+ All Categories
Home > Documents > bor.it/linguaggiodellaricerca

bor.it/linguaggiodellaricerca

Date post: 11-Jan-2016
Category:
Upload: lovie
View: 36 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
www.bo.cnr.it/linguaggiodellaricerca/. Questa frase di Eistein è il motto de " Il linguaggio della Ricerca ( LdR)”, progetto di divulgazione scientifica promosso dai ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e dall’ Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). - PowerPoint PPT Presentation
4
www.bo.cnr.it/linguaggiodellaricerca/ Questa frase di Eistein è il motto de "Il linguaggio della Ricerca (LdR)”, progetto di divulgazione scientifica promosso dai ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e dall’ Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Dal 2003 promuove una stretta collaborazione tra il mondo scolastico, quello scientifico ed esperti di divulgazione. Sponsor ROTARY INTERNATIONAL GRUPPO FELSINEO Coordinatrice: ArmidaTorreggiani (ISOF) Gruppo di Coordinamento : Alberto Zanelli (ISOF) Greta Varchi (ISOF) Con il patrocinio di: In collaborazione con:
Transcript
Page 1: bor.it/linguaggiodellaricerca

www.bo.cnr.it/linguaggiodellaricerca/

Questa frase di Eistein è il motto de "Il linguaggio della Ricerca (LdR)”, progetto di divulgazione scientifica promosso dai ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e dall’ Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).

Dal 2003 promuove una stretta collaborazione tra il mondo scolastico, quello scientifico ed esperti di divulgazione.

Sponsor

ROTARY INTERNATIONALGRUPPO FELSINEO

Coordinatrice: ArmidaTorreggiani (ISOF)

Gruppo di Coordinamento : Alberto Zanelli (ISOF)Greta Varchi (ISOF)Luca Bellucci (ISMAR)

Con il patrocinio di:

In collaborazione con:

Page 2: bor.it/linguaggiodellaricerca

PRESENTAZIONI A SCUOLA

ISTITUTI dell’AREA di RICERCA CNR-INAF

RICERCATORI

Per le scuole l’adesione al progetto è gratuita!!!

Il progetto coinvolge:

I “Numeri” del Progetto LdR

Obiettivo del Progetto LdR: suscitare l’interesse degli studenti delle Scuole Secondarie di I° e II° grado nei confronti della ricerca, tramite il loro diretto coinvolgimento nella divulgazione dei contenuti appresi utilizzando la lingua italiana ed inglese.

STUDENTI ogni anno

Le tematiche trattate rappresentano una panoramica della ricerca qui nell’Area della Ricerca 

Page 3: bor.it/linguaggiodellaricerca

ARGOMENTO spiegato dal ricercatore

PRESENTAZIONE A SCUOLA

PRESENTAZIONE +ESERCITAZIONE AL CNR

Organizzazione del Progetto LdR

In 2 lingue

Inglese-italianoPRODOTTI DIVULGATIVI

realizzati dai ragazzi

1° Fase

2° Fase

www.bo.cnr.it/linguaggiodellaricerca/

Page 4: bor.it/linguaggiodellaricerca

Convegno annuale presso L’Area della Ricerca

Mostra con tutti i lavori realizzati

Premiazione Finale dei Prodotti e Convegno Annuale LdR

Tra i lavori realizzati vengono selezionati ogni anno i migliori che sono poi premiati ufficialmente nell’ambito di un Convegno Annuale organizzato presso l’Area di ricerca del CNR all’inizio dell’A.S. successivo.