+ All Categories
Home > Documents > Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti La funzione di produzione e la legge della...

Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti La funzione di produzione e la legge della...

Date post: 03-May-2015
Category:
Upload: florentina-mattioli
View: 216 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
47
Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente La distinzione temporale tra breve e lungo periodo Come variano i costi al variare del livello della produzione sia nel breve sia nel lungo periodo Come variano i ricavi al variare del livello della produzione La determinazione del livello di produzione che dà luogo al massimo Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010 Capitolo 4
Transcript
Page 1: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti

La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente La distinzione temporale tra breve e lungo periodo Come variano i costi al variare del livello della produzione sia nel breve sia nel lungo periodo Come variano i ricavi al variare del livello della produzione La determinazione del livello di produzione che dà luogo al massimo profitto per l’impresa

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 2: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

I fattori di produzione

È possibile distinguere tra:• Fattori di produzione fissi

input la cui quantità non può essere variata nel periodo di tempo considerato

• Fattori di produzione variabiliinput la cui quantità può essere variata nel periodo di tempo considerato

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 3: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

La distinzione tra breve e lungo periodo

• Breve periodo

è un lasso di tempo sufficientemente breve in cui almeno un fattore di produzione è fisso

• Lungo periodoè un lasso di tempo sufficientemente lungo perché tutti gli input possano essere variati tutti i fattori di produzione sono variabili

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 4: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

La funzione di produzione

È la relazione tecnica che lega le quantità di input utilizzate alla quantità massima di output ottenibile

q = q(x1, x2, …, xn)

q è la quantità di outputxi sono le quantità di input utilizzate

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 5: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

Funzione di produzione con un solo input variabile

Illustriamo i concetti di• Produttività media• Produttività marginale

Consideriamo il caso in cui un solo input (il lavoro L) sia variabile

q = q(L)

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 6: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

Produttività media

È data dal rapporto tra il livello di output e la quantità di input utilizzata per ottenerlo

PMEL = q(L)/L

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 7: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

Produttività marginale

Rappresenta la variazione di output dovuta a un incremento unitario dell’input

PMGL = q(L)/L

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 8: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

Legge della produttività marginale decrescente

Quando quantità crescenti di un fattore variabile sono combinate a quantità date di un fattore fisso, a un certo punto ogni unità addizionale del fattore variabile produrrà un minore output addizionale dell’unità precedente

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 9: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

Relazione tra produzione totale e produttività media e marginale

• PMGL

è crescente fin quando la produzione totale aumenta in modo più che proporzionale all’aumento dell’input variabile (punto A). Poi comincia a diminuire fino a diventare negativa (punto C)

• PMEL

è dapprima crescente fino a intersecare la curva della produttività marginale (punto B) e poi è decrescente

q

L

A

B

C

PMEL

PMGL

L

PMEL

PMGL

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 10: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

La funzione di produzione nel lungo periodo

Nel lungo periodo tutti gli input (nel nostro caso L e K) sono variabili

q = q(L, K)

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 11: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

Funzione di produzione con due input variabili

Se fissiamo il livello produzione, q0, in modo che

q0 = q(L, K)

è possibile rappresentare la funzione di produzione nel piano (L, K) attraverso curve di livello dette isoquanti

K

L

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 12: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

Isoquanto

È una curva su cui si trovano le combinazioni di input che permettono di ottenere la stessa quantità di output

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 13: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

La mappa degli isoquanti

• A curve più lontane dall’origine corrispondono livelli di produzione maggiori (q2>q1>q0)

• Gli isoquanti sono curve decrescenti

• Gli isoquanti non si intersecano tra loro

• Gli isoquanti sono curve convesse

K

L

q0

q1

q2

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 14: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

Il saggio (tecnico) marginale di sostituzione

Ci dice di quanto deve aumentare la quantità utilizzata di un input nel caso di una riduzione unitaria della quantità utilizzata dell’altro input se si vuole mantenere costante il livello di produzione

è pari, in valore assoluto, al rapporto tra le produttività marginali dei due input

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 15: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

I costi di produzione

I costi di produzione dipendono• dalla produttività dei fattori• dal prezzo dei fattori

Se i mercati dei fattori sono in concorrenza perfettaSe, data la funzione di produzione, scegliamo la quantità utilizzata dei fattori di produzione in modo da minimizzare i costiIl costo dipende solo dall’output

CT = CT(q)

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 16: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

Costo totale

Il costo totale di produzione

CT = CT(q)

è dato dalla somma tra• Costo fisso (CF)

dato dal costo per acquisire i fattori di produzione fissi

• Costo variabile (CV)

dato dal costo per acquisire i fattori variabili

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 17: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

Costo totale

• Il costo fisso non varia con la quantità prodotta: esso è rappresentato da una retta orizzontale

• Il costo variabile varia con l’output: la curva che lo rappresenta passa per l’origine; il suo andamento è influenzato dalla legge dei rendimenti decrescenti

• La curva di costo totale è data da una semplice traslazione verticale della curva di costo variabile

CT

q

CF

CV

CT

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 18: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

Costo medio

È pari al costo per unità di produzione

CME = CT/q

Si può distinguere tra costo fisso medio (CFME) e costo variabile medio (CVME) (CME = CFME + CVME)

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 19: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

Costo marginale

È la variazione di costo dovuta a un incremento unitario di produzione

CMG = CT/ q

Tutti i costi marginali sono variabili

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 20: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

La relazione tra costo totale, costo medio e marginale

• CMGè decrescente fino a che il costo totale aumenta in modo meno che proporzionale al crescere del livello di produzione; in seguito è crescente

• CMEè dapprima decrescente fino all’intersezione con la curva del costo marginale; poi diventa crescente

• CFMEè sempre decrescente

• CVMEsi comporta come CME

CT

q

A

CMECMG

q

CMGCME

CFME

CVME

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 21: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

I costi di lungo periodo

Il costo totale nel caso di due input variabili (L e K) è pari a

CT = wL + rK

Se fissiamo il livello di costo CT0 è possibile rappresentare il costo totale nel piano (L,K)

Otteniamo la retta di isocosto

K

L

CT0/r

CT0/w

w/r

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 22: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

La retta di isocosto

È una retta i cui punti rappresentano le combinazioni dei due input che comportano lo stesso livello di costo totale di produzione per l’impresa

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 23: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

La mappa degli isocosti

K

L

A rette più lontane dall’origine corrispondono combinazioni dei due input che comportano un costo maggiore per l’impresa

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 24: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

La combinazione ottima degli input

Dato il livello di produzione fissato, q*, l’impresa sceglie la combinazione dei fattori in modo da minimizzare il costo di produzione

La combinazione (L*, K*) ottima corrisponde al punto di tangenza tra isocosto e isoquanto

K

L

q*

E

L*

K*

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 25: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

Nel punto di scelta ottima

STS=−PMG L

PMGK

=−wr

PMGL

w=

PMG K

r

Il criterio di scelta della combinazione ottima degli input è dato dall’uguaglianza delle

produttività marginali ponderate

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 26: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

I rendimenti di scala

• Rendimenti costanti di scalaun aumento percentuale degli input produce lo stesso incremento percentuale di output

• Rendimenti crescenti di scalaun aumento percentuale degli input produce un incremento più che proporzionale dell’output

• Rendimenti decrescenti di scalaun aumento percentuale degli input produce un aumento meno che proporzionale dell’output

Se ipotizziamo di variare nella stessa proporzione tutti gli input

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 27: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

Economie di scala

Un’impresa gode di economie di scala se i costi medi di produzione diminuiscono all’aumentare dell’output prodotto

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 28: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

Motivazioni alla base delle economie di scala• Motivazioni tecnologiche1. Rendimenti crescenti di scala

• Motivazioni non tecnologiche1. Specializzazione e divisione del lavoro2. Indivisibilità3. Il «principio del contenitore»4. Maggiore efficienza dei macchinari grandi5. Prodotti congiunti6. Produzione a stadi successivi7. Economie di organizzazione8. Costi comuni9. Economie finanziarie10. Economie di varietà

ECONOMIE DI SCALA A LIVELLO DI IMPIANTO

ECONOMIE DI SCALA A LIVELLO DI IMPRESA

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 29: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

Diseconomie di scala

In un’impresa si manifestano diseconomie di scala quando il costo medio di produzione aumenta all’aumentare dell’output prodotto

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 30: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

Motivazioni alla base delle diseconomie di scala

• Problemi gestionali e di coordinamento• Peggioramento delle relazioni industriali• I lavoratori possono sentirsi alienati

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 31: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

Economie e diseconomie esterne di scala

Costituiscono aumenti o diminuzioni del costo medio di produzione dovuti alla dimensione dell’industria in cui opera l’impresa

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 32: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

La curva di costo medio di lungo periodo (CMELP)

Le ipotesi alla base della costruzione della curva

• I prezzi dei fattori sono dati• Lo stato della tecnologia e la qualità dei fattori

sono dati• L’impresa sceglie, dato il livello di output, la

combinazione di input che minimizza il costo

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 33: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

La forma della curva CMELP

È possibile che le curve di costo medio di lungo periodo assumano diverse forme

• Decrescente, quando vi sono economie di scala• Crescente, quando vi sono diseconomie di scala• Costante, quando i costi sono costanti

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 34: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

La forma della curva CMELP

Generalmente si ipotizza che la curva CMELP abbia una forma a U

• Fino al livello di produzione q1 all’aumentare della produzione si manifesteranno le economie di scala

• Quando le economie di scala sono state sfruttate i costi medi rimarranno costanti

• Infine, quando il livello di produzione va oltre q2 cominceranno a manifestarsi le diseconomie di scala

Costo

q1 q2 q

ECONOMIE DI SCALA

COSTI COSTANTI

DISECONOMIE DI SCALA

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 35: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

La relazione tra le curve di costo medio di breve e di lungo periodo

Nel lungo periodo un’impresa può considerare di variare il fattore il cui ammontare è fisso nel breve periodo e ottenere così per ogni livello di tale fattore la corrispondente curva di costo medio di breve periodo

Costi

q

CMEBP1

CMEBP2CMEBP4

La curva di costo medio di lungo periodo rappresenta l’inviluppo inferiore delle curve di costo medio di breve periodo

CMELP

CMEBP3

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 36: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

La scala minima efficiente di produzione

È il livello di produzione minimo che consente di minimizzare il costo medio

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 37: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

Una ripartizione temporale più precisa

• Brevissimo periodotutti i fattori di produzione sono fissi

• Breve periodoalmeno un fattore di produzione è fisso

• Lungo periodotutti i fattori di produzione sono variabili, ma la loro qualità è data

• Lunghissimo periodotutti i fattori di produzione sono variabili sia per quantità che per qualità

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 38: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

Ricavo totale, medio e marginale

• Ricavo totaleRT = p q

• Ricavo medioè l’ammontare che l’impresa ottiene per unità venduta

RME = RT/qse l’impresa vende tutta la quantità prodotta allo stesso prezzo allora il ricavo medio è pari a p ([p q]/q)

• Ricavo marginaleè l’incremento di ricavo ottenuto da un’unità aggiuntiva venduta

RMG = RT/q

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 39: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

Per analizzare l’andamento del ricavo totale, medio e marginale rispetto all’output è necessario distinguere le condizioni del mercato in cui opera l’impresa

• Impresa non in grado di influire sul prezzo• Impresa in grado di influire sul prezzo

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 40: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

I ricavi quando il prezzo è dato

La curva di domanda dell’impresa è una curva orizzontale

• Ricavo medioè costante e pari al prezzo

• Ricavo marginaleè anch’esso costante e pari al prezzo

• Ricavo totalesi può rappresentare con una linea retta passante per l’origine e con pendenza pari al prezzo

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 41: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

I ricavi quando l’impresa è in grado di influenzare il prezzo

L’impresa fronteggia una curva di domanda decrescente

• Ricavo mediocoincide con il prezzo (la curva di domanda)

• Ricavo marginale dipende dall’elasticità della domanda al reddito

1. è positivo se la domanda è elastica2. è negativo se la domanda è anelastica 3. è nullo se l’elasticità è pari a 1 • Ricavo totale

è una curva prima crescente (finché RMG>0) e poi decrescente (quando RMG<0)

RMERMG

q

RT

q

p = RME

R (=1)

>1

<1

RMG

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 42: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

Massimizzazione del profitto

Per massimizzare il profitto• Usiamo le curve di costo e ricavo totale• Usiamo le curve di costo e ricavo medio e

marginale

Il profitto è dato dalla differenza tra il ricavo totale e il costo totale di produzione

= RT CT

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 43: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

Massimizzazione del profitto usando costi e ricavi totali

= RT CT

Il profitto è massimo dove è massima la differenza tra ricavo e costo totale

RTCT

q

RT

CT

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 44: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

Massimizzazione del profitto usando ricavi e costi medi e marginali

1. Usiamo le curve di ricavo marginale e costo marginale per trovare l’output che massimizza il profitto

La condizione di massimo profitto è

RMG = CMG

RMGCMG

q

RMG

CMG

q*

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 45: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

Massimizzazione del profitto usando ricavi e costi medi e marginali

1. Usiamo le curve di ricavo medio e costo medio per trovare l’ammontare del profitto massimo

Il profitto massimo è pari all’area tratteggiata

Ricavi, costi

q

RMG

CMG

q*

RME

CME

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 46: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

Il profitto normale

Il costo-opportunità di gestire l’impresa rappresenta un costo e come tale è incluso nei costi di produzione

• è detto profitto normale• è pari a

tasso di profitto normale (%) = tasso di interesse privo di rischio + premio per il rischio

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4

Page 47: Capitolo 4. Produzione, costi, ricavi e profitti  La funzione di produzione e la legge della produttività marginale decrescente  La distinzione temporale.

Il significato di profitto

Il profitto che si vuole massimizzare è l’eccedenza sul profitto normale ed è detto extra-profitto

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010Capitolo 4


Recommended