+ All Categories

CAR #31

Date post: 10-Mar-2016
Category:
Upload: car-magazine-italia
View: 212 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
CAR Magazine numero 31
19
DAL SEDILE DI GUIDA DELLE AUTO PIù BELLE DEL MONDO jaguar xk e-type celebration Prova esclusiva della cabriolet in edizione limitata piccola... ma cattivissima roadster // PROVA // AUDI TTS 15 Pagine // Speciale Motorsport R18 l'animale da corsa di audi... Solo Euro 3 , 50 16 in più hyundai veloster land rover Freelander2 sd4 citroËn ds4 TEST DRIVE sulla strada e in pista con la c63 amg coup Se amate la potenza, quest'auto fa per voi Se amate la potenza, quest'auto fa per voi mini cooper sd v s clio renaultsport 200 renault twizy
Transcript
Page 1: CAR #31

DA L S E D I L E D I G U I DA D E L L E AU TO P I ù B E L L E D E L M O N D O

jaguar xk e-type celebration Prova esclusiva della cabriolet in edizione limitata

piccola... ma cattivissima roadster// prova // aUDI TTS

15 Pagine // SpecialeMotorsport

r18l'animaleda corsadi audi...

Solo Euro

3,50

16in più

hyundai veloster land rover

Freelander2 sd4 citroËn ds4

test drive

sulla strada e in pista con la

c63 amgcoupSe amate la potenza,quest'auto fa per voiSe amate la potenza,quest'auto fa per voi

mini cooper sd vsclio renaultsport 200

renault twizy

Page 2: CAR #31

38

56

24

Car dal sedile di guida delle auto più belle del mondo

24 i Audi TTS RoAdSTeR Può offrire prestazioni elevate, da sportiva di rango, ma anche una guida rilassante a capote abbassata…

30 i MeRcedeS- Benz c63 AMg coupé Se amate la potenza, ecco la macchina che fa per voi.

38 i jAguAR XK e-Type celeBRATion Solo cinquanta modelli ne verranno realizzati, in omaggio ai cinquant’anni della mitica E-Type.

56 i un lungo Addio L’Audi R15 ha dominato la più duradelle corse endurance. Ma la sua ultima garaa Sebring è stata la più difficile!

30sommario

i servizi più belli

non perdere nemmeno un numero di car!ordina subitogli arretrati!a pag. 54

Page 3: CAR #31

8 i lA SupeRcAR iBRidA dellA jAguAR è pRonTA A decollARe La C-X75 dello scorso anno è pronta a diventare realtà nel 2013, con l’aiuto della Williams F1 e con prestazioni che si annunciano sbalorditive: veloce come una Veyron, pulita come una Prius!

10 i coSA STA fAcendo lA fiAT All’AlfA 4c? La Fiat si prepara a regalare un nuovo impulso al suo marchio sportivo. E lo farà sulla base della 4C.

12 i lA più eSTReMA delle 911... Motore da 4 litri, più leggera di una GT2 RS, solo 600 unità. Fatevi prendere dalla GT3 RS 4.0.

13 i QueSTA è unA BeeTle dA MASchi... La Mini attrae entrambi i sessi. La VW è gelosa. E ridisegna il Maggiolino rendendolo più virile...

14 i lA polo Si guAdAgnA lA R La nuova Polo WRC genererà una versione R stradale spinta.

15 i feRMi: non coMpRATe peR foRzA QuellA BMW 520d La Jaguar XF diventa più bella e raffinata. E c’è un 4 cilindri diesel per le flotte.

16 i cRiTicS La parola ai nostri esperti.

18 i non c’è nienTe dA RideRe. AllA RenAulT Sono SeRi Ecco la Twizy, il quadriciclo elettrico senza portiere atteso per il 2012. Follia o un bel colpo di genio?

46 i lA lepRe e lA TARTARugA... La Renaultsport Clio è la sportiva per definizione. Ma con gli aumenti del prezzo del petrolio, la MiniCooper S diesel potrebbe rappresentare una valida alternativa...

62 i R18: unA nuovA AlBA L’Audi ha conquistato tantissime vittorie nel motorsport. la R18 è pronta a proseguire questa tradizione, andando a sostituire la geniale R15. Ora viene il bello. Le rivali sono avvertite...

72 i veloSTeR MAniA La Hyundai Veloster ha iniziato la caccia alla VW Scirocco. Noi l’abbiamo provata sulle strade della Corea del Sud e l’abbiamo trovata davvero incredibile.

aGeNDa

46

17

86

12

94

72 62

80

rubriche

18

metal

MeRcedeS-Benz clASSe c 350 coupé p.80 hyundAi geneSiS 2.0T p.84 lAnd RoveR fReelAndeR2 Sd4 p.86 RenAulT Scénic X-Mod p.88 SAAB 9-5 SpoRTWAgon, peugeoT 308 e-hdi oXygo p.90 ABARTh 695 TRiBuTo feRRARi p.92 volKSWAgen golf cABRioleT p.93 ciTRoËn dS4 p.94

LuGLiO/AGOSTO 2010 I cAR-MAgAzine.iT

Page 4: CAR #31

luglio/agosto 2011 I CAR-MAGAZINE.It

n e w s / / a n t e p r i m e / / t e c n o l o g i a / / w o r l d o f c a r / / u o m i n i

Le grandi storie deL mese daL mondo deLL’auto

APPENA OttO MEsI fA la su-percar C-X75 era uno solo studio

di design che guardava al futuro. Nel 2013 diventerà un’automobile di serie ibri-da, costruita insieme con la Williams F1.

il curioso slogan del-la Jaguar per la C-X75 è “Prestazioni da Veyron e consumi da Prius”. i pro-gettisti annunciano che la C-X75 volerà da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi, raggiungerà i 160 km/h in meno di 6 secondi e avrà una velocità di punta supe-

riore ai 320 km/h. Eppure la Jaguar prevede per la su-percar, che ancora non ha un nome, emissioni di Co2 “sostanziosamente inferio-ri” ai 99 g/km.

il gruppo propulsore combina un quattro cilindri spinto montato centralmen-te, che scaricherà sull’asse posteriore, con due motori elettrici ad alte erogazioni, uno per asse. Questo por-terà la C-X75 ad avere la trazione integrale. l’ibrido plug-in è annunciato con un’autonomia di 48 km. un contrasto sorprenden-te con il motore a benzina,

che in effetti è un motore Williams F1 stradale, che sottolinea l’imminente pas-saggio della F1 ai quattro cilindri nel 2013. la Jaguar e la Williams F1 lavoreran-no insieme per fare sì che queste sensazionali pro-messe divengano realtà. la Williams si occuperà della tecnologia ibrida, dell’aero-dinamica e del telaio legge-ro della macchina. Come le monoposto da F1, la C-X75 sarà costruita in compositi di fibra di carbonio, con i vantaggi di leggerezza e ri-gidità che questo materiale offre. la concept pesava

intorno ai 1.350 kg, il mo-dello di serie si attesterà sui 1.400 kg, un po’ meno della Mclaren 12C in fibra di car-bonio con il suo propulsore convenzionale, il V8 veloce come un razzo, da 279 g/km di Co2. il 6 maggio Carl-Pe-ter Forster, boss del gruppo Jaguar/land Rover, ha pub-blicamente dato il semaforo verde alla produzione di 250 C-X75 nel corso di una conferenza stampa tenutasi a londra. “Mai prima d’ora la nostra azienda ha lan-ciato un programma così ambizioso e di livello. Que-sta è la Jaguar del futuro e

l’opportunità di introdurre innovazioni simili a questa è parte della ragione per cui la tata ha investito nel-la Jaguar. È fantastico che prodotti come la C-X75 possano diventare realtà”.

ancora non si sa dove la macchina verrà prodotta, ma la Jaguar conferma che verrà assemblata in gran Bretagna e che il progetto darà vita a circa 100 posti di lavoro. sir Frank Williams, presidente della Williams F1, ha commentato: “la no-stra nuova collaborazione con Jaguar/land Rover ci offre un’eccitante opportu-

a n t e p r i m a

12 la più estrema delle 911 14 la polo si guadagna la r

La supercar ibrida della Jaguar è pronta a decollareL a C - X 7 5 d e L L o s C o r s o a n n o è p r o n t a a d i v e n t a r e r e a Lt à n e L 2 0 1 3 , C o n L’ a i u t o d e L L a W i L L i a m s F 1 e C o n p r e s ta z i o n i C h e s i a n n u n C i a n o s b a L o r d i t i v e : v e L o C e C o m e u n a v e y r o n , p u L i ta C o m e u n a p r i u s !

C o s ’ a l t r o è i n a r r i v o ?

altre nuove Jaguarquattro modeLLi entro iL 2015

2012: XF station wagon

La Jaguar ha montato un posteriore da station wagon sulla berlina XF. offerta con il nuovo motore diesel a 4 cilindri da 2.2 litri, punterà ad un segmento di mercato non sfruttato

2013: Xe sportiva

una baby sportiva, accoppiata con la prossima XK, avrà motore v6 e arriverà in versioni roadster e con tetto fisso. Costerà circa 75.000 euro

Page 5: CAR #31

Questa C-X75 ha sconvolto il Salone di Parigi del 2010. La notizia

secondo cui darà vita ad un modello di serie ha sconvolto il

nostro mondo. L’ibrido plug-in è annunciato con un’autonomia in

modalità elettrica di 48 km ed una velocità di punta di 320 km/h

riCordando la XJ220be LLa, ma n o n è La Jaguar m igL iore . . .

l ’ u l t i m a s u p e r C a r

La star Jaguar dei motor show del 1988 prometteva trazione integrale, porte a forbice e un possente v12. nulla di tutto questo arrivò sul modello di serie. eppure, il v6 aspirato era in realtà più potente, tanto che la XJ da 340 km/h fu, ai suoi tempi, l’automobile più veloce del mondo. quella modifica di specifiche e un aumento di prezzo indussero gli speculatori a farsi restituire gli anticipi versati, quando arrivò la recessione, e alla fine la Jaguar riuscì a vendere appena 280 esemplari della XJ220. speriamo che questa volta, con la C-X75, il marchio britannico tenga fede alle proprie promesse.

nità di lavorare con uno dei marchi più famosi e presti-giosi del mondo dell’auto. la Williams si è sempre ritenuta un’azienda di pro-gettazione e questo proget-to ci consentirà di mettere insieme l’esperienza tecni-ca dei due marchi per cre-are qualcosa di veramente eccezionale”. la Jaguar annuncia che questa ammi-raglia che rilancerà l’imma-gine della Casa sarà fedele alla concept, disegnata da una squadra guidata da ian Callum e Julian thomson. “il nostro obiettivo è sem-pre stato uno: fare sì che

la Jaguar C-X75 fosse tanto eccezionale su strada come lo è stata in qualità di con-cept”, ha detto Callum. tut-tavia, la futuristica motoriz-zazione della concept car non è ancora pronta per la produzione di serie. usava turbine diesel per ricaricare la batteria agli ioni di litio, che a turno alimentavano quattro motori elettrici da 197 cv. Nonostante quella tecnologia sia stata accan-tonata, la Jaguar giura che il lavoro sul motore a tur-bina prosegue e la tata ha acquisito una piccola quo-ta nelle Bladon industries,

fornitrici britanniche di micro-turbine. un’autenti-ca dichiarazione di empatia da parte della tata. l’azien-da indiana, che nel 2008 ha rilevato Jaguar/land Rover, sta investendo oltre un mi-liardo e duecentomila Euro l’anno nella creazione di nuovi prodotti. “il nostro approccio è seguire con co-raggio le diverse opportuni-tà”, dice Forster. “la Jaguar forse ha guardato troppo al passato. ora stiamo guar-dando al futuro”. Con la C-X75 che diventa realtà, Forster sa davvero ciò che sta dicendo.

La supercar ibrida della Jaguar è pronta a decollareL a C - X 7 5 d e L L o s C o r s o a n n o è p r o n t a a d i v e n t a r e r e a Lt à n e L 2 0 1 3 , C o n L’ a i u t o d e L L a W i L L i a m s F 1 e C o n p r e s ta z i o n i C h e s i a n n u n C i a n o s b a L o r d i t i v e : v e L o C e C o m e u n a v e y r o n , p u L i ta C o m e u n a p r i u s !

2013: C-X75

La supercar è una dichiarazione di tecnologia superiore. telaio avanzato, motore ibrido, velocità all’altezza della veyron ed emissioni di Co2 inferiori ai 99 g/km. indurrà i tedeschi ad ammettere il ritorno della Jaguar...

2014: X760

La Jaguar va a caccia della audi a5 e della bmW serie 3 con questo modello posizionato sotto la XF. è una coupé 4 porte, che dovrebbe costare circa 45.000 euro. motorizzazioni da 4 e 6 cilindri

Page 6: CAR #31

CAR-MAGAZINE.It I luglio/agosto 2011

Ecco l

a Twizy, il qu

adriciclo

elettri

co senza portiere atteso per il 2012. Follia o un bel colpo di genio?

NoN c’è

NieNte da ridere. alla reNault soNo seri

TesT

o: M

ark W

alton F

oTo:

stuart Collin

s

18 tEst dRIvE I renault tWizy

Page 7: CAR #31

luglio/agosto 2011 I CAR-MAGAZINE.It

RIZZANtE quEstA twIZy. Dinamica. Spumeggiante... Po-tremmo continuare all’infinito. Il nome della nuova city car

elettrica della Renault è talmente biz-zarro da risultare perfettamente in linea con la sua natura innovativa.

“Siete invitati in Francia per testare il prototipo della nostra nuova Twizy”, ci hanno comunicato tempo fa dalla Renault. Non ci abbiamo pensato due volte! Un veicolo come la Twizy è stato progettato per muoversi in città come la capitale francese, quindi immaginate la nostra sor-presa dopo aver scoperto che non stavamo per provarla nel dedalo di stradine intorno alla Torre Eiffel, ma in un piccolo circuito di prova a 30 minuti a nord dall’aeroporto Charles de Gaulle. Cordoli finti e zero limi-ti di velocità: un po’ strano, non è vero?

Forse la Twizy si è trasformata in un’auto da corsa elettrica? Alla fine scopriamo che il team Renault ha scelto questa insolita location perché quello che stiamo per provare è un prototipo, una versione di pre-produzione con i bulloni dei pannelli ancora a vista e gli interni da ultimare, in cui però spicca un cruscotto molto simile a quello della Twingo. Ma per quanto molti particolari siano ancora da definire, quello che ci troviamo davanti è pur sempre una sorta di uovo su quattro ruote con le fian-cate aperte, i proiettori dall’aria stralunata e tutta una serie di bizzarri dettagli. È possibile che un’azienda come la Renault abbia davvero intenzione di mettere sul mercato un simile veicolo entro la fine dell’anno?

È sicuramente un veicolo brillante, forse il più audace mai prodotto negli ultimi anni: rappresenta un’originale risposta alle nostre misere aspettative nei confronti della mo-derna industria automobilistica, ormai troppo poco coraggiosa ed eccessivamente propensa alla condivisione delle piattafor-me. Forse finalmente si sta tornando alla tipica eccentricità francese del passato. Le sue proporzioni sono perfette e l’equilibrio della sua struttura angolare che poggia su quattro ruote esposte le conferisce una sorta di energia visiva anche da ferma. Ma ha anche tutta la dinamicità tipica di uno scooter e sono sicuro che quando ne vedre-te una su strada, non potrete non innamo-rarvene all’istante.

Beh, effettivamente quando questo potrà avvenire è ancora tutto da stabilire. Sembra che uscirà sul mercato a fine anno ed una delle ragioni che rende il progetto della Twizy così audace è il fatto di non mirare a sosti-tuire la Clio, puntando ad un mercato ben definito composto da un gran numero di clienti già esistenti.4

F

Ecco l

a Twizy, il qu

adriciclo

elettri

co senza portiere atteso per il 2012. Follia o un bel colpo di genio?

NoN c’è

NieNte da ridere. alla reNault soNo seri

TesT

o: M

ark W

alton F

oTo:

stuart Collin

s

19

Page 8: CAR #31

Può offrire prestazioni elevate, da sportiva di rango, ma anche una guida rilassante a capote abbassata…

Audi TTS RoadsterTesTo: Carmelo Bongiovanni I FoTo: Urlando

CAR-MAGAZINE.It I luglio/agosto 2011

24

Page 9: CAR #31

luglio/agosto 2011 I CAR-MAGAZINE.It

audi tts roadster I tEst dRIvE 25

Page 10: CAR #31

CAR-MAGAZINE.It I luglio/agosto 2011

Se amate la potenza, ecco la macchina che fa per voi

Mercedes-Benzc63 aMg coupéTe s T o : G e o r g K a c h e r / U m b e r t o C i r c i I F o T o : U r l a n d o

30

Page 11: CAR #31

luglio/agosto 2011 I CAR-MAGAZINE.It

Mercedes-Benz c63 aMg coupé I tEst dRIvE 31

Page 12: CAR #31

CAR-MAGAZINE.It I luglio/agosto 2011

TesTo: David Di Castro I FoTo: urlando

jaguar XKE-Type Celebration

Solo cinquanta modelli ne verranno realizzati, in omaggio ai cinquant’anni

della mitica E-Type...

38

Page 13: CAR #31

jaguar XK E-tYPE CElEBratioN I tEst dRIvE 39

luglio/agosto 2011 I CAR-MAGAZINE.It

Page 14: CAR #31

L’emozione di guidare le auto piùbelle del mondoora ti segue ogni mese su I-Pod I-Phone e Android

DA L S E D I L E D I G U I DA D E L L E AU TO P I ù B E L L E D E L M O N D O

Page 15: CAR #31

lA RIvIsTA A cAsA TuA sENzA NEssuNA

sPEsA dI sPEdIzIONE

l e m a n s / t o u r i n g c a r s

t u t ti i seg r e ti d el M O t O r sP O r t

w w w.c a r-M a g a zin e.it

il numero perfetto

il numero perfetto

LA R18 sARà in gRAdo di fARe megLio

di quAnto AbbiA fAtto LA R15?

LA R18 sARà in gRAdo di fARe megLio

di quAnto AbbiA fAtto LA R15?

la 12 ore di sebring

il passo d’addio

dell’audi r15. ma non è stato solo

questo...

Page 16: CAR #31

CAR RACING i la 12 ore di SeBriNG

i l l u n g o

addio

Page 17: CAR #31

LUGLIO/aGOstO 2011 57

L’aUDI R15 Ha DOMINatO La PIÙ DURa DELLE CORsE ENDURaNCE. MaLa sUa ULtIMa GaRa a sEBRING È stata La PIÙ DIFFICILE!Testo: Ben WhitworthFoto: Mark Fagelson

[Sopra] Pensate che la Formula Uno sia difficile? Ripensateci. La 12 ore di Sebring è ancora più dura: si svolge dalle 10 del mattino alle 10 di sera su un circuito lungo 5,9 chilometri che corre sul ruvido asfalto di una vecchia base aerea americana. “12 ore a Sebring ne valgono 24 su qualsiasi altra pista”, si dice. Per l’edizione del 2011 i piloti hanno corso 332 giri e 1.965 chilometri.

Page 18: CAR #31

CAR RACING i audi r18

La R18 non è esattamente un’evoluzione della R15, ma è una vettura completamente differente. Una delle principali modifiche è il passaggio da un V10 ad un V6 e dall’abitacolo aperto ad uno chiuso

62 LUGLIO/aGOstO 2011

Page 19: CAR #31

LUGLIO/aGOstO 2011 63

r18 : una nuova a lbaL’aUdI ha cOnqUIstatO tantIssIme vIttOrIe neL

mOtOrspOrt. La r18 è prOnta a prOseGUIre qUesta tradIzIOne, andandO a sOstItUIre La GenIaLe

r15. Ora vIene IL beLLO. Le rIvaLI sOnO avvertIte...

Testo: Ben WhitworthFoto: Mark Fagelson


Recommended