+ All Categories
Home > Documents > C I T T A' di A C E R R A - comune.acerra.na.it · IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PREMESSO: che con...

C I T T A' di A C E R R A - comune.acerra.na.it · IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PREMESSO: che con...

Date post: 14-Sep-2019
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
19
;4$\&*, . 44 tA 12 ERJ Ma x;e,;u.: .' A_ I CldOIl4AtE- COPIA C I T T A' di A C E R R A Provincia di Napoli (Medaglia d'oro al merito civile - DPR 17.06.1999) DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N" 35 del ).j-.:-:,-,20( ---'='-- OGGETTO: Metodologia di valutazione del Personale Dirigente - APPROVAZIONE. L'anno DUEMILADODICI, il giorno h "€A'Jt del mese di MAGGIO, alle ore ;\3/00, nella Casa Comunale, il Commissario Straordinario, dr. Marcello Fulvi, nominato con D.P.R. settembre 2011, pubblicato sulla G.U. n0218 del 19.09.2011, assistito dal Segretario Generale dr.ssa Maria Piscopo, ha adottato la seguente deliberazione. IL COMMISSARIO STRAORDINARIO VISTA la relazione istruttoria relativa all'argomento in oggetto segnato, con in calce la proposta di deliberazione corredata dai pareri di cui all'art. 49 del decreto legislativo 18.08.2000, n0267; RITENUTO di dover approvare la suddetta proposta; DELIBERA DI APPROVARE l'allegata proposta di deliberazione, così come formulata, riguardante l'argomento in oggetto segnato, che nel presente dispositivo si intende integralmente trascritta.
Transcript
Page 1: C I T T A' di A C E R R A - comune.acerra.na.it · IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PREMESSO: che con deliberazione n. 10 del 24.02.2012, resa immediatamente eseguibile, si è approvato

4$amp 44tA 12 ERJ Ma xeu A_

I CldOIl4AtE- COPIA

C I T T A di A C E R R A Provincia di Napoli

(Medaglia doro al merito civile - DPR 17061999)

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

N 35 del )j---20(---=-shy

OGGETTO Metodologia di valutazione del Personale Dirigente - APPROVAZIONE

Lanno DUEMILADODICI il giorno h euroAJt del mese di MAGGIO alle

ore 300 nella Casa Comunale il Commissario Straordinario dr Marcello Fulvi

nominato con DPR 1deg settembre 2011 pubblicato sulla GU n0218 del 19092011

assistito dal Segretario Generale drssa Maria Piscopo ha adottato la seguente

deliberazione

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

VISTA la relazione istruttoria relativa allargomento in oggetto segnato con in calce la proposta di deliberazione corredata dai pareri di cui allart 49 del decreto legislativo 18082000 n0267

RITENUTO di dover approvare la suddetta proposta

DELIBERA

DI APPROVARE lallegata proposta di deliberazione cosigrave come formulata riguardante largomento in oggetto segnato che nel presente dispositivo si intende integralmente trascritta

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PREMESSO

che con deliberazione n 10 del 24022012 resa immediatamente eseguibile si egrave approvato il

Regolamento Comunale sullOrdinamento degli Uffici e Servizi nel quale sono state recepite le

modifiche normative introdotte dal decreto legislativo n 1502009

Che con deliberazione di Giunta Comunale n 139 del 10122010 Modificato ed integrato

con Delibera Commissariale n 9 del 06072011 egrave stato istituito lOrganismo Indipendente di

Valutazione in sostituzione del Nucleo di Valutazione

Che lOrganismo Indipendente di Valutazione ha elaborato apposita proposta di valutazione del

personale dirigente per lanno 2012

Ravvisata lopportunitagrave di approvarla formalmente avendo la cautela di esprimere sin dora

che solo lapplicazione concreta ne consentiragrave un giudizio serio e permetteragrave di modificarla

adeguandola rispetto alle incongruenze e o esigenze che emergeranno

Visto lart 48 DLgs 26700 in ordine alla competenza di questo organo rispetto

allapprovazione della metodologia

DELIBERA

1) Di approvare la Metodologia di valutazione del Personale Dirigente - allegata sub A

parte

Integrante e sostanziale del presente atto

2) Di dare atto che la metodologia innanzi proposta non contempla il sistema di valutazione

del Segretario Generale in quanto la valutazione del grado di raggiungimento degli obiettivi

prefissati per il segretario Comunale spetta al Sindaco nella veste di capo

dellAmministrazione a cui compete la nomina e leventuale revoca del predetto funzionario

lattribuzione allo stesso di ulteriori funzioni rispetto a quelle fissate dalla legge soggetto che

dipende funzionalmente dal Sindaco) e con il quale viene instaurato un rapporto di fiducia

caratterizzato da un accentuato intuitu personae

3) Di dare atto che la presente deliberazione ha valore regolamentare annulla e sostituisce

ogni ulteriore atto in contrasto con lo stesso ed integra il Regolamento degli Uffici e dei Servizi

approvato con deliberazione del Commissario Straordinario n 102012

4) Di trasmettere la presente deliberazione alla Delegazione Trattante per il personale

Dirigente istituita n 35 del 10052012 ed ai dirigenti dellEnte

5) di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dellart 134

comma 4 del Dlgs 18 agosto 2000 n 267

Il Commissario Straordinario

cI lp Dr Marcello Fulvi

COMUNE DI ACERRA PROVINCIA DI NAPOLI

(Medaglia doro alMerito GMIe DPR de117061999)

METODOLOGIA VALUTATIVA DELLA

DIRIGENZA DELLENTE

Approvato con Delibera Commissariale con i poteri del Consiglio Comunale n_del ___

La metodologia di valutazione egrave caratterizzata da un sistema che tiene conto delle qualitagrave

manageriali dei dirigenti secondo i seguenti principi

1 nella valutazione dei dirigenti (al contrario del restante personale) debbono avere

sempre un maggior peso le competenze gestionali rispetto alle competenze

specialistiche da ciograve la necessitagrave di differenziare il peso assegnato alle due aree

quantitativa e qualitativa in ragione del 60 da attribuire allarea qualitativa owero

alle attitudini ed in ragione del 40 da attribuire allarea quantitativa owero ai risultati

2 valutazione orizzontale owero la valutazione che ogni dirigente fa di tutti i suoi

colleghi tale valutazione pur con peso specifico basso scaturisce dal principio per cui

ogni dirigente egrave anche cliente interno dellaltro ed ha lo scopo di migliorare il grado di

interazione tra dirigenti noncheacute di misurare il clima aziendale interno

3 elemento fondante della valutazione delle attitudini (valutazione qualitatigraveva) egrave quello

relativo alla qualitagrave dellapporto personale specifico con particolare riguardo alle

capacitagrave di proposta Si ritiene infatti di assegnare un punteggio significativo a questa

qualitagrave ritenendola importante fra le attitudini proprie di ogni buon dirigente

Ne deriva che il peso assegnato alle due aree quantitativa e qualitativa egrave il seguente

bull Area qualitativa 60

bull Area Quantitativa 40

LOrganismo Indipendente di Valutazione (di seguito OIV) verifica lo stato di attuazione

degli obiettivi ai fini della valutazione delle prestazioni del personale con qualifica dirigenziale

LOLV adotta una metodologia che valuta lattivitagrave del singolo dirigente sia quantitativamente

sia qualitativamente

Per lanalisi valutativa lOIV si awale

bull dei report forniti dal Controllo di Gestione relativi agli obiettivi assegnati la cui

rilevazione awiene al 30 giugno e 31 dicembre di ogni anno nei report lOIV rileva

lo stato di avanzamento dellobiettivo ed i valori conseguiti negli indicatori rispetto

alle previsioni effettuate

bull di due relazioni (intermedia al 31 agosto e finale al 31 dicembre) effettuate dai

dirigenti e contenenti analisi ed osservazioni in merito a performance o criticitagrave

Comune digrave Acerra - Metodologigravea valutativa della dirigenza dellEnte pag 23

riscontrate nellanno i dirigenti effettuano nella relazione finale una autovalutazione

sia quantitativa sia qualitativa della loro attivitagrave

bull della valutazione orizzontale delle prestazioni dirigenziali effettuata in via riservata

da ogni digraverigente nei confronti dei colleghi e inerente a sei fattori qualitativi

Il Membro referente ricevuti gli atti sopra descritti effettua una approfondita analisi

relazionandosi con i singoli dirigenti e compila una scheda di monitoraggio rilevando lo stato

di attuazione degli obiettivi alle date di rilevazione

Periodicamente lOIV si riunisce per analizzare le risultanze acquisite agli atti ed effettua

una serie di incontri con i singoli dirigenti per discutere le varie problematiche che hanno

influito sullavanzamento dei vari obiettivi loro assegnati Nei colloqui finali lOIV pone

precise domande al dirigente relativamente alla parte quantitativa (percentuali di

realizzazione e chiarimenti in merito) e qualitativa (autovalutazione e valutazione orizzontale)

per avere un quadro completo al fine di effettuare una valutazione equa allinterno della

dirigenza

Effettuati i colloqui lOIV riporta su apposite schede i risultati quantitativi indicati dal dirigente

e quelli forniti dal Controllo di Gestione riportando nelle note osservazioni che giustificano sia

le eventuali correzioni sia lattribuzione di punteggi correttivi tale operazione viene effettuata

anche per la parte qualitativa e per la valutazione orizzontale ottenuta dalle valutazione dei

colleghi dirigenti

pago 33Comune di Acerra - Metodologia valutativa della dirigenza dellEnte

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI V ALUT AZIONE

ANNO ___

SCHEDA INTERMEDIA DI VALUTAZIONE - degli obiettivi caratterizzanti lattivitagrave

- deUattivitagrave svolta ne~IJPen~o~d~o~====-~~~__~~~~ _J

Denominazione deUa posizione ________________________

Titolare ______________________________

Obiettivi caratterizzanti lattivitagrave annuale (Riportare al massimo tre obiettivi strategici che caratterizzano maggiormente lattivitagrave annuale)

OUeHU

Denominazione deUobiettivo

---- --~_-- -__---shy

Codice nnPfllWI

Denominazione deUobiettivo

Codice obiettivo bull bull deUobiettivo

Effettuare una sintetica ma esaustiva relazione sull intera attivitagrave svolta nel periodo _____

Data _____~_ finna del titolare della posizione _____~___~_

Comune di Acerra - Scheda intermedia di valutazione - obieuivi carallAttivitagrave anno o Allegata a verbale bullbullbullbullbullbullbull shy

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO ___

SCHEDA FINALE DI VALUTAZIONE

Denominazione della pOllizione ________________________

Titolare _____________________________

Obiettivi caratterizzanti lattivitagrave annuale (Riportare al massimo tre obiettivi strategici che caratterizzano maggiormente lattivitagrave annuale)

____~

Codice obiettivo ________ Denominazione dellobiettivo ______________________

~~~~~ _--shy

Grado di raggiungimento dellobiettivo __

Osservazioni

Codice __~___ Denominazione dellobiettivo ______________________

_~-__----shy

Grado di raggiungimento dellobiettivo __

Osservazioni

Comune di Acerra - Scheda finale d valutazione anno __ - Allegata a verbale

ICodice obiettivo Denominazione deUobiettivo_____________________

--~- -------~ _-__shyGrado di raggiungimento dellobiettivo __

Osservazioni

Valutazioni sal risultato complessivo raggiunto rispetto a tutti gli obiettivi asseglUlIIgrave

Grado complessivo di raggiungimento degli obiettivi (media)

Osservazioni

Data _______ firma del titolare della posizione ___________

Comune di Acerra - Scheda finale di valutazione annO - Allegata a verbale

VALUTAZIONE ANNO

IDIREZIONE DIRIGENTE

AUTOVALUTAZIONE QUALITATIV A

(II titolare della posizione dovragrave auto-valutarsi attribuendosi per ogni singola voce un punteggio da 1 a 7)

3 - Defmizione obiettivi di miglioramento della gestione Ponderazione 600 Descrizione fattori qualitativi Valutazione

l) Capacitagrave di gestire il proprio tempo di lavoro

2) Capacitagrave nel motivare guidare e valutare i collaboratori e di generare un

Iclima orgamzzativo orientato ai risultati senza indurre formalismi e burocratismi l 3) Capacitagrave di rispettare e far rispettare le regole e i vincoli dellorganizzazione

promovendo la qualitagrave dei servizi

14) Capacitagrave dimostrata nel gestire e promuovere le innovazioni tecnologiche e

procedimentaligrave la selezione del personale e i conseguenti processi di crescita del I

potenziale

5) Capacitagrave di assolvere ad attivitagrave di programmazione e controllo di gestione

connesse alle funzioni affidate con particolare attenzione agli strumenti

6) Qualitagrave dellapporto personale specifico con particolare riguardo alle capacitagrave

di proposta

7) Contributo aH integrazione fra diversi servizi nella realizzazione di progetti

trasversali e all adattamento al contesto di riferimento locale

Data ______ firma del titolare della posizione ___________

Comune di Acerra - Scheda autovalutazione finale anno Allegata a verbale o shy

--- -------

COMUNE DI ACERRA i ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE I

___ __ ANNO J

Dirigente Valutatole Valutazione orizzontale delle prestluioni dirigenti

LIVeIiO 01 ClPlcitagrave e tem po di Attitudine al lavoro COIpacitagrave diLivello di invadenzl AutosufficienzOIcollOiborazione-

rispostl- Fiducia di gruppo propostaAltruismo

Nominativi Dirigenti AltDis Ecc MB Bas Me Ins Sut Dis Ecc Ins DigravesIns Sut Suf Ecc Insns Suf Ois Ecc Suf Dis Ecc

~-

_ -

legenltla Ins =Insufficiente I Sul =Sufficiente I Dis =Discreto I Ecc - Eccellente I MB Molto Basso I 8a5 = Basso I Me Medio I Alt =Alto NB bull Barrare la riga riportante il proprio nome

i

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

Area

Direzione Direttore

Sigla DeScriziOlllt obienio

Obittivo

RISULTigraveTO DIREZIONE Note ~onQ marrone - ooletltvl car~tenzzanll

Verigravetigraveca del Piano Dettagliato degli Obiettivi

Verifica CdG

TipO ~o In linea Eelltualigrave 1l01e ~o

ragginnt~ SIKO raggIunta

-

Verifica CdG

InJ11le EVe1mlltlligrave note SVKO

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

VeritIgraveca del Piano Dettasdialo degli Obiettivi

Area

Direziolle Direttore

Verifica CdG aI311220

DecflZlolle obiettivo SlgJl

Obiettiyoomiddot raggiunta

Jll11nea SINO

EVerm111i llot~

jSIJLTATO DOREZIONE

TcltulL

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO ___

VERIFICA FINALE

COLLOQUIO CON IL DIRIGENTE NOMINATIVO

DATA DEL COLLOQUIO GGIMMlAA

VALUTAZIONE QUANTITATIV A

Domande varie e personalizzate

VALUTAZIONE QUALITATIV A

Domande varie e personalizzate

Giudizio finale

il Yil utazl0Uf ( fClIter e palametri j)fl l Il e attitll( hli (ynlutazione llualitntiya) A Capacitagrave dimostrata di getire il propl1o middot capaCitagrave dI gestire la propria gigraveomata lavorati

tempo di lavoro (15)

middot capacitagrave di far frollte mpulamente alle ituwoni di 60 punti emergenLo (25)

middot capacItagrave di 11ldividuJlre delle prioritagrave operative (20)

B Capacitagrave dimostrala Ilelmotivale guidare e yalurare 1 collaboratori e cb generareuro un dlma of2anizzaho 5ellza indu11f fOflllaliu e bnrocratislllIgrave

651gtUIlli

middot capacitagrave di eouIVolgere e motivrue il personugravee dlfetto verso il persegl1Jlllento degli obiettiYi (2)

bull capacitagrave di Iadership (20)

middot capacitagrave di valutrue i collaboraton (20)

C Capacltagrave di lispettare e far rispettare le middot capacita di semplJficare lattivitagrave operafla della regole e 1 vmcoli dell orgruuzzazione struttra diretta (15) promovendo la qualitagrave del serVizi bull capacItagrave di prollluovere ullzlatie per Ilughorare la

qualitagrave dei sefizi (20)

middot capacItagrave di uldividlL1re I responsabiligrave d~i 65 punti procedimenti attivati dalla stmltlu (20)

D Capacitagrave dimostrota nel gestlfe e promuoere h llJllovnzioni tecnologlcbe e procedlluentali i conseguenti processi fomlnlivi e la seleZlOue del personale

80 punti

middot capacIlagrave di 11ll10Vare le procedure (15)

middot capacita di adegunre alle plocedlue 11 supporto infol1nntico (15)

middot capacitagrave di prollluovere procesi formativi neacutel confronti MI personale assegnato (lO)

middot capacitagrave di facilitare lambielIlrunento dei 11eoshyassunlI IlO)

bull capacilil d propone ed aTtUOIe stmmenti 11ll1oVnlii di acquiSIZione del1e risorse f11lanziruIgravee (15)

middot capacItagrave di mdividuare Me critiche oeslionali (15)

E Capacitagrave dunostrota di assolvere ad attIVItagrave d controllo COUlesse ate funzioni affidMe C011 prutcolare attenzione ag~ aSpeacutetti propri del controllo di geUgraveJ1le

80 puuti

middot capacitagrave d ort~neurore tgt far circolare lnfol1nazioru rilevrult peacuter la gesti011eacute dellente (20)

bull capaeitagrave dilichiedere reOCOllll sIgnificatJi UI tempi rapidi (l)

middot capacIrn dI lIgravevedere e ll111ovrue costantemente gli strumenti MI controllo di gestione (25)

bull conoscellZe specifiche delle tecniche lllallageriali (20)

F Qunlit dell appolto personale specIfico con pruticolare l1glardo alle capneit di proposta

SO punti

bull capacitagrave creative e llU10vatiw (20)

middot Capaci~agrave di antlcipare i cambirune1l1i (15)

middot capacitagrave di mdividnare e risolvee i problemi (15)

middot prutecigravepnzionE n corsi di fonllazlOue e aggommne11lo (lO)

middot capaCItagrave di proposta (20)

G Conllibuto alrullegrazione fra diverSI middot capacitagrave di gestire l rapportI con allli ufficIo sernzi sm~Zl e a1ladttame11to al conteTO di (20)

riferimento bull capacitagrave di lapportrui con il1laziOlll uledite O 60 pUliti lJljlreviste (20)

middot CaptKltagrave digrave illte1uglIE Cfficacementeo con altre lstituziolll (10)

COMUNE DI ACERRA - l ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE I

[ ANNO _J

NOMINATIVI DIRIGENTI

ValutazionI OIizzontall delle prestazioni dirigenti

Medigraveo Punteggigraveo

Punte991 totali aSgllatl

000 000 000 000 ono O()O

000 i

000 000

000

000 000

000

000 000 000

MEDIE-__ _shy 000 000 000 000 000 000 000 000 nClo 000 000 000 000 000 000 000 000

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

DIREZIOiiI Dirigente

Valutazione Quantitativ3

No~

Yalutuione Qualitatinl

Obluhi carlltlelizzanti llltlhitagrave l 1 3

000 000 000 O O O O O O

000 000 000

l

3 (I O O

000 000 000 000 000 000 000 000 000 QOC 000 000 000 000 000

f-shy 000 000 000 000 000 000

OOOL__JIlQI 000

R~gttaorigrave obigraveettii (wIltUa) Totale (orretrigravevo

000 000 O O

UJlt) 000 000

4 ) 6 7 Corretto Totale Note O l) ) )

000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000

PlInt(ggIgraveQ

000 000 000 000 Yalutllzione Orizzontale 000 000 000 000 PLmte221O Correltigravevo Totale 000 000 000 O l)

000 000 000 Note 000 000 000 000 000 000

000 000 000 000 000 000

000

000

deg

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

PARERI

Sulla deliberazione di cui sopra ai sersi dellart49 del DLgsn2672000 (TUEL) il sot~cscritto espr~me i pareri di competenza come segue

PARERE DI REGOLARITAgrave TECNICA

Visto Per quanto corerne 2-a regolaritagrave tecDica esprihle parere favorevole

A~erra17052012

IL DIRIGENTE

r f Dr Francesco Annunziata

PARERE DI CONFOBMITA

Ex art 97 comma 2 del Dlgs n 2672000

(Decreto del Commissario Straordinario n 15 del 13102011)

Visto Si esprime parere FAVOREVOLE in ordine all a conformi t agrave

dellazione arnninistrativaalle Leggi allo Statuto eagrave ai Rego l a rent i

Acer2a

IL S~GRErARIO GENE~E

~ _~ Drssa lt pT~~OPOMar~a_~~

Il presente verbale viene approvato e sottoscritto come segue

IL SEGRETARIO GENERALE IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

f l drssa Maria Piscopo f ~ dr Marcello Fulvi

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta dal sottoscritto Vice Segretario Generale che giusta relazione dei Messo Comunale copia della presente deliberazione egrave stata affida allAlbo Prelorio di questo Comune daL l MAG gi1J e vi resteragrave per quindici giorni consecutivi secondo il disposto dellart 24 1Q oh1ma~ ae eto legislatio 18082000 n0267

Acerra l [AG igrave il i )

IL MESSO COMUNALE IL VICE SEGRETARIO GENERALE

l1y1 dr Vincenzo Casaldo ccediltOTIFICATORE D~l C)IU~E Cl c~nlA i t

===--==============~====~=====================~====~==========================

ATTESTATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE

II sottoscritto Segretario Comunale attesta su relata del Messo Comunale che copia della presente giorno

deliberazione egrave rimasta al giorno

affissa allAlbo Pretorio del Comune ininterrottamenle

dal

Acerra _____

IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

======e===~==================~====================~=============================

Il presente prowedimenlo viene assegnato per lesecuzione eo lattuazione al competente Ufficio

Acerra --_____ IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

Copia della su estesa delibera1jil~I~~ ~ft~~~~1l ricevuta dali sottoscrittoi con

I onere della procedura attuatlva= D USO h Jigrave I

2 1 t1AG 2012z1 -lt

j

--~

bull F

f~~~-~ t

Page 2: C I T T A' di A C E R R A - comune.acerra.na.it · IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PREMESSO: che con deliberazione n. 10 del 24.02.2012, resa immediatamente eseguibile, si è approvato

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PREMESSO

che con deliberazione n 10 del 24022012 resa immediatamente eseguibile si egrave approvato il

Regolamento Comunale sullOrdinamento degli Uffici e Servizi nel quale sono state recepite le

modifiche normative introdotte dal decreto legislativo n 1502009

Che con deliberazione di Giunta Comunale n 139 del 10122010 Modificato ed integrato

con Delibera Commissariale n 9 del 06072011 egrave stato istituito lOrganismo Indipendente di

Valutazione in sostituzione del Nucleo di Valutazione

Che lOrganismo Indipendente di Valutazione ha elaborato apposita proposta di valutazione del

personale dirigente per lanno 2012

Ravvisata lopportunitagrave di approvarla formalmente avendo la cautela di esprimere sin dora

che solo lapplicazione concreta ne consentiragrave un giudizio serio e permetteragrave di modificarla

adeguandola rispetto alle incongruenze e o esigenze che emergeranno

Visto lart 48 DLgs 26700 in ordine alla competenza di questo organo rispetto

allapprovazione della metodologia

DELIBERA

1) Di approvare la Metodologia di valutazione del Personale Dirigente - allegata sub A

parte

Integrante e sostanziale del presente atto

2) Di dare atto che la metodologia innanzi proposta non contempla il sistema di valutazione

del Segretario Generale in quanto la valutazione del grado di raggiungimento degli obiettivi

prefissati per il segretario Comunale spetta al Sindaco nella veste di capo

dellAmministrazione a cui compete la nomina e leventuale revoca del predetto funzionario

lattribuzione allo stesso di ulteriori funzioni rispetto a quelle fissate dalla legge soggetto che

dipende funzionalmente dal Sindaco) e con il quale viene instaurato un rapporto di fiducia

caratterizzato da un accentuato intuitu personae

3) Di dare atto che la presente deliberazione ha valore regolamentare annulla e sostituisce

ogni ulteriore atto in contrasto con lo stesso ed integra il Regolamento degli Uffici e dei Servizi

approvato con deliberazione del Commissario Straordinario n 102012

4) Di trasmettere la presente deliberazione alla Delegazione Trattante per il personale

Dirigente istituita n 35 del 10052012 ed ai dirigenti dellEnte

5) di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dellart 134

comma 4 del Dlgs 18 agosto 2000 n 267

Il Commissario Straordinario

cI lp Dr Marcello Fulvi

COMUNE DI ACERRA PROVINCIA DI NAPOLI

(Medaglia doro alMerito GMIe DPR de117061999)

METODOLOGIA VALUTATIVA DELLA

DIRIGENZA DELLENTE

Approvato con Delibera Commissariale con i poteri del Consiglio Comunale n_del ___

La metodologia di valutazione egrave caratterizzata da un sistema che tiene conto delle qualitagrave

manageriali dei dirigenti secondo i seguenti principi

1 nella valutazione dei dirigenti (al contrario del restante personale) debbono avere

sempre un maggior peso le competenze gestionali rispetto alle competenze

specialistiche da ciograve la necessitagrave di differenziare il peso assegnato alle due aree

quantitativa e qualitativa in ragione del 60 da attribuire allarea qualitativa owero

alle attitudini ed in ragione del 40 da attribuire allarea quantitativa owero ai risultati

2 valutazione orizzontale owero la valutazione che ogni dirigente fa di tutti i suoi

colleghi tale valutazione pur con peso specifico basso scaturisce dal principio per cui

ogni dirigente egrave anche cliente interno dellaltro ed ha lo scopo di migliorare il grado di

interazione tra dirigenti noncheacute di misurare il clima aziendale interno

3 elemento fondante della valutazione delle attitudini (valutazione qualitatigraveva) egrave quello

relativo alla qualitagrave dellapporto personale specifico con particolare riguardo alle

capacitagrave di proposta Si ritiene infatti di assegnare un punteggio significativo a questa

qualitagrave ritenendola importante fra le attitudini proprie di ogni buon dirigente

Ne deriva che il peso assegnato alle due aree quantitativa e qualitativa egrave il seguente

bull Area qualitativa 60

bull Area Quantitativa 40

LOrganismo Indipendente di Valutazione (di seguito OIV) verifica lo stato di attuazione

degli obiettivi ai fini della valutazione delle prestazioni del personale con qualifica dirigenziale

LOLV adotta una metodologia che valuta lattivitagrave del singolo dirigente sia quantitativamente

sia qualitativamente

Per lanalisi valutativa lOIV si awale

bull dei report forniti dal Controllo di Gestione relativi agli obiettivi assegnati la cui

rilevazione awiene al 30 giugno e 31 dicembre di ogni anno nei report lOIV rileva

lo stato di avanzamento dellobiettivo ed i valori conseguiti negli indicatori rispetto

alle previsioni effettuate

bull di due relazioni (intermedia al 31 agosto e finale al 31 dicembre) effettuate dai

dirigenti e contenenti analisi ed osservazioni in merito a performance o criticitagrave

Comune digrave Acerra - Metodologigravea valutativa della dirigenza dellEnte pag 23

riscontrate nellanno i dirigenti effettuano nella relazione finale una autovalutazione

sia quantitativa sia qualitativa della loro attivitagrave

bull della valutazione orizzontale delle prestazioni dirigenziali effettuata in via riservata

da ogni digraverigente nei confronti dei colleghi e inerente a sei fattori qualitativi

Il Membro referente ricevuti gli atti sopra descritti effettua una approfondita analisi

relazionandosi con i singoli dirigenti e compila una scheda di monitoraggio rilevando lo stato

di attuazione degli obiettivi alle date di rilevazione

Periodicamente lOIV si riunisce per analizzare le risultanze acquisite agli atti ed effettua

una serie di incontri con i singoli dirigenti per discutere le varie problematiche che hanno

influito sullavanzamento dei vari obiettivi loro assegnati Nei colloqui finali lOIV pone

precise domande al dirigente relativamente alla parte quantitativa (percentuali di

realizzazione e chiarimenti in merito) e qualitativa (autovalutazione e valutazione orizzontale)

per avere un quadro completo al fine di effettuare una valutazione equa allinterno della

dirigenza

Effettuati i colloqui lOIV riporta su apposite schede i risultati quantitativi indicati dal dirigente

e quelli forniti dal Controllo di Gestione riportando nelle note osservazioni che giustificano sia

le eventuali correzioni sia lattribuzione di punteggi correttivi tale operazione viene effettuata

anche per la parte qualitativa e per la valutazione orizzontale ottenuta dalle valutazione dei

colleghi dirigenti

pago 33Comune di Acerra - Metodologia valutativa della dirigenza dellEnte

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI V ALUT AZIONE

ANNO ___

SCHEDA INTERMEDIA DI VALUTAZIONE - degli obiettivi caratterizzanti lattivitagrave

- deUattivitagrave svolta ne~IJPen~o~d~o~====-~~~__~~~~ _J

Denominazione deUa posizione ________________________

Titolare ______________________________

Obiettivi caratterizzanti lattivitagrave annuale (Riportare al massimo tre obiettivi strategici che caratterizzano maggiormente lattivitagrave annuale)

OUeHU

Denominazione deUobiettivo

---- --~_-- -__---shy

Codice nnPfllWI

Denominazione deUobiettivo

Codice obiettivo bull bull deUobiettivo

Effettuare una sintetica ma esaustiva relazione sull intera attivitagrave svolta nel periodo _____

Data _____~_ finna del titolare della posizione _____~___~_

Comune di Acerra - Scheda intermedia di valutazione - obieuivi carallAttivitagrave anno o Allegata a verbale bullbullbullbullbullbullbull shy

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO ___

SCHEDA FINALE DI VALUTAZIONE

Denominazione della pOllizione ________________________

Titolare _____________________________

Obiettivi caratterizzanti lattivitagrave annuale (Riportare al massimo tre obiettivi strategici che caratterizzano maggiormente lattivitagrave annuale)

____~

Codice obiettivo ________ Denominazione dellobiettivo ______________________

~~~~~ _--shy

Grado di raggiungimento dellobiettivo __

Osservazioni

Codice __~___ Denominazione dellobiettivo ______________________

_~-__----shy

Grado di raggiungimento dellobiettivo __

Osservazioni

Comune di Acerra - Scheda finale d valutazione anno __ - Allegata a verbale

ICodice obiettivo Denominazione deUobiettivo_____________________

--~- -------~ _-__shyGrado di raggiungimento dellobiettivo __

Osservazioni

Valutazioni sal risultato complessivo raggiunto rispetto a tutti gli obiettivi asseglUlIIgrave

Grado complessivo di raggiungimento degli obiettivi (media)

Osservazioni

Data _______ firma del titolare della posizione ___________

Comune di Acerra - Scheda finale di valutazione annO - Allegata a verbale

VALUTAZIONE ANNO

IDIREZIONE DIRIGENTE

AUTOVALUTAZIONE QUALITATIV A

(II titolare della posizione dovragrave auto-valutarsi attribuendosi per ogni singola voce un punteggio da 1 a 7)

3 - Defmizione obiettivi di miglioramento della gestione Ponderazione 600 Descrizione fattori qualitativi Valutazione

l) Capacitagrave di gestire il proprio tempo di lavoro

2) Capacitagrave nel motivare guidare e valutare i collaboratori e di generare un

Iclima orgamzzativo orientato ai risultati senza indurre formalismi e burocratismi l 3) Capacitagrave di rispettare e far rispettare le regole e i vincoli dellorganizzazione

promovendo la qualitagrave dei servizi

14) Capacitagrave dimostrata nel gestire e promuovere le innovazioni tecnologiche e

procedimentaligrave la selezione del personale e i conseguenti processi di crescita del I

potenziale

5) Capacitagrave di assolvere ad attivitagrave di programmazione e controllo di gestione

connesse alle funzioni affidate con particolare attenzione agli strumenti

6) Qualitagrave dellapporto personale specifico con particolare riguardo alle capacitagrave

di proposta

7) Contributo aH integrazione fra diversi servizi nella realizzazione di progetti

trasversali e all adattamento al contesto di riferimento locale

Data ______ firma del titolare della posizione ___________

Comune di Acerra - Scheda autovalutazione finale anno Allegata a verbale o shy

--- -------

COMUNE DI ACERRA i ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE I

___ __ ANNO J

Dirigente Valutatole Valutazione orizzontale delle prestluioni dirigenti

LIVeIiO 01 ClPlcitagrave e tem po di Attitudine al lavoro COIpacitagrave diLivello di invadenzl AutosufficienzOIcollOiborazione-

rispostl- Fiducia di gruppo propostaAltruismo

Nominativi Dirigenti AltDis Ecc MB Bas Me Ins Sut Dis Ecc Ins DigravesIns Sut Suf Ecc Insns Suf Ois Ecc Suf Dis Ecc

~-

_ -

legenltla Ins =Insufficiente I Sul =Sufficiente I Dis =Discreto I Ecc - Eccellente I MB Molto Basso I 8a5 = Basso I Me Medio I Alt =Alto NB bull Barrare la riga riportante il proprio nome

i

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

Area

Direzione Direttore

Sigla DeScriziOlllt obienio

Obittivo

RISULTigraveTO DIREZIONE Note ~onQ marrone - ooletltvl car~tenzzanll

Verigravetigraveca del Piano Dettagliato degli Obiettivi

Verifica CdG

TipO ~o In linea Eelltualigrave 1l01e ~o

ragginnt~ SIKO raggIunta

-

Verifica CdG

InJ11le EVe1mlltlligrave note SVKO

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

VeritIgraveca del Piano Dettasdialo degli Obiettivi

Area

Direziolle Direttore

Verifica CdG aI311220

DecflZlolle obiettivo SlgJl

Obiettiyoomiddot raggiunta

Jll11nea SINO

EVerm111i llot~

jSIJLTATO DOREZIONE

TcltulL

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO ___

VERIFICA FINALE

COLLOQUIO CON IL DIRIGENTE NOMINATIVO

DATA DEL COLLOQUIO GGIMMlAA

VALUTAZIONE QUANTITATIV A

Domande varie e personalizzate

VALUTAZIONE QUALITATIV A

Domande varie e personalizzate

Giudizio finale

il Yil utazl0Uf ( fClIter e palametri j)fl l Il e attitll( hli (ynlutazione llualitntiya) A Capacitagrave dimostrata di getire il propl1o middot capaCitagrave dI gestire la propria gigraveomata lavorati

tempo di lavoro (15)

middot capacitagrave di far frollte mpulamente alle ituwoni di 60 punti emergenLo (25)

middot capacItagrave di 11ldividuJlre delle prioritagrave operative (20)

B Capacitagrave dimostrala Ilelmotivale guidare e yalurare 1 collaboratori e cb generareuro un dlma of2anizzaho 5ellza indu11f fOflllaliu e bnrocratislllIgrave

651gtUIlli

middot capacitagrave di eouIVolgere e motivrue il personugravee dlfetto verso il persegl1Jlllento degli obiettiYi (2)

bull capacitagrave di Iadership (20)

middot capacitagrave di valutrue i collaboraton (20)

C Capacltagrave di lispettare e far rispettare le middot capacita di semplJficare lattivitagrave operafla della regole e 1 vmcoli dell orgruuzzazione struttra diretta (15) promovendo la qualitagrave del serVizi bull capacItagrave di prollluovere ullzlatie per Ilughorare la

qualitagrave dei sefizi (20)

middot capacItagrave di uldividlL1re I responsabiligrave d~i 65 punti procedimenti attivati dalla stmltlu (20)

D Capacitagrave dimostrota nel gestlfe e promuoere h llJllovnzioni tecnologlcbe e procedlluentali i conseguenti processi fomlnlivi e la seleZlOue del personale

80 punti

middot capacIlagrave di 11ll10Vare le procedure (15)

middot capacita di adegunre alle plocedlue 11 supporto infol1nntico (15)

middot capacitagrave di prollluovere procesi formativi neacutel confronti MI personale assegnato (lO)

middot capacitagrave di facilitare lambielIlrunento dei 11eoshyassunlI IlO)

bull capacilil d propone ed aTtUOIe stmmenti 11ll1oVnlii di acquiSIZione del1e risorse f11lanziruIgravee (15)

middot capacItagrave di mdividuare Me critiche oeslionali (15)

E Capacitagrave dunostrota di assolvere ad attIVItagrave d controllo COUlesse ate funzioni affidMe C011 prutcolare attenzione ag~ aSpeacutetti propri del controllo di geUgraveJ1le

80 puuti

middot capacitagrave d ort~neurore tgt far circolare lnfol1nazioru rilevrult peacuter la gesti011eacute dellente (20)

bull capaeitagrave dilichiedere reOCOllll sIgnificatJi UI tempi rapidi (l)

middot capacIrn dI lIgravevedere e ll111ovrue costantemente gli strumenti MI controllo di gestione (25)

bull conoscellZe specifiche delle tecniche lllallageriali (20)

F Qunlit dell appolto personale specIfico con pruticolare l1glardo alle capneit di proposta

SO punti

bull capacitagrave creative e llU10vatiw (20)

middot Capaci~agrave di antlcipare i cambirune1l1i (15)

middot capacitagrave di mdividnare e risolvee i problemi (15)

middot prutecigravepnzionE n corsi di fonllazlOue e aggommne11lo (lO)

middot capaCItagrave di proposta (20)

G Conllibuto alrullegrazione fra diverSI middot capacitagrave di gestire l rapportI con allli ufficIo sernzi sm~Zl e a1ladttame11to al conteTO di (20)

riferimento bull capacitagrave di lapportrui con il1laziOlll uledite O 60 pUliti lJljlreviste (20)

middot CaptKltagrave digrave illte1uglIE Cfficacementeo con altre lstituziolll (10)

COMUNE DI ACERRA - l ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE I

[ ANNO _J

NOMINATIVI DIRIGENTI

ValutazionI OIizzontall delle prestazioni dirigenti

Medigraveo Punteggigraveo

Punte991 totali aSgllatl

000 000 000 000 ono O()O

000 i

000 000

000

000 000

000

000 000 000

MEDIE-__ _shy 000 000 000 000 000 000 000 000 nClo 000 000 000 000 000 000 000 000

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

DIREZIOiiI Dirigente

Valutazione Quantitativ3

No~

Yalutuione Qualitatinl

Obluhi carlltlelizzanti llltlhitagrave l 1 3

000 000 000 O O O O O O

000 000 000

l

3 (I O O

000 000 000 000 000 000 000 000 000 QOC 000 000 000 000 000

f-shy 000 000 000 000 000 000

OOOL__JIlQI 000

R~gttaorigrave obigraveettii (wIltUa) Totale (orretrigravevo

000 000 O O

UJlt) 000 000

4 ) 6 7 Corretto Totale Note O l) ) )

000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000

PlInt(ggIgraveQ

000 000 000 000 Yalutllzione Orizzontale 000 000 000 000 PLmte221O Correltigravevo Totale 000 000 000 O l)

000 000 000 Note 000 000 000 000 000 000

000 000 000 000 000 000

000

000

deg

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

PARERI

Sulla deliberazione di cui sopra ai sersi dellart49 del DLgsn2672000 (TUEL) il sot~cscritto espr~me i pareri di competenza come segue

PARERE DI REGOLARITAgrave TECNICA

Visto Per quanto corerne 2-a regolaritagrave tecDica esprihle parere favorevole

A~erra17052012

IL DIRIGENTE

r f Dr Francesco Annunziata

PARERE DI CONFOBMITA

Ex art 97 comma 2 del Dlgs n 2672000

(Decreto del Commissario Straordinario n 15 del 13102011)

Visto Si esprime parere FAVOREVOLE in ordine all a conformi t agrave

dellazione arnninistrativaalle Leggi allo Statuto eagrave ai Rego l a rent i

Acer2a

IL S~GRErARIO GENE~E

~ _~ Drssa lt pT~~OPOMar~a_~~

Il presente verbale viene approvato e sottoscritto come segue

IL SEGRETARIO GENERALE IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

f l drssa Maria Piscopo f ~ dr Marcello Fulvi

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta dal sottoscritto Vice Segretario Generale che giusta relazione dei Messo Comunale copia della presente deliberazione egrave stata affida allAlbo Prelorio di questo Comune daL l MAG gi1J e vi resteragrave per quindici giorni consecutivi secondo il disposto dellart 24 1Q oh1ma~ ae eto legislatio 18082000 n0267

Acerra l [AG igrave il i )

IL MESSO COMUNALE IL VICE SEGRETARIO GENERALE

l1y1 dr Vincenzo Casaldo ccediltOTIFICATORE D~l C)IU~E Cl c~nlA i t

===--==============~====~=====================~====~==========================

ATTESTATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE

II sottoscritto Segretario Comunale attesta su relata del Messo Comunale che copia della presente giorno

deliberazione egrave rimasta al giorno

affissa allAlbo Pretorio del Comune ininterrottamenle

dal

Acerra _____

IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

======e===~==================~====================~=============================

Il presente prowedimenlo viene assegnato per lesecuzione eo lattuazione al competente Ufficio

Acerra --_____ IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

Copia della su estesa delibera1jil~I~~ ~ft~~~~1l ricevuta dali sottoscrittoi con

I onere della procedura attuatlva= D USO h Jigrave I

2 1 t1AG 2012z1 -lt

j

--~

bull F

f~~~-~ t

Page 3: C I T T A' di A C E R R A - comune.acerra.na.it · IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PREMESSO: che con deliberazione n. 10 del 24.02.2012, resa immediatamente eseguibile, si è approvato

COMUNE DI ACERRA PROVINCIA DI NAPOLI

(Medaglia doro alMerito GMIe DPR de117061999)

METODOLOGIA VALUTATIVA DELLA

DIRIGENZA DELLENTE

Approvato con Delibera Commissariale con i poteri del Consiglio Comunale n_del ___

La metodologia di valutazione egrave caratterizzata da un sistema che tiene conto delle qualitagrave

manageriali dei dirigenti secondo i seguenti principi

1 nella valutazione dei dirigenti (al contrario del restante personale) debbono avere

sempre un maggior peso le competenze gestionali rispetto alle competenze

specialistiche da ciograve la necessitagrave di differenziare il peso assegnato alle due aree

quantitativa e qualitativa in ragione del 60 da attribuire allarea qualitativa owero

alle attitudini ed in ragione del 40 da attribuire allarea quantitativa owero ai risultati

2 valutazione orizzontale owero la valutazione che ogni dirigente fa di tutti i suoi

colleghi tale valutazione pur con peso specifico basso scaturisce dal principio per cui

ogni dirigente egrave anche cliente interno dellaltro ed ha lo scopo di migliorare il grado di

interazione tra dirigenti noncheacute di misurare il clima aziendale interno

3 elemento fondante della valutazione delle attitudini (valutazione qualitatigraveva) egrave quello

relativo alla qualitagrave dellapporto personale specifico con particolare riguardo alle

capacitagrave di proposta Si ritiene infatti di assegnare un punteggio significativo a questa

qualitagrave ritenendola importante fra le attitudini proprie di ogni buon dirigente

Ne deriva che il peso assegnato alle due aree quantitativa e qualitativa egrave il seguente

bull Area qualitativa 60

bull Area Quantitativa 40

LOrganismo Indipendente di Valutazione (di seguito OIV) verifica lo stato di attuazione

degli obiettivi ai fini della valutazione delle prestazioni del personale con qualifica dirigenziale

LOLV adotta una metodologia che valuta lattivitagrave del singolo dirigente sia quantitativamente

sia qualitativamente

Per lanalisi valutativa lOIV si awale

bull dei report forniti dal Controllo di Gestione relativi agli obiettivi assegnati la cui

rilevazione awiene al 30 giugno e 31 dicembre di ogni anno nei report lOIV rileva

lo stato di avanzamento dellobiettivo ed i valori conseguiti negli indicatori rispetto

alle previsioni effettuate

bull di due relazioni (intermedia al 31 agosto e finale al 31 dicembre) effettuate dai

dirigenti e contenenti analisi ed osservazioni in merito a performance o criticitagrave

Comune digrave Acerra - Metodologigravea valutativa della dirigenza dellEnte pag 23

riscontrate nellanno i dirigenti effettuano nella relazione finale una autovalutazione

sia quantitativa sia qualitativa della loro attivitagrave

bull della valutazione orizzontale delle prestazioni dirigenziali effettuata in via riservata

da ogni digraverigente nei confronti dei colleghi e inerente a sei fattori qualitativi

Il Membro referente ricevuti gli atti sopra descritti effettua una approfondita analisi

relazionandosi con i singoli dirigenti e compila una scheda di monitoraggio rilevando lo stato

di attuazione degli obiettivi alle date di rilevazione

Periodicamente lOIV si riunisce per analizzare le risultanze acquisite agli atti ed effettua

una serie di incontri con i singoli dirigenti per discutere le varie problematiche che hanno

influito sullavanzamento dei vari obiettivi loro assegnati Nei colloqui finali lOIV pone

precise domande al dirigente relativamente alla parte quantitativa (percentuali di

realizzazione e chiarimenti in merito) e qualitativa (autovalutazione e valutazione orizzontale)

per avere un quadro completo al fine di effettuare una valutazione equa allinterno della

dirigenza

Effettuati i colloqui lOIV riporta su apposite schede i risultati quantitativi indicati dal dirigente

e quelli forniti dal Controllo di Gestione riportando nelle note osservazioni che giustificano sia

le eventuali correzioni sia lattribuzione di punteggi correttivi tale operazione viene effettuata

anche per la parte qualitativa e per la valutazione orizzontale ottenuta dalle valutazione dei

colleghi dirigenti

pago 33Comune di Acerra - Metodologia valutativa della dirigenza dellEnte

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI V ALUT AZIONE

ANNO ___

SCHEDA INTERMEDIA DI VALUTAZIONE - degli obiettivi caratterizzanti lattivitagrave

- deUattivitagrave svolta ne~IJPen~o~d~o~====-~~~__~~~~ _J

Denominazione deUa posizione ________________________

Titolare ______________________________

Obiettivi caratterizzanti lattivitagrave annuale (Riportare al massimo tre obiettivi strategici che caratterizzano maggiormente lattivitagrave annuale)

OUeHU

Denominazione deUobiettivo

---- --~_-- -__---shy

Codice nnPfllWI

Denominazione deUobiettivo

Codice obiettivo bull bull deUobiettivo

Effettuare una sintetica ma esaustiva relazione sull intera attivitagrave svolta nel periodo _____

Data _____~_ finna del titolare della posizione _____~___~_

Comune di Acerra - Scheda intermedia di valutazione - obieuivi carallAttivitagrave anno o Allegata a verbale bullbullbullbullbullbullbull shy

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO ___

SCHEDA FINALE DI VALUTAZIONE

Denominazione della pOllizione ________________________

Titolare _____________________________

Obiettivi caratterizzanti lattivitagrave annuale (Riportare al massimo tre obiettivi strategici che caratterizzano maggiormente lattivitagrave annuale)

____~

Codice obiettivo ________ Denominazione dellobiettivo ______________________

~~~~~ _--shy

Grado di raggiungimento dellobiettivo __

Osservazioni

Codice __~___ Denominazione dellobiettivo ______________________

_~-__----shy

Grado di raggiungimento dellobiettivo __

Osservazioni

Comune di Acerra - Scheda finale d valutazione anno __ - Allegata a verbale

ICodice obiettivo Denominazione deUobiettivo_____________________

--~- -------~ _-__shyGrado di raggiungimento dellobiettivo __

Osservazioni

Valutazioni sal risultato complessivo raggiunto rispetto a tutti gli obiettivi asseglUlIIgrave

Grado complessivo di raggiungimento degli obiettivi (media)

Osservazioni

Data _______ firma del titolare della posizione ___________

Comune di Acerra - Scheda finale di valutazione annO - Allegata a verbale

VALUTAZIONE ANNO

IDIREZIONE DIRIGENTE

AUTOVALUTAZIONE QUALITATIV A

(II titolare della posizione dovragrave auto-valutarsi attribuendosi per ogni singola voce un punteggio da 1 a 7)

3 - Defmizione obiettivi di miglioramento della gestione Ponderazione 600 Descrizione fattori qualitativi Valutazione

l) Capacitagrave di gestire il proprio tempo di lavoro

2) Capacitagrave nel motivare guidare e valutare i collaboratori e di generare un

Iclima orgamzzativo orientato ai risultati senza indurre formalismi e burocratismi l 3) Capacitagrave di rispettare e far rispettare le regole e i vincoli dellorganizzazione

promovendo la qualitagrave dei servizi

14) Capacitagrave dimostrata nel gestire e promuovere le innovazioni tecnologiche e

procedimentaligrave la selezione del personale e i conseguenti processi di crescita del I

potenziale

5) Capacitagrave di assolvere ad attivitagrave di programmazione e controllo di gestione

connesse alle funzioni affidate con particolare attenzione agli strumenti

6) Qualitagrave dellapporto personale specifico con particolare riguardo alle capacitagrave

di proposta

7) Contributo aH integrazione fra diversi servizi nella realizzazione di progetti

trasversali e all adattamento al contesto di riferimento locale

Data ______ firma del titolare della posizione ___________

Comune di Acerra - Scheda autovalutazione finale anno Allegata a verbale o shy

--- -------

COMUNE DI ACERRA i ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE I

___ __ ANNO J

Dirigente Valutatole Valutazione orizzontale delle prestluioni dirigenti

LIVeIiO 01 ClPlcitagrave e tem po di Attitudine al lavoro COIpacitagrave diLivello di invadenzl AutosufficienzOIcollOiborazione-

rispostl- Fiducia di gruppo propostaAltruismo

Nominativi Dirigenti AltDis Ecc MB Bas Me Ins Sut Dis Ecc Ins DigravesIns Sut Suf Ecc Insns Suf Ois Ecc Suf Dis Ecc

~-

_ -

legenltla Ins =Insufficiente I Sul =Sufficiente I Dis =Discreto I Ecc - Eccellente I MB Molto Basso I 8a5 = Basso I Me Medio I Alt =Alto NB bull Barrare la riga riportante il proprio nome

i

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

Area

Direzione Direttore

Sigla DeScriziOlllt obienio

Obittivo

RISULTigraveTO DIREZIONE Note ~onQ marrone - ooletltvl car~tenzzanll

Verigravetigraveca del Piano Dettagliato degli Obiettivi

Verifica CdG

TipO ~o In linea Eelltualigrave 1l01e ~o

ragginnt~ SIKO raggIunta

-

Verifica CdG

InJ11le EVe1mlltlligrave note SVKO

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

VeritIgraveca del Piano Dettasdialo degli Obiettivi

Area

Direziolle Direttore

Verifica CdG aI311220

DecflZlolle obiettivo SlgJl

Obiettiyoomiddot raggiunta

Jll11nea SINO

EVerm111i llot~

jSIJLTATO DOREZIONE

TcltulL

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO ___

VERIFICA FINALE

COLLOQUIO CON IL DIRIGENTE NOMINATIVO

DATA DEL COLLOQUIO GGIMMlAA

VALUTAZIONE QUANTITATIV A

Domande varie e personalizzate

VALUTAZIONE QUALITATIV A

Domande varie e personalizzate

Giudizio finale

il Yil utazl0Uf ( fClIter e palametri j)fl l Il e attitll( hli (ynlutazione llualitntiya) A Capacitagrave dimostrata di getire il propl1o middot capaCitagrave dI gestire la propria gigraveomata lavorati

tempo di lavoro (15)

middot capacitagrave di far frollte mpulamente alle ituwoni di 60 punti emergenLo (25)

middot capacItagrave di 11ldividuJlre delle prioritagrave operative (20)

B Capacitagrave dimostrala Ilelmotivale guidare e yalurare 1 collaboratori e cb generareuro un dlma of2anizzaho 5ellza indu11f fOflllaliu e bnrocratislllIgrave

651gtUIlli

middot capacitagrave di eouIVolgere e motivrue il personugravee dlfetto verso il persegl1Jlllento degli obiettiYi (2)

bull capacitagrave di Iadership (20)

middot capacitagrave di valutrue i collaboraton (20)

C Capacltagrave di lispettare e far rispettare le middot capacita di semplJficare lattivitagrave operafla della regole e 1 vmcoli dell orgruuzzazione struttra diretta (15) promovendo la qualitagrave del serVizi bull capacItagrave di prollluovere ullzlatie per Ilughorare la

qualitagrave dei sefizi (20)

middot capacItagrave di uldividlL1re I responsabiligrave d~i 65 punti procedimenti attivati dalla stmltlu (20)

D Capacitagrave dimostrota nel gestlfe e promuoere h llJllovnzioni tecnologlcbe e procedlluentali i conseguenti processi fomlnlivi e la seleZlOue del personale

80 punti

middot capacIlagrave di 11ll10Vare le procedure (15)

middot capacita di adegunre alle plocedlue 11 supporto infol1nntico (15)

middot capacitagrave di prollluovere procesi formativi neacutel confronti MI personale assegnato (lO)

middot capacitagrave di facilitare lambielIlrunento dei 11eoshyassunlI IlO)

bull capacilil d propone ed aTtUOIe stmmenti 11ll1oVnlii di acquiSIZione del1e risorse f11lanziruIgravee (15)

middot capacItagrave di mdividuare Me critiche oeslionali (15)

E Capacitagrave dunostrota di assolvere ad attIVItagrave d controllo COUlesse ate funzioni affidMe C011 prutcolare attenzione ag~ aSpeacutetti propri del controllo di geUgraveJ1le

80 puuti

middot capacitagrave d ort~neurore tgt far circolare lnfol1nazioru rilevrult peacuter la gesti011eacute dellente (20)

bull capaeitagrave dilichiedere reOCOllll sIgnificatJi UI tempi rapidi (l)

middot capacIrn dI lIgravevedere e ll111ovrue costantemente gli strumenti MI controllo di gestione (25)

bull conoscellZe specifiche delle tecniche lllallageriali (20)

F Qunlit dell appolto personale specIfico con pruticolare l1glardo alle capneit di proposta

SO punti

bull capacitagrave creative e llU10vatiw (20)

middot Capaci~agrave di antlcipare i cambirune1l1i (15)

middot capacitagrave di mdividnare e risolvee i problemi (15)

middot prutecigravepnzionE n corsi di fonllazlOue e aggommne11lo (lO)

middot capaCItagrave di proposta (20)

G Conllibuto alrullegrazione fra diverSI middot capacitagrave di gestire l rapportI con allli ufficIo sernzi sm~Zl e a1ladttame11to al conteTO di (20)

riferimento bull capacitagrave di lapportrui con il1laziOlll uledite O 60 pUliti lJljlreviste (20)

middot CaptKltagrave digrave illte1uglIE Cfficacementeo con altre lstituziolll (10)

COMUNE DI ACERRA - l ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE I

[ ANNO _J

NOMINATIVI DIRIGENTI

ValutazionI OIizzontall delle prestazioni dirigenti

Medigraveo Punteggigraveo

Punte991 totali aSgllatl

000 000 000 000 ono O()O

000 i

000 000

000

000 000

000

000 000 000

MEDIE-__ _shy 000 000 000 000 000 000 000 000 nClo 000 000 000 000 000 000 000 000

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

DIREZIOiiI Dirigente

Valutazione Quantitativ3

No~

Yalutuione Qualitatinl

Obluhi carlltlelizzanti llltlhitagrave l 1 3

000 000 000 O O O O O O

000 000 000

l

3 (I O O

000 000 000 000 000 000 000 000 000 QOC 000 000 000 000 000

f-shy 000 000 000 000 000 000

OOOL__JIlQI 000

R~gttaorigrave obigraveettii (wIltUa) Totale (orretrigravevo

000 000 O O

UJlt) 000 000

4 ) 6 7 Corretto Totale Note O l) ) )

000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000

PlInt(ggIgraveQ

000 000 000 000 Yalutllzione Orizzontale 000 000 000 000 PLmte221O Correltigravevo Totale 000 000 000 O l)

000 000 000 Note 000 000 000 000 000 000

000 000 000 000 000 000

000

000

deg

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

PARERI

Sulla deliberazione di cui sopra ai sersi dellart49 del DLgsn2672000 (TUEL) il sot~cscritto espr~me i pareri di competenza come segue

PARERE DI REGOLARITAgrave TECNICA

Visto Per quanto corerne 2-a regolaritagrave tecDica esprihle parere favorevole

A~erra17052012

IL DIRIGENTE

r f Dr Francesco Annunziata

PARERE DI CONFOBMITA

Ex art 97 comma 2 del Dlgs n 2672000

(Decreto del Commissario Straordinario n 15 del 13102011)

Visto Si esprime parere FAVOREVOLE in ordine all a conformi t agrave

dellazione arnninistrativaalle Leggi allo Statuto eagrave ai Rego l a rent i

Acer2a

IL S~GRErARIO GENE~E

~ _~ Drssa lt pT~~OPOMar~a_~~

Il presente verbale viene approvato e sottoscritto come segue

IL SEGRETARIO GENERALE IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

f l drssa Maria Piscopo f ~ dr Marcello Fulvi

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta dal sottoscritto Vice Segretario Generale che giusta relazione dei Messo Comunale copia della presente deliberazione egrave stata affida allAlbo Prelorio di questo Comune daL l MAG gi1J e vi resteragrave per quindici giorni consecutivi secondo il disposto dellart 24 1Q oh1ma~ ae eto legislatio 18082000 n0267

Acerra l [AG igrave il i )

IL MESSO COMUNALE IL VICE SEGRETARIO GENERALE

l1y1 dr Vincenzo Casaldo ccediltOTIFICATORE D~l C)IU~E Cl c~nlA i t

===--==============~====~=====================~====~==========================

ATTESTATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE

II sottoscritto Segretario Comunale attesta su relata del Messo Comunale che copia della presente giorno

deliberazione egrave rimasta al giorno

affissa allAlbo Pretorio del Comune ininterrottamenle

dal

Acerra _____

IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

======e===~==================~====================~=============================

Il presente prowedimenlo viene assegnato per lesecuzione eo lattuazione al competente Ufficio

Acerra --_____ IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

Copia della su estesa delibera1jil~I~~ ~ft~~~~1l ricevuta dali sottoscrittoi con

I onere della procedura attuatlva= D USO h Jigrave I

2 1 t1AG 2012z1 -lt

j

--~

bull F

f~~~-~ t

Page 4: C I T T A' di A C E R R A - comune.acerra.na.it · IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PREMESSO: che con deliberazione n. 10 del 24.02.2012, resa immediatamente eseguibile, si è approvato

La metodologia di valutazione egrave caratterizzata da un sistema che tiene conto delle qualitagrave

manageriali dei dirigenti secondo i seguenti principi

1 nella valutazione dei dirigenti (al contrario del restante personale) debbono avere

sempre un maggior peso le competenze gestionali rispetto alle competenze

specialistiche da ciograve la necessitagrave di differenziare il peso assegnato alle due aree

quantitativa e qualitativa in ragione del 60 da attribuire allarea qualitativa owero

alle attitudini ed in ragione del 40 da attribuire allarea quantitativa owero ai risultati

2 valutazione orizzontale owero la valutazione che ogni dirigente fa di tutti i suoi

colleghi tale valutazione pur con peso specifico basso scaturisce dal principio per cui

ogni dirigente egrave anche cliente interno dellaltro ed ha lo scopo di migliorare il grado di

interazione tra dirigenti noncheacute di misurare il clima aziendale interno

3 elemento fondante della valutazione delle attitudini (valutazione qualitatigraveva) egrave quello

relativo alla qualitagrave dellapporto personale specifico con particolare riguardo alle

capacitagrave di proposta Si ritiene infatti di assegnare un punteggio significativo a questa

qualitagrave ritenendola importante fra le attitudini proprie di ogni buon dirigente

Ne deriva che il peso assegnato alle due aree quantitativa e qualitativa egrave il seguente

bull Area qualitativa 60

bull Area Quantitativa 40

LOrganismo Indipendente di Valutazione (di seguito OIV) verifica lo stato di attuazione

degli obiettivi ai fini della valutazione delle prestazioni del personale con qualifica dirigenziale

LOLV adotta una metodologia che valuta lattivitagrave del singolo dirigente sia quantitativamente

sia qualitativamente

Per lanalisi valutativa lOIV si awale

bull dei report forniti dal Controllo di Gestione relativi agli obiettivi assegnati la cui

rilevazione awiene al 30 giugno e 31 dicembre di ogni anno nei report lOIV rileva

lo stato di avanzamento dellobiettivo ed i valori conseguiti negli indicatori rispetto

alle previsioni effettuate

bull di due relazioni (intermedia al 31 agosto e finale al 31 dicembre) effettuate dai

dirigenti e contenenti analisi ed osservazioni in merito a performance o criticitagrave

Comune digrave Acerra - Metodologigravea valutativa della dirigenza dellEnte pag 23

riscontrate nellanno i dirigenti effettuano nella relazione finale una autovalutazione

sia quantitativa sia qualitativa della loro attivitagrave

bull della valutazione orizzontale delle prestazioni dirigenziali effettuata in via riservata

da ogni digraverigente nei confronti dei colleghi e inerente a sei fattori qualitativi

Il Membro referente ricevuti gli atti sopra descritti effettua una approfondita analisi

relazionandosi con i singoli dirigenti e compila una scheda di monitoraggio rilevando lo stato

di attuazione degli obiettivi alle date di rilevazione

Periodicamente lOIV si riunisce per analizzare le risultanze acquisite agli atti ed effettua

una serie di incontri con i singoli dirigenti per discutere le varie problematiche che hanno

influito sullavanzamento dei vari obiettivi loro assegnati Nei colloqui finali lOIV pone

precise domande al dirigente relativamente alla parte quantitativa (percentuali di

realizzazione e chiarimenti in merito) e qualitativa (autovalutazione e valutazione orizzontale)

per avere un quadro completo al fine di effettuare una valutazione equa allinterno della

dirigenza

Effettuati i colloqui lOIV riporta su apposite schede i risultati quantitativi indicati dal dirigente

e quelli forniti dal Controllo di Gestione riportando nelle note osservazioni che giustificano sia

le eventuali correzioni sia lattribuzione di punteggi correttivi tale operazione viene effettuata

anche per la parte qualitativa e per la valutazione orizzontale ottenuta dalle valutazione dei

colleghi dirigenti

pago 33Comune di Acerra - Metodologia valutativa della dirigenza dellEnte

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI V ALUT AZIONE

ANNO ___

SCHEDA INTERMEDIA DI VALUTAZIONE - degli obiettivi caratterizzanti lattivitagrave

- deUattivitagrave svolta ne~IJPen~o~d~o~====-~~~__~~~~ _J

Denominazione deUa posizione ________________________

Titolare ______________________________

Obiettivi caratterizzanti lattivitagrave annuale (Riportare al massimo tre obiettivi strategici che caratterizzano maggiormente lattivitagrave annuale)

OUeHU

Denominazione deUobiettivo

---- --~_-- -__---shy

Codice nnPfllWI

Denominazione deUobiettivo

Codice obiettivo bull bull deUobiettivo

Effettuare una sintetica ma esaustiva relazione sull intera attivitagrave svolta nel periodo _____

Data _____~_ finna del titolare della posizione _____~___~_

Comune di Acerra - Scheda intermedia di valutazione - obieuivi carallAttivitagrave anno o Allegata a verbale bullbullbullbullbullbullbull shy

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO ___

SCHEDA FINALE DI VALUTAZIONE

Denominazione della pOllizione ________________________

Titolare _____________________________

Obiettivi caratterizzanti lattivitagrave annuale (Riportare al massimo tre obiettivi strategici che caratterizzano maggiormente lattivitagrave annuale)

____~

Codice obiettivo ________ Denominazione dellobiettivo ______________________

~~~~~ _--shy

Grado di raggiungimento dellobiettivo __

Osservazioni

Codice __~___ Denominazione dellobiettivo ______________________

_~-__----shy

Grado di raggiungimento dellobiettivo __

Osservazioni

Comune di Acerra - Scheda finale d valutazione anno __ - Allegata a verbale

ICodice obiettivo Denominazione deUobiettivo_____________________

--~- -------~ _-__shyGrado di raggiungimento dellobiettivo __

Osservazioni

Valutazioni sal risultato complessivo raggiunto rispetto a tutti gli obiettivi asseglUlIIgrave

Grado complessivo di raggiungimento degli obiettivi (media)

Osservazioni

Data _______ firma del titolare della posizione ___________

Comune di Acerra - Scheda finale di valutazione annO - Allegata a verbale

VALUTAZIONE ANNO

IDIREZIONE DIRIGENTE

AUTOVALUTAZIONE QUALITATIV A

(II titolare della posizione dovragrave auto-valutarsi attribuendosi per ogni singola voce un punteggio da 1 a 7)

3 - Defmizione obiettivi di miglioramento della gestione Ponderazione 600 Descrizione fattori qualitativi Valutazione

l) Capacitagrave di gestire il proprio tempo di lavoro

2) Capacitagrave nel motivare guidare e valutare i collaboratori e di generare un

Iclima orgamzzativo orientato ai risultati senza indurre formalismi e burocratismi l 3) Capacitagrave di rispettare e far rispettare le regole e i vincoli dellorganizzazione

promovendo la qualitagrave dei servizi

14) Capacitagrave dimostrata nel gestire e promuovere le innovazioni tecnologiche e

procedimentaligrave la selezione del personale e i conseguenti processi di crescita del I

potenziale

5) Capacitagrave di assolvere ad attivitagrave di programmazione e controllo di gestione

connesse alle funzioni affidate con particolare attenzione agli strumenti

6) Qualitagrave dellapporto personale specifico con particolare riguardo alle capacitagrave

di proposta

7) Contributo aH integrazione fra diversi servizi nella realizzazione di progetti

trasversali e all adattamento al contesto di riferimento locale

Data ______ firma del titolare della posizione ___________

Comune di Acerra - Scheda autovalutazione finale anno Allegata a verbale o shy

--- -------

COMUNE DI ACERRA i ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE I

___ __ ANNO J

Dirigente Valutatole Valutazione orizzontale delle prestluioni dirigenti

LIVeIiO 01 ClPlcitagrave e tem po di Attitudine al lavoro COIpacitagrave diLivello di invadenzl AutosufficienzOIcollOiborazione-

rispostl- Fiducia di gruppo propostaAltruismo

Nominativi Dirigenti AltDis Ecc MB Bas Me Ins Sut Dis Ecc Ins DigravesIns Sut Suf Ecc Insns Suf Ois Ecc Suf Dis Ecc

~-

_ -

legenltla Ins =Insufficiente I Sul =Sufficiente I Dis =Discreto I Ecc - Eccellente I MB Molto Basso I 8a5 = Basso I Me Medio I Alt =Alto NB bull Barrare la riga riportante il proprio nome

i

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

Area

Direzione Direttore

Sigla DeScriziOlllt obienio

Obittivo

RISULTigraveTO DIREZIONE Note ~onQ marrone - ooletltvl car~tenzzanll

Verigravetigraveca del Piano Dettagliato degli Obiettivi

Verifica CdG

TipO ~o In linea Eelltualigrave 1l01e ~o

ragginnt~ SIKO raggIunta

-

Verifica CdG

InJ11le EVe1mlltlligrave note SVKO

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

VeritIgraveca del Piano Dettasdialo degli Obiettivi

Area

Direziolle Direttore

Verifica CdG aI311220

DecflZlolle obiettivo SlgJl

Obiettiyoomiddot raggiunta

Jll11nea SINO

EVerm111i llot~

jSIJLTATO DOREZIONE

TcltulL

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO ___

VERIFICA FINALE

COLLOQUIO CON IL DIRIGENTE NOMINATIVO

DATA DEL COLLOQUIO GGIMMlAA

VALUTAZIONE QUANTITATIV A

Domande varie e personalizzate

VALUTAZIONE QUALITATIV A

Domande varie e personalizzate

Giudizio finale

il Yil utazl0Uf ( fClIter e palametri j)fl l Il e attitll( hli (ynlutazione llualitntiya) A Capacitagrave dimostrata di getire il propl1o middot capaCitagrave dI gestire la propria gigraveomata lavorati

tempo di lavoro (15)

middot capacitagrave di far frollte mpulamente alle ituwoni di 60 punti emergenLo (25)

middot capacItagrave di 11ldividuJlre delle prioritagrave operative (20)

B Capacitagrave dimostrala Ilelmotivale guidare e yalurare 1 collaboratori e cb generareuro un dlma of2anizzaho 5ellza indu11f fOflllaliu e bnrocratislllIgrave

651gtUIlli

middot capacitagrave di eouIVolgere e motivrue il personugravee dlfetto verso il persegl1Jlllento degli obiettiYi (2)

bull capacitagrave di Iadership (20)

middot capacitagrave di valutrue i collaboraton (20)

C Capacltagrave di lispettare e far rispettare le middot capacita di semplJficare lattivitagrave operafla della regole e 1 vmcoli dell orgruuzzazione struttra diretta (15) promovendo la qualitagrave del serVizi bull capacItagrave di prollluovere ullzlatie per Ilughorare la

qualitagrave dei sefizi (20)

middot capacItagrave di uldividlL1re I responsabiligrave d~i 65 punti procedimenti attivati dalla stmltlu (20)

D Capacitagrave dimostrota nel gestlfe e promuoere h llJllovnzioni tecnologlcbe e procedlluentali i conseguenti processi fomlnlivi e la seleZlOue del personale

80 punti

middot capacIlagrave di 11ll10Vare le procedure (15)

middot capacita di adegunre alle plocedlue 11 supporto infol1nntico (15)

middot capacitagrave di prollluovere procesi formativi neacutel confronti MI personale assegnato (lO)

middot capacitagrave di facilitare lambielIlrunento dei 11eoshyassunlI IlO)

bull capacilil d propone ed aTtUOIe stmmenti 11ll1oVnlii di acquiSIZione del1e risorse f11lanziruIgravee (15)

middot capacItagrave di mdividuare Me critiche oeslionali (15)

E Capacitagrave dunostrota di assolvere ad attIVItagrave d controllo COUlesse ate funzioni affidMe C011 prutcolare attenzione ag~ aSpeacutetti propri del controllo di geUgraveJ1le

80 puuti

middot capacitagrave d ort~neurore tgt far circolare lnfol1nazioru rilevrult peacuter la gesti011eacute dellente (20)

bull capaeitagrave dilichiedere reOCOllll sIgnificatJi UI tempi rapidi (l)

middot capacIrn dI lIgravevedere e ll111ovrue costantemente gli strumenti MI controllo di gestione (25)

bull conoscellZe specifiche delle tecniche lllallageriali (20)

F Qunlit dell appolto personale specIfico con pruticolare l1glardo alle capneit di proposta

SO punti

bull capacitagrave creative e llU10vatiw (20)

middot Capaci~agrave di antlcipare i cambirune1l1i (15)

middot capacitagrave di mdividnare e risolvee i problemi (15)

middot prutecigravepnzionE n corsi di fonllazlOue e aggommne11lo (lO)

middot capaCItagrave di proposta (20)

G Conllibuto alrullegrazione fra diverSI middot capacitagrave di gestire l rapportI con allli ufficIo sernzi sm~Zl e a1ladttame11to al conteTO di (20)

riferimento bull capacitagrave di lapportrui con il1laziOlll uledite O 60 pUliti lJljlreviste (20)

middot CaptKltagrave digrave illte1uglIE Cfficacementeo con altre lstituziolll (10)

COMUNE DI ACERRA - l ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE I

[ ANNO _J

NOMINATIVI DIRIGENTI

ValutazionI OIizzontall delle prestazioni dirigenti

Medigraveo Punteggigraveo

Punte991 totali aSgllatl

000 000 000 000 ono O()O

000 i

000 000

000

000 000

000

000 000 000

MEDIE-__ _shy 000 000 000 000 000 000 000 000 nClo 000 000 000 000 000 000 000 000

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

DIREZIOiiI Dirigente

Valutazione Quantitativ3

No~

Yalutuione Qualitatinl

Obluhi carlltlelizzanti llltlhitagrave l 1 3

000 000 000 O O O O O O

000 000 000

l

3 (I O O

000 000 000 000 000 000 000 000 000 QOC 000 000 000 000 000

f-shy 000 000 000 000 000 000

OOOL__JIlQI 000

R~gttaorigrave obigraveettii (wIltUa) Totale (orretrigravevo

000 000 O O

UJlt) 000 000

4 ) 6 7 Corretto Totale Note O l) ) )

000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000

PlInt(ggIgraveQ

000 000 000 000 Yalutllzione Orizzontale 000 000 000 000 PLmte221O Correltigravevo Totale 000 000 000 O l)

000 000 000 Note 000 000 000 000 000 000

000 000 000 000 000 000

000

000

deg

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

PARERI

Sulla deliberazione di cui sopra ai sersi dellart49 del DLgsn2672000 (TUEL) il sot~cscritto espr~me i pareri di competenza come segue

PARERE DI REGOLARITAgrave TECNICA

Visto Per quanto corerne 2-a regolaritagrave tecDica esprihle parere favorevole

A~erra17052012

IL DIRIGENTE

r f Dr Francesco Annunziata

PARERE DI CONFOBMITA

Ex art 97 comma 2 del Dlgs n 2672000

(Decreto del Commissario Straordinario n 15 del 13102011)

Visto Si esprime parere FAVOREVOLE in ordine all a conformi t agrave

dellazione arnninistrativaalle Leggi allo Statuto eagrave ai Rego l a rent i

Acer2a

IL S~GRErARIO GENE~E

~ _~ Drssa lt pT~~OPOMar~a_~~

Il presente verbale viene approvato e sottoscritto come segue

IL SEGRETARIO GENERALE IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

f l drssa Maria Piscopo f ~ dr Marcello Fulvi

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta dal sottoscritto Vice Segretario Generale che giusta relazione dei Messo Comunale copia della presente deliberazione egrave stata affida allAlbo Prelorio di questo Comune daL l MAG gi1J e vi resteragrave per quindici giorni consecutivi secondo il disposto dellart 24 1Q oh1ma~ ae eto legislatio 18082000 n0267

Acerra l [AG igrave il i )

IL MESSO COMUNALE IL VICE SEGRETARIO GENERALE

l1y1 dr Vincenzo Casaldo ccediltOTIFICATORE D~l C)IU~E Cl c~nlA i t

===--==============~====~=====================~====~==========================

ATTESTATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE

II sottoscritto Segretario Comunale attesta su relata del Messo Comunale che copia della presente giorno

deliberazione egrave rimasta al giorno

affissa allAlbo Pretorio del Comune ininterrottamenle

dal

Acerra _____

IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

======e===~==================~====================~=============================

Il presente prowedimenlo viene assegnato per lesecuzione eo lattuazione al competente Ufficio

Acerra --_____ IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

Copia della su estesa delibera1jil~I~~ ~ft~~~~1l ricevuta dali sottoscrittoi con

I onere della procedura attuatlva= D USO h Jigrave I

2 1 t1AG 2012z1 -lt

j

--~

bull F

f~~~-~ t

Page 5: C I T T A' di A C E R R A - comune.acerra.na.it · IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PREMESSO: che con deliberazione n. 10 del 24.02.2012, resa immediatamente eseguibile, si è approvato

riscontrate nellanno i dirigenti effettuano nella relazione finale una autovalutazione

sia quantitativa sia qualitativa della loro attivitagrave

bull della valutazione orizzontale delle prestazioni dirigenziali effettuata in via riservata

da ogni digraverigente nei confronti dei colleghi e inerente a sei fattori qualitativi

Il Membro referente ricevuti gli atti sopra descritti effettua una approfondita analisi

relazionandosi con i singoli dirigenti e compila una scheda di monitoraggio rilevando lo stato

di attuazione degli obiettivi alle date di rilevazione

Periodicamente lOIV si riunisce per analizzare le risultanze acquisite agli atti ed effettua

una serie di incontri con i singoli dirigenti per discutere le varie problematiche che hanno

influito sullavanzamento dei vari obiettivi loro assegnati Nei colloqui finali lOIV pone

precise domande al dirigente relativamente alla parte quantitativa (percentuali di

realizzazione e chiarimenti in merito) e qualitativa (autovalutazione e valutazione orizzontale)

per avere un quadro completo al fine di effettuare una valutazione equa allinterno della

dirigenza

Effettuati i colloqui lOIV riporta su apposite schede i risultati quantitativi indicati dal dirigente

e quelli forniti dal Controllo di Gestione riportando nelle note osservazioni che giustificano sia

le eventuali correzioni sia lattribuzione di punteggi correttivi tale operazione viene effettuata

anche per la parte qualitativa e per la valutazione orizzontale ottenuta dalle valutazione dei

colleghi dirigenti

pago 33Comune di Acerra - Metodologia valutativa della dirigenza dellEnte

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI V ALUT AZIONE

ANNO ___

SCHEDA INTERMEDIA DI VALUTAZIONE - degli obiettivi caratterizzanti lattivitagrave

- deUattivitagrave svolta ne~IJPen~o~d~o~====-~~~__~~~~ _J

Denominazione deUa posizione ________________________

Titolare ______________________________

Obiettivi caratterizzanti lattivitagrave annuale (Riportare al massimo tre obiettivi strategici che caratterizzano maggiormente lattivitagrave annuale)

OUeHU

Denominazione deUobiettivo

---- --~_-- -__---shy

Codice nnPfllWI

Denominazione deUobiettivo

Codice obiettivo bull bull deUobiettivo

Effettuare una sintetica ma esaustiva relazione sull intera attivitagrave svolta nel periodo _____

Data _____~_ finna del titolare della posizione _____~___~_

Comune di Acerra - Scheda intermedia di valutazione - obieuivi carallAttivitagrave anno o Allegata a verbale bullbullbullbullbullbullbull shy

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO ___

SCHEDA FINALE DI VALUTAZIONE

Denominazione della pOllizione ________________________

Titolare _____________________________

Obiettivi caratterizzanti lattivitagrave annuale (Riportare al massimo tre obiettivi strategici che caratterizzano maggiormente lattivitagrave annuale)

____~

Codice obiettivo ________ Denominazione dellobiettivo ______________________

~~~~~ _--shy

Grado di raggiungimento dellobiettivo __

Osservazioni

Codice __~___ Denominazione dellobiettivo ______________________

_~-__----shy

Grado di raggiungimento dellobiettivo __

Osservazioni

Comune di Acerra - Scheda finale d valutazione anno __ - Allegata a verbale

ICodice obiettivo Denominazione deUobiettivo_____________________

--~- -------~ _-__shyGrado di raggiungimento dellobiettivo __

Osservazioni

Valutazioni sal risultato complessivo raggiunto rispetto a tutti gli obiettivi asseglUlIIgrave

Grado complessivo di raggiungimento degli obiettivi (media)

Osservazioni

Data _______ firma del titolare della posizione ___________

Comune di Acerra - Scheda finale di valutazione annO - Allegata a verbale

VALUTAZIONE ANNO

IDIREZIONE DIRIGENTE

AUTOVALUTAZIONE QUALITATIV A

(II titolare della posizione dovragrave auto-valutarsi attribuendosi per ogni singola voce un punteggio da 1 a 7)

3 - Defmizione obiettivi di miglioramento della gestione Ponderazione 600 Descrizione fattori qualitativi Valutazione

l) Capacitagrave di gestire il proprio tempo di lavoro

2) Capacitagrave nel motivare guidare e valutare i collaboratori e di generare un

Iclima orgamzzativo orientato ai risultati senza indurre formalismi e burocratismi l 3) Capacitagrave di rispettare e far rispettare le regole e i vincoli dellorganizzazione

promovendo la qualitagrave dei servizi

14) Capacitagrave dimostrata nel gestire e promuovere le innovazioni tecnologiche e

procedimentaligrave la selezione del personale e i conseguenti processi di crescita del I

potenziale

5) Capacitagrave di assolvere ad attivitagrave di programmazione e controllo di gestione

connesse alle funzioni affidate con particolare attenzione agli strumenti

6) Qualitagrave dellapporto personale specifico con particolare riguardo alle capacitagrave

di proposta

7) Contributo aH integrazione fra diversi servizi nella realizzazione di progetti

trasversali e all adattamento al contesto di riferimento locale

Data ______ firma del titolare della posizione ___________

Comune di Acerra - Scheda autovalutazione finale anno Allegata a verbale o shy

--- -------

COMUNE DI ACERRA i ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE I

___ __ ANNO J

Dirigente Valutatole Valutazione orizzontale delle prestluioni dirigenti

LIVeIiO 01 ClPlcitagrave e tem po di Attitudine al lavoro COIpacitagrave diLivello di invadenzl AutosufficienzOIcollOiborazione-

rispostl- Fiducia di gruppo propostaAltruismo

Nominativi Dirigenti AltDis Ecc MB Bas Me Ins Sut Dis Ecc Ins DigravesIns Sut Suf Ecc Insns Suf Ois Ecc Suf Dis Ecc

~-

_ -

legenltla Ins =Insufficiente I Sul =Sufficiente I Dis =Discreto I Ecc - Eccellente I MB Molto Basso I 8a5 = Basso I Me Medio I Alt =Alto NB bull Barrare la riga riportante il proprio nome

i

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

Area

Direzione Direttore

Sigla DeScriziOlllt obienio

Obittivo

RISULTigraveTO DIREZIONE Note ~onQ marrone - ooletltvl car~tenzzanll

Verigravetigraveca del Piano Dettagliato degli Obiettivi

Verifica CdG

TipO ~o In linea Eelltualigrave 1l01e ~o

ragginnt~ SIKO raggIunta

-

Verifica CdG

InJ11le EVe1mlltlligrave note SVKO

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

VeritIgraveca del Piano Dettasdialo degli Obiettivi

Area

Direziolle Direttore

Verifica CdG aI311220

DecflZlolle obiettivo SlgJl

Obiettiyoomiddot raggiunta

Jll11nea SINO

EVerm111i llot~

jSIJLTATO DOREZIONE

TcltulL

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO ___

VERIFICA FINALE

COLLOQUIO CON IL DIRIGENTE NOMINATIVO

DATA DEL COLLOQUIO GGIMMlAA

VALUTAZIONE QUANTITATIV A

Domande varie e personalizzate

VALUTAZIONE QUALITATIV A

Domande varie e personalizzate

Giudizio finale

il Yil utazl0Uf ( fClIter e palametri j)fl l Il e attitll( hli (ynlutazione llualitntiya) A Capacitagrave dimostrata di getire il propl1o middot capaCitagrave dI gestire la propria gigraveomata lavorati

tempo di lavoro (15)

middot capacitagrave di far frollte mpulamente alle ituwoni di 60 punti emergenLo (25)

middot capacItagrave di 11ldividuJlre delle prioritagrave operative (20)

B Capacitagrave dimostrala Ilelmotivale guidare e yalurare 1 collaboratori e cb generareuro un dlma of2anizzaho 5ellza indu11f fOflllaliu e bnrocratislllIgrave

651gtUIlli

middot capacitagrave di eouIVolgere e motivrue il personugravee dlfetto verso il persegl1Jlllento degli obiettiYi (2)

bull capacitagrave di Iadership (20)

middot capacitagrave di valutrue i collaboraton (20)

C Capacltagrave di lispettare e far rispettare le middot capacita di semplJficare lattivitagrave operafla della regole e 1 vmcoli dell orgruuzzazione struttra diretta (15) promovendo la qualitagrave del serVizi bull capacItagrave di prollluovere ullzlatie per Ilughorare la

qualitagrave dei sefizi (20)

middot capacItagrave di uldividlL1re I responsabiligrave d~i 65 punti procedimenti attivati dalla stmltlu (20)

D Capacitagrave dimostrota nel gestlfe e promuoere h llJllovnzioni tecnologlcbe e procedlluentali i conseguenti processi fomlnlivi e la seleZlOue del personale

80 punti

middot capacIlagrave di 11ll10Vare le procedure (15)

middot capacita di adegunre alle plocedlue 11 supporto infol1nntico (15)

middot capacitagrave di prollluovere procesi formativi neacutel confronti MI personale assegnato (lO)

middot capacitagrave di facilitare lambielIlrunento dei 11eoshyassunlI IlO)

bull capacilil d propone ed aTtUOIe stmmenti 11ll1oVnlii di acquiSIZione del1e risorse f11lanziruIgravee (15)

middot capacItagrave di mdividuare Me critiche oeslionali (15)

E Capacitagrave dunostrota di assolvere ad attIVItagrave d controllo COUlesse ate funzioni affidMe C011 prutcolare attenzione ag~ aSpeacutetti propri del controllo di geUgraveJ1le

80 puuti

middot capacitagrave d ort~neurore tgt far circolare lnfol1nazioru rilevrult peacuter la gesti011eacute dellente (20)

bull capaeitagrave dilichiedere reOCOllll sIgnificatJi UI tempi rapidi (l)

middot capacIrn dI lIgravevedere e ll111ovrue costantemente gli strumenti MI controllo di gestione (25)

bull conoscellZe specifiche delle tecniche lllallageriali (20)

F Qunlit dell appolto personale specIfico con pruticolare l1glardo alle capneit di proposta

SO punti

bull capacitagrave creative e llU10vatiw (20)

middot Capaci~agrave di antlcipare i cambirune1l1i (15)

middot capacitagrave di mdividnare e risolvee i problemi (15)

middot prutecigravepnzionE n corsi di fonllazlOue e aggommne11lo (lO)

middot capaCItagrave di proposta (20)

G Conllibuto alrullegrazione fra diverSI middot capacitagrave di gestire l rapportI con allli ufficIo sernzi sm~Zl e a1ladttame11to al conteTO di (20)

riferimento bull capacitagrave di lapportrui con il1laziOlll uledite O 60 pUliti lJljlreviste (20)

middot CaptKltagrave digrave illte1uglIE Cfficacementeo con altre lstituziolll (10)

COMUNE DI ACERRA - l ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE I

[ ANNO _J

NOMINATIVI DIRIGENTI

ValutazionI OIizzontall delle prestazioni dirigenti

Medigraveo Punteggigraveo

Punte991 totali aSgllatl

000 000 000 000 ono O()O

000 i

000 000

000

000 000

000

000 000 000

MEDIE-__ _shy 000 000 000 000 000 000 000 000 nClo 000 000 000 000 000 000 000 000

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

DIREZIOiiI Dirigente

Valutazione Quantitativ3

No~

Yalutuione Qualitatinl

Obluhi carlltlelizzanti llltlhitagrave l 1 3

000 000 000 O O O O O O

000 000 000

l

3 (I O O

000 000 000 000 000 000 000 000 000 QOC 000 000 000 000 000

f-shy 000 000 000 000 000 000

OOOL__JIlQI 000

R~gttaorigrave obigraveettii (wIltUa) Totale (orretrigravevo

000 000 O O

UJlt) 000 000

4 ) 6 7 Corretto Totale Note O l) ) )

000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000

PlInt(ggIgraveQ

000 000 000 000 Yalutllzione Orizzontale 000 000 000 000 PLmte221O Correltigravevo Totale 000 000 000 O l)

000 000 000 Note 000 000 000 000 000 000

000 000 000 000 000 000

000

000

deg

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

PARERI

Sulla deliberazione di cui sopra ai sersi dellart49 del DLgsn2672000 (TUEL) il sot~cscritto espr~me i pareri di competenza come segue

PARERE DI REGOLARITAgrave TECNICA

Visto Per quanto corerne 2-a regolaritagrave tecDica esprihle parere favorevole

A~erra17052012

IL DIRIGENTE

r f Dr Francesco Annunziata

PARERE DI CONFOBMITA

Ex art 97 comma 2 del Dlgs n 2672000

(Decreto del Commissario Straordinario n 15 del 13102011)

Visto Si esprime parere FAVOREVOLE in ordine all a conformi t agrave

dellazione arnninistrativaalle Leggi allo Statuto eagrave ai Rego l a rent i

Acer2a

IL S~GRErARIO GENE~E

~ _~ Drssa lt pT~~OPOMar~a_~~

Il presente verbale viene approvato e sottoscritto come segue

IL SEGRETARIO GENERALE IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

f l drssa Maria Piscopo f ~ dr Marcello Fulvi

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta dal sottoscritto Vice Segretario Generale che giusta relazione dei Messo Comunale copia della presente deliberazione egrave stata affida allAlbo Prelorio di questo Comune daL l MAG gi1J e vi resteragrave per quindici giorni consecutivi secondo il disposto dellart 24 1Q oh1ma~ ae eto legislatio 18082000 n0267

Acerra l [AG igrave il i )

IL MESSO COMUNALE IL VICE SEGRETARIO GENERALE

l1y1 dr Vincenzo Casaldo ccediltOTIFICATORE D~l C)IU~E Cl c~nlA i t

===--==============~====~=====================~====~==========================

ATTESTATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE

II sottoscritto Segretario Comunale attesta su relata del Messo Comunale che copia della presente giorno

deliberazione egrave rimasta al giorno

affissa allAlbo Pretorio del Comune ininterrottamenle

dal

Acerra _____

IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

======e===~==================~====================~=============================

Il presente prowedimenlo viene assegnato per lesecuzione eo lattuazione al competente Ufficio

Acerra --_____ IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

Copia della su estesa delibera1jil~I~~ ~ft~~~~1l ricevuta dali sottoscrittoi con

I onere della procedura attuatlva= D USO h Jigrave I

2 1 t1AG 2012z1 -lt

j

--~

bull F

f~~~-~ t

Page 6: C I T T A' di A C E R R A - comune.acerra.na.it · IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PREMESSO: che con deliberazione n. 10 del 24.02.2012, resa immediatamente eseguibile, si è approvato

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI V ALUT AZIONE

ANNO ___

SCHEDA INTERMEDIA DI VALUTAZIONE - degli obiettivi caratterizzanti lattivitagrave

- deUattivitagrave svolta ne~IJPen~o~d~o~====-~~~__~~~~ _J

Denominazione deUa posizione ________________________

Titolare ______________________________

Obiettivi caratterizzanti lattivitagrave annuale (Riportare al massimo tre obiettivi strategici che caratterizzano maggiormente lattivitagrave annuale)

OUeHU

Denominazione deUobiettivo

---- --~_-- -__---shy

Codice nnPfllWI

Denominazione deUobiettivo

Codice obiettivo bull bull deUobiettivo

Effettuare una sintetica ma esaustiva relazione sull intera attivitagrave svolta nel periodo _____

Data _____~_ finna del titolare della posizione _____~___~_

Comune di Acerra - Scheda intermedia di valutazione - obieuivi carallAttivitagrave anno o Allegata a verbale bullbullbullbullbullbullbull shy

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO ___

SCHEDA FINALE DI VALUTAZIONE

Denominazione della pOllizione ________________________

Titolare _____________________________

Obiettivi caratterizzanti lattivitagrave annuale (Riportare al massimo tre obiettivi strategici che caratterizzano maggiormente lattivitagrave annuale)

____~

Codice obiettivo ________ Denominazione dellobiettivo ______________________

~~~~~ _--shy

Grado di raggiungimento dellobiettivo __

Osservazioni

Codice __~___ Denominazione dellobiettivo ______________________

_~-__----shy

Grado di raggiungimento dellobiettivo __

Osservazioni

Comune di Acerra - Scheda finale d valutazione anno __ - Allegata a verbale

ICodice obiettivo Denominazione deUobiettivo_____________________

--~- -------~ _-__shyGrado di raggiungimento dellobiettivo __

Osservazioni

Valutazioni sal risultato complessivo raggiunto rispetto a tutti gli obiettivi asseglUlIIgrave

Grado complessivo di raggiungimento degli obiettivi (media)

Osservazioni

Data _______ firma del titolare della posizione ___________

Comune di Acerra - Scheda finale di valutazione annO - Allegata a verbale

VALUTAZIONE ANNO

IDIREZIONE DIRIGENTE

AUTOVALUTAZIONE QUALITATIV A

(II titolare della posizione dovragrave auto-valutarsi attribuendosi per ogni singola voce un punteggio da 1 a 7)

3 - Defmizione obiettivi di miglioramento della gestione Ponderazione 600 Descrizione fattori qualitativi Valutazione

l) Capacitagrave di gestire il proprio tempo di lavoro

2) Capacitagrave nel motivare guidare e valutare i collaboratori e di generare un

Iclima orgamzzativo orientato ai risultati senza indurre formalismi e burocratismi l 3) Capacitagrave di rispettare e far rispettare le regole e i vincoli dellorganizzazione

promovendo la qualitagrave dei servizi

14) Capacitagrave dimostrata nel gestire e promuovere le innovazioni tecnologiche e

procedimentaligrave la selezione del personale e i conseguenti processi di crescita del I

potenziale

5) Capacitagrave di assolvere ad attivitagrave di programmazione e controllo di gestione

connesse alle funzioni affidate con particolare attenzione agli strumenti

6) Qualitagrave dellapporto personale specifico con particolare riguardo alle capacitagrave

di proposta

7) Contributo aH integrazione fra diversi servizi nella realizzazione di progetti

trasversali e all adattamento al contesto di riferimento locale

Data ______ firma del titolare della posizione ___________

Comune di Acerra - Scheda autovalutazione finale anno Allegata a verbale o shy

--- -------

COMUNE DI ACERRA i ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE I

___ __ ANNO J

Dirigente Valutatole Valutazione orizzontale delle prestluioni dirigenti

LIVeIiO 01 ClPlcitagrave e tem po di Attitudine al lavoro COIpacitagrave diLivello di invadenzl AutosufficienzOIcollOiborazione-

rispostl- Fiducia di gruppo propostaAltruismo

Nominativi Dirigenti AltDis Ecc MB Bas Me Ins Sut Dis Ecc Ins DigravesIns Sut Suf Ecc Insns Suf Ois Ecc Suf Dis Ecc

~-

_ -

legenltla Ins =Insufficiente I Sul =Sufficiente I Dis =Discreto I Ecc - Eccellente I MB Molto Basso I 8a5 = Basso I Me Medio I Alt =Alto NB bull Barrare la riga riportante il proprio nome

i

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

Area

Direzione Direttore

Sigla DeScriziOlllt obienio

Obittivo

RISULTigraveTO DIREZIONE Note ~onQ marrone - ooletltvl car~tenzzanll

Verigravetigraveca del Piano Dettagliato degli Obiettivi

Verifica CdG

TipO ~o In linea Eelltualigrave 1l01e ~o

ragginnt~ SIKO raggIunta

-

Verifica CdG

InJ11le EVe1mlltlligrave note SVKO

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

VeritIgraveca del Piano Dettasdialo degli Obiettivi

Area

Direziolle Direttore

Verifica CdG aI311220

DecflZlolle obiettivo SlgJl

Obiettiyoomiddot raggiunta

Jll11nea SINO

EVerm111i llot~

jSIJLTATO DOREZIONE

TcltulL

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO ___

VERIFICA FINALE

COLLOQUIO CON IL DIRIGENTE NOMINATIVO

DATA DEL COLLOQUIO GGIMMlAA

VALUTAZIONE QUANTITATIV A

Domande varie e personalizzate

VALUTAZIONE QUALITATIV A

Domande varie e personalizzate

Giudizio finale

il Yil utazl0Uf ( fClIter e palametri j)fl l Il e attitll( hli (ynlutazione llualitntiya) A Capacitagrave dimostrata di getire il propl1o middot capaCitagrave dI gestire la propria gigraveomata lavorati

tempo di lavoro (15)

middot capacitagrave di far frollte mpulamente alle ituwoni di 60 punti emergenLo (25)

middot capacItagrave di 11ldividuJlre delle prioritagrave operative (20)

B Capacitagrave dimostrala Ilelmotivale guidare e yalurare 1 collaboratori e cb generareuro un dlma of2anizzaho 5ellza indu11f fOflllaliu e bnrocratislllIgrave

651gtUIlli

middot capacitagrave di eouIVolgere e motivrue il personugravee dlfetto verso il persegl1Jlllento degli obiettiYi (2)

bull capacitagrave di Iadership (20)

middot capacitagrave di valutrue i collaboraton (20)

C Capacltagrave di lispettare e far rispettare le middot capacita di semplJficare lattivitagrave operafla della regole e 1 vmcoli dell orgruuzzazione struttra diretta (15) promovendo la qualitagrave del serVizi bull capacItagrave di prollluovere ullzlatie per Ilughorare la

qualitagrave dei sefizi (20)

middot capacItagrave di uldividlL1re I responsabiligrave d~i 65 punti procedimenti attivati dalla stmltlu (20)

D Capacitagrave dimostrota nel gestlfe e promuoere h llJllovnzioni tecnologlcbe e procedlluentali i conseguenti processi fomlnlivi e la seleZlOue del personale

80 punti

middot capacIlagrave di 11ll10Vare le procedure (15)

middot capacita di adegunre alle plocedlue 11 supporto infol1nntico (15)

middot capacitagrave di prollluovere procesi formativi neacutel confronti MI personale assegnato (lO)

middot capacitagrave di facilitare lambielIlrunento dei 11eoshyassunlI IlO)

bull capacilil d propone ed aTtUOIe stmmenti 11ll1oVnlii di acquiSIZione del1e risorse f11lanziruIgravee (15)

middot capacItagrave di mdividuare Me critiche oeslionali (15)

E Capacitagrave dunostrota di assolvere ad attIVItagrave d controllo COUlesse ate funzioni affidMe C011 prutcolare attenzione ag~ aSpeacutetti propri del controllo di geUgraveJ1le

80 puuti

middot capacitagrave d ort~neurore tgt far circolare lnfol1nazioru rilevrult peacuter la gesti011eacute dellente (20)

bull capaeitagrave dilichiedere reOCOllll sIgnificatJi UI tempi rapidi (l)

middot capacIrn dI lIgravevedere e ll111ovrue costantemente gli strumenti MI controllo di gestione (25)

bull conoscellZe specifiche delle tecniche lllallageriali (20)

F Qunlit dell appolto personale specIfico con pruticolare l1glardo alle capneit di proposta

SO punti

bull capacitagrave creative e llU10vatiw (20)

middot Capaci~agrave di antlcipare i cambirune1l1i (15)

middot capacitagrave di mdividnare e risolvee i problemi (15)

middot prutecigravepnzionE n corsi di fonllazlOue e aggommne11lo (lO)

middot capaCItagrave di proposta (20)

G Conllibuto alrullegrazione fra diverSI middot capacitagrave di gestire l rapportI con allli ufficIo sernzi sm~Zl e a1ladttame11to al conteTO di (20)

riferimento bull capacitagrave di lapportrui con il1laziOlll uledite O 60 pUliti lJljlreviste (20)

middot CaptKltagrave digrave illte1uglIE Cfficacementeo con altre lstituziolll (10)

COMUNE DI ACERRA - l ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE I

[ ANNO _J

NOMINATIVI DIRIGENTI

ValutazionI OIizzontall delle prestazioni dirigenti

Medigraveo Punteggigraveo

Punte991 totali aSgllatl

000 000 000 000 ono O()O

000 i

000 000

000

000 000

000

000 000 000

MEDIE-__ _shy 000 000 000 000 000 000 000 000 nClo 000 000 000 000 000 000 000 000

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

DIREZIOiiI Dirigente

Valutazione Quantitativ3

No~

Yalutuione Qualitatinl

Obluhi carlltlelizzanti llltlhitagrave l 1 3

000 000 000 O O O O O O

000 000 000

l

3 (I O O

000 000 000 000 000 000 000 000 000 QOC 000 000 000 000 000

f-shy 000 000 000 000 000 000

OOOL__JIlQI 000

R~gttaorigrave obigraveettii (wIltUa) Totale (orretrigravevo

000 000 O O

UJlt) 000 000

4 ) 6 7 Corretto Totale Note O l) ) )

000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000

PlInt(ggIgraveQ

000 000 000 000 Yalutllzione Orizzontale 000 000 000 000 PLmte221O Correltigravevo Totale 000 000 000 O l)

000 000 000 Note 000 000 000 000 000 000

000 000 000 000 000 000

000

000

deg

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

PARERI

Sulla deliberazione di cui sopra ai sersi dellart49 del DLgsn2672000 (TUEL) il sot~cscritto espr~me i pareri di competenza come segue

PARERE DI REGOLARITAgrave TECNICA

Visto Per quanto corerne 2-a regolaritagrave tecDica esprihle parere favorevole

A~erra17052012

IL DIRIGENTE

r f Dr Francesco Annunziata

PARERE DI CONFOBMITA

Ex art 97 comma 2 del Dlgs n 2672000

(Decreto del Commissario Straordinario n 15 del 13102011)

Visto Si esprime parere FAVOREVOLE in ordine all a conformi t agrave

dellazione arnninistrativaalle Leggi allo Statuto eagrave ai Rego l a rent i

Acer2a

IL S~GRErARIO GENE~E

~ _~ Drssa lt pT~~OPOMar~a_~~

Il presente verbale viene approvato e sottoscritto come segue

IL SEGRETARIO GENERALE IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

f l drssa Maria Piscopo f ~ dr Marcello Fulvi

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta dal sottoscritto Vice Segretario Generale che giusta relazione dei Messo Comunale copia della presente deliberazione egrave stata affida allAlbo Prelorio di questo Comune daL l MAG gi1J e vi resteragrave per quindici giorni consecutivi secondo il disposto dellart 24 1Q oh1ma~ ae eto legislatio 18082000 n0267

Acerra l [AG igrave il i )

IL MESSO COMUNALE IL VICE SEGRETARIO GENERALE

l1y1 dr Vincenzo Casaldo ccediltOTIFICATORE D~l C)IU~E Cl c~nlA i t

===--==============~====~=====================~====~==========================

ATTESTATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE

II sottoscritto Segretario Comunale attesta su relata del Messo Comunale che copia della presente giorno

deliberazione egrave rimasta al giorno

affissa allAlbo Pretorio del Comune ininterrottamenle

dal

Acerra _____

IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

======e===~==================~====================~=============================

Il presente prowedimenlo viene assegnato per lesecuzione eo lattuazione al competente Ufficio

Acerra --_____ IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

Copia della su estesa delibera1jil~I~~ ~ft~~~~1l ricevuta dali sottoscrittoi con

I onere della procedura attuatlva= D USO h Jigrave I

2 1 t1AG 2012z1 -lt

j

--~

bull F

f~~~-~ t

Page 7: C I T T A' di A C E R R A - comune.acerra.na.it · IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PREMESSO: che con deliberazione n. 10 del 24.02.2012, resa immediatamente eseguibile, si è approvato

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO ___

SCHEDA FINALE DI VALUTAZIONE

Denominazione della pOllizione ________________________

Titolare _____________________________

Obiettivi caratterizzanti lattivitagrave annuale (Riportare al massimo tre obiettivi strategici che caratterizzano maggiormente lattivitagrave annuale)

____~

Codice obiettivo ________ Denominazione dellobiettivo ______________________

~~~~~ _--shy

Grado di raggiungimento dellobiettivo __

Osservazioni

Codice __~___ Denominazione dellobiettivo ______________________

_~-__----shy

Grado di raggiungimento dellobiettivo __

Osservazioni

Comune di Acerra - Scheda finale d valutazione anno __ - Allegata a verbale

ICodice obiettivo Denominazione deUobiettivo_____________________

--~- -------~ _-__shyGrado di raggiungimento dellobiettivo __

Osservazioni

Valutazioni sal risultato complessivo raggiunto rispetto a tutti gli obiettivi asseglUlIIgrave

Grado complessivo di raggiungimento degli obiettivi (media)

Osservazioni

Data _______ firma del titolare della posizione ___________

Comune di Acerra - Scheda finale di valutazione annO - Allegata a verbale

VALUTAZIONE ANNO

IDIREZIONE DIRIGENTE

AUTOVALUTAZIONE QUALITATIV A

(II titolare della posizione dovragrave auto-valutarsi attribuendosi per ogni singola voce un punteggio da 1 a 7)

3 - Defmizione obiettivi di miglioramento della gestione Ponderazione 600 Descrizione fattori qualitativi Valutazione

l) Capacitagrave di gestire il proprio tempo di lavoro

2) Capacitagrave nel motivare guidare e valutare i collaboratori e di generare un

Iclima orgamzzativo orientato ai risultati senza indurre formalismi e burocratismi l 3) Capacitagrave di rispettare e far rispettare le regole e i vincoli dellorganizzazione

promovendo la qualitagrave dei servizi

14) Capacitagrave dimostrata nel gestire e promuovere le innovazioni tecnologiche e

procedimentaligrave la selezione del personale e i conseguenti processi di crescita del I

potenziale

5) Capacitagrave di assolvere ad attivitagrave di programmazione e controllo di gestione

connesse alle funzioni affidate con particolare attenzione agli strumenti

6) Qualitagrave dellapporto personale specifico con particolare riguardo alle capacitagrave

di proposta

7) Contributo aH integrazione fra diversi servizi nella realizzazione di progetti

trasversali e all adattamento al contesto di riferimento locale

Data ______ firma del titolare della posizione ___________

Comune di Acerra - Scheda autovalutazione finale anno Allegata a verbale o shy

--- -------

COMUNE DI ACERRA i ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE I

___ __ ANNO J

Dirigente Valutatole Valutazione orizzontale delle prestluioni dirigenti

LIVeIiO 01 ClPlcitagrave e tem po di Attitudine al lavoro COIpacitagrave diLivello di invadenzl AutosufficienzOIcollOiborazione-

rispostl- Fiducia di gruppo propostaAltruismo

Nominativi Dirigenti AltDis Ecc MB Bas Me Ins Sut Dis Ecc Ins DigravesIns Sut Suf Ecc Insns Suf Ois Ecc Suf Dis Ecc

~-

_ -

legenltla Ins =Insufficiente I Sul =Sufficiente I Dis =Discreto I Ecc - Eccellente I MB Molto Basso I 8a5 = Basso I Me Medio I Alt =Alto NB bull Barrare la riga riportante il proprio nome

i

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

Area

Direzione Direttore

Sigla DeScriziOlllt obienio

Obittivo

RISULTigraveTO DIREZIONE Note ~onQ marrone - ooletltvl car~tenzzanll

Verigravetigraveca del Piano Dettagliato degli Obiettivi

Verifica CdG

TipO ~o In linea Eelltualigrave 1l01e ~o

ragginnt~ SIKO raggIunta

-

Verifica CdG

InJ11le EVe1mlltlligrave note SVKO

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

VeritIgraveca del Piano Dettasdialo degli Obiettivi

Area

Direziolle Direttore

Verifica CdG aI311220

DecflZlolle obiettivo SlgJl

Obiettiyoomiddot raggiunta

Jll11nea SINO

EVerm111i llot~

jSIJLTATO DOREZIONE

TcltulL

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO ___

VERIFICA FINALE

COLLOQUIO CON IL DIRIGENTE NOMINATIVO

DATA DEL COLLOQUIO GGIMMlAA

VALUTAZIONE QUANTITATIV A

Domande varie e personalizzate

VALUTAZIONE QUALITATIV A

Domande varie e personalizzate

Giudizio finale

il Yil utazl0Uf ( fClIter e palametri j)fl l Il e attitll( hli (ynlutazione llualitntiya) A Capacitagrave dimostrata di getire il propl1o middot capaCitagrave dI gestire la propria gigraveomata lavorati

tempo di lavoro (15)

middot capacitagrave di far frollte mpulamente alle ituwoni di 60 punti emergenLo (25)

middot capacItagrave di 11ldividuJlre delle prioritagrave operative (20)

B Capacitagrave dimostrala Ilelmotivale guidare e yalurare 1 collaboratori e cb generareuro un dlma of2anizzaho 5ellza indu11f fOflllaliu e bnrocratislllIgrave

651gtUIlli

middot capacitagrave di eouIVolgere e motivrue il personugravee dlfetto verso il persegl1Jlllento degli obiettiYi (2)

bull capacitagrave di Iadership (20)

middot capacitagrave di valutrue i collaboraton (20)

C Capacltagrave di lispettare e far rispettare le middot capacita di semplJficare lattivitagrave operafla della regole e 1 vmcoli dell orgruuzzazione struttra diretta (15) promovendo la qualitagrave del serVizi bull capacItagrave di prollluovere ullzlatie per Ilughorare la

qualitagrave dei sefizi (20)

middot capacItagrave di uldividlL1re I responsabiligrave d~i 65 punti procedimenti attivati dalla stmltlu (20)

D Capacitagrave dimostrota nel gestlfe e promuoere h llJllovnzioni tecnologlcbe e procedlluentali i conseguenti processi fomlnlivi e la seleZlOue del personale

80 punti

middot capacIlagrave di 11ll10Vare le procedure (15)

middot capacita di adegunre alle plocedlue 11 supporto infol1nntico (15)

middot capacitagrave di prollluovere procesi formativi neacutel confronti MI personale assegnato (lO)

middot capacitagrave di facilitare lambielIlrunento dei 11eoshyassunlI IlO)

bull capacilil d propone ed aTtUOIe stmmenti 11ll1oVnlii di acquiSIZione del1e risorse f11lanziruIgravee (15)

middot capacItagrave di mdividuare Me critiche oeslionali (15)

E Capacitagrave dunostrota di assolvere ad attIVItagrave d controllo COUlesse ate funzioni affidMe C011 prutcolare attenzione ag~ aSpeacutetti propri del controllo di geUgraveJ1le

80 puuti

middot capacitagrave d ort~neurore tgt far circolare lnfol1nazioru rilevrult peacuter la gesti011eacute dellente (20)

bull capaeitagrave dilichiedere reOCOllll sIgnificatJi UI tempi rapidi (l)

middot capacIrn dI lIgravevedere e ll111ovrue costantemente gli strumenti MI controllo di gestione (25)

bull conoscellZe specifiche delle tecniche lllallageriali (20)

F Qunlit dell appolto personale specIfico con pruticolare l1glardo alle capneit di proposta

SO punti

bull capacitagrave creative e llU10vatiw (20)

middot Capaci~agrave di antlcipare i cambirune1l1i (15)

middot capacitagrave di mdividnare e risolvee i problemi (15)

middot prutecigravepnzionE n corsi di fonllazlOue e aggommne11lo (lO)

middot capaCItagrave di proposta (20)

G Conllibuto alrullegrazione fra diverSI middot capacitagrave di gestire l rapportI con allli ufficIo sernzi sm~Zl e a1ladttame11to al conteTO di (20)

riferimento bull capacitagrave di lapportrui con il1laziOlll uledite O 60 pUliti lJljlreviste (20)

middot CaptKltagrave digrave illte1uglIE Cfficacementeo con altre lstituziolll (10)

COMUNE DI ACERRA - l ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE I

[ ANNO _J

NOMINATIVI DIRIGENTI

ValutazionI OIizzontall delle prestazioni dirigenti

Medigraveo Punteggigraveo

Punte991 totali aSgllatl

000 000 000 000 ono O()O

000 i

000 000

000

000 000

000

000 000 000

MEDIE-__ _shy 000 000 000 000 000 000 000 000 nClo 000 000 000 000 000 000 000 000

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

DIREZIOiiI Dirigente

Valutazione Quantitativ3

No~

Yalutuione Qualitatinl

Obluhi carlltlelizzanti llltlhitagrave l 1 3

000 000 000 O O O O O O

000 000 000

l

3 (I O O

000 000 000 000 000 000 000 000 000 QOC 000 000 000 000 000

f-shy 000 000 000 000 000 000

OOOL__JIlQI 000

R~gttaorigrave obigraveettii (wIltUa) Totale (orretrigravevo

000 000 O O

UJlt) 000 000

4 ) 6 7 Corretto Totale Note O l) ) )

000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000

PlInt(ggIgraveQ

000 000 000 000 Yalutllzione Orizzontale 000 000 000 000 PLmte221O Correltigravevo Totale 000 000 000 O l)

000 000 000 Note 000 000 000 000 000 000

000 000 000 000 000 000

000

000

deg

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

PARERI

Sulla deliberazione di cui sopra ai sersi dellart49 del DLgsn2672000 (TUEL) il sot~cscritto espr~me i pareri di competenza come segue

PARERE DI REGOLARITAgrave TECNICA

Visto Per quanto corerne 2-a regolaritagrave tecDica esprihle parere favorevole

A~erra17052012

IL DIRIGENTE

r f Dr Francesco Annunziata

PARERE DI CONFOBMITA

Ex art 97 comma 2 del Dlgs n 2672000

(Decreto del Commissario Straordinario n 15 del 13102011)

Visto Si esprime parere FAVOREVOLE in ordine all a conformi t agrave

dellazione arnninistrativaalle Leggi allo Statuto eagrave ai Rego l a rent i

Acer2a

IL S~GRErARIO GENE~E

~ _~ Drssa lt pT~~OPOMar~a_~~

Il presente verbale viene approvato e sottoscritto come segue

IL SEGRETARIO GENERALE IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

f l drssa Maria Piscopo f ~ dr Marcello Fulvi

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta dal sottoscritto Vice Segretario Generale che giusta relazione dei Messo Comunale copia della presente deliberazione egrave stata affida allAlbo Prelorio di questo Comune daL l MAG gi1J e vi resteragrave per quindici giorni consecutivi secondo il disposto dellart 24 1Q oh1ma~ ae eto legislatio 18082000 n0267

Acerra l [AG igrave il i )

IL MESSO COMUNALE IL VICE SEGRETARIO GENERALE

l1y1 dr Vincenzo Casaldo ccediltOTIFICATORE D~l C)IU~E Cl c~nlA i t

===--==============~====~=====================~====~==========================

ATTESTATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE

II sottoscritto Segretario Comunale attesta su relata del Messo Comunale che copia della presente giorno

deliberazione egrave rimasta al giorno

affissa allAlbo Pretorio del Comune ininterrottamenle

dal

Acerra _____

IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

======e===~==================~====================~=============================

Il presente prowedimenlo viene assegnato per lesecuzione eo lattuazione al competente Ufficio

Acerra --_____ IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

Copia della su estesa delibera1jil~I~~ ~ft~~~~1l ricevuta dali sottoscrittoi con

I onere della procedura attuatlva= D USO h Jigrave I

2 1 t1AG 2012z1 -lt

j

--~

bull F

f~~~-~ t

Page 8: C I T T A' di A C E R R A - comune.acerra.na.it · IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PREMESSO: che con deliberazione n. 10 del 24.02.2012, resa immediatamente eseguibile, si è approvato

ICodice obiettivo Denominazione deUobiettivo_____________________

--~- -------~ _-__shyGrado di raggiungimento dellobiettivo __

Osservazioni

Valutazioni sal risultato complessivo raggiunto rispetto a tutti gli obiettivi asseglUlIIgrave

Grado complessivo di raggiungimento degli obiettivi (media)

Osservazioni

Data _______ firma del titolare della posizione ___________

Comune di Acerra - Scheda finale di valutazione annO - Allegata a verbale

VALUTAZIONE ANNO

IDIREZIONE DIRIGENTE

AUTOVALUTAZIONE QUALITATIV A

(II titolare della posizione dovragrave auto-valutarsi attribuendosi per ogni singola voce un punteggio da 1 a 7)

3 - Defmizione obiettivi di miglioramento della gestione Ponderazione 600 Descrizione fattori qualitativi Valutazione

l) Capacitagrave di gestire il proprio tempo di lavoro

2) Capacitagrave nel motivare guidare e valutare i collaboratori e di generare un

Iclima orgamzzativo orientato ai risultati senza indurre formalismi e burocratismi l 3) Capacitagrave di rispettare e far rispettare le regole e i vincoli dellorganizzazione

promovendo la qualitagrave dei servizi

14) Capacitagrave dimostrata nel gestire e promuovere le innovazioni tecnologiche e

procedimentaligrave la selezione del personale e i conseguenti processi di crescita del I

potenziale

5) Capacitagrave di assolvere ad attivitagrave di programmazione e controllo di gestione

connesse alle funzioni affidate con particolare attenzione agli strumenti

6) Qualitagrave dellapporto personale specifico con particolare riguardo alle capacitagrave

di proposta

7) Contributo aH integrazione fra diversi servizi nella realizzazione di progetti

trasversali e all adattamento al contesto di riferimento locale

Data ______ firma del titolare della posizione ___________

Comune di Acerra - Scheda autovalutazione finale anno Allegata a verbale o shy

--- -------

COMUNE DI ACERRA i ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE I

___ __ ANNO J

Dirigente Valutatole Valutazione orizzontale delle prestluioni dirigenti

LIVeIiO 01 ClPlcitagrave e tem po di Attitudine al lavoro COIpacitagrave diLivello di invadenzl AutosufficienzOIcollOiborazione-

rispostl- Fiducia di gruppo propostaAltruismo

Nominativi Dirigenti AltDis Ecc MB Bas Me Ins Sut Dis Ecc Ins DigravesIns Sut Suf Ecc Insns Suf Ois Ecc Suf Dis Ecc

~-

_ -

legenltla Ins =Insufficiente I Sul =Sufficiente I Dis =Discreto I Ecc - Eccellente I MB Molto Basso I 8a5 = Basso I Me Medio I Alt =Alto NB bull Barrare la riga riportante il proprio nome

i

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

Area

Direzione Direttore

Sigla DeScriziOlllt obienio

Obittivo

RISULTigraveTO DIREZIONE Note ~onQ marrone - ooletltvl car~tenzzanll

Verigravetigraveca del Piano Dettagliato degli Obiettivi

Verifica CdG

TipO ~o In linea Eelltualigrave 1l01e ~o

ragginnt~ SIKO raggIunta

-

Verifica CdG

InJ11le EVe1mlltlligrave note SVKO

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

VeritIgraveca del Piano Dettasdialo degli Obiettivi

Area

Direziolle Direttore

Verifica CdG aI311220

DecflZlolle obiettivo SlgJl

Obiettiyoomiddot raggiunta

Jll11nea SINO

EVerm111i llot~

jSIJLTATO DOREZIONE

TcltulL

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO ___

VERIFICA FINALE

COLLOQUIO CON IL DIRIGENTE NOMINATIVO

DATA DEL COLLOQUIO GGIMMlAA

VALUTAZIONE QUANTITATIV A

Domande varie e personalizzate

VALUTAZIONE QUALITATIV A

Domande varie e personalizzate

Giudizio finale

il Yil utazl0Uf ( fClIter e palametri j)fl l Il e attitll( hli (ynlutazione llualitntiya) A Capacitagrave dimostrata di getire il propl1o middot capaCitagrave dI gestire la propria gigraveomata lavorati

tempo di lavoro (15)

middot capacitagrave di far frollte mpulamente alle ituwoni di 60 punti emergenLo (25)

middot capacItagrave di 11ldividuJlre delle prioritagrave operative (20)

B Capacitagrave dimostrala Ilelmotivale guidare e yalurare 1 collaboratori e cb generareuro un dlma of2anizzaho 5ellza indu11f fOflllaliu e bnrocratislllIgrave

651gtUIlli

middot capacitagrave di eouIVolgere e motivrue il personugravee dlfetto verso il persegl1Jlllento degli obiettiYi (2)

bull capacitagrave di Iadership (20)

middot capacitagrave di valutrue i collaboraton (20)

C Capacltagrave di lispettare e far rispettare le middot capacita di semplJficare lattivitagrave operafla della regole e 1 vmcoli dell orgruuzzazione struttra diretta (15) promovendo la qualitagrave del serVizi bull capacItagrave di prollluovere ullzlatie per Ilughorare la

qualitagrave dei sefizi (20)

middot capacItagrave di uldividlL1re I responsabiligrave d~i 65 punti procedimenti attivati dalla stmltlu (20)

D Capacitagrave dimostrota nel gestlfe e promuoere h llJllovnzioni tecnologlcbe e procedlluentali i conseguenti processi fomlnlivi e la seleZlOue del personale

80 punti

middot capacIlagrave di 11ll10Vare le procedure (15)

middot capacita di adegunre alle plocedlue 11 supporto infol1nntico (15)

middot capacitagrave di prollluovere procesi formativi neacutel confronti MI personale assegnato (lO)

middot capacitagrave di facilitare lambielIlrunento dei 11eoshyassunlI IlO)

bull capacilil d propone ed aTtUOIe stmmenti 11ll1oVnlii di acquiSIZione del1e risorse f11lanziruIgravee (15)

middot capacItagrave di mdividuare Me critiche oeslionali (15)

E Capacitagrave dunostrota di assolvere ad attIVItagrave d controllo COUlesse ate funzioni affidMe C011 prutcolare attenzione ag~ aSpeacutetti propri del controllo di geUgraveJ1le

80 puuti

middot capacitagrave d ort~neurore tgt far circolare lnfol1nazioru rilevrult peacuter la gesti011eacute dellente (20)

bull capaeitagrave dilichiedere reOCOllll sIgnificatJi UI tempi rapidi (l)

middot capacIrn dI lIgravevedere e ll111ovrue costantemente gli strumenti MI controllo di gestione (25)

bull conoscellZe specifiche delle tecniche lllallageriali (20)

F Qunlit dell appolto personale specIfico con pruticolare l1glardo alle capneit di proposta

SO punti

bull capacitagrave creative e llU10vatiw (20)

middot Capaci~agrave di antlcipare i cambirune1l1i (15)

middot capacitagrave di mdividnare e risolvee i problemi (15)

middot prutecigravepnzionE n corsi di fonllazlOue e aggommne11lo (lO)

middot capaCItagrave di proposta (20)

G Conllibuto alrullegrazione fra diverSI middot capacitagrave di gestire l rapportI con allli ufficIo sernzi sm~Zl e a1ladttame11to al conteTO di (20)

riferimento bull capacitagrave di lapportrui con il1laziOlll uledite O 60 pUliti lJljlreviste (20)

middot CaptKltagrave digrave illte1uglIE Cfficacementeo con altre lstituziolll (10)

COMUNE DI ACERRA - l ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE I

[ ANNO _J

NOMINATIVI DIRIGENTI

ValutazionI OIizzontall delle prestazioni dirigenti

Medigraveo Punteggigraveo

Punte991 totali aSgllatl

000 000 000 000 ono O()O

000 i

000 000

000

000 000

000

000 000 000

MEDIE-__ _shy 000 000 000 000 000 000 000 000 nClo 000 000 000 000 000 000 000 000

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

DIREZIOiiI Dirigente

Valutazione Quantitativ3

No~

Yalutuione Qualitatinl

Obluhi carlltlelizzanti llltlhitagrave l 1 3

000 000 000 O O O O O O

000 000 000

l

3 (I O O

000 000 000 000 000 000 000 000 000 QOC 000 000 000 000 000

f-shy 000 000 000 000 000 000

OOOL__JIlQI 000

R~gttaorigrave obigraveettii (wIltUa) Totale (orretrigravevo

000 000 O O

UJlt) 000 000

4 ) 6 7 Corretto Totale Note O l) ) )

000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000

PlInt(ggIgraveQ

000 000 000 000 Yalutllzione Orizzontale 000 000 000 000 PLmte221O Correltigravevo Totale 000 000 000 O l)

000 000 000 Note 000 000 000 000 000 000

000 000 000 000 000 000

000

000

deg

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

PARERI

Sulla deliberazione di cui sopra ai sersi dellart49 del DLgsn2672000 (TUEL) il sot~cscritto espr~me i pareri di competenza come segue

PARERE DI REGOLARITAgrave TECNICA

Visto Per quanto corerne 2-a regolaritagrave tecDica esprihle parere favorevole

A~erra17052012

IL DIRIGENTE

r f Dr Francesco Annunziata

PARERE DI CONFOBMITA

Ex art 97 comma 2 del Dlgs n 2672000

(Decreto del Commissario Straordinario n 15 del 13102011)

Visto Si esprime parere FAVOREVOLE in ordine all a conformi t agrave

dellazione arnninistrativaalle Leggi allo Statuto eagrave ai Rego l a rent i

Acer2a

IL S~GRErARIO GENE~E

~ _~ Drssa lt pT~~OPOMar~a_~~

Il presente verbale viene approvato e sottoscritto come segue

IL SEGRETARIO GENERALE IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

f l drssa Maria Piscopo f ~ dr Marcello Fulvi

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta dal sottoscritto Vice Segretario Generale che giusta relazione dei Messo Comunale copia della presente deliberazione egrave stata affida allAlbo Prelorio di questo Comune daL l MAG gi1J e vi resteragrave per quindici giorni consecutivi secondo il disposto dellart 24 1Q oh1ma~ ae eto legislatio 18082000 n0267

Acerra l [AG igrave il i )

IL MESSO COMUNALE IL VICE SEGRETARIO GENERALE

l1y1 dr Vincenzo Casaldo ccediltOTIFICATORE D~l C)IU~E Cl c~nlA i t

===--==============~====~=====================~====~==========================

ATTESTATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE

II sottoscritto Segretario Comunale attesta su relata del Messo Comunale che copia della presente giorno

deliberazione egrave rimasta al giorno

affissa allAlbo Pretorio del Comune ininterrottamenle

dal

Acerra _____

IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

======e===~==================~====================~=============================

Il presente prowedimenlo viene assegnato per lesecuzione eo lattuazione al competente Ufficio

Acerra --_____ IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

Copia della su estesa delibera1jil~I~~ ~ft~~~~1l ricevuta dali sottoscrittoi con

I onere della procedura attuatlva= D USO h Jigrave I

2 1 t1AG 2012z1 -lt

j

--~

bull F

f~~~-~ t

Page 9: C I T T A' di A C E R R A - comune.acerra.na.it · IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PREMESSO: che con deliberazione n. 10 del 24.02.2012, resa immediatamente eseguibile, si è approvato

VALUTAZIONE ANNO

IDIREZIONE DIRIGENTE

AUTOVALUTAZIONE QUALITATIV A

(II titolare della posizione dovragrave auto-valutarsi attribuendosi per ogni singola voce un punteggio da 1 a 7)

3 - Defmizione obiettivi di miglioramento della gestione Ponderazione 600 Descrizione fattori qualitativi Valutazione

l) Capacitagrave di gestire il proprio tempo di lavoro

2) Capacitagrave nel motivare guidare e valutare i collaboratori e di generare un

Iclima orgamzzativo orientato ai risultati senza indurre formalismi e burocratismi l 3) Capacitagrave di rispettare e far rispettare le regole e i vincoli dellorganizzazione

promovendo la qualitagrave dei servizi

14) Capacitagrave dimostrata nel gestire e promuovere le innovazioni tecnologiche e

procedimentaligrave la selezione del personale e i conseguenti processi di crescita del I

potenziale

5) Capacitagrave di assolvere ad attivitagrave di programmazione e controllo di gestione

connesse alle funzioni affidate con particolare attenzione agli strumenti

6) Qualitagrave dellapporto personale specifico con particolare riguardo alle capacitagrave

di proposta

7) Contributo aH integrazione fra diversi servizi nella realizzazione di progetti

trasversali e all adattamento al contesto di riferimento locale

Data ______ firma del titolare della posizione ___________

Comune di Acerra - Scheda autovalutazione finale anno Allegata a verbale o shy

--- -------

COMUNE DI ACERRA i ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE I

___ __ ANNO J

Dirigente Valutatole Valutazione orizzontale delle prestluioni dirigenti

LIVeIiO 01 ClPlcitagrave e tem po di Attitudine al lavoro COIpacitagrave diLivello di invadenzl AutosufficienzOIcollOiborazione-

rispostl- Fiducia di gruppo propostaAltruismo

Nominativi Dirigenti AltDis Ecc MB Bas Me Ins Sut Dis Ecc Ins DigravesIns Sut Suf Ecc Insns Suf Ois Ecc Suf Dis Ecc

~-

_ -

legenltla Ins =Insufficiente I Sul =Sufficiente I Dis =Discreto I Ecc - Eccellente I MB Molto Basso I 8a5 = Basso I Me Medio I Alt =Alto NB bull Barrare la riga riportante il proprio nome

i

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

Area

Direzione Direttore

Sigla DeScriziOlllt obienio

Obittivo

RISULTigraveTO DIREZIONE Note ~onQ marrone - ooletltvl car~tenzzanll

Verigravetigraveca del Piano Dettagliato degli Obiettivi

Verifica CdG

TipO ~o In linea Eelltualigrave 1l01e ~o

ragginnt~ SIKO raggIunta

-

Verifica CdG

InJ11le EVe1mlltlligrave note SVKO

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

VeritIgraveca del Piano Dettasdialo degli Obiettivi

Area

Direziolle Direttore

Verifica CdG aI311220

DecflZlolle obiettivo SlgJl

Obiettiyoomiddot raggiunta

Jll11nea SINO

EVerm111i llot~

jSIJLTATO DOREZIONE

TcltulL

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO ___

VERIFICA FINALE

COLLOQUIO CON IL DIRIGENTE NOMINATIVO

DATA DEL COLLOQUIO GGIMMlAA

VALUTAZIONE QUANTITATIV A

Domande varie e personalizzate

VALUTAZIONE QUALITATIV A

Domande varie e personalizzate

Giudizio finale

il Yil utazl0Uf ( fClIter e palametri j)fl l Il e attitll( hli (ynlutazione llualitntiya) A Capacitagrave dimostrata di getire il propl1o middot capaCitagrave dI gestire la propria gigraveomata lavorati

tempo di lavoro (15)

middot capacitagrave di far frollte mpulamente alle ituwoni di 60 punti emergenLo (25)

middot capacItagrave di 11ldividuJlre delle prioritagrave operative (20)

B Capacitagrave dimostrala Ilelmotivale guidare e yalurare 1 collaboratori e cb generareuro un dlma of2anizzaho 5ellza indu11f fOflllaliu e bnrocratislllIgrave

651gtUIlli

middot capacitagrave di eouIVolgere e motivrue il personugravee dlfetto verso il persegl1Jlllento degli obiettiYi (2)

bull capacitagrave di Iadership (20)

middot capacitagrave di valutrue i collaboraton (20)

C Capacltagrave di lispettare e far rispettare le middot capacita di semplJficare lattivitagrave operafla della regole e 1 vmcoli dell orgruuzzazione struttra diretta (15) promovendo la qualitagrave del serVizi bull capacItagrave di prollluovere ullzlatie per Ilughorare la

qualitagrave dei sefizi (20)

middot capacItagrave di uldividlL1re I responsabiligrave d~i 65 punti procedimenti attivati dalla stmltlu (20)

D Capacitagrave dimostrota nel gestlfe e promuoere h llJllovnzioni tecnologlcbe e procedlluentali i conseguenti processi fomlnlivi e la seleZlOue del personale

80 punti

middot capacIlagrave di 11ll10Vare le procedure (15)

middot capacita di adegunre alle plocedlue 11 supporto infol1nntico (15)

middot capacitagrave di prollluovere procesi formativi neacutel confronti MI personale assegnato (lO)

middot capacitagrave di facilitare lambielIlrunento dei 11eoshyassunlI IlO)

bull capacilil d propone ed aTtUOIe stmmenti 11ll1oVnlii di acquiSIZione del1e risorse f11lanziruIgravee (15)

middot capacItagrave di mdividuare Me critiche oeslionali (15)

E Capacitagrave dunostrota di assolvere ad attIVItagrave d controllo COUlesse ate funzioni affidMe C011 prutcolare attenzione ag~ aSpeacutetti propri del controllo di geUgraveJ1le

80 puuti

middot capacitagrave d ort~neurore tgt far circolare lnfol1nazioru rilevrult peacuter la gesti011eacute dellente (20)

bull capaeitagrave dilichiedere reOCOllll sIgnificatJi UI tempi rapidi (l)

middot capacIrn dI lIgravevedere e ll111ovrue costantemente gli strumenti MI controllo di gestione (25)

bull conoscellZe specifiche delle tecniche lllallageriali (20)

F Qunlit dell appolto personale specIfico con pruticolare l1glardo alle capneit di proposta

SO punti

bull capacitagrave creative e llU10vatiw (20)

middot Capaci~agrave di antlcipare i cambirune1l1i (15)

middot capacitagrave di mdividnare e risolvee i problemi (15)

middot prutecigravepnzionE n corsi di fonllazlOue e aggommne11lo (lO)

middot capaCItagrave di proposta (20)

G Conllibuto alrullegrazione fra diverSI middot capacitagrave di gestire l rapportI con allli ufficIo sernzi sm~Zl e a1ladttame11to al conteTO di (20)

riferimento bull capacitagrave di lapportrui con il1laziOlll uledite O 60 pUliti lJljlreviste (20)

middot CaptKltagrave digrave illte1uglIE Cfficacementeo con altre lstituziolll (10)

COMUNE DI ACERRA - l ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE I

[ ANNO _J

NOMINATIVI DIRIGENTI

ValutazionI OIizzontall delle prestazioni dirigenti

Medigraveo Punteggigraveo

Punte991 totali aSgllatl

000 000 000 000 ono O()O

000 i

000 000

000

000 000

000

000 000 000

MEDIE-__ _shy 000 000 000 000 000 000 000 000 nClo 000 000 000 000 000 000 000 000

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

DIREZIOiiI Dirigente

Valutazione Quantitativ3

No~

Yalutuione Qualitatinl

Obluhi carlltlelizzanti llltlhitagrave l 1 3

000 000 000 O O O O O O

000 000 000

l

3 (I O O

000 000 000 000 000 000 000 000 000 QOC 000 000 000 000 000

f-shy 000 000 000 000 000 000

OOOL__JIlQI 000

R~gttaorigrave obigraveettii (wIltUa) Totale (orretrigravevo

000 000 O O

UJlt) 000 000

4 ) 6 7 Corretto Totale Note O l) ) )

000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000

PlInt(ggIgraveQ

000 000 000 000 Yalutllzione Orizzontale 000 000 000 000 PLmte221O Correltigravevo Totale 000 000 000 O l)

000 000 000 Note 000 000 000 000 000 000

000 000 000 000 000 000

000

000

deg

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

PARERI

Sulla deliberazione di cui sopra ai sersi dellart49 del DLgsn2672000 (TUEL) il sot~cscritto espr~me i pareri di competenza come segue

PARERE DI REGOLARITAgrave TECNICA

Visto Per quanto corerne 2-a regolaritagrave tecDica esprihle parere favorevole

A~erra17052012

IL DIRIGENTE

r f Dr Francesco Annunziata

PARERE DI CONFOBMITA

Ex art 97 comma 2 del Dlgs n 2672000

(Decreto del Commissario Straordinario n 15 del 13102011)

Visto Si esprime parere FAVOREVOLE in ordine all a conformi t agrave

dellazione arnninistrativaalle Leggi allo Statuto eagrave ai Rego l a rent i

Acer2a

IL S~GRErARIO GENE~E

~ _~ Drssa lt pT~~OPOMar~a_~~

Il presente verbale viene approvato e sottoscritto come segue

IL SEGRETARIO GENERALE IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

f l drssa Maria Piscopo f ~ dr Marcello Fulvi

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta dal sottoscritto Vice Segretario Generale che giusta relazione dei Messo Comunale copia della presente deliberazione egrave stata affida allAlbo Prelorio di questo Comune daL l MAG gi1J e vi resteragrave per quindici giorni consecutivi secondo il disposto dellart 24 1Q oh1ma~ ae eto legislatio 18082000 n0267

Acerra l [AG igrave il i )

IL MESSO COMUNALE IL VICE SEGRETARIO GENERALE

l1y1 dr Vincenzo Casaldo ccediltOTIFICATORE D~l C)IU~E Cl c~nlA i t

===--==============~====~=====================~====~==========================

ATTESTATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE

II sottoscritto Segretario Comunale attesta su relata del Messo Comunale che copia della presente giorno

deliberazione egrave rimasta al giorno

affissa allAlbo Pretorio del Comune ininterrottamenle

dal

Acerra _____

IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

======e===~==================~====================~=============================

Il presente prowedimenlo viene assegnato per lesecuzione eo lattuazione al competente Ufficio

Acerra --_____ IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

Copia della su estesa delibera1jil~I~~ ~ft~~~~1l ricevuta dali sottoscrittoi con

I onere della procedura attuatlva= D USO h Jigrave I

2 1 t1AG 2012z1 -lt

j

--~

bull F

f~~~-~ t

Page 10: C I T T A' di A C E R R A - comune.acerra.na.it · IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PREMESSO: che con deliberazione n. 10 del 24.02.2012, resa immediatamente eseguibile, si è approvato

--- -------

COMUNE DI ACERRA i ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE I

___ __ ANNO J

Dirigente Valutatole Valutazione orizzontale delle prestluioni dirigenti

LIVeIiO 01 ClPlcitagrave e tem po di Attitudine al lavoro COIpacitagrave diLivello di invadenzl AutosufficienzOIcollOiborazione-

rispostl- Fiducia di gruppo propostaAltruismo

Nominativi Dirigenti AltDis Ecc MB Bas Me Ins Sut Dis Ecc Ins DigravesIns Sut Suf Ecc Insns Suf Ois Ecc Suf Dis Ecc

~-

_ -

legenltla Ins =Insufficiente I Sul =Sufficiente I Dis =Discreto I Ecc - Eccellente I MB Molto Basso I 8a5 = Basso I Me Medio I Alt =Alto NB bull Barrare la riga riportante il proprio nome

i

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

Area

Direzione Direttore

Sigla DeScriziOlllt obienio

Obittivo

RISULTigraveTO DIREZIONE Note ~onQ marrone - ooletltvl car~tenzzanll

Verigravetigraveca del Piano Dettagliato degli Obiettivi

Verifica CdG

TipO ~o In linea Eelltualigrave 1l01e ~o

ragginnt~ SIKO raggIunta

-

Verifica CdG

InJ11le EVe1mlltlligrave note SVKO

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

VeritIgraveca del Piano Dettasdialo degli Obiettivi

Area

Direziolle Direttore

Verifica CdG aI311220

DecflZlolle obiettivo SlgJl

Obiettiyoomiddot raggiunta

Jll11nea SINO

EVerm111i llot~

jSIJLTATO DOREZIONE

TcltulL

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO ___

VERIFICA FINALE

COLLOQUIO CON IL DIRIGENTE NOMINATIVO

DATA DEL COLLOQUIO GGIMMlAA

VALUTAZIONE QUANTITATIV A

Domande varie e personalizzate

VALUTAZIONE QUALITATIV A

Domande varie e personalizzate

Giudizio finale

il Yil utazl0Uf ( fClIter e palametri j)fl l Il e attitll( hli (ynlutazione llualitntiya) A Capacitagrave dimostrata di getire il propl1o middot capaCitagrave dI gestire la propria gigraveomata lavorati

tempo di lavoro (15)

middot capacitagrave di far frollte mpulamente alle ituwoni di 60 punti emergenLo (25)

middot capacItagrave di 11ldividuJlre delle prioritagrave operative (20)

B Capacitagrave dimostrala Ilelmotivale guidare e yalurare 1 collaboratori e cb generareuro un dlma of2anizzaho 5ellza indu11f fOflllaliu e bnrocratislllIgrave

651gtUIlli

middot capacitagrave di eouIVolgere e motivrue il personugravee dlfetto verso il persegl1Jlllento degli obiettiYi (2)

bull capacitagrave di Iadership (20)

middot capacitagrave di valutrue i collaboraton (20)

C Capacltagrave di lispettare e far rispettare le middot capacita di semplJficare lattivitagrave operafla della regole e 1 vmcoli dell orgruuzzazione struttra diretta (15) promovendo la qualitagrave del serVizi bull capacItagrave di prollluovere ullzlatie per Ilughorare la

qualitagrave dei sefizi (20)

middot capacItagrave di uldividlL1re I responsabiligrave d~i 65 punti procedimenti attivati dalla stmltlu (20)

D Capacitagrave dimostrota nel gestlfe e promuoere h llJllovnzioni tecnologlcbe e procedlluentali i conseguenti processi fomlnlivi e la seleZlOue del personale

80 punti

middot capacIlagrave di 11ll10Vare le procedure (15)

middot capacita di adegunre alle plocedlue 11 supporto infol1nntico (15)

middot capacitagrave di prollluovere procesi formativi neacutel confronti MI personale assegnato (lO)

middot capacitagrave di facilitare lambielIlrunento dei 11eoshyassunlI IlO)

bull capacilil d propone ed aTtUOIe stmmenti 11ll1oVnlii di acquiSIZione del1e risorse f11lanziruIgravee (15)

middot capacItagrave di mdividuare Me critiche oeslionali (15)

E Capacitagrave dunostrota di assolvere ad attIVItagrave d controllo COUlesse ate funzioni affidMe C011 prutcolare attenzione ag~ aSpeacutetti propri del controllo di geUgraveJ1le

80 puuti

middot capacitagrave d ort~neurore tgt far circolare lnfol1nazioru rilevrult peacuter la gesti011eacute dellente (20)

bull capaeitagrave dilichiedere reOCOllll sIgnificatJi UI tempi rapidi (l)

middot capacIrn dI lIgravevedere e ll111ovrue costantemente gli strumenti MI controllo di gestione (25)

bull conoscellZe specifiche delle tecniche lllallageriali (20)

F Qunlit dell appolto personale specIfico con pruticolare l1glardo alle capneit di proposta

SO punti

bull capacitagrave creative e llU10vatiw (20)

middot Capaci~agrave di antlcipare i cambirune1l1i (15)

middot capacitagrave di mdividnare e risolvee i problemi (15)

middot prutecigravepnzionE n corsi di fonllazlOue e aggommne11lo (lO)

middot capaCItagrave di proposta (20)

G Conllibuto alrullegrazione fra diverSI middot capacitagrave di gestire l rapportI con allli ufficIo sernzi sm~Zl e a1ladttame11to al conteTO di (20)

riferimento bull capacitagrave di lapportrui con il1laziOlll uledite O 60 pUliti lJljlreviste (20)

middot CaptKltagrave digrave illte1uglIE Cfficacementeo con altre lstituziolll (10)

COMUNE DI ACERRA - l ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE I

[ ANNO _J

NOMINATIVI DIRIGENTI

ValutazionI OIizzontall delle prestazioni dirigenti

Medigraveo Punteggigraveo

Punte991 totali aSgllatl

000 000 000 000 ono O()O

000 i

000 000

000

000 000

000

000 000 000

MEDIE-__ _shy 000 000 000 000 000 000 000 000 nClo 000 000 000 000 000 000 000 000

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

DIREZIOiiI Dirigente

Valutazione Quantitativ3

No~

Yalutuione Qualitatinl

Obluhi carlltlelizzanti llltlhitagrave l 1 3

000 000 000 O O O O O O

000 000 000

l

3 (I O O

000 000 000 000 000 000 000 000 000 QOC 000 000 000 000 000

f-shy 000 000 000 000 000 000

OOOL__JIlQI 000

R~gttaorigrave obigraveettii (wIltUa) Totale (orretrigravevo

000 000 O O

UJlt) 000 000

4 ) 6 7 Corretto Totale Note O l) ) )

000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000

PlInt(ggIgraveQ

000 000 000 000 Yalutllzione Orizzontale 000 000 000 000 PLmte221O Correltigravevo Totale 000 000 000 O l)

000 000 000 Note 000 000 000 000 000 000

000 000 000 000 000 000

000

000

deg

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

PARERI

Sulla deliberazione di cui sopra ai sersi dellart49 del DLgsn2672000 (TUEL) il sot~cscritto espr~me i pareri di competenza come segue

PARERE DI REGOLARITAgrave TECNICA

Visto Per quanto corerne 2-a regolaritagrave tecDica esprihle parere favorevole

A~erra17052012

IL DIRIGENTE

r f Dr Francesco Annunziata

PARERE DI CONFOBMITA

Ex art 97 comma 2 del Dlgs n 2672000

(Decreto del Commissario Straordinario n 15 del 13102011)

Visto Si esprime parere FAVOREVOLE in ordine all a conformi t agrave

dellazione arnninistrativaalle Leggi allo Statuto eagrave ai Rego l a rent i

Acer2a

IL S~GRErARIO GENE~E

~ _~ Drssa lt pT~~OPOMar~a_~~

Il presente verbale viene approvato e sottoscritto come segue

IL SEGRETARIO GENERALE IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

f l drssa Maria Piscopo f ~ dr Marcello Fulvi

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta dal sottoscritto Vice Segretario Generale che giusta relazione dei Messo Comunale copia della presente deliberazione egrave stata affida allAlbo Prelorio di questo Comune daL l MAG gi1J e vi resteragrave per quindici giorni consecutivi secondo il disposto dellart 24 1Q oh1ma~ ae eto legislatio 18082000 n0267

Acerra l [AG igrave il i )

IL MESSO COMUNALE IL VICE SEGRETARIO GENERALE

l1y1 dr Vincenzo Casaldo ccediltOTIFICATORE D~l C)IU~E Cl c~nlA i t

===--==============~====~=====================~====~==========================

ATTESTATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE

II sottoscritto Segretario Comunale attesta su relata del Messo Comunale che copia della presente giorno

deliberazione egrave rimasta al giorno

affissa allAlbo Pretorio del Comune ininterrottamenle

dal

Acerra _____

IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

======e===~==================~====================~=============================

Il presente prowedimenlo viene assegnato per lesecuzione eo lattuazione al competente Ufficio

Acerra --_____ IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

Copia della su estesa delibera1jil~I~~ ~ft~~~~1l ricevuta dali sottoscrittoi con

I onere della procedura attuatlva= D USO h Jigrave I

2 1 t1AG 2012z1 -lt

j

--~

bull F

f~~~-~ t

Page 11: C I T T A' di A C E R R A - comune.acerra.na.it · IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PREMESSO: che con deliberazione n. 10 del 24.02.2012, resa immediatamente eseguibile, si è approvato

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

Area

Direzione Direttore

Sigla DeScriziOlllt obienio

Obittivo

RISULTigraveTO DIREZIONE Note ~onQ marrone - ooletltvl car~tenzzanll

Verigravetigraveca del Piano Dettagliato degli Obiettivi

Verifica CdG

TipO ~o In linea Eelltualigrave 1l01e ~o

ragginnt~ SIKO raggIunta

-

Verifica CdG

InJ11le EVe1mlltlligrave note SVKO

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

VeritIgraveca del Piano Dettasdialo degli Obiettivi

Area

Direziolle Direttore

Verifica CdG aI311220

DecflZlolle obiettivo SlgJl

Obiettiyoomiddot raggiunta

Jll11nea SINO

EVerm111i llot~

jSIJLTATO DOREZIONE

TcltulL

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO ___

VERIFICA FINALE

COLLOQUIO CON IL DIRIGENTE NOMINATIVO

DATA DEL COLLOQUIO GGIMMlAA

VALUTAZIONE QUANTITATIV A

Domande varie e personalizzate

VALUTAZIONE QUALITATIV A

Domande varie e personalizzate

Giudizio finale

il Yil utazl0Uf ( fClIter e palametri j)fl l Il e attitll( hli (ynlutazione llualitntiya) A Capacitagrave dimostrata di getire il propl1o middot capaCitagrave dI gestire la propria gigraveomata lavorati

tempo di lavoro (15)

middot capacitagrave di far frollte mpulamente alle ituwoni di 60 punti emergenLo (25)

middot capacItagrave di 11ldividuJlre delle prioritagrave operative (20)

B Capacitagrave dimostrala Ilelmotivale guidare e yalurare 1 collaboratori e cb generareuro un dlma of2anizzaho 5ellza indu11f fOflllaliu e bnrocratislllIgrave

651gtUIlli

middot capacitagrave di eouIVolgere e motivrue il personugravee dlfetto verso il persegl1Jlllento degli obiettiYi (2)

bull capacitagrave di Iadership (20)

middot capacitagrave di valutrue i collaboraton (20)

C Capacltagrave di lispettare e far rispettare le middot capacita di semplJficare lattivitagrave operafla della regole e 1 vmcoli dell orgruuzzazione struttra diretta (15) promovendo la qualitagrave del serVizi bull capacItagrave di prollluovere ullzlatie per Ilughorare la

qualitagrave dei sefizi (20)

middot capacItagrave di uldividlL1re I responsabiligrave d~i 65 punti procedimenti attivati dalla stmltlu (20)

D Capacitagrave dimostrota nel gestlfe e promuoere h llJllovnzioni tecnologlcbe e procedlluentali i conseguenti processi fomlnlivi e la seleZlOue del personale

80 punti

middot capacIlagrave di 11ll10Vare le procedure (15)

middot capacita di adegunre alle plocedlue 11 supporto infol1nntico (15)

middot capacitagrave di prollluovere procesi formativi neacutel confronti MI personale assegnato (lO)

middot capacitagrave di facilitare lambielIlrunento dei 11eoshyassunlI IlO)

bull capacilil d propone ed aTtUOIe stmmenti 11ll1oVnlii di acquiSIZione del1e risorse f11lanziruIgravee (15)

middot capacItagrave di mdividuare Me critiche oeslionali (15)

E Capacitagrave dunostrota di assolvere ad attIVItagrave d controllo COUlesse ate funzioni affidMe C011 prutcolare attenzione ag~ aSpeacutetti propri del controllo di geUgraveJ1le

80 puuti

middot capacitagrave d ort~neurore tgt far circolare lnfol1nazioru rilevrult peacuter la gesti011eacute dellente (20)

bull capaeitagrave dilichiedere reOCOllll sIgnificatJi UI tempi rapidi (l)

middot capacIrn dI lIgravevedere e ll111ovrue costantemente gli strumenti MI controllo di gestione (25)

bull conoscellZe specifiche delle tecniche lllallageriali (20)

F Qunlit dell appolto personale specIfico con pruticolare l1glardo alle capneit di proposta

SO punti

bull capacitagrave creative e llU10vatiw (20)

middot Capaci~agrave di antlcipare i cambirune1l1i (15)

middot capacitagrave di mdividnare e risolvee i problemi (15)

middot prutecigravepnzionE n corsi di fonllazlOue e aggommne11lo (lO)

middot capaCItagrave di proposta (20)

G Conllibuto alrullegrazione fra diverSI middot capacitagrave di gestire l rapportI con allli ufficIo sernzi sm~Zl e a1ladttame11to al conteTO di (20)

riferimento bull capacitagrave di lapportrui con il1laziOlll uledite O 60 pUliti lJljlreviste (20)

middot CaptKltagrave digrave illte1uglIE Cfficacementeo con altre lstituziolll (10)

COMUNE DI ACERRA - l ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE I

[ ANNO _J

NOMINATIVI DIRIGENTI

ValutazionI OIizzontall delle prestazioni dirigenti

Medigraveo Punteggigraveo

Punte991 totali aSgllatl

000 000 000 000 ono O()O

000 i

000 000

000

000 000

000

000 000 000

MEDIE-__ _shy 000 000 000 000 000 000 000 000 nClo 000 000 000 000 000 000 000 000

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

DIREZIOiiI Dirigente

Valutazione Quantitativ3

No~

Yalutuione Qualitatinl

Obluhi carlltlelizzanti llltlhitagrave l 1 3

000 000 000 O O O O O O

000 000 000

l

3 (I O O

000 000 000 000 000 000 000 000 000 QOC 000 000 000 000 000

f-shy 000 000 000 000 000 000

OOOL__JIlQI 000

R~gttaorigrave obigraveettii (wIltUa) Totale (orretrigravevo

000 000 O O

UJlt) 000 000

4 ) 6 7 Corretto Totale Note O l) ) )

000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000

PlInt(ggIgraveQ

000 000 000 000 Yalutllzione Orizzontale 000 000 000 000 PLmte221O Correltigravevo Totale 000 000 000 O l)

000 000 000 Note 000 000 000 000 000 000

000 000 000 000 000 000

000

000

deg

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

PARERI

Sulla deliberazione di cui sopra ai sersi dellart49 del DLgsn2672000 (TUEL) il sot~cscritto espr~me i pareri di competenza come segue

PARERE DI REGOLARITAgrave TECNICA

Visto Per quanto corerne 2-a regolaritagrave tecDica esprihle parere favorevole

A~erra17052012

IL DIRIGENTE

r f Dr Francesco Annunziata

PARERE DI CONFOBMITA

Ex art 97 comma 2 del Dlgs n 2672000

(Decreto del Commissario Straordinario n 15 del 13102011)

Visto Si esprime parere FAVOREVOLE in ordine all a conformi t agrave

dellazione arnninistrativaalle Leggi allo Statuto eagrave ai Rego l a rent i

Acer2a

IL S~GRErARIO GENE~E

~ _~ Drssa lt pT~~OPOMar~a_~~

Il presente verbale viene approvato e sottoscritto come segue

IL SEGRETARIO GENERALE IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

f l drssa Maria Piscopo f ~ dr Marcello Fulvi

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta dal sottoscritto Vice Segretario Generale che giusta relazione dei Messo Comunale copia della presente deliberazione egrave stata affida allAlbo Prelorio di questo Comune daL l MAG gi1J e vi resteragrave per quindici giorni consecutivi secondo il disposto dellart 24 1Q oh1ma~ ae eto legislatio 18082000 n0267

Acerra l [AG igrave il i )

IL MESSO COMUNALE IL VICE SEGRETARIO GENERALE

l1y1 dr Vincenzo Casaldo ccediltOTIFICATORE D~l C)IU~E Cl c~nlA i t

===--==============~====~=====================~====~==========================

ATTESTATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE

II sottoscritto Segretario Comunale attesta su relata del Messo Comunale che copia della presente giorno

deliberazione egrave rimasta al giorno

affissa allAlbo Pretorio del Comune ininterrottamenle

dal

Acerra _____

IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

======e===~==================~====================~=============================

Il presente prowedimenlo viene assegnato per lesecuzione eo lattuazione al competente Ufficio

Acerra --_____ IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

Copia della su estesa delibera1jil~I~~ ~ft~~~~1l ricevuta dali sottoscrittoi con

I onere della procedura attuatlva= D USO h Jigrave I

2 1 t1AG 2012z1 -lt

j

--~

bull F

f~~~-~ t

Page 12: C I T T A' di A C E R R A - comune.acerra.na.it · IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PREMESSO: che con deliberazione n. 10 del 24.02.2012, resa immediatamente eseguibile, si è approvato

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

VeritIgraveca del Piano Dettasdialo degli Obiettivi

Area

Direziolle Direttore

Verifica CdG aI311220

DecflZlolle obiettivo SlgJl

Obiettiyoomiddot raggiunta

Jll11nea SINO

EVerm111i llot~

jSIJLTATO DOREZIONE

TcltulL

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO ___

VERIFICA FINALE

COLLOQUIO CON IL DIRIGENTE NOMINATIVO

DATA DEL COLLOQUIO GGIMMlAA

VALUTAZIONE QUANTITATIV A

Domande varie e personalizzate

VALUTAZIONE QUALITATIV A

Domande varie e personalizzate

Giudizio finale

il Yil utazl0Uf ( fClIter e palametri j)fl l Il e attitll( hli (ynlutazione llualitntiya) A Capacitagrave dimostrata di getire il propl1o middot capaCitagrave dI gestire la propria gigraveomata lavorati

tempo di lavoro (15)

middot capacitagrave di far frollte mpulamente alle ituwoni di 60 punti emergenLo (25)

middot capacItagrave di 11ldividuJlre delle prioritagrave operative (20)

B Capacitagrave dimostrala Ilelmotivale guidare e yalurare 1 collaboratori e cb generareuro un dlma of2anizzaho 5ellza indu11f fOflllaliu e bnrocratislllIgrave

651gtUIlli

middot capacitagrave di eouIVolgere e motivrue il personugravee dlfetto verso il persegl1Jlllento degli obiettiYi (2)

bull capacitagrave di Iadership (20)

middot capacitagrave di valutrue i collaboraton (20)

C Capacltagrave di lispettare e far rispettare le middot capacita di semplJficare lattivitagrave operafla della regole e 1 vmcoli dell orgruuzzazione struttra diretta (15) promovendo la qualitagrave del serVizi bull capacItagrave di prollluovere ullzlatie per Ilughorare la

qualitagrave dei sefizi (20)

middot capacItagrave di uldividlL1re I responsabiligrave d~i 65 punti procedimenti attivati dalla stmltlu (20)

D Capacitagrave dimostrota nel gestlfe e promuoere h llJllovnzioni tecnologlcbe e procedlluentali i conseguenti processi fomlnlivi e la seleZlOue del personale

80 punti

middot capacIlagrave di 11ll10Vare le procedure (15)

middot capacita di adegunre alle plocedlue 11 supporto infol1nntico (15)

middot capacitagrave di prollluovere procesi formativi neacutel confronti MI personale assegnato (lO)

middot capacitagrave di facilitare lambielIlrunento dei 11eoshyassunlI IlO)

bull capacilil d propone ed aTtUOIe stmmenti 11ll1oVnlii di acquiSIZione del1e risorse f11lanziruIgravee (15)

middot capacItagrave di mdividuare Me critiche oeslionali (15)

E Capacitagrave dunostrota di assolvere ad attIVItagrave d controllo COUlesse ate funzioni affidMe C011 prutcolare attenzione ag~ aSpeacutetti propri del controllo di geUgraveJ1le

80 puuti

middot capacitagrave d ort~neurore tgt far circolare lnfol1nazioru rilevrult peacuter la gesti011eacute dellente (20)

bull capaeitagrave dilichiedere reOCOllll sIgnificatJi UI tempi rapidi (l)

middot capacIrn dI lIgravevedere e ll111ovrue costantemente gli strumenti MI controllo di gestione (25)

bull conoscellZe specifiche delle tecniche lllallageriali (20)

F Qunlit dell appolto personale specIfico con pruticolare l1glardo alle capneit di proposta

SO punti

bull capacitagrave creative e llU10vatiw (20)

middot Capaci~agrave di antlcipare i cambirune1l1i (15)

middot capacitagrave di mdividnare e risolvee i problemi (15)

middot prutecigravepnzionE n corsi di fonllazlOue e aggommne11lo (lO)

middot capaCItagrave di proposta (20)

G Conllibuto alrullegrazione fra diverSI middot capacitagrave di gestire l rapportI con allli ufficIo sernzi sm~Zl e a1ladttame11to al conteTO di (20)

riferimento bull capacitagrave di lapportrui con il1laziOlll uledite O 60 pUliti lJljlreviste (20)

middot CaptKltagrave digrave illte1uglIE Cfficacementeo con altre lstituziolll (10)

COMUNE DI ACERRA - l ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE I

[ ANNO _J

NOMINATIVI DIRIGENTI

ValutazionI OIizzontall delle prestazioni dirigenti

Medigraveo Punteggigraveo

Punte991 totali aSgllatl

000 000 000 000 ono O()O

000 i

000 000

000

000 000

000

000 000 000

MEDIE-__ _shy 000 000 000 000 000 000 000 000 nClo 000 000 000 000 000 000 000 000

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

DIREZIOiiI Dirigente

Valutazione Quantitativ3

No~

Yalutuione Qualitatinl

Obluhi carlltlelizzanti llltlhitagrave l 1 3

000 000 000 O O O O O O

000 000 000

l

3 (I O O

000 000 000 000 000 000 000 000 000 QOC 000 000 000 000 000

f-shy 000 000 000 000 000 000

OOOL__JIlQI 000

R~gttaorigrave obigraveettii (wIltUa) Totale (orretrigravevo

000 000 O O

UJlt) 000 000

4 ) 6 7 Corretto Totale Note O l) ) )

000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000

PlInt(ggIgraveQ

000 000 000 000 Yalutllzione Orizzontale 000 000 000 000 PLmte221O Correltigravevo Totale 000 000 000 O l)

000 000 000 Note 000 000 000 000 000 000

000 000 000 000 000 000

000

000

deg

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

PARERI

Sulla deliberazione di cui sopra ai sersi dellart49 del DLgsn2672000 (TUEL) il sot~cscritto espr~me i pareri di competenza come segue

PARERE DI REGOLARITAgrave TECNICA

Visto Per quanto corerne 2-a regolaritagrave tecDica esprihle parere favorevole

A~erra17052012

IL DIRIGENTE

r f Dr Francesco Annunziata

PARERE DI CONFOBMITA

Ex art 97 comma 2 del Dlgs n 2672000

(Decreto del Commissario Straordinario n 15 del 13102011)

Visto Si esprime parere FAVOREVOLE in ordine all a conformi t agrave

dellazione arnninistrativaalle Leggi allo Statuto eagrave ai Rego l a rent i

Acer2a

IL S~GRErARIO GENE~E

~ _~ Drssa lt pT~~OPOMar~a_~~

Il presente verbale viene approvato e sottoscritto come segue

IL SEGRETARIO GENERALE IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

f l drssa Maria Piscopo f ~ dr Marcello Fulvi

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta dal sottoscritto Vice Segretario Generale che giusta relazione dei Messo Comunale copia della presente deliberazione egrave stata affida allAlbo Prelorio di questo Comune daL l MAG gi1J e vi resteragrave per quindici giorni consecutivi secondo il disposto dellart 24 1Q oh1ma~ ae eto legislatio 18082000 n0267

Acerra l [AG igrave il i )

IL MESSO COMUNALE IL VICE SEGRETARIO GENERALE

l1y1 dr Vincenzo Casaldo ccediltOTIFICATORE D~l C)IU~E Cl c~nlA i t

===--==============~====~=====================~====~==========================

ATTESTATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE

II sottoscritto Segretario Comunale attesta su relata del Messo Comunale che copia della presente giorno

deliberazione egrave rimasta al giorno

affissa allAlbo Pretorio del Comune ininterrottamenle

dal

Acerra _____

IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

======e===~==================~====================~=============================

Il presente prowedimenlo viene assegnato per lesecuzione eo lattuazione al competente Ufficio

Acerra --_____ IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

Copia della su estesa delibera1jil~I~~ ~ft~~~~1l ricevuta dali sottoscrittoi con

I onere della procedura attuatlva= D USO h Jigrave I

2 1 t1AG 2012z1 -lt

j

--~

bull F

f~~~-~ t

Page 13: C I T T A' di A C E R R A - comune.acerra.na.it · IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PREMESSO: che con deliberazione n. 10 del 24.02.2012, resa immediatamente eseguibile, si è approvato

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO ___

VERIFICA FINALE

COLLOQUIO CON IL DIRIGENTE NOMINATIVO

DATA DEL COLLOQUIO GGIMMlAA

VALUTAZIONE QUANTITATIV A

Domande varie e personalizzate

VALUTAZIONE QUALITATIV A

Domande varie e personalizzate

Giudizio finale

il Yil utazl0Uf ( fClIter e palametri j)fl l Il e attitll( hli (ynlutazione llualitntiya) A Capacitagrave dimostrata di getire il propl1o middot capaCitagrave dI gestire la propria gigraveomata lavorati

tempo di lavoro (15)

middot capacitagrave di far frollte mpulamente alle ituwoni di 60 punti emergenLo (25)

middot capacItagrave di 11ldividuJlre delle prioritagrave operative (20)

B Capacitagrave dimostrala Ilelmotivale guidare e yalurare 1 collaboratori e cb generareuro un dlma of2anizzaho 5ellza indu11f fOflllaliu e bnrocratislllIgrave

651gtUIlli

middot capacitagrave di eouIVolgere e motivrue il personugravee dlfetto verso il persegl1Jlllento degli obiettiYi (2)

bull capacitagrave di Iadership (20)

middot capacitagrave di valutrue i collaboraton (20)

C Capacltagrave di lispettare e far rispettare le middot capacita di semplJficare lattivitagrave operafla della regole e 1 vmcoli dell orgruuzzazione struttra diretta (15) promovendo la qualitagrave del serVizi bull capacItagrave di prollluovere ullzlatie per Ilughorare la

qualitagrave dei sefizi (20)

middot capacItagrave di uldividlL1re I responsabiligrave d~i 65 punti procedimenti attivati dalla stmltlu (20)

D Capacitagrave dimostrota nel gestlfe e promuoere h llJllovnzioni tecnologlcbe e procedlluentali i conseguenti processi fomlnlivi e la seleZlOue del personale

80 punti

middot capacIlagrave di 11ll10Vare le procedure (15)

middot capacita di adegunre alle plocedlue 11 supporto infol1nntico (15)

middot capacitagrave di prollluovere procesi formativi neacutel confronti MI personale assegnato (lO)

middot capacitagrave di facilitare lambielIlrunento dei 11eoshyassunlI IlO)

bull capacilil d propone ed aTtUOIe stmmenti 11ll1oVnlii di acquiSIZione del1e risorse f11lanziruIgravee (15)

middot capacItagrave di mdividuare Me critiche oeslionali (15)

E Capacitagrave dunostrota di assolvere ad attIVItagrave d controllo COUlesse ate funzioni affidMe C011 prutcolare attenzione ag~ aSpeacutetti propri del controllo di geUgraveJ1le

80 puuti

middot capacitagrave d ort~neurore tgt far circolare lnfol1nazioru rilevrult peacuter la gesti011eacute dellente (20)

bull capaeitagrave dilichiedere reOCOllll sIgnificatJi UI tempi rapidi (l)

middot capacIrn dI lIgravevedere e ll111ovrue costantemente gli strumenti MI controllo di gestione (25)

bull conoscellZe specifiche delle tecniche lllallageriali (20)

F Qunlit dell appolto personale specIfico con pruticolare l1glardo alle capneit di proposta

SO punti

bull capacitagrave creative e llU10vatiw (20)

middot Capaci~agrave di antlcipare i cambirune1l1i (15)

middot capacitagrave di mdividnare e risolvee i problemi (15)

middot prutecigravepnzionE n corsi di fonllazlOue e aggommne11lo (lO)

middot capaCItagrave di proposta (20)

G Conllibuto alrullegrazione fra diverSI middot capacitagrave di gestire l rapportI con allli ufficIo sernzi sm~Zl e a1ladttame11to al conteTO di (20)

riferimento bull capacitagrave di lapportrui con il1laziOlll uledite O 60 pUliti lJljlreviste (20)

middot CaptKltagrave digrave illte1uglIE Cfficacementeo con altre lstituziolll (10)

COMUNE DI ACERRA - l ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE I

[ ANNO _J

NOMINATIVI DIRIGENTI

ValutazionI OIizzontall delle prestazioni dirigenti

Medigraveo Punteggigraveo

Punte991 totali aSgllatl

000 000 000 000 ono O()O

000 i

000 000

000

000 000

000

000 000 000

MEDIE-__ _shy 000 000 000 000 000 000 000 000 nClo 000 000 000 000 000 000 000 000

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

DIREZIOiiI Dirigente

Valutazione Quantitativ3

No~

Yalutuione Qualitatinl

Obluhi carlltlelizzanti llltlhitagrave l 1 3

000 000 000 O O O O O O

000 000 000

l

3 (I O O

000 000 000 000 000 000 000 000 000 QOC 000 000 000 000 000

f-shy 000 000 000 000 000 000

OOOL__JIlQI 000

R~gttaorigrave obigraveettii (wIltUa) Totale (orretrigravevo

000 000 O O

UJlt) 000 000

4 ) 6 7 Corretto Totale Note O l) ) )

000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000

PlInt(ggIgraveQ

000 000 000 000 Yalutllzione Orizzontale 000 000 000 000 PLmte221O Correltigravevo Totale 000 000 000 O l)

000 000 000 Note 000 000 000 000 000 000

000 000 000 000 000 000

000

000

deg

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

PARERI

Sulla deliberazione di cui sopra ai sersi dellart49 del DLgsn2672000 (TUEL) il sot~cscritto espr~me i pareri di competenza come segue

PARERE DI REGOLARITAgrave TECNICA

Visto Per quanto corerne 2-a regolaritagrave tecDica esprihle parere favorevole

A~erra17052012

IL DIRIGENTE

r f Dr Francesco Annunziata

PARERE DI CONFOBMITA

Ex art 97 comma 2 del Dlgs n 2672000

(Decreto del Commissario Straordinario n 15 del 13102011)

Visto Si esprime parere FAVOREVOLE in ordine all a conformi t agrave

dellazione arnninistrativaalle Leggi allo Statuto eagrave ai Rego l a rent i

Acer2a

IL S~GRErARIO GENE~E

~ _~ Drssa lt pT~~OPOMar~a_~~

Il presente verbale viene approvato e sottoscritto come segue

IL SEGRETARIO GENERALE IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

f l drssa Maria Piscopo f ~ dr Marcello Fulvi

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta dal sottoscritto Vice Segretario Generale che giusta relazione dei Messo Comunale copia della presente deliberazione egrave stata affida allAlbo Prelorio di questo Comune daL l MAG gi1J e vi resteragrave per quindici giorni consecutivi secondo il disposto dellart 24 1Q oh1ma~ ae eto legislatio 18082000 n0267

Acerra l [AG igrave il i )

IL MESSO COMUNALE IL VICE SEGRETARIO GENERALE

l1y1 dr Vincenzo Casaldo ccediltOTIFICATORE D~l C)IU~E Cl c~nlA i t

===--==============~====~=====================~====~==========================

ATTESTATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE

II sottoscritto Segretario Comunale attesta su relata del Messo Comunale che copia della presente giorno

deliberazione egrave rimasta al giorno

affissa allAlbo Pretorio del Comune ininterrottamenle

dal

Acerra _____

IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

======e===~==================~====================~=============================

Il presente prowedimenlo viene assegnato per lesecuzione eo lattuazione al competente Ufficio

Acerra --_____ IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

Copia della su estesa delibera1jil~I~~ ~ft~~~~1l ricevuta dali sottoscrittoi con

I onere della procedura attuatlva= D USO h Jigrave I

2 1 t1AG 2012z1 -lt

j

--~

bull F

f~~~-~ t

Page 14: C I T T A' di A C E R R A - comune.acerra.na.it · IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PREMESSO: che con deliberazione n. 10 del 24.02.2012, resa immediatamente eseguibile, si è approvato

il Yil utazl0Uf ( fClIter e palametri j)fl l Il e attitll( hli (ynlutazione llualitntiya) A Capacitagrave dimostrata di getire il propl1o middot capaCitagrave dI gestire la propria gigraveomata lavorati

tempo di lavoro (15)

middot capacitagrave di far frollte mpulamente alle ituwoni di 60 punti emergenLo (25)

middot capacItagrave di 11ldividuJlre delle prioritagrave operative (20)

B Capacitagrave dimostrala Ilelmotivale guidare e yalurare 1 collaboratori e cb generareuro un dlma of2anizzaho 5ellza indu11f fOflllaliu e bnrocratislllIgrave

651gtUIlli

middot capacitagrave di eouIVolgere e motivrue il personugravee dlfetto verso il persegl1Jlllento degli obiettiYi (2)

bull capacitagrave di Iadership (20)

middot capacitagrave di valutrue i collaboraton (20)

C Capacltagrave di lispettare e far rispettare le middot capacita di semplJficare lattivitagrave operafla della regole e 1 vmcoli dell orgruuzzazione struttra diretta (15) promovendo la qualitagrave del serVizi bull capacItagrave di prollluovere ullzlatie per Ilughorare la

qualitagrave dei sefizi (20)

middot capacItagrave di uldividlL1re I responsabiligrave d~i 65 punti procedimenti attivati dalla stmltlu (20)

D Capacitagrave dimostrota nel gestlfe e promuoere h llJllovnzioni tecnologlcbe e procedlluentali i conseguenti processi fomlnlivi e la seleZlOue del personale

80 punti

middot capacIlagrave di 11ll10Vare le procedure (15)

middot capacita di adegunre alle plocedlue 11 supporto infol1nntico (15)

middot capacitagrave di prollluovere procesi formativi neacutel confronti MI personale assegnato (lO)

middot capacitagrave di facilitare lambielIlrunento dei 11eoshyassunlI IlO)

bull capacilil d propone ed aTtUOIe stmmenti 11ll1oVnlii di acquiSIZione del1e risorse f11lanziruIgravee (15)

middot capacItagrave di mdividuare Me critiche oeslionali (15)

E Capacitagrave dunostrota di assolvere ad attIVItagrave d controllo COUlesse ate funzioni affidMe C011 prutcolare attenzione ag~ aSpeacutetti propri del controllo di geUgraveJ1le

80 puuti

middot capacitagrave d ort~neurore tgt far circolare lnfol1nazioru rilevrult peacuter la gesti011eacute dellente (20)

bull capaeitagrave dilichiedere reOCOllll sIgnificatJi UI tempi rapidi (l)

middot capacIrn dI lIgravevedere e ll111ovrue costantemente gli strumenti MI controllo di gestione (25)

bull conoscellZe specifiche delle tecniche lllallageriali (20)

F Qunlit dell appolto personale specIfico con pruticolare l1glardo alle capneit di proposta

SO punti

bull capacitagrave creative e llU10vatiw (20)

middot Capaci~agrave di antlcipare i cambirune1l1i (15)

middot capacitagrave di mdividnare e risolvee i problemi (15)

middot prutecigravepnzionE n corsi di fonllazlOue e aggommne11lo (lO)

middot capaCItagrave di proposta (20)

G Conllibuto alrullegrazione fra diverSI middot capacitagrave di gestire l rapportI con allli ufficIo sernzi sm~Zl e a1ladttame11to al conteTO di (20)

riferimento bull capacitagrave di lapportrui con il1laziOlll uledite O 60 pUliti lJljlreviste (20)

middot CaptKltagrave digrave illte1uglIE Cfficacementeo con altre lstituziolll (10)

COMUNE DI ACERRA - l ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE I

[ ANNO _J

NOMINATIVI DIRIGENTI

ValutazionI OIizzontall delle prestazioni dirigenti

Medigraveo Punteggigraveo

Punte991 totali aSgllatl

000 000 000 000 ono O()O

000 i

000 000

000

000 000

000

000 000 000

MEDIE-__ _shy 000 000 000 000 000 000 000 000 nClo 000 000 000 000 000 000 000 000

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

DIREZIOiiI Dirigente

Valutazione Quantitativ3

No~

Yalutuione Qualitatinl

Obluhi carlltlelizzanti llltlhitagrave l 1 3

000 000 000 O O O O O O

000 000 000

l

3 (I O O

000 000 000 000 000 000 000 000 000 QOC 000 000 000 000 000

f-shy 000 000 000 000 000 000

OOOL__JIlQI 000

R~gttaorigrave obigraveettii (wIltUa) Totale (orretrigravevo

000 000 O O

UJlt) 000 000

4 ) 6 7 Corretto Totale Note O l) ) )

000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000

PlInt(ggIgraveQ

000 000 000 000 Yalutllzione Orizzontale 000 000 000 000 PLmte221O Correltigravevo Totale 000 000 000 O l)

000 000 000 Note 000 000 000 000 000 000

000 000 000 000 000 000

000

000

deg

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

PARERI

Sulla deliberazione di cui sopra ai sersi dellart49 del DLgsn2672000 (TUEL) il sot~cscritto espr~me i pareri di competenza come segue

PARERE DI REGOLARITAgrave TECNICA

Visto Per quanto corerne 2-a regolaritagrave tecDica esprihle parere favorevole

A~erra17052012

IL DIRIGENTE

r f Dr Francesco Annunziata

PARERE DI CONFOBMITA

Ex art 97 comma 2 del Dlgs n 2672000

(Decreto del Commissario Straordinario n 15 del 13102011)

Visto Si esprime parere FAVOREVOLE in ordine all a conformi t agrave

dellazione arnninistrativaalle Leggi allo Statuto eagrave ai Rego l a rent i

Acer2a

IL S~GRErARIO GENE~E

~ _~ Drssa lt pT~~OPOMar~a_~~

Il presente verbale viene approvato e sottoscritto come segue

IL SEGRETARIO GENERALE IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

f l drssa Maria Piscopo f ~ dr Marcello Fulvi

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta dal sottoscritto Vice Segretario Generale che giusta relazione dei Messo Comunale copia della presente deliberazione egrave stata affida allAlbo Prelorio di questo Comune daL l MAG gi1J e vi resteragrave per quindici giorni consecutivi secondo il disposto dellart 24 1Q oh1ma~ ae eto legislatio 18082000 n0267

Acerra l [AG igrave il i )

IL MESSO COMUNALE IL VICE SEGRETARIO GENERALE

l1y1 dr Vincenzo Casaldo ccediltOTIFICATORE D~l C)IU~E Cl c~nlA i t

===--==============~====~=====================~====~==========================

ATTESTATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE

II sottoscritto Segretario Comunale attesta su relata del Messo Comunale che copia della presente giorno

deliberazione egrave rimasta al giorno

affissa allAlbo Pretorio del Comune ininterrottamenle

dal

Acerra _____

IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

======e===~==================~====================~=============================

Il presente prowedimenlo viene assegnato per lesecuzione eo lattuazione al competente Ufficio

Acerra --_____ IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

Copia della su estesa delibera1jil~I~~ ~ft~~~~1l ricevuta dali sottoscrittoi con

I onere della procedura attuatlva= D USO h Jigrave I

2 1 t1AG 2012z1 -lt

j

--~

bull F

f~~~-~ t

Page 15: C I T T A' di A C E R R A - comune.acerra.na.it · IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PREMESSO: che con deliberazione n. 10 del 24.02.2012, resa immediatamente eseguibile, si è approvato

COMUNE DI ACERRA - l ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE I

[ ANNO _J

NOMINATIVI DIRIGENTI

ValutazionI OIizzontall delle prestazioni dirigenti

Medigraveo Punteggigraveo

Punte991 totali aSgllatl

000 000 000 000 ono O()O

000 i

000 000

000

000 000

000

000 000 000

MEDIE-__ _shy 000 000 000 000 000 000 000 000 nClo 000 000 000 000 000 000 000 000

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

DIREZIOiiI Dirigente

Valutazione Quantitativ3

No~

Yalutuione Qualitatinl

Obluhi carlltlelizzanti llltlhitagrave l 1 3

000 000 000 O O O O O O

000 000 000

l

3 (I O O

000 000 000 000 000 000 000 000 000 QOC 000 000 000 000 000

f-shy 000 000 000 000 000 000

OOOL__JIlQI 000

R~gttaorigrave obigraveettii (wIltUa) Totale (orretrigravevo

000 000 O O

UJlt) 000 000

4 ) 6 7 Corretto Totale Note O l) ) )

000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000

PlInt(ggIgraveQ

000 000 000 000 Yalutllzione Orizzontale 000 000 000 000 PLmte221O Correltigravevo Totale 000 000 000 O l)

000 000 000 Note 000 000 000 000 000 000

000 000 000 000 000 000

000

000

deg

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

PARERI

Sulla deliberazione di cui sopra ai sersi dellart49 del DLgsn2672000 (TUEL) il sot~cscritto espr~me i pareri di competenza come segue

PARERE DI REGOLARITAgrave TECNICA

Visto Per quanto corerne 2-a regolaritagrave tecDica esprihle parere favorevole

A~erra17052012

IL DIRIGENTE

r f Dr Francesco Annunziata

PARERE DI CONFOBMITA

Ex art 97 comma 2 del Dlgs n 2672000

(Decreto del Commissario Straordinario n 15 del 13102011)

Visto Si esprime parere FAVOREVOLE in ordine all a conformi t agrave

dellazione arnninistrativaalle Leggi allo Statuto eagrave ai Rego l a rent i

Acer2a

IL S~GRErARIO GENE~E

~ _~ Drssa lt pT~~OPOMar~a_~~

Il presente verbale viene approvato e sottoscritto come segue

IL SEGRETARIO GENERALE IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

f l drssa Maria Piscopo f ~ dr Marcello Fulvi

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta dal sottoscritto Vice Segretario Generale che giusta relazione dei Messo Comunale copia della presente deliberazione egrave stata affida allAlbo Prelorio di questo Comune daL l MAG gi1J e vi resteragrave per quindici giorni consecutivi secondo il disposto dellart 24 1Q oh1ma~ ae eto legislatio 18082000 n0267

Acerra l [AG igrave il i )

IL MESSO COMUNALE IL VICE SEGRETARIO GENERALE

l1y1 dr Vincenzo Casaldo ccediltOTIFICATORE D~l C)IU~E Cl c~nlA i t

===--==============~====~=====================~====~==========================

ATTESTATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE

II sottoscritto Segretario Comunale attesta su relata del Messo Comunale che copia della presente giorno

deliberazione egrave rimasta al giorno

affissa allAlbo Pretorio del Comune ininterrottamenle

dal

Acerra _____

IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

======e===~==================~====================~=============================

Il presente prowedimenlo viene assegnato per lesecuzione eo lattuazione al competente Ufficio

Acerra --_____ IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

Copia della su estesa delibera1jil~I~~ ~ft~~~~1l ricevuta dali sottoscrittoi con

I onere della procedura attuatlva= D USO h Jigrave I

2 1 t1AG 2012z1 -lt

j

--~

bull F

f~~~-~ t

Page 16: C I T T A' di A C E R R A - comune.acerra.na.it · IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PREMESSO: che con deliberazione n. 10 del 24.02.2012, resa immediatamente eseguibile, si è approvato

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

DIREZIOiiI Dirigente

Valutazione Quantitativ3

No~

Yalutuione Qualitatinl

Obluhi carlltlelizzanti llltlhitagrave l 1 3

000 000 000 O O O O O O

000 000 000

l

3 (I O O

000 000 000 000 000 000 000 000 000 QOC 000 000 000 000 000

f-shy 000 000 000 000 000 000

OOOL__JIlQI 000

R~gttaorigrave obigraveettii (wIltUa) Totale (orretrigravevo

000 000 O O

UJlt) 000 000

4 ) 6 7 Corretto Totale Note O l) ) )

000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000

PlInt(ggIgraveQ

000 000 000 000 Yalutllzione Orizzontale 000 000 000 000 PLmte221O Correltigravevo Totale 000 000 000 O l)

000 000 000 Note 000 000 000 000 000 000

000 000 000 000 000 000

000

000

deg

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

PARERI

Sulla deliberazione di cui sopra ai sersi dellart49 del DLgsn2672000 (TUEL) il sot~cscritto espr~me i pareri di competenza come segue

PARERE DI REGOLARITAgrave TECNICA

Visto Per quanto corerne 2-a regolaritagrave tecDica esprihle parere favorevole

A~erra17052012

IL DIRIGENTE

r f Dr Francesco Annunziata

PARERE DI CONFOBMITA

Ex art 97 comma 2 del Dlgs n 2672000

(Decreto del Commissario Straordinario n 15 del 13102011)

Visto Si esprime parere FAVOREVOLE in ordine all a conformi t agrave

dellazione arnninistrativaalle Leggi allo Statuto eagrave ai Rego l a rent i

Acer2a

IL S~GRErARIO GENE~E

~ _~ Drssa lt pT~~OPOMar~a_~~

Il presente verbale viene approvato e sottoscritto come segue

IL SEGRETARIO GENERALE IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

f l drssa Maria Piscopo f ~ dr Marcello Fulvi

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta dal sottoscritto Vice Segretario Generale che giusta relazione dei Messo Comunale copia della presente deliberazione egrave stata affida allAlbo Prelorio di questo Comune daL l MAG gi1J e vi resteragrave per quindici giorni consecutivi secondo il disposto dellart 24 1Q oh1ma~ ae eto legislatio 18082000 n0267

Acerra l [AG igrave il i )

IL MESSO COMUNALE IL VICE SEGRETARIO GENERALE

l1y1 dr Vincenzo Casaldo ccediltOTIFICATORE D~l C)IU~E Cl c~nlA i t

===--==============~====~=====================~====~==========================

ATTESTATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE

II sottoscritto Segretario Comunale attesta su relata del Messo Comunale che copia della presente giorno

deliberazione egrave rimasta al giorno

affissa allAlbo Pretorio del Comune ininterrottamenle

dal

Acerra _____

IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

======e===~==================~====================~=============================

Il presente prowedimenlo viene assegnato per lesecuzione eo lattuazione al competente Ufficio

Acerra --_____ IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

Copia della su estesa delibera1jil~I~~ ~ft~~~~1l ricevuta dali sottoscrittoi con

I onere della procedura attuatlva= D USO h Jigrave I

2 1 t1AG 2012z1 -lt

j

--~

bull F

f~~~-~ t

Page 17: C I T T A' di A C E R R A - comune.acerra.na.it · IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PREMESSO: che con deliberazione n. 10 del 24.02.2012, resa immediatamente eseguibile, si è approvato

COMUNE DI ACERRA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

ANNO

PARERI

Sulla deliberazione di cui sopra ai sersi dellart49 del DLgsn2672000 (TUEL) il sot~cscritto espr~me i pareri di competenza come segue

PARERE DI REGOLARITAgrave TECNICA

Visto Per quanto corerne 2-a regolaritagrave tecDica esprihle parere favorevole

A~erra17052012

IL DIRIGENTE

r f Dr Francesco Annunziata

PARERE DI CONFOBMITA

Ex art 97 comma 2 del Dlgs n 2672000

(Decreto del Commissario Straordinario n 15 del 13102011)

Visto Si esprime parere FAVOREVOLE in ordine all a conformi t agrave

dellazione arnninistrativaalle Leggi allo Statuto eagrave ai Rego l a rent i

Acer2a

IL S~GRErARIO GENE~E

~ _~ Drssa lt pT~~OPOMar~a_~~

Il presente verbale viene approvato e sottoscritto come segue

IL SEGRETARIO GENERALE IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

f l drssa Maria Piscopo f ~ dr Marcello Fulvi

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta dal sottoscritto Vice Segretario Generale che giusta relazione dei Messo Comunale copia della presente deliberazione egrave stata affida allAlbo Prelorio di questo Comune daL l MAG gi1J e vi resteragrave per quindici giorni consecutivi secondo il disposto dellart 24 1Q oh1ma~ ae eto legislatio 18082000 n0267

Acerra l [AG igrave il i )

IL MESSO COMUNALE IL VICE SEGRETARIO GENERALE

l1y1 dr Vincenzo Casaldo ccediltOTIFICATORE D~l C)IU~E Cl c~nlA i t

===--==============~====~=====================~====~==========================

ATTESTATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE

II sottoscritto Segretario Comunale attesta su relata del Messo Comunale che copia della presente giorno

deliberazione egrave rimasta al giorno

affissa allAlbo Pretorio del Comune ininterrottamenle

dal

Acerra _____

IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

======e===~==================~====================~=============================

Il presente prowedimenlo viene assegnato per lesecuzione eo lattuazione al competente Ufficio

Acerra --_____ IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

Copia della su estesa delibera1jil~I~~ ~ft~~~~1l ricevuta dali sottoscrittoi con

I onere della procedura attuatlva= D USO h Jigrave I

2 1 t1AG 2012z1 -lt

j

--~

bull F

f~~~-~ t

Page 18: C I T T A' di A C E R R A - comune.acerra.na.it · IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PREMESSO: che con deliberazione n. 10 del 24.02.2012, resa immediatamente eseguibile, si è approvato

PARERI

Sulla deliberazione di cui sopra ai sersi dellart49 del DLgsn2672000 (TUEL) il sot~cscritto espr~me i pareri di competenza come segue

PARERE DI REGOLARITAgrave TECNICA

Visto Per quanto corerne 2-a regolaritagrave tecDica esprihle parere favorevole

A~erra17052012

IL DIRIGENTE

r f Dr Francesco Annunziata

PARERE DI CONFOBMITA

Ex art 97 comma 2 del Dlgs n 2672000

(Decreto del Commissario Straordinario n 15 del 13102011)

Visto Si esprime parere FAVOREVOLE in ordine all a conformi t agrave

dellazione arnninistrativaalle Leggi allo Statuto eagrave ai Rego l a rent i

Acer2a

IL S~GRErARIO GENE~E

~ _~ Drssa lt pT~~OPOMar~a_~~

Il presente verbale viene approvato e sottoscritto come segue

IL SEGRETARIO GENERALE IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

f l drssa Maria Piscopo f ~ dr Marcello Fulvi

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta dal sottoscritto Vice Segretario Generale che giusta relazione dei Messo Comunale copia della presente deliberazione egrave stata affida allAlbo Prelorio di questo Comune daL l MAG gi1J e vi resteragrave per quindici giorni consecutivi secondo il disposto dellart 24 1Q oh1ma~ ae eto legislatio 18082000 n0267

Acerra l [AG igrave il i )

IL MESSO COMUNALE IL VICE SEGRETARIO GENERALE

l1y1 dr Vincenzo Casaldo ccediltOTIFICATORE D~l C)IU~E Cl c~nlA i t

===--==============~====~=====================~====~==========================

ATTESTATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE

II sottoscritto Segretario Comunale attesta su relata del Messo Comunale che copia della presente giorno

deliberazione egrave rimasta al giorno

affissa allAlbo Pretorio del Comune ininterrottamenle

dal

Acerra _____

IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

======e===~==================~====================~=============================

Il presente prowedimenlo viene assegnato per lesecuzione eo lattuazione al competente Ufficio

Acerra --_____ IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

Copia della su estesa delibera1jil~I~~ ~ft~~~~1l ricevuta dali sottoscrittoi con

I onere della procedura attuatlva= D USO h Jigrave I

2 1 t1AG 2012z1 -lt

j

--~

bull F

f~~~-~ t

Page 19: C I T T A' di A C E R R A - comune.acerra.na.it · IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PREMESSO: che con deliberazione n. 10 del 24.02.2012, resa immediatamente eseguibile, si è approvato

Il presente verbale viene approvato e sottoscritto come segue

IL SEGRETARIO GENERALE IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

f l drssa Maria Piscopo f ~ dr Marcello Fulvi

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta dal sottoscritto Vice Segretario Generale che giusta relazione dei Messo Comunale copia della presente deliberazione egrave stata affida allAlbo Prelorio di questo Comune daL l MAG gi1J e vi resteragrave per quindici giorni consecutivi secondo il disposto dellart 24 1Q oh1ma~ ae eto legislatio 18082000 n0267

Acerra l [AG igrave il i )

IL MESSO COMUNALE IL VICE SEGRETARIO GENERALE

l1y1 dr Vincenzo Casaldo ccediltOTIFICATORE D~l C)IU~E Cl c~nlA i t

===--==============~====~=====================~====~==========================

ATTESTATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE

II sottoscritto Segretario Comunale attesta su relata del Messo Comunale che copia della presente giorno

deliberazione egrave rimasta al giorno

affissa allAlbo Pretorio del Comune ininterrottamenle

dal

Acerra _____

IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

======e===~==================~====================~=============================

Il presente prowedimenlo viene assegnato per lesecuzione eo lattuazione al competente Ufficio

Acerra --_____ IL SEGRETARIO GENERALE

drssa Maria Piscopo

Copia della su estesa delibera1jil~I~~ ~ft~~~~1l ricevuta dali sottoscrittoi con

I onere della procedura attuatlva= D USO h Jigrave I

2 1 t1AG 2012z1 -lt

j

--~

bull F

f~~~-~ t


Recommended