+ All Categories
Home > Documents > Campanellino_5

Campanellino_5

Date post: 13-Feb-2016
Category:
Upload: eli-publishing
View: 215 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
Description:
Percorsi Operativi anni Vittoria Contaldo • Valentina Veronesi I percorsi proposti nei quaderni sono inoltre approfonditi e arricchiti nella guida Il Treninno delle Stagioniche riprende e approfondisce le esperienze nell’ottica di una progettualità didattica flessibile e personalizzata. Campanellino • 5 anni Di: Vittoria Contaldo - Valentina Veronesi © 2011 ELI S.r.l. Casella Postale 6 • 62019 Recanati, Italia Tel. +39 071 750701 • Fax. +39 071 977851 [email protected] www.elionline.com
29
P e r c o r s i O p e r a t i v i 5 Vittoria Contaldo Valentina Veronesi anni
Transcript
Page 1: Campanellino_5

Percorsi Operativi

5

Vittoria Contaldo • Valentina Veronesi

anni

Campanellino.qxp:5 anni 2-04-2011 20:43 Pagina 1

Page 2: Campanellino_5

PRESENTAZIONEI quaderni operativi Campanellino sono uno strumento valido per valorizzare le potenzialità

cognitive dei bambini di 3, 4 e 5 anni.

Le attività sono organizzate in percorsi all’interno dei quali sono evidenziati gli Obiettivi

indicati dal curricolo. I percorsi fanno riferimento alla sfera emotiva dei bambini, mentre

le attività mirano al raggiungimento delle abi lità cognitive, espressive e motorie

necessarie al loro svi luppo armonico.

In allegato quaderni laboratoriali per la costruzione di bigliettini e giochi.

I percorsi proposti nei quaderni sono inoltre approfonditi e arricchiti nella guida Il Treninno

delle Stagioni che riprende e approfondisce le esperienze nell’ottica di una progettualità

didattica flessibile e personalizzata.

Le canzoncine contrassegnate da questo simbolo si trovano nell’Audio CD allegato

al fascicolo guida: Il castello di Campanellino.

Campanellino • 5 anni

Di: Vittoria Contaldo - Valentina Veronesi

Progetto Grafico: Giovanni Abeille - Luana Parrella

Illustrazioni e colorazione: Giovanni Abeille

Impaginazione: Luana Parrella

Coordinamento redazionale: Maria Letizia Maggini

Coordinamento grafico: Letizia Pigini

Responsabile di produzione: Francesco Capitano

© 2011 ELI S.r.l.

Casella Postale 6 • 62019 Recanati, Italia

Tel. +39 071 750701 • Fax. +39 071 977851

[email protected]

www.elionline.com

Tutti i diritti riservati.

È assolutamente vietata la riproduzione totale o parziale di questa pubblicazione, così come la sua

trasmissione sotto qualsiasi forma o con qualunque mezzo, senza l’autorizzazione della casa editrice ELI.

Stampato presso – Grafiche Flaminia, Foligno • 11.83.174.0

ISBN 978-88-536-0719-5

Campanellino.qxp:5 anni 2-04-2011 20:43 Pagina 2

Page 3: Campanellino_5

TUTTI A SCUOLA... ......................................................6

...Le MAESTRe FAnno L'APPELLO............................7

UNA GIORNATA A SCUOLA ........................................8

LA FESTA DELL'ACCOGLIENZA ................................10

IO E I MIEI AMICI ........................................................12

SIAMO CRESCIUTI!......................................................13

DOPO UN LITIGIO... ......................................................14

...SI FA LA PACE..........................................................15

UN AMICO COLORATO................................................16

I DIRITTI DEI BAMBINI ..............................................42

DIRITTO ALLA PACE..................................................43

ACCOGLIENZA

È AUTUNNO!..................................................................26

LA FRUTTA DELL’AUTUNNO ....................................28

TANTE FOGLIE COLORATE ......................................29

CHI VA IN LETARGO? ................................................30

LA STRADA PIù CORTA ............................................31

AUTUNNO VENTOSO... ................................................32

...E ANCHE PIOVOSO....................................................33

È inverno! ....................................................................44

LA CASETTA DEGLI UCCELLINI ..............................46

UN PUPAZZO DA COSTRUIRE..................................47

VESTITI INVERNALI ....................................................48

SCIARPE E CAPPELLI ................................................49

TUTTI A SCIARE ........................................................50

percorsi con lo slittino......................................51

QUANDO ARRIVA LA NOTTE... ..................................56

...TUTTI A DORMIRE! ................................................57

LA FORMA DEGLI ALBERI ........................................62

È PRIMAVERA! ............................................................74

LUMACHE A PASSEGGIO..........................................76

FARFALLE BALLERINE ..............................................77

CHE TEMPO FA? ........................................................78

IL SOLE FA CRESCERE LA PIANTINA ....................79

È ESTATE! ..................................................................90

GARA DI WINDSURF NEL MARE..............................92

GARA DI BIGLIE SULLA SABBIA ............................93

LO SPAVENTAPASSERI PROTEGGE... ....................94

...LA FRUTTA DELL’ESTATE....................................95

AMBIENTE

IL CASTELLO DI CAMPANELLINO..............................17

Sette colori... ..........................................................18

...per la settimana colorata ..........................19

COLORI freddi E caldi... ........................................20

...NELLA MIA CLASSE ................................................21

UN PAESAGGIO DA COMPLETARE..........................22

UN QUADRO ASTRATTO TUTTO COLORATO ......25

Ciao! Ciao! ..................................................................96

COLORI

Campanellino.qxp:5 anni 1-04-2011 13:36 Pagina 3

Page 4: Campanellino_5

RISPETTIAMO LA NATURA ......................................82

CAPRIOLE DI PRIMAVERA ........................................83

OPERAZIONE PRATI PULITI ......................................84

RISPARMIAMO ACQUA ED ENERGIA ....................87

EDUCAZIONE AMBIENTALE

NATALE, NASCE GESù... ............................................52

I DONI DI BABBO NATALE... ......................................54

...E LE CALZE DELLA BEFANA! ................................55

STELLE FILANTI ..........................................................59

LE FORME DEL CARNEVALE! ..................................60

PASQUA è... ................................................................80

...FESTA DI PACE ........................................................81

FESTE E TRADIZIONI

SICUREZZA PER LA STRADA ................................88

EDUCAZIONE STRADALE

FACCIAMO GINNASTICA! ..........................................34

LE PAROLE DEL VISO... ............................................36

...E DEL CORPO ..........................................................37

CINQUE SENSI PER SCOPRIRE LA REALTà ..........38

SALTI E CAPRIOLE......................................................41

SONO FATTO COSI

CONSIGLI PER CRESCERE BENE ............................68

QUATTRO PASTI AL GIORNO ..................................69

L'ORIGINE DEI CIBI ....................................................70

Che cosa mangiano? ..............................................71

DAL GRANO AL PANE ................................................72

ALIMENTAZIONE

TUTTI A TAVOLA! ......................................................63

BUON APPETITO! ........................................................65

QUESTO NON SI FA! ..................................................66

LE POSATE GIUSTE ..................................................67

DOPO MANGIATO mi lavo i denti ........................73

ATTENTI AI PERICOLI! ..............................................86

IGIENE E SALUTE

Campanellino.qxp:5 anni 1-04-2011 13:37 Pagina 4

Page 5: Campanellino_5

Completa le scritte con l’aiuto dell’insegnante. Poi incolla una tua foto.

Obiettivo Rafforzare l’identità personale.

5

INCOLLA QUI LA TUA

FOTO

........................................................................

........................................................................

..................................................

....................................................................................................

ANNO SCOLASTICO

VADO ALLA SCUOLA

IOMI CHI

AMO

QUESTO SONO IO

Campanellino.qxp:5 anni 1-04-2011 13:37 Pagina 5

Page 6: Campanellino_5

TUTTI A SCUOLA...

6Colora il pulmino. Tu con che mezzo vai a scuola?Obiettivo

Esprimere vissuti e condividere l’esperienza scolastica.

Campanellino.qxp:5 anni 1-04-2011 13:37 Pagina 6

Page 7: Campanellino_5

...LE MAESTRE FANNO L'APPELLO

Colora i bambini e le maestre.Come si chiamano le tue maestre?

Obiettivo Esprimere vissuti e condividere l’esperienzascolastica. 7

Campanellino.qxp:5 anni 1-04-2011 13:37 Pagina 7

Page 8: Campanellino_5

UNA GIORNATA A SCUOLA

8Colora i bambini poi osserva e verbalizza gli ambientidella scuola. Collega ogni bambino all’ambiente giusto.Tu quale preferisci?

Obiettivo Condividere l’esperienza scolastica e riconoscere gli ambienti scolastici.

Campanellino.qxp:5 anni 1-04-2011 13:38 Pagina 8

Page 9: Campanellino_5

Colora i bambini poi osserva e verbalizza gli ambientidella scuola. Collega ogni bambino all’ambiente giusto.Tu quale preferisci?

Obiettivo Condividere l’esperienza scolastica e riconoscere gli ambienti scolastici. 9

Campanellino.qxp:5 anni 1-04-2011 13:38 Pagina 9

Page 10: Campanellino_5

LA FESTA DELL'ACCOGLIENZA

10Colora i bambini e inventa un nome per ciascuno. Obiettivo

Condividere l’esperienza scolastica.

Campanellino.qxp:5 anni 1-04-2011 13:38 Pagina 10

Page 11: Campanellino_5

Colora i bambini e inventa un nome per ciascuno. Obiettivo Condividere l’esperienza scolastica.

11

Campanellino.qxp:5 anni 1-04-2011 13:38 Pagina 11

Page 12: Campanellino_5

IO E I MIEI AMICI

12Disegna il tuo ritratto e quello dei tuoi amici. Colora ilcuore di ognuno di rosa se è una femmina e di blu se èun maschio.

Obiettivo Rafforzare l’identità personale e condividerel’esperienza scolastica.

Campanellino.qxp:5 anni 1-04-2011 13:38 Pagina 12

Page 13: Campanellino_5

SIAMO CRESCIUTI!

Colora chi è più alto. Chi è più alto nella tua sezione? Obiettivo Discriminare altezze e condividere l’esperienzascolastica. 13

Campanellino.qxp:5 anni 1-04-2011 13:38 Pagina 13

Page 14: Campanellino_5

DOPO UN LITIGIO...

14Che cosa stanno facendo i due bambini? Capita anche ate di litigare con i tuoi amici? Colora.

Obiettivo Esprimere vissuti e condividere l’esperienza scolastica.

Campanellino.qxp:5 anni 1-04-2011 13:38 Pagina 14

Page 15: Campanellino_5

...SI FA LA PACE

Che cosa dici per fare la pace dopo aver litigato? Colora. Obiettivo Esprimere vissuti e condividere l’esperienzascolastica. 15

Campanellino.qxp:5 anni 1-04-2011 13:38 Pagina 15

Page 16: Campanellino_5

UN AMICO COLORATO

16Colora Campanellino con i colori acera. Nomina i colori utilizzati.

Obiettivo Approfondire la conoscenza deicolori.

Audio CD allegato alla guida:

Il castello di Campanellino

T2

Campanellino.qxp:5 anni 1-04-2011 13:45 Pagina 16

Page 17: Campanellino_5

IL CASTELLO DI CAMPANELLINO

Ascolta la canzone e colora le parti del castello come indicato.Nomina i colori utilizzati.

Obiettivo Approfondire la conoscenza deicolori. 17

Audio CD allegato alla guida:

Il castello di Campanellino

T4

Campanellino.qxp:5 anni 1-04-2011 13:46 Pagina 17

Page 18: Campanellino_5

SETTE COLORI...

18Ascolta e ripeti la filastrocca. Colora i giorni comeindicato.

Obiettivo Rafforzare la conoscenza dei colori.

LUNEDì

TUTTO GIALLO

MARTEDì

ROSSO CORALLOMERCOLEDì

e ARANCIONE

GIOVEDì

UN BEL VERDONE

Campanellino.qxp:5 anni 1-04-2011 13:46 Pagina 18

Page 19: Campanellino_5

Ascolta e ripeti la filastrocca. Colora i giorni comeindicato.

Obiettivo Rafforzare la conoscenza dei colori.

19

VENERDì AZZURRO MARE

sabato marrone per giocare

Domenica viola

per riposare

...PER LA SETTIMANA COLORATA

Campanellino.qxp:5 anni 1-04-2011 13:46 Pagina 19

Page 20: Campanellino_5

COLORI FREDDI E CALDI...

20Colora i giochi della sezione usando colori freddi.Obiettivo

Rafforzare la conoscenza dei colori freddi e caldi.

COLORI FREDDI

Campanellino.qxp:5 anni 1-04-2011 13:46 Pagina 20

Page 21: Campanellino_5

Colora gli oggetti della scuola usando colori caldi. Obiettivo Rafforzare la conoscenza dei colori freddi e caldi.

21

...NELLA MIA CLASSE

COLORI CALDI

Campanellino.qxp:5 anni 1-04-2011 13:46 Pagina 21

Page 22: Campanellino_5

UN PAESAGGIO DA COMPLETARE

22Ritaglia dalla pagina a fianco le parti mancanti nelquadro e incollale al posto giusto.

Obiettivo Ricostruire un’immagine esercitando la percezionevisiva.

Campanellino.qxp:5 anni 2-04-2011 20:24 Pagina 22

Page 23: Campanellino_5

Ritaglia e incolla le parti mancanti nel quadro di pagina 22.

Obiettivo Ricostruire un’immagine esercitando la percezionevisiva. 23

Campanellino.qxp:5 anni 1-04-2011 13:46 Pagina 23

Page 24: Campanellino_5

Campanellino.qxp:5 anni 1-04-2011 13:46 Pagina 24

Page 25: Campanellino_5

UN QUADRO ASTRATTO TUTTO COLORATO

Colora gli spazi con la tecnica che preferisci. Puoi usare anche tecniche diverse. Nomina i colori utilizzati.

Obiettivo Colorare secondo un codice, verificare la conoscenzadei colori. 25

Campanellino.qxp:5 anni 2-04-2011 10:34 Pagina 25

Page 26: Campanellino_5

E AUTUNNO!

26Colora il tronco dell’albero con ladigitopittura.Incolla sui rami foglie sbriciolate.

Obiettivo Conoscere le caratteristichestagionali: l’autunno.

Audio CD allegato alla guida:

Il castello di Campanellino

T6

Campanellino.qxp:5 anni 1-04-2011 13:47 Pagina 26

Page 27: Campanellino_5

Disegna nel sacco dell’orsetto tante noci, pochecastagne e nessun fungo.

Obiettivo Conoscere le caratteristiche stagionali: l’autunno;discriminare, tanti – pochi - nessuno. 27

Campanellino.qxp:5 anni 1-04-2011 13:47 Pagina 27

Page 28: Campanellino_5

LA FRUTTA DELL’AUTUNNO

28Nomina, ripassa e colora la frutta autunnale con il pennarello.

Obiettivo Conoscere le caratteristiche stagionali: l’autunno.

Campanellino.qxp:5 anni 1-04-2011 13:47 Pagina 28

Page 29: Campanellino_5

TANTE FOGLIE COLORATE

Colora le foglie come indicato, poi racchiudi con unalinea quelle della stessa forma. Qual è l’insieme più numeroso?

Obiettivo Conoscere le caratteristiche stagionali: l’autunno.

29

Campanellino.qxp:5 anni 1-04-2011 13:47 Pagina 29