+ All Categories
Home > Documents > C O N T A T T O C O N G L I A L I M EN T I I D O N EI T A ... · Corso d i f orm az i one...

C O N T A T T O C O N G L I A L I M EN T I I D O N EI T A ... · Corso d i f orm az i one...

Date post: 01-Oct-2020
Category:
Upload: others
View: 3 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
TECNOLOGIE DEI MATERIALI NORMATIVA MOCA: IDONEITA' DEI MATERIALI A CONTATTO CON GLI ALIMENTI CONTATTO ALIMENTARE Quadro generale dei regolamenti MOCA, test sui materiali, buone prassi di fabbricazione. Corso di formazione [email protected] Tel. +39 059 527775 academy.tec-eurolab.com
Transcript
Page 1: C O N T A T T O C O N G L I A L I M EN T I I D O N EI T A ... · Corso d i f orm az i one academy@tec-eurolab.com Tel. +39 059 527775 academy.tec-eurolab.com. ... Introduzione alle

TECN

OLO

GIE

DEI

MAT

ERIA

LI

NORMATIVA MOCA:IDONEITA' DEI MATERIALI ACONTATTO CON GLI ALIMENTI CONTATTO ALIMENTAREQuadro generale dei regolamenti MOCA, test sui materiali,buone prassi di fabbricazione.

Corso di formazione

[email protected]. +39 059 527775

academy.tec-eurolab.com

Page 2: C O N T A T T O C O N G L I A L I M EN T I I D O N EI T A ... · Corso d i f orm az i one academy@tec-eurolab.com Tel. +39 059 527775 academy.tec-eurolab.com. ... Introduzione alle

Il corso approfondisce l’ambito dei “materiali e oggetti a contatto con gli alimenti” (MOCA),prendendo in esame i provvedimenti nazionali ed europei che li regolamentano.Il percorso si concentra sui test da effettuare sui differenti materiali (acciaio inox, alluminio,plastica, gomma ecc.) per verificare i requisiti generali cui devono rispondere. Affronta inoltre lebuone pratiche di fabbricazione e l’integrazione con i sistemi di gestione qualità, ladocumentazione da presentare (Certificato di conformità), i ruoli e gli obblighi nella catena diapprovvigionamento.

Area progettazione | Qualità | R&D

CONTENUTIMODULO 1Quadro generale dei regolamenti MOCA – Test sui materiali• Regolamento quadro e regolamenti specifici MOCA (nazionali e UE)• Test da effettuare per tipologia di materiale (acciaio inox, alluminio, plastica, gomma, ecc)• Scelta delle condizioni di prova (simulanti, temperatura, tempo)

MODULO 2Introduzione alle buone pratiche di fabbricazione – il Regolamento 2023/2006• Regolamento 1935/2004 e Regolamento 2023/2006: idoneità al contatto e buone pratiche di fabbricazione• Responsabilità e compiti delle funzioni aziendali• Requisiti per i processi produttivi e di supporto• Buone pratiche di fabbricazione ed integrazione con i sistemi di gestione qualità

EROGAZIONE CORSO:Online - su piattaformaTEAMS

DATE:26 e 27 Maggio 2020dalle ore 10 alle 13

NORMATIVA MOCA: IDONEITÀ DEI MATERIALIA CONTATTO CON ALIMENTICONTATTO ALIMENTARE

TECN

OLO

GIE

DEI

MAT

ERIA

LI

COSTO:richiedi un preventivo [email protected]

DURATA:6 Ore

DESTINATARI

DESCRIZIONE

Scopri tutta l’offerta formativa academy.tec-eurolab.com


Recommended