+ All Categories
Home > Documents > Buonasera. Nonostante il nostro silenzio il Gruppo Noi a ... · della Secondaria e con le classi IV...

Buonasera. Nonostante il nostro silenzio il Gruppo Noi a ... · della Secondaria e con le classi IV...

Date post: 29-May-2020
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
Buonasera. Nonostante il nostro silenzio il Gruppo Noi a Favria è stato molto attivo lo scorso anno scolastico e lo sarà anche in quello appena iniziato. La classe III B (Gruppo Noi) ha realizzato un video con l'utilizzo della CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa) in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia (20 novembre 2017). Il filmato (troppo pesante da inviare via mail) è stato condiviso con tutti gli alunni della Secondaria e con le classi IV e V della Primaria ed è stato inviato a Roma per partecipare al Concorso sulla Cittadinanza attiva dedicato a Vito Scafidi. Nel mese di gennaio il Gruppo Noi ha realizzato la propria Agenda Rossa integrando la tecnica dello scrap booking con la lavorazione della ceramica. In questa occasione, grazie ad un concorso bandito dalle Agende Rosse, gli allievi hanno avuto l'opportunità di incontrare e conoscere Salvatore Borsellino, fratello del magistrato ucciso dalla mafia, presso il Salone Polivalente di Agliè. Questa attività si è rivelata interessante perché ha dato modo ai ragazzi di riflettere sui nessi tra bullismo e mafia. Il 7 febbraio (Giornata del bullismo) il Gruppo Noi, attraverso attività di cooperative learning, ha preparato dei power point per spiegare le caratteristiche del cyber bullismo, ponendo l'attenzione su alcuni articoli di cronaca e suggerendo alcune strategie per prevenire o combattere questo fenomeno. La modalità di condivisione dei video o PPT è stata per tutto l'anno la seguente: gli allievi, in gruppi formati da due o tre ragazzi, presentavano l'attività preparata nelle diverse classi dell'istituto. Questo ha permesso ai membri del Gruppo Noi di essere responsabili del prodotto da loro realizzato (io che ero la loro docente non li ho mai accompagnati nelle classi, erano loro protagonisti). Si sono ottenuti risultati in generale inaspettati. Tutti gli allievi, anche quelli più timidi o in difficoltà, si sono attivati ed hanno imparato a gestire la propria emotività di fronte alle altre classi; a volte gli
Transcript
Page 1: Buonasera. Nonostante il nostro silenzio il Gruppo Noi a ... · della Secondaria e con le classi IV e V della Primaria ed è stato inviato a Roma per partecipare al Concorso sulla

Buonasera. Nonostante il nostro silenzio il Gruppo Noi a Favria è stato molto attivo lo scorso anno scolastico e lo sarà anche in quello appena iniziato. La classe III B (Gruppo Noi) ha realizzato un video con l'utilizzo della CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa) in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia (20 novembre 2017). Il filmato (troppo pesante da inviare via mail) è stato condiviso con tutti gli alunni della Secondaria e con le classi IV e V della Primaria ed è stato inviato a Roma per partecipare al Concorso sulla Cittadinanza attiva dedicato a Vito Scafidi.

Nel mese di gennaio il Gruppo Noi ha realizzato la propria Agenda Rossa integrando la tecnica dello scrap booking con la lavorazione della ceramica. In questa occasione, grazie ad un concorso bandito dalle Agende Rosse, gli allievi hanno avuto l'opportunità di incontrare e conoscere Salvatore Borsellino, fratello del magistrato ucciso dalla mafia, presso il Salone Polivalente di Agliè. Questa attività si è rivelata interessante perché ha dato modo ai ragazzi di riflettere sui nessi tra bullismo e mafia.

Il 7 febbraio (Giornata del bullismo) il Gruppo Noi, attraverso attività di cooperative learning, ha preparato dei power point per spiegare le caratteristiche del cyber bullismo, ponendo l'attenzione su alcuni articoli di cronaca e suggerendo alcune strategie per prevenire o combattere questo fenomeno. La modalità di condivisione dei video o PPT è stata per tutto l'anno la seguente: gli allievi, in gruppi formati da due o tre ragazzi, presentavano l'attività preparata nelle diverse classi dell'istituto. Questo ha permesso ai membri del Gruppo Noi di essere responsabili del prodotto da loro realizzato (io che ero la loro docente non li ho mai accompagnati nelle classi, erano loro protagonisti). Si sono ottenuti risultati in generale inaspettati. Tutti gli allievi, anche quelli più timidi o in difficoltà, si sono attivati ed hanno imparato a gestire la propria emotività di fronte alle altre classi; a volte gli

Page 2: Buonasera. Nonostante il nostro silenzio il Gruppo Noi a ... · della Secondaria e con le classi IV e V della Primaria ed è stato inviato a Roma per partecipare al Concorso sulla

alunni che ascoltavano si sono aperti con i compagni più grandi raccontando le loro esperienze come vittime di bullismo.

L'ultima attività svolta dal Gruppo Noi è stata la presentazione di alcune poesie scritte dagli allievi e presentate in formato digitale durante la Giornata della Consapevolezza sull'Autismo (organizzata dal GLI ad aprile) alla presenza delle famiglie e di diversi allievi dell’Istituto. Questa attività si teneva al di fuori dall'orario scolastico e molti ragazzi del Gruppo Noi provenivano da paesi diversi da Favria, nonostante questo quel pomeriggio tutti gli allievi erano presenti. E' stato un successo. Infine a maggio i ragazzi hanno partecipato anche al concorso sull'ideazione del Logo del Gruppo Noi.

La scelta della IIIB a Gruppo Noi (anno 2017-18) è stata motivata dal fatto che in questa classe erano presenti sia una ragazza che aveva subito atti di cyberbullismo in seconda sia i compagni che l’avevano bullizzata: vittima e carnefici insieme. Durante questo anno scolastico (2018-19) il Gruppo Noi avrà invece una diversa composizione: sarà formato da uno o due allievi per classe (II-III media) in modo che più classi ed allievi diventino protagonisti.

Ringraziandola per l'ascolto, chiedo ancora scusa per il mio infinito ritardo. A presto Carla Grosso Referente Bullismo Funzione Strumentale Inclusione

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Piazza della Repubblica 6 - 10083 FAVRIA tel. 0124 470067

e-mail: [email protected] - sito web. www.icfavria.gov.it

MARTEDì 27 MARZO 2018 ore 17.30

FACCIAMO LA DIFFERENZA ! In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’autismo

il Gruppo per l’Inclusione dell’Istituto Comprensivo di Favria ( GLI ) organizza un pomeriggio di sensibilizzazione e spettacolo con la partecipazione di alunni e alunne delle nostre scuole.

Martedì 27 marzo, presso il Salone Comunale Polivalente di Favria, gli studenti dell’Istituto si esibiranno, a partire dalle 17.30, con canti, filmati e musica

Gradito ospite dell’evento: Gabriele Naretto,

giovane pianista di fama internazionale

In conclusione, se il clima sarà clemente, vi aspetta una sorpresa musicale nel parco adiacente al salone…preparatevi a ballare insieme a noi! N I


Recommended