+ All Categories
Home > Documents > case history - Zucchetti · case history Bisogni del cliente Il tipo di business di McDonald’s...

case history - Zucchetti · case history Bisogni del cliente Il tipo di business di McDonald’s...

Date post: 08-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
HR Outsourcing: il menù Zucchetti per la gestione del personale in Outsourcing case history HR Outsourcing ragione sociale McDonald’s Italia soluzioni Zucchetti in uso: settore merceologico ristorazione fatturato 600 milioni di euro numero dipendenti 3.500 diretti sito internet www.mcdonalds.it In Italia McDonald's nasce nel 1985, ma nei primi 10 anni il processo d'integrazione con il Paese non decolla. Poco più di 20 ristoranti sul territorio nazionale e un'immagine assolutamente americana. Il 1996 segna una nuova era nella storia di McDonald's Italia: l'acquisizione di una società concorrente, l'italiana Burghy, proprietaria di 80 ristoranti. Nello stesso anno il management diventa italiano e avvia un processo d'integrazione nel tessuto sociale ed economico del nostro paese. In questi 20 anni McDonald's Italia ha avviato l'attività di più di 100 imprenditori che gestiscono oltre 300 ristoranti e, soprattutto ha creato 16.000 posti di lavoro. Ha incrementato il giro d'affari delle oltre 60 aziende nazionali che oggi forniscono quasi l'85% delle materie prime come carne, pollo, olio, birra… ma anche mattoni, piastrelle, impianti e sistemi informatici. I clienti serviti in Italia sono oltre 180 milioni all'anno, circa 600.000 al giorno. McDonald's è oggi italiana in Italia, ma è anche francese in Francia e tedesca in Germania; è un'azienda locale in ogni paese nel quale opera. Il successo della formula è determinato proprio dalla capacità di adattarsi alle singole realtà, mantenendo invece inalterati gli standard di qualità e sicurezza, la velocità del servizio, l'igiene dei ristoranti e, soprattutto, offrendo valore al cliente di qualsiasi nazionalità. McDonald’s
Transcript
Page 1: case history - Zucchetti · case history Bisogni del cliente Il tipo di business di McDonald’s comporta picchi di lavoro che richiedono un elevato numero di personale di staff.

HR Outsourcing:il menù Zucchetti

per la gestione del personalein Outsourcing

case history

HR Outsourcing

ragione sociale

McDonald’s Italia

soluzioni Zucchetti in uso:

settore merceologico

ristorazione

fatturato

600 milioni di euro

numero dipendenti

3.500 diretti

sito internet

www.mcdonalds.it

case history

Bisogni del cliente

Il tipo di business di McDonald’s comporta picchi di lavoro che

richiedono un elevato numero di personale di staff. Per evitare di

avere, quindi, costi fissi alti o una qualità di gestione troppo

bassa McDonald’s Italia utilizza lo strumento dell’outsourcing in

diverse aree tra cui le paghe: nel caso specifico, infatti, non

riuscirebbe ad avere uno staff adeguato tutti i mesi dell’anno.

Grazie all’outsourcing McDonald’s ha due grossi vantaggi:

maggiore professionalità dovuta al ricorso di aziende specializza-

te e un costo variabile legato ai volumi e alle singole esigenze.

Progetto realizzato

McDonald’s ha delegato la gestione amministrativa del proprio

personale a Zucchetti che grazie ad HR Outsourcing, il servizio

interamente basato su tecnologia web, soddisfa pienamente la

richiesta di elevata flessibilità in termini di gestione delle

informazioni, sia in input (es.: inserimento dati di presenze e

assenze, variabili del mese ecc.), sia in output (oltre ai cedolini,

tutti i documenti di gestione, la reportistica standard e persona-

lizzata, le statistiche ecc.).

Collegandosi via Internet al portale di HR Outsourcing Zucchetti,

infatti, McDonald’s può:

• visualizzare le informazioni individuali storicizzate dei dipen-

denti;

• costruire autonomamente report e statistiche;

• avvalersi di un data entry guidato sui processi di amministra-

zione;

• visualizzare tutti gli elaborati prodotti dal processo di calcolo

delle retribuzioni;

• consultare tutti i documenti amministrativi archiviati elettroni-

camente.

HR Zucchetti, inoltre garantisce a McDonald’s il pieno possesso

del proprio patrimonio informativo, la disponibilità delle

informazioni sui dipendenti 24 ore su 24, la totale autonomia

nell'inserimento delle variazioni e un’assoluta garanzia di

sicurezza.

Perché Zucchetti?

Risponde la Dott.ssa Ester Ori Account e Payroll Manager

“La peculiarità dell’organizzazione di McDonald’s in Italia e la

complessità della legislazione nazionale ci ha portati ad una

scelta del partner basata innanzitutto su caratteristiche di compe-

tenza, puntualità ma soprattutto flessibilità e capacità di porsi al

servizio del cliente. Questo è ciò che abbiamo trovato in Zucchetti

e nella sua organizzazione di professionisti e consulenti.

Grazie alla soluzione Zucchetti abbiamo ottenuto un’operatività

più controllata, migliori risultati in termini di efficienza e control-

lo e, quindi, saving in un settore in cui i margini sono molto bassi

e il costo del lavoro è tra i più elevati a livello europeo”.

via Solferino, 1 - 26900 LODI • tel. 0371/594.24.44fax 0371/594.25.20 • e-mail: [email protected]

www.zucchetti.it

In Italia McDonald's nasce nel 1985, ma nei primi 10 anni il

processo d'integrazione con il Paese non decolla. Poco più di 20

ristoranti sul territorio nazionale e un'immagine assolutamente

americana. Il 1996 segna una nuova era nella storia di

McDonald's Italia: l'acquisizione di una società concorrente,

l'italiana Burghy, proprietaria di 80 ristoranti. Nello stesso anno

il management diventa italiano e avvia un processo

d'integrazione nel tessuto sociale ed economico del nostro

paese. In questi 20 anni McDonald's Italia ha avviato l'attività di

più di 100 imprenditori che gestiscono oltre 300 ristoranti e,

soprattutto ha creato 16.000 posti di lavoro. Ha incrementato il

giro d'affari delle oltre 60 aziende nazionali che oggi forniscono

quasi l'85% delle materie prime come carne, pollo, olio, birra…

ma anche mattoni, piastrelle, impianti e sistemi informatici.

I clienti serviti in Italia sono oltre 180 milioni all'anno, circa

600.000 al giorno. McDonald's è oggi italiana in Italia, ma è

anche francese in Francia e tedesca in Germania; è un'azienda

locale in ogni paese nel quale opera. Il successo della formula è

determinato proprio dalla capacità di adattarsi alle singole

realtà, mantenendo invece inalterati gli standard

di qualità e sicurezza, la velocità del servizio,

l'igiene dei ristoranti e, soprattutto,

offrendo valore al cliente di qualsiasi nazionalità.

McDonald’s

Page 2: case history - Zucchetti · case history Bisogni del cliente Il tipo di business di McDonald’s comporta picchi di lavoro che richiedono un elevato numero di personale di staff.

HR Outsourcing:il menù Zucchetti

per la gestione del personalein Outsourcing

case history

HR Outsourcing

ragione sociale

McDonald’s Italia

soluzioni Zucchetti in uso:

settore merceologico

ristorazione

fatturato

600 milioni di euro

numero dipendenti

3.500 diretti

sito internet

www.mcdonalds.it

case history

Bisogni del cliente

Il tipo di business di McDonald’s comporta picchi di lavoro che

richiedono un elevato numero di personale di staff. Per evitare di

avere, quindi, costi fissi alti o una qualità di gestione troppo

bassa McDonald’s Italia utilizza lo strumento dell’outsourcing in

diverse aree tra cui le paghe: nel caso specifico, infatti, non

riuscirebbe ad avere uno staff adeguato tutti i mesi dell’anno.

Grazie all’outsourcing McDonald’s ha due grossi vantaggi:

maggiore professionalità dovuta al ricorso di aziende specializza-

te e un costo variabile legato ai volumi e alle singole esigenze.

Progetto realizzato

McDonald’s ha delegato la gestione amministrativa del proprio

personale a Zucchetti che grazie ad HR Outsourcing, il servizio

interamente basato su tecnologia web, soddisfa pienamente la

richiesta di elevata flessibilità in termini di gestione delle

informazioni, sia in input (es.: inserimento dati di presenze e

assenze, variabili del mese ecc.), sia in output (oltre ai cedolini,

tutti i documenti di gestione, la reportistica standard e persona-

lizzata, le statistiche ecc.).

Collegandosi via Internet al portale di HR Outsourcing Zucchetti,

infatti, McDonald’s può:

• visualizzare le informazioni individuali storicizzate dei dipen-

denti;

• costruire autonomamente report e statistiche;

• avvalersi di un data entry guidato sui processi di amministra-

zione;

• visualizzare tutti gli elaborati prodotti dal processo di calcolo

delle retribuzioni;

• consultare tutti i documenti amministrativi archiviati elettroni-

camente.

HR Zucchetti, inoltre garantisce a McDonald’s il pieno possesso

del proprio patrimonio informativo, la disponibilità delle

informazioni sui dipendenti 24 ore su 24, la totale autonomia

nell'inserimento delle variazioni e un’assoluta garanzia di

sicurezza.

Perché Zucchetti?

Risponde la Dott.ssa Ester Ori Account e Payroll Manager

“La peculiarità dell’organizzazione di McDonald’s in Italia e la

complessità della legislazione nazionale ci ha portati ad una

scelta del partner basata innanzitutto su caratteristiche di compe-

tenza, puntualità ma soprattutto flessibilità e capacità di porsi al

servizio del cliente. Questo è ciò che abbiamo trovato in Zucchetti

e nella sua organizzazione di professionisti e consulenti.

Grazie alla soluzione Zucchetti abbiamo ottenuto un’operatività

più controllata, migliori risultati in termini di efficienza e control-

lo e, quindi, saving in un settore in cui i margini sono molto bassi

e il costo del lavoro è tra i più elevati a livello europeo”.

via Solferino, 1 - 26900 LODI • tel. 0371/594.24.44fax 0371/594.25.20 • e-mail: [email protected]

www.zucchetti.it

In Italia McDonald's nasce nel 1985, ma nei primi 10 anni il

processo d'integrazione con il Paese non decolla. Poco più di 20

ristoranti sul territorio nazionale e un'immagine assolutamente

americana. Il 1996 segna una nuova era nella storia di

McDonald's Italia: l'acquisizione di una società concorrente,

l'italiana Burghy, proprietaria di 80 ristoranti. Nello stesso anno

il management diventa italiano e avvia un processo

d'integrazione nel tessuto sociale ed economico del nostro

paese. In questi 20 anni McDonald's Italia ha avviato l'attività di

più di 100 imprenditori che gestiscono oltre 300 ristoranti e,

soprattutto ha creato 16.000 posti di lavoro. Ha incrementato il

giro d'affari delle oltre 60 aziende nazionali che oggi forniscono

quasi l'85% delle materie prime come carne, pollo, olio, birra…

ma anche mattoni, piastrelle, impianti e sistemi informatici.

I clienti serviti in Italia sono oltre 180 milioni all'anno, circa

600.000 al giorno. McDonald's è oggi italiana in Italia, ma è

anche francese in Francia e tedesca in Germania; è un'azienda

locale in ogni paese nel quale opera. Il successo della formula è

determinato proprio dalla capacità di adattarsi alle singole

realtà, mantenendo invece inalterati gli standard

di qualità e sicurezza, la velocità del servizio,

l'igiene dei ristoranti e, soprattutto,

offrendo valore al cliente di qualsiasi nazionalità.

McDonald’s


Recommended