+ All Categories
Home > Spiritual > Bollettino

Bollettino

Date post: 24-Jul-2015
Category:
Upload: andrea-omizzolo
View: 122 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
CALENDARIO SETTIMANALE CHIARASTELLA Giorno Gruppo via Lunedì 12 S. Vincenzo Bembo (dispari da C’è o Non C’è fino ad incrociare via Piccolomini), Fondà (civici 8-10-51) Premarini Lunedì 12 1-2 sup. n.20 Pomponazzi esterna Martedì 13 2-3 media Marsili Augurello Da Verona Pontedera Mercoledì 14 3 sup. + gruppo giovani Suore, Bembo ( dal n. 82 al 102) , Salutati, Piccolomini, Bembo (da n, 63-67) Venerdì 16 S. Vincenzo Del Cristo (pari da 290 a 376 ) . Mirandola e Faggiola MERCATINO DI NATALE 10, 11, 17, 18 dicembre al termine di ogni messa sul piazzale della chiesa si terrà il tradizionale MERCATINO DI NATALE Sono in vendita oggetti natalizi preparati arti- gianalmente Il ricavato sarà devoluto per il NUOVO PATRONATO. La Festa di Capodanno Raddoppia Due possibilità offerte dalla parrocchia per vivere il capodanno 1) Alla Scuola Missionaria. Momento aperto a tutte le famiglie e adulti. La parrocchia prepara un primo, chi viene porta qualcosa di secon- do o di dolce o contorno. E’ necessario iscriversi in parrocchia entro il 24 dicembre, segnalando cosa si intende portare. 2) In Patronato Momento di gioia e festa, aperto a tutti. Costo: 25 € Adulti 15€ bambini. Iscrizioni in Patronato Domenica 18 dicembre durante la S. Mes- sa delle ore 10. Ringrazieremo e preghe- remo il Signore per suor Alfonsina che il 1 dicembre è tornata alla Casa del Pa- dre. Per 29 anni ha servito con fedeltà il Signore nella nostra comunità del SS. Crocifisso e ha accompagnato e educato tantissimi nostri bambini . 3° Domenica di Avvento Anno A - 11 dicembre 2011 - n° 35 Letture: Is 61,1-2.10-11 Lc 1,46-54 1 Ts 5,16-24; Gv 1,6-8.19-28 PARROCCHIA SS. CROCIFISSO - PADOVA Via P. Bembo, 61/A Tel 049.685510 - Tel. e Fax 049.8825971 - Cell. parroco 3388731473 www.crocifissonet.it - [email protected] Giovanni l’eccentrico La liturgia di oggi ci fa sostare tra le pagine del quarto Vangelo ancora in compagnia del Battista, il testimone del Messia. Testimone alquanto scomo- do, diciamolo subito. Scomodo a tal punto da attivare i giudei che inviano sacerdoti e leviti per spremere qualche dichiarazione al profeta battezzatore. Giovanni è un personaggio scomodo perché si è rifiutato, sottraendosi alle consuetudini, di proseguire la prassi sacerdotale del padre Zaccaria. Consa- crato dallo Spirito nel grembo di Elisabetta, Giovanni è profeta in aperta con- traddizione con la leader-ship religiosa. Predica nel deserto e lo Spirito Santo - forse un po' latitante nel tempio… - esplode con forza nelle sue parole. In questo brano del quarto Vangelo sono soprattutto due le cose che hanno attirato la mia attenzione. La prima. In tutto e per tutto Giovanni è definito come uomo "eccentrico". Il suo centro è un Altro, non è lui stesso. Alle tre domande risponde con una scalata incalzante di negazioni, si definisce per quello che non è, supera la tentazione di farsi passare per il messia e si presenta come uomo dell'attesa e del desiderio. E' interessante anche notare come la testimonianza di Gio- vanni sia accompagnata da una sana ed equilibrata conoscenza di sé. Il vero testimone è colui che sa scomparire per lasciare vedere Cristo e non le pro- prie bravure o perfezioni religiose. La seconda. "In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete", dice Giovanni. Penso che il tempo dell' Avvento possa veramente riassumersi in questa e- spressione. Questo tempo liturgico non serve a fare finta che Gesù non sia ancora nato e poi, la notte di Natale, fare tante congratulazioni a Maria e ral- legraci per la nascita del figlio di Dio. Gesù è già nato. Lui è già in mezzo a noi. Siamo noi che ce lo siamo dimenticati, che preferiamo relegare la Sua pre- senza nelle periferie della nostra vita, quelle zone non "pericolose", per conti- nuare a tenere tutto sotto controllo e non correre il rischio che Gesù ci porti fuori dai nostri bei progetti. Coraggio, cari amici! Lasciamoci raggiungere dalla Parola e sull'esempio di Giovanni Battista facciamoci cercatori dell'Atteso, con la certezza di essere stati già trovati da Lui. don Roberto Seregni
Transcript
Page 1: Bollettino

CALENDARIO SETTIMANALE CHIARASTELLA

Giorno Gruppo via

Lunedì 12 S. Vincenzo Bembo (dispari da C’è o Non C’è fino ad incrociare via

Piccolomini), Fondà (civici 8-10-51) Premarini

Lunedì 12 1-2 sup. n.20 Pomponazzi esterna

Martedì 13 2-3 media Marsili – Augurello – Da Verona – Pontedera

Mercoledì

14

3 sup. +

gruppo giovani

Suore, Bembo ( dal n. 82 al 102) , Salutati, Piccolomini,

Bembo (da n, 63-67)

Venerdì 16 S. Vincenzo Del Cristo (pari da 290 a 376 ) . Mirandola e Faggiola

MERCATINO DI NATALE 10, 11, 17, 18 dicembre al termine di ogni messa sul piazzale della chiesa si terrà il tradizionale MERCATINO DI NATALE Sono in vendita oggetti natalizi preparati arti-

gianalmente Il ricavato sarà devoluto per il NUOVO PATRONATO.

La Festa di Capodanno Raddoppia Due possibilità offerte dalla parrocchia per vivere il capodanno

1) Alla Scuola Missionaria. Momento aperto a tutte le famiglie e

adulti. La parrocchia prepara un primo, chi viene porta qualcosa di secon-

do o di dolce o contorno. E’ necessario iscriversi in parrocchia entro il 24

dicembre, segnalando cosa si intende portare.

2) In Patronato Momento di gioia e festa, aperto a tutti.

Costo: 25 € Adulti 15€ bambini. Iscrizioni in Patronato

Domenica 18 dicembre durante la S. Mes-

sa delle ore 10. Ringrazieremo e preghe-

remo il Signore per suor Alfonsina che

il 1 dicembre è tornata alla Casa del Pa-

dre. Per 29 anni ha servito con fedeltà il

Signore nella nostra comunità del SS.

Crocifisso e ha accompagnato e educato

tantissimi nostri bambini .

3° Domenica di Avvento

Anno A - 11 dicembre 2011 - n° 35

Letture: Is 61,1-2.10-11 Lc 1,46-54

1 Ts 5,16-24; Gv 1,6-8.19-28

PARROCCHIA SS. CROCIFISSO - PADOVA Via P. Bembo, 61/A

Tel 049.685510 - Tel. e Fax 049.8825971 - Cell. parroco 3388731473

www.crocifissonet.it - [email protected]

Giovanni l’eccentrico

La liturgia di oggi ci fa sostare tra le pagine del quarto Vangelo ancora in compagnia del Battista, il testimone del Messia. Testimone alquanto scomo-do, diciamolo subito. Scomodo a tal punto da attivare i giudei che inviano sacerdoti e leviti per spremere qualche dichiarazione al profeta battezzatore. Giovanni è un personaggio scomodo perché si è rifiutato, sottraendosi alle consuetudini, di proseguire la prassi sacerdotale del padre Zaccaria. Consa-crato dallo Spirito nel grembo di Elisabetta, Giovanni è profeta in aperta con-traddizione con la leader-ship religiosa. Predica nel deserto e lo Spirito Santo - forse un po' latitante nel tempio… - esplode con forza nelle sue parole. In questo brano del quarto Vangelo sono soprattutto due le cose che hanno attirato la mia attenzione. La prima. In tutto e per tutto Giovanni è definito come uomo "eccentrico". Il suo centro è un Altro, non è lui stesso. Alle tre domande risponde con una scalata incalzante di negazioni, si definisce per quello che non è, supera la tentazione di farsi passare per il messia e si presenta come uomo dell'attesa e del desiderio. E' interessante anche notare come la testimonianza di Gio-vanni sia accompagnata da una sana ed equilibrata conoscenza di sé. Il vero testimone è colui che sa scomparire per lasciare vedere Cristo e non le pro-prie bravure o perfezioni religiose. La seconda. "In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete", dice Giovanni. Penso che il tempo dell' Avvento possa veramente riassumersi in questa e-spressione. Questo tempo liturgico non serve a fare finta che Gesù non sia ancora nato e poi, la notte di Natale, fare tante congratulazioni a Maria e ral-legraci per la nascita del figlio di Dio. Gesù è già nato. Lui è già in mezzo a noi. Siamo noi che ce lo siamo dimenticati, che preferiamo relegare la Sua pre-senza nelle periferie della nostra vita, quelle zone non "pericolose", per conti-nuare a tenere tutto sotto controllo e non correre il rischio che Gesù ci porti fuori dai nostri bei progetti. Coraggio, cari amici! Lasciamoci raggiungere dalla Parola e sull'esempio di Giovanni Battista facciamoci cercatori dell'Atteso, con la certezza di essere stati già trovati da Lui. don Roberto Seregni

Page 2: Bollettino

Domenica 11 dicembre

15.00 18.00

Film per bambini Incontro gruppo famiglie

Lunedì 12 dicembre

21.00 21.00

S. Vincenzo Incontro catechisti

Martedì 13 dicembre

21.00 Formazione Comunitaria

Mercoledì 14 dicembre

16.30 21.00

Gruppo amicizia: Gioco Gruppo Missionario

Giovedì 15 dicembre

21.00 Ascolto della Parola di Dio (presso la Scuola Materna)

Sabato 17 dicembre

14.30 Celebrazione Natalizia con i ragazzi del catechismo

Domenica 18 dicembre

11.00 15.00

Assemblea Parrocchiale Film per bambini

Martedì 13 ore 21.00 in Patronato

FORMAZIONE COMUNITARIA

Un cammino a partire dal Vangelo di Marco.

Prima tappa: Desiderio di sicurezza Mc 4,35-42

Assemblea Parrocchiale per il Nuovo Patronato domenica 18 dicembre ore 11.00 in Chiesa

Dopo alcuni mesi dedicati allo studio e alla progettazione è tempo di fare i bilanci per quanto riguarda la costruzione del Nuovo Patro-nato e vedere come procedere. Un gruppo di volontari in questo. tempo ha lavorato per noi cercando le soluzioni migliori e prepa-rando un’ipotesi di spesa. Per questo vogliamo fare un’ASSEMBLEA PARROCCHIALE aperta a tutti per presentare le riflessioni e le idee maturate e confrontarle.

E’ aperto L’Angolo del Giocattolo a disposizione di chiunque

voglia fare ai propri figli o ad altri bambini, un regalo davvero innovativo

economico e solidale per Natale. Aperto presso la Parrocchia domenica

dopo la S.Messa delle 10.00 e sabato dopo il catechismo (ore 16.00)

Domenica

11 dicembre

08,00 10,00 18,30

+ NORMA Paccagnella * Per tutta la comunità

Lunedì 12 dicembre

16,00 + ADRIANA + SEVERINA Paccagnella (S. Messa di 7°)

Martedì 13 dicembre

18,30 + ADRIANO e defunti famiglie NARDO e PAMPAGNIN

Mercoledì 14 dicembre

16,00 + Maggio BRUNA e IVANA

Giovedì 15 dicembre

18,30 +

Venerdì 16 dicembre

16,00

+ FAUSTO e RITA Schiavon

Sabato 17 dicembre

18,30 + ELIO, GIUSEPPE e defunti famiglie DE SIMONE e SALVATORE

Domenica

18 dicembre

08,00

10,00 18,30

+ NORMA Paccagnella + MICHELE, ANTONIO, ALFREDO e ANNITA * Per tutta la comunità + ALAIN

Sabato 17 dicembre in patronato TIGELLATA

Un momento simpatico per stare insieme e gustare le squisite tigelle Costo 10€ iscrizioni in patronato entro il 14 dicembre

Lunedì 26 dicembre - S. Messa ore 10,00

Festa della S. Famiglia di Nazaret

In questa occasione ringraziamo il Signore per il dono delle nostre Fami-glie. In particolare invitiamo chi nel 2011 ha ricordato

l’anniversario del proprio matrimonio:

Novelli sposi del 20010 - 25° - 40° - 50° - 60° E’ invitato anche chi non ricevesse l’invito dalla parrocchia: basta

dare un cenno di conferma al parroco entro il 20 dicembre.

Natale insieme.

Chi a Natale è solo e vuol passare una mezza giornata in compagnia è invitato alla Scuola Missionaria per il Pranzo di Natale. Per informazioni telefonare in parrocchia...


Recommended