+ All Categories

CAR #34

Date post: 23-Mar-2016
Category:
Upload: car-magazine-italia
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
CAR Magazine Italia numero 34
19
Transcript
Page 1: CAR #34
Page 2: CAR #34

6010

44

Car dal sedile di guida delle auto più belle del mondo

28 I LE REGINE DELLE SPIDER Ferrari e Mercedes hanno scelto lo stesso momento per presentare le versioni decappottabili delle loro migliori auto sportive. Abbiamo attraversato il confi ne tra Italia e Francia a bordo della 458 Spider e della SLS Roadster...

44 I LE SPORTE CAR DELL’ANNO Se avete un budget che varia tra 25.000 e 65.000 Euro, date un’occhiata alle nove sportive dell’anno. Le abbiamo provate per voi, su strada e persino su pista!

60 I COME PER TUTTE LE GUERRE, È SOLO UNA QUESTIONE DI PETROLIO Riuscirà la Porsche a giocarsela contro i potenti diesel di Mercedes, Audi e Jaguar?

70 I ALLA RICERCA DI STEVE MC QUEEN A bordo di una moderna Jaguar XKR-S siamo andati alla ricerca delle tracce di uno dei miti americani più famosi al mondo. Alla scoperta di ristoranti, vecchi amici, fino alla casa dove Steve McQueen ha trascorso i suoi ultimi giorni.

SOMMARIO

I SERVIZI PIÙ BELLI28

DICEMBRE 2011 I CAR-MAGAZINE.IT

06-07 SOMMARIO.indd 6 11/11/11 15.26

Page 3: CAR #34

84

80

92

90

91

88

40 8 I FINALMENTE LA NUOVA SLS! Direttamente da Stoccarda, la nuova baby Mercedes: offrirà prestazioni degne della 911.

10 I UNA MASERATI INARRESTABILE Il Suv sportivo in grado di competere con la Cayenne.

12 I UNA FERRARI FF PERFETTA PER FARE… SURF La nuova shooting brake Surf: un’ibrida in stile Karma decisamente più pratica.

13 I SUPERCAR A BOLOGNA Verrà inaugurata il 1º dicembre presso l’UNA Hotel Bologna, la mostra fotografica SuperCar.

14 I NEL MUSEO AUTOMOBILISTICO PIÙ BELLO D’EUROPA Abbiamo varcato la soglia del Museo Nazionale dell’Automobile di Torino.

16 I BENVENUTI A BORDO DELLA REGINA DELLA F1 In esclusiva per voi, ecco la radiografi a della Red Bull RB7 con cui Sebastian Vettel ha conquistato il campionato di F1.

18 I PROGETTARE UNA NUOVA 911?UN GIOCO DA RAGAZZI… Intervista al boss del design Porsche, Michael Mauer.

20 I CRITICS La parola ai nostri esperti.

22 I DESIDERABILE? La nuova Citroën DS5 riuscirà a conquistare il mercato delle auto di lusso? Siamo andati a scoprirlo.

40 I JAGUAR XF LANCIA LA SFIDA ALLE TEDESCHE Il nuovo motore 2.2 diesel del Model Year 2012 della XF, consente straordinarie economie di utilizzo…

RUBRICHE

AGENDA

METAL

BENTLEY CONTINENTALGTC P.80

LAND ROVER DISCOVERY 4SDV6 HSE P.84

MERCEDES B200BLUEFFICIENCYPREMIUM P.88

VOLKSWAGEN UP! P.90 LANCIA THEMA 3.0 V6

MJET II 239 CV PLATINUM P.91 AUDI URBAN CONCEPT P.92 VOLVO V60 IBRIDA

PLUG-IN P.95

70

06-07 SOMMARIO.indd 7 11/11/11 15.26

Page 4: CAR #34

de iderab ile?t e s t o : G e o r g K a c h e r I Fo t o : G r e g P a j o

La nuova Citroën DS5 riusci

rà a

con

quis

tare

il m

erca

to d

elle

auto

di lusso? Siamo andati a scoprirlo...

22

CAR-MAGAZINE.It I dicembre 2011

Page 5: CAR #34

i dice che quando non si riesce a fare qualcosa, bisogna provare e riprovare finché non si ha suc-cesso. Ma ultimamente i francesi sembrano averci preso gusto a produrre auto di lusso poco fortu-nate a causa degli eccessi dei loro designer, ripie-

gando sulla creazione di ordinarie auto da produzione di massa pubblicizzate da banali jingle e vendute a prezzi decisamente competitivi. La storia è piena di fallimenti di questo tipo, basti pensare ad auto come la Renault Vel Satis. Puntavano tutte a sfidare l'egemonia tedesca e conquistare le prime pagine dei giornali, per poi rivelarsi dei flop di galliche dimensioni.

Ecco spiegato perché la nuova DS5 viene guardata con atten-zione e curiosità. Si tratta forse dell'ennesimo tentativo della Citroën di rubare clienti a brand come Volkswagen e forse per-sino Audi o Mercedes?

Sicuramente, il successo dell'originale DS3, grazie a cui la gamma C3 ha subito una bella ripresa e le piccole Citroën sono riuscite a riconquistare un'immagine nuovamente cool, è stato notevole. Gli intenditori non si sono fatti sfuggire questa valida alternativa alla Mini e le vendite sono aumentate vertiginosamen-te nel giro di pochissimo tempo.

S4

de iderab ile?t e s t o : G e o r g K a c h e r I Fo t o : G r e g P a j o

citroën ds5 i test drive 23

dicembre 2011 i cAr-MAGAZiNe.it

Page 6: CAR #34

È strano che Ferrari e Mercedes abbiano scelto lo stesso momento per presentare le versioni decappottabili delle loro migliori auto sportive. Abbiamo attraversato per voi il confine tra Italia e Francia a bordo della 458 Spider e della SLS Roadster

28

CAR-MAGAZINE.It I dicembre 2011

Le regine deLLe spider

TesTo: Georg Kacher (SLS) e chris chilton (458) | FoTo: Jamie Lipman

Page 7: CAR #34

dicembre 2011 I CAR-MAGAZINE.It

Le regine deLLe spider

ferrari 458 spider & mercedes sls amg roadster I tEst dRIvE 29

Page 8: CAR #34

TesTo: Carmelo Bongiovanni

Il nuovo motore 2.2 diesel del Model Year 2012 della XF, consente straordinarie economie di utilizzo, senza sacrificare le prestazioni

JAGUAR XF LANCIA LA SFIDA ALLE TEDESCHE

CAR-MAGAZINE.It I diCemBre 2011

40 tEst dRIvE I Jaguar XF 2.2 d

Page 9: CAR #34

cco la nuovissima XF, equipaggiata con il nuovo motore 2.2 litri quattro cilindri diesel, è la vettura più efficiente che Jaguar abbia mai prodotto. E, per provar-lo, ha completato un viaggio dalla fabbrica di Castle Bromwich, Birmingham, a Monaco di Baviera, coprendo

la distanza di 1.313 km con un solo pieno di carburante, consu-mando appena 64 litri di gasolio, alla notevole media di 4.9 litri ogni 100 chilometri di percorrenza.

“Tutto il team di sviluppo dell’auto è molto orgoglioso del risultato ottenuto dalla nuova XF 2.2 D – è stato il commento di Andy Whyman, Chief Programme Engineer per la XF – Un risultato che testimonia non soltanto l’efficienza del nuovo modello, ma evidenzia come le presta-zioni e la riduzione dei consumi possano essere combinati insieme”.

In effetti, tra i miglioramenti “chiave” della berlina inglese, per la sua gamma 2012, c’è proprio l’introduzione del motore 2.2 litri “AJ-i4D” turbodiesel. Questo propulsore è dotato di pistoni a basso attrito e di un turbocompressore raffreddato ad acqua, mentre i supporti del

E4

dicEmbrE 2011 I caR-maGaZinE.it

41

Page 10: CAR #34

LE SPORTS CAR DELL’ANNO

AUDI RS3 SPORTBACK BMW SERIE 1 M COUPÉ CITROËN DS3 RACING MINI COUPÉ JOHN COOPER WORKS NISSAN 370Z GT EDITION PORSCHE CAYMAN R MEGANE RS TROPHY OPEL CORSA OPC NÜRBURGRING VW GOLF GTI EDITION 35

CAR-MAGAZINE.It I dicembre 2011

44 tEst dRIvE I le migliori sports car

44-59 superconfronto.indd 44 11/11/11 15.37

Page 11: CAR #34

LE SPORTS CAR DELL’ANNOTESTO: ben pulman I FOTO: John Wycherley

Se avete un budget che varia tra 25.000 e 65.000 Eurodate un’occhiata alle nove sportive dell’anno. Le

abbiamo provate per voi, su strada e persino su pista

dicembre 2011 I CAR-MAGAZINE.It

45

44-59 superconfronto.indd 45 11/11/11 15.37

Page 12: CAR #34

CAR-MAGAZINE.It I dicembre 2011

54 tEst dRIvE I le migliori sports car

Abbiamo praticamente invaso queste silenziose colline

a scatenarsi con compostezza verso la linea rossa, mentre i freni brembo si rivelano sempre potenti e sensibili, i sedili confortevoli quasi come quelli della golf e le cambiate molto fluide. siamo vera-mente sorpresi: ci ricordavano che la ds3 racing non fosse male, ma non a questi livelli. è la vera rivelazione di questo test, fatta eccezione per lo sterzo che ha ricevuto qualche critica: forse è troppo leggero, ma rimane comunque notevole. se dovessimo proprio trovarle un altro difetto, forse sarebbe il layout dei pedali. ma in definitiva è una vettura davvero notevole. se solo non costasse più dell’onnipresente clio renaultsport. e poi la mini coupé John coo-per Works costa solo poco di più…

Noi di car siamo equamente divisi in merito al giudizio sulla mini: è nuova ed originale e finalmente l’inutile volume dei sedili poste-riori è stato barattato in favore di un bagagliaio più grande.

all’interno, cruscotto e volante sono rifiniti in alcantara e la posi-zione di guida è sempre piatta, ma la linea del tetto è stata abbas-

sata, quindi a bordo ci si sente un tantino costretti. e ovviamente anche la visibilità ne risente. i sedili continuano ad offrire più stile che supporto. anche l’esperienza di guida è diversa: è più aggressi-va rispetto a quelle offerte dalla opc o dalla ds3, la botta di coppia si impegna al massimo per vivacizzare il telaio mentre il volante sembra continuamente sfuggirti dalle mani. il pulsante sport non migliora la situazione, ma va comunque spinto se si vuole che la coupé si comporti in maniera un po’ più frizzante. è una vettura energica e frenetica, anche se illusoriamente veloce, risponde istantaneamente agli input sull’acceleratore, affronta le curve in maniera pronta e veloce e riesce sempre a dare il massimo anche quando viene spinta al limite. Non fraintendetemi, rimane pur sempre una vettura deliziosa ma dopo la rivelazione della ds3, le carte in tavola sono completamente cambiate.

ma in pista l’aggressività potrebbe rivelarsi un punto a suo favore... aspettate e vedrete.

La Megane è una forza della natura. Nessun’altra auto si è rivelata così coinvolgente

Testa a testa tra titani: la RS3 e la Serie 1M

54

44-59 superconfronto.indd 54 11/11/11 15.38

Page 13: CAR #34

dicembre 2011 I CAR-MAGAZINE.It

le migliori sports car I tEst dRIvE 55

PROvARE UN gruppo di auto da strada su un circuito potrebbe rivelare ben poco sulla loro maniera di affrontare il loro habitat naturale fatto di limiti di velocità, buche, curve e ingor-ghi di traffi co. Ma potrebbe comunque venire fuori qualche informazione interessante: ad esempio si potrebbe scoprire se queste auto riescono a conservare la loro compostezza anche quando vengono spinte al massimo. E poi in teoria una vettura abile su strada do-vrebbe essere anche divertente da guidare in pista. Sfortunatamente la DS3 Racing ha smentito quest’ultima massima nello spazio di un giro. Non so dire perché, ma avevo avuto il sospetto che questa vettura così agile su strada avrebbe avuto qualche diffi coltà ad affrontare gli 1,9 chilometri del circuito di Angelsey (in Gran Bretagna). E così è stato. Su strada la DS3 Racing si era mostrata legge-ra e fl essibile, mentre nella maggior parte dei tornanti la risposta della parte frontale non si è rivelata abbastanza pronta e il grip a metà curva si è rivelato insuffi ciente. La DS3 affron-tava le curve sempre nella stessa maniera, anche schiacciando l’acceleratore al minimo. Ma fortunatamente il motore è apparso sempre pieno di entusiasmo e i freni Brembo sempre pronti. Ha stabilito un tempo di 1:08.3.

La Corsa OPC Nürburgring si era rivelata suffi ciente su strada, mentre su pista è risul-tata decisamente migliore. La parte anteriore è decisa, il grip notevole e la trazione superba quando viene azionato il differenziale a scor-rimento limitato. Forse è una vettura troppo facile al sottosterzo e i freni sono curiosamen-te rigidi e poco reattivi, ma è riuscita comun-que a fi ssare un tempo di 1:07.6 nonostante la pessima mappatura del motore che rendeva l’erogazione della potenza un tantino irrego-lare. La Mini Coupé si è mostrata veloce sui rettilinei e collaborativa in curva, ma ecces-sivamente incline al sottosterzo. Il suo tempo è stato di 1:08.1. Ho sempre pensato che la Golf GTI non fosse particolarmente abile in curva, ma stavolta mi sono dovuto ricredere.

LA PROVA SU PISTA

Non ci bastava provarle su strada, quindi abbiamo deciso di portare

le nostre nove rivali anche in pista...

4

dicembre 2011 I CAR-MAGAZINE.It

le migliori sports car I tEst dRIvE 55

44-59 superconfronto.indd 55 11/11/11 15.38

Page 14: CAR #34

CAR-MAGAZINE.It I dicembre 2011

60 tEst dRIvE I panamera vs tutti

Page 15: CAR #34

dicembre 2011 I CAR-MAGAZINE.It

61

T e s T o : A n t h o n y f f r e n c h - C o n s t a n t I F o T o : J o h n W y c h e r l e y

C o m e p e r t u t t e l e g u e r r e ,è s o l o u n a q u e s t i o n e d i p e t r o l i o

Riuscirà la Porsche a giocarsela contro i potenti diesel di Mercedes, Audi e Jaguar?

Page 16: CAR #34

CAR-MAGAZINE.It I dicembre 2011

70 AvvENtuRE I in viaggio con la jaguar xkr-s

Page 17: CAR #34

dicembre 2011 I CAR-MAGAZINE.It

71

AllA ricercA di Steve McQueen

A bordo di una moderna Jaguar XKR-S, erede della sua amatissima XK-SS, siamo andati alla ricerca delle tracce di uno dei miti americani più famosi al mondo. Alla scoperta di ristoranti, hangar e vecchi amici, fino alla casa dove Steve McQueen ha trascorso i suoi ultimi giorni di vita

T e s T o : B e n O l i v e r I F o T o : G r e g P a j o

Page 18: CAR #34

Sembra difficile immaginare una vettura così grande che

guadagna velocità ad un ritmo tanto selvaggio

80

CAR-MAGAZINE.It I dicembre 2011

Page 19: CAR #34

dicembre 2011 I CAR-MAGAZINE.It

Gli eleganti interni sono ben rifiniti, ma con un’aria

familiare, quella dei componenti VW

MENtRE lA BENtlEy ha avidamente messo gli occhi sul mercato cinese, ecco uscire dagli stabilimenti della casa inglese, un nuovo modello destinato al tipico acquirente occidentale di mezza età: la bentley continental GTc.

Sembra che gli abitanti di Shanghai e Guangzhou debbano ancora essere conquistati dalle auto d’élite, quindi per ora la nuova GT è destinata solamente al mercato europeo e a quello americano.

Lo stereotipo, forse un tantino classista ed anche invidioso, del tipico acquirente di una GTc non è piacevole: di solito si parla di persone non proprio fini ed ele-ganti. certo, delineando un simi-le cliché non si coglie al meglio l’essenza di questa vettura, che invece sembra perfetta soprattut-

to per chi ama guidare con il vento in faccia.

Partiamo dal suo motore: un W12 doppio turbo da 575 cv. È l’unico disponibile per la GTc e in quest’epoca di ridimensionamen-to potrebbe apparire anacronisti-co ed anche eccessivamente vo-race. ma purtroppo seppur in misura minore, la crisi economica ha colpito anche l’azienda inglese. Grazie ad alcune strategie di ri-duzione del peso quali sedili e silenziatori più leggeri ed un maggior impiego dell’alluminio nella scocca, questa vettura pesa 70 kg in meno della sua versione precedente, quindi in teoria dovrebbe essere anche più effi-ciente nonostante pesi sempre 2.5 tonnellate. di conseguenza ha decisamente bisogno dei 700 Nm di coppia di cui fortunata-

mente è dotata e le utilizza tutte. L’accelerazione è incredi-bile: sembra difficile immagina-re una vettura così grande che guadagna velocità ad un ritmo tanto selvaggio, con gli scarichi che ringhiano e le turbine che strillano (in un tunnel sembrava che ci stesse superando una motocicletta tale era il rombo che ci accompagnava). ma nonostan-te questo riesce sempre ad offrire altissimi livelli di comfort, anche se senza il deflettore frangivento in posizione qualche acconciatu-ra potrebbe essere messa a dura prova dall’aria sferzante.

Una delle critiche mosse all’ul-tima GTc riguardava il cambio piuttosto molle, così questo nuovo modello ha ricevuto la trasmissione automatica QuickShift della continental Supersports che 4

bentley continental gtc

Prezzo I 210.000 Euro MoTore I W12 doppio turbo da 5.998 cc e 48v, 575 cv a 6.000 giri/min, 700 Nm a 1.700 giri/min TrASMISSIoNe I Automatica a 6 rapporti, trazione integrale PreSTAzIoNI I 0-100 km/h in 4.8 secondi, 314 km/h, 6 km/l, 384 g/km PeSo/MATerIALI I 2.495 kg/Acciaio, alluminio IN VeNDITA I Ora

L’azienda inglese è decisa a conquistare il mercato asiatico, ma nonostante ciò sembra che la nuova Continental GTC continui ad avere il maggior successo in patria. Vedremo nei prossimi mesi…

beNTLey coNTiNeNTaL GTc I MEtAl 81

TeSTo I Steve Moody


Recommended