle scritture contabili. RIETI, 21/12/2010 PER IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Il presidente Frati Luigi

Page 17: Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788 4 Altri beni 555.328 478.263 5 Imm. in corso e acconti 0 0 Totale II 956.441 725.646

POLO UNIVERSITARIO DI RIETI SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS.LE P.A. VIA ROMA 57 02100 RIETI • TEL. 0746.253334 – FAX 0746.491126

[email protected] | web www.sabinauniversitas.it

Pagina 17

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 30/09/2010 La società opera per creare tutte le condizioni per favorire l’istituzione di corsi universitari di qualsiasi livello, corsi di perfezionamento di alta formazione e master riconosciuti con Università pubbliche, operando anche tramite convenzioni con Università, con Centri di ricerca scientifica, con Istituti di studi superiori italiani e stranieri, con Enti ed Organismi pubblici e privati, italiani e stranieri. Non è appartenente a gruppi e non detiene partecipazioni in società controllate o collegate. Non è controllata da altre società. Il bilancio si riferisce all'esercizio che va dall' 01/10/2009 al 30/09/2010; esso evidenzia un utile di euro 2.171.

PRINCIPI DI REDAZIONE DEL BILANCIO E CRITERI DI VALUTAZIONE Il presente bilancio è conforme al dettato degli artt. 2423 e seguenti del codice civile. Il bilancio dell'esercizio chiuso al 30/09/2010, di cui la presente nota integrativa costituisce parte integrante (ai sensi dell'art. 2423 comma 1 Cod. Civ.), corrisponde alle risultanze delle scritture contabili regolarmente tenute, è redatto nel rispetto del principio della chiarezza e rappresenta in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria della società e il risultato economico dell'esercizio. Le norme di legge applicate nella redazione del bilancio medesimo sono state interpretate ed integrate dai principi contabili nazionali, emanati dai Consigli Nazionali dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri e dall'Organismo Italiano di Contabilità. Nella redazione del bilancio d'esercizio sono stati osservati i principi generali ed i criteri di valutazione di seguito illustrati.

PRINCIPI GENERALI - La valutazione delle voci è stata fatta secondo prudenza e nella prospettiva della continuazione dell'attività, nonché tenendo conto della funzione economica degli elementi dell’attivo e del passivo; - nel bilancio sono indicati esclusivamente gli utili realizzati alla data di chiusura dell'esercizio; - si è tenuto conto dei proventi e degli oneri di competenza dell'esercizio, indipendentemente dalla data dell'incasso o del pagamento; - si è tenuto conto dei rischi e delle perdite di competenza dell'esercizio anche se conosciuti dopo la chiusura di questo; - non vi sono elementi eterogenei ricompresi nelle singole voci; - non si è resa necessaria l'adozione di alcuna delle deroghe legittimate dal comma 4 dell'art. 2423 Cod. Civ.; - i criteri di valutazione sono conformi a quelli adottati nel precedente esercizio. Nel bilancio sono stati indicati gli importi delle corrispondenti voci dell'esercizio precedente. Le voci dell'esercizio sono comparabili con le voci del bilancio dell'esercizio precedente senza la necessità di adattamenti o riclassificazioni. Per effetto degli arrotondamenti degli importi all’unità di euro, può accadere che in taluni prospetti, contenenti dati di dettaglio, la somma dei dettagli differisca dall’importo esposto nella riga di totale.

CRITERI APPLICATI NELLA VALUTAZIONE DELLE VOCI DI BILANCIO I criteri di valutazione conformi alle disposizioni dell'art. 2426 Cod. Civ. osservati nella redazione del bilancio, sono i seguenti:

- A T T I V O - IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI

La loro iscrizione risiede nel fatto che dette spese possano erogare benefici futuri la cui utilità economica si protrarrà nell'arco del tempo; sono iscritte al costo sostenuto per la loro acquisizione comprensivo delle spese accessorie, ovvero al costo di realizzazione interno, comprensivo dei costi diretti e indiretti per la quota ragionevolmente imputabile. Sono ammortizzate sistematicamente in relazione alla loro residua possibilità di utilizzazione.

Page 18: Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788 4 Altri beni 555.328 478.263 5 Imm. in corso e acconti 0 0 Totale II 956.441 725.646

POLO UNIVERSITARIO DI RIETI SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS.LE P.A. VIA ROMA 57 02100 RIETI • TEL. 0746.253334 – FAX 0746.491126

[email protected] | web www.sabinauniversitas.it

Pagina 18

Descrizione Durata vita utile Costi impianto e ampliamento 5 anni Costi di ricerca, sviluppo e pubblicità 5 anni Diritti di brevetti industriali 5 anni Concessioni, licenze e marchi Durata licenza Altre immobilizzazioni immateriali 5 anni Software 3 anni

Le spese di manutenzione e migliorie su beni di terzi sono esposte alla voce “Altre immobilizzazioni

immateriali” ed ammortizzate in modo sistematico al minore tra il periodo di prevista utilità futura e quello

risultante dal contratto di locazione.

Nello Stato Patrimoniale il valore delle Immobilizzazioni Immateriali è esposto al netto degli ammortamenti

complessivi e delle eventuali svalutazioni.

In presenza di perdite durevoli di valore, si procede alla svalutazione della immobilizzazione immateriale che la subisce. L'eventuale successivo ripristino di valore, dovuto al venir meno delle cause che generarono la perdita, sarà effettuato solo per i beni immateriali. La loro iscrizione, nonchè la stima temporale di utilizzo, è subordinata, ove richiesto, al consenso del Collegio Sindacale. In presenza di oneri pluriennali non interamente ammortizzati, la società procede alla distribuzione di utili solo in presenza di riserve sufficienti a coprire il valore residuo da ammortizzare di detti oneri pluriennali.

IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Le immobilizzazioni materiali sono iscritte al costo di acquisto o di produzione inclusi gli oneri accessori e i costi diretti ed indiretti per la quota ragionevolmente imputabile al bene. Si precisa che nell'esercizio non sono stati imputati oneri finanziari ai valori iscritti nell'attivo dello Stato Patrimoniale. Le immobilizzazioni materiali sono sistematicamente ammortizzate in ogni esercizio a quote costanti sulla base di aliquote economico-tecniche determinate in relazione alle residue possibilità di utilizzo dei beni. I coefficienti applicati sono i seguenti: Descrizione Coefficienti Impianti e macchinari 7,50%, 15%, 25%, 30% Attrezzatura commerciale e industriale 15% Mobili e macchine ordinarie d’ufficio 12% Macchine d’ufficio elettroniche 20% Autoveicoli da trasporto 20% Autovetture e simili 25% Beni di importo non superiore a 516,46 euro 100% Macchinari, apparecchi ed attrezzature varie 15%

ATTIVO CIRCOLANTE * Rimanenze Le rimanenze finali di materie prime, sussidiarie e di consumo sono state valutate in base al costo di acquisto. *Crediti I crediti sono esposti al presumibile valore di realizzazione tenendo conto delle perdite stimate a seguito dell'analisi delle singole posizioni creditorie e dell'evoluzione storica delle perdite sui crediti. *Crediti tributari La voce crediti tributari accoglie i crediti verso l'amministrazione finanziaria non compensabili con i debiti tributari. Detti crediti sono comprensivi degli interessi di competenza calcolati in base alle modalità previste dalla normativa vigente. *Imposte anticipate

Page 19: Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788 4 Altri beni 555.328 478.263 5 Imm. in corso e acconti 0 0 Totale II 956.441 725.646

POLO UNIVERSITARIO DI RIETI SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS.LE P.A. VIA ROMA 57 02100 RIETI • TEL. 0746.253334 – FAX 0746.491126

[email protected] | web www.sabinauniversitas.it

Pagina 19

Le attività per imposte anticipate vengono contabilizzate solo se ritenute recuperabili dai futuri imponibili fiscali. *Disponibilità liquide Le disponibilità liquide sono esposte al valore nominale. * Ratei e Risconti attivi Non sono presenti operazioni che generano "Ratei" e "Risconti" attivi.

- P A S S I V O - * Trattamento di fine rapporto Nella voce "Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato" è stato indicato l'importo calcolato a norma dell'art. 2120 Cod. Civ.; il debito risulta corrispondente alle reali indennità maturate globalmente, comprensivo delle quote pregresse a favore del personale dipendente in forza a fine esercizio. * Debiti I debiti sono iscritti al loro valore nominale rappresentativo del presumibile valore di estinzione. * Ratei e risconti passivi In osservanza al principio della competenza temporale ed economica, in applicazione del principio di correlazione dei costi e dei ricavi: nella voce "Risconti" è stata iscritta solo la parte di pertinenza degli esercizi futuri di quei ricavi comuni a due o più esercizi.

ALTRI CRITERI DI VALUTAZIONE * Imposte sul reddito d'esercizio Le imposte sono determinate sulla base di una realistica stima degli imponibili e dei conseguenti oneri tributari di competenza dell'esercizio in applicazione della normativa vigente. La rilevazione della fiscalità differita riflette le differenze temporanee esistenti tra il valore attribuito ad una attività o ad una passività secondo criteri civilistici ed il valore attibuito alla stessa ai fini fiscali, valorizzata in base alle aliquote fiscali ragionevolmente stimate per i prossimi periodi d'imposta. In particolare: le imposte anticipate sono iscritte solo se esiste la ragionevole certezza della loro recuperabilità, mentre le imposte differite non sono iscritte qualora esistano scarse probabilità che il relativo debito insorga. Nel presente esercizio non sono rilevate imposte anticipate e differite non sussistendo differenze temporanee. Relativamente ai beni materiali strumentali acquisiti nel corso dell'esercizio, le suddette aliquote sono state applicate nella misura del 50% ritenendo che ciò consenta comunque la corretta rappresentazione in bilancio degli ammortamenti e del valore dei beni.

CONVERSIONI POSTE IN VALUTA ESTERA Non esistono in bilancio nè debiti nè crediti espressi originariamente in valuta estera.

MOVIMENTI DELLE IMMOBILIZZAZIONI

Art. 2427, n.2 Cod. Civ. B I ) Immobilizzazioni Immateriali Composizione

Costo al

01/10/2009 Incrementi / Decrementi

Totale immobilizzaz

ioni Fondo

ammort. Ammortamento Saldo al

30/09/2010 Impianto e ampliamento 8.952 0 8.952 0 3.004 5.948 Ricerca, sviluppo e pubbl. 56.576 6.323 62.899 0 14.269 48.630 Diritti di brevetto ind. E ut. 6.789 0 6.789 0 4.582 2.207 Concessioni, licenze, marchi 0 1.191 1.191 0 0 1.191 Avviamento 0 0 0 0 0 0 Immobilizz. In corso e acconti 0 0 0 0 0 0 Altre 51.106 67.795 118.901 0 25.034 93.867

Page 20: Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788 4 Altri beni 555.328 478.263 5 Imm. in corso e acconti 0 0 Totale II 956.441 725.646

POLO UNIVERSITARIO DI RIETI SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS.LE P.A. VIA ROMA 57 02100 RIETI • TEL. 0746.253334 – FAX 0746.491126

[email protected] | web www.sabinauniversitas.it

Pagina 20

Totale 123.423 75.309 198.732 0 46.888 151.844 Movimenti

Costo al 01/10/2009 Variazioni Ammortamenti dell'esercizio Saldo al 30/09/2010

Impianto e ampliamento 8.952 0 3.004 5.948 Ricerca, sviluppo e pubbl. 56.576 6.323 14.269 48.630 Diritti di brevetto ind. E ut. 6.789 0 4.582 2.207 Concessioni, licenze, marchi 0 1.191 0 1.191 Avviamento 0 0 0 0 Immobilizz. In corso e acconti 0 0 0 0 Altre 51.106 67.795 25.034 93.867 Totale 123.423 75.309 46.888 151.844 B II ) Immobilizzazioni Materiali Composizione

Costo storico Rivalutazioni

Totale immobilizzazioni

Fondo ammortamento

Saldo al 30/09/2010

Terreni e fabbricati 0 0 0 0 0 Impianti e macchinari 113.162 0 113.162 37.100 76.062 Attrezzature ind. E commerc. 410.842 0 410.842 85.790 325.051 Altri beni 887.790 0 887.790 332.464 555.327 Imm. Mat. In corso e acconti 0 0 0 0 Totale 1.411.794 0 1.411.794 455.354 956.440 Movimenti

Costo al

01/10/2009 Variazioni Ammortamenti dell'esercizio

Saldo al 30/09/2010

Terreni e fabbricati 0 0 0 0 Impianti e macchinari 51.595 38.929 14.462 76.062 Attrezzature ind. E commerc. 195.788 179.272 50.009 325.051 Altri beni 478.263 229.135 152.071 555.327 Imm. Mat. In corso e acconti 0 0 0 Totale 725.646 447.336 216.542 956.440

RIDUZIONI DI VALORE APPLICATE ALLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI E IMMATERIALI

Art. 2427, n. 3-bis Cod.Civ. Nessuna delle immobilizzazioni immateriali e materiali esistenti in bilancio è stata sottoposta a svalutazione, in quanto nessuna di esse ha subito perdite durevoli di valore. Infatti è ragionevole prevedere che i valori contabili netti iscritti nello Stato Patrimoniale alla chiusura dell'esercizio potranno essere recuperati tramite l'uso ovvero tramite la vendita dei beni o servizi cui essi si riferiscono.

VARIAZIONI INTERVENUTE NELLA CONSISTENZA DELLE ALTRE VOCI DI BILANCIO Art. 2427, nn. 4,7-bis Cod.Civ.

STATO PATRIMONIALE

- A T T I V O -

Page 21: Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788 4 Altri beni 555.328 478.263 5 Imm. in corso e acconti 0 0 Totale II 956.441 725.646

POLO UNIVERSITARIO DI RIETI SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS.LE P.A. VIA ROMA 57 02100 RIETI • TEL. 0746.253334 – FAX 0746.491126

[email protected] | web www.sabinauniversitas.it

Pagina 21

* Attivo circolante Il totale attivo circolante presenta un incremento di euro 113.189 passando da euro 3.399.675 (30/09/2009) a euro 3.286.486 ( 30/09/2010 ) e risulta così composto: * Totale rimanenze Le rimanenze presentano un incremento di euro 3.355 passando da euro 0 ( 30/09/2009 ) a euro 3.355 (30/09/2010 ). In particolare : *Rimanenze materie prime, prod.in lavorazione, semilavorati e finiti

al 30/09/2010 al 30/09/2009 Variazione

Cancelleria 3.355 0 3.355

Totale 3.355 0 3.355 * Crediti attivo circolante entro l'esercizio L'importo totale dei crediti esigibili entro l'esercizio presenta un decremento di euro 117.831 passando da euro 3.399.473 ( 30/09/2009 ) a euro 3.281.642 ( 30/09/2010 ) e risulta così composto: * Crediti v/clienti esigibili entro l'esercizio I crediti v/clienti presentano un incremento di euro 7.557 passando da euro 100 (30/09/2009 ) a euro 7.657 ( 30/09/2010 ). * Crediti tributari esigibili entro l'esercizio I crediti tributari presentano un incremento di euro 38.834 passando da euro 249.590 ( 30/09/2009 ) a euro 288.424 ( 30/09/2010 ). * Crediti v/altri esigibili entro l'esercizio I crediti v/altri presentano un decremento di euro 164.222 passando da euro 3.149.783 ( 30/09/2009) a euro 2.985.561 ( 30/09/2010). Attivo Circolante – Crediti – Composizione temporale Entro 12 mesi Oltre 12 mesi Oltre 5 anni Totale Clienti 7.657 0 0 7.657 Imprese controllate 0 0 0 0 Imprese collegate 0 0 0 0 Imprese controllanti 0 0 0 0 Crediti tributari (bis) 288.424 0 0 288.424 Imposte anticipate 0 0 0 0 Vs Altri 2.985.561 0 0 2.985.561 Totale 3.281.641 0 0 3.281.641

Attivo Circolante – Crediti – Variazioni Saldo al 01/10/2009 Variazioni Saldo al 30/09/2010 Clienti 100 7.557 7.657 Imprese controllate 0 0 0 Imprese collegate 0 0 0 Imprese controllanti 0 0 0 Crediti tributari (bis) 249.590 38.834 288.424 Imposte anticipate 0 0 0 Altri crediti 3.149.783 164.222 2.985.561 Totale 3.235.251 46.391 3.281.642

Page 22: Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788 4 Altri beni 555.328 478.263 5 Imm. in corso e acconti 0 0 Totale II 956.441 725.646

POLO UNIVERSITARIO DI RIETI SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS.LE P.A. VIA ROMA 57 02100 RIETI • TEL. 0746.253334 – FAX 0746.491126

[email protected] | web www.sabinauniversitas.it

Pagina 22

Nell’ambito della voce “Crediti verso Altri” sono, fra gli altri, ricompresi i crediti verso soci per il versamento della quota consortile per complessivi € 1.599.023 e il credito verso la Regione Lazio per i contributi maturati per € 1.007.362. * Disponibilità liquide Le disponibilità liquide presentano un incremento di euro 1.287 passando da euro 202 ( 30/09/2009 ) a euro 1.489 ( 30/09/2010 ). Saldo al 01/10/09 Variazioni Saldo al 30/09/2010 Depositi Bancari 72 -72 0 Assegni 0 0 Denaro e valori in cassa 130 1360 1490 Totale 202 1288 1490

* Ratei e risconti attivi I risconti attivi presentano un decremento di euro 2.273 passando da euro 2.273 ( 30/09/2009 ) a euro 0 (30/09/2010 ). Saldo 01/10/09 Variazioni Saldo al 30/09/10 Disaggi su prestiti 0 0 0 Risconti attivi 2273 -2273 0 Ratei attivi 0 0 Totale 2273 -2273 0

- P A S S I V O - * Patrimonio netto Il patrimonio netto presenta un incremento di euro 2.171 passando da euro 1.082.543 ( 30/09/2009 ) a euro 1.084.714 ( 30/09/2010 ). Si rinvia agli appositi prospetti presentati nelle pagine seguenti per i dettagli sulla composizione del Patrimonio Netto, i movimenti delle poste ideali, la loro disponibilità ecc.. * Trattamento fine rapporto Il trattamento di fine rapporto presenta un incremento di euro 14.311 passando da euro 42.862 (30/09/2009 ) a euro 57.173 ( 30/09/2010 ).

Saldo al 01/10/09 Utilizzo Altri utilizzi Accantonamento

dell'esercizio Saldo al 30/09/10 T.F.R. 42862 3055 0 17367 57173 Totale 42862 3055 0 17367 57173

Si riporta di seguito il dettaglio delle singole voci componenti i debiti con la rilevazione degli aumenti e delle diminuzioni di valore rispetto al precedente esercizio:

Cod. voce Descrizione Valore iniziale Valore finale Variazioni D.4 Debiti v/banche 303.293 396.440 93.147 D.4.a entro l'esercizio 303.293 396.440 93.147 D.4.b oltre l'esercizio 0 0 0 D.7 Debiti v/fornitori 390.710 600.862 210.152 D.7.a entro l'esercizio 390.710 600.862 210.152 D.7.b oltre l'esercizio 0 0 0 D.12 Debiti tributari 75.550 129.535 53.985 D.12.a entro l'esercizio 75.550 129.535 53.985

Page 23: Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788 4 Altri beni 555.328 478.263 5 Imm. in corso e acconti 0 0 Totale II 956.441 725.646

POLO UNIVERSITARIO DI RIETI SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS.LE P.A. VIA ROMA 57 02100 RIETI • TEL. 0746.253334 – FAX 0746.491126

[email protected] | web www.sabinauniversitas.it

Pagina 23

D.12.b oltre l'esercizio 0 0 0

D.13 Debiti v/ist.previdenziali 29.428 25.632 3.796 D.13.a entro l'esercizio 29.428 25.632 3.796 D.13.b oltre l'esercizio 0 0 0 D.14 Altri debiti 1.653.397 1.199.300 454.097 D.14.a entro l'esercizio 1.653.397 1.199.300 454.097 D.14.b oltre l'esercizio 0 0 0 Totale 2.452.378 2.351.769

* Debiti entro l'esercizio Il totale dei debiti entro l'esercizio presenta un decremento di euro 100.609 passando da euro 2.452.378 (30/09/2009 ) a euro 2.351.769 ( 30/09/2010 ) e risulta così composto: * Ratei e risconti passivi I ratei passivi presentano un decremento di euro 31.887 passando da euro 31.887 (30/09/2009 ) a euro 0 ( 30/09/2010 ). I risconti passivi presentano un incremento di euro 259.768 passando da euro 641.347 ( 30/09/2009 ) a euro 901.115 ( 30/09/2010 ).

Saldo 01/10/09 Variazioni Saldo al 30/09/10 Disaggi su prestiti 0 0 0 Risconti passivi 641.347 259.768 901.115 Ratei passivi 31.887 -31.887 0 Totale 673.234 227.881 901.115

PROSPETTO DELLE VARIAZIONI DEL PATRIMONIO NETTO Patrimonio Netto: prospetto delle variazioni intervenute nell'esercizio

Patrimonio netto: origine, disponibilità, distribuibilità

Patrimonio Netto Importo Possibilità di utilizzazione*

Capitale 1.075.000 Riserva Legale 1.142 B Riserve statutarie 6.401 A, B

PATRIMONIO NETTO - Variazioni Saldo al 01/10/2009 Variazioni Saldo al 30/09/2010 I Capitale 1.075.000 0 1.075.000 II Riserva da sovrappr. Azioni 0 0 0 III Riserve di rivalutazione 0 0 0 IV Riserva Legale 1.142 0 1.142 V Riserva Statutaria 3.840 2.561 6.401 VI Riserva per azioni proprie 0 0 VII Altre riserve 0 0 VIII Utili (perdite) a nuovo 0 0 IX Utile dell'esercizio 2.561 -390 2.171 IX Perdita dell'esercizio 0 0 0 Totale 1.082.543 2.171 1.084.714

Page 24: Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788 4 Altri beni 555.328 478.263 5 Imm. in corso e acconti 0 0 Totale II 956.441 725.646

POLO UNIVERSITARIO DI RIETI SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS.LE P.A. VIA ROMA 57 02100 RIETI • TEL. 0746.253334 – FAX 0746.491126

[email protected] | web www.sabinauniversitas.it

Pagina 24

Utili (Perdite) dell’esercizio 2.171 A, B, C A per aumento di capitale, B per copertura perdite, C per distribuzione ai soci

PROSPETTO TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO Esistenza iniziale 42.862 Accantonamento dell'esercizio 17.549 Imposta sostitutiva 183 Utilizzi dell'esercizio 3.055 Esistenza a fine esercizio 57.173

PROSPETTO DEL DEBITO D'IMPOSTA

IRES di competenza 28.438 acconti corrisposti nell'esercizio 0 TOTALE 28.438

IRAP di competenza 42.896 acconti corrisposti nell'esercizio 0 TOTALE 42.896

ELENCO PARTECIPAZIONI (DIRETTE O TRAMITE SOCIETA' FIDUCIARIE) IN IMPRESE CONTROLLATE E COLLEGATE

Art. 2427, n. 5 Cod. Civ. Non risultano iscritte partecipazioni in imprese controllate e collegate.

AMMONTARE DEI CREDITI E DEI DEBITI DI DURATA SUPERIORE A CINQUE ANNI, DEI DEBITI ASSISTITI DA GARANZIE REALI SUI BENI SOCIALI, CON SPECIFICA INDICAZIONE

DELLA NATURA DELLE GARANZIE, RIPARTIZIONE DEI CREDITI E DEBITI PER AREA GEOGRAFICA

Art. 2427, n.6 Cod. Civ. Non esistono in bilancio nè debiti nè crediti la cui durata residua supera cinque anni.

OPERAZIONI DI COMPRAVENDITA CON OBBLIGO DI RETROCESSIONE Art. 2427, n. 6-ter Cod. Civ.

Alla data di chiusura dell'esercizio non sussistono operazioni di compravendita con obbligo per l'acquirente di retrocessione a termine. AMMONTARE DEGLI ONERI FINANZIARI IMPUTATI NELL'ESERCIZIO AI VALORI ISCRITTI

NELL'ATTIVO DELLO STATO PATRIMONIALE Art. 2427, n. 8 Cod. Civ.

Nessun onere finanziario è stato capitalizzato.

CONTO ECONOMICO Art. 2427, nn. 10, 11, 12, 13 Cod. Civ.

Relativamente all'esposizione ed al dettaglio delle voci che compongono il Conto Economico per un esame generale, rinviamo alla lettura del Conto Economico. Le voci del Conto Economico sono state raffrontate con le corrispondenti voci dell'esercizio precedente. Di seguito vengono commentate le classi delle voci maggiormente significative.

RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI * Ricavi delle vendite e delle prestazioni I ricavi per prestazioni di servizi registrano un incremento di euro 10.583 passando da euro 0 (30/09/2009) a

Page 25: Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788 4 Altri beni 555.328 478.263 5 Imm. in corso e acconti 0 0 Totale II 956.441 725.646

POLO UNIVERSITARIO DI RIETI SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS.LE P.A. VIA ROMA 57 02100 RIETI • TEL. 0746.253334 – FAX 0746.491126

[email protected] | web www.sabinauniversitas.it

Pagina 25

euro 10.583 ( 30/09/2010). Il valore della produzione è principalmente composto dalla quota consortile dei soci e dal contributo in conto capitale della Regione Lazio a copertura degli investimenti in oneri pluriennali relativi sia a fattori materiali che immateriali.

Relativamente al contributo della Regione Lazio l’importo rappresentato in tabella è dato dalla sola quota di competenza dell’esercizio mentre lo stanziamento complessivo per gli investimenti effettuati nell’esercizio 2009/2010 è pari ad € 524.000 circa riscontato in base alla vita utile dei beni. L’iscrizione di tali contributi in bilancio è avvenuta sulla base del rendiconto degli investimenti effettuati nell’esercizio 2009/2010 e precedenti. Il valore del contributo esprima la propria incidenza a sostanziale copertura degli ammortamenti contabilizzati nel presente esercizio, e partecipa ai futuri esercizi mediante il procedimento dei risconti passivi.

COSTI DELLA PRODUZIONE * Costi materie prime, sussidiarie, consumo I costi per l'acquisto di materie prime, sussidiarie, consumo e merci registrano un decremento di euro 41.647 passando da euro 62.073 ( 30/09/2009) a euro 20.426 ( 30/09/2010) dovuto a euro : * Costi per servizi I costi per servizi registrano un incremento di euro 170.129 passando da euro 1.439.982 ( 30/09/2009) a euro 1.610.111 ( 30/09/2010) * Costi per il personale Il totale dei costi per il personale registra un incremento di euro 58.823 passando da euro 328.560 (30/09/2009) a euro 387.383 ( 30/09/2010).

CONTO ECONOMICO - COSTI DEL PERSONALE Saldo al 30/09/2009 Variazioni Saldo al 30/09/2010 Salari e stipendi 252.927 37.474 290.401 Oneri sociali 51.193 28.240 79.433 Trattamento fine rapporto 16.298 1.251 17.549 Trattamento quiescenza e sim. 0 0 0 Altri costi 8.142 -8.142 0 Totale 328.560 58.823 387.383

*Ammortamenti immateriali e materiali Gli ammortamenti delle immobilizzazioni immateriali registrano un incremento di euro 13.335 passando da euro 35.134 ( 30/09/2009) a euro 48.469 ( 30/09/2010). Gli ammortamenti materiali registrano un incremento di euro 84.216 passando da euro 132.326 (30/09/2009) a euro 216.542 ( 30/09/2010).

CONTO ECONOMICO - AMMORTAMENTO IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI Saldo al 30/09/2009 Variazioni Saldo al 30/09/2010

QUOTA CONSORTILE E CONTRIBUTI IN CONTO

CAPITALE (in migliaia di euro) Saldo al 30/09/2009 Variazioni Saldo al 30/09/2010 Quota consortile 2.242. -52 2.190 Contributo Regione Lazio 168 97 265 Totale 2.410 45 2.455

Page 26: Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788 4 Altri beni 555.328 478.263 5 Imm. in corso e acconti 0 0 Totale II 956.441 725.646

POLO UNIVERSITARIO DI RIETI SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS.LE P.A. VIA ROMA 57 02100 RIETI • TEL. 0746.253334 – FAX 0746.491126

[email protected] | web www.sabinauniversitas.it

Pagina 26

Costi di impianto e di ampli. 4.466 -1.462 3.004 Costi di ricerca, sviluppo e pubblicità 14.768 1.082 15.850 Diritti di brev. Ind. E op. Ing. 0 0 0 Concessioni di licenze 5.313 -731 4.582 Avviamento 0 0 0 Atri beni 10.587 14.447 25.034 Totale 35.134 13.335 48.469

* Oneri diversi di gestione Gli oneri diversi di gestione registrano un incremento di euro 21.139 passando da euro 14.550 (30/09/2009) a euro 35.689 ( 30/09/2010).

CONTO ECONOMICO - COSTI DELLA PRODUZIONE - VARIAZIONI Saldo al 30/09/2009 Variazioni Saldo al 30/09/2010 Mat. Prime, suss. E merci 62.073 -41.647 20.426 Servizi 1.439.982 170.129 1.610.111 Godimento beni di terzi 214.154 -45 214.109 Ammortam. E svalutazione 167.459 97.552 265.011 Variazione Rim. Mat. Prime, suss.etc 0,00 3.355 3.355 Accant. Per rischi 0 0 0 Altri accantonamenti 0 0 0 Oneri diversi di gestione 14.550 21.139 35.689 Totale 1.898.218 250.483 2.141.991

* Proventi finanziari I proventi finanziari registrano un decremento di euro 2.507 rispetto all'anno precedente e riguardano:

Proventi da crediti iscritti nelle immob. 0 Proventi da titoli diversi da partecip. 0 Proventi da titoli iscritti in Attivo Circ. 0 Proventi diversi 259 TOTALE 259

INTERESSI PASSIVI E ALTRI ONERI FINANZIARI

Art. 2427, n. 12 Cod. Civ. Gli interessi passivi e gli altri oneri finanziari (art. 2425 n. 17 Cod. Civ.), risultano così composti:

Interessi e oneri v/controllate 0 Interessi e oneri v/collegate 0 Interessi e oneri v/controllanti 0 Interessi e oneri v/terzi 10.505 TOTALE 10.505

Presentano, rispetto al precedente esercizio, un incremento di euro 4.634.

PROVENTI E ONERI STRAORDINARI

CONTO ECONOMICO - AMMORTAMENTO IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

Saldo al 30/09/2009 Variazioni

Saldo al 30/09/2010

Terreni e fabbricati 0 0 0 Impianti e macchinari 11.215 3.247 14.462 Attrezzature industriali e commerciali 27.549 22.460 50.009 Altri beni materiali 93.561 58.510 152.071 Totale 132.325 84.217 216.542

Page 27: Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788 4 Altri beni 555.328 478.263 5 Imm. in corso e acconti 0 0 Totale II 956.441 725.646

POLO UNIVERSITARIO DI RIETI SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS.LE P.A. VIA ROMA 57 02100 RIETI • TEL. 0746.253334 – FAX 0746.491126

[email protected] | web www.sabinauniversitas.it

Pagina 27

Art. 2427, n. 13 Cod. Civ. I proventi straordinari risultano così composti:

Plusvalenze da alienazioni 0 Altri proventi straordinari 127.884 Differenze da arrotondamento 1 TOTALE 127.885

Essi presentano un increment di euro 127.885 rispetto all'anno precedente. Gli oneri straordinari risultano così composti:

Minusvalenze da alienazione 0 Imposte esercizi precedenti 0 Altri oneri straordinari 27.449 TOTALE 27.449

Essi presentano un incremento di euro 27.448 rispetto all'anno precedente. Al solo fine di consentire la quadratura del Conto Economico, è stata inserita nell’ambito della gestione straordinaria, una differenza positiva da arrotondamento pari a euro 1 .

NUMERO MEDIO DEI DIPENDENTI RIPARTITO PER CATEGORIA

Art. 2427, n. 15 Cod. Civ. Il numero medio dei dipendenti in forza nell’esercizio in corso è il seguente.

Qualifica Numero medio Dipendenti 12 Co.co.pro 12 Stagisti 2 Dirigenti 1 TOTALE 27

NUMERO E VALORE NOMINALE DI CIASCUNA CATEGORIA DI AZIONI DELLA SOCIETA’ Art. 2427, n. 17 Cod. Civ.

Il capitale sociale di euro 1.075.000,00 è diviso in n. 215 azioni ordinarie, ciascuna delle quali ammonta a nominali euro 5.000,00. Nessuna variazione al capitale è intervenuta nell’esercizio.

AZIONI DI GODIMENTO, OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI IN AZIONI, TITOLI O VALORI SIMILI EMESSI DALLA SOCIETA’

Art. 2427, n. 18 Cod. Civ. La società non ha emesso titoli aventi le suddette caratteristiche.

ALTRI STRUMENTI FINANZIARI EMESSI DALLA SOCIETA’ Art. 2427, n. 19 Cod. Civ.

La società non ha emesso alcuni degli strumenti finanziari di cui all’art. 2346, comma 6 Cod. Civ. e all’art. 2349, comma 2 Cod. Civ.

FINANZIAMENTI DEI SOCI Art. 2427, n. 19-bis Cod. Civ.

La società non ha raccolto alcun tipo di finanziamento presso i propri soci.

PATRIMONI DESTINATI A UNO SPECIFICO AFFARE Art. 2427, n. 20 Cod. Civ.

La società non si è avvalsa della facoltà di costituire patrimoni dedicati ad uno specifico affare ex. Art. 2447-bis e successivi Cod. Civ.

Page 28: Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2010...3 Attrezzature ind. e comm. 325.051 195.788 4 Altri beni 555.328 478.263 5 Imm. in corso e acconti 0 0 Totale II 956.441 725.646

POLO UNIVERSITARIO DI RIETI SABINA UNIVERSITAS SOC. CONS.LE P.A. VIA ROMA 57 02100 RIETI • TEL. 0746.253334 – FAX 0746.491126

[email protected] | web www.sabinauniversitas.it

Pagina 28

FINANZIAMENTI DESTINATI A UNO SPECIFICO AFFARE Art. 2427, n. 21 Cod. Civ.

La società non si è avvalsa della facoltà di concludere finanziamenti destinati ad uno specifico affare ex art. 2447-bis e successivi Cod. Civ.

OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA Art. 2427, n. 22 Cod. Civ.

Nel corso dell’esercizio nonché alla data di chiusura del medesimo, non ci sono contratti di leasing finanziario.

INFORMAZIONI RELATIVE AL VALORE EQUO “FAIR VALUE” DEGLI STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI

Art. 2427-bis comma 1, n. 1 Codice Civile Alla data di chiusura dell’esercizio non risultano utilizzati strumenti finanziari derivati.

INFORMAZIONI RELATIVE ALLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE ISCRITTE A UN VALORE SUPERIORE AL LORO “FAIR VALUE”

Art. 2427-bis comma 1, n. 2 Codice Civile Non sono presenti nel patrimonio immobilizzazioni finanziarie iscritte ad un valore superiore al loro fair value.

CONCLUSIONI Con le premesse di cui sopra e precisando che il presente bilancio è stato redatto con chiarezza per poter rappresentare in maniera veritiera e corretta, ai sensi dell’art. 2423 del C.C., la situazione patrimoniale e finanziaria della Vostra Società, nonché il risultato economico dell’esercizio, si propone di approvare il Bilancio di esercizio, così come composto. Specificatamente per quanto l’utile di esercizio di € 2.171 si propone di accantonarlo al fondo di riserva legale per il 5% e per la restante parte al fondo di riserva statutaria. Per quanto attiene ai punti 3 e 4 dell’art. 2428 del c.c. indicanti i dati relativi alle azioni o quote proprie e/o di società controllati la società ha da rilevare che a seguito dell’esclusione dei soci BCC Roma, CNA e Ordine dei dottori commercialisti di Roma, la società ha acquisito senza esborso alcuno come azioni proprie le relative azioni per complessivi € 15.000. In virtù della redazione del bilancio in forma abbreviata ai sensi dell’art. 2435-bis del codice civile, la scrivente si ritiene esonerata dalla redazione della reazione sulla gestione. RIETI, 21/12/2010 PER IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Il presidente Frati Luigi


Recommended