+ All Categories

canguro

Date post: 29-Mar-2016
Category:
Upload: ii-d-ii-d
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
canguro, casa, palestra, giugliano, casa
12
IN DENTRO TROVI TUTTI I CONSIGLI UTILI PER MANTENERTI IN FORMA RUN NOW NOVITA’ 2012 TANTI RISULTATI
Transcript
Page 1: canguro

IN

DENTRO TROVI TUTTI I CONSIGLI UTILI PER MANTENERTI IN FORMA

RUN NOWNOVITA’ 2012

TANTIRISULTATI

Page 2: canguro

- Editoriale - Il centro- Le novità 2010

- TKD

-Approfondendo

Sommario:3: Presentazione Canguro SportCenter InForma 4: La storia5: Sito, FC e Merchandising 6: Nuovi macchinari e nuovi attrezzi7: L’arte Marziale8: Il maestro Napolano9: Il fitness10: Panoramica attività

Presentazione Canguro Sport Center InFormaEditoriale

Tutto il fitness in un periodico trimestrale che punta sull’attualità e sull’approfondimento. Facile da leggere per il linguaggio semplice, agevole da sfogliare per il formato magazine e la carta patinata, ricco di rubriche accurate ed articoli interessanti. Numerosi e di vario tipo gli argomenti proposti che spaziano dalla nutrizione umana alla medicina sportiva, dai metodi di allenamento alle news del mercato. Informazione ed intrattenimento per soddi-sfare le esigenze dei nostri soci e di chiunque si interessi di fitness. La rivista promuove anche le attività della Canguro Sport Center descrivendo in maniera dettagliata le varie offerte, analizzando protocolli di lavoro, benefici e vantaggi di ogni singola disciplina. InForma è il frutto del lavoro giornaliero di una redazione formata da grafici, fotografi, operatori del fitness ed esponenti del mondo accademico. Redattori specializzati nel settore curano rubriche, effettuano reportage sugli eventi più significativi e realizzano inchieste innovative per cogliere sempre i cambiamenti dell’universo fitness. Collaboratori di fama, tra cui laure-ati in scienze motorie, presenters internazionali e personal trainer, approfondiscono le tema-tiche di maggiore interesse ed attualità. L’accurata ricerca fotografica e le innovative scelte grafiche consentono, inoltre, di realizzare un prodotto di sicuro impatto sui lettori.Sezioni:- InForma ApprofondendoIn questa sezione verranno illustrate in maniera esaustiva le varie discipline del centro, ana-lizzando protocolli di lavoro, benefici, vantaggi e obiettivi di ogni singola attività. Lo scopo è quello dell’informazione, perché un cliente informato è un cliente tutelato. - InForma ConsigliandoConsigli, raccomandazioni e regole per vivere al meglio il pianete benessere.

Page 3: canguro

Nel 1994 la Canguro Sport Center si trasferisce a Giugliano in Campania, nell'attuale sede, presen-tando una struttura Fitness di circa 1300 mq, dotata di un’accogliente reception, una nuova sala pesi completamente attrezzata Technogym con ben 25 postazioni cardio e macchine isotoniche, una sala per i corsi collettivi, dotata di step, manubri, body bar, bilancieri, elastici, oval ball, una sala wellness, un punto ristoro e l’immancabile sala di taekwondo finemente attrezzata con apparecchiature all’avanguardia nel settore. Da palestra a gestione familiare a centro fitness e wellness, in cui la creazio-ne di un menagement, con un organigramma ben stabilito, ha lo scopo di indirizzare i soci al tipo di attività più adatto alle proprie esigenze ed al raggiungimento degli obiettivi prefissati. In questi anni, grazie anche ad una vera e propria selezione di istruttori altamente qualificati e motivati, sono state ideate e realizzate classi per tutte le età ed esigenze. Dall'aerobica alla posturale, dal Pilates alla ginnastica per la schiena, passando per lo step, la Fitboxe, fino alle più svariate forme di tonificazione: gag, power pump, total body workout, power stretch, circuit training.

Era il 1977 quando, dalla passione e dalla dedi-zione del maestro Antonio Napolano, nasceva, a Villaricca, la Polisportiva Canguro, centro sportivo specializzato nel Taekwondo e nella Ginnastica Artistica. In una struttura di poco meno di 500mq, l’impegno e l’amore per lo sport davano i primi frutti, fornendo alla FITA (federazione italiana taekwondo) decine di campioni…..regionali, italiani, europei! In quegl’anni tante grandi scommesse sono state vinte ma tantissime nuove sono state lanciate, la più ambiziosa delle quali era sicuramente quella di sensibilizzare la gente in merito alla salute e al benessere con lezioni e corsi in cui allenamento facesse rima con divertimento.

Un po’ di storia

Page 4: canguro

Scopri le attività del centro, stampa gli orari dei corsi, conosci gli istruttori, visita la sezione gallery, scopri il programma Fidelity Card e vinci i fantastici premi del nostro catalogo.

Novità 2012

La canguro sport center è lieta di presentare a tutti i suoi soci la nuova Fidelity Card. Una carta personale che consentirà di vincere gli esclusivi premi presenti nel nostro catalogo. Per programma "Fidelity Card" si intende l'operazione a punti introdotta dalla Canguro Sport Center. Richiedi gratuitamente la tua Card alla reception e potrai partecipare subito al "concorso fedeltà" che ti darà la possibilità di accumulare punti e vincere gli esclusivi premi presenti nel nostro catalogo.Vincere è semplicissimo: BASTA ESSERCI FEDELE ! I punti costituiscono l'unità base di calcolo utilizzata dalla Canguro Sport Center per il programma "Fidelity Card". L'ammontare dei punti accreditato è calcolato in base ai seguenti criteri: -per il primo abbonamento plurimestrale stipulato verranno assegnati 5 punti -per il rinnovo di un abbonamento plurimestrale verranno assegnati 10 punti -per ogni nuovo iscritto presentato al Club verranno assegnati 15 punti. Per maggiori informazioni visita il sito.

Canguro Sport Center Fidelity Card

Canguro Sport Center Merchiandising

Canguro Sport Center Web Site

www.cangurosportcenter.it

Accappatoio, telo panca, borsone, berretto ….. scegli gli esclusivi articoli con il marchio del tuo centro preferito. Vivaci nei colori, ricercati nel design, per mostrare la tua appartenenza al pianeta Canguro.

Page 5: canguro

Novità 2012

Ultimo nato della linea cardio Excite®, Vario è unico e innovativo per la varietà di esercizi che offre, la piacevolezza del movimento e la sua totale adattabilità al passo degli utenti.Top garantisce un allenamento cardiovascolare della parte superiore del corpo. Oltre a stimolare l’attività aerobica e un elevato consumo calorico, EXCITE® Top tonifica e rafforza i muscoli delle spalle, del torso e gli stabilizzatori della colonna. Recline Excite è da sempre la soluzione di allenamento ideale per gli utenti interessati a un’attività cardiovascolare moderata o con problemi di mobilità. Gli ultimi miglioramenti rendono la nuova Recline ancora più accessibile.Il Crossover presenta un innovativo movimento laterale e total body per un allenamento adatto a utenti di ogni età: l'ultima innovazione della linea Excite+ si chiama Crossover. Per coinvolgere tutti i tuoi clien-ti in una nuova esperienza di allenamento totale.

La macchina anterior, mantenendo il corretto asse tra musco-li spinali e stabilizzatori della colonna, consente di allungare gradualmente la catena dei muscoli anteriori (tronco-bacino-arti inferiori). Comfort, stabilità e facilità di accesso ne fanno un attrezzo adatto a tutti i tipi di utenti, in modo parti-colare per chi trascorre molto tempo seduto.La macchina posterior consente un graduale allungamento di tutti i muscoli della catena posteriore con variazioni del livello di coinvolgimento dei vari muscoli.Gli utenti che trascorrono in piedi molto tempo troveranno grande giovamento dalla posizione a gambe sollevate.

Nuovi macchinari Technogym

Effective stretching and back pain prevention

Oval ball

La palla e tutti i piccoli attrezzi continuano ad essere un supporto fondamen-tale per le lezioni di tonificazione che si avvalgono della stabilizzazione. L’allenamento sulla palla ovale- o comunque su superfici instabili - stimola l’equilibrio muscolare, aumenta la resistenza, migliora l’armonia e la fluidità del movimento e suggerisce azioni poco convenzionali fatte di diagonali, vortici, spirali e onde, per ottenere una estrema funzionalità. In questo modo vengono rinforzati in modo naturale legamenti e tendini, pur sviluppando la muscolatura, soprattutto quella profonda. L’allenamento così strutturato e sviluppato, presenta notevoli vantaggi relativi al raddrizzamento e al controllo vertebrale.

Page 6: canguro

TaekwondoIl Taekwondo è un'antica arte marziale coreana.in Italia controllata e organizzata dalla F.I.T.A.(federazione italiana taekwondo ), che utilizza il corpo umano come sistema di attacco e di difesa. Introdotto in Italia nel 1967 dai Maestri Park, ha riscosso subito un notevole successo mettendosi in luce per la spettacolarità e per la particolare potenza delle sue tecniche di gamba. Con circa 22 milioni di praticanti in 112 nazioni, il Taekwondo si è imposto all’attenzione mondiale come sport moderno. Le precise regole sportive, che assicurano una correttta interpretazione in termini agonistici di questa arte marziale, le protezioni utilizzate per salvaguardare l’incolumità dei combattenti il corretto atteggiamento degli atleti, hanno reso possibile la partecipazio-ne del Taekwondo alle Olimpiadi di Seul e di Barcellona quale sport dimostrativo fino ad avere nei giochi di Atlanta la piena dignità olimpica. Come attività motoria il T.K.D. ha un notevole effetto sullo sviluppo psico-motorio dei bambini e degli adolescenti, per i giovani rappresenta un ottimo sistema di allena-mento mentre le donne trovano nella pratica enormi vantaggi fisici, tonificando gambe, glutei e fianchi. Le antiche “forme” ( simulazioni di combattimento ) modernamente strutturate consentono notevoli miglioramenti posturali e di atteggiamento. Il calendario sportivo è caratterizzato da numerosi e vari appuntamenti che interessano atleti di ogni età e di entrambi i sessi.

Il maestro Antonio NapolanoInizia la pratica del Taekwondo nel 1971. Dal 1972 diventa atleta agonista fino al 1989. Durante questi anni ottiene la qualifica di insegnante tecnico (1977) e diventa Direttore tecnico del Centro Sportivo Canguro. Nel 1980 diventa Arbitro Nazionale. Già da 20 anni ormai si dedica completamente all'insegna-mento riscuotendo innumerevoli successi alla guida del suo team. Diversi suoi allievi ottengono la maglia della squadra Nazionale di taekwondo, tra cui: Sarnataro Luigi; Palma Domenico; Corbo Giusep-pe; Zonfrillo Melania; Andreozzi Paola; Riemma Alessandro; Palma Luigi; Napolano Nicola; Napolano Giuseppe; Napolano Serena; Marzano Giuseppe.Giuseppe Napolano - Allievo del Maestro Antonio.

Page 7: canguro

Taekwondo

1995: Campionato Regionale Cint. Verdi Blu Rosse Nere Senior Femm. E Verdi Masch. Salerno – Soc 1° Classificata1996: Campionato Regionale Afragola – Soc. 2° Classificata1997: Campionato Regionale Senior Verdi Blu Masch. Senioir Femmin. E Senior Rosse Masch. Femmin. – Soc. 1° Classificata1998: Campionato Regionale Salerno Verdi Blu Rosse Senior Masch. Femmin. – Soc. 1° Classificata1998: Campionato Regionale Combattim. Senior Masch. Femmin. Rosse E Nere Salerno – Soc 3° Classificata1998: Campionato Regionale Forme Ischia – Soc. 2° Classificata1999: Campionato Regionale Verdi Blu Rosse E Nere Junior – Soc 1° Classificata1999: Campionato Regionale Combatt. Salerno Rosse Verdi Blu M/F – Soc 1° Classificata2000: Comune Regionale Combatt. Verdi Blu Rosse E Nere Salerno – Soc 1° Classificata2000: Campionato Regionale Combatt. Salerno – Soc 2° Classificata2001: Campionato Regionale Masch. Femmin. Verdi Blu Rosse E Nere Salerno – Soc 1° Classificata2001: Campionato Regionale Pozzuoli Verdi Blu E Rosse Senior – Soc 1° Classificata2001: Campionato Regionale Speranze Junior M/F Salerno – Soc 1° Classificata2002: Campionato Regionale Senior Jonior Cint. Rosse E Nere Salerno – Soc. 2° Classificata2003: Campionato Regionale Combatt. M/F Senior E Junior Rosse Verdi E Blu Baronissi – Soc 1° Classificata2004: Campionato Regionale Salerno Cint. Nere Masch. E Senior Cint. Rosse Femmin. Senior – Soc 1° Classificata2004: 1° Torneo Interregionale Tecnica Di Combattim. Cat. Bambini 5/12 Anni Avellino2004: Campionato Regionale Combatt. Junir Cint. Verdi Blu E Rosse Avellino – Soc 1° Classificata

Giuseppe Napolano - Allievo e figlio del Maestro AntonioNapolano, dal 1998 ad oggi ha ottenuto i seguenti risultatinella disciplina del taekwondo:

Risultati della A.S.D. Canguro

Risultati Nazionali:

continua...

1998 - 1° Classificato Campionato Italiano Speranze - cat. -581999 - 3° Classificato Campionato Italiano Juniores - cat. -582000 - 3° Classificato Campionato Italiano Juniores - cat. -582001 - 1° Classificato Campionato Italiano Juniores - cat. -582002 - 1° Classificato Campionato Italiano Seniores - cat. -592003 - 1° Classificato Campionato Italiano Seniores - cat. -552004 - 2° Classificato Campionato Italiano Seniores - cat. -552005 - 1° Classificato Campionato Italiano Seniores - cat. -55

Risultati Internazionali:

1998 - Medaglia d'Oro Torneo Internazionale Foligno1999 - Medaglia d'Oro International Gardinia Opel 2001 - 3° Classificato Campionati Europei Juniores - Pamplona - cat. -592002 - 3° Classificato International Tunisian Open - cat. -582002 - Medaglia d'Oro International Cup2002 - Migliore atleta International Cup2003 - Migliore atleta International Cup2004 - Migliore atleta International Cup2005 - 1° Classificato Open Svezia - Trelleborg - cat. -582005 - 3° Classificato Dragon Cup - Stoccarda - cat. -58Premiato con Bronzo al Valore Atleti

CAMPIONATI ITALIANI

1995: Campionato Italiano Forme Master Femminile Napoli – Soc. 3° Classificata1995: Campionato Italiano Forme Junoir Femm. Napoli – Soc. 2° Classificata1996: Campionato Italiano Forme Pozzuoli – Soc. 2° Classificata1999: Campionato Italiano Combatt. Senior Cint. Nere Masch. Roma - Soc 2°Classificata2000: Campionato Italiano Combatt. Junior Masch. Cint. Nere Foggia – Soc 3° Classificata2002: Campionato Italiano Combatt. Senior Masch. Cint. Nene Roma – Soc 3° Classificata2003: Campionato Italiano Combatt. Junior Masch. Cint. Nere Lecce – Soc 4° Classificata2004: Campionato Italiano Combatt. Senior Femm. Cint. Nere Casoria – Soc. 2°Classificata2005: Campionato Italiano Junior Masch. Cint. Rosse E Nere Caserta – Soc 3° Classificata2010: Campionato Italiano Junior Masch. Cint. Rosse Jesolo – Soc 1° Classificata2011: Campionato Italiano Masch. Cint. Rosse Milano – Soc 1° Classificata2011: Campionato Italiano Junior Masch. Cint. Nere Milano – Soc. 1° Classificata2011 Campionato Italiano Seniores Masch. Cinture Nere - Catania- Soc 4° Classif2012 Campion. Italiano Juniores Masch. Cinture Nere Classe A -Verona-Soc 1°Class2012 Campionato Italiano Cad Masch. Cinture Rosse/Nere - Lecce- Soc 1° Classif.

Campionati Regionali E Interregionali Campani

Page 8: canguro

Taekwondo

1998: 1° Torneo Internazionale Foligno –Soc 3° Classificata1999: 9° International Sardina Open ’99 Senior Femmin. – Soc 4° Classificata2000: Comune Di Varese Assess. Allo Sport Internazionale Tkd Cup – Soc 1° Classificata2002: 3° International Cup Tkd Varese – Soc 3° Classificata2003: International Cup – Soc 1° Classificata2004: International Cup Busto A – Soc 2° Classificata2005: 6° Italian International Tkd Tournement 2st Place Juniors 2009: 2° Torneo Internazionale Combattim. Napoli- Soc 2° Classificata

2004: Campionato Regionale Combatt. M/F Junior Salerno – Soc 2° Classificata2005: Campionato Regionale Forme Esordienti Cad. E Speranze Caserta – Soc 3° Classificata2006: Torneo Regionale Combatt. Kim E Liu’ M/F Casalnuovo – Soc 1° Classificata2007: Torneo Regionale Kim E Liu’ Napoli – Soc 2° Classificata2008: 7° Edizione Torneo Di Combattim. Bambini 5/12 Anni Avellino 2008: Campiionato Regionale Combatt. Junior Cint. Nere M/F E Cint Rosse M/F Napoli – Soc 3° Classificata2008: Campionato Regionale Kim E Liu’ Napoli – Soc 1° Classificata2009: Campionato Interregionale Cad. A/B Cint. Verdi E Blu Avellino – Soc 4° Classificata2009: Campionato Interregionale Combatt. Junior Cad. M/F Caserta – Soc 2° Classificata2010: 1° Torneo Interregionale Combattim. Junior E Senior Verdi Blu E Rosse Avelliono – Soc 1° Classificata2010: Campionato Regionale Cint. Rosse E Nere Junior M/F A/B Salerno – Soc 1° Classificata2010: Campionato Interregionale Cad. A/B Rosse E Nere M/F – Cad. A/B M/F Verdi E Blu Napoli – Soc 1° Classificata2011: Campionato Interregionale Cad. A/B M/F Pomigliano D’arco – Soc 1° Classificata2011 Campionato Interregionale Napoli Cad A/B - Soc. 1° Classificata2011: Torneo Di Combattimento Avellino – Soc 2° Classificata2012: Torneo Interregionale Combattimento CINTURE GIALLE E NERE M/F NAPOLI- SOC 1° CLASSIFICATA

Campionati Regionali E Interregionali Non Campani

2006: 1° Trofeo Regionale “Citta’ Di Pontina” – Soc 1° Classificata2006: 1° Trofeo “ Citta’ Di Roma” – Soc 1° Classificata2007: Campionato Interregionale Toscano Combatt. Arezzo – Soc 1° Classificata2007: Campionato Regionale Cad. Latina – Soc 1° Classificata2009: Campionato Interregionale Tkd Abruzzo Celano – Soc 1° Classificata2010: Campionato Interregionale Celano – Soc 1° Classificata2010: Xx Memorial “Avv. L. Guarnieri ” Tkd Societa’ Con Migliiore Medagliere Olimpico 2010: Xx Memorial “Avv. L. Guarnieri” Junior Rosse E Nere M/F Cosenza – Soc 1° Classificata2011 Campionato Interregionale D'abruzzo Junior A/B - Celano - Soc 2° Classif.2012 Campionato Interreg Lazio Cad A M/F - Fondi - Soc 1°Classif.2012 Campionato Interregionale jun A e B nere - lazio - soc 1° classificata

Competizioni Nazionali

2000: 5° Columbus Cup Tkd Genova – Soc 2° Classificata2002: Coppa Del Sud Avellino – Soc 1° Classificata2003: Torneo Nazionale Junior Masch. Catanzaro - Soc 2° Classificata2009: Comitato Regionale Puglia “ Citta Di Bari” – Soc 4° Classificata

Competizioni Internazionali

2010 Campioni Italiani Junior Rosse Jesolo- Chianese Imbriano - Miraka Claudio2011 Campioni Italiani Junior A Nere Milano- Riemma Emanuele - Porcaro Marcello2011 Campioni Italiani Junior B Rosse Milano- Di Girolamo Antonio2011 Campioni Italiani Senior Nere Catania- Riemma Emanuele2012 Campioni Italiani Junior Nere Verona- Porcaro Marcello - Ciccarelli Sara2012 Campioni Italiani Cadetti Rosse E Nere Lecce- D'angelo Nicola - Caulo Francesco2012 Spanish Open Senior - Alicante - Categoria -54 Medaglia Di Bronzo- Riemma Emanuele2012 Mondiali Junior - Sharm El Sheikh Egitto - Categoria -55 Medaglia - Di Bronzo - Porcaro Marcello

Gli Ultimi 3 Anni dei Campioni Italiani

Page 9: canguro

Il FitnessPanoramica attività

La possibilità di offrire un orario multidisciplinare è sicuramente oggi una delle chiavi di volta del nostro successo. Ma ciò che ci contraddistingue e ci pone in un ruolo di primo piano tra i diversi competitor della provincia nord di napoli è l’indiscussa validità dei protocolli di lavoro che caratterizzano la nostra offerta. Questo grazie al lavoro di professionisti del fitness, che si aggiornano continuamente facendo della qualità il requisito fondamentale del loro operato. Nella sezione InForma appro-fondendo di questo magazine analizzeremo in maniera dettagliata le varie attività, al fine di informare e rendere consapevoli i nostri clienti, garantendo loro un percorso che porta al raggiungimento di un unico obiettivo: il benessere psico-fisico. In questo primo numero una panoramica generale sulla nostra offerta:

www.cangurosportcenter.itSALA ATTREZZI: Schede di allenamento personalizzate finalizzate al raggiungimento degli obiettive di ogni singolo iscritto (dimagrimento, tonificazione, aumento massa muscolare, e preparazione atletica)CARDIO FITNESS: Attività il cui scopo è quello di stimolare l'apparato cardiocircolatorio e respiratorio, ovvero innalzare la frequenza cardiaca ad un livello ritenuto ottimale per ottenere benefici per la salute e per la condizione fisica generale.GINNASTICA AEROBICA: Consiste nella realizzazione di esercizi globali di locomozione a corpo libero, a ritmo di musica, ad una intensità specifica con un obiettivo fondamentale: allenare le funzioni cardiovascolari e respiratorie. Nella seconda parte della lezione esercizi mirati al dimagrimento ed alla tonificazione del corpo!!STEP: Esercizio cardiovascolare che richiede l’esecuzione di movimenti al di sopra e/o al di fuori di una piattaforma denominata appunto step. Utilizza prevalentemente la via energetica derivata dalla betaossidazione dei grassi.AEROBICA E STEP DANCE: Gli stili di danza nell’aerobica e nello step. Quando la danza contamina il fitness e lo rende piú espressivo e motivante. CORPO LIBERO: Ginnastica dimagrante e tonificante eseguita a ritmo di musica e con ausilio di piccoli attrezzi. Adatta a tutti!!TBW(Total body workout): attività fisica nella quale si realizzano esercizi di tipo localizzato e /o globale, utilizzando piccoli attrezzi e /o il peso del corpo come resistenza, per il miglioramento delle diverse capacità motorieTBF(Total body funzionale): Un’ora di lavoro finalizzato all’allenamento della muscolatura più profonda, attraverso esercizi che richiama-no i movimenti della vita di tutti i giorni. Il vostro corpo diventerà più funzionale!GAG (Gambe, addominale e glutei): Un workout di sessanta minuti completamente dedicato al dimagrimento ed alla tonificazione di gambe, addome e glutei.RTP (Resistenz traning program): L' allenamento con i piccoli attrezzi. Tecniche di body building e fitness applicate agli allenamenti collet-tivi a ritmo di musica.CIRCUIT TRANING: Circuiti di allenamento aerobici/anaerobici con grosso dispendio calorico finalizzati alla riduzione della massa grassa ed all’aumento del tono muscolare. FITBOX: Allenamento al sacco estremamente intenso e divertente. In una miscela perfetta i passi dell’aerobica e le tecniche della kickbox! Aiuta a dimagrire, rassodare e a scaricare lo stress. E' obbligatorio l'uso dei guantini.POWER PUMP: Tecniche di allenamento che utilizzano gli esercizi classici della sala attrezzi e del fitness, eseguiti a ritmo di musica, combinati e organizzati per favorire il dimagrimento.

GINNASTICA: posturale per adolescenti: Ginnastica posturale che nasce dall'esigenza di prevenire e correggere quelli che sono gli atteggiamenti e le patologie dell'apparato osteo-articolare e locomotore.

PILATES E POSTURAL GYM: È il programma di maggior successo degli ultimi anni, nelle palestre di tutto il mondo. Forza e flessibilità sono capacità che migliorano attraverso il metodo messo a punto da Joseph Pilates, che prevede sequenze di esercizi di allungamento, stabilizzazione, tonificazione.

Page 10: canguro

Pilates Matwork

1. la flessibilità e l'estensione del movimento;2. la coordinazione;3. la forza e la resistenza muscolare;4. la postura statica e dinamica;5. il controllo del centro del corpo;6. la qualità della vita;7. la capacità di adattamento e percezione;8. l'autostima e la responsabilità del proprio corpo;9. il controllo e la concentrazione mentale;10. la respirazione, che diventa più efficace;11. la connessione mente-corpo.

Nel giro di qualche decina di sedute si percepisce, come per magia, una sensazione di benessere, di sollievo da tensioni muscolari dolorose, associata ad un piacere mentale di relax. Questa strana sensazione fisica e mentale cattura piacevolmente, con un senso di benessere dovuto al piacere del "muscolo che ha lavorato" e contemporaneamente alla sensazione di leggerezza e allungamento. Inoltre, l’aumento del tono muscolare, che ne deriva, ed una costante attività cardiovascolare, determinano una diminuzione della massa grassa, modellando il corpo e rendendo-lo più armonico.

Il Matwork (lavoro sul tappetino) è un programma di ginnastica globale completa che annovera circa 70 esercizi ed è propedeuti-co per l'utilizzo degli attrezzi. E' un programma di allenamento che viene svolto inizialmente a corpo libero finché non sia stata appre-sa perfettamente la corretta postura del rachide e delle articola-zioni durante gli esercizi. Quando il soggetto ha acquisito il controllo totale del proprio corpo è possibile inserire piccole resistenze come il cerchio o l'elastico, per incrementare il lavoro muscolare. Il punto cardine è la tonificazione e il rinforzo del “power house”, cioè tutti i muscoli connessi al tronco: l’addome, i glutei, gli adduttori e la zona lombare. Gli esercizi devono essere lenti, fluidi e perfettamente eseguiti, devono inoltre essere abbinati ad una corretta respirazione.

Il Pilates infatti migliora:

Page 11: canguro

Fisio CornerLa Canguro Sport Center in collaborazione con Fisiolab presenta FisoCor-ner, uno spazio all’interno della struttura dedicato esclusivamente alla riabilitazione motoria ed alla cura delle patologie ortopediche, reumati-che e post traumatiche. Riabilitazione specifica, riabilitazione sportiva , recupero funzionale (anche a domicilio), terapia del dolore, visite specia-listiche ed ortopediche. Uno staff esperto di ortopedici e fisioterapisti e l’ausilio di macchinari all’avanguardia per spegnere l’infiammazione, liberare il movimento ed eliminare il dolore. Sono inoltre disponibili trattamenti estetici che agiscono sui più comuni inestetismi come: cellulite, ritenzione idrica, insufficienza veno-linfatica, ecc.. In FisioCor-ner troverai i seguenti servizi: Pressoterapia: è un trattamento estetico che si basa sulla pressione esterna degli arti del paziente, attraverso un'apparecchiatura specifica. Le zone trattabili sono normalmente gli arti e la zona addominale. Gli effetti che si possono ottenere sono vari, tonificante, snellente, linfodre-nante, anticellulite, ecc.

Tecarterapia: ha svariati metodi di applicazione che vanno dal campo sportivo a quello estetico o terapeutico. E’ una tecnica del tutto innovativa che stimola energia dall'interno dei tessuti, attivando naturali processi riparativi e antinfiammatori attraverso uno strumento d'alta tecnologia. In ambito sportivo riduce il dolore e abbrevia i tempi di recupero riabilitativi. In ambito riabilitativo è fondamentale nelle terapie riabilitative per il recupero di distorsioni, lesioni tendinee, tendiniti, borsiti, esiti di traumi ossei e legamentosi, distrazioni osteoarti-colari acute e recidivanti, artralgie croniche di varia eziologia, come indubbia è la sua utilità anche nella cura delle diverse forme di osteo-porosi e nei programmi riabilitativi post chirurgici, in particolare dopo interventi di artroprotesi. In ambito estetico è indicata nel tratta-mento antirughe del viso ed anticellulite per gli arti inferiori.Elettroterapia: si intende l’impiego della corrente elettrica nelle sue varie forme, per scopi terapeutici. I muscoli vengono sottoposti ad un lavoro passivo che abbinato a quello attivo li rende più tonici e forti. Inoltre i programmi che sono in dotazione all'elettroterapia sono anche di tipo antalgico maggiormente indicati nel trattamento di dolori che nascono per varia natura.Massoterapia: è ad oggi uno dei più diffusi trattamenti fisioterapici, praticato sulla superficie corporea del soggetto, che rimane solitamente passivo, allo scopo di migliorarne la circolazione sanguigna ed il trofismo dei tessuti, di favorire l’eliminazione delle scorie metaboliche e dei depositi di grasso corporeo, di restituire mobilità agli arti, compromessa da lesioni muscolari. Il massaggio, praticato sui tessuti molli (pelle, sottocutaneo, legamenti, tendini e muscoli) cerca di restituire, tramite un’azione rilassante o tonificante a seconda delle situazioni terapeutiche, la normale mobilità e lunghezza delle strutture lese, compromessa non solo da affezioni traumatiche (quali ad esempio le contratture), ma anche da affezioni reumatiche, circolatorie o nervose. La massoterapia trova infatti impiego in reumatolo-gia, dermatologia e in traumatologia grazie alla facilitazione del riassorbimento di ematomi ed edemi, condotta tramite un’azione di miglioramento del microcircolo locale, associata con un migliore ritorno venoso, la stimolazione dei recettori nervosi e la facilitazione della rimozione dei cataboliti. La pratica massoterapica può essere effettuata con manovre esclusivamente manuali o mediante specifici attrezzi o apparecchi, secondo tre principali tipologie: la seduta massoterapica sportiva, curativa o rilassante.YAG LASER: Ideale per il trattamento delle patologie dolorose dell’apparato osteo-muscolo-tendineo, da quelle superficiali fino alle più profonde è una metodica terapeutica non invasivala cui efficacia clinica è testimoniata dall’esperienza quotidiana di numerosi specialisti e documentata da un’ampia bibliografia. I servizi sanitari dei paesi più evoluti l’hanno inserita tra le terapie ufficiali. L’effetto fotochimico indotto dalla luce laser induce al riequilibrio metabolico dell’area lesa. INTERIX: trova applicazione in una vasta gamma di sindromi cliniche che vanno dalla traumatologia acuta alla riabilitazione post-operatoria, al trattamento delle patologie croniche, tra cui: emicrania, cervicalgia e dolore cervicale, mal di collo, mal di spalla e spalla congelata, mal di schiena, epicondilite (gomito del tennista), epitrocleite, sindrome del tunnel carpale, cuffia dei rotatori, artrosi, artrosi cervicale e del ginocchio, artrite, osteoartrite, sindromi del sovra spinoso, gonoartrosi, spondilosi e rizoartrosi, rottura dei legamenti (ginocchio, caviglia e legamenti crociati), tendinite, lombalgia acuta e cronica, sciatalgia e lombo sciatalgia, frattura del femore, protesi, fascite plantare, ernia del disco, cervicale e toracica, scoliosi, fibromi algia.Osteopatia: è una medicina non convenzionale che tratta disfunzioni fisiologiche attraverso la manipolazione. Lo scopo dell'osteopatia è quello di riportare una situazione non fisiologica entro dei limiti di normalità fisiologici. Posturale (metodo Mezieres): è una tecnica di riabilitazione individuale questo metodo che individua la causa di molte asimmetrie postu-rali (scoliosi, cifosi, iperlordosi) e di molti disturbi artrosici, nell’accorciamento e nella conseguente rigidità dei muscoli posteriori del corpo. Attraverso un lavoro di ripristino della simmetria corporea, con movimenti precisi ed esercitando i muscoli "dimenticati"', con questo metodo, si lavorerà per restituire lunghezza, elasticità e benessere alla muscolatura interessata, promettendo, in questo modo, il recupero funzionale del corpo nello spazio.

Page 12: canguro

IN

Via Marchesella (trav. tolomeo 4) Giugliano in Campania (Na)

Tel. 081 8941005 Web: www.cangurosportcenter.it

Ti serve questospazio ?


Recommended