+ All Categories
Home > Documents > Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al...

Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al...

Date post: 12-Mar-2021
Category:
Upload: others
View: 3 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
47
Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo di salute della Toscana ___________________________________________________________________ Consiglio Regionale della Toscana, Sala delle Feste – Firenze, 24 marzo 2014 Francesco Cipriani, dr Agenzia regionale di sanità della Toscana www.ars.toscana.it
Transcript
Page 1: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo di salute

della Toscana

___________________________________________________________________

Consiglio Regionale della Toscana, Sala delle Feste –

Firenze, 24 marzo 2014

Francesco Cipriani, dr Agenzia regionale di sanità

della Toscana www.ars.toscana.it

Page 2: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

FUNZIONI ARS• LR 40 e ss. mm: Supporto per la Giunta e il Consiglio -

terzietà

• Accede a tutti i flussi sanitari e sociali regionali individuali ed anonimi, che rielabora ed analizza

• Supporta la programmazione e monitora l’impatto delle politiche

• Partecipa a gruppi nazionali ed internazionali (garanzia qualità delle attività)

• 54 operatori di cui 44 esperti di epidemiologia, statistica e qualità dei servizi

• 3,6 ML finanziamento RT + 0,8 ML da progetti

2

Page 3: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Il patrimonio informativo di ARS

• Anagrafe assistibili• Ricoveri• Farmaci• Prestazioni ambulatoriali• Esenzioni per patologia• Tempi di attesa• Decessi• Parto, aborti, interruzioni di gravidanza• Emergenza • Tossicodipendenze• Salute mentale• Stili di vita• Multiscopo ISTAT• Indagini ad hoc• Esiti delle cure• …………………………………..

Page 4: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Aspettativa di vita alla nascita –

Toscana vs Italia

Fonte: ARS su dati ISTAT 1980-2012

Page 5: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Speranza di vita alla nascita in alcuni paesi sviluppati

Paese Età

maschi Età

femmineGiappone 79 86Toscana 79 85

Italia 79 84Svezia 79 83Francia 78 85

Germania 77 83Regno Unito 78 82

USA 76 81………. ………….. ………………Lituania 66 78

Fonte: WHO 2008

Page 6: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Scenario demografico toscano

Bassa natalità, bassa fecondità+

Bassa mortalità

Invecchiamento22,8% ultra65enni

Page 7: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Popolazione straniera residente

Gli stranieri in Toscana sono 350.761

al 31/12/2012.

%

Fonte: ARS su dati ISTAT

Page 8: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Anziani con demenza e non autosufficienza Anno 2013 e proiezioni al 2020

Aumentano gli anziani con demenza

(97.600 nel 2020) e non autosufficienza

(85.600 nel 2020)

Fonte: ARS su studi InChianti, ILSA e ICare (demenza) e studio BiSS (non autosufficienza)

Page 9: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Conseguenze del cambiamento demografico

• Aumentano gli anziani con demenza

(97.600 nel 2020) e non autosufficienza

(85.600 nel

2020)• Aumenta la prevalenza di malattie croniche

e disabilità• Le donne

vivono più a lungo ma con

maggiori problemi di salute• Il ruolo familiare della donna care-giver

si

indebolisce• Gli stranieri

mitigano l’impatto demografico

negativo

Page 10: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Decessi per causa in Toscana –

Anno 2011

N = 41.690

Fonte: ARS su dati Registro mortalità regionale

Page 11: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Mortalità

generale -

Toscana vs Italia 1972-2011

Tasso standardizzato

*100.000 abitantiFonte: ARS su dati ISTAT. I dati ISTAT 2004-2006 non sono disponibili.

Page 12: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Mortalità

generale in Italia

Anno 2011

Tasso standardizzato *100.000 abitanti

Le regioni sotto la linea hanno una mortalità inferiore

alla media nazionale

Fonte: ARS su dati ISTAT

Page 13: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Mortalità

infantile -

Toscana vs. Italia 1990-2008

Italia

Toscana

Tasso standardizzato per età *1.000 nati vivi

La mortalità infantile è in diminuzione

ed è sempre inferiore a quella italiana.

Fonte: ARS su dati ISTAT

Page 14: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Mortalità

prematura (<65) -

Toscana vs Italia 1972-2011

Tassi standardizzati per età *100.000 abitanti

Fonte: ARS su dati ISTAT. I dati ISTAT 2004-2006 non sono disponibili

La mortalità prematura è in diminuzione

ed è inferiore a quella italiana.

Page 15: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Mortalità

cardiovascolare –

Toscana vs. Italia 1972-2011

Tassi standardizzati per età

Adulti: le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte ed i tumori sono la seconda grande causa.Anziani: le malattie del sistema circolatorio sono la causa principale di morte dopo gli 80 anni di età sia per gli uomini sia per le donne.

Fonte: ARS su dati ISTAT. I dati ISTAT 2004-2006 non sono disponibili.

Page 16: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Mortalità

cardiovascolare in Italia –

Anno 2011

Tasso standardizzato

per 100.000 abitanti

Le regioni sotto la linea rossa hanno una mortalitàInferiore alla media nazionale

Fonte: ARS su dati ISTAT

Page 17: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Mortalità

per tumori –

Toscana vs. Italia –

1972-2011

Tassi standardizzati per età per 100.000

abitanti

Uomini: i tumori sono la prima causa di decesso dopo i 45 anni di età e fino a 84, poi sorpassati dalle malattie del sistema circolatorio.Donne: i tumori sono la prima causa di decesso dopo i 45 anni di età e fino a 64, prima del “sorpasso” a opera delle malattie del sistema circolatorio.

Fonte: ARS su dati ISTAT. I dati ISTAT 2004-2006 non sono disponibili.

Page 18: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Mortalità

per tumori in Italia –

Anno 2008

Tassi standardizzati per 100.000

abitanti

Le regioni sotto la linea rossa hanno una mortalità inferiore alla media nazionale.

Fonte: ARS su dati ISTAT

Page 19: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Mortalità

per tumori in Toscana –

Anno 2010 Tassi standardizzati x 100.000 abitanti

Toscana Italia

Tutti i tumori 186,5 197,0

Stomaco 13,0 11,3

Colonretto 22,8 24,8

Polmone 35,5 41,3

Mammella 20,5 23,6

Fonte: www.tumori.net (INT – ISS)

Page 20: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Stili di vita in Toscana

Page 21: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Abitudine al fumo (%) >14 anni –

Anno 2012

In Toscana:• si fuma come in Italia (femmine un po’ di più)

•diminuiscono i fumatori, soprattutto tra i maschi

•non diminuiscono quelli che in iniziano a fumare

•le ragazze

(14-19) fumano più dei maschi e sono in aumento

•diminuisce la mortalità

fumo- correlata, soprattutto nei maschi

Fonte: ARS su dati ISTAT

Abitudine al fumoToscana Italia

2012 2012

MaschiFumatori 26,6 27,3Ex fumatori 31,5 29,0Mai fumatori 41,8 43,7

FemmineFumatori 19,7 16,1Ex fumatori 18,7 15,9Mai fumatori 61,6 68,0

Page 22: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Consumo eccedentario (binge drinking) –

Anno 2012 pop > 11 anni

Page 23: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Attività

fisica dei bambini 8 -

9 anni -

Anno 2012

Valori % - Fonte: OKkio alla Salute

Bambino fisicamente attivo: ha svolto almeno 1 ora di attività

fisica il giorno precedente all’indagine (cioè

attività

motoria 

a scuola e/o attività

sportiva strutturata e/o ha giocato all’aperto nel pomeriggio).

Pratica dell’attività

fisica Toscana Italia

Bambini fisicamente attivi* 88,0 82,6

Bambini che hanno giocato all’aperto il  pomeriggio prima dell’indagine 76,8 67,2

Bambini che hanno svolto attività sportiva strutturata il pomeriggio  prima dell’indagine

46,5 46,2

Bambini che svolgono attività

fisica  almeno un’ora al giorno per 5‐7 giorni 

a settimana14,9 16,1

Page 24: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Attività

fisica a 18 -

69 anni -

Anno 2010

Attivo:

Lavoro pesante oppure adesione alle linee guida (30 minuti di attività moderata per almeno 5 giorni alla settimana oppure attività intensa per più di 20 minuti per almeno 3 giorni).

Parzialmente attivo:

Non fa lavoro pesante, ma fa qualche attività fisica nel tempo libero, senza però raggiungere i livelli raccomandati.

Sedentario:

Non fa un lavoro pesante e non fa nessuna attività fisica nel tempo libero.

Valori % - Fonte: studio PASSI

Page 25: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

% bambini 8 -

9 anni per PESO –

Anno 2012 Indice di massa corporea (IMC)

Fonte: OKkio alla Salute

Classi di IMC

Maschi Femmine Totale

Toscana Italia Toscana Italia Toscana Italia

Sotto‐ normopeso 71,7 67,0 75,2 67,6 73,4 67,2

Sovrappeso 20,5 22,1 18,6 22,2 19,6 22,2

Obeso 7,7 10,9 6,2 10,2 6,9 10,6

Totale 100 100 100 100 100 100

Page 26: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

% ragazzi ≥18 anni per PESO –

Anno 2012 Indice di massa corporea (IMC)

Fonte: ARS su dati ISTAT

Classi di IMC

Maschi Femmine Totale

Toscana Italia Toscana Italia Toscana Italia

Sottopeso 0,7 0,5 3,5 3,3 2,1 1,9

Normopeso 45,5 44,5 60,8 60,9 53,5 53,0

Sovrappeso 44,9 43,9 27,2 26,4 35,6 34,8

Obeso 8,9 11,1 8,5 9,4 8,7 10,2

Totale 100 100 100 100 100 100

Page 27: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

% bambini 8 -

9 anni per abitudini alimentari –

Anno 2010

Fonte: OKkio alla Salute

Abitudini alimentari Toscana Italia

Hanno assunto la colazione 93,1 91,0Prima colazione adeguata 64,5 60,4Merenda di metà

mattina 

adeguata 27,7 30,5Consumo di almeno 5 

porzioni/die

di frutta e  verdura

8,0 7,4

Consumo di bibite gassate  e/o zuccherate almeno 

una volta al giorno36,3 44,2

Page 28: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

• L’abitudine al fumo

è in linea con la media nazionale nei maschi, di poco superiore nelle femmine

• Gli adulti consumano più alcol, ma soprattutto vino e durante i pasti

• I ragazzi

eccedono nel bere come nel resto d’Italia• Ci sono meno bambini e adolescenti in sovrappeso/obesi

rispetto alla media nazionale• Bambini, ragazzi e adulti fanno un po’ più di attività

fisica

• Gli adulti consumano un po’ più verdura, ma meno pesce• I bambini consumano una colazione

più adeguata e meno

bibite zuccherate

Stili di vita –

Toscana vs. Italia

Page 29: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

La salute riproduttiva

Page 30: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Indicatori salute riproduttiva in Toscana vs Italia

Condizione Anno Toscana Italia

Età media al parto (anni) 2012 31,6 31,4Luogo del parto: punto nascita pubblico (%) 2010 99,4 88,2

Modalità spontanea del parto (%) 2010 67,9 59,1Allattamento al seno alla dimissione (%) 2008-2011 75,8 60,8

Allattamento al seno a 3 mesi (%) 2008-2011 56,0 49,3

IVG (x 1.000 donne di 15-49a) 2012 8,9 7,8IVG farmacologica RU486 (% di IVG) 2011 9,4 9,1Aborti spontanei (x 1.000 donne 15-49 a) 2009 5,2 5,5

Page 31: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Modalità

del parto in Toscana vs. Italia

• Tra i paesi europei, l’Italia ha la più alta percentuale di cesarei, seguita dal Portogallo con il 33%, mentre negli altri paesi si registrano valori inferiori al 30% che scendono al 15% in Olanda e al 14% in Slovenia

Fonte: ARS su dati Certificato di assistenza al parto (CAP)

Toscana2012

Toscana2010

Italia2010

Spontaneo 68,2 67,9 59,1

Cesareo 26,5 27,1 37,5

Forcipe 0,02 0,1 0,1

Ventosa 5,3 5,0 2,8

Altro - 0,003 0,5

Distribuzione percentuale della modalità del parto

Page 32: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Prevenzione

Page 33: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Vaccinazioni bambini –

Toscana vs. Italia

La copertura vaccinale in Toscana è

alta e in linea con il dato nazionale.

Fonte: ARS su dati Settore Servizi di prevenzione in sanità pubblica e veterinaria, Regione Toscana e Ministero della salute, ISS

Toscana 2012

Italia2012

ANTIPOLIO 95,3 96,1

DTP (vaccinazione antidifterico-tetanico-pertossica) 95,1 96,0

Antiepatite B 95,2 96,0

MPR (vaccinazione contro morbillo, parotite e rosolia) 91,1 89,2

Hib (vaccinazione anti-Haemophilus influenzale b) 94,4 94,8

Proporzione di bambini di età inferiore a 24 mesi che hanno concluso il ciclo vaccinale

Page 34: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Vaccinazioni antinfluenzali anziani –

Toscana vs. Italia

Fonte: ARS su dati Settore Servizi di prevenzione in sanità pubblica e veterinaria Regione Toscana e Ministero della salute, ISS

Toscana Italia

2012-2013 58,9 54,2

2011-2012 67,8 62,7

2010-2011 68,8 60,2

Proporzione di anziani (>64 anni) che ha ricevuto il vaccino per l’influenza

Nonostante il marcato aumento nel tempo della coperturaantinfluenzale in Toscana (era il 36% nel 1999-2000), nell’ultimoanno si assiste a una marcata riduzione della copertura vaccinalee siamo ancora lontani dall’obiettivo di vaccinare il 75% degli anziani.

Page 35: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Screening oncologici in Toscana vs. Italia % di adesioni all’interno dei programmi di screening

Screening TargetToscana

2010-2012Italia

2010-2012

CervicaleDonne

25-64 anni63 39

MammograficoDonne

50-69 anni70 50

Colon-rettalePopolazione50-69 anni

54 30

Fonte: Osservatorio nazionale screening. I programmi di screening in Italia. Gennaio 2014.Passi 2010-2012

Page 36: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Altri problemi

Page 37: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

• Ci si dichiara più soddisfatti del proprio stato di salute che nel resto d’Italia

• È alta la prevalenza delle malattie croniche (29% di adulti)

• Si soffre di più di asma, bronchite, enfisema e malattie di lungo corso

• Si soffre meno di artrosi, cirrosi epatica, diabete, infarto, ipertensione e osteoporosi

Altre malattie in Toscana –

Anno 2011Dichiarate da soggetti >16 anni

Fonte: ARS su dati indagine Multiscopo ISTAT

Page 38: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Prevalenza dichiarata di malattie –

Anno 2011 Tassi standardizzati per età per 1.000 abitanti

MALATTIA Toscana Italia

Disabilità 41 54Malattia cronica 204 214Artrosi 138 173Asma 27 39Bronchite o enfisema 25 44Cirrosi epatica 3 3Diabete 53 59Infarto miocardico 12 15Ipertensione 127 161Osteoporosi 69 84

Page 39: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Percentuale di cittadini molto soddisfatti del proprio stato di salute nel 2012 (ARS su dati ISTAT)

Page 40: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Salute mentale in Toscana vs. Italia

• I ricoveri

per disturbi di salute mentale sono più bassi che nel resto d’Italia (Anno, 2012)

• L’utenza dei servizi territoriali

è stabile (17,0 x 1.000 residenti) e in linea con altre regioni (Anno, 2011)

• I tassi di mortalità per suicidio

sono in linea con i dati nazionali (Anno, 2011)

• L’uso di farmaci antidepressivi

è il più elevato (Anno, 2012)

Page 41: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Tasso di mortalità

per overdose –

Anno 2011

Page 42: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Droghe e dipendenze

• I ragazzi toscani consumano sostanze illegali in quantità e modalità simili a quelli italiani

• Sono più a rischio di sviluppare problemi per il gioco d’azzardo

• I tossicodipendenti toscani nel SSR sono simili a quelli italiani

• La mortalità per droga in Toscana è simile a quella nazionale

Page 43: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Uso dell’ospedale in Toscana

• L’11,5% dei toscani (421.706) si è ricoverato almeno una volta nel 2012

• Di questi, il 93% in presìdi della RT e il 7% fuori regione (31.192)

• In Toscana c’è il più basso tasso di ospedalizzazione in Italia insieme al Friuli Venezia Giulia

• La degenza media è tra le più basse d’Italia• L’ospedalizzazione inappropriata è bassa • Ci sono più ricoveri in day hospital della media italiana

Page 44: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

• Meno prescrizioni

e meno spesa

pro capite per:- tutti i farmaci- cardiovascolari- antimicrobici- antineoplastici e immunomodulatori

• Più antidepressivi, ma con meno costi • Meno respiratori, ma con costi più alti

Farmaci in Toscana vs. Italia

Page 45: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

• La Toscana è ai primi posti in Italia per numero di incidenti e feriti, mentre per numero di deceduti è al di sotto della media nazionale.

Incidenti stradali –

Toscana vs. Italia 2012

Fonte: ARS su dati ISTAT/SIRSS

Indice di mortalità

(deceduti su incidenti, per 100)

Tassi grezzi di incidenti stradali per 100 ab.

Page 46: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

La salute in Toscana nel 2012: conclusioni• Si vive sempre più a lungo: aumenta il numero degli anziani e la

prevalenza di malattie croniche• Gli stranieri compensano solo in parte la bassa natalità dei toscani• I bambini sono meno obesi e più attivi dei loro coetanei italiani• La percentuale di bevitori è più alta, ma i modelli di consumo sono più

protettivi per la salute • Come in Italia il consumo di tabacco diminuisce, ma attenzione ai più

giovani e alle donne • Diminuisce la mortalità per tumori e malattie cardiovascolari grazie alla

prevenzione e alle buone cure• Parto e allattamento sono affrontati in modo più appropriato che in Italia• Ci sono più incidenti stradali che in Italia, ma meno gravi• Si consumano più antidepressivi che in Italia, ma ci sono meno problemi

di salute mentale• Si prescrivono meno farmaci e ci si ricovera meno che in Italia, quindi

sono minori anche i costi pro capite

Page 47: Bisogno di salute La visione epidemiologica ed il profilo ...€¦ · Anno 2013 e proiezioni al 2020. Aumentano gli anziani con . demenza (97.600 nel 2020) e . non autosufficienza

www.ars.toscana.it

Grazie per l’attenzione!

Visita il nostro sito www.ars.toscana.ite iscriviti alla Newsletter ARS

Seguici

anche su:FaceBook

TwitterYouTube

Flickr


Recommended