+ All Categories
Home > Documents > Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel...

Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel...

Date post: 15-May-2021
Category:
Upload: others
View: 5 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
48
Enel Distribuzione Marco Cotti Bologna , 16 maggio 2005 Il Telegestore
Transcript
Page 1: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Enel Distribuzione

Marco Cotti

Bologna , 16 maggio 2005

Il Telegestore

Page 2: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Agenda

TORINO, 9 dicembre 2002 2

• Introduzione al progetto Telegestore

• Obiettivi ed i vantaggi

• Lo stato di avanzamento

• Tecnicamente Il Telegestore

• Le prospettive

• La Comunicazione

Page 3: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

TORINO, 9 dicembre 2002 3

Introduzione al progetto Telegestore

Page 4: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

I driver per l’innovazione tecnologica

TORINO, 9 dicembre 2002 4

Liberalizzazione Privatizzazione

FLESSIBILITA’ DELL’OFFERTA

QUALITA’ DEL SERVIZIOPRICE CAP

E’ NECESSARIO UN CAMBIO DI PARADIGMA

Aumento dell’efficienza del sistema

Innovare il rapporto con il cliente

Page 5: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Il Progetto Telegestore

TORINO, 9 dicembre 2002 5

Un nuovo network che collega 30 milioni di

abitazioni

La più estesa e capillare rete di

comunicazione bidirezionale

Una tecnologia italiana con valenza mondiale

Page 6: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Il Progetto Telegestore

TORINO, 9 dicembre 2002 6

• E’ un sistema tecnologicamente innovativo di monitoraggio della rete di bassa tensione, di misura dell’energia elettrica, di gestione del rapporto contrattuale con il cliente, sia in locale che in remoto

• Valorizza la rete elettrica di Bassa Tensione come mezzo di comunicazione

• Sostituisce integralmente i contatori elettromeccanici installati, con dispositivi elettronici (impropriamente definiti “Misuratori”)

Page 7: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

TORINO, 9 dicembre 2002 7

Obiettivi del progetto ed i vantaggi

Page 8: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Impatto della telegestione sui costi

TORINO, 9 dicembre 2002 8

Recuperocrediti

Morosi

Servizio clienti

Fatturazione

Verifiche

Perdite Tecniche

Auto consumo Logistica Revisioni, riparazioni

Trasporti interni

Magazzini

LetturaAttivazione

disattivazioneInterventi per

guasti

Accessi falliti

Sostituzionicommerciali e

tecniche

Installazione emanutenzione

Riduzione attesa

Page 9: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

TORINO, 9 dicembre 2002 9

Progetto Telegestore: Investimenti e savings

Investimenti

• Minori utilizzi dei Gruppi di Misura tradizionali

• Gestione Utenza

• Letture

• Mancata Fatturazione

• Altro

Savings

• TOTALE € 500M

Page 10: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

TORINO, 9 dicembre 2002 10

Una Proposizione Innovativa per le Utilities

• Una soluzione per ridurre gli sprechi nella distribuzione dell’energia

• Che permette di dimezzare i costi operativi per concentrare gli investimenti dove sono più necessari

• Che permette di aumentare il controllo e la disponibilità della rete elettrica con un riduzione anche dei rischi di black-out

• Che crea nuovi servizi per il cliente e per le utilities

• Che permette una più facile liberalizzazione del mercato e una maggiore focalizzazione al cliente

Page 11: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

La gestione dei clienti: la prospettiva

TORINO, 9 dicembre 2002 11

Contratti limitati o

interrompibili

Nuove offerte commerciali

Nuovi Servizi VAS

Energy Management

Attivazioni Disattivazioni

Verifiche

Lettura contatori

Gestione commerciale tradizionale

Reclami

Cliente

Page 12: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Vantaggi per i clienti

TORINO, 9 dicembre 2002 12

• Nessuna necessità di ricevere visite da parte del personale tecnico per effettuare letture e/o variazioni contrattuali

• Ricevimento di fatture basate su consumi reali e non più stimate in acconto

• Possibilità di effettuare automaticamente variazioni contrattuali con una semplice telefonata

• Riduzioni dei rischi di black-out

• Visione completa dei propri bisogni energetici, con la possibilità di adattare il profilo di carico alle proprie esigenze

• Minori costi di conversione nella scelta di altri fornitori di energia elettrica

Page 13: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Vantaggi per le Utilities

TORINO, 9 dicembre 2002 13

• Riduzione dei costi associati agli interventi di gestione utenza per effetto della gestione remota degli interventi invece che con personale tecnico sul posto

• Migliore servizio ai clienti attraverso il lancio di servizi e tariffe personalizzate

• Contributo positivo alla qualità commerciale, con tempi di esecuzione pressoché immediati

• Le bollette basate su consumi reali riducono drasticamente il rischio e il costo di contenziosi con i clienti

• Minore probabilità di subire frodi e furti di energia• Migliore capacità di mirare gli investimenti alle reali necessità della

rete• Maggiore trasparenza nel rapporto con le Authorities

Page 14: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Vantaggi per il sistema

TORINO, 9 dicembre 2002 14

• Possibilità di effettuare una gestione pro-attiva della domanda, con una previsione più accurata dei consumi

• Monitoraggio puntuale della disponibilità e dell’efficienza della rete elettrica

• Minori perdite di energia elettrica dovuti anche a minori autoconsumi dei contatori

• Un migliore rendimento tecnico della rete di distribuzione significa minore necessità di capacità di generazione, con conseguenti benefici economici e ambientali

• Migliore gestione dei rischi di interruzione dell’ energia

Page 15: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

TORINO, 9 dicembre 2002 15

Lo stato di avanzamento

Page 16: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

I numeri chiave

TORINO, 9 dicembre 2002 16

Investimenti 2,1 M.di Euro

Contatori da sostituire 30 Milioni

Risorse interne coinvolte 3000

Periodo investimento 2001-2005

Risorse esterne coinvolte

4000

Page 17: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Situazione avanzamento ad Aprile 2005

TORINO, 9 dicembre 2002 17

Totale CE installati: 23.500.000

Concentratori installati: 286.000

Contatori telegestiti: 20.300.000

Teleletti in Ciclo: 12.000.000

Page 18: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Avanzamento per UTR ad Aprile 2005

TORINO, 9 dicembre 2002 18

DENOMINAZIONE DIREZIONE Da installare Installati Telegestiti

PIEMONTE E LIGURIA 3.633.082 2.540.740 2.287.594

LOMBARDIA 4.352.539 3.142.528 2.742.089

TRIVENETO 3.594.772 2.119.390 1.804.900

EMILIA ROMAGNA E MARCHE 3.387.430 2.449.303 2.242.755

TOSCANA E UMBRIA 2.875.323 2.114.434 1.896.933LAZIO, ABRUZZO E MOLISE 2.943.595 2.053.620 1.746.774

CAMPANIA 2.950.283 2.416.910 2.085.989

PUGLIA E BASILICATA 2.874.072 2.349.850 2.095.151

CALABRIA 1.370.082 1.003.223 871.264

SICILIA 3.269416 2.248.871 1.974.735

SARDEGNA 1.078.692 798.336 719.800

Page 19: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

TORINO, 9 dicembre 2002 19

Tecnicamente il Telegestore

Page 20: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Tecnicamente il “Telegestore”

TORINO, 9 dicembre 2002 20

Il sistema di Telegestione - il “Telegestore” - è un insieme di apparati elettronici interconnessi costituito da:

Un gruppo integratodi misura, comunicazione

e gestioneUn concentratoredei dati trasmessi

dai gruppi di misuraed installato in cabina

secondaria

Una sistema centrale di acquisizione dati

e gestione del sistema

Il contatoreIl contatore

Il ConcentratoreIl Concentratore

Il CentroIl Centro

Per la parte relativa alla misura sono adottati gli standard internazionali per la misura dell’energia CEN 61036, CEN 61268

Per la trasmissione dei dati (sia quelli relativi alla misura che quelli relativi alla gestione del Cliente) sono rispettate le norme obbligatorie esistenti: CENELEC EN 50065-1nella Banda A

Page 21: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Architettura del sistema

TORINO, 9 dicembre 2002 21

GSM -

Intranet

PLC 2.5 Kbps

CabinaTrasformazione

Sistema gestione cliente (CRM)Gestione remota e centralizzata del Sistema

Interfacce di Comunicazione

ConcentratoreConcentratore

Contatori

Centro Raccolta

Dati

Centro Operativo

Totale: 30 Milioni

Page 22: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Architettura del sistema e flusso delle informazioni

TORINO, 9 dicembre 2002 22

BTS

ISDN PRI GSM COM

CBT

CE

Centro Elaborazione Dati Telegestione

Centri Operativi Di Telegestione

Cabinasecondaria

MT/BT

MODULO GSM

AccessoWeb

Enel.it

WIND

Enel Distribuzione

Sistemi informatici convenzionali

Enel DistribuzioneTotale: 30 Milioni

Totale 345.000

Page 23: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Il contatore elettronico Monofase

TORINO, 9 dicembre 2002 23

Il contatore elettronico comunica con il concentratore di cabina secondaria (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Le informazioni gestite dal contatore comprendono i dati riguardanti:

•i consumi di energia e di potenza;

•i profili di carico relativi all’assorbimento di energia attiva e reattiva;

•lo stato di funzionamento del contatore e della rete relativamente alle interruzioni e alle variazioni di tensione.

Page 24: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Contatori elettronici trifase

TORINO, 9 dicembre 2002 24

GET1/GET2AGET1/GET2A

((finofino a 16,5 KW)

GET3GET3AA

((finofino a 30 KW)

GET4SGET4S

((oltreoltre 30 KW)a 16,5 KW) a 30 KW) 30 KW)

Page 25: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Contatori elettronici trifase NGS

TORINO, 9 dicembre 2002 25

GISTGIST

((finofino a 30 KW se non a 30 KW se non limitatolimitato in in potenzapotenza))

((finofino a 33 se a 33 se limitatolimitato in in potenzapotenza))

GISSGISS

((oltreoltre 30 KW)30 KW)

Page 26: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Il contatore elettronico monofase

TORINO, 9 dicembre 2002 26

Interruttore magneto-termico

Interfaccia di Comunicazione

Locale

Display Alfanumerico (16

caratteri e 15 simboli)

Pulsante del Display

LED a impulsi

1000 impulsi = 1kWh

1000 impulsi = 1kvarh

Page 27: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Sintesi delle funzionalità di base

TORINO, 9 dicembre 2002 27

Interruttore riarmabile da 63A con set modulare (da 0,5kW a 10kW) regolabile sia in locale che da remoto

Durata:• 15 anni

Basso tasso di guasto:• inferiore 0,3%

Basso consumo:• inferiore a 1,3 W

Multitariffa orizzontale e verticale

Intervallo di funzionamento:

• - 25° +55°

Gestione delle fasce di potenza per: • Cambio tariffa• Disconnessione

Rivelatore manomissione causato da:

•Apertura della cassa•Smontaggio dal piano•Variazione di un piano tariffa non autorizzata

Auto Diagnostica su principali componenti e funzionalità

Installazione su basetta standard

Precisione in classe 1 attiva e 2 reattiva

Page 28: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Sintesi delle funzionalità di base

TORINO, 9 dicembre 2002 28

Modifica da remoto della Potenza

Massima

Connessione e disconnessione da remoto

Informazioni trasmesse su:

•diagnosi personale•rivelatore di manomissione

•Continuità del servizio

Tariffe e fatturazioni tramite trasmissione dati

Settaggio orario/calendarioda remoto

Programmabileda remoto

Ricarica del contatore da remoto

Funzionalità anche in Stand Alone

Page 29: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

TORINO, 9 dicembre 2002 29

Le prospettive

Page 30: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

TORINO, 9 dicembre 2002 30

La rivoluzione delle tariffe su misura

Page 31: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

La rivoluzione delle tariffe su misura

TORINO, 9 dicembre 2002 31

RESIDENTI

NON RESIDENTI

BASSI CONSUMI

…per oltre 13 milioni di Clienti Domestici Enel

Page 32: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Le nuove tariffe “su misura” di Enel Distribuzione

TORINO, 9 dicembre 2002 32

Page 33: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Il processo di Gestione Morosi

TORINO, 9 dicembre 2002 33

Page 34: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

TORINO, 9 dicembre 2002 34

Accordo con IBM

L’ENERGIA CHE TI ASCOLTA

Alleanza Enel-IBM

• Licenza esclusiva per vendere il sistema AMM dell’Enel nel mondo• Durata: 12 anni (fino al 2015)• Obiettivo: tutte le Utilities nel mondo• IBM gestisce il rapporto con gli operatori; Enel mette a disposizione la

tecnologia

Page 35: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Due Partner ideali e complementari

TORINO, 9 dicembre 2002 35

• IBM opera in maniera globale nel settore delle Utilities con oltre 3.000 professionisti nel mondo

• IBM può vendere, installare e integrare la soluzione in più di 100 paesi nel mondo

• IBM è un leader tecnologico, grazie ai $5 miliardi spesi in Ricerca & Sviluppo che si trasformano in oltre 1.000 brevetti all’ anno

• Enel è all’avanguardia nel mondo per la soluzione sviluppata• Comunicazione bi-direzionale• Installazione di oltre 23 milioni di

contatori• Soluzione robusta e integrata

con i sistemi informativi aziendali Enel

• Enel rappresenta la terza Utility nel mondo per dimensione ed è riconosciuta la sua profonda conoscenza del settore delle Utilities

Page 36: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

TORINO, 9 dicembre 2002 36

La Comunicazione

Page 37: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

L’avviso di sostituzione

TORINO, 9 dicembre 2002 37

Qualche giorno prima della sostituzione il cliente viene informato tramite un avviso, in formato manifesto (mod. C), affisso nell’atrio dello stabile o, nel caso non fosse possibile l’affissione, depositato nella cassetta della posta, in formato volantino (mod. D). 

Le informazioni:

• La sostituzione è completamente gratuita

• La sostituzione dura al massimo 30 minuti

• Eventuali informazioni possono essere richieste telefonando al Numero Verde 800 069 111 nei giorni e orari indicati

• La data e la fascia oraria della sostituzione

Page 38: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Il dépliant sul Contatore Elettronico

TORINO, 9 dicembre 2002 38

Page 39: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Il dépliant sul Contatore Elettronico

TORINO, 9 dicembre 2002 39

Page 40: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

L’avviso di mancata sostituzione

TORINO, 9 dicembre 2002 40mod. E mod. F

Page 41: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Il manuale d’ istruzioni per l’uso

TORINO, 9 dicembre 2002 41

Il manuale del contatore elettronico è stato completamente ristrutturato in modo da rendere ogniinformazione ancora più chiara e accessibile a tutti.

Viene consegnato in un rivestimentodi cellophane.

Sono state inoltre inserite nuove sezioni che permetteranno di ottimizzare i propri consumigestendoli in maniera più consapevole.

Si sta valutando l’ipotesi di inviarlo a chi ne faccia richiesta

Page 42: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Il manuale d’istruzioni per l’uso

TORINO, 9 dicembre 2002 42

Page 43: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Il manuale d’ istruzioni per l’uso

TORINO, 9 dicembre 2002 43

Nella sezione “Consumi più consapevoli” si potranno trovare una serie di informazioni sulla potenza assorbita dai diversi elettrodomestici.

Tali dati permettono di gestire in maniera razionale i propri consumi di energia elettrica senza così limitare o modificare le proprie abitudini e comodità.

Page 44: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Il manuale d’ istruzioni per l’uso

TORINO, 9 dicembre 2002 44

La sezione sull’ ”etichetta energetica” introduce il consumatore a questo nuovo strumento per la gestione dell’ energia elettrica.

L’etichetta energetica, introdotta grazie ad una serie di normative europee, permette di conoscere le performance e le caratteristiche energetiche degli elettrodomestici più comuni.

Page 45: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Il manuale d’ istruzioni per l’uso

TORINO, 9 dicembre 2002 45

In ultimo, sono rappresentati alcuni tra i più comuni marchi di certificazione di prodotto rilasciati in Italia e nel mondo

Page 46: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Avvio telegestione -Informazioni in bolletta

TORINO, 9 dicembre 2002 46

Sulle prime due bollette utili dal momento in cui viene attivata la Telegestione sulla fornitura del cliente, viene inserito, nel fronte della bolletta, un messaggio  che informa dell’avvio del sistema.

Page 47: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Avvio telegestione -Informazioni in bolletta

TORINO, 9 dicembre 2002 47

Sulle bollette successive l’introduzione della Telegestione, viene pubblicato permanentemente  un messaggio, nella seconda pagina della bolletta, che informa il cliente dell’inserimento della sua fornitura nel sistema.

Page 48: Bologna 16 maggio 2005 · 2017. 7. 13. · MT/BT MODULO GSM Accesso Web Enel.it WIND Enel Distribuzione Sistemi informatici convenzionali ... (CBT/LVC) tramite la rete di bassa tensione.

Il nuovo sito del Contatore Elettronico

TORINO, 9 dicembre 2002 48

Enel Distribuzioneha ideato peri suoi clientiun sito interattivo,

ricco di informazioni sulle diverse aree

di interesse del

Contatore

Elettronico


Recommended