+ All Categories
Home > Documents > C fo La globalizzazione - iscgcesare.it · Title: Presentazione di PowerPoint Author: RUBA IL...

C fo La globalizzazione - iscgcesare.it · Title: Presentazione di PowerPoint Author: RUBA IL...

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: trinhkiet
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
20
UNITÀ C La globalizzazione Copyright © 2009 Zanichelli editore C La globalizzazione
Transcript

UNITÀ C La globalizzazione

parag

rafo

Copyright © 2009 Zanichelli editore

C La globalizzazione

UNITÀ C La globalizzazione

parag

rafo

Copyright © 2009 Zanichelli editore

LA GLOBALIZZAZIONE: Si può vedere osservando il mondo attorno a noi, ascoltando la televisione, leggendo i giornali o semplicemente osservando l’etichetta di uno dei nostri abiti. NON DIMENTICARE però che noi la guardiamo con gli occhi di chi vive in un paese ricco. Dobbiamo allora cercare di osservare la globalizzazione con gli di occhi di chi vive in un paese povero.

UNITÀ C La globalizzazione

parag

rafo

Copyright © 2009 Zanichelli editore

1 Un mondo a differenti livelli economici

UNITÀ C La globalizzazione

parag

rafo

Copyright © 2009 Zanichelli editore

1 Un mondo a differenti livelli economici

Per classificare i paesi in base alla loro importanza economica

si calcola:

IL REDDITO (PRODOTTO) NAZIONALE LORDO

(il valore monetario-in dollari-dei beni e dei servizi prodotti

in un anno all’interno del paese e attraverso gli investimenti

e il lavoro all’estero dei suoi cittadini)

UNITÀ C La globalizzazione

parag

rafo

Copyright © 2009 Zanichelli editore

1 Un mondo a differenti livelli economici

Guardando la cartina e i grafici osserverai che nel

mondo ci sono differenze enormi.

UNITÀ C La globalizzazione

parag

rafo

Copyright © 2009 Zanichelli editore

1 Un mondo a differenti livelli economici

Classificazione dei paesi in base al loro sviluppo economico

UNITÀ C La globalizzazione

parag

rafo

Copyright © 2009 Zanichelli editore

1 Un mondo a differenti livelli economici

UNITÀ C La globalizzazione

parag

rafo

Copyright © 2009 Zanichelli editore

2 Il mercato globale

UNITÀ C La globalizzazione

parag

rafo

Copyright © 2009 Zanichelli editore

2 Il mercato globale

COME FUNZIONA IL MERCATO GLOBALE

:

• Una multinazionale statunitense con sede a NY effettua in

CINA un investimento e apre una fabbrica dove operai

cinesi (meno pagati) producono telefonini

• Esporta i telefoni negli USA e EUROPA

• Con il guadagno, acquista in ARGENTINA un’azienda di

telecomunicazioni

• Con ulteriori guadagni accumula altro capitale che

trasferisce in una banca a LONDRA

• Da qui lo trasferisce in GIAPPONE per investirlo in

azioni quotate alla borsa di Tokyo

• Grazie ai sistemi di comunicazione e di trasporto il centro

della multinazionale a NY controlla tutto

UNITÀ C La globalizzazione

parag

rafo

Copyright © 2009 Zanichelli editore

2 Il mercato globale

Ci sono una trentina di città che svolgono un ruolo chiave nel funzionamento del mercato globale

UNITÀ C La globalizzazione

parag

rafo

Copyright © 2009 Zanichelli editore

2 Il mercato globale

UNITÀ C La globalizzazione

parag

rafo

Copyright © 2009 Zanichelli editore

2 Il mercato globale

UNITÀ C La globalizzazione

parag

rafo

Copyright © 2009 Zanichelli editore

3 La globalizzazione finanziaria

UNITÀ C La globalizzazione

parag

rafo

Copyright © 2009 Zanichelli editore

3 La globalizzazione finanziaria

Paradisi fiscali: sono stati o territori che offrendo condizioni favorevoli

e garantendo il segreto bancario permettono a chi vi deposita capitali

di EVADERE LE TASSE E altre leggi del proprio paese. Tra questi

capitali ci sono anche quelli derivati da attività illecite

UNITÀ C La globalizzazione

parag

rafo

Copyright © 2009 Zanichelli editore

4 La fabbrica mondo

Negli ultimi decenni molte attività produttive sono state delocalizzate

nei paesi della periferia economica.

UNITÀ C La globalizzazione

parag

rafo

Copyright © 2009 Zanichelli editore

4 La fabbrica mondo

Molti prodotti vengono fabbricati

all’estero per intero o nelle loro

singole parti. Numerosi sono quelli

fabbricati nelle Export Processing

(zone di lavorazione per

l’esportazione). Queste offrono molti

vantaggi agli investitori stranieri:

• Molta manodopera qualificata

• Basso costo della manodopera

• Basse tasse

Zone principali sono quelle dell’Asia

orientale e meridionale (soprattutto la

Cina).

Con ciò le varie multinazionali

fabbricano i loro prodotti a prezzi più

bassi e guadagnare di più quando li

vendono

UNITÀ C La globalizzazione

parag

rafo

Copyright © 2009 Zanichelli editore

4 La fabbrica mondo

UNITÀ C La globalizzazione

parag

rafo

Copyright © 2009 Zanichelli editore

4 La fabbrica mondo

UNITÀ C La globalizzazione

parag

rafo

Copyright © 2009 Zanichelli editore

5 Il commercio internazionale

UNITÀ C La globalizzazione

parag

rafo

Copyright © 2009 Zanichelli editore

5 Il commercio internazionale


Recommended