+ All Categories
Home > Documents > Carabiniere 1 13

Carabiniere 1 13

Date post: 07-Apr-2016
Category:
Upload: societa-carabinieri-bellinzona
View: 233 times
Download: 11 times
Share this document with a friend
Description:
 
28
Organo di informazione della Società Carabinieri Bellinzona Anno XXX - 2013 Esce trimestralmente no. 1 www.carabinieri-bellinzona.com
Transcript
Page 1: Carabiniere 1 13

Organo di informazionedella SocietàCarabinieri Bellinzona

Anno XXX - 2013Esce trimestralmente

no. 1 www.carabinieri-bellinzona.com

Page 2: Carabiniere 1 13

Via Roggia dei Mulini 6500 Bellinzona Natel 079 221 58 01

Guido Rusconii m p i a n t i e l e t t r i c i

Page 3: Carabiniere 1 13

Il saluto del presidenteLo sguardo sul 2012 è a tinte chiare e scure. Il presidente, e ognianno con piacere mi ripeto, è molto contento delle attività e deirisultati sportivi ottenuti. Come sempre lascio ai responsabili del-le diverse sezioni entrare nei dettagli e raccontarvi le partecipa-zioni, anche a livello nazionale e i risultati ottenuti; mi permettoin questo scritto solamente di evidenziare che dopo alcuni anni distasi i tiratori a 300 sono riusciti a partecipare con un gruppo a tretiri amichevoli. Poco? Forse, per me comunque il dato è signifi-cativo perché mi dice che anche a questa distanza ci siamo. Dipositivo dobbiamo sottolineare pure l’ottimo ambiente e l’impe-

gno che tutti i colleghi di comitato mettono per permettere a tutti i soci di poter eserci-tare il proprio sport. Un impegno a volte invisibile ma estremamente prezioso e perquesto desidero ringraziare tutti. Anche se con una certa fatica siamo riusciti anchequest’anno a chiudere i conti in pareggio, un esercizio non indifferente che non sareb-be possibile senza il prezioso sponsor della Banca Raiffeisen del Bellinzonese e Visa-gno e delle Aziende Municipalizzate della città (AMB), oltre ai versamenti di alcunisoci sostenitori che ci sono particolarmente vicini. Sui costi incidono in modo impor-tante il bollettino e le infrastrutture, in particolare il poligono all’aria compressa. Sulprimo, il bollettino, sarà necessario riflettere su eventuali soluzioni alternative, sulsecondo, il poligono a 10 m, non si discute, per noi è vitale e ci permette anche di orga-nizzare la nostra maestria e di collaborare con la Federazione cantonale per le giorna-te PAC e FAC. Di tutt’altra natura è il problema dello stand dei Saleggi che ormai tutticonoscono: ai Saleggi nel corso del 2012 abbiamo dovuto sostituire un motore che si èrotto nel poligono dei 50 m e con questo intervento abbiamo usato l’ultima riserva cheavevamo. In comitato abbiamo iniziato a riflettere sull’eventuale ristrutturazione,almeno dei bersagli. Indicativamente, sulla base di un preventivo di massima richiestoalla SIUS, il costo per un’ operazione di questo tipo è dell’ordine dei 150’000 franchi.Per poter impegnarci in un investimento di questo genere bisogna avere la certezza dipoter usufruire della struttura sul lungo periodo: su questo punto ritornerò più avanti.L’infrastruttura ai Saleggi è stata, (SIC!), scoperta da vandali che continuano ad entra-re impropriamente provocando soventi piccoli danni. Rompono porte e finestre, hannoportato via i bossoli, forse per ricavarne qualche franco, ecc. A ulteriormente caricarela dose l’abbattimento della paratia a 50 m in un fine settimana si settembre che non ciha permesso di utilizzare lo stand dei 50m durante l’intero periodo autunnale. A pro-posito tengo a ringraziare la Società di Giubiasco che ha permesso ai nostri tiratori allacarabina di allenarsi presso stand e quelli di Roveredo e Iragna per l’opportunità dataai tiratori con la pistola. Oltre ai problemi avuti nella parte dello stand da noi gestito, sene sono aggiunti altri e qui a causa della vetustà dell’infrastruttura e alla mancanza dimanutenzione continua, per quanto riguarda la distanza dei 300m. In considerazione diquanto riassunto abbiamo preso contatto con il Municipio e gli abbiamo chiesto diintervenire per le riparazioni necessarie considerato che la proprietà dello stand è del-

Banca Raiffeisen Bellinzonesee Visagno società cooperativa

Page 4: Carabiniere 1 13

la città. La disponibilità dei servizi e del capo di Dicastero sono stati ottimi, non pos-siamo dire altrettanto del Municipio nel suo insieme. Infatti in prima battuta ha blocca-to la copertura dei costi di riparazione della paratia a 50m, avvenuta poi in seguito e nesiamo grati alla città chiedendosi se ha ancora senso spendere per la struttura dei Saleg-gi. Purtroppo, e su questo punto stiamo lottando, l’attuale Municipio, o almeno alcunimunicipali, non ha capito che il tiro è uno sport come tutti gli altri e come tale va con-siderato e sostenuto. Che non siamo a questo livello lo dimostra il recente messaggioche il Municipio ha appena varato nel quale richiede al Consiglio Comunale i fondi perla manutenzione delle infrastrutture sportive: fra queste non si annovera lo stand ditiro! Questo mio breve resoconto suona un po’ come uno sfogo, forse in parte lo è, mavuole soprattutto essere un segnale a tutti i soci per spronarvi a far conoscere il nostrosport e a difendere i nostri interessi e bisogna, attraverso i loro canali professionali e leloro reti relazionali. Il comitato e il presidente in prima fila continueranno, ed è unobiettivo per quest’anno a lavorare per raggiungere anche presso le autorità politiche ilriconoscimento sportivo che meritiamo. Un secondo obiettivo per l’anno appena ini-ziato sarà quello di riuscire ad aumentare le entrate da sponsoring e/o da attività pro-mozionali nostre in modo da poter guardare con ancora più ottimismo al futuro. Anchea questo riguardo abbiamo bisogno dell’aiuto concreto di tutti i soci. A tutti i nostri tira-tori un augurio di un 2013 sportivo pieno di successi.

Presidente Claudio Del Don

Page 5: Carabiniere 1 13

Banca Raiffeisen Bellinzonesee Visagno società cooperativa

124 ma. ASSEMBLEAORDINARIA 2013

La Società Carabinieri di Bellinzona invita tutti i soci onorari, benemeriti e soci attiviall’annuale Assemblea prevista per:

mercoledì 27 marzo, alle ore 20.15presso l’Hotel Unione di Bellinzona

Trattande:

1. Apertura ufficiale e nomina degli scrutatori.

2. Lettura ultimo verbale dell’Assemblea del 4 aprile 2012.

3. Relazioni:

- del presidente della Società

- del delegato della sezione 300m

- del presidente della sezione pistola 50m e 10m

- del presidente della sezione fucile 50m e 10m

4. Rapporto finanziario della Società e rapporto dei revisori.

5. Preventivo della Società.

6. Movimento soci.

7. Nomina di un revisore.

8. Nomina di nuovi membri di comitato.

9. Premiazione campionati sociali e attribuzione della Challenge Carabinieri

e della Challenge Flavio Esposito.

10. Eventuali.

Il presente avviso vale quale convocazione ufficialein quanto non verranno più spediti ulteriori inviti personali.

Il comitato si augura di poter salutare numerosi convenuti.

Page 6: Carabiniere 1 13

L’angolo della redazioneInizia un nuovo anno dell’organo ufficiale d’informazione della Società Carabinie-ri della Città di Bellinzona. Ancora una volta desidero ringraziare di cuore i nostrifedeli inserzionisti e i numerosi e generosi sostenitori, che anche nel 2012 hannopermesso le quattro pubblicazioni del nostro “Carabiniere”. Ricordo a voi lettoriche la redazione accetta volentieri ogni suggerimento o segnalazione da inviare alseguente indirizzo di posta elettronica: [email protected] quest’anno il Comitato ha deciso di premiare con un mezzo marengo chi hasostenuto il nostro Carabiniere come pure chi ha voluto aiutare concretamente ilnostro movimento giovanile utilizzando le apposite polizze incluse. Di seguito pub-blichiamo per la quattordicesima volta il nome del fortunato lettore e sostenitore2012 che si aggiudica l’ambito premio messo a disposizione da un generoso socio.Quest’anno la dea bendata ha voluto baciare il signor Tonini Livio. Complimenti!Se, pure voi, desiderate sfidare la fortuna e nel contempo permettere al nostroCarabiniere di continuare ad apparire regolarmente, non vi resta che sostenerlomediante la polizza di versamento che trovate all’interno del numero uno, e maga-ri il prossimo anno… sarà il vostro nome ad essere estratto.

per il comitatoYvonne Cattani

Elenco sostenitori 2012 (bollettino e movimento giovanile), in ordine alfabetico:Ambrosini Ettore, Bassetti Sara, Beltraminelli Angelo, Borrello Stefano, Caduff Clau-dia, Casari Emilio, Ciocco Samuele, Colombo Marco, Coos Egidio, Delcò Davide,Forner Martina, Forner Sofia, Gianocca Giovanni, Giudici Erminio, Lotti Renato,Minelli Luigi, Nessi Stefania, Pestoni Edil, Ramazzina Renato, Ramelli Roberto, Rivol-ta Carlo, Rusconi Mattia, Rizzi Sergio, Schär René, Taminelli Athos, TaminelliFausto, Taminelli Giancarlo, Tipografia Torriani, Tiratori Sassi Grossi, Tonini Livio,Torriani Sergio, Vescovi Lucio, Viel Andrea.

Analisi e sviluppo di soluzioni informatiche [email protected]

Teleinformatics

Page 7: Carabiniere 1 13

Banca Raiffeisen Bellinzonesee Visagno società cooperativa

Programma di tiro 300m 2013Orario di tiro ai Saleggi 09.30 – 11.30

16 marzo Tiro apertura – decent. – sez. ch – individuale6 aprile Allenamento, decent. – sez. ch. – individuale 13 aprile Allenamento, decent. – sez. ch. – individuale 19/21 aprile Tiro Pizzo Magno – Biasca20 aprile Tiro obbligatorio soci A26/28 aprile Tiro invernale – Ceneri3/5 maggio Tiro della Lavizzara – Prato Sornico4 maggio Allenamento, decent. – sez. ch. – individuale – Vancouver11 maggio Allenamento giovani – pomeriggio18 maggio Allenamento, decent. – sez. ch. – individuale – Vancouver25 maggio Allenamento tiro in campagna + Giovani pomeriggio31 maggio - 1/2 giugno Tiro in campagna8 giugno Allenamento, decent. – sez. ch. – individuale – Vancouver7/9 giugno Tiro amichevole del Lucomagno – Pto Valentino 8/9 giugno Tiro in campagna del Monte Ceneri 14/16 giugno Tiro di Mendrisio 22 giugno Allenamento, decent. – sez. ch. – individuale – Vancouver1 luglio - 25 agosto Stand chiuso per vacanze19/21 luglio Tiro amichevole Airolo – Ambrì – Faido 28 settembre Allenamento 5 ottobre Tiro di chiusura 12 ottobre Tiro Storico del Gottardo

GARE VALIDE PER IL CAMPIONATO SOCIALE (vengono scelti i 7 migliori risultati)GARE VALIDE PER LA CHALLENGE CARABINIERI (contano tutte le dieci gare)

Gare valevoli per il Campionato Sociale e Challenge Carabinieri– Tiro apertura – Tiro Vancouver – Decentralizzato – Tiro Pizzo Magno*– Sezione CH – Tiro amichevole del Lucomagno*– Individuale – Tiro Mendrisio*– Tiro in campagna – Tiro chiusura

* se per questi tiri verrà formato un gruppo di 5 tiratori la società rimborserà la seriegruppo e la prova.

Page 8: Carabiniere 1 13

Challenge Carabinieri 2012Questa Challenge è stata offerta dal sig. Guggisberg premia l'assiduità dei tiratori

NOME COGNOME 300M FUCILE 50M PISTOLA TOTALE RANGO

Paolo Codiroli 28 punti 1°Tamara Zehnder 38 punti 2°

Ecco elencati i meritevoli e assidui vincitori degli anni scorsi:1998 Flavio Esposito 2004 Guido Rusconi1999 Graziano Meraldi 2005 Guido Rusconi2000 Paolo Codiroli 2006 Flavio Esposito2001 Dizio Vanza 2007 Dizio Vanza2002 Erminio Giudici 2008 Paolo Codiroli2003 Michele Cattani 2009 Flavio Esposito

Campionato Sociale 2012 – 300m

Apert

ura

PU

NT

I

Piz

zo M

agno

Bia

sca

PU

NT

I

Mendrisio

PU

NT

I

Indiv

iduale

PU

NT

I

Vendem

iaLugano

PU

NT

I

Vancouver

PU

NT

I

Decentr

alizzato

PU

NT

I

Sezio

ne C

H

PU

NT

I

Tiro in

Cam

pagna

PU

NT

I

Chiu

sura

PU

NT

I

Totale

Rango

Codiroli Paolo 87 2 96 11 170 0 132 4 82 -3 87 2 87 2 174 2 64 9 81 -4 32 1°Beltraminelli Angelo 89 -1 84 -6 168 -2 135 7 91 6 90 0 90 0 182 0 60 5 17 2°Zehnder Tamara 87 2 82 -3 165 -5 130 2 86 1 87 2 87 2 174 2 58 3 87 2 15 3°Giudici Erminio 82 -5 182 3 95 8 89 2 182 3 60 8 76 -11 8 4°Weibel Alberto 77 -2 124 4 81 3 79 0 167 6 51 -1 64 -15 -5 5°Faggio Marco 82 -1 144 -22 126 0 76 -7 84 1 83 0 172 2 45 -8 81 -1 -6 6°Andreoli Adam 80 87 84 172 58Vanza Dizio 85 84 128 88 85 180Colombo Marco 90Casari Giuseppe 88 167 88 56Ghisletta Pietro 65 79Käppeli Fabio 56 85Käppeli Boris 88

2012

Page 9: Carabiniere 1 13

Attività fucile aria compressaTerminata l’attività agonistica al coperto con fucili ad aria compressa, è tempo diriflessione e valutazione dei risultati ottenuti dai nostri soci attivi, per non dire deinostri giovani, in quanto sono loro che fanno da traino durante i mesi invernali. Gran-di progressi per alcuni di loro e risultati chiaramente in rialzo. Cito in particolare Pie-tro Ghisletta, Ylenia Casari e Daris Delcò, da novembre sono entrati a far parte delTEAM TICINO SPERANZE sotto la guida di Omar Vanolli e Michele Panzeri, e i lororisultati son subito migliorati. Accanto a loro anche Adam Andreoli, Julien Del Don eDiego Delcò si sono impegnati parecchio con le nuove armi personali ed i loro punteg-gi sono notevolmente aumentati e diventati più costanti. I due giovanissimi GionataBattaglioni e Mattia Moccetti non hanno mai perso un allenamento, e sono pronti amigliorarsi ulteriormente la prossima stagione. A completare il gruppo di questi ragaz-zi, già tutti con licenza, hanno portato a termine il corso di tiro una dozzina di altri gio-vanissimi, sono elencati nella classifica della giornata cantonale del giovane tiratore.

Campionati Ticinesi, Gruppi e Individuali:Domenica 17 febbraio al mattino si sono svolti a Lugano i Campionati TicinesiGruppi, ebbene il gruppo della Carabinieri era composto unicamente da juniori, chesi sono onorevolmente battuti con i più forti tiratori élite di Iseo e Taverne, e hannoottenuto un brillantissimo 3° rango dietro Iseo e Taverne. Un dovuto grazie va al miocollaboratore Giuseppe Casari che ha seguito i ragazzi per l’intera giornata.

1° Rango: ISEO-AGNO 1 1479 PUNTI2° Rango: TAVERNE 1477 PUNTI3° Rango: BELLINZONA 1449 PUNTI Ylenia Casari 372 punti,

Adam Andreoli 360 punti,Pietro Ghisletta 362 punti,Daris Delcò 355 punti

Al pomeriggio dello stesso giorno, dopo una breve pausa, si sono svolti i Campiona-ti Ticinesi Individuali. Ai quattro componenti del gruppo si è aggiunto Diego Delcò.La gara comprendeva una qualifica di 60 colpi e una finale riservata ai migliori 8classificati. I nostri giovani si sono ottimamente comportati, con Ylenia e Pietro infinale, dove si son chiaramente messi in evidenza nei difficili 10 colpi su comando,battuti solamente dal neo primatista ticinese Michele Verdi.

1° Michele Verdi 688.6 punti (586 + 102.6)5° Ylenia Casari 654.3 punti (554 + 100.3)7° Pietro Ghisletta 647.0 punti (548 + 99.0)10° Adam Andreoli 542 punti11° Daris Delcò 535 punti14° Diego Delcò 474 punti

Banca Raiffeisen Bellinzonesee Visagno società cooperativa

Page 10: Carabiniere 1 13

Challenge Flavio Esposito 2012Dedicata ai Tiratori attivi nelle discipline Match

Programma Tiratore Risultati GARA TOTALE

Angelo Beltraminelli 532 incontro SO-LU-TI535 incontro OW-TI-SW543 finale camp. CH (3x40)

100 + 1610 - 1500 210 1°

Flavio Esposito 519 Incontro TI-SO-OW493 Incontro SO-LU-TI513 Ständematch

100 + 1525 - 1440 185 2°

Davide Guglielmini 536 Campionati TI individuali520 Incontro TI-SZ-OW531 Ständematch

100 + 1587 - 1530 157 3°

PL - Pistola Libera

Pistola Programma C

Arma Libera 300m 3x20

Giuseppe Casari, Diego Delcò, Ylenia Casari, Pietro Ghisletta, Daris Delcò e Adam Andreoli

Page 11: Carabiniere 1 13

Banca Raiffeisen Bellinzonesee Visagno società cooperativa

14° MAESTRIA FAC di Bellinzona, ottimi i nostri juniori Sull’arco di due weekend (26/27 gennaio e 2/3 febbraio) si è svolta nel nostro poli-gono la 14° edizione della Maestria FAC di Bellinzona abbinata alla 18a maestriaPAC. Questa manifestazione diretta da Davide Guglielmini rappresenta la manifesta-zione principale organizzata dalla nostra società.A questa gara ho inserito tutti i nostri promettenti giovani per valutare le loro capa-cità e fare esperienza in gare ufficiali. Re del Tiro si laurea il fuoriclasse Andrea Rossi con ottimi 390 punti.Nella categoria juniori primeggiano tre dei nostri ragazzi con ottimi risultati, PietroGhisletta con 375 punti, Ylenia Casari con 370 punti e Daris Delcò con 362 punti.Il dettaglio della classifica lo vedete nella tabella separata.Un ringraziamento particolare va agli sponsor della manifestazione: Banca Raif-feisen Bellinzonese e Visagno, Colombo Caccia e Pesca di Marco Colombo (cheha offerto i premi per i primi classificati), Aziende Municipalizzate Bellinzona,Truttmann AG, FIN-RIP-PORT SA di Mauro Nesa, Vide-Visa SA di AugustoDevittori.

CAMPIONATO SVIZZERO A SQUADREQuest’anno considerando il rinnovamento dei ranghi eravamo ben consapevoli che lapromozione in 2° lega sarebbe stata molto difficile, la priorità era chiaramente farfare esperienza ai giovani e così è stato. L’obiettivo della prossima stagione sarà sicu-ramente la scalata alla lega superiore. FORZA RAGAZZI!!!

Bellinzona – Altendorf 1423 - 1450 1. Ebnat-Kappel III 14 puntiBellinzona – Ebnat-Kappel III 1439 - 1441 2. Altendorf 10 puntiBellinzona – Sargans II 1432 - 1450 3. Sargans II 10 puntiBellinzona – Selzach-altreu II 1436 - 1416 4. Bellinzona 08 puntiBellinzona – Giffers-Tentlingen 1443 - 1426 5. Selzach-altreu II 04 puntiBellinzona – Yverdon-les-Bains 1414 - 1381 6. Giffers-Tentlingen 04 puntiBellinzona – Aegerten Armbrust II 1425 - 1436 7. Yverdon-les-Bains 02 punti

8. Aegerten Armbrust II 00 punti

Page 12: Carabiniere 1 13

Garage Torretta SA

Vendita BMW - Via San Gottardo 109Officina - Via del Carmagnola 11

www.bmw-torretta.ch - 091 829 35 49

Garage Torretta SACentro MINI - Sopraceneri

Via del Carmagnola 17, 6500 BellinzonaTel. 091 829 07 55Fax 091 829 07 56

www.mini-torretta.ch - [email protected]

Page 13: Carabiniere 1 13

Banca Raiffeisen Bellinzonesee Visagno società cooperativa

I tiratori che hanno composto i 7 turni della squadra sono:Ylenia Casari (media 93.21 punti), Angelo Beltraminelli (92.07 punti), Marco Colombo(91.14 punti), Pietro Ghisletta (91.07 punti), Adam Andreoli (90.43 punti), GiuseppeCasari (88.93 punti), Julien Del Don (86.07 punti), Daris Delcò (84.21 punti).

Foto di gruppo del Team Ticino Speranze

Page 14: Carabiniere 1 13

ABBIGLIAMENTOPER IL TIROper campioni Olimpici,Mondiali e EuropeiNon solo la comperaè un centro da noi!Ma anche il servizio!

Apertura:ma/me/ve 08.00-12.00 / 14.00-18.30 giovedì 08.00-12.00 / 14.00-21.00 (apertura serale) sabato 08.30-12.00 / 13.00-16.00 Lunedì chiuso

6010 KriensLuzernerstrasse 94Tel. 041 / 240 99 08Fax 041 / 240 75 32

www.truttmann.ch

DelcòBruciatori SA

Servizio su tutte le marche24 ore

6503 Bellinzona-Carasso - Via Balmetta 10Tel. 091 825 99 41Fax 091 825 35 52

Vendita nuovi bruciatori Low Nox

Abbonamenti annui

Anno XXX No. 1Organo di informazione dellaSocietà Carabinieri di BellinzonaVersamento per sostenitoriBanca Raiffeisen Bellinzonese e Visagnoconto n. 65-5333-4CH94 8038 7000 0040 0596 8

Redattore responsabile: Michele CattaniVia Filanda 7c, Bellinzonatel. 091 825 13 28

Finanze: Emanuele Forner,Via Boscioredo, 6516 CugnascoTel. 079 686 54 84Spedizioni: Yvonne CattaniVia Filanda 7c6500 Bellinzona, Tel. 091 825 13 28

Page 15: Carabiniere 1 13

se lo

volete…

sosten

etelo!

La polizza

di versamento è da

usare unicamente

per contributi

al bolettino

Ban

ca Raiffeisen

Bellin

zonese e Visag

no

CH94 8038 7000 0040 0596 8

Società Carab

inieri

della città di B

ellin

zona

65-5333-4

Ban

ca Raiffeisen

Bellin

zonese e Visag

no

CH94 8038 7000 0040 0596 8

Società Carab

inieri

della città di B

ellin

zona

65-5333-4

Il Carab

iniere 2013

000000000003870000040059688+ 078038748>

650053334>

TTB - 03.2013.500

Page 16: Carabiniere 1 13
Page 17: Carabiniere 1 13

Banca Raiffeisen Bellinzonesee Visagno società cooperativa

GIORNATA CANTONALE DEL GIOVANE TIRATORE ACIn evidenza i ragazzi della Carabinieri di Bellinzona con fucile 10mDomenica 24 febbraio si è svolta l’ 8a giornata cantonale del giovane tiratore con fuci-le e pistola ad aria compressa, per la seconda volta questa manifestazione si è svolta aBellinzona, e molto probabilmente la organizzeremo anche in futuro.Per l’organizzazione ho potuto contare sulla collaborazione di Giuseppe Casari, Yvon-ne Cattani, Doriano Junghi e di alcuni volenterosi nostri giovani tiratori. La giornata siè svolta senza problemi, grazie anche all’ottima collaborazione con tutti i responsabilidelle società partecipanti.Hanno partecipato 77 ragazzi nelle varie categorie, 11 in più rispetto l’anno scorso, 28ragazzi con fucile e 49 con la pistola.A questa gara hanno voluto partecipare anche parecchi giovani della Carabinieri, era-no iscritti ben 16 giovani con il fucile. La gara si svolgeva sui venti colpi sia per fucile che per pistola, tutti i nostri ragazzihanno potuto sparare in tranquillità sempre sotto il controllo dell’immancabile istrut-tore Giuseppe Casari.Ebbene i ragazzi della nostra società si sono messi in bella evidenza conquistando i pri-mi due ranghi di ogni categoria, a dimostrazione dell’ottimo lavoro che stiamo svol-gendo nell’istruzione dei ragazzi.Sono quindi saliti sul podio Ylenia Casari e Adam Andreoli nella categoria a bracciolibero, Mattia Moccetti e Michele Buloncelli nella categoria con appoggio mobile, e,Martino Cavalli e Leonardo Genini nella categoria con appoggio.Un complimento va comunque a tutti i ragazzi partecipanti e ai loro genitori per ladisponibilità dimostrata.

Risultati:Categoria U 12 (fucile)Martino Cavalli 170 punti (1° rango) , Leonardo Genini 157 punti (2° rango), GionataValerio 145 punti, Nicolas Peta 144 punti, Andrea Gemetti 140 punti e SantangeloSimone 135 punti.

Categoria U 14 (fucile)Mattia Moccetti 168 punti (1° rango), Michele Buloncelli 162 punti (2° rango), JairoMoro 127 punti, Amedeo Pugni 124 punti, e Francesco Quadroni 120 punti.

Categoria U 20 (fucile)Ylenia Casari 180 punti (1° rango), Adam Andreoli 178 punti (2° rango), DiegoDelcò 162 punti, Fabio Cattani 161 punti, e Gionata Battaglioni 150 punti.

Page 18: Carabiniere 1 13

Adam Andreoli, Ylenia Casari, Daniel Larsow

Leonardo Genini, Martino Cavalli, Alberto Saggese

Michele Buloncelli, Mattia Moccetti, Anzini Davide

Page 19: Carabiniere 1 13

Banca Raiffeisen Bellinzonesee Visagno società cooperativa

I partecipanti con la pistola

I partecipanti con il fucile

Tutti i premiati con il fucile

Page 20: Carabiniere 1 13

14a MAESTRIA FACdi BELLINZONA 2013

CLASSIFICA generale

RANGO COGNOME NOME CAT. punti1° Rossi Andrea A 3902° Pandiscia Daniela A 3813° Corengia Giovanna A 3784° Ghisletta Pietro J 3755° Casari Ylenia J 3706° Beltraminelli Angelo A 3647° Delcò Daris JJ 3628° Britt Jan A 3619° Andreoli Adam J 35710° Colombo Marco A 35711° Rek Andrea JJ 35412° Del Don Julien J 34913° Lazzaroni Rosanna A 34714° Carcaterra Francesco J 34415° Foletti Luca A 34016° Ghezzi Alessandro SV 33417° Delcò Diego J 32818° Cattani Fabio J 30719° Moccetti Mattia JJ 30620° Battaglioni Gionata JJ 302

PREMIAZIONE

Re del Tiro PREMIO A SORTEGGIOAndrea Rossi Gionata Battaglioni e Andrea Rek

ÉLITE1° rango Daniela Pandiscia 381 punti2° rango Giovanna Corengia 378 punti3° rango Angelo Beltraminelli 364 punti

JUNIORI1° rango Pietro Ghisletta 375 punti2° rango Ylenia Casari 370 punti3° rango Daris Delcò 362 punti

Page 21: Carabiniere 1 13

Banca Raiffeisen Bellinzonesee Visagno società cooperativa

Calendario stagione 2013, FUCILE 50mApr. 2-4 e 6 Trofeo Raiffeisen, qualifiche olimpionico e 3x20 Taverne

21 Trofeo Raiffeisen, finale in ginocchio Taverneda 24 al 28 2° Match Olimpionico Bodio

Mag. 1° Campionato Ticinese Tiratori Veterani Sportivi Bodio1° Campionato CH gruppi , 1° turno Saleggi16 Campionato CH gruppi , 2° turno Saleggi19 Finale Campionato Ticinese Gruppi Giubiasco28-30 Tiro amichevole Giubiasco Giubiasco28-30 25° tiro sportivo Bassa Leventina Bodio30 Campionato CH gruppi , 3° turno Saleggi

Giu. 1° Tiro amichevole Giubiasco Giubiasco1° 24° tiro sportivo Bassa Leventina Bodio15 Concorso federale di Società Saleggi16 selezioni Match olimpionico FTST, Elite/Veterani/juniori Tav-Giub-Iseo30 Finale camp. CH juniores Thun30 Qualifica campionati CH: Olimpionico e 3x20 E + J Ultimo termine

Lug. 7 Campionato TI match olimpionico (semifinale / finale) Iseo15 Concorso individuale decentralizzato FTST Ultimo termine15 Maestria serie decentralizzata FTST Ultimo termine29-30 Tiro della Cava Taverne31 Concorso cantonale di società decentralizzato Ultimo termine

Ago. 1 Tiro della Cava Taverne15 Finale concorso Individuale FTST Iseo25 Campionato TI maestria serie (mattino) Locarno25 Test ticinese tiro match (pomeriggio),

vale quale qualifica Camp. TI 3x40 LocarnoSett. 22 Giornata cantonale del giovane Giubiasco

29 Campionato TI match 3x40 élite / juniori TaverneOtt. 5 Finale campionato ticinese gruppi giovani Giubiasco

6 Match interfederazioni juniori 50m ZurigoNov. 16 Premiazione CTI individuali

e riunione finale match (10/25/50/300m) Sopraceneri

Si accettano pagamenti con carte corona per tutti gli articoli del nostro negozioVia Dogana 10 - 6500 Bellinzona - Tel. 091 825 13 73 - Fax 091 826 41 16

Armeria - Coltelleria - Centro pescaApparecchi e deposito gas - Abbigliamento da tiro

COL MBO SAGL

Page 22: Carabiniere 1 13

Gare valide per il Campionato Sociale 2013(Vengono considerati i 7 migliori risultati)

1. Tiro d'apertura (20 colpi entro fine aprile)2. Concorso Federale di Sezione 3. Concorso Cantonale di Sezione 4. Tiro Popolare 5. Qualifica match olimpionico6. Tiro di Chiusura, serie campionato7. Tiro Amichevole Giubiasco, serie gruppo8. Tiro Amichevole Bodio, serie gruppo9. Tiro della Cava a Taverne, serie gruppo10. Trofeo Raiffeisen, qualifiche match olimpionico

Gare valide per la Challenge Carabinieri 2013Viene considerato solo chi partecipa a tutte le 10 gare sopraelencateNOTA: 1. A coloro che portano a termine il Campionato Sociale,

la Società Carabinieri offre la cena sociale di fine stagione.2. Gli allenamenti e le gare interne si svolgono al mercoledì (17.00-19.00).3. Allenamenti Match al giovedì sera.

Campionato sociale 2012 fucile 50m

TIR

O a

pert

ura

SE

ZIO

NE

C

AN

TO

NA

LE

SE

ZIO

NE

F

ED

ER

ALE

PO

PO

LAR

E "

spor

t"

CH

IUS

UR

A

serie

cam

pion

ato

Qua

l. ca

mp.

TI M

atch

olim

pion

ico

1° M

atch

olim

pion

ico

a B

odio

GIU

BIA

SC

O

BO

DIO

7-M

IGLI

OR

IT

OT

ALE

SE

RIE

RA

NG

O

Del Don Julien 95 92 189 94.5 193 96.5 193 96.5 94 557 92.8 556 92.6 95 94 663.30Andreoli Adam 95 93 192 96 191 95.5 193 96.5 95 561 93.5 93 662.50Käppeli Fabio 95 89 188 94 186 93 186 93 93 562 93.6 93 93 652.60Ghisletta Pietro 95 91 189 94.5 184 92 188 94 92 557 92.8 552 92 95 89 652.30Cattani Fabio 93 91 186 93 188 94 190 95 95 547 91.2 534 89 91 92 651.20Beltraminelli Angelo 60 92 184 92 182 91 186 93 93 574 95.6 91 93 649.60Casari Ylenia 96 92 182 91 184 92 189 94.5 90 534 89 91 96 646.50Cimbri Danko 96 93 184 92 189 94.5 175 87.5 88 535 89.1 92 90 638.10Casari Giuseppe 69 95 185 92.5 189 94.5 96 90 98 Colombo Marco 62 92 190 95 185 92.5 580 96.6 579 96.5 98 Giudici Erminio 19 90 180 90 180 90 178 89 Vanza Dizio 28 88 178 89 178 89 174 87

Del Don Julien 95 92 189 94.5 193 96.5 193 96.5 94 557 92.8 556 92.6 95 94 663.30Andreoli Adam 95 93 192 96 191 95.5 193 96.5 95 561 93.5 93 662.50Käppeli Fabio 95 89 188 94 186 93 186 93 93 562 93.6 93 93 652.60Ghisletta Pietro 95 91 189 94.5 184 92 188 94 92 557 92.8 552 92 95 89 652.30Cattani Fabio 93 91 186 93 188 94 190 95 95 547 91.2 534 89 91 92 651.20Beltraminelli Angelo 60 92 184 92 182 91 186 93 93 574 95.6 91 93 649.60Casari Ylenia 96 92 182 91 184 92 189 94.5 90 534 89 91 96 646.50Cimbri Danko 96 93 184 92 189 94.5 175 87.5 88 535 89.1 92 90 638.10Casari Giuseppe 69 95 185 92.5 189 94.5 96 90 98 Colombo Marco 62 92 190 95 185 92.5 580 96.6 579 96.5 98 Giudici Erminio 19 90 180 90 180 90 178 89 Vanza Dizio 28 88 178 89 178 89 174 87

cognome nome anno

1° 2° 3° 4° 5° 6° 7° 8°

Julien Del Don si laurea Campione sociale per il terzo anno consecutivo.Fabio Käppeli si aggiudica la Channe.

Page 23: Carabiniere 1 13

Attività sezione PistolaStagione PACMaestria Bellinzonese 2013102 i tiratori che quest'anno hanno preso parte alla nostra 18a maestria PAC. Nei 2weekend messi a disposizione per la competizione, sono solo 15 i tiratori che hannocercato di accaparrarsi l'ambito premio messo in palio per il Re del Tiro. Visto il nuo-vo regolamento, il quale prevede la premiazione del Re del Tiro unicamente al raggiun-gimento dei 20 tiratori, viene deciso di premiare ugualmente i primi 3 classificati sep-pur in maniera ridotta. La classifica generale della maestria vede al comando TheoDietschi con ottimi 379 punti. Per la classifica del Re del Tiro troviamo al comando peril secondo anno consecutivo Lorenzo Lucchini con ottimi 569 punti (378 maestria e191 serie Turrita), davanti a Theo Dietschi con 565 punti (379 e 186) e a Cosmo Petil-lo con 559 punti (376 e 183). Complimenti a tutti per le ottime prestazioni! Per i nostricolori troviamo invece al 12° rango assoluto Davide Guglielmini con 370 punti, al 17°rango Filippo Nembrini con 368 punti, al 26° Paolo Cuccu con 362 punti, seguito daNadine Burri-Giuliani (new entry della Carabinieri) e Cédric Marazza entrambi con360 punti al 27° rispettivamente 28° rango. Più staccati gli altri tiratori Ennio Soldati,Peter Käser, Francesco Käser e Flavio Esposito. Per le classifiche dettagliate potetefare riferimento al sito www.carabinieri-bellinzona.com.

Colgo l'occasione anche per ringraziare tutti coloro che hanno collaborato con Petere il sottoscritto per l'ottima riuscita della manifestazione. Arrivederci e all'anno pros-simo... numerosi più che mai!

Coppa Ticino AC 2012/2013Continua l’avventura di Cédric Marazza, Paolo Cuccu e Davide Guglielmini, unici 3iscritti della nostra società, alla coppa Ticino AC giunta al 4° turno di 5 da sparare. Otti-ma l’affluenza alla manifestazione con ben 17 tiratori alla pistola in gara. Classifica com-plessiva che nelle parti intermedie continua a mutare, mentre rimane saldo (per ora) alcomando Lorenzo Lucchini con complessivi 2246 punti (560/564/564/558). Classificache vede i nostri tiratori alle seguenti posizioni provvisorie, ossia Davide al 4° rango con2195 punti (535/551/558/551), Paolo al 5° con 2180 punti (533/546/541/560) e Cédric al7° con 2146 punti (541/535/537/533). Ricordo che in vista del 5° ed ultimo turno, il qua-le deciderà la classifica finale, il peggior risultato di ogni tiratore verrà eliminato. Pertan-to tutto è ancora molto aperto, sia per i nostri tiratori, sia per la corsa in vetta.

Wiler-CupDopo 3 turni casalinghi ci siamo brillantemente qualificati con 1 gruppo alla finale diquesto appuntamento internazionale. Il nostro gruppo, composto da Davide Gugliel-mini, Peter Käser e Cédric Marazza, dopo le semifinali si piazzava ad un “buon”penultimo rango con 1048 punti. Questi i risultati individuali: Cédric con 356 punti,

Banca Raiffeisen Bellinzonesee Visagno società cooperativa

Page 24: Carabiniere 1 13

Davide con 347 punti e Peter con 345 punti. Evidentemente, complice forse unblackout di 1 ora proprio sul comando start, la concentrazione è venuta a mancare. Pec-cato, l’anno prossimo andrà sicuramente meglio, ne sono convinto.

Campionato Svizzero GruppiQuest’anno, dopo un buon avvio nel primo turno del campionato Svizzero Gruppi PAC,ci fermiamo a malincuore alla soglia del terzo turno, senza potervi accedere. Con untotale di 1442 punti e l’88° rango assoluto, il gruppo composto da Paolo Cuccu, FilippoNembrini, Francesco Käser e Davide Guglielmini deve rimandare al prossimo annol’ambizione di una finale nazionale.

Davide Guglielmini(Presidente sezione pistola)

Corso G+S PACIn data 20.11.2012 presso lo stand aria compressa di Bellinzona si teneva la serata infor-mativa riguardante il corso G+S. Malgrado la scarsa partecipazione limitata a 4 ragaz-zi, si decideva di non mollare e di fare ugualmente il corso. Sarebbe effettivamente sta-to un peccato deludere i partecipanti che, giunti praticamente oltre il classico giro diboa, dimostrano sempre un interesse e un impegno notevole. Andrea, Nicolas, Jonathane Francesco, oltre ad aver appreso senza troppe difficoltà i rudimenti del tiro con lapistola ad aria compressa, hanno fatto progressi notevoli. Come monitori siamo decisa-mente soddisfatti del loro impegno che, come tutte le attività doposcuola, risultano avolte abbastanza pesanti per i ragazzi. Inoltre abbiamo la soddisfazione di far conosce-re questo bellissimo sport a dei giovani che chissà, magari dopo questo corso decideran-no di continuare l’attività in seno alla nostra società.

Massimo Passamonti(Capocorso G+S)

Page 25: Carabiniere 1 13

Banca Raiffeisen Bellinzonesee Visagno società cooperativa

Programma attività Pistola 2013MarzoSabato 30 09.00 - 12.00 Tiro d'apertura Saleggi

AprileDomenica 1 Concorso ind.PL 50 (CI-PL 50) – inizio SaleggiDomenica 1 CSGP-50 eliminatoria cantonale – inizio SaleggiSabato 6 09.00 - 12.00 Tiro d'apertura (riserva) SaleggiSabato 6 CSGP-25 eliminatoria cantonale – inizio IragnaSabato 27 Tiro 3 Capitali / 40° Tiro S. Luzi CoiraVe/Sa/Do 26-28 Tiro Amichevole - Trittico Luganese Paradiso

MaggioVe/Sa/Do 3-5 Tiro della Greina OlivoneVe/Sa/Do 3-5 Tiro ponte della Torre IragnaDomenica 5 CSGP-50 eliminatoria cantonale – fine SaleggiSabato 25 CSGP-25 eliminatoria cantonale – fine IragnaSabato 25 Finale cantonale CSGP-50/Camp.TI gruppi OlivoneVenerdì 31 16.00-18.00 Tiro Federale in Campagna Saleggi

GiugnoSabato 2 09.00-11.30 Tiro Federale in Campagna SaleggiDomenica 3 09.00-11.30 Tiro Federale in Campagna Saleggi

3-28 Selezione camp. CH ind. decentr.13-23 CSGP-25 – 1° turno principale Iragna20-30 CSGP 50 – 1° turno principale Saleggi

Domenica 30 Trasferta tiro cantonale Bellinzona/Giura

LuglioLunedì 1 Tiro cantonale JU Giura

4-14 CSGP-25 – 2° turno principale IragnaVe/Sa/Do 19-21 Tiro amich. del Gottardo / Piumogna Airolo/FaidoGiovedì 25 CSGP-50 – 2° turno principale – inizio SaleggiMercoledì 31 Concorso ind.PL 50 (CI-PL 50) – fine Saleggi

AgostoDomenica 5 CSGP-50 – 2° turno principale – fine Saleggi

9/19 CSGP-25 – 3° turno principaleSabato 11 FTST / Campionati TI indiv. finali MendrisioDomenica 12 FTST / Campionati TI indiv. finali MendrisioGiovedì 23 CSGP-50 3 turno principale – inizio SaleggiSabato 25 Tiro Obbligatorio Saleggi

Page 26: Carabiniere 1 13

ALBERGO-RISTORANTE UNIONEVia Gen. Guisan 1 - Bellinzona

Tre sale climatizzate a vostra disposizione per ogni evenienza:banchetti di nozze - cene aziendali - meetings - riunioni da 10 a 300 persone

Propr. Berini Marco Tel. 091 825 55 77 . Fax 091 825 94 60

Internet: www.hotel-unione.ch . e-mail: [email protected]

Campionato Sociale 2013 – pistola (P50) (contano 7 su 10)

1. Tiro d’apertura (miglior serie P)2. Eliminatoria CSGP-50m3. Tiro Amichevole della Greina (serie gruppo)4. Tiro 3 Capitali (sezione)5. Tiro Cantonale del Giura (serie gruppo)6. Tiro Amichevole del Gottardo (serie gruppo)7. Tiro Amichevole Piumogna (serie gruppo)8. Tiro Amichevole Mendrisio (serie gruppo)9. Tiro della Vendemmia Lugano (serie gruppo)10. Tiro di chiusura (miglior serie P)

Page 27: Carabiniere 1 13

DALL’AVA APRE E CHIUDESAGL

• Chiavi• Casseforti• Porte Blindate• Piani di sicurezza

Via Galbisio 26503 BellinzonaTel. 091 825 00 77Fax 091 825 62 43

SERVIZIO 24 ORE SU 24Rivenditore autorizzato

KABA - DOM - KESO - SEA - IKON

Page 28: Carabiniere 1 13

Tutti i colori della vita, tutti i colori dell’energia

In oltre 100 anni di vita abbiamo sempre motivato e formato collaboratori attenti, capacie pronti a rispondere alle esigenze della clientela e del mercato. Siamo coscienti chesolo il lavoro di squadra produca risultati divalore.

www.ses.ch

ww

w.sd

b.bi

z

P. P.6501 Bellinzona


Recommended