+ All Categories
Home > Education > Cambiamentoclimatico falsesperanze06.2014

Cambiamentoclimatico falsesperanze06.2014

Date post: 07-Jul-2015
Category:
Upload: ente-di-bacino-padova-2
View: 1,188 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
La temperatura globale cresce più lentamente rispetto al passato, ma nel nostro futuro c’e’ sempre una crisi climatica Le Scienze giugno 2013
4
Andrea Atzori http://www.novambiente.it/ 25/06/2014 Le Scienze – Giugno 2014 La temperatura globale cresce più lentamente rispetto al passato, ma nel nostro futuro c’e’ sempre una crisi climatica Michael E. Mann http://en.wikipedia.org/wiki/Michael_E._Mann
Transcript
Page 1: Cambiamentoclimatico falsesperanze06.2014

Andrea Atzori http://www.novambiente.it/ 25/06/2014

Le Scienze – Giugno 2014La temperatura globale cresce più lentamente rispetto al passato,

ma nel nostro futuro c’e’ sempre una crisi climatica

Michael E. Mann http://en.wikipedia.org/wiki/Michael_E._Mann

Page 2: Cambiamentoclimatico falsesperanze06.2014

La drammatica situazione del riscaldamento globale ha catturato l’attenzione del mondo nel 2001, quando l’IPCC pubblicò un grafico, realizzato da me e dai miei colleghi, poi diventato famoso con il nome di “mazza (o bastone) da hockey”.Nel rapporto del 2013 l’IPCC ha elaborato ulteriormente il grafico, ricostruendo la situazione all’indietro nel tempo e concludendo che il riscaldamento attuale è probabilmente un fenomeno da considerarsi unico rispetto ai 1.400 anni che ci hanno preceduto.

In era preindustriale il livello di CO2 era 280 ppm. Gli scienziati prevedono che il raddoppio si raggiungerà verso fine secolo.

La maggior parte dei ricercatori concorda che un aumento di 2 gradi rispetto alla temperatura preindustriale influenzerebbe in modo negativo tutti i settori industriali.

Page 3: Cambiamentoclimatico falsesperanze06.2014

ECS: Equilibrium Climate Sensitivity ( sensitività climatica all’equilibrio).Ho scoperto che con un ECS di 3 gradi la terra sorpasserà la soglia critica di riscaldamento – pari a 2 gradi – nel 2036, tra soli 22 anni. Quando ho considerato un valore di ECS più basso, 2,5 gradi, il pianeta supererà la soglia nel 2046.

Un ECS pari a 3 gradi significa che se vogliamo limitare in modo permanente il riscaldamento globale al di sotto di 2 gradi dobbiamo mantenere le concentrazioni di CO2 ben al di sotto del doppio rispetto ai livelli preindustriali, attorno ai 450 ppm.

Siamo sulla buona strada per superare questi limiti.

Nel 2013, per la prima volta nella storia dei dati registrati, e forse per la prima volta in milioni di anni secondo le prove geologiche, la concentrazione di CO2 ha toccato brevemente le 400 ppm.

Page 4: Cambiamentoclimatico falsesperanze06.2014